Abitare il Paese. Città e Territori del Futuro Prossimo. PROGRAMMA (aggiornato al 28/06/2018)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Abitare il Paese. Città e Territori del Futuro Prossimo. PROGRAMMA (aggiornato al 28/06/2018)"

Transcript

1 Abitare il Paese Città e Territori del Futuro Prossimo PROGRAMMA (aggiornato al 28/06/2018) Mercoledì 4 luglio Acquario Romano Piazza Manfredo Fanti Conferenza Nazionale degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori Presentazione dei documenti congressuali Cerimonia Inaugurale dell VIII Congresso Nazionale Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori Giovedì 5 luglio Registrazione partecipanti Modera i lavori della mattinata: Antonio Di Bella, Direttore Rainews RELAZIONE DI APERTURA DEL CONGRESSO Principi per una nuova legge per lo sviluppo delle città del futuro prossimo e per una legge per l architettura Giuseppe Cappochin, Presidente del Consiglio Nazionale Architetti PPC SALUTI DELLE AUTORITÀ Luigi Di Maio, Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e Ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro * Francesco Scoppola, Direttore Generale Direzione Generale Educazione e Ricerca Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Massimiliano Valeriani, Assessore Politiche abitative, Urbanistica, Ciclo dei Rifiuti e Impianti di trattamento, smaltimento e recupero - Regione Lazio Virginia Raggi, Sindaco di Roma * Raffaele Cantone, Presidente Autorità Nazionale Anticorruzione ANAC Flavio Mangione, Presidente dell Ordine degli Architetti PPC di Roma Thomas Vonier, Presidente dell Unione Internazionale degli Architetti UIA Georg Pendl, Presidente del Consiglio degli Architetti d Europa CAE Giuseppe Santoro, Presidente Inarcassa Armando Zambrano, Coordinatore della Rete delle Professioni Tecniche RPT Marina E. Calderone, Presidente del Comitato Unitario delle Professioni CUP Pausa pranzo

2 14.15 Ripresa dei lavori Modera i lavori del pomeriggio: Isidoro Trovato, Corriere della Sera ANALISI GIURIDICA Documento di principi per una nuova legge per lo sviluppo delle città del futuro prossimo e per una legge per l architettura Paolo Stella Richter, Professore Emerito di diritto amministrativo dell'università La Sapienza PROIEZIONE VIDEO Come cambiano le città italiane: dalle città metropolitane ai piccoli Comuni Video: Sintesi del percorso di ascolto in 14 tappe TAVOLA ROTONDA Riflessioni del Comitato Scientifico del Congresso Nazionale Mario Abis, Sociologo, Professore Statistica e Ricerche Psicosociali - Università IULM Milano Nicola Di Battista, Architetto, già Direttore Domus Saverio Mecca, Presidente della Conferenza Universitaria Italiana di Architettura Ezio Micelli, Architetto, Professore presso l'università IUAV Venezia Luca Molinari, Architetto, Professore, Critico e Storico dell'architettura TAVOLA ROTONDA Le città resilienti Presentazione e confronto esperienze internazionali João Nunes, Architetto, Paesaggista, Fondatore e CEO di PROAP Carlo Castelli, Direttore presso AECOM Design Planning Economics - Rotterdam Oriol Capdevila, Architetto, Studio MBM Barcellona - Barcellona Marco Valenti, Architetto, Comitato Tecnico Aree Interne - Strategia Nazionale Aree Interne TAVOLA ROTONDA Agenda urbana 2030 Esperienze italiane e europee a confronto Maria Ludovica Agrò, Direttore dell Agenzia per la Coesione Territoriale Ermete Realacci, Presidente Fondazione Symbola (in collegamento da Treia) Enrico Giovannini, Portavoce ASVIS Leoluca Orlando, Sindaco del Comune di Palermo * Pierfrancesco Maran, Assessore all Urbanistica, Verde e Agricoltura del Comune di Milano Raffaele Nevi, Deputato XVIII Legislatura PRESENTAZIONE I migliori progetti vincitori dei concorsi di progettazione selezionati per la mostra Protocolli e Bandi nuovi concorsi di architettura in due gradi Chiusura dei lavori

3 Venerdì 6 luglio Registrazione partecipanti Modera i lavori della mattinata: Antonio Di Bella, Direttore Rainews Apertura lavori INTERVENTO Alberto Bonisoli, Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo TAVOLA ROTONDA Le città del futuro prossimo Verso una cultura della costruzione di qualità Danilo Toninelli, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti * Giuseppe Cappochin, Presidente CNAPPC Armando Zambrano, Presidente CNI Francesco Peduto, Presidente CNG Andrea Sisti, Presidente CONAF Maurizio Savoncelli, Presidente CNGeGL Gabriele Buia, Presidente ANCE Guido Castelli, Presidente IFEL Emanuele Orsini, Presidente FederlegnoArredo Silvia Viviani, Presidente INU Edoardo Zanchini, Vicepresidente Legambiente TAVOLA ROTONDA Consumo di suolo a saldo zero e rigenerazione urbana Confronto tra le leggi regionali Raffaele Donini, Assessore ai Trasporti, Reti infrastrutture materiali e immateriali, Programmazione territoriale e Agenda digitale - Regione Emilia Romagna Manuela Manetti, Direttore della Direzione regionale per le Politiche Abitative e la Pianificazione Territoriale, Paesistica e Urbanistica - Regione Lazio Vincenzo Ceccarelli, Assessore Infrastrutture, Mobilità, Urbanistica e Politiche abitative - Regione Toscana* TAVOLA ROTONDA Principi per una nuova legge per lo sviluppo delle città del futuro prossimo Andreas Kipar, Architetto, Paesaggista, Fondatore e CEO di LAND, Hans Kollhoff, Architetto e Professore Jean-Pierre Charbonneau, Consigliere in Politiche urbane e culturali, Consigliere delle Metropoli di Bordeaux, Montpellier e della Città di Périgueux Thomas Vonier, Presidente dell Unione Internazionale degli Architetti UIA

4 12.45 SPECIAL GUEST Creating Vibrant and Healthy Cities for All Gil Penalosa, Direttore e Presidente del Consiglio Esecutivo 8-80 Cities Pausa pranzo Ripresa dei lavori Modera i lavori: (in fase di definizione) TAVOLA ROTONDA Legge sull'architettura Le esperienze internazionali a confronto Eric Wirth, Vicepresidente CNOA Consiglio Nazionale degli Architetti - Francia Lluis Comerón Graupera, Presidente Nazionale CSCAE Consiglio Nazionale degli Architetti - Spagna José Manuel Pedreirinho, Presidente Nazionale OA Consiglio Nazionale degli Architetti - Portogallo Katrin Koov, Presidente EAA Consiglio Nazionale degli Architetti - Estonia Georg Pendl, Presidente del Consiglio degli Architetti d Europa CAE Centri storici, periferie, città diffusa, aree interne: sviluppo e squilibri nell Italia di oggi Lorenzo Bellicini, Direttore del Cresme Modera i lavori: (in fase di definizione) TAVOLA ROTONDA Intelligenza Collettiva e Intelligenza Connettiva Sara Venturoni, Direzione Stazioni RFI Maurizio Carta, Architetto e Professore ordinario di Urbanistica presso il Dipartimento di Architettura - Università degli Studi di Palermo Mauro Magatti, Sociologo ed Economista, Professore ordinario presso la Facoltà di Scienze politiche e sociali - Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano INTERVENTI Il ruolo dello Stato nelle città del futuro Giovanni Maria Flick, Presidente Emerito Corte Costituzionale, Membro Comitato d Onore del Congresso Nazionale Chiusura dei lavori CONCERTO [ ] Le quattro Stagioni di Antonio Vivaldi da Il Cimento dell Armonia e dell Inventione Op.VIII Ensemble di archi della JuniorOrchestra dell Accademia Nazionale di Santa Cecilia con la partecipazione dei Professori dell Orchestra dell Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Alberto Mina violino solista

5 Sabato 7 luglio Registrazione partecipanti Modera i lavori della terza giornata: Ezio Micelli, Membro Comitato Scientifico Congresso Nazionale Apertura lavori INDAGINE SOCIALE L immagine sociale dell architetto Mario Abis, Sociologo, Professore Statistica e Ricerche Psicosociali - Università IULM Milan, Membro del Comitato Scientifico del Congresso Nazionale INTERVENTI Paolo Baratta, Presidente de La Biennale di Venezia, Membro del Comitato d Onore del Congresso Nazionale Vittorino Andreoli, Psichiatra e Scrittore Michele Dall Ongaro, Presidente-Sovrintendente Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Membro Comitato d Onore del Congresso Nazionale PRESENTAZIONE DEL MANIFESTO DEL CONGRESSO Interventi programmati Mozioni e votazione INTERVENTO DI CHIUSURA DEL CONGRESSO Bilancio dei lavori e lancio delle nuove iniziative Chiusura del Congresso * In attesa di conferma

Abitare il Paese. Città e Territori del Futuro Prossimo PROGRAMMA

Abitare il Paese. Città e Territori del Futuro Prossimo PROGRAMMA Abitare il Paese Città e Territori del Futuro Prossimo PROGRAMMA Mercoledì 4 luglio Acquario Romano Piazza Manfredo Fanti 47 15.00 Conferenza Nazionale degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti

Dettagli

RISCHIO 28 > 30 GIUGNO 2017 Santa Maria degli Angeli Perugia

RISCHIO 28 > 30 GIUGNO 2017 Santa Maria degli Angeli Perugia CORRIAMO IL RISCHIO Ingegneri per una società aperta, sicura, innovativa 28 > 30 GIUGNO 2017 Santa Maria degli Angeli Perugia Teatro Lyrick MERCOLEDÌ 28 8.30 Registrazione dei partecipanti Introduzione

Dettagli

OGGETTO: Matera ottobre Conferenza Nazionale e Tavola Rotonda COMUNICAZIONI.

OGGETTO: Matera ottobre Conferenza Nazionale e Tavola Rotonda COMUNICAZIONI. Cod. H20/P2 Cod. FF/ac Circolare n. 121 Protocollo Generale (Uscita) cnappcrm aoo_generale Prot.: 0001302 Data: 02/10/2018 - Ai Consigli degli Ordini Provinciali - Alle Federazioni e Consulte Regionali

Dettagli

9 CONGRESSO NAZIONALE DEI CONSULENTI DEL LAVORO. Napoli, aprile 2017 PROGRAMMA DEI LAVORI

9 CONGRESSO NAZIONALE DEI CONSULENTI DEL LAVORO. Napoli, aprile 2017 PROGRAMMA DEI LAVORI 9 CONGRESSO NAZIONALE DEI CONSULENTI DEL LAVORO Napoli, 27-28 - 29 aprile 2017 PROGRAMMA DEI LAVORI Giovedì 27 aprile 2017 Ore 9.30 APERTURA LAVORI Ignazio Marino, Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

Dettagli

Comunicato stampa. Premio Raffaele Sirica - La via degli Architetti : sarà assegnato il 30 novembre a Napoli

Comunicato stampa. Premio Raffaele Sirica - La via degli Architetti : sarà assegnato il 30 novembre a Napoli Comunicato stampa Premio Raffaele Sirica - La via degli Architetti : sarà assegnato il 30 novembre a Napoli nella giornata di apertura di ARKEDA 2018 - previsto un Premio speciale di FederlegnoArredo Napoli,

Dettagli

PROGRAMMA GENERALE. 9:30 11:30 I PARTE Stato dell arte sulla riqualificazione, rigenerazione e sul consumo di suolo in Emilia Romagna

PROGRAMMA GENERALE. 9:30 11:30 I PARTE Stato dell arte sulla riqualificazione, rigenerazione e sul consumo di suolo in Emilia Romagna Ferrara Fiere Congressi, 18-20 Settembre 2019 PROGRAMMA GENERALE 18 SETTEMBRE MERCOLEDI' 9:30 12:30 Conferenza Internazionale sulla Rigenerazione Abitare nel Rischio Coordinatore: Romeo Farinella Professore

Dettagli

9 CONGRESSO NAZIONALE DEI CONSULENTI DEL LAVORO. Napoli, aprile 2017 PROGRAMMA DEI LAVORI

9 CONGRESSO NAZIONALE DEI CONSULENTI DEL LAVORO. Napoli, aprile 2017 PROGRAMMA DEI LAVORI 9 CONGRESSO NAZIONALE DEI CONSULENTI DEL LAVORO Napoli, 27-28 - 29 aprile 2017 PROGRAMMA DEI LAVORI Giovedì 27 aprile 2017 Ore 9.30 APERTURA LAVORI Ignazio Marino, Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

Dettagli

VIII CONGRESSO NAZIONALE ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI ITALIANI REGOLAMENTO DEL CONGRESSO TITOLO I NORME GENERALI

VIII CONGRESSO NAZIONALE ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI ITALIANI REGOLAMENTO DEL CONGRESSO TITOLO I NORME GENERALI VIII CONGRESSO NAZIONALE ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI ITALIANI Art. 1 Campo di applicazione REGOLAMENTO DEL CONGRESSO TITOLO I NORME GENERALI 1. Il presente Regolamento disciplina

Dettagli

democrazia urbana processi di trasformazione, architettura e codice uetico

democrazia urbana processi di trasformazione, architettura e codice uetico du democrazia urbana processi di trasformazione, architettura e codice uetico Il Consiglio dell U.E., ha approvato il 12 gennaio del 2001 la Risoluzione sulla Qualità Architettonica dell Ambiente Urbano

Dettagli

RASSEGNA STAMPA 17_06_2009

RASSEGNA STAMPA 17_06_2009 RASSEGNA STAMPA 17_06_2009 6 Forum Edilizia e Territorio http://www.formazione.ilsole24ore.com/st/ediliziaeterritorio/default.htm Page 1 of 1 17/06/2009 Home Programma Partner dell'evento Iscrizioni

Dettagli

Circolare n. 056/2017 Prot. n.899/2017 del 06/12/2017. Consiglio Nazionale dei Chimici P.zza San Bernardo, Roma

Circolare n. 056/2017 Prot. n.899/2017 del 06/12/2017. Consiglio Nazionale dei Chimici P.zza San Bernardo, Roma Circolare n. 056/2017 Prot. n.899/2017 del 06/12/2017 Consiglio Nazionale dei Chimici P.zza San Bernardo, 106 00183 Roma cnc@chimici.it Consiglio Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali

Dettagli

LA CRISI FINANZIARIA: BANCHE, REGOLATORI, SANZIONI Courmayeur, settembre 2009

LA CRISI FINANZIARIA: BANCHE, REGOLATORI, SANZIONI Courmayeur, settembre 2009 Convegni di studio Adolfo Beria di Argentine su problemi attuali di diritto e procedura civile del Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale XXIV Convegno di studio su LA CRISI FINANZIARIA: BANCHE,

Dettagli

DI PIANIFICAZIONE. IN EMILIA ROMAGNA: piani e progetti per Sant'Ilario d'enza. mostra. 9/23 marzo 2016 Urban Center Bologna

DI PIANIFICAZIONE. IN EMILIA ROMAGNA: piani e progetti per Sant'Ilario d'enza. mostra. 9/23 marzo 2016 Urban Center Bologna DI PIANIFICAZIONE IN EMILIA ROMAGNA: piani e progetti per Sant'Ilario d'enza mostra 9/23 marzo 2016 Urban Center Bologna DI PIANIFICAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA: PIANI E PROGETTI PER SANT ILARIO D ENZA Mostra

Dettagli

I Waterfront delle Isole

I Waterfront delle Isole Comune di Olbia in collaborazione con Centro Internazionale Città d Acqua Rete 2001 con il patrocinio di Presidenza del Consiglio dei Ministri Ministero dell Interno Ministero delle Infrastrutture e dei

Dettagli

LA CITTÀ IN DIVENIRE: IL FUTURO DEI CENTRI STORICI.

LA CITTÀ IN DIVENIRE: IL FUTURO DEI CENTRI STORICI. Tipologia dell evento Area oggetto attività formativa (punto 3 linee guida) Titolo evento SCHEDA TIPO EVENTO FORMATIVO seminario/convegno/tavola rotonda/conferenza/workshop et similia 7 - urbanistica,

Dettagli

PROGRAMMA XIV CONGRESSO QUALITÀ DELLA VITA, SVILUPPO E COOPERAZIONE:L'ETICA DELLA PROFESSIONE

PROGRAMMA XIV CONGRESSO QUALITÀ DELLA VITA, SVILUPPO E COOPERAZIONE:L'ETICA DELLA PROFESSIONE PROGRAMMA XIV CONGRESSO QUALITÀ DELLA VITA, SVILUPPO E COOPERAZIONE:L'ETICA DELLA PROFESSIONE dottori agronomi dottori forestali agronomi iunior - forestali iunior biotecnologi agrari Approfondimenti,

Dettagli

PROGRAMMA GENERALE. La Riqualificazione e la Rigenerazione per il rilancio dell Economia Coordinatore: Diego Carrara (Acer)

PROGRAMMA GENERALE. La Riqualificazione e la Rigenerazione per il rilancio dell Economia Coordinatore: Diego Carrara (Acer) Ferrara Fiere Congressi, 19-21 Settembre 2018 PROGRAMMA GENERALE 19 SETTEMBRE MERCOLEDI' 9.30-13.30 La Riqualificazione e la Rigenerazione per il rilancio dell Economia Coordinatore: Diego Carrara (Acer)

Dettagli

CALENDARIO EVENTI. Concorso di Idee per la nuova Sede del Municipio della Città dell AQUILA

CALENDARIO EVENTI. Concorso di Idee per la nuova Sede del Municipio della Città dell AQUILA CALENDARIO EVENTI - 17.Giugno.2014: ore 15:30 Conferenza Stampa per: Concorso di Idee per la nuova Sede del Municipio della Città dell AQUILA Massimo Cialente, Sindaco della Città dell Aquila; Pietro di

Dettagli

Il ruolo dell Italia per Rio+20 e per il dopo Rio. Roma Campidoglio, Sala Pietro da Cortona dei Musei Capitolini. Mercoledì, 9 Maggio 2012

Il ruolo dell Italia per Rio+20 e per il dopo Rio. Roma Campidoglio, Sala Pietro da Cortona dei Musei Capitolini. Mercoledì, 9 Maggio 2012 Il ruolo dell Italia per Rio+20 e per il dopo Rio Roma Campidoglio, Sala Pietro da Cortona dei Musei Capitolini Mercoledì, 9 Maggio 2012 ore 10:00-17:00 Seminario organizzato dalla Fondazione ICEF con

Dettagli

CON IL PATROCINIO DI CON IL PATROCINIO DELLA

CON IL PATROCINIO DI CON IL PATROCINIO DELLA CON IL PATROCINIO DI CON IL PATROCINIO DEL CON IL PATROCINIO DEL CON IL PATROCINIO DEL 5 Luglio Mercoledì 5 luglio Perugia AULA MAGNA DIPARTIMENTO SCIENZE AGRARIE ALIMENTARI E AMBIENTALI Chiostro di San

Dettagli

PROGRAMMA ISTITUZIONALE

PROGRAMMA ISTITUZIONALE PROGRAMMA ISTITUZIONALE Martedì 6 settembre 2011 PALAZZO DELLA PROVINCIA h. 15.30 Assemblea dei Presidenti Sala Consiliare Mercoledì 7 settembre 2011 TEATRO PETRUZZELLI h. 8.30 Accreditamento dei Delegati

Dettagli

Stati generali della nuova edilizia Un'occasione di business per costruire il domani del territorio italiano

Stati generali della nuova edilizia Un'occasione di business per costruire il domani del territorio italiano Fiera di Bergamo 4 novembre 2016 Ore 8,30 18,00 Stati generali della nuova edilizia Un'occasione di business per costruire il domani del territorio italiano Iscriviti PRESENTAZIONE DEL MARCHIO Il tavolo

Dettagli

PROGRAMMA. Fiera internazionale della Sardegna Centro Congressi Cagliari Via Armando Diaz, 221

PROGRAMMA. Fiera internazionale della Sardegna Centro Congressi Cagliari Via Armando Diaz, 221 PROGRAMMA Fiera internazionale della Sardegna Centro Congressi Cagliari Via Armando Diaz, 221 Giovedì 26 ottobre (giornata dedicata alla denuncia) 15.30 Modera Gabriella Facondo (TV 2000) Saluto di S.E.

Dettagli

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2014

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2014 PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2014 NORME PROFESSIONALI E DEONTOLOGICHE 1) Il codice deontologico:etica e professione La riforma delle professioni: obblighi e modificazioni Relatori: Presidente del Consiglio,

Dettagli

1 FESTIVAL delle PROFESSIONI TECNICHE

1 FESTIVAL delle PROFESSIONI TECNICHE Mantova: professioni verso Expo 1 FESTIVAL delle PROFESSIONI TECNICHE Giovedì 16 EVENTO 1 Ore 10,00-12,30 (*) - Aula Magna Università Mantova. MANTOVA Giovedì 16 e Venerdì 17 aprile 2015 Tavola rotonda/dibattito:

Dettagli

PIRANESI PRIX DE ROME 2017 XV EDIZIONE Villa Adriana_Roma, 23 Agosto_5 Settembre

PIRANESI PRIX DE ROME 2017 XV EDIZIONE Villa Adriana_Roma, 23 Agosto_5 Settembre PIRANESI PRIX DE ROME 2017 XV EDIZIONE Villa Adriana_Roma, 23 Agosto_5 Settembre CALENDARIO E PROGRAMMA MERCOLEDÌ 23 AGOSTO Arrivo dei partecipanti e sistemazione negli alloggi prenotati entro le ore 15,00.

Dettagli

24 maggio LA RENDICONTAZIONE SOCIALE DELLA RICOSTRUZIONE

24 maggio LA RENDICONTAZIONE SOCIALE DELLA RICOSTRUZIONE 24 maggio LA RENDICONTAZIONE SOCIALE DELLA RICOSTRUZIONE Luciano D Alfonso, Presidente della Regione Abruzzo Claudio De Albertis, Presidente Ance nazionale Roberto Di Vincenzo, Presidente Carsa Gianni

Dettagli

IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE IN ITALIA: NUOVE PROSPETTIVE, NUOVE STRATEGIE

IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE IN ITALIA: NUOVE PROSPETTIVE, NUOVE STRATEGIE IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE IN ITALIA: NUOVE PROSPETTIVE, NUOVE STRATEGIE Convegno nazionale Napoli, Stazione Marittima 30-31 marzo 2015 PROGRAMMA Abstract Il Convegno, organizzato dalla Regione Campania,

Dettagli

MOSTRA INTERNAZIONALE PIER LUIGI NERVI: L ARCHITETTURA COME SFIDA. Programma di Conferenze

MOSTRA INTERNAZIONALE PIER LUIGI NERVI: L ARCHITETTURA COME SFIDA. Programma di Conferenze MOSTRA INTERNAZIONALE PIER LUIGI NERVI: L ARCHITETTURA COME SFIDA Salerno, 8 Dicembre 2012 24 Febbraio 2013 Programma di Conferenze (organizzate a cura dell Università degli Studi di Salerno) SABAT0 8

Dettagli

Ai Consigli degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori LORO SEDI

Ai Consigli degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori LORO SEDI Cod. H20A P2 Protocollo Generale (Uscita) Cod. ML - GR / gr cnappcrm aoo_generale Prot.: 0001492 Circolare n. 141 Data: 12/11/2018 Ai Consigli degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti

Dettagli

- Ai Presidenti degli Ordini Provinciali - Ai Presidenti di Federazioni e Consulte Regionali LORO SEDI

- Ai Presidenti degli Ordini Provinciali - Ai Presidenti di Federazioni e Consulte Regionali LORO SEDI Cod. H20/P2 Cod. PF/ac Circolare n. 84 Protocollo Generale (Uscita) cnappcrm - aoo_generale Prot.: 0002576 Data: 26/06/2015 - Ai Presidenti degli Ordini Provinciali - Ai Presidenti di Federazioni e Consulte

Dettagli

PROGRAMMA GENERALE. La Riqualificazione e la Rigenerazione per il rilancio dell Economia Coordinatore: Diego Carrara (Acer)

PROGRAMMA GENERALE. La Riqualificazione e la Rigenerazione per il rilancio dell Economia Coordinatore: Diego Carrara (Acer) Ferrara Fiere Congressi, 19-21 Settembre 2018 PROGRAMMA GENERALE 19 SETTEMBRE MERCOLEDI' 9.30-13.30 La Riqualificazione e la Rigenerazione per il rilancio dell Economia Coordinatore: Diego Carrara (Acer)

Dettagli

PIANO DI AZIONE LOCALE PER LA SALUTE MENTALE

PIANO DI AZIONE LOCALE PER LA SALUTE MENTALE CONGRESSO AIRSAM --------------------------------------- 6 7 8 NOVEMBRE 2008 --------------------------------------- MATERA AUDITORIUM DI PIAZZA SEDILE --------------------------------------- PIANO DI

Dettagli

Periferia come Luogo dell Identità

Periferia come Luogo dell Identità A Profezia dell Architettura 2 parliamo di: Periferia come Luogo dell Identità Martedì 7 Aprile 2015 ore 16-19:30 Michele Schiavoni (Architetto, Presidente Punto ed a Capo) Marco Maria Sancricca (Pianificatore

Dettagli

1/3. COORDINAMENTO SICUREZZA IDRAULICA X MUNICIPIO

1/3. COORDINAMENTO SICUREZZA IDRAULICA X MUNICIPIO COORDINAMENTO SICUREZZA IDRAULICA X MUNICIPIO sicurezzaidraulicaxmunicipio@gmail.com Struttura di Missione contro il dissesto idrogeologico e per lo sviluppo delle infrastrutture idriche c.a. del Coordinatore

Dettagli

ARS LA RIFORMA DELLE ASSEMBLEE REGIONALI

ARS LA RIFORMA DELLE ASSEMBLEE REGIONALI Camera dei deputati ARS Assemblea Regionale Siciliana CONFERENZA DEI PRESIDENTI DELLE ASSEMBLEE LEGISLATIVE D E L L E R E G I O N I E D E L L E P R O V I N C E A U T O N O M E INCONTRO INTERISTITUZIONALE

Dettagli

VIII Conferenza economica. programma. Bologna Marzo 2017 Unipol Auditorium Via Stalingrado, 37

VIII Conferenza economica. programma. Bologna Marzo 2017 Unipol Auditorium Via Stalingrado, 37 VIII Conferenza economica programma Bologna 29-31 Marzo 2017 Unipol Auditorium Via Stalingrado, 37 VIII Conferenza economica temi EUROPA TERRITORIO MERCATO presentazione A 60 anni dalla firma dei Trattati

Dettagli

8-11 Novembre Stand Legacoop - Coopfond

8-11 Novembre Stand Legacoop - Coopfond 8-11 Novembre Stand Legacoop - Coopfond Nello stand di Legacoop Coopfond saranno proiettati alcuni filmati di cooperative operanti nel campo dell innovazione e di Industria 4.0. Riferimenti b.moreschi@coopfond.it

Dettagli

Come si forma un magistrato: percorsi formativi prima e dopo il concorso

Come si forma un magistrato: percorsi formativi prima e dopo il concorso Come si forma un magistrato: percorsi formativi prima e dopo il concorso Scuola superiore della magistratura: villa Castel Pulci 7 9 luglio 2014 Cod. P14044 Presentazione L ormai mutato (e prolungato)

Dettagli

60 Congresso Nazionale degli Ingegneri

60 Congresso Nazionale degli Ingegneri 60 Congresso Nazionale degli Ingegneri Lido di Venezia, Palazzo del Cinema Dal 30 settembre al 2 ottobre 2015 Ingegneria. Valore Lavoro Programma MARTEDI 29 SETTEMBRE - Incontro Presidenti 9.45 Visita

Dettagli

Padiglione B7 stand 022

Padiglione B7 stand 022 martedì 8 novembre ore 14:00 LA NOSTRE CASE SONO SALUBRI? IL BENESSERE INDOOR, QUESTO SCONOSCIUTO! Roberto Armani Patrizia Aversa Leopoldo Busa Andrea Gasparella Ania Lopez Elena Stoppioni Ingegnere Esperto

Dettagli

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NAPOLI Venerdì, 07 aprile 2017

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NAPOLI Venerdì, 07 aprile 2017 ORDINE DEGLI AVVOCATI DI NAPOLI Venerdì, 07 aprile 2017 Armando Rossi 07/04/2017 Il Roma Pagina 13 Il ruolo del Giurì d' onore, confronto tra esperti 1 07/04/2017 Il Mattino Pagina 29 Toghe d' onore cerimonia

Dettagli

Ciclo di Seminari di Formazione Politica

Ciclo di Seminari di Formazione Politica con il patrocinio e la partecipazione di: Ciclo di Seminari di Formazione Politica Democrazia, Partecipazione, Amministrazione Molise Edizione 2016 La Fondazione Lello Lombardi, l Istituto Luigi Sturzo

Dettagli

Oggetto: Corso per la formazione della figura professionale del Coordinatore di Concorsi di Progettazione.

Oggetto: Corso per la formazione della figura professionale del Coordinatore di Concorsi di Progettazione. Cod. I2 P2 Protocollo Generale (Uscita) Cod. LMS - GR / gr cnappcrm aoo_generale Prot.: 0000634 Circolare n. 57 Data: 10/05/2018 Ai Consigli degli Ordini degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e

Dettagli

Prot. n 5461/p/ep Roma, 10 maggio 2012

Prot. n 5461/p/ep Roma, 10 maggio 2012 Prot. n 5461/p/ep Roma, 10 maggio 2012 A tutte le Casse Edili e p.c. ai componenti il Consiglio di Amministrazione della CNCE Loro sedi Lettera circolare n. 12/2012 Oggetto: conferenza nazionale del sistema

Dettagli

Prot. n CCIAA VV Vibo Valentia 13/05/2014

Prot. n CCIAA VV Vibo Valentia 13/05/2014 Prot. n. 3072 CCIAA VV Vibo Valentia 13/05/2014 Ai Sigg. Rappresentanti dei seguenti Enti ed Associazioni Regione Calabria Dipartimento Politiche dell Ambiente g.sirianni@regcal.it Regione Calabria Dipartimento

Dettagli

Corso di inserimento residenziale - Summer School 2018

Corso di inserimento residenziale - Summer School 2018 VII Corso di formazione specialistica in Amministrazione Municipale - ForsAM Corso di inserimento residenziale - Summer School 2018 Programma 26-30 luglio 2018 Hotel D'Aragona Conversano (BA) La summer

Dettagli

ELENCO PRESIDENTI, ASSESSORI REGIONALI E PRESIDENTI DI COMMISSIONI REGIONALI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA QUESTIONE BALNEARE

ELENCO PRESIDENTI, ASSESSORI REGIONALI E PRESIDENTI DI COMMISSIONI REGIONALI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA QUESTIONE BALNEARE ELENCO PRESIDENTI, ASSESSORI REGIONALI E PRESIDENTI DI COMMISSIONI REGIONALI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA QUESTIONE BALNEARE ABRUZZO Luciano D'ALFONSO Presidente Regione Abruzzo Assessore Turismo Giovanni

Dettagli

SANIT - 9 Forum Internazionale della Salute

SANIT - 9 Forum Internazionale della Salute COLLEGIO IPASVI DI ROMA SANIT - 9 Forum Internazionale della Salute Crisi economica ed innovazione nel sistema salute: il contributo dell infermiere per la salvaguardia del Servizio Sanitario Nazionale

Dettagli

L Edilizia Residenziale Sociale (ERS) nel sistema di pianificazione riformato dell Emilia-Romagna

L Edilizia Residenziale Sociale (ERS) nel sistema di pianificazione riformato dell Emilia-Romagna in collaborazione con la Fondazione Giovanni Astengo e il Patrocinio di: UPI Emilia Romagna ANCI Emilia Romagna Comune di Cesenatico Summer School Grand Hotel Cesenatico Piazza Andrea Costa, 1 Cesenatico,

Dettagli

Consiglio Nazionale degli Ingegneri. Il paese che vogliamo: lavoro, innovazione, opportunità

Consiglio Nazionale degli Ingegneri. Il paese che vogliamo: lavoro, innovazione, opportunità Consiglio Nazionale degli Ingegneri Il paese che vogliamo: lavoro, innovazione, opportunità Congresso Brixia Expo - Brescia 24, 25, 26 luglio Programma orientativo (al 9 luglio 2013) Mercoledì 24 luglio

Dettagli

PREMIO ARCHIPRIX ITALIA 2010

PREMIO ARCHIPRIX ITALIA 2010 CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI PREMIO ARCHIPRIX ITALIA 2010 Responsabile Arch. Domenico Podestà Cerimonia di Premiazione Napoli 26 giugno 2010 COMMISSIONE

Dettagli

Arch. Prof. Roberto Gallia CV europass 2016

Arch. Prof. Roberto Gallia CV europass 2016 Docenze 11 novembre 2016 Fondazione Centro studi e ricerche Professione Architetto, Area metropolitana Pescara-Chieti, Onlus Docente al seminario di formazione «Il progetto di fattibilità tecnica ed economica

Dettagli

IL RETTORE DECRETA. Associato ICAR/15 Università La Sapienza di Roma

IL RETTORE DECRETA. Associato ICAR/15 Università La Sapienza di Roma AREA SERVIZI ALLA DIDATTICA Dottorato Decreto n. 194208 (1435) Anno 2017 IL RETTORE - Visto il bando di concorso per l ammissione ai corsi di dottorato di ricerca del ciclo XXX, emanato con D.R. n. 558

Dettagli

BOZZA DI PROGRAMMA* 6 FORUM INTERNAZIONALE DELLE POLIZIE LOCALI PALACONGRESSI DI RIVA DEL GARDA, OTTOBRE 2013

BOZZA DI PROGRAMMA* 6 FORUM INTERNAZIONALE DELLE POLIZIE LOCALI PALACONGRESSI DI RIVA DEL GARDA, OTTOBRE 2013 ore 15,00 CERIMONIA INAUGURALE Moderatore: Giuseppe CESARO, Ufficio Stampa ACI LUNEDÌ 21 OTTOBRE 2013 Indirizzi di saluto: Adalberto MOSANER, Sindaco di Riva del Garda Alberto PACHER, Presidente della

Dettagli

Principali Convegni ed Eventi dell INU

Principali Convegni ed Eventi dell INU Principali Convegni ed Eventi dell INU 1938 Raduno in Sicilia L urbanistica delle Stazioni di cura, soggiorno e turismo Sicilia, 25-30 maggio 1938 1949 di Urbanistica I problemi urbanistici nelle città

Dettagli

Venerdì, 25 ottobre Visita Rur Complesso Santa Sofia. Sessioni parallele di approfondimento

Venerdì, 25 ottobre Visita Rur Complesso Santa Sofia. Sessioni parallele di approfondimento Venerdì, 25 ottobre 2013 9.00-14.00 Visita Rur 9.00-13.00 Complesso Santa Sofia Sessioni parallele di approfondimento 1. La rigenerazione urbana come resilienza (Sala A 3 Piano) Coordina: Patrizia Gabellini

Dettagli

RISCHIO Assisi (Perugia)

RISCHIO Assisi (Perugia) CORRIAMO IL RISCHIO Ingegneri per una società aperta, sicura, innovativa Assisi (Perugia) Teatro Lyrick MERCOLEDÌ 28 8.30 Registrazione dei partecipanti 9.30 Introduzione Roberto Baliani Presidente Ordine

Dettagli

Modalità di affidamento della progettazione a mezzo di Concorsi

Modalità di affidamento della progettazione a mezzo di Concorsi OSSERVATORIO NAZIONALE SUI SERVIZI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA CONFERENZA NAZIONALE ORDINI DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI GUIDA ALLA REDAZIONE DEI BANDI Aggiornata al 15 Marzo

Dettagli

Il Dibattito Pubblico per opere condivise.

Il Dibattito Pubblico per opere condivise. Evento organizzato nell ambito di Il Dibattito Pubblico per opere condivise. Incontro fra studiosi, operatori e imprese sulla legge che introduce in Italia il confronto con i cittadini sulle grandi infrastrutture

Dettagli

INGEGNERI CAMP 2018 ERGIFE PALACE HOTEL COSTRUIAMO LA NUOVA CLASSE DIRIGENTE

INGEGNERI CAMP 2018 ERGIFE PALACE HOTEL COSTRUIAMO LA NUOVA CLASSE DIRIGENTE INGEGNERI CAMP 2018 ERGIFE PALACE HOTEL COSTRUIAMO LA NUOVA CLASSE DIRIGENTE Mercoledì 12 8.30 Registrazione partecipanti 9.30 Lectio magistralis Classe dirigente, a che punto siamo Maurizio Ferraris Università

Dettagli

Andrea Aguti è professore associato di filosofia delle religioni all Università di Urbino.

Andrea Aguti è professore associato di filosofia delle religioni all Università di Urbino. vademecum_dizionario 04/10/13 11:28 Pagina 535 gli autori Andrea Aguti è professore associato di filosofia delle religioni all Università di Urbino. Luca Alici è assegnista in filosofia politica all Università

Dettagli

[Digitare qui] [Digitare qui] [Digitare qui]

[Digitare qui] [Digitare qui] [Digitare qui] [Digitare qui] [Digitare qui] [Digitare qui] Per garantire il più ampio confronto possibile sui temi del Congresso, anche ai fini dell elaborazione della mozione congressuale, i delegati partecipanti ai

Dettagli

URBANO ECONOMIA E INNOVAZIONE SOCIALE AL SERVIZIO DELLA CITTÀ

URBANO ECONOMIA E INNOVAZIONE SOCIALE AL SERVIZIO DELLA CITTÀ IL CAPITALE URBANO ECONOMIA E INNOVAZIONE SOCIALE AL SERVIZIO DELLA CITTÀ 26 febbraio 2019 Milano LUISS Hub, Via Massimo D'Azeglio 3 Risultati e sfide delle politiche per lo sviluppo, l innovazione e il

Dettagli

Gli iscritti agli ordini professionali devono inscriversi nelle specifiche piattaforme formative. con il Patrocinio di

Gli iscritti agli ordini professionali devono inscriversi nelle specifiche piattaforme formative. con il Patrocinio di RIGENERARE CITTÀ E TERRITORI ATTRAVERSO L INTEGRAZIONE DEI PIANI PER L ELIMINAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE (PEBA) POLITICHE, STRATEGIE E PROGETTI SCHEDA AGGIORNAMENTO: 04 MAGGIO 2018 26 Maggio

Dettagli

Convegni di studio Adolfo Beria di Argentine su problemi attuali di diritto e procedura civile del Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale

Convegni di studio Adolfo Beria di Argentine su problemi attuali di diritto e procedura civile del Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale Convegni di studio Adolfo Beria di Argentine su problemi attuali di diritto e procedura civile del Centro nazionale di prevenzione e difesa sociale XXI Convegno di studio su LA NUOVA LEGGE DI TUTELA DEL

Dettagli

Qualità come Territorio

Qualità come Territorio 1 Territorio Qualità come Territorio 27 marzo 2019 15:30 > 19:30 Gallerie di Piedicastello introduce Susanna Serafini Presidente dell Ordine degli Architetti PPC saluti istituzionali Mario Tonina Assessore

Dettagli

SOMMARIO. La nascita dell Università di Verona e Manlio Resta...» 15 Francesco VECCHIATO Università di Verona

SOMMARIO. La nascita dell Università di Verona e Manlio Resta...» 15 Francesco VECCHIATO Università di Verona SOMMARIO PREFAZIONE di ANTONIO MARZANO... pag. XIX SESSIONE INTRODUTTIVA Saluti di apertura...» 1 Galeazzo SCIARRETTA Presidente dell Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona...» 1 Erminia

Dettagli

STREAM_DREAM_ARCHITECTURE LUNGO LE VIE DELL ACQUA

STREAM_DREAM_ARCHITECTURE LUNGO LE VIE DELL ACQUA Associazione Italiana di Architettura e Critica, PresS/Tfactory STREAM_DREAM_ARCHITECTURE LUNGO LE VIE DELL ACQUA OSTIA AUTUMN SCHOOL 2018, VI ed. Roma, Ostia 21 novembre 24 novembre 2018 PROGRAMMA MERCOLEDÌ

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMINARE 1

PROGRAMMA PRELIMINARE 1 PROGRAMMA PRELIMINARE 1 PROGRAMMA PRELIMINARE 3 CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Past President Carlo Favaretti Vice Presidente Vicario Pietro Derrico Segretario e Tesoriere Sandro Franco Consiglio Direttivo

Dettagli

SALONE DELLO STUDENTE CAMPUS ORIENTA ROMA NUOVA FIERA NOVEMBRE 2013 PROGRAMMA DEFINITIVO Aggiornato al 8/11/2013

SALONE DELLO STUDENTE CAMPUS ORIENTA ROMA NUOVA FIERA NOVEMBRE 2013 PROGRAMMA DEFINITIVO Aggiornato al 8/11/2013 SALONE DELLO STUDENTE CAMPUS ORIENTA ROMA NUOVA FIERA 13-15 NOVEMBRE 2013 PROGRAMMA DEFINITIVO Aggiornato al 8/11/2013 Mercoledì 13 novembre SALA ROSSA Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Carlo

Dettagli

Visita del Commissario Europea alle Politiche Regionali Mrs. Danuta Hubner in Calabria PROGRAMMA

Visita del Commissario Europea alle Politiche Regionali Mrs. Danuta Hubner in Calabria PROGRAMMA Visita del Commissario Europea alle Politiche Regionali Mrs. Danuta Hubner in Calabria PROGRAMMA CONFERENZA Un ponte fra due stagioni: l efficienza delle politiche di sviluppo per il Sud. 9.00 Registrazione

Dettagli

giovedì 12 ottobre mercoledì 11 ottobre I tempi di realizzazione degli investimenti pubblici in Italia

giovedì 12 ottobre mercoledì 11 ottobre I tempi di realizzazione degli investimenti pubblici in Italia Incontri a latere mercoledì 11 ottobre 10.30 I Comuni protagonisti delle reti territoriali per l accoglienza e l integrazione. ANCI per i Comuni con il Programma CO-Alizione. Workshop di presentazione

Dettagli

Quattro città italiane in cerca di innovazione: politiche pubbliche e strategie d impresa

Quattro città italiane in cerca di innovazione: politiche pubbliche e strategie d impresa Anno 2017 Quattro città italiane in cerca di innovazione: politiche pubbliche e strategie d impresa CALENDARIO 1 1 Le date dovranno essere concordate con i docenti esterni e potranno subire variazioni

Dettagli

ROADSHOW NEXT ENERGY Roma, 3-4 Aprile 2007 L EFFICIENZA ENERGETICA E RILANCIO DEL SOLARE IN ITALIA

ROADSHOW NEXT ENERGY Roma, 3-4 Aprile 2007 L EFFICIENZA ENERGETICA E RILANCIO DEL SOLARE IN ITALIA ROADSHOW NEXT ENERGY Roma, 3-4 Aprile 2007 L EFFICIENZA ENERGETICA E RILANCIO DEL SOLARE IN ITALIA Martedì 3 Aprile LA NUOVA POLITICA DI PROMOZIONE DEL FOTOVOLTAICO IN ITALIA 9.00 13.15 9.00-9.20 Registrazione

Dettagli

Lunedì 19 settembre aula Consiliare ore La Carta di Laigueglia e l Ecosportello a servizio della sostenibilità

Lunedì 19 settembre aula Consiliare ore La Carta di Laigueglia e l Ecosportello a servizio della sostenibilità Città di Pomigliano d Arco Provincia di Napoli Assessorato alle Politiche Ambientali, Sviluppo Sostenibile, Affari Animali Piazza Municipio n 1- cap. 80038 - tel. 081/8034117- fax 081/5217206 e-mail:agenda21@piazzacomune.it

Dettagli

Napoli, 14 Settembre 2016 Palazzo REALE Sala conferenze CONVEGNO DI PRESENTAZIONE DEL CORSO

Napoli, 14 Settembre 2016 Palazzo REALE Sala conferenze CONVEGNO DI PRESENTAZIONE DEL CORSO Napoli, 14 Settembre 2016 Palazzo REALE Sala conferenze CONVEGNO DI PRESENTAZIONE DEL CORSO DIAGNOSTA TECNOLOGO DEL CALCESTRUZZO PER LA SICUREZZA DELL AMBIENTE E DEL COSTRUITO Il corso è patrocinato dalla

Dettagli

Tradizione Rurale e Innovazione: la via Æmilia una storia italiana Emilia Romagna settembre 2010

Tradizione Rurale e Innovazione: la via Æmilia una storia italiana Emilia Romagna settembre 2010 SOTTO L ALTO PATRONATO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA con il patrocinio di Senato della Repubblica Camera dei Deputati Presidenza del Consiglio dei Ministri Ministero Politiche Comunitarie Ministero della

Dettagli

SOLIDARIETÀ E PARTECIPAZIONE Roma, lunedì 14 novembre 2016 AICCRE, Piazza di Trevi 86

SOLIDARIETÀ E PARTECIPAZIONE Roma, lunedì 14 novembre 2016 AICCRE, Piazza di Trevi 86 SOLIDARIETÀ E PARTECIPAZIONE Roma, lunedì 14 novembre 2016 Ore 13.00 16.00 IMMAGINIAMO UN MONDO SOLIDALE Video story telling SAPERI CONDIVISI: LE ESPERIENZE CONCRETE DEI TERRITORI Roma, martedì 15 novembre

Dettagli

Sotto l Alto Patronato della Presidenza della Repubblica CODICE ROSSO. Il Comune nel sistema della Protezione Civile

Sotto l Alto Patronato della Presidenza della Repubblica CODICE ROSSO. Il Comune nel sistema della Protezione Civile Sotto l Alto Patronato della Presidenza della Repubblica REGIONE ABRUZZO CODICE ROSSO Il Comune nel sistema della Protezione Civile 2 Convegno dei Comuni sulla Protezione Civile con il patrocinio della

Dettagli

MARIA GIOIA RICCI l Università degli Studi di Roma La Sapienza;

MARIA GIOIA RICCI l Università degli Studi di Roma La Sapienza; INFORMAZIONI PERSONALI MARIA GIOIA RICCI Via Ciro Il Grande, 16 00144 ROMA +39 3482553453 mg.ricci@romaeur.it POSIZIONE RICOPERTA TITOLO DI STUDI 30 ottobre 1990 LAUREA in ARCHITETTURA con 110/110 conseguita

Dettagli

GUIDA ALLA REDAZIONE DEI BANDI

GUIDA ALLA REDAZIONE DEI BANDI OSSERVATORIO NAZIONALE SUI SERVIZI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA CONFERENZA NAZIONALE ORDINI DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI GUIDA ALLA REDAZIONE DEI BANDI Premessa : Il presente

Dettagli

Modalità di affidamento della progettazione a mezzo di Concorsi

Modalità di affidamento della progettazione a mezzo di Concorsi OSSERVATORIO NAZIONALE SUI SERVIZI DI ARCHITETTURA E INGEGNERIA CONFERENZA NAZIONALE ORDINI DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI GUIDA ALLA REDAZIONE DEI BANDI Aggiornamento al 20

Dettagli

LE UNIVERSITÀ PER LA SOSTENIBILITÀ

LE UNIVERSITÀ PER LA SOSTENIBILITÀ MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA I MAGNIFICI INCONTRI CRUI 2019 LE UNIVERSITÀ PER LA SOSTENIBILITÀ Palazzo Garzolini di Toppo Wassermann via Gemona 92, Udine MERCOLEDÌ 29 MAGGIO

Dettagli

Circolare n. 052/2017 Prot. n.803/2017 del 20/11/2017. Consiglio Nazionale dei Chimici P.zza San Bernardo, Roma

Circolare n. 052/2017 Prot. n.803/2017 del 20/11/2017. Consiglio Nazionale dei Chimici P.zza San Bernardo, Roma Circolare n. 052/2017 Prot. n.803/2017 del 20/11/2017 Consiglio Nazionale dei Chimici P.zza San Bernardo, 106 00183 Roma cnc@chimici.it Consiglio Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali

Dettagli

Politica e amministrazione negli enti locali

Politica e amministrazione negli enti locali Corso di alta formazione Politica e amministrazione negli enti locali (III edizione) (48 ore 3 CFU marzo/aprile 2019) Coordinatore del Corso: prof. Paolo Carrozza Responsabile scientifico: dott.ssa Cristina

Dettagli

Arch. Prof. Roberto Gallia CV europass 2018

Arch. Prof. Roberto Gallia CV europass 2018 Docenze 26 ottobre 2017 25 settembre 2017 4-5 giugno 2017 Agenzia del Demanio, Direzione generale, Roma Docente al corso di formazione «Strumenti integrati e complessi e di partenariato pubblico-privato

Dettagli

SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE IN SOCIOLOGIA DEL TERRITORIO VI EDIZIONE

SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE IN SOCIOLOGIA DEL TERRITORIO VI EDIZIONE SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE IN SOCIOLOGIA DEL TERRITORIO VI EDIZIONE Metodi e tecniche socio-territoriali per progettare e governare reti intercomunali nella fase post-disastro In cooperazione con Comune

Dettagli

Terza Scuola di Sociologia del Territorio Rigenerazione urbana e progettazione socio-territoriale

Terza Scuola di Sociologia del Territorio Rigenerazione urbana e progettazione socio-territoriale Terza Scuola di Sociologia del Territorio Rigenerazione urbana e progettazione socio-territoriale *** Enti ed istituzioni patrocinanti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

Dettagli

CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI

CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI Seduta dell 8 Aprile 2019 Il Consiglio delle Autonomie locali si è riunito il giorno 8 Aprile 2019 alle ore 9,30 per esprimere il parere sui seguenti punti all'ordine del

Dettagli

Programma del convegno

Programma del convegno Programma del convegno RIGENERAZIONE URBANA PARTECIPATA Mercoledì 11/04/2018, Urban Center Brescia, Palazzo Martinengo Colleoni - Mo.Ca Sala delle Danze, via Moretto 78, Brescia Coordina i lavori Elena

Dettagli