RELAZIONE TECNICA. Roma Capitale - Municipio XIII U.O. Manutenzione del Territorio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RELAZIONE TECNICA. Roma Capitale - Municipio XIII U.O. Manutenzione del Territorio"

Transcript

1 Roma Capitale - Municipio XIII U.O. Manutenzione del Territorio pag. 1 RELAZIONE TECNICA OGGETTO: COMMITTENTE: Lavori di manutenzione straordinaria per il recupero e la messa in sicurezza della scuola Giuseppe Verdi succursale sita in via di Casalotti n.87, elaborato in attuazione della DGR n. 42 del relativo al programma per il recupero e la messa in sicurezza degli edifici scolastici. Roma Capitale - Municipio XIII Roma Aurelio Roma, 01/03/2016 IL TECNICO PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software S.p.A.

2 INDICE Relazione Generale.. pag. 02 Relazione Specialistica Impermeabilizzazione Coperture pag. 11 Relazione Specialistica verifica e sistemazione delle protezioni antincendio attive e passive e revisione impianto elettrico.... pag. 13 Relazione Specialistica opere del fabbro e del pittore. pag. 15 Relazione Specialistica per lo smantimento dei cassoni in eternit..pag. 17

3 Municipio XIII Roma Aurelio Direzione Tecnica Servizio Manutenzione Patrimonio Edilizio Appalti Oggetto: Progetto di manutenzione straordinaria del plesso scolastico sede della scuola media "Livio Tempesta", sito in via di Casalotti n. 87, elaborato in attuazione della DGR 42 del relativo al programma straordinario per il recupero e la messa in sicurezza degli edifici scolastici. RELAZIONE GENERALE (ai sensi dell art. 34 del D.P.R. 207/2010) Il plesso scolastico in oggetto, sede di scuola media, è ubicato nel territorio del Municipio XIII (ex XVIII) Roma Aurelio, alla via di Casalotti n. 87. Roma Capitale Via Aurelia Roma Tel.: Fax: antoniofernando.dilorenzo@comune.roma.it Pec: protocollo.mun18@pec.comune.roma.it

4 DESCRIZIONE E CONSISTENZA EDILIZIA La scuola media Livio Tempesta insiste su un area accessibile da una strada, traversa di via di Casalotti, terminante proprio sull entrata della stessa. L accesso della scuola viene utilizzato anche dalla scuola materna omonima, che si trova al piano terra dell edificio in oggetto. Il plesso scolastico oggetto d intervento è composto da struttura portante in cemento armato con tamponature in laterizio, il rivestimento è in cortina e la copertura è piana; si sviluppa su tre piani fuori terra: nel piano rialzato trovano posto n. 4 aule della scuola materna, n. 2 aule utilizzate dalla scuola media, locale per gli insegnanti, per il personale scolastico, il refettorio con i locali cucina ed i sevizi; mentre su una quota più 3 di 18

5 bassa, ma collegata con un disimpegno si accede alla palestra con gli annessi servizi e spogliatoi. Il piano primo è costituito da n. 7 aule, più tre laboratori didattici oltre i servizi. Il piano secondo è costituito da n. 6 aule, più un laboratorio didattico di musica oltre i servizi. L area esterna che circonda l intero edificio è in parte sistemata a verde e in parte pavimentata. Il corpo di fabbrica è stato edificato su un lotto di sup ,00 mq.; sviluppa una superficie coperta di 1.770,00 mq. ed una superficie scoperta di 3.330,00 mq. CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE E IMPIANTI Strutture in elevazione verticali: Pilastri in c.a.; Strutture in elevazione orizzontali: Travi principali in cemento armato. Solai in latero-cemento. Coperture: tetto piano praticabile e non. Tamponature: in blocchi di laterizio intonacati nel lato interno e rivestito in cortina nel lato esterno. Serramenti esterni: I serramenti esterni sono costituiti da infissi in profilato d alluminio completi di vetro camera. Finiture interne: Pavimenti in piastrelle di gres, dei servizi igienici, della cucina, della dispensa. Pavimenti in marmette di graniglia per tutti gli altri ambienti. Serramenti interni: Porte ad una e due battute in tamburato di legno verniciato a smalto. Spazi esterni: Il corpo di fabbrica è perimetrato da un marciapiede pavimentato per una lunghezza di circa 1 m; l area di accesso da via di Casalotti è asfaltata, le restanti aree sono sistemate a prato con essenze arboree. Recinzioni: La recinzione è composta da murature e pannelli metallici. L accesso è costituito da un cancello in ferro. 4 di 18

6 Dotazione di impianti: Riscaldamento a elementi radianti in ghisa con tubazioni passanti nell intercapedine areata sotto il calpestio del piano terra e colonne montanti verticali per l alimentazione dei vari piani; illuminazione con canaline esterne e lampade al neon; esterno di illuminazione; di messa a terra. INDICAZIONI URBANISTICHE E CATASTALI L edificio oggetto di intervento è contraddistinto dai seguenti estremi catastali: Foglio 346, particella 637. Dal punto vista urbanistico, l edificio è inquadrato dal Piano Regolatore Generale di Roma Capitale nella tavola n. 9 degli elaborati Sistemi e Regole, rapp. 1: e sono regolati nelle N.T.A. dall art. 83 del capo 2 che cita testualmente: Art.83. Servizi pubblici. Norme Generali Le aree per Servizi pubblici si articolano in aree per Servizi pubblici di livello urbano ed aree per Verde pubblico e servizi pubblici di livello locale individuate negli elaborati 2. e 3. Sistemi e Regole, rapp. 1:5.000 e 1: Esse sono destinate a spazi, attrezzature e servizi pubblici rispettivamente di interesse comunale o sovracomunale e di interesse locale, come specificati negli articoli 84 e di 18

7 tavola 9 STATO DI CONSERVAZIONE ED INTERVENTI PREVISTI Ad oggi il plesso si presenta in un discreto stato di conservazione ad eccezione: 1. delle protezioni attive antincendio che andrebbero verificate ed e/o sostituite nelle parti malfunzionanti o mancanti; 2. della presenza di muffe e porzioni di intonaco distaccato dall intradosso dei solaio del piano primo e parte del piano secondo, a cause delle infiltrazioni dalla sovrastante copertura piana; 6 di 18

8 3. della presenza di n. 16 cassoni in cemento amianto presenti nella centrale idrica ed ormai in disuso (vedi foto 01): Foto della esistenza di una rampa di accesso per portatori di handicap con pendenza maggiore di quella minima prevista dalla normativa vigente; 5. dalla inesistenza di uscite di emergenza dirette all esterno del locale refettorio (vedi foto 02): 7 di 18

9 Foto 2 Pertanto, alla luce di quanto sopra esposto il servizio manutenzione edilizia del Municipio XIII Aurelio ha previsto una serie di opere sotto elencate per cui si è provveduto alla realizzazione della contabilità, utilizzando le voci e i prezzi riportati sui tariffari per opere edili e impiantistiche adottati dal Comune di Roma con delibera G.C. n. 197/2013 e l elenco prezzi unitari (allegato A) e parte integrante del Capitolato Speciale d Appalto. Riassumendo, gli interventi per il recupero e la messa in sicurezza del plesso scolastico sede della scuola media Livio Tempesta, sito in via di Casalotti n. 87 sono i seguenti: 8 di 18

10 1. Impermeabilizzazione della porzione del lastrico solare non ristrutturata del plesso scolastico (intervento necessario a causa delle copiose infiltrazioni, sparse a macchia di leopardo sull intera superficie, che danneggiano e rendono insalubri gli ambienti didattici sottostanti); 2. opere di verifica e sistemazione delle protezioni antincendio attive (per aumentare il grado di sicurezza antincendio del plesso scolastico); 3. rimozione dei cassoni in eternit esistenti (intervento necessario per aumentare il grado di sicurezza del plesso scolastico e delle aree circostanti); 4. realizzazione di una rampa di accesso per portatori di handicap (intervento necessario per la messa a norma del plesso in materia di abbattimento delle barriere architettoniche); 5. realizzazione di n. 4 moduli di uscita di emergenza dal refettorio direttamente verso l area esterna (intervento previsto nel parere di conformità antincendio approvato dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Roma); 6. pitturazioni interne (necessarie per il ripristino delle porzioni di intradosso del solaio ammalorate dalle infiltrazioni di cui al punto 1., oltre alla eliminazione di muffe e condense formatesi sempre per la stessa motivazione e causa di allergie e problemi respiratori). I tempi necessari per la realizzazione delle opere sopra descritte, è stimato in gg Il quadro economico dell importo necessario per la realizzazione di quanto sopra riportato è il seguente: 9 di 18

11 QUADRO A - IMPORTO LAVORI A BASE D ASTA ,10 - IMPORTO ONERI SIC. NON SOGGETTI A RIBASSO ,73 IMPORTO LAVORI ,83 QUADRO B -IMPORTO OPERE IN ECONOMIA ,00 - I.V.A. 22% ,16 IMPORTO LORDO LAVORI ,99 - RIMBORSO FATTURE (IVA COMPRESA) ,86 - CONTRIBUTO PER AUTORITA VIGILANZA 30,00 - INCENTIVO DI PROGETTAZIONE (1,5% IMPORTO LAVORI) 2.070,15 TOTALE GENERALE APPALTO ,00 ELENCO ELABORATI (art. 36 del D.P.R. 207/2010) Relazione tecnica comprendente i seguenti elaborati: o Relazione generale; o Relazione specialistica impermeabilizzazione coperture; o Relazione specialistica verifica e sistemazione delle protezioni antincendio attive e passive e revisione impianto elettrico; o Relazione specialistica opere del fabbro e del pittore; o Relazione specialistica per lo smaltimento dei cassoni in eternit. Elaborato grafico; Computo metrico; Elenco prezzi unitari; Piano di sicurezza e coordinamento con allegato il cronoprogramma dei lavori; Piano di manutenzione delle opere; Capitolato Speciale di Appalto; Allegati al progetto necessari per le verifiche richieste: o All1 - Parere di conformità Vigili del Fuoco di Roma; o All2 Dichiarazione di conformità impianti elettrico; 10 di 18

12 o All3 - Dichiarazione di conformità impianti elettrico; o All4 Dichiarazione di conformità impianto gas; o All5 Istanza verifica impianto di messa a terra. IL GRUPPO DI PROGETTAZIONE 11 di 18

13 Municipio XIII Roma Aurelio Direzione Tecnica Servizio Manutenzione Patrimonio Edilizio Appalti Oggetto: Progetto di manutenzione straordinaria del plesso scolastico sede della scuola media "Livio Tempesta", sito in via di Casalotti n. 87, elaborato in attuazione della DGR 42 del relativo al programma straordinario per il recupero e la messa in sicurezza degli edifici scolastici. RELAZIONE SPECIALISTICA IMPERMEABILIZZAZIONE COPERTURE (ai sensi dell art. 35 del D.P.R. 207/2010) Causa delle continue infiltrazioni di acque meteoriche provenienti dalla porzione non ristrutturata della copertura si sono previsti i seguenti interventi per la risoluzione della suddetta problematica: La porzione di lastrico solare da completare è individuata sull elaborato grafico allegato alla presente. Dopo una pulizia generale delle aree di intervento si procederà: 1. svellimento di almeno due strati di guaina sovrapposto; 2. realizzazione di massetto a pendenza per una pendenza minima del 1,5%, realizzato con utilizzo di calcestruzzo premiscelato Keracem Eco Pronto della KERAKOLL; 3. fornitura e posa in opera di nuova guaina spessore 4,0 mm, armata con tessuto non tessuto a filo continuo di poliestere 300 gr/mq Testudo Spunbond Poliestere Tipo 30 della INDEX, stesa a caldo previa spalmatura di idoneo primer bituminoso Indever della INDEX, prevedendo fasce di sovrapposizione laterale di minimo 10,0 cm e sovrapposizione di testa di minimo 20,0 cm; 4. fornitura e posa in opera di uno strato di guaina avente caratteristiche tecniche e modalità di posa in opera uguale alla precedente ma autoprotetta con scaglie di ardesia Mineral Flexter Testudo Spunbond Poliestere della Roma Capitale Via Aurelia Roma Tel.: Fax: antoniofernando.dilorenzo@comune.roma.it Pec: protocollo.mun18@pec.comune.roma.it

14 INDEX spessore 4 mm, posato sfalsato rispetto al precedente. I risvolti sui muretti interni ed esterni (h cm) saranno completi a coprire, su eventuali cavedi e canne fumarie avranno altezza di 30,00 cm, previa realizzazione di scarpetta a sguscio in calcestruzzo lungo tutta la base dei muretti, cavedi e canne fumarie per agevolare il risvolto della guaina. 5. fornitura e pose in opera di nuovi imbocchi in PVC grigio serie pesante della ditta FIRST o NICOLL, comprensivi di protezione parafoglie in filo di acciaio. Completamento con la realizzazione dei nuovi imbocchi dei pluviali con l inserimento di idonei messicani in piombo saldati a caldo con la nuova guaina. 6. fornitura e posa in opera di nuovi pluviali verticali, come detto con diametro maggiorato in PVC grigio serie pesante della ditta FIRST o NICOLL, comprensivi di gomito e contro gomito all imbocco e di gomito di scarico terminale. Tutto completo anche di attacchi al muro in acciaio zincato. IL GRUPPO DI PROGETTAZIONE 12 di 18

15 Municipio XIII Roma Aurelio Direzione Tecnica Servizio Manutenzione Patrimonio Edilizio Appalti Oggetto: Progetto di manutenzione straordinaria del plesso scolastico sede della scuola media "Livio Tempesta", sito in via di Casalotti n. 87, elaborato in attuazione della DGR 42 del relativo al programma straordinario per il recupero e la messa in sicurezza degli edifici scolastici. RELAZIONE SPECIALISTICA OPERE DI VERIFICA E SISTEMAZIONE DELLE PROTEZIONI ANTINCENDIO ATTIVE E PASSIVE E REVISIONE IMPIANTO ELETTRICO (ai sensi dell art. 35 del D.P.R. 207/2010) In relazione alle problematiche inerente le protezioni attive antincendio che andrebbero verificate ed e/o sostituite nelle parti malfunzionanti o mancanti dell intero plesso scolastico, si è previsto quanto segue: Le principali protezioni attive antincendio presenti all interno del plesso scolastico sono: estintori; rete idrica antincendio; illuminazione di emergenza; dispositivi di segnalazione ed allarme; segnaletica; Gli interventi previsti per aumentare il grado di sicurezza antincendio del plesso consistono essenzialmente: 1. nella sostituzione ed incremento del sistema di illuminazione di emergenza atto a raggiungere l illuminazione minima di 5 lux; 2. nella verifica dell impianto elettrico, del quadro generale e dei sottoquadri di zona; Roma Capitale Via Aurelia Roma Tel.: Fax: antoniofernando.dilorenzo@comune.roma.it Pec: protocollo.mun18@pec.comune.roma.it

16 3. nella verifica e/o sostituzione del funzionamento dei moduli di uscita e relativi maniglioni antipanico; 4. nella verifica ed integrazione della segnaletica di sicurezza; 5. nella verifica del funzionamento degli rete idrica antincendio. IL GRUPPO DI PROGETTAZIONE 14 di 18

17 Municipio XIII Roma Aurelio Direzione Tecnica Servizio Manutenzione Patrimonio Edilizio Appalti Oggetto: Progetto di manutenzione straordinaria del plesso scolastico sede della scuola media "Livio Tempesta", sito in via di Casalotti n. 87, elaborato in attuazione della DGR 42 del relativo al programma straordinario per il recupero e la messa in sicurezza degli edifici scolastici. RELAZIONE SPECIALISTICA OPERE DEL FABBRO E DEL PITTORE (ai sensi dell art. 35 del D.P.R. 207/2010) In relazione alle problematiche inerente l abbattimento delle barriere architettoniche, il risanamento igienico-sanitario dei locali danneggiati dalle infiltrazioni di acque meteoriche dalla copertura e l adeguamento alla normativa antincendio delle uscita di sicurezza del refettorio, si è previsto quanto segue: REALIZZAZIONE NUOVA RAMPA PER PORTATORI DI HANDICAP DI ACCESSO DELL'INGRESSO PRINCIPALE AL PLESSO SCOLASTICO Attualmente all ingresso principale del plesso scolastico è presente una rampa realizzata in cemento armato con una pendenza che supera il limite consentito dalle normative vigenti (p. max 8%). Per consentire un accesso ai portatori di handicap a norma, sarà realizzata una nuova rampa con percorsi, pianerottoli di riposo e parapetti di lunghezza idonea a coprire il dislivello con una pendenza prevista pari all 8%. PITTURAZIONI INTERNE All'interno del plesso scolastico sarà eseguita la pitturazione dell intradosso dei solai, e delle pareti delle aule e parti comuni danneggiate dalle infiltrazioni dal lastrico solare. Per i soffitti saranno raschiate tutte le vecchie pitture e dopo aver pulito tutte le superfici si procederà alla stuccatura e carteggiatura delle fessurazioni, quindi Roma Capitale Via Aurelia Roma Tel.: Fax: antoniofernando.dilorenzo@comune.roma.it Pec: protocollo.mun18@pec.comune.roma.it

18 alla pitturazione con una mano di primer keracover eco acrilex primer della KERAKOLL (o altra ditta nazionale). Tutte le suddette superfici saranno pitturate con due mani di keracover eco acrilex pittura della KERAKOLL (o altra ditta nazionale), di colore bianco. Per le pareti interne, saranno raschiate tutte le vecchie pitture e dopo aver pulito tutte le superfici si procederà alla stuccatura e carteggiatura delle fessurazioni, quindi alla pitturazione con una mano di primer keracover eco acrilex primer della KERAKOLL (o altra ditta nazionale). Tutte le suddette superfici saranno pitturate con due mani di keracover eco acrilex pittura della KERAKOLL (o altra ditta nazionale), di colore bianco. APERTURA USCITA DI EMERGENZA MENSA Per aumentare il grado di sicurezza antincendio del plesso scolastico in oggetto e nel rispetto del progetto di conformità antincendio redatto dalla soc. Risorse per Roma S.p.A. ed approvato con condizioni dal Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Roma, oltre quanto sopra previsto e in attesa di un finanziamento specifico per l adeguamento alla normativa antincendio, si è prevista la realizzazione dell uscita di sicurezza dal refettorio direttamente nell area esterna limitrofa, previa rimozione degli infissi esistenti, taglio e rimozione del parapetto sottostante per una lunghezza di ml 2,50, fornitura e posa in opera di porte di uscita in alluminio a taglio termico, vetro-camera visarm e maniglioni antipanico; fornitura e posa in opera di infissi a taglio termico e vetro-camera visarm; fornitura e posa in opera di scala metallica esterna a copertura del dislivello tra il piano di calpestio mensa e l area esterna. IL GRUPPO DI PROGETTAZIONE 16 di 18

19 Municipio XIII Roma Aurelio Direzione Tecnica Servizio Manutenzione Patrimonio Edilizio Appalti Oggetto: Progetto di manutenzione straordinaria del plesso scolastico sede della scuola media "Livio Tempesta", sito in via di Casalotti n. 87, elaborato in attuazione della DGR 42 del relativo al programma straordinario per il recupero e la messa in sicurezza degli edifici scolastici. RELAZIONE SPECIALISTICA PER LO SMANTIMENTO DEI CASSONI IN ETERNIT (ai sensi dell art. 35 del D.P.R. 207/2010) In relazione alle problematiche inerente la presenza nella ex centrale idrica di n. 16 cassoni in cemento amianto da rimuovere, si è previsto quanto segue: Nella centrale idrica ubicata al piano terzo nelle immediate vicinanze della scala esterna, sul lastrico solare calpestabile, sono presenti n. 16 cassoni idrici in cemento amianto. Per aumentare il grado di sicurezza del plesso scolastico in oggetto è stata prevista la rimozione dei suddetti cassoni. La rimozione dei cassoni idrici avverrà in conformità a quanto disposto dal D.M. del 06/09/94 e precisamente nel seguente modo: fissaggio provvisorio delle fibre di amianto mediante spruzzatura di una mano di primer Sikagard 551 SA della SIKA e successivamente spruzzatura di una mano di soluzione pellicolante a base acrilica Sikagard 670WA della SIKA, applicata con pompe a bassa pressione sulla superficie esterna della esistente copertura. L operazione dovrà essere eseguita adottando tutte le misure di sicurezza previste dalle vigenti normative (maschere semifacciali dotate di adeguato filtro per impedire l accidentale inalazione di fibre di amianto e tute a perdere, etc.); Rimozione dei cassoni utilizzando appropriate tecniche che impediscano la rottura o la fessurazione degli elementi in amianto-cemento, così da evitare Roma Capitale Via Aurelia Roma Tel.: Fax: antoniofernando.dilorenzo@comune.roma.it Pec: protocollo.mun18@pec.comune.roma.it

20 la liberazione di fibre di amianto. I suddetti cassoni rimossi dovranno essere stipati in pacchi costituiti da doppio strato di polietilene, etichettati secondo le norme che regolano il trattamento e lo smaltimento dei rifiuti contenenti amianto; trasporto ed al relativo smaltimento in discarica previa classificazione del rifiuto. Onde permettere la rimozione dei cassoni idrici nella loro interezza, sarà propedeuticamente rimossa la porta metallica di accesso alla centrale idrica e demolita una porzione di muratura perimetrale di dimensioni tali da consentire l operazione in totale sicurezza. A completamento delle operazioni sarà ricostruita la porzione di muratura perimetrale rimossa, intonacata e pitturata da entrambe i lati e messa in opera la porta metallica esistente. IL GRUPPO DI PROGETTAZIONE 18 di 18

RELAZIONE TECNICA. Roma Capitale - Municipio XIII Aurelio U.O. Servizio Manutenzione Patrimonio Edilizio

RELAZIONE TECNICA. Roma Capitale - Municipio XIII Aurelio U.O. Servizio Manutenzione Patrimonio Edilizio Roma Capitale - Municipio XIII Aurelio U.O. Servizio Manutenzione Patrimonio Edilizio pag. 1 RELAZIONE TECNICA OGGETTO: COMMITTENTE: Progetto di manutenzione straordinaria del plesso scolastico "Clementina

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Roma Capitale - Municipio XIII Aurelio Servizio Manutenzione Edilizia

RELAZIONE TECNICA. Roma Capitale - Municipio XIII Aurelio Servizio Manutenzione Edilizia Roma Capitale - Municipio XIII Aurelio Servizio Manutenzione Edilizia pag. 1 RELAZIONE TECNICA OGGETTO: COMMITTENTE: Progetto di manutenzione straordinaria del plesso scolastico "Anna Frank", sito in via

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Roma Capitale - Municipio XIII U.O. Manutenzione del Patrimonio Edilizio

RELAZIONE TECNICA. Roma Capitale - Municipio XIII U.O. Manutenzione del Patrimonio Edilizio Roma Capitale - Municipio XIII U.O. Manutenzione del Patrimonio Edilizio pag. 1 RELAZIONE TECNICA OGGETTO: COMMITTENTE: Progetto di manutenzione straordinaria del plesso scolastico "Antonio Rosmini", sito

Dettagli

RELAZIONE TECNICA. Roma Capitale - Municipio XIII Aurelio U.O. Servizio Manutenzione Patrimonio Edilizio. Roma Capitale - Municipio XIII Aurelio

RELAZIONE TECNICA. Roma Capitale - Municipio XIII Aurelio U.O. Servizio Manutenzione Patrimonio Edilizio. Roma Capitale - Municipio XIII Aurelio Roma Capitale - Municipio XIII Aurelio U.O. Servizio Manutenzione Patrimonio Edilizio pag. 1 RELAZIONE TECNICA OGGETTO: COMMITTENTE: Progetto di manutenzione straordinaria del plesso scolastico "Enrico

Dettagli

ROMA CAPITALE Municipio Roma XIII Aurelio

ROMA CAPITALE Municipio Roma XIII Aurelio ROMA CAPITALE Municipio Roma XIII Aurelio RELAZIONE TECNICA PROGETTO ESECUTIVO OGGETTO: ATTUAZIONE DEL DGR 42 DEL 10/02/2015 RECUPERO E MESSA IN SICUREZZA DEGLI EDIFICI SCOLASTICI INTERVENTI DA ESEGUIRE

Dettagli

ROMA CAPITALE RELAZIONE TECNICA

ROMA CAPITALE RELAZIONE TECNICA ROMA CAPITALE Municipio XIII Roma Aurelio RELAZIONE TECNICA OGGETTO: Programma straordinario per il recupero e la messa in sicurezza dell'edilizia Scolastica in attuazione della DGR 42/2015 SCUOLA DONATO

Dettagli

Roma Capitale - Municipio XIV

Roma Capitale - Municipio XIV Roma Capitale - Municipio XIV Oggetto: Adeguamento Antincendio delle Scuole Materne del XIV Municipio Lotto n. 2 "Scuola Maglione" Via Maglione, 15 - Roma Titolo Progetto Esecutivo Relazione Tecnica Data:

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Brindisi Provincia di BRINDISI. LOTTO 88 via Boldini OGGETTO: I.A.C.P. di BRINDISI COMMITTENTE: Brindisi, 11/11/2013

COMPUTO METRICO. Comune di Brindisi Provincia di BRINDISI. LOTTO 88 via Boldini OGGETTO: I.A.C.P. di BRINDISI COMMITTENTE: Brindisi, 11/11/2013 Comune di Brindisi Provincia di BRINDISI pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: LOTTO 88 via Boldini COMMITTENTE: I.A.C.P. di BRINDISI Brindisi, 11/11/2013 IL TECNICO Geom. Ferdinando Del prete PriMus by Guido

Dettagli

Roma Capitale - Municipio XIV

Roma Capitale - Municipio XIV Roma Capitale - Municipio XIV Oggetto: Adeguamento Antincendio delle Scuole Materne del XIV Municipio Lotto n. 2 "Scuola Andersen" Via Trieste, 20 - Roma Titolo Progetto Esecutivo Relazione Tecnica Data:

Dettagli

Perizia di stima Comune di Pioltello (MI) ALLEGATO N. 2. DESCRIZIONE DEL BENE e IDENTIFICAZIONE CATASTALE M A R Z I A C O T O I A A R C H I T E T T O

Perizia di stima Comune di Pioltello (MI) ALLEGATO N. 2. DESCRIZIONE DEL BENE e IDENTIFICAZIONE CATASTALE M A R Z I A C O T O I A A R C H I T E T T O Perizia di stima Comune di Pioltello (MI) ALLEGATO N. 2 DESCRIZIONE DEL BENE e IDENTIFICAZIONE CATASTALE M A R Z I A C O T O I A A R C H I T E T T O COMPLESSO INDUSTRIALE N.C.E.U. : foglio 8, particella

Dettagli

Consulenza Tecnica Regionale per l Edilizia. Sede - Olbia via Caduti sul Lavoro n 29. Lavori di eliminazione infiltrazioni idriche e interventi vari

Consulenza Tecnica Regionale per l Edilizia. Sede - Olbia via Caduti sul Lavoro n 29. Lavori di eliminazione infiltrazioni idriche e interventi vari INAIL Sardegna Consulenza Tecnica Regionale per l Edilizia Sede - Olbia via Caduti sul Lavoro n 29 Lavori di eliminazione infiltrazioni idriche e interventi vari Codice CTER: KL16 PROGETTO ESECUTIVO Computo

Dettagli

Manutenzioni straordinaria presso gli asili nido - anno ,00 18,00 -

Manutenzioni straordinaria presso gli asili nido - anno ,00 18,00 - Montaggio e smontaggio di ponteggi metallici a 1 6 norma di legge, compreso PIMUS e castello di tiro: mq 125,00 x /mq 15,00 = 125,00 15,00 1.875,00 Realizzazione di parapetto perimetrale: 2 7 mq 180 x

Dettagli

26 - ex scuola in via Salaria 403

26 - ex scuola in via Salaria 403 26 - ex scuola in via Salaria 403 MATRICOLA EDIFICIO 3033, 3034, 3035 MUNICIPIO II ARCHIVIO CONSERVATORIA posizione 2149 e 2254 CATASTO foglio 533 part. 58,59,60 DENOMINAZIONE ORIGINALE TIPO DI SCUOLA

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Potenza. Provincia di Potenza DEMOLIZIONE DELLA STRUTTURA PREFABBRICATA UBICATA IN VIA DI GIURA EX UFFICI COMUNALI OGGETTO:

COMPUTO METRICO. Comune di Potenza. Provincia di Potenza DEMOLIZIONE DELLA STRUTTURA PREFABBRICATA UBICATA IN VIA DI GIURA EX UFFICI COMUNALI OGGETTO: Comune di Potenza Provincia di Potenza pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: DEMOLIZIONE DELLA STRUTTURA PREFABBRICATA UBICATA IN VIA DI GIURA EX UFFICI COMUNALI COMMITTENTE: COMUNE DI POTENZA - U.D. EDILIZIA

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Prato Provincia di Prato COSTRUZIONE DI NUOVI SPOGLIATOI PRESSO IL CAMPO SPORTIVO DI S. IPPOLITO - VIA VISIANA.

COMPUTO METRICO. Comune di Prato Provincia di Prato COSTRUZIONE DI NUOVI SPOGLIATOI PRESSO IL CAMPO SPORTIVO DI S. IPPOLITO - VIA VISIANA. Comune di Prato Provincia di Prato pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: COSTRUZIONE DI NUOVI SPOGLIATOI PRESSO IL CAMPO SPORTIVO DI S. IPPOLITO - VIA VISIANA. Prato, 30/07/2007 IL TECNICO Geom. Antonio Malenotti

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Balestrate Provincia di Palermo. Lavori di manutenzione straordinaria " Villa Europa" EX CONCHIGLIA OGGETTO:

COMPUTO METRICO. Comune di Balestrate Provincia di Palermo. Lavori di manutenzione straordinaria  Villa Europa EX CONCHIGLIA OGGETTO: Comune di Balestrate Provincia di Palermo pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Lavori di manutenzione straordinaria " Villa Europa" EX CONCHIGLIA COMMITTENTE: COMUNE DI BALESTRATE IL TECNICO PriMus by Guido

Dettagli

CONCESSIONE DI VALORIZZAZIONE DI PARTE DEL COMPLESSO IPPODROMO

CONCESSIONE DI VALORIZZAZIONE DI PARTE DEL COMPLESSO IPPODROMO io e dello Sviluppo Economico e Attività Interfunzionali vizio Patrimonio SETTORE OO.PP. E MOBILITA' SERVIZIO EDILIZIA CONCESSIONE DI VALORIZZAZIONE DI PARTE DEL COMPLESSO IPPODROMO Cod. Art. DESCRIZIONE

Dettagli

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale MUNICIPIO ROMA XIII (ex MUNICIPIO XVIII) Direzione Territorio, Ambiente e Attività Produttive Determinazione Dirigenziale NUMERO REPERTORIO CS/838/2016 NUMERO PROTOCOLLO CS/51609/2016 del 13/giu/16 Recepimento

Dettagli

COMUNE DI ROCCARASO Provincia dell Aquila

COMUNE DI ROCCARASO Provincia dell Aquila COMUNE DI ROCCARASO Provincia dell Aquila REALIZZAZIONE DELLE STRUTTURE SCOLASTICHE COMUNALI LAVORI DI COMPLETAMENTO DELLA PALESTRA DELLA SCUOLA ELEMENTARE E MEDIE PROGETTO ESECUTIVO SECONDO LOTTO RELAZIONE

Dettagli

COMUNE DI IMOLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO ANDREA COSTA SITA IN VIA PIO IX N. 1 E PALESTRA VETERANI DELLO SPORT SITA IN VIA DON M.

COMUNE DI IMOLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO ANDREA COSTA SITA IN VIA PIO IX N. 1 E PALESTRA VETERANI DELLO SPORT SITA IN VIA DON M. COMUNE DI IMOLA SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO ANDREA COSTA SITA IN VIA PIO IX N. 1 E PALESTRA VETERANI DELLO SPORT SITA IN VIA DON M. KOLBE LAVORI DI ADEGUAMENTO ALLA NORMATIVA DI PREVENZIONE INCENDI A

Dettagli

1. DESCRIZIONE DELL IMMOBILE OGGETTO DI INTERVENTO

1. DESCRIZIONE DELL IMMOBILE OGGETTO DI INTERVENTO Pag. 1 di 7 1. DESCRIZIONE DELL IMMOBILE OGGETTO DI INTERVENTO L immobile oggetto dell intervento di manutenzione, denominato Posto Controllo, è un fabbricato isolato, avente un solo piano fuori terra,

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA COMUNE DI MILANO Settore Edilizia Scolastica GRUPPO 4 ZONA 6- SCUOLA N 5132 -------- RELAZIONE DESCRITTIVA DELLE OPERE DA REALIZZARE PER L ADEGUAMENTO DELL IMPIANTO ANTINCENDIO PRESSO LA SCUOLA MATERNA

Dettagli

RELAZIONE GENERALE Premessa

RELAZIONE GENERALE Premessa RELAZIONE GENERALE Premessa La presente relazione tecnica, relativa alla redazione del Progetto Definitivo- Esecutivo del 1 Lotto, riguarda i lavori sull immobile sito in Cepagatti, foglio 24 particella

Dettagli

ELENCO PREZZI. Prezzi N Descrizione U.m. unitari

ELENCO PREZZI. Prezzi N Descrizione U.m. unitari 1 Assistenza muraria comprensiva di manodopera, materiali, ponteggi di servizio, manovalanza ed ogni altro onere necessario alla messa in opera delle apparecchiature relative all'impianto igienico-sanitario

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Eboli Provincia di Salerno

COMPUTO METRICO. Comune di Eboli Provincia di Salerno Comune di Eboli Provincia di Salerno pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: COMMITTENTE: Lavori di realizzazione di un complesso residenziale, ubicato alla località San Giovanni Computo metrico estimativo distinto

Dettagli

Manutenzioni straordinaria presso gli asili nido - anno ,00 45,00-0,00 18,00 -

Manutenzioni straordinaria presso gli asili nido - anno ,00 45,00-0,00 18,00 - Indicazione dei lavori e delle provviste Quantità Prezzo unitario Importo Importo totale 1 6 Ponteggio mobile trabattello tubolare per facciata etc. a corpo 1,00 1.500,00 1.500,00 2 7 Rimozione e smaltimento

Dettagli

SOMMARIO 1. PREMESSA DESCRIZIONE DELL'INTERVENTO... 2

SOMMARIO 1. PREMESSA DESCRIZIONE DELL'INTERVENTO... 2 SOMMARIO 1. PREMESSA... 2 2. DESCRIZIONE DELL'INTERVENTO... 2 1. PREMESSA La presente relazione descrive il progetto esecutivo di 1 stralcio di Messa in sicurezza ed adeguamento normativo della scuola

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO ROMA MUNICIPIO XIV - MONTE MARIO LAVORI DI ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SCUOLA MEDIA "GIOVANNI XXIII" ALLEGATO

PROGETTO ESECUTIVO ROMA MUNICIPIO XIV - MONTE MARIO LAVORI DI ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SCUOLA MEDIA GIOVANNI XXIII ALLEGATO ROMA MUNICIPIO XIV - MONTE MARIO PROGETTO ESECUTIVO LAVORI DI ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SCUOLA MEDIA "GIOVANNI XXIII" SITA IN VIA DELLE MEDAGLIE D'ORO N 419/G RELAZIONE TECNICO - ILLUSTRATIVA STAZIONE

Dettagli

5 scuola in via G. Vanni, 5/11 e in via Montesano, 6

5 scuola in via G. Vanni, 5/11 e in via Montesano, 6 5 scuola in via G. Vanni, 5/11 e in via Montesano, 6 MATRICOLA EDIFICIO: 2959 MUNICIPIO: XVI ARCHIVIO CONSERVATORIA: Pos. 2924 CATASTO: foglio 410, all. 864 TIPO DI SCUOLA: Materna, Elementare, Media DENOMINAZIONE

Dettagli

REDAZIONE SCHEDE ANAGRAFICHE TECNICHE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA' DI MANUTENZIONE SUGLI IMMOBILI COMUNALI.

REDAZIONE SCHEDE ANAGRAFICHE TECNICHE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA' DI MANUTENZIONE SUGLI IMMOBILI COMUNALI. REDAZIONE SCHEDE ANAGRAFICHE TECNICHE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA' DI MANUTENZIONE SUGLI IMMOBILI COMUNALI. (Art. 36, comma 2 lett. a - D.LGS. N.50/2016) FARMACIA COMUNALE DATABASE PATRIMONIO Pagina

Dettagli

ALLEGATO 1.2. Municipio Roma I Centro I.B.U. n FOGLIO 502 Particella 180/181

ALLEGATO 1.2. Municipio Roma I Centro I.B.U. n FOGLIO 502 Particella 180/181 Avviso Pubblico per Gara Aperta con il criterio di aggiudicazione dell offerta economicamente più vantaggiosa (OEPV), ai sensi dell art. 95, comma 2, per Servizi di Architettura e Ingegneria di Progettazione

Dettagli

ALLEGATO A RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA SULLO STATO DI FATTO DEL CAMPO DI CALCIO SITO IN CONTRADA LIVITO

ALLEGATO A RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA SULLO STATO DI FATTO DEL CAMPO DI CALCIO SITO IN CONTRADA LIVITO ALLEGATO A RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA SULLO STATO DI FATTO DEL CAMPO DI CALCIO SITO IN CONTRADA LIVITO La presente relazione tecnica è stata redatta per descrivere lo stato di fatto del Campo Sportivo

Dettagli

PALESTRA SCUOLA PRIMARIA STRADIVARI RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO BONIFICA AMIANTO E MIGLIORAMENTO SISMICO PROGETTO ESECUTIVO

PALESTRA SCUOLA PRIMARIA STRADIVARI RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO BONIFICA AMIANTO E MIGLIORAMENTO SISMICO PROGETTO ESECUTIVO PALESTRA SCUOLA PRIMARIA STRADIVARI RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO BONIFICA AMIANTO E MIGLIORAMENTO SISMICO PROGETTO ESECUTIVO PIANO DI MANUTENZIONE Responsabile del Procedimento: Ing. Marco Pagliarini

Dettagli

CAPANNONI INDUSTRIALI DEL COMPLESSO EX VALDADIGE IN COMUNE DI MUGGIA

CAPANNONI INDUSTRIALI DEL COMPLESSO EX VALDADIGE IN COMUNE DI MUGGIA CAPANNONI INDUSTRIALI DEL COMPLESSO EX VALDADIGE IN COMUNE DI MUGGIA 1. Descrizione degli immobili I fabbricati in esame sono 14 capannoni, ubicati nel comprensorio EZIT, nel comune di Muggia, in Via Colombara

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Eboli Provincia di Salerno

COMPUTO METRICO. Comune di Eboli Provincia di Salerno Comune di Eboli Provincia di Salerno pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: RELAZIONE SOMMARIA SULLA PREVISIONE DI SPESA PER L ATTUAZIONE DEL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO: SUB-AMBITO 2A SCHEDA N. 6 S. CECILIA

Dettagli

CALCOLOSOMMARIODELLASPESA

CALCOLOSOMMARIODELLASPESA CALCOLOSOMMARIODELLASPESA CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA Il presente elaborato è redatto ai sensi dell art. 22 del D.P.R. 207/2010, al fine di determinare per ciò che concerne opere o lavori, l ammontare

Dettagli

CEGLIE MESSAPICA BRINDISI COMPUTO METRICO

CEGLIE MESSAPICA BRINDISI COMPUTO METRICO CEGLIE MESSAPICA BRINDISI pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: COMMITTENTE: INTERVENTO DI ERP AI FINI DEL RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO ABITATIVO DA REALIZZARSI IN VIA E. NOTTE - CEGLIE MESSAPICA (BR) -

Dettagli

L intervento prevede il recupero strutturale della scala d ingresso dell edificio di proprietà comunale sito in

L intervento prevede il recupero strutturale della scala d ingresso dell edificio di proprietà comunale sito in Descrizione dell intervento L intervento prevede il recupero strutturale della scala d ingresso dell edificio di proprietà comunale sito in Piazza Cermenati, 2, Frazione di Cerello, nel Comune di Corbetta

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Elemento prefabbricato monoblocco per uso spogliatoio, S01.01.002.0 refettorio, dormitorio, uffici; con pannelli di tamponatura 1.a strutturali, tetto in lamiera

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di porto Torres Provincia di Sassari

COMPUTO METRICO. Comune di porto Torres Provincia di Sassari Comune di porto Torres Provincia di Sassari pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: INTERVENTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA COPERTURA DELL'EDIFICIO DENOMINATO "OSTELLO" IN LOC. CALA D'OLIVA PRESSO L'ISOLA

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. ALLEGATO "A" Comune di Benevento Provincia di BN DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: Lavori

Dettagli

COMUNE DI EMPOLI. Ufficio Tecnico - SEZ. LL.PP.

COMUNE DI EMPOLI. Ufficio Tecnico - SEZ. LL.PP. COMUNE DI EMPOLI Ufficio Tecnico - SEZ. LL.PP. PROGETTO ESECUTIVO PER LA RISTRUTTURAZIONE DELL EX MENSA COMUNALE PER AMPLIARE LA SCUOLA DELL INFANZIA ESISTENTE (art.93 c. 5 D.Lgs. n 163/2006) RELAZIONE

Dettagli

8 scuola in via degli Antelminelli, 22

8 scuola in via degli Antelminelli, 22 8 scuola in via degli Antelminelli, 22 MATRICOLA EDIFICIO: 2955 MUNICIPIO: XVI ARCHIVIO CONSERVATORIA: Pos. 2760 TIPO DI SCUOLA: Asilo Nido DENOMINAZIONE ATTUALE: L aquilone DENOMINAZIONE ORIGINARIA: Casetta

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. ALLEGATO "A" Comune di Lerici Provincia di La Spezia DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO:

Dettagli

MIUR. Comune di Floresta FESR Sicilia Regione Siciliana

MIUR. Comune di Floresta FESR Sicilia Regione Siciliana MIUR Comune di Floresta FESR Sicilia 2007 - Regione Siciliana Comune di Floresta Ufficio Tecnico Pag. 1 COSTI SICUREZZA INCLUSI 120 21.1.17 Rimozione di infissi interni od esterni di ogni specie, inclusi

Dettagli

REGISTRO DI CONTABILITA'

REGISTRO DI CONTABILITA' Comune di Forlì Provincia di Forlì - Cesena pag. 21 REGISTRO DI CONTABILITA' OGGETTO: Opere edili per ristrutturazione e divisione unità immobiliari di un fabbricato ad uso civile abitazione sito a Forlì

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO ROMA MUNICIPIO XIV - MONTE MARIO LAVORI DI ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SCUOLA MEDIA "DON MOROSINI" ALLEGATO

PROGETTO ESECUTIVO ROMA MUNICIPIO XIV - MONTE MARIO LAVORI DI ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SCUOLA MEDIA DON MOROSINI ALLEGATO ROMA MUNICIPIO XIV - MONTE MARIO PROGETTO ESECUTIVO LAVORI DI ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SCUOLA MEDIA "DON MOROSINI" SITA IN VIA VAL FAVARA N 31 RELAZIONE TECNICO - ILLUSTRATIVA STAZIONE APPALTANTE:

Dettagli

CAMPOBASSO Via Umberto I, 6H. Int. 12 Sub 43

CAMPOBASSO Via Umberto I, 6H. Int. 12 Sub 43 CAMPOBASSO Via Umberto I, 6H Int. 12 Sub 43 IDENTIFICAZIONE DEGLI IMMOBILI E DEL CONTESTO URBANO Le unità immobiliari oggetto della presente proposta di valutazione sono inseriti in complesso immobiliare

Dettagli

RELAZIONE SPECIALISTICA OPERE EDILI

RELAZIONE SPECIALISTICA OPERE EDILI RELAZIONE SPECIALISTICA OPERE EDILI Per una migliore comprensione del progetto esecutivo, gli interventi delle opere edili, nelle tavole grafiche e nei computi metrici, sono stati numerati da 01 a 14 seguiti

Dettagli

CASCINA MONTAGNETTA SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA

CASCINA MONTAGNETTA SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA CASCINA MONTAGNETTA SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA Descrizione dell ificio 2 ifici completamente ristrutturati (2011) costituiti da: 1. Edificio destinato a chiosco-bar 2. Edificio destinato a spogliatoi Impianti

Dettagli

Lotto n. 1 Immobile costituito dall ex Scuola Materna di Barbusi

Lotto n. 1 Immobile costituito dall ex Scuola Materna di Barbusi BANDO DI ASTA PUBBLICA Lotto n. 1 Immobile costituito dall ex Scuola Materna di Barbusi UFFICIO PATRIMONIO FEBBRAIO 2015 UBICAZIONE L immobile oggetto della vendita, in origine era destinato a scuola materna,

Dettagli

Lista delle categorie e forniture

Lista delle categorie e forniture DA. 10 DEMOLIZIONI DA.50 Demolizione completa di loculi prefabbricati in c.a. 1 mc 48,000... Euro...... DA.60 Taglio di strutture in c.a. 2 A. platea spess. cm.45 circa m 33,70... Euro...... 3 B. muretti

Dettagli

U.M. Quantità Prezzo in cifre (E) m² 1.236,270. m² 117,980. m² 168,120. m 97,000. m² 383,300. m² 140,000. m² 1.551,620. m² 72,000

U.M. Quantità Prezzo in cifre (E) m² 1.236,270. m² 117,980. m² 168,120. m 97,000. m² 383,300. m² 140,000. m² 1.551,620. m² 72,000 Codice di riferimento DESCRIZIONE DEI LAVORI e delle forniture 1 Rimaneggio della copertura in coppi di cotto, compreso l onere di verificare lo stato di manutenzione dell impermeabilizzazione sottotegola,

Dettagli

1. PREMESSA 2. PREVISIONE DI SPESA

1. PREMESSA 2. PREVISIONE DI SPESA RELAZIONE SOMMARIA SULLA PREVISIONE DI SPESA PER LA REALIZZAZIONE DELLO STANDARD PUBBLICO RELATIVA ALLA SOSTITUZIONE DI VOLUMETRIE EDILIZIE ESISTENTI MEDIANTE L ESECUZIONE DEL FABBRICATO RESIDENZIALE,

Dettagli

PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA

PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA PERIZIA TECNICO ESTIMATIVA RICHIEDENTE:COMUNE DI LARI - UFFICIO TECNICO; OGGETTO : SCUOLA MATERNA DI SAN RUFFINO. ALLEGATI: Estratto di Mappa; Visure Catastali NCT e NCEU; Planimetria indicativa dell immobile.

Dettagli

Prezzo Unitario. N. ordine. Dimensioni parti simili lunghezza larghezza altezza totale. Importo

Prezzo Unitario. N. ordine. Dimensioni parti simili lunghezza larghezza altezza totale. Importo Chiusura piano pilotis 1 3 Rimozione di pavimenti mq 340,00 350,00 12,00 4 200,00 2 2 Demolizione di massi, massetto continuo in calcestruzzo o malta cementizia mq 380,00 15,50 5 890,00 2b maggiorazione

Dettagli

EDIFICIO ISOLINO SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA

EDIFICIO ISOLINO SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA EDIFICIO ISOLINO SCHEDA TECNICO/MANUTENTIVA EDIFICIO ISOLINO Descrizione dell ifici delle aree di pertinenza Edificio recuperat ampliato (2008). Destinazione punto di ristoro, con i locali a servizio di

Dettagli

23 scuola in via del Casaletto,

23 scuola in via del Casaletto, 23 scuola in via del Casaletto, 597-599 MATRICOLA EDIFICIO: 2920 MUNICIPIO: XVI ARCHIVIO CONSERVATORIA: Pos.2789 TIPO DI SCUOLA: DENOMINAZIONE ATTUALE: Materna e Elementare Raffaello Sanzio UBICAZIONE:

Dettagli

ELENCO PREZZI Lavori a Corpo e a Misura

ELENCO PREZZI Lavori a Corpo e a Misura Comune di Scicli Provincia di Ragusa pag. 1 ELENCO PREZZI Lavori a Corpo e a Misura OGGETTO: COMMITTENTE: Programma straordinario stralcio di interventi urgenti sul patrimonio scolastico finalizzati alla

Dettagli

Comune di Celle Ligure Provincia di Savona COMPUTO METRICO

Comune di Celle Ligure Provincia di Savona COMPUTO METRICO Comune di Celle Ligure Provincia di Savona pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Ristrutturazione funzionale all'apertura dell'esercizio economico al piano terra della futura biblioteca COMMITTENTE: Comune di

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COMUNE DI PALERMO LAVORI DI RISANAMENTO STRUTTURALE DEL PIANO CANTINATO DELL EDIFICIO SITO IN PIAZZA CASTELNUOVO N. 35 (LOCALI ARCHIVIO DEL FONDO PENSIONI E LOCALI CON INGRESSO DALLA VIA GUARINO AMELLA)

Dettagli

RELAZIONE GENERALE E TECNICA

RELAZIONE GENERALE E TECNICA COMUNE DI LAURO PROVINCIA DI AVELLINO Lavori di adeguamento funzionale e messa a norma dell impianto sportivo a servizio della scuola secondaria di I grado B.Croce sita nella frazione di Migliano Comune

Dettagli

COMUNE DI BIOGLIO PROVINCIA DI BIELLA COMPUTO METRICO INTERVENTO DI EDILIZIA SOVVENZIONATA-

COMUNE DI BIOGLIO PROVINCIA DI BIELLA COMPUTO METRICO INTERVENTO DI EDILIZIA SOVVENZIONATA- COMUNE DI BIOGLIO PROVINCIA DI BIELLA _pag. 1 COMPUTO METRICO OPERE SICUREZZA OGGETTO : INTERVENTO DI EDILIZIA SOVVENZIONATA- Fabbricato sito in Bioglio fraz. Ceretto - via S.A.Cerruti COMMITTENTE Comune

Dettagli

INDICE ANALITICO. AVVERTENZE GENERALI pag. 3 COSTO MEDIO ORARIO DELLA MANO D'OPERA 5 PARTE I NUOVA COSTRUZIONE 7

INDICE ANALITICO. AVVERTENZE GENERALI pag. 3 COSTO MEDIO ORARIO DELLA MANO D'OPERA 5 PARTE I NUOVA COSTRUZIONE 7 INDICE ANALITICO AVVERTENZE GENERALI pag. 3 COSTO MEDIO ORARIO DELLA MANO D'OPERA 5 PARTE I NUOVA COSTRUZIONE 7 AVVERTENZE PARTE I 9 1. SCAVI E DEMOLIZIONI 11 1.1. Scavi 11 1.2. Demolizioni 14 1.3. Adempimenti

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE 13 - EDILIZIA

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE 13 - EDILIZIA PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE 13 - EDILIZIA SERVIZIO PROGETTAZIONE OPERE DI EDILIZIA SCOLASTICA ED ISTITUZIONALE I.S.I.S. "Serafino Riva" - Sarnico COMPLETAMENTO IMPIANTI TECNOLOGICI NUOVI LABORATORI E

Dettagli

1. Premessa, inquadramento dell area e stato di fatto Stato di progetto... 9

1. Premessa, inquadramento dell area e stato di fatto Stato di progetto... 9 Sommario 1. Premessa, inquadramento dell area e stato di fatto... 2 2. Stato di progetto... 9 2.1 Interventi Opere Edili... 9 2.2 Interventi Impianti Termotecnici... 11 2.3 Interventi Elettrotecnici...

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV)

DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) ALLEGATO A Comune di TORINO Provincia di TO DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) OGGETTO: Manutenzione Straordinaria per ottenimento C.P.I. e

Dettagli

SO.GE.M.I. S.p.A. MERCATO ITTICO DI MILANO

SO.GE.M.I. S.p.A. MERCATO ITTICO DI MILANO SO.GE.M.I. S.p.A. MERCATO ITTICO DI MILANO COMPUTO METRICO REV 01 MERCATO ITTICO PROGETTAZIONE ESECUTIVA, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE/ESECUZIONE PER LA CHIUSURA CON PANNELLI

Dettagli

A.01 Mano d opera 1. B.01 Noleggi a freddo 1 B.02 Noleggi a caldo 3. C.01 Materiali in fornitura 10. D.01 Scavi 57 D.02 Riporti 60

A.01 Mano d opera 1. B.01 Noleggi a freddo 1 B.02 Noleggi a caldo 3. C.01 Materiali in fornitura 10. D.01 Scavi 57 D.02 Riporti 60 Listino Opere Edili ed Impiantistiche ANNO 2017 A.01 Mano d opera 1 B.01 Noleggi a freddo 1 B.02 Noleggi a caldo 3 C.01 Materiali in fornitura 10 D.01 Scavi 57 D.02 Riporti 60 E.01 Demolizioni complete

Dettagli

Roma Capitale - Municipio XIV

Roma Capitale - Municipio XIV Roma Capitale - Municipio XIV Oggetto: Adeguamento Antincendio delle Scuole Materne del XIV Municipio Lotto n. 2 "Scuola Maffi" Via pietro Maffi, 45 - Roma Titolo Progetto Esecutivo Relazione Tecnica Data:

Dettagli

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA

RELAZIONE TECNICA SPECIALISTICA COMUNE DI MILANO Settore Edilizia Scolastica GRUPPO 4 - ZONA 7 - SCUOLA N 6581 -------- RELAZIONE DESCRITTIVA DELLE OPERE DA REALIZZARE PER L ADEGUAMENTO DELL IMPIANTO ANTINCENDIO NEL PLESSO SCOLASTICO

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Meana Sardo Provincia di Nuoro

COMPUTO METRICO. Comune di Meana Sardo Provincia di Nuoro Comune di Meana Sardo Provincia di Nuoro pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: COSTRUZIONE DI UNA STRUTTURA DESTINATA A COMUNITA' ALLOGGIO ANZIANI - MEANA SARDO - PIA NU 13-14 "INFRASTRUTTURE E IMPIANTI PRODUTTIVI

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Roma Provincia di Roma

COMPUTO METRICO. Comune di Roma Provincia di Roma Comune di Roma Provincia di Roma pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: COMMITTENTE: Lavori di manutenzione edile ed impiantistica da attuarsi presso gli edifici proprietà di Eur a destinazione mista non residenziale,

Dettagli

I.A.C.P. MESSINA - SETTORE TECNICO - N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

I.A.C.P. MESSINA - SETTORE TECNICO - N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo Pag.1 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO MANUTENZIONE STRAORDINARIA COPERTURE A TERRAZZA 1 A.P.19 Rimozione di guaina bituminosa, compreso la discesa il PALAZZINA "A" 20.90*8.60 179,74 2*(20.90+8.60)*0.30 17,70

Dettagli

I.A.C.P. COMPRENSORIO di ACIREALE - Servizio Manutenzione. Pag.1

I.A.C.P. COMPRENSORIO di ACIREALE - Servizio Manutenzione. Pag.1 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO INTERVENTO AI PROSPETTI 1 12.2.6.1 Fornitura e posa in opera di rivestimento termoisolante a cappotto su superfici esterne verticali ed sub-orizzontali, certificato secondo la

Dettagli

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale Municipio Roma Xiii Direzione Tecnica Manutezione Patrimonio Edilizio, Appalti-Gestione Entrate Di Competenza Ufficio Manutenzione Ordinaria E Straordinaria, Impiantistica E Adeguamento Alla Normativa

Dettagli

FASI LAVORATIVE PENALE PENALE 6 MESE 7 MESE 8 MESE

FASI LAVORATIVE PENALE PENALE 6 MESE 7 MESE 8 MESE A via degli Abeti 13 B via le Chiuse 66 C via Foligno 14 A via degli Abeti 13 2 demolizione pannelli prefabbricati tramezzature interne centrale termica 3 smantellamento centrale termica 4 demolizione

Dettagli

5. STIMA DEI COSTI DELL INTERVENTO E QUADRO ECONOMICO COMPLESSIVO

5. STIMA DEI COSTI DELL INTERVENTO E QUADRO ECONOMICO COMPLESSIVO ATTRAVERSO LA SCUOLA CONCORSO INTERNAZIONALE DI PROGETTAZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL POLO SCOLASTICO DI ECCELLENZA ALBERGHIERO ED AGROLAMINETARE 5. STIMA DEI COSTI DELL INTERVENTO E QUADRO ECONOMICO

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI CATANIA II DIPARTIMENTO TECNICO 2 SERVIZIO

CITTA METROPOLITANA DI CATANIA II DIPARTIMENTO TECNICO 2 SERVIZIO Rev. 01 Lavori di manutenzione straordinaria presso l IPSSAR di San Michele di Ganzaria. Pag. 1 1. Premessa La presente relazione ha per oggetto i lavori di manutenzione straordinaria per l adeguamento

Dettagli

COSTI DELLA SICUREZZA

COSTI DELLA SICUREZZA Comune di COLLEGIOVE Provincia di Rieti pag. 1 COSTI DELLA SICUREZZA OGGETTO: COMMITTENTE: Lavori di manutenzione straordinaria e messa in sicurezza del manto di copertura, ripristino delle facciate esterne,

Dettagli

Comune di Pescia. A.O. Urbanistica e Progetti Territoriali PROGETTO ESECUTIVO, AMPLIAMENTO DELLA SCUOLA MATERNA VIA ROMANA, 2 PESCIAMORTA

Comune di Pescia. A.O. Urbanistica e Progetti Territoriali PROGETTO ESECUTIVO, AMPLIAMENTO DELLA SCUOLA MATERNA VIA ROMANA, 2 PESCIAMORTA Comune di Pescia A.O. Urbanistica e Progetti Territoriali PROGETTO ESECUTIVO, AMPLIAMENTO DELLA SCUOLA MATERNA VIA ROMANA, 2 PESCIAMORTA Relazione tecnica Inquadramento catastale ed urbanistico Il fabbricato

Dettagli

COMUNE DI RECANATI. Provincia di Macerata

COMUNE DI RECANATI. Provincia di Macerata COMUNE DI RECANATI Provincia di Macerata MANUTENZIONE STRAORDINARIA EDIFICI SCOLASTICI "SAN VITO" - "NIDO TONDO" - "PINTURA DEL BRACCIO" PER ADEGUAMENTO ALLA NORMA DI PREVENZIONE INCENDI - OPERE EDILI

Dettagli

LA SCUOLA CHE VORREI - NUOVO POLO SCOLASTICO DI SASSA, L AQUILA CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA

LA SCUOLA CHE VORREI - NUOVO POLO SCOLASTICO DI SASSA, L AQUILA CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA LA SCUOLA CHE VORREI - NUOVO POLO SCOLASTICO DI SASSA, L AQUILA CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA CALCOLO SOMMARIO DELLA SPESA Si riporta di seguito il calcolo sommario della spesa relativa alla realizzazione

Dettagli

PROGETTO PRELIMINARE

PROGETTO PRELIMINARE PROGETTO PRELIMINARE REALIZZAZIONE PARCHEGGIO INTERRATO IN ADIACENZA AL MUNICIPIO Aggiornamento del 11/11/2015 Relazione illustrativa Y:\PROGETTI\2015\merate parcheggio\progetto novembre 2015\presentato

Dettagli

PREMESSA. Sono presenti inoltre nell edificio nr. 3 persone addette alla cucina e la direttrice del plesso scolastico.

PREMESSA. Sono presenti inoltre nell edificio nr. 3 persone addette alla cucina e la direttrice del plesso scolastico. PREMESSA Il presente progetto esecutivo prevede la realizzazione dei lavori necessari all adeguamento alla normativa antincendio della scuola materna con asilo nido integrato SS. Angeli Custodi situata

Dettagli

COMPUTO METRICO. Roma Capitale

COMPUTO METRICO. Roma Capitale Roma Capitale pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: COMMITTENTE: Rifacimento di tratti di marciapedi con rimozione del pericolo e adeguamento con abbattimento delle barriere architettoniche, nelle zone periferiche

Dettagli

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Nuoro Provincia di Nuoro. Ristrutturazione appartamento - Interno 7 Sub. 6 OGGETTO: Fondo Assitenza PS COMMITTENTE:

COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di Nuoro Provincia di Nuoro. Ristrutturazione appartamento - Interno 7 Sub. 6 OGGETTO: Fondo Assitenza PS COMMITTENTE: Comune di Nuoro Provincia di Nuoro pag. 1 COMPUTO ESTIMATIVO OGGETTO: Ristrutturazione appartamento - Interno 7 Sub. 6 COMMITTENTE: Fondo Assitenza PS Data, 10/04/2018 IL TECNICO PriMus by Guido Cianciulli

Dettagli

RELAZIONE TECNICA PROGETTUALE

RELAZIONE TECNICA PROGETTUALE LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEL PATRIMONIO DI E.R.P. NEGLI EDIFICI I.A.C.P. - LOTTO 3 VIA TERESA LA MARINA N 3/A E 3/B- CEGLIE MESSAPICA BRINDISI. Importo del finanziamento: 125.000,00 RELAZIONE

Dettagli

Comune di Martignacco Scuola Infanzia di Nogaredo - Adeguamento ed ampliamento per istituzione 4 se zione

Comune di Martignacco Scuola Infanzia di Nogaredo - Adeguamento ed ampliamento per istituzione 4 se zione INDICE 1 PREMESSA... 3 2 STATO DI FATTO... 4 3 DESCRIZIONE GENERALE DELL INTERVENTO... 6 4 INTERVENTI PREVISTI IN PROGETTO LAVORI OPERE EDLI ED ASSIMILATE... 6 5 SICUREZZA DEL CANTIERE... 7 6 QUADRO ECONOMICO

Dettagli

COMUNE DI ORTACESUS. Provincia di Cagliari SERVIZIO TECNICO. CASA DI RIPOSO VINCENZO PORCEDDU Via Roma RELAZIONE DESCRITTIVA

COMUNE DI ORTACESUS. Provincia di Cagliari SERVIZIO TECNICO. CASA DI RIPOSO VINCENZO PORCEDDU Via Roma RELAZIONE DESCRITTIVA COMUNE DI ORTACESUS Provincia di Cagliari SERVIZIO TECNICO CASA DI RIPOSO VINCENZO PORCEDDU Via Roma RELAZIONE DESCRITTIVA L Amministrazione Comunale, intende perseguire l obiettivo teso a sviluppare,

Dettagli

Comune di Montalcino Provincia di Siena COMPUTO METRICO

Comune di Montalcino Provincia di Siena COMPUTO METRICO Comune di Montalcino Provincia di Siena pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: RIFACIMENTO COPERTURA TRIBUNE ED OPERE DI CONSOLIDAMENTO NELL'AREA SPORTIVA DI TORRENIERI - ONERI DELLA SICUREZZA - COMMITTENTE:

Dettagli

Redatto in conformità a quanto stabilito dalla D.Lgs 122 del 20/06/2005 art.6 comma 1/D

Redatto in conformità a quanto stabilito dalla D.Lgs 122 del 20/06/2005 art.6 comma 1/D Redatto in conformità a quanto stabilito dalla D.Lgs 122 del 20/06/2005 art.6 comma 1/D - CM 08099 Pagina 1 di 6 DESCRIZIONE Il progetto dell intero complesso è stato studiato osservando ogni migliore

Dettagli

COMPUTO METRICO. ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI Provincia di BRINDISI

COMPUTO METRICO. ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI Provincia di BRINDISI ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI Provincia di BRINDISI pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: COMMITTENTE: LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA PER SOMMA URGENZA IN: CELLINO S. MARCO - TUTURANO, ERCHIE,

Dettagli

COMUNE di FIGINO SERENZA

COMUNE di FIGINO SERENZA COMUNE di FIGINO SERENZA Provincia di COMO Via XXV Aprile, 16-22060 Figino Serenza (CO) - Tel. 39.031780160 - Part. IVA 00415540137 PROGETTO DI ADEGUAMENTO ANTINCENDIO DELLA SCUOLA PRIMARIA MARIA E MICHELE

Dettagli

CITTÀ DI CARBONIA PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS SCHEDA IMMOBILE. L o tto n. 2 E x S c uo la M a te rna V ia L ig uria

CITTÀ DI CARBONIA PROVINCIA DI CARBONIA-IGLESIAS SCHEDA IMMOBILE. L o tto n. 2 E x S c uo la M a te rna V ia L ig uria SCHEDA IMMOBILE L o tto n. 2 E x S c uo la M a te rna V ia L ig uria UFFICIO PATRIMONIO GIUGNO 2017 UBICAZIONE L immobile oggetto della vendita è ubicato nel Comune di Carbonia nella via Liguria, in buona

Dettagli

Comune di PALERMO. Provincia Palermo COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Comune di PALERMO. Provincia Palermo COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Comune di PALERMO Provincia Palermo COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO Lavori di manutenzione straordinaria del manto di copertura dell'asilo nido "Pantera Rosa" di via Cortigiani, 43- PA COMMITTENTE Comune

Dettagli