Giovedì 11 maggio 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Giovedì 11 maggio 2017"

Transcript

1 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 11 maggio :00-02:00 euroclassic notturno cavalli, francesco ( ) salve regina monteverdi choir e english baroque soloists dir. john eliot gardiner durata: 8.23 WDR radio della germania occidentale fasch, johann friedrich ( ) sonata in re min largo - allegro - largo - allegro. amsterdam bach soloists dir. wim ten have durata: 9.27 NOS ente olandese per le trasmissioni beethoven, ludwig van ( ) rondò in do mag op. 51 n. 1 andreas staier, fortepiano durata: 5.46 WDR radio della germania occidentale cambini, giuseppe maria ( ) trio per fl ob e fag op. 45 n. 1 allegro maestoso - rondò. vladislav brunner, fl; jozef hanusovsky, ob; jozef martinkovic, fag durata: SR radio slovacca svendsen, johan ( ) romeo e giulietta, fantasia sinfonica op. 18 stavanger symphony orch dir. john storgårds (reg. stavanger, 31/01/2008) durata: NRK radiodiffusione nazionale norvegese grieg, edvard ( ) sonata in mi min per pf op. 7 allegro moderato, andante molto - alla menuetto ma poco più lento - finale (molto allegro). ilkka paananen, pf

2 durata: YLE radiotelevisione finlandese bach, johann sebastian ( ) sonata per vl solo n. 2 in la min BWV 1003 alina ibragimova, vl durata: BBC british broadcasting corporation karlowicz, mieczyslaw ( ) powracajace fale (onde di ritorno), poema sinfonico polish national radio symphony orch dir. andrzej straszynski (reg. katowice, 24/01/1995) durata: PR radio polacca 02:00-03:00 interludio ludwig van beethoven ouverture in mi bem mag dalle musiche di scena op. 117 per il dramma "konig stephan" (re stefano), di august von kotzebue. prima esecuz in occasione dell'inaugurazione del nuovo teatro tedesco di pest, 9 febbraio andante con moto - presto orch tonhalle di zurigo dir. davidzinman durata: 6.34 sony bmg music f 1 tr 4 musiche di scena per "le rovine di atene" op. 113 prima esecuz in occasione dell'inaugurazione del nuovo teatro tedesco di pest, 9 febbraio coro 1/2 4'04". duetto 1/3 4'02". coro dei dervisci 1/4 2'37". marcia alla turca 1/5 1'40". coro con sopr 1/6 6'03". marcia con coro 1/7 6'39". musica interna - melologo 1/8 1'47". recitativo 1/9 1'47". coro 1/10 8'01" coro 1/11 3'44" sylvia mc nair, sopr; bryn terfel, br; voci rec: bruno ganz ed ernst-erich buder; orch berliner philharmoniker e coro della radio di berlino dir. claudio abbado - m del coro: dietrich knothe durata: grammophon f 1 tr 2 sonatina per pf n. 25 in sol mag op. 79 prima esecuzione assolute vienna, großer redoutensaal del burgtheater, 29 dicembre presto alla tedesca 1/3 4'44". andante 1/4 2'39". vivace 1/5 2'06" alfred brendel, pf durata: 9.31 universal f 1 tr 3 fuori programma: beethoven, ludwig van ( )

3 écossaise in mi bem mag per pf (WoO 86a) gianluca cascioli, pf durata: 0.23 grammophon f 2 tr 24 03:00-04:30 capricci italiani giuseppe sarti sonata n. 2 per fl e b. c.in do mag andante 1/4 7'51". allegro 1/5 3'44". minuetto 1/6 4'38" claudio ferrarini, fl; sokol koka, vcl; christine meyr, cemb durata: stradivarius str f 1 tr 4 alfredo catalani impressioni, 10 pezzi per pf n. 1 le rouet (pezzo caratteristico) 1/1 3'34". n. 2 in sogno (melodia) 1/2 3'42". n. 3 a te (romanza senza parole) 1/3 2'01". n. 4 sotto le tue finestre (serenatella) 1/4 3'53". n. 5 in gondola (barcarola - impromptu) 1/5 2'23" n. 6 canto di primavera (melodia) 1/6 3'04". n. 7 reverie 1/7 4'32". n. 8 un organetto suona per la via (bozzetto) 1/8 3'23". n. 9 scherzo 1/9 3'46". n. 10 sans souci (melodia) 1/10 2'36" pietro spada, pf durata: asv cd-dca-921 f 1 tr 1 giovanni bottesini gran duo n. 1 per 2 cb in la mag allegro 1/1 13'21". andante 1/2 5'25". polacca 1/3 6'52" klaus stoll e gerhard dzwiza, cb durata: signum sig-x45-00 f 1 tr 1 marco enrico bossi meditation religieuse per vl vcl arpa e org n. 1 da: epousailles (sposalizio), 2 pezzi op. 134 marco bianchi, vl; manuel zigante, vcl; federica mancini, arpa; andrea macinanti, org durata: tactus tc f 1 tr 5 04:30-05:00 settevoci vincenzo bellini i puritani: sai com'arde in petto mio (parte 1') orch sinf di torino della RAI dir. fulvio vernizzi virginia zeani, sopr; nicola rossi lemeni, bs durata: 11.23

4 cetra cdmr-5028 f 1 tr 8 leonard bernstein kaddish II, dalla sinfonia n. 3 barbara hendricks, sopr; elem dell'orch sinf della radio svedese e coro da camera eric ericson dir. eric ericson durata: 7.53 emi cdc f 1 tr 10 fabrizio de andré la stagione del tuo amore canta fabrizio de andré con orch dir. gian piero reverberi durata: 3.01 sony bmg f 1 tr 7 wolfgang amadeus mozart così fan tutte: soave sia il vento (atto 1') lucia popp, sopr; brigitte fassbaender, msopr; tom krause, br; orch dell'opera di vienna dir. istvan kertesz durata: 2.42 decca f 1 tr 7 fuori programma: frédéric chopin valzer in fa mag op. 34 claudio arrau, pf durata: 2.49 philips f 1 tr 4 05:00-06:00 echi del barocco georg muffat suite in mi mag per vl 3 viole da gamba e b.c. "indissolubilis amicitia" ouverture 1/1 4'29". les courtisans 1/2 1'22". rondeau 1/3 2'28". les gendarmes 1/4 0'51". les bossus 1/5 1'03". gavotte 1/6 1'05". sarabande pour le genie de l' amitie' 1/7 1'57". gigue 1/8 1'35". menuet 1/9 1'50" elementi dell'orch concentus musicus wien dir. nikolaus harnoncourt durata: archiv f 1 tr 1 thomas morley 7 composizioni per voce liuto e viola da gamba da "the first booke of ayres" a painted tale 1/1 2'38". thyrsis and milla - she straight her light 1/2 2'48". with my love 1/3 2'28". i saw my lady weeping 1/4 3'20". it was a lover and his lasse 1/5 3'43". who is that this dark night 1/6 4'50". mistress mine 1/7 2'06" nigel rogers, ten; eugen dombois, liuto; nikolaus harnoncourt, viola da gamba durata: teldec f 1 tr 1

5 matheo flecha "el fuego", ensalada compl voc studium musicae valencia e compl voc strum hesperion XX dir. jordi savall durata: astree e-7742 f 1 tr 3 06:00-07:00 almanacco in musica otto nicolai (königsberg, 09/06/ berlino, 11/05/1849) le allegre comari di windsor: ouverture dall'opera andantino moderato - poco più animato - allegro vivace. orch wiener philharmoniker dir. georges prêtre (reg. dal vivo a vienna nel corso del concerto di capodanno 2010) durata: 8.41 decca f 1 tr 7 ferdinand hiller (francoforte sul meno, 24/10/ colonia, 11/05/1885) concerto in fa die min per pf e orch op. 69 moderato ma con energia e con fuoco 1/4 6'50". andante espressivo 1/5 5'54". finale (allegro con fuoco) 1/6 4'53" michael ponti, pf; orch sinf della radio-televisione del lussemburgo dir. louis de froment durata: turnabout f 1 tr 4 anatolij ljadov (san pietroburgo, 11/05/ novgorod, 28/08/1914) otto canti popolari russi per orch op. 58 canto religioso 1/10 2'08". canto di natale 1/11 1'56". canzone triste 1/12 2'51". canzone allegra 1/13 1'17". la leggenda degli uccelli 1/14 2'05". ninnananna 1/15 2'43". danza in circolo 1/16 0'59". canzone della danza del villaggio 1/17 1'38" orch filarm di città del messico dir. enrique bátiz durata: asv cd-dca-657 f 1 tr 10 max reger (brand, 19/03/ lipsia, 11/05/1916) ciaccona, dalla sonata in la min per vl solo op. 91 n. 7 michelle makarski, vl durata: ecm f 1 tr 3 07:00-08:00 piccola antologia tommaso albinoni

6 fantasia trascriz per ottoni e org di rolf smedvig rolf smedvig, trba; william kuhlman, org; compl strum "empire brass quintet" dir. rolf smedvig durata: 3.59 telarc cd f 1 tr 16 françois couperin sonata a tre in la mag per archi e b. c. "la superbe" lentement - vivement - très lentement - legerement - air tendre - gayement. aline zylberajch, cemb; elem del compl strum "le parlement de musique" dir. martin gester durata: 7.53 m f 1 tr 3 luigi boccherini sinfonia in mi bem mag op. 35 n. 5 allegro con moto 1/4 4'08". andante 1/5 3'56". tempo di minuetto 1/6 3'03" orch "deutsche kammerakademie neuss" dir. johannes goritzki durata: cpo cpo f 1 tr 4 johann nepomuk hummel fantasia n. 2 in sol min per pf op. 123 introduzione 1/1 1'09". the hunter's song 1/2 2'20". marcia 1/3 2'55". the bloodhound 1/4 2'45". the roaming mariners 1/5 3'04" madoka inui, pf durata: naxos f 1 tr 1 giacomo puccini bimba dagli occhi pieni di malia, da: madama butterfly (atto 1') renata scotto, sopr; placido domingo, ten; philharmonia orch dir. lorin maazel durata: sony sbk f 1 tr 5 paul hindemith sonata per arpa sola mässig schnell 1/1 4'18". lebhaft 1/2 2'21". lied 1/3 3'03" claudia antonelli, arpa durata: 9.42 arts music f 1 tr 1

7 08:00-09:30 concerto del mattino georges bizet sinfonia in do mag allegro vivo 1/1 9'55". adagio 1/2 10'24". scherzo (allegro vivace) e trio 1/3 5'59". finale (allegro vivace) 1/4 8'59" orch da camera "les siècles" dir. françois-xavier roth durata: mirare mir-036 f 1 tr 1 maurice ravel daphnis et chloé, sinfonia coreografica in un atto e tre quadri quadro I 1/1-1/11 28'40". interludio (coro a cappella) - quadro II 1/12-1/14 10'14". quadro III 1/15-1/18 16'51" orchestre de la société des concerts du conservatoire e coro rené duclos dir. andré cluytens durata: emi music f 1 tr 1 09:30-11:00 interpreti di ieri e di oggi joaquin turina sonata per chit op. 61 allegro - andante - allegro vivo durata: grammophon f 1 tr 11 maurice ohana tiento (ricercare) per chit narciso yepes, chit durata: 4.28 grammophon f 1 tr 17 mario castelnuovo tedesco concerto in re mag per chit e orch op. 99 allegretto 2/1 6'32". andantino alla romanza 2/2 7'12". ritmico e cavalleresco 2/3 6'25" narciso yepes, chit; london symphony orch dir. garcia navarro durata: grammophon f 2 tr 1 francisco tarrega tango, per chit durata: 4.01 grammophon f 1 tr 4

8 xavier montsalvatge habanera, per chit narciso yepes, chit durata: 3.26 grammophon f 1 tr 11 nicholas maw concerto per vl e orch prelude: moderato tranquillo - andante moderato 1/1 10'34". scherzo: vivace assai - recitando 1/2 13'21" - romanza: lento e calmo 1/3 8'15". finale: allegro moderato e grazioso 1/4 9'36" joshua bell, vl; orch london philharmonic dir. roger norrington durata: sony sk f 1 tr 1 fuori programma: mikhail glinka mazurka in la min per pf francesco bertoldi, pf durata: 1.06 nuova era 7232 f 1 tr 4 11:00-11:45 archivio RAI antonin dvorak sinfonia in re min op. 70 allegro maestoso. poco adagio. vivace (scherzo). allegro (finale). orch sinf di milano della RAI dir. siegfried köhler (reg. 11/11/1988) durata: mi /8 f 1 tr 1 fuori programma: johann sebastian bach sarabande, dall'ouverture ( suite ) in si min n 2 per orch ( fl archi e basso continuo ) bwv 1067 stephen preston fl solista orch the english concert dir trevor pinnock durata: 2.53 archiv f 3 tr 3 11:45-12:00 intermezzo chitarristico anonimo giochi proibiti durata: 2.32 grammophon f 1 tr 16

9 fernando sor variazoni su un tema di mozart op. 9 narciso yepes, chit durata: 7.08 grammophon f 1 tr 23 francisco tarrega marieta, mazurka durata: 2.13 grammophon f 1 tr 2 emilio pujol el abejorro (il calabrone), studio per chit narciso yepes, chit durata: 1.53 grammophon f 1 tr 14 fuori programma: beethoven, ludwig van ( ) écossaise in mi bem mag per pf (WoO 86a) gianluca cascioli, pf durata: 0.23 grammophon f 2 tr 24 12:00-13:30 protagonisti frédéric chopin sonata per pf n. 2 in si bem min op. 35 grave - doppio movimento 1/2 7'18". scherzo 1/3 7'13". marcia funebre (lento) 1/4 11'25". finale (presto) 1/5 1'37" durata: linn records ckd-250 f 1 tr 2 maurice ravel miroirs, cinque pezzi per pf noctuelles 1/6 4'59". oiseaux tristes 1/7 4'26". une barque sur l'ocean 1/8 7'48". alborada del gracioso 1/9 6'30". la vallée des cloches 1/10 5'44" durata: linn records ckd-290 f 1 tr 6 joaquin rodrigo tres evocaciones per pf tarde en el parque 1/6 4'42". noche en el guadalquivir 1/7 5'22". mañana en triana 1/8 3'02" durata: collins f 1 tr 6 dmitri kabalevsky sonata per pf n. 3 in fa mag op. 46

10 allegro con moto 1/12 5'09". andante cantabile 1/13 5'32". allegro giocoso 1/14 4'38" artur pizarro, pf durata: collins f 1 tr 12 fuori programma: francesco cilea adriana lecouvreur, intermezzo dall' opera atto 2' orch filarmonica di berlino dir. herbert von karajan durata: 2.22 grammophon f 3 tr 15 13:30-14:30 monografie: scelsi secondo ceccherini giacinto scelsi aiôn, quattro episodi di una giornata di brahma, per sei percuss timpani e orch I 1/1 7'58". II 1/2 3'57". III 1/3 3'59". IV 1/4 5'06". ensemble di percus "naqqara"; orch sinf nazionale della rai dir. tito ceccherini durata: stradivarius str f 1 tr 1 hymnos, per 2 orch, org e percussioni durata: stradivarius str f 1 tr 5 quattro pezzi per orch (ciascuno su una nota) I 1/6 3'04". II 1/7 4'40". III 1/8 4'28". IV 1/9 4'44" orch sinf nazionale della rai dir. tito ceccherini durata: stradivarius str f 1 tr 6 fuori programma: frédéric chopin barcarola in fa die mag op. 60 allegretto marc andré hamelin, pf durata: 8.47 hyperion cda67706 f 1 tr 8 14:30-15:30 evoluzione della forma: la suite johann sebastian bach suite n. 5 in do min per vcl solo BWV 1011 preludio 3/1 7'50". allemanda 3/2 7'00". corrente 3/3 2'12". sarabanda 3/4 4'52". gavotta I e II 3/5 5'32". giga 3/6 2'36". mischa maisky, vcl durata: 30.12

11 grammophon f 3 tr 1 max reger eine romantische suite, suite romantica per orch op. 125 notturno (molto sostenuto) 1/1 8'36". scherzo (vivace) 1/2 8'28". finale (molto sostenuto) 1/3 10'14". orch sinf della radio di berlino dir. gerd albrecht durata: musica mundi cd h1 f 1 tr 1 fuori programma: mozart, wolfgang amadeus ( ) allegro in fa mag per pf - " klavierstuck " k 33 - b pf barenboim daniel durata: 0.46 emi cdc f 1 tr 13 15:30-16:20 i concerti del quirinale di radiotre sergej taneev preludio e fuga in sol diesis min op. 29 durata: 6.52 sro f 1 tr 1 igor stravinsky concerto per 2 pf con moto - notturno (adagietto) - quattro variazioni - preludio e fuga (lento). durata: sro f 1 tr 2 sergej rachmaninov suite n. 2 per 2 pf op. 17 ("fantaisie suite") introduzione (alla marcia) - valzer (presto) - romanza (andantino) - tarantella (presto). natalia morozova e vitaly yunitskiy, pf (registr. effett. presso la cappella paolina del quirinale in roma il 1 febbraio 2009) durata: sro f 1 tr 3 16:20-16:30 dopo il concerto sergei taneev quattro improvvisazioni per pf composte insieme ad anton arensky, alexander glazunov e sergei rachmaninoff. n. 1 in mi min (moderato) 1/22 1'14". n. 2 in do mag (allegretto) 1/23 0'46". n. 3 in si bem min (allegro scherzando) 1/24 0'43". n. 4 in fa min (largo) 1/25 1'18" joseph banowetz, pf durata: 4.03

12 toccata classics tocc-0042 f 1 tr 22 il compleanno del compositore, per pf a 4 mani versione senza voce recit. composto su temi di piotr ciajkovskij e a lui dedicato in occasione del suo 52 compleanno joseph banowetz e adam wodnicki, pf durata: 1.53 toccata classics tocc-0042 f 1 tr 27 16:30-17:20 le voci della lirica: interpreti a confronto wolfgang amadeus mozart die entführung aus dem serail: konstanze, konstanze, dich wiederzusehen (atto 1 ) richard tauber, ten; orch wiener staatsoper dir. karl alwin durata: 4.12 emi cdm f 3 tr 4 die entführung aus dem serail: konstanze, konstanze, dich wiederzusehen (atto 1 ) francisco araiza, ten; orch della radio di monaco dir. heinz wallberg durata: 5.05 eurodisc vd f 1 tr 9 gioachino rossini maometto II: non temer d'un basso affetto (atto 2 ) doris soffel, msopr; orch reale da camera svedese dir. mats liljefors durata: 8.02 caprice cap f 1 tr 6 maometto II: non temer d'un basso affetto (atto 2 ) lucia valentini terrani, msop; orch sinf di torino della RAI dir. alberto zedda durata: 9.58 fonit cetra cdc-66 f 1 tr 4 giuseppe verdi il trovatore: il balen del suo sorriso (atto 2 ) ettore bastianini, br; orch del teatro alla scala di milano dir. gianandrea gavazzeni (reg. 1962)

13 durata: 4.41 memories hr-4401 f 2 tr 5 il trovatore: il balen del suo sorriso (atto 2 ) giorgio zancanaro, bar; orch dell'accademia nazionale di santa cecilia dir. carlo maria giulini durata: 3.34 grammophon f 1 tr 10 alfredo catalani la wally: ebben? ne andrò lontana (atto 1 ) renata tebaldi, sopr; orch sinf di roma della RAI dir. arturo basile (reg. 1960) durata: 3.48 nuova era 2294 f 1 tr 9 la wally: ebben? ne andrò lontana (atto 1 ) leyla gencer, sopr; orch sinf di torino della RAI dir. arturo basile (reg. 1956) durata: 3.51 idis f 2 tr 18 17:20-17:30 va' pensiero charles gounod faust: deposons les armes (atto 4 ) london symphony orch e coro "ambrosian opera" dir. richard bonynge - m del coro: john mc carthy durata: 6.00 decca f 1 tr 9 fuori programma: georg philipp telemann andante dalla suite n. 4 in re min per fl vl e cont barthold kuijken, fl; sigiswald kuijken, vl; wieland kuijken, vcl; robert kohnen, cemb durata: 3.00 accent acc d f 1 tr 7 17:30-18:05 il flauto di haendel georg friedrich händel sonata per fl diritto e b.c. in do mag HWV 365 larghetto 1/1 2'35. allegro 1/2 1'52". larghetto 1/3 2'05". a tempo di gavotta 1/4 1'42". allegro 1/5 1'57" durata: 10.11

14 brilliant classics f 1 tr 1 sonata per fl diritto e b.c. in la min HWV 362 larghetto 1/20 2'41". allegro 1/21 2'10". adagio 1/22 1'51". allegro 1/23 3'01" erik bosgraaf, fl diritto; francesco corti, cemb durata: 9.43 briliant classics f 1 tr 20 sonata per fl diritto e b.c. in si min HWV 367a largo 1/6 2'03". vivace 1/7 2'48". furioso 1/8 1'45". adagio 1/9 1'24". alla breve 1/10 1'32". andante 1/11 2'35". a tempo di menuet 1/12 1'19". erik bosgraaf, 'voice flute'; francesco corti, cemb durata: brilliant classics f 1 tr 6 18:05-18:30 intermezzo cameristico luigi gatti quartetto per ob vl viola e vcl in do mag allegro con brio 1/1 9'04". adagio 1/2 4'40". tema (allegretto moderato) e 6 variazioni 1/3 8'50" elementi del compl strum zefiro: paolo grazzi, ob; stefano montanari, vl; francesco lattuada, viola; gaetano nasillo, vcl durata: ambroisie amb-9934 f 1 tr 1 fuori programma: grainger, percy ( ) american song - the rag time girl pf jones martin durata: 0.42 nimbus ni-5232 f 1 tr 11 18:30-20:00 il genio barocco tra germania e inghilterra georg philipp telemann sonata in re mag per fl e b. c. op. 13 n. 4 andante 1/13 3'44". presto 1/14 3'27". con tenerezza 1/15 3'02". allegro 1/16 2'31" barthold kuijken, fl; wieland kuijken, vla da gamba; robert kohnen, cemb durata: accent acc f 1 tr 13 henry purcell the yorkshire feast song, per soli coro orch e b. c. sinfonia 1/16 1'17". of old when heroes 1/17 3'22". the bashful thames 1/18 3'38". the pale and the purple rose 1/19 2'34". and in each track of glory since 1/20 3'26". sinfonia 1/21 1'16". and now when the renown' d nassau 1/22

15 1'54". they did no storms 1/23 2'06". so when the glitt' ring 1/24 3'34". let music join 1/25 1'16". sound trumpets 1/26 2'15". sound all 1/27 1'49" michael chance, contrten; john mark ainsley, ten; michael george e stephen richardson, bs; orch e coro the english concert dir. trevor pinnock durata: archiv f 1 tr 16 georg philipp telemann concerto in re mag per trba archi e b. c. adagio 1/9 1'44". allegro 1/10 1'51". grave 1/11 1'47". allegro 1/12 1'32" carole dawn reinhart, trba; orch deutsche bachsolisten dir. helmut winschermann durata: 7.00 acanta f 1 tr 9 henry purcell musiche di scena per la commedia: the gordian knot untied ouverture 1/10 2'44". air 1/11 0'54". rondeau minuet 1/12 1'42". air 1/13 1'13". jig 1/14 1'35". chaconne 1/15 2'07". air 1/16 0'49". minuet 1/17 1'25" orch la stravaganza köln dir. andrew manze durata: denon co f 1 tr 10 georg philipp telemann wo soll ich fliehen hin, cantata per bs coro fl 2 ob fag 2 vl vla e b. c. wo sollich fliehen (corale) 1/19 0'52". mein gott (rec) 1/20 1'06". ergib dich? (aria) 1/21 4'31". doch soll der (rec) 1/22 0'34". herr jesu (aria) 1/23 6'00". ach! zunde o jesu (corale) 1/24 0'57" klaus mertens, bs; compl voc strum "il gardellino" durata: accent acc f 1 tr 19 henry purcell sonata a quattro in sol min n. 6 per 2 vl vla da gamba e b. c. adagio (passacaglia) compl strum chatham baroque durata: 6.29 dorian dor f 1 tr 13 fuori programma: ligeti, györgy ( ) die grosse schildkröten "fanfare vom südchinesischen meer" håkan hardenberger, trba durata: 0.29 universal f 1 tr 9 20:00-21:00 music awards johann sebastian bach

16 partita n. 2 per vl solo in re min BWV 1004 allemanda 1/1 5'36". corrente 1/2 2'30". sarabanda 1/3 4'22". giga 1/4 3'34". ciaccona 1/5 12'26" diapason d'or 2010: isabelle faust, vl durata: harmonia mundi hmc f 1 tr 1 johannes brahms 4 canti spirituali per bs e pf op. 121 denn es gehet dem menschen 1/1 4'44". ich wandte mich und sahe 1/2 4'19". o tod wie bitter bist du 1/3 3'51". enn ich mit menschen und mit engelszungen 1/4 5'17" durata: emi records f 1 tr 1 gabriel fauré l'horizon chimerique, 4 liriche per voce e pf op. 118 la mer est infinie 1/9 1'46". je me suis embarque 1/10 2'40". diane selene 1/11 2'16". vaisseaux nous vous aurons aimes 1/12 1'57" gramophone award 2002: jonathan lemalu, bs-br; roger vignoles, pf durata: 8.22 emi records f 1 tr 9 fuori programma: anna bon di venezia andante dalla sonata in re mag per fl e basso continuo op 1 n 4 sabine dreier, fl; irene hegen, cemb durata: 2.18 cpo cpo f 1 tr 11 21:00-22:30 grandi direttori ludwig van beethoven concerto n. 5 in mi bem mag per pf e orch op. 73 "imperatore" allegro 3/1 20'55". adagio un poco mosso 3/2 8'20" - rondò (allegro) 3/3 10'41" mitsuko uchida, pf; orch sinfonica della radio bavarese dir. kurt sanderling durata: philips classic f 3 tr 1 jean sibelius sinfonia n. 2 in re mag op. 43 allegretto 2/1 10'23". tempo andante ma rubato 2/2 13'15". vivacissimo 2/3 7'01". finale (allegro moderato) 2/4 14'48" orch berliner sinfonie dir. kurt sanderling durata: berlin classic bc f 2 tr 1 fuori programma: marcel grandjany

17 automne (autunno) per arpa lily laskine, arpa durata: 2.40 erato f 3 tr 15 22:30-23:00 l'incanto della voce richard strauss 6 lieder per voce e pf op. 68 n. 1 an die nacht 1/14 3'14". n. 2 ich wollt' ein strausslein binden 1/15 2'56". n. 3 sausle liebe myrte 1/16 4'42". n. 4 als mir dein lied erklang 1/17 4'17". n. 5 amor 1/18 3'33". n. 6 lied der frauen 1/19 8'24" magdalena hajossyova', sopr; marian lapsansky, pf durata: opus f 1 tr 14 fuori programma: mikhail glinka mazurka in do min per pf francesco bertoldi, pf durata: 1.39 nuova era 7232 f 1 tr 5 23:00-00:00 caleidoscopio strumentale ferdinand thieriot quintetto in la min per pf ob cl corno e fag op. 80 allegro non troppo 1/6 8'05". intermezzo 1/7 4'46". adagio 1/8 7'21". allegro vivace 1/9 4'57" elementi dell'ottetto mithras: peter przybylla, cl; peter arnold, corno; ulrich rinderle, fag: vassily lobanov, pf; veit stolzenberger, ob durata: arte nova f 1 tr 6 donald francis tovey trio in do min per vl vcl e pf op. 8 "style tragique" allegro moderato 1/5 7'44". largo 1/6 9'12" - finale (allegro non tanto) 1/7 10'28" tracrizione dall'orig per cl corno e pf trio london: robert atchinson, vl; bozidar vukotic, vcl; olga dudnik, pf durata: toccata classics tocc-0068 f 1 tr 5 fuori programma: muzio clementi finale, dalla sinfonia in do mag orch da camera london mozart players dir. matthias bamert durata: 5.10 chandos chan-9234 f 1 tr 4

Giovedì 9 febbraio 2017

Giovedì 9 febbraio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì

Dettagli

Repertorio Marco Rizzi Sonate

Repertorio Marco Rizzi Sonate Repertorio Marco Rizzi Sonate Franco Alfano (1875 1954) in re maggiore Johann Sebastian Bach (1685 1750) Sonata per violino e cembalo in si minore n. 1 BWV 1014 Sonata per violino e cembalo in la maggiore

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 6 febbraio 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Repertorio per corno e orchestra

Repertorio per corno e orchestra Repertorio per corno e orchestra Britten, Benjiamin Serenata per corno, tenore e archi Cherubini, Luigi 2 sonate per corno e archi Gliere, Reinhold Concerto per corno e orchestra op.91 Haydn, Joseph Concerto

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 Venerdì 8 Novembre 2013 ore 21.00 TEMPO DI BATTAGLIA alberi le foglie Soldati Si sta come d autunno sugli Samuel Sheidt Gregor Joseph Wermer Jean Gaspar Fischer Gagliarda

Dettagli

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 7 novembre 2013 00:00-02:00

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 8 agosto 2013 00:00-02:00

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

Programmi per i Saggi Finali

Programmi per i Saggi Finali Programmi per i Saggi Finali Concerto inaugurale Salone di Villa Barbarella 10 giugno Marco De Biasi Eud Eires TRIO NAHUAL Chitarre : Josuè Gutierrez (I di biennio) Mauricio Gonzalez (I di biennio) Rodrigo

Dettagli

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI 06 Venerdì/Friday Glauco Bertagnin maestro di concerto al violino La Rustica (1678-1741) Concerto per archi e basso continuo in Sol Maggiore RV 151 Presto - Adagio - Allegro Sinfonia per archi e basso

Dettagli

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE 11 24 AGOSTO 2019 CONCERTI ESTIVI ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA CONCERTI DA CAMERA I programmi di sala Domenica 11 agosto ore 11.00 Ligornetto (TI) Museo

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

Musica d insieme per archi

Musica d insieme per archi Musica d insieme per archi Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere BACH, Johann Sebastian 15 Terzetti violini (2) e viola I.M.C. B.I.a. 0089 15 BACH, Johann Sebastian Preludio

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Firenze, 12 febbraio 2013 C O M U N I C A T O S T A M P A Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Dopo il successo della prima edizione di Museo in Musica, svoltasi tra

Dettagli

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo STAGIONE DI CONCERTI 20 CONCERTI 28 ALZATE DI SIPARIO 1 PRIMA ASSOLUTA (Eternapoli di Fabio Vacchi) Direttori Juraj Valčuha / Maxim Vengerov / Zubin Mehta / Donato Renzetti / Yuri Simonov / Pinchas Zukerman

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

Il Settembre dell Accademia

Il Settembre dell Accademia Il Settembre dell Accademia Festival 2007 - XVI Edizione Teatro Filarmonico ST. PETERSBURG PHILHARMONIC ORCHESTRA Yuri Temirkanov ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA Pinchas Zukerman PRAGUE PHILHARMONIA Jiri

Dettagli

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI MUSICA D ESTATE 17 31 luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI CARTELLA STAMPA E FOTO: http://bit.ly/mde2018 Programma concerti (ingresso libero) martedì

Dettagli

Pistoia Musica Antica 2015 Chiesa dello Spirito Santo

Pistoia Musica Antica 2015 Chiesa dello Spirito Santo Pistoia Musica Antica 3 anno Cominciata timidamente, quasi per caso, questa attività sta pian piano crescendo e consolidandosi, espandendosi in un territorio che fino ad ora si presentava impermeabile.

Dettagli

Domenica 7 maggio 2017

Domenica 7 maggio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN ORGANO PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI I Anno di corso: I Crediti: 18 Ore lezione: 27 Tipologia insegnamento: lezione individuale Forma di verifica: esame sostenuto

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 6 novembre 2014 00:00-00:02 euroclassic

Dettagli

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00 Comune di Padova Assessorato alla Cultura Settore Musei e Biblioteche Fondazione Musicale Masiero e Centanin Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Dettagli

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA*

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* 13, 14 marzo 1955 Beethoven La consacrazione della casa, ouverture op. 124 Berlioz Symphonie fantastique op. 14 Honegger Pacific 231, movimento sinfonico n. 1 Skrjabin Il

Dettagli

Festa Europea della Musica

Festa Europea della Musica CONSERVATORIO DI MUSICA «G. VERDI» DI COMO ISTITUTO DI ALTA FORMAZIONE Festa Europea della Musica Domenica 21 giugno 2009 non stop dalle 11.00 alle 23.00 Conservatorio di Musica «G. Verdi» di Como Proventi

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì 7 novembre 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli strumenti a tastiera SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - Corso di Diploma Accademico di I Livello Esami del

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 5 febbraio 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli Stagione di Musica da Camera 2013 2014 Auditorium Parco della Musica di Roma e NOVEMBRE 2013 venerdì 15 ore 20.30 Andrea Lucchesini pianoforte Scarlatti Sonata K 491 2 Encores : Brin, Leaf Scarlatti Sonata

Dettagli

La musica e il sacro 2010

La musica e il sacro 2010 La musica e il sacro 2010 Meditazioni musicali, vespri e Messe "cum organo" nelle chiese di Alessandria e provincia In collaborazione con il Conservatorio «A. Vivaldi» di Alessandria gennaio - giugno 2010

Dettagli

CONCERTI FINALI. Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze

CONCERTI FINALI. Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze CONCERTI FINALI Conservatorio L. Cherubini, Sala del Buonumore ore 21.00 Piazza delle Belle Arti, 2 - Firenze Dal 17 al 21 giugno 2014 il Consevatorio Cherubini presenta i concerti finali con 35 tra i

Dettagli

Quartetto di Cremona. Wolfgang Amadeus Mozart Esecuzione integrale dei 23 Quartetti per archi

Quartetto di Cremona. Wolfgang Amadeus Mozart Esecuzione integrale dei 23 Quartetti per archi SALA VERDI DEL CONSERVATORIO Quartetto di Cremona Cristiano Gualco violino Paolo Andreoli violino Simone Gramaglia viola Giovanni Scaglione violoncello Wolfgang Amadeus Mozart Esecuzione integrale dei

Dettagli

gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014

gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014 gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014 00:00-02:00 euroclassic notturno smetana, bedrich (1824-1884) la sposa venduta: ouverture BBC symphony

Dettagli

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music Henry V (1945) PROGRAMMA 1 ON CINEMA WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945) 1 - Passacaglia, Death of Falstaff - Touch her soft lips and part DMITRI SHOSTAKOVIC Youth from "Five Days

Dettagli

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 Sinfonica 2017 / 2018 Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 venerdì 27 ottobre N 1 Concerto Celebrativo Niccolò Paganini Anna Tifu Niccolò Paganini Concerto n.

Dettagli

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50 trio Raffaello Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte PRoGRaMMa Wolfgang amadeus Mozart divertimento a tre in si bemolle maggiore

Dettagli

SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ

SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ PIANO DI LAVORO (PREPARAZIONE AL CONCERTO DEL 9.XI.18) La sinfonia Caratteristiche del genere La tradizione austro tedesca (e Čaikovksij) La sinfonia

Dettagli

Musica E ROSSI TOSCANI.

Musica E ROSSI TOSCANI. Musica E ROSSI TOSCANI www.musicaerossitoscani.com PROGRAMMA ESTATE 2010 Musica E ROSSI TOSCANI www.musicaerossitoscani.com MONTALCINO 4 AGOSTO FULIGNI Brunellodi Montalcino Franz Schubert (1797-1828)

Dettagli

Domenica 18 settembre 2016

Domenica 18 settembre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 8 maggio 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00 Niccolò Paganini (1782-1840) Due ghiribizzi Andante e Andante (Là ci darem la mano) Tommaso Ferraro, chitarra, CFP 1 Gioacchino Rossini (1792-1868) da Il Barbiere di Siviglia Serenata del Conte D'Almaviva

Dettagli

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E Attività giovani 2008-2009 giovedì 25 settembre 2008, ore 11 Teatro Comunale di Serrenti Vittorio Parisi Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia n.33 in sib maggiore K.319 Ludwig van Beethoven Sinfonia n.2 in

Dettagli

IV edizione del Festival

IV edizione del Festival Lendinara 12 settembre - 28 ottobre 2008 IV edizione del Festival IV edizione degli Incontri Internazionali Domenico Montagnana promossi dal Comune di Lendinara, in collaborazione con l Associazione Polesine

Dettagli

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 Il Programma dei concerti Il programma degli otto concerti di quest anno ha come filo conduttore il recupero di memorie

Dettagli

VIOLINO. L Emulazione, Gran duo concertante op. 24. Lucia di Lammermoor di Donizetti op. 321 per flauto o violino e chitarra (Vigorito Caruccio)

VIOLINO. L Emulazione, Gran duo concertante op. 24. Lucia di Lammermoor di Donizetti op. 321 per flauto o violino e chitarra (Vigorito Caruccio) ARCHI Catalogo Via Scuola Eleatica 2/A 84025 EBOLI (SA) ITALIA C.F. 91046550652 P.I. 04934320658 Tel. +39 0828 1991205 +39 347 2993793 www.vigormusic.it - info@vigormusic.it VIOLINO Due violini e pianoforte

Dettagli

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019 IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA festival internazionale di musica 2019 Teatro Filarmonico 5 settembre - 8 ottobre 2019 TEATRO FILARMONICO Giovedì 5 settembre ROTTERDAM PHILHARMONIC ORCHESTRA Lahav Shani direttore

Dettagli

Stagione Sinfonica 2014/2015

Stagione Sinfonica 2014/2015 ORCHESTRA REGIONALE DELLA CALABRIA PAOLO SERRAO Direttore Artistico e Musicale Mario Leotta Stagione Sinfonica 2014/2015 Teatro Apollo Crotone 19 novembre 2014 ore 20.00 Concerto d inaugurazione pianoforte

Dettagli

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA IL PROGRAMMA DEI CONCERTI SERALI

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 13 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

Venerdì 12 maggio 2017

Venerdì 12 maggio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire MARK TARATUSHKIN Solo repertoire Johann-Sebastian Bach Partita No.2 in C minor, BWV 826 1.Sinfonia 2. Allemande 3. Courante 4. Sarabande 5. Rondeau 6.Capriccio Das wohltemperierte Klavier I: Prelude and

Dettagli

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE Dodicesima edizione Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 25 concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE (Dodicesima Edizione) dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 Turno

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 21 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

Musica d insieme per strumenti vari

Musica d insieme per strumenti vari Musica d insieme per strumenti vari Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere AA.VV. Danze del Rinascimento fl, chit e vlc Ricordi 1980 B.I.c. 0147 14 ABBADO, Marcello Riverberazioni

Dettagli

FRANCESCO IANNITTI PIROMALLO ELENCO OPERE. Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e orchestra 1985 op. 25

FRANCESCO IANNITTI PIROMALLO ELENCO OPERE. Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e orchestra 1985 op. 25 Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e 1985 op. 25 d'archi Serenata per 3 flauti e 3 violini 3 flauti 3 violini 1990 Adagio sospeso Archi 2007 op. 53 n. 4 Messaggio antico Archi 2007

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 3 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 venerdì 22 febbraio, ore 20.30 - turno A sabato 23 febbraio, ore 19 - turno G domenica 24 febbraio, ore 17 - turno D martedì 26 febbraio, ore 20.30 - turno F mercoledì

Dettagli

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA STAGIONE 2016-2017 AMICI DELLA MUSICA PROGRAMMA Domenica 23 ottobre 2016 Concerto d inaugurazione Stagione 2016-2017 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA John Axelrod, direttore Čajkovskij: Capriccio italiano

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì

Dettagli

8 CONCERTI A SCELTA TRA 12 DELLA STAGIONE SINFONICA

8 CONCERTI A SCELTA TRA 12 DELLA STAGIONE SINFONICA 8 CONCERTI A SCELTA TRA 12 DELLA STAGIONE SINFONICA 4 Venerdi 16 novembre 2018, 20.00 ANDREJ BOREYKO direttore EMMANUEL TJEKNAVORIAN violinista Anatolij Ljadov Kikimora op. 63 Jean Sibelius Concerto in

Dettagli

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore Elenco Generale delle Composizioni Chitarra sola Musica da Camera con Chitarra Pianoforte Musica da Camera Didattica (Coro, Orchestra Scolastica e Complessi

Dettagli

PROGRAM for July 2017

PROGRAM for July 2017 PROGRAM for 17-19 - 21-24 - 26-28 July 2017 Antonio Vivaldi Concerto for violin, strings and harpsichord op. 8 n. 12 il Cimento dell Armonia e dell Invenzione Antonio Vivaldi Concerto for flute, strings

Dettagli

ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO

ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO Programmazione A.A. 2012/2013 1 Concerto Parma, Teatro Regio Venerdì 19 ottobre 2012, ore 21 Musiche di G. Verdi Andrea Battistoni, direttore 2 Concerto Vercelli, Teatro

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia 1 ALLEGATO B ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Esecuzione del I movimento di un concerto per flauto a scelta del candidato (senza W. A.

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 19 ottobre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì

Dettagli

Programmi di Ammissione ai Corsi Accademici di Secondo Livello A.A

Programmi di Ammissione ai Corsi Accademici di Secondo Livello A.A Programmi di Ammissione ai Corsi Accademici di Secondo Livello A.A. 2018-2019 Sono previste le seguenti prove: A. Prova relativa all attività formativa caratterizzante del percorso scelto ed eventuali

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Giovedì 4 settembre 2014 00:00-02:00 a notte alta

Dettagli

PIANO DELL OPERA CD 8

PIANO DELL OPERA CD 8 PIANO DELL OPERA CD 1 Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791): Concerto per pianoforte n. 9 in mi bemolle maggiore K 271 «Jeunehomme»; Concerto per pianoforte n. 14 in mi bemolle maggiore K 449. I Solisti

Dettagli

Antonio Vivaldi Catalogo RV delle composizioni strumentali

Antonio Vivaldi Catalogo RV delle composizioni strumentali Antonio Vivaldi Catalogo RV delle composizioni strumentali Abbreviazioni ad lib chal cl clav cont cor ded ed fag fl fl dir inc lib mand ob org perd timp tior tr trbn vl vla vla d am vlc vlne = ad libitum

Dettagli

Mercoledì 10 maggio 2017

Mercoledì 10 maggio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì

Dettagli

PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA

PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA Programma musicale nella Valle di Susa Chiesa Parrocchiale di Santo Stefano, Novalesa per il patrimonio ecclesiastico Venerdì 24 Giugno ore 21 G.

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato 17 ottobre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi ISEO CLASSICA Il romanticismo di Schumann e Brahms Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi Domenica 2 ottobre 2016 - ore 17.30 Piccole e grandi forme Franz Schubert Sonata in Do minore D 958 ( 1828)

Dettagli

Domenica 11 dicembre 2016

Domenica 11 dicembre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 3 agosto 2015 00:00-02:00 euroclassic notturno

Dettagli

Domenica 19 febbraio 2017

Domenica 19 febbraio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta: primo movimento

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 15 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

Abbonamenti Stagione 2017/2018

Abbonamenti Stagione 2017/2018 Abbonamenti Stagione 2017/2018 LuganoMusica, Piazza Bernardino Luini 2 6900 Lugano T 058 866 42 85 (lu, ma, gio dalle 14.00 alle 17.30) info@luganomusica.ch www.luganomusica.ch 17 concerti Lunedì 18 settembre

Dettagli

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G.

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G. CONSERVATORIO DI MUSICA ISTITUZIONE DI ALTA CULTURA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Giuseppe Martucci SALERNO iconcerti dei DOCENTI dal 7 al 31 ottobre 2015 Chiesa S. Apollonia

Dettagli

Lunedì 24 ottobre 2016

Lunedì 24 ottobre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì

Dettagli

Invito. Autunno Trento SOCIETÀ FILARMONICA 18 OTTOBRE 25 OTTOBRE 8 NOVEMBRE 15 NOVEMBRE 22 NOVEMBRE. Martedì ore 9. MartedÌ 22 novembre

Invito. Autunno Trento SOCIETÀ FILARMONICA 18 OTTOBRE 25 OTTOBRE 8 NOVEMBRE 15 NOVEMBRE 22 NOVEMBRE. Martedì ore 9. MartedÌ 22 novembre 22 novembre Antonio Maria Fracchetti Un romanticismo raccontato sulla tastiera L. v. Beethoven (1770-1827) Sonata per pf n. 21 in Do magg. op. 53 "Waldstein" Allegro con brio Introduzione. Adagio molto

Dettagli

Stagione 2013 Musica Classica

Stagione 2013 Musica Classica Stagione 2013 Musica Classica Arte Indipendente Via Attilio Friggeri, 144 - Roma - Cellulare 349.7195493 - Telefono 06.66561137 Sito: www.arteindipendente.it - E-mail: info@arteindipendente.it MAGGIO 2013

Dettagli

Bazar della Musica - Open Day

Bazar della Musica - Open Day CONSERVATORIO DI MUSICA «G. VERDI» DI COMO ISTITUTO DI ALTA FORMAZIONE Bazar della Musica - Open Day Domenica 20 giugno 2010 no stop dalle 11.00 alle 23.00 Conservatorio di Como Durante l intera giornata

Dettagli

CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI

CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI Piano prove e concerti ORCHESTRA SINFONICA Novembre 2015 Docenti Sezione archi: m Fabio Pirona - Sezione Fiati e Percussioni: m Franco Poloni Orchestra: m Romolo Gessi

Dettagli

Martedì 17 gennaio 2017

Martedì 17 gennaio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì

Dettagli

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017 ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE ENTE MORALE, ONLUS Mibact Direzione Generale Spettacolo sotto il Patrocinio della regione Abruzzo e del Comune dell Aquila QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA

Dettagli

Domenica 16 aprile 2017

Domenica 16 aprile 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Domenica 22 gennaio 2017

Domenica 22 gennaio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli