La Tecnologia CGI-Servlet

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La Tecnologia CGI-Servlet"

Transcript

1 Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Ingegneria Reggio Emilia CORSO DI TECNOLOGIE E APPLICAZIONI WEB La Tecnologia CGI-Servlet Ing. Marco Mamei M. Mamei La tecnologia CGI 1

2 Programmazione client/server in WWW HTTP client sistema locale richiesta risposta HTTP server sistema remoto PROTOCOLLO http BASE: La risposta normalmente è statica la pagina ricevuta dal server pre-esiste memorizzata sul server. Anche se la pagina potrà essere interattiva (p.e., perché contiene client-side script) essa è comunque preesistente. CGI introduce la possibilità di avere risposta con informazioni dinamiche dei programmi software sul server vengono lanciati in esecuzione dal server stesso in risposta a specifiche richieste, e producono in output una pagina HTML richiesta Risposta tipo di elaborazione Documento HTML CGI Statica (la pagina è un file, non modificabile) Dinamica la pagina viene prodotta dinamicamente sul server semplice trasferimento file dal server qualunque elaborazione sul nodo server applicazioni che vengono lanciate in esecuzione da specifiche richieste http e che producono una pagina Web in risposta M. Mamei La tecnologia CGI 2

3 Common Gateway Interface (CGI) HTTP client richiesta risposta HTTP server applicazioni esterne sistema locale CGI sistema remoto CGI è uno standard per interfacciare un server WWW con applicazioni esterne (residenti sulla macchina server) CGI fornisce all utente la capacità di eseguire una applicazione sulla macchina server remota NOTA: CGI non stabilisce in quale linguaggio dovrà essere scritta la applicazione. CGI stabilisce solo il protocollo di interazione tra server e applicazione. Qualsiasi applicazione che rispetta tale protocollo potrà diventare una applicazione CGI, o, secondo una terminologia più diffusa, un servizio Web Applicazioni CGI possono essere scritte in: C/C++, Fortran, PERL, TCL, Any Unix shell, Visual Basic, PHP, Java.etc etc M. Mamei La tecnologia CGI 3

4 Programmazione CGI Una applicazione CGI permette agli utenti di eseguire una applicazione sul nodo dove risiede il server www. Normale attivazione di una CGI: Si invia al server un messaggio (questo può avvenire sia attraverso FORM HTML, sia attraverso applicazioni ad-hoc) i cui dati serviranno come input al programma. Il messaggio scatena l'esecuzione del programma CGI Il programma CGI genera come output ad esempio una pagina HTML in cui inserisce i risultati della sua esecuzione Interfaccia tra server WWW e applicazione CGI Standard input: il server manda come standard input alla applicazione CGI i dati ricevuti dal client (browser). Il numero di byte totali è nella varabile di ambiente CONTENT_LENGTH. Coppie Nome-Valore: L input della applicazione è costituito da insiemi di stringhe nome=valore. In pratica, l input è formato da una serie di variabili con un nome e un valore. Le differenti variabili sono separate da & Standard output: l applicazione CGI manda il risultato dell-elaborazione sullo standard output (in formato HTML), verso il server, il quale prende i dati e li manda al client. M. Mamei La tecnologia CGI 4

5 ESEGUIRE LE CGI CON LE FORM HTML Un modo semplice ed efficace di invocare una CGI è attraverso una form HTML. - il TAG FORM può essere associato a una ACTION, corrispondente a una applicazione da eseguirsi sul server - la esecuzione si scatena quando si fa click sul BUTTON SUBMIT <TITLE>Esempio di Form </TITLE> <H1>Esempio di Form </H1> <FORM METHOD="POST" ACTION=" Premi invio: <INPUT TYPE="submit" VALUE="Lancia Applicazione"> </FORM> M. Mamei La tecnologia CGI 5

6 La prima CGI (*) Ecco il file Servlet.java. Le Servlet sono il costrutto java per realizzare applicazioni CGI. Le Servlet inoltre, come vedremo più avanti, estendono il concetto di CGI verso quello più sofisticato di Web Services. import java.io.*; import javax.servlet.*; public class Servlet1 extends GenericServlet { public void service(servletrequest req, ServletResponse res) throws IOException, ServletException { response.setcontenttype("text/html"); PrintWriter out = response.getwriter(); out.println("<html>"); out.println("<body>"); out.println("<h1>hello World!</h1>"); out.println("</body>"); out.println("</html>"); } } In questo caso, la nostra CGI stampa output senza avere preso alcun input. In effetti, la form con cui la abbiamo lanciata aveva solo il bottone submit ma non aveva altri componenti che permettessero di fare input. NOTIAMO: l output della applicazione e un documento HTML. Poiché in generale le servlet vengono accedute tramite browser è opportuno fornire come output qualcosa che il browser sappia interpretare (text, html, xml). Tuttavia, si possono immaginare situazioni (le vedremo più avanti) in cui una servlet può essere acceduta da un applicazione java ad-hoc. In questo caso è necessario che client (applicazione java) e server (servlet) siano accordate sul formato dei messaggi (e.g. SOAP). M. Mamei La tecnologia CGI 6

7 Analisi del primo esempio import java.io.*; import javax.servlet.*; // import necessari public class Ese1 extends GenericServlet /* la classe GenericServlet implementa l interfaccia Servlet, che richiede la realizzazione di alcuni metodi di base */ { public void service(servletrequest request, ServletResponse response) throws IOException, ServletException /* il metodo service è il metodo che viene scatenato quando si accede alla Servlet */ /* I suoi parametri rappresentano sono oggetti che servono per recuperare i dati relativi alla invocazione della Servlet (request) e per preparare i dati relativi alla risposta della servlet (response) */ { response.setcontenttype("text/html"); /* diciamo il tipo della risposta (VEDI DOPO) */ PrintWriter out = response.getwriter(); /* per scrivere la risposta, abbiamo bisogno dell apposito flusso di output. Lo recuperiamo chiedendolo all oggetto response. // Scriviamo la risposta in HTML out.println("<html>"); out.println("<body>"); out.println("<h1>hello World!</h1>"); out.println("</body>"); out.println("</html>"); } } M. Mamei La tecnologia CGI 7

8 APPLICATION-TYPE Quando un browser riceve un file, riconosce che file è o dalla estensione (.html,.txt, etc. etc.) o dalla intestazione del file (p.e., <?XML version1.0> Con le CGI, poiché l output è prodotto da un programma e non da un file, non vi è l estensione. E necessario specificare come prima cosa dell output il tipo di contenuto che seguirà: Content-type: text/html Content-type: text/txt E quindi, come visto prima, la Servlet come prima cosa, nel suo output, dovrà produrre questo response.setcontenttype("text/html"); M. Mamei La tecnologia CGI 8

9 Servlet: Architettura generale Il ciclo di vita di una servlet: - si crea un oggetto dalla classe servlet corrispondente la prima volta con init - questo oggetto rimane in esecuzione fintanto che può servire (quando lo si rilascia esplicitamente con destroy) - i servizi service vengono serviti più velocemente (non si deve mandare in esecuzione un nuovo processo ogni volta) - l oggetto servlet può essere dotato di stato interno (tramite appositi attributi) e quindi può differenziare il suo comportamento sulla base della storia passata delle richieste - più richieste in concorrenza vengono gestite creando un thread che va ad eseguire il metodo service della servlet ci potrebbe essere bisogno di sincronizzare i thread Le Servlet come moltre altre tecnologie che vedremo nel corso sono applicazioni gestite da un applicazione esterna (applicazioni managed). Non hanno un main, quindi non eseguono autonomamente. Ci sarà, a qualche parte, un altra applicazione con il main che attiva e gestisce i metodi della servlet. Qusta applicazione è il Servlet Container. M. Mamei La tecnologia CGI 9

10 Il Servlet Container Il servlet container è reposnsabile del buon funzionamento delle servlet, in particolare si occupa di: Fornire, in collaborazione con il web-server, i servizi di rete tramite i quali avviene l interazione tra client e servlet. Stabilire un mapping per la servlet, cioè creare un associazione tra la servlet e un URL Decodificare le richieste e formattare i risultati basati sui formati MIME. Gestire il ciclo di vita delle servlet (vedi dopo) Supportare protocolli comd http Gestire il mulithreading Gestire eventuali politiche di sicurezza. In generale, il servlet container è un istanza di middleware: un componente sw. inserito tra il sistema operativo e l applicazione per offrire servizi avanzati all applicazopme che dunque si semplifica M. Mamei La tecnologia CGI 10

11 CGI CON INPUT <TITLE>Esempio di Form </TITLE> <H1>Esempio di Form </H1> <FORM METHOD="POST" ACTION=" Inserisci del testo: <INPUT TYPE= TEXT NAME="entry"> e premi per invio: <INPUT TYPE="submit" VALUE="Invio"> </FORM> Visualizzazione form Per tutte i tag ai quali si può dare input, viene data alla applicazione come input, quando la si lancia, una serie di coppie NOME=VALORE, separate da &, che potrà usare per capire quali dati ha selezionato/inserito l utente. Nell esempio: entry=quello_che_l utente_ha_scritto_nel_textfield& submit=invio M. Mamei La tecnologia CGI 11

12 ANALIZZIAMO ACTION E METHOD Attributi del form tag <TITLE>Esempio di Form </TITLE> <H1>Esempio di Form </H1> <FORM METHOD="POST" ACTION=" Inserisci del testo: <INPUT NAME="entry"> e premi per invio: <INPUT TYPE="submit" VALUE="Invio"> </FORM> Dove: ACTION METHOD URL di chi processa la query (la applicazione, il file che contiene la applicazione da eseguire) metodo usato per sottomettere il form: POST il form con i dati è spedito come data body (metodo consigliato), cioè come dati che fanno parte del testo del messaggio HTTP GET il form con i dati è spedito attaccato all URL, cioè come parte integrante dell URL del messaggio (action?name=value&name=value) caso GET get-query?entry=testo&submit=invio caso POST /cgi-bin/post-query e come data body: entry=testo&submit=invio M. Mamei La tecnologia CGI 12

13 Differenza tra GET e POST Con il metodo GET I dati del form sono appeso all URL specificato nell attributo ACTION del tag FORM. I solito il GET è usato quando I dati da inviare sono pochi o quando si desidera che il link possa essere memorizzato in un bookmark Con il metodo POST I dati del form sono inseriti nel corpo della richiesta. Questo metodo è utilizzato nel caso in cui non si desidera visualizzare I parametri nell URL (visibile nel browser) o nel caso di molte imformazioni M. Mamei La tecnologia CGI 13

14 Come Recuperare l input da una CGI import java.io.*; import java.util.*; import javax.servlet.*; public class CGI0 extends GenericServlet { public void service (ServletRequest request, ServletResponse response) throws IOException, ServletException { response.setcontenttype("text/html"); PrintWriter out = response.getwriter(); out.println("<html>"); out.println("<body>"); out.println("<h2> Lunghezza Totale: " + request.getcontentlength() + " byte </h2>"); out.println("<h2> Ecco cosa hai scritto </h2>"); out.println("<br><br>"); out.println("<br><br>"); String valore = request.getparameter("entry"); out.print("nome " + valore + " "); out.println("<br><br>"); out.println("</body>"); out.println("</html>"); }} M. Mamei La tecnologia CGI 14

15 BASIC FORM TAGS I forms sono i moduli per richiedere informazioni all interno delle pagine html. Vediamo una breve lista delle possiblità con cui sperimentare Tag/attribute <FORM> <INPUT TYPE= SUBMIT VALUE= > <INPUT TYPE= IMAGE NAME= POINT SRC= BORDER=0> <INPUT TYPE= RESET VALUE= > Use Indica un form all interno di un documento HTML. All interno di <FORM></FORM> si devono mettere tutti i campi che servono per generale l input e sottmetterlo al server Fornisce un pulsante submit per il form. La pressione di questo pulsante scatena l invio del form al server. L attributo value produce il testo sul pulsante. Fornisce un pulsante submit grafico. L attributo SRC indica l immagine che è originata dal file indicato, e l attributo bordo = compone il bordo dell immagine. Fornisce un pulsante reset per il form, che annulla tutti i dati inseriri. L attributo VALUE produce un testo sul pulsante. M. Mamei La tecnologia CGI 15

16 Input Field Tag and Attribute Tag/attribute <INPUT> TYPE= NAME= VALUE= SIZE= n MAXLENGTH= n SELECTED ACCEPT= Use Fissa un area in un form per l input di dati dall utente Fissa il tipo di campo di input. Possibili valori sono TEXT, PASSWORD, CHECKBOX, RADIO, FILE, HIDDEN, IMAGE, SUBMIT, e RESET. Nome della variabile Fornisce un contenuto associato con NAME=. Bisogna usare questo attributo con i pulsanti RADIO e CHECKBOX perché non accettano altri input. Si può anche usare con text fields per avere un input iniziale. Fissa la dimensione visibile per un field. E possibile usare questo attributo solamente con i text input. Fissa il più lungo set di caratteri che possono essere sottomessi. Usare questo attributo con text fields. Indica la selezione di default che deve essere presentata quando il form è inizialmente caricato o resettato. Specifica i tipi accettabili di MIME per file caricati. Wildcards sono accettabili come in image/*. M. Mamei La tecnologia CGI 16

17 Text Area Tags and Attributes Tag/attributes Use <TEXTAREA> Fissa un area in un form per un inserimento dati testuale dell utente. Il contenuto iniziale del textarea va inserito tra l opening e il closing tag. NAME= Stabilisce una nome per un input field. L attributo NAME è usato nel caso di CGI ROWS= Fissa il numero di linee per l area COLS= Fissa il numero di colonne per l area. M. Mamei La tecnologia CGI 17

18 Select Fiedls Tags and Attributes Tag/attributes <SELECT> NAME= SIZE= n MULTIPLE <OPTION> VALUE= SELECTED Use Fissa un area in un form per un field di selezione che può intendersi come una lista a cascata. Stabilisce un nome Fissa la dimensione di larghezza per i campi. Il default crea una lista a cascata. Si può cambiare il default (2 o maggiore) se si vogliono più opzioni ben visibili. Fa si che un campo selezionato accetti più di una selezione. Si utilizza questo attributo insieme a SIZE= per fissare un numero grande quanto il massimo numero di possibili selezioni. Evidenzia i valori inclusi nel campo selezionato. Si avrà un <OPTION> per ogni item che si inserirà. Il closing tag è opzionale. Fornisce un valore associato a Name Fa specificare una selezione per default che apparirà quando il form è inizialmente caricato o resettato M. Mamei La tecnologia CGI 18

Modulo o Form in Html

Modulo o Form in Html Pagina dinamica E un documento contenente oggetti, dati e informazioni che possono variare anche in base all iterazione dell utente con il documento stesso. Un esempio classico è quello di una persona

Dettagli

D B M G Il linguaggio HTML

D B M G Il linguaggio HTML Programmazione Web Il linguaggio HTML Il linguaggio HTML Concetti di base Le interfacce utente in HTML I form Le tabelle Il passaggio dei parametri contenuti nei form @2011 Politecnico di Torino 1 Concetti

Dettagli

Programmazione Web D B M G. Il linguaggio HTML

Programmazione Web D B M G. Il linguaggio HTML Programmazione Web Il linguaggio HTML Il linguaggio HTML Concetti di base Le interfacce utente in HTML I form Le tabelle Il passaggio dei parametri contenuti nei form HTML: HyperText Markup Language Standard

Dettagli

@2011 Politecnico di Torino 1

@2011 Politecnico di Torino 1 Concetti di base Programmazione Web Il linguaggio HTML HTML consente di annotare un testo per contrassegnare le parti che lo compongono Le annotazioni sono realizzate tramite i "tag" Visualizzare documenti

Dettagli

Il Web come Interfaccia Utente di un Sistema Informativo

Il Web come Interfaccia Utente di un Sistema Informativo Web e basi di dati Il Web come Interfaccia Utente di un Sistema Informativo Occorre un meccanismo di interazione con il DBMS (attraverso il server Web) per la specifica di query e/o modifiche, es.. basate

Dettagli

Programmazione Web D B M G. Il linguaggio HTML

Programmazione Web D B M G. Il linguaggio HTML Programmazione Web Il linguaggio HTML Il linguaggio HTML Concetti di base Le interfacce utente in HTML I form Le tabelle Il passaggio dei parametri contenuti nei form HTML: HyperText Markup Language Standard

Dettagli

D B M G. Basi di dati. Programmazione Web: HTML. Programmazione Web. Il linguaggio Politecnico di Torino 1

D B M G. Basi di dati. Programmazione Web: HTML. Programmazione Web. Il linguaggio Politecnico di Torino 1 Programmazione Web Il linguaggio HTML Il linguaggio HTML Concetti di base Le interfacce utente in HTML I form Le tabelle Il passaggio dei parametri contenuti nei form @2011 Politecnico di Torino 1 Concetti

Dettagli

D B M G. Basi di dati. Programmazione Web: HTML. Programmazione Web. Il linguaggio Politecnico di Torino 1

D B M G. Basi di dati. Programmazione Web: HTML. Programmazione Web. Il linguaggio Politecnico di Torino 1 Programmazione Web Il linguaggio HTML Il linguaggio HTML Concetti di base Le interfacce utente in HTML I form Le tabelle Il passaggio dei parametri contenuti nei form @2011 Politecnico di Torino 1 Concetti

Dettagli

@2011 Politecnico di Torino 1

@2011 Politecnico di Torino 1 Il linguaggio HTML Programmazione Web Concetti di base Le interfacce utente in HTML I form Il passaggio dei parametri contenuti nei form Il linguaggio HTML Concetti di base Concetti di base HTML: HyperText

Dettagli

@2011 Politecnico di Torino 1

@2011 Politecnico di Torino 1 Il linguaggio HTML Programmazione Web Concetti di base Le interfacce utente in HTML I form Il passaggio dei parametri contenuti nei form Il linguaggio HTML Concetti di base Concetti di base HTML: HyperText

Dettagli

Laboratorio Progettazione Web PHP e FORMs HTML - Lezione 8. Andrea Marchetti IIT-CNR 2011/2012

Laboratorio Progettazione Web PHP e FORMs HTML - Lezione 8. Andrea Marchetti IIT-CNR 2011/2012 Laboratorio Progettazione Web PHP e FORMs HTML - Lezione 8 Andrea Marchetti IIT-CNR andrea.marchetti@iit.cnr.ita 2011/2012 Architettura di una applicazione Web Browser Web HTTP Server Web Dati View Control

Dettagli

I campi di un form: come utilizzare il tag Input

I campi di un form: come utilizzare il tag Input Home -> Manuali & Tutorials -> Guida HTML I campi di un form: come utilizzare il tag Input Non c è form che si rispetti senza bottone di invio o un campo di inserimento di dati. La sintassi tradizionale

Dettagli

Servlet A L B E R T O B E L U S S I A N N O A C C A D E M I C O /

Servlet A L B E R T O B E L U S S I A N N O A C C A D E M I C O / A L B E R T O B E L U S S I A N N O A C C A D E M I C O 2 0 1 2 / 2 0 1 3 2 Documentazione: http://www.oracle.com/technetwork/java/javaee/servlet/index.html L approccio SERVLET richiede l installazione

Dettagli

HTML Interazione con l utente

HTML Interazione con l utente HTML Interazione con l utente Il web è interattivo e per questo motivo una pagina html deve prevedere la possibilità, per l'utente, di inviare informazioni o effettuare delle scelte. Il linguaggio HTML,

Dettagli

Tito Flagella - Introduzione alla programmazione di Servlet

Tito Flagella - Introduzione alla programmazione di Servlet Introduzione alla programmazione di Servlet Caratteristiche di base Estensioni del server scritte in Java utilizzando la Servlet API La Servlet API è diventata un estensione standard di Java, dalla versione

Dettagli

HTML Settima lezione. 7 Aprile di Ivano Stranieri

HTML Settima lezione. 7 Aprile di Ivano Stranieri HTML 4.01 Settima lezione 7 Aprile 2004 di Ivano Stranieri 0 Lezione precedente Cosa sono i FRAME A cosa servono i FRAME Sintassi Attributi Collegamenti e NOFRAME IFRAME Vantaggi e svantaggi dei FRAME

Dettagli

HTML: FORM. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Via Leopardi 132 Sesto San Giovanni

HTML: FORM. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Via Leopardi 132 Sesto San Giovanni HTML: FORM Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli Via Leopardi 132 Sesto San Giovanni Form Text Radio Select CheckBox TextArea Button ... L'elemento serve per delimitare un modulo

Dettagli

Internet, il web e il linguaggio HTML. percorso 3. Form

Internet, il web e il linguaggio HTML. percorso 3. Form Form Se le pagine web utilizzassero il linguaggio HTML limitatamente ai soli tipi di tag visti sino a questo punto, la comunicazione tra impianto tecnologico (computer, dati, programmi ecc.) ed utente

Dettagli

Antonio d Acierno 13/01/2006

Antonio d Acierno 13/01/2006 Introduzione alle Servlet Corso di Sistemi Web e Basi Dati Prof. Antonio d Acierno Servlet Alternativa Java ai CGI-BIN Classi java che estendono le funzionalità di un server Web generando dinamicamente

Dettagli

I moduli HTML Interazione per l invio di informazioni in Internet

I moduli HTML Interazione per l invio di informazioni in Internet I moduli HTML Interazione per l invio di informazioni in Internet Sviluppo di siti web UD09 Fablab Design Interazione e uso dei moduli Uno dei fattori che ha decretato il successo del Web è senz'altro

Dettagli

Il tag form indica l'inizio della costruzione di un modulo. Necessita del tag di chiusura

Il tag form indica l'inizio della costruzione di un modulo. Necessita del tag di chiusura LE FORM Le form, note in italiano anche come moduli sono delle strutture che permettono all'utente di inserire dei dati o di effettuare delle scelte. Le form, prese singolarmente non sono nient'altro che

Dettagli

HTML. Es: La prossima parola è in <b>neretto</b> Es: La prossima parola è in neretto

HTML. Es: La prossima parola è in <b>neretto</b> Es: La prossima parola è in neretto HTML Il linguaggio HTML (HyperText Markup Language) utilizza annotazioni (tag) per descrivere come verrà visualizzato il documento sul browser di un client. L HTML non è un linguaggio di programmazione

Dettagli

CGI. Ing Cesare Monti (revisionato da Andrea Omicini)

CGI. Ing Cesare Monti (revisionato da Andrea Omicini) CGI Ing Cesare Monti (revisionato da Andrea Omicini) HTTP: CGI Nate per aggiungere un modello di interazione tra client e server la computazione sul server può essere specializzata Il codice risiede interamente

Dettagli

HTML Sintassi di HTML Tag principali per i contenuti I Forms

HTML Sintassi di HTML Tag principali per i contenuti I Forms Lezione 1 HTML Sintassi di HTML Tag principali per i contenuti Tag principali per i contenuti I Forms L HTML (HyperText Markup Language) g è il linguaggio gg di markup utilizzato per veicolare le informazioni

Dettagli

Basi di Dati-IX. Basi di dati e web. Introduzione. Schema. Basi di dati e web. Corso di Laurea in Informatica Anno Accademico 2013/2014

Basi di Dati-IX. Basi di dati e web. Introduzione. Schema. Basi di dati e web. Corso di Laurea in Informatica Anno Accademico 2013/2014 Schema 2 Basi di Dati-IX Corso di Laurea in Informatica Anno Accademico 2013/2014 Paolo Baldan baldan@math.unipd.it http://www.math.unipd.it/~baldan Basi di dati e web: nozioni generali Basi del linguaggio

Dettagli

CGI. Ing Cesare Monti (revisionato da Andrea Omicini)

CGI. Ing Cesare Monti (revisionato da Andrea Omicini) CGI Ing Cesare Monti (revisionato da Andrea Omicini) HTTP: CGI Nate per aggiungere un modello di interazione tra client e server la computazione sul server può essere specializzata Il codice risiede interamente

Dettagli

modulo: siti web centrati sui dati

modulo: siti web centrati sui dati Basi di dati e Web modulo: siti web centrati sui dati Alberto Belussi anno accademico 2008/2009 WEB La tecnologia del World Wide Web (WWW) costituisce attualmente lo strumento di riferimento per la diffusione

Dettagli

Tito Flagella - Il protocollo HTTP

Tito Flagella - Il protocollo HTTP Tito Flagella - tito@link.it Il protocollo HTTP Il protocollo HTTP È il protocollo standard tramite il quale i server Web rispondono alle richieste dei client (inizialmente i browser); È basato su un modello

Dettagli

Un contatore di accessi

Un contatore di accessi Un contatore di accessi Scriviamo una servlet che conta il numero di accessi e lo visualizza. Sfruttiamo il fatto che Tomcat, quando riceve la richiesta di una servlet, crea un istanza della classe corrispondente.

Dettagli

Informatica di base Laboratorio di HTML Dott. Serena Villata A.A. 2004/05

Informatica di base Laboratorio di HTML Dott. Serena Villata A.A. 2004/05 Informatica di base Multid@ms Laboratorio di HTML Dott. Serena Villata A.A. 2004/05 Le tabelle Creazione di una tabella: le tabelle vengono utilizzate sia per inserire dati che per migliorare

Dettagli

Corso di Applicazioni Telematiche

Corso di Applicazioni Telematiche Corso di Applicazioni Telematiche A.A. 2008-09 Lezione n.12 Prof. Roberto Canonico Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria Una Servlet è un componente software scritto in Java,

Dettagli

Tecnologie di Sviluppo per il Web

Tecnologie di Sviluppo per il Web Tecnologie di Sviluppo per il Web JavaScript Introduzione versione 2.1 Questo lavoro è concesso in uso secondo i termini di una licenza Creative Commons (vedi ultima pagina) G. Mecca Università della Basilicata

Dettagli

Array, Funzioni e interazione con l utente

Array, Funzioni e interazione con l utente Array, Funzioni e interazione con l utente Laboratorio di Progettazione Web AA 2010/2011 Claudio Lucchese / Chiara Renso ISTI- CNR claudio.lucchese@isti.cnr.it Gli array sono contenitori in grado di memorizzare

Dettagli

Ciclo di vita di una Servlet

Ciclo di vita di una Servlet Ciclo di vita di una Servlet Non caricata. Prima richiesta: Caricata: il file.class viene caricato in memoria centrale. Inizializzata: viene eseguito il metodo init(). In servizio: risponde alle richieste

Dettagli

Capitolo 7. Soluzione: <P align= center > Form di invio nome e cognome </P> <FORM action= nomecognome.exe method= post >

Capitolo 7. Soluzione: <P align= center > Form di invio nome e cognome </P> <FORM action= nomecognome.exe method= post > Capitolo 7 Esercizio 7.1 Commentare le caratteristiche di HTTP come protocollo client-server, evidenziando gli aspetti differenti rispetto ai protocolli client-server tradizionali. La caratteristica che

Dettagli

Basi di Dati. Prof. Alfredo Cuzzocrea Università degli Studi di Trieste. Basi di Dati e Web. Credits to: Prof. M. Di Felice UniBO

Basi di Dati. Prof. Alfredo Cuzzocrea Università degli Studi di Trieste. Basi di Dati e Web. Credits to: Prof. M. Di Felice UniBO Basi di Dati Prof. Alfredo Cuzzocrea Università degli Studi di Trieste Basi di Dati e Web Credits to: Prof. M. Di Felice UniBO " Molti sistemi software prevedono la presenza di un database gestito da un

Dettagli

Introduzione. Java HTTP. G. Prencipe

Introduzione. Java HTTP. G. Prencipe Java html e http G. Prencipe prencipe@di.unipi.it Introduzione Tutte le comunicazioni tra client e server Web avvengono mediate il (HyperText Transfer Protocol, attualmente alla versione 1.1), che è un

Dettagli

HTML 6. Il modulo. Tipi di controlli. Esempio di modulo. I moduli a.k.a. form

HTML 6. Il modulo. Tipi di controlli. Esempio di modulo. I moduli a.k.a. form I moduli a.k.a. form HTML 6 Il modulo Un modulo è un'area della pagina predisposta per accettare dei dati in ingresso dall'utente Gli utenti forniscono dati al WEB server che restituisce una risposta (pagina

Dettagli

JavaScript. Caratteristiche del JavaScript. Javascript consente di rendere dinamiche le pagine HTML

JavaScript. Caratteristiche del JavaScript. Javascript consente di rendere dinamiche le pagine HTML JavaScript Caratteristiche del JavaScript Javascript consente di rendere dinamiche le pagine HTML Javascript è un linguaggio di programmazione con il quale è possibile produrre applicazioni eseguibili

Dettagli

CLIENT WEB. Strumento di interfaccia tra l utente ed il sistema Web (browser).

CLIENT WEB. Strumento di interfaccia tra l utente ed il sistema Web (browser). CLIENT WEB Strumento di interfaccia tra l utente ed il sistema Web (browser). Funzioni svolte: Riceve ed esegue i comandi dell utente Richiede ad un server (web server) i documenti Interpreta i formati

Dettagli

Tecnologie di Sviluppo per il Web

Tecnologie di Sviluppo per il Web Tecnologie di Sviluppo per il Web JavaScript Concetti Fondamentali versione 1.0 G. Mecca Università della Basilicata mecca@unibas.it JavaScript >> Sommario Concetti Fondamentali Introduzione Storia di

Dettagli

Applicazioni web. Sommario. Parte 6 Servlet Java. Applicazioni web - Servlet. Alberto Ferrari 1. Servlet Introduzione alle API ed esempi

Applicazioni web. Sommario. Parte 6 Servlet Java. Applicazioni web - Servlet. Alberto Ferrari 1. Servlet Introduzione alle API ed esempi Applicazioni web Parte 6 Java Alberto Ferrari 1 Sommario Introduzione alle API ed esempi Tomcat Server per applicazioni web Alberto Ferrari 2 Alberto Ferrari 1 Java: da applet a servlet In origine Java

Dettagli

Servlet e JDBC. Programmazione in Rete e Laboratorio

Servlet e JDBC. Programmazione in Rete e Laboratorio Servlet e JDBC Programmazione in Rete e Laboratorio Matteo Baldoni Dipartimento di Informatica Universita` degli Studi di Torino C.so Svizzera, 185 I-10149 Torino baldoni@di.unito.it http://www.di.unito.it/~baldoni/didattica

Dettagli

HTML HTML HTML HTML. Un documento HTML contiene: Testo. Comandi HTML (tag). Collegamenti ad altri documenti.

HTML HTML HTML HTML. Un documento HTML contiene: Testo. Comandi HTML (tag). Collegamenti ad altri documenti. Il linguaggio (HyperText Markup Language) utilizza annotazioni (tag) per descrivere come verrà visualizzato il documento sul browser di un client. L non è un linguaggio di programmazione ma un linguaggio

Dettagli

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Facoltà di Ingegneria Reggio Emilia CORSO DI TECNOLOGIE E APPLICAZIONI WEB. Http con java, URL

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Facoltà di Ingegneria Reggio Emilia CORSO DI TECNOLOGIE E APPLICAZIONI WEB. Http con java, URL Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Facoltà di Ingegneria Reggio Emilia CORSO DI TECNOLOGIE E APPLICAZIONI WEB Http con java, URL Ing. Marco Mamei Anno Accademico 2004-2005 M. Mamei - Tecnologie

Dettagli

HTML 6. I moduli a.k.a. form

HTML 6. I moduli a.k.a. form HTML 6 I moduli a.k.a. form 1 Il modulo Un modulo è un'area della pagina predisposta per accettare dei dati in ingresso dall'utente Gli utenti forniscono dati al WEB server che restituisce una risposta

Dettagli

Laboratorio di Informatica (Chimica)

Laboratorio di Informatica (Chimica) Laboratorio di Informatica (Chimica) HTML: Elementi Avanzati. Walter Cazzola Dipartimento di Informatica e Comunicazione Università à degli Studi di Milano. e-mail: cazzola@dico.unimi.it Walter Cazzola

Dettagli

HTML: CSS: Le proprietà di base per dare stile ai form

HTML: CSS: Le proprietà di base per dare stile ai form HTML: Elementi di base: caselle e aree di testo, radio button, checkbox, bottoni submit e reset, campi nascosti, file upload, menù di selezione. Accessibilità dei form: label, fieldset e legend, optgroup

Dettagli

Programmazione Java Avanzata. MVC Model, View,, Controller. Ing. Gianluca Caminiti

Programmazione Java Avanzata. MVC Model, View,, Controller. Ing. Gianluca Caminiti Programmazione Java Avanzata MVC Model, View,, Controller Ing. Gianluca Caminiti Uso di JSP: complessità crescente Invocare codice Java direttamente. Posizionare tutto il codice Java in una pagina JSP

Dettagli

Servlet e JDBC. Servlet e Web Server. Servlet e Web Server. Servlet:

Servlet e JDBC. Servlet e Web Server. Servlet e Web Server. Servlet: Servlet e JDBC Programmazione in Rete e Laboratorio Matteo Baldoni Dipartimento di Informatica Universita` degli Studi di Torino C.so Svizzera, 185 I-10149 Torino baldoni@di.unito.it http://www.di.unito.it/~baldoni/didattica

Dettagli

STRUTTURA BASE DELLA PAGINA HTML

STRUTTURA BASE DELLA PAGINA HTML INDICE INDICE... 1 Convenzioni e simboli usati... 1 STRUTTURA BASE DELLA PAGINA HTML... 1 Alcuni dei Principali TAG Html:... 2 Gli attributi dei TAG Html:... 2 ALIGN... 2 attributi del tag ... 2

Dettagli

Il Protocollo HTTP e la programmazione di estensioni Web

Il Protocollo HTTP e la programmazione di estensioni Web Il Protocollo HTTP e la programmazione di estensioni Web 1 Il protocollo HTTP È il protocollo standard inizialmente ramite il quale i server Web rispondono alle richieste dei client (prevalentemente browser);

Dettagli

Laboratorio di Progettazione Web Applicazioni Web

Laboratorio di Progettazione Web Applicazioni Web Laboratorio di Progettazione Web Applicazioni Web AA 2010/2011 Claudio Lucchese ISTI - CNR claudio.lucchese@isti.cnr.it Per sviluppare una applicazione web occorre aggiungere potere di calcolo e memorizzazione

Dettagli

Laboratorio di Progettazione Web Introduzione

Laboratorio di Progettazione Web Introduzione Laboratorio di Progettazione Web Introduzione AA 2009/2010 Chiara Renso ISTI - CNR - chiara.renso@isti.cnr.it Introduzione alle applicazioni web Il Server web Introduzione a PHP i costrutti di base Forms

Dettagli

HTML il linguaggio per creare le pagine per il web

HTML il linguaggio per creare le pagine per il web HTML: frame HTML il linguaggio per creare le pagine per il web Parte II: elementi "complessi" i frame servono per suddividere il browser in parti indipendenti all interno delle quali si possono caricare

Dettagli

Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria. Applicazioni Internet B. Paolo Salvaneschi B3_2 V1.22. HTML Parte B

Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria. Applicazioni Internet B. Paolo Salvaneschi B3_2 V1.22. HTML Parte B Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria Applicazioni Internet B Paolo Salvaneschi B3_2 V1.22 HTML Parte B Il contenuto del documento è liberamente utilizzabile dagli studenti, per studio personale

Dettagli

Il linguaggio HTML - Parte 3

Il linguaggio HTML - Parte 3 Corso IFTS Informatica, Modulo 3 Progettazione pagine web statiche (50 ore) Il linguaggio HTML - Parte 3 Dott. Chiara Braghin braghin@dti.unimi.it Addenda Vedi tabella caratteri speciali Vedi file caratteri_speciali.html

Dettagli

Metodologie Informatiche Applicate al Turismo

Metodologie Informatiche Applicate al Turismo Metodologie Informatiche Applicate al Turismo 7. HTML Parte III (Aspetti avanzati) Paolo Milazzo Dipartimento di Informatica, Università di Pisa http://www.di.unipi.it/ milazzo milazzo di.unipi.it Corso

Dettagli

HTML. Es: La prossima parola è in <b>neretto</b> Es: La prossima parola è in neretto

HTML. Es: La prossima parola è in <b>neretto</b> Es: La prossima parola è in neretto HTML Il linguaggio HTML (HyperText Markup Language) utilizza annotazioni (tag) per descrivere come verrà visualizzato il documento sul browser di un client. HTML non è un linguaggio di programmazione ma

Dettagli

Corso di PROGRAMMAZIONE IN RETE

Corso di PROGRAMMAZIONE IN RETE Corso di PROGRAMMAZIONE IN RETE Laurea Specialistica - Media Education Dr. Annamaria Bria 1 1 Dipartimento di Matematica Università della Calabria Riferimenti MANUALE http://www.w3.org/tr/1999/rec-html401-19991224/

Dettagli

Programmazione server-side: Java Servlet

Programmazione server-side: Java Servlet Programmazione server-side: Java Servlet Corso di Applicazioni Telematiche A.A. 2006-07 Lezione n.11 parte II Prof. Roberto Canonico Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria Cos

Dettagli

HTML il linguaggio per creare le pagine per il web

HTML il linguaggio per creare le pagine per il web HTML il linguaggio per creare le pagine per il web Parte II: elementi "complessi" HTML: frame i frame servono per suddividere il browser in parti indipendenti all interno delle quali si possono caricare

Dettagli

Database & WWW. Basi di dati Architetture e linee di evoluzione P. Atzeni, S. Ceri, P. Fraternali, S. Paraboschi, R. Torlone

Database & WWW. Basi di dati Architetture e linee di evoluzione P. Atzeni, S. Ceri, P. Fraternali, S. Paraboschi, R. Torlone Database & WWW Capitolo 4 Basi di dati Architetture e linee di evoluzione P. Atzeni, S. Ceri, P. Fraternali, S. Paraboschi, R. Torlone 1 Sommario Protocollo HTTP CGI Java Servlet Server-side scripting

Dettagli

Java Servlet. Corso di Applicazioni Telematiche. A.A Lezione n.10 Prof. Roberto Canonico

Java Servlet. Corso di Applicazioni Telematiche. A.A Lezione n.10 Prof. Roberto Canonico Java Servlet Corso di Applicazioni Telematiche A.A. 2005-06 Lezione n.10 Prof. Roberto Canonico Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria Cos è una Servlet? Una Servlet è un componente

Dettagli

Note pratiche sullo sviluppo di servlet (I)

Note pratiche sullo sviluppo di servlet (I) Note pratiche sullo sviluppo di servlet (I) Nel caso in cui sulla macchina locale (PC in laboratorio/pc a casa/portatile) ci sia a disposizione un ambiente Java (con compilatore) e un editor/ambiente di

Dettagli

Laboratorio Progettazione Web PHP e FORMs HTML. Andrea Marchetti IIT-CNR andrea.marchetti@iit.cnr.ita 2013/2014

Laboratorio Progettazione Web PHP e FORMs HTML. Andrea Marchetti IIT-CNR andrea.marchetti@iit.cnr.ita 2013/2014 Laboratorio Progettazione Web PHP e FORMs HTML Andrea Marchetti IIT-CNR andrea.marchetti@iit.cnr.ita 2013/2014 Struttura Applicazioni Web Browser Web HTTP Server Web API Dati Presentation Application Storage

Dettagli

Web e Server-side Computing: Richiami sulla tecnologia Web e FORM HTML

Web e Server-side Computing: Richiami sulla tecnologia Web e FORM HTML Web e Server-side Computing: Richiami sulla tecnologia Web e FORM HTML Gianluca Moro gianluca.moro@unibo.it Dipartimento di Elettronica, Informatica e Sistemistica G. Moro - Università di Bologna World

Dettagli

Introduzione alle JSP

Introduzione alle JSP Introduzione alle JSP Corso di Sistemi Web e Basi Dati Prof. Antonio d Acierno Java Server Page JSP Riferimenti http://java.sun.com/products/jsp http://www.coreservlets.com http://www.html.it/jsp Le JSPs

Dettagli

World Wide Web. Web e Server-side Computing: Richiami sulla tecnologia Web e FORM HTML. Il Successo del Web. Protocolli di accesso

World Wide Web. Web e Server-side Computing: Richiami sulla tecnologia Web e FORM HTML. Il Successo del Web. Protocolli di accesso Web e Server-side Computing: Richiami sulla tecnologia Web e FORM HTML Gianluca Moro gmoro@deis.unibo.it Dipartimento di Elettronica, Informatica e Sistemistica Università di Bologna World Wide Web nato

Dettagli

Introduzione alla programmazione Http lato server in Java

Introduzione alla programmazione Http lato server in Java Introduzione alla programmazione Http lato server in Java Tito Flagella Laboratorio Applicazioni Internet - Università di Pisa Slide API Java Titleper il Protocollo Http Programmazione Client java.net.url

Dettagli

Architetture Web: un ripasso

Architetture Web: un ripasso Architetture Web: un ripasso Pubblicazione dinamica di contenuti. Come si fa? CGI Java Servlet Server-side scripting e librerie di tag JSP Tag eseguiti lato server Revisione critica di HTTP HTTP non prevede

Dettagli

Livello applicazione. Fondamenti di Informatica

Livello applicazione. Fondamenti di Informatica Livello applicazione Fondamenti di Informatica Previously on Fondamenti di informatica Livello fisico Livello instradamento Network e Internetwork Protocollo IP Indirizzi IP Routing Client e server Server:

Dettagli

IL LIVELLO APPLICAZIONI WEB e HTTP

IL LIVELLO APPLICAZIONI WEB e HTTP Parte II - Reti di Calcolatori ed Internet IL LIVELLO APPLICAZIONI WEB e HTTP 7-1 Applicazioni di Rete World Wide Web URL Web Client Web Server HTTP Futuro del Web 7-2 World Wide Web (WWW) Il World Wide

Dettagli

Lato client: vuol dire che le operazioni programmate vengono svolte e visualizzate direttamente sul computer dell'utente collegato

Lato client: vuol dire che le operazioni programmate vengono svolte e visualizzate direttamente sul computer dell'utente collegato Introduzione al linguaggio PHP Hypertext preprocessor Lato client: vuol dire che le operazioni programmate vengono svolte e visualizzate direttamente sul computer dell'utente collegato Lato server: vuol

Dettagli

Lezione 6: Form 27/04/2012

Lezione 6: Form 27/04/2012 Lezione 6: Form In alcuni documenti HTML può essere utile creare dei moduli (form) che possono essere riempiti da chi consulta le pagine stesse (es. per registrarsi ad un sito). Le informazioni sono poi

Dettagli

Programmazione web. Lezione del 2 Marzo 2018

Programmazione web. Lezione del 2 Marzo 2018 Programmazione web Lezione del 2 Marzo 2018 Prof.ssa Novella Bartolini Ricevimento: Mercoledì ore 12:30-13:30 (prendere appuntamento per email) Via Salaria 113, terzo piano, stanza 309 Email: bartolini@di.uniroma1.it

Dettagli

OBIETTIVI MINIMI Anno scolastico TIC-TIT. 1. Foglio elettronico: funzioni fondamentali (Excel)

OBIETTIVI MINIMI Anno scolastico TIC-TIT. 1. Foglio elettronico: funzioni fondamentali (Excel) ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE SCHIAPARELLI-GRAMSCI CLASSI CORSI OBIETTIVI MINIMI Anno scolastico 2010-2011 TIC-TIT OBIETTIVI 1. Foglio elettronico: funzioni fondamentali (Excel) CONTENUTI / tipologia

Dettagli

Antonio d Acierno 27/11/2006

Antonio d Acierno 27/11/2006 Breve introduzione a HTML Corso di Sistemi Web e Basi Dati Prof. Antonio d Acierno HTML HTML: HyperText Markup Language: è un linguaggio per descrivere contenuti e formato di ipertesti Un documento HTML

Dettagli

Introduzione a Java Servlet Technology

Introduzione a Java Servlet Technology Introduzione a Java Technology SAPIENZA Università di Roma Corso di Architetture Software Orientate ai Servizi Chi ha conosciuto quella forma del principio di ragione che apparisce nel tempo puro in quanto

Dettagli

Programmazione lato client. JavaScript. Applicazioni di Rete M. Ribaudo - DISI. JavaScript

Programmazione lato client. JavaScript. Applicazioni di Rete M. Ribaudo - DISI. JavaScript Programmazione lato client Netscape: Microsoft: JScript ECMAScript (ECMA-262) (European Computer Manufactures Association) 1 Linguaggio di script interpretato con alcune caratteristiche Object Oriented

Dettagli

La connessione ai database MySQL tramite script PHP versione 5.5

La connessione ai database MySQL tramite script PHP versione 5.5 La connessione ai database MySQL tramite script PHP versione 5.5 Php è un linguaggio di scripting che estende le funzionalità del server Web, mentre MySQL è un programma server che si occupa della gestione

Dettagli

Strumenti a disposizione

Strumenti a disposizione FORM Strumenti a disposizione L'HTML visto fino ad ora permette di descrivere solo documenti statici e passivi Colori, immagini, testi, etc... L'utente può solo interagire con i link Non sempre questo

Dettagli

Laboratorio di Basi di Dati e Web/Basi di dati e Multimedia. Docenti: Alberto Belussi e Carlo Combi Lezione 5

Laboratorio di Basi di Dati e Web/Basi di dati e Multimedia. Docenti: Alberto Belussi e Carlo Combi Lezione 5 Laboratorio di Basi di Dati e Web/Basi di dati e Multimedia Docenti: Alberto Belussi e Carlo Combi Lezione 5 HyperText Markup Language Linguaggio di descrizione di testi secondo lo schema SGML (Standard

Dettagli

JavaScript JavaScript Programmazione lato client JScript JavaScript ECMAScript

JavaScript JavaScript Programmazione lato client JScript JavaScript ECMAScript Programmazione lato client Netscape: Microsoft: JScript ECMAScript (ECMA-262) (European Computer Manufactures Association) Linguaggio di script interpretato con alcune caratteristiche Object Oriented HTTP

Dettagli

Reti di Calcolatori. IL LIVELLO APPLICAZIONI WEB e HTTP

Reti di Calcolatori. IL LIVELLO APPLICAZIONI WEB e HTTP Reti di Calcolatori IL LIVELLO APPLICAZIONI WEB e HTTP D. Talia RETI DI CALCOLATORI - UNICAL 7-1 Applicazioni di Rete World Wide Web URL Web Client Web Server HTTP Futuro del Web D. Talia RETI DI CALCOLATORI

Dettagli

IL LIVELLO APPLICAZIONI WEB e HTTP

IL LIVELLO APPLICAZIONI WEB e HTTP Reti di Calcolatori IL LIVELLO APPLICAZIONI WEB e HTTP D. Talia RETI DI CALCOLATORI - UNICAL 7-1 Applicazioni di Rete World Wide Web URL Web Client Web Server HTTP Futuro del Web D. Talia RETI DI CALCOLATORI

Dettagli

EVOLUZIONI DEL CALCOLO WEB. DIREZIONI CORRENTI di EVOLUZIONE Sicuramente il campo applicativo più ampio di dimensioni è il sistema Web stesso

EVOLUZIONI DEL CALCOLO WEB. DIREZIONI CORRENTI di EVOLUZIONE Sicuramente il campo applicativo più ampio di dimensioni è il sistema Web stesso DIREZIONI CORRENTI di EVOLUZIONE Sicuramente il campo applicativo più ampio di dimensioni è il sistema Web stesso Le sfide sono: utilizzo al meglio dei sistemi Web partendo dalla computazione locale per

Dettagli

Applicazioni web. Sommario. Parte 4 http. http Metodi, intestazioni e codici di stato get post Parametri e cookie. Applicazioni web.

Applicazioni web. Sommario. Parte 4 http. http Metodi, intestazioni e codici di stato get post Parametri e cookie. Applicazioni web. Parte 4 http Sommario http Metodi, intestazioni e codici di stato get post Parametri e cookie 1 Http Hyper Text Transfer Protocol Protocollo di livello applicazione per sistemi informativi distribuiti,

Dettagli

HTML il linguaggio per creare le pagine per il web

HTML il linguaggio per creare le pagine per il web HTML il linguaggio per creare le pagine per il web Parte II: elementi "complessi" HTML: frame I frame servono per suddividere il browser in parti indipendenti all interno delle quali si possono caricare

Dettagli

HTML il linguaggio per creare le pagine per il web

HTML il linguaggio per creare le pagine per il web HTML: frame HTML il linguaggio per creare le pagine per il web Parte II: elementi "complessi" I frame servono per suddividere il browser in parti indipendenti all interno delle quali si possono caricare

Dettagli

HTML il linguaggio per creare le pagine per il web

HTML il linguaggio per creare le pagine per il web HTML il linguaggio per creare le pagine per il web Parte II: elementi "complessi" HTML: frame I frame servono per suddividere il browser in parti indipendenti all interno delle quali si possono caricare

Dettagli

IL LIVELLO APPLICAZIONI WEB e HTTP

IL LIVELLO APPLICAZIONI WEB e HTTP Parte II - Reti di Calcolatori ed Internet IL LIVELLO APPLICAZIONI WEB e HTTP Applicazioni di Rete World Wide Web URL Web Client Web Server HTTP Futuro del Web 7-1 7-2 World Wide Web (WWW) Il World Wide

Dettagli