SERVIZI PER LA FAMIGLIA COMUNE DI SANTA GIUSTINA IN COLLE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SERVIZI PER LA FAMIGLIA COMUNE DI SANTA GIUSTINA IN COLLE"

Transcript

1 SERVIZI PER LA FAMIGLIA COMUNE DI SANTA GIUSTINA IN

2 Sommario SERVIZI PER FAMIGLIE CON MINORI A CARICO. 2 Servizi per famiglie con figli 0-3 anni 2 Servizi per famiglie con figli 3-14 anni... 4 SERVIZI E OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI... 7 SERVIZI PER GLI ANZIANI.. 8 BONUS E FACILITAZIONI CORSI E TEMPO LIBERO PUNTO FAMIGLIA 1

3 PER LE FAMIGLIE CON MINORI Servizi per famiglie con figli 0-3 anni Nidi in famiglia Per informazioni consultare il link seguente: ASSEGNO DI MATERNITA Per informazioni contattare l Ufficio politiche sociali BONUS BEBE È un assegno mensile destinato alle famiglie con un figlio nato, adottato o in affido preadottivo tra il 1 gennaio 2015 e il 31 dicembre 2017 e con un ISEE non superiore a euro. L assegno è annuale e viene corrisposto ogni mese fino al terzo anno di vita del bambino o al terzo anno dall ingresso in famiglia del figlio adottato. La misura dell assegno dipende dall' ISEE del nucleo familiare: 960 euro l anno (80 euro al mese per 12 mesi) con ISEE superiore a euro annui e non superiore a euro annui; euro l anno (160 euro al mese per 12 mesi) con ISEE non superiore a euro annui. La domanda deve essere presentata entro 90 giorni dalla nascita o dalla data di ingresso del minore affidato o adottato nel nucleo familiare. La domanda di assegno si presenta online all INPS In alternativa, si può fare la domanda tramite: Contact center al numero (gratuito da rete fissa) oppure da rete mobile; enti di patronato e intermediari dell Istituto, attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi. Per ulteriori informazioni, LETTERA NUOVI NATI (consegnata dall anagrafe comunale) SERVIZI DELLA BIBLIOTECA PER MINORI: - Spazio prima infanzia e letture animate per bebè - Nati per leggere - Nati per la musica - Massaggio infantile 2

4 AMBULATORIO PEDIATRICO NOVELLO ANTONELLA Piazza Martiri della Libertà, Orario: Lunedì: Martedì: Mercoledì: Giovedì: Venerdì: Sabato: Note: Riceve su appuntamento. Per urgenze in orari diversi: SCUOLE DELL INFANZIA PARITARIE: - Scuola dell Infanzia Don Giuseppe Lago con Asilo Nido integrato e Sezione Primavera Via Roma, 4 Santa Giustina in Colle Tel mail scuolainfanzia@dglago.it Scuola d Infanzia San Giovanni Bosco con Sezione Primavera Piazza S. Giacomo, 31 Fratte di Santa Giustina in Colle Tel mail asilofratte@tiscali.itnel la scuola prevede mese di luglio centri estivi aperti a tutti i bambini 3-6 anni 3

5 Servizi per famiglie con figli 3-14 anni PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO pubblicato nel sito del Comune di Santa Giustina in Colle, comprende tutti i servizi a gestione comunale in ambito scolastico (car pooling, prescuola, doposcuola, contributi e progetti). SCUOLE PRIMARIE - Scuola Primaria Aldo Moro Piazza dei Martiri, 15 Santa Giustina in Colle Tel Scuola Primaria Gianni Rodari Via G. Marconi, 46 Fratte di Santa Giustina in Colle Tel SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO Scuola Media J.F. Kennedy Piazza dei Martiri, 14 Santa Giustina in Colle Tel Per le scuole Primarie e Secondarie di primo grado, l ente di riferimento è l ISTITUTOCOMPRENSIVO MARCO POLO DI SAN GIORGIO DELLE PERTICHE (Tel mai pdic840004@istruzione.it TRASPORTO SCOLASTICO Servizio di Car Pooling, per i bambini della Scuola primaria e Secondaria di primo grado Referente SIMONE Agenda21 BUONO SCUOLA e BUONO LIBRI Per informazioni, biblioteca ( ) Buono libri (regionale): per sostenere spese di acquisto dei libri di testo per la scuola secondaria di primo e secondo grado. La domanda si fa via web al sito La Biblioteca mette a disposizione sia per l iscrizione che per la richiesta del buono una postazione pc ed il supporto del personale entro i termini fissati. Fornitura gratuita dei libri di testo per gli alunni delle scuole primarie residenti nel comune tramite CEDOLA BORSE DI STUDIO PER STUDENTI MERITEVOLI, fondo che il comune destina agli studenti meritevoli delle scuole secondarie di primo e secondo grado (per informazioni, Biblioteca) BUONO SCONTO: rivolto agli alunni frequentanti le scuole del comune utilizzabile per l acquisto di libri alla annuale Mostra del Libro PROGETTO DISLESSIA Insegnami che imparo, a favore di bambini con difficoltà di scrittura e lettura 4

6 Progetto attivo nelle classi prime delle scuole Primarie, co-finanziato dal Comune. SERVIZIO DI PRESCUOLA iscrizioni presso la Biblioteca ( ) Servizio rivolto agli alunni con genitori entrambi occupati: possibilità di accesso anticipato all edificio scolastico (dalle 7.30 alle 8.00 dal lunedì a venerdì). Servizio su richiesta ed è gratuito per le famiglie. SERVIZIO DI ASSISTENZA ALL ATTRAVERSAMENTO PEDONALE per i passaggi davanti alla scuola dell infanzia / Scuola Primaria del capoluogo, grazie ai Nonni vigili. DOPOSCUOLA Servizio rivolto a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni Servizio di sostegno ai compiti e mensa, erogato dal progetto We Care all interno della scuola primaria di Fratte. Costi del servizio a carico delle famiglie. Per info: SEGRETERIA info@wecarecoop.it dal lunedì al venerdì dalle 10:30 alle 12:30, Referente di Fratte: (Lara). SERVIZI DELLA BIBLIOTECA PER MINORI: - letture animate per bimbi dai 3 ai 6 anni - aiuto compiti estivo per gli alunni della Scuola Primaria - mese di luglio centri estivi aperti a tutti i bambini 3-6 anni - pomeriggi di giochi in scatola - angolo studio e ricerche, aula internet - corsi per genitori scuole dell infanzia e primarie - vd. corsi Ass. Dinamika nella sezione Corsi e tempo libero CENTRI ESTIVI a cura del circolo NOI di Santa Giustina e Fratte, in collaborazione con l amministrazione comunale e varie associazioni n FB Centri Estivi Fratte e S. Giustina in Colle. Sono attivi dalla fine della scuola per 6 settimane. GREST promosso dalla Parrocchia di Santa Giustina SCOUT Santa Giustina in Colle, n. parrocchia 049/ ACR Referente ACR Santa Giustina in Colle, Sara Referente ACR Fratte Arianna, Medico di famiglia FENATO RITA Piazza Martiri, 31 GENOVESE FRANCESCA Piazza Martiri,

7 MUGLIA LORENZO Piazza Martiri, 31 MUGLIA LORENZO RIZZO MARIA GRAZIA RUFFATO ROSANNA ZUANON TIZIANO BERTOLI RUGGERO Piazza S. Giacomo, 18 - località Fratte Via S. Giorgio, 20 Piazza Martiri, 31 Piazza S. Giacomo, 16/A - località Fratte Piazza Martiri, CONSULTORIO FAMIGLIARE Un servizio socio-sanitario, ad accesso gratuito, rivolto al singolo, alla coppia e alla famiglia, che promuove la salute in tutti i suoi aspetti e contribuisce a prevenire le situazioni di disagio attraverso l'informazione e l'assistenza. Camposampiero c/o Centro socio sanitario "Guido de Rossignoli", Via Cao del Mondo, 1 Contattare il punto unico di Accoglienza: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle

8 SERVIZI E OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI GRUPPO GIOVANISSIMI parrocchie di Santa Giustina in Colle e Fratte Alberto referente Giovanissimi Fratte Simone referente Giovanissimi Santa Giustina in Colle CORSI vd. CORSI PER TUTTI nella Sezione Corsi e Tempo Libero In biblioteca: progetto ALTERNANZA SCUOLA LAVORO, Aula studio dal lunedì al giovedì , martedì e sabato , Servizio Civile in biblioteca dai 18 ai 29. Bonus diciottenni: Viene organizzata dalla Consigliera con delega alle politiche giovanili una serata per i neo 18enni con consegna della Costituzione, con omaggio per tutti i partecipanti. BORSE DI STUDIO PER STUDENTI MERITEVOLI: rivolta a chi ha conseguito la Maturità con votazione uguale o superiore a 90/100. Info in biblioteca Buono libri per le superiori: web1.regione.veneto.it/buonolibri (settembre/ottobre) SPAZIO GIOVANI spazio di ascolto per ragazzi dai 12 ai 21 anni di consulenza educativa per i genitori Lunedì dalle 9:30 alle 12:30 e 14:30-17:00 (su appuntamento) presso Villa Campello, via Tiso 12 (Camposampiero)

9 SERVIZI PER GLI ANZIANI ASSISTENTE SOCIALE Sabrina DIDONE' > sede servizio sociale c/o Centro De Rossignoli di Camposampiero sede del Comune riceve il lunedì e il giovedì su appuntamento (da fissare previa telafonata) Orario di apertura al pubblico Lunedì 10:00-12:30 Giovedì 10:00-12:30 Centri residenziali per anziani non autosufficienti 1. CENTRO SERVIZI ANZIANI "ANNA MORETTI BONORA" Via Bonora, Camposampiero tel O.I.C. "VILLA BRESSANIN" Via Pelosa, Borgoricco tel CASA PER ANZIANI "DON ORIONE " Via Don Orione, 37/a Trebaseleghe tel IPAB - CENTRO RESIDENZIALE PER ANZIANI Centro Residenziale di Borgo Bassano Via Borgo Bassano, 4/ Cittadella tel Centro Residenziale di Viale Stazione Viale Stazione, Cittadella tel "Villa Breda" Via Forese, Campo San Martino tel Centro Residenziale "Casa Protetta" Via Monsignor Bergamin, Piazzola sul Brenta tel

10 5. RESIDENZA PER ANZIANI "VILLA IMPERIALE " Via Roma, Galliera Veneta tel O.I.C. " G. BOTTON" Via Spessa, Carmignano di Brenta tel CASA DON LUIGI MARAN Via Balla, Taggì di Villafranca Padovana tel IMPEGNATIVA DI CURA DOMICILIARE Contributo per l'assistenza alle persone non autosufficienti al proprio domicilio VA RICHIESTA ALL ASSISTENTE SOCIALE COMUNALE IMPEGNATIVA DI RESIDENZIALITA Viene rilasciata al cittadino per accedere alle prestazioni rese presso le strutture residenziali e diurne per persone anziane non autosufficienti, autorizzati all esercizio e accreditati (Legge Regionale n. 22/02 e Decreto Giunta Regionale n. 84 del 16/01/07). L emissione dell impegnativa di residenzialità comporta che la retta di rilievo sociosanitario presso il centro residenziale o diurno, venga sostenuta dalla Regione Veneto. CENTRO PER ANZIANI DONAZZAN A FRATTE, spazio ricreativo dedicato agli anziani GINNASTICA DOLCE Presso Sala Comunità parrocchiale di Santa Giustina in Colle, (info ). ANTEAS si occupa del servizio di trasporto per anziani , segreteria in biblioteca martedì e giovedì (Anche soggiorni termali) AUSER referente , segreteria in biblioteca lunedì e venerdì : - Filo d argento - spazio Alzheimer - gite e visite guidate - serate culturali - corso di ballo di Camposampiero, ma in connessione con i servizi del territorio comunale: FIORI DI CACTUS ASSOCIAZIONE ALZHEIMER

11 BONUS E FACILITAZIONI SOSTENGO ECONOMICO ( S.I.A. (Sostegno per l'inclusione attiva) Bonus famiglia-contributi alle famiglie numerose Contributi per le famiglie monoparentali minori orfani Buoni famiglia per le famiglie i cui figli frequentano i Nidi in famiglia Adozione nazionale e internazionale Garante regionale dei diritti della persona Assegno statale alle famiglie con almeno tre figli minori Bonus elettrico Bonus gas BONUS ENEL E GAS (ufficio segreteria) 10

12 CORSI E TEMPO LIBERO CORSI PER TUTTI: Contatti ASD DINAMIKA, , corsisgc@gmail.com Per informazioni, sul sito del comune, sulla pagina FB Biblioteca S. Giustina: teatro bambini, ragazzi, adulti yoga bambini inglese bambini, ragazzi e adulti scacchi ragazzi e adulti informatica social network training autogeno pittura AGIMUS corsi di musica e propedeutica musicale o ASSOCIAZIONI SPORTIVE PER I MINORI: VOLLEY FRATTE tel mail volley-fratte@libero.it sito internet: ASD KARATE SANTA GIUSTINA IN mail gfranco_nalon@yahoo.it ASD TEAM KARATE FRATTE mail teamkaratefratte@gmail.com Presidente: ZUIN FEDERICO ACD RONDINELLE (calcio) mail acd.rondinelle@yahoo.it Referente: De Bastiani Gianfranco ASD DINAMIKA Corsi di danza e ginnastica per bambini ass.dinamika@gmail.com Presidente: Dario Barban 11

13 PUNTO FAMIGLIA Il Comune di Santa Giustina in Colle in collaborazione con in Comuni di Borgoricco, Camposampiero e San Giorgio delle Pertiche e con il contributo della Regione del Veneto, ha attivato il Punto Famiglia, che si occupa principalmente del tema della conciliazione tra vita lavorativa e vita familiare, nonché di orientamento ai servizi del territorio. Il servizio offre la possibilità di accedere ad uno Sportello e/o a percorsi di gruppo. Lo Sportello: Offre uno spazio di ascolto per i bisogni delle famiglie Fornisce informazioni, indicazione e orientamento ai servizi Organizza percorsi di accompagnamento individuale. Il contatto per il nostro comune è tel sportello.puntofamiglia@gmail.com FB Alleanze.famiglia. Lo Sportello riceve solo su appuntamento a Santa Giustina in Colle, mentre è aperto al pubblico il 2 e 4 venerdì del mese dalle ore 17 alle ore 19 a Camposampiero, presso il II piano della biblioteca sita in Villa Campello, Via Tiso 12. I percorsi di gruppo sono laboratori, formazioni o iniziative rivolte non al singolo cittadino ma ad un collettivo di persone e possono essere: - di orientamento al lavoro - di formazione e accompagnamento ai lavori di cura (assistenza agli anziani, baby sitting per minori) - di supporto a genitori e famiglie su difficoltà specifiche di conciliazione - di accompagnamento a gruppi di interesse che portano tematiche specifiche 12

PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO

PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO Comune di Santa Giustina in Colle Provincia di Padova Settore Amministrativo Affari Generali PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO Anno scolastico 2018/2019 Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono

Dettagli

PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO. Anno scolastico 2017/2018

PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO. Anno scolastico 2017/2018 Comune di Santa Giustina in Colle Provincia di Padova Settore Economico Finanziario Affari Generali, Culturali, Pubblica Istruzione e Politiche Sociali PIANO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO Anno scolastico

Dettagli

UN AIUTO AI CITTADINI:

UN AIUTO AI CITTADINI: ZANICA SOLIDALE "Zanica Solidale" è un'iniziativa promossa dall'amministrazione Comunale che vede coinvolti tutti i gruppi consiliari, la Parrocchia, le associazioni del territorio e privati cittadini.

Dettagli

2. IL NUCLEO FAMILIARE Numero dei componenti del nucleo familiare di cui minori età relazione di parentela

2. IL NUCLEO FAMILIARE Numero dei componenti del nucleo familiare di cui minori età relazione di parentela QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE DEI BISOGNI DELLE FAMIGLIE Il presente questionario è rivolto alle famiglie dei comuni di Borgoricco, Camposampiero, Santa Giustina in Colle e San Giorgio delle Pertiche nell

Dettagli

COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA. Provincia di Messina AREA SERVIZI ALLA PERSONA

COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA. Provincia di Messina AREA SERVIZI ALLA PERSONA COMUNE DI SAN FILIPPO DEL MELA Provincia di Messina AREA SERVIZI ALLA PERSONA Servizi Assegnati ASILO NIDO BIBLIOTECA PUBBLICA ISTRUZIONE SPORT SGATE SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI ASILO NIDO ISTRUTTORI:

Dettagli

Punto Famiglia RESTITUZIONE DATI QUESTIONARIO

Punto Famiglia RESTITUZIONE DATI QUESTIONARIO Punto Famiglia RESTITUZIONE DATI QUESTIONARIO riepilogo quantitativo questionari rielaborati per comune: SANTA GIUSTINA IN COLLE 375 CAMPOSAMPIERO 756 BORGORICCO 701 SAN GIORGIO DELLE PERTICHE 784 totale

Dettagli

Area Socio Educativa Culturale. Area Socio Educativa Culturale. Area Socio Educativa Culturale. Area Socio Educativa Culturale.

Area Socio Educativa Culturale. Area Socio Educativa Culturale. Area Socio Educativa Culturale. Area Socio Educativa Culturale. ELENCO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI AREA SOCIO EDUCATIVA CULTURALE Breve descrizione Normativa di riferimento Unità organizzativa Responsabile del Documentazione responsabile Procedimento allegare all istanza

Dettagli

SEZIONE PRIMAVERA E SCUOLA DELL INFANZIA

SEZIONE PRIMAVERA E SCUOLA DELL INFANZIA SEZIONE PRIMAVERA E SCUOLA DELL INFANZIA UNA REALTÀ UNITARIA Progettazione unitaria e in continuità Momenti ludici condivisi Momenti condivisi anche con i genitori Esperienze comuni ORGANIZZAZIONE DELL

Dettagli

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA INDIRIZZI PROGRAMMATORI DEL PIANO COMUNALE DEGLI INTERVENTI DEL DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Il Piano del diritto allo Studio, è rivolto esclusivamente

Dettagli

Per i neo genitori COMUNE DI CASTELLO D ARGILE PROVINCIA DI BOLOGNA. Piazza A. Gadani, CASTELLO D ARGILE TEL FAX

Per i neo genitori COMUNE DI CASTELLO D ARGILE PROVINCIA DI BOLOGNA. Piazza A. Gadani, CASTELLO D ARGILE TEL FAX COMUNE DI CASTELLO D ARGILE PROVINCIA DI BOLOGNA Piazza A. Gadani, 2 40050 CASTELLO D ARGILE TEL. 051 68.68.811 FAX 051 68.68.810 e-mail: anagrafe@comune.castello-d-argile.bo.it Per i neo genitori DENUNCIA

Dettagli

RESPONSABILE DEL SETTORE: DOTT. PIERLUIGI ZACCHETTI COLLABORATORI: SIG.RA MARIASARA VEZZOLI DOTT. ROBERTO CADAMOSTI

RESPONSABILE DEL SETTORE: DOTT. PIERLUIGI ZACCHETTI COLLABORATORI: SIG.RA MARIASARA VEZZOLI DOTT. ROBERTO CADAMOSTI Settore Pubblica Istruzione e Cultura IL SETTORE È STRUTTURATO IN TRE MACRO AREE: -AREA SCUOLA E ASILO NIDO ( UFFICIO SCUOLA ) -AREA CULTURA E BIBLIOTECA ( UFFICIO CULTURA E TEMPO LIBERO ) -AREA POLITICHE

Dettagli

Ufficio Servizi Sociali e Pubblica Istruzione

Ufficio Servizi Sociali e Pubblica Istruzione Elenco procedimenti Area Servizi alla Persona Ufficio Servizi Sociali e Pubblica Istruzione INDIRIZZO P.zza Papa Giovanni XXIII, 0 Curno (BG) TELEFONO 0 6000 FAX 0 6000 E-MAIL Lunedì.00.0 Martedì 6.00.0

Dettagli

INDICATORI DI ATTIVITÀ

INDICATORI DI ATTIVITÀ 2 AREA DEI SERVIZI ALLA PERSONA Direttore: Dott.ssa Giuliana Minarelli 203 Servizio Scuola Responsabile: DI ATTIVITÀ 31/12/ 31/12/ 31/12/ NIDO D INFANZIA 1 1 1 Numero posti del servizio 63 63 63 Numero

Dettagli

ACCORDO TERRITORIALE PER IL WELFARE AZIENDALE

ACCORDO TERRITORIALE PER IL WELFARE AZIENDALE ACCORDO TERRITORIALE PER IL WELFARE AZIENDALE BENI E SERVIZI DEL PANIERE IN COLLABORAZIONE CON PARTNER TECNICO ACCORDO TERRITORIALE WELFARE AZIENDALE BENI E SERVIZI DEL PANIERE ASILO NIDO PRIMI PASSI Piazzola

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso Ai Genitori degli alunni delle Scuole Primarie di San Pietro di Feletto OGGETTO: iscrizione al Centro Educativo Pomeridiano (doposcuola) e al corso di nuoto autunnale. a.s. 2015/2016 Gentili Genitori,

Dettagli

sociale spazio famiglia

sociale spazio famiglia spazio famiglia 24 È nata La Casetta sul Serio. Dedicato alla famiglia e all infanzia è uno spazio polifunzionale dove si organizzano percorsi per genitori, spazi giochi per bambini e adulti, ludoteca,

Dettagli

Scuola e Nidi 2010/2011

Scuola e Nidi 2010/2011 Scuola e Nidi 2010/2011 Le risorse Responsabile Area Giulia Bonafè Responsabile Servizio Gloria Rossi Collaboratori Giacoma Mastrosimone Mary Tacchini Le Scuole a Sasso Marconi Quanto spende il Comune

Dettagli

LEGGE DI STABILITA' 2017

LEGGE DI STABILITA' 2017 COORDINAMENTO GRUPPO BANCO BPM LEGGE DI STABILITA' 2017 8 febbraio 2017 Cara/o iscritta/o la Legge di Stabilità 2017 contiene misure a favore delle famiglie. Alcune sono conferme di quanto già in vigore

Dettagli

FAQ AGEVOLAZIONI SCOLASTICHE

FAQ AGEVOLAZIONI SCOLASTICHE FAQ AGEVOLAZIONI SCOLASTICHE BONUS STUDENTI Studenti, appartenenti a famiglie con reddito (certificato ISEE) non superiore a 20mila euro, che frequentano le scuole secondarie di 1 grado e il biennio del

Dettagli

Documento approvato con Deliberazione di Giunta n. 107, del , a norma dell art. 29 del Regolamento di cui alla DCC n.

Documento approvato con Deliberazione di Giunta n. 107, del , a norma dell art. 29 del Regolamento di cui alla DCC n. Determinazione degli elementi operativi per l attuazione del Regolamento per l erogazione dei servizi, interventi, contributi e sussidi economici a persone e famiglie approvato con DCC n. 34 del 28.05.2007

Dettagli

Cooperativa sociale Folias a r. l.-onlus Carta Servizi Distretto RM 5.1

Cooperativa sociale Folias a r. l.-onlus Carta Servizi Distretto RM 5.1 Cooperativa sociale Folias a r. l.-onlus Carta Servizi Distretto RM 5.1 Il Cantiere Il Cantiere Responsabile Folias Silvia Funaro Coordinatore operativo Giuseppe Sprizzi Comune di Monterotondo Pre-adolescenti,

Dettagli

P R O V I N C I A D I T R E V I S O

P R O V I N C I A D I T R E V I S O Per informazioni: - Sportello dei Servizi Sociali: lunedì - mercoledì - venerdì dalle 9.00 alle 12.30 - Punto Famiglia: lunedì dalle 15.00 alle 17.00 e venerdì dalle 9.00 alle 12.30 Tel. 0422/457718 0422/457773

Dettagli

DOTE SCUOLA. DOTE SCUOLA è uno strumento che:

DOTE SCUOLA. DOTE SCUOLA è uno strumento che: A TE LA SCELTA LOMBARDIA. COSTRUIAMOLA INSIEME. DOTE SCUOLA DOTE SCUOLA è uno strumento che: assicura a ogni studente il diritto allo studio; garantisce alle famiglie la più ampia libertà di scelta; accompagna

Dettagli

CORSI PER TUTTI 2016/2017

CORSI PER TUTTI 2016/2017 CORSI PER TUTTI 2016/2017 Comune di S. Giustina in Colle Assessorato alla Cultura e Biblioteca Politiche Sociali Con il patrocinio di Comune di S. Giustina in Colle Assessorato alla Cultura e Biblioteca

Dettagli

Febbraio Catalogo dei progetti proposti dal Comune di Pordenone alle scuole 13. Assistenza Scolastica

Febbraio Catalogo dei progetti proposti dal Comune di Pordenone alle scuole 13. Assistenza Scolastica Assessorato all istruzione, formazione e saperi per l innovazione Febbraio 12 Catalogo dei progetti proposti dal Comune di Pordenone alle scuole 13. Assistenza Scolastica Indice 1. CONTRIBUTO ALLE SCUOLE

Dettagli

RISORSE PROPRIE COMUNALI FNPS FGSA FNA

RISORSE PROPRIE COMUNALI FNPS FGSA FNA PROGRAMMAZIONE SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA FNA ASL PAC INF PUB ASSEGNATE RESIDUE COLONNA FNA ASL PAC INF 1 53-90-101 Asili nido e altri servizi socio-educativi per la prima infanzia AMBITO E

Dettagli

Lo stato dei servizi rivolti alla cittadinanza

Lo stato dei servizi rivolti alla cittadinanza Anziani Servizi Domiciliari S.A.D. Servizi Assistenza Domiciliare In carico 78 persone U. 23 D. 55 Decessi 13 persone Sospesi 14 persone Per ricovero in istituto 2 Altro 12 Pasti a domicilio In carico

Dettagli

NUOVO ISEE 2015 DI COSA SI TRATTA : DOVE RICHIEDERLO

NUOVO ISEE 2015 DI COSA SI TRATTA : DOVE RICHIEDERLO . NUOVO ISEE 2015 In seguito all emanazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri n. 159 del 5 dicembre 2013 e del D.M. del 7 Novembre 2014, dal 1 gennaio 2015 è entrato in vigore il nuovo

Dettagli

Aprile 2017 Famiglia: tutti i bonus e i congedi

Aprile 2017 Famiglia: tutti i bonus e i congedi www.inas.it Aprile 2017 Famiglia: tutti i bonus e i congedi FAMIGLIA: TUTTI I B Negli ultimi anni, le leggi di stabilità e di bilancio sono intervenute sempre più frequentemente per introdurre, da un lato,

Dettagli

D ufficio e a istanza di parte

D ufficio e a istanza di parte COMUNE DI MONTEFORTE D ALPONE 1 SETTORE SEGRETERIA AFFARI GENERALI AREA SERVIZI SOCIALI Responsabile : Dott. Giorgio Consolaro Tel. 0456137305 Fax 045 6102595 E mail: sociale@comune.montefortedalpone.vr.it

Dettagli

PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2018/2019

PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2018/2019 ASILO NIDO 1 2 3 STELLA DELL INFANZIA ASILO ORIGO ISTITUTO COMPRENSIVO SECONDARIA DI PRIMO GRADO LEONARDO DA VINCI PRIMARIA BARTOLOMEO CALCHI STELLA

Dettagli

Area Socio Educativa. Culturale. Area Socio Educativa. Culturale. Area Socio Educativa. Culturale. Area Socio Educativa. Culturale

Area Socio Educativa. Culturale. Area Socio Educativa. Culturale. Area Socio Educativa. Culturale. Area Socio Educativa. Culturale ELENCO PROCEDIMENTI AMAMMINISTRATIVI - AREA SOCIALE 1 2 3 4 Breve descrizione Normativa di riferimento Unità organizzativa responsabile Domanda Assegno Nucleo Familiare Legge n. 448 del 23 dicembre 1998

Dettagli

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni Comune di Forlì Area Servizi alla persona e alla comunità Servizio Scuola e Sport Coordinamento pedagogico 6/18 PROGETTO SCUOLA/EXTRASCUOLA CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con

Dettagli

Distribuzione dell'intervento rispetto alla spesa. Distribuzione dell'intervento rispetto alle prestazioni 31% 33%

Distribuzione dell'intervento rispetto alla spesa. Distribuzione dell'intervento rispetto alle prestazioni 31% 33% A - Famiglia A.1 Contributi alle famiglie in difficoltà L.R. 30/98 A.2 Libri di testo Scuola dell'obbligo A.3 Libri di testo Scuola superiore A.4 Borse di studio L.R. 62 A.5 Assegni per maternità A.6 Assegni

Dettagli

SEZIONE PRIMAVERA E SCUOLA DELL INFANZIA

SEZIONE PRIMAVERA E SCUOLA DELL INFANZIA SEZIONE PRIMAVERA E SCUOLA DELL INFANZIA UNA REALTÀ UNITARIA Progettazione unitaria e in continuità Momenti ludici condivisi Momenti condivisi anche con i genitori Esperienze comuni ORGANIZZAZIONE DELL

Dettagli

Servizi culturali Settore 6. Servizi scolastici Settore 6 Ufficio servizi scolastici

Servizi culturali Settore 6. Servizi scolastici Settore 6 Ufficio servizi scolastici Servizi culturali Biblioteca totale utenti 1.809 2.179 1249 2106 lettori attivi totale di prestiti nell anno 24.414 27.530 27288 26983 Servizi scolastici Ufficio servizi scolastici Servizio di ristorazione

Dettagli

UNITA ORGANIZZATIVA: AREA SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI

UNITA ORGANIZZATIVA: AREA SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI UNIONE DEI COMUNI DELLA VALTENESI UNITA ORGANIZZATIVA: AREA SERVIZI SOCIALI E SCOLASTICI RESPONSABILE DELL AREA: dott.ssa Federica De Cao Tel:0365-552844 fax:0365-552653 e-mail:servizi.sociali.scolastici@unionecomunivaltenesi.it

Dettagli

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì Comune di Forlì Area Servizi al cittadino Servizio Politiche educative e della genitorialità Coordinamento pedagogico 6/18 PROGETTO SCUOLA/EXTRASCUOLA CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati

Dettagli

Amministrazi one Competente. recapiti (mail-tel.-faxpec) Conclusione Procedimento

Amministrazi one Competente. recapiti (mail-tel.-faxpec) Conclusione Procedimento Struttura competente Descrizione Procedimento Ad istanza di parte Normativa Responsabile di Area competente all'adozione del provvedimento finale Responsabile Procedimento recapiti (mail-tel.-faxpec) Conclusione

Dettagli

III CIRCOLO DI COLLEGNO. Lavorare insieme nella scuola e per la scuola

III CIRCOLO DI COLLEGNO. Lavorare insieme nella scuola e per la scuola III CIRCOLO DI COLLEGNO Lavorare insieme nella scuola e per la scuola Le nostre scuole: SCUOLE PRIMARIE Plesso "Don Milani" Piazza Neruda, 9bis - 10093 Collegno - Tel 011/4154484 E-Mail: primariadmilani@scuolecollegno3.it

Dettagli

DOTE SCUOLA. DOTE SCUOLA è uno strumento che:

DOTE SCUOLA. DOTE SCUOLA è uno strumento che: A TE LA SCELTA LOMBARDIA. COSTRUIAMOLA INSIEME. DOTE SCUOLA DOTE SCUOLA è uno strumento che: assicura a ogni studente il diritto allo studio; garantisce alle famiglie la più ampia libertà di scelta; accompagna

Dettagli

DOTE SCUOLA. DOTE SCUOLA è uno strumento che:

DOTE SCUOLA. DOTE SCUOLA è uno strumento che: A TE LA SCELTA LOMBARDIA. COSTRUIAMOLA INSIEME. DOTE SCUOLA DOTE SCUOLA è uno strumento che: assicura a ogni studente il diritto allo studio; garantisce alle famiglie la più ampia libertà di scelta; accompagna

Dettagli

anno scolastico

anno scolastico Città di Travagliato Servizio Istruzione Piazza Libertà n.2-1 piano Tel. 030/661961 - Fax 030/661965 Email: istruzione@comune.travagliato.bs.it www.comune.travagliato.bs.it Guida ai Servizi per l Infanzia

Dettagli

PdiZ ULSS20 Mappatura 2010

PdiZ ULSS20 Mappatura 2010 PdiZ ULSS20 Mappatura 2010 Area Gruppo Intervento Nome Ude ID tot finanziamenti Utenti anno 1 Dipendenze C contributi assistenziali vari ICPE-25366 4.000,00 2 2 Disabilità Interventi domiciliari/territoriali

Dettagli

Città di Corbetta. Bilancio partecipativo Prima edizione. Guida tecnica per la formulazione delle proposte

Città di Corbetta. Bilancio partecipativo Prima edizione. Guida tecnica per la formulazione delle proposte Città di Corbetta Bilancio partecipativo Prima edizione Guida tecnica per la formulazione delle proposte Sommario Introduzione... 2 Revisioni... 3 Area tematica... 3 Indicazioni generali per la formulazione

Dettagli

INDICATORI DI ATTIVITÀ /12/ /12/2009

INDICATORI DI ATTIVITÀ /12/ /12/2009 2 AREA DEI SERVIZI ALLA PERSONA Direttore: Dott.ssa Giuliana Minarelli 202 Servizio Cultura Responsabile: Daniela Vecchi INDICATORI DI ATTIVITÀ INDICATORI 2008 31/12/2008 2009 31/12/2009 2010 31/12/2010

Dettagli

Allegato 1 INDICATORI PER AREA DI RIFERIMENTO

Allegato 1 INDICATORI PER AREA DI RIFERIMENTO Allegato INDICATORI PER AREA DI RIFERIMENTO SEZIONE I - DINAMICHE DEMOGRAFICHE 8 Trend popolazione residente negli ultimi anni nel Distretto Popolazione suddivisa per genere (M/F) negli ultimi anni nel

Dettagli

COMUNE DI DOLO ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI

COMUNE DI DOLO ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI COMUNE DI DOLO ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI Il Servizio Sociale Comunale fornisce i seguenti servizi a favore degli anziani: Segretariato sociale Assistenza domiciliare Pasti a domicilio Trasporto sociale

Dettagli

Con la DGR 2413 del 2011 la Regione Lombardia riconosce alle famiglie un contributo per:

Con la DGR 2413 del 2011 la Regione Lombardia riconosce alle famiglie un contributo per: UFFICIO DI PIANO Piano di Zona per i Servizi Sociali Distretti di Casalpusterlengo Sant Angelo giano Tel.: 0371 409332 Fax: 0371 409453 E-mail:ufficiodipiano@comune.lodi.it DGR 2413 RIPARTIZIONE DELLA

Dettagli

PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2017/2018

PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO ANNO SCOLASTICO 2017/2018 ASILO NIDO 1 2 3 STELLA DELL INFANZIA ASILO ORIGO ISTITUTO COMPRENSIVO SECONDARIA DI PRIMO GRADO LEONARDO DA VINCI PRIMARIA BARTOLOMEO CALCHI STELLA

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Marano Vicentino. Iscrizione Scuola Primaria. «A. Fogazzaro»

Istituto Comprensivo Statale Marano Vicentino. Iscrizione Scuola Primaria. «A. Fogazzaro» Istituto Comprensivo Statale Marano Vicentino Iscrizione Scuola Primaria «A. Fogazzaro» Il nostro Istituto una scuola per tutti 2 Scuole dell Infanzia «Il castello colorato Santa Lucia» e «L arca San Lorenzo»

Dettagli

COMUNE DI SARNO Servizi alla persona Tabella sui procedimenti amministrativi

COMUNE DI SARNO Servizi alla persona Tabella sui procedimenti amministrativi COMUNE DI SARNO Servizi alla persona Tabella sui procedimenti amministrativi Nr Denominazione del procedimento amministrativo Responsabile del procedimento Responsabile dell istruttoria Avvio procedimento

Dettagli

Presentazione dell Offerta Formativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA

Presentazione dell Offerta Formativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA o ISTITUTO COMPRENSIVO CENTRO STORICO VERONA 8 anno scolastico 2019/2020 Presentazione dell Offerta Formativa d Istituto SCUOLA PRIMARIA Anna Piccinato OBIETTIVI della SCUOLA Formazione della persona e

Dettagli

INFORMAZIONI ORARI DI SEGRETERIA

INFORMAZIONI ORARI DI SEGRETERIA INFORMAZIONI Le attività del CAM del Municipio 7 sono gratuite e aperte a tutti compatibilmente con i posti di capienza delle sale in cui si svolgono. I residenti nel Municipio 7 avranno la precedenza,

Dettagli

Pubblica istruzione. Attuazione del Diritto allo Studio ( art 3 e 34 Costituzione e L.R )

Pubblica istruzione. Attuazione del Diritto allo Studio ( art 3 e 34 Costituzione e L.R ) Pubblica istruzione Attuazione del Diritto allo Studio ( art 3 e 34 Costituzione e L.R.31 1980) Edilizia scolastica: manutenzioni, attrezzature, utenze Altri servizi: Asilo Nido La Nuvola, Tempo per le

Dettagli

DATI SOCIO - DEMOGRAFICI

DATI SOCIO - DEMOGRAFICI ULSS 15 Azienda: 15 CITTADELLA Indirizzo: Via Casa di Ricovero, 40 CAP: 35013 CITTA : CITTADELLA PV: PD Tel. 049/9424111 Fax: 049/5973550 DIRETTORE GENERALE: dr. Zurlo Ugo Tel. 049/9424000 Fax: 049/5973550

Dettagli

COMUNE DI SAN FELE SCHEDA SERVIZI IMMIGRATI

COMUNE DI SAN FELE SCHEDA SERVIZI IMMIGRATI COMUNE DI SAN FELE SCHEDA SERVIZI IMMIGRATI Descrizione: I Servizio si impegna a fornire ai cittadini immigrati!residenti sul nostro territorio un supporto utile al fine di favorire il loro inserimento

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA DI BONATE SOTTO. Alcide De Gasperi

SCUOLA PRIMARIA DI BONATE SOTTO. Alcide De Gasperi ISTITUTO COMPRENSIVO CLARA LEVI di Bonate Sotto SCUOLA PRIMARIA DI BONATE SOTTO Alcide De Gasperi Dirigente: Dott.ssa Marta Bonacina Scuola Primaria Statale A.De Gasperi" Largo Farina, 1-24040 Bonate Sotto

Dettagli

L ISOLA CHE NON C E presso la scuola primaria del capoluogo Vannini. GIROGIROTONDO presso Succursale Calza via Flosa 205 PERIODO

L ISOLA CHE NON C E presso la scuola primaria del capoluogo Vannini. GIROGIROTONDO presso Succursale Calza via Flosa 205 PERIODO PERIODO 08/6 12/6 15/6 49/6 22/6 26/6 29/6 03/7 06/7 10/7 13/7 17/7 20/7 24/7 27/7 31/7 03/8 07/8 17/8 21/8 24/8 28/8 31/8 04/9 L ISOLA CHE NON C E presso la scuola primaria del capoluogo Vannini GIORNATA

Dettagli

DOTE SCUOLA DOTE SCUOLA. si rivolge a: DOTE SCUOLA è uno strumento che: Studenti delle scuole statali. Studenti delle scuole paritarie

DOTE SCUOLA DOTE SCUOLA. si rivolge a: DOTE SCUOLA è uno strumento che: Studenti delle scuole statali. Studenti delle scuole paritarie A TE LA SCELTA LOMBARDIA. CRESCIAMOLA INSIEME. DOTE SCUOLA DOTE SCUOLA si rivolge a: DOTE SCUOLA è uno strumento che: assicura a ogni studente il diritto allo studio; garantisce alle famiglie la più ampia

Dettagli

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì

CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati con il Comune di Forlì Comune di Forlì Area Servizi al cittadino Servizio Politiche educative e della genitorialità Coordinamento pedagogico 6/18 PROGETTO SCUOLA/EXTRASCUOLA CENTRI EDUCATIVI EXTRASCOLASTICI 6/15 anni convenzionati

Dettagli

PECULIARITÀ DELL ISTITUTO DOMUS MARIAE

PECULIARITÀ DELL ISTITUTO DOMUS MARIAE PECULIARITÀ DELL ISTITUTO DOMUS MARIAE Attenzione al singolo bambino con le sue peculiarità Importanza della sinergia educativa con la famiglia e con tutte le figure che interagiscono con il bambino Tradizione

Dettagli

Guida ai. e numeri. utili. Comune di Reggiolo Guida ai numeri utili

Guida ai. e numeri. utili. Comune di Reggiolo Guida ai numeri utili Comune di Reggiolo Ufficio Relazioni col Pubblico Guida ai numeri utili Indirizzi, riferimenti e numeri telefonici dei servizi disponibili a Reggiolo UFFICIO SCUOLA Referenti: Accorsi Maria Loschi Oderza

Dettagli

Scuola Media Statale G. Matteotti Rivoli

Scuola Media Statale G. Matteotti Rivoli Scuola Media Statale G Matteotti Iscrizione in prima media anno scolastico 2007/2008 2006/2007 Anno del Libro della Scuola Media G Matteotti Le materie di studio italiano storia geografia matematica scienze

Dettagli

ALLEGATO A) alla deliberazione Consiliare n. 33 del 25/7/07. PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO Anno scolastico 2007/2008

ALLEGATO A) alla deliberazione Consiliare n. 33 del 25/7/07. PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO Anno scolastico 2007/2008 ALLEGATO A) alla deliberazione Consiliare n. 33 del 25/7/07 PIANO DI DIRITTO ALLO STUDIO Anno scolastico 2007/2008 Il diritto allo studio è assicurato mediante interventi diretti a : - facilitare la frequenza

Dettagli

SERVIZI EROGATI AD EVIDENZA ESTERNA SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA ANNO 2014

SERVIZI EROGATI AD EVIDENZA ESTERNA SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA ANNO 2014 SERVIZI EROGATI AD EVIDENZA ESTERNA SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA ANNO 2014 TIPOLOGIA SERVIZIO TEMPI MEDI DI EROGAZIONE ANNO 2014 COSTI SOSTENUTI PER L'EROGAZIONE DEL SERVIZIO COSTI DEL PERSONALE PER L'EROGAZIONE

Dettagli

COMUNE DI BREMBIO. Provincia di Lodi. Allegato A) alla delibera G.C. n. 26 del 25/02/2011 TABELLE TARIFFE SERVIZI COMUNALI A DOMANDA INDIVIDUALE

COMUNE DI BREMBIO. Provincia di Lodi. Allegato A) alla delibera G.C. n. 26 del 25/02/2011 TABELLE TARIFFE SERVIZI COMUNALI A DOMANDA INDIVIDUALE COMUNE DI BREMBIO Provincia di Lodi Allegato A) alla delibera G.C. n. 26 del 25/02/2011 TABELLE TARIFFE SERVIZI COMUNALI A DOMANDA INDIVIDUALE ANNO 2011 TABELLA N. 1 SERVIZIO ASILO NIDO TARIFFA UTENTI

Dettagli

Accesso: diretto Periodo: dalla terza settimana di Settembre a primi di Luglio Frequenza: tutti i martedì dalle ore 15,00 alle 18,00 Costo: gratuito

Accesso: diretto Periodo: dalla terza settimana di Settembre a primi di Luglio Frequenza: tutti i martedì dalle ore 15,00 alle 18,00 Costo: gratuito Attività ricreative, di stimolazione cognitiva e di supporto psicologico Persone malate di Alzhaimer e sostegno ai loro familiari e caregivers Casa Pullè, Via Toscana, n.62 Periodo: dalla terza settimana

Dettagli

SERVIZIO ASILI NIDO (Riservato ai bambini fino a 3 anni di età). A.S. 2017/2018

SERVIZIO ASILI NIDO (Riservato ai bambini fino a 3 anni di età). A.S. 2017/2018 Approvato con Delibera G.C. n.28 DEL 22.2.2017 SERVIZIO ASILI NIDO (Riservato ai bambini fino a 3 anni di età). A.S. 2017/2018 Le rette sono determinate secondo le fasce ISEE. Le rette di frequenza, PER

Dettagli

Eventuale operatività del silenzio assenso del silenzio rifiuto, o della segnalazione certificata di inizio attività

Eventuale operatività del silenzio assenso del silenzio rifiuto, o della segnalazione certificata di inizio attività AREA SERVIZI ALLA PERSONA Responsabile area e responsabile provvedimento finale dr.ssa Soggetto con potere sostitutivo nel caso di inerzia da parte di altri funzionari incaricati di concludere procedimenti

Dettagli

SONO APERTE LE PRE-ISCRIZIONI ai vari servizi

SONO APERTE LE PRE-ISCRIZIONI ai vari servizi Città di Lendinara DOPOSCUOLA DI ECCELLENZA per bambini e ragazzi della Scuola Primaria e Secondaria di I grado DA INIZIO ANNO SCOLASTICO 2016-17 presso la Scuola G.Baccari CENTRO ESTIVO COMUNALE 2016

Dettagli

Elenco Provvedimenti Area Affari Generali e Servizi Socio-Culturali

Elenco Provvedimenti Area Affari Generali e Servizi Socio-Culturali Elenco Provvedimenti Area Affari Generali e Servizi Socio-Culturali Determina 0 02/09/2015 I.I.S. "ROLANDO DA PIAZZOLA" CONTRIBUTO POF 2014/2015 1.000,00 Determina 0 02/09/2015 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

Dettagli

Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di GOSALDO

Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di GOSALDO ISTITUTO COMPRENSIVO DI AGORDO Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di GOSALDO P.O.F. 2016-2017 Istituto Comprensivo di Agordo 1 ANNO SCOLASTICO 2016-2017 Analisi della situazione socio ambientale

Dettagli

Maternità 2017 : analisi delle misure economiche a suo sostegno

Maternità 2017 : analisi delle misure economiche a suo sostegno Maternità 2017 : analisi delle misure economiche a suo sostegno Maternità 2017 : guida agli aiuti per la famiglia e la maternità. Assegno di maternità, bonus bebè e bonus mamma, congedi ; analisi dettagliata

Dettagli

Comune di BREDA DI PIAVE

Comune di BREDA DI PIAVE Allegato alla deliberazione di G.C. n. 116 del 21/12/2016 Il Segretario Comunale Ferrari dr. Giorgio Comune di ELENCO DEI BENEFICIARI DI PROVVIDENZE DI NATURA ECONOMICA EROGATE NELL'ESERCIZIO 2015 Art.

Dettagli

FAVORIRE LA CRESCITA DEL CAPITALE UMANO INCENTIVARE IL SUCCESSO SCOLASTICO E FORMATIVO SOSTENERE LA CRESCITA EDUCATIVA ATTRAVERSO ESPERIENZE CULTURALI

FAVORIRE LA CRESCITA DEL CAPITALE UMANO INCENTIVARE IL SUCCESSO SCOLASTICO E FORMATIVO SOSTENERE LA CRESCITA EDUCATIVA ATTRAVERSO ESPERIENZE CULTURALI Piano Diritto allo Studio 2015-2016 Città di Castellanza Assessorato alla Cultura e Istruzione 1 OBIETTIVI FAVORIRE LA CRESCITA DEL CAPITALE UMANO INCENTIVARE IL SUCCESSO SCOLASTICO E FORMATIVO SOSTENERE

Dettagli

Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di GOSALDO

Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di GOSALDO ISTITUTO COMPRENSIVO DI AGORDO Programmazione della Scuola dell Infanzia Plesso di GOSALDO P.O.F. 2017-2018 Istituto Comprensivo di Agordo 1 ANNO SCOLASTICO 2017-2018 Analisi della situazione socio ambientale

Dettagli

QUADRO DEI BENEFICI PER I QUALI HA RILEVANZA L ISEE Ultimo aggiornamento 26 febbraio 2016

QUADRO DEI BENEFICI PER I QUALI HA RILEVANZA L ISEE Ultimo aggiornamento 26 febbraio 2016 QUADRO DEI BENEFICI PER I QUALI HA RILEVANZA L ISEE Ultimo aggiornamento 26 febbraio 2016 Prestazione MISURA ATTIVA DI SOSTEGNO AL REDDITO FONDO DI SOLIDARIATA' REGIONALE - misura abolita art. 13 L.R.

Dettagli

CENTRO RICREATIVO APERTO DOPOSCUOLA A.S. 2019/2020 PRESENTAZIONE PROGETTO GIOVEDÌ 9 MAGGIO 2019

CENTRO RICREATIVO APERTO DOPOSCUOLA A.S. 2019/2020 PRESENTAZIONE PROGETTO GIOVEDÌ 9 MAGGIO 2019 CENTRO RICREATIVO APERTO DOPOSCUOLA A.S. 2019/2020 PRESENTAZIONE PROGETTO GIOVEDÌ 9 MAGGIO 2019 Responsabile del progetto Scuola dell Infanzia di Santa Maria di Non In collaborazione e con il contributo

Dettagli

COMUNE DI COLOGNA VENETA (Provincia di Verona) SCHEDA UNITA' ORGANIZZATIVA DEL SETTORE SEGRETERIA AFFARI GENERALI

COMUNE DI COLOGNA VENETA (Provincia di Verona) SCHEDA UNITA' ORGANIZZATIVA DEL SETTORE SEGRETERIA AFFARI GENERALI COMUNE DI COLOGNA VENETA (Provincia di Verona) SCHEDA UNITA' ORGANIZZATIVA DEL SETTORE SEGRETERIA AFFARI GENERALI RESPONSABILE P.O.: DOTT. ROBERTO NORDIO Tel. 0442/413515 UFFICIO/SERVIZIO: SEGRETERIA RESPONSABILE:

Dettagli

UNIONE RENO GALLIERA - TARIFFE ED AGEVOLAZIONI SERVIZI SCOLASTICI ED INTEGRATIVI EXTRASCOLASTICI A.S. 2018/2019

UNIONE RENO GALLIERA - TARIFFE ED AGEVOLAZIONI SERVIZI SCOLASTICI ED INTEGRATIVI EXTRASCOLASTICI A.S. 2018/2019 UNIONE RENO GALLIERA - TARIFFE ED AGEVOLAZIONI ED INTEGRATIVI EXTRASCOLASTICI A.S. 20182019 Art. 5 Regolamento servizi scolastici ed integrativi extrascolastici (deliberazione Consiglio Unione n. 9 2015)

Dettagli

Istituto Comprensivo di Casier a.s

Istituto Comprensivo di Casier a.s www.iccasier.gov.it Istituto Comprensivo di Casier a.s. 2018-2019 L Istituto Comprensivo di Casier Scuola primaria San Francesco d Assisi di Casier Scuola primaria Dante Alighieri di Dosson Due scuole

Dettagli

LE SCUOLE. Micronido Comunale Andersen Via Ponterotto 134 Località Taggì di Sotto tel

LE SCUOLE. Micronido Comunale Andersen Via Ponterotto 134 Località Taggì di Sotto tel LE SCUOLE Micronido Comunale Andersen Via Ponterotto 134 Località Taggì di Sotto tel. 049 9076153 Scuola dell Infanzia Statale Il Melograno Via Dante Alighieri 29 tel. 049 769486 Scuola dell Infanzia Parrocchiale

Dettagli

Famiglia. Pagina 1 di 11

Famiglia. Pagina 1 di 11 Pagina 1 di 11 Avere un figlio AGEVOLAZIONI TARIFFARIE SERVIZI EDUCATIVI E SCOLASTICI Domanda di pagamento di rette inferiori alle massime stabilite per ciascun servizio educativo o scolastico. Bambino

Dettagli

Piano Diritto allo Studio 2015/2016

Piano Diritto allo Studio 2015/2016 Comune di Acquanegra sul Chiese Piano Diritto allo Studio 2015/2016 Assessorato alla Pubblica Istruzione 1 Popolazione Scolastica L Istituto Comprensivo ha sede in Canneto sull Oglio e accorpa le Scuole

Dettagli

SERVIZIO AFFARI GENERALI SERVIZI CULTURALI E SOCIALI

SERVIZIO AFFARI GENERALI SERVIZI CULTURALI E SOCIALI SERVIZIO AFFARI GENERALI SERVIZI CULTURALI E SOCIALI Unità Procedimento organizzativa Breve descrizione responsabile procedimenti Normativa Dove ottenere le informazioni istruttoria Per i procedimenti

Dettagli

BOLZANO BELLUNESE CHIESURAZZA

BOLZANO BELLUNESE CHIESURAZZA * 16 dicembre 2016 BOLZANO BELLUNESE CHIESURAZZA GIAMOSA MUSSOI Scuola Primaria Gregorio XVI di Bolzano Bellunese orario settimanale 40 ore (TEMPO PIENO) da lunedì a giovedì: 8.00-13.00 13.00-14.30 mensa

Dettagli

SERVIZI EROGATI AD EVIDENZA ESTERNA

SERVIZI EROGATI AD EVIDENZA ESTERNA SERVIZI EROGATI AD EVIDENZA ESTERNA TIPOLOGIA SERVIZIO TEMPI MEDI DI EROGAZIONE ANNO 2013 COSTI SOSTENUTI PER L'EROGAZIONE DEL SERVIZIO COSTI DEL PERSONALE PER L'EROGAZIONE DEL SERVIZIO ANDAMENTO NEL TEMPO

Dettagli

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO COS E LA DOTE SCUOLA COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO DOTE SCUOLA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 La Dote Scuola è un contributo che la Regione Lombardia eroga alle famiglie degli studenti residenti

Dettagli

VADEMECUM SUI SOSTEGNI SOCIALI PER LA COMUNITA

VADEMECUM SUI SOSTEGNI SOCIALI PER LA COMUNITA PER ULTERIORI INFORMAZIONI E PER RICHIEDERE SERVIZI RIVOLGERSI A : VICE SINDACO ASSESSORE ALLE POLITICHE SOCIALI E SALUTE Dr. ENRICO BURATO Comune di Ceresara, Piazza Castello 25 Venerdì dalle ore 15.00

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA DI BONATE SOTTO. Alcide De Gasperi

SCUOLA PRIMARIA DI BONATE SOTTO. Alcide De Gasperi ISTITUTO COMPRENSIVO CLARA LEVI di Bonate Sotto SCUOLA PRIMARIA DI BONATE SOTTO Alcide De Gasperi Dirigente: Dott.ssa Marta Bonacina Scuola Primaria Statale A.De Gasperi" Largo Farina, 1-24040 Bonate Sotto

Dettagli

SERVIZI OFFERTI AL CITTADINO SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE

SERVIZI OFFERTI AL CITTADINO SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE SERVIZI OFFERTI AL CITTADINO SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE Il servizio sociale professionale è finalizzato alla lettura e alla decodificazione della domanda sociale, alla presa in carico della persona,

Dettagli

C O M U N E di Z O P P O L A

C O M U N E di Z O P P O L A C O M U N E di Z O P P O L A Area Assistenza Istruzione Ufficio Scuola ELENCO DELLE INIZIATIVE PREVISTE PER L ESTATE 2018 RIVOLTE AI BAMBINI E RAGAZZI DEL TERRITORIO COMUNALE. Con la chiusura estiva delle

Dettagli

Le domande per la dote scuola sostegno al reddito si possono presentare dal 1 MARZO 2010 al 30 APRILE 2010 ENTRO LE ORE 12.00

Le domande per la dote scuola sostegno al reddito si possono presentare dal 1 MARZO 2010 al 30 APRILE 2010 ENTRO LE ORE 12.00 Anche per l anno scolastico 2010/2011 la Regione Lombardia ha attivato la Dote Scuola La Dote Scuola è un aiuto concreto per l educazione dei giovani lombardi: li affianca sin dai primi passi nel percorso

Dettagli

Comune di Belluno. Attività Estive. per bambini e ragazzi nel comune di Belluno

Comune di Belluno. Attività Estive. per bambini e ragazzi nel comune di Belluno Comune di Belluno Attività Estive per bambini e ragazzi nel comune di Belluno 2018 Attività estive per bambini e ragazzi nel comune di Belluno Care famiglie, vi proponiamo un elenco delle attività educative

Dettagli