Osservatorio Prezzi INDIS-Unioncamere Con la collaborazione di REF Ricerche

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Osservatorio Prezzi INDIS-Unioncamere Con la collaborazione di REF Ricerche"

Transcript

1 Osservatorio Prezzi INDIS-Unioncamere Con la collaborazione di REF Ricerche dicembre

2 I temi del tavolo dell Osservatorio Il quadro macroeconomico: migliora il quadro congiunturale le imprese le famiglie Il contesto di riferimento: commodity ancora in flessione il petrolio le materie prime agricole ed i metalli L inflazione in Italia inflazione in discesa, nonostante l IVA tariffe pubbliche non energetiche oltre il 4% le previsioni e le incognite per il 2014 L inflazione alimentare materie prime e costi degli input dell industria alimentare i dati delle centrali: analisi dei dati mensili prezzi al consumo e prezzi alla produzione L inflazione per classi di spesa delle famiglie 2

3 Il quadro macroeconomico e la situazione italiana 3

4 Frena la discesa del prodotto Fonte: elaborazioni REF Ricerche Il prodotto mostra ancora un andamento cedente, seppur a ritmi più contenuti del recente passato Secondo le stime preliminari dell Istat, il III trimestre 2013 ha visto una flessione dello 0.1% rispetto al mese precedente e dell 1.9% sul corrispondente trimestre del 2012 (da -2.5% di inizio anno) Il calo congiunturale è la sintesi di una diminuzione del valore aggiunto nei comparti dell agricoltura e dei servizi e di un aumento del valore aggiunto dell industria 4

5 Clima finanziario più sereno Fonte: elaborazioni REF Ricerche Si rasserenano le condizioni sui mercati finanziari e lo spread sui titoli del debito pubblico dei Paesi periferici è in forte discesa Uno spread più basso favorisce l aggiustamento dei conti pubblici. Sia attraverso l effetto diretto sulla spesa per interessi, sia attraverso quello indiretto sulla crescita dell economia Il miglioramento delle aspettative dei mercati ha ricondotto i flussi di capitali internazionali verso l area euro (a discapito ad esempio degli emergenti), cagionando un apprezzamento del cambio 5

6 Timidi segnali di svolta Fonte: elaborazioni REF Ricerche su dati Istat Attese sulla produzione Saldo risposte Fonte: elaborazioni REF Ricerche su dati Istat Segnali positivi dalla produzione industriale: Istat e CSC confermano lievi aumenti congiunturali ad ottobre e novembre Migliorano gli indicatori qualitativi sul clima di fiducia e sulle aspettative di produzione, soprattutto grazie al contributo dell export 6

7 E ancora presto per un recupero dei consumi 4 Variazione % tendenziale Salari reali 218 In miliardi di euro Consumi delle famiglie III 08 III 09 III 10 III 11 III 12 III 13 Fonte: elaborazioni INDIS-Unioncamere e REF Ricerche su dati Istat III 08 III 09 III 10 III 11 III 12 III 13 Fonte: elaborazioni INDIS-Unioncamere e REF Ricerche su dati Istat Le famiglie recuperano potere d acquisto: in termini reali, al netto dell inflazione, i salari si sono stabilizzati sul valore nullo da un semestre Rallenta la flessione dei consumi: in volume -3% nel II trimestre (-3.2% per i consumi alimentari, -6.7% per la componente dei beni durevoli) A proposito di beni durevoli: segnali di stabilizzazione si scorgono dall andamento delle immatricolazioni di auto 7

8 Le famiglie tornano a risparmiare Reddito, consumo e risparmio Reddito disponibile (sc. sx) Consumi famiglie (sc. sx) Propensione al risparmio (sc. dx) 106 Numeri indici: I trim. 2010=100 in % del reddito disponibile 14% % 12% 98 11% 96 10% % 8% 88 Q1 10 Q3 10 Q1 11 Q3 11 Q1 12 Q3 12 Q1 13 7% Fonte: elaborazioni REF Ricerche su dati Istat Fonte: elaborazioni REF Ricerche su dati Istat La ricchezza finanziaria delle famiglie ancora inferiore rispetto ai livelli pre-crisi Un eventuale rafforzamento del ciclo porterà ad un incremento del tasso di risparmio? 8

9 I prezzi: il contesto di riferimento 9

10 Prezzo del petrolio elevato ma in flessione euro/barile Il prezzo del petrolio Nei primi undici mesi del 2013 la quotazione internazionale del greggio si è caratterizzato per una correzione al ribasso (-3% tendenziale di media in dollari, -6% in euro), pur senza scendere sotto il pavimento dei 100 dollari al barile g f m a m g l a s o n d Varietà Brent Fonte: elaborazioni INDIS-Unioncamere e REF Ricerche su dati Thomson Reuters Datastream Esaminati in prospettiva storica, il prezzo del Brent si mantiene comunque elevato. La discesa ha beneficiato di una situazione più distesa dal lato delle condizioni di offerta (shale oil in Nord America) Negli ultimi mesi hanno contribuito a rasserenare il quadro il mancato intervento militare in Siria e l accordo sul nucleare iraniano 10

11 Si ridimensionano le commodity industriali Materie prime agricole Metalli 200 euro euro g f m a m g l a s o n d Indice Economist, in euro, 2005 = 100 Fonte: elaborazioni INDIS-Unioncamere e REF Ricerche su dati Thomson Reuters Datastream 130 g f m a m g l a s o n d Indice Economist, in euro, 2005 = 100 Fonte: elaborazioni INDIS-Unioncamere e REF Ricerche su dati Thomson Reuters Datastream Le materie prime agricole (-5.9% tendenziale di media tra gennaio e novembre in dollari, -8.9% in euro) e i metalli (-6.8% in dollari, -9.6% in euro) proseguono nella discesa avviata nell autunno

12 Europa a rischio deflazione? Inflazione in Europa ita fra spa ger Variazioni % tendenziali a l o 11 a l o 12 a l o 13 a l o Fonte: elaborazioni INDIS-Unioncamere e REF Ricerchesu dati Eurostat (IPCA) L inflazione è in forte moderazione in tutta Europa per effetto della pressione esercita dalla crisi sulla dinamica di prezzi e salari, tanto che si è parlato di un rischio deflazione Contro la discesa dell inflazione è intervenuta la BCE che a novembre ha portato ad un quarto di punto il tasso di interesse interbancario Se l inflazione diventa negativa, pur avendo tassi nominali prossimi allo zero, i tassi reali aumentano Tenendo conto anche dello spread, i Paesi della periferia pagano un costo del denaro reale molto elevato: forte rischio per la ripresa 12

13 Il punto sull inflazione in Italia 13

14 Inflazione complessiva allo 0.6% 4 Inflazione totale e di fondo Indice generale Inflazione di fondo (1) Variazioni % tendenziali Nei mesi autunnali l inflazione al consumo scende sotto il punto percentuale (0.6% secondo le stime Istat a novembre) Inflazione complessiva più in basso di quella di fondo (come nel 2009 dopo lo shock petrolifero di metà 2008) 0 10 a l o 11 a l o 12 a l o 13 a l o (1) Esclusi ittici, ortofrutticoli e energetici Fonte: elaborazioni INDIS-Unioncamere e REF Ricerchesu dati Istat (NIC) Su base congiunturale terza flessione consecutiva (-0.2% ad ottobre, -0.4% a novembre), nonostante l adeguamento IVA 14

15 I contributi all inflazione: ancora alimentare e servizi Contributi dei settori all'inflazione Energia Alimentari Non alimentari Servizi Tariffe Affitti Tabacchi Variazioni % a l o 11 a l o 12 a l o 13 a l o -1 Fonte: elaborazioni INDIS-Unioncamere e REF Ricerche su dati Istat (NIC) Nella fase centrale del 2013 si consolida il contributo all inflazione di servizi e alimentare Si conferma negativo ancora nella seconda metà del 2013 il contributo del comparto energy (nel 2012 è stato pari all 1.2% in media d anno) I servizi spiegano da soli gran parte dell inflazione (0.4% su 0.8% ad ottobre, 0.4% su 0.6% a novembre) 15

16 Rallenta l inflazione alimentare (grazie al fresco) Italia: i prezzi al consumo per settore Variazioni % sul periodo indicato Settori Media 2012 Ott-12/ Ago-12 Congiunturali Ott-13/ Ago-13 Ago-13/ Ago-12 Tendenziali Ott-13/ Ott-12 Contributo Alimentari alimentari escl. fresco fresco ittico fresco ortofrutticolo Non alimentari Prodotti terapeutici Abbigliamento Calzature Mobili e arredamento Elettrodomestici Radio, tv, ecc Foto-ottica Casalinghi durevoli e non Utensileria casa Profumeria e cura persona Cartoleria, libri, giornali CD, cassette Giochi e articoli sportivi Altri non alimentari Autovetture e accessori

17 Si accentua la discesa dell energy: -3.5% Italia: i prezzi al consumo per settore Variazioni % sul periodo indicato Settori Media 2012 Ott-12/ Ago-12 Energetici Prodotti energetici Tariffe energetiche Servizi Personali e ricreativi Per la casa Di trasporto Sanitari Finanziari ed altri Alberghi e pubb. esercizi Tariffe a controllo nazionale a controllo locale Affitti Tabacchi Totale Totale escl. fresco alimentare e energia Fonte: elaborazioni INDIS-Unioncamere e REF Ricerche su dati Istat (NIC) Congiunturali Ott-13/ Ago-13 Ago-13/ Ago-12 Tendenziali Ott-13/ Ott-12 Contributo 17

18 +7% nell ultimo anno per rifiuti e acqua Le tariffe in Italia Variazioni % sul periodo indicato Media 2012 Congiunturali Ott-12/ Ago-12 Tariffe a controllo nazionale Tariffe Postali Medicinali (1) Pedaggio Autostrade Trasporti Ferroviari Canone TV Tariffe telefoniche (2) Altre tariffe nazionali (3) Tariffe a controllo locale Musei Rifiuti Solidi urbani Asili Nido Acqua Potabile Trasporti Urbani Auto Pubbliche Trasporti extra-urbani Trasporti ferroviari regionali Servizi sanitari locali (4) Istruzione secondaria e universitaria Altre tariffe locali (5) Tariffe non energetiche Tariffe energetiche Energia elettrica Gas di rete uso domestico Tariffe complessive Fonte: elaborazioni INDIS-Unioncamere e REF Ricerche su dati Istat (IPCA) Ott-13/ Ago-13 Ago-13/ Ago-12 Tendenziali Ott-13/ Ott-12 18

19 Le previsioni dell inflazione I prezzi al consumo in Italia: consuntivi e previsioni Variazioni % rispetto al corrispondente periodo dell'anno precedente Gruppo di prodotti Media 2011 Media 2012 Alimentari alimentari, ex fresco Beni non alimentari Energia (1) Servizi Tariffe pubbliche (2) Affitti Generale Ex-energy Ex fresh-food & energy * Previsioni Fonte: elaborazioni REF Ricerche su dati Istat (NIC) (1) Include le tariffe energetiche (en. elettrica, gas e altri) (2) Esclude le tariffe energetiche (en. elettrica, gas e altri) Media 2013* Media 2014* 19

20 L inflazione alimentare: l Osservatorio INDIS-Unioncamere 20

21 Materie prime alimentari verso il basso euro Materie prime alimentari g f m a m g l a s o n d Food Price Index FAO, in euro, 2005 = 100 Fonte: elaborazioni INDIS-Unioncamere e REF Ricerche su dati FAO Materie prime alimentari in flessione: nei primi dieci mesi del 2013 la flessione è stata in media pari all 1.1% tendenziale in dollari ed al 4% in euro La discesa si è intensificata negli ultimi mesi (raccolti abbondanti) tanto che le quotazioni delle materie prime alimentari (indice FAO) si sono riportate ai livelli dell autunno 2010 Lo scenario beneficia di condizioni di offerta più equilibrate: nelle ultime previsioni (ottobre 2013) la FAO ha rivisto al ribasso le stime sulla produzione mondiale di cereali, ma nel complesso il quadro per il 2014 resta distensivo 21

22 Cereali e carni spingono l indice del costo di acquisto verso il basso Industria alimentare: costo d'acquisto degli input % Fonte: Indice CCIAA Milano - REF Ricerche; 2010 = 100 Le ultime indicazioni che arrivano dall indice del costo d acquisto degli input dell industria alimentari sono di carattere distensivo (-2.2% tendenziale nell ultimo trimestre) In media d anno il 2013 mette a segno una variazione in aumento del 3% 22

23 Cereali e carni giù, latte e burro ai massimi storici Settore dell'industria alimentare: Indice del costo d'aquisto dei Cereali Settore dell'industria alimentare: Indice del costo d'aquisto di Latte e Burro % % Indice CCIAA Milano - REF Ricerche; 2010 = Indice CCIAA Milano - REF Ricerche; 2010 = 100 Settore dell'industria alimentare: Indice del costo d'aquisto degli Olii Settore dell'industria alimentare: Indice del costo d'aquisto delle Carni % % Indice CCIAA Milano - REF Ricerche; 2010 = Indice CCIAA Milano - REF Ricerche; 2010 =

24 Richieste dell industria non sempre accolte SCOSTAMENTI TRA ATTESE E CONSUNTIVI BIMESTRE OTTOBRE-NOVEMBRE 2013 ott-nov cumulata su due mesi Attese/richieste Consuntivo Derivati dei cereali Carni Insaccati Latte e derivati del latte Oli e grassi Bevande Scatolame MEDIA Fonte: elaborazioni INDIS-Unioncamere e REF Ricerche su dati Osservatorio "Prezzi e Mercati" 24

25 Inflazione alimentare alla produzione: il 2013 si chiude sotto l 1.5% VARIAZIONI PERCENTUALI DEI PREZZI PRATICATI DAI PRODUTTORI ALLE GRANDI CENTRALI DI ACQUISTO PER I 46 PRODOTTI ALIMENTARI NEL PERIODO SETTEMBRE 2013-GENNAIO 2014 P R O D O T T I BIMESTRE SETTEMBRE-OTTOBRE 2013 NOVEMBRE 2013 BIMESTRE DICEMBRE-GENNAIO consuntivo preconsuntivo attese/richieste tendenziale cumulata tendenziale sul mese tendenziale cumulata tendenziale mese iniziale sui due mesi mese finale precedente sui due mesi mese finale Derivati dei cereali Carni Insaccati Latte e derivati del latte Oli e grassi Bevande Scatolame MEDIA Fonte: elaborazioni INDIS-Unioncamere e REF Ricerche su dati Osservatorio "Prezzi e Mercati" 25

26 Si consolida la discesa della dinamica Prezzi alla produzione: acquisto e vendita Variazioni % sullo stesso periodo dell'anno precedente 12 Unioncamere(1) Istat(nuova serie) (2) 10 8 RIUNIONE DEL 13/3/ % (1) Media dei 46 prodotti alimentari. (2) Beni finali di consumo alimentari, esclusi i tabacchi. Fonte: elaborazioni Unioncamere-INDIS e REF Ricerche su dati Istat 26

27 Bevande e prodotti in confezione sopra il 2% L'inflazione alimentare: i prezzi per reparto Variazioni % sul periodo indicato Reparto Media 2012 Congiunturali Ott-12/ Ago-12 Ott-13/ Ago-13 Ago-13/ Ago-12 Tendenziali Ott-13/ Ott-12 Alimentari lavorati Bevande Alimentari confezionati Latticini e salumi Gelati e surgelati Cura degli animali Carni Fresco Ittico Fresco Ortofrutticolo Alimentare e bevande Fonte: elaborazioni INDIS-Unioncamere e REF Ricerche su dati Istat (NIC) Tra i reparti si mantengono oltre il 2% di incremento su base annua i prodotti in confezione (+2.4% ad ottobre), le bevande (+2.3%), mentre decelerano le carni (+1.6%) Archiviati gli aumenti di inizio 2013, i prezzi di frutta e verdura sono mediamente più contenuti dell 1% rispetto ad un anno fa 27

28 Andamenti differenziati per frutta e verdura Indici gen-11=100 Prezzi al consumo dell'ortofrutta Frutta Verdura 11 a l o 12 a l o 13 a l o Fonte: elaborazioni REF Ricerche, INDIS-Unioncamere e BMTI su dati Istat (NIC) La lettura degli ultimi andamenti sembra privilegiare la lunghezza dei cicli colturali rispetto al discorso della stagionalità Indici sintetici in discesa sia per frutta che verdura dall inizio della stagione estiva Nel corso della primavera 2013 i prezzi della frutta hanno toccato i massimi storici per via delle conseguenze del maltempo Prezzi al consumo dell'ortofrutta Variazioni % sul periodo indicato Ott-13/ Ott-12 Ott-13/ Set-13 Frutta Frutta di stagione Frutta fuori stagione Frutta non stagionale Verdura Verdura di stagione Verdura fuori stagione Verdura non stagionale Fresco ortofrutticolo Fonte: elaborazioni REF Ricerche e Unioncamere-INDIS su dati Istat (NIC)

29 Le famiglie cercano riparo dalla perdita di potere d acquisto Evidenze: Tra il 2011 ed il 2013 prezzi a scaffale più cari del 7% Attraverso il mix le famiglie neutralizzano un punto di maggiore inflazione all anno L'inflazione nel Largo Consumo Confezionato Variazioni % sul periodo indicato Reparto Costo della spesa: prezzi e mix 3% 2% 1% 2.2% 2.2% Media 2012 Congiunturali Ott-12/ Ago % 2.6% Ott-13/ Ago-13 Ago-13/ Ago-12 Alimentari lavorati Cura casa Cura persona LCC Fonte: elaborazioni INDIS-Unioncamere e REF Ricerche su dati Istat (NIC) Tendenziali Costo della spesa Prezzi a scaffale Mix 0.9% Ott-13/ Ott % Costo della spesa alla cassa +0.9% nel % -1% 0.0% -0.8% -1.0% -2% gen-set 13 Fonte: elaborazioni REF Ricerche su dati IRI 29

30 Le incognite del 2014: verso una rimodulazione dell IVA sull alimentare? 30

31 Quanto è probabile un aumento dell IVA sui generi alimentari? L aliquota ordinaria dell Iva è già aumentata 2 volte negli ultimi 2 anni Per gli anni a venire se la Spending Review non farà emergere risparmi si porrà la necessità reperire nuove coperture Siamo tra i pochi paesi che applicano aliquote IVA super-ridotte (e la compagnia non è delle migliori) E in corso un processo di revisione della disciplina UE Le finanze pubbliche hanno problemi e l Iva è indicata dalla Commissione come la via privilegiata La probabilità è elevata, molto dipenderà dall esito dal processo di revisione UE, che potrebbe presto arrivare... 31

OSSERVATORIO PREZZI INDIS-UNIONCAMERE

OSSERVATORIO PREZZI INDIS-UNIONCAMERE OSSERVATORIO PREZZI INDIS-UNIONCAMERE A cura di Roma, 1 febbraio 9 Roma, 1 febbraio 9 1 VARIAZIONI PERCENTUALI DEI PREZZI PRATICATI DAI PRODUTTORI ALLE GRANDI CENTRALI DI ACQUISTO PER I 39 PRODOTTI ALIMENTARI

Dettagli

OSSERVATORIO PREZZI INDIS-UNIONCAMERE

OSSERVATORIO PREZZI INDIS-UNIONCAMERE OSSERVATORIO PREZZI INDIS-UNIONCAMERE A cura di Roma, 24 Giugno 29 Roma, 24 giugno 29 1 Italia: i prezzi al consumo per settore Variazioni % sul periodo indicato Settori Media 27 Media 28 Dic-8/ Dic-7

Dettagli

Osservatorio Prezzi Liguria. II trimestre Con la collaborazione di REF Ricerche

Osservatorio Prezzi Liguria. II trimestre Con la collaborazione di REF Ricerche Osservatorio Prezzi Liguria II trimestre 2014 Con la collaborazione di REF Ricerche Genova, 28 ottobre 2014 1 II t 09 IV t 09 II t 10 IV t 10 II t 11 IV t 11 II t 12 IV t 12 II t 13 IV t 13 II t 14 Prezzo

Dettagli

L AGRICOLTURA NAZIONALE

L AGRICOLTURA NAZIONALE L AGRICOLTURA NAZIONALE Quarto trimestre 2015 e consuntivo annuale Roma 8/03/2016 Fabio Del Bravo - ISMEA GLI «HIGHLIGHT» Quarto trimestre 2015 L economia nazionale cresce dell 1% su base annua Contributo

Dettagli

MARCO COSTAGUTA. Milano, 6 novembre 2015

MARCO COSTAGUTA. Milano, 6 novembre 2015 MARCO COSTAGUTA Milano, 6 novembre 2015 SCENARIO CONSUMI WPP Forum 2015 1 L anno scorso ci eravamo lasciati con Flessione consumi. In particolare sud, famiglie numerose, cura casa e cura persona,. Alta

Dettagli

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività DIREZIONE TURISMO E STATISTICA UFFICIO STATISTICA Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività MESE: GIUGNO 2018 ANTICIPAZIONE PROVVISORIA La Direzione Turismo e Statistica del Comune di Genova

Dettagli

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività DIREZIONE PIANIFICAZIONE STRATEGICA, SMART CITY, INNOVAZIONE D IMPRESA E STATISTICA Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività MESE: LUGLIO 2017 ANTICIPAZIONE PROVVISORIA La Direzione Pianificazione

Dettagli

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività DIREZIONE PIANIFICAZIONE STRATEGICA, SMART CITY, INNOVAZIONE D IMPRESA E STATISTICA Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività MESE: OTTOBRE 2017 ANTICIPAZIONE PROVVISORIA La Direzione Pianificazione

Dettagli

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO, PROGETTI D INNOVAZIONE STRATEGICA E STATISTICA UFFICIO STATISTICA Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività MESE: DICEMBRE 2018 ANTICIPAZIONE PROVVISORIA La del

Dettagli

PREZZI AL CONSUMO Dati provvisori

PREZZI AL CONSUMO Dati provvisori 30 novembre 2011 Novembre 2011 PREZZI AL CONSUMO Dati provvisori Nel mese di novembre, secondo le stime preliminari, l indice nazionale dei prezzi al consumo per l intera collettività (NIC), comprensivo

Dettagli

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività DIREZIONE STATISTICA E SICUREZZA AZIENDALE Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività MESE: FEBBRAIO 2014 ANTICIPAZIONE PROVVISORIA La del Comune di Genova comunica che in base alla rilevazione

Dettagli

PREZZI AL CONSUMO G ENNAIO D A T I P R O V V I S O R I. Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale

PREZZI AL CONSUMO G ENNAIO D A T I P R O V V I S O R I. Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale G ENNAIO 201 3 D A T I P R O V V I S O R I A Palermo l indice dei prezzi al consumo per l intera collettività nazionale (NIC) nel mese di gennaio ha fatto registrare una variazione congiunturale (rispetto,

Dettagli

PREZZI AL CONSUMO F EBBRAIO 2013 D A T I P R O V V I S O R I. Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale

PREZZI AL CONSUMO F EBBRAIO 2013 D A T I P R O V V I S O R I. Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale F EBBRAIO 2013 D A T I P R O V V I S O R I A Palermo l indice dei prezzi al consumo per l intera collettività nazionale (NIC) nel mese di febbraio ha fatto registrare una variazione congiunturale (rispetto,

Dettagli

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA Anticipazione del mese di NOVEMBRE 2016 Indice Prezzi al consumo per l intera collettività Catanzaro La Commissione di controllo per la rilevazione

Dettagli

PREZZI AL CONSUMO AGOSTO 2013 DATI PROVVISORI. Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale

PREZZI AL CONSUMO AGOSTO 2013 DATI PROVVISORI. Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale AGOSTO 2013 DATI PROVVISORI A Palermo l indice dei prezzi al consumo per l intera collettività nazionale (NIC) nel mese di agosto ha fatto registrare una variazione congiunturale (rispetto, cioè, al mese

Dettagli

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA Anticipazione del mese di AGOSTO 2017 Indice Prezzi al consumo per l intera collettività Catanzaro Nel mese di AGOSTO 2017 a seguito della rilevazione

Dettagli

PREZZI AL CONSUMO LUGLIO 2013 DATI PROVVISORI. Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale

PREZZI AL CONSUMO LUGLIO 2013 DATI PROVVISORI. Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale LUGLIO 2013 DATI PROVVISORI A Palermo l indice dei prezzi al consumo per l intera collettività nazionale (NIC) nel mese di luglio ha fatto registrare una variazione congiunturale (rispetto, cioè, al mese

Dettagli

PREZZI AL CONSUMO OTTOBRE DATI PROVVISORI. Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale

PREZZI AL CONSUMO OTTOBRE DATI PROVVISORI. Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale OTTOBRE 201 3 DATI PROVVISORI A Palermo l indice dei prezzi al consumo per l intera collettività nazionale (NIC) nel mese di ottobre ha fatto registrare una variazione congiunturale (rispetto, cioè, al

Dettagli

PREZZI AL CONSUMO SETTEMBRE 2013 DATI PROVVISORI. Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale

PREZZI AL CONSUMO SETTEMBRE 2013 DATI PROVVISORI. Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale SETTEMBRE 2013 DATI PROVVISORI A Palermo l indice dei prezzi al consumo per l intera collettività nazionale (NIC) nel mese di settembre ha fatto registrare una variazione congiunturale (rispetto, cioè,

Dettagli

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività DIREZIONE PIANIFICAZIONE STRATEGICA, SMART CITY, INNOVAZIONE D IMPRESA E STATISTICA Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività MESE: APRILE 2016 ANTICIPAZIONE PROVVISORIA La Direzione Pianificazione

Dettagli

PREZZI AL CONSUMO. Marzo 2019 dati definitivi. Nella città di Bologna per il mese marzo 2019 l indice dei prezzi al consumo per l intera

PREZZI AL CONSUMO. Marzo 2019 dati definitivi. Nella città di Bologna per il mese marzo 2019 l indice dei prezzi al consumo per l intera PREZZI AL CONSUMO Marzo 2019 dati definitivi Nella città di Bologna per il mese marzo 2019 l indice dei prezzi al consumo per l intera collettività, al lordo dei tabacchi, ha fatto registrare una variazione

Dettagli

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA Anticipazione del mese di GENNAIO - 2018 Indice Prezzi al consumo per l intera collettività Catanzaro Nel mese di GENNAIO 2018 a seguito della

Dettagli

Indici CCIAA Milano - REF Ricerche Indice del costo d'acquisto delle commodities per le imprese industriali. Quotazioni Novembre 2015

Indici CCIAA Milano - REF Ricerche Indice del costo d'acquisto delle commodities per le imprese industriali. Quotazioni Novembre 2015 Indici CCIAA Milano - REF Ricerche Indice del costo d'acquisto delle commodities Quotazioni Novembre 2015 In continua contrazione l'indice del costo d'acquisto delle commodities, registra in novembre un

Dettagli

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività DIREZIONE GENERALE STRUTTURA DI STAFF STATISTICA Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività MESE: GENNAIO 2018 ANTICIPAZIONE PROVVISORIA La del Comune di Genova comunica che in base alla rilevazione

Dettagli

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO, PROGETTI D INNOVAZIONE STRATEGICA E STATISTICA UFFICIO STATISTICA Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività MESE: AGOSTO 2018 ANTICIPAZIONE PROVVISORIA La del

Dettagli

PREZZI AL CONSUMO Dati provvisori

PREZZI AL CONSUMO Dati provvisori 31 maggio 2011 Maggio 2011 PREZZI AL CONSUMO Dati provvisori Nel mese di maggio, secondo le stime preliminari, l indice nazionale dei prezzi al consumo per l intera collettività (NIC), comprensivo dei

Dettagli

FIG. 1 FIG. 2 LE DINAMICHE CONGIUNTURALI

FIG. 1 FIG. 2 LE DINAMICHE CONGIUNTURALI FIG. 1 FIG. 2 LE DINAMICHE CONGIUNTURALI Il calo dello 0,4% dell ICC registrato a settembre è derivato da una riduzione della spesa di beni (- 0,6%) e da una stabilità della domanda relativa ai servizi.

Dettagli

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA Anticipazione del mese di MAGGIO 2017 Indice Prezzi al consumo per l intera collettività Catanzaro La Commissione di controllo per la rilevazione

Dettagli

PREZZI AL CONSUMO N OVEMBRE 2012 D A T I P R O V V I S O R I. Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale

PREZZI AL CONSUMO N OVEMBRE 2012 D A T I P R O V V I S O R I. Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale N OVEMBRE 2012 D A T I P R O V V I S O R I A Palermo l indice dei prezzi al consumo per l intera collettività nazionale (NIC) nel mese di novembre ha fatto registrare una variazione congiunturale (rispetto,

Dettagli

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività DIREZIONE GENERALE STRUTTURA DI STAFF STATISTICA Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività MESE: MARZO 2018 ANTICIPAZIONE PROVVISORIA La del Comune di Genova comunica che in base alla rilevazione

Dettagli

PREZZI AL CONSUMO N OVEMBRE 2012 D A T I P R O V V I S O R I. Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale

PREZZI AL CONSUMO N OVEMBRE 2012 D A T I P R O V V I S O R I. Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale N OVEMBRE 2012 D A T I P R O V V I S O R I A Palermo l indice dei prezzi al consumo per l intera collettività nazionale (NIC) nel mese di novembre ha fatto registrare una variazione congiunturale (rispetto,

Dettagli

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività DIREZIONE GENERALE STRUTTURA DI STAFF STATISTICA Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività MESE: APRILE 2018 ANTICIPAZIONE PROVVISORIA La del Comune di Genova comunica che in base alla rilevazione

Dettagli

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA Anticipazione del mese di APRILE 2016 Indice Prezzi al consumo per l intera collettività Catanzaro La Commissione di controllo per la rilevazione

Dettagli

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività DIREZIONE PIANIFICAZIONE STRATEGICA, SMART CITY, INNOVAZIONE D IMPRESA E STATISTICA Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività MESE: FEBBRAIO 2017 ANTICIPAZIONE PROVVISORIA La Direzione Pianificazione

Dettagli

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività DIREZIONE PIANIFICAZIONE STRATEGICA, SMART CITY, INNOVAZIONE D IMPRESA E STATISTICA Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività MESE: APRILE 2017 ANTICIPAZIONE PROVVISORIA La Direzione Pianificazione

Dettagli

PREZZI AL CONSUMO D ICEMBRE 2013 D A T I P R O V V I S O R I. Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale

PREZZI AL CONSUMO D ICEMBRE 2013 D A T I P R O V V I S O R I. Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale D ICEMBRE 2013 D A T I P R O V V I S O R I A Palermo l indice dei prezzi al consumo per l intera collettività nazionale (NIC) nel mese di dicembre ha fatto registrare una variazione congiunturale (rispetto,

Dettagli

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività DIREZIONE GENERALE STRUTTURA DI STAFF STATISTICA Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività MESE: DICEMBRE 2017 ANTICIPAZIONE PROVVISORIA La del Comune di Genova comunica che in base alla rilevazione

Dettagli

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E TURISMO Ufficio Statistica e Toponomastica

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E TURISMO Ufficio Statistica e Toponomastica CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E TURISMO Ufficio Statistica e Toponomastica Anticipazione del mese di MARZ0 2016 Indice Prezzi al consumo per l intera collettività Catanzaro La Commissione

Dettagli

PREZZI AL CONSUMO Dati provvisori

PREZZI AL CONSUMO Dati provvisori 1 marzo 2011 Febbraio 2011 PREZZI AL CONSUMO Dati provvisori Nel mese di febbraio, secondo le stime preliminari, l indice nazionale dei prezzi al consumo per l intera collettività (NIC), comprensivo dei

Dettagli

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO, PROGETTI D INNOVAZIONE STRATEGICA E STATISTICA UFFICIO STATISTICA Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività MESE: NOVEMBRE 2018 ANTICIPAZIONE PROVVISORIA La del

Dettagli

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale Vicenza, 5 gennaio 2018 ANTICIPAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ (NIC) DICEMBRE 2017 DATI PROVVISORI Nel mese di Dicembre 2017 l indice dei prezzi al consumo per l intera

Dettagli

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività DIREZIONE GENERALE STRUTTURA DI STAFF STATISTICA Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività MESE: FEBBRAIO 2018 ANTICIPAZIONE PROVVISORIA La del Comune di Genova comunica che in base alla rilevazione

Dettagli

CHECK UP 2012 La competitività dell agroalimentare italiano

CHECK UP 2012 La competitività dell agroalimentare italiano Rapporto annuale ISMEA Rapporto annuale 2 6. La domanda interna: i consumi delle famiglie IN SINTESI Un segnale preoccupante per l agricoltura e l industria alimentare italiana proviene dai dati Istat

Dettagli

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività DIREZIONE PIANIFICAZIONE STRATEGICA, SMART CITY, INNOVAZIONE D IMPRESA E STATISTICA Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività MESE: MARZO 2017 ANTICIPAZIONE PROVVISORIA La Direzione Pianificazione

Dettagli

PREZZI AL CONSUMO. Aprile Dati provvisori. 29 aprile 2011

PREZZI AL CONSUMO. Aprile Dati provvisori. 29 aprile 2011 29 aprile 2011 Aprile 2011 PREZZI AL CONSUMO Dati provvisori Nel mese di aprile, secondo le stime preliminari, l indice nazionale dei prezzi al consumo per l intera collettività (NIC), comprensivo dei

Dettagli

PREZZI AL CONSUMO. Marzo Dati provvisori. 31 marzo 2011

PREZZI AL CONSUMO. Marzo Dati provvisori. 31 marzo 2011 31 marzo 2011 Marzo 2011 PREZZI AL CONSUMO Dati provvisori Nel mese di marzo, secondo le stime preliminari, l indice nazionale dei prezzi al consumo per l intera collettività (NIC), comprensivo dei tabacchi,

Dettagli

PREZZI AL CONSUMO Dati provvisori

PREZZI AL CONSUMO Dati provvisori 31 ottobre 2011 Ottobre 2011 PREZZI AL CONSUMO Dati provvisori Nel mese di ottobre, secondo le stime preliminari, l indice nazionale dei prezzi al consumo per l intera collettività (NIC), comprensivo dei

Dettagli

Appendice statistica. Newsletter online dell Osservatorio Prezzi e Tariffe 2/ Roma, 29 febbraio Div. V - Monitoraggio dei prezzi

Appendice statistica. Newsletter online dell Osservatorio Prezzi e Tariffe 2/ Roma, 29 febbraio Div. V - Monitoraggio dei prezzi Ministero dello Sviluppo Economico DIPARTIMENTO PER L IMPRESA E L INTERNAZIONALIZZAZIONE Direzione Generale per il mercato, la concorrenza, i consumatori, la vigilanza e la normativa tecnica Div. V - Monitoraggio

Dettagli

PREZZI AL CONSUMO N OVEM BRE 2013 D A T I P R O V V I S O R I. Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale

PREZZI AL CONSUMO N OVEM BRE 2013 D A T I P R O V V I S O R I. Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale N OVEM BRE 2013 D A T I P R O V V I S O R I A Palermo l indice dei prezzi al consumo per l intera collettività nazionale (NIC) nel mese di novembre ha fatto registrare una variazione congiunturale (rispetto,

Dettagli

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività DIREZIONE GENERALE STRUTTURA DI STAFF STATISTICA Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività MESE: MAGGIO 2018 ANTICIPAZIONE PROVVISORIA La del Comune di Genova comunica che in base alla rilevazione

Dettagli

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ ANTICIPAZIONE PROVVISORIA TERNI. Giugno 2010 COMUNE DI TERNI

INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ ANTICIPAZIONE PROVVISORIA TERNI. Giugno 2010 COMUNE DI TERNI COMUNE DI TERNI INDICE PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ ANTICIPAZIONE PROVVISORIA TERNI Giugno 2010 I dati e le informazioni riportati di seguito sono stati validati dalla Commissione Comunale

Dettagli

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO, PROGETTI D INNOVAZIONE STRATEGICA E STATISTICA UFFICIO STATISTICA Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività MESE: APRILE 2019 La Direzione Sviluppo Economico,

Dettagli

PREZZI AL CONSUMO. Ottobre Dati provvisori. 31 ottobre 2012

PREZZI AL CONSUMO. Ottobre Dati provvisori. 31 ottobre 2012 31 ottobre 2012 Ottobre 2012 PREZZI AL CONSUMO Dati provvisori Nel mese di ottobre 2012, secondo le stime preliminari, l indice nazionale dei prezzi al consumo per l intera collettività (NIC), comprensivo

Dettagli

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO, PROGETTI D INNOVAZIONE STRATEGICA E STATISTICA UFFICIO STATISTICA Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività MESE: LUGLIO 2018 ANTICIPAZIONE PROVVISORIA La del

Dettagli

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività DIREZIONE PIANIFICAZIONE STRATEGICA, SMART CITY, INNOVAZIONE D IMPRESA E STATISTICA Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività MESE: DICEMBRE 2016 ANTICIPAZIONE PROVVISORIA La Direzione Pianificazione

Dettagli

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO, PROGETTI D INNOVAZIONE STRATEGICA E STATISTICA UFFICIO STATISTICA Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività MESE: FEBBRAIO 2019 La Direzione Sviluppo Economico,

Dettagli

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO, PROGETTI D INNOVAZIONE STRATEGICA E STATISTICA UFFICIO STATISTICA Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività MESE: GIUGNO 2019 La Direzione Sviluppo Economico,

Dettagli

Comune di Perugia Settore Risorse Umane,Organizzative e Attività Istituzionali U.O. Servizi URP, Demografici e Statistici

Comune di Perugia Settore Risorse Umane,Organizzative e Attività Istituzionali U.O. Servizi URP, Demografici e Statistici Comune di Perugia Settore Risorse Umane,Organizzative e Attività Istituzionali U.O. Servizi URP, Demografici e Statistici Ufficio Comunale di Statistica NIC OTTOBRE 2014 A seguito della rilevazione effettuata

Dettagli

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività DIREZIONE PIANIFICAZIONE STRATEGICA, SMART CITY, INNOVAZIONE D IMPRESA E STATISTICA Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività MESE: MAGGIO 2017 ANTICIPAZIONE PROVVISORIA La Direzione Pianificazione

Dettagli

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): APRILE 2016

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): APRILE 2016 ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): APRILE 2016 LA DINAMICA TENDENZIALE E CONGIUNTURALE Nel mese di Aprile 2016 l indice dei prezzi al consumo per

Dettagli

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA

CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA CITTA DI CATANZARO SETTORE SERVIZI DEMOGRAFICI E STATISTICA Anticipazione del mese di SETTEMBRE 2016 Indice Prezzi al consumo per l intera collettività Catanzaro La Commissione di controllo per la rilevazione

Dettagli

PREZZI AL CONSUMO. Febbraio Dati provvisori. 1 marzo 2012

PREZZI AL CONSUMO. Febbraio Dati provvisori. 1 marzo 2012 1 marzo 2012 Febbraio 2012 PREZZI AL CONSUMO Dati provvisori Nel mese di febbraio, secondo le stime preliminari, l indice nazionale dei prezzi al consumo per l intera collettività (NIC), comprensivo dei

Dettagli

Comune di Perugia Settore Risorse Umane,Organizzative e Attività Istituzionali U.O. Servizi URP, Demografici e Statistici

Comune di Perugia Settore Risorse Umane,Organizzative e Attività Istituzionali U.O. Servizi URP, Demografici e Statistici Comune di Perugia Settore Risorse Umane,Organizzative e Attività Istituzionali U.O. Servizi URP, Demografici e Statistici Ufficio Comunale di Statistica NIC NOVEMBRE 2014 A seguito della rilevazione effettuata

Dettagli

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO, PROGETTI D INNOVAZIONE STRATEGICA E STATISTICA UFFICIO STATISTICA Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività MESE: MAGGIO 2019 La Direzione Sviluppo Economico,

Dettagli

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): MARZO 2016

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): MARZO 2016 ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): MARZO 2016 LA DINAMICA TENDENZIALE E CONGIUNTURALE Nel mese di Marzo 2016 l indice dei prezzi al consumo per l

Dettagli

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): SETTEMBRE 2016

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): SETTEMBRE 2016 ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): SETTEMBRE 2016 LA DINAMICA TENDENZIALE E CONGIUNTURALE Nel mese di Settembre 2016 l indice dei prezzi al consumo

Dettagli

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): DICEMBRE 2016

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): DICEMBRE 2016 ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): DICEMBRE 2016 LA DINAMICA TENDENZIALE E CONGIUNTURALE Nel mese di Dicembre 2016 l indice dei prezzi al consumo

Dettagli

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): GENNAIO 2017

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): GENNAIO 2017 ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): GENNAIO 2017 LA DINAMICA TENDENZIALE E CONGIUNTURALE Nel mese di Gennaio 2017 l indice dei prezzi al consumo per

Dettagli

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): NOVEMBRE 2015

ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): NOVEMBRE 2015 ANTICIPAZIONE DELL INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITA NAZIONALE (NIC): NOVEMBRE 2015 LA DINAMICA TENDENZIALE E CONGIUNTURALE Nel mese di Novembre 2015 l indice dei prezzi al consumo

Dettagli

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO, PROGETTI D INNOVAZIONE STRATEGICA E STATISTICA UFFICIO STATISTICA Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività MESE: LUGLIO 2019 La Direzione Sviluppo Economico,

Dettagli

PREZZI AL CONSUMO Dati provvisori

PREZZI AL CONSUMO Dati provvisori 30 settembre 2011 Settembre 2011 PREZZI AL CONSUMO Dati provvisori Nel mese di settembre, secondo le stime preliminari, l indice nazionale dei prezzi al consumo per l intera collettività (NIC), comprensivo

Dettagli

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività

Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO, PROGETTI D INNOVAZIONE STRATEGICA E STATISTICA UFFICIO STATISTICA Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività MESE: GENNAIO 2019 La Direzione Sviluppo Economico,

Dettagli

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale Vicenza, 30 novembre 2015 ANTICIPAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ (NIC) NOVEMBRE 2015 DATI PROVVISORI Nel mese di novembre 2015 l indice dei prezzi al consumo per l intera

Dettagli

PREZZI AL CONSUMO. Agosto Dati provvisori. 31 agosto 2012

PREZZI AL CONSUMO. Agosto Dati provvisori. 31 agosto 2012 31 agosto 2012 Agosto 2012 PREZZI AL CONSUMO Dati provvisori Ad agosto 2012, secondo le stime preliminari, l indice nazionale dei prezzi al consumo per l intera collettività (NIC), comprensivo dei tabacchi,

Dettagli

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale Vicenza, 30 novembre 2017 ANTICIPAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ (NIC) NOVEMBRE 2017 DATI PROVVISORI Nel mese di Novembre 2017 l indice dei prezzi al consumo per l intera

Dettagli

PREZZI AL CONSUMO Dati provvisori

PREZZI AL CONSUMO Dati provvisori 29 luglio 2011 Luglio 2011 PREZZI AL CONSUMO Dati provvisori Nel mese di luglio, secondo le stime preliminari, l indice nazionale dei prezzi al consumo per l intera collettività (NIC), comprensivo dei

Dettagli

Tasso congiunturale +0,5%, tasso tendenziale +1,8%

Tasso congiunturale +0,5%, tasso tendenziale +1,8% COMMISSIONE COMUNALE PER IL CONTROLLO DELLA RILEVAZIONE DEI PREZZI AL CONSUMO ANTICIPAZIONE PROVVISORIA DELLA VARIAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO DI BRESCIA DEL MESE DI LUGLIO 2018 dell'indice

Dettagli

PREZZI AL CONSUMO Dati provvisori

PREZZI AL CONSUMO Dati provvisori 29 novembre 2013 Novembre 2013 PREZZI AL CONSUMO Dati provvisori Nel mese di novembre 2013, secondo le stime preliminari, l indice nazionale dei prezzi al consumo per l intera collettività (NIC), al lordo

Dettagli

Tasso congiunturale +0,6%, tasso tendenziale +1,9%

Tasso congiunturale +0,6%, tasso tendenziale +1,9% COMMISSIONE COMUNALE PER IL CONTROLLO DELLA RILEVAZIONE DEI PREZZI AL CONSUMO ANTICIPAZIONE PROVVISORIA DELLA VARIAZIONE DEGLI INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO DI BRESCIA DEL MESE DI AGOSTO 2018 dell'indice

Dettagli

NIC FEBBRAIO 2017 VARIAZIONI INDICI PER DIVISIONE DI SPESA

NIC FEBBRAIO 2017 VARIAZIONI INDICI PER DIVISIONE DI SPESA NIC FEBBRAIO 2017 A seguito della rilevazione effettuata dall' l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (NIC) presenta una variazione tendenziale pari a + 1,7 % ed una variazione

Dettagli

Marzo aprile 2019 Prezzi al consumo Città di Venezia Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività (NIC) Dati definitivi

Marzo aprile 2019 Prezzi al consumo Città di Venezia Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività (NIC) Dati definitivi SERVIZI AL CITTADINO, PROTOCOLLO E ARCHIVIO GENERALE STATISTICA E RICERCA Marzo 2019 17 aprile 2019 Prezzi al consumo Città di Venezia Indice dei prezzi al consumo per l intera collettività (NIC) Dati

Dettagli

PREZZI AL CONSUMO. Marzo Dati provvisori. 30 marzo 2012

PREZZI AL CONSUMO. Marzo Dati provvisori. 30 marzo 2012 30 marzo 2012 Marzo 2012 PREZZI AL CONSUMO Dati provvisori Nel mese di marzo, secondo le stime preliminari, l indice nazionale dei prezzi al consumo per l intera collettività (NIC), comprensivo dei tabacchi,

Dettagli

PREZZI AL CONSUMO Dati provvisori

PREZZI AL CONSUMO Dati provvisori 4 febbraio 2011 Gennaio 2011 PREZZI AL CONSUMO Dati provvisori A partire dai dati di gennaio 2011 la base di riferimento dell indice nazionale dei prezzi al consumo per l intera collettività (NIC) è il

Dettagli

PREZZI AL CONSUMO. Settembre Dati provvisori. 28 settembre 2012

PREZZI AL CONSUMO. Settembre Dati provvisori. 28 settembre 2012 28 settembre 2012 Settembre 2012 PREZZI AL CONSUMO Dati provvisori Nel mese di settembre 2012, secondo le stime preliminari, l indice nazionale dei prezzi al consumo per l intera collettività (NIC), comprensivo

Dettagli

Indice nazionale dei prezzi al consumo per l intera collettività

Indice nazionale dei prezzi al consumo per l intera collettività 31 agosto 2011 Agosto 2011 PREZZI AL CONSUMO Dati provvisori Nel mese di agosto, secondo le stime preliminari, l indice nazionale dei prezzi al consumo per l intera collettività (NIC), comprensivo dei

Dettagli

LA DINAMICA DEI PREZZI

LA DINAMICA DEI PREZZI LA DINAMICA DEI PREZZI SINTESI DEI PRINCIPALI RISULTATI DELL INDAGINE PREZZI E MERCATI INDIS UNIONCAMERE 1. Il quadro d insieme Nel corso del 2012 i prezzi sono rimasti complessivamente stabili, nonostante

Dettagli

PREZZI AL CONSUMO. Febbraio 2019 dati definitivi. Nella città di Bologna per il mese febbraio 2019, l indice dei prezzi al consumo per

PREZZI AL CONSUMO. Febbraio 2019 dati definitivi. Nella città di Bologna per il mese febbraio 2019, l indice dei prezzi al consumo per PREZZI AL CONSUMO Febbraio 2019 dati definitivi Nella città di Bologna per il mese febbraio 2019, l indice dei prezzi al consumo per l intera collettività, al lordo dei tabacchi, ha fatto registrare una

Dettagli

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale

COMUNE DI VICENZA Sistema Statistico Nazionale Vicenza, 16 luglio 2019 INDICI DEI PREZZI AL CONSUMO LOCALI PER L INTERA COLLETTIVITÀ (NIC) - VICENZA GIUGNO 2019 Nel mese di Giugno 2019 l indice dei prezzi al consumo per l intera collettività (NIC)

Dettagli

FIESA Ufficio Economico Confesercenti

FIESA Ufficio Economico Confesercenti FIESA Ufficio Economico Confesercenti I CONSUMI Nel corso degli ultimi mesi si sono consolidati alcuni segnali di miglioramento. Nella stagione autunnale l inflazione al consumo ha ceduto ulteriormente

Dettagli

Luglio 2014 PREZZI AL CONSUMO Dati provvisori

Luglio 2014 PREZZI AL CONSUMO Dati provvisori 31 luglio 2014 Luglio 2014 PREZZI AL CONSUMO Dati provvisori Nel mese di luglio 2014, secondo le stime preliminari, l indice nazionale dei prezzi al consumo per l intera collettività (NIC), al lordo dei

Dettagli

NIC GENNAIO 2017 VARIAZIONI INDICI PER DIVISIONE DI SPESA

NIC GENNAIO 2017 VARIAZIONI INDICI PER DIVISIONE DI SPESA NIC GENNAIO 2017 A seguito della rilevazione effettuata dall' l'indice dei prezzi al consumo per l'intera collettività nazionale (NIC) presenta una variazione tendenziale pari a + 1 % ed una variazione

Dettagli

Osservatorio prezzi Bologna. Luglio 2018

Osservatorio prezzi Bologna. Luglio 2018 Osservatorio prezzi Bologna Luglio 2018 Agosto 2018 Glossario Capo Area Programmazione, Controlli e Statistica: Mariagrazia Bonzagni Dirigente dell U.I. Ufficio Comunale di Statistica: Franco Chiarini

Dettagli

COMUNE DI ROMA ASSESSORATO POLITICHE ECONOMICHE, FINANZIARIE E DI BILANCIO, DELL INDUSTRIA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA

COMUNE DI ROMA ASSESSORATO POLITICHE ECONOMICHE, FINANZIARIE E DI BILANCIO, DELL INDUSTRIA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA R DIPARTIMENTO XV VI U.O. - Statistica e Censimento Servizio Prezzi COMUNE DI ROMA ASSESSORATO POLITICHE ECONOMICHE, FINANZIARIE E DI BILANCIO, DELL INDUSTRIA E INNOVAZIONE TECNOLOGICA DIPARTIMENTO XV

Dettagli

COMUNE DI ROMA DIPARTIMENTO RISORSE TECNOLOGICHE-SERVIZI DELEGATI-STATISTICA U.O. STATISTICA E CENSIMENTO Servizio Prezzi

COMUNE DI ROMA DIPARTIMENTO RISORSE TECNOLOGICHE-SERVIZI DELEGATI-STATISTICA U.O. STATISTICA E CENSIMENTO Servizio Prezzi DIPARTIMENTO Risorse Tecnologiche-Servizi Delegati-Statistica U.O. - Statistica e Censimento Servizio Prezzi COMUNE DI ROMA DIPARTIMENTO RISORSE TECNOLOGICHE-SERVIZI DELEGATI-STATISTICA U.O. STATISTICA

Dettagli

NIC DICEMBRE 2014 VARIAZIONI INDICI PER DIVISIONE DI SPESA

NIC DICEMBRE 2014 VARIAZIONI INDICI PER DIVISIONE DI SPESA Comune di Perugia Area Servizi alla persona U.O. Servizi al cittadino Ufficio comunale di Statistica NIC DICEMBRE 2014 A seguito della rilevazione effettuata dall'ufficio di Statistica l'indice dei prezzi

Dettagli

L osservatorio economico

L osservatorio economico L osservatorio economico Testi e tabelle estratti dai rapporti sull economia della Fondazione Aristeia-Istituto di ricerca del Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti a cura di Tommaso Di Nardo Analisi

Dettagli

S E T T E M B R E 201 1

S E T T E M B R E 201 1 Ufficio Statistica Sistema Statistico Nazionale INDICE DEI PREZZI AL CONSUMO PER L INTERA COLLETTIVITÀ NAZIONALE ANTICIPAZIONE PROVVISORIA S E T T E M B R E 201 1 A Palermo l indice dei prezzi al consumo

Dettagli