SISTEMA POLIUREA 100% VOC FREE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SISTEMA POLIUREA 100% VOC FREE"

Transcript

1 FPCS 08 SISTEM POLIURE 100% VOC FREE EEllaassttoommeerrii PRODOTTO EPPROOF FPCS 08 : Sistema elastomerico a base di poliurea pura. La componente resina del sistema, in formato neutro, è totalmente priva di poliuretani ed ha un contenuto in ammine pari al 100%. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO EPPROOF FPCS 08 è un sistema bicomponente,basato su isocianati aromatici e speciali ammine flessibili per la protezione di metalli e superfici cementizie nonché legno ed EPS. Il prodotto è al 100% di sostanze solide e secondo la norma EN 13823:2010 appartiene alla classe E di reazione al fuoco. Il sistema presenta inoltre una resistenza alla temperatura che va da -30 C a +170 C. CMPI DI PPLICZIONE CLCESTRUZZO E METLLO LEGNO EPS, POLIURETNO Contenimento acqua Rivestimento tetti Pavimentazioni e autorimesse ponti, stadi, aeroporti, ferrovie manutenzione industriale e impianti di produzione impianti di depurazione della acque reflue e rifiuti passerelle, balconi e piscine rivestimento serbatoi in ambiti marittimi petrolio e gas/ oleodotti e raffinerie contenimento primario e seocndario attutimento del suono finitura del legno protezione del legno abitazioni, strutture in legno all aperto e al chiuso imbarcazioni da lavoro in legno protezione di isolamento esterno parchi tematici e disegni decorativi parchi acquatici e parchi gioco scenografie rinforzo strutturale COMPOSITI energia eolica

2 VNTGGI EPPROOF FPCS 08 è un sistema poliureico: amico dell ambiente non contiene VOC non ha perdite di peso non ha prodotti di reazione secondari eccellente resistenza chimica altamente resistente agli agenti atmosferici eccellente resistenza all impatto, all abrasione e alla perforazione bassi valori di permeabilità applicabile a temperature comprese tra -15 C e +70 C prestazioni costanti a temperature comprese tra -30 C e +140 C ottime proprietà di bridging CRTTERISITICHE SPECIFICHE DEL PRODOTTO EPPROOF FPCS 08 a è un sistema poliureico puro al 100%100% costituito da due componenti, isocianati e ammine, miscelati insieme e spruzzati mediante speciali apparecchiature. COLORE Colori disponibili: verde RL 6010, verde RL 6020, rosso RL 3009, grigio RL 7040, nero RL ltri colori disponibili su richiesta.

3 PROPRIET FISICO MECCNICHE DEL PRODOTTO MIN VLORE UNIT STNDRD MX Peso spec. ISO (25 C) Peso spec. RES (25 C) Viscosità ISO (25 C) Viscosità RES (25 C) Mix Ratio Gel time llungamento a rottura Carico a rottura Resist. a lacerazione brasione Durezza Trasmissione di vapore Conduttività termica Calpestabilità Traffico leggero Indurimento completo desione a acciaio desione calcestruzzo desione fibro-cemento g/cm 3 UNI EN ISO g/cm 3 UNI EN ISO mpas UNI EN ISO 3219 Brookfield mpas UNI EN ISO 3219 Brookfield 1:1 Vol 4 6 sec EPLB % UNI EN (parte B) 12 MPa UNI EN (parte B) 90 kn/mm UNI EN mg UNI EN ISO Shore D UNI EN ISO 868 0,025 permes UNI EN ,14 W/mk EN12667:2002 >15 min >8 h 24 h >7 MPa UNI EN >1,5 MPa UNI EN >1,4 MPa UNI EN Crack Bridging Statico: >1250 classe 4 (23 C); dinamico: class B3.1 (-20 C) µm UNI EN :2005

4 RESISTENZ CHIMIC La tabella seguente descrive la resistenza chimica dei sistemi elastomerici poliureici a spruzzo. Il sistema base di poliurea elastomerica EPPROOF FPCS 08 a spruzzo può essere fatto rientrare in questa categoria. Si ritiene che questi sistemi diano una buona rappresentazione di ogni particolare tipo di tecnologia. i fini della prova, è stato utilizzato il metodo STM D Questo test è stato eseguito a 25 C con osservazioni visive al termine delle procedure di prova. Osservazioni visive sono state effettuate sull elastomero quotidianamente e dove necessario, sempre quotidianamente sono state aggiunte gli agenti chimici mancanti. La zona esaminata è stata coperta con un vetro da orologio per inibire l'evaporazione e o contaminazione. I prodotti chimici usati così come i risultati possono essere trovati nella seguente tabella. CHEMICL ROMTIC cetone Brake fluid B Hydraulic oil Motor oil B 1 Dimetil formamide NR Gasoline, Unleaded Exane Hot tub water 2 B Methanole 5% Methanol/Gasoline Propylene carbonate C Sodium hydroxide 5% Sodium hydroxide 10% Sodium hydroxide25% Sodium hydroxide50% B 1 Sulfuric acid 5% Sulfuric acid 10% B Sulfuric acid 50% NR Vinegar, 5% acetic acid Water kerosene Diesel fuel Petrol C Codice che descrive l effetto della sostanza chimica sull elastomero: - nessun danno visibile B piccoli danni visibili C qualche effetto rigonfiamento, scolorimento, rottura NR _ non consigliato 1 solo qualche scolorimento Le indicazioni di resistenza chimica di cui sopra si applicano alle fuoriuscite e ad applicazioni di contenimento secondario per un periodo di contatto parziale di 7 giorni; per qualsiasi altra esigenza e per ulteriori consigli contattare Epaflex Poliurethanes srl.

5 INVECCHIMENTO Il prodotto EPPROOF FPCS 08 è stato sottoposto a test di invecchiamento accelerato QUV Tester secondo STM G 53 e con l'uso di lampade UVB-313, un ciclo di quattro ore luce / 4h buio. Per ogni 4 ore di buio, i campioni sono stati contemporaneamente sottoposti ad un ciclo di condensazione a 50 C. Nel ciclo di luce invece ad irradiazione UV per 4h ad una temperatura di 60 C. Non è possibile stabilire una correlazione chiara e diretta tra il tempo di invecchiamento accelerato e naturale. Si può affermare che, in linea di principio 2200 h di prova QUV (4h +4 h / ciclo) sono circa 1 anno reale della Florida, e 340 ore di prova QUV (4h +4 h / ciclo) sono circa 1 anno reale Europa. La seguente tabella evidenzia le variazioni delle proprietà fisiche e meccaniche dopo l'esposizione al QUV. PROPRIET UNIT Tal quale dopo 1700 h dopo 3200 h E colore ,16 32,5 Modulo al 100% Mpa 6,5 7 7,16 Modulo al 300% Mpa 10 10,33 10,78 Carico a rottura Mpa 12 13,18 14,34 llungamento a rottura % Lacerazione KN/m 90 93,44 107,98 PROPRIET NTISCIVOLO EPPROOF FPCS 08 è stato anche sottoposto al test per la determinazione del coefficiente di attrito per pavimenti secondo il metodo BCR in conformità con le disposizioni del decreto ministeriale del 14 Giugno 1989 n 236,. rticolo Il decreto ministeriale prevede che: - Con antiscivolo in pelle elemento su pavimentazione asciutta, il coefficiente di attrito μ> 0,40; - Per elemento antiscivolo in gomma sul bagnato, il coefficiente di attrito μ> 0,40. La tabella seguente mostra i risultati del test ELEMENTO SCORREVOLE DIREZIONE TEST COEFFICIENTE DI FRIZIONE MEDIO µ Pelle su superficie asciutta Gomma su superficie bagnata 0,62 B (ort. ad ) 0,65 0,55 B (ort.ad ) 0,59

6 PRMETRI DI PROCESSO TEMPERTURE DELLE PPRECCHITURE C TEMPERTURE TUBI C PRESSIONI Seguire le istruzioni dei fornitori di macchinari PREPRZIONE DELLE SUPERFICI I criteri guida per la preparazione delle superfici dipendono da diversi fattori che possono essere riassunti essenzialmente in: tipo di superficie; condizioni della superficie; ciclo di copertura; stress generali. Le superfici che generalmente devono essere rivestite si possono limitare ai seguenti casi calcestruzzo o superfici cementizie; intonaci; gres, Klinker, piastrelle; pietre; metallo. In tutti i tipi di substrato il contenuto di umidità non deve mai essere superiore al 4%. Il substrato e la membrana polimerizzata devono essere almeno 3 C oltre il punto di rugiada per ridurre il rischio di condensa o di fioritura della membrana finita. Si possono individuare diversi tipi di preparazione del substrato.: Levigatura Si intende la azione meccanica di dischi abrasive o carta abrasive atta a rimuovere la polvere di cemento, lo sporco dallo strato superficiale. Bocciardatura Si intende la azione meccanica di un apposite macchinario per il calettamento, rotante o meno, che rimuove 3-5 mm di strato superficiale. Fresatura Si intende l azione meccanica di una fresa rotante atta a rimuovere uno spessore uniforme e costante, indipendentemente dalla resistenza superficiale. Sabbiatura Si intende la azione meccanica attraverso grani minerali o metallici atti a rimuovere parti friabili o distaccate, rivestimenti precedenti, oltre a realizzare una superficie di aderenza nominale superiore. Pallinatura Si intende l azione meccanica di grani metallici attraverso dei macchinari dotati di ricircolo, separazione e recupero dei materiali levigati e dei frammenti, in assenza di polveri. Idrolavaggio Si intende la azione idraulica di getti d acqua ad alta pressione, se il caso ad alta temperature, per una profonda pulizia superficiale.

7 Idrosabbiatura Si intende la azione meccanica attraverso getti d acqua ad alta pressione insieme alla azione abrasive attuata dalla sabbia per rimuovere parti friabili e distaccate, rivestimenti precedenti e per una profonda pulizia superficiale. Lavaggio chimico Si intende l azione chimico-fisica o chimica di agenti chimici adeguati, atti a neutralizzare o rimuovere prodotti particolari che possono compromettere l adesione del rivestimento. Ovviamente, se la superficie è particolarmente critica, si possono sovrapporre diversi e differenti trattamenti. Un trattamento preparatorio adeguato deve essere assolutamente fatto per garantire una applicazione corretta del rivestimento. Dopo una corretta preparazione del substrato si suggerisce che lo stesso si primerizzato. Per questo si raccomanda l impiego di prodotti appartenenti alla gamma Epaflex come: EPCRETE EPPOX 22: un primer indicato per le superficie cementizie e metalliche; EPCRETE EPPOX BUS: un primer indicato per le superfici a fondo umido; EPCRETE EPPOX 25: un primer indicato per le superfici metalliche; EPCRETE OLV 13 MONOC.: un primer monocomponente indicato per il calcestruzzo e per le superfici in acciaio. (per questi prodotti sono disponibili pe specifiche schede tecniche) Prima di applicare EPPROOF FPCS 08 su un qualsiasi primer della gamma Epaflex come ad esempio l EPCRETE EPPOX 22 è necessario rispettare i seguenti intervalli di attesa: Temperatura substrato Minimo Massimo +10 C 26 ore 3,5 giorni +23 C 23 ore 3,5 giorni +30 C 17 ore 3,5 giorni +40 C 15 ore 3,5 giorni Prima di sovrapporre su EPPROOF FPCS 08 un secondo strato di EPPROOF FPCS 08 si consiglia di rispettare i seguenti intervalli: Temperatura substrato +10 C +23 C +30 C Minimo secondi Massimo 7 ore 6 ore 5 ore

8 Cicli di preparazione - Levigatura: Nuove superfici senza eventuali trattamenti di indurimento particolari. Films di rivestimento in generale. - Bocciardatura: Superfici vecchie dotate di parti friabili, che non sono sparse su tutta la superficie trattata. 1. Pavimentazione autolivellante sopra la rifilatura; 2. Pavimentazione in malta spatolata; 3. 3)multistrato. - Fresatura: vecchie superfici particolarmente deteriorate o contaminate da cui è necessario rimuovere uno strato continuo ed uniforme. 1. Pavimentazione autolivellante, sopra la rifilatura; 2. Pavimentazione in malta spatolata ; 3. multistrato. - Sabbiatura: Calcestruzzo, pietra, mattoni, metallo superfici piastrellate. 1. film spesso; 2. Pavimento autolivellante; 3. Pavimento a spatola; 4. multistrato; 5. rivestimento della parete in generale; 6. la protezione del calcestruzzo in generale; 7. protezione anticorrosiva. - Pallinatura: Calcestruzzo, piastrelle in gres, piastrelle in cemento, mattoni, pietra e superfici metalliche. 1. film spesso; 2. Pavimentazione autolivellante; 3. Pavimento in malta spatolata; 4. multistrato. - Idrolavaggio: Calcestruzzo, mattoni, superfici in pietra. 1. a film spesso; 2. a film sottile; 3. rivestimento della parete in generale; 4. protezione del calcestruzzo in generale. - Idrosabbiatura: Calcestruzzo, mattoni, pietra e superfici metalliche. 1. a film spesso; 2. a film sottile; 3. multistrato; 4. rivestimento parete in generale; 5. protezione calcestruzzo in generale.

9 - Lavaggio chimico: Calcestruzzo, mattoni, superfici in pietra. 1. a film spesso; 2. multistrato; 3. a fil sottile; 4. rivestimento parete in generale; 5. protezione calcestruzzo in generale. I diversi tipi di preparazione dipendono dal genere di stress a cui la superficie verrà sottoposta. Questo è essenzialmente valido per le pavimentazioni in generale. Così che il genere di preparazione può essere distinto a seconda del tipo di sollecitazione: Deboli sollecitazioni: molatura; idrolavaggio; lavaggio chimico. Medie sollecitazioni: sabbiatura; idrosabbiatura. Forti sollecitazioni: pallinatura; bocciardatura; fresatura. IMBLLGGIO Il sistema EPPROOF FPCS 08 viene fornito in due componenti: EPPROOF FPCR 08 RESIN in fusti Verdi da 205 kg o in fustini blu da 50 kg; EPPROOF FPCI 08 ISO in fusti rossi da 225 kg o in fustini da 50 kg. STOCCGGIO SICUREZZ I due componenti del sistema devono essere conservati in un luogo fresco e lontano dalla luce diretta del sole, perfettamente sigillati nella confezione originale e ad una temperatura compresa tra + 5 C e +25 C. La stabilità a 65 C del componente isocianato è di giorni. Il periodo di validità del componente resina è di 12 mesi,mentre quello del componente isocianico è di 6 mesi dalla data di produzione, se conservati nella confezione originale, non aperta, integra e sigillata. Evitare il contatto con la pelle e le mucose. Utilizzare protezioni adeguate, in particolare, maschera e guanti. Non inalare il prodotto del vapore e se è possibile, aerare le aree di lavoro. Per ulteriori informazioni seguire le raccomandazioni MSDS. I dati contenuti nel presente documento, così come consulenze o altri servizi di supporto sono basate sulle nostre conoscenze ed esperienze attuali. In considerazione di molti fattori che possono influenzare l'uso dei nostri produts, questi dati non esonera processori di svolgere le proprie indagini e prove, in particolare per quanto riguarda l'idoneità dei prodotti forniti per i processi e gli scopi che intendono utilizzarli per; neppure questi dati implicano e garanzia di determinate proprietà, o l'idoneità del prodotto per uno scopo specifico. Eventuali descrizioni, disegni, fotografie, informazioni, proporzioni, pesi, valori misurati, ecc qui riportate possono cambiare senza preavviso e non sono rappresentative della qualità contrattuale dei prodotti. E 'responsabilità del destinatario dei nostri prodotti al fine di garantire che tutti i diritti di proprietà e legislazione presente e si osservano. DT DI EMISSIONE: EMESS D NTONIO GRZI REV

STS 02 GUAINA POLIURETANICA

STS 02 GUAINA POLIURETANICA STS 02 GUAINA POLIURETANICA EEllaassttoommeerrii ppoolliiuurreettaanniiccii EPAPROOF STS 02 : Sistema elastomerico ibrido a base poliuretanica costituito da EPAPROOF STR 02 RESINA e EPAPROOF STI 02 ISO

Dettagli

SISTEMA POLIUREA 100% VOC FREE

SISTEMA POLIUREA 100% VOC FREE FPCS 07 SISTEM POLIURE 100% VOC FREE EEllaassttoommeerrii PRODOTTO EPPROOF FPCS 07 : Sistema elastomerico a base di poliurea pura. La componente resina del sistema, in formato neutro, è totalmente priva

Dettagli

FPCS WFC SISTEMA POLIUREA CONTATTO ALIMENTARE

FPCS WFC SISTEMA POLIUREA CONTATTO ALIMENTARE FPCS WFC SISTEMA POLIUREA CONTATTO ALIMENTARE EEllaassttoommeerrii PRODOTTO EPAPROOF FPCS WFC : Sistema elastomerico a base di poliurea pura. La componente resina del sistema, in formato neutro, è totalmente

Dettagli

EPAPROOF FPCS 08. Sistema poliurea 100% senza composti organici volatili PRODOTTO

EPAPROOF FPCS 08. Sistema poliurea 100% senza composti organici volatili PRODOTTO EPPROOF FPCS 08 UNI EN 1504-2 Sistema poliurea 100% senza composti organici volatili PRODOTTO Sistema elastomerico di poliurea pura. La componente resina del sistema, in formato neutro, è totalmente priva

Dettagli

FPCS 94 SISTEMA POLIUREA AUTOESTINGUENTE 100% VOC FREE

FPCS 94 SISTEMA POLIUREA AUTOESTINGUENTE 100% VOC FREE FPCS 94 SISTEMA POLIUREA AUTOESTINGUENTE 100% VOC FREE EEllaassttoommeerrii EPAPROOF FPCS 94 : Sistema elastomerico a base di poliurea pura additivata di particolari componenti in grado di migliorare le

Dettagli

FPCS 94 SISTEMA POLIUREA AUTOESTINGUENTE 100% VOC FREE

FPCS 94 SISTEMA POLIUREA AUTOESTINGUENTE 100% VOC FREE FPCS 94 SISTEMA POLIUREA AUTOESTINGUENTE 100% VOC FREE EEllaassttoommeerrii PRODOTTO EPAPROOF FPCS 94 : Sistema elastomerico a base di poliurea pura. La componente resina del sistema, in formato neutro,

Dettagli

EPAPROOF FPCS 07. Sistema poliurea 100% senza composti organici volatili PRODOTTO

EPAPROOF FPCS 07. Sistema poliurea 100% senza composti organici volatili PRODOTTO EPPROOF FPCS 07 UNI EN 1504-2 Sistema poliurea 100% senza composti organici volatili PRODOTTO Sistema elastomerico di poliurea pura. La componente resina del sistema, in formato neutro, è totalmente priva

Dettagli

EPAPROOF FPCS WFC. Sistema poliurea 100% per CONTATTO ALIMENTARE PRODOTTO

EPAPROOF FPCS WFC. Sistema poliurea 100% per CONTATTO ALIMENTARE PRODOTTO EPAPROOF FPCS WFC UNI EN 1504-2 Sistema poliurea 100% per CONTATTO ALIMENTARE PRODOTTO Sistema elastomerico di poliurea pura. La componente resina del sistema, in formato neutro, è totalmente priva di

Dettagli

EPAPROOF FPGS 16. Coating elastomerico alifatico a base di poliurea e poliuretani modificati PRODOTTO

EPAPROOF FPGS 16. Coating elastomerico alifatico a base di poliurea e poliuretani modificati PRODOTTO EPAPROOF FPGS 16 EN 1504-2 Coating elastomerico alifatico a base di poliurea e poliuretani modificati PRODOTTO Sistema elastomerico a base di poliurea e poliuretani modificati costituito da una componente

Dettagli

EPAPROOF FPCS 19. Sistema poliurea 100% senza composti organici volatili PRODOTTO

EPAPROOF FPCS 19. Sistema poliurea 100% senza composti organici volatili PRODOTTO EPAPROOF FPCS 19 EN 1504-2 Sistema poliurea 100% senza composti organici volatili PRODOTTO Sistema elastomerico di poliurea pura. La componente resina del sistema, in formato neutro, è totalmente priva

Dettagli

EPACRETE OLV MON

EPACRETE OLV MON EPACRETE OLV 13.30 MON Primer poliuretanico con solventi a bassa viscosità PRODOTTO EPACRETE OLV 13.30 MONOCOMPONENTE è un primer poliuretanico monocomponente contenente solvente. DESCRIZIONE EPACRETE

Dettagli

D5003 SCHEDA TECNICA DESCRIZIONE USO VANTAGGI COLORI

D5003 SCHEDA TECNICA DESCRIZIONE USO VANTAGGI COLORI DESCRIZIONE è una poliurea 100% solida, non contiene VOC ed è applicabile solo a spruzzo per mezzo di macchine bi-mixer idonee tipo PS 02 AIR che abbiano un controllo dei flussi e delle temperature e che

Dettagli

EPACRETE EPAPOX 22. Primer epossidico esente da solventi PRODOTTO

EPACRETE EPAPOX 22. Primer epossidico esente da solventi PRODOTTO EPACRETE EPAPOX 22 Primer epossidico esente da solventi PRODOTTO EPACRETE EPAPOX 22 è un sistema epossidico bicomponente caricato promotore di adesione e di consolidamento, a base di resine epossidiche

Dettagli

D5004A SCHEDA TECNICA DESCRIZIONE USO VANTAGGI COLORI

D5004A SCHEDA TECNICA DESCRIZIONE USO VANTAGGI COLORI DESCRIZIONE è una poliurea 100% solida non contiene VOC ed è applicabile solo a spruzzo per mezzo di macchine bimixer idonee. E costituito al 100% di ammine ed è di tipo aromatico. E caratterizzato da

Dettagli

D5002 SCHEDA TECNICA DESCRIZIONE USO VANTAGGI COLORI

D5002 SCHEDA TECNICA DESCRIZIONE USO VANTAGGI COLORI DESCRIZIONE è una poliurea 100% solida non contiene VOC ed è applicabile solo a spruzzo per mezzo di macchine bi-mixer idonee tipo PS 02 AIR che abbiano un controllo dei flussi e delle temperature e che

Dettagli

Caratteristiche un estrema reattività aderisce in modo monolitico un elevatissima resistenza gli urti; all irraggiamento UV risponde UNI EN 1504/2

Caratteristiche un estrema reattività aderisce in modo monolitico un elevatissima resistenza gli urti; all irraggiamento UV risponde UNI EN 1504/2 CONIROOF 2110 Sistema impermeabilizzante ad alte prestazioni, di tipo continuo, specifico per coperture pedonali, basato su una membrana poliuretanica ad indurimento istantaneo applicata a spruzzo Definizione

Dettagli

Membrana liquida a presa rapida, per applicazione manuale su coperture, terrazzi, tetti e camminamenti

Membrana liquida a presa rapida, per applicazione manuale su coperture, terrazzi, tetti e camminamenti Silcor 900HA Membrana liquida a presa rapida, per applicazione manuale su coperture, terrazzi, tetti e camminamenti Descrizione Silcor 900HA è un impermeabilizzante liquido bicomponente, applicabile a

Dettagli

UCRETE UD C

UCRETE UD C UCRETE UD200 Pavimentazione in poliuretano-cemento per uso industriale, di tipo continuo, da 6 a 12 mm di spessore, resistente ad attacchi chimici severi e impatti sino a 150 C Definizione del materiale

Dettagli

PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI

PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI Pagina 1 di 5 NATURA DEL PRODOTTO Impermeabilizzante liquido elastomerico colorato a base acquosa fibrorinforzata dalle eccezionali caratteristiche di resistenza e durabilità. Ideale anche per ampie superfici,

Dettagli

EPOPRIMER BT 50. Scheda Tecnica

EPOPRIMER BT 50. Scheda Tecnica Rev. A EPOPRIMER BT 50 Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni e avvertenze DESCRIZIONE Sistema epossi-poliammidico

Dettagli

ITERGUM. Scheda Tecnica

ITERGUM. Scheda Tecnica REV. A ITERGUM Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed Avvertenze DESCRIZIONE Membrana liquida poliuretanica

Dettagli

Costruzioni. Sikalastic -836 DW. Membrana impermeabilizzante bicomponente a base poliurea pura idonea al contatto con sostanze alimentari

Costruzioni. Sikalastic -836 DW. Membrana impermeabilizzante bicomponente a base poliurea pura idonea al contatto con sostanze alimentari Scheda Tecnica Edizione 29.04.2016 Versione n.: 1 Membrana impermeabilizzante bicomponente a base poliurea pura idonea al contatto con sostanze alimentari Indicazioni generali Descrizione membrana liquida

Dettagli

POLIUREA L ELASTOMERO DEL FUTURO

POLIUREA L ELASTOMERO DEL FUTURO POLIUREA L ELASTOMERO DEL FUTURO POLIUREA La POLIUREA non è un semplice rivestimento : è una tecnologia! POLIUREA PURA SISTEMA A DUE COMPONENTI, totalmente esente da solventi e carichea ivo di solventi

Dettagli

[ 1 ] PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI

[ 1 ] PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI [ 1 ] PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI Pulizia di intonaci, calcestruzzi e qualsiasi altra superficie con attrezzi meccanici o manuali, al fine di rimuovere la polvere, lattime di cemento, oli, grassi, sostanze

Dettagli

MASSETTO EPOSSIDICO. cementizi tradizionali e pavimentazioni in ceramica.

MASSETTO EPOSSIDICO. cementizi tradizionali e pavimentazioni in ceramica. INDUSTRIA Rivestimento in resina epossidica di spessore compreso tra i 6 e i 15 mm ad alta resistenza alle sollecitazioni meccaniche ed agli aggressivi chimici, impermeabile ad oli e vapori, resistente

Dettagli

Si applica con l utilizzo della macchina FUTURA AM20, bassa pressione, senza corrente elettrica.

Si applica con l utilizzo della macchina FUTURA AM20, bassa pressione, senza corrente elettrica. QUICKSEAL LP 65 1. DESCRIZIONE: QuickSeal LP 65 è una membrana flessibile protettiva, applicabile a freddo e a reticolazione specificatamente formulata per una facile applicazione in diverse condizioni

Dettagli

Epoxycover 150 IMPIEGHI. Rivestimento epossidico autolivellante trasparente

Epoxycover 150 IMPIEGHI. Rivestimento epossidico autolivellante trasparente Epoxycover 150 Rivestimento epossidico autolivellante trasparente è un rivestimento bicomponente a base di resina epossidica, indurente cicloalifatico ed additivi per la finitura trasparente a spessore

Dettagli

MEMBRAPOL PRIMER 900 RAPIDO

MEMBRAPOL PRIMER 900 RAPIDO RIVESTIMENTO EPOSSI-CEMENTIZIO BICOMPONENTE PER LA PREPARAZIONE DI SOTTOFONDI ANCHE UMIDI. DESCRIZIONE PRODOTTO è un rivestimento epossi-cementizio, a basso spessore, tixotropico, appositamente formulato

Dettagli

spa DIVISIONE C.A.S.E. Coating - Adhesives - Sealants - Elastomers

spa DIVISIONE C.A.S.E. Coating - Adhesives - Sealants - Elastomers spa DIVISIONE C.A.S.E. Coating - Adhesives - Sealants - Elastomers Siamo una industria chimica specializzata nella produzione di sistemi poliuretanici PU e TPU, prepolimeri e polioli. Il portafoglio prodotti

Dettagli

Purtop System Deck. Il sistema PURTOP SYSTEM DECK si articola quindi nei seguenti sottosistemi: 1. CALCESTRUZZO

Purtop System Deck. Il sistema PURTOP SYSTEM DECK si articola quindi nei seguenti sottosistemi: 1. CALCESTRUZZO Purtop System Deck SISTEMA IMPERMEABILIZZANTE POLIUREICO IBRIDO O A BASE DI POLIUREA PURA A SPRUZZO PER COPERTURE CARRABILI, IMPALCATI DI PONTI E VIADOTTI PRODOTTI DA UTILIZZARE: Purtop 400 M - Purtop

Dettagli

pavimentazioni sine materiali protettivi milano

pavimentazioni sine materiali protettivi milano www.mpmsrl.com pavimentazioni re sine materiali protettivi milano Tradizione, esperienza, innovazione tecnologica. mpm - Materiali Protettivi Milano - s.r.l. è un azienda italiana, presente sul mercato

Dettagli

RIDUPOX Z25 - ES. Scheda Tecnica

RIDUPOX Z25 - ES. Scheda Tecnica Rev. A RIDUPOX Z25 - ES Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni e avvertenze DESCRIZIONE Primer anticorrosivo

Dettagli

WOOD GLOSS SCHEDA TECNICA

WOOD GLOSS SCHEDA TECNICA Descrizione prodotto Vernice trasparente poliuretanica bicomponente brillante. Eccezionale resistenza agli agenti atmosferici ed all'ambiente marino. Ottima dilatazione e resistenza all'abrasione. Esalta

Dettagli

APSELIV 30. resine APSELIV 30 RIVESTIMENTO EPOSSIDICO BICOMPONENTE AUTOLIVELLANTE FINO A 3 MM DI SPESSORE PER PAVIMENTAZIONI CIVILI E INDUSTRIALI

APSELIV 30. resine APSELIV 30 RIVESTIMENTO EPOSSIDICO BICOMPONENTE AUTOLIVELLANTE FINO A 3 MM DI SPESSORE PER PAVIMENTAZIONI CIVILI E INDUSTRIALI RIVESTIMENTO EPOSSIDICO BICOMPONENTE AUTOLIVELLANTE FINO A 3 MM DI SPESSORE INDICATO PER LE INDUSTRIE ALIMENTARI RESISTENZA MEDIA ALL'AGGRESSIONE CHIMICA BUONA RESISTENZA ALLE SOLLECITAZIONI MECCANICHE

Dettagli

EUROGEL SCHEDA TECNICA

EUROGEL SCHEDA TECNICA Descrizione prodotto Pittura alchidica di fondo monocomponente di colore bianco. Di facile applicazione, ha un ottimo potere coprente ed utilizzabile come finitura opaca per interni o come mano intermedia

Dettagli

ResinFIP WP POLIUR 790

ResinFIP WP POLIUR 790 ResinFIP RetonFIP è un marchio registrato dal gruppo FIP Industriale Spa Questa versione annulla e sostituisce ogni altra precedente. Rev. 0 - Gennaio 2017 Membrana impermeabilizzante poliuretanica, elastica,

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE ECOMALTA

CARATTERISTICHE TECNICHE ECOMALTA CARATTERISTICHE TECNICHE ECOMALTA Il sistema è composto da ECOMALTE mono-componenti e pronte all uso. -il veicolo principale del ciclo è l acqua. -Ecocompatibile. -Esente da : cemento, calce e resine epossidiche.

Dettagli

SCHEDA TECNICA. RIVELAST Rivestimento liquido protettivo impermeabilizzante

SCHEDA TECNICA. RIVELAST Rivestimento liquido protettivo impermeabilizzante SCHEDA TECNICA RIVELAST Rivestimento liquido protettivo impermeabilizzante DESCRIZIONE PRODOTTO Rivelast è un rivestimento poliuretanico liquido elastomerico monocomponente, che incorpora un nuovo sistema

Dettagli

PIGUM. Scheda Tecnica

PIGUM. Scheda Tecnica REV. A PIGUM Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed Avvertenze DESCRIZIONE Guaina liquida elastomerica

Dettagli

Betongrip IMPIEGHI. Primer epossidico bicomponente per riprese di getto

Betongrip IMPIEGHI. Primer epossidico bicomponente per riprese di getto Betongrip Primer epossidico bicomponente per riprese di getto BETONGRIP è un primer bicomponente epossidico esente da solventi, adatto come mano di ancoraggio per malte cementizie e ponte d adesione per

Dettagli

HYPERSEAL -EXPERT-150

HYPERSEAL -EXPERT-150 Page 1/5 Un componente, a base poliuretanica, sigillante ideale per l'utilizzo in condizioni di elevata umidità DESCRIZIONE HYPERSEAL -expert è un sigillante espanso formulato per garantire una buona adesione

Dettagli

STARFLEX HR cod M100 / M

STARFLEX HR cod M100 / M Prodotto cod. 6200 M100 / M300 9200 0000 SISTEMA POLIUREICO AD ALTE PRESTAZIONI APPLICABILE ALLO STATO FLUIDO A BASE DI PREPOLIMERI ISOCIANICI E MISCELA DI PARTICOLARI POLIAMMINE MODIFICATE, ESENTE DA

Dettagli

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikalastic -832 FR I

SCHEDA DATI PRODOTTO Sikalastic -832 FR I SCHEDA DATI PRODOTTO MEMBRANA LIQUIDA A BASE POLIUREA PURA BICOMPONENTE AD ELEVATE PRESTA- ZIONI DI REAZIONE AL FUOCO, CONFORME ALLA CLASSE B-S2,D0 DESCRIZIONE DI PRODOTTO Membrana impermeabilizzante bicomponente

Dettagli

WOOD MAT H 2 O SCHEDA TECNICA

WOOD MAT H 2 O SCHEDA TECNICA Descrizione prodotto Finitura poliuretanica a base acquosa, bicomponente, trasparente satinata non ingiallente. Elevata resistenza all'ambiente marino. Particolarmente indicata per il trattamento di paratie,

Dettagli

LP PURE 40D. Si applica con l utilizzo della macchina FUTURA AM20, bassa pressione, senza corrente elettrica.

LP PURE 40D. Si applica con l utilizzo della macchina FUTURA AM20, bassa pressione, senza corrente elettrica. 1. DESCRIZIONE: QuickSeal LP Pure 40D è formulato al 100% sulla tecnologia della poliuree pura. Specificatamente ideato per una facile applicazione in diverse condizioni climatiche in quanto non è affetto

Dettagli

MasterSeal Traffic 2301

MasterSeal Traffic 2301 DEFINIZIONE DEL MATERIALE Il sistema si articola, per uno spessore medio di 2-2.5 mm, in: primer P 686W); membrana MasterSeal M 689 (o MasterSeal M 800 o MasterSeal M 811) a polimerizzazione istantanea

Dettagli

Purtop System Deck. Il sistema PURTOP SYSTEM DECK si articola quindi nei seguenti sottosistemi: 1. CALCESTRUZZO

Purtop System Deck. Il sistema PURTOP SYSTEM DECK si articola quindi nei seguenti sottosistemi: 1. CALCESTRUZZO Purtop System Deck SISTEMA IMPERMEABILIZZANTE POLIUREICO IBRIDO O A BASE DI POLIUREA PURA A SPRUZZO PER COPERTURE CARRABILI, IMPALCATI DI PONTI E VIADOTTI PRODOTTI DA UTILIZZARE: Purtop 400 M - Purtop

Dettagli

tel/fax Ingegneria\Edilizia Davinson I Pavimenti in RESINA

tel/fax Ingegneria\Edilizia Davinson I Pavimenti in RESINA www.davinson.it info@davinson.it tel/fax 050 62.00.525 Ingegneria\Edilizia Davinson I Pavimenti in RESINA I PAVIMENTI IN RESINA Esistono numerose tipologie di pavimentazioni in resina, con caratteristiche,

Dettagli

Aspetti operativi nella concezione dell uso della poliurea

Aspetti operativi nella concezione dell uso della poliurea 7 convegno PDA Europe Aspetti operativi nella concezione dell uso della poliurea CAMPI DI IMPIEGO CICLI APPLICATIVI Campi di impiego e cicli applicativi I campi d impiego o di utilizzo della poliurea sono

Dettagli

SILFLEX P. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione. Sigillante poliuretanico per giunti di dilatazione.

SILFLEX P. Caratteristiche tecniche. Campi di applicazione. Sigillante poliuretanico per giunti di dilatazione. Sigillante poliuretanico per giunti di dilatazione. Caratteristiche tecniche è un sigillante poliuretanico bicomponente autolivellante e facilmente colabile con ottime caratteristiche di elasticità. Da

Dettagli

Sistemi Epossidici Avanzati. Rendono il tuo pavimento un pezzo d'arte unico!

Sistemi Epossidici Avanzati. Rendono il tuo pavimento un pezzo d'arte unico! Sistemi Epossidici Avanzati Rendono il tuo pavimento un pezzo d'arte unico! INDICE: Floor Expert EP 101...08 Floor Expert EP 1013...09 Floor Expert EP 310W... 10 Floor Expert EP 311...11 Floor Expert EP

Dettagli

La Protezione Finale

La Protezione Finale La Protezione Finale DALLA CORROSIONE E ATTACCHI CHIMICI Protezione dalla Corrosione Protezione Chimica Protezione di Serbatoi e Aree di Contenimento Soluzioni che sono la conseguenza delle più avanzate

Dettagli

STARFLEX E/2S. Pronti in rivendita, Malta impermeabilizzante elastica modificata con resine sintetiche. prodotti,

STARFLEX E/2S. Pronti in rivendita, Malta impermeabilizzante elastica modificata con resine sintetiche. prodotti, Pronti in rivendita, prodotti, competenza e professionalità al vostro servizio. Malta cementizia elastomerica a bassissimo modulo, idonea all impermeabilizzazione di coperture, terrazze e balconi prima

Dettagli

BARRIERA LA SOLUZIONE

BARRIERA LA SOLUZIONE BARRIERA LA SOLUZIONE Supermalta rasante premiscelata in polvere Monocomponente impermeabilizzante Scheda tecnica Descrizione Barriera è una supermalta cementizia premiscelata in polvere, monocomponente,

Dettagli

FIBRODUR SCHEDA TECNICA

FIBRODUR SCHEDA TECNICA Descrizione prodotto Primer turapori poliuretanico bicomponente per legno. Ad alta capacità di penetrazione, consente di dare al supporto un'ottima impermeabilità. Da impiegare principalmente su legno

Dettagli

SMALTO EPOSSIDICO TRICOMPONENTE ALL'ACQUA ANTISCIVOLO

SMALTO EPOSSIDICO TRICOMPONENTE ALL'ACQUA ANTISCIVOLO SMALTO EPOSSIDICO TRICOMPONENTE ALL'ACQUA ANTISCIVOLO DECOGRIP 200 è una vernice all acqua tricomponente epossidica, La facilità di applicazione consente di realizzare superfici dall aspetto continuo su

Dettagli

Epofix 300 R IMPIEGHI. Primer epossidico bicomponente

Epofix 300 R IMPIEGHI. Primer epossidico bicomponente Epofix 300 R Primer epossidico bicomponente EPOFIX 300 R è un primer bicomponente epossidico esente da solventi. EPOFIX 300 R si applica a rullo o pennello su tutte le superfici assorbenti e non assorbenti.

Dettagli

POLISEAL AL. POLISEAL AL resine SRL SISTEMA AUTOLIVELLANTE ELASTICO REALIZZATO CON RESINE POLIURETANICHE 1/5 SCHEDA TECNICA N REV.

POLISEAL AL. POLISEAL AL resine SRL SISTEMA AUTOLIVELLANTE ELASTICO REALIZZATO CON RESINE POLIURETANICHE 1/5 SCHEDA TECNICA N REV. DESCRIZIONE formulato poliuretanico bicomponente (A+B), fluido, colorato ed esente da solventi. I componenti sono forniti predosati, e' possibile aggiungere la parte C. CAMPI DI IMPIEGO Pavimentazioni

Dettagli

Schiuma isolante a base poliuretanica bicomponente a cellule chiuse per applicazione a spruzzo a caldo

Schiuma isolante a base poliuretanica bicomponente a cellule chiuse per applicazione a spruzzo a caldo Scheda Tecnica Edizione 19.11.2017 Identification n o 06270514 Schiuma isolante a base poliuretanica bicomponente a cellule chiuse per applicazione a spruzzo a caldo Indicazioni generali Descrizione Schiuma

Dettagli

Scheda tecnica StoLevell Reno

Scheda tecnica StoLevell Reno Stucco frattazzabile minerale armato con fibre arricchito con componenti organici Caratteristiche Utilizzo Caratteristiche Esterni ed interni Per il risanamento ed il rinnovamento di vecchie facciate minerali

Dettagli

MEMBRAPOL ANCOR FINISH

MEMBRAPOL ANCOR FINISH DESCRIZIONE PRODOTTO Scheda Tecnica: Rev. Cosa fare per contrastare le Infiltrazioni camper? Qual è il prodotto giusto da utilizzare? Infiltrazioni Camper cosa fare? Quante volte vi sarà capitato di notare

Dettagli

Intonaco Antincendio per spruzzatura

Intonaco Antincendio per spruzzatura Intonaco Antincendio per spruzzatura Intonaco premiscelato intumescente a base gesso NON CONTIENE AMIANTO protezione passiva all incendio F62 SPRAY è un intonaco intumescente premiscelato a base gesso

Dettagli

PITTURA ACRILICA ANTICARBONATAZIONE

PITTURA ACRILICA ANTICARBONATAZIONE DESCRIZIONE GENERALE Pittura acrilica anti carbonatazione per le superfici in calcestruzzo. Trattamento per superfici esterne dove siano richieste prestazioni a normativa EN. Test a norme di seguito elencate

Dettagli

ACRISINTER. Scheda Tecnica

ACRISINTER. Scheda Tecnica Rev. A ACRISINTER Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed avvertenze Via Gitafranco, 43 03017 Morolo

Dettagli

UNIGLOSS SCHEDA TECNICA

UNIGLOSS SCHEDA TECNICA Descrizione prodotto Finitura alchidico-uretanica monocomponente. Di elevata qualità, eccellente dilatazione e ottima ritenzione del colore e della brillantezza. Adatta all'uso sia esterno sia interno

Dettagli

Sistema 1a - Impregnazione semplice

Sistema 1a - Impregnazione semplice Sistema a - Impregnazione semplice Trattamento trasparente finalizzato ad ottenere una idrorepellente Scheda n.. della mediante carteggiatura o idrolavaggio. Dopo la carteggiatura eseguire un'accurata

Dettagli

PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI INSERIRE IN TUTTI I SISTEMI PER ESTERNI

PREPARAZIONE DELLE SUPERFICI INSERIRE IN TUTTI I SISTEMI PER ESTERNI DESCRIZIONE GENERALE Sistema di pitturazione per esterni a base di resina acrilico - silossanica anti-alga caricata al quarzo. Trattamento per superfici esterne dove siano richieste prestazioni a normativa

Dettagli

STUCCHI PER L'ESTERNO

STUCCHI PER L'ESTERNO 56 CREA I MIGLIORI COLLEGAMENTI STUCCHI PER L'ESTERNO PROSPETTO DI SISTEMA INFORMAZIONI PRODOTTI NUOVO ARDEX GF 300 Stucco per fughe tra lastre ARDEX GF 500 Stucco per fughe nel lastricato ARDEX GF 800

Dettagli

INFISSI SISTEMA WALL

INFISSI SISTEMA WALL INISSI SISTEMA initure per pareti e superfici Cork Wall...... la soluzione più semplice e veloce per la finitura delle pareti. Il restauro e la ristrutturazione di alloggi è uno dei settori più esigenti

Dettagli

IDROSEAL. Malte osmotiche ad elevate prestazioni. materiali protettivi milano

IDROSEAL. Malte osmotiche ad elevate prestazioni. materiali protettivi milano IDROSEAL Malte osmotiche ad elevate prestazioni. materiali protettivi milano IDROSEAL INTONACO Malta cementizia impermeabilizzante ad azione osmotica, applicabile anche con intonacatrice. IDROSEAL funziona

Dettagli

MASTERSEAL 640 Sistema poliuretanico elastico per l impermeabilizzazione di terrazze, balconi e coperture piane

MASTERSEAL 640 Sistema poliuretanico elastico per l impermeabilizzazione di terrazze, balconi e coperture piane MASTERSEAL 640 Sistema poliuretanico elastico per l impermeabilizzazione di terrazze, balconi e coperture piane Definizione del materiale MASTERSEAL 640 è un sistema impermeabilizzante poliuretanico articolato

Dettagli

F62 - DIVISIONE PAINT

F62 - DIVISIONE PAINT F62 - DIVISIONE PAINT Intonaco premiscelato antincendio a base gesso NON CONTIENE AMIANTO 02 protezione passiva all incendio F62 SPRAY è un intonaco antincendio premiscelato a base gesso e additivato con

Dettagli

PAVIMENTI IN RESINA E CEMENTO

PAVIMENTI IN RESINA E CEMENTO PAVIMENTI IN RESINA E CEMENTO Pavimenti Industriali Pavimenti Autolivellanti Cementizi Pavimenti Industriali Verniciature RESIN SYSTEM ITALIA Resinsystem italia Srl è un azienda che si occupa di pavimentazioni

Dettagli

Spolveri per pavimentazioni industriali

Spolveri per pavimentazioni industriali Spolveri per pavimentazioni industriali Lo strato antiusura ad alte prestazioni per i pavimenti industriali in c.a Indice: 1. Introduzione 2. Gli spolveri e le normative europee 3. Lo spolvero di quarzo

Dettagli

Primer per supporti umidi Blocca Umidità

Primer per supporti umidi Blocca Umidità BARRIER EP 117 Primer per supporti umidi Blocca Umidità BARRIER EP 117 è un primer per superfici umide formato da: Componente A: miscela di prepolimeri epossidici a base acqua, cariche e additivi; DESCRIZIONE

Dettagli

INTONACO VIC-CALCE NHL

INTONACO VIC-CALCE NHL INTONACO VIC-CALCE NHL Intonaco tradizionale a base di calce idraulica naturale NHL (a norma UNI EN 459), inerti silicei e calcarei dosati in rapporto costante con aggiunte di additivi vegetali, conforme

Dettagli

STUCCHI PER L'ESTERNO

STUCCHI PER L'ESTERNO 62 CREA I MIGLIORI COLLEGAMENTI STUCCHI PER L'ESTERNO PROSPETTO DI SISTEMA INFORMAZIONI PRODOTTI ARDEX GF 300 Stucco per fughe tra lastre ARDEX GF 500 Stucco per fughe nel lastricato ARDEX GF 800 Stucco

Dettagli

IMPIEGHI. Rasante adesivo fibrato per sistemi termici a cappotto

IMPIEGHI. Rasante adesivo fibrato per sistemi termici a cappotto Rasante adesivo fibrato per sistemi termici a cappotto è un rasante in polvere monocomponente a base di cemento, polimeri idrodisperdibili, inerti silicei selezionati ed additivi speciali. è particolarmente

Dettagli

MIAMI DADE COUNTY, CRRC

MIAMI DADE COUNTY, CRRC Pagina 1 di 5 NATURA DEL PRODOTTO Impermeabilizzante liquido elastomerico colorato a base acquosa fibrorinforzata dalle eccezionali caratteristiche di resistenza e durabilità, ideale anche per ampie superfici.

Dettagli

4229 MONOCOAT SEMILUCIDO RE

4229 MONOCOAT SEMILUCIDO RE NOME CONVERTER E29 DESTINAZIONE Smalto antiruggine monocomponente adatto alla finitura di telai, contenitori ecc. Idoneo per applicazioni dirette su acciaio. Idoneo per la protezione di chassis e telai

Dettagli

4224 RAPID LUX 2900 BRILLANTE

4224 RAPID LUX 2900 BRILLANTE NOME CONVERTER R12 DESTINAZIONE Finitura protettiva e decoratica per diversi tipi di superfici metalliche purchè adeguatamente preparate. Idoneo all esposizione agli agenti atmosferici in ambienti industriali

Dettagli

di capitolato di POSA IN OPERA DI PAVIMENTAZIONI CONTINUE IN CEMENTO E RESINA

di capitolato di POSA IN OPERA DI PAVIMENTAZIONI CONTINUE IN CEMENTO E RESINA D voci di capitolato di POSA IN OPERA DI PAVIMENTAZIONI CONTINUE IN CEMENTO E D.1 REALIZZAZIONE E RIPRISTINO DI PAVIMENTAZIONI CONTINUE IN D.1.1 D.1.2 D.1.3 D.1.4 D.1.5 D.1.6 D.1.7 RIVESTIMENTO DI PAVIMENTAZIONI

Dettagli

ECOPLAST SCHEDA TECNICA

ECOPLAST SCHEDA TECNICA Descrizione prodotto Rivestimento epossidico per interni destinato al contatto con sostanze alimentari, indicato per il trattamento di ghiacciaie, celle frigorifere, cambuse e serbatoi di acqua potabile.

Dettagli

Mapetherm AR1 Light DALLA LEGGEREZZA SUPERIORE E DALLE PRESTAZIONI SORPRENDENTI PER UN ISOLAMENTO TERMICO MALTA CEMENTIZIA MONOCOMPONENTE ALLEGGERITA

Mapetherm AR1 Light DALLA LEGGEREZZA SUPERIORE E DALLE PRESTAZIONI SORPRENDENTI PER UN ISOLAMENTO TERMICO MALTA CEMENTIZIA MONOCOMPONENTE ALLEGGERITA Mapetherm AR1 Light MALTA CEMENTIZIA MONOCOMPONENTE ALLEGGERITA PER UN ISOLAMENTO TERMICO DALLA LEGGEREZZA SUPERIORE E DALLE PRESTAZIONI SORPRENDENTI LEGGERO Mapetherm AR1 Light Malta cementizia monocomponente

Dettagli

SCHEDA TECNICA n. EXT/00/01

SCHEDA TECNICA n. EXT/00/01 n. EXT/00/01 SILKOS TORINO by Oikos è un a pittura per esterni, a base di resine acril-silossaniche. è dotato di un eccezionale resistenza agli agenti chimici ed atmosferici, mantenendo la permeabilità

Dettagli

REPOFLEX F/A. Scheda Tecnica

REPOFLEX F/A. Scheda Tecnica Rev. A REPOFLEX F/A Descrizione Caratteristiche generali Campi di applicazione Proprietà fisiche Preparazione Applicazione Confezioni Conservazione Precauzioni ed Avvertenze DESCRIZIONE Rivestimento bicomponente

Dettagli

SCHEDA TECNICA. KLABER RAX 200 Rasante cementizio extra fine

SCHEDA TECNICA. KLABER RAX 200 Rasante cementizio extra fine KLABER RAX 200 Rasante cementizio extra fine SCHEDA TECNICA Utilizzo KLABER RAX 200: rasante premiscelato ad elevata adesione, di colore bianco o grigio, base cemento Portland, inerti selezionati ed additivi

Dettagli

LE PIASTRE 50x50 E 30x60 Perfette per la pavimentazione di terrazze di nuova realizzazione o esistenti, per piazze, luoghi commerciali e tutte quelle

LE PIASTRE 50x50 E 30x60 Perfette per la pavimentazione di terrazze di nuova realizzazione o esistenti, per piazze, luoghi commerciali e tutte quelle 1 LE PIASTRE 50x50 E 30x60 Perfette per la pavimentazione di terrazze di nuova realizzazione o esistenti, per piazze, luoghi commerciali e tutte quelle superfici pedonali in cui fondamentali sono la funzionalità

Dettagli

Manuale d uso TECSIT PRO

Manuale d uso TECSIT PRO Manuale d uso TECSIT PRO PRODOTTI CHIMICI PER L EDILIZIA Manuale d Uso - TECSIT PRO Tecsit Pro è un prodotto monocomponente pronto all uso dopo omogeneizzazione a mezzo trapano a bassi giri. PREPARAZIONE

Dettagli

RESIN FLOOR. PARchEggI

RESIN FLOOR. PARchEggI TM RESIN FLOOR PARchEggI RESINFLOOR: QUALITÀ E PROFESSIONALITÀ Dal 1980 in Italia ed Europa creiamo pavimenti e superfici di calpestio e finitura che hanno in comune l utilizzo della resina. Il nostro

Dettagli

Frigoflex è un sistema innovativo per l'adduzione di gas refrigeranti tipo R134 - R404 - R407 - R410 e fluidi diversi. E' costituito da un tubo

Frigoflex è un sistema innovativo per l'adduzione di gas refrigeranti tipo R134 - R404 - R407 - R410 e fluidi diversi. E' costituito da un tubo Frigoflex è un sistema innovativo per l'adduzione di gas refrigeranti tipo R14 - R404 - R407 - R410 e fluidi diversi. E' costituito da un tubo polimerico multistrato flessibile e da una serie di raccordi

Dettagli

Nuove tecnologie per l isolamento termo-acustico della facciata

Nuove tecnologie per l isolamento termo-acustico della facciata 1 Nuove tecnologie per l isolamento termo-acustico della facciata I sistemi a cappotto per l isolamento della facciata Un sistema d isolamento termico a cappotto è composto dai seguenti elementi, necessari

Dettagli

T18 AL QUARZO VERSIONE ANTIVEGETATIVA PER ESTERNI

T18 AL QUARZO VERSIONE ANTIVEGETATIVA PER ESTERNI 1 T18 AL QUARZO VERSIONE ANTIVEGETATIVA PER ESTERNI PREGIATA PITTURA PER FACCIATE, OPACO-SERICA IN ACRILATO PURO AL 100% MODIFICATO CON SPECIALI AGENTI E ANTIMUFFA PER ESTERNO. DI FINITURA LISCIA E BEN

Dettagli