L idoneità all Adozione Criteri e metodi di Valutazione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L idoneità all Adozione Criteri e metodi di Valutazione"

Transcript

1 FACOLTÀ DI PSICOLOGIA ASAG ALTA SCUOLA DI PSICOLOGIA AGOSTINO GEMELLI Ciclo di seminari Le sfide attuali della Psicologia L idoneità all Adozione Criteri e metodi di Valutazione Nel seminario verranno presentati i risultati della ricerca realizzata in collaborazione con il Tribunale per i Minorenni di Brescia. Introduce e coordina Giancarlo TAMANZA, Professore Associato di Psicologia Clinica,, Consulente Tecnico della Corte d Appello di Brescia Intervengono Maria Carla GATTO, Presidente del Tribunale per i Minorenni di Milano (già Presidente del Tribunale per i Minorenni di Brescia) Simona ARDESI, Avvocato del Foro di Brescia e Docente di Diritto privato e della famiglia, Università Cattolica del Sacro Cuore Maria Luisa GENNARI, Professore Aggregato di Psicologia dell Intervento Clinico, Università Cattolica del Sacro Cuore, Consulente Tecnico del Tribunale di Brescia Adele FERRARI, Psicologa, Psicoterapeuta, Responsabile UO Famiglia Infanzia ed Età Evolutiva, ATS Brescia Partecipazione gratuita Lunedì 26 febbraio 2018 Sala della Gloria, ore

2 FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE E SOCIALI FACOLTÀ DI SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE DIPARTIMENTO DI SCIENZE STORICHE E FILOLOGICHE Ciclo di seminari Il mondo in disordine La guerra dell informazione e il potere della manipolazione Introduce: Damiano PALANO, Partecipano: Massimiliano PANARARI, Luiss Roma Gabriele COLLEONI, Giornale di Brescia A partire dal volume di M. Panarari, Poteri e Informazione. Teorie della comunicazione e storia della manipolazione politica in Italia ( ), Le Monnier, 2017 Martedì 27 febbraio 2018 Aula Magna, ore Via Trieste, 17 Brescia

3 FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE MASTER DI II LIVELLO IN MEDIA EDUCATION MANAGER. MANAGEMENT DELL APPRENDIMENTO DIGITALE A.A. 2017/2018 CREMIT - CENTRO DI RICERCA SULL'EDUCAZIONE AI MEDIA ALL'INFORMAZIONE E ALLA TECNOLOGIA Guidare l'innovazione nelle organizzazioni. Il media education manager Tavola rotonda: RIVOLTELLA PIER CESARE, Direttore del CREMIT, BODEGA DOMENICO, Preside della Facoltà di Economia, ANASTASIA BUDA, Samsung Electronics Italia, Corporate Citizenship Manager MARIO LEVRATTO, Samsung Electronics Italia, Head of Marketing & External Relations ZAMAGNI CLAUDIO, CEO Choralia Interverranno referenti delle Aziende partner del Master che sostengono le Borse di Studio e ospiteranno gli stage previsti. L elenco delle Aziende partner è consultabile sulla pagina del Master in Media Education dell : Presentazione del master MEM II edizione: FERRARI SIMONA, Cremit, BRAGA GIANLUCA, Choralia Consegna delle pergamene ai corsisti della I edizione del Master. Seguirà un aperitivo come occasione per approfondire con gli invitati i temi trattati e il programma del Master Lunedì 5 marzo 2018 Sala della Gloria, ore In collaborazione con: brescia.unicatt.it/master/media-education-manager

4 DIPARTIMENTO DI SCIENZE STORICHE E FILOLOGICHE FACOLTÀ DI SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE, CURRICULUM LM MANAGEMENT PER IL TURISMO INTERNAZIONALE FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI OpTer - OSSERVATORIO PER IL TERRITORIO: IMPRESA, FORMAZIONE, INTERNAZIONALIZZAZIONE CENVI - CENTRO DI RICERCA SULLA CULTURA E LA NARRAZIONE DEL VIAGGIO Il Garda e il turismo lacuale: tradizione e sviluppo Ore 9.30 Saluti istituzionali: MARIO TACCOLINI, Prorettore dell Università Cattolica del Sacro Cuore Modera e introduce: ARTURO CATTANEO, Direttore CENVI, Università Cattolica del Sacro Cuore Ore Relazioni Il turismo lacuale FRANCO ISEPPI, Presidente TCI Le stagioni del Garda tra Ottocento e Novecento: dalla Belle Époque alla Repubblica sociale italiana MARIA PAOLA PASINI, Laghi tra Lombardia e Canton Ticino CLAUDIO VISENTIN, Università della Svizzera Italiana Ore Tavola rotonda Il lago di Garda tra presente e futuro: ambiente, cultura, turismo, comunicazione Modera: ARTURO CATTANEO, Intervengono: GIANPIERO CIPANI, Sindaco del Comune di Salò PIERLUCIO CERESA, Segretario Comunità del Garda GIANLUCA GINEPRO, Consorzio Garda Unico ANNARITA DELLA PENNA, Fondazione Il Vittoriale degli Italiani GIORGIO KINDINIS, Direttore Explora PAOLO ROSSI, Federalberghi Lombardia Il Garda mai visto: presentazione dati finali della ricerca GREEN LAKE - COSTRUZIONE DI UN DATABASE BATIMETRICO IN 3D (BANDO EMBLEMATICI MINORI FINANZIATO DA FONDAZIONE CARIPLO) ALFREDO MARZOCCHI, LUCA GASPERINI, Istituto di Scienze Marine (ISMAR), CNR Convegno Giovedì 8 marzo 2018 Sala della Gloria, ore

5 FACOLTÀ DI SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE C.L.U.C. CENTRO DI LINGUISTICA DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DIPARTIMENTO DI SCIENZE STORICHE E FILOLOGICHE Nell ambito del corso di Lingua francese 3 Comunicazione professionale Depuis 25 ans dans la coopération internationale: une histoire, un vécu, une approche Saluti istituzionali Mario TACCOLINI Prorettore dell Introduce Sara CIGADA Interviene Anne DEVREUX Opératrice humanitaire et formatrice, Fondazione Don Carlo Gnocchi ONG Note per i docenti La lezione rientra nelle iniziative di formazione e aggiornamento dei docenti realizzate dalle Università automaticamente riconosciute dall Amministrazione scolastica, secondo la normativa vigente, e danno luogo - per gli insegnanti di ogni ordine e grado - agli effetti giuridici ed economici della partecipazione alle iniziative di formazione. Lezione aperta Venerdì 16 marzo 2018 Sala della Gloria, ore

6 FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE Valutare l'impatto per innovare il Terzo Settore Contributi all attuazione della riforma Mercoledì 14 marzo 2018, ore 15.30

Corso di aggiornamento: Nuove dipendenze: strumenti di prevenzione e intervento per adulti e adolescenti. Programma

Corso di aggiornamento: Nuove dipendenze: strumenti di prevenzione e intervento per adulti e adolescenti. Programma Corso di aggiornamento: Nuove dipendenze: strumenti di prevenzione e intervento per adulti e adolescenti Aula Magna del Centro Studi Sociali sull Infanzia e l Adolescenza don Silvio De Annuntiis Scerne

Dettagli

Peer&Media Education. Teoria e metodi dell azione preventiva nell era dei media digitali. Livello avanzato. Area Education and Social Work

Peer&Media Education. Teoria e metodi dell azione preventiva nell era dei media digitali. Livello avanzato. Area Education and Social Work Peer&Media Education Teoria e metodi dell azione preventiva nell era dei media digitali Livello avanzato Area Education and Social Work C R E M I T - C E N T R O D I R I C E R C A S U L L ' E D U C A Z

Dettagli

INSEGNARE E APPRENDERE NELLE PICCOLE SCUOLE

INSEGNARE E APPRENDERE NELLE PICCOLE SCUOLE Summer School INSEGNARE E APPRENDERE NELLE PICCOLE SCUOLE Area Education & Social Work FORMAZIONE PERMANENTE II edizione Chieti, 4 6 luglio 2018 Le piccole scuole, i piccoli plessi, le pluriclassi, appartengono

Dettagli

Peer&Media Education. Teoria e metodi dell azione preventiva nell era dei media digitali. Livello avanzato. Area education and social work

Peer&Media Education. Teoria e metodi dell azione preventiva nell era dei media digitali. Livello avanzato. Area education and social work Peer&Media Education Teoria e metodi dell azione preventiva nell era dei media digitali Livello avanzato Area education and social work C R E M I T - C E N T R O D I R I C E R C A S U L L ' E D U C A Z

Dettagli

INSEGNARE E APPRENDERE NELLE PICCOLE SCUOLE

INSEGNARE E APPRENDERE NELLE PICCOLE SCUOLE Summer School INSEGNARE E APPRENDERE NELLE PICCOLE SCUOLE Area Education & Social Work FORMAZIONE PERMANENTE Sassello (SV), 5-7 luglio 2017 Le piccole scuole, i piccoli plessi, le pluriclassi, appartengono

Dettagli

Orario delle lezioni del II anno di corso (A.A. 2018/2019) OTTOBRE 2018

Orario delle lezioni del II anno di corso (A.A. 2018/2019) OTTOBRE 2018 Lunedì 15 Martedì 16 Orario delle lezioni del II anno di corso (A.A. 2018/2019) OTTOBRE 2018 Mercoledì 17 Giovedì 18 Lunedì 22 Martedì 23 Mercoledì 24 Giovedì 25 Lunedì 29 Martedì 30 Mercoledì 31 Lunedì

Dettagli

Ascoltare lasciando traccia

Ascoltare lasciando traccia Ascoltare lasciando traccia Convegno Internazionale di Mediazione 20-21ottobre 2017 Cripta Aula Magna - Università Cattolica del Sacro Cuore Largo Gemelli, 1- Milano Programma Venerdì 20.10 2017 Ore 9.30

Dettagli

Orario delle lezioni del II anno di corso (A.A. 2017/2018) Aggiornato al 11 Settembre 2017 SETTEMBRE Data Orario Materia Numero ore

Orario delle lezioni del II anno di corso (A.A. 2017/2018) Aggiornato al 11 Settembre 2017 SETTEMBRE Data Orario Materia Numero ore Orario delle lezioni del II anno di corso (A.A. 2017/2018) Aggiornato al 11 Settembre 2017 SETTEMBRE 2017 Lunedì 25 Martedì 26 Mercoledì 27 Giovedì 28 Diritto processuale civile 3 Diritto processuale civile

Dettagli

SI RINGRAZIA SPONSOR!!!

SI RINGRAZIA SPONSOR!!! SI RINGRAZIA SPONSOR!!! 1 Ascoltare lasciando traccia Convegno Internazionale di Mediazione 20-21ottobre 2017 Cripta Aula Magna - Università Cattolica del Sacro Cuore Largo Gemelli, 1- Milano Programma

Dettagli

tedras VENERDÌ 9 GIUGNO Auditorium di Palazzo Rosso COMUNE DI GENOVA Assessorato alla Cultura Fondazione per la scuola della Compagnia di San Paolo

tedras VENERDÌ 9 GIUGNO Auditorium di Palazzo Rosso COMUNE DI GENOVA Assessorato alla Cultura Fondazione per la scuola della Compagnia di San Paolo COMUNE DI GENOVA Assessorato alla Cultura Fondazione per la scuola della Compagnia di San Paolo tedras Teatro EDUCAZIONE e rassegne teatrali 9-10 GIUGNO 2006 Palazzo Rosso e Palazzo Ducale - Genova VENERDÌ

Dettagli

LA RIFORMA RESPONSABILITA PROFESSIONALE SANITARIA IL MODELLO VENETO. della. di GESTIONE SISTEMICA DEI SINISTRI SANITARI

LA RIFORMA RESPONSABILITA PROFESSIONALE SANITARIA IL MODELLO VENETO. della. di GESTIONE SISTEMICA DEI SINISTRI SANITARI LA RIFORMA della RESPONSABILITA PROFESSIONALE SANITARIA e IL MODELLO VENETO di GESTIONE SISTEMICA DEI SINISTRI SANITARI Convegno Venerdì 10 marzo 2017 9:30-16:30 DIPARTIMENTO MEDICINA LEGALE DEL LAVORO

Dettagli

DIZIONE E DI GESTIONE DELLA VOCE

DIZIONE E DI GESTIONE DELLA VOCE Corso di DIZIONE E DI GESTIONE DELLA VOCE Area Comunicazione, media e spettacolo FORMAZIONE PERMANENTE FACOLTÀ DI SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE XXIX EDIZIONE UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO

Dettagli

IL VIAGGIO E IL SUO RACCONTO

IL VIAGGIO E IL SUO RACCONTO Summer School IL VIAGGIO E IL SUO RACCONTO Scrittura, fotografia e video, disegno di viaggio Area Umanistica e dei Beni Culturali FORMAZIONE PERMANENTE FACOLTÀ DI SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE

Dettagli

Facoltà di Studi Umanistici

Facoltà di Studi Umanistici Facoltà di Studi Umanistici Ex Facoltà di Scienze della Formazione - Ex Facoltà di Lettere e Filosofia - Ex Facoltà di Lingue e letterature straniere Presidente Prof.ssa Rossana Martorelli http://facolta.unica.it/studiumanistici/

Dettagli

II^ CONGRESSO INTERNAZIONALE

II^ CONGRESSO INTERNAZIONALE II^ CONGRESSO INTERNAZIONALE Innovative approaches to Gifted and Talented Education Strategie innovative per l alto potenziale cognitivo 23 24 febbraio 2018 Sede: Aula Magna Pontello Fondazione Opera Immacolata

Dettagli

Media Education Manager MEM Professione e metodi

Media Education Manager MEM Professione e metodi Media Education Manager MEM Professione e metodi Ma ste r Cattolica FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE a.a. 2016/2017 - I edizione Brescia, gennaio - dicembre 2017 Master universitario di secondo livello

Dettagli

DIZIONE E DI GESTIONE DELLA VOCE

DIZIONE E DI GESTIONE DELLA VOCE Corso di DIZIONE E DI GESTIONE DELLA VOCE Area Comunicazione, media e spettacolo FORMAZIONE PERMANENTE FACOLTÀ DI SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE CONTRADA

Dettagli

VII Settimana di studi sulle Autonomie locali. Diritti sociali, autonomie territoriali e cittadinanza

VII Settimana di studi sulle Autonomie locali. Diritti sociali, autonomie territoriali e cittadinanza DRASD Dottorato di ricerca in Autonomie locali, Servizi pubblici e Diritti di cittadinanza (curriculum giuridico del Dottorato in Linguaggi, storia e istituzioni ) VII Settimana di studi sulle Autonomie

Dettagli

Programma formativo 2018

Programma formativo 2018 Programma formativo 2018 Deontologia 15 GIUGNO 2018 IL RAPPORTO DELL AVVOCATO CON I COLLABORATORI, I COLLEGHI E I PROCURATORI ALLA LUCE DELLA DEONTOLOGIA Pierluigi Tirale, avvocato del Foro di Brescia,

Dettagli

Peer&Media Education Teoria e metodi dell azione preventiva nell era dei media digitali

Peer&Media Education Teoria e metodi dell azione preventiva nell era dei media digitali Peer&Media Education Teoria e metodi dell azione preventiva nell era dei media digitali Livello avanzato Corso di Alta Formazione Formazione Permanente Settembre 2016 Febbraio 2017 Via Trieste, 17 Brescia

Dettagli

SAVE THE DATE SALONE DELLO STUDENTE DI MONZA e 11 APRILE dalle 9.00 alle Autodromo Nazionale Palazzina Ospitalità

SAVE THE DATE SALONE DELLO STUDENTE DI MONZA e 11 APRILE dalle 9.00 alle Autodromo Nazionale Palazzina Ospitalità SAVE THE DATE SALONE DELLO STUDENTE DI MONZA 2018 10 e 11 APRILE 2018 - dalle 9.00 alle 14.00 Autodromo Nazionale Palazzina Ospitalità Autodromo Nazionale di Monza INGRESSO LIBERO E GRATUITO Martedì 10

Dettagli

SALONE DELLO STUDENTE CAMPUS ORIENTA BARI FIERA DEL LEVANTE OTTOBRE 2013 PROGRAMMA PROVVISORIO Aggiornato al 17/10/2013

SALONE DELLO STUDENTE CAMPUS ORIENTA BARI FIERA DEL LEVANTE OTTOBRE 2013 PROGRAMMA PROVVISORIO Aggiornato al 17/10/2013 SALONE DELLO STUDENTE CAMPUS ORIENTA BARI FIERA DEL LEVANTE 29-31 OTTOBRE 2013 PROGRAMMA PROVVISORIO Aggiornato al 17/10/2013 Martedì 29 ottobre SALA ROSSA del dipartimento di Scienze della Formazione,

Dettagli

SAVE THE DATE SALONE DELLO STUDENTE DI MONZA e 11 APRILE dalle 9.00 alle Autodromo Nazionale Palazzina Ospitalità

SAVE THE DATE SALONE DELLO STUDENTE DI MONZA e 11 APRILE dalle 9.00 alle Autodromo Nazionale Palazzina Ospitalità SAVE THE DATE 10 e 11 APRILE 2018 - dalle 9.00 alle 14.00 Autodromo Nazionale Palazzina Ospitalità Autodromo Nazionale di Monza INGRESSO LIBERO E GRATUITO Martedì 10 aprile TEACHER S CORNER Aula dedicata

Dettagli

URBANO ECONOMIA E INNOVAZIONE SOCIALE AL SERVIZIO DELLA CITTÀ

URBANO ECONOMIA E INNOVAZIONE SOCIALE AL SERVIZIO DELLA CITTÀ IL CAPITALE URBANO ECONOMIA E INNOVAZIONE SOCIALE AL SERVIZIO DELLA CITTÀ 26 febbraio 2019 Milano LUISS Hub, Via Massimo D'Azeglio 3 Risultati e sfide delle politiche per lo sviluppo, l innovazione e il

Dettagli

Salone dello Studente di Pesaro

Salone dello Studente di Pesaro Salone dello Studente di Pesaro Adriatic Arena 21 e 22 febbraio 2018 dalle ore 9.00 alle 14.00 Comune di Pesaro e Ufficio Scolastico Provinciale di Pesaro e Urbino Con il Patrocinio di Rappresentanza in

Dettagli

IL SALONE DELLE OPPORTUNITA I NAPOLI. 8/10 novembre 2016 Mostra d Oltremare. Piazzale Tecchio. Ingresso gratuito

IL SALONE DELLE OPPORTUNITA I NAPOLI. 8/10 novembre 2016 Mostra d Oltremare. Piazzale Tecchio. Ingresso gratuito IL SALONE DELLE OPPORTUNITA I NAPOLI 8/10 novembre 2016 Mostra d Oltremare Piazzale Tecchio Ingresso gratuito PROGRAMMA MARTEDÌ 8 H. 9.00 SALA ITALIA INAUGURAZIONE DI ORIENTASUD 2016 E SALUTI ISTITUZIONALI

Dettagli

Proposta di aggiornamento Nido-Infanzia

Proposta di aggiornamento Nido-Infanzia Corso di formazione CHI BEN COMINCIA Proposta di aggiornamento Nido-Infanzia Area Education & Social Work FORMAZIONE PERMANENTE FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE Milano, Scuola dell Infanzia FAES Aurora

Dettagli

UNIFORTUNATO: LUCKY SUMMER SCHOOL /12 SETTEMBRE

UNIFORTUNATO: LUCKY SUMMER SCHOOL /12 SETTEMBRE TV7 online UNIFORTUNATO: LUCKY SUMMER SCHOOL 2015-7/12 SETTEMBRE Incontri su diritto, economia e management Corso intensivo di Inglese Incontri con il mondo del lavoro. Sport e aggregazione Dopo il successo

Dettagli

STRATEGIE E TECNOLO- GIE PER L INCLU- SIONE.

STRATEGIE E TECNOLO- GIE PER L INCLU- SIONE. 2 1 8 CONVEGNO STRATEGIE E TECNOLO- GIE PER L INCLU- SIONE. Mercoledì 17 Gennaio Guardaroba libero accesso segreteria per registrazione. Accesso gratuito su invito confermato con iscrizione. CONVEGNO STRATEGIE

Dettagli

/

/ CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome STEFANONI ELENA Data di nascita 28/05/1969 Qualifica Dirigente Scolastico Amministrazione MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Dettagli

Insegnanti di Religione Cattolica

Insegnanti di Religione Cattolica Corso di Aggiornamento per Insegnanti di Religione Cattolica COME NARRA(RE) LA BIBBIA Area Umanistica e Beni Culturali F O R M A Z I O N E P E R M A N E N T E I s t i t u t o S u p e r i o r e d i S c

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE SANITARIE ORARIO LEZIONI I SEMESTRE II ANNO A.A. 2017/2018

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE SANITARIE ORARIO LEZIONI I SEMESTRE II ANNO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE SANITARIE ORARIO LEZIONI I SEMESTRE II ANNO A.A. 2017/2018 Corso integrato Insegnamento Settore Scientifico- Disciplinare Unità didattiche Crediti Docente DIAGNOSI

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Codice Ministeriale: FGIS051005

ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Codice Ministeriale: FGIS051005 Codice Ministeriale: CALENDARIO IMPEGNI I PERIODO A.S. 2014- IMPEGNO DATA ORA ATTIVITA COLLEGIO DOCENTI 01 settembre 9.30 Organizzazione a.s. Prime intese sul POF.Avvio procedura FF.ss ESAMI IDONEITA /INTEGR.

Dettagli

CALENDARIO Educatore professionale II anno 2016/17

CALENDARIO Educatore professionale II anno 2016/17 CALENDARIO Educatore professionale II anno 2016/17 SEDE: Ial Lombardia Via Castellini, 7 Brescia Data Giorno da ore a ore Tot. ore Titolo 26/09/2016 lunedì 10:00 11:00 Presentazione corso 26/09/2016 lunedì

Dettagli

Convegno «Strategie e tecnologie per l inclusione» Mercoledì 17 gennaio dalle ore alle ore Samsung District, via Mike Bongiorno 9, Milano

Convegno «Strategie e tecnologie per l inclusione» Mercoledì 17 gennaio dalle ore alle ore Samsung District, via Mike Bongiorno 9, Milano Convegno «Strategie e tecnologie per l inclusione» Mercoledì 17 gennaio dalle ore 16.30 alle ore 21.00 Samsung District, via Mike Bongiorno 9, Milano Apertura e introduzione Mercoledì 17 Gennaio 2018 SMART

Dettagli

SALONE DELLO STUDENTE RIMINI Palacongressi febbraio 2016 Ultimo aggiornamento 11/02 POSTE ITALIANE

SALONE DELLO STUDENTE RIMINI Palacongressi febbraio 2016 Ultimo aggiornamento 11/02 POSTE ITALIANE SALONE DELLO STUDENTE RIMINI Palacongressi 18 19 febbraio 2016 Ultimo aggiornamento 11/02 ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRESCIA SANTA GIULIA ACCADEMIA PRE-AIMS ALPHA TEST ESN ERASMUS STUDENT NETWORK FERRARI

Dettagli

SALONE DELLO. Palacongressi di Rimini 18 e 19 febbraio 2016

SALONE DELLO. Palacongressi di Rimini 18 e 19 febbraio 2016 SALONE DELLO STUDENTE DI RIMINI Palacongressi di Rimini 18 e 19 febbraio 2016 CHI PARTECIPA ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRESCIA SANTA GIULIA ACCADEMIA PRE-AIMS ALPHA TEST ESN ERASMUS STUDENT NETWORK FERRARI

Dettagli

Autunnale App.1. Straordinaria App.2 App.3 App.4 COUNSELING NEL CICLO DI VITA Prof. MILANI LUCA. Mar. 11/11 14:00

Autunnale App.1. Straordinaria App.2 App.3 App.4 COUNSELING NEL CICLO DI VITA Prof. MILANI LUCA. Mar. 11/11 14:00 Appelli dal 10/10/2014 COUNSELING NEL CICLO DI VITA Prof. MILANI LUCA EMPOWERMENT COGNITIVO Prof. GAGGIOLI ANDREA ESPERIENZE PRATICHE Prof. GENNARI MARIA LUISA ESPERIENZE PRATICHE 2 Prof. CONFALONIERI

Dettagli

POR FSE Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Regione Toscana

POR FSE Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Regione Toscana POR FSE 2007-2013 Fondo Sociale Europeo Programma Operativo Regione Toscana Cos è Chi c è Per chi è Il Lavoro al Centro è la Rassegna voluta e promossa dall Assessorato al lavoro e alla formazione della

Dettagli

SAVE THE DATE SALONE DELLO STUDENTE DI PALERMO e 28 MARZO dalle 9.00 alle 14.00

SAVE THE DATE SALONE DELLO STUDENTE DI PALERMO e 28 MARZO dalle 9.00 alle 14.00 SAVE THE DATE SALONE DELLO STUDENTE 27 e 28 MARZO 2018 - dalle 9.00 alle 14.00 Fiera del Mediterraneo Via Anwar Sadat, 13, Palermo INGRESSO LIBERO E GRATUITO L agenda Martedì 27 marzo SALA ISTITUZIONALE

Dettagli

Prima Conferenza di Consenso per il Patient Engagement

Prima Conferenza di Consenso per il Patient Engagement Prima Conferenza di Consenso per il Patient Engagement Milano, 12-13 giugno 2017 Conferenza Engageminds-HUB Consumer and Health Engagement Research Center In collaborazione con Con il patrocinio di DG

Dettagli

CONFLITTI E MEDIAZIONI

CONFLITTI E MEDIAZIONI CONFLITTI E MEDIAZIONI 11 e 12 Ottobre 2013 Sala dei Provveditori Lungolago Zanardelli, 55 Salò (Bs) CONFLITTI E MEDIAZIONI Il SEMINARIO Conflitti e mediazioni segue quello del 2009: Mediazione familiare

Dettagli

TRASPARENZA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Accessibilità totale, dovere di informare,diritto di sapere

TRASPARENZA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Accessibilità totale, dovere di informare,diritto di sapere TRASPARENZA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Accessibilità totale, dovere di informare,diritto di sapere 28 febbraio 2011, ore 9.00-17.30 Auditorium della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia via Sabbadini,

Dettagli

LA GESTIONE DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO IN CONTESTI LUDICO-SPORTIVI

LA GESTIONE DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO IN CONTESTI LUDICO-SPORTIVI Corso di Alta formazione LA GESTIONE DEI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO IN CONTESTI LUDICO-SPORTIVI Area Education & Social Work FORMAZIONE PERMANENTE I edizione Milano, 27-28 ottobre e 10 novembre 2017 Università

Dettagli

Da dicembre 2013 abilitato all esercizio delle funzioni di professore di seconda fascia in diritto amministrativo.

Da dicembre 2013 abilitato all esercizio delle funzioni di professore di seconda fascia in diritto amministrativo. Alfredo Marra Professore associato di diritto amministrativo Dipartimento di Giurisprudenza Piazza dell Ateneo nuovo, 1 20126 Milano, Italia Tel. (+39) 02 6448.4094 Fax (+39) 02 6448.4005 alfredo.marra@unimib.it

Dettagli

Segreterie Regionali Liguria CORSO DI FORMAZIONE SU COME ORGANIZZARE E DIRIGERE LE SCUOLE DELL AUTONOMIA NEL NUOVO CONTESTO NORMATIVO

Segreterie Regionali Liguria CORSO DI FORMAZIONE SU COME ORGANIZZARE E DIRIGERE LE SCUOLE DELL AUTONOMIA NEL NUOVO CONTESTO NORMATIVO Segreterie Regionali Liguria CORSO DI FORMAZIONE SU COME ORGANIZZARE E DIRIGERE LE SCUOLE DELL AUTONOMIA NEL NUOVO CONTESTO NORMATIVO Destinatari del Corso Il corso, in preparazione al Concorso per il

Dettagli

Progettazione educativa in, con e per l ambiente

Progettazione educativa in, con e per l ambiente Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Perfezionamento in Progettazione educativa in, con e per l ambiente Pedagogia, sostenibilità, sviluppo umano integrale maggio 2011 - gennaio 2012 Direzione

Dettagli

MERCOLEDI 2 NOVEMBRE INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MEDICO- CHIRURGICA CLINICA 4 INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MEDICO- CHIRURGICA CLINICA 4

MERCOLEDI 2 NOVEMBRE INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MEDICO- CHIRURGICA CLINICA 4 INFERMIERISTICA CLINICA IN AREA MEDICO- CHIRURGICA CLINICA 4 CDL IN INFERMIERISTICA SEDE DI PADOVA - A.A. 2016/2017 ORARIO DELLE LEZIONI ANNO 2- PRIMO SEMESTRE SEDE : CENTRO CONGRESSI PAPA LUCIANI( ZONA FORCELLINI) LUNEDI 31 OTTOBRE MARTEDI 1 MERCOLEDI 2 GIOVEDI

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Pubblicato il 2/5/2017 15:44 Corso di laurea: Management - Laurea Magistrale Curriculum: Marketing - 1 anno Date di inizio/fine curriculum: lunedì 13 febbraio 2017 - martedì 23 Periodo didattico: SECONDO

Dettagli

IL SALONE DELLO STUDENTE DI TORINO PALA ALPITOUR 3 e 4 NOVEMBRE

IL SALONE DELLO STUDENTE DI TORINO PALA ALPITOUR 3 e 4 NOVEMBRE Accademia Costume e Moda Accademia dello Spettacolo Accademia di Belle Arti di Cuneo Accademia di Belle Arti Santa Giulia ACTL - Sportello Stage AIRGREEN Trasporti in elicottero Alpha Test Assessorato

Dettagli

Scuola, Università, lavoro dopo la riforma Biagi

Scuola, Università, lavoro dopo la riforma Biagi L evento è organizzato con il patrocinio di: Conferenza dei Rettori delle Università italiane Ministero del lavoro e delle politiche sociali Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Con

Dettagli

Presentazione dei programmi di Guadagnare Salute con la LILT

Presentazione dei programmi di Guadagnare Salute con la LILT Presentazione dei programmi di Guadagnare Salute con la LILT suddivisi per scuole di ogni ordine e grado 11 e 12 DICEMBRE 2018 LUOGHI DI PREVENZIONE LILT DI REGGIO EMILIA Padiglione VILLA ROSSI - Campus

Dettagli

Presentazione dei programmi di Guadagnare Salute con la LILT

Presentazione dei programmi di Guadagnare Salute con la LILT Presentazione dei programmi di Guadagnare Salute con la LILT suddivisi per scuole di ogni ordine e grado 11 e 12 DICEMBRE 2018 LUOGHI DI PREVENZIONE LILT DI REGGIO EMILIA Padiglione VILLA ROSSI - Campus

Dettagli

IV SEMINARIO DI STUDI SU

IV SEMINARIO DI STUDI SU UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO COMMISSIONE TRIBUTARIA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIPARTIMENTO DI DIRITTO REGIONALE DEL PIEMONTE MAGISTRATI TRIBUTARI DELL ECONOMIA SEZIONE REGIONALE SEZIONE DI DIRITTO TRIBUTARIO

Dettagli

I ANNO - Inizio dei Corsi: Martedì 10 ottobre 2017 AULA 3 - Cattinara I Settimana dal 09 al 13 ottobre

I ANNO - Inizio dei Corsi: Martedì 10 ottobre 2017 AULA 3 - Cattinara I Settimana dal 09 al 13 ottobre Dipartimento Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute Corso di Laurea in Logopedia I ANNO - Inizio dei Corsi: Martedì 10 ottobre 2017 AULA 3 - Cattinara I Settimana dal 09 al

Dettagli

IL SALONE DELLO STUDENTE DI MONZA

IL SALONE DELLO STUDENTE DI MONZA IL SALONE DELLO STUDENTE DI ELENCO ESPOSITORI ACCADEMIA DEL LUSSO ACCADEMIA DI BELLE ARTI A.C.M.E MILANO ACCADEMIA DI COMUNICAZIONE - MILANO ACCADEMIA SANTA GIULIA ACTL SPORTELLO STAGE AFOL AGENZIA FORMAZIONE

Dettagli

SAVE THE DATE SALONE DELLO STUDENTE DI PALERMO e 28 MARZO dalle 9.00 alle 14.00

SAVE THE DATE SALONE DELLO STUDENTE DI PALERMO e 28 MARZO dalle 9.00 alle 14.00 SAVE THE DATE SALONE DELLO STUDENTE 27 e 28 MARZO 2018 - dalle 9.00 alle 14.00 Fiera del Mediterraneo Via Anwar Sadat, 13, Palermo INGRESSO LIBERO E GRATUITO L agenda Martedì 27 marzo SALA ISTITUZIONALE

Dettagli

Corso di Aggiornamento Dalla Sicurezza delle Cure alla Responsabilità Professionale in Sanità. L esperienza in Ostetricia e Ginecologia.

Corso di Aggiornamento Dalla Sicurezza delle Cure alla Responsabilità Professionale in Sanità. L esperienza in Ostetricia e Ginecologia. Corso di Aggiornamento Dalla Sicurezza delle Cure alla Responsabilità Professionale in Sanità. L esperienza in Ostetricia e Ginecologia. Direttore del corso: Prof. Giovanni Scambia, Direttore Scientifico

Dettagli

DIRITTO PREVIDENZIALE E PENSIONISTICO

DIRITTO PREVIDENZIALE E PENSIONISTICO CENTRO STUDI CORRADO ROSSITTO ENASC CIU Unionquadri Quando andremo in pensione? Convegno in merito alle novità contenute nel Disegno di Legge di Bilancio 2017 seguito da Master Breve in materia di DIRITTO

Dettagli

Calendario lezioni Area Inglese classe di abilitazione A346 lingue e civilità straniere - inglese

Calendario lezioni Area Inglese classe di abilitazione A346 lingue e civilità straniere - inglese Università degli Studi di Trento Percorsi Abilitanti Speciali (PAS) - a.a 2015-16 Le lezioni si terranno presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia, via Tommaso Gar, 14 - Trento Calendario lezioni Area

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI nome e cognome MASSIMILIANO POLACCO data di nascita 31/05/1961 amministrazione Camera di Commercio di incarico politico attuale email istituzionale direzione@confcommercio.an.it

Dettagli

La Professione del Traduttore: l'approccio vincente per entrare nel mondo del lavoro

La Professione del Traduttore: l'approccio vincente per entrare nel mondo del lavoro Università di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici C o rs o d i la u re a trie n n a le in L in g u e e c u ltu re p e r la m e d ia z io n e lin g u is tic a Corso di laurea magistrale in Lingue e letterature

Dettagli

istruzione.it

istruzione.it www.pubblica. istruzione.it Ministero della Pubblica Istruzione COMPA 2007 Bologna 6-7-8 novembre SALONE EUROPEO DELLA COMUNICAZIONE PUBBLICA DEI SERVIZI AL CITTADINO E ALLE IMPRESE 3 Incontro Nazionale

Dettagli

Salone dello Studente di Vicenza

Salone dello Studente di Vicenza Salone dello Studente di Vicenza Fiera di Vicenza 21 e 22 marzo 2018 dalle ore 9.00 alle 14.00 Con il Patrocinio di Rappresentanza in Italia della Commissione europea, Provincia di Vicenza e Comune di

Dettagli

Obiettivi del convegno:

Obiettivi del convegno: Obiettivi del convegno: Evidenziare lo stato dell arte della formazione universitaria sul nonprofit e sulla cooperazione in Italia, presentandone caratteri distintivi e specifiche peculiarità territoriali.

Dettagli

L Ufficio dei Referenti per la Formazione Decentrata propone tre giornate di Studio sul tema:

L Ufficio dei Referenti per la Formazione Decentrata propone tre giornate di Studio sul tema: CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA Ufficio dei Referenti per la Formazione Decentrata Distretto della Corte d Appello di Torino -Settore Civile- Edoardo DI CAPUA - Gianluigi MORLINI - Paolo Giovanni

Dettagli

Master in Mediazione e negoziazione familiare istituzionale CALENDARIO LEZIONI, SEMINARI, WORKSHOP, MONITORAGGIO, STAGE

Master in Mediazione e negoziazione familiare istituzionale CALENDARIO LEZIONI, SEMINARI, WORKSHOP, MONITORAGGIO, STAGE Master in Mediazione e negoziazione familiare istituzionale CALENDARIO LEZIONI, SEMINARI, WORKSHOP,, STAGE Apertura del Corso I II DATA ORARIO ARGOMENTO DOCENTI 7 Maggio 15 Maggio 11 Giugno 12 Giugno 15-16

Dettagli

Indirizzo di posta ordinaria: Università degli Studi di Bergamo, Dipartimento di Scienze umane e sociali, piazzale S. Agostino, 2, 24129, Bergamo

Indirizzo di posta ordinaria: Università degli Studi di Bergamo, Dipartimento di Scienze umane e sociali, piazzale S. Agostino, 2, 24129, Bergamo Curriculum vitae relativo all attività didattica e scientifica di Evelina Scaglia Cognome e nome: Scaglia Evelina Indirizzo di posta elettronica: evelina.scaglia@unibg.it Indirizzo di posta ordinaria:

Dettagli

ASSEGNATO AL PROGETTO E83E14000030007

ASSEGNATO AL PROGETTO E83E14000030007 Progetto POL.INTEGRA Polizia e Operatori Locali per l INTEGRAzione Convenzione di Sovvenzione n.2013/fei/prog-105612 CUP ASSEGNATO AL PROGETTO E83E14000030007 SEMINARI "Immigrazione e casi di intervento

Dettagli

La proposta pedagogica del Service Learning Apprendere serve, servire insegna

La proposta pedagogica del Service Learning Apprendere serve, servire insegna FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA FACOLTÀ DI PSICOLOGIA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE FACOLTÀ DI SCIENZE LINGUISTICHE E LETTERATURE STRANIERE FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI FACOLTÀ

Dettagli

I ANNO - Inizio dei Corsi: Martedì 10 ottobre 2017

I ANNO - Inizio dei Corsi: Martedì 10 ottobre 2017 Dipartimento Universitario Clinico di Scienze mediche, chirurgiche e della salute Corso di Laurea in Logopedia I ANNO - Inizio dei Corsi: Martedì 10 ottobre 2017 AULA 3 - Cattinara I Settimana dal 09 al

Dettagli

Piano di Formazione 2013/2014

Piano di Formazione 2013/2014 La Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha sottoscritto con l Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana un Protocollo d Intesa per l implementazione dell utilizzo delle nuove tecnologie in ambito scolastico.

Dettagli

MICHELE CAMISASCA. Dirigente di ruolo della Pubblica Amministrazione

MICHELE CAMISASCA. Dirigente di ruolo della Pubblica Amministrazione F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Nazionalità MICHELE CAMISASCA VIA CARAVAGGIO 2 - SEGRATE (MILANO) ITALIANA Data di nascita 26 SETTEMBRE 1972 Professione

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. I Anno, I Semestre, M-Z Calendario Lezioni, a.a Ottobre

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. I Anno, I Semestre, M-Z Calendario Lezioni, a.a Ottobre Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia I Anno, I Semestre, M-Z Calendario Lezioni, a.a. 2015-16 Ottobre Campus S.Venuta, aula Magna B GIORNO Dalle ore Alle ore MATERIA 9.00 11.00 26 lunedì

Dettagli

"L'immigrazione in Lombardia: casi, azioni e strumenti per la Polizia locale

L'immigrazione in Lombardia: casi, azioni e strumenti per la Polizia locale Progetto POL.INTEGRA Polizia e Operatori Locali per l INTEGRAzione Convenzione di Sovvenzione n.2013/fei/prog-105612 CUP ASSEGNATO AL PROGETTO E83E14000030007 Percorso per Comandanti e Ufficiali di Polizia

Dettagli

Fondata a Milano nel 1921 da padre Agostino Gemelli, l Università

Fondata a Milano nel 1921 da padre Agostino Gemelli, l Università L Università Cattolica oggi Fondata a Milano nel 1921 da padre Agostino Gemelli, l Università Cattolica del Sacro Cuore è il più importante Ateneo cattolico d Europa e, a fronte di una crescente apertura

Dettagli

Y OUNG I NTERNATIONAL F ORUM OrientaRoma 2016

Y OUNG I NTERNATIONAL F ORUM OrientaRoma 2016 Y OUNG I NTERNATIONAL F ORUM OrientaRoma 2016 28 29 e 30 settembre EX MATTATOIO TESTACCIO Ingresso: piazza Orazio Giustiniani 4 - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Mercoledì 28

Dettagli

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO

ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO ORARIO BIENNIO AFM E TURISMO Martedì 24/06/14 11,30-13 ien ien Mercoledì 25/06/14 Giovedì 26/06/14 11,30-13 ien ien Venerdì 27/06/14 Lunedì 30/06/14 14,30-15,30 Mercoledì 02/07/14 Martedì 01/07/14 Giovedì

Dettagli

Corso di Aggiornamento Dalla Sicurezza delle Cure alla Responsabilità Professionale in Sanità. L esperienza in Ostetricia e Ginecologia.

Corso di Aggiornamento Dalla Sicurezza delle Cure alla Responsabilità Professionale in Sanità. L esperienza in Ostetricia e Ginecologia. Corso di Aggiornamento Dalla Sicurezza delle Cure alla Responsabilità Professionale in Sanità. L esperienza in Ostetricia e Ginecologia. Direttore del corso: Prof. Giovanni Scambia, Direttore Scientifico

Dettagli

IX Settimana di studi sulle Autonomie locali

IX Settimana di studi sulle Autonomie locali DRASD Dottorato di ricerca in Autonomie locali, Servizi pubblici e Diritti di cittadinanza (curriculum giuridico del corso di dottorato in Istituzioni pubbliche, sociali e culturali: linguaggi, diritto,

Dettagli

a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Scienze Umane Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA IL SABATO

a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Scienze Umane Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA IL SABATO LICEI ISABELLA GONZAGA CHIETI a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA dalle ore 9.30 alle ore 12.30 15 gennaio, 22 gennaio, 29 gennaio e 5 febbraio IL SABATO dalle

Dettagli

Salone dello Studente di Torino IV edizione - Pala Alpitour

Salone dello Studente di Torino IV edizione - Pala Alpitour 24 e 25 ottobre, dalle 9.00 alle 14.00 Salone dello Studente di Torino IV edizione - Pala Alpitour Con il patrocinio di Regione Piemonte e Città Metropolitana di Torino Con la partecipazione di Presidenza

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Corso di laurea: Lingue e culture europee (d m 270/04) - Lauree Triennali Curriculum: comune - 1 anno Date di inizio/fine curriculum: lunedì 28 settembre 2015 - venerdì 18 dicembre 2015 Periodo didattico:

Dettagli

Addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit

Addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit CORSO DI ALTA FORMAZIONE Addetti e responsabili amministrativi degli enti non profit Aspetti legali, fiscali, bilancio, controllo e 231 III edizione Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore 10 giornate,

Dettagli

LAVORO E FORMAZIONE.

LAVORO E FORMAZIONE. Winter School Noè Ghidoni LAVORO E FORMAZIONE. Una sfida per l educazione in un mondo che cambia Area Education & Social Work CENTRO DI ATENEO PER LA DOTTRINA SOCIALE DELLA CHIESA IV edizione BRESCIA,

Dettagli

Seminario Istituzionale sui Servizi per la creazione d impresa a cura della Camera di Commercio di Torino

Seminario Istituzionale sui Servizi per la creazione d impresa a cura della Camera di Commercio di Torino Ore 14.30 - Sala Conferenze Seminario Istituzionale sui Servizi per la creazione d impresa a cura della Camera di Commercio di Torino Susanna Barreca, Regione Piemonte - Direzione Istruzione, Formazione

Dettagli

PROGRAMMA MARTEDÌ 8 INAUGURAZIONE DI ORIENTASUD 2016 E SALUTI ISTITUZIONALI

PROGRAMMA MARTEDÌ 8 INAUGURAZIONE DI ORIENTASUD 2016 E SALUTI ISTITUZIONALI PROGRAMMA MARTEDÌ 8 OS 5 H. 9.00 - SALA ITALIA INAUGURAZIONE DI ORIENTASUD 2016 E SALUTI ISTITUZIONALI Presentazione della XVII edizione di OrientaSud il Salone delle Opportunità a cura di MARIANO BERRIOLA

Dettagli

IL SALONE DELLO STUDENTE DI TORINO PALA ALPITOUR 3 e 4 NOVEMBRE

IL SALONE DELLO STUDENTE DI TORINO PALA ALPITOUR 3 e 4 NOVEMBRE Accademia Costume e Moda Accademia dello Spettacolo Accademia di Belle Arti di Cuneo Accademia di Belle Arti Santa Giulia ACTL - Sportello Stage AIRGREEN Trasporti in elicottero Alpha Test Asomi Accademia

Dettagli

CORSO DI LAUREA QUDRIENNALE IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA I ANNO. disattivato II ANNO. disattivato III ANNO

CORSO DI LAUREA QUDRIENNALE IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA I ANNO. disattivato II ANNO. disattivato III ANNO CORSO DI LAUREA QUDRIENNALE IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA ORARIO LEZIONI II SEMESTRE A.A. 2012-2013 II SEMESTRE PERIODO A II SEMESTRE PERIODO B Dal 4 marzo al 12 aprile 2013 Dal 29 aprile al 1 giugno

Dettagli

SALONE DELLO STUDENTE CAMPUS ORIENTA ROMA NUOVA FIERA NOVEMBRE 2013 PROGRAMMA DEFINITIVO Aggiornato al 8/11/2013

SALONE DELLO STUDENTE CAMPUS ORIENTA ROMA NUOVA FIERA NOVEMBRE 2013 PROGRAMMA DEFINITIVO Aggiornato al 8/11/2013 SALONE DELLO STUDENTE CAMPUS ORIENTA ROMA NUOVA FIERA 13-15 NOVEMBRE 2013 PROGRAMMA DEFINITIVO Aggiornato al 8/11/2013 Mercoledì 13 novembre SALA ROSSA Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Carlo

Dettagli

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì

lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì Pubblicato il 18/4/2017 14:17 Corso di laurea: Giurisprudenza - magistrale a ciclo unico Curriculum: Unico - 5 anno Date di inizio/fine curriculum: mercoledì 1 marzo 2017 - venerdì 26 maggio 2017 Periodo

Dettagli

Doppio titolo / Double diplôme

Doppio titolo / Double diplôme Doppio titolo / Double diplôme AVVISO DI SELEZIONE PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGRAMMA CONGIUNTO IN LAUREA MAGISTRALE IN LINGUE MODERNE PER LA COMUNICAZIONE E LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE, CL LM-38 (LMCCI

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA (LM-51)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA (LM-51) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA (LM-51) Indirizzo in Psicologia clinica e di comunità Orario II semestre I ANNO (attivato nell a.a. 2018/2019) Orario Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì I

Dettagli

RELAZIONE SULL ATTIVITÀ

RELAZIONE SULL ATTIVITÀ RELAZIONE SULL ATTIVITÀ ANNO 2014 Quarta relazione di mandato IL PUBBLICO TUTORE DEI MINORI DEL VENETO GARANTE REGIONALE DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA (L.R. 42/1988) E GARANTE DELLE PERSONE RISTRETTE

Dettagli

Calendario PAS Area spagnolo classe A446 lingue e civiltà straniere - spagnolo C033 conversazione in lingua straniera - spagnolo

Calendario PAS Area spagnolo classe A446 lingue e civiltà straniere - spagnolo C033 conversazione in lingua straniera - spagnolo Calendario PAS Area spagnolo classe A446 lingue e civiltà straniere - spagnolo C033 conversazione in lingua straniera - spagnolo Le lezioni si terranno presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia, Via

Dettagli

12 OTTOBRE 2017 «IPOGEO» - P.ZZA GARIBALDI TERAMO (TE) 27 OTTOBRE 2017 CASTELLO «ORSINI-COLONNA» - P.ZZA CASTELLO AVEZZANO (AQ)

12 OTTOBRE 2017 «IPOGEO» - P.ZZA GARIBALDI TERAMO (TE) 27 OTTOBRE 2017 CASTELLO «ORSINI-COLONNA» - P.ZZA CASTELLO AVEZZANO (AQ) PROGRAMMA SCIENTIFICO CONVEGNO DI PRESENTAZIONE V EDIZIONE INDIVIDUAZIONE PRECOCE DEI BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI 12 OTTOBRE 2017 «IPOGEO» - P.ZZA GARIBALDI TERAMO (TE) 27 OTTOBRE 2017 CASTELLO «ORSINI-COLONNA»

Dettagli

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NAPOLI Martedì, 13 giugno 2017

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NAPOLI Martedì, 13 giugno 2017 ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NAPOLI Martedì, 13 giugno 2017 13/06/2017 Corriere del Mezzogiorno Pagina 4 Si presenta «Città ribelle» 1 13/06/2017 Il Mattino Pagina 42 Taccuino 2 13/06/2017 Il Roma Pagina 29

Dettagli