Proposta di atto amministrativo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Proposta di atto amministrativo"

Transcript

1 A T T O N / B I S Relazione della III Commissione Consiliare permanente SANITÀ E SERVIZI SOCIALI Relatore Presidente Massimo Buconi Relazione orale ai sensi dell art. 27, comma 6 del Regolamento interno SULLA Proposta di atto amministrativo Revisione della pianta organica delle farmacie dei Comuni della Regione Umbria per il biennio 2009/2010 Approvato dalla III Commissione Consiliare permanente il 30 gennaio 2012 Trasmesso alla Presidenza del Consiglio regionale il 15 febbraio 2012

2 COMUNICAZIONE DELLA III COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE Si comunica che la III Commissione consiliare permanente nella seduta del 30 gennaio 2012 ha esaminato l atto n 699 ed ha espresso sull atto stesso a maggioranza dei consiglieri presenti e votanti parere favorevole. Ha nominato quale relatore il Presidente Massimo Buconi. Si richiede, pertanto, l iscrizione dell atto all ordine del giorno dei lavori della prossima seduta del Consiglio regionale..

3 (Schema di deliberazione della III Commissione Consiliare Permanente ) IL CONSIGLIO REGIONALE VISTA la legge , n. 475; VISTA la legge , n. 362; VISTA la legge regionale , n. 65; VISTO il decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1; VISTA la legge regionale 30 agosto 1982, n. 46, in particolare l'art. 15; VISTA la proposta di atto amministrativo di iniziativa della Giunta regionale approvata con deliberazione n del , concernente: Revisione della pianta organica delle farmacie dei Comuni della Regione Umbria per il biennio 2009/2010, depositata presso la Presidenza del Consiglio regionale in data e trasmessa in data per il parere alla III Commissione consiliare permanente (ATTO N. 699); DATO ATTO che la Giunta regionale ha adottato l'atto sopraindicato sulla base delle proposte dei Direttori generali delle quattro Aziende USL, acquisito il parere della Commissione Tecnico-Consultiva per la Revisione della pianta organica delle Farmacie dei Comuni della Regione Umbria, ed il parere espresso dall Ordine dei Farmacisti della Provincia di Perugia; VISTO il parere e udita la relazione della III Commissione consiliare permanente sull'atto medesimo, illustrata oralmente dal relatore Massimo Buconi (Atto N. 699/BIS); RITENUTO procedere alla revisione della pianta organica delle farmacie dei Comuni della Regione Umbria, come formulata dalla Giunta regionale con la deliberazione precedentemente richiamata; VISTO lo Statuto regionale; VISTO il Regolamento Interno del Consiglio regionale;

4 con n... voti favorevoli. n. voti contrari e n.. voti di astensione, espressi nei modi di legge dai Consiglieri presenti e votanti DELIBERA - di approvare, ai sensi dell'articolo 15 della legge regionale 30 agosto 1982, n. 46 la revisione della pianta organica delle farmacie dei Comuni della Regione Umbria per il biennio , come di seguito riportato: AZIENDA USL n. 1 Le Piante organiche delle farmacie dei Comuni di competenza territoriale restano invariate. AZIENDA USL n. 2 Sono revisionate le Piante Organiche dei Comuni di Todi e di Perugia nel modo di seguito riportato: COMUNE DI TODI - Ridefinizione delle sedi farmaceutiche 1 e 2 - SEDE FARMACEUTICA N. 1 Comprende la parte nord della città, fra la strada comunale di Circonvallazione ad est, da porta Perugina a nord, strada di circonvallazione a nord-ovest; a sud il limite è dato da Via del Monte, Piazza del Popolo, Via San Bonaventura fino alla circonvallazione est. Comprende inoltre la parte nord-ovest della città tra la via del Monte, Piazza del Popolo, Via San Bonaventura, Via San Benedetto, Via Lorenzo Leoni, Viale della Vittoria, Giardini Oberdan, Porta Orvietana, Via Termoli. Comprende anche l'intero territorio delle frazioni di Canonica, Quadro, Cordigliano, Casemasce, Ripaioli, Cacciano, llci, Frontignano, Montemolino, Cecanibbi, Pian di San Martino e la parte della frazione San Giorgio compresa tra i confini delle frazioni Crocifisso, Pian di Porto, Pian di San Martino, Pontecuti, Centro Storico e la S.S. 79/bis Orvietana che percorre trasversalmente la frazione stessa. SEDE FARMACEUTICA N. 2 Comprende la parte sudest della città fra Porta Amerina, Via San Giuseppe, Via di mezzo Muro, Via Cesia fino al Bastione delle Milizie, Viale di circonvallazione,

5 viale del Crocifisso fino all'altezza dell'albergo dello Zodiaco, Viale Angelo Cortesi fino al bivio della strada del Crocifisso, chiesa di Santo Stefano, Via Amerina. Comprende inoltre l'intero territorio delle frazioni di Pantalla, per il tramite del collegamento viario della S.S. 79/bis Orvietana e S.S. 3/bis Tiberina, Asproli, Izzalini, Camerata, Porchiano, Pontecuti e la parte della frazione San Giorgio compresa tra S.S. 79/bis Orvietana, le frazioni di Pontecuti, Fiore, Vasciano e Crocifisso. La Commissione Regionale tecnico-consultiva ha preso atto del contenuto della proposta segnalando che le delimitazioni delle sedi farmaceutiche dovranno essere definite in maniera più organica in occasione della prossima Revisione della Pianta Organica. COMUNE DI PERUGIA Istituzione di due nuove sedi farmaceutiche - SEDE FARMACEUTICA n Ubicazione Olmo La sede è così delimitata: confine Comune di Corciano - Villa Radicchioni fino a strada di Lacugnano - Boschetto fino al raccordo autostradale - strada Trasimeno Ovest traversa via delle Caravelle - Via F. Gregorovius via F. Magellano, via G. Massaia via F. Gregorovius via Colli Euganei fino a via Col di Tenda, fino all'incrocio strada Città della Domenica - retta congiungente quest'ultima con il confine comunale di Corciano altezza podere Trosce. SEDE FARMACEUTICA n Ubicazione Collestrada La sede è così delimitata: ad est confine comunale con il Comune di Bastia, prosegue poi verso nord lungo il fosso della Maccara per poi deviare verso nord-ovest fino all'intersezione con la strada fabrianese ricomprendendo le frazioni di Sant'Egidio e Lidarno. Prosegue poi lungo il fosso Rio del Bosco fino alla località Podere Campacio da qui in direzione nord lungo la strada dei Pecorari fino ad incrociare il torrente Rio Grande segue poi il torrente fino ad incrociare la strada Eugubina in prossimità della località Bosco. Prosegue poi in direzione sud-ovest lungo la strada Tiberina Nord fino all'altezza del Km 80, prosegue in direzione sud località Casanova, Podere Rotondo, La Fornace, fino ad incrociare la statale E 45, segue il tracciato della stessa verso sud fino al Km 76, continua lungo la strada statale E 45 per poi deviare verso sud presso il podere Ornari fino all'intersezione con il fiume Tevere. Da lì segue l'argine sinistro del fiume fino al canile comunale in direzione sud attraversa la ferrovia, la strada statale E 45 fino all'intersezione con il confine comunale con Torgiano. Avendo individuato la nuova sede farmaceutica n Ubicazione Olmo si devono necessariamente rideterminare le sedi Farmaceutiche n. 24 (Ubicazione San Marco),

6 n. 25 (Ubicazione Ferro di Cavallo) e n. 38 (Ubicazione Santa Sabina Lacugnano) nel seguente modo: SEDE FARMACEUTICA n Ubicazione San Marco Viene modificato il confine sud come di seguito specificato: Via Col di Tenda fino all'incrocio con strada Città della Domenica retta congiungente quest'ultima con il confine comunale di Corciano altezza podere Trosce. SEDE FARMACEUTICA n Ubicazione Ferro di Cavallo - Viene modificato il confine est come di seguito specificato: Strada Trasimeno Ovest traversa via delle Caravelle - Via F. Gregorovius, Via F. Magellano, Via G. Massaia, Via F. Gregorovius, VIa Colli Euganei fino a Via Col di Tenda, fino all'incrocio con strada Città della Domenica. SEDE FARMACEUTICA n Ubicazione Santa Sabina-Lacugnano Viene modificato il confine nord relativamente alla Sez. di censimento 417 Confine Comune di Corciano - Villa Radicchioni fino a strada di Lacugnano - Boschetto fino al raccordo autostradale. Avendo individuato la nuova sede farmaceutica n. 42 -Ubicazione Collestrada si devono necessariamente rideterminare le sedi Farmaceutiche n. 13 (Ubicazione Ponte San Giovanni), n. 14 (Ubicazione Ponte Felcino) n. 15 (Ubicazione Piccione), n. 23 (Ubicazione Ripa) ), n. 28 (Ubicazione Ponte Valleceppi) e n. 37 (Ubicazione Villa Pitignano) SEDE FARMACEUTICA n.13 - Ubicazione Ponte San Giovanni La zona è così delimitata: fiume Tevere altezza canile comunale, da qui in direzione sud attraversa la ferrovia, la strada statale E 45 fino all'intersezione con il confine comunale con Torgiano, costeggia il confine comunale riprendendo il vecchio confine fino a strada di Montevile, fino al fosso di Camposanto, strada Perugia-Ponte Valleceppi fino all'incrocio di via dei Mughetti retta congiungente fosso della Palazzetta, Via della Mentuccia, Strada Madonnina Sant'Anna Casella, attraversa il fiume Tevere per il ponte della ferrovia, costeggia il fiume Tevere fino al canile comunale. SEDE FARMACEUTICA n Ubicazione Ponte Felcino Viene modificato il confine est come di seguito specificato: dalla statale E 45 altezza Km 80 prosegue in direzione sud località Casanova, podere Rotondo, la Fornace fino ad incrociare la statale E 45 per ricongiungersi al vecchio confine. SEDE FARMACEUTICA n.15 - Ubicazione Piccione

7 Viene modificato il confine sud come di seguito specificato: intersezione strada Tiberina Nord con strada dei Palazzi, strada Colombella alta fino all'intersezione con la strada Eugubina che attraversa Via Macerata, prosegue verso est ricomprendendo le frazioni di Pilonico Paterno e Castel d'arno, fosso Rio del Fossetto in località podere San Silvestro, fino all'intersezione della strada vicinale podere Caprareccia con i confini comunali di Assisi e Valfabbrica. SEDE FARMACEUTICA n Ubicazione Ripa La zona è così delimitata: ad est confine comunale con i comuni di Bastia, Assisi, Valfabbrica, a nord dall'intersezione della strada vicinale podere Caprareccia con il confine comunale fino al fosso Rio del Fossetto in località podere San Silvestro ricomprendendo le frazioni di Pilonico Paterno e Castel d'arno. Prosegue verso, ovest ed attraversa la strada Eugubina a sud dell'abitato di Colombella fino all'intersezione con la strada Tiberina Nord. Da qui prosegue verso sud lungo la strada Tiberina Nord fino a Pieve Pagliaccia per poi deviare verso est ed intersecare la strada Eugubina presso il cimitero di Pieve Pagliaccia. Da qui prosegue verso sud lungo il fosso catastale (senza toponimo) fino ad incrociare e percorrere per un breve tratto la strada dei Pecorari ed incrociare poi il fosso Rio del Bosco e percorrerne un breve tratto fino all'intersezione con la strada Fabrianese; da qui prosegue in direzione sud-est fino all'intersezione con il fosso della Maccara escludendo la frazione di Sant'Egidio. Prosegue poi verso sud lungo il fosso della Maccara fino a chiudersi all'intersezione con il confine comunale. SEDE FARMACEUTICA n Ubicazione Ponte Valleceppi La zona è così delimitata: dall'intersezione che congiunge via Alberto Monni con la E 45, prosegue seguendo la E 45 fino al Km 76 podere Trubbione, strada vicinale che costeggia podere Ornari fino al fiume Tevere, costeggia il fiume Tevere fino al ponte della ferrovia - attraversa il fiume Tevere e prosegue per la strada Madonnina Sant'Anna Casella, via della Mentuccia fino all'incrocio con il vecchio confine. SEDE FARMACEUTICA n Ubicazione Villa Pitignano Viene modificato il confine est come segue: dal fiume Tevere in direzione nord altezza C. Bonucci intersezione con la statale E 45 fino alla strada Tiberina Nord, da qui in direzione est lungo la strada Colomba Pecorari prosegue per la strada Pieve Pagliaccia fino ad incrociare la strada Eugubina, si devia verso sud altezza Km 298, podere Pagliaccia 2, casa Vecchia fino ad incrociare il torrente Rio Grande per ricongiungersi al vecchio confine. La delimitazione degli ambiti territoriali segue i toponimi di CTR (Carta Tecnica regionale) e di viabilità stradale.

8 L'Azienda USL n. 2 conferma le vigenti piante organiche per gli altri Comuni ricompresi nel territorio di propria competenza. AZIENDA USL n. 3 L'Azienda USL n. 3 ha stabilito quanto segue: COMUNE DI FOLIGNO Essendo ancora in corso, da parte del Comune di Foligno, la procedura di decentramento di una farmacia si rinvia ad apposito successivo atto amministrativo l'approvazione della nuova ridelimitazione delle sedi farmaceutiche esistenti e/o di nuova istituzione. COMUNE DI GIANO DELL'UMBRIA (abitanti n. 3190) SEDE FARMACEUTICA n. 1 - Ubicazione Capoluogo Comprende la frazione di territorio comunale delimitata da confine comunale, Zona industriale di Bastardo (lato destro), Via dell'artigianato, Piazza del Mercato (lato Sud dal civico n.1 al civico n. 2), Via Roma (lato destro dal civico n. 2 al civico n. 22),Via Flaminia Vecchia (lato destro dal civico n. 2 al civico n. 24), Via S. Felice (lungo SR 316 Monti Martani direzione Massa Martana), Via Casa Romana (lato destro), Strada: di San Felice (lato destro), Strada comunale di Borgale (lato destro), Strada "Vicinale da Palombaro a Formicaio" (lato destro), intersezione tra S.P. 452 e Strada Comunale da Giano a Montefalco, Strada di Formicaro (lato destro), S.P. 452/ in direzione Fabbri (lato destro), Strada Comunale di Colle Matto (lato destro - direzione Giano capoluogo), Strada comunale da Giano dell'umbria a Morcicchia (lato destro - direzione Giano capoluogo), strada di Casa Maggi (lato destro) fino al confine comunale. Comprende inoltre il Capoluogo, Formicaro, Palombaro, Collemezzo, San Felice, Bastardo (parte) Montecchio, Vallicelle, Castagnola, Monti Martani, Casa Maggi Morcicchia. SEDE FARMACEUTICA n. 2 - Ubicazione Bastardo Via I Maggio Comprende la restante parte del territorio comunale e le frazioni e località di: Bastardo (lato nord), Moriano, Rustichino, Santo Stefano, Fabbri, Seggiano, Macciano, San Sabino, Camporeggiano. La Commissione Regionale Tecnicoconsultiva ha espresso parere negativo sulla nuova delimitazione degli ambiti territoriali delle due sedi farmaceutiche in quanto tale delimitazione potrebbe comportare il trasferimento della farmacia del Capoluogo nella frazione Bastardo lasciando sguarnito il Capoluogo e il rimanente territorio comunale del servizio farmaceutico.

9 Per gli altri Comuni ricompresi nel territorio della ASL n. 3 si conferma la Pianta Organica vigente. AZIENDA USL n. 4 L'Azienda USL n. 4 conferma la vigente Pianta Organica per tutti i Comuni ricompresi nel territorio di propria competenza.

Relazione della 1 Commissione Consiliare Permanente

Relazione della 1 Commissione Consiliare Permanente Atti Consiliari ATTO N. SOOIBIS Relazione della 1 Commissione Consiliare Permanente AFFARI ISTITUZIONALI, PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, FINANZE E PATRIMONIO, ORGANIZZAZIONE E PERSONALE, ENTI LOCALI Relatore

Dettagli

Aree Ob.2 ( ) e Aree Phasing out

Aree Ob.2 ( ) e Aree Phasing out REGIONE UMBRIA Giunta Regionale DOCUP OB. 2 (2000-2006) Complemento di Programmazione Aree Ob.2 (2000-2006) e Aree Phasing out Giugno 2002 Fig. 6 Zone di operatività Obiettivo 2 (2000-2006) Zone (2000-2006)

Dettagli

di iniziativa della Giunta regionale (deliberazione n.1539 del 16/12/2011)

di iniziativa della Giunta regionale (deliberazione n.1539 del 16/12/2011) PROPOSTA DI ATTO AMMINISTRATIVO N. 699 Palazzo Cesaroni Piazza Italia, 2-06121 PERUGIA http://www.consiglio.regione.umbria.it e-mail: atti@crumbria.it di iniziativa della Giunta regionale (deliberazione

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE. Richiamato altresì l art.4 che disciplina il procedimento di revisione della pianta organica;

LA GIUNTA COMUNALE. Richiamato altresì l art.4 che disciplina il procedimento di revisione della pianta organica; LA GIUNTA COMUNALE Richiamata la Legge Regionale n. 2 del 3 marzo 2016, Norme regionali in materia di organizzazione degli esercizi farmaceutici e di prenotazioni di prestazioni specialistiche ambulatoriali.,

Dettagli

UBICAZIONE DEI SEGGI

UBICAZIONE DEI SEGGI Num. Località Edificio - Via UBICAZIONE DEI SEGGI 1 - Perugia - Palazzo Comunale - Sala dei Notari 2 - Perugia - Istituto Magistrale A. Pieralli - Via Parione, 19 3 - Perugia - Liceo Classico Mariotti

Dettagli

AREA 1 - Responsabile di Area Geom. Stefano Calzoni -

AREA 1 - Responsabile di Area Geom. Stefano Calzoni - AREA 1 - Responsabile di Area Geom. Stefano Calzoni - stefano.calzoni@ater.umbria.it AREA 1 - ZONA 1 - Responsabile CITTÀ DELLA PIEVE CASTIGLIONE DEL LAGO ASSISI PERUGIA Capoluogo - proprietà Ater COLLAZZONE

Dettagli

PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI CENTO (FE)

PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI CENTO (FE) PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI CENTO (FE) Con popolazione di 35837 abitanti e con 11 sedi farmaceutiche E' stabilita come segue: 1) Comune di CENTO (FE) Sede Farmaceutica n. 1 - URBANA n.38004048

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 38

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 38 94 682014 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA Serie Generale N. 38 principale e le sedi associate del CPIA già istituto nella provincia di Perugia presso CTP (Centro Territoriale Permanente) di Perugia

Dettagli

Delibera Numero 102 del 13/10/2016

Delibera Numero 102 del 13/10/2016 COMUNE DI FIORANO MODENESE Provincia di Modena Delibera Numero 102 del 13/10/2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto : REVISIONE DELLA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE EX LEGGE REGIONALE

Dettagli

C O M U N E D I P E R U G I A ELEZIONI AMMINISTRATIVE E DEL PARLAMENTO EUROPEO DEL 25 MAGGIO 2014 LOCAZIONE DEGLI IMPIANTI NELLE FRAZIONI

C O M U N E D I P E R U G I A ELEZIONI AMMINISTRATIVE E DEL PARLAMENTO EUROPEO DEL 25 MAGGIO 2014 LOCAZIONE DEGLI IMPIANTI NELLE FRAZIONI A L L E G A T O B C O M U N E D I P E R U G I A ELEZIONI AMMINISTRATIVE E DEL PARLAMENTO EUROPEO DEL 25 MAGGIO 2014 LOCAZIONE DEGLI IMPIANTI NELLE FRAZIONI PROPAGANDA ELETTORALE DIRETTA COMUNE base m.

Dettagli

LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI PIANORO

LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI PIANORO LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI PIANORO con popolazione di nr. 17.317 abitanti (dati ISTAT al 1/1/2015) e con nr. 5 (CINQUE) sedi farmaceutiche Azienda USL di BOLOGNA Distretto di SAN LAZZARO

Dettagli

COMUNE DI TODI (Provincia di Perugia)

COMUNE DI TODI (Provincia di Perugia) COMUNE DI TODI (Provincia di Perugia) DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 48 DEL 28 MAGGIO 2010 Oggetto: Individuazione frazioni e centri abitati totalmente o parzialmente non serviti dalla rete del

Dettagli

LA PIANTA ORGANICA DEL COMUNE DI SANTARCANGELO DI ROMAGNA,

LA PIANTA ORGANICA DEL COMUNE DI SANTARCANGELO DI ROMAGNA, LA PIANTA ORGANICA DEL COMUNE DI SANTARCANGELO DI ROMAGNA, con popolazione di nr. 21.899 abitanti (dati ISTAT al 1/1/2015 pervenuti dalla R.E.R. con nota PG/2016/0199927 del 21/03/2016) e con nr. 6 sedi

Dettagli

A relazione dell'assessore Monferino:

A relazione dell'assessore Monferino: REGIONE PIEMONTE BU14 05/04/2012 Deliberazione della Giunta Regionale 28 marzo 2012, n. 28-3629 Revisione della Pianta Organica delle sedi farmaceutiche della Provincia di Torino - Biennio 2011-2012 -

Dettagli

MotoMerenda a Pienza 116,1 km; 3 ore, 13 minuti

MotoMerenda a Pienza 116,1 km; 3 ore, 13 minuti MotoMerenda a Pienza 116,1 km; 3 ore, 13 minuti 0 km 5 10 15 Pagina 1 15:00 0,0 km 1 Partenza: vicino a Siena in Viale Camillo Benso conte di Cavour (Est) per 0,9 km 15:01 0,9 km Il nome della strada diventa

Dettagli

~'l,!,gconsiglio Regionale

~'l,!,gconsiglio Regionale r~;elu 0111[10Regione Umbria ~18181~ ~'l,!,gconsiglio Regionale Piazza Italia, 2.0612] PERUGIA Te!. 075.576.3362 Fax 075.576.3270 UICommissione ATTO N. 430/BIS Relazione della III Commissione Consiliare

Dettagli

ATTO N. 1413/815. Relazione della I Commissione Consiliare Permanente

ATTO N. 1413/815. Relazione della I Commissione Consiliare Permanente i J Dlì D Assemblea l..ms!ativa OlQ o -~ ATTO N. 1413/815 Relazione della I Commissione Consiliare Permanente AFFARI ISTITUZIONALI E COMUNITARI Re/atore Presidente Olivier Bruno Dottorini Re/azione orale

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE, DELLA QUALITÀ AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA DIREZIONE GENERALE PER LA PROMOZIONE DELLA QUALITÀ

Dettagli

N. 94 Data

N. 94 Data COMUNE DI CASTELNUOVO DI PORTO Provincia di Roma DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O P I A N. 94 Data 24-09-2014 Oggetto: revisione straordinaria della pianta organica delle farmacie presenti sul territorio

Dettagli

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna

COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna COMUNE DI SASSO MARCONI Città Metropolitana di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 64 del 12/09/2016 OGGETTO: REVISIONE PIANTA ORGANICA FARMACIE DEL COMUNE DI SASSO

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini VERBALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 68 DEL 04/05/2016 REVISIONE PIANTA ORGANICA FARMACIE DEL COMUNE DI CATTOLICA - ART. 20, COMMA 1 DELLA LEGGE REGIONALE

Dettagli

N. 895/QUATER SANIT A' E SERVIZI SOCIALI

N. 895/QUATER SANIT A' E SERVIZI SOCIALI . 1111.1. IIIIIII Regione Umbria 111111. 1111111 Consiglio Regionale """1 LEGISLA TURA ATTO N. 895/QUATER Relazione della III Commissione Consiliare Permanente SANIT A' E SERVIZI SOCIALI Relatore Presidente

Dettagli

95 B.U.71/85. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 29 luglio 1985, n

95 B.U.71/85. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 29 luglio 1985, n 95 B.U.71/85 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 29 luglio 1985, n. 4644. Legge 29 giugno 1939, n. 1497. Dichiarazione di notevole interesse pubblico del centro storico di Spoleto ed i versanti dì Monteluco.

Dettagli

C O M U N E D I P I A N O R O

C O M U N E D I P I A N O R O C O M U N E D I P I A N O R O COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE numero 85 del 12/09/2018 REVISIONE BIENNALE DELLA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI PIANORO - ANNO 2018 (L.R.

Dettagli

Processi verbali delle sedute dell'assemblea legislativa Sessione Straordinaria Deliberazione n. 300 del 18 dicembre 2013

Processi verbali delle sedute dell'assemblea legislativa Sessione Straordinaria Deliberazione n. 300 del 18 dicembre 2013 Processi verbali delle sedute dell'assemblea legislativa Sessione Straordinaria Deliberazione n. 300 del 18 dicembre 2013 OGGETTO: LEGGE REGIONALE - pres. ass. pres. ass. 1 - Barberini Luca 17 - Locchi

Dettagli

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona N. 85 Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: REVISIONE PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE. INDIVIDUAZIONE E LOCALIZZAZIONE NUOVA FARMACIA

Dettagli

C O M U N E D I P E R U G I A ELEZIONI AMMINISTRATIVE E DEL PARLAMENTO EUROPEO DEL 25 MAGGIO 2014 LOCAZIONE DEGLI IMPIANTI NELLA CITTA

C O M U N E D I P E R U G I A ELEZIONI AMMINISTRATIVE E DEL PARLAMENTO EUROPEO DEL 25 MAGGIO 2014 LOCAZIONE DEGLI IMPIANTI NELLA CITTA A L L E G A T O A C O M U N E D I P E R U G I A ELEZIONI AMMINISTRATIVE E DEL PARLAMENTO EUROPEO DEL 25 MAGGIO 2014 LOCAZIONE DEGLI IMPIANTI NELLA CITTA PROPAGANDA ELETTORALE DIRETTA COMUNE base m. 20

Dettagli

In VIA TORRE SAN MICHELE Numero civico n 12/14. Denominata Farmacia FARMACIA BEDESCHI della Dr.ssa Maria Grazia Tumidei & C. S.N.C.

In VIA TORRE SAN MICHELE Numero civico n 12/14. Denominata Farmacia FARMACIA BEDESCHI della Dr.ssa Maria Grazia Tumidei & C. S.N.C. SEDE FARMACEUTICA NR. _1 URBANA Ubicata NEL CAPOLUOGO CERVIA In VIA TORRE SAN MICHELE Numero civico n 12/14 FARMACIA BEDESCHI della Dr.ssa Maria Grazia Tumidei & C. S.N.C. Cod. identificativo 39007025

Dettagli

UMBRIA COMUNE CONSULTORIO INDIRIZZO TELEFONO

UMBRIA COMUNE CONSULTORIO INDIRIZZO TELEFONO COSTACCIARO FOSSATO DI VICO GUALDO TADINO GUBBIO LISCIANO NICCONE PIETRALUNGA PISTRINO SAN GIUSTINO UMBRO SCHEGGIA SIGILLO TRESTINA UMBERTIDE COMUNE INDIRIZZO TELEFONO BASTARDO DI GIANO DELL'UMBRIA BEVAGNA

Dettagli

CITTA DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna

CITTA DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna CITTA DI CASTEL MAGGIORE Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N 65 del 20/04/2012. OGGETTO: POTENZIAMENTO DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE FARMACEUTICA DI CUI ALL'ART.

Dettagli

LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO

LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO ALLEGATO A LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO con popolazione di nr. 27857 abitanti (dati ISTAT al 1/1/2015) e con nr. 8 sedi farmaceutiche (totale) - Azienda USL

Dettagli

Z.R.C. n. 31 Z.R.C. Piobesi - None

Z.R.C. n. 31 Z.R.C. Piobesi - None Ambito: ATC TO4 Z.R.C. n. 31 Z.R.C. Piobesi - None Superficie: 816,77 ha Descrizione dei confini: si percorre la SP 142 dal ponte sul torrente Chisola all abitato di Piobesi e da qui sino a raggiungere

Dettagli

Comune di Crespellano Provincia di Bologna

Comune di Crespellano Provincia di Bologna Comune di Crespellano Provincia di Bologna Copia dell ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 38 DEL 19/04/2012. OGGETTO: INDIVIDUAZIONE DELLA NUOVA SEDE FARMACEUTICA SUL TERRITORIO DEL COMUNE

Dettagli

r^tititq X LEGISLATURA ATTO N. 1218/BIS Relazione della I Commissione Consiliare Permanente AFFARI ISTITUZIONALI E COMUNITARI

r^tititq X LEGISLATURA ATTO N. 1218/BIS Relazione della I Commissione Consiliare Permanente AFFARI ISTITUZIONALI E COMUNITARI DISILI^ i il Regione Umbria ClillO Assemblea legislativa r^tititq ATTO N. 1218/BIS Relazione della I Commissione Consiliare Permanente AFFARI ISTITUZIONALI E COMUNITARI Relatore di maggioranza Consigliere

Dettagli

PARTE PRIMA. Sezione II

PARTE PRIMA. Sezione II 4 21-1-2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 3 PARTE PRIMA Sezione II ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA LEGISLATIVA 8 gennaio 2015, n. 387. Atto amministrativo

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 47

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 47 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 47 OGGETTO: Progetto definitivo circonvallazione esterna all abitato di Carmagnola S.R. 20 del Colle di

Dettagli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA L.R. 3 MARZO 2016 N. 2 - CONFERMA PIANTA ORGANICA FARMACIE UBICATE UL TERRITORIO COMUNALE DI ANZOLA DELL'EMILIA AI

Dettagli

Piano Paesaggistico Regionale

Piano Paesaggistico Regionale Regione Umbria Giunta Regionale Direzione Ambiente Territorio e Infrastrutture Piano Paesaggistico Regionale Elenco degli elaborati Allegato alla Relazione Illustrativa ELENCO ELABORATI DEL PIANO PAESAGGISTICO

Dettagli

Relazione della 1 Commissione Consiliare Permanente

Relazione della 1 Commissione Consiliare Permanente REGIONE DELL-UMBRIA Consig ionale ATTO N. 157lBIS Relazione della 1 Commissione Consiliare Permanente AFFARI ISTlTUZIONALI, PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, FINANZE E PATRIMONIO, ORGANKZAZIONE E PERSONALE, ENTI

Dettagli

ORE RESIDUE ORGANICO DI FATTO I GRADO DISPONIBILITA' I GRADO RESIDUA DOPO INCARICHI A TEMPO DETERMINATO DISPOSTI DALL'USP

ORE RESIDUE ORGANICO DI FATTO I GRADO DISPONIBILITA' I GRADO RESIDUA DOPO INCARICHI A TEMPO DETERMINATO DISPOSTI DALL'USP DISPONIBILITA' I GRADO RESIDUA DOPO INCARICHI A TEMPO DETERMINATO DISPOSTI DALL'USP A028 Educazione Artistica CITERNA PISTRINO 6 residuate da frazionamento cattedra A032 Educazione Musicale I grado PIEGARO

Dettagli

N e 1955/BIS. Relazione della 1 Commissione Permanente

N e 1955/BIS. Relazione della 1 Commissione Permanente REGIONE DELVUMRRIA Consiglio Regionale : < A t,; C-m,,, Il LEGISLATUR ATTO N. 1965 e 1955/BIS Relazione della 1 Commissione Permanente Consiliare AFFARI ISTITUZIONALI, PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, FINANZE

Dettagli

LA PIANTA ORGANICA DEL COMUNE DI BELLARIA IGEA MARINA,

LA PIANTA ORGANICA DEL COMUNE DI BELLARIA IGEA MARINA, LA PIANTA ORGANICA DEL COMUNE DI BELLARIA IGEA MARINA, con popolazione di nr. 19.517 abitanti (dati ISTAT al 1/1/2015 pervenuti dalla R.E.R. con nota PG/2016/0199927 del 21/03/2016) e con nr. 5 sedi farmaceutiche,

Dettagli

MONSELICE. TAPPA 16 MONSELICE - ROVIGO Km 34,7 dislivello Percorso E. Reg. Veneto Provincia: Padova

MONSELICE. TAPPA 16 MONSELICE - ROVIGO Km 34,7 dislivello Percorso E. Reg. Veneto Provincia: Padova MONSELICE Reg. Veneto Provincia: Padova TAPPA 16 MONSELICE - ROVIGO Km 34,7 dislivello +30-40 Percorso E ll significato del toponimo "Monselice" potrebbe (forse) derivare da mons silicis, in relazione

Dettagli

STATO: APERTA PRIVATA

STATO: APERTA PRIVATA SEDE FARMACEUTICA NR. 1 RURALE Ubicata nella FRAZIONE DI MASSA FINALESE In PIAZZA CADUTI PER LA LIBERTA' N.2 Denominata: Farmacia S.CAMILLO DE LELLIS Cod. identificativo: 36012037 Della quale è titolare:

Dettagli

Oasi di Protezione n. 1 Ivrea - Cinque Laghi

Oasi di Protezione n. 1 Ivrea - Cinque Laghi Ambito:ATC TO1 Superficie: 1.683,43 ha Oasi di Protezione n. 1 Ivrea - Cinque Laghi Descrizione dei confini: Dall abitato di Borgofranco d Ivrea si percorre la SP 73 sino a Villa De La Pierre proseguendo

Dettagli

7. Novi di Modena, Particolare delle siepi tutelate dal 1988 dalla Regione E. Romagna 8. Il fiume Secchia che sbocca nel Po nei pressi di Mirasole 9. S. Benedetto Po, L Abbazia di Polirone 10. Mantova,

Dettagli

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA

L ASSEMBLEA LEGISLATIVA 23 ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA LEGISLATIVA 31 gennaio 2017, n. 147. Atto amministrativo - Piano regionale dell offerta formativa e della programmazione della rete scolastica in Umbria

Dettagli

ABI cedente CAB cedente Denominazione Cedente ABI ricevente CAB nuovo

ABI cedente CAB cedente Denominazione Cedente ABI ricevente CAB nuovo ABI cedente CAB cedente Denominazione Cedente ABI ricevente CAB nuovo 06315 21801 SPOLETO - PIAZZA GARIBALDI 03069 21811 06315 72510 ACQUASPARTA 03069 72510 06315 38450 BASTARDO DI GIANO DELL'UMBRIA 03069

Dettagli

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA

COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA ORIGINALE COMUNE DI ZIANO PIACENTINO PROVINCIA DI PIACENZA DELIBERAZIONE N. 41 in data: 27.07.2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONFERMA DELLA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE

Dettagli

COMUNE DI SAVIGNANO SUL RUBICONE Provincia di Forlì-Cesena

COMUNE DI SAVIGNANO SUL RUBICONE Provincia di Forlì-Cesena COMUNE DI SAVIGNANO SUL RUBICONE Provincia di Forlì-Cesena DELIBERA GIUNTA COMUNALE N. 78 DEL 27/06/2018 OGGETTO:REVISIONE BIENNALE DELLA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI SAVIGNANO SUL RUBICONE

Dettagli

SCHEMA PER PIANTA ORGANICA

SCHEMA PER PIANTA ORGANICA SEDE FARMACEUTICA NR. 1 URBANA Ubicata NEL CAPOLUOGO - COMACCHIO In PIAZZA FOLEGATTI Numero civico 14 Denominata Farmacia CAVALIERI D'ORO S.N.C. e FARMACIA SUCCURSALE ESTIVA SITA IN LIDO NAZIONI VIALE

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 124

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 124 COPIA CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N 124 OGGETTO: Realizzazione della nuova bretella collegante il nuovo casello autostradale di Carmagnola

Dettagli

Sede n. 5, rurale, di nuova istituzione- Frazione di Glorie

Sede n. 5, rurale, di nuova istituzione- Frazione di Glorie Provincia di RAVENNA Comune di Bagnacavallo Popolazione residente al 31.12.2010: abitanti 16.665 Delibera Giunta comunale n. 49 del 19/04/2012 Sede n. 5, rurale, di nuova istituzione- Frazione di Glorie

Dettagli

Descrizione confini allegata alla DICHIARAZIONE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO

Descrizione confini allegata alla DICHIARAZIONE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO Descrizione confini allegata alla DICHIARAZIONE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO ai sensi degli artt. 136 co. 1 lett. c) e d), 138 co. 3 e 141 del D. Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 e s.m.i. COMUNE DI VITERBO

Dettagli

I semestre a cura dell Ufficio Provinciale di Perugia Chiara Paoletti (referente OMI)

I semestre a cura dell Ufficio Provinciale di Perugia Chiara Paoletti (referente OMI) NOTA TERRITORIALE Perugia I semestre 2007 a cura dell Ufficio Provinciale di Perugia Chiara Paoletti (referente OMI) in collaborazione con la Direzione Centrale Osservatorio Mercato Immobiliare data di

Dettagli

DISTACCO DELLA FRAZIONE DI MAROTTA DAL COMUNE DI FANO E INCORPORAZIONE NEL COMUNE DI MONDOLFO. MUTAMENTO DELLE RISPETTIVE CIRCOSCRIZIONI COMUNALI

DISTACCO DELLA FRAZIONE DI MAROTTA DAL COMUNE DI FANO E INCORPORAZIONE NEL COMUNE DI MONDOLFO. MUTAMENTO DELLE RISPETTIVE CIRCOSCRIZIONI COMUNALI REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA IX LEGISLATURA DELIBERAZIONE LEGISLATIVA APPROVATA DALL ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE NELLA SEDUTA DEL 17 GIUGNO 2014, N. 160 DISTACCO DELLA FRAZIONE DI MAROTTA

Dettagli

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA DELIBERAZIONE N. 89 del 15/09/2016 COMUNE di VIGARANO MAINARDA Provincia di FERRARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: L.R. N. 2 DEL 03/03/2016 - CONFERMA PIANTA ORGANICA DELLE

Dettagli

CITTA DI CASTEL SAN GIOVANNI Provincia di Piacenza

CITTA DI CASTEL SAN GIOVANNI Provincia di Piacenza VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N. 117 OGGETTO: REVISIONE BIENNALE DELLA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI CASTEL SAN GIOVANNI - ANNO 2018 - (L.R. N.2 DEL 03/03/2016).

Dettagli

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro Deliberazione GIUNTA COMUNALE n. 31 del 07/03/2018 OGGETTO REVISIONE BIENNALE DELLA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI FORNOVO DI TARO - ANNO 2018 (ART. 20 COMMA 1 L.R. N. 2/2016) L anno Duemiladiciotto

Dettagli

ORE RESIDUE ORGANICO DI FATTO I GRADO

ORE RESIDUE ORGANICO DI FATTO I GRADO DISPONIBILITA' I GRADO A028 Educazione Artistica ( Annuali 2) ANNESSA CONVITTO ASSISI + ASSISI PETRIGNANO 1/CO (12+6) CASTIGLIONE DEL LAGO + TUORO 1/CO (12+6) PASSIGNANO + TUORO 1/CO (12+6) A GUALDO CATTANEO

Dettagli

collocare la nuova sede farmaceutica con deliberazione consiliare entro il termine di trenta giorni;

collocare la nuova sede farmaceutica con deliberazione consiliare entro il termine di trenta giorni; Il Presidente della Giunta Regionale dott. Michele Emiliano sulla base dell istruttoria espletata dal Responsabile A.P., dal Dirigente dell ufficio Politiche del Farmaco e dell Emergenza/Urgenza e confermata

Dettagli

DECLASSIFICAZIONI DA "STRADA PROVINCIALE" A "STRADA COMUNALE" - CLASSIFICAZIONI DA "STRADA COMUNALE" A "STRADA PROVINCIALE"

DECLASSIFICAZIONI DA STRADA PROVINCIALE A STRADA COMUNALE - CLASSIFICAZIONI DA STRADA COMUNALE A STRADA PROVINCIALE PROVINCIA DI ROMA - MONITORAGGIO LE ISTANZE - MESE DI GENNAIO 2012 REGIONALE LL.PP. DOCUM. AL ACQUISITA NO SI SEDUTA PARERE / DECRETO LA REGIONE DECRETO COMINCAZIONE AL MINISTERO TRASPORTI, ALLA PROVINCIA

Dettagli

DECLASSIFICAZIONI DA "STRADA PROVINCIALE" A "STRADA COMUNALE" - CLASSIFICAZIONI DA "STRADA COMUNALE" A "STRADA PROVINCIALE"

DECLASSIFICAZIONI DA STRADA PROVINCIALE A STRADA COMUNALE - CLASSIFICAZIONI DA STRADA COMUNALE A STRADA PROVINCIALE PROVINCIA DI ROMA - MONITORAGGIO LE ISTANZE - MESE DI FEBBRAIO 2012 ACQUISIRE REGIONALE LL.PP. DOCUM. INVIATA AL ACQUISITA NO SI SEDUTA PARERE / del DECRETO LA REGIONE DECRETO /del COMINCAZIONE AL MINISTERO

Dettagli

VISTI, in particolare, gli articoli 98, 99 e 101 del citato decreto legislativo n. 112 del 1998;

VISTI, in particolare, gli articoli 98, 99 e 101 del citato decreto legislativo n. 112 del 1998; UOO.247 VISTA la legge 15 marzo 1997, n. 59, e successive modificazioni ed integrazioni, recante delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni e agli enti locali, per la riforma

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 12 del 02/03/2011

Decreto Dirigenziale n. 12 del 02/03/2011 Decreto Dirigenziale n. 12 del 02/03/2011 A.G.C. 20 Assistenza Sanitaria Settore 4 Farmaceutico Oggetto dell'atto: COMUNE DI MELITO DI NAPOLI - REVISIONE DELLA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE RIFERITA ALL'ANNO

Dettagli

UMBRIA. Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica

UMBRIA. Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica UMBRIA Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica Decreto legislativo 12 dicembre 2017, n. 189 Gennaio 2018 SERVIZIO STUDI

Dettagli

Regione Piemonte Studio di Fattibilità Provincia di Alessandria Tortona Circonvallazione Est-Sud P.T.I. della Piana Alessandrina SR SS 35BIS

Regione Piemonte Studio di Fattibilità Provincia di Alessandria Tortona Circonvallazione Est-Sud P.T.I. della Piana Alessandrina SR SS 35BIS Figura 8 PTP: Tavola C Il sistema infrastrutturale 15 Figura 9 PTP: Tavola C Il sistema infrastrutturale Stralcio area Tortona 16 Figura 10 PTP Tavola A Gli obiettivi prioritari di governo del territorio

Dettagli

COMUNE DI MORIMONDO Città Metropolitana di Milano

COMUNE DI MORIMONDO Città Metropolitana di Milano COMUNE DI MORIMONDO Città Metropolitana di Milano C.C. Numero 25 dei 28/11/2016 OGGETTO: CLASFICAZIONE STRADE COMUNALI VICINALI VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONGLIO COMUNALE SEDUTA STRAORDINARIA PUBBLICA

Dettagli

LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO

LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO ALLEGATO B LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO con popolazione di nr. 36.233 abitanti (dati ISTAT al 1/1/2015) e con nr. 11 sedi farmaceutiche Azienda USL di BOLOGNA Distretto

Dettagli

Consiglio Regionale :5,- +.,h<y

Consiglio Regionale :5,- +.,h<y b REGIONE DELL-UMBRIA :5,- +.,h

Dettagli

Bur n. 7 del 22/01/2008

Bur n. 7 del 22/01/2008 Bur n. 7 del 22/01/2008 (Codice interno: 202319) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 4045 del 11 dicembre 2007 Revisione delle piante organiche delle farmacie dei Comuni delle Aziende ULSS n. 10 Veneto

Dettagli

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA

COMUNE DI FONTEVIVO PROVINCIA DI PARMA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 134 DEL 26/11/2018 Oggetto: REVISIONE BIENNALE DELLA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL - ANNO 2018 (L.R. N. 2 DEL 03/03/2016). L anno duemiladiciotto

Dettagli

Relazione della I Commissione Consiliare Permanente

Relazione della I Commissione Consiliare Permanente REGIONE DELL'UMBRIA Atti Consi/iari ATTO N. 648/B18 Relazione della I Commissione Consiliare Permanente AFFARI ISTITUZIONALI, PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, FINANZE E PATRIMONIO, ORGANIZZAZIONE E PERSONALE,

Dettagli

SCHEMA PER PIANTA ORGANICA

SCHEMA PER PIANTA ORGANICA SCHEMA PER PIANTA ORGANICA LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI VALSAMOGGIA con popolazione di nr. 30.362 abitanti (dati ISTAT al 1/1/2015) e con nr. 9 sedi farmaceutiche (totale) Azienda USL

Dettagli

SCHEDA ANALITICO - DESCRITTIVA BENI PAESAGGISTICI LOCALITÀ DI CERASOMMA, FRAZIONE DI RIPAFRATTA, SITA NEL COMUNE DI SAN GIULIANO TERME

SCHEDA ANALITICO - DESCRITTIVA BENI PAESAGGISTICI LOCALITÀ DI CERASOMMA, FRAZIONE DI RIPAFRATTA, SITA NEL COMUNE DI SAN GIULIANO TERME SCHEDA ANALITICO - DESCRITTIVA BENI PAESAGGISTICI ARTICOLO 143 DEL DECRETO LEGISLATIVO 22 GENNAIO 2004, N. 42 CODICE DEI BENI CULTURALI E DEL PAESAGGIO ARTICOLO 33 DELLA LEGGE REGIONALE 3 GENNAIO 2005,

Dettagli

COMUNE DI ARLUNO. Codice Ente COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE. N. 34 del 18/04/2012

COMUNE DI ARLUNO. Codice Ente COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE. N. 34 del 18/04/2012 COMUNE DI ARLUNO Codice Ente 10898 VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE Seduta n. 15 N. 34 del 18/04/2012 Oggetto: ADEMPIMENTI CONNESSI ALLA LEGGE 27/2012 NUOVE SEDI FARMACEUTICHE. COPIA Prot. nr.

Dettagli

Legge regionale 25 gennaio 2013, n. 1. Istituzione del Comune di Mappano.

Legge regionale 25 gennaio 2013, n. 1. Istituzione del Comune di Mappano. REGIONE PIEMONTE BU5 31/01/2013 Legge regionale 25 gennaio 2013, n. 1. Istituzione del Comune di Mappano. Il Consiglio regionale ha approvato. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE promulga la seguente

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2007

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2007 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 ALTO CHIASCIO Comuni di: COSTACCIARO, GUBBIO, PIETRALUNGA, SCHEGGIA E PASCELUPO VALTOPINA Comuni di: FOLIGNO, FOSSATO DI VICO, GUALDO TADINO, NOCERA UMBRA, SIGILLO,

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2010

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2010 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 ALTO CHIASCIO Comuni di: COSTACCIARO, GUBBIO, PIETRALUNGA, SCHEGGIA E PASCELUPO VALTOPINA Comuni di: FOLIGNO, FOSSATO DI VICO, GUALDO TADINO, NOCERA UMBRA, SIGILLO,

Dettagli

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL TERRITORIO COMUNALE ANNO CONFERMA.

Deliberazione della Giunta Comunale COPIA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL TERRITORIO COMUNALE ANNO CONFERMA. Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Delibera N. 74 in data 14.07.2016 OGGETTO: PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL TERRITORIO COMUNALE ANNO 2016.- CONFERMA. L anno DUEMILA SEDICI questo giorno QUATTORDICI

Dettagli

N 106 del 03/11/2016

N 106 del 03/11/2016 ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 106 del 03/11/2016 OGGETTO: REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 04/12/2016. INDIVIDUAZIONE, DELIMITAZIONE, ASSEGNAZIONE SPAZI PER AFFISSIONI DI PROPAGANDA ELETTORALE

Dettagli

Area di Coordinamento Territorio e Infrastrutture. ASSI VIARI DI LUCCA Progetto Preliminare ANAS

Area di Coordinamento Territorio e Infrastrutture. ASSI VIARI DI LUCCA Progetto Preliminare ANAS Area di Coordinamento Territorio e Infrastrutture ASSI VIARI DI LUCCA Progetto Preliminare ANAS Importo 269.559.487 Adeguamento SS12 del Brennero da rotatoria Marlia al nuovo ponte sul fiume Serchio Importo

Dettagli

ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE 20 dicembre 2012, n. 207.

ATTI DELLA REGIONE. DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE 20 dicembre 2012, n. 207. 9-1-2013 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 2 11 ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE 20 dicembre 2012, n. 207. Atto amministrativo - Piano regionale

Dettagli

1 di 7 16/11/ Indicazioni stradali per Via Taranto, 121, Silvi TE 285 km circa 4 ore 47 min

1 di 7 16/11/ Indicazioni stradali per Via Taranto, 121, Silvi TE 285 km circa 4 ore 47 min 1 di 7 16/11/2010 3.30 Indicazioni stradali per Via Taranto, 121, 64028 Silvi TE 285 km circa 4 ore 47 min 2 di 7 16/11/2010 3.30 Via Taranto, 121, 64028 Silvi TE 1. Procedi in direzione nordest da Via

Dettagli

PERSONALE ATA IST. OMN. CERRETO DI SPOLETO-SELLANO IST. OMN. DERUTA I.P.S.S.A.R.T DE CAROLIS SPOLETO

PERSONALE ATA IST. OMN. CERRETO DI SPOLETO-SELLANO IST. OMN. DERUTA I.P.S.S.A.R.T DE CAROLIS SPOLETO Elenchi delle sedi scolastiche della Provincia di Perugia nelle quali si verificheranno cessazioni dal servizio a domanda o d ufficio con decorrenza dal 01/09/2016 (o eventualmente anteriore, in caso di

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE VISTA:

CONSIGLIO COMUNALE VISTA: IL CONSIGLIO COMUNALE VISTA: la Variante al Piano Regolatore Generale del Comune di Mirano approvata con D.G.R.V. n. 1152 del 18.04.03 e D.G.R.V. n. 2180 del 16.07.04 nonché le successive varianti parziali

Dettagli

CITTA DI BARI MUNICIPIO V OGGETTO : PROPOSTA ISTITUZIONE SENSO UNICO SU LUNG.RE TENENTE NOVIELLO - PALESE TRA CROCEVIA VITT.VENETO E VIA TITOLO

CITTA DI BARI MUNICIPIO V OGGETTO : PROPOSTA ISTITUZIONE SENSO UNICO SU LUNG.RE TENENTE NOVIELLO - PALESE TRA CROCEVIA VITT.VENETO E VIA TITOLO CITTA DI BARI MUNICIPIO V SESSIONE ORDINARIA SEDUTA DI I^ CONVOCAZIONE DELIBERAZIONE N. 2016/00014 DEL 22/03/2016 OGGETTO : PROPOSTA ISTITUZIONE SENSO UNICO SU LUNG.RE TENENTE NOVIELLO - PALESE TRA CROCEVIA

Dettagli

COMUNE DI CAPANNORI PROVINCIA DI LUCCA

COMUNE DI CAPANNORI PROVINCIA DI LUCCA Delibera n. 268 Del 10/12/2010 Pubblicata in data 22/12/2010 RIPARTIZIONE AMMINISTRATIVA Trasmessa per C/C 1... Servizio Polizia Municipale e Lavori Pubblici DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

Dettagli

DR Umbria Perugia Via Canali, 12 Tel Fax

DR Umbria Perugia Via Canali, 12 Tel Fax Direzione Regionale dell Umbria SERVIZI PER LE PERSONE CON DISABILITÀ LISTA DEI REFERENTI DEGLI UFFICI LOCALI DR Umbria Perugia Via Canali, 12 Tel. 075 5145711 Fax 075 5145966 e-mail dr.umbria@agenziaentrate.it

Dettagli

Determinazione n repertorio n del 30/12/2010

Determinazione n repertorio n del 30/12/2010 Direzione generale della Sanità Servizio della Medicina di Base, Specialistica, Materno Infantile, Residenziale e Riabilitativa e dell'assistenza Farmaceutica Determinazione n. 26836 repertorio n. 1327

Dettagli

COMUNE DI MARANO SUL PANARO Provincia di Modena VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 98 del 11/12/2018

COMUNE DI MARANO SUL PANARO Provincia di Modena VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 98 del 11/12/2018 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 98 del 11/12/2018 OGGETTO: REVISIONE BIENNALE DELLA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI MARANO SUL PANARO - ANNO 2018 (L.R. N. 2

Dettagli

ALLEGATI ART. 1 CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA. - Relazione descrittiva - Allegato A. - Planimetrie (Allegati B e C)

ALLEGATI ART. 1 CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA. - Relazione descrittiva - Allegato A. - Planimetrie (Allegati B e C) CONSIGLIO REGIONALE DELLA SARDEGNA 25-2011 - 3-22 LEGGE REGIONALE 19 GENNAIO 2011 ALLEGATI ART. 1 - Relazione descrittiva - Allegato A - Planimetrie (Allegati B e C) 2 Allegato A (Art. 1) RELAZIONE DESCRITTIVA

Dettagli

Attivo 24 ore su 24 anche nei fine settimana e nei giorni festivi.

Attivo 24 ore su 24 anche nei fine settimana e nei giorni festivi. Attivo 24 ore su 24 anche nei fine settimana e nei giorni festivi. Il numero verde è accessibile da tutto il territorio regionale ed è collegato al numero telefonico di pubblica utilità 1522 della Rete

Dettagli

Arpa Umbria gestione rifiuti urbani Umbria anno 2015

Arpa Umbria gestione rifiuti urbani Umbria anno 2015 Impianti di prima destinazione della frazione organica umida (CER 200108) comuni di ATI 1 Pietramelina Compostaggio Recupero Trasferenza ECOIMPIANTI (AP) Splendorini Belladanza Gualdo Tadino CER 200108

Dettagli

AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE

AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE Decreto n. 48/ 2015 Piano di bacino del fiume Tevere VI stralcio funzionale P.S. 6 per l assetto idrogeologico P.A.I. aggiornamenti ex art. 43, comma 5 delle Norme Tecniche

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELLA PROVINCIA DI TERAMO Delibera CP n. CP-2016-0000089 del 28/12/2016 OGGETTO: Servizio Viabilità. Incrocio viabilità S.S. 80 - S.P 553 e strada comunale Via Garibaldi in

Dettagli

Le strade per le quali l ANAS propone la classificazione a strada di interesse nazionale possiedono le seguenti caratteristiche:

Le strade per le quali l ANAS propone la classificazione a strada di interesse nazionale possiedono le seguenti caratteristiche: DESCRIZIONE STRADE Le strade per le quali l ANAS propone la classificazione a strada di interesse nazionale possiedono le seguenti caratteristiche: NSA 85 Da inn. S.P. 42 Due Mari a inn. S.S. 291 al km

Dettagli

Attivo 24 ore su 24 anche nei fine settimana e nei giorni festivi.

Attivo 24 ore su 24 anche nei fine settimana e nei giorni festivi. Attivo 24 ore su 24 anche nei fine settimana e nei giorni festivi. Il numero verde è accessibile da tutto il territorio regionale ed è collegato al numero telefonico di pubblica utilità 1522 della Rete

Dettagli

LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI MARANELLO

LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI MARANELLO LA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE DEL COMUNE DI MARANELLO con popolazione di nr. 17215 abitanti (dati ISTAT al 1/1/2015) e con nr. 5 sedi farmaceutiche Azienda USL di MODENA Distretto di SASSUOLO è stabilita

Dettagli