LICEO CLASSICO STATALE DANTE ALIGHIERI - ROMA ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LICEO CLASSICO STATALE DANTE ALIGHIERI - ROMA ALTERNANZA SCUOLA LAVORO"

Transcript

1 LICEO CLASSICO STATALE DANTE ALIGHIERI - ROMA ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

2 PIANO INTEGRATO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO AMBITI Coordinatore: Prof.ssa Giovanna Cassarino

3 PERCORSI Al fine di prevenire difformità di trattamento, l inserimento nei percorsi sarà effettuato dal dirigente, sentito il parere del coordinatore di classe che avrà cura di raccordarsi con il Consiglio di classe e il tutor. Sarà possibile collocarsi all interno di più progetti dello stesso ambito-area.

4 AMBITO economico, giuridico e storico-giuridico Percorso A1: giuridico Corso di diritto pubblico e di istituzioni di diritto romano 30 ore TAR / ARAN-Biblioteca giuridica Tor Vergata Studio di caso 50 ore annue How to write CV and Cover Letter and How to prepare for an Interview 18 ore

5 AMBITO economico, giuridico e storico-giuridico Percorso A2: giuridico Corso di diritto pubblico e di istituzioni di diritto romano 20 ore ARAN-Biblioteca giuridica Tor Vergata/Banca d Italia/ ISTAT Studio di caso 70 ore annue BLS Primo Soccorso 10 ore How to write CV and Cover Letter and How to prepare for an Interview 18 ore

6 AMBITO economico, giuridico e storico-giuridico Percorso A3: giuridico internazionale MAGISTRI Vitae 90 ore Corso di diritto pubblico e di istituzioni di diritto romano 20 ore BLS Primo Soccorso 10 ore How to write CV and Cover Letter and How to prepare for an Interview 18 ore

7 AMBITO economico, giuridico e storico-giuridico Percorso A4: giuridico internazionale Consules 90 ore Corso di diritto pubblico e di istituzioni di diritto romano 20 ore BLS Primo Soccorso 10 ore How to write CV and Cover Letter and How to prepare for an Interview 18 ore

8 AMBITO economico, giuridico e storico-giuridico Percorso A5: giuridico internazionale Scuola L2 Stranieri 70 ore BLS Primo Soccorso 10 ore

9 AMBITO economico, giuridico e storico-giuridico Percorso A7: economico UNICREDIT- Percorso di microeconomia 100 ore

10 AMBITO medico Percorso B1: Medicina Medicina Sant Andrea 20 ore Impariamo a fare il primo soccorso Chimica e tecnologie del farmaco 20 ore

11 AMBITO tecnico, scientifico e tecnologico Percorso C1: scientifico 50 ore LAB2GO Università La Sapienza /INFN 10 ore Corso BLS primo soccorso

12 AMBITO tecnico, scientifico e tecnologico Percorso C2: scientifico-tecnologico 70 ore CESMA Aeronautica militare

13 AMBITO tecnico, scientifico e tecnologico Percorso C3: Ingegneria 30 ore Ordine degli Ingegneri 10 ore Corso d.lgs.81/ ore How to write CV and Cover Letter and How to prepare for an Interview

14 AMBITO tecnico, scientifico e tecnologico Percorso C4: Architettura 30 ore Ordine degli Architetti 40 ore Fondazione Carlo Levi 10 ore d.lgs.81/ ore How to write CV and Cover Letter and How to prepare for an Interview

15 AMBITO giornalismo e scienze della comunicazione Percorso D1: scienze della comunicazione / giornalismo Art ore How to write CV and Cover Letter and How to prepare for an Interview 18 ore DIRE GIOVANI giornalismo crossmediale 30 ore

16 AMBITO giornalismo e scienze della comunicazione Percorso D2: scienze della comunicazione / giornalismo Economia aziendale 20 ore How to write CV and Cover Letter and How to prepare for an Interview 18 ore Esperimenti di giornalismo scientifico 20 ore

17 AMBITO artistico e archivistica Percorso E1: artistico - museale Museo Pigorini Viaggio della Magenta 40 ore Museo Pigorini E-book 40 ore

18 AMBITO artistico e archivistica Percorso E2: artistico - museale ISTITUTO CENTRALE PER LA GRAFICA ore

19 AMBITO artistico e archivistica Percorso E4: archivistica Archivio di Stato 20 ore FAI «Auditorium di Mecenate» 60 ore

20 AMBITO artistico e archivistica Percorso E6: teatro Theatron La Sapienza 20 ore

21 Quadro riepilogativo dei progetti ENTE REFERENTE PROGETTO POSTI DISPONIBILI MONTE ORE A.S D.lgs.81/2008 Proff.sse PONTIERI- SANTORELLI Formazione obbligatoria per tutte le studentesse e gli studenti 30h Lab2go PLS Università Sapienza Prof. PIZZOLO PLS 8 studenti 60 h SCUOLA di Pace CARITAS Prof. Malafronte 15 studenti 40 h SCUOLA L2 stranieri Prof. Malafronte ONG 10/15 STUDENTI 80h Magistri Vitae Proff. De Mariassevich Travaglini DIRITTO INTERNAZIONALE 30 studenti 90h Consules/HSMUN Proff.-De Mariassevich Travaglini DIRITTO INTERNAZIONALE 30 studenti 90h/150 Università Sapienza Prof.ssa Cassarino Medicina Sant Andrea Impariamo a fare il primo soccorso 20 studenti 20 h Università Sapienza Prof.ssa Cassarino Chimica e tecnologie del farmaco 8 studenti 20h segue

22 Quadro riepilogativo dei progetti ENTE REFERENTE PROGETTO POSTI DISPONIBILI MONTE ORE A.S Università Roma Tre Prof.ssa D AMATO Esperimenti di giornalismo economico 10 studenti 70h Università Roma Tre Prof. PIZZOLO Sismo-Lab kit terremoti 8 studenti 40h Università Sapienza Prof.ssa Acierno Theatron * Accesso limitato alle studentesse e agli studenti del laboratorio teatrale 20/25 studenti 100 h High School Collaboration How to write CV and Cover Letter and How to prepare for an Interview 150 studenti 3 anno 140 studenti 4 anno 17 h MEF Proff. PONTIERI - SANTORELLI Stage h Unicredit Percorso di microeconomia Prof.sse PONTIERI - SANTORELLI 100 h

23 Quadro riepilogativo dei progetti ENTE REFERENTE PROGETTO POSTI DISPONIBILI MONTE ORE A.S Pontificio Istituto della Cultura Prof. Malafronte 4 60h Ordine degli Architetti Prof.ssa Assogna 10 40h Fondazione Carlo Levi Prof Assogna 10 studenti 40h Ordine degli Ingegneri Prof. Travaglini 20 studenti 40h Mistero della difesa-cesma Aeronautica militare Prof.ssa Cassarino 15 studenti Progetto triennale segue

24 Quadro riepilogativo dei progetti ENTE REFERENTE PROGETTO POSTI DISPONIBILI MONTE ORE A.S Polo Museale Museo delle civiltà Prof.ssa Santa Maria Il Viaggio della Magenta 6 40h Polo Museale Museo delle civiltà Prof.ssa Santa Maria E-book 8 40h FAI Proff.sse Perra - Santa Maria «Auditorium di Mecenate» 3A-3D-3E 60h ISTITUTO CENTRALE PER LA GRAFICA Prof.ssa Assogna 40h Archivio di Stato Prof.ssa Quaglieri 12 studenti* già fruitori del precedente servizio (40h) segue

25 Quadro riepilogativo dei progetti ENTE REFERENTE PROGETTO POSTI DISPONIBILI MONTE ORE A.S DIRE GIOVANI FEDERAZIONE DELLA STAMPA Prof.ssa Quaglieri Formazione in presenza: 5/6 incontri pomeridiani 2 incontri in redazione in orario antimeridiani. Gli studenti vedranno concretamente come lavora una testata giornalistica (H) * integrato con l Espresso e Associazione Ossigeno Federazione della stampaart.21 Proff. BURGHI- SAPONARO Progetto M.I.U.R. Rileggiamo l art.21 4 A 5 A 5 D 60h TOR VERGATA- TAR -ARAN Proff.sse Grillo e Pontieri 2 CFU Consorzio delle università 30 per annualità ( prima annualità) ( seconda annualità) ( terza annualità) AGISCUOLA Prof.ssa ACIERNO David di Donatello 15 studenti 50h segue

26 Premere ESC per uscire

LICEO CLASSICO STATALE DANTE ALIGHIERI - ROMA ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

LICEO CLASSICO STATALE DANTE ALIGHIERI - ROMA ALTERNANZA SCUOLA LAVORO LICEO CLASSICO STATALE DANTE ALIGHIERI - ROMA ALTERNANZA SCUOLA LAVORO PIANO INTEGRATO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO AMBITI Coordinatore: Prof.ssa Santorelli PERCORSI Al fine di prevenire difformità di trattamento,

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE DANTE ALIGHIERI - ROMA ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

LICEO CLASSICO STATALE DANTE ALIGHIERI - ROMA ALTERNANZA SCUOLA LAVORO LICEO CLASSICO STATALE DANTE ALIGHIERI - ROMA ALTERNANZA SCUOLA LAVORO PIANO INTEGRATO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO AMBITI Coordinatore: Prof.ssa Giovanna Cassarino PERCORSI Al fine di prevenire difformità

Dettagli

LICEO STATALE BERTRAND RUSSELL. Classico Scientifico Linguistico

LICEO STATALE BERTRAND RUSSELL. Classico Scientifico Linguistico LICEO STATALE BERTRAND RUSSELL Classico Scientifico Linguistico LE SEDI Via Tuscolana, 208-06121123005 Via La Spezia, 21-06121122140 Sito: www.liceorussellroma.it GLI INDIRIZZI Classico Scientifico Linguistico

Dettagli

Ministero dell Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio LICEO CLASSICO e SCIENZE UMANE

Ministero dell Istruzione Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio LICEO CLASSICO e SCIENZE UMANE CALENDARIO PERCORSI di ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CLASSI ad indirizzo SCIENZE UMANE CLASSE 4 C SU ALTERNANZA SCUOLA LAVORO PRESSO SCUOLA DELL INFANZIA LA MAGICA MAGNOLIA Calendario orario 28 febbraio- 14.00

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO LICEO CLASSICO STATALE E. Q. VISCONTI ANNO SCOLASTICO 2017-2018 ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Presentazione del Progetto alle Famiglie e agli Studenti 16 ottobre 2017 L alternanza nei Licei dal 2015 Per i Licei

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO AL PLAUTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO AL PLAUTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 ALTERNANZA SCUOLA LAVORO AL PLAUTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 Aspetti Normativi DM 77/2005 Legge 107/2015 ART. 4 (Organizzazione dei percorsi in alternanza) I percorsi in alternanza hanno una struttura

Dettagli

Micaela Ricciardi liceo Giulio Cesare L alternanza scuola lavoro , per le classi prime liceo 1

Micaela Ricciardi liceo Giulio Cesare L alternanza scuola lavoro , per le classi prime liceo 1 1 LE NOVITA PER GLI STUDENTI 1. Curriculum dello studente 2. Alternanza scuola-lavoro 3. Esame di Stato e certificazione delle competenze 4. Formazione studenti: primo soccorso; sicurezza; educazione contro

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO LICEO CLASSICO STATALE E. Q. VISCONTI ANNO SCOLASTICO 2016-2017 ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Presentazione del Progetto alle Famiglie e agli Studenti 14 dicembre 2016 L alternanza obbligatoria nei Licei dal

Dettagli

SINTESI dei PERCORSI IN ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO a.s. 2016/17

SINTESI dei PERCORSI IN ALTERNANZA SCUOLA/LAVORO a.s. 2016/17 Istituto Istruzione Superiore Sansi Leonardi - Volta Piazza Carducci, 1 06049 (PG) Tel. 0743 22 35 05 Fax 0743 22 53 18 e-mail: pgis026007@istruzione.it sito web: www.liceospoleto.gov.it SINTESI dei PERCORSI

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ANNO SCOLASTICO

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ANNO SCOLASTICO LICEO CLASSICO STATALE E. Q. VISCONTI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ANNO SCOLASTICO 2015-2016 28 maggio 2016 Relazione attività Referente per l Alternanza Romana Bogliaccino Obiettivi raggiunti in accordo con

Dettagli

POLO SCIENTIFICO-DIDATTICO DI RAVENNA OFFERTA FORMATIVA A.A. 2005/2006

POLO SCIENTIFICO-DIDATTICO DI RAVENNA OFFERTA FORMATIVA A.A. 2005/2006 POLO SCIENTIFICO-DIDATTICO DI RAVENNA OFFERTA FORMATIVA A.A. 2005/2006 CORSI DI LAUREA ATTIVATI PRESSO LA FACOLTÀ DI CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI Corsi di Laurea Triennale Classe 13 Beni archeologici

Dettagli

LICEO LUIGI PIETROBONO. a.s

LICEO LUIGI PIETROBONO. a.s LICEO LUIGI PIETROBONO a.s. 2017-2018 1 a FASE sicurezza e test autoconoscitivi 12 ore: Corso in modalità blended sulla sicurezza sul posto di lavoro. 5 ore: Profiling mediante test in inglese di autovalutazione

Dettagli

DOCENTI. Liceo ginnasio statale Dante Alighieri Roma Funzionigramma a.s. 2016/2017

DOCENTI. Liceo ginnasio statale Dante Alighieri Roma Funzionigramma a.s. 2016/2017 Liceo ginnasio statale Dante Alighieri Roma Funzionigramma a.s. 2016/2017 DOCENTI Definizione dell Incarico Primo collaboratore del / Vicario del Funzioni Docente/i incaricato/i Relazioni gerarchiche Relazioni

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CLASSI TERZE

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CLASSI TERZE ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CLASSI TERZE Cos è L alternanza scuola lavoro è uno strumento che offre a tutti gli studenti l opportunità di apprendere mediante esperienze didattiche in ambienti lavorativi privati,

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. a.s

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. a.s ALTERNANZA SCUOLA LAVORO a.s. 2018-19 Impianto generale confermato ogni classe prova un anno modalità PROJECT WORK (preferibilmente in terza) e l altro anno STAGE tutti i docenti del CdC svolgono la funzione

Dettagli

- venerdì 14 novembre "La leggenda dei semi di lino" Teatro Nazionale. 2A/B; 3A/B; 5A. (Maestra Luisa)

- venerdì 14 novembre La leggenda dei semi di lino Teatro Nazionale. 2A/B; 3A/B; 5A. (Maestra Luisa) USCITE DIDATTICHE SCUOLA PRIMARIA - venerdì 14 novembre "La leggenda dei semi di lino" Teatro Nazionale. 2A/B; 3A/B; 5A. (Maestra Luisa) - martedì 25 novembre Museo di zoologia. 4A/B. (Maestre Ketty e

Dettagli

POF 2018/2019 LICEO CLASSICO DANTE ALIGHIERI. Elenco dei progetti. Sommario

POF 2018/2019 LICEO CLASSICO DANTE ALIGHIERI. Elenco dei progetti. Sommario LICEO CLASSICO DANTE ALIGHIERI VIA E. Q. VISCONTI, 13 00193 ROMA POF 2018/2019 Elenco dei progetti Sommario SEZIONE TEATRO... 2 SEZIONE MUSICA... 3 SEZIONE ARTE - LETTERATURA... 4 SEZIONE MOBILITA STUDENTESCA-

Dettagli

Legge 107/15 La Buona Scuola ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Legge 107/15 La Buona Scuola ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Legge 107/15 La Buona Scuola ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ASL Vengono introdotti i percorsi di alternanza scuola lavoro per il secondo biennio e l ultimo anno dei Licei, per un totale

Dettagli

LICEO STATALE BERTRAND RUSSELL. Classico Scientifico Linguistico

LICEO STATALE BERTRAND RUSSELL. Classico Scientifico Linguistico LICEO STATALE BERTRAND RUSSELL Classico Scientifico Linguistico Il Liceo Bertrand Russell è Innovazione e sperimentazione didattica Inclusione e attenzione al disagio giovanile Apertura al territorio Accoglienza

Dettagli

Progetto. Alternanza Scuola Lavoro

Progetto. Alternanza Scuola Lavoro Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Convitto Nazionale Cesare Battisti Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1 grado Liceo Linguistico Progetto Alternanza Scuola Lavoro Contesto legislativo

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE COGNOME: DE FALCO NOME: CARMELA ESPERIENZE Area della didattica CLIL (Content and Language Integrated Learning) XDidattica

Dettagli

PCTO ( ex ASL) relativo alle classi terze d indirizzo Informatico

PCTO ( ex ASL) relativo alle classi terze d indirizzo Informatico PCTO ( ex ASL) relativo alle classi terze d indirizzo Informatico FORMASCIENZA SIMULAZIONE DI IMPRESA metodologia DESCI Scuola,Impresa e Innovazione al Servizio del Sociale Living Lab rilasciata dall FORMASCIENZA

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: Marche 0001 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A051 INDIRIZZO EMAIL: sabrina.grilli@istruzione.it COGNOME: Grilli NOME:

Dettagli

Circ. n. 111 Faenza, 3 Novembre 2016

Circ. n. 111 Faenza, 3 Novembre 2016 LICEO TORRICELLI-BALLARDINI FAENZA Artistico, Classico, Linguistico, Scientifico, Scientifico Scienze Applicate, Scienze Umane Codice meccanografico RAPC04000C Codice fiscale 90033390395 -- Distretto scolastico

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO LICEO CLASSICO E. Q. VISCONTI ANNO SCOLASTICO 2015-2016 ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Presentazione del Progetto alle Famiglie e agli Studenti 19 novembre 2015 Il perché di questo progetto: La legge 107/2015

Dettagli

Progetto. Alternanza Scuola Lavoro

Progetto. Alternanza Scuola Lavoro Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Convitto Nazionale Cesare Battisti Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1 grado Liceo Linguistico Progetto Alternanza Scuola Lavoro Contesto legislativo

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2013/14 LAUREA IN STORIA (Classe L-42)

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2013/14 LAUREA IN STORIA (Classe L-42) GENERALITA' Classe di laurea di appartenenza: L-42 STORIA Titolo rilasciato: Dottore Durata del corso di studi: 3 anni Cfu da acquisire totali: 180 Annualità attivate: 1, 2, 3 Modalità accesso: Libero

Dettagli

Sapienza Università di Roma. Il modello ASL in Sapienza

Sapienza Università di Roma. Il modello ASL in Sapienza Sapienza Università di Roma Il modello Le premesse Sapienza guarda l Italia. In un Paese in cui la disoccupazione giovanile (15-24 anni) a dicembre 2016 sale al 41% (arrivando nel mezzogiorno a picchi

Dettagli

DISCIPLINA Discipline artistiche applicate 6 Inglese tecnico scientifico 6. geografia) Matematica e nuove tecnologie 5

DISCIPLINA Discipline artistiche applicate 6 Inglese tecnico scientifico 6. geografia) Matematica e nuove tecnologie 5 Perché Scienze dei materiali? La scienza dei materiali studia le proprietà e la produzione di nuovi materiali, resi possibili dalle nano-scienze e dalle nano-tecnologie: è un'area di ricerca interdisciplinare

Dettagli

ATTESTATO DI MERITO. anno scolastico All Istituto Comprensivo Statale di Lastra a Signa (FI)

ATTESTATO DI MERITO. anno scolastico All Istituto Comprensivo Statale di Lastra a Signa (FI) All Istituto Comprensivo Statale di Lastra a Signa (FI) vincitore del concorso regionale: «Progetti Digitali Ambiente-Scuola-Lavoro» «Alla scoperta di Lastra a Signa» Realizzazione: classe V C Scuola Primaria

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO NEI LICEI

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO NEI LICEI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO NEI LICEI Valore culturale e formativo, prospettive educative e didattiche I.I.S. G. ASPRONI - IGLESIAS Alternanza scuola lavoro come didattica per competenze Competenze come sintesi

Dettagli

A.S CLASSI PRIME VISITE ISTRUZIONE PROGETTI CONCORSI CONFERENZE- ATTIVITÀ-SPORTIVA USCITE DIDATTICHE

A.S CLASSI PRIME VISITE ISTRUZIONE PROGETTI CONCORSI CONFERENZE- ATTIVITÀ-SPORTIVA USCITE DIDATTICHE A.S. 2015 2016 CLASSI PRIME VISITE 1 A Roma Museo Barrocco Latina (Grassi) 1 As Latina Liceo classico 1 B LATINA (mostra pittura) Parco del Circeo Latina Manifestazione Latina - Oxer 1 Bs Cerveteri Roma

Dettagli

Page 1 of 5 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2010/11 LAUREA IN STORIA (Classe L-42) GENERALITA' Classe di laurea di L-42 STORIA appartenenza: Titolo rilasciato: Dottore Durata

Dettagli

POF 2016/2017 LICEO CLASSICO DANTE ALIGHIERI. Elenco dei progetti. Sommario

POF 2016/2017 LICEO CLASSICO DANTE ALIGHIERI. Elenco dei progetti. Sommario LICEO CLASSICO DANTE ALIGHIERI VIA E. Q. VISCONTI, 13 00193 ROMA POF 2016/2017 Elenco dei progetti Sommario SEZIONE TEATRO... 1 SEZIONE MUSICA... 2 SEZIONE ARTE - LETTERATURA... 3 SEZIONE MOBILITA STUDENTESCA-

Dettagli

LA FACOLTÀ DI SCIENZE UMANISTICHE

LA FACOLTÀ DI SCIENZE UMANISTICHE Università degli studi di Bergamo Guida ECTS 08 Scienze umanistiche LA FACOLTÀ DI SCIENZE UMANISTICHE STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla riforma universitaria (D.M.

Dettagli

MODULO DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA RETE ATTIVITÀ DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO - triennio 2015/ classe V sez. A indirizzo Linguistico

MODULO DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA RETE ATTIVITÀ DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO - triennio 2015/ classe V sez. A indirizzo Linguistico ATTIVITÀ DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO - triennio 2015/ 2018 - classe V sez. A indirizzo Linguistico Allegato al Documento del Consiglio di Classe del 15 maggio 2018 La legge n 107 del 2015 ha introdotto

Dettagli

Inglese (in tutti i corsi) Francese. Spagnolo. Tedesco

Inglese (in tutti i corsi) Francese. Spagnolo. Tedesco LINGUE INSEGNATE E APPRESE ALL ISTITUTO A. MARTINI Le lingue straniere insegnate e apprese nella nostra scuola sono quattro: Inglese (in tutti i corsi) Francese Spagnolo Tedesco /0/08 Diapositiva no. DIFFERENZE

Dettagli

Il nuovo sito web del Liceo Primo Levi è: www.liceoprimolevi.edu.it In riferimento alla Determinazione n.36/2018 Riorganizzazione del dominio gov.it dell AgID, secondo la quale le istituzioni scolastiche

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Grazia Della Rocca

CURRICULUM VITAE di Grazia Della Rocca CURRICULUM VITAE di Grazia Della Rocca Informazioni Personali Nome Cittadinanza Grazia Della Rocca Italiana Istruzione e formazione Titolo della qualifica rilasciata Votazione Titolo della qualifica rilasciata

Dettagli

Concorso USR Toscana AICA. anno scolastico ATTESTATO DI MERITO. Alla docente Francesca Panzica

Concorso USR Toscana AICA. anno scolastico ATTESTATO DI MERITO. Alla docente Francesca Panzica Alla docente Francesca Panzica dell Istituto Comprensivo Statale di Lastra a Signa (FI) gli studenti della classe V C Scuola Primaria «S. Maria a Castagnola» dell Istituto nella realizzazione del progetto:

Dettagli

Prot n. 4192/II.10.1 Udine, 15 novembre 2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot n. 4192/II.10.1 Udine, 15 novembre 2017 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot n. 4192/II.10.1 Udine, 15 novembre 2017 ALLA R.S.U ALL ALBO Oggetto: Informazione successiva sui compensi a carico del F.I.S. e altri finanziamenti a.s. 2016/17 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI gli art.

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO - INDIRIZZO ORDINAMENTALE

LICEO SCIENTIFICO - INDIRIZZO ORDINAMENTALE LICEO SCIENTIFICO - INDIRIZZO ORDINAMENTALE Discipline Ore settimanali I II III IV V Lingua e letteratura Italiana 4 4 4 4 4 Lingua e cultura Latina 3 3 3 3 3 Lingua e cultura straniera 3 3 3 3 3 Storia

Dettagli

Anno 2007/08 referente PON d istituto Anno 2006/07 referente PON d istituto Anno 2007/08 referente polo qualità NAPOLI

Anno 2007/08 referente PON d istituto Anno 2006/07 referente PON d istituto Anno 2007/08 referente polo qualità NAPOLI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VINCENZA D ELIA Telefono 3662768901 Fax E-mail PIAZZA SCUOLA MEDICA SALERNITANA Vincenza.delia@email.it

Dettagli

ORIENTAMENTO FORMATIVO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

ORIENTAMENTO FORMATIVO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ORIENTAMENTO FORMATIVO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Architettura metodologica e didattica Tre moduli, uno per ogni anno, con obiettivi ed attività a scuola e in azienda diversificati per poter rispondere alle

Dettagli

PIANO ALTERNANZA SCUOLA- LAVORO

PIANO ALTERNANZA SCUOLA- LAVORO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Liceo Classico, Scientifico, Linguistico, delle Scienze Applicate e delle Scienze Umane Liceo Classico-Linguistico Virgilio (LEPC0601B): Via G. Galilei, 73100

Dettagli

Alternanza Scuola Lavoro

Alternanza Scuola Lavoro Alternanza Scuola Lavoro Soggetti e loro Funzioni Liceo Scientifico Statale A. Antonelli - Novara Soggetti coinvolti Dirigente Scolastico Docente Referente di Progetto Comitato Scientifico di Istituto

Dettagli

CURRICULUM VITAE. STUDI Luglio 1987: LINGUE STRANIERE Inglese: ESPERIENZE PROFESSIONALI. DATI PERSONALI Nome e Cognome: Settembre 1989.

CURRICULUM VITAE. STUDI Luglio 1987: LINGUE STRANIERE Inglese: ESPERIENZE PROFESSIONALI. DATI PERSONALI Nome e Cognome: Settembre 1989. CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Nome e Cognome: PATRIZIA BELLOTTI STUDI Luglio 1987: Settembre 1989 LINGUE STRANIERE Inglese: Maturità classica conseguita presso il Liceo statale "Dante Alighieri" di Roma

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO F. MASCI Via N. Vernia, 26 tel LICEO SCIENTIFICO STATALE FILIPPO MASCI CHIETI

LICEO SCIENTIFICO F. MASCI Via N. Vernia, 26 tel LICEO SCIENTIFICO STATALE FILIPPO MASCI CHIETI LICEO SCIENTIFICO F. MASCI Via N. Vernia, 26 tel. 0871 65931 www.liceomasci.it LICEO SCIENTIFICO STATALE FILIPPO MASCI CHIETI Uno tra i primi in Italia ed primo in assoluto in Abruzzo, il Liceo Scientifico

Dettagli

CIRCOLARE N 198. OGGETTO: Progetto Alternanza Scuola Lavoro (Legge 107/2015) a.s. 2016/2017: avvio delle attività di ASL per la classe 4AIA

CIRCOLARE N 198. OGGETTO: Progetto Alternanza Scuola Lavoro (Legge 107/2015) a.s. 2016/2017: avvio delle attività di ASL per la classe 4AIA ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO E. FERMI spec.: ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA TRASPORTI E LOGISTICA MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI via capitano Di Castri, 144 72021

Dettagli

angelica.sicilia(glibero.it

angelica.sicilia(glibero.it CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail SICILIA ANGELICA C.DA GRAVINELLA60, 72015 FASANO (BR) 333 5245657 angelica.sicilia(glibero.it Nazionalità Data di nascita italiana

Dettagli

AL LICEO GIULIO CESARE SCELTA FRA 3 CURRICOLI 2. CLASSICO CAMBRIDGE A.U.R.E.US. 3. CLASSICO CAMBRIDGE PER LE SCIENZE

AL LICEO GIULIO CESARE SCELTA FRA 3 CURRICOLI 2. CLASSICO CAMBRIDGE A.U.R.E.US. 3. CLASSICO CAMBRIDGE PER LE SCIENZE AL LICEO GIULIO CESARE SCELTA FRA 3 CURRICOLI 1. CLASSICO 2. CLASSICO CAMBRIDGE A.U.R.E.US. 3. CLASSICO CAMBRIDGE PER LE SCIENZE 1 1. CLASSICO MATERIA IV V I LICEO II LICEO III LICEO LINGUA E LETTERATURA

Dettagli

Risultati test lingua Francese, Inglese, Spagnolo e Tedesco studenti ERASMUS, del 23 maggio 2013

Risultati test lingua Francese, Inglese, Spagnolo e Tedesco studenti ERASMUS, del 23 maggio 2013 Risultati test lingua Francese, Inglese, Spagnolo e Tedesco studenti ERASMUS, del 23 maggio 2013 studi umanistici 30/35/58634 Francese 0 0 Principianti Assoluti medicina e chirurgia 40/39/24486 Francese

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" TRASPARENZA VALUTAZIONE E MERITO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA TRASPARENZA VALUTAZIONE E MERITO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" TRASPARENZA VALUTAZIONE E MERITO (Decreto Legislativo n.150/2009, art.11, comma 8, punti f) FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Cognome De Rosa Nome Maurizio

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LAZIO 0010 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A028 Educazione Artistica / AD00 Sostegno (EH) INDIRIZZO EMAIL: salvatore.danna@istruzione.it

Dettagli

Corso di laurea triennale in Scienze dei Beni Culturali

Corso di laurea triennale in Scienze dei Beni Culturali Corso di laurea triennale in Scienze dei Beni Culturali Piani di studio Anno Accademico 2017-201 Il corso di laurea in Scienze dei Beni Culturali (classe L1) si articola su tre anni di frequenza, comprensivi

Dettagli

PIANO PER L ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

PIANO PER L ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO PIANO PER L ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO La Legge 107/2015 prevede che l Alternanza Scuola-Lavoro diventi una strategia didattica da inserire nell offerta formativa di tutti gli indirizzi di studio della scuola

Dettagli

BIANCO FILOMENA.

BIANCO FILOMENA. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BIANCO FILOMENA Data di nascita 06/08/1968 Qualifica Amministrazione Incarico attuale DIRIGENTE 2 FASCIA MINISTERO ISTRUZIONE UNIVERSITA

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: SIC0000001 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: CLASSE A047 COGNOME: Casà NOME: Graziella Di seguito è riportato l elenco

Dettagli

ORGANIGRAMMA a.s

ORGANIGRAMMA a.s Liceo Scientifico Statale «Antonio Pacinotti» Sede Centrale - Via XV Giugno 19123 La Spezia Tel. 0187.743058 0187.718401 fax 0187.777813 E-mail: scientifico@liceopacinotti.gov.it spps01000c@istruzione.it

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE SOCRATE

LICEO CLASSICO STATALE SOCRATE LICEO CLASSICO STATALE SOCRATE Comunicazione n. del novembre 0 Alle Studentesse e agli Studenti delle classi terze liceali e ai loro Genitori Alla Segreteria Didattica Alla prof.ssa M. Anna E. Lagioia

Dettagli

Progetti approvati dal Collegio dei Docenti e dal Consiglio d istituto per l a.s. 2016/17

Progetti approvati dal Collegio dei Docenti e dal Consiglio d istituto per l a.s. 2016/17 Integrazione 1 al PTOF 2016/2019 Progetti approvati dal Collegio dei Docenti e dal Consiglio d istituto per l a.s. 20 Progetti rappresentativi dei singoli percorsi liceali: TIPOLOGIA LICEO TITOLO PROGETTO

Dettagli

Curriculum archeologico (LM 2)

Curriculum archeologico (LM 2) Curriculum archeologico (LM 2) I ANNO Storia antica e Lingue e letterature antiche e medievali Archeologia e antichità classiche e medievali Storia greca L ANT/03 Storia romana Storia romana Epigrafia

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LOMBARDIA 028 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: CLASSE A029 EDUCAZIONE FISICA II GRADO INDIRIZZO EMAIL: COGNOME: MANERA

Dettagli

Sesso Maschile Data di nascita 13/03/1960 Nazionalità Italiana

Sesso Maschile Data di nascita 13/03/1960 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Massimo Siddi Sesso Maschile Data di nascita 13/03/1960 Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA TITOLI DI STUDIO Dirigente scolastico Laurea in Scienze Motorie Diploma I.S.E.F.

Dettagli

La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore

La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore MIUR La riforma del Sistema di Istruzione Secondaria Superiore I nuovi Licei I nuovi Istituti Tecnici I nuovi Licei Le principali novità Il nuovo sistema dei Licei MIUR - Liceo artistico (3 indirizzi a

Dettagli

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L ORIENTAMENTO A.S. 2018/2019

PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L ORIENTAMENTO A.S. 2018/2019 Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Liceo Scientifico Statale Primo Levi 00142 Roma Via Francesco Morandini, 64 - VIII Municipio Distr. 19.

Dettagli

Corso di laurea triennale in Scienze dei Beni Culturali

Corso di laurea triennale in Scienze dei Beni Culturali Corso di laurea triennale in Scienze dei Beni Culturali Piani di studio Anno Accademico 201-2019 Il corso di laurea in Scienze dei Beni Culturali (classe L1) si articola su tre anni di frequenza, comprensivi

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: LOM0000001 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A546 - LINGUA E CIVILTA' STRANIERA (TEDESCO) INDIRIZZO EMAIL: raffaella.scaretti@istruzione.it

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MUSICOLOGIA E BENI CULTURALI

DIPARTIMENTO DI MUSICOLOGIA E BENI CULTURALI DIPARTIMENTO DI MUSICOLOGIA E BENI CULTURALI Anno Accademico 2017-2018 CORSO DI LAUREA TRIENNALE INTERCLASSE IN SCIENZE LETTERARIE E DEI BENI CULTURALI ORDINAMENTO 270/04 Piano di studi (classe L1 Beni

Dettagli

INCONTRI PER L'ORIENTAMENTO A.S. 2010/2011 ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE TOR CARBONE

INCONTRI PER L'ORIENTAMENTO A.S. 2010/2011 ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE TOR CARBONE INCONTRI PER L'ORIENTAMENTO A.S. /2011 ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE TOR CARBONE Via di Tor Carbone 53 tel. 06/7188456 Succursali: P.le E. Morante 2 tel.

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Nome e Cognome: Giovanni Cantilena Luogo e data di nascita: Napoli, 27 aprile Residenza:

CURRICULUM VITAE. Nome e Cognome: Giovanni Cantilena Luogo e data di nascita: Napoli, 27 aprile Residenza: CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Nome e Cognome: Giovanni Cantilena Luogo e data di nascita: Napoli, 27 aprile 1970 Nazionalità: Italiana Residenza: e-mail: cantilen@unina.it FORMAZIONE 1988 Diploma di

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO: 0001 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A029 INDIRIZZO EMAIL: silvia.balestra@istruzione.it silvibal78@libero.it COGNOME:

Dettagli

La scuola è situata in via Tuscolana 388, in un UNICA SEDE, molto ben collegata.

La scuola è situata in via Tuscolana 388, in un UNICA SEDE, molto ben collegata. La scuola è situata in via Tuscolana 388, in un UNICA SEDE, molto ben collegata. Mezzi utili per raggiungere la scuola: Metro A fermata Furio Camillo o Colli Albani Stazione Roma Tuscolana Linea Atac 85

Dettagli

PIANO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 2015/2016

PIANO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 2015/2016 ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE ROSARIO LIVATINO Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate Sportivo - Tecnico economico, finanza e marketing Tecnico Turismo Professionale per i servizi commerciali

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. ANNO SCOLASTICO 2018/2019 I.I.S. A. Meucci Indirizzi:

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. ANNO SCOLASTICO 2018/2019 I.I.S. A. Meucci Indirizzi: MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA IIS A. Meucci Liceo, Liceo, Liceo delle Scienze, Istituto Tecnico Tecnologico PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ANNO SCOLASTICO 2018/2019 I.I.S. A.

Dettagli

DGRDVD74B14F112B

DGRDVD74B14F112B C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Davide De Grazia Indirizzo Via Vittorio Emanuele II n. 84 50134 Firenze Telefono 055.4620277 Fax 055.4641481 E-mail davide.degrazia@studiolegalebcd.it

Dettagli

COMITATO REGIONALE DI COORDINAMENTO DELLE UNIVERSITA DEL LAZIO VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 6 OTTOBRE 2011

COMITATO REGIONALE DI COORDINAMENTO DELLE UNIVERSITA DEL LAZIO VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 6 OTTOBRE 2011 COMITATO REGIONALE DI COORDINAMENTO DELLE UNIVERSITA DEL LAZIO VERBALE DELLA RIUNIONE DEL 6 OTTOBRE 2011 Il giorno 6 ottobre 2011 a partire dalle ore 10:30 è iniziata la riunione telematica del Comitato

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CLASSI QUARTE

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CLASSI QUARTE ALTERNANZA SCUOLA LAVORO CLASSI QUARTE PROPOSTE 2016/17 CLASSI QUARTE PERCORSI FORMATIVI PROGETTI MUSEALI PROGETTI CAMPUS UNIVERSITARI PrImo Soccorso Museo Archeologico di Cividale Regione FVG Area umanistica:

Dettagli

LA FACOLTÀ DI SCIENZE UMANISTICHE

LA FACOLTÀ DI SCIENZE UMANISTICHE LA FACOLTÀ DI SCIENZE UMANISTICHE STRUTTURA GENERALE DEI CORSI DI LAUREA E SISTEMA DEI "CREDITI" In base alla riforma universitaria (D.M. 3.11.99 n. 09) l impegno dello studente (frequenza dei corsi e

Dettagli

Lettere. Corso di laurea in Lettere Classe L-10 - Lettere Test di accesso: : settembre N studenti: Accesso Libero

Lettere. Corso di laurea in Lettere Classe L-10 - Lettere Test di accesso: : settembre N studenti: Accesso Libero di laurea in Classe L10 Test di accesso: : settembre 2015 N studenti: Accesso Libero Attività didattiche Il di laurea ha durata triennale. Per laurearsi si devono sostenere 1 esami obbligatori compresi

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. MESSEDAGLIA - VERONA

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. MESSEDAGLIA - VERONA LICEO SCIENTIFICO STATALE A. MESSEDAGLIA - VERONA SCHEDA PRESENTAZIONE ATTIVITÀ / PROGETTI A.S. 2016/2017 (esclusi viaggi di istruzione e visite guidate) 1 Matematica e fisica Olimpiadi di Informatica

Dettagli

Istituto Tecnico Statale CARLO CATTANEO

Istituto Tecnico Statale CARLO CATTANEO Istituto Tecnico Statale CARLO CATTANEO REGOLAMENTO DELLE ATTIVITA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO (PERCORSI PER LE COMPETENZE TRASVERSALI E PER L ORIENTAMENTO) Allegato d) al Piano triennale dell Offerta

Dettagli

Alternanza scuola lavoro

Alternanza scuola lavoro Alternanza scuola lavoro L Alternanza Scuola Lavoro (ASL), sistematizzata con la legge 107 del 13 luglio 2015, La buona scuola a partire dall Anno Scolastico 2015/2016, è una nuova metodologia didattica

Dettagli

POF A.S.2014/ 2015 SEZIONE TEATRO

POF A.S.2014/ 2015 SEZIONE TEATRO POF A.S.2014/ 2015 SEZIONE TEATRO il costo è a carico delibera del C.d.I 1. Writing Theatre http://school.writingtheatre.eu/index_it.asp Si tratta di un progetto europeo di teatro per l'inclusione sociale

Dettagli

LICEO CLASSICO. INNOVAZIONE nella TRADIZIONE

LICEO CLASSICO. INNOVAZIONE nella TRADIZIONE LICEO CLASSICO INNOVAZIONE nella TRADIZIONE - Conoscenza della civiltà classica per acquisire una chiave interpretativa del presente - Sviluppo della metodologia di ricerca nei laboratori dell Istituto

Dettagli

Valore culturale e formativo, prospettive educative e didattiche

Valore culturale e formativo, prospettive educative e didattiche Valore culturale e formativo, prospettive educative e didattiche LEGGE 13 luglio 2015, n. 107 - Gazzetta Ufficiale 33. Al fine di incrementare le opportunità di lavoro e le capacità di orientamento degli

Dettagli

Il liceo che ti mette al centro

Il liceo che ti mette al centro Il liceo che ti mette al centro Liceo Scientifico Il percorso del liceo Scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l acquisizione delle conoscenze

Dettagli

LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI VITTORIO VENETO

LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI VITTORIO VENETO LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI VITTORIO VENETO VERBALE DEL Consiglio d Istituto del 13 aprile 2016 N.20 Il giorno 13 aprile dell'anno 2016 alle ore 17.00 si riunisce il Consiglio di Istituto del Liceo Artistico

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PANDISCIA LEONARDO Indirizzo 3, VIA LUIGI BOCCHERINI, 00198, ROMA Telefono 339/3902241 Fax 06/6874190 E-mail l.pandiscia@studiopandiscia.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Liceo Landi, Velletri Calendario delle attività extracurriculari a.s

Liceo Landi, Velletri Calendario delle attività extracurriculari a.s Docenti Note Altre Settembre 2018 18/23 Settembre Alunni interessati Mancini-Scurti Roma ASL Cooperazione umanitaria 20 Settembre III ora Prove comuni di Italiano Prove comuni di Matematica Classi prime

Dettagli

Progetto. Alternanza Scuola Lavoro

Progetto. Alternanza Scuola Lavoro Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Convitto Nazionale Cesare Battisti Scuola Primaria Scuola Secondaria di 1 grado Liceo Linguistico Progetto Alternanza Scuola Lavoro Contesto legislativo

Dettagli

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE AMBITO:PUGLIA 0016 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A047 INDIRIZZO EMAIL:annalisa.buffo@istruzione.it COGNOME: BUFFO NOME: ANNALISA

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE GOBETTI MARCHESINI CASALE ARDUINO Dirigente scolastico prof.ssa Maria DE PIETRO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE GOBETTI MARCHESINI CASALE ARDUINO Dirigente scolastico prof.ssa Maria DE PIETRO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE GOBETTI MARCHESINI CASALE ARDUINO Dirigente scolastico prof.ssa Maria DE PIETRO Indirizzi di studio: CHIMICA, E BIOTECNOLOGIE articolazione BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI, articolazione

Dettagli

Imago Mundi: la terra vista da satellite

Imago Mundi: la terra vista da satellite Imago Mundi: la terra vista da satellite Fernando Sansó 15 Ottobre 2009 DIIAR - Politecnico di Milano Polo Regionale di Como Un progetto di ricerca didattica sul tema della Terra vista dall alto nella

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura DECRETO n. 10/2014 del 18 Marzo 2014 Nomina delle Commissioni di Laurea della Sessione Straordinaria dell A. A. 2012 2013 Visto Vista Visto il regolamento didattico di Ateneo; IL PRESIDE la comunicazione

Dettagli