ROTARY CLUB TRENTO. Presidente Antonio Frattari. Bollettino n. 9 del 25 settembre 2017 Anno Rotariano

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ROTARY CLUB TRENTO. Presidente Antonio Frattari. Bollettino n. 9 del 25 settembre 2017 Anno Rotariano"

Transcript

1 ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2060 ITALIA Governatore Stefano Campanella ROTARY CLUB TRENTO Presidente Antonio Frattari Bollettino n. 9 del 25 settembre 2017 Anno Rotariano Redatto da: Alberto Michelotti, Antonio Frattari, Roberto Codroico PARTECIPAZIONE Soci Presenti RC Trento Angelini, Arreghini, Benassi, Casagrande, Chiarcos, Codroico, Fattinger, Francesconi, Frattari, Fuganti, Lunelli Mauro, Magagnotti, Merzliak, Montagni, Pasini, Petroni, Sampaolesi, Sartori Renzo, Lorenz, Pifferi, Michelotti, Fedrizzi, Dalle Nogare, Dalsasso, Conci, de Abbondi, Haiser, Radice, Pozzati, Disuni, Nicolini, Eccher Claudio, Cai. Gentili signore presenti Fattinger, Frattari, Fuganti, Iannuzzi, Merzliak, Dalsasso. Ospiti Lidia de Carli, Lilica Balandina, Costance Giovannini presidente Rotaract Club Trento, Annalisa de Pretis segretaria Rotaract Club Trento, Valeria Franzoi ospite Arreghini Assenti Giustificati Cirolini, Corradini, Quaglino, Sartori Matteo, Cecconi. Auguri per complenno a: Chiarcos: 29/9 Pascuzzi: 30/9 Fuganti: 1/10 Percentuale presenze: 44% ARGOMENTO DEL GIORNO Matera città Europea della cultura un viaggio del Rotary. Relatori: Roberto Codroico e Antonio Frattari. PROSSIMI APPUNTAMENTI Lunedì 2 Ottobre 2017 Conviviale con Partner GH Trento ore 20:00 Visita del Governatore del Distretto 2060 Stefano Campanella Lunedì 9 Ottobre 2017 Conviviale GH Trento ore 19:30 SailAbility: Progetto di ricerca sperimentale sulla pratica della barca a vela per soggetti con disturbi dello spettro autistico. Relatori: Gianluca Samarelli e Chiara Cainelli. Venerdì 13 Ottobre 2017 Risottata al NEST in Via Solteri ore 19:30 Tradizionale Risottata pro Banco Alimentare, All incontro parteciperanno i soci dei Club Trento, Trentino Nord e Valsugana con Partner e invitati. Lunedì 16 Ottobre 2017 Conviviale Compensata dalla Risottata del 13 ottobre Rotary Club Trento - Via Alfieri Trento (TN) Tel Fax rctrento@rotary2060.eu - Internet: Pagina 1 di 10

2 Comunicazioni del Presidente Conferme alle conviviali Come recentemente già segnalato dobbiamo indicare al ristorante il numero dei presenti alla cena entro venerdì sera, pertanto vi prego di rispondere tutti per tempo. Evidente la necessità di essere più precisi per i più volte sottolineati problemi organizzativi e di costo. Abbiamo scelto di indicare sul bollettino la dicitura con Partner intendendo le nostre Signore e quanti altri, famigliari, ecc. che riteniamo opportuno invitare. Si vuole precisare che l invito ai Partner è indicato in occasioni particolari, ma questo non impedisce la presenza del Partner, così come eventuali ospiti, a tutte le altre conviviali, anzi sono sempre i benvenuti. Le percentuali delle presenze alle conviviali sono il risultato di un semplice calcolo del rapporto dei presenti con il numero totale dei soci. Ai presenti vanno aggiunti i compensati, cioè coloro che hanno frequentato un altro Rotary Club e consegnato al nostro segretario la relativa cartolina. ROTARY PER IL LAVORO (Microcredito) Si riportata in allegato la lettera del Governatore con la quale viene presentato il progetto Rotary per il Lavoro Comunicazioni della segreteria A Cura del segretario Roberto Codroico Service distrettuale I Parchi del Sorriso, 12^ edizione Camp per disabili a Peschiera del Garda (VR) Venerdì 15 Settembre il Presidente si è recato a fare visita a Denies ed Emilia che, con un service del nostro Club, hanno partecipato al Camp per disabili I Parchi del Sorriso, arrivato alla 12^ edizione e svoltosi sul Lago di Garda a Peschiera del Garda (VR) dal 11 al 16 settembre 2017 come Service Distrettuale. Per la cena di Gala il Presidente, per non perdere tra la folla le nostre ragazze, le ha attese sulla porta del ristorante, quindi, insieme hanno preso posto ad un tavolo al quale erano le due ragazze, le loro care giver e un ragazzo di 15 anni autistico non parlante, la sua care giver, la presidente e due soci del Club Iesolo. Come nella migliore tradizione Rotariana è nata subito tra tutti una reciproca, spontanea simpatia. Foto della manifestazione con Denies ed Emilia insieme al nostro Presidente Pagina 2 di 10

3 La conversazione vivace, resa talvolta frizzantina dalle battute spiritose di Denies ed Emilia si è incentrata sulle problematiche delle persone con debolezza cognitiva e motoria. Forse non sono state trovate soluzioni alle problematiche dell utenza debole, ma sicuramente i rotariani al tavolo si sono alzati con una maggiore consapevolezza su quanto il Rotary può e deve ancora fare. Seminario Distrettuale su Effettivo e Comunicazione Monastier (TV) Sabato 16 settembre Il Presidente ha partecipato al Seminario Distrettuale su Effettivo e Comunicazione svoltosi all Hotel Villa Fiorita a Monastier (TV). Il seminario incentrato sulle strategie della comunicazione e sull importanza dell effettivo ha toccato le tematiche dell importanza della comunicazione delle attività che vengono svolte per sensibilizzare sempre di più i territori sull importanza della presenza di un Club e di come esso può interagire anche con le strutture pubbliche per fare la differenza. La sezione relativa all effettivo ha visto alternarsi 7 oratori: Kullovitz, Favero, Dal Bo, Tabone, Curti, Caso e Lanteri. In estrema sintesi tutti hanno ancora una volta ribadito la necessità di far entrare, come nuove soci, le donne e giovani con l obiettivo di diminuire l età media dei Club e ridurre il gap di gender. Il nostro Presidente è intervenuto e ha posto l accento sul fatto che le donne hanno difficoltà a partecipare alle serate rotariane per via soprattutto degli impegni familiari. Ha proposto quindi di valutare la possibilità di trovare nuove modalità di riunione per facilitare la partecipazione delle donne. E sicuramente un argomento complesso del quale si potrebbe cominciare a parlare nel nostro Club. Come celebrerai il 24 Ottobre Worl Polio Plus Day? La segreteria distrettuale ricorda che il 24 ottobre è il World Polio Day. Per i dettagli vedi: Eventi ed Appuntamenti 32 Venice Marathon 2017 Domenica 22 ottobre 2017 Ricordiamo a tutti i soci del Distretto 2060 questo importante appuntamento per raggiungere il traguardo della totale eradicazione della Poliomelite nel mondo. Per tutte le informazioni si veda la locandina allegata. Programma dei Rotary della Regione Rotary Club Bolzano: Lunedì 2 ottobre 2017, Hotel Laurin conviviale con Partner, Tema: La bellezza dell arte, arte e artisti a Bolzano. Relatore: Arnold Tribus. Lunedì 9 ottobre 2017, Hotel Laurin Tema: Meridiano-Egobericht. Relatori: Amonn e Giacometti. Pagina 3 di 10

4 Lunedì 16 ottobre 2017, Hotel Laurin Tema: La bellezza della ricerca medica. Relatore: Andrea Piccin. Lunedì 23 ottobre 2017, Caminetto. Lunedì 30 ottobre 2017, No Rotary Rotary Club Rovereto: Lunedì 2 ottobre 2017, ore in sede, libero incontro con recupero presenze, brindisi e auguri a Lorenza e Gabriele. Lunedì 9 ottobre 2017, ore in sede, Tema: Gnatologia, Relatore Claudio Dorigotti. Rotary Club Riva del Garda: Lunedì 2 ottobre 2017, ore Caminetto Lunedì 9 ottobre 20171, No Rotary Lunedì 16 ottobre 2017 ore Caminetto Lunedì 23 ottobre 2017, ore Conviviale Hotel Liberty, Tema: L amministratore di sostegno. Relatore Pasquali Consuelo Lunedì 30 ottobre 2017, ore Caminetto Rotary Club Valsugana: Mercoledì 4 ottobre 2017, Conviviale Ristorante Prime Rose Levico Terme, ore Tema: Quartiere Le Albere. Relatore Emiliano Marchesini. Mercoledì 11 ottobre 2017, compensata. Venerdì 13 ottobre 2017, Nuovo studentato NEST via Solteri 95, Trento ore Interclub Risottata per Banco Alimentare. Mercoledì 18 ottobre 2017, compensata. Venerdì 20 ottobre 2017, Ristorante Scuola di Alta Formazione Roncegno Terme, ore Service Borse di Studio con Inner Wheel Trento. Mercoledì 22 ottobre 2017, Conviviale Ristorante Prime Rose Levico Terme, ore Assemblea, nomina Presidente , Consiglio direttivo , approvazione bilancio consuntivo e preventivo. Pagina 4 di 10

5 Matera città Europea della cultura un viaggio del Rotary Relatori: Antonio Frattari e Roberto Codroico Nel prendere la parola il Presidente, Antonio Frattari, ha sottolineato l eccezionalità della serata per la presenza della signorina Lidia De Carli, universalmente conosciuta quale segretaria del Rotary di Trento, un ruolo magistralmente sostenuto per quasi mezzo secolo. Un sentito e caloroso applauso ha sottolineato l omaggio, uno scialle, offerto alla nostra Lidia e un mazzo di fiori. Lidia, commossa, non ha voluto prendere la parola ritenendo di non essere in grado a causa dell emozione, ma ci ha pregato di riportare sul bollettino i suoi ringraziamenti ed un sentito saluto a tutti i rotariani. Il Presidente ha poi evidenziato le motivazioni del programmato viaggio dal 12 al 15 aprile 2018 a Matera, città resa famosa dal libro Cristo si è fermato a Eboli di Carlo Levi e dalle scenografie di alcuni noti film tra i quali La Lupa di Lattuada e il Vangelo secondo Matteo di Pasolini. Agli inizi degli anni cinquanta le grotte scavate nel tufo formavano 3300 vani in cui vivevano persone assieme ai loro animali in situazioni di estrema povertà, disagio morale e soprattutto in ambienti malsani. Alcide De Gasperi visitò Matera nel 1950 e s incontrò con gli abitanti degli antichi rioni scavati nel tufo definendo le case rupestri una vergogna nazionale. Successivamente, per effetto di alcune Leggi speciali, s iniziarono a costruire nuovi insediamenti, mentre già dal 1970 si pose attenzione al recupero del patrimonio dei Sassi di Matera che nel dicembre del 1993 furono dichiarati patrimonio Mondiale dell Umanità. Per il 2019 Matera assieme a Plovdiv in Bulgaria e stata dichiarata città Europea della cultura. Il programmato viaggio a Matera ha non solo uno scopo turistico ma comprende anche un convegno sulla figura di De Gasperi e il suo apporto nella salvaguardia dei Sassi. Con noi saranno a Matera anche i nostri amici di Kempten con i quali siamo in contatto per organizzare il viaggio. Il Presidente ha quindi ceduto la parola a Codroico che con l ausilio di fotografie e qualche piccolo disegno realizzato nel viaggio a MATERA (dal latino Materia) nell ormai lontano 2009, ha Pagina 5 di 10

6 cercato di trasmettere un immagine della bella e complessa città. Ha iniziato appunto con un disegno del Palazzo Lanfranchi, un edifico della seconda metà del XVII secolo, ex Liceo-Ginnasio Emanuele Duni in piazza Giovanni Pascoli, nel quale il Pascoli insegnò greco e latino dal 1882 al 1884 e che oggi ospita il museo d arte medioevale e moderna. Codroico ha paragonato il paesaggio culturale di Matera alle opere cubiste di Picasso e Braque, evidenziando poi che il nucleo antico dell abitato si può dividere in tre: a nord il Sasso Barisano, a sud il Sasso Caveoso e al centro su di un colle la Civita con la torre della Cattedrale a pianta quadrata alta 52 metri, da sempre punto focale e di riferimento della comunità. Il Duomo fu costruito nel XIII secolo sui resti dell antica chiesa di San Eustacchio che presenta sulla facciata un rosone con la ruota della fortuna, tema trattato anche sul duomo di Trento. Sono seguite immagini della chiesa di san Pietro Caveoso e della Madonna de Idris. Quest ultima contiene una seconda chiesa dedicata a san Giovanni in Monterrone. Madonna de Idris è parzialmente costruita e in parte scavata nella roccia. Da uno stretto cunicolo accanto all altare si accede alla chiesa di san Giovanni in Monterrone con interessanti affreschi di diverse epoche. Passando per il Rione Malve si giunge al complesso rupestre del Cominicino di Sant Antonio complesso composto da quattro chiese: San Pietro, San Eligio, San Donato e Sant Antonio, scavate nella roccia una dopo l altra. La consuetudine di scavare grotte quali dimore ha origini antiche e risale all età preistorica, mentre nei secoli IX e X, all epoca della seconda ellenizzazione dell Italia meridionale e il diffondersi delle comunità monastiche, furono adattate grotte parzialmente già esistenti a conventi. Dopo la serie di immagini riferite alle chiese rupestri sono state proiettate immagini della Città sul Piano con edifici dal XVI secolo sino al XIX: Il Museo Archeologico Nazionale Domenico Ridola nell ex convento di Santa Chiara con vicino la chiesa; la chiesa di Santa Chiara, costruita su preesistenze del VII secolo, la chiesa del Purgatorio e quella di San Francesco del XVIII secolo sorta su di una preesistente. Pagina 6 di 10

7 Della città fortificata dai normanni rimangono tracce del castello, mentre su di un dosso sorge il Castello Tramontano, costruito nel XV secolo ma rimasto incompiuto. Lo scorrere delle immagini ha evidenziato una affascinante e bella città della Basilicata, capoluogo di provincia, posta a 400 m. s.l.m., ai margini di un profondo solco inciso nel corso dei secoli dal fiume Gravina. Abitata fin dal paleolitico ebbe notevole importanza nel medioevo. Aggregata dai Longobardi al ducato di Benevento fu distrutta dai Franchi. Liberata nel 876 dai saraceni fu devastata dall imperatore Lodovico II. Risorta ad opera dei Bizantini fu conquistata dai normanni che la tennero sino al La proiezione si è conclusa con una immagine storica della visita di Alcide La statua di De Gasperi, opera del Winkler nel nuovo quartiere di De Gasperi ai Sassi di Matera e con i monumenti eretti in onore dello statista a Matera e a Trento. Il primo opera dello scultore trentino Othmar Winkler, il secondo del toscano Antonio Berti. Il suono della campana ha chiuso la simpatica serata in cui oltre a Matera è stata protagonista la nostra amata Lidia. La sorridente Lidia tra i due relatori della serata Pagina 7 di 10

8 Allegato: 32 Venice Marathon 2017 Pagina 8 di 10

9 Allegato: Comunicazione del Governatore service distrettuale ROTARY PER IL LAVORO (Microcredito) Pagina 9 di 10

10 Pagina 10 di 10

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org Presidente Jonni Sangiorgi Segreteria Simone Facchini (facchini.sim@gmail.com) Via Medici 10, Lugo (Ra) Sara Savioli (sarinasavio89@yahoo.it) Viale Oriani 30, Lugo (Ra) Email Club: rotaractclublugo@libero.it

Dettagli

ROTARY CLUB FERRARA EST

ROTARY CLUB FERRARA EST FONDATO NEL 1979 Presidente Internazionale: Gary C.K. Huang ROTARY CLUB FERRARA EST DISTRETTO 2072 /ITALIA Governatore Distretto: Ferdinando Del Sante Rotary 2014-2015 Ferrara, 29 gennaio 2015 Bollettino

Dettagli

Distretto 2040 Anno di fondazione 1975. Rotary Club

Distretto 2040 Anno di fondazione 1975. Rotary Club Distretto 2040 Anno di fondazione 1975 Rotary Club CO Riunioni Conviviali: lunedi non festivi ore 20,00 Circolo della Stampa Palazzo Bocconi C.so Venezia 48, Milano rcmisudest@yahoo.it www.rotarymilanosudest.it

Dettagli

Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma

Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma Rosa dei Venti 5-8 maggio 2016 Alla scoperta di Genova e del suo territorio Programma giovedì 5 maggio incontro dei partecipanti Ore 15 18: arrivo partecipanti a Genova, all Hotel Bristol Palace**** Via

Dettagli

SCHEDA DI ACCREDITO. TIPO ORGANIZZAZIONE: Cral Associazione Club Altro. Indirizzo. CAP Località Provincia. e-mail. Sito web.

SCHEDA DI ACCREDITO. TIPO ORGANIZZAZIONE: Cral Associazione Club Altro. Indirizzo. CAP Località Provincia. e-mail. Sito web. Liberi di Viaggiare ISCLA MAIOR Invito in EDUCTOUR Ischia che dire DAL 06 AL 09 MAGGIO SCHEDA DI ACCREDITO TIPO ORGANIZZAZIONE: Cral Associazione Club Altro Ragione Sociale Nr. Associati Indirizzo CAP

Dettagli

Bollettino N 3 - Edizione Digitale (ottobre 2006)

Bollettino N 3 - Edizione Digitale (ottobre 2006) ROTARY CLUB PARMA EST 2070 DISTRETTO ITALIA ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2070 ANNO 2006/2007 Bollettino N 3 - Edizione Digitale (ottobre 2006) NATURA MORTA AMERIGO GABBA ISIDORO PASETTI Presidente Cari

Dettagli

13 marzo 2014 la classe 1 a A della Scuola secondaria di primo grado di Castelveccana in visita al parco archeologico di Castelseprio

13 marzo 2014 la classe 1 a A della Scuola secondaria di primo grado di Castelveccana in visita al parco archeologico di Castelseprio 13 marzo 2014 la classe 1 a A della Scuola secondaria di primo grado di Castelveccana in visita al parco archeologico di Castelseprio La zona di Castelseprio era abitata già in età pree protostorica, infatti

Dettagli

ROTARY CLUB TRENTO \

ROTARY CLUB TRENTO \ ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2060 ITALIA Governatore 2013-2014 Roberto Xausa ROTARY CLUB TRENTO \ Presidente 2013-2014 Tommaso Cai Total Quality Management Rotarian Fellowship 2010 - ECCELLENTE 1 Bollettino

Dettagli

VERONA MEDIOEVALE iconografia rateriana stampa antica che riproduce la Verona del x secolo

VERONA MEDIOEVALE iconografia rateriana stampa antica che riproduce la Verona del x secolo Giovedì 9 aprile, noi alunni della classe 1L ci siamo recati in centro per una visita guidata a Verona comunale. La prima tappa è stata ai portoni della Bra. Qui, la professoressa Zangrandi ci ha dato

Dettagli

Scuola primaria B.Credaro - Progetto ambientale Adda di casa nostra Classi 5^ Alla scoperta del fiume Adda in località Sassella

Scuola primaria B.Credaro - Progetto ambientale Adda di casa nostra Classi 5^ Alla scoperta del fiume Adda in località Sassella Scuola primaria B.Credaro - Progetto ambientale Adda di casa nostra Classi 5^ Alla scoperta del fiume Adda in località Sassella Il nostro viaggio alla scoperta del fiume Adda comincia da un dipinto: un

Dettagli

Giovani, da 120 anni.

Giovani, da 120 anni. Giovani, da anni. Festeggiamo insieme i anni di Banca d Alba. Un traguardo importante che la Banca ha raggiunto grazie a voi. Questo programma è la nostra festa, la festa di tutti. Amici di Alec mostre

Dettagli

PROGRAMMA Easy Job por Campania Easy center por Campania

PROGRAMMA Easy Job por Campania Easy center por Campania PROGRAMMA Easy Job por Campania Easy center por Campania VENERDÌ 07/09/2012 - Ore 08.40 : Sistemazione all Hotel Cavour - Ore 09.00 :Welcome all Azienda Autonoma di Soggiorno Sorrento - Sant Agnello -

Dettagli

ROTARY CLUB BRESCIA OVEST Rotary International - Distretto 2050

ROTARY CLUB BRESCIA OVEST Rotary International - Distretto 2050 XXXII ANNO ROTARIANO 2015/2016 Governatore Distretto 2050: Omar BERTOLETTI Assistente del Governatore Gruppo Leonessa: Franco DOCCHIO Presidente: Lorenzo VERZELETTI 3391074231 lorenzoverzeletti@hotmail.it

Dettagli

2070 DISTRETTO ROTARY INTERNATIONAL. Numero 3-11 6 Gennaio 2008. Pagina 1 di 10

2070 DISTRETTO ROTARY INTERNATIONAL. Numero 3-11 6 Gennaio 2008. Pagina 1 di 10 NOTIZIARIO Pagina 1 di 10 Gennaio :: Mese della Sensibilizzazione del Rotary Servire al di sopra degli interessi personali LE PAROLE E LA SAGGEZZA DI PAUL HARRIS Chi sa abbandonarsi nell interesse di una

Dettagli

Il Club. Direttivo A.R. 2014/2015. Presidente: Riccardo Lasagni Manghi. Vice Presidente: Guglielmo Del Sante. Segretario: Veronica Volpi

Il Club. Direttivo A.R. 2014/2015. Presidente: Riccardo Lasagni Manghi. Vice Presidente: Guglielmo Del Sante. Segretario: Veronica Volpi Club News Bollettino del mese di Agosto 2014 Ai soci e aspiranti del Rotaract Club Reggio Emilia Al Presidente del Rotary Club Reggio Emilia Al Presidente della Commissione Progetti per i Giovani del Rotary

Dettagli

XX GIORNATA FAI DI PRIMAVERA Da 20 anni, ogni volta un Italia mai vista 24 25 marzo 2012 I BENI APERTI NEL MOLISE

XX GIORNATA FAI DI PRIMAVERA Da 20 anni, ogni volta un Italia mai vista 24 25 marzo 2012 I BENI APERTI NEL MOLISE XX GIORNATA FAI DI PRIMAVERA Da 20 anni, ogni volta un Italia mai vista 24 25 marzo 2012 I BENI APERTI NEL MOLISE Con il Patrocinio di:» Le Delegazioni FAI della Regione Molise ringraziano Controllare

Dettagli

Ponte Ognissanti Matera e la Basilicata (30 ottobre 02 novembre)

Ponte Ognissanti Matera e la Basilicata (30 ottobre 02 novembre) Ponte Ognissanti Matera e la Basilicata (30 ottobre 02 novembre) 30 ottobre (sabato) Partenza del gruppo da - Destinazione MATERA. Arrivo c/o hotel 3* sup - 4* - check in e pranzo in hotel anticipato da

Dettagli

Programma R.C. VALDELSA Aprile 2015 a.r. 2014-2015

Programma R.C. VALDELSA Aprile 2015 a.r. 2014-2015 Programma R.C. VALDELSA Aprile 2015 a.r. 2014-2015 Quando? Cosa? Titolo Evento Chi? Dove? Giovedì 2 Ass. Autismo Siena Iniziativa a Siena Piccolo sostegno della Principe La Piazza del (Clou dell evento

Dettagli

Centro Storico di Caltanissetta

Centro Storico di Caltanissetta Centro Storico di Caltanissetta L antica città sicana, Caltanissetta, ha il suo centro in Piazza Garibaldi, prima dell Unità d Italia Piazza Ferdinandea in onore al Re Ferdinando II di Borbone È qui che

Dettagli

Livigno 2015 4 18 luglio

Livigno 2015 4 18 luglio LIVIGNO PRO EXPERIENCE LIVE YOUR DREAM Vivi una settimana da professionista con le emozioni date dalle grandi salite delle Alpi! The concept. Weeks 04.07.2015 11.07.2015 / 11.07.2015 18.07.2015 Dal 04.07.2015

Dettagli

ROTARY INTERNATIONAL Servire al di sopra di ogni interesse personale DISTRETTO 2090 ABRUZZO MARCHE MOLISE UMBRIA CLUB MONTEGRANARO

ROTARY INTERNATIONAL Servire al di sopra di ogni interesse personale DISTRETTO 2090 ABRUZZO MARCHE MOLISE UMBRIA CLUB MONTEGRANARO Care amiche e cari amici, prendo spunto dalla lettera del nostro Governatore per aggiornarvi sulla più importante iniziativa del Rotary: l eradicazione della polio, obbiettivo principale dell anno 2013/2014

Dettagli

Bollettino n. 10 Giugno 2012

Bollettino n. 10 Giugno 2012 Bollettino n. 10 Giugno 2012 PIERLUIGI RIONDATO Presidente 2011/2012 EVENTI DEL MESE DI GIUGNO (giugno mese dei circoli professionali) Giovedì 07 giugno -Ore 20.15, sede ristorante Al Gallo di Noale. "Cos'è

Dettagli

Seminario sulla Responsabilità sociale d impresa tenuto dall Ing. Giuseppe Robiati a Bari alla Facoltà di Scienze Politiche

Seminario sulla Responsabilità sociale d impresa tenuto dall Ing. Giuseppe Robiati a Bari alla Facoltà di Scienze Politiche Seminario sulla Responsabilità sociale d impresa tenuto dall Ing. Giuseppe Robiati a Bari alla Facoltà di Scienze Politiche E con grande piacere che mi accingo a condividere l entusiasmante esperienza

Dettagli

TRADUZIONE LINEE GUIDA PER PROGRAMMARE UNA VISITA DELLA PRESIDENTE DELL INTERNATIONAL INNER WHEEL

TRADUZIONE LINEE GUIDA PER PROGRAMMARE UNA VISITA DELLA PRESIDENTE DELL INTERNATIONAL INNER WHEEL TRADUZIONE LINEE GUIDA PER PROGRAMMARE UNA VISITA DELLA PRESIDENTE DELL INTERNATIONAL INNER WHEEL INTRODUZIONE: Perché queste linee- guida sono importanti? I viaggi della Presidente possono essere lunghi

Dettagli

Indice del volume. all alto medioevo. 4.1 La fine dell arte antica. 4.2 L esordio dell arte cristiana

Indice del volume. all alto medioevo. 4.1 La fine dell arte antica. 4.2 L esordio dell arte cristiana ndice del volume 4 Dal tardoantico all alto medioevo TEST ONLNE 4.1 La fine dell arte antica 4.1.1 Gli ultimi secoli dell mpero e il Tardoantico 2 4.1.2 La scultura tardoantica 3 L Arco di Costantino a

Dettagli

Bollettino di Club Ottobre 2015

Bollettino di Club Ottobre 2015 Bollettino di Club Ottobre 2015 Al Governatore Distretto Rotary 2071 - A.R. 2015-16 - Dott. Mauro Lubrani All Assistente del Governatore per l Area Tirrenica 2 - Avv. Pietro Pescatore Al R.D. Distretto

Dettagli

Circolare del Mese di Gennaio Mese della sensibilizzazione al Rotary

Circolare del Mese di Gennaio Mese della sensibilizzazione al Rotary ROTARY INTERNATIONAL Service above Self He Profits Most Who Serves Best Distretto 2110 Sicilia e Malta Club n. 12537 ROTARY CLUB PALERMO MONREALE c/o Via Messina Marine n. 91 90123 Palermo Tel.0916211112

Dettagli

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie ALLA SCOPERTA DEL TUO PAESE Regolamento Art. 1 Finalità Il Ministero

Dettagli

PROGRAMMA CULTURALE Trimestre Luglio Agosto Settembre 2015 LUGLIO

PROGRAMMA CULTURALE Trimestre Luglio Agosto Settembre 2015 LUGLIO PROGRAMMA CULTURALE Trimestre Luglio Agosto Settembre 2015 LUGLIO DA MERCOLEDÌ 01 A VENERDI 31 CAPANNORI ATRIO COMUNALE MOSTRA FOTOGRAFICA COLLETTIVA A TEMA LIBERO Gruppo Fotografico Compitese MERCOLEDÌ

Dettagli

Locarno, 7 gennaio 2009. Al Consiglio Comunale. Locarno. Signori Presidente e Consiglieri, Premesse

Locarno, 7 gennaio 2009. Al Consiglio Comunale. Locarno. Signori Presidente e Consiglieri, Premesse MM no. 14 riguardante la richiesta di un credito di fr. 107'000 per la realizzazione di una segnaletica informativa e culturale nel Centro storico e per l adeguamento e la completazione della segnaletica

Dettagli

III CONFERENZA EUROPEA

III CONFERENZA EUROPEA III CONFERENZA EUROPEA con Donne disabilità vittime di violenza. Cosa fare? 16/17/18 novembre 2001 Hotel Eurolido - FALERNA (CZ) Italy P E O P L E S I N T E R N AT I S A B L E D D I O N A L VOX N O S T

Dettagli

GIORNATA DELLA SOLIDARIETA. Cari amici,

GIORNATA DELLA SOLIDARIETA. Cari amici, E D I Z I O N E S T R A O R D I N A R I A G E N N A I O 2 0 1 2 GIORNATA S O M M A R I O : INTRODUZIONE LOCANDINE DELLE MANIFESTAZIONI DI: GENOVA RAPALLO LAVAGNA LA SPEZIA Cari amici, DELLA SOLIDARIETA

Dettagli

Quest anno la biciclettata va da VENEZIA LIDO A PELLESTRINA e ritorno.

Quest anno la biciclettata va da VENEZIA LIDO A PELLESTRINA e ritorno. CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI LECCO RICCARDO CASSIN -- 1874 -- Gruppo Età d Oro Mercoledì - giovedì 11-12 maggio 2016 Escursione 20/16 Quest anno la biciclettata va da VENEZIA LIDO A PELLESTRINA e ritorno.

Dettagli

CROAZIA: MARE, CAPOLAVORI D ARTE, CULTURA E BELLEZZE NATURALI

CROAZIA: MARE, CAPOLAVORI D ARTE, CULTURA E BELLEZZE NATURALI Organizzato dalla Sezione del Locarnese dal 26 al 30 maggio 2014 CROAZIA: MARE, CAPOLAVORI D ARTE, CULTURA E BELLEZZE NATURALI È estremamente difficile condensare in poco spazio i ricordi e le emozioni

Dettagli

Progetto COMENIUS Spagna

Progetto COMENIUS Spagna Progetto COMENIUS Spagna Il progetto Comenius Francobolli, piccoli capolavori, specchio di cultura e storia europea dell IIS Pucci di Nocera Inferiore prosegue la sua marcia: gli alunni dell indirizzo

Dettagli

Rotary Club Sarzana Lerici

Rotary Club Sarzana Lerici rotarinf rma Rotary Club Sarzana Lerici ANNO DI FONDAZIONE 1978 Governatore Distretto 2032 F. Rossello Presidente Club P. Fiorini Giornale n. 59 - GENNAIO 2014 G. L. Forcieri Auguri 2013 G. Modugno Auguri

Dettagli

CELLULE STAMINALI IN CHIRURGIA: REVISIONE CRITICA DELLE APPLICAZIONI SPERIMENTALI E CLINICHE

CELLULE STAMINALI IN CHIRURGIA: REVISIONE CRITICA DELLE APPLICAZIONI SPERIMENTALI E CLINICHE Menarini Foundation Symposia: 189 FONDAZIONE INTERNAZIONALE MENARINI II Riunione Annuale su: CELLULE STAMINALI IN CHIRURGIA: REVISIONE CRITICA DELLE APPLICAZIONI SPERIMENTALI E CLINICHE Pavia, 1 dicembre

Dettagli

1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE

1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE Comune di Vezzano 1 2 3 GIUGNO 2012 OTTAVA EDIZIONE Lago di Toblino Ph. F. Pedrotti Vieni a correre nella valle dei Laghi tra il fascino della storia e la quiete della natura... Regolamento Viene indetta

Dettagli

XIII TROFEO RIVIERA DI BARCOLA CIRCUITO NAZIONALE GRAN PRIX DI NUOTO DI FONDO E MEZZOFONDO

XIII TROFEO RIVIERA DI BARCOLA CIRCUITO NAZIONALE GRAN PRIX DI NUOTO DI FONDO E MEZZOFONDO XIII TROFEO RIVIERA DI BARCOLA CIRCUITO NAZIONALE GRAN PRIX DI NUOTO DI FONDO E MEZZOFONDO Trieste, 7-8 luglio 2007 UNIONE SPORTIVA TRIESTINA NUOTO Stella d oro al merito sportivo Cari amici sportivi,

Dettagli

54 CONGRESSO DISTRETTUALE Le nuove generazioni e il loro futuro. Il ruolo del Rotary

54 CONGRESSO DISTRETTUALE Le nuove generazioni e il loro futuro. Il ruolo del Rotary BOZZA PROGRAMMA 9 LUGLIO 2010 ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2080 ROMA - LAZIO - SARDEGNA 54 CONGRESSO DISTRETTUALE Le nuove generazioni e il loro futuro. Il ruolo del Rotary SEMINARI: ROTARY FOUNDATION

Dettagli

Bollettino di Club Febbraio 2016

Bollettino di Club Febbraio 2016 Bollettino di Club Febbraio 2016 Al Governatore Distretto Rotary 2071 - A.R. 2015-16 - Dott. Mauro Lubrani All Assistente del Governatore per l Area Tirrenica 2 - Avv. Pietro Pescatore Al R.D. Distretto

Dettagli

ELENCO VINCOLI AI SENSI DELLA EX L. 1089/39 PROVINCIA DI MATERA. COMUNE di MATERA. Palazzo Giudicepietro o Palazzo Firrao o Palazzo Bernardino

ELENCO VINCOLI AI SENSI DELLA EX L. 1089/39 PROVINCIA DI MATERA. COMUNE di MATERA. Palazzo Giudicepietro o Palazzo Firrao o Palazzo Bernardino ELENCO VINCOLI AI SENSI DELLA EX L. 1089/39 PROVINCIA DI MATERA COMUNE di MATERA Palazzo Giudicepietro o Palazzo Firrao o Palazzo Bernardino Notifica di interesse storico-artistica (ex lege 364/1909: 25/gen/1927

Dettagli

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE Associazione Agenzia Arcipelago Onlus Comune di Campodimele Assessorato alla cultura I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE Festival internazionale della fiaba VI edizione UN PAESE

Dettagli

ARCA 3.00 VERSO UN MERCATO SOSTENIBILE 3 ANNI DI RISULTATI: I VANTAGGI DEGLI EDIFICI CERTIFICATI ARCA. Ing. MATTEO MORES Area Tecnica ARCA

ARCA 3.00 VERSO UN MERCATO SOSTENIBILE 3 ANNI DI RISULTATI: I VANTAGGI DEGLI EDIFICI CERTIFICATI ARCA. Ing. MATTEO MORES Area Tecnica ARCA ARCA 3.00 VERSO UN MERCATO SOSTENIBILE Venerdì 10 Ottobre 2014 Palazzo della ricerca e della conoscenza Fondazione Edmund Mach San Michele all Adige (TN) 3 ANNI DI RISULTATI: I VANTAGGI DEGLI EDIFICI CERTIFICATI

Dettagli

Calendario delle attività sociali del mese di Ottobre 2015 Mese dello sviluppo economico e comunitario

Calendario delle attività sociali del mese di Ottobre 2015 Mese dello sviluppo economico e comunitario Service Above Self He Profits Most Who Serves Best DISTRETTO 2110 Giuseppina Campisi Giuseppina Campisi Presidente 2015-2016 Ai Sigg. Soci e p.c. Al Sig. Governatore del Distretto 2110 Al Sig.Governatore

Dettagli

ROTARIADI C.C.R. La nuova versione del regolamento

ROTARIADI C.C.R. La nuova versione del regolamento GRUPPO BRIANZA NORD RRUPPO DEI PARCHI RRUPPO MONZA BRIANZA ROTARIADI C.C.R. La nuova versione del regolamento REGOLAMENTO 2012/2013 1) I SOGGETTI a) I R.C. del Distretto 2040, rappresentati dai Presidenti

Dettagli

PQ 07. Procedura PQ 07 COMUNICAZIONE. 1. Scopo. 2. Riferimenti. 3. Definizioni. 4. Linee guida. 5. Matrice attività / responsabilità

PQ 07. Procedura PQ 07 COMUNICAZIONE. 1. Scopo. 2. Riferimenti. 3. Definizioni. 4. Linee guida. 5. Matrice attività / responsabilità COMUNICAZIONE 1. Scopo 2. Riferimenti 3. Definizioni 4. Linee guida 5. Matrice attività / responsabilità All. 1 Rubrica telefonica All. 2 Indice bollettino pq 07 [16/01/2013] [1] COMUNICAZIONE 1. SCOPO

Dettagli

Re-tour nei Campi Flegrei.

Re-tour nei Campi Flegrei. nei Campi Flegrei. un Itinerario in cantiere IDEA FORZA: 1) Strutturazione di un itinerario di visita architettonico - archeologico - paesistico di valenza internazionale, costituito da alcuni grandi poli

Dettagli

ROTARACT CLUB VIAREGGIO VERSILIA

ROTARACT CLUB VIAREGGIO VERSILIA ROTARACT CLUB VIAREGGIO VERSILIA Alla Cortese Attenzione di Direttivo Distrettuale AR 2014-2015, Pres. Commissione Dist. Azione Interna AR 2014-2015, Pres. Commissione Dist. Rotary per il Rotaract AR 2014-2015,

Dettagli

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA LA TOSCANA VERSO EXPO 2015 Viaggio in Toscana: alla scoperta del Buon Vivere www.expotuscany.com www.facebook.com/toscanaexpo expo2015@toscanapromozione.it La dolce

Dettagli

R apporto Annuale Metal Service JA

R apporto Annuale Metal Service JA R apporto Annuale Metal Service JA Anno Scolastico 2013-2014 Nome impresa JA: Metal Service Docente Coordinatore: Prof. Luisa Ascanio Esperto D azienda: Dottor. Paolo Angiolucci Scuola: Liceo Statale G.

Dettagli

Attività svolte nel 2012

Attività svolte nel 2012 1 Attività svolte nel 2012 8 marzo 2012 Il giorno 8 marzo 2012, dopo l Assemblea annuale per la presentazione del bilancio 2011 fatta dal nostro tesoriere Giuseppe Russo e approvata dal revisore dei conti

Dettagli

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA DEL MESE DI GIUGNO 2009

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA DEL MESE DI GIUGNO 2009 PROGRAMMA DELLE ATTIVITA DEL MESE DI GIUGNO 2009 LUNEDI 15 GIUGNO Hotel Roma ore 20 Il Consiglio Direttivo uscente 2008-2009 ed il nuovo Consiglio Direttivo 2009-2010 incontrano l Assistente del Governatore

Dettagli

Principali Concerti e Manifestazioni del Coro Polifonico Cantate Domino

Principali Concerti e Manifestazioni del Coro Polifonico Cantate Domino Principali Concerti e Manifestazioni del Coro Polifonico Cantate Domino e Anno 1988-1989 e Reggio Calabria, sabato 3 settembre 1988, chiesa S. Maria di Loreto. Crotone, 25 aprile 1989, Cattedrale (IX Convegno

Dettagli

PRESEPE VIVENTE NEI SASSI 2012 3^ EDIZIONE

PRESEPE VIVENTE NEI SASSI 2012 3^ EDIZIONE PRESEPE VIVENTE NEI SASSI 2012 3^ EDIZIONE MATERA, 27-30 DICEMBRE 2012 Il Presepe della Pace Un evento organizzato da CONFAPI MATERA e patrocinato da: COMUNE DI MATERA REGIONE BASILICATA PROVINCIA DI MATERA

Dettagli

ELENCO TECNICI COMPETENTI PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

ELENCO TECNICI COMPETENTI PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Bollettino Ufficiale n. 33/I-II del 16/08/2011 / Amtsblatt Nr. 33/I-II vom 16/08/2011 202 ELENCO TECNICI COMPETENTI PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGOSTINI MATTEO BEBER MASSIMILIANO BONMASSAR NICOLA CAGOL

Dettagli

Il Club. Direttivo A.R. 2014/2015. Presidente: Riccardo Lasagni Manghi. Vice Presidente: Guglielmo Del Sante. Segretario: Veronica Volpi

Il Club. Direttivo A.R. 2014/2015. Presidente: Riccardo Lasagni Manghi. Vice Presidente: Guglielmo Del Sante. Segretario: Veronica Volpi Club News Bollettino del mese di ottobre 2014 Ai soci e aspiranti del Rotaract Club Reggio Emilia Al Presidente del Rotary Club Reggio Emilia Al Presidente della Commissione Progetti per i Giovani del

Dettagli

ROTARY CLUB OLTREP0. Distretto 2050. Bollettino speciale in bianco e nero n. 12 del 14 maggio 2015 CONVIVIALE SUL TEMA CONNESSIONI

ROTARY CLUB OLTREP0. Distretto 2050. Bollettino speciale in bianco e nero n. 12 del 14 maggio 2015 CONVIVIALE SUL TEMA CONNESSIONI ROTARY CLUB OLTREP0 Distretto 2050 Bollettino speciale in bianco e nero n. 12 del 14 maggio 2015 CONVIVIALE SUL TEMA CONNESSIONI un viaggio nella nostra storia attraverso immagini presentate secondo un

Dettagli

Circolare Distrettuale n 10

Circolare Distrettuale n 10 Circolare Distrettuale n 10 Luglio 2013 Alle Presidenti di Sezione Alle Componenti CPD Alle Componenti CD Al Collegio dei Revisori dei Conti Alle Componenti Commissioni Distrettuali p.c. Alla Presidente

Dettagli

Salerno. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Salerno: i Luoghi del Risorgimento

Salerno. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Salerno: i Luoghi del Risorgimento Salerno: i Luoghi del Risorgimento Partendo dai Portici di Palazzo di città si sale per Via dei Canali fiancheggiando famosi monumenti legati agli avvenimenti insurrezionali ed all Unità d Italia. Si percorre

Dettagli

L'enogastronomia: un volano per la crescita economica dei territori. 19 Settembre 2011

L'enogastronomia: un volano per la crescita economica dei territori. 19 Settembre 2011 L'enogastronomia: un volano per la crescita economica dei territori a cura di Flavia Maria Coccia Responsabile della direzione operativa di IS.NA.R.T. 19 Settembre 2011 ISNART S.c.p.A Chi è Clienti Istituto

Dettagli

ANNALI DELLA FONDAZIONE PER IL MUSEO CLAUDIO FAINA - PUBBLICAZIONI CATALOGO 2014

ANNALI DELLA FONDAZIONE PER IL MUSEO CLAUDIO FAINA - PUBBLICAZIONI CATALOGO 2014 LA FONDAZIONE PER IL MUSEO CLAUDIO FAINA ORVIETO Un po di storia La collezione Faina si formò nel 1864, ad opera di due esponenti importanti della famiglia: i conti Mauro ed Eugenio. Secondo una tradizione

Dettagli

Rotaract Club Bologna

Rotaract Club Bologna B O L L E T T I N O Rotaract Club Bologna distretto 2072 Emilia Romagna Repubblica di S. Marino N O V E M B R E ' 1 4 AI SOCI E AMICI DEL ROTARACT CLUB BOLOGNA E PER CONOSCENZA al Presidente del Rotary

Dettagli

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO

COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO COPIA COMUNE DI LEVICO TERME PROVINCIA DI TRENTO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 31 DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: ASSEGNAZIONE CONTRIBUTO STRAORDINARIO ALL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DI DIETETICA E NUTRIZIONE

Dettagli

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali. CLASSI PRIME Dio Creatore e Padre di tutti gli uomini Scoprire nell ambiente i segni che richiamano ai cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio Creatore e Padre -Conoscere e farsi conoscere per

Dettagli

TOUR CLASSICO del VIETNAM Gio 27.10.11

TOUR CLASSICO del VIETNAM Gio 27.10.11 TOUR CLASSICO del VIETNAM Gio 27.10.11 Luogo: Vietnam Categoria: Grandi viaggi Informazioni aggiuntive: Vietnam Tour Classico voli di linea Singapore Airlines e Thai Airways da Milano possibilità di avvicinamento

Dettagli

INVENTARIO FONDO FOTOGRAFICO UGO OJETTI

INVENTARIO FONDO FOTOGRAFICO UGO OJETTI INVENTARIO FONDO FOTOGRAFICO UGO OJETTI Aquileja, basilica, affreschi Busta 1 fotografie: 23x17.5 Totale fotografie: 16 Aquileja, fotografie del Ministero della Pubblica Istruzione Busta 2: Esterno Interno

Dettagli

PROGRAMMA PER LA SCUOLA PRIMARIA. Su richiesta si organizzano visite guidate in lingua inglese e francese LE VISITE GUIDATE AI MUSEI

PROGRAMMA PER LA SCUOLA PRIMARIA. Su richiesta si organizzano visite guidate in lingua inglese e francese LE VISITE GUIDATE AI MUSEI Girandomilano girandomilano@gmail.com tel: 339 8284367-339 8062566 PROGRAMMA PER LA SCUOLA PRIMARIA Su richiesta si organizzano visite guidate in lingua inglese e francese LE VISITE GUIDATE AI MUSEI MUSEO

Dettagli

Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi

Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi Nebrodi Outdoor Fest 2014 - Parco dei Nebrodi 23,24,25 maggio 2014 Trekking della Dorsale dei Nebrodi Sentiero Italia da Floresta a Mistretta a piedi 30,31 maggio 01,02 giugno 2014 Trekking Weekend di

Dettagli

Rotary Club Trento. Presidente 2008-2009 - Franco Merzliak. Bollettino n. 28 del 23/02/2009 Anno Rotariano 2008-2009 Redatto da Giuseppe Angelini

Rotary Club Trento. Presidente 2008-2009 - Franco Merzliak. Bollettino n. 28 del 23/02/2009 Anno Rotariano 2008-2009 Redatto da Giuseppe Angelini Presidente internazionale 2008-2009 Dong Kurn Lee Rotary Club Trento Presidente 2008-2009 - Franco Merzliak ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2060 ITALIA Governatore 2008-2009 - Alberto Cristanelli Bollettino

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE

UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE UNIVERSITA DEGLI STUDI ROMA TRE FACOLTA DI ARCHITETTURA IL PROGETTO DIDATTICO Il progetto didattico si fonda su un corso di laurea triennale unico, a prevalente carattere formativo, e tre corsi di laurea

Dettagli

Seminario Istruzione Segretari Eletti 2015-2016

Seminario Istruzione Segretari Eletti 2015-2016 Seminario Istruzione Segretari Eletti 20-2016 Massimiliano Tacchi Segretario Alessandro Stefanelli Co-Segretario Montecatini Terme, 28 marzo 20 Compiti della Segreteria Distrettuale Compiti della Segreteria

Dettagli

Pullman G.T., visita di intera giornata, assicurazione

Pullman G.T., visita di intera giornata, assicurazione CALENDARIO INIZIATIVE 2016 tour in pullman G.T. con accompagnatore Speciale Cral MARZO Bologna Sabato 19 marzo Pullman G.T., visita di intera giornata, da Euro 49,00 APRILE Parma e la Reggia di Colorno

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS Campionato: TN SERIE D1 MASCHILE Girone 1

FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS Campionato: TN SERIE D1 MASCHILE Girone 1 FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS Campionato: TN SERIE D1 MASCHILE Girone 1 SQUADRA CAMPI PALLE SEDE DI GIOCO Terra battuta Wilson Us CIRCOLO TENNIS BORGO A.S.D. PIAZZA MERCATO, 12 - BORGO VALSUGANA INDOOR Open

Dettagli

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org Presidente Jonni Sangiorgi Segreteria Simone Facchini (facchini.sim@gmail.com) Via Medici 10, Lugo (Ra) Sara Savioli (sarinasavio89@yahoo.it) Viale Oriani 30, Lugo (Ra) Email Club: rotaractclublugo@libero.it

Dettagli

Volunteer! Make a difference Interazione, Reti, Buone prassi nell anno europeo del volontariato

Volunteer! Make a difference Interazione, Reti, Buone prassi nell anno europeo del volontariato Alle AVIS Regionali e/o Equiparate Alle AVIS Provinciali e/o Equiparate e p.c. Al Presidente Nazionale AVIS Al Segretario Generale AVIS Al Sig. Luigi Foschi Consigliere Nazionale Ai componenti dell Esecutivo

Dettagli

UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI

UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI Circolare n 13/15 Torino, 25/02/2015 Sezione Cultura IL CRAL VI INVITA AD UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI Milano celebra il genio di Leonardo con una Mostra allestita a Palazzo Reale in contemporanea

Dettagli

FERRARA. Città d arte e della bicicletta. Hotel da Pippi www.hoteldapippi.com

FERRARA. Città d arte e della bicicletta. Hotel da Pippi www.hoteldapippi.com FERRARA Città d arte e della bicicletta. BATTAGLIE STORICHE Ferrara, per la sua posizione strategica è stata coinvolta in molte battaglie, famosa rimane la guerra di Ferrara ( del 1308 ) tra la repubblica

Dettagli

Celebriamo il rotary PROSSIMO INCONTRO

Celebriamo il rotary PROSSIMO INCONTRO ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2060 ITALIA ROTARY CLUB TREVISO NORD Annata del centenario Celebriamo il rotary BOLLETTINO NR. 34 ANNO 2005/2006 PROSSIMO INCONTRO RIUNIONE n. 34 Lunedì 8 maggio 2006 ore

Dettagli

CIRCOLO RICREATIVO e CULTURALE Elisa Braido

CIRCOLO RICREATIVO e CULTURALE Elisa Braido CIRCOLO RICREATIVO e CULTURALE Elisa Braido Via Istria, 1-31029 VITTORIO VENETO TV Codice Fiscale 93005080267 PER CHIEDERE INFORMAZIONI E AVERE NOTIZIE: sito: www.auser.veneto.it/treviso-braido e-mail:

Dettagli

Scambio culturale Italia-Germania

Scambio culturale Italia-Germania Scambio culturale Italia-Germania UNO SCAMBIO: PERCHE? SVILUPPARE LA COMPETENZA LINGUISTICA SVILUPPARE LA COMPETENZA RELAZIONALE SVILUPPARE LA CONOSCENZA DI SE E DELLE PROPRIE POTENZIALITA PROMUOVERE L

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 26 maggio 2014. Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 26 maggio 2014. Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA 26 maggio 2014 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 12 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 16 Prime Pagine 21 Rassegna associativa

Dettagli

canavese i tesori di una terra da scoprire

canavese i tesori di una terra da scoprire canavese i tesori di una terra da scoprire Terra di manieri, chiese, torri e ricetti, il Canavese ha un passato ricco di storia che è sfociato in una vocazione moderna orientata da una parte all'industria

Dettagli

Interventi di manutenzione delle alberature cittadine

Interventi di manutenzione delle alberature cittadine Interventi di manutenzione delle alberature cittadine Conferenza stampa Lunedì 28 dicembre 2015 Settore Verde, Tutela rischio idrogeologico e Parchi Il verde cittadino Elemento di primaria importanza per

Dettagli

ROTARACT CLUB PALERMO MEDITERRANEA Distretto 20110 Rotary International e-mail: racpalermomediterranea@gmail.com. Presidente : Pasquale Pillitteri

ROTARACT CLUB PALERMO MEDITERRANEA Distretto 20110 Rotary International e-mail: racpalermomediterranea@gmail.com. Presidente : Pasquale Pillitteri ROTARACT CLUB PALERMO MEDITERRANEA Distretto 20110 Rotary International Presidente : Circolare n 2 anno sociale 2015/2016 Palermo, 06 Agosto 2015 Ai Signori Soci del Rotaract Club Palermo Mediterranea

Dettagli

Calendario delle principali manifestazioni rotariane

Calendario delle principali manifestazioni rotariane Calendario delle principali manifestazioni rotariane SEMINARIO VISIONE FUTURA 17 novembre 2012 - Federico II Palace Hotel - Pergusa (EN) PRE SIPE 15 dicembre 2012 - Federico II Palace Hotel - Pergusa (EN)

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS TN SERIE D1 MASCHILE Girone 1

FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS TN SERIE D1 MASCHILE Girone 1 FEDERAZIONE ITALIANA TENNIS TN SERIE D1 MASCHILE Girone 1 SQUADRA CAMPI PALLE SEDE DI GIOCO CIRCOLO TENNIS BORGO A.S.D. Terra battuta INDOOR Wilson Us Open PIAZZA MERCATO, 12 - BORGO VALSUGANA CIRCOLO

Dettagli

NORDKAPP Viaggio A Capo Nord di Alessandro Andronico Prima parte

NORDKAPP Viaggio A Capo Nord di Alessandro Andronico Prima parte NORDKAPP Viaggio A Capo Nord di Alessandro Andronico Prima parte PREFAZIONE Posso dire che sognavo di fare questo viaggio da molti anni, ed aiutandomi con i vari racconti pubblicati su internet, ho elaborato

Dettagli

Podere La Torre. Localizzazione e Toponomastica

Podere La Torre. Localizzazione e Toponomastica Podere La Torre Numero Scheda: E012 Autore: Arch. Cinzia Bartolozzi Data: 30/01/2006 Localizzazione e Toponomastica Comune: Cantagallo Denominazione: La Torre Area Protetta: Anpil Monti della Calvana Località:

Dettagli

e p.c.: Circolare n. 8 2015 27 Gennaio 2015 Ai Signori Soci del Rotary Club Palermo Nord

e p.c.: Circolare n. 8 2015 27 Gennaio 2015 Ai Signori Soci del Rotary Club Palermo Nord Circolare n. 8 2015 27 Gennaio 2015 e p.c.: Ai Signori Soci del Rotary Club Palermo Nord Al Sig. Governatore del Distretto 2110 Al Sig. Governatore Incoming del Distretto 2110 Al Sig. Governatore Eletto

Dettagli

Sede: Ristorante Palazzo Colleoni, Via Molino 2 - Cortenuova (BG) tel./fax 0363/992572

Sede: Ristorante Palazzo Colleoni, Via Molino 2 - Cortenuova (BG) tel./fax 0363/992572 Sede: Ristorante Palazzo Colleoni, Via Molino 2 - (BG) tel./fax 0363/992572 Anno XXI n. 32 del 12 maggio 2015 Presiede: Dario Bertulazzi Ristorante Palazzo Colleoni L informazione Radiofonica 2.0 Relatori:

Dettagli

L ARCHITETTURA GOTICA

L ARCHITETTURA GOTICA L ARCHITETTURA GOTICA LE ORIGINI DEL GOTICO Per architettura gotica si intende quell architettura nata in Francia, poi sviluppatasi in Germania e diffusasi in tutto il continente europeo, a partire dal

Dettagli

SCHEDA di presentazione progetto

SCHEDA di presentazione progetto Mod. A2 PGZ SCHEDA di presentazione progetto 1 Codice Progetto 1 2 Titolo del Progetto 3 Riferimenti del compilatore 2 Nome Cognome Recapito telefonico Recapito e-mail Funzione 4 Soggetto proponente 3

Dettagli

Manuale di istruzione per la

Manuale di istruzione per la Manuale di istruzione per la Giornata Mondiale della Consapevolezza dell Autismo Questo manuale di istruzioni è una guida per scegliere le attività, a cui partecipare sabato 6 e/o domenica 7 aprile 2013,

Dettagli

ROTARY CLUB TRENTO. Presidente 2010-2011 \ Giuseppe Angelini. Total Quality Management Rotarian Fellowship 2010 - ECCELLENTE

ROTARY CLUB TRENTO. Presidente 2010-2011 \ Giuseppe Angelini. Total Quality Management Rotarian Fellowship 2010 - ECCELLENTE ROTARY INTERNATIONAL DISTRETTO 2060 ITALIA Governatore 2010-2011 Riccardo Caronna ROTARY CLUB TRENTO Presidente 2010-2011 \ Giuseppe Angelini Total Quality Management Rotarian Fellowship 2010 - ECCELLENTE

Dettagli

ROMA (VI-VIII SECOLO)

ROMA (VI-VIII SECOLO) ROMA (VI-VIII SECOLO) Roma, Foro Romano, versante settentrionale, Ss. Cosma e Damiano e basilica di Massenzio Roma, Ss. Cosma e Damiano, VI secolo (età di papa Felice IV, 526-530) Roma, S. Lorenzo f.l.m.,

Dettagli

COMMISSIONI 2015/2016 AMMINISTRAZIONE CLUB:

COMMISSIONI 2015/2016 AMMINISTRAZIONE CLUB: BOLLETTINO 2081 Giovedì 3 Dicembre 2015 Conviviale Relatori: prof. Sergio BORTOLANI & dr. Gabriele COCEANI Ristorante dei Cacciatori-Rolandini di Verolengo Distretto 2031 Governatore Massimo Tosetti Presidente

Dettagli

SETTEMBRE GRATIS 3 CORSI AL PREZZO DI 1 338.3179645. www.jokerdance.it DA SETTEMBRE A GIUGNO POTRAI FREQUENTARE STAGIONE 2015-2016

SETTEMBRE GRATIS 3 CORSI AL PREZZO DI 1 338.3179645. www.jokerdance.it DA SETTEMBRE A GIUGNO POTRAI FREQUENTARE STAGIONE 2015-2016 STAGIONE 2015-2016 GRATIS DA A GIUGNO POTRAI FREQUENTARE 3 CORSI AL PREZZO DI 1 > PARABIAGO > LEGNANO > CANEGRATE > POGLIANO M. > GARBAGNATE M. 338.3179645 www.jokerdance.it ROBERTO PALUMBO GIANCARLA CANTAMESSA

Dettagli

ALL INTERNO. TROPEA Enzo Jannelli reintegrato dal Consiglio di Stato. TROPEA Giuseppe Tornatore al Tropea film festival

ALL INTERNO. TROPEA Enzo Jannelli reintegrato dal Consiglio di Stato. TROPEA Giuseppe Tornatore al Tropea film festival VIBO VALENTIA E PROV. F. M. 93,9-106,1 REP. PUBBLICITA & MARKETING TEL. 0963-45733 La PiazzA MENSILE INDIPENDENTE DI INFORMAZIONE-ATTUALITA -CULTURA ANNO XII n. 8 Agosto-settembre 2010 IN EDICOLA OGNI

Dettagli