Martedì 25 aprile 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Martedì 25 aprile 2017"

Transcript

1 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 25 aprile :00-02:00 euroclassic notturno schubert, franz ( ) ouverture in re mag (D 590) "nello stile italiano" stavanger symphony orch dir. paul mccreesh (reg. stavanger, 27/09/2007) durata: 8.01 NRK norsk rikskringkasting kodály, zoltán ( ) quattro madrigali italiani, per coro femm chi vuol veder - fior scoloriti - chi d'amor sente - fuor de la bella caiba. jutland chamber choir dir. mogens dahl durata: DR denmarks radio vivaldi, antonio ( ) sonata a quattro in do mag per 2 ob fag e b. c. largo - allegro - largo - allegro. ensemble zefiro: paolo grazzi e alfredo bernardini, ob; alberto grazzi, fag; saskia van der wel, vcl; rinaldo alessandrini, cemb (reg. herne, 1994) durata: WDR westdeutscher rundfunk paganini, niccolò ( ) i palpiti, introduzione e variazioni op.13 dal "tancredi" di gioachino rossini (vers. per vl e pf) fedor rudin, vl; janelle fung, pf (reg. montreal, 27/05/2016) durata: 9.56 SRC société radio-canada rossini, gioachino ( ) l'italiana in algeri: ouverture capella coloniensis dir. gabriele ferro durata: 8.15 WDR westdeutscher rundfunk chopin, frédéric ( ) polonaise in do min op. 40 n. 2 aldo ciccolini, pf

2 durata: 6.00 RAI radiotelevisione italiana respighi, ottorino ( ) antiche arie e danze, suite n. 2 laura soave, balletto con gagliarda, saltarello e canario - danza rustica - campanae parisienses, aria - bergamasca. CBC vancouver orch dir. mario bernardi durata: CBC canadian broadcasting corporation aa vv due madrigali e una sonata monteverdi, claudio ( ): io son pur vezzosetta pastorella 3'16" - augellin che la voce al canto spieghi 4'00" (dal libro VII de madrigali, venezia, 1619) - castello, dario ( ): sonata decima a tre 6'04" concerto italiano; cemb e dir. rinaldo alessandrini (reg. herne, 11/11/2007) durata: WDR westdeutscher rundfunk mendelssohn, felix ( ) sinfonia n. 4 in la mag op. 90 "italiana" allegro vivace - andante con moto - con moto moderato - saltarello (presto). BBC symphony orch dir. jirí belohlávek (reg. londra, 2008) durata: BBC british broadcasting corporation 02:00-03:00 ci vediamo in loggione domenico cimarosa giannina e bernardone, sinfonia dal dramma buffo in 2 atti orch sinf di milano della RAI dir. nino sanzogno durata: 4.18 melodram cdm f 2F tr 1 ludwig van beethoven fidelio: komm hoffnung lass den letzen stern (atto 1 ) christa ludwig, msopr; philharmonia orch dir. otto klemperer durata: 8.18 emi records f 3 tr 5 amilcare ponchielli la gioconda: cielo e mar (atto 2 ) alfredo kraus, ten; orch sinf di madrid

3 dir. mario cordone (registr. del 1965) durata: 5.54 bongiovanni gb f 1 tr 7 friedrich von flotow alessandro stradella, ouverture dall'opera orch berliner philharmoniker dir. alexander zemlinsky (reg. 1928/30) durata: 8.00 musica mundi cd h1 f 1 tr 6 gioachino rossini guglielmo tell: resta immobile giorgio zancanaro, br; orch. del teatro alla scala di milano dir. riccardo muti durata: 2.43 philips f 3 tr 9 vincenzo bellini i puritani: ah dolor, ah terror (atto 2 ) philharmonia orch e ambrosian opera chorus dir. riccardo muti - m del coro: john mc carthy durata: 5.59 emi records f 3 tr 2 francesco cilea adriana lecouvreur: poveri fiori (atto 4 ) sylvia sass, sopr; orch sinf di budapest dir. adam medveczky durata: 3.32 hungaroton hcd f 1 tr 4 umberto giordano andrea chenier: vicino a te s'acqueta (atto 4 ) montserrat caballè, sopr; franco corelli, ten; orch del teatro dell'opera del new jersey dir. alfredo silipigni durata: 7.52 melodram cdm f 1 tr 13 giuseppe verdi giovanna d'arco: sinfonia BBC philharmonic orch dir. edward downes durata: 7.29 chandos chan-9510 f 1 tr 6

4 03:00-04:30 foto di gruppo con solisti wolfgang amadeus mozart quintetto per pf e fiati in mi bem mag K 452 largo - allegro moderato 1/1 9'55". larghetto 1/2 8'10". rondò (allegretto) 1/3 5'43" daniel barenboim, pf; hansjorg schellenberger, ob; larry combs, cl; dale clevenger, cor; daniele damiano, fag durata: erato f 1 tr 1 franz schubert quartetto n. 13 per archi in la min op. 29 n. 1 "rosamunde" D804 allegro ma non troppo 1/1 13'59". andante 1/2 8'00". minuetto (allegretto) e trio 1/3 7'39". allegro moderato 1/4 7'14" quartetto "wiener konzerthaus": anton kamper e karl maria titze, vl; erich weiss, vla; erich kvarda, vcl durata: diapason n-27 f 1 tr 1 leopold heinrich von herzogenberg trio per ob cor e pf in re mag op. 61 allegretto 1/5 6'33". presto 1/6 3'51". andante con moto 1/7 5'18". allegro 1/8 4'39" elemdel quintetto di fiati orsolino: anne angerer, ob; jan wessely, cor; con oliver triendl, pf durata: cpo cpo f 1 tr 5 fuori programma: johann christoph graupner andante dall'ouverture (suite) in sol mag per fl fag orch d' archi e basso continuo paolo tognon, fag orch capella savaria fl e dir. pal nemeth durata: 5.49 dynamic cds-199 f 1 tr 11 04:30-05:00 vocalia marc antoine charpentier lauda jerusalem orch la grande ecurie et la chambre du roy e coro regional nord pas de calais dir. jean claude malgoire - m del coro: jean bacquet durata: cbs m2k f 2 tr 1

5 scott wheeler turning back, 4 songs per voce e pf composizione del I aubade 1/21 3'59". II circe 1/22 2'57". III lethe 1/23 2'38". IV eurydice 1/24 4'22" krista river, msopr; donald berman, pf durata: naxos f 1 tr 21 fuori programma: mikhail glinka valzer in mi bem mag per pf francesco bertoldi, pf durata: 1.00 nuova era 7232 f 1 tr 12 05:00-06:00 un'ora con... narciso yepes luigi boccherini quintetto n. 7 in mi min per chit 2 vl viola e vcl G451 allegro moderato 1/4 5'15". adagio 1/5 4'30". minuetto e trio 1/6 4'12" 1/6 4'12". allegretto 1/7 5'18" narciso yepes, chit; quartetto d'archi melos: wilhelm melcher e gerhard voss, vl; hermann voss, viola; peter buck, vcl durata: grammophon f 1 tr 4 heitor villa lobos 5 preludi per chit n. 1 in mi min 1/16 4'54". n. 2 in mi mag 1/17 3'08". n. 3 in la min 1/18 3'10". n. 4 in mi min 1/19 3'42". n. 5 in re mag 1/20 4'24" narciso yepes, chit durata: grammophon f 1 tr 16 concerto per chit e piccola orch allegro preciso 2/4 5'22". andantino e andante 2/5 8'13". allegretto non troppo 2/6 4'32" narciso yepes, chit; orch london symphony dir. garcia navarro durata: grammophon f 2 tr 4 fuori programma: haendel, georg friedrich ( ) atalanta: marcia dall'opera orch the menuhin festival dir. yehudi menuhin durata: 0.30 seraphim cdz f 2 tr 7 06:00-07:00 almanacco in musica

6 giovanni battista martini (bologna, 25/04/ /08/1784) concerto in sol mag per fl archi e b. c. vivace 1/1 5'13". andante 1/2 4'25". allegro 1/3 7'07". tempo di minuetto 1/4 2'33" massimo mercelli, fl; orch da camera "benedetto marcello" dir. luca ferrara durata: bongiovanni gb f 1 tr 1 marco enrico bossi (salò, 25/04/ oceano atlantico, 20/02/1925) pezzo da concerto in do min per org op. 130a allegro sostenuto 1/14 6'38". calmo 1/15 5'28". meno allegro 1/16 9'50" pier damiano peretti, org durata: naxos f 1 tr 14 franco mannino (palermo, 25/04/ roma, 01/02/2005) sonatina ad uso infantile per pf op. 435 moderatamente mosso 1/1 5'33". adagio 1/2 5'13". andantino moderato 1/3 1'36". allegro 1/4 3'42" franco mannino, pf durata: carosello cdcls-3 f 1 tr 1 07:00-08:00 piccola antologia johann sebastian bach concerto in la min per 4 cemb archi e b. c. BWV 1065 trascriz dal concerto in si min op. 10 n. 3 di antonio vivaldi. (allegro) 1/1 4'25". largo 1/2 2'18". allegro 1/3 3'34" bob van asperen, bernhard klapprott, carsten lohff e marcello bussi, cemb; compl strum "melante amsterdam" dir. bob van asperen durata: virgin f 1 tr 1 ludwig van beethoven sette variazioni in do mag per pf sopra "god save the king" (WoO 78) anne queffelec, pf durata: 8.19 mirare mir-9972 f 1 tr 2 franz liszt rapsodia ungherese n. 6 in re mag "il carnevale di pest" orch del festival di budapest dir. ivan fischer durata: philips f 1 tr 6 ludwig van beethoven

7 leonore n. 1, ouverture in do mag op. 138 andante con moto - allegro con brio. tonhalle-orchester di zurigo dir. david zinman durata: 9.04 bmg ariola f 1 tr 4 hieronymus kapsberger toccata e ballo toccata 1/9 2'28". capona 1/10 1'11". kapsberger 1/11 1'53". colascione 1/12 1'39". canario 1/13 1'23" compl strum "tragicomedia" dir. stephen stubbs durata: 8.34 emi cdc f 1 tr 9 tomaso albinoni sonata in re mag per vl e b. c. op. 6 n. 7 grave 1/33 2'28". allegro 1/34 2'00". adagio 1/35 1'38". allegro 1/36 2'25" trio locatelli: elizabeth wallfisch, vl; richard tunnicliffe, vcl; paul nicholson, cemb durata: 8.32 hyperion cdd f 1 tr 33 08:00-09:30 concerto del mattino piotr ciajkovskij sinfonia n. 1 in sol min op. 13 "sogni d'inverno" sogni di un viaggio d'inverno (allegro tranquillo) 1/1 12'13". desolata terra brumosa (adagio cantabile ma non tanto) 1/2 12'25". scherzo (allegro scherzando giocoso) 1/3 8'00". finale (andante lugubre - allegro maestoso) 1/4 13'38" royal philharmonic orch dir. yuri temirkanov durata: bmg f 1 tr 1 sergei rachmaninov études tableaux op nove studi per pf in do min (allegro agitato) 1/1 2'48". in la min (lento assai) 1/2 7'25". in fa die min (allegro molto) 1/3 2'36". in si min (allegro assai) 1/4 3'35". in mi bem min (appassionato) 1/5 4'58". in la min (allegro) 1/6 2'52". in do min (lento lugubre) 1/7 9'51". in re min (allegro moderato) 1/8 3'08". in re mag (allegro moderato) 1/9 3'53" alexander melnikov, pf durata: harmonia mundi hmc f 1 tr 1 fuori programma: mozart, wolfgang amadeus ( ) allegro in fa mag per pf - " klavierstuck " k 33 - b pf barenboim daniel

8 durata: 0.46 emi cdc f 1 tr 13 09:30-11:00 interpreti di ieri e di oggi piotr ciaikovsky valse-scherzo per vl e pf in do mag op. 34 david oistrakh, vl; vladimir yampolski, pf durata: 5.32 chant du monde ldc f 1 tr 4 eugene ysaye "ballade", sonata per vl solo in un mov in re min op. 27 n. 3 lento molto sostenuto (in modo recitativo) - molto moderato quasi lento - allegro in tempo giusto e con bravura - tempo poco piu' vivo e ben marcato david oistrakh, vl durata: 6.22 chant du monde ldc f 1 tr 11 ernest chausson poéme per vl e orch op. 25 david oistrakh, vl; orch sinf di stato dell'urss dir. kyrill kondrashin durata: revelation rv f 1 tr 4 sergei prokofiev 5 canti senza parole per vl e pf op. 35 bis n. 1 andante 1/4 2'05". n. 2 lento ma non troppo 1/5 2'50". n. 3 animato ma non allegro 1/6 2'55". n. 4 allegretto leggero e scherzando 1/7 1'20". n. 5 andante non troppo 1/8 2'55". david oistrakh. vl; frida bauer, pf durata: chant du monde pr f 1 tr 4 isaac albeniz navarra, per pf op. post rimasta incompleta (presente esecuz. completata da william bolcom) durata: 8.40 hyperion cda67477 f 2 tr 9 johannes brahms 4 klavierstücke op. 119 intermezzo in si min (adagio) 1/5 4'23". intermezzo in mi min - mag (andantino un poco agitato) 1/6 4'37". intermezzo in do mag (grazioso e giocoso) 1/7 1'23". rapsodia in mi bem mag (allegro risoluto) 1/8 5'00" durata: 15.25

9 hyperion cda67550 f 1 tr 5 isaac albeniz la vega, per pf marc-andré hamelin, pf durata: hyperion cda67477 f 2 tr 4 fuori programma: ludwig van beethoven gratulations menuett (minuetto augurale) in mi bem mag per orch (WoO 3) orch berliner philharmoniker dir. herbert von karajan durata: 5.08 grammophon f 2 tr 13 11:00-12:00 archivio RAI johannes brahms sonata per vcl e pf n. 1 in mi min op. 38 allegro non troppo. allegretto (quasi minuetto) e trio. allegro più presto radu aldulescu, vcl; carlo zecchi, pf (reg. 5/12/1974) durata: ro heitor villa lobos quartetto per fiati allegro non troppo. lento. allegro molto vivace. quartetto arnold: gianfranco fumagalli, fl; francesco pomarico, ob; maurizio longoni, cl; leonardo dosso, fag (reg. 17/4/1978) durata: to goffredo petrassi trio per archi trio harmony: margareth martin, vl; yvonne ekman, vla; paola bucan, vcl (reg. 18/12/1983) durata: ro fuori programma: falla, manuel de ( ) fanfare pour une fete ( fanfara per un giorno di festa ) per ottoni e percus orch new york philharmonic dir. leonard bernstein durata: 0.37 sony smk f 1 tr 15 12:00-13:30 ritratto d'autore antonio bazzini

10 3 morceaux en forme de sonate per vl e pf op. 44 allegro giusto 1/1 9'18". romanza (larghetto) 1/2 5'26". finale (allegro vivace) 1/3 4'56" luigi alberto bianchi, vl; aldo orvieto, pf durata: dynamic cds-264 f 1 tr 1 quartetto per archi in do mag n. 1 adagio - allegro risoluto 1/1 11'24". andante sostenuto 1/2 8'41". scherzo (allegro vivo) 1/3 6'01". finale (allegro deciso) 1/4 6'37" quartetto di venezia: andrea vio e alberto battiston, vl; luca morassutti, vla; angelo zanin, vcl durata: dynamic cds f 1 tr 1 scherzo variato per vl e orch d'archi su temi dall' "invito alla danza" di carl maria von weber carlo lazari, vl; orch d'archi i solisti filarmonici italiani durata: stradivarius str f 1 tr 1 sonata per vl e pf in mi min op. 55 allegro deciso 1/1 8'57". andante con moto 1/2 6'50". finale (vivace) 1/3 6'26" luigi alberto bianchi, vl; aldo orvieto, pf durata: dynamic cds-258 f 1 tr 1 fuori programma: purcell, henry ( ) a new irish tune in sol mag per cemb " lilliburlero " cemb leonhardt gustav durata: 0.44 philips f 1 tr 9 13:30-14:30 monografie: pierre-laurent aimard maurice ravel gaspard de la nuit ondine 1/4 6'43". le gibet 1/5 7'11". scarbo 1/6 9'16" pierre-laurent aimard, pf durata: warner classics f 1 tr 4 ludwig van beethoven II e III movimento dal concerto per pf e orch n. 5 in mi bem mag op. 73 "imperatore" adagio un poco mosso 2/1 7'37". rondò (allegro, ma non troppo) 2/2 11'01" pierre-laurent aimard, pf; orch da camera d'europa

11 dir. nicholaus harnoncourt durata: warner classics f 2 tr 1 I movimento dalla sonata per pf n. 23 in fa min op. 57 "appassionata" allegro assai 1/3 10'21" durata: warner classics f 1 tr 3 claude debussy studio n. 12 "pour les accords" (livre II) pierre-laurent aimard, pf durata: 4.47 warner classics f 1 tr 10 fuori programma: marais, marin ( ) alcyone - air des faunes et driades orch da camera " capriccio stravagante les 24 violons " dir - cemb sempe' skip durata: 0.46 paradizo pa0010 f 1 tr 3 14:30-15:30 le voci della lirica: mezzosoprano, anne sofie von otter claudio monteverdi orfeo: in un fiorito prato (atto 2 ) orch english baroque soloists dir. john eliot gardiner durata: 2.48 archiv f 1 tr 10 christoph willibald gluck orfeo ed euridice: che farò senza euridice (atto 3') orch the english concert dir. trevor pinnock durata: 3.59 grammophon f 1 tr 12 wolfgang amadeus mozart le nozze di figaro K 492: voi che sapete (atto 2') london philharmonic orch dir. zubin mehta durata: 2.37 decca f 1 tr 3 joseph haydn il mondo della luna: una donna come me (atto 1') durata: 4.01

12 grammophon f 1 tr 7 wolfgang amadeus mozart don giovanni K 527: mi tradì quell'alma ingrata (atto 2') durata: 5.50 grammophon f 1 tr 3 christoph willibald gluck alceste: non vi turbate no pietosi dei (atto 2') durata: 4.00 grammophon f 1 tr 4 wolfgang amadeus mozart lucio silla K 135: il tenero momento (atto 1') durata: grammophon f 1 tr 5 joseph haydn la fedeltà premiata: deh soccorri un infelice (atto 1') durata: 5.05 grammophon f 1 tr 13 wolfgang amadeus mozart la finta giardiniera K 196: dolce d'amor compagna (atto 2') orch the english concert dir. trevor pinnock durata: 6.10 grammophon f 1 tr 6 jules massenet werther: je vous ecris de ma petite chambre (aria della lettera, atto 3') anne sofie von otter, msopr; orch dell'opera naz di lione dir. kent nagano durata: 4.52 teldec f 1 tr 13 fuori programma: franz liszt abendglocken, da weihnachtsbaum per pf leslie howard, pf durata: 3.32 hyperion cda66388 f 1 tr 9 15:30-16:30 protagonisti in concerto johann sebastian bach partita per vl solo n. 3 in mi mag BWV 1006

13 preludio 1/2 3'31". loure 1/3 4'32". gavotta "en rondeau" 1/4 2'45". minuetto I 1/5 1'45". minuetto II 1/6 2'37". bourrée 1/7 1'17". giga 1/8 2'03" (reg dal vivo, 1974) durata: brilliant classics f 1 tr 2 johannes brahms concerto per vl e orch in re mag op. 77 allegro non troppo 1/1 21'01". adagio 1/2 8'13". allegro giocoso ma non troppo vivace 1/3 7'35" gidon kremer, vl; orch royal concertgebouw di amsterdam dir. nikolaus harnoncourt (reg. dal vivo,1996) durata: teldec f 1 tr 1 fuori programma: johann sebastian bach sarabande, dall'ouverture ( suite ) in si min n 2 per orch ( fl archi e basso continuo ) bwv 1067 stephen preston fl solista orch the english concert dir trevor pinnock durata: 2.53 archiv f 3 tr 3 16:30-17:30 l'orchestra d'archi anton arensky variazioni su un tema di ciajkovskij per orch d'archi op. 35a tema (moderato) 1/7 1'11". variazione I (un poco più mosso) 1/8 1'47". II (allegro non troppo) 1/9 1'11". III (andantino tranquillo) 1/10 1'51". IV (vivace) 1/11 1'39". V (andante) 1/12 2'44". VI (allegro con spirito) 1/13 1'32". VII (andante con moto) 1/14 1'38". coda (moderato) 1/15 2'19" orch sinf russa di stato dir. valeri polyansky durata: chandos chan f 1 tr 7 felix mendelssohn bartholdy sinfonia n. 1 in do mag per orch d'archi allegro 1/1 4'48". andante 1/2 3'58". allegro 1/3 3'02" amadeus chamber orch dir. agnieszka duczmal durata: koch f 1 tr 1 william walton sonata per orch d'archi allegro 1/4 9'31". presto 1/5 4'48". lento 1/6 9'54". allegro molto 1/7 4'38" london philharmonic orch dir. jan latham-koenig durata: 28.59

14 chandos chan-9106 f 1 tr 4 fuori programma: felix mendelssohn bartholdy andante e tranquillo in si bem mag per pf a 4 mani op 83 a hector moreno e norbert capelli, pf durata: 1.22 dynamic cds-64 f 1 tr 4 17:30-18:05 monografie: barbara hendricks interpreta billie holiday billie holiday e herbie nichols lady sings the blues durata: 5.27 arte verum arv-005 f 1 tr 1 billie holiday tell me more and more (and then some) durata: 4.47 arte verum arv-005 f 1 tr 2 richard jones trouble in mind durata: 4.22 arte verum arv-005 f 1 tr 3 billie holiday e arthur herzog jr. don't explain durata: 4.22 arte verum arv-005 f 1 tr 4 god bless the child durata: 5.55 arte verum arv-005 f 1 tr 7 billie holiday billie's blues - I love my man durata: 4.58 arte verum arv-005 f 1 tr 9 lewis allan strange fruit barbara hendricks, sopr; magnus lindgren quartet: magnus lindgren, sax/fl/cl; mathias algotsson, pf/org; fredrik jonsson, cb; jonas holgersson, percuss durata: 2.36 arte verum arv-005 f 1 tr 13 18:05-18:30 intermezzo cameristico

15 vincenzo colla quartetto per fl vl vla e chit allegro moderato 1/9 10'00". largo 1/10 5'56". rondò (allegretto) 1/11 4'42" mario carbotta, fl; marco bianchi, fl; alice bisanti, vla; guido fichtner, chit durata: tactus tc f 1 tr 9 18:30-20:00 casa bach ante sebastian johann bach ( ) unser leben ist ein schatten, mottetto a 8 voci e b. c. elem del compl strum "ricercar consort" e coro "collegium vocale gent" dir. philippe herreweghe durata: 7.22 ricercar ric a f 1 tr 1 weint nicht um meinem tod, per voce 2 bassi di viola e b. c. henri ledroit, contrten; elem del compl strum "ricercar consort" durata: 1.47 ricercar ric a f 1 tr 2 heinrich bach ( ) erbarm dich mein, o herre got, corale per org riccardo doni, org durata: 3.09 sarx sx f 1 tr 15 sonata I in do mag per 2 vl 2 vle e b. c. elem del compl strum "musica antiqua köln" dir. reinhard goebel durata: 5.24 grammophon f 1 tr 7 johann christoph bach ( ) aria con quindici variazioni in re mag "aria eberliana pro dormiente camillo variata" leon berben, cemb durata: grammophon f 1 tr 12 preludio e fuga per org in mi bem mag riccardo doni, org durata: 4.43 sarx sx f 1 tr 10 georg christoph bach ( ) siehe wie fein und lieblich, cantata per 3 voci strum e b. c.

16 paul elliott e hein meens, ten; stephen varcoe, bs; elem del compl strum "musica antiqua köln" dir. reinhard goebel durata: 6.30 grammophon f 2 tr 12 johann michael bach ( ) meine seele erhebt den herren, preludio corale per org riccardo doni, org durata: 3.05 sarx sx f 1 tr 8 ach wie sehnlich wart' ich der zeit, cantata per voce e strum salomè haller, sopr; compl voc e strum "la fenice" dir. jean tubery durata: 8.10 opus op f 1 tr 3 johann bernhard bach ( ) ciaccona per org riccardo doni, org durata: 5.05 sarx sx f 1 tr 6 johann ludwig bach ( ) gott sei uns gnädig, mottetto per bs coro a 9 voci e strumenti dirk snellings, bs; coro "ex tempore gent" e compl strum "orpheon consort" dir. florian heyerick durata: 5.22 carus f 1 tr 5 concerto in re mag per 2 vl 2 ob archi e b. c. allegro 1/9 3'44". adagio 1/10 2'02". allegro 1/11 1'38" compl strum "musica antiqua köln" dir. reinhard goebel durata: 7.25 grammophon f 1 tr 9 johann lorenz bach ( ) fuga per org in re mag riccardo doni, org durata: 4.01 sarx sx f 1 tr 7 20:00-21:00 epistolari: corrispondenza tra schubert e l'editore breitkopf franz schubert ottetto in fa mag per cl fag corno 2 vl vla vcl e cb op. 166 post. (D 803)

17 adagio - allegro 2/5 12'16". adagio 2/6 10'26". scherzo (allegro vivace) e trio 2/7 4'56". andante 2/8 12'05". minuetto (allegretto) e trio 2/9 7'08". andante molto - allegro 2/10 9'28" elem del compl strum "melos ensemble" di londra durata: emi f 2 tr 5 fuori programma: schubert, franz ( ) cotillon in mi bem mag per pf pf bordoni paolo durata: 0.39 emi f 2 tr 16 21:00-23:15 l'opera lirica jaromir weinberger schwanda il suonatore di cornamusa, opera d'ispirazione popolare in 2 atti su libretto di milos kares. versione in tedesco di max brod. prima rappresentazione: praga, teatro nazionale, 27 aprile ouverture 1/1 10'34" e atto I (scene I - III) 1/2 1/8 - intermezzo e danza tragica 1/9 1/10 segue 1/11 1/17 segue 2/1 2/7 1h 09'51". atto II (scene I - II) 2/8 2/19 - intermezzo 2/20 segue 2/21 2/22 45'37". personaggi ed interpreti: schwanda: hermann prey, br; dorotka: lucia popp, sopr; babinsky: siegfried jerusalem, ten; la regina: gwendolyn killebrew, msopr; mago: alexander malta, bs; diavolo: siegmund nimsgern, bs; giudice: karl kreile, ten; carnefice: albert gassner, ten; spirito familiare del diavolo: heinrich weber, ten; capitano della guardia infernale: georg baumgartner, ten; orch e coro della radio di monaco dir. heinz wallberg - m del coro: josef schmidhuber (reg. 1981) durata: cbs m2k f 2F tr 1 fuori programma: frederic chopin valzer in si min op 69 n 2 per pf claudio arrau, pf durata: 5.04 philips f 1 tr 10 23:15-00:00 per due pianoforti franz liszt due episodi dal faust di lenau der nachtliche zug (la processione notturna) 1/9 17'40". der tanze in der dorfschenke (danza nella locanda del villaggio - "mephisto valzer" n. 1) 1/10 11'54". katia e marielle labèque, pf durata: emi cdc f 1 tr 9

18 igor stravinsky scherzo à la russe vladimir ashkenazy e andrei gavrilov, pf durata: 3.54 decca f 1 tr 1 darius milhaud scaramouche, suite per due pf op. 165b vif 1/10 2'37". modéré 1/11 3'50". brazileira (mouvement de samba) 1/12 2'32" katia e marielle labèque, pf durata: 8.59 philips f 1 tr 10 fuori programma: bach, johann sebastian ( ) preludio in fa mag BWV 927 "praeambulum" maria tipo, pf durata: 0.31 emi cdc f 1 tr 6

Repertorio Marco Rizzi Sonate

Repertorio Marco Rizzi Sonate Repertorio Marco Rizzi Sonate Franco Alfano (1875 1954) in re maggiore Johann Sebastian Bach (1685 1750) Sonata per violino e cembalo in si minore n. 1 BWV 1014 Sonata per violino e cembalo in la maggiore

Dettagli

Martedì 24 gennaio 2017

Martedì 24 gennaio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì

Dettagli

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 Venerdì 8 Novembre 2013 ore 21.00 TEMPO DI BATTAGLIA alberi le foglie Soldati Si sta come d autunno sugli Samuel Sheidt Gregor Joseph Wermer Jean Gaspar Fischer Gagliarda

Dettagli

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo STAGIONE DI CONCERTI 20 CONCERTI 28 ALZATE DI SIPARIO 1 PRIMA ASSOLUTA (Eternapoli di Fabio Vacchi) Direttori Juraj Valčuha / Maxim Vengerov / Zubin Mehta / Donato Renzetti / Yuri Simonov / Pinchas Zukerman

Dettagli

Il Settembre dell Accademia

Il Settembre dell Accademia Il Settembre dell Accademia Festival 2007 - XVI Edizione Teatro Filarmonico ST. PETERSBURG PHILHARMONIC ORCHESTRA Yuri Temirkanov ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA Pinchas Zukerman PRAGUE PHILHARMONIA Jiri

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE 11 24 AGOSTO 2019 CONCERTI ESTIVI ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA CONCERTI DA CAMERA I programmi di sala Domenica 11 agosto ore 11.00 Ligornetto (TI) Museo

Dettagli

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI MUSICA D ESTATE 17 31 luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI CARTELLA STAMPA E FOTO: http://bit.ly/mde2018 Programma concerti (ingresso libero) martedì

Dettagli

Musica d insieme per archi

Musica d insieme per archi Musica d insieme per archi Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere BACH, Johann Sebastian 15 Terzetti violini (2) e viola I.M.C. B.I.a. 0089 15 BACH, Johann Sebastian Preludio

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

IV edizione del Festival

IV edizione del Festival Lendinara 12 settembre - 28 ottobre 2008 IV edizione del Festival IV edizione degli Incontri Internazionali Domenico Montagnana promossi dal Comune di Lendinara, in collaborazione con l Associazione Polesine

Dettagli

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI 06 Venerdì/Friday Glauco Bertagnin maestro di concerto al violino La Rustica (1678-1741) Concerto per archi e basso continuo in Sol Maggiore RV 151 Presto - Adagio - Allegro Sinfonia per archi e basso

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

Programmi per i Saggi Finali

Programmi per i Saggi Finali Programmi per i Saggi Finali Concerto inaugurale Salone di Villa Barbarella 10 giugno Marco De Biasi Eud Eires TRIO NAHUAL Chitarre : Josuè Gutierrez (I di biennio) Mauricio Gonzalez (I di biennio) Rodrigo

Dettagli

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 venerdì 22 febbraio, ore 20.30 - turno A sabato 23 febbraio, ore 19 - turno G domenica 24 febbraio, ore 17 - turno D martedì 26 febbraio, ore 20.30 - turno F mercoledì

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

Repertorio per corno e orchestra

Repertorio per corno e orchestra Repertorio per corno e orchestra Britten, Benjiamin Serenata per corno, tenore e archi Cherubini, Luigi 2 sonate per corno e archi Gliere, Reinhold Concerto per corno e orchestra op.91 Haydn, Joseph Concerto

Dettagli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli Stagione di Musica da Camera 2013 2014 Auditorium Parco della Musica di Roma e NOVEMBRE 2013 venerdì 15 ore 20.30 Andrea Lucchesini pianoforte Scarlatti Sonata K 491 2 Encores : Brin, Leaf Scarlatti Sonata

Dettagli

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA STAGIONE 2016-2017 AMICI DELLA MUSICA PROGRAMMA Domenica 23 ottobre 2016 Concerto d inaugurazione Stagione 2016-2017 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA John Axelrod, direttore Čajkovskij: Capriccio italiano

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 22 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA*

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* 13, 14 marzo 1955 Beethoven La consacrazione della casa, ouverture op. 124 Berlioz Symphonie fantastique op. 14 Honegger Pacific 231, movimento sinfonico n. 1 Skrjabin Il

Dettagli

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Firenze, 12 febbraio 2013 C O M U N I C A T O S T A M P A Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Dopo il successo della prima edizione di Museo in Musica, svoltasi tra

Dettagli

Foto di Giovanni Bortolani

Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA MICHELE MARIOTTI 1 febbraio HANSJÖRG ALBRECHT febbraio DMITRIJ LISS febbraio OLLI MUSTONEN febbraio SHIYEON SUNG 1 marzo JÉRÉMIE RHORER 1 marzo MICHELE MARIOTTI

Dettagli

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00 Niccolò Paganini (1782-1840) Due ghiribizzi Andante e Andante (Là ci darem la mano) Tommaso Ferraro, chitarra, CFP 1 Gioacchino Rossini (1792-1868) da Il Barbiere di Siviglia Serenata del Conte D'Almaviva

Dettagli

PROGRAM for July 2017

PROGRAM for July 2017 PROGRAM for 17-19 - 21-24 - 26-28 July 2017 Antonio Vivaldi Concerto for violin, strings and harpsichord op. 8 n. 12 il Cimento dell Armonia e dell Invenzione Antonio Vivaldi Concerto for flute, strings

Dettagli

Spettacoli teatrali concerti eventi

Spettacoli teatrali concerti eventi Spettacoli teatrali concerti eventi CONVENZIONE CON LA CONSULTA PER LO SPETTACOLO PER PRENOTAZIONI E INFORMAZIONI RIVOLGERSI A ENZA VELLA First Cisl Lombardia Via Tadino, 19/a 20124 MILANO TEL.: 02.29549499

Dettagli

gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 21 gennaio 2014

gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 21 gennaio 2014 gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 21 gennaio 2014 00:00-02:00 euroclassic notturno sarasate, pablo de (1844-1908) zigeunerweisen op. 20 vers per vl

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

PIANO DELL OPERA CD 8

PIANO DELL OPERA CD 8 PIANO DELL OPERA CD 1 Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791): Concerto per pianoforte n. 9 in mi bemolle maggiore K 271 «Jeunehomme»; Concerto per pianoforte n. 14 in mi bemolle maggiore K 449. I Solisti

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

Programma degli esami di compimento del corso inferiore

Programma degli esami di compimento del corso inferiore Pianoforte Programma degli esami di compimento del corso inferiore 1. Esecuzione di uno Studio estratto a sorte seduta stante tra dieci Studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre

Dettagli

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire MARK TARATUSHKIN Solo repertoire Johann-Sebastian Bach Partita No.2 in C minor, BWV 826 1.Sinfonia 2. Allemande 3. Courante 4. Sarabande 5. Rondeau 6.Capriccio Das wohltemperierte Klavier I: Prelude and

Dettagli

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00 Comune di Padova Assessorato alla Cultura Settore Musei e Biblioteche Fondazione Musicale Masiero e Centanin Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Dettagli

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 Sinfonica 2017 / 2018 Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 venerdì 27 ottobre N 1 Concerto Celebrativo Niccolò Paganini Anna Tifu Niccolò Paganini Concerto n.

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

Stagione 2013 Musica Classica

Stagione 2013 Musica Classica Stagione 2013 Musica Classica Arte Indipendente Via Attilio Friggeri, 144 - Roma - Cellulare 349.7195493 - Telefono 06.66561137 Sito: www.arteindipendente.it - E-mail: info@arteindipendente.it MAGGIO 2013

Dettagli

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma SCUOLA DI PIANOFORTE COMPIMENTO INFERIORE 1) Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante tra dieci studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre scelti tra gli studi del

Dettagli

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 Il Programma dei concerti Il programma degli otto concerti di quest anno ha come filo conduttore il recupero di memorie

Dettagli

AUTORE TITOLO EDITOR E. Ludwig van / Beethoven. - Klavierauszug

AUTORE TITOLO EDITOR E. Ludwig van / Beethoven. - Klavierauszug AUTORE TITOLO EDITOR E PRE SEN TAZ ION E COLLOCAZ IONE BACH, Johann Christian Concto in si bem magg. op.13 n.3 Rid. F.IX.1 BACH, Johann Concto in la magg. BWV 1055 Rid. F.IX.2 Sebastian BEETHOVEN, Klavikonzt

Dettagli

Domenica 7 maggio 2017

Domenica 7 maggio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Stagione da Camera

Stagione da Camera Stagione da Camera 2019-2020 Auditorium Parco della Musica - Roma Inizio concerti ore 20.30 lunedì 28 ottobre - Sala Santa Cecilia pianoforte Andrea Lucchesini Schumann Papillons op. 2 Carnaval op. 9 Tre

Dettagli

Musica d insieme per strumenti vari

Musica d insieme per strumenti vari Musica d insieme per strumenti vari Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere AA.VV. Danze del Rinascimento fl, chit e vlc Ricordi 1980 B.I.c. 0147 14 ABBADO, Marcello Riverberazioni

Dettagli

Lunedì 24 aprile 2017

Lunedì 24 aprile 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì

Dettagli

CICLO MOZART. LEONARDO GARCÍA ALARCÓN sabato 29 ottobre, ore 17:00 Palazzo Pitti (Sala bianca)

CICLO MOZART. LEONARDO GARCÍA ALARCÓN sabato 29 ottobre, ore 17:00 Palazzo Pitti (Sala bianca) CICLO MOZART Posto unico per ogni spettacolo: 15 euro La biglietteria dell Opera di Firenze è aperta dal martedì al venerdì, 10-18, sabato 10-13. È possibile acquistare online e ritirare il proprio biglietto

Dettagli

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA IL PROGRAMMA DEI CONCERTI SERALI

Dettagli

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music Henry V (1945) PROGRAMMA 1 ON CINEMA WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945) 1 - Passacaglia, Death of Falstaff - Touch her soft lips and part DMITRI SHOSTAKOVIC Youth from "Five Days

Dettagli

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019 IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA festival internazionale di musica 2019 Teatro Filarmonico 5 settembre - 8 ottobre 2019 TEATRO FILARMONICO Giovedì 5 settembre ROTTERDAM PHILHARMONIC ORCHESTRA Lahav Shani direttore

Dettagli

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/2018 - XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI Quattro concerti in Villa Confalonieri 1 Nei giorni 10, 11, 17, 18 febbraio, la Rassegna Merate

Dettagli

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN ORGANO PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI I Anno di corso: I Crediti: 18 Ore lezione: 27 Tipologia insegnamento: lezione individuale Forma di verifica: esame sostenuto

Dettagli

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Agli organi di informazione Loro Sedi Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Dopo la lunga tourné di aprile, che ha visto l esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach in nove città

Dettagli

COMUNICATO STAMPA AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL

COMUNICATO STAMPA AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL COMUNICATO STAMPA AMFITEATROF MUSIC FESTIVAL XXVI Edizione 2017 Bach on the Beach I grandi organi escono dalle cattedrali Renato Negri organo Hauptwerk Levanto, Spiaggia della Pietra Venerdì 11 agosto,

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 *******

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 ******* ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA PROGRAMMA GENERALE Stagione 2010-2011 * 24-25 Ottobre 2010 Concerto di inaugurazione Integrale delle sinfonie di Gustav Mahler A. Casella: Elegia Eroica G. Mahler: Sinfonia

Dettagli

Vanessa Benelli Mosell

Vanessa Benelli Mosell Domenica 16 giugno 2013, ore 11,50 Vanessa Benelli Mosell pianoforte PRoGRaMMa Franz Joseph Haydn Sonata in mi minore Hob. XVi:34 (1778-1783) (1732-1809) Presto Adagio Finale (Molto vivace) Johannes Brahms

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli strumenti a tastiera SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - Corso di Diploma Accademico di I Livello Esami del

Dettagli

STAGIONE ESTIVA 2016

STAGIONE ESTIVA 2016 STAGIONE ESTIVA 2016 Concerti Palazzo Riso '700 CLASSICO Giugno 29 Palazzo Riso Ore 21,00 Direttore: Francesco Di Mauro Solisti: Donato Cuciniello violino Vincenzo Schembri viola Programma: Mozart L impresario

Dettagli

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E Attività giovani 2008-2009 giovedì 25 settembre 2008, ore 11 Teatro Comunale di Serrenti Vittorio Parisi Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia n.33 in sib maggiore K.319 Ludwig van Beethoven Sinfonia n.2 in

Dettagli

SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ

SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ SINFONIA N. 6 «PATHÉTIQUE», OP. 74 (1893) P. I. ČAJKOVSKIJ PIANO DI LAVORO (PREPARAZIONE AL CONCERTO DEL 9.XI.18) La sinfonia Caratteristiche del genere La tradizione austro tedesca (e Čaikovksij) La sinfonia

Dettagli

ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA Vibo Valentia REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI

ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA Vibo Valentia REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI 1 ALLEGATO B ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Concerto a scelta del candidato (solo I movimento) W.A. Mozart Concerto

Dettagli

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra 1 REPERTORIO DUO: R. Strauss Sonata per violino e pianoforte in Mi bemolle maggiore, op. 18 B. Bartok Danze rumene per violino e pianoforte B. Martinů Sonata

Dettagli

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO MUSICALE «LUCIO DALLA» Indicazioni di programma per la disciplina "Esecuzione e interpretazione" ammissione alla classe seconda

Dettagli

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G.

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G. CONSERVATORIO DI MUSICA ISTITUZIONE DI ALTA CULTURA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Giuseppe Martucci SALERNO iconcerti dei DOCENTI dal 7 al 31 ottobre 2015 Chiesa S. Apollonia

Dettagli

Emanuele Ferrari: SULLE NOTE. Repertorio Tematico

Emanuele Ferrari: SULLE NOTE. Repertorio Tematico Emanuele Ferrari: SULLE NOTE Repertorio Tematico Integrazioni - Tutti i cicli sono integrabili con ulteriori incontri sullo stesso tema (ad es. un ciclo di tre incontri può diventare, a richiesta, di quattro).

Dettagli

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore Elenco Generale delle Composizioni Chitarra sola Musica da Camera con Chitarra Pianoforte Musica da Camera Didattica (Coro, Orchestra Scolastica e Complessi

Dettagli

Quartetto di Cremona. Wolfgang Amadeus Mozart Esecuzione integrale dei 23 Quartetti per archi

Quartetto di Cremona. Wolfgang Amadeus Mozart Esecuzione integrale dei 23 Quartetti per archi SALA VERDI DEL CONSERVATORIO Quartetto di Cremona Cristiano Gualco violino Paolo Andreoli violino Simone Gramaglia viola Giovanni Scaglione violoncello Wolfgang Amadeus Mozart Esecuzione integrale dei

Dettagli

Festa Europea della Musica

Festa Europea della Musica CONSERVATORIO DI MUSICA «G. VERDI» DI COMO ISTITUTO DI ALTA FORMAZIONE Festa Europea della Musica Domenica 21 giugno 2009 non stop dalle 11.00 alle 23.00 Conservatorio di Musica «G. Verdi» di Como Proventi

Dettagli

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi ISEO CLASSICA Il romanticismo di Schumann e Brahms Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi Domenica 2 ottobre 2016 - ore 17.30 Piccole e grandi forme Franz Schubert Sonata in Do minore D 958 ( 1828)

Dettagli

Mercoledì 26 aprile 2017

Mercoledì 26 aprile 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì

Dettagli

Domenica 22 gennaio 2017

Domenica 22 gennaio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Stagione Sinfonica 2014/2015

Stagione Sinfonica 2014/2015 ORCHESTRA REGIONALE DELLA CALABRIA PAOLO SERRAO Direttore Artistico e Musicale Mario Leotta Stagione Sinfonica 2014/2015 Teatro Apollo Crotone 19 novembre 2014 ore 20.00 Concerto d inaugurazione pianoforte

Dettagli

Domenica 24 febbraio 2013, ore 11,50. Francesco Manara, violino Marco Sollini, pianoforte

Domenica 24 febbraio 2013, ore 11,50. Francesco Manara, violino Marco Sollini, pianoforte Domenica 24 febbraio 2013, ore 11,50 Francesco Manara, violino Marco Sollini, pianoforte PRoGRaMMa Quasi amici Fantasie e parafrasi da Verdi e Wagner august Wilhelmj Parafrasi per violino e pianoforte

Dettagli

CONSERVATORIO di Milano Sala Verdi ore 21.00

CONSERVATORIO di Milano Sala Verdi ore 21.00 1 FONDAZIONE La Società dei CONCERTI CONSERVATORIO di Milano Sala Verdi ore 21.00 Abbonamenti Stagione Concertistica 2010 2011 1 Concerto 1. Serie SMERALDO (14 Concerti) Mercoledì 6 ottobre 2010 ore 21

Dettagli

Domenica 23 aprile 2017

Domenica 23 aprile 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA

PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA Programma musicale nella Valle di Susa Chiesa Parrocchiale di Santo Stefano, Novalesa per il patrimonio ecclesiastico Venerdì 24 Giugno ore 21 G.

Dettagli

CLAUDIO CURTI GIALDINO

CLAUDIO CURTI GIALDINO Domenica 6 novembre 2011, ore 12 CLAUDIO CURTI GIALDINO pianoforte PROGRAMMA ROBERT SCHUMANN Novelletta in fa maggiore per pianoforte (1810-1856) op. 21 n. 1 (1838) Markiert und kraftig ROBERT SCHUMANN

Dettagli

CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI

CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI Piano prove e concerti ORCHESTRA SINFONICA Novembre 2015 Docenti Sezione archi: m Fabio Pirona - Sezione Fiati e Percussioni: m Franco Poloni Orchestra: m Romolo Gessi

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Domenica 19 febbraio 2017

Domenica 19 febbraio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Scuola di PIANOFORTE

Scuola di PIANOFORTE Scuola di PIANOFORTE CORSO PREACCADEMICO PROGRAMMI di studio e di esami AMMISSIONE CERTIFICAZIONE I II PERIODO pag. 1 di 10 ESAME DI AMMISSIONE AL I PERIODO. Il candidato deve essere in grado di eseguire

Dettagli

Accademia Musicale di Chiavari ARCHIVIO SINFONICA, LIRICA, VOCALE, CAMERISTICA

Accademia Musicale di Chiavari ARCHIVIO SINFONICA, LIRICA, VOCALE, CAMERISTICA Accademia Musicale di Chiavari ARCHIVIO SINFONICA, LIRICA, VOCALE, CAMERISTICA Titoli color verde: supporto CD Titoli color giallo: supporto DVD Titoli color azzurro: supporto MP3 Titoli color rosso: supporto

Dettagli

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI Roma Opera aperta Stagione 2016-2017 OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER Tristan und Isolde Inaugurazione della Stagione Domenica 27 novembre ore 19.00 Mercoledì 30 novembre ore 19.00 Sabato 3 dicembre ore

Dettagli

Martedì 20 settembre 2016

Martedì 20 settembre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì

Dettagli

Pianoforte - Programma ministeriale

Pianoforte - Programma ministeriale Pianoforte - Programma ministeriale SCHEDA TECNICA Durata del corso 10 anni suddivisi in 3 periodi - periodo INFERIORE (5 anni) - periodo MEDIO (3 anni) - periodo SUPERIORE (2 anni) Esami di COMPIMENTO

Dettagli

Musica E ROSSI TOSCANI.

Musica E ROSSI TOSCANI. Musica E ROSSI TOSCANI www.musicaerossitoscani.com PROGRAMMA ESTATE 2010 Musica E ROSSI TOSCANI www.musicaerossitoscani.com MONTALCINO 4 AGOSTO FULIGNI Brunellodi Montalcino Franz Schubert (1797-1828)

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 21 aprile 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 21 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO

ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO Programmazione A.A. 2012/2013 1 Concerto Parma, Teatro Regio Venerdì 19 ottobre 2012, ore 21 Musiche di G. Verdi Andrea Battistoni, direttore 2 Concerto Vercelli, Teatro

Dettagli

Scuola di pianoforte principale

Scuola di pianoforte principale ISTITUTO MUSICALE PAREGGIATO DELLA VALLE D AOSTA Via S.Giocondo 8 AOSTA Scuola di pianoforte principale PASSAGGIO AL II ANNO: 1 a Prova: Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante dal candidato

Dettagli

CONCERTO Sabato 5 Maggio 2012

CONCERTO Sabato 5 Maggio 2012 CONCERTO Sabato 5 Maggio 2012 TRA SOGNO E VISIONE Ore 17 Chiesa di San Fedele Musiche di Henry Purcell, Ludwig van Beethoven, Max Reger Pietro Bernardin, violino Francesca Monego, viola Marco Bernardin,

Dettagli

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte Domenica 2 ottobre 2011, ore 12 SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte PROGRAMMA JOHANNES BRAHMS Sonata n. 2 in fa maggiore op. 99 (1833-1897) per violoncello e pianoforte (1886) Allegro

Dettagli

Domenica 5 febbraio 2017

Domenica 5 febbraio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA RIEPILOGO DELLA PRECEDENTE LEZIONE E LABORATORIO DI SCRITTURA MUSICALE CREATIVA GLI ACCORDI DI SETTIMA: MORFOLOGIA

Dettagli

gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014

gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014 gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014 00:00-02:00 euroclassic notturno smetana, bedrich (1824-1884) la sposa venduta: ouverture BBC symphony

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2007

STAGIONE CONCERTISTICA 2007 STAGIONE CONCERTISTICA 2007 Domenica 23 dicembre 2007, ore 21:00 Basilica di S. Marco Milano Direttore: Emilio Suvini Coro: Cappella Musicale del Duomo di Milano Maestro del Coro: Claudio Riva Soprano:

Dettagli

Abbonamenti Stagione 2018/2019

Abbonamenti Stagione 2018/2019 Abbonamenti Stagione 2018/2019 LuganoMusica, Piazza Bernardino Luini 2 6900 Lugano T 058 866 42 85 (lunedì venerdì dalle 09.00 alle 16.00) info@luganomusica.ch 17 concerti Venerdì 28 settembre 2018 - ore

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta: primo movimento

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 2 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli