WORKSHOP A TEMAVia San Niccolò, 24/r

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "WORKSHOP A TEMAVia San Niccolò, 24/r"

Transcript

1 serigrafia, letterpress, calcografia WORKSHOP A TEMAVia San Niccolò, 24/r FONDAZIONE IL BISONTE 50125, Firenze info@ilbisonte.it T. +39 (0)

2 I nostri Workshop a Tema si svolgono per 1 pomeriggio, la sessione di lavoro dura 4 ore. L attività prevede l introduzione delle tecniche tema del workshop tramite un lavoro pratico e la creazione di un elaborato semplice. Il cotso del workshop è di 45, non incluso il materiale che va acquistato separatamente. Calcografia Settembre materiale 35 Una presentazione di alcune tecniche base della calcografia: acquaforte, puntasecca e, se possibile, acquatinta. Creazione di una matrice di zinco, stampa con i torchi a stella, possibili variazioni di stampa. Letterpress Settembre materiale 4 a foglio (75x100cm) Composizione a mano con caratteri mobili su testi personali, stampa con tirabozze, composizione creativa con caratteri di grandi dimensioni da manifesto. Serigrafia 24 maggio - 16 giugno materiale 35 Elaborazione a mano su acetati o da file (preparato precedentemente), preparazione di un telaio, stampa a un colore e, se possibile, a due coilori e del bromo. Possibilità di stampa su carta e su stoffa.

3 PALAZZO SPINELLI Doratura Docente: Prof.ssa Serena Cappelli. Breve presentazione dei vari tipi di doratura e materiali. Dimostrazione doratura a guazzo con oro vero/ falso, argento vero/ falso. Prova pratica della doratura a missione all'acqua su porzione di cornice con lamina metallica con diverse preparazioni. Min. 4 partecipanti, max. 12. Tempistica: dalle ore 9 alle ore 14 (5 ore) data da definire tra il 9 e l 11 ottobre Costo a persona: 220 euro + IVA a persona. Tempera all uovo Docente: Prof.ssa Martina Previatello. Dimostrazione della preparazione della tavola. Realizzazione di pittura con la tecnica della tempera all uovo su tavola precedentemente preparata Min. 4 partecipanti, max. 12. Tempistica: dalle ore 9 alle ore 13 (4 ore) data da definire tra il 9 e l 11 ottobre Costa a persona: 250 euro + IVA a persona Tecniche dell affresco Docente: Prof.ssa Giulia Bartolomei. Breve presentazione e dimostrazione della preparazione dell affresco. Realizzazione della parte finale dell affresco su supporti già preparati con la tecnica dello spolvero. Min. 4 partecipanti, max. 8. Tempistica: dalle ore 9 alle ore 14 (5 ore) - data da definire tra il 9 e l 11 ottobre Costa a persona: IVA a persona. LOGHI PALAZZO SPINELLI GROUP E istituto per l Arte e il Restauro Via Maggio 13, Firenze Tel info@palazzospinelli.org Coordinatrice: Prof. Catherine Burnett

4 Incassatura - Trilogy ring La sofisticata tecnica dell incassatura delle pietre trova in Italia e specialmente in Toscana i migliori maestri. LAO ha inventato, sperimentato e perfezionato un metodo di insegnamento creativo e personalizzato, volto all innovazione e alla ricerca. Da più di 30 anni offre una vasta gamma di corsi sia full-time che part-time, privilegiando e promuovendo un processo di apprendimento fondato sull acquisizione di solide competenze tecniche e professionali unite alla ricerca artistica e al design. Accredited Training Agency for courses approved and financed by the European Social Fund Authorized entity for Erasmus projects PIC code, Accredited Training Agency National Educational Authority code n FI0318 L'anello di Trilogy è uno dei gioielli più classici. Simbolo dell amore eterno, l anello trilogy rappresenta un legame che va oltre ogni barriera di tempo: passato, presente e futuro. L anello perfetto per un anniversario. L'insegnante spiegherà passo dopo passo, ai partecipanti come incassare le pietre in un anello utilizzando la tecnica griffe. Alla fine del corso i partecipanti potranno tenere l oggetto da loro realizzato. Giò Carbone Director and senior teacher Anna Balatti Administrative Director Jasmina Carbone Associate Director LAO SrL Via dei Serragli, 104/ , Firenze, Italy info@artiorafe.it P. IVA/VAT number Durata: 4 ore Luogo: LAO workshop - Via dei Serragli 104 Firenze Materiali: anello argento e CZ Swarovski pietre Attrezzi: School kit Prezzo : 1 participante 300 euro PP including VAT da 2 a 5 participanti 200 euro PP including VAT da 6 participanti 150 euro PP including VAT Il prezzo include: 4 ore di corso, il kit attrezzi, l anello e un certificato di partecipazione. LE ARTI ORAFE

5 Smalti Il corso è rivolto a coloro che desiderano conoscere le basi per la decorazione dello smalto a fuoco applicata sul metallo. Il corso si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze e le tecniche principali dello smalto a fuoco con attività pratiche. Alla fine del corso ogni partecipante porterà con sé l'oggetto realizzato. Accredited Training Agency for courses approved and financed by the European Social Fund Authorized entity for Erasmus projects PIC code, Accredited Training Agency National Educational Authority code n FI0318 Giò Carbone Director and senior teacher Anna Balatti Administrative Director Jasmina Carbone Associate Director Programma Caratteristiche dei vari tipi di smalto e le sue componenti Comportamento al fuoco e gradi di fusione Preparazione dello smalto: macinatura, lavaggio, purificazione Scelta dei metalli idonei : caratteristiche dei supporti metallici atti a ricevere lo smalto e le loro leghe Tipi e strutture di forme: spessori necessari per la smaltatura nelle varie tecniche Preparazione dei metalli: martellatura, ricottura, decapaggio, pulitura Applicazione: tecniche di smaltatura Stesura dello smalto Controsmaltatura Cottura e finitura: cottura e relativi tempi, raffreddamento, fasi di finitura Tecniche: smalto a umido: un impasto di smalto in polvere mescolato con acqua applicato su lastra di metallo. smalto a secco: applicazione di smalto in polvere su superfice precedentemente smaltata con uso delle dime per decorazione. LAO SrL Via dei Serragli, 104/ , Firenze, Italy info@artiorafe.it P. IVA/VAT number Durata: 4 ore Luogo: LAO workshop - Via dei Serragli 104 Firenze Materiali: semilavorato in argento Attrezzi: forbici e pinzette Prezzo : 1 participante 300 euro PP including VAT da 2 a 5 participanti 200 euro PP including VAT da 6 participanti 150 euro PP including VAT Il prezzo include: 4 ore di corso, l anello e un certificato di partecipazione. LE ARTI ORAFE

presenta CORSI FLASH 2016 Programma per corsi brevissimi (da 1 a 5 giorni di durata)

presenta CORSI FLASH 2016 Programma per corsi brevissimi (da 1 a 5 giorni di durata) presenta CORSI FLASH 2016 Programma per corsi brevissimi (da 1 a 5 giorni di durata) www.artiorafe.it CORSI FLASH 2016 LA SCUOLA PRESENTA IL PROGRAMMA 2016 PER CORSI BREVISSIMI (DA 1 A 5 GIORNI DI DURATA).

Dettagli

ACCADEMIA PRIMAVERA ESTATE 2019

ACCADEMIA PRIMAVERA ESTATE 2019 ACCADEMIA PRIMAVERA ESTATE 2019 Firenze, Aprile-Settembre presenta il calendario dei corsi intensivi ACCADEMIA PRIMAVERA ESTATE 2019 CORSI INTENSIVI ACCADEMIA PRIMAVERA - ESTATE 2019 DISEGNO DEL GIOIELLO

Dettagli

Banfi Medaglie è una fabbrica di medaglie, distintivi e targhe fondata nel Nel 1997 si è trasferita nello stabilimento di Brugherio in

Banfi Medaglie è una fabbrica di medaglie, distintivi e targhe fondata nel Nel 1997 si è trasferita nello stabilimento di Brugherio in PRODUZIONE di Medaglie, distintivi e targhe Coniazioni di pregio per Società, Enti ed Istituzioni Banfi Medaglie è una fabbrica di medaglie, distintivi e targhe fondata nel 1970. Nel 1997 si è trasferita

Dettagli

Le tecniche nell'arte

Le tecniche nell'arte Ideazione e organizzazione In collaborazione con Le tecniche nell'arte Storia, ricerca, evoluzione dalle origini al contemporaneo Corsi pratici Programma corsi Autunno 2018 Corsi pratici Storia, ricerca,

Dettagli

Quando lo spirito non collabora con le mani non c è arte

Quando lo spirito non collabora con le mani non c è arte Quando lo spirito non collabora con le mani non c è arte Lab14 Lab14 nasce nel 2014 dall incontro di professionisti con formazione e competenze diverse, ognuno con la propria attitudine, il proprio talento

Dettagli

Prototipia, stile, design e restauro. Premiazioni e artigianato di qualità. Punzoni, timbri, elettrodi. Ricerca & Sviluppo

Prototipia, stile, design e restauro. Premiazioni e artigianato di qualità. Punzoni, timbri, elettrodi. Ricerca & Sviluppo Prototipia, stile, design e restauro Premiazioni e artigianato di qualità Punzoni, timbri, elettrodi Ricerca & Sviluppo 3 1986 2000 2004 2018 Fondata nel 1986 Fondata nel 1950 Fondata nel 1973 La società

Dettagli

Centro Studi Moda. La B & La C

Centro Studi Moda. La B & La C Centro Studi Moda Accademia dell Alta Moda che vanta una solida presenza nello scenario della formazione è la soluzione di eccellenza per trasferire un ricco bagaglio di conoscenze ed esperienze a coloro

Dettagli

Nail Art. Nail Art Astratta MANUALE.

Nail Art. Nail Art Astratta MANUALE. Your online school Astratta 14 MANUALE Copyright 2012 Nails Campus Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte della presente pubblicazione può essere stampata, copiata o riprodotta in qualsiasi forma

Dettagli

PROGETTI EDUCATIVI A.S / 2018 SCHEDA PROGETTO SINTETICA

PROGETTI EDUCATIVI A.S / 2018 SCHEDA PROGETTO SINTETICA PROGETTI EDUCATIVI A.S. 2017 / 2018 SCHEDA PROGETTO SINTETICA Area di interesse (barrare una sola casella) ambiente e sviluppo sostenibile promozione della salute intercultura legalità e cittadinanza X

Dettagli

E previsto l accesso di partecipanti anche sprovvisti di una conoscenza "specifica" o di un'esperienza pregressa in materia.

E previsto l accesso di partecipanti anche sprovvisti di una conoscenza specifica o di un'esperienza pregressa in materia. Un percorso formativo modulare di tipo peritale, unico in Europa in Argenteria e Gioielleria antica e moderna E un corso Ce.S.Ar. modulare di 570 ore complessive E previsto l accesso di partecipanti anche

Dettagli

WORKSHOP DI TECNICHE ARTISTICHE. Bulino su rame. Affresco. Tempera all uovo su tavola. Ceramica a colombino. 19-22 settembre.

WORKSHOP DI TECNICHE ARTISTICHE. Bulino su rame. Affresco. Tempera all uovo su tavola. Ceramica a colombino. 19-22 settembre. associazione culturale settembre 2014 BAGNACAVALLO il paese del fare Scuola Comunale d Arte Bartolomeo Ramenghi con la collaborazione della associazione culturale BiART Gallery WORKSHOP DI TECNICHE ARTISTICHE

Dettagli

STUDIO LE NID: AZIENDA

STUDIO LE NID: AZIENDA STUDIO LE NID: AZIENDA Studio Le Nid nasce alle pendici dell Etna negli anni Sessanta come bottega artigiana, creata dal maestro Barbaro Messina per la lavorazione di piastrelle maiolicate artigianali.

Dettagli

MEETING NAZIONALE SACRISTI E OPERATORI PARROCCHIALI

MEETING NAZIONALE SACRISTI E OPERATORI PARROCCHIALI IL In collaborazione con le principali associazioni di operatori parrocchiali ed addetti al culto nazionali, a Vicenza, dal 16 al 18 febbraio 2019, prenderà vita una due giorni laboratoriale dedicata agli

Dettagli

ESPERIENZA DI SOFFIATURA ALLA FORNACE

ESPERIENZA DI SOFFIATURA ALLA FORNACE ESPERIENZA DI SOFFIATURA ALLA FORNACE Un workshop pensato per tutti coloro che desiderano approcciare il meraviglioso mondo del vetro, per scoprire i segreti, la storia e le tecniche della soffiatura.

Dettagli

ACCADEMIA DI BELLE ARTI PALERMO

ACCADEMIA DI BELLE ARTI PALERMO ACCADEMIA DI BELLE ARTI PALERMO Programma del corso di TECNICHE DELL'INCISIONE (1 e 2) tenuto dal Prof. CARLO LO BIUNDO per l'a. A. 2018/19, TRIENNIO di pittura. II corso di TECNICHE DELL'INCISIONE pone

Dettagli

Università degli Studi di Palermo

Università degli Studi di Palermo Cuir Bouilli Università degli Studi di Palermo Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corsi di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Area dei manufatti in materiali di origine

Dettagli

CLASSE 2/D - ARTE DELL'OREFICERIA, DELLA LAVORAZIONE DELLE PIETRE DURE E DELLE GEMME. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

CLASSE 2/D - ARTE DELL'OREFICERIA, DELLA LAVORAZIONE DELLE PIETRE DURE E DELLE GEMME. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi CLASSE 2/D - ARTE DELL'OREFICERIA, DELLA LAVORAZIONE DELLE PIETRE DURE E DELLE GEMME Programma d'esame CLASSE 2/D - ARTE DELL'OREFICERIA, DELLA LAVORAZIONE DELLE PIETRE DURE E DELLE GEMME Temi d'esame

Dettagli

PRIMA UNA INNOVAZIONE. ADESSO LA RI VOLU ZIONE

PRIMA UNA INNOVAZIONE. ADESSO LA RI VOLU ZIONE PRIMA UNA INNOVAZIONE. ADESSO LA RI VOLU ZIONE Puntiamo sull oro! Il nuovo punto di riferimento nella tecnica dei metalli preziosi. In qualità di centro laser e fresaggio leader in Germania, siamo riusciti

Dettagli

ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE Incontri e laboratori pratici in aula

ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE Incontri e laboratori pratici in aula Incontri e laboratori pratici in aula INCONTRO IN AULA - LA PREISTORIA IN CLASSE TEMI TRATTATI: La preistoria ATTIVITA PREVISTA : Lezione circolare per conoscere, provare e toccare le tecnologie preistoriche.

Dettagli

Fogli trasparenti lucidi resistenti al calore

Fogli trasparenti lucidi resistenti al calore Scheda creata giovedì 27 agosto, 2015 Fogli trasparenti lucidi resistenti al calore Modello: ACCSTIX-S57217 Questi fogli sono perfetti per lavori di timbratura. Inchiostrare il timbro, premere sul foglio,

Dettagli

supporti TELAI ROTOLI DI TELA

supporti TELAI ROTOLI DI TELA SUPPORTI supporti Telai preparati solo con le più prestigiose tele 100% cotone, 325 gr/m 2 con grana media-fine, graffati posteriormente, preparazione universale per tutte le tecniche pittoriche. Priva

Dettagli

SISTEMA REGIONALE DELLE QUALIFICHE

SISTEMA REGIONALE DELLE QUALIFICHE Allegato 1) Assessorato Scuola. Formazione professionale. Università e ricerca. Lavoro SISTEMA REGIONALE DELLE QUALIFICHE SCHEDE DESCRITTIVE STANDARD PROFESSIONALI NUOVE QUALIFICHE AREA PROFESSIONALE PROGETTAZIONE

Dettagli

LICEO ARTISTICO. Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno: 01/13

LICEO ARTISTICO. Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno: 01/13 LICEO ARTISTICO Il percorso del liceo artistico è indirizzato allo studio dei fenomeni estetici e alla pratica artistica. Favorisce l acquisizione dei metodi specifici della ricerca e della produzione

Dettagli

L arte risveglia l anima Art awakens the soul Искусство пробуждает душу

L arte risveglia l anima Art awakens the soul Искусство пробуждает душу L arte risveglia l anima Art awakens the soul Искусство пробуждает душу Programma In occasione della mostra L arte risveglia l anima, Ancona, Museo Tattile Statale Omero (27 gennaio 23 febbraio 2019),

Dettagli

Pasticceria Italiana. Pastry Design CORSO PROFESSIONALE

Pasticceria Italiana. Pastry Design CORSO PROFESSIONALE Pasticceria Italiana Pastry Design CORSO PROFESSIONALE Introduzione al Corso Il corso professionale di Pasticceria Italiana/Pastry Design (unico in Italia), è rivolto a coloro che vogliono formarsi e specializzarsi

Dettagli

European Project Lab: Horizon 2020 Finanziamenti per le imprese

European Project Lab: Horizon 2020 Finanziamenti per le imprese European Project Lab: Horizon 2020 Finanziamenti per le imprese Corso di 12 ore Il percorso è finalizzato a sviluppare le competenze necessarie alla formulazione di proposte progettuali mirate riferite

Dettagli

ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE Incontri e laboratori pratici in aula

ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE Incontri e laboratori pratici in aula Incontri e laboratori pratici in aula INCONTRO IN AULA - LA PREISTORIA IN CLASSE TEMI TRATTATI: La preistoria ATTIVITA PREVISTA : Attraverso l osservazione diretta di una collezione di oggetti ricostruiti

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE Denominazione qualificazione Tecnico della progettazione e realizzazione di decori e pitture su ceramica

Dettagli

Ernesto Paleani. Da 40 anni immersa

Ernesto Paleani. Da 40 anni immersa Da 40 anni immersa La stamperia Santa Chiara di Urbino, nata dopo una lunga esperienza iniziata nel 1966, si propone di divulgare stampe di artisti di fama nazionale ed internazionale ed ha al suo attivo

Dettagli

[CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ALLA GALVANICA (CORSO BASE)] TEORIE E TECNICHE NEI PROCESSI GALVANICI

[CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ALLA GALVANICA (CORSO BASE)] TEORIE E TECNICHE NEI PROCESSI GALVANICI 2018 Studio Tecnico Nordio Renato Specialisti nella Formazione del Personale [CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ALLA GALVANICA (CORSO BASE)] TEORIE E TECNICHE NEI PROCESSI GALVANICI Ideato e promosso in

Dettagli

Comunicazione Creativa - Il mio laboratorio a scuola -

Comunicazione Creativa - Il mio laboratorio a scuola - Campo Estivo a cura di PiGreco - Centro di Apprendimento Mediato Comunicazione Creativa - Il mio laboratorio a scuola - 24/08-27/08 presso Casa Bersana, Faenza (RA) Obiettivi primari del campo: Sviluppare

Dettagli

PROGETTI EDUCATIVI A.S / 2018 SCHEDA PROGETTO SINTETICA

PROGETTI EDUCATIVI A.S / 2018 SCHEDA PROGETTO SINTETICA PROGETTI EDUCATIVI A.S. 2017 / 2018 SCHEDA PROGETTO SINTETICA Area di interesse (barrare una sola casella) ambiente e sviluppo sostenibile promozione della salute intercultura legalità e cittadinanza X

Dettagli

CORSI E DIMOSTRAZIONI

CORSI E DIMOSTRAZIONI ROMA 1-3 MARZO 2013 - FIERA DI ROMA CORSI E DIMOSTRAZIONI ESPOSITORE: CREARE INSIEME STAND C5 CALENDARIO CORSI WWW. CREAREINSIEME.IT a Hobby Show Roma 1 2 3 Marzo 2013 Autrici presenti : Lara Vella Paioletti

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Istituto d Istruzione Superiore POLO-LICEO ARTISTICO - VEIS02400C VENEZIA Liceo Artistico, Liceo Classico e Musicale Dorsoduro, 1073 30123 Venezia tel. 0415225252, fax 041 2414154 Modello A2 PROGRAMMAZIONE

Dettagli

OREFICERIA DISEGNO DEL gioiello C A D INCASSATURA. commesso Fiorentino CORSI ACCADEMICI

OREFICERIA DISEGNO DEL gioiello C A D INCASSATURA. commesso Fiorentino CORSI ACCADEMICI C O R S I 2019-2020 C O R S I 2019-2020 OREFICERIA DISEGNO DEL gioiello C A D INCASSATURA I N C I S I O N E commesso Fiorentino S M A L T O CORSI ACCADEMICI OREFICERIA OREFICERIA Codice corsi e numero

Dettagli

presenta H 2 OmA acqua per creare Laboratori creativi dai 6 ai 12 anni Dal 12 al 15 maggio 2016 ARTIGIANATO e PALAZZO

presenta H 2 OmA acqua per creare Laboratori creativi dai 6 ai 12 anni Dal 12 al 15 maggio 2016 ARTIGIANATO e PALAZZO presenta H 2 OmA acqua per creare Laboratori creativi dai 6 ai 12 anni Dal 12 al 15 maggio 2016 ARTIGIANATO e PALAZZO Botteghe artigiane e loro committenze XXII Edizione Palazzo Corsini, Via della Scala

Dettagli

Heavy Clay Rapido. Façade

Heavy Clay Rapido. Façade Heavy Clay Rapido Façade Heavy Clay Rapido Façade: macchine ed impianti completi per estruso in piano con H.C. Rapido Façade è la tecnologia sviluppata da Sacmi per produrre con efficenza e competitività

Dettagli

ECLIPSE CERNIERE A SCOMPARSA PER LA PORTA D INTERNI

ECLIPSE CERNIERE A SCOMPARSA PER LA PORTA D INTERNI PROGETTO ECLIPSE CERNIERE A SCOMPARSA PER LA PORTA D INTERNI Open, Close, Live CERNIERE A SCOMPARSA ECLIPSE INVISIBILI DALL ESTERNO, ESALTANO IL DESIGN DELLA PORTA AGB presenta il progetto ECLIPSE: la

Dettagli

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE

CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE ISTITUTO COMPRENSIVO Lorenzo Lotto CURRICOLO DI ARTE E IMMAGINE elaborato dai docenti di scuola primaria F. Conti e Mestica a.s. 2013/14 coordinatore Ins.te Rosaria Nalli Nuclei fondanti PRODURRE IMMAGINI

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Codice Fiscale Indirizzo UMBERTO CAROTENUTO CRTMRT87P24I483R Via Casavitelli, 64-80042 Boscotrecase (NA),

Dettagli

Consulenza filosofica: Seminario

Consulenza filosofica: Seminario Consulenza filosofica: Seminario 8 ore Il corso si rivolge a tutti gli interessati ai metodi e strumenti filosofici, per fare chiarezza sulle idee e trasformare idee, possibilità di scelta e possibilità

Dettagli

CORSI DI PITTURA. DISEGNO E PITTURA Tecnica a scelta

CORSI DI PITTURA. DISEGNO E PITTURA Tecnica a scelta CORSI DI PITTURA DISEGNO E PITTURA Tecnica a scelta Il corso è aperto a tutti, anche a chi non ha mai disegnato o dipinto. L'obiettivo di questo corso è la scoperta delle qualità interpretative di ognuno.

Dettagli

v a l o r i a u t e n t i c i

v a l o r i a u t e n t i c i gioia in famiglia classica condividiamo v a l o r i a u t e n t i c i Da generazioni, le collezioni Stella Classica accompagnano momenti importanti della vita, attimi irripetibili che non possono essere

Dettagli

Dipartimento Di Scienze della Terra e Geoambientali

Dipartimento Di Scienze della Terra e Geoambientali Dipartimento Di Scienze della Terra e Geoambientali via E. Orabona, 4 70125 BARI tel. direzione (+39) 00 5442556 fax (+39) 00 5442625 PUNTI 7_ ALLEGATO n. 1 Percorso PFP1: Lapidei e derivati; superfici

Dettagli

Salone dello Studente di Firenze Stazione Leopolda - 7 febbraio ore e 8 Febbraio

Salone dello Studente di Firenze Stazione Leopolda - 7 febbraio ore e 8 Febbraio Salone dello Studente di Firenze Stazione Leopolda - 7 febbraio ore 8.30 18.00 e 8 Febbraio 8.30-14.00 7 febbraio L agenda ore 9.30 Apertura Lavori Inaugurazione della nuova edizione del Salone di Firenze

Dettagli

Lampade da parete colorabili

Lampade da parete colorabili Lampade da parete colorabili MAGGIO 2017 Linea Ceramica: l illuminazione colorabile In questo nuovo catalogo, alogo, presentiamo le nostre lampade a parete in ceramica pitturabile: dalle linee più classiche

Dettagli

MADE IN ITALY. Prodotti-

MADE IN ITALY. Prodotti- MADE IN ITALY Prodotti- Glass Interlayers STRATO è un nuovo film a base di EVA (Etilene Vinil Acetato), un polimero che viene utilizzato per una vasta gamma di applicazioni in diversi settori industriali.

Dettagli

Ditta specializzata in restauro di affreschi, decorazioni e stucchi antichi e in restauro lapideo

Ditta specializzata in restauro di affreschi, decorazioni e stucchi antichi e in restauro lapideo SINOPIS s.n.c. Di Susi Bonaccorsi e Elisabetta Nesi P.I. 01404310490 Tel. 339 7133802 338 6433844 Fax 0586 425343 E-mail: sinopis@libero.it Iscrizione al Registro delle Imprese in data 11.07.02 nella sezione

Dettagli

BIENNALE DESIGN DEL GIOIELLO E ACCESSORI. harim accademia euromediterranea

BIENNALE DESIGN DEL GIOIELLO E ACCESSORI. harim accademia euromediterranea BIENNALE DESIGN DEL GIOIELLO E ACCESSORI harim biennale design del gioiello e accessori Il corso mira a dare una formazione completa a chi aspira ad intraprendere la professione di designer del gioiello.

Dettagli

Consigli per il Fai da Te

Consigli per il Fai da Te Consigli per il Fai da Te La scelta del colore Scegliere il colore di una stanza in modo intelligente permette di ottenere locali più luminosi o più accoglienti a seconda delle necessità. Le dimensioni

Dettagli

I METALLI. SCUOLA SEC DI PRIMO GRADO CORSO DI TECNOLOGIA Prof. Giovanni Lucchin

I METALLI. SCUOLA SEC DI PRIMO GRADO CORSO DI TECNOLOGIA Prof. Giovanni Lucchin SCUOLA SEC DI PRIMO GRADO CORSO DI TECNOLOGIA Prof. Giovanni Lucchin METALLI: Sono elementi chimici con ottime proprietà fisiche, meccaniche e tecnologiche. Generalmente molto resistenti, lucenti e buoni

Dettagli

9 GIORNI (Lun., Mar., Mer., Gio., Ven., Sab., Lun., Mar., Mer.); Associazione Verace Pizza Napoletana in Via Capodimonte, 19/A, Napoli

9 GIORNI (Lun., Mar., Mer., Gio., Ven., Sab., Lun., Mar., Mer.); Associazione Verace Pizza Napoletana in Via Capodimonte, 19/A, Napoli PRESENTAZIONE Il Training formativo si rivolge a coloro che vogliono acquisire la tecnica napoletana. Durata Training: 60 ORE, suddivise in: - 42 ore di Laboratorio - 13 ore di Teoria - 5 ore di Stage

Dettagli

INDICE. Il laboratorio. Tecniche di realizzazione. La conservazione ed il restauro. Contatti

INDICE. Il laboratorio. Tecniche di realizzazione. La conservazione ed il restauro. Contatti INDICE Il laboratorio Tecniche di realizzazione La conservazione ed il restauro Contatti 04 08 16 20 Da oltre trentacinque anni Santhomé vetrate artistiche si occupa esclusivamente della lavorazione artistica

Dettagli

9 GIORNI (Lun., Mar., Mer., Gio., Ven., Sab., Lun., Mar., Mer.); Associazione Verace Pizza Napoletana in Via Capodimonte, 19/A, Napoli

9 GIORNI (Lun., Mar., Mer., Gio., Ven., Sab., Lun., Mar., Mer.); Associazione Verace Pizza Napoletana in Via Capodimonte, 19/A, Napoli PRESENTAZIONE Il Training formativo si rivolge a coloro che vogliono acquisire la tecnica napoletana. Durata Training: 60 ORE, suddivise in: - 42 ore di Laboratorio - 13 ore di Teoria - 5 ore di Stage

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Anno scolastico Docente Resi Girardello Disciplina Discipline Pittoriche Classe Sezione Indirizzo II S

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE Anno scolastico Docente Resi Girardello Disciplina Discipline Pittoriche Classe Sezione Indirizzo II S Istituto d Istruzione Superiore POLO-LICEO ARTISTICO - VEIS02400C VENEZIA Liceo Artistico, Liceo Classico e Musicale Dorsoduro, 1073 30123 Venezia tel. 0415225252, fax 041 2414154 Modello A2 PROGRAMMAZIONE

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 VETRO, CERAMICA E MATERIALI DA COSTRUZIONE Processo Produzione vetro e lavorazione industriale e artigianale

Dettagli

ELENCO DELLE CLASSI DI CONCORSO A POSTI DI INSEGNANTE DI ARTE APPLICATA NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA ARTISTICA

ELENCO DELLE CLASSI DI CONCORSO A POSTI DI INSEGNANTE DI ARTE APPLICATA NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA ARTISTICA TABELLA D ELENCO DELLE CLASSI DI CONCORSO A POSTI DI INSEGNANTE DI ARTE APPLICATA NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA ARTISTICA /D Arte della lavorazione dei metalli /D Arte dell'oreficeria, della

Dettagli

C O R S I

C O R S I C O R S I 2018-2019 C O R S I 2018-2019 OREFICERIA OREFICERIA Codice corsi e numero di ore Contenuti e materie Retta euro Requisiti di ingresso* Attestazione** COMPLETO triennale ORF 2500 ore, modellazione

Dettagli

Prot. 703 AVVISO P.A.S. 2013/2014

Prot. 703 AVVISO P.A.S. 2013/2014 Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale ACCADEMIA DI BELLE ARTI CATANIA Prot. 703 AVVISO P.A.S. 2013/2014 Si procede alla pubblicazione dei raggruppamenti per gruppi

Dettagli

Scuola Orafa Lariana. per questo progetto si ringrazia Globalform Scarl

Scuola Orafa Lariana. per questo progetto si ringrazia Globalform Scarl Scuola Orafa Lariana per questo progetto si ringrazia Globalform Scarl MISSION Seguendo I nostri corsi potrai apprendere l Arte Orafa con tutto il suo antico fascino fino all applicazione moderna, potrai

Dettagli

CLASSE 8/A - ARTE DELLA GRAFICA E DELL' INCISIONE. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi

CLASSE 8/A - ARTE DELLA GRAFICA E DELL' INCISIONE. Programma d'esame. Temi d'esame proposti in precedenti concorsi CLASSE 8/A - ARTE DELLA GRAFICA E DELL' INCISIONE Programma d'esame CLASSE 8/A - ARTE DELLA GRAFICA E DELL' INCISIONE Temi d'esame proposti in precedenti concorsi CLASSE 8/A - ARTE DELLA GRAFICA E DELL'

Dettagli

CORSI GRATUITI MED STORE. Da: Med Store - Educational Oggetto: Ti aspettiamo a Didacta con Corsi gratuiti Data: 11/10/ :30:39

CORSI GRATUITI MED STORE. Da: Med Store - Educational Oggetto: Ti aspettiamo a Didacta con Corsi gratuiti Data: 11/10/ :30:39 Da: Med Store - Educational Oggetto: Ti aspettiamo a Didacta con Corsi gratuiti Data: 11/10/2018 16:30:39 Il nostro team certificato Apple Solution Expert Education ti aspetta a Fiera

Dettagli

Tecnico specializzato nel restauro di dipinti su tela e tavola

Tecnico specializzato nel restauro di dipinti su tela e tavola Denominazione Figura / Profilo / Obiettivo Professioni NUP/ISTAT correlate Attività economiche di riferimento: ATECO 2007/ISTAT Area professionale Sottoarea professionale Descrizione Tecnico specializzato

Dettagli

Manicure. French Manicure MANUALE. www.nailscampus.com

Manicure. French Manicure MANUALE. www.nailscampus.com Your online school Manicure French Manicure 8 MANUALE Copyright 2012 Nails Campus Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte della presente pubblicazione può essere stampata, copiata o riprodotta in

Dettagli

ECLIPSE CERNIERE A SCOMPARSA PER LA PORTA D INTERNI

ECLIPSE CERNIERE A SCOMPARSA PER LA PORTA D INTERNI PROGETTO ECLIPSE CERNIERE A SCOMPARSA PER LA PORTA D INTERNI Open, Close, Live CERNIERE A SCOMPARSA ECLIPSE INVISIBILI DALL ESTERNO, ESALTANO IL DESIGN DELLA PORTA AGB presenta il progetto ECLIPSE: la

Dettagli

PROGETTO & ARREDO 2005 PIEMONTE ECCELLENZA ARTIGIANA novembre 2005 TORINO LINGOTTO FIERE

PROGETTO & ARREDO 2005 PIEMONTE ECCELLENZA ARTIGIANA novembre 2005 TORINO LINGOTTO FIERE PROGETTO & ARREDO 2005 PIEMONTE ECCELLENZA ARTIGIANA 24-27 novembre 2005 TORINO LINGOTTO FIERE I cuori mostra Il lavoro degli artigiani crea le atmosfere e gli ambienti delle nostre case, caratterizzandole

Dettagli

[CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ALLA GALVANICA (CORSO BASE)] TEORIE E TECNICHE NEI PROCESSI GALVANICI

[CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ALLA GALVANICA (CORSO BASE)] TEORIE E TECNICHE NEI PROCESSI GALVANICI 2017 Studio Tecnico Nordio Renato S.r.l. Sede Legal e operativa: Via Jacopo Castelli,44-30175 - Venezia Marghera tel. 0415380092 - fax 0415385429 e-m@il: info@stnr.it CODICE FISCALE E PARTITA IVA 03658890276

Dettagli

Manicure. Manicure Sposa MANUALE.

Manicure. Manicure Sposa MANUALE. Your online school Manicure Manicure Sposa 10 MANUALE Copyright 2012 Nails Campus Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte della presente pubblicazione può essere stampata, copiata o riprodotta in

Dettagli

PREMIO ARMANDO PICCINI Heritage for the Future. Concorso di Oreficeria e Design del Gioiello

PREMIO ARMANDO PICCINI Heritage for the Future. Concorso di Oreficeria e Design del Gioiello PREMIO ARMANDO PICCINI Heritage for the Future Concorso di Oreficeria e Design del Gioiello I Edizione - 2018-2019 Concorso a premi realizzato in occasione dei 115 anni dalla nascita della Maison Fratelli

Dettagli

programma dei corsi

programma dei corsi programma dei corsi 2018-2019 Restauro di manufatti lignei Restauro mobili corso base Nozioni base di storia del mobile e degli stili. Riconoscimento dei diversi tipi di legno. Studio delle tecniche e

Dettagli

Completamento del Restauro del soffitto ligneo decorato e dipinto su tavole

Completamento del Restauro del soffitto ligneo decorato e dipinto su tavole Comune di Firenze Direzione Servizi Tecnici Servizio Belle Arti e Fabbrica di Palazzo Vecchio A.P. Fabbrica Palazzo Vecchio, Chiese e Conventi Palazzo Vecchio Sala degli Elementi Completamento del Restauro

Dettagli

FORMAZIONE CTB SCEGLI LA FORMAZIONE V I N CENTE. Protagonisti della distribuzione in edilizia leggera

FORMAZIONE CTB SCEGLI LA FORMAZIONE V I N CENTE. Protagonisti della distribuzione in edilizia leggera FORMAZIONE CTB SCEGLI LA FORMAZIONE V I N CENTE Protagonisti della distribuzione in edilizia leggera LA FORMAZIONE CTB Colori di Tollens Bravo (CTB) è la prima ed unica rete di distribuzione italiana in

Dettagli

DESIGN TRIENNALE TECNICHE ORAFE E CAD-CAM ACCADEMIA ORAFA ITALIANA.

DESIGN TRIENNALE TECNICHE ORAFE E CAD-CAM ACCADEMIA ORAFA ITALIANA. DESIGN D E L G I O I E L LO, TECNICHE ORAFE E CAD-CAM TRIENNALE ACCADEMIA ORAFA ITALIANA www.accademiaorafaitaliana.it DESIGN DEL GIOIELLO, TECNICHE ORAFE E CAD-CAM La rarità e il pregio della professione

Dettagli

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano GRAFICA Accademia di Belle Arti di Brera - Milano Le principali tecniche tradizionali della grafica d arte, nate al traino delle grandi invenzioni della carta e della stampa, si distinguono per la natura

Dettagli

Schio PRESENTAZIONE. via Pietro Maraschin 9. Orientamento in rete

Schio PRESENTAZIONE. via Pietro Maraschin 9. Orientamento in rete Schio via Pietro Maraschin 9 PRESENTAZIONE Schio primo biennio comune 34 ore settimanali al termine del quale viene scelto l indirizzo Indirizzi del secondo biennio e del quinto anno 35 ore settimanali

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE. SCOPRIRE LA CHIMICA. LIBRO DIGITALE MULTIMEDIALE, VALITUTTI GIUSEPPE / TIFI ALFREDO/ GENTILE, Zanichelli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE. SCOPRIRE LA CHIMICA. LIBRO DIGITALE MULTIMEDIALE, VALITUTTI GIUSEPPE / TIFI ALFREDO/ GENTILE, Zanichelli PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE IIS Federico II di Svevia -LICEO ARTISTICO Melfi PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE CLASSE IV AF a.s. 2016-2017 DOCENTE MATERIA TESTO/I ADOTTATO/I MONTE ORE ANNUALE N. ORE

Dettagli

MADE IN FLORENCE Ferro Battuto Decorato a Mano. GBS FIRENZE È vietata la riproduzione anche parziale delle immagini

MADE IN FLORENCE Ferro Battuto Decorato a Mano. GBS FIRENZE È vietata la riproduzione anche parziale delle immagini MADE IN FLORENCE Ferro Battuto Decorato a Mano. GBS FIRENZE È vietata la riproduzione anche parziale delle immagini MADE IN FLORENCE Ferro Battuto Decorato a Mano. GBS FIRENZE È vietata la riproduzione

Dettagli

Smalto Semipermanente

Smalto Semipermanente Your online school Smalto Semipermanente Rimozione Smalto Semipermanente 4 MANUALE Copyright 2012 Nails Campus Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte della presente pubblicazione può essere stampata,

Dettagli

ATTREZZI PER L ALLENAMENTO CARDIOVASCOLARE SERIE EXPERIENCE. Portfolio coordinabile

ATTREZZI PER L ALLENAMENTO CARDIOVASCOLARE SERIE EXPERIENCE. Portfolio coordinabile ATTREZZI PER L ALLENAMENTO CARDIOVASCOLARE SERIE EXPERIENCE Portfolio coordinabile LA NOSTRA GAMMA CARDIO La nostra Serie Experience include tre linee di apparecchiature cardio che possono essere associate

Dettagli

orientamento in rete a.s

orientamento in rete a.s Schio via Pietro Maraschin 9 orientamento in rete a.s. 2017-18 Orientamento in rete 2010-11 Schio Orientamento in rete 2010-11 primo biennio comune 34 ore settimanali al termine del quale viene scelto

Dettagli

Pinin! 70 anni di creatività e...

Pinin! 70 anni di creatività e... Pinin! 70 anni di creatività e... ancora vogliamo essere protagonisti del mondo delle creazioni in acciaio, esprimendo massima qualità in ogni segmento di mercato, con una attenzione costante alle esigenze

Dettagli

ACCORDO DI PROGRAMMA TRA REGIONE BASILICATA, PROVINCIA DI MATERA E COMUNE DI MATERA

ACCORDO DI PROGRAMMA TRA REGIONE BASILICATA, PROVINCIA DI MATERA E COMUNE DI MATERA A PREMESSA Il Ministero per i beni e le attività culturali e la Regione Basilicata sottoscrissero, in data 13.02.2001, un Accordo di programma quadro in materia di beni e attività culturali, finalizzato

Dettagli

collezione Le Gemme I PATINATI TOSCANI

collezione Le Gemme I PATINATI TOSCANI collezione Le Gemme I PATINATI TOSCANI collezione Le Gemme I PATINATI TOSCANI Storicamente il Mobilificio Dal Cin rappresenta il punto di riferimento per il mercato Italiano e anche internazionale, per

Dettagli

IL SALONE DELLO STUDENTE DI

IL SALONE DELLO STUDENTE DI Accademia Cinema Toscana Accademia Costume e Moda Accademia della Pubblicità Accademia di Belle Arti di Brescia Santa Giulia Accademia Italiana Arte Moda e Design Cambridge English Camplus EF Education

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE WD28U ATTIVITÀ 23.12.00 LAVORAZIONE E TRASFORMAZIONE DEL VETRO PIANO ATTIVITÀ 23.19.10 FABBRICAZIONE DI VETRERIE PER LABORATORI, PER USO IGIENICO, PER FARMACIA ATTIVITÀ 23.19.20 LAVORAZIONE

Dettagli

LICEO ARTISTICO STATALE EMILIO GRECO

LICEO ARTISTICO STATALE EMILIO GRECO Repubblica Italiana Commissione Europea LICEO ARTISTICO STATALE EMILIO GRECO Via Mavilla, 37 Vico Buonafè, 9 - Tel. 0956136420 Fax 095 6136419 95124 CATANIA e- mail: ctsl01000a@istruzione.it Titolo del

Dettagli

Strategie di gestione dello stress e autocontrollo

Strategie di gestione dello stress e autocontrollo Strategie di gestione dello stress e autocontrollo 7 ore Ti senti sovraccarico a causa dello stress? Quando sei sotto stress non controlli adeguatamente le tue reazioni? Vorresti essere in grado di mantenere

Dettagli

Smog. Inquinamento Polvere.. Incuria.. Agenti atmosferici. Ruggine.. danneggiano quotidianamente le facciate, le murature, le finiture delle

Smog. Inquinamento Polvere.. Incuria.. Agenti atmosferici. Ruggine.. danneggiano quotidianamente le facciate, le murature, le finiture delle Smog. Inquinamento Polvere.. Incuria.. Agenti atmosferici. Ruggine.. danneggiano quotidianamente le facciate, le murature, le finiture delle abitazioni e di tutti gli immobili in genere; non bastano la

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO di SAN MAURIZIO D OPAGLIO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO di SAN MAURIZIO D OPAGLIO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO di SAN MAURIZIO D OPAGLIO LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON: Un progetto educativo di qualità finalizzato alla crescita individuale di ogni

Dettagli

CORSO DI PITTURA (LIVELLO BASE) Prof. Maria Pina Bentivenga A.A. 2015/2016

CORSO DI PITTURA (LIVELLO BASE) Prof. Maria Pina Bentivenga A.A. 2015/2016 CORSO DI PITTURA (LIVELLO BASE) Prof. Maria Pina Bentivenga A.A. 2015/2016 DURATA: Annuale (36 lezioni - cadenza settimanale di tre ore ciascuna) FREQUENZA: Sabato 10.00 13.00 sede RUFA di Via Lariana,

Dettagli

SCUOLA ICONOGRAFICA DI SERIATE. CORSI TEMATICI DI APPROFONDIMENTO AD ORIENTAMENTO TEORICO-PRATICO per l anno 2014

SCUOLA ICONOGRAFICA DI SERIATE. CORSI TEMATICI DI APPROFONDIMENTO AD ORIENTAMENTO TEORICO-PRATICO per l anno 2014 novità SCUOLA ICONOGRAFICA DI SERIATE Via Tasca 36, 24068 Seriate (BG) Tel.: (+39) 035.294021; Fax: (+39) 035.293064 www.russiacristiana.org e-mail: scuolaseriate@russiacristiana.org CORSI TEMATICI DI

Dettagli

ECLIPSE CERNIERE A SCOMPARSA PER PORTE D INTERNI

ECLIPSE CERNIERE A SCOMPARSA PER PORTE D INTERNI PROGETTO ECLIPSE CERNIERE A SCOMPARSA PER PORTE D INTERNI Open, Close, Live CERNIERE A SCOMPARSA ECLIPSE INVISIBILI DALL ESTERNO, ESALTANO IL DESIGN DELLA PORTA AGB presenta il progetto ECLIPSE: la gamma

Dettagli

TECNICO DEL RESTAURO DI BENI CULTURALI

TECNICO DEL RESTAURO DI BENI CULTURALI ENTE DI FORMAZIoNE I.RI.GEM. Accreditato presso la Regione Veneto TECNICO DEL RESTAURO DI BENI CORSO TRIENNALE TECNICO DEL RESTAURO DI BENI Corsi gratuiti di formazione superiore rivolti a persone in possesso

Dettagli

ITALIAN DESIGN INSTITUTE

ITALIAN DESIGN INSTITUTE MASTER JEWELRY DESIGN MILANO 96 ORE - Lezioni propedeutiche: testi + piattaforma online - Fase d aula + Laboratorio orafo: 96 ore - Visita guidata in fiera Vicenza Oro: 1 giornata - Project work: realizzazione

Dettagli

SEZIONE RELATIVA ALL AZIENDA

SEZIONE RELATIVA ALL AZIENDA SEZIONE RELATIVA ALL AZIENDA MC1A - L AZIENDA FA PARTE DI CONSORZI DI IMPRESE? SI NO MC1B - SE SI, DI QUALI CONSORZI FA PARTE? Promozione, vendita Export Approvvigionamento materie prime Altro (specificare

Dettagli

Programma cronologico delle dimostrazioni e corsi Bologna /10/2009 "Il Mondo Creativo"

Programma cronologico delle dimostrazioni e corsi Bologna /10/2009 Il Mondo Creativo Programma cronologico delle dimostrazioni e corsi Bologna 13-14-15/10/2009 "Il Mondo Creativo" Per conoscere ulteriori dettagli sull'evento e/o di ogni espositore e/o corso programmato selezionare www.ilmondocreativo.it

Dettagli