Basso Piave Newsletter

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Basso Piave Newsletter"

Transcript

1 Comune di Città di Comune di Fossalta di Piave Città di Comune di Meolo Comune di Musile di Piave Comune di Noventa di Piave Città di San Donà di Piave Basso Piave Newsletter Eventi del territorio Anno I 12 dicembre 2014 n. 50/2014IARIO - I COMUNI E GLI EV DIARIO DEI COMUNI E DEGLI EVENTI: Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di (info@sandonadipiave.net )

2 Quest anno, nel giorno del Solstizio d Inverno il teatro inizia la sua nuova vita a San Donà di Piave come fenice che rinasce dalle macerie per la terza volta: così fu per l ottocentesco Teatro Sociale, distrutto dalla Grande Guerra e rinato nel 1921 come Teatro Moderno, quindi G. Verdi; così avvenne per quest ultimo, piegato dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale e risorto nel 1951 come Cinema Teatro Astra. È quindi particolarmente suggestivo che a tenere il concerto inaugurale sia l Orchestra del Teatro La Fenice di Venezia, anche nell ottica metropolitana sulla quale desidera lavorare il nuovo teatro di. Al nuovo teatro, voluto ed iniziato dalla precedente Amministrazione, progettato dall architetto portoghese Gonçalo Byrne, è stata riconsegnata l ultima denominazione Astra : oltre che ad alludere alla dimensione del sogno che idealmente abbraccia tutte le arti, nel rinvio al motto per aspera sic itur ad astra, è auspicio bene augurante affinché, seppur in un momento di difficoltà, la cultura possa incidere sullo sviluppo delle comunità, come opportunità di incontro e relazione, come lavoro, come speranza che riparte dalle persone in quanto valore. Il Teatro Metropolitano Astra, come annuncia il nome, desidera caratterizzarsi per una valenza metropolitana, in grado di pensare l offerta culturale nell ottica di una strategia condivisa di area vasta che faccia sistema con la qualità e le eccellenze del territorio. La cultura ha in tal senso la straordinaria capacità di essere ponte tra le persone, le energie e le idee che tracciano le vocazioni d area, costruendo l identità metropolitana a partire da relazioni consapevoli. Questo è ciò che trasforma un teatro da edificio a spazio vivo che lo caratterizza in quanto tale, diventando al tempo stesso un luogo di identificazione della nostra Città. Andrea Cereser Sindaco di TEATRO E SVILUPPO: un laboratorio culturale per il territorio Un laboratorio culturale per la Città: questo lo spirito che ha animato gli indirizzi per il programma del Teatro Metropolitano Astra. La caratterizzazione metropolitana promuoverà la rete con le eccellenze e le altre realtà culturali, valorizzando al tempo stesso quelle che operano in città. Per questo nell attuale programmazione anche le nostre associazioni hanno dato un contributo con proposte di omaggio al teatro che dopo tanti anni ricomincia la sua storia a San Donà. A queste va il ringraziamento dell Amministrazione, certa che continueranno tale percorso anche in seguito e che se ne aggiungeranno di ulteriori. Un ringraziamento agli artisti che con gioia hanno risposto senza esitazione ad essere parte di questa rinascita e al Presidente della San Donà Patrimonio, arch. Danilo Gerotto, che con grande passione ed entusiasmo ha curato la programmazione della nuova vita del teatro. La cultura crea sviluppo quando genera consapevolezza delle proprie risorse e potenzialità, operando attraverso una visione condivisa e a lungo termine che costruisce il futuro e genera relazioni ad ampio raggio tra le persone e sul territorio. In tal senso il teatro è chiamato ad assolvere un importante funzione di propulsore culturale, di incontro, confronto, stimolo, contaminazione di idee e soprattutto spazio di socializzazione. L idea delle vetrate del Foyer e del pavimento in trachite, ad indicare la continuità del teatro con lo spazio urbano, ben sintetizza questo principio di continuo scambio tra città e teatro, che alimenta vita e lavoro reciprocamente. La programmazione tiene conto di differenti stimoli, dal teatro per adulti e bambini, a festival, ad eventi di contaminazione, alla musica classica, jazz, blues, lirica, danza. La nuova sfida è infatti dare un cuore al teatro, attraverso le attività e le vive relazioni che lo caratterizzano in quanto tale. Dopo un ringraziamento alle maestranze in cui c è stato un ideale passaggio di testimone tra chi ha costruito materialmente il teatro e gli artisti, ovvero coloro che ne costruiranno l anima, ci attende ora un nuovo viaggio che vede protagonisti i cittadini, quali ulteriori attori della vita del teatro. Solo così, con l aiuto di tutti, il teatro potrà diventare uno spazio di identificazione della Città e di ogni cittadino: un luogo di ben-essere e del cuore di cui ognuno si senta responsabile per farlo crescere insieme, traducendosi in sviluppo e risorsa per San Donà. Più infatti il teatro sarà uno spazio vivo e frequentato e più potrà incrementare la propria offerta. Ai concittadini e agli appassionati di altre parti del territorio che verranno al Teatro Metropolitano Astra, l augurio di vivere la nostra Città e l esperienza del teatro quale spazio e tempo di emozioni che ogni giorno rendono speciale la vita di ciascuno. Chiara Polita Assessore alla Cultura Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di (info@sandonadipiave.net )

3 Lunedì 15 dicembre 2014 Dalle ore 7.30 alle ore Mercato settimanale Piazza Rizzo Dalle ore 8.00 alle ore Mercato agricolo Centro storico Martedì 16 dicembre 2014 Dalle ore 8.00 alle ore Mercato settimanale Centro Dalle ore 7.30 alle ore Mercato settimanale Via Duca D Aosta Dalle ore 8.00 alle ore Mercato KM 0 Piazza Marconi Noventa di Piave Ore Festa di Natale per i bambini Piazza Milano Dalle ore alle ore II Ciclo di incontri Fare filosofia Natura e Cultura (dall'homo logicus all'homo tecno-logicus) secondo incontro Relatore: prof. Paolo Rizzante Auditorium della Scuola Primaria C.Collodi Mercoledì 17 dicembre 2014 Dalle ore 7.00 alle ore Mercato settimanale Via Passarella Passarella di Dalle ore 8.00 alle ore Mercato settimanale Piazza Martiri della Libertà Meolo Giovedì 18 dicembre 2014 Dalle ore 8.00 alle ore Mercato settimanale Piazza Libertà Musile di Piave Dalle ore 8.00 alle ore Mercato settimanale Piazza V. Emanuele Noventa di Piave Dalle ore alle ore II Ciclo di incontri Fare filosofia Libertà e Necessità - Relatore: prof. Paolo Rizzante Auditorium della Scuola Primaria C.Collodi Dalle ore alle ore Laboratorio di scrittura giornalistica ideato e condotto da Edoardo Pittalis (già vicedirettore de Il Gazzettino e scrittore) Biblioteca Civica Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di (info@sandonadipiave.net )

4 Venerdì 19 dicembre 2014 Dalle ore 8.00 alle ore Mercato settimanale Piazza della Vittoria Fossalta di Piave Ore Mercatino della lavanda di Venzone e dell Artigianato Piazza Garibaldi Dalle ore alle ore Angolo di lettura dedicato ai bimbi dai 3 ai 5 anni Letture di Natale in biblioteca Progetto NPL letture tenute dalla bibliotecaria Laura Cecchetto MA APERTO A TUTTE LE MAMME CHE VOLESSERO PARTECIPARE. Biblioteca Civica Ore L Associazione Naturalistica Sandonatese presenta Le ali della Laguna Nord presentazione del volume fotografico Relatore: Paolo Toffoli con premessa di Michele Zanetti Sala Conferenze del Centro Culturale L. Da Vinci Ore L Arte del Novecento Le correnti, i personaggi, le opere PABLO PICASSO Le metamorfosi di un genio a cura dell Associazione Contrada Musile Centro Relatore Flavio Sforzin Sala Polivalente del Centro Culturale Bressanin Sicher Musile di Piave Ore Spirituals 2014 Concerto nella Chiesa di Piazza Trento Sabato 20 dicembre 2014 Dalle ore 8.00 alle Mercatino dell Agricoltura Isola Pedonale Corso Silvio Trentin (tratto tra Piazzetta Trevisan e Via C. Battisti) Ore Consiglio Comunale Musile di Piave ERACLEA NATALE 2014 Ore Recita della Scuola dell Infanzia Mons. Grezzo Ore Recita di Natale della Scuola dell Infanzia Spisani Centro Polifunzionale Pro Loco Stretti di Ore Natale bambini. Scrivi la letterina con il folletto e la renna Rudolph Piazza Garibaldi Ore Concerto Banda Cittadina Chiesa S.M. Concetta NATALEINSIEME 2014 LA MAGICA LUDOTECA DI NATALE a cura dell ASCOM in collaborazione col Teatro dei Pazzi - Dalle ore alle ore accoglienza bambini con trucca bimbi e sculture di palloncini - Dalle ore alle ore letture animate Sala Conferenze Centro Culturale L. Da Vinci Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di (info@sandonadipiave.net )

5 - Dalle ore alle ore circa Concerto dei zampognari Vie del Centro Ore A TUTTA DANZA quinta edizione della rassegna benefica che vede protagoniste diverse scuole di danza, sia classica che contemporanea. Sul palco si esibiranno le ballerine delle scuole del territorio e due ospiti d'onore: Max Sirto, direttore artistico e coreografo di Evolutions Contemporary Ballet e Denny Lodi, vincitore di Amici 10. La direzione tecnica ed artistica dello spettacolo è stata affidata dalla L.I.L.T ad Alida Abbondanza e Stefania Lissa. Ingresso è di 10 euro. L'incasso sarà interamente devoluto alla L.I.L.T. - lega italiana per la lotta contro i tumori - I biglietti si acquistano presso il teatro il giorno stesso della rappresentazione dalle ore 16. Per informazioni: Alida Stefania Teatro A. Vivaldi Ore Serata concerto Nonni e nipoti in festa Teatro S. Mauro Noventa di Piave NATALE AL MUSEO! Per vivere insieme la magia dell attesa. Ore Natale al Museo - Francesca Bertazzo Hart & Beppe Pillotto Duo in concerto. Sarà una serata swingante che prevede standards con interpretazioni e arrangiamenti di brani famosi accanto a composizioni originali ed improvvisazioni. Francesca Bertazzo Hart - chitarra e voce Beppe Pilotto contrabbasso Sala del Coro del Mueso della Bonifica Domenica 21 dicembre 2014 Dalle ore 8.00 alle ore Mercatino dei Ragazzi aperto ai ragazzi/e di età non superiore ai 14 anni compiuti frequentanti sia la scuola primaria e secondaria di Fossalta di Piave che dei Comuni limitrofi Piazza della Vittoria Fossalta di Piave ERACLEA NATALE 2014 Ore Mercatino della lavanda di Venzone e dell Artigianato Piazza Garibaldi Ore Mercatino delle Torte Brian Ore Pranzo per le persone sole Patronato Ore Natale bambini. Decoriamo i biscotti di Natale Ca Manetti Ore Recita Scuola dell Infanzia Maria Ausiliatrice Ponte Crepaldo Ore Concerto banda cittadina Valcasoni Ore Sorpresi dalla Gioia Arte e storia sul Santo Natale a cura dell Associazione Fra cielo e terra Ca Manetti Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di (info@sandonadipiave.net )

6 Natale in centro storico Piazza 1 Maggio Ore Spettacolo teatrale Il figlio di Babbo Natale Teatro S. Mauro Noventa di Piave Dalle ore alle ore Torneo di Natale di Minivolley Palazzetto dello Sport Ore PRESEPI IN PIAZZA - Apertura presepe multimediale e Mostra dei Presepi a cura dell Associazione Amici del Presepe (Presepi aperti dal 21/12/2014 al l 11/01/2015) NATALEINSIEME 2014 LA MAGICA LUDOTECA DI NATALE a cura dell ASCOM in collaborazione col Teatro dei Pazzi Dalle ore alle ore Laboratorio di pupazzi per i bambini con Dante Cigarini Dalle ore alle ore accoglienza bambini con trucca bimbi e sculture di palloncini Dalle ore alle ore Spettacolo con pupazzi Puppet Show di Dante Cigarini Sala Conferenze Centro Culturale L. Da Vinci NATALE AL MUSEO! Per vivere insieme la magia dell attesa. Il Natale dei Romani Percorso interattivo articolato a tappe dove i bambini potranno vedere, toccare e sperimentare alcuni dei lavori svolti nel periodo invernale nelle fattorie e nelle ville rustiche del territorio. Famiglie con bambini dai 5 ai 13 anni Dalle ore alle ore Turno Dalle ore alle ore Turno Museo della Bonifica Ore Ail del Veneto Orientale Compagnia Dietro le Quinte Teatro per l AIL presenta Aladino Spettacolo teatrale per bambini dai 2 ai 99 anni a cura dell Associazione Italiana Contro le Leucemie Linfomi e Mielosa Onlus. dalle ore Giulio Coniglio e il leone forestiero a cura della Compagnia Attori per caso dell Istituto Comprensivo L. Schiavinato di. Ingresso gratuito Centro Culturale L. da Vinci ASPETTANDO IL TEATRO Dalle ore alle ore LA CITTA FESTEGGIA IL TEATRO In occasione del primo evento inaugurale del Teatro Metropolitano Astra Parata su trampoli Fiesta a cura del Teatro dei Pazzi Via Ancillotto INAUGURAZIONE TEATRO METROPOLITANO ASTRA Ore Concerto inaugurale con l ORCHESTRA DEL TEATRO LA FENICE DI VENEZIA diretta dal M Gabriele Ferro Con il Patrocinio di REGIONE DEL VENETO e PROVINCIA DI VENEZIA e con la collaborazione di Fondazione Terra d'acqua Programma: L.Van Beethoven: La Consacrazione della casa - Ouverture, Op.124 Maestoso e sostenuto; Allegro con brio W.A.Mozart: Le nozze di Figaro - Ouverture, K.492 Presto Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di (info@sandonadipiave.net )

7 L.Van Beethoven: Sinfonia n.8 in fa maggiore, op.93 Allegro vivace e con brio Allegretto scherzando Tempo di Minuetto Allegro vivace Via Ancillotto Ore Concerto di natale Chiesa di S. Maria Assunta Passarella di Ore Concerto di Natale a cura della Corale C.Mariuzzo di Millepertiche e con la partecipazione del Coro Parrocchiale San Donato di Musile Chiesa di Millepertiche Musile di Piave E inoltre. NATALINSIEME 2014 Dal 28 novembre 2014 al 7 gennaio 2015: IL TRENINO INCANTATO attrazione con ambientazione natalizia in Piazza Indipendenza. 1,00 a biglietto PROGRAMMA: dicembre 2014 : in Piazza Indipendenza MERCATO DELLA SERENISSIMA con vendita prodotti natalizi a cura della Confesercenti dicembre 2014 nuova area pedonale C.so S.Trentin Nel pomeriggio del 6 dicembre; Domenica 7 e lunedì 8 dicembre dal mattino fino a sera: seconda edizione di ASPETTANDO IL NATALE CON SAPORI E VINI DEL PIAVE, a cura della Proloco di San Donà di Piave Dal 6 al 28 dicembre 2014 Mostra del pittore Nico Callegher presso i locali ex Camera di Commercio in Piazza Indipendenza. Aperta tutti i giorni: ore / Dal 19 dicembre 2014 al 31 gennaio 2015 Passeggiando per la città L occasione delle festività natalizie costituisce momento forte e condiviso dalla città per riscoprire le tradizioni, promuovere attività di aggregazione, valorizzare i prodotti tipici locali, apprezzare il lavoro geniale dei nostri artigiani e dare rilievo alle associazioni di volontariato. In tale ottica l Amministrazione comunale promuove l iniziativa natalizia a carattere sperimentale, denominata Passeggiando per la città, che prevede l installazione di 18 gazebo di mt 3x3 per l esposizione di prodotti alimentari e non alimentari e di artigianato del territorio, in Corso S.Trentin tra via Battisti e via del Campanile - dal 19 dicembre 2014 al 31 gennaio 2015, con il seguente orario: - da domenica al venerdì di ogni settimana: dalle ore 8.00 alle ore 22.00; - il sabato: dalle ore 14 alle ore 22.00; Potranno partecipare all iniziativa i soggetti sotto indicati: Associazioni senza scopo di lucro con finalità' benefiche, solidali, umanitarie, sociali e sportive; scolaresche; operatori professionali (titolari di autorizzazione di commercio su aree pubbliche); hobbisti (in possesso di regolare tesserino); produttori agricoli; artigiani iscritti in Camera di Commercio. Gli spazi a disposizione saranno assegnati - senza pagamento del canone - secondo l ordine di ricevimento temporale delle domande, fino ad esaurimento degli stessi. Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di (info@sandonadipiave.net )

8 Dal 13 dicembre 2014 al 13 gennaio 2015 In giro per le strade della città Lavori in corso Linguaggi creativi e Poetiche del quotidiano, Itineranti dal Centro diurno alla città. organizzato da Dentro Fuori Centro in collaborazione con il centro Diurno Polifunzionale per Disabili e Assessorato alle Politiche Sociali Dal 29 novembre 2014 all 8 febbraio 2015 OnIce Per gli appassionati di pattinaggio sul ghiaccio si rinnova l'appuntamento invernale in piazza Mazzini: sabato 29 novembre 2014 alle 15 riapre JesolOnIce, in una romantica atmosfera natalizia, sulla pista di ghiaccio si alternano pattinaggio libero, lezioni individuali e di gruppo, esibizioni di professionisti. Orario di apertura della pista: Feriale: dalle 15 alle 20 Prefestivo: dalle 15 alle 23 Festivo: dalle 10 alle 23 Costo del biglietto (con servizio pattini) Nei giorni festivi e prefestivi, incluso il sabato: ridotto (per bambini fino ai 8 anni): 6 all ora; intero: 8 all ora.da lunedì a venerdì: residenti (adulti e bambini): 5 euro Informazioni sulle lezioni di pattinaggio: Marta, tel (dalle 13 alle 16) Informazioni sulla pista: Domenico De Cintio, tel Federico De Cintio, tel Dal 7 dicembre 2014 al 1 febbraio 2015 mostra JESOLO SAND NATIVITY ^ edizione 7, il presepe di sabbia scolpito dai migliori artisti del mondo. Dal 2002 i migliori scultori di sabbia del mondo si ritrovano nella città balneare per realizzare un presepe di sabbia monumentale. Da allora, edizione dopo edizione, Sand Nativity è cresciuta sempre più nel numero di visitatori e nel riconoscimento in tutta Italia. Ad oggi oltre 900 mila visitatori hanno ammirato la speciale rappresentazione della natività. I Portatori di pace: la mostra è arricchita ogni anno da una scultura dedicata ai portatori di pace, personalità che si sono distinte universalmente per aver diffuso la pace e la conciliazione tra i popoli. Quest anno questa importante sezione vedrà rappresentato Don Giovanni Bosco ( ) nell anno del bicentenario della sua nascita. Novità: nel percorso di Sand Nativity verranno rappresentati alcuni episodi tratti dalla vita del Santo. Incisiva sarà la partecipazione del mondo salesiano a questa edizione del presepe che celebra la ricorrenza del loro fondatore. Negli anni scorsi sono stati rappresentati Papa Giovanni Paolo II, il Mahatma Gandhi, Madre Teresa di Calcutta e Papa Giovanni XXIII, Nelson Mandela, Papa Giovanni Paolo I, San Francesco D'Assisi. Come nelle precedenti edizioni le scene del presepe di sabbia saranno arricchite da spettacolari quinte dipinte a mano dall artista Damon Farmer che danno prospettiva e profondità alle scene rappresentate con la sabbia. Artisti - Direttore artistico: Richard Varano. Damon Farmer (Usa) - Ilya Filimontsev (Russia) - Pavel Mylnikov (Russia) - David Ducharme (Canada) - Susanne Ruseler (Olanda) - Marielle Heesels (Olanda) - Baldrick Buckle (Olanda) Nikolay Torkhov (Rus) - Radovan Zivny (Rep.Ceca) - Arianne Von Rosmalen (Olanda) - Nicola Wood (Inghilterra) - Slava Borecki (Polonia) Alla realizzazione del presepe hanno partecipato con uno stage formativo gli allievi del Liceo M.Guggenheim di Venezia coordinati dal Prof. Marco Lorusso. Orario: da lunedì a sabato / domenica e festivi orario continuato Ingresso libero La solidarietà La manifestazione dal 2004 è associata anche ad un progetto benefico. La generosità dei visitatori permette di raccogliere ogni anno risorse che vengono devolute ad associazioni con fini umanitari. Fino ad oggi sono stati raccolti e devoluti più di 530mila euro. Dal 26 dicembre 2014 al 3 maggio REAL BODIES - SCOPRI IL CORPO UMANO è possibile partecipare ad un grande evento: Real Bodies una Mostra di veri corpi umani plastinati di fronte al Tropicarium/Pala Arrex in Via Aquileia, 123. Per informazioni e prenotazioni Prevendita Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di (info@sandonadipiave.net )

9 Da domenica 8 dicembre 2014 a domenica 18 gennaio ITINERARI DEI PRESEPI IN ZONA LIDO CENTRO il Comitato di Piazza Marconi organizza un itinerario espositivo dei Presepi nelle vetrine di via Bafile, via Dante e via Mameli unitamente ad una grande mostra presso il The Bounty Pub con oltre 50 presepi realizzati anch'essi dal M Agostino Busanel. Orari visite al Bounty Pub dal lunedì al giovedì: venerdì e sabato: / domenica: Ingresso libero Per iscriversi alla Newsletter Basso Piave: Comune di (info@sandonadipiave.net )

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio Eraclea Fossalta Meolo Musile Noventa San Donà Basso Piave Newsletter Eventi del territorio Anno II 9 GENNAIO 2015 n. 02/2015IARIO - I COMUNI E GLI EV DIARIO DEI COMUNI E DEGLI EVENTI: Fossalta Per iscriversi

Dettagli

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio Comune di Ceggia Eraclea Fossalta Meolo Musile Noventa San Donà Basso Piave Newsletter Eventi del territorio Anno III 15 gennaio 2016 n. 55/2016IARIO - I COMUNI E GLI EV DIARIO DEI COMUNI E DEGLI EVENTI

Dettagli

DICEMBRE 2014 COMUNE DI VINOVO CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI servizio informativo a cura della Banca del Tempo del Comune di VINOVO

DICEMBRE 2014 COMUNE DI VINOVO CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI servizio informativo a cura della Banca del Tempo del Comune di VINOVO DICEMBRE 2014 COMUNE DI VINOVO CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI servizio informativo a cura della Banca del Tempo del Comune di VINOVO 1 3 5 6 Ore 21 CINEMA D'ESSAI AL EDÌ Proiezione del film PEREZ Ore

Dettagli

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE Associazione Agenzia Arcipelago Onlus Comune di Campodimele Assessorato alla cultura I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE Festival internazionale della fiaba VI edizione UN PAESE

Dettagli

Giovani, da 120 anni.

Giovani, da 120 anni. Giovani, da anni. Festeggiamo insieme i anni di Banca d Alba. Un traguardo importante che la Banca ha raggiunto grazie a voi. Questo programma è la nostra festa, la festa di tutti. Amici di Alec mostre

Dettagli

data giorno ora Ente promotore evento luogo

data giorno ora Ente promotore evento luogo data giorno ora Ente promotore evento luogo 1 mercoledì 18.00 ACCENSIONE ALBERO DI NATALE PIAZZALE CHIESA 3 venerdì 20.45 GRUPPO RICERCA E TUTELA DELLA STORIA ROVERBELLESE ED IL SUO TERRITORIO: S. LUCIA

Dettagli

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio Comune di Ceggia Città di Eraclea Fossalta Città di Meolo Musile Noventa Città di San Donà Basso Piave Newsletter Eventi del territorio Anno III 22 gennaio 2016 n. 56/2016IARIO - I COMUNI E GLI EV DIARIO

Dettagli

5 dicembre NATALE A VENARIA REALE 2015 ora dove evento

5 dicembre NATALE A VENARIA REALE 2015 ora dove evento 5 dicembre NATALE A VENARIA REALE 2015 16,00 V.le Buridani angolo c.so Matteotti Tutti insieme con la carovana musicale itinerante al suono di una zampogna e di una ciaramella fino in piazza dell Annunziata

Dettagli

Programma di Natale Edizione 2010

Programma di Natale Edizione 2010 Programma di Natale Edizione 2010 Mercoledì 1 dicembre Martedì 8 marzo 2011 Ore 15.00 20.00 Area ex Cartiera 360 mq di pista da pattinaggio sul ghiaccio al coperto per grandi e piccini Tutti i giorni dalle

Dettagli

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio Comune di Città di Eraclea Comune di Fossalta di Piave Città di Comune di Meolo Comune di Musile di Piave Comune di Noventa di Piave Città di San Donà di Piave Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Dettagli

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le

Pentecoste. Pentecoste. la Cosèta d Or. Sala d Italia. Sala Baganza. Sagra di. Premio. al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le Regione Emilia-Romagna COMUNE DI SALA BAGANZA PROLOCO DI SALA BAGANZA Pentecoste Sagra di Pentecoste 2010 Sala Baganza Premio la Cosèta d Or al miglior vino Malvasia 1 incontro tra le Sala d Italia Cosorzio

Dettagli

Natale a Lavis dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016

Natale a Lavis dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 Natale a Lavis dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 PROGRAMMA Natale a Lavis 2015 SABATO 5 DICEMBRE MARTEDÌ 8 DICEMBRE Pomeriggio insieme alle famiglie e ai bambini della Scuola Materna in Oratorio di

Dettagli

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio Comune di Eraclea Fossalta Musile Noventa San Donà Basso Piave Newsletter Eventi del territorio Anno III 5 febbraio 2016 n. 58/2016IARIO - I COMUNI E GLI EV DIARIO DEI COMUNI E DEGLI EVENTI MUSILE DI PIAVE

Dettagli

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio Comune di Città di Eraclea Fossalta Città di Meolo Musile Noventa Città di San Donà Basso Piave Newsletter Eventi del territorio Anno II 13 novembre 2015 n. 46/2015IARIO - I COMUNI E GLI EV DIARIO DEI

Dettagli

NATALE 2015. lunedì 30 martedì 1 mercoledì 2 giovedì 3 venerdì 4 sabato 5 domenica 6

NATALE 2015. lunedì 30 martedì 1 mercoledì 2 giovedì 3 venerdì 4 sabato 5 domenica 6 lunedì 30 martedì 1 mercoledì 2 giovedì 3 venerdì 4 sabato 5 domenica 6 16:45/18:00 Ludoteca Via Verona): 'Un albero tutto per voi' - Laboratorio di costruzione di alberi natalizi 17:00/18:30 ReMix racconti

Dettagli

FAMIGLIE AL MUSEO 2014

FAMIGLIE AL MUSEO 2014 FAMIGLIE AL MUSEO 2014 www.visitmuve.it FAMIGLIE AL MUSEO 2014 Percorsi e laboratori creativi, cacce al tesoro, giochi, animazioni e tante altre attività divertenti vi aspettano nei nostri musei. Perché?

Dettagli

Basso Piave Newsletter

Basso Piave Newsletter Comune di Ceggia Città di Eraclea Fossalta Città di Meolo Musile Noventa Città di San Donà Basso Piave Newsletter Eventi del territorio Anno III 24 giugno 2016 n. 76/2016IAR - I COMUNI E GLI EV DIARIO

Dettagli

PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO

PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO PROGETTI PER LE CELEBRAZIONI DEL 150 ANNIVERSARIO DELL UNITA D ITALIA ISTITUTO LUOGO PROGETTO - LICEO ARTISTICO F. MENGARONI - LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI Dalle Patrie alla

Dettagli

COMUNICATO STAMPA Milano, 15 marzo 2010

COMUNICATO STAMPA Milano, 15 marzo 2010 COMUNICATO STAMPA Milano, 15 marzo 2010 Nasce OffiCine, nuovo progetto culturale per Milano firmato Anteo Spazio Cinema, Istituto Europeo di Design e Comune di Milano, Silvio Soldini, Paolo Mereghetti,

Dettagli

CASCINA TRIULZA DOPO EXPO MILANO 2015 LE PROPOSTE DELLA SOCIETA CIVILE. Milano -20 ottobre 2015 Sergio Silvotti Presidente Fondazione Triulza

CASCINA TRIULZA DOPO EXPO MILANO 2015 LE PROPOSTE DELLA SOCIETA CIVILE. Milano -20 ottobre 2015 Sergio Silvotti Presidente Fondazione Triulza CASCINA TRIULZA DOPO EXPO MILANO 2015 LE PROPOSTE DELLA SOCIETA CIVILE Milano -20 ottobre 2015 Sergio Silvotti Presidente Fondazione Triulza Il ruolo di Cascina Triulza dopo Expo Milano 2015 DARE CONTINUITA

Dettagli

28 FEBBRAIO 2 MARZO 2013

28 FEBBRAIO 2 MARZO 2013 28 FEBBRAIO 2 MARZO 2013 Caro Produttore, È con grande gioia che ti invito a partecipare alla prima edizione dell EVENTO I Migliori Vini della Campania terza edizione del Paestum Wine Festival - versione

Dettagli

SORBOLO BASKET 2010-2014. Diventa GRANDE CON NOI! DIVENTA GRANDE CON IL BASKET

SORBOLO BASKET 2010-2014. Diventa GRANDE CON NOI! DIVENTA GRANDE CON IL BASKET SORBOLO BASKET 2010-2014 Diventa GRANDE CON NOI! DIVENTA GRANDE CON IL BASKET OPPORTUNITA! IL PROGETTO BASKET SORBOLO STAGIONI 2010-2014 Crescere vivendo il basket: trasmettere, condividere dei valori,

Dettagli

Il libro la tua passione: arte, vita e cultura

Il libro la tua passione: arte, vita e cultura 12 1 2 COMUNE DI CALUSCO D ADDA Assessorato alla cultura SISTEMA BIBLIOTECARIO AREA NORD-OVEST Provincia di Bergamo 9 edizione Fiera del libro dell Isola Bergamasca 11 10 9 8 7 5 6 3 4 Il libro la tua

Dettagli

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I CLASSE I Dio creatore e Padre di tutti gli uomini. Gesù di Nazaret, l Emmanuele Dio con noi. La Chiesa, comunità dei cristiani aperta a tutti i popoli. 1) Scoprire nell ambiente i segni che richiamano

Dettagli

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Da sinistra: Mario Crasto De Stefano, Vice Presidente di Federdanza,

Dettagli

Ore 10.00 13.00 17.00 20.00 Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi

Ore 10.00 13.00 17.00 20.00 Mostra: La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà Palazzo Grimaldi PROGRAMMA CHOCOBAROCCO 2009 Giovedì 30 aprile 2009 Metate: dal Messico a Modica Un lungo viaggio alla scoperta delle origini del cioccolato modicano La Dolce Vita in collaborazione con Ansa e Cinecittà

Dettagli

Vi invitano alla 1 GIORNATA PROVINCIALE DELL AFFIDO E DELL ACCOGLIENZA DOMENICA 10/04/2016

Vi invitano alla 1 GIORNATA PROVINCIALE DELL AFFIDO E DELL ACCOGLIENZA DOMENICA 10/04/2016 Forum Provinciale del Terzo Settore di Brescia e Comune di Brescia Insieme ai partner del progetto Promuovere e sostenere reti per l affido famigliare sul territorio della Provincia di Brescia Vi invitano

Dettagli

SETTORE CULTURA 20/04 AL 30/06

SETTORE CULTURA 20/04 AL 30/06 PROVVEDIMENTI ORGANI DI INDIRIZZO POLITICO (art. 23 D.Lgs. 33/2013) a) ESTREMI ATTO SETTORE CULTURA 20/04 AL 30/06 b) TIPO PROVVEDIMENTO c) CONTENUTO d) OGGETTO e) EVENTUALE SPESA PREVISTA f) ESTREMI ATTI

Dettagli

CALENDARIO MANIFESTAZIONI ANNO 2009

CALENDARIO MANIFESTAZIONI ANNO 2009 CALENDARIO MANIFESTAZIONI ANNO 2009 LUGLIO MERCOLEDI' 1 CONCERTO con la CORALE SAN CASSIANO VITA NUOVA e L'ORCHESTRA ZONA MUSICALE - Org. Corale San Cassiano e Comune Montemarciano (Parco Colle Sereno

Dettagli

organizza Aspettando il in collaborazione con Pro Loco di Senago e Confcommercio

organizza Aspettando il in collaborazione con Pro Loco di Senago e Confcommercio organizza Aspettando il Natale 2013 COMMERCIO TRADIZIONE SPETTACOLI CULTURA E SOLIDARIETÀ in collaborazione con Pro Loco di Senago e Confcommercio 1-15 dicembre Senago Centro 8-22 dicembre Castelletto

Dettagli

Stagione Sportiva 2015-2016 CORSI E LABORATORI DI

Stagione Sportiva 2015-2016 CORSI E LABORATORI DI Con il Patrocinio del Comune di Cotignola Stagione Sportiva 2015-2016 CORSI E LABORATORI DI DANZA MODERNA E JAZZ PILATES STRETCHING GYM TEATRO per bambini dai 3 anni, ragazzi e adulti nelle palestre Comunali

Dettagli

Tra Anguille e Tarante 48 ore di musica, canti, racconti e danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali a Comacchio dal 18 al 19 giugno 2016

Tra Anguille e Tarante 48 ore di musica, canti, racconti e danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali a Comacchio dal 18 al 19 giugno 2016 Tra Anguille e Tarante 48 ore di musica, canti, racconti e danze popolari e degustazioni di cibi tradizionali a Comacchio dal 18 al 19 giugno 2016 Un progetto speciale di Ambrogio Sparagna per il Ravenna

Dettagli

Eventi associazioni anno 2016

Eventi associazioni anno 2016 Comune di Carpaneto Piacentino Provincia di Piacenza Consulta dell Associazionismo, Volontariato e Sport Consulta dell Associazionismo, Volontariato e Sport Gennaio Eventi associazioni anno 2016 3 Gennaio

Dettagli

Torino sul Ghiaccio 2009: sport, musica e divertimento per un inverno spettacolare

Torino sul Ghiaccio 2009: sport, musica e divertimento per un inverno spettacolare Inaugurazione ai Giardini Reali, sabato 28 novembre 2009 alle 15.00 Torino sul Ghiaccio 2009: sport, musica e divertimento per un inverno spettacolare Dal 28 novembre al 10 gennaio, i Giardini Reali di

Dettagli

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO 2015-2016

CALENDARIO DEGLI EVENTI ANNO 2015-2016 Anno 2015 GIORNO MESE APPUNTAMENTO/UBICAZIONE MANIFESTAZIONE ORGANIZZATORE DETTAGLI EVENTO giovedì 1 gennaio 2015 venerdì 2 gennaio 2015 sabato 3 gennaio 2015 domenica 4 gennaio 2015 lunedì 5 gennaio 2015

Dettagli

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio Comune di Ceggia Eraclea Fossalta Musile Noventa San Donà Basso Piave Newsletter Eventi del territorio Anno II 23 ottobre 2015 n. 43/2015IARIO - I COMUNI E GLI EV DIARIO DEI COMUNI E DEGLI EVENTI Lunedì

Dettagli

Basso Piave Newsletter

Basso Piave Newsletter Comune di Eraclea Fossalta Meolo Musile Noventa San Donà Basso Piave Newsletter Eventi del territorio Anno III 3 giugno 2016 n. 73/2016IAR - I COMUNI E GLI EV DIARIO DEI COMUNI E DEGLI EVENTI Per iscriversi

Dettagli

Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi

Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi 23,24,25 maggio 2014 Trekking della Dorsale dei Nebrodi Sentiero Italia da Floresta a Mistretta a piedi 30,31 maggio 01,02 giugno 2014 Trekking Weekend di

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Comune di Gonnosfanadiga Provincia del Medio Campidano Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 32 OGGETTO: Linas da Vivere maggio giugno 2013 Del 03.04.2013 L anno Duemilatredici il giorno tre

Dettagli

VISITA GUIDATA AI CENTRI CIVICI DI INTERESSE 28 gennaio 2012

VISITA GUIDATA AI CENTRI CIVICI DI INTERESSE 28 gennaio 2012 VISITA GUIDATA AI CENTRI CIVICI DI INTERESSE 28 gennaio 2012 COSA ABBIAMO APPRESO DAI CENTRI VISITATI 1. BIBLIOTECA E. DE AMICIS - ANZOLA DELL EMILIA BOLOGNA Incontro con la responsabile Dott.ssa Loretta

Dettagli

CineChildren. International Film Festival. CineChildren. un'esperienza da vivere. 4 a edizione 2016

CineChildren. International Film Festival. CineChildren. un'esperienza da vivere. 4 a edizione 2016 International Film Festival CineChildren un'esperienza da vivere 4 a edizione 2016 CINECHILDREN INTERNATIONAL FILM FESTIVAL 7-13 MARZO 2016, OSTIGLIA (MN) CineChildren nasce dalla volontà del M Lele Barlera

Dettagli

Prot. 192/3E Mandas 22 gennaio 2016. XVII Concorso Nazionale di musica vocale-strumentale Gavino Gabriel Anno Scolastico 2015/2016

Prot. 192/3E Mandas 22 gennaio 2016. XVII Concorso Nazionale di musica vocale-strumentale Gavino Gabriel Anno Scolastico 2015/2016 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MARIA CARTA -MANDAS Viale Europa, 9 09040 MANDAS - Direzione: Tel. 070/9879035 Segreteria: Tel. 070/984004 Fax 070/9879254 C.F.: 92105050923 - E-mail: caic829008@istruzione.it

Dettagli

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali. CLASSI PRIME Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini Scoprire nell ambiente i segni che richiamano ai cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio Creatore e Padre -Conoscere e farsi conoscere per

Dettagli

Le nostre prestigiose immagini

Le nostre prestigiose immagini PARTNERSHIP Le nostre prestigiose immagini a sostegno della solidarietà italiana operante nel mondo CHARITY Fondazione Roberto Granata Sede legale: Via della vite, 13 00187 - Roma - C. F. 97558480584 -

Dettagli

Eventi mese OTTOBRE 2015 - San Casciano in Val di Pesa sede

Eventi mese OTTOBRE 2015 - San Casciano in Val di Pesa sede Eventi mese OTTOBRE 2015 - San Casciano in Val di Pesa data svolgimento sede informazioni evento breve descrizione manifestazione Il Gruppo Scuola Emergency di Firenze torna alla biblioteca di San Casciano

Dettagli

Istituto Comprensivo Destra Torre di Aiello del Friuli

Istituto Comprensivo Destra Torre di Aiello del Friuli Istituto Comprensivo Destra Torre di Aiello del Friuli Via Manzoni n 1 * 33041 AIELLO DEL FRIULI * (Udine) * Tel. 0431/99160 Cod. Fisc.: 81001360304 Fax: n 0431/974721 * E-mail: UDIC821005@istruzione.it

Dettagli

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso

COMUNE DI SAN PIETRO DI FELETTO Provincia di Treviso Ai Genitori degli alunni delle Scuole Primarie di San Pietro di Feletto OGGETTO: iscrizione al Centro Educativo Pomeridiano (doposcuola) e al corso di nuoto autunnale. a.s. 2015/2016 Gentili Genitori,

Dettagli

RASSEGNA STAMPA 15 agosto 2010

RASSEGNA STAMPA 15 agosto 2010 COMUNE di SAN FELICE CIRCEO PROVINCIA di LATINA RASSEGNA STAMPA 15 agosto 2010 Il dirigente è al bar, ufficio tecnico chiuso Ordinanze anti falò, coprifuoco a Ferragosto Vigna La Corte ormai teatro di

Dettagli

PRESEPE VIVENTE NEI SASSI 2012 3^ EDIZIONE

PRESEPE VIVENTE NEI SASSI 2012 3^ EDIZIONE PRESEPE VIVENTE NEI SASSI 2012 3^ EDIZIONE MATERA, 27-30 DICEMBRE 2012 Il Presepe della Pace Un evento organizzato da CONFAPI MATERA e patrocinato da: COMUNE DI MATERA REGIONE BASILICATA PROVINCIA DI MATERA

Dettagli

Natale. Chiusure ed eventi

Natale. Chiusure ed eventi Natale 2015 Chiusure ed eventi A.S.D. SPORTING CLUB MILANO 2 Via F.lli Cervi 20090 SEGRATE Tel. 02.2640251 Fax 02.26416596 info@sportingclubmilano2.it - www.sportingclubmilano2.it C.F. 91502440158 P.IVA

Dettagli

nella chiesa di San Rocco. 3 Dicembre: Ore 18.30 Santa Messa nella Cappella di Tuori

nella chiesa di San Rocco. 3 Dicembre: Ore 18.30 Santa Messa nella Cappella di Tuori 2 Dicembre: Ore 20.00 Scuola della Parola e di Lettorato con Lectio Divina nella chiesa di San Rocco. 3 Dicembre: Ore 18.30 Santa Messa nella Cappella di Tuori Ore 19.00 Adorazione Eucaristica comunitaria

Dettagli

PROGRAMMA Natale a Venaria Reale 2015 dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016

PROGRAMMA Natale a Venaria Reale 2015 dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 PROGRAMMA Natale a Venaria Reale 2015 dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016 sabato 5 dicembre 9.30 alle 16.30 17.00 alle 18.30 alle 18.30 10,00 alle 10.30 21.00 Complesso Reggia di Venaria Reale e Centro

Dettagli

Attività Rivolto Docente referente Esperti esterni Costi Tempi. Prof.ssa P.Serangeli Annuale. Prof.ssa M.Manzolli -------------------

Attività Rivolto Docente referente Esperti esterni Costi Tempi. Prof.ssa P.Serangeli Annuale. Prof.ssa M.Manzolli ------------------- ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI LATINA - A.S. 2014 15 PROPOSTE DIDATTICHE FINALIZZATE ALLA PROGETTAZIONE DEL P.O.F. D ISTITUTO PROPOSTE APPROVATE DA COLLEGIO DOCENTI 23 OTTOBRE Didattica ACCOGLIENZA, INTEGRAZIONE,

Dettagli

30 maggio - 5 luglio. Parco Adriano di Castel Sant Angelo

30 maggio - 5 luglio. Parco Adriano di Castel Sant Angelo 2015 30 maggio - 5 luglio Roma fringe Festival 2015 Parco Adriano di Castel Sant Angelo Hot Spots -A Giugno, mese dell Internazionalizzazione, l Unico Grande Evento di Roma -Nel punto turistico a più alta

Dettagli

Zucca. 18 a Fiera. della. 21 22 e 28 29 SETTEMBRE 2013 REGGIOLO (RE) Centro Storico e Parco Salici

Zucca. 18 a Fiera. della. 21 22 e 28 29 SETTEMBRE 2013 REGGIOLO (RE) Centro Storico e Parco Salici Comune di Reggiolo Protezione Civile San Venerio Comitato Genitori Confraternita della Zucca AVIS Pro Loco Reggiolo Brugneto C è Ati Mercato Terra dei Gonzaga CRI Reggiolo 21 22 e 28 29 SETTEMBRE 2013

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C)

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C) PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C) ANNO SCOLASTICO 2012-2013 PROGRAMMAZIONE ANNUALE di RELIGIONE CATTOLICA (IRC) A.S. 2012/2013 L INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA NELLA SCUOLA

Dettagli

EXPO 2015 A MILANO UN OCCASIONE DA NON PERDERE

EXPO 2015 A MILANO UN OCCASIONE DA NON PERDERE EXPO 2015 A MILANO UN OCCASIONE DA NON PERDERE Le manifestazioni relative all EXPO milanese del 2015 avranno certamente, come il logo evidenzia, un protagonista assoluto, Leonardo da Vinci. A seguito del

Dettagli

IL VOLONTARIATO ISTITUO GUISSONA SPAGNA 21-27settembre 2014

IL VOLONTARIATO ISTITUO GUISSONA SPAGNA 21-27settembre 2014 COMENIUS PROJECT Our future lies in Europe! Young people meeting European challenges in the 21 st century Scuole partner: Spagna, Romania, Polonia e Germania IL VOLONTARIATO ISTITUO GUISSONA SPAGNA 21-27settembre

Dettagli

Concerto Straordinario

Concerto Straordinario Concerto Straordinario 18 dicembre 2012 a favore di.. Il Concerto BAMBINISENZASBARRE. DALLA SCALA AL TEATRO DELLA LUNA Una collaborazione iniziata il 21 aprile 2012 al Teatro alla Scala con il concerto

Dettagli

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V ISTITUTO COMPRENSIVO 4 - CORPORENO CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V Anno scolastico 2015 2016 CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE 1^ Anno

Dettagli

F E S T I V I T A N A T A L I Z I E 2015/2016 P R O G R A M M A

F E S T I V I T A N A T A L I Z I E 2015/2016 P R O G R A M M A F E S T I V I T A N A T A L I Z I E 2015/2016 P R O G R A M M A P R E S E P I dal 25 dicembre Presepe vivente borgata Fornacelle Giorni 26-27 dicembre e 1-2-3-6 e 10 gennaio 2016 / dalle ore 18.00 alle

Dettagli

per dettagli: www.comune.lovere.bg.it

per dettagli: www.comune.lovere.bg.it per dettagli: www.comune.lovere.bg.it Ora Luogo 1 DESIDERA - FILO spettacolo per bambini SOCCORSO LOVERE con l associazione P. A. volontari Alto Sebino - Lovere 19.00 SOCCORSO LOVERE con l associazione

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO Anno scolastico 2013-2014 Perché questo progetto? Per il semplice motivo che l amicizia rimane uno dei valori più nobili dell essere umano. L uomo è per sua

Dettagli

PRESENTAZIONE RISULTATI INDAGINE

PRESENTAZIONE RISULTATI INDAGINE PRESENTAZIONE RISULTATI INDAGINE Risultati dell'indagine sul rapporto tra i giovani e il territorio, svolta attraverso la distribuzione di un questionario agli studenti delle Scuole secondarie di primo

Dettagli

Una proposta di attività organizzate a livello locale (per problemi di depressione)

Una proposta di attività organizzate a livello locale (per problemi di depressione) Una proposta di attività organizzate a livello locale (per problemi di depressione) Acquarello per bambini Addobbi decorativi Animali di stoffa (10 lezioni) Animazione del libro (per bambini) Animazione

Dettagli

PROGETTI EDUCATIVI DI. INTEGRAZIONE SOCIALE Per ultrasedicenni diversamente abili

PROGETTI EDUCATIVI DI. INTEGRAZIONE SOCIALE Per ultrasedicenni diversamente abili PROGETTI EDUCATIVI DI INTEGRAZIONE SOCIALE Per ultrasedicenni diversamente abili IL PROGETTO DI BIOSFERA Il Progetto RETE - Laboratori ricreativi e di socializzazione si inserisce in un quadro più complesso

Dettagli

6 DICEMBRE 2014 - CUTIGLIANO E FRAZIONI ore 17,00 - I ragazzi delle scuole del Comune accendono gli Alberi di Natale

6 DICEMBRE 2014 - CUTIGLIANO E FRAZIONI ore 17,00 - I ragazzi delle scuole del Comune accendono gli Alberi di Natale COMUNE DI Piazza Umberto I,1-51024 (PT) - C.F. e P. IVA 00328670476 Programma Natale 2014/2015 6 DICEMBRE 2014 - E FRAZIONI ore 17,00 - I ragazzi delle scuole del Comune accendono gli Alberi di Natale

Dettagli

Biblioteca Comunale di Veggiano Tel. 049.5089005. Biblioteca Civica di Mestrino Tel. 049.9003357

Biblioteca Comunale di Veggiano Tel. 049.5089005. Biblioteca Civica di Mestrino Tel. 049.9003357 Biblioteca Comunale di Veggiano Tel. 049.5089005 Biblioteca Civica di Mestrino Tel. 049.9003357 Gli Assessorati alla Cultura dei Comuni di Mestrino e Veggiano, sono lieti di proporre congiuntamente per

Dettagli

PROGRAMMA EVENTI E APERTURE 6 8 DICEMBRE

PROGRAMMA EVENTI E APERTURE 6 8 DICEMBRE PROGRAMMA EVENTI E APERTURE 6 8 DICEMBRE SABATO 6 DICEMBRE 2014 CASA DI BABBO NATALE dalle 10:00 alle 21:00, ultimo ingresso ore 19,30 _ ATTENZIONE! BIGLIETTERIA PRINCIPALE PRESSO PORTOGHESI o LA SALUTE!

Dettagli

Venerdì 16 settembre. Sfilata di rientro in Villa Borromeo lungo le vie centrali del paese accompagnata dalla Marching Band di Triuggio

Venerdì 16 settembre. Sfilata di rientro in Villa Borromeo lungo le vie centrali del paese accompagnata dalla Marching Band di Triuggio Dal 16 settembre 2011 al 19 settembre 2011 84^ Fiera di S. Eustorgio ad Arcore Quando: Dal 16 settembre 2011 al 19 settembre 2011 - Orario: 16 settembre dalle 18.30; 17 settembre dalle 15.30; 18 settembre

Dettagli

GIORNATA DELLA SOLIDARIETA. Cari amici,

GIORNATA DELLA SOLIDARIETA. Cari amici, E D I Z I O N E S T R A O R D I N A R I A G E N N A I O 2 0 1 2 GIORNATA S O M M A R I O : INTRODUZIONE LOCANDINE DELLE MANIFESTAZIONI DI: GENOVA RAPALLO LAVAGNA LA SPEZIA Cari amici, DELLA SOLIDARIETA

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

Natale a Taormina 2013

Natale a Taormina 2013 Natale a Taormina 2013 Programma Taormina Centro Mercoledì 18 Dicembre Ore 18,30 Basilica Cattedrale Concerto Orchestra Polisinfonica del Comprensivo 2 di Trappitello Ore 16,30 Chiesa del Carmine: Inaugurazione

Dettagli

AGEVOLA.UNIROMA2 NEWSLETTER N. 7 LUGLIO

AGEVOLA.UNIROMA2 NEWSLETTER N. 7 LUGLIO AGEVOLA.UNIROMA2 NEWSLETTER N. 7 LUGLIO 2015 Vantaggi dell appartenenza L iniziativa, oltre a voler essere un supporto e un aiuto concreto ai dipendenti (docenti, ricercatori, amministrativi), agli studenti

Dettagli

da un idea della Maestra Katiuscia Santoro

da un idea della Maestra Katiuscia Santoro da un idea della Maestra Katiuscia Santoro PROGRAMMA Sabato 25 Aprile MATTINA 9:30-11.30 Registrazione dei partecipanti, presso Piazza Crispi 10:00-11:00 Sessione di Body Stretching e Risveglio muscolare,

Dettagli

Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O

Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O Università degli Studi di Cagliari - Dipartimento di Geoingegneria e Tecnologie Ambientali Comitato

Dettagli

WWW.PADOVASTREETSHOW.COM

WWW.PADOVASTREETSHOW.COM WWW.PADOVASTREETSHOW.COM La prima edizione è stata un successo: artisti di strada provenienti da molte città d Italia e dall estero hanno riempito il centro storico con spettacoli di clownerie, acrobazie,

Dettagli

CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA

CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CALENDARIO DELLE LEZIONI E REPERTORIO DI STUDIO NOVEMBRE 2015 Lunedi' 2 novembre, dalle 9.00 alle 17.00 Martedi' 3 novembre, dalle 9.00 alle

Dettagli

DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014

DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014 CENTRO PARROCCHIALE OSNAGO PROGRAMMA DICEMBRE IN ORATORIO S. NATALE 2014 È Natale È Natale ogni volta che sorridi a un fratello e gli tendi la mano. È Natale ogni volta che rimani in silenzio per ascoltare

Dettagli

SCHEDA di presentazione progetto

SCHEDA di presentazione progetto Mod. A2 PGZ SCHEDA di presentazione progetto 1 Codice Progetto 1 2 Titolo del Progetto 3 Riferimenti del compilatore 2 Nome Cognome Recapito telefonico Recapito e-mail Funzione 4 Soggetto proponente 3

Dettagli

DOMENICA 8 NOVEMBRE. h 10.00-19.00

DOMENICA 8 NOVEMBRE. h 10.00-19.00 DOMENICA 8 NOVEMBRE APERTURA e CASA DI BABBO NATALE SPECIALE evento condotto da Elia Tarantino con le telecamere di Mosaico in onda su RETE SETTE canale 12 e SKY canale 825 Esibizione degli sbandieratori

Dettagli

Vacanze di. Natale. sull Altopiano. Provincia di Bergamo. Comune di Aviatico. Comune di Selvino

Vacanze di. Natale. sull Altopiano. Provincia di Bergamo. Comune di Aviatico. Comune di Selvino Vacanze di Natale sull Altopiano Comune di Selvino Comune di Aviatico Provincia di Bergamo Ufficio Turistico ALTOPIANO SELVINO - AVIATICO Corso Milano, 19-24020 Selvino (BG) Tel. 035.764250 (int. 2) -

Dettagli

Settori merceologici

Settori merceologici Ameglia Piazza Libertà Lunedì 8.30 / 13.00 Alimentare / Non alimentare 10 tel. 0187 609233/21 - fax 0187 609276 commercio@comune.ameglia.sp.it www.comune.ameglia.sp.it Ameglia Cafaggio Giovedì 8.30 / 13.00

Dettagli

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio Città di Eraclea Fossalta Città di Meolo Musile Noventa Città di San Donà Basso Piave Newsletter Eventi del territorio Anno I 21 novembre 2014 n. 47/2014IARIO - I COMUNI E GLI EV DIARIO DEI COMUNI E DEGLI

Dettagli

Io faccio i regali con il cuore. [Natale a cormons]

Io faccio i regali con il cuore. [Natale a cormons] Io faccio i regali con il cuore [Natale a cormons] da sabato 15 novembre a domenica 18 gennaio Mostra: Laura Grusovin Alle fronde dei salici Museo Civico del Territorio Palazzo Locatelli, Piazza XXIV Maggio

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. I FOYER del TEATRO. Prosa-Lirica-Danza. Incontri di approfondimento critico e gruppi di discussione sull esperienza teatrale

COMUNICATO STAMPA. I FOYER del TEATRO. Prosa-Lirica-Danza. Incontri di approfondimento critico e gruppi di discussione sull esperienza teatrale COMUNICATO STAMPA I FOYER del TEATRO Prosa-Lirica-Danza Incontri di approfondimento critico e gruppi di discussione sull esperienza teatrale La formazione del pubblico è parte integrante dell offerta culturale

Dettagli

Esperienze professionali ed imprenditoriali: 1977 al 1997 Libero professionista nel proprio Studio Professionale con quattro collaboratori.

Esperienze professionali ed imprenditoriali: 1977 al 1997 Libero professionista nel proprio Studio Professionale con quattro collaboratori. CURRICULUM VITAE Geom. Claudio Melotti Luogo di nascita: Bosco Chiesanuova Data di nascita: 20/10/1957 Residente a Bosco Chiesanuova (VR) residente in Via Farinata degli Uberti, 6 Stato civile: coniugato

Dettagli

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio

Basso Piave Newsletter Eventi del territorio Comune di Città di Eraclea Comune di Fossalta di Piave Città di Comune di Comune di Musile di Piave Comune di Noventa di Piave Città di San Donà di Piave Basso Piave Newsletter Eventi del territorio Anno

Dettagli

DOMENICA 4 GENNAIO RAGUSA IBLA PALAZZO COSENTINI - DALLE ORE 10:00 ALLE 13:00 Laboratori per bambini a cura di "U Calacipitu»

DOMENICA 4 GENNAIO RAGUSA IBLA PALAZZO COSENTINI - DALLE ORE 10:00 ALLE 13:00 Laboratori per bambini a cura di U Calacipitu» DOMENICA 4 GENNAIO RAGUSA IBLA PALAZZO COSENTINI - DALLE ORE 10:00 ALLE 13:00 Laboratori per bambini a cura di "U Calacipitu» Inaugurazione Mostra di fotografia Pino Bertelli "La Donna di Ragusa" a seguire

Dettagli

SABATO 6 DICEMBRE RAGUSA IBLA CHIESA S. FILIPPO NERI - ORE 17:00 Apertura "Un mondo di Presepi" a cura di Genius

SABATO 6 DICEMBRE RAGUSA IBLA CHIESA S. FILIPPO NERI - ORE 17:00 Apertura Un mondo di Presepi a cura di Genius SABATO 6 DICEMBRE RAGUSA IBLA CHIESA S. FILIPPO NERI - ORE 17:00 Apertura "Un mondo di Presepi" a cura di Genius RAGUSA IBLA PALAZZO COSENTINI - ORE 18:00 Inaugurazione Mostre di Fotografia: Daniele Cascone

Dettagli

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI sede mezzi di trasporto accessibilità studenti disabili presentazione scuola titoli di studio rilasciati Indirizzi di studio Istituto Tecnico Indirizzi di studio Istituto Professionale IIS ALTIERO SPINELLI

Dettagli

Non aspettare domani, Danza sempre come se fosse l ultima volta A.F.

Non aspettare domani, Danza sempre come se fosse l ultima volta A.F. Non aspettare domani, Danza sempre come se fosse l ultima volta A.F. 2016 FINI DANCE NEW YORK è un organizzazione che nasce per dare un servizio di qualità a tutte quelle scuole di danza che vogliono fare

Dettagli

PALAZZETTO POLIFUNZIONALE VIGEVANO

PALAZZETTO POLIFUNZIONALE VIGEVANO PALAZZETTO POLIFUNZIONALE VIGEVANO Tipologia Il Palazzetto a forma di ferro di cavallo allungato è polifunzionale concepito in modo da potersi porre quale riferimento per un insieme di attività parallele

Dettagli

Due giorni di festa e sano divertimento con l Associazionismo Sportivo

Due giorni di festa e sano divertimento con l Associazionismo Sportivo CITTA DI COLOGNO MONZESE Settore Cultura e Sport Con il Patrocinio della PROVINCIA DI MILANO Due giorni di festa e sano divertimento con l Associazionismo Sportivo Informazioni alla cittadinanza, dimostrazioni,

Dettagli

Istituto Comprensivo di San Giuseppe Jato CALENDARIO ANNUALE EVENTI A.S. 2015-2016. Tema condiviso Semplicemente RISPETTO

Istituto Comprensivo di San Giuseppe Jato CALENDARIO ANNUALE EVENTI A.S. 2015-2016. Tema condiviso Semplicemente RISPETTO Istituto Comprensivo di San Giuseppe Jato CALENDARIO ANNUALE EVENTI A.S. 2015-2016 Tema condiviso Semplicemente RISPETTO Settembre Mese dell accoglienza rispetto del prossimo Festa dell accoglienza Attività

Dettagli

PROGETTO DI LEGGE IN MATERIA DI SPETTACOLO PROPOSTA DI ARTICOLATO. Art. 1 Finalità

PROGETTO DI LEGGE IN MATERIA DI SPETTACOLO PROPOSTA DI ARTICOLATO. Art. 1 Finalità PROGETTO DI LEGGE IN MATERIA DI SPETTACOLO PROPOSTA DI ARTICOLATO Art. 1 Finalità 1 - La Regione Lombardia riconosce lo Spettacolo, nelle sue diverse articolazioni di generi e settori, componente fondamentale,

Dettagli

28 maggio - 7 giugno 2015. presso il centro scolastico di Calcinate INCONTRI, MOSTRE, TORNEI

28 maggio - 7 giugno 2015. presso il centro scolastico di Calcinate INCONTRI, MOSTRE, TORNEI Q U I N D I C E S I M A E D I Z I O N E Associazione amici de latraccia Via S. Paolo della Croce, 2 24050 Calcinate Cell. 340 7284645 Telefax 178 604.8414 amicitraccia@latracciabg.it 28 maggio - 7 giugno

Dettagli

REGISTRO AUTORIZZAZIONI TEMPORANEE DI P.S. - ANNO 2015

REGISTRO AUTORIZZAZIONI TEMPORANEE DI P.S. - ANNO 2015 REGISTRO AUTORIZZAZIONI TEMPORANEE DI P.S. - ANNO 2015 N. AUT. DATA RICHIEDENTE MANIFESTAZIONE LUOGO PERIODO 01/2015 14-gen-2015 PARROCCHIA SS MARCO E GREGORIO FALO' DI SANT'ANTONIO ORATORIO SAN CARLO

Dettagli

IL CALENDARIO ANNUALE DEGLI EVENTI DEL COMUNE DI MONTORIO AL VOMANO

IL CALENDARIO ANNUALE DEGLI EVENTI DEL COMUNE DI MONTORIO AL VOMANO IL CALENDARIO ANNUALE DEGLI EVENTI DEL COMUNE DI MONTORIO AL VOMANO Il Comune di Montorio al Vomano, attraverso il progetto 4 stagioni per 1 anno, intende creare un calendario annuale degli eventi da svilupparsi

Dettagli

Village Christmas On Ice

Village Christmas On Ice Village Christmas On Ice 1 Allestimento Village Christmas piazza XXV Aprile Moquette Ingresso village Area animazione Casetta pattini PISTA 14X32 Area motori e servizi Area pre ingresso Ingresso pista

Dettagli