Informazioni generali:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Informazioni generali:"

Transcript

1 MALTA 1

2 Informazioni generali: DURATA DEL VIAGGIO: PERIODO DEL VIAGGIO CONSIGLIATO: COME ARRIVARE DALL ITALIA: FUSO ORARIO: DOCUMENTI NECESSARI: PATENTE RICHIESTA: RISCHI SICUREZZA E SANITARI: MONETA: 5 6 giorni. Giugno Ottobre. In aereo. Consigliamo di sfruttare per l andata lo scalo di Malta Luqa e per il ritorno lo scalo di Lampedusa. Come in Italia. Carta d Identità. Patente Italiana. Nessuno. EURO. TASSO DI CAMBIO: /// 2

3 Descrizione del viaggio: 1-2 giorno: LA VALLETTA Generalmente identificata con tutta la vasta conurbazione che occupa praticamente tutta la costa settentrionale centrale dell isola maltese La Valletta, la capitale, è in realtà solo l estrema propaggine della penisola centrale dell area urbana, una microscopica capitale racchiusa in un rettangolo di 600x1000m. L impianto urbano odierno di La Valletta lo si deve adi Cavalieri di San Giovanni che plasmarono questo territorio tra il 500 e il 600 con un eleganza architettonica davvero ammirevole. Rimasta pressoché intatta negli ultimi secoli La Valletta sta reinventandosi solo recentemente con aggiunte urbane firmate da un maestro dell architettura moderna come Renzo Piano e proponendosi come centro di intrattenimento moderno ricco di bar e ristoranti, permettendo così a La Valletta dal torpore e della quiete che l hanno sempre contraddistinta. Iniziate il vostro tour nella capitale maltese penetrando nella cerchia muraria che circoscrive La Valletta dalla City Gate, la porta di ingresso principale, collocata verso sud e l entroterra, pesantemente rivista con le ristrutturazioni recenti volute da Renzo Piano che l hanno riportata ai fasti antichi di come doveva apparire nel 1633 (quando venne eretta per la prima volta). Una volta all interno di La Valletta vedrete spingersi innanzi a voi, apparentemente senza fine, Triq ir-republica, l asse viario centrale e principale di La Valletta che l attraversa completamente raggiungendo all estremità opposta Fort St Elmo, ex cittadella militare affacciata sul mare. Questa grande via pedonale è anche il cuore del commercio al dettaglio locale ed essendo piena zeppa di boutique costituisce il tempio dello shopping maltese. Misrah il-helsien è la prima piazza che troverete oltre la City Gate e il luogo dove sono stati attuati i principali interventi di Renzo Piano a Malta, sulla destra vedrete infatti sia il nuovo palazzo del Parlamento che le rovine recuperate della Royal Opera House (l edificio originale venne distrutto in seguito a bombardamenti nel 1942) le quali sono diventate col tempo un tratto così caratteristico di La Valletta che si è voluto preservarle e reinventarle come moderno teatro all aperto. Proseguendo dritti per Triq ir-republica dopo poche centinaia di metri vedrete sulla sinistra il bel palazzo detto Auberge de Provence che oggi ospita il National Museum of Archaeology. Qui troverete esposti utensili in pietra risalenti fino al 5200 a.c., le tipiche 3

4 statuette delle donne grasse rinvenute ad Hagar Qim con forme femminili di cosce e braccia molto pronunciate e in posizione rannicchiata (tra queste spicca per raffinatezza artistica la Venus de Malta) e la Sleeping Lady, una raffigurazione femminile distesa con la testa su un fianco in posizione addormentata che data 3000 a.c. Continuando a camminare verso nord si entra quindi nella piazza Misrah l-assedju l-kbir dove si staglia la sagoma della St John s Co-Cathedral, la chiesa più spettacolare di tutta Malta, costruita nel 500 e avente questo strano appellativo di co-cattedrale poiché nel 1816 ottenne lo stesso status della chiesa di San Paolo a Mdina pur senza cambiare la diocesi. L esterno abbastanza scarno non fa che acuire lo stupore del visitatore quando entra nella navata principale ed è assalito da un vero e proprio tripudio di arte barocca maltese. Tutto l angusto interno è ricoperto da dorature, il pavimento è ormai costituito più da lapidi marmoree che dal suo rivestimento originale e sul soffitto è dipinta con affreschi la vita di San Giovanni Battista. Ai lati della navata principale si aprono 12 cappelle minori, otto delle quali sono dedicate alle varie langues dell Ordine di San Giovanni. Meritano una citazione tra queste la Chapel of Aragon con splendide sculture che ornano le tombe degli antichi gran maestri dell ordine aragonese, la Chapel of the Blessed Sacrament chiusa da un cancello in argento massiccio e la Chapel of Provence da cui si accede alla cripta della cattedrale dove riposano i primi 12 Gran Maestri di Malta. Non perdetevi quindi il Cathedral Museum al cui interno nella sala dell oratorio vi è l enorme dipinto Decollazione di San Giovanni Battista del 1608 del Caravaggio. 4

5 La rivisitazione dell antica City Gate di Renzo Piano attraverso cui si accede a La Valletta e i pomposi barocchi interni della St John s Co-Cathedral. Ancora un centinaio di metri oltre lungo Triq ir-republica si accede poi alla vasta piazza principale di La Valletta, Pjazza San Gorg, dominata dalla mole del Palazzo del Gran Maestro, sede del presidente maltese e che è stato per diversi anni anche il luogo in cui si riuniva il Parlamento locale. Anche qui a una facciata sobria fanno da contraltare interni sontuosi. Oggi sono visitabili nel palazzo sia l Armoury (armeria) che gli State Apartments. L Armoury è molto ricca di antiche armi e armature poiché alla loro morte i cavalieri dell Ordine dovevano lasciare tutto il loro equipaggiamento all Ordine stesso e oggi conta oltre 5000 armature antiche, sebbene questa sia solo una piccola parte dei cimeli originari andati dispersi per incuria col tempo o depredati da Napoleone nell 800. Per quanto concerne gli State Aprtments invece in genere si può accedere solo a poche stanze tra cui il lungo Armoury Corridor decorato con trompe l oeil, scene di battaglia e stemmi araldici, la Council Chamber zeppa di arazzi seicenteschi che raffigurano scene esotiche, la Supreme Council Hall decorata con un fregio inerente il Grande Assedio locale del 1565 e la Hall of the Ambassadors dove ancora oggi il presidente maltese riceve i capi di stato esteri e impreziosita di diversi ritratti di antichi reali. Se vorrete potrete poi spingervi fino al termine di Triq ir-republica dove sorge il grande e oggi un po dismesso complesso difensivo di Fort St Elmo che nel 1565 dovette resistere ai violenti attacchi e all assedio operato dal Turchi alla città. Per ritornare verso la City Gate consigliamo di passare per le vie orientali di La Valletta dove incontrate prima la Church of St Paul s Shipwreck che custodisce una splendida statua di San Paolo dorata scolpita a Roma nel 1650 e quindi dirigetevi lungo il perimetro fortificato sud-orientale dove troverete gli Upper Barrakka Gardens. Questi giardini colonnati che affacciano sull imponente Gran Harbour (il porto di La Valletta) permettono viste panoramiche della città davvero notevoli e offrono un rifugio dalla calca che talvolta contraddistingue il centro della capitale. Il luogo è perfetto per rilassarsi e concedersi uno snack ma non mancate di adocchiare la Saluting Battery, una batteria di cannoni che era solita in passato salutare le navi di passaggio con un colpo a salve, usanza ancora perpetrata oggi ogni giorno alle 12. 5

6 I ricchi interni del Palazzo del Gran Maestro e la vista panoramica sul Gran Harbour dagli Upper Barrakka Gardens con la Saluting Battery in primo piano. La seconda giornata a La Valletta si incentra invece sui siti di interesse posti nelle immediate vicinanze della capitale maltese. In mattinata consigliamo di portarsi sulle sponde opposte del porto rispetto a La Valletta dove sorge il sobborgo noto come Vittoriosa su una stretta peni soletta protesa nelle acque del Mediterraneo. Qui si respira ancora un atmosfera autenticamente maltese e tradizionale essendo il luogo al di fuori dei normali itinerari turistici e i palazzi adorni di balconi fioriti e le belle vedute sulla Valletta non faranno che farvi apprezzare Vittoriosa. Qui meritano una veloce visita sia il cinquecentesco Palazzo dell Inquisitore che oggi ospita un piccolo museo etnografico ma anche le più interessanti celle originali in cui i detenuti hanno lasciato elaborate e struggenti incisioni e sulla punta del promontorio Fort St Angelo che fu residenza del Gran Maestro fino al 1571 e luogo che ospitò il quartier generale della resistenza maltese durante il grande assedio del Poco oltre verso il mare merita una vista anche Fort Rinella che ospitava alcune delle batterie di cannoni costieri con cui l isola contrastò la minaccia della marina italiana durante la seconda guerra mondiale. 6

7 Nel pomeriggio consigliamo poi caldamente la visita al vicino Ipogeo di Hal Saflieni e ai Templi di Tarxien. L Ipogeo è un antica necropoli sotterranea scoperta per caso nel 1902 e consta di corridoi, stanze e ambienti estesi per 500mq. Quello che stupisce è l antichità della costruzione (tra il 3600 e il 3000 a.c.) e si stima che qui vennero collocate circa 7000 salme. A causa delle esalazioni di anidride carbonica da parte dei visitatori l ipogeo stava andando incontro a un degrado rapido e irrimediabile pertanto per anni è stato precluso al pubblico ma oggi è stato riaperto sebbene con un accesso strettamente regolamentato e pertanto serve prenotare con congruo anticipo. I Templi di Tarxien sono invece i resti della struttura templare più articolata di Malta e vantano un antica storia (sono stati eretti tra il 3600 e il 2500 a.c.) oltre a bassorilievi interessanti raffiguranti animali sulle pietre rimaste che li compongono. Per un aperitivo nel tardo pomeriggio, per una cena tipicamente maltese e per lasciarsi andare ad ogni tipo di eccesso notturno consigliamo infine di portarsi nei quartieri occidentali di La Valletta, noti con i nomi di Sliema, St Julian s e Paceville. Oggi questi tre abitati sono super affollati da un turismo non sempre di grande qualità ma propongono al viandante una serie di attrattive a cui difficilmente si può rinunciare in toto durante un viaggio: Tigné Point a Sliema ospita infatti il più grande centro commerciale di tutta Malta (The Point) dove potrete trascorre qualche ore alla ricerca di qualche buon acquisto nelle filiali delle principali catene commerciali internazionali, mentre St Julian s rappresenta il cuore gastronomico di Malta, ma fate attenzione a non finire in locali di basso livello (ce ne sono molti) appositamente creati per estorcere soldi ai turisti. Come la cultura e la lingua anche la cucina maltese è un miscuglio di varie tendenze che da sempre convergono sull isola (francesi, inglesi, arabe) ma l influenza gastronomica principale a Malta è sicuramente quella italiana. Tra le prelibatezze da non mancare ricordiamo la ftira (pane maltese a forma di ciambella) con cui si preparano ottimi panini con pomodori freschi, acciughe, olive e capperi, simili peraltro all hobz biz-zejt, altra specialità locale. La pastizza (fagottino di pasta sfoglia ripieno di ricotta o piselli) è poi lo spuntino tipico di Malta e spesso viene accompaganto da una porzione di gbejnet (formaggio bianco a pasta dura). Tra i primi si annoverano specialità di richiamo italico come i ravjul (ravioli ripieni di ricotta, parmigiano e prezzemolo) o il timpana (timballo) ma sono molto diffuse anche le zuppe come l aljotta (brodo di pesce con pomodoro, riso e aglio) o il kuskus (zuppa di fave). Tra i secondi di terra la parte del leone la fa il coniglio (fenek) ma anche agnello, roast-beef e carne di maiale sono molto diffusi. Immancabili in un isola sono le specialità di mare come il lampuki (lampuga) o la cerna (cernia). Tra i dolci si trovano i kannoli (simili a quelli siciliani), le mqaret (paste fritte ripiene di datteri), il qubbajt (torrone maltese) o i gaghh tal-ghasel (anelli di miele o melassa). Tra le bevande sono invece da ricordare il kinnie (bibita locale fatta con arance amare e erbe aromatiche), i vini (tra cui spiccano il Camilleri, l Emmanuel Delicata, il Marsovin e il Meridiana), il limuncell di Gozo e i liquori preparati a base di miele locale conosciuti come Zeppi s. Per una sfrenata nottata votata al divertimento e qualche eccesso raggiungete poi l area di Paceville, quartiere festaiolo colmo di pub, locali notturni e discoteche, generalmente frequentato da teen-ager e veri cultori della notte. 7

8 Una vista panoramica sulla tradizionale Vittoriosa, gli interni preistorici dell Ipogeo di Hal Saflieni e un ritratto della sfrenata vita notturna che anima Sliema, St Julian s e Paceville. 3 giorno: HAGAR QIM, DINGLI CLIFFS, RABAT MDINA La terza giornata va alla scoperta dei tesori che si nascono nella restante parte dell isola maltese al di fuori della capitale. Con un veloce spostamento mattutino (15km, 25 minuti) portatevi da La Valletta fino al sito archeologico di Hagar Qim, posto a poca distanza dalla alta costa rocciosa meridionale di Malta. Hagar Qim con la vicina Mnajdra rappresentano i siti megalitici meglio conservati e più spettacolari di Malta, anche grazie alla scenografica collocazione posta a cospetto del mare aperto che si allontana verso l orizzonte oltre la linea delle scogliere. Gli archeologici hanno scoperto anche che l allineamento di questi antichi resti concorda con le fasi solari (soprattutto in concomitanza con i solstizi). Hagar Qim ha la tipica composizone a trilite e opportune ricostruzioni permettono di farsi un idea di come dovevao essere i complessi originali dotati di tetto composto con pietre a secco inevitabilmente crollati nel corso dei secoli. Il tempio è qui formato da una serie di camere ogivali comunicanti tra loro con antichissimi altari decorati con motivi floreali e qui sono stati rinvenuti anche numerose statuette di donne oggi esposti nei musei della capitale. Mnajdra dista invece 700m da Hagar Qim e la si può raggiungere con una semplice passeggiata ed è un sito più articolato con tre templi a trifoglio posti l uno accanto all altro eretti tra il 3600 e il 3000 a.c. Concedetevi almeno un paio d ore per visionare con calma sia gli scavi che i filmati proposti in tema al centro visitatori, quindi riprendete 8

9 l auto e cominciate a guidare alla volta di Rabat-Mdina. Prima di raggiungere l abitato però consigliamo di fare una breve deviazione nei pressi di Dingli (10km, 15 minuti) per ammirare il tratto di scogliera più maestoso di tutta Malta: le Dingli Cliffs. Qui l altopiano maltese si tuffa nelle acque del Mediterraneo con un salto che raggiunge fino i 220m di dislivello verticale e con veloci passeggiate dalla strada al limitare del salto roccioso si possono scorgere diversi tratti suggestivi e fotogenici dell area. Da qui in breve (5km, 10 minuti) arriverete a Rabat, la parte più moderna della conurbazione Rabat-Mdina che si caratterizza per strade strette con balconi in legno aggettanti, un atmosfera tradizionale e alcuni siti paleocristiani davvero interessanti. Le St Agatha s Crypt & Catacombs sono catacombe molto ben conservate che custodiscono al loro interni diversi affreschi medievali, mentre le St Paul s Catacombs sono molto più antiche essendo state scavate nel III secolo d.c. e adoperate come luogo di sepoltura per ben 500 anni. Questo labirinto di tombe scavato nella roccia è davvero suggestivo e colpisce talvolta per la cruda rappresentazione che fornisce dello stile di vita antico come si desume dai numerosi loculi per la tumulazione dei bambini che indicano come fosse alta la mortalità infantile in antichità. Il sito archeologico di Mnajdra visto dall alto, quindi le bianche e alte scogliere delle Dingli Cliffs che caratterizzano il limite meridionale di Malta e l interno delle St Paul s Crypt & Catacombs presso Rabat. 9

10 Mdina è invece una città fortificata da mura di pietra color ocra che rappresentano il sito storico più scenografico e autentico di tutta Malta. All interno della cittadella fortificata un dedalo di vie e vicoli disposti a gomitolo creano un atmosfera davvero al di fuori del tempo e i numerosi negozi a tema non fanno che acuire la sensazione di essere ritornati a ritroso nella storia. Furono per primi i fenici a disporre strutture difensive su questa collina nel 1000 a.c., quindi i romani ampliarono il tessuto urbano circostante ma si deve agli arabi nel IX secolo l ampliamento e la magnificenza del sito attuale, divenendo poi in epoca medievale luogo di ritrovo prediletto dell aristocrazia maltese. St Paul s Cathedral è la chiesa principale della Mdina nel sito secondo cui per la tradizione Publio, governatore romano di Malta, accolse San Paolo nel 60 d.c. La chiesa odierna venne edificata tra il 1697 e il 1702 con chiari segni di ispirazione borromiana come testimoniano le raffigurazioni di fiamme e serpenti sopra i campanili gemelli. Al suo interno noterete come il pavimento sia composto da una serie numerosa di lapidi funebri di nobili e ex alti prelati maltesi del passato, mentre sulle pareti sono ancora apprezzabili alcuni affreschi della vita di San Paolo appartenuti alla chiesa normanna precedentemente esistente. Non perdetevi poi lungo la via principale che attraversa la Mdina la Carmelite Priory, edificio barocco che permette di farsi un idea di come fosse la vita dei frati carmelitani di clausura in antichità. Il priorato è ancora attivo oggi con tale funzioni (i frati stanno al piano superiore) ma si può visitare al pianterreno il grandioso refettorio usato fino al 1960 dai religiosi in cui consumavano i pasti in silenzio ascoltando le Sacre Scritture. Poco oltre merita un breve visita anche il Palazzo Falson che nell arco della sua visita permette di farsi un idea della sontuosa vita privata che si svolgeva in questi palazzi aristocratici della Mdina in passato. Splendidi cortili in pietra, studi personali raffinati, una biblioteca personale da 4500 volumi, cappelle personali, ricche collezioni di opere d arte, argenti e rari tappeti orientali sono solo alcune delle meraviglie che troverete racchiuse entro le mura di Palazzo Falson. Qualora vi avanzasse del tempo in giornata e abbiate voglia di farvi un bagno di sole o una ristoratrice nuotata nelle migliori spiagge dell isola di Malta spostatevi infine presso le baie limitrofe di Golden Bay e Ghajn Tuffieha Bay poste a 10km (15 minuti) da Mdina. Golden bay è una spiaggia animata e ben attrezzata, mentre Ghajn Tuffieha è meno affollata e raggiungibile con una scalinata da 186 gradini ed è composta da una striscia di sabbia contornata da una torre di guardia seicentesca e da pendii ricoperti di acacie. In serata potrete poi fare velocemente ritorno a La Valletta (20km, 30 minuti). 10

11 Una panoramica sulla cittadella fortificata di Mdina, vera gemma dell entroterra maltese e la splendida spiaggia di Ghajn Tuffieha Bay. 4 giorno: ISOLA COMINO La quarta giornata di permanenza a Malta è dedicata al riposo, all ozio e alle nuotate in uno di quegli scrigni marini che tanto hanno reso celebre il Mediterraneo in tutto il mondo: l isola di Comino. Questo piccolo e spoglio isolotto di calcare incuneato tra Malta e Gozo ha subito in passato alterne fortune essendo stato utilizzato prima come base da pirati e contrabbandieri e poi come luogo di quarantena in caso di epidemie di colera o peste nelle isole maggiori dell arcipelago. Tutto questo ha contribuito a mantenerla naturalmente integra con scogliere maestose che si alternano a grotte marine mentre sul suo lato occidentale si apre la Blue Lagoon, una delle gemme marine più straordinarie del Mediterraneo. La Blue Lagoon è un insenatura riparata che separa Comino dallo scoglio di Cominotto e grazie al suo fondale di sabbia bianca e le sue acque limpidissime è un vero paradiso per gli amanti del mare. Il mare assume poi qui grazie al basso fondali incredibili tonalità azzurro chiaro che si apprezzano al massimo verso mezzogiorno. Fatto poi di non secondaria importanza in questo braccio di mare è precluso l ingresso a qualsiasi tipo di imbarcazione cosicché praticare snorkeling o nuotare fino a Cominotto è 11

12 un esperienza sicura e gratificante. L unico neo è che l affollamento, specie in alta stagione, è davvero imponente pertanto consigliamo di venirci in settimana e, se possibile, evitare agosto. Ultima avvertenza è che non esiste riparo dal sole naturale, ma vi sono alcuni propizi bar nelle vicinanze. Essendo oggi riserva naturale qua praticamente non troverete (tranne un albergo) sistemazioni per la notte ma l isola è facilmente raggiungibile via mare mediante piccole imbarcazioni che salpano regolarmente nella bella stagione da Marfa (30km, 45 minuti da La Valletta). Uno scorcio di Comino, caratterizzata da un mare straordinariamente trasparente e scogliere e la meravigliosa Blue Lagoon. 5 giorno: ISOLA DI GOZO L ultima giornata a Malta si incentra sull esplorazione della seconda isola per estensione dell arcipelago: l isola di Gozo. Gozo, raggiungibile da Cirkewwa (30km, 45 minuti da La Valletta) con un breve tratto di traghetto con possibilità di trasporto auto (45 minuti), è un isola molto diversa dalla sua sorella maggiore essendo contraddistinta da una densità abitativa molto minore che permette di godere di 12

13 spazi aperti e verdeggianti ed è abitata da una popolazione tradizionalmente più abituata a seguire un ritmo di vita più lento dei canoni maltesi. Una volta attraccato il traghetto vi ritroverete a Mgarr, porta di accesso di Gozo, la località è davvero insignificante e consigliamo di muoversi immediatamente alla volta di Xaghra (10km, 15 minuti), grazioso villaggio posto sulla sommità di un altura dell entroterra impreziosito da generose fioriture di oleandri. Xaghra è celebre per il suo sito archeologico: i Templi di Ggantija. Questo sito megalitico è il più maestoso come dimensioni di tutta Malta e probabilmente il più antico di tutti poiché questi templi sono stati realizzati tra il 3600 e il 3000 a.c. Tutti i templi qui presenti possiedono una nicchia interna in cui era anticamente collocato un altare e il tempio settentrionale raggiunge davvero dimensioni ciclopiche poiché il megalite che lo compone è alto 6m e pesante 57 tonnellate. La vista panoramica che si gode da Ggantija spazia poi nelle giornate terse su tutta Gozo, Cominotto e si spinge fino a buona parte di Malta. Con un velocissimo spostamento (5km, 10 minuti) raggiungete quindi Victoria (o Rabat secondo l antica toponomastica), centro principale di Gozo che presenta la testimonianza storico artistica principale dell isola: il complesso de Il-Kastell. Questo complesso fortificato sorge su un altura già usata per scopi difensivi dall Età del Bronzo e passò quindi dapprima sotto il controllo fenicio e quindi romano. Epicentro de il-kastell e lo spiazzo detto Misrah il-katidral a cui si accede dalla Main Gate. Su questa piazzetta interna troneggia la sagoma della Cathedral of the Assumption, eretta tra il 1697 e il 1711sapientemente decorata all esterno ma che non venne mai completata con la cupola per mancanza di fondi. All interno questa assenza è mitigata da un affresco trompe l oeil che inganna il visitatore. Sempre su Misrah il- Katidral affaccia poi l Archaeology Museum che espone opere d arte antichissima rinvenute a Xaghra e nel sito archeologico di Ggantija tra cui una serie di statue stilizzate davvero encomiabili, specie se si pensa che vennero realizzate tra il 4000 e il 3000 a.c. La magia de Il- Kastell sta però principalmente nel vagare per un paio d ore almeno senza meta tra gli stretti passaggi dentro le mura che appaiono davvero pittoreschi e sono impreziositi da alcuni negozietti davvero interessanti. Nel primo pomeriggio riprendete quindi l auto e spostatevi nella limitrofa Gharb (5km, 10 minuti), un villaggio che presenta un unica ma imperdibile attrazione: la Basilica of Ta Pinu, uno straordinario edificio ecclesiastico solitario che si staglia su un altura dominante, tanto che la sua sagoma ocra è visibile da moltissime parti dell entroterra di Gozo. La Basilica of Ta Pinu è il santuario nazionale maltese ed è stato eretto nel 1920 nel luogo dove si dice che una donna del luogo nel 1883 abbia udito la Madonna. L architettura è prettamente romanica con campanile all italiana e il colore dorato della pietra costituente si integra perfettamente col panorama circostante. All interno della basilica, alle spalle dell altare, è conglobata poi la cappella originale in cui pare siano avvenuti questi contatti con la Madonna e la tomba di Carmela Grima che udì la Vergine. Infine spostatevi prezzo Dwejra (5km, 10 minuti), avamposto sulla costa occidentale di Gozo dove grazie a una particolare geologia favorevole si trovano i siti marini più interessanti dell isola. Innanzitutto non potrete fare a meno di notare l Azure Window, impressionante arco naturale che si protende dalla scogliera nel mare aperto. Nella sua prossimità sorge poi anche il Blue Hole, un anfratto largo 10m che 13

14 si incunea in profondità nella scogliera fino e oltre il livello dell acqua, tanto da essere collegato con il Mediterraneo per mezzo di un tunnel sottomarino a 8m di profondità, che è meta gettonatissima per sub e amanti dello snorkeling. Altra stranezza geologica è l Inland Sea, laguna interna collegata al mare aperto da un tunnel che passa sotto l alta scogliera per 100m con un pertugio che col mare calmo può essere percorso da piccole imbarcazioni. Attorno a Dewjra sorgono poi anche altre insenature e cale spettacolari come Dwejra Bay e Dwejra Point. Dopo esservi goduto uno spettacolare tramonto sul mare aperto fate quindi il percorso a ritroso fino a Mgarr (15km, 20 minuti) e da qui col traghetto raggiungete prima Cirkewwa (45 minuti) e infine La Valletta (30km, 45 minuti) per passare l ultima nottata a Malta. Il complesso fortificato de Il-Kastell, gemma del capoluogo Victoria, la Basilica of Ta Pinu, santuario nazionale maltese, e lo spettacolare tratto di costa presso Dwejra con l Azure Window. 14

MALTA FREAK STYLE. Vagabondo Viaggi Telefono: (ti risponde qualcuno dello staff dalle 9 alle 18, da lunedì a venerdì)

MALTA FREAK STYLE. Vagabondo Viaggi Telefono: (ti risponde qualcuno dello staff dalle 9 alle 18, da lunedì a venerdì) MALTA FREAK STYLE Programma Malta Freak Style GIORNO 1: ITALIA - MALTA Partiamo dall Italia e arriviamo a Luqa per poi raggiungere il nostro hotel. Queste primi notti, a seconda della disponibilità del

Dettagli

LA VALLETTA La Valletta, la città-fortezza, "Città Umilissima", "una città costruita dai gentiluomini per i gentiluomini", è la capitale di Malta: una

LA VALLETTA La Valletta, la città-fortezza, Città Umilissima, una città costruita dai gentiluomini per i gentiluomini, è la capitale di Malta: una MALTA Situata al centro del Mediterraneo, Malta è stata patria di diverse culture europee, nordafricane e mediorientali, che hanno contribuito alla formazione di un vasto pratimonio storico-culturale.

Dettagli

FOTO DI MALTA. Foto delle isole di Malta e Comino...

FOTO DI MALTA. Foto delle isole di Malta e Comino... FOTO DI MALTA Foto delle isole di Malta e Comino... Isola di Malta - Bugibba: vedute panoramiche del mare e tipici bus (foto miste). Isola di Malta - Bugibba: piazza principale, lungomare e tipici bus

Dettagli

Il Convitto Nazionale T. Campanella di Reggio Calabria. in collaborazione con International Meeting Point School of English

Il Convitto Nazionale T. Campanella di Reggio Calabria. in collaborazione con International Meeting Point School of English Il Convitto Nazionale T. Campanella di Reggio Calabria in collaborazione con International Meeting Point School of English Organizzazione Partenza da Catania: Raduno partecipanti, 45 alunni più 4 docenti,

Dettagli

www. oneworldviaggi. com

www. oneworldviaggi. com PRESENTAZIONE Sono tanti i motivi per visitare Malta. Il primo che viene in mente, il più "banale", è rappresentato dalle sue spiagge e dal suo mare. Ma non è il solo, perché Malta ha una storia lunga

Dettagli

Centro Storico di Enna

Centro Storico di Enna Centro Storico di Enna Il centro storico di Enna è individuabile in Enna Alta Nonostante il fatto che, a partire dagli anni 80, si sia sviluppata anche la parte bassa della città Enna Alta resta il cuore

Dettagli

Malta e la Sicilia. Dal 28 dicembre al 13 gennaio 2018 (Malta 28 dicembre 5 gennaio / Sicilia 5 13 gennaio)

Malta e la Sicilia. Dal 28 dicembre al 13 gennaio 2018 (Malta 28 dicembre 5 gennaio / Sicilia 5 13 gennaio) Malta e la Sicilia Dal 28 dicembre al 13 gennaio 2018 (Malta 28 dicembre 5 gennaio / Sicilia 5 13 gennaio) Programma 1 giorno: 28 dicembre 2017 Pozzallo Ritrovo dei partecipanti a Pozzallo (Ragusa) entro

Dettagli

Malta & la Sicilia. Dal 28 dicembre al 5 gennaio 2018 PROGRAMMA DI VIAGGIO

Malta & la Sicilia. Dal 28 dicembre al 5 gennaio 2018 PROGRAMMA DI VIAGGIO Malta & la Sicilia Dal 28 dicembre al 5 gennaio 2018 PROGRAMMA DI VIAGGIO 1 giorno: 28 dicembre 2017 Pozzallo. Ritrovo dei partecipanti a Pozzallo (Ragusa) entro le ore 12.00 Ore 15.00 imbarco per Malta,

Dettagli

Malta: la perla del mediterraneo ottobre Personal Event srl - Via Solferino, Brescia

Malta: la perla del mediterraneo ottobre Personal Event srl - Via Solferino, Brescia Malta: la perla del mediterraneo 9-13 ottobre 2017 LA DESTINAZIONE Il felice incontro di arte, storia, cultura e buon cibo fa dell isola di Malta e dell isola di Gozo una meta ideale per vivere una vacanza

Dettagli

MALTA: TOUR NELL'ISOLA DEI CAVALIERI

MALTA: TOUR NELL'ISOLA DEI CAVALIERI MALTA: TOUR NELL'ISOLA DEI CAVALIERI 8 giorni / 7 notti CODICE PACCHETTO: MLT-40 1 Giorno: PARTENZA PER MALTA CON VOLO Ritrovo dei partecipanti almeno due ore prima della partenza prevista del volo presso

Dettagli

Golfo dei poeti: Lerici e Portovenere

Golfo dei poeti: Lerici e Portovenere Golfo dei poeti: Lerici e Golfo dei Poeti è un ampia e profonda insenatura che si affaccia sul mar Ligure nella provincia di La Spezia, così chiamata perché, nel corso dei secoli, ha ospitato diversi poeti

Dettagli

MALTA SUN & WATER. Partenze. da Domenica a Domenica 7 notti / 8 giorni. 1 giorno (Domenica): LUQA. 2 giorno (Lunedì): ESCURSIONE HD VALLETTA

MALTA SUN & WATER. Partenze. da Domenica a Domenica 7 notti / 8 giorni. 1 giorno (Domenica): LUQA. 2 giorno (Lunedì): ESCURSIONE HD VALLETTA MALTA SUN & WATER Partenze da Domenica a Domenica 7 notti / 8 giorni 1 giorno (Domenica): LUQA Arrivo all aeroporto internazionale di Luqa e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere, cena e pernottamento.

Dettagli

MALTA SUN & WATER. Partenze. da Domenica a Domenica 7 notti / 8 giorni APRILE 2, 9, 16, 23, 30 MAGGIO 7, 14, 21, 28 GIUGNO 4, 11, 18, 25

MALTA SUN & WATER. Partenze. da Domenica a Domenica 7 notti / 8 giorni APRILE 2, 9, 16, 23, 30 MAGGIO 7, 14, 21, 28 GIUGNO 4, 11, 18, 25 MALTA SUN & WATER Partenze da Domenica a Domenica 7 notti / 8 giorni APRILE 2, 9, 16, 23, 30 MAGGIO 7, 14, 21, 28 GIUGNO 4, 11, 18, 25 LUGLIO 2, 9, 16, 23, 30 AGOSTO 6, 13, 20, 27 SETTEMBRE 3, 10, 17 1

Dettagli

MALTA, tour essenziale

MALTA, tour essenziale MALTA, tour essenziale Valletta Partenze garantite ogni Domenica 6 giorni/ 5 notti Mezza pensione + 2 pranzi Partenze 2018 APRILE: 1, 8, 15, 22, 29 MAGGIO: 6, 13, 20, 27 GIUGNO: 3, 10, 17, 24 LUGLIO: 1,

Dettagli

Ponti di Primavera MALTA. La Valletta Le tre città Mdina Isola di Gozo. Volo di linea Alitalia Pensione completa Escursioni tutte incluse

Ponti di Primavera MALTA. La Valletta Le tre città Mdina Isola di Gozo. Volo di linea Alitalia Pensione completa Escursioni tutte incluse Ponti di Primavera MALTA La Valletta Le tre città Mdina Isola di Gozo Volo di linea Alitalia Pensione completa Escursioni tutte incluse 21 24 Aprile MALTA: inserita nel minuscolo Arcipelago insieme alle

Dettagli

25 chilometri di percorso, dalla nebbia di Perugia al sole della Rocca di

25 chilometri di percorso, dalla nebbia di Perugia al sole della Rocca di 25 chilometri di percorso, dalla nebbia di Perugia al sole della Rocca di Assisi, tra gonfaloni di Comuni e rappresentanti di 96 province, bandiere francesi, slogan tedeschi e vessilli stellati dell'europa.

Dettagli

Lucca. Pistoia. Livorno. Monastero di Montenero. La città dalle 100 Chiese. Capitale della Cultura Tour in battello dei Fossi Medicei

Lucca. Pistoia. Livorno. Monastero di Montenero. La città dalle 100 Chiese. Capitale della Cultura Tour in battello dei Fossi Medicei Lucca La città dalle 100 Chiese Pistoia Capitale della Cultura 2017 Livorno Tour in battello dei Fossi Medicei Monastero di Montenero (2 giorni e 1 notte) 1 giorno Lucca e Pistoia : Arrivo a Lucca entro

Dettagli

Un arcipelago situato tra le coste della Sicilia, da cui dista circa 80 km, e quelle della Tunisia, lontane oltre 200. Malta è la principale delle

Un arcipelago situato tra le coste della Sicilia, da cui dista circa 80 km, e quelle della Tunisia, lontane oltre 200. Malta è la principale delle Un arcipelago situato tra le coste della Sicilia, da cui dista circa 80 km, e quelle della Tunisia, lontane oltre 200. Malta è la principale delle tre isole che compongono quest arcipelago (le altre due

Dettagli

Constance Tsarabanjina Resort e Villaggi - Madagascar

Constance Tsarabanjina Resort e Villaggi - Madagascar Constance Tsarabanjina Resort e Villaggi - Madagascar La sezione Resort e Villaggi riunisce una serie di strutture da noi selezionate nel tempo. Si tratta, normalmente, di resort con cui collaboriamo da

Dettagli

Anno scolastico ISTITUTO COMPRENSIVO C.BREGANTE A. VOLTA. Progetto: Orientarsi e muoversi nella propria città

Anno scolastico ISTITUTO COMPRENSIVO C.BREGANTE A. VOLTA. Progetto: Orientarsi e muoversi nella propria città Anno scolastico 2014-2015 ISTITUTO COMPRENSIVO C.BREGANTE A. VOLTA Progetto: Orientarsi e muoversi nella propria città Lo stemma di Monopoli Punto di partenza : Istituto Comprensivo C. Bregante A. Volta

Dettagli

Canada: Quebec City La città con la joie de vivre della vecchia Europa

Canada: Quebec City La città con la joie de vivre della vecchia Europa Fondata nel 1608 dall esploratore e colonizzatore francese Samuel de Champlain, la città vecchia di Quebec City, la splendida capitale del Canada francofono, orgogliosa del proprio passato, con le sue

Dettagli

Immagini di Malta. I viaggiatori: Elena Alessandro. 29 settembre 8 ottobre indice

Immagini di Malta. I viaggiatori: Elena Alessandro. 29 settembre 8 ottobre indice 29 settembre 8 ottobre 2014 Immagini di Malta I viaggiatori: Elena Alessandro Immagini di Malta Indice 29 settembre - 8 ottobre 2014 Blue Lagoon 1 Malta in 10 immagini Mellieha bay 2 Valletta la metropoli

Dettagli

VAT

VAT Rif. 0190 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Campania Capri VILLA DI PRESTIGIO IN VENDITA A CAPRI DESCRIZIONE In una delle vie più prestigiose di

Dettagli

MALTA TERRA DI TEMPLI E CAVALIERI

MALTA TERRA DI TEMPLI E CAVALIERI MALTA TERRA DI TEMPLI E CAVALIERI Partenze garantite ogni Domenica 7 giorni / 6 notti Mezza pensione + 1 pranzo Partenze 2018 APRILE: 1, 8, 15, 22, 29 MAGGIO: 6, 13, 20, 27 GIUGNO: 3, 10, 17, 24 LUGLIO:

Dettagli

Crociera sul fiume Sile e visita a Treviso

Crociera sul fiume Sile e visita a Treviso Crociera sul fiume Sile e visita a Treviso L itinerario che qui vi racconto abbina il piacere naturalistico di una crociera sul fiume Sile alla visita culturale di una città sviluppatasi grazie alle sue

Dettagli

Le spiagge più belle di Lampedusa!

Le spiagge più belle di Lampedusa! LAMPEDUSA Spiaggia dei Conigli Le spiagge più belle di Lampedusa! Incoronata diverse volte come la spiaggia più bella del mondo e d'europa, questa perla naturalistica si trova sul versante meridionale

Dettagli

GRUPPI GARGANO. Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici.

GRUPPI GARGANO. Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici. GRUPPI GARGANO Una serie di escursioni per piccoli e grandi gruppi tra borghi antichi, riserve naturali, parchi marini e siti archeologici. La Foresta Umbra Cuore verde del Parco Nazionale del Gargano,

Dettagli

TRA PIRATI E CAVALIERI

TRA PIRATI E CAVALIERI turistinonpercaso Malta TRA PIRATI E CAVALIERI Situata a sud della Sicilia, a est della Tunisia e a nord della Libia, la Repubblica di Malta è un crocevia di culture europee, nordafricane e mediorientali.

Dettagli

BOLOGNA / MALTA

BOLOGNA / MALTA Strategicamente collocate al centro del Mare Mediterraneo, le isole maltesi hanno fatto il loro ingresso nell Unione Europea nel 2004. Valletta è la capitale dell arcipelago e la prima località turistica

Dettagli

Tre finestre rettangolari, decorate con vetri multicolore raffiguranti S. Pietro, S. Paolo e Gesù Cristo, illuminano la cantoria e la navata centrale

Tre finestre rettangolari, decorate con vetri multicolore raffiguranti S. Pietro, S. Paolo e Gesù Cristo, illuminano la cantoria e la navata centrale Descrizione Oggetto Esterno La Chiesa dei S.S. Pietro e Paolo presenta una tipica facciata a capanna (fotografia 1). Il portale principale (fotografia 2), recante il simbolo del Giubileo del 2000 (fotografia

Dettagli

Malta, tour Classico

Malta, tour Classico Malta, tour Classico Partenze garantite ogni Domenica 8 giorni/7 notti Mezza pensione + 3 pranzi Partenze 2018 APRILE: 1, 8, 15, 22, 29 MAGGIO: 6, 13, 20, 27 GIUGNO: 3, 10, 17, 24 LUGLIO: 1, 8, 15, 22,

Dettagli

Dopo aver percorso in pullman la riva sinistra d Adige si prosegue a piedi per la visita nel cuore più antico del centro storico. VERONA IN GENERALE

Dopo aver percorso in pullman la riva sinistra d Adige si prosegue a piedi per la visita nel cuore più antico del centro storico. VERONA IN GENERALE L affascinate itinerario intende indagare la pregnanti vicende storico-culturali di Verona attraverso l analisi dei monumenti più significativi che la caratterizzano e grazie a cui Verona diventa città

Dettagli

Vivi l arcipelago dei 300 giorni di sole. Scopri i tesori di Malta Malta e le isole sorelle Dal 29 Novembre al 3 Dicembre 2017

Vivi l arcipelago dei 300 giorni di sole. Scopri i tesori di Malta Malta e le isole sorelle Dal 29 Novembre al 3 Dicembre 2017 Vivi l arcipelago dei 300 giorni di sole. Scopri i tesori di Malta Malta e le isole sorelle Dal 29 Novembre al 3 Dicembre 2017 Vivi una terra da sempre ponte tra culture, tradizioni e lingue diverse Scopri

Dettagli

MALTA, tour essenziale Partenze garantite ogni Domenica 6 giorni/ 5 notti Mezza pensione + 2 pranzi

MALTA, tour essenziale Partenze garantite ogni Domenica 6 giorni/ 5 notti Mezza pensione + 2 pranzi MALTA, tour essenziale Partenze garantite ogni Domenica 6 giorni/ 5 notti Mezza pensione + 2 pranzi Partenze 2017/2018 DICEMBRE:,17,24,31 GENNAIO: 7,14,21,28 FEBBRAIO: 4,11,18,25 MARZO: 4,11,18,25 Valletta

Dettagli

ESCURSIONI. Gruppi e Mini gruppi

ESCURSIONI. Gruppi e Mini gruppi ESCURSIONI Gruppi e Mini gruppi LA VALLETTA (4 ore) La capitale è una città di ricca di storia de monumenti. Incontro con la guida parlante italiano e visita del centro storico de giardini della Baracca

Dettagli

MALTA Terra di Templi e Cavalieri

MALTA Terra di Templi e Cavalieri MALTA Terra di Templi e Cavalieri Partenze da Domenica a Domenica 6 notti / 7 giorni APRILE 2, 9, 16, 23, 30 AGOSTO 6, 13, 20, 27 MAGGIO 7, 14, 21, 28 SETTEMBRE 3, 10, 17, 24 GIUGNO 4, 11, 18, 25 OTTOBRE

Dettagli

Roma. Possiamo andare a Roma in un volo diretto da Santiago de Compostela e alloggiare in Independence Square Hotel

Roma. Possiamo andare a Roma in un volo diretto da Santiago de Compostela e alloggiare in Independence Square Hotel Roma Roma è conosciuta come La Città Eterna, perché in essa il tempo sembra essersi fermato da secoli. I suoi monumenti e i resti di imponenti edifici fanno una passeggiata attraverso le sue strade e diventa

Dettagli

Ha realizzato UN VIAGGIO DI ISTRUZIONE «ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO» Siracusa, Marzamemi e Noto

Ha realizzato UN VIAGGIO DI ISTRUZIONE «ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO» Siracusa, Marzamemi e Noto Ha realizzato UN VIAGGIO DI ISTRUZIONE «ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO» Siracusa, Marzamemi e Noto Le II classi della Scuola Secondaria di Primo grado dell Istituto Comprensivo di Giardini hanno realizzato

Dettagli

IL CAI DI SALERNO A MALTA PER IL PONTE DEI MORTI A NOVEMBRE 2019

IL CAI DI SALERNO A MALTA PER IL PONTE DEI MORTI A NOVEMBRE 2019 IL CAI DI SALERNO A MALTA PER IL PONTE DEI MORTI A NOVEMBRE 2019 Programma di escursione a Malta Direttori: Ranier Galea 3473678057; Camillo Gallo 3331486384 1 Novembre Aero da Napoli con Ryanair, da Aero

Dettagli

Roccavaldina e la sua farmacia

Roccavaldina e la sua farmacia Roccavaldina e la sua farmacia Uno scrigno di storia ed alchimia di Arturo Di Vita Sicilia l isola del tesoro treasure island 0210 R occavaldina in provincia di Messina è posizionata sul versante tirrenico

Dettagli

TRIANGOLO D ORO Partenza da Valencia

TRIANGOLO D ORO Partenza da Valencia TRIANGOLO D ORO Partenza da Valencia DATE DI PARTENZA 2017 giugno: 21, 28 luglio: 4, 11, 18, 25 agosto: 1, 8,15,22, 29 settembre: 6, 13, 20 PROGRAMMA DI VIAGGIO: 1 GIORNO: VALENCIA Arrivo in albergo, incontro

Dettagli

Val Bormida terra di Castelli

Val Bormida terra di Castelli Val Bormida terra di Castelli 1 / 10 2 / 10 Nella foto: il castello di Roccavignale Tutta la vallata è costellata da resti di torri e castelli, per la maggior parte eretti dai marchesi Del Carretto, muti

Dettagli

Programma viaggi 2017 EUROPA TOUR SVIZZERA (27/04 01/05)

Programma viaggi 2017 EUROPA TOUR SVIZZERA (27/04 01/05) Programma viaggi 2017 che il vostro spirito avventuroso vi porti sempre a scoprire il mondo che vi circonda con le sue stranezze e le sue meraviglie EUROPA TOUR SVIZZERA (27/04 01/05) Visiteremo un paese

Dettagli

MALTA TERRA DI TEMPLI E CAVALIERI

MALTA TERRA DI TEMPLI E CAVALIERI MALTA TERRA DI TEMPLI E CAVALIERI Partenze garantite ogni Domenica 7 giorni / 6 notti Mezza pensione + 1 pranzo Partenze 2019 MARZO: 31 APRILE: 7, 21, 28 MAGGIO: 5, 12, 19, 26 GIUGNO: 2, 9, 16, 23, 30

Dettagli

MALTA, tour essenziale Partenze garantite ogni Domenica 6 giorni/ 5 notti Mezza pensione + 2 pranzi

MALTA, tour essenziale Partenze garantite ogni Domenica 6 giorni/ 5 notti Mezza pensione + 2 pranzi MALTA, tour essenziale Partenze garantite ogni Domenica 6 giorni/ 5 notti Mezza pensione + 2 pranzi Partenze 2017 SETTEMBRE: 3,10,17,24 OTTOBRE: 1,8,15,22,29 Valletta 1 Giorno Domenica Arrivo all aeroporto

Dettagli

Malta, tour classico

Malta, tour classico Malta, tour classico Partenze garantite ogni Domenica 8 giorni/7 notti Mezza pensione + 3 pranzi Partenze 2019 MARZO: 31 APRILE: 7, 21, 28 MAGGIO: 5, 12,19, 26 GIUGNO: 2, 9, 16, 23, 30 LUGLIO: 7, 14, 21,

Dettagli

Interni. Straordinari locali per eventi

Interni. Straordinari locali per eventi Boscolo Venezia Interni Straordinari locali per eventi Il Boscolo Venezia Autograph Collection è un Luxury Hotel 5 Stelle collocato nell'antico e prestigioso palazzo nobiliare Rizzo Patarol, già sede dell

Dettagli

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado PARCO DI PORTOFINO Proposte di Visite di Istruzione Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado in collaborazione con: Da Santa Margherita Ligure a Portofino

Dettagli

VAT

VAT Rif. 1724 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Lazio Viterbo Magnifico palazzo storico con origini rinascimentali DESCRIZIONE In provincia di Viterbo,

Dettagli

Villa Dubrovnik 3 VILLA DUBROVNIK 3

Villa Dubrovnik 3 VILLA DUBROVNIK 3 Villa Dubrovnik 3 VILLA DUBROVNIK 3 Tipo di alloggio: villa Luogo: Dubrovnik - Croazia Numero di stanze: 7 Max capienza: 13 Bagni: 7 Piscina: Sì Distanza dal mare: 100 m A partire da: 13.700 1 / 5 {gallery}vfr/dubrovnik3{/gallery}

Dettagli

Navigare lungo il Brenta con il Burchiello

Navigare lungo il Brenta con il Burchiello Navigare lungo il Brenta con il Burchiello Author : Marina Date : 19 dicembre 2013 Vuoi vivere una giornata speciale alla scoperta di maestose ville e luoghi ricchi di storia? Il Burchiello fa al caso

Dettagli

N E Foto: da archivio

N E     Foto: da archivio BA.1 Località Tipologia Datazione Ponti vicini Posizione Indirizzo Coordinate geografiche BA.2 Centro storico è conosciuta come città degli ulivi per gli estesi oliveti che la circondano e la produzione

Dettagli

Malta. Top 5. Mdina Mdina, la vecchia capitale di Malta, è una tipica città medievale situata al centro dell isola. La città silente, nome col q...

Malta. Top 5. Mdina Mdina, la vecchia capitale di Malta, è una tipica città medievale situata al centro dell isola. La città silente, nome col q... da: peatc Malta Il tempo, bello tutto l anno, consente di godere al massimo della vita all aria aperta. Perché non provare un nuovo sport, oziare in una crociera tra le isole o visitare i siti storici

Dettagli

PROGRAMMA DI VIAGGIO:

PROGRAMMA DI VIAGGIO: DATE DI PARTENZA 2017 aprile: 26 agosto: 2, 9, 16, 23, 30 giugno: 21, 28 settembre: 6, 13, 20 luglio: 5, 12, 19, 26 PROGRAMMA DI VIAGGIO: 1 GIORNO: SANTIAGO DE COMPOSTELA (Cena) Arrivo in hotel. Incontro

Dettagli

Tour Tra Matera e Aberobello TRULLI DI ALBEROBELLO

Tour Tra Matera e Aberobello TRULLI DI ALBEROBELLO Tour Tra Matera e Aberobello TRULLI DI ALBEROBELLO GIORNO 1- VENOSA Arrivo nel presto di un incontro decisivo con pomeriggio a Venosa e la dinastia Normanna degli incontro con la guida. Il Altavilla che

Dettagli

TRENTO E I MERCATINI DI NATALE - 04 Dicembre PROLOCO VIZZOLO e PROLOCO COLTURANO insieme per una giornata nella magia natalizia

TRENTO E I MERCATINI DI NATALE - 04 Dicembre PROLOCO VIZZOLO e PROLOCO COLTURANO insieme per una giornata nella magia natalizia TRENTO E I MERCATINI DI NATALE - 04 Dicembre 2011 PROLOCO VIZZOLO e PROLOCO COLTURANO insieme per una giornata nella magia natalizia Prima domenica di dicembre, ore 7,30 partenza per Trento con meta i

Dettagli

NORD DELLA SPAGNA partenza da Bilbao

NORD DELLA SPAGNA partenza da Bilbao NORD DELLA SPAGNA partenza da Bilbao DATE DI PARTENZA 2017 aprile: 23 agosto: 6,13,20,27 giugno: 18, 25 settembre: 3,10,17 luglio: 2,9,16,23,30 PROGRAMMA DI VIAGGIO: 1 GIORNO: BILBAO (Cena) Arrivo in hotel.

Dettagli

Costiera Amalfitana Costiera Amalfitana

Costiera Amalfitana Costiera Amalfitana Costiera Amalfitana Costiera Amalfitana Prossime Partenze 07 Dicembre 397 EURO Programma di Viaggio Costiera Amalfitana - Giorno 1 Partenza come da città e orari pubblicati sotto ed inizio del viaggio

Dettagli

VAT

VAT Rif. 1198 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Puglia Lecce Splendido castello in vendita in Puglia DESCRIZIONE Nella provincia di Lecce, in Puglia,

Dettagli

PUGLIA E SASSI DI MATERA IN FRECCIAROSSA

PUGLIA E SASSI DI MATERA IN FRECCIAROSSA PUGLIA E SASSI DI MATERA IN FRECCIAROSSA PROGRAMMA DI VIAGGIO Sabato 16 settembre 2017 : LECCE Partenza dai luoghi convenuti con destinazione Milano Centrale. Arrivo imbarco su Frecciarossa alta velocità.

Dettagli

VILLA PORTO ROTONDO GRECALE

VILLA PORTO ROTONDO GRECALE VILLA PORTO ROTONDO GRECALE 350 mq 5000 mq Affitto VILLA PORTO ROTONDO GRECALEStile mediterraneo contemporaneo con molta privacy.la Villa Grecale dalle linee morbide ed eleganti. Offre ampi spazi interni

Dettagli

Parenzo/Porec (Croazia)

Parenzo/Porec (Croazia) Parenzo/Porec (Croazia) 45 13 00 N 013 35 00 E Parenzo, il porto e il marina Il campanile della basilica Eufrasiana Vista di Parenzo e dell isola di San Nicola Vista di Parenzo dall entrata del porto Parenzo

Dettagli

Il sogno di una vita: LA POLINESIA!

Il sogno di una vita: LA POLINESIA! VALENTINA E SIMONE Il sogno di una vita: LA POLINESIA! TAHITI Isola principale dell arcipelago delle isole della Società, chiamata anche la terra degli arcobaleni. Tahiti, con capitale Papeete, è l isola

Dettagli

Foto:

Foto: ATTIVITA : Ricognizione Beni Culturali di maggiore pregio e interesse turistico nell area italiana interessata dal progetto (Puglia) Esperto: Arch. Emanuele Palmieri Area territoriale indagata: Provincia

Dettagli

Meravigliosa villa con parco in Istria

Meravigliosa villa con parco in Istria Villa in Vendita a Grožnjan (Op) Bijele Zemlje Meravigliosa villa con parco in Istria La località di Bijele Zemlje, che in croato significa "terre bianche", si trova sulle dolci colline esposte a nord

Dettagli

MALTA TERRA DI TEMPLI E CAVALIERI

MALTA TERRA DI TEMPLI E CAVALIERI MALTA TERRA DI TEMPLI E CAVALIERI Partenze 2017 SETTEMBRE: 3,10,17,24 OTTOBRE: 1,8,15,22,29 Partenze garantite ogni Domenica 7giorni/6 notti Mezza pensione + 1 pranzo Fregatina alla Cattonera inclusa 1

Dettagli

Costiera Amalfitana Costiera Amalfitana

Costiera Amalfitana Costiera Amalfitana Costiera Amalfitana Costiera Amalfitana 397 EURO Prossime Partenze 20 Aprile 25 Aprile 01 Maggio 15 Agosto 12 Settembre 0 Programma di Viaggio Costiera Amalfitana - Giorno 1 Partenza come da città e orari

Dettagli

Negli ultimi anni è molto frequentata in particolare da un turismo giovane proprio perché è diventata la città del puro divertimento.

Negli ultimi anni è molto frequentata in particolare da un turismo giovane proprio perché è diventata la città del puro divertimento. Budva, capitale divertimento del Affacciata sull Adriatico, la cittadina di Budva, considerata la perla del Montenegro, è una località da prendere in considerazione per le prossime vacanze estive. Per

Dettagli

VACANZA STUDIO A MALTA DAL 17/7 AL 31/7/17-15 GIORNI/14 NOTTI IN COLLABORAZIONE ISTAR VIAGGI E VIVA LINGUE

VACANZA STUDIO A MALTA DAL 17/7 AL 31/7/17-15 GIORNI/14 NOTTI IN COLLABORAZIONE ISTAR VIAGGI E VIVA LINGUE VACANZA STUDIO A MALTA DAL 17/7 AL 31/7/17-15 GIORNI/14 NOTTI IN COLLABORAZIONE ISTAR VIAGGI E VIVA LINGUE CORSO DI STUDIO 20 lezioni settimanali di 45 minuti l una in classi internazionali di massimo

Dettagli

APRILE 2018 OTTOBRE PARTENZE INDIVIDUALI GARANTITE ogni domenica 6 giorni / 5 notti. Partenza da LUQA:

APRILE 2018 OTTOBRE PARTENZE INDIVIDUALI GARANTITE ogni domenica 6 giorni / 5 notti. Partenza da LUQA: APRILE 2018 OTTOBRE 2018 PARTENZE INDIVIDUALI GARANTITE ogni domenica 6 giorni / 5 notti Partenza da LUQA: Aprile 1 8 15 22 29 Maggio 6 13 20 27 Giugno 3 10 17 24 Luglio 1 8 15 22 29 Agosto 5 12 19 26

Dettagli

I SERVIZI DEL NOSTRO CONCIERGE ATTIVITÀ SULL ISOLA DI CAPRI & DINTORNI

I SERVIZI DEL NOSTRO CONCIERGE ATTIVITÀ SULL ISOLA DI CAPRI & DINTORNI I SERVIZI DEL NOSTRO CONCIERGE ATTIVITÀ SULL ISOLA DI CAPRI & DINTORNI GIRO PRIVATO DELL ISOLA DI CAPRI Scoprite le bellezze naturali di Capri con un magnifico tour privato su un imbarcazione tradizionale

Dettagli

* * INCLUSIVE TOUR PARTENZE DA TUTTA ITALIA ** info e prenotazioni: TEL: PALERMO TAORMINA * CATANIA SIRACUSA

* * INCLUSIVE TOUR PARTENZE DA TUTTA ITALIA ** info e prenotazioni: TEL: PALERMO TAORMINA * CATANIA SIRACUSA INCLUSIVE TOUR * * TAORMINA * CATANIA * SIRACUSA VOLO ANDATA / RITORNO ALITALIA 2 NOTTI IN HOTEL CON PRIMA COLAZIONE TRASFERIMENTO (PRIVATO) AEROPORTO HOTEL AEROPORTO TASSE AEROPORTUALI (SOLO PER VOLI

Dettagli

NORD DELLA SPAGNA partenza da Madrid

NORD DELLA SPAGNA partenza da Madrid NORD DELLA SPAGNA partenza da Madrid DATE DI PARTENZA 2017 aprile: 22, 29 luglio: 1, 8, 15, 22, 29 maggio: 27* agosto: 5, 12, 19, 26 giugno: 17, 24 settembre: 2, 9, 16, 23 *tour inverso: Madrid Santiago

Dettagli

I gioielli di Bentivoglio, pianura bolognese

I gioielli di Bentivoglio, pianura bolognese I gioielli di Bentivoglio, pianura bolognese Bentivoglio è un piccolo paese della pianura bolognese, ma racchiude due gioielli di valore storico, artistico ed architettonico da valorizzare: il Castello

Dettagli

Paola, un piccolo itinerario nella città di San Francesco

Paola, un piccolo itinerario nella città di San Francesco Paola, un piccolo itinerario nella città di San Francesco Author : Redazione Date : 9 maggio 2011 Torniamo in Calabria: segui i nostri consigli per il mini tour di Paola Un nuovo appuntamento con la Calabria,

Dettagli

S C.F.

S C.F. Rif. 1173 Lionard Luxury Real Estate Via dei Banchi, 6 - ang. Piazza S. Maria Novella 50123 Firenze Italia Tel. +39 055 0548100 Fax. +39 055 0548150 Liguria Imperia Villa di lusso in vendita in Liguria

Dettagli

Piazza Cavour raggiunse la conformazione attuale già nel XVI secolo ed è la piazza principale della città.

Piazza Cavour raggiunse la conformazione attuale già nel XVI secolo ed è la piazza principale della città. Piazza Cavour raggiunse la conformazione attuale già nel XVI secolo ed è la piazza principale della città. Oltre al Castello Chiaramonte prospettano sulla piazza i seguenti edifici pregevoli, alcuni dei

Dettagli

VAT

VAT Rif. 1238 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Toscana Lucca Magnifica villa di lusso in vendita a Lucca DESCRIZIONE A pochi chilometri da Lucca è

Dettagli

Caterina e Mauro. I colori Maldiviani e le atmosfere di Dubai. Dal 23 Dicembre 2010 al 07 Gennaio 2011

Caterina e Mauro. I colori Maldiviani e le atmosfere di Dubai. Dal 23 Dicembre 2010 al 07 Gennaio 2011 Caterina e Mauro I colori Maldiviani e le atmosfere di Dubai Dal 23 Dicembre 2010 al 07 Gennaio 2011 MALDIVE all orizzonte di quell oceano ci sarebbe stata sempre un altra isole, per ripararsi durante

Dettagli

TRIANGOLO D ORO Partenza da Madrid

TRIANGOLO D ORO Partenza da Madrid TRIANGOLO D ORO Partenza da Madrid DATE DI PARTENZA 2017 giugno: 23, 30 luglio: 6, 13, 20, 27 agosto: 3, 10, 17, 24, 31 settembre: 8, 15, 22 PROGRAMMA DI VIAGGIO: 1 GIORNO: MADRID Arrivo in albergo, incontro

Dettagli

Scopriamo Portoferraio Pag. 1. Sporgenza della costa con fianchi ripidi, che finisce in mare.

Scopriamo Portoferraio Pag. 1. Sporgenza della costa con fianchi ripidi, che finisce in mare. Pag. 1 Abbina ogni parola alla spiegazione corretta. Video numero 1 Bastione Fortezza Forte Darsena Ferro di cavallo Baluardo Promontorio Arcipelago Acciottolato Riserva Mozzafiato Istmo Baia Rinforzo

Dettagli

Altro reperto storico, degno di ammirazione, sono state due vasche realizzate nell 800 su stile romanico.

Altro reperto storico, degno di ammirazione, sono state due vasche realizzate nell 800 su stile romanico. Venerdì 5 aprile 2013 io e la mia classe abbiamo effettuato un uscita didattica per conoscere la Jesi medievale - rinascimentale. In particolare abbiamo percorso una parte delle mura di Jesi che circondano

Dettagli

MESSICO IN TOUR. Itinerario consigliato

MESSICO IN TOUR. Itinerario consigliato MESSICO IN TOUR Itinerario consigliato Incastonato come un ponte tra l'oceano Pacifico e quello Atlantico, il Messico è conosciuto nel mondo per le sue varie spiagge e località balneari. Vi sono però 100

Dettagli

DIMORA STORICA DI CHARME

DIMORA STORICA DI CHARME 4 o più locali in Vendita a Morazzone (VA) DIMORA STORICA DI CHARME MORAZZONE esclusiva dimora storica di grandissimo fascino perfettamente restaurata, nel cuore del centro storico. Questa pregevole testimonianza

Dettagli

,00. Rif villa in vendita a San Teodoro.

,00. Rif villa in vendita a San Teodoro. Rif 0647 villa in vendita a San Teodoro www.villecasalirealestate.com/immobile/647/villa-in-vendita-a-san-teodoro 2.800.000,00 Area Costa Sardegna Comune Provincia Regione Nazione San Teodoro Sassari Sardegna

Dettagli

VAT

VAT Rif. 3316 Lionard Luxury Real Estate Via de Tornabuoni, 1 50123 Firenze Italia Tel. +339 055 0548100 Campania Capri Lussuosa villa in vendita sull'isola di Capri DESCRIZIONE Sulla splendida isola di Capri,

Dettagli

GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Siviglia

GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Siviglia GRAN TOUR ANDALUSIA partenza da Siviglia PARTENZE 2017: SABATO/DOMENICA aprile: 2, 9, 16, 23, 30 luglio: 1, 8, 15, 22,29 ottobre: 8, 15, 22,29 maggio: 7,14, 21, 28 agosto: 5, 12, 19, 26 novembre: 5, 12,

Dettagli

Palazzo dei Normanni a Palermo - Sicilia. Palazzo dei Normanni

Palazzo dei Normanni a Palermo - Sicilia. Palazzo dei Normanni Palazzo dei Normanni Il Palazzo dei Normanni di Palermo, anticamente Palazzo Reale, è la sede dell Assemblea Regionale Siciliana. È uno dei monumenti più visitati dell intera Sicilia e la più antica dimora

Dettagli

Alla scoperta di Aosta In occasione dei Mercatini di Natale Dal Castello di Sarre ai tesori d arte Romana e Medievale di Aosta

Alla scoperta di Aosta In occasione dei Mercatini di Natale Dal Castello di Sarre ai tesori d arte Romana e Medievale di Aosta Escursione giornaliera Alla scoperta di Aosta In occasione dei Mercatini di Natale Dal Castello di Sarre ai tesori d arte Romana e Medievale di Aosta Sabato 1 dicembre 2018 Aosta Città ricca di testimonianze

Dettagli

Summer 2016 MALTA Voli Air Malta da Linate e Roma 8 Giorni / 7 Notti

Summer 2016 MALTA Voli Air Malta da Linate e Roma 8 Giorni / 7 Notti PERGOLA CLUB HOTEL & SPA 4* Costruito sui lati di una delle vallate di Mellieha, l'hotel offre splendide vedute sulla chiesa, sulla baia, sulle isole di Gozo e Comino, e sul villaggio. Il pittoresco villaggio

Dettagli

ITINERARIO. completo e guidato. il meglio di ROMA - FIRENZE - VENEZIA, in una settimana.

ITINERARIO. completo e guidato. il meglio di ROMA - FIRENZE - VENEZIA, in una settimana. ITINERARIO completo e guidato il meglio di ROMA - FIRENZE - VENEZIA, in una settimana. Giorno 1 Percorso: da città del Vaticano a Piazza di Spagna. Da visitare: San Pietro Castel Sant Angelo Piazza Navona

Dettagli

Siti Archeologici in Sicilia. Morgantina. Monte Jato

Siti Archeologici in Sicilia. Morgantina. Monte Jato Siti Archeologici in Sicilia I siti archeologici più importanti in Sicilia sono: Morgantina, Monte Jato, la Villa del Casale, Ispica, Selinunte, Heraclea Minoa, Akrai, Siracusa, Villa Romana di Terme,

Dettagli

Centro Storico di Trapani

Centro Storico di Trapani Centro Storico di Trapani Il centro storico di Trapani rispecchia appieno l essere dell intera Sicilia, una terra di conquista e un mescolarsi di culture. Un susseguirsi di epoche storiche che ostentano

Dettagli

COSTA DIADEMA. 27 MAGGIO 2017 Da Savona

COSTA DIADEMA. 27 MAGGIO 2017 Da Savona COSTA DIADEMA 27 MAGGIO 2017 Da Savona Approfitta delle tariffe e delle promozioni più vantaggiose per partire in crociera con noi. Un mare di vantaggi per una vacanza indimenticabile tra relax e divertimento.

Dettagli

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado PARCO DI PORTOFINO Proposte di Visite di Istruzione Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado in collaborazione con: Da Santa Margherita Ligure a Portofino

Dettagli

SEZIONE I Palazzo Chiaramonte o Steri (XIV secolo)

SEZIONE I Palazzo Chiaramonte o Steri (XIV secolo) SEZIONE I Il percorso ha inizio dal Portale seicentesco su piazza Marina che ospita la biglietteria e introduce al magnifico cortile sul quale si affacciano gli edifici dell ex Carcere dell Inquisizione,

Dettagli

VILLA ARENA - PORTO ROTONDO

VILLA ARENA - PORTO ROTONDO VILLA ARENA - PORTO ROTONDO VILLA IN VENDITA DI NUOVA COSTRUZIONE e TERRENO RECINTATO DI 1 ETTARO A PORTO ROTONDO Villa singola in stile stazzu gallurese sita sulla strada che collega Olbia (distante circa

Dettagli

La Riviera di Levante La Riviera di Ponente Isole

La Riviera di Levante La Riviera di Ponente Isole RIVIERA LIGURE La Riviera di Levante La Riviera di Levante è caratterizzata dalla presenza di spiagge con sabbia frammista a sassi e scogliere che si protendono a picco sul mare. In questo tratto di costa

Dettagli

GALLERIE TEATRO TARTARO SHOPPING CINEMA EVENTI DESIGN COLLEGAMENTI STRADALI E AEREOPORTUALI

GALLERIE TEATRO TARTARO SHOPPING CINEMA EVENTI DESIGN COLLEGAMENTI STRADALI E AEREOPORTUALI COLLEGAMENTI STRADALI E AEREOPORTUALI BA TA BR LE GALATINA LECCE-GALATINA 17 KM BRINDISI-GALATINA 61 KM BARI-GALATINA 174 KM TARANTO-GALATINA 95 KM LO SHOPPING EMOZIONALE GALLERIE TEATRO TARTARO VIA PRINCIPE

Dettagli