Lunedì 27 giugno 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Lunedì 27 giugno 2016"

Transcript

1 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 27 giugno :00-02:00 euroclassic notturno bree, johannes bernardus van ( ) il bandito: ouverture netherlands radio symphony orch dir. jac van steen durata: 7.07 NPB netherlands public broadcasting händel, georg friedrich ( ) suite n. 2 in fa mag (HWV 427) christian ihle hadland, pf (reg. londra, 23/09/2013) durata: 9.00 BBC british broadcasting corporation simpson, christopher (1605ca.-1669) inverno, da "le quattro stagioni" fantasia - ayre - galliard. compl strum "les voix humaines" (reg. paradyz, 17/08/2012) durata: PR radio polacca schumann, robert ( ) konzertstück in fa mag op. 86 per quattro corni e orch lebhaft - romanze - sehr lebhaft. kurt kellan, john ramsey, william robson e laurie matiation, corni; calgary philharmonic orch dir. mario bernardi durata: CBC canadian broadcasting corporation zlatev-cherkin, georgi ( ) sevdana, per vl e orch d'archi orig. per vl e pf valentin stefanov, vl; orch symphonieta della radio nazionale bulgara dir. vassil kazandjiev durata: 6.10 BNR ente radiofonico bulgaro janácek, leos ( ) quartetto per archi n. 1 "la sonata a kreutzer"

2 adagio, con moto - con moto - con moto, vivace, andante - con moto, adagio. danish string quartet: frederik oland e rune tonsgaard sørensen, vl; asbjørn nørgaard, vla; fredrik sjolin, vcl (reg. varsavia, 10/11/2012) durata: PR radio polacca bach, johann sebastian ( ) sonata per vla da gamba n. 3 in sol min BWV 1029 vivace - adagio - allegro. lars anders tomter, vla; leif ove andsnes, pf (reg. 01/07/2000) durata: NRK radiodiffusione nazionale norvegese tallis, thomas (c ) gloria a 7 voci, dalla messa "puer natus est nobis" BBC singers dir. stephen cleobury (reg. londra, 27/09/1999) durata: 9.27 BBC british broadcasting corporation sor, fernando ( ) introduzione tema e variazioni per chit op. 28 su "marlborough s'en va-t-en guerre" xavier díaz-latorre, chit (l'interprete suona uno strumento josef pagés, cádice 1806) durata: 9.51 CAT radio catalana mozart, wolfgang amadeus ( ) rondò da concerto in mi bem mag per corno e orch K 371 orchestraz. completata da zoltán kocsis lászló gál, corno; hungarian national philharmonic orch dir. zoltán kocsis (reg. budapest, 08/01/2005) durata: 6.21 MR radiotelevisione ungherese 02:00-03:00 vetrina del compact disc: harmonia mundi HMC brahms, johannes ( ) sonata n. 3 in re min per vl e pf op. 108 allegro 1/1 8'07". adagio 1/2 4'27". un poco presto e con sentimento 1/3 2'54". presto agitato 1/4 5'39" durata: harmonia mundi hmc f 1 tr 1 sonata n. 2 in la mag per vl e pf op. 100 "thunersonate" allegro amabile 1/8 7'43". andante tranquillo - vivace - andante - vivace di piu' - andante - vivace 1/9 5'49". allegro grazioso (quasi andante) 1/10 5'28"

3 durata: harmonia mundi hmc f 1 tr 8 schumann, robert ( ) 3 romanze per vl e pf op. 94 n. 1 in la min (nicht schnell) 1/5 3'13". n. 2 in la mag (einfach innig) 1/6 3'56". n. 3 in la min (nicht schnell) 1/7 4'09" isabelle faust, vl; alexander melnikov, pf durata: harmonia mundi hmc f 1 tr 5 fuori programma: frederic chopin valzer in si min op 69 n 2 per pf claudio arrau, pf durata: 5.04 philips f 1 tr 10 03:00-05:00 archivio RAI berio, luciano ( ) folk songs, per voce e orch cathy berberian, msopr; orch "alessandro scarlatti" di napoli della RAI dir. luciano berio (reg. 12/03/1976) durata: NA f 1 tr 1 mozart, wolfgang amadeus ( ) adagio in si min per pf K 540 simone ferraresi, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 04/05/2003) durata: 7.57 SRO f 1 tr 1 schumann, robert ( ) quintetto in mi bem mag per pf e archi op. 44 allegro brillante - in modo di una marcia - scherzo - allegro ma non troppo. quartetto michelangelo: francesca vicari, vl; luca sanzò, vla; luigi piovano, vcl; elena matteucci, pf; con antonio de secondi, vl (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 30/03/2003) durata: SRO f 1 tr 2 shostakovich, dmitri ( ) sinfonia n. 10 in mi min op. 93 moderato - allegro - allegretto - andante, allegro. orch sinf di roma della RAI dir. christian ehwald (reg. auditorium del foro italico, 22/02/1992) durata: RO-CD f 1 tr 1

4 fuori programma: franz schubert scherzo in si bem mag per pf n 1 d 593 mikhail rudy, pf durata: 4.12 emi cdc f 1 tr 12 05:00-06:00 le voci della lirica: basso, ruggero raimondi rossini, gioachino ( ) il viaggio a reims: medaglie incomparabili orch berliner philharmoniker dir. claudio abbado durata: 4.39 sony s2k f 2 tr 6 il barbiere di siviglia: la calunnia è un venticello (atto 1 ) london symphony orch dir. james levine durata: 4.54 emi cdm f 1 tr 1 verdi, giuseppe ( ) macbeth: come dal ciel precipita (atto 2 ) inizia con "studia il passo mio figlio" new philharmonia orch dir. riccardo muti durata: 4.58 emi cdm f 1 tr 2 il trovatore: di due figli vivea padre beato (atto 1 ) inizia con "all'erta! all'erta!" e segue con "abbietta zingara" orch berliner philharmoniker e coro berliner staatsoper dir. herbert von karajan durata: 7.25 emi cdm f 1 tr 3 don carlo: ella giammai m'amò (atto 4 ) orch royal opera house covent garden dir. carlo maria giulini durata: emi cdm f 1 tr 6 bizet, georges ( ) carmen: votre toast je peux vous le rendre - toreador en garde orchestre national de france e coro della radio francese dir. lorin maazel durata: 4.46 erato f 1 tr 12 musorgskij, modest ( ) boris godunov: ah, non respiro ruggero raimondi, bs; national symphony orch dir. mstislav rostropovitch durata: 11.00

5 erato f 3 tr 10 fuori programma: frederic chopin valzer in la min op 34 n 2 per pf claudio arrau, pf durata: 6.28 philips f 1 tr 3 06:00-07:00 almanacco in musica johann friedrich reichardt (königsberg, 25 novembre giebichenstein, 27 giugno 1814) aeneas zu dido dietrich fischer-dieskau, br; maria graf, arpa durata: 6.43 orfeo c a f 1 tr 16 benjamin britten suite n. 1 per vcl solo op. 72 prima esecuzione: adeburgh festival, 27 giugno canto primo - fuga - lamento - canto secondo - serenata - marcia - canto terzo - bordone - moto perpetuo e canto. kim bak dinitzen, vcl durata: kontrapunkt f 1 tr 1 johann strauss jr kaiser walzer (valzer dell'imperatore) op. 437 orch wiener philharmoniker dir. robert stolz (graz, 25 agosto berlino, 27 giugno 1975) durata: sony bmg music f 1 tr 1 heitor villa lobos bachianas brasileiras n. 5 per voce e orch di vcl aria (cantilena) 1/8 7'03". danza (martelo) 1/9 4'33" soprano: anna moffo (wayne, 27 giugno new york, 9 marzo 2006); elem della american symphony orch dir. leopold stokowski durata: rca gd87831 f 1 tr 8 fuori programma: ludwig van beethoven tema, da 12 variazioni in fa mag su un tema di mozart per vcl e pf op 66 allegretto friedrich gulda, pf; pierre fournier, vcl durata: 0.36 grammophon f 2 tr 27

6 07:00-08:30 concerto del mattino claude debussy quartetto per archi in sol min op. 10 animé et très décidé - assez vif et bien rythmé - andantino, doucement expressif - très modéré, très mouvementé et avec passion. 1/5-1/8 quatuor ysaÿe: christophe giovaninetti e luc-marie aguera, vl; miguel da silva, vla; michel poulet, vcl durata: decca f 1 tr 5 maurice ravel le tombeau de couperin, per pf prelude (vif) 1/1 3'12". fugue (allegro moderato) 1/2 4'03". forlane (allegretto) 1/3 6'41". rigaudon (assez vif) 1/4 3'27". menuet (allegro moderato) 1/5 5'50". toccata (vif) 1/6 4'02" anne queffelec, pf durata: virgin f 1 tr 1 sergei rachmaninov danze sinfoniche per orch op. 45 non allegro 1/16 11'14". andante con moto (tempo di valse) 1/17 9'41". lento assai - allegro vivace 1/18 13'25" orch del royal concertgebouw di amsterdam dir. mariss jansons durata: rco live rco f 1 tr 16 fuori programma: ludwig van beethoven tema, da 12 variazioni in fa mag su un tema di mozart per vcl e pf op 66 allegretto friedrich gulda, pf; pierre fournier, vcl durata: 0.36 grammophon f 2 tr 27 08:30-09:00 pagine corali gregorio allegri miserere a 9 voci per doppio coro the tallis scholars dir. peter phillips durata: gimell f 1 tr 1 antonio lotti crucifixus the sixteen dir. harry christophers

7 durata: 3.16 collins f 1 tr 1 johann hermann schein due madrigali a 5 voci col b. c. dalla raccolta "diletti pastorali" (1624). o amarilli zart 1/1 5'28". aurora schon mit ihrem haar 1/2 7'17" compl voc e strum "cantus colln" dir. konrad junghanel durata: harmonia mundi rd77088 f 1 tr 1 09:00-10:30 grandi direttori: günter wand anton bruckner sinfonia n. 8 in do min allegro moderato 1/1 17'03". scherzo (allegro moderato) - trio (langsam) - scherzo da capo 1/2 16'07". adagio (feierlich langsam doch nicht schleppend) 2/1 27'36". finale (feierlich nicht schnell) 2/2 26'21" reg. dal vivo a berlino orch berliner philharmoniker dir. günter wand durata: bmg f 2F tr 1 fuori programma: felix mendelssohn bartholdy allegretto grazioso da 6 romanze senza parole ( per pf a 4 mani ) op 62 hector moreno e norberto capelli, pf durata: 2.00 dynamic cds-64 f 1 tr 18 10:30-11:00 l'incanto della voce gustav mahler 3 lieder da "des knaben wunderhorn" nicht wiedersehen! 1/11 4'00". trost im unglück 1/12 2'38". wo die schönen trompeten blasen 1/13 7'00" josef loibl, br, fabio luisi, pf durata: fsm fcd f 1 tr 11 ottorino respighi quattro rispetti toscani - 4 liriche per voce e pf quando nasceste voi 1/7 2'51". venitelo a vedere 'l mi' piccino 1/8 1'59". viene di la' lontan lontano 1/9 3'43". razzolan sopra l'aja le galline 1/10 3'35" gemma bertagnolli, sopr; aldo orvieto, pf durata: stradivarius str f 1 tr 7 fuori programma: robert schumann

8 von fremden landern und meschen, da kinderszenen ( 13 pezzi per pf ) op 15 ( scene infantili ) vladimir horowitz, pf durata: 1.30 cbs mk f 1 tr 2 11:00-12:00 music awards william byrd tre composizioni per cemb go from my window 1/1 4'20''. fantasia 1/10 7'59''. have whit yow to walsingame 1/14 9'24'' gramophone award 2000: davitt moroney, cemb durata: hyperion cda66558 f 1 tr 1 ludwig van beethoven sonata n. 9 per vl e pf in la mag op. 47 "a kreutzer" adagio sostenuto - presto 1/4 13'44". tema (andante) con variazioni I - IV 1/5 14'13". finale (presto) 1/6 8'28" international classical music award 2011: viktoria mullova, vl; kristian bezuidenhout, fortepiano durata: onyx onyx-4050 f 1 tr 4 fuori programma: ludwig van beethoven tema, da 12 variazioni in fa mag su un tema di mozart per vcl e pf op 66 allegretto friedrich gulda, pf; pierre fournier, vcl durata: 0.36 grammophon f 2 tr 27 12:00-12:45 monografie: sakari oramo sibelius, jean ( ) sinfonia n. 6 in re min op. 104 allegro molto moderato - allegretto moderato - poco vivace - allegro molto. durata: erato f 1 tapiola, poema sinfonico op. 112 city of birmingham symphony orch dir. sakari oramo durata: erato f 1 12:45-13:00 incursioni nel '900 cage, john ( )

9 in a landscape (1947) emanuele arciuli, pf durata: stradivarius str f 1 nyman, michael (1944) in re don giovanni the michael nyman band dir. michael nyman durata: 2.35 cdve f 1 fuori programma: william byrd la volta ursula duetschler, cemb durata: 2.19 claves cd f 1 tr 11 13:00-14:20 protagonisti: wiener schubert trio mozart, wolfgang amadeus ( ) trio in sol mag K 496 allegro 2/7 8'31". andante 2/8 6'57". allegretto 2/9 10'23" durata: emi cdc f 2 tr 7 chausson, ernest ( ) trio in sol min op. 3 pas trop lent, animé 1/1 10'56". vite, tres vite 1/2 4'01". assez lent 1/3 7'50". animé 1/4 8'53". durata: menuet f 1 tr 1 debussy, claude ( ) trio in sol mag per pf vl e vcl andantino con moto allegro, allegro appassionato 1/5 8'31". scherzo, intermezzo, moderato 1/6 3'13". andante espressivo 1/7 3'50". finale appassionato 1/8 5'47". wiener schubert trio: boris kuschnir, vl; martin hornstein,vcl; claus-christian schuster, pf durata: menuet f 1 tr 5 14:20-14:30 interludio dussek, jan ladislav ( ) sonatina in do min per arpa allegro - andantino - rondò (allegro). anna lelkes, arpa

10 durata: 7.56 pilz cd f 1 tr 4 14:30-15:00 passi di danza: tarantella anonimo tarantella del '600 compl strum "nuova compagnia di canto popolare" durata: 1.56 ricordi cdor-9265 f 1 tr 7 rossini, gioachino ( ) tarantella napolitana la parte orchestrale è stata sovrapposta a quella vocale con procedimento elettronico enrico caruso, ten; orch sinf della radio di vienna dir. gottfried rabl durata: 3.18 bmg f 1 tr 16 chopin, frédéric ( ) tarantella in la bem mag op. 43 georges cziffra, pf durata: 3.19 emi f 2 tr 11 wieniawski, henryk ( ) scherzo-tarantella in sol min per vl e pf op. 16 maxim vengerov, vl; ian brown, pf durata: 5.00 emi records f 1 tr 10 martucci, giuseppe ( ) tarantella per orch op. 44 n. 6 philharmonia orch dir. francesco d'avalos durata: 5.51 asv cd-dca-675 f 1 tr 7 rachmaninov, sergei ( ) tarantella, dalla suite per due pf op. 17 martha argerich e gabriela montero, pf durata: 6.11 emi records f 2 tr 8 fuori programma: antonio stringari poi ch'io son in libertade, frottola (vers. strumentale) concentus musicus patavinus dir. giovanni toffano durata: 1.05 bongiovanni gb f 1 tr 5

11 15:00-15:45 il poema sinfonico d'indy, vincent ( ) souvenirs, poema sinfonico op. 62 orch filarm di montecarlo dir. james de preist durata: koch h1 f 1 tr 5 delius, frederick ( ) on the mountains, poema sinfonico ispirato all'omonima poesia di henrik ibsen royal philharmonic orch dir. thomas beecham durata: emi cdm f 1 tr 13 honegger, arthur ( ) le chant de nigamon, poema sinfonico ispirato al romanzo di gustave aimard "le souriquet" orch filarm di montecarlo dir. marius constant durata: erato f 1 tr 5 fuori programma: johann sebastian bach due invenzioni a 2 voci per pf n. 14 in si bem mag BWV 785 1/14 1'23". n. 15 in si min BWV 786 1/15 1'11" andras schiff, pf durata: 2.34 decca f 1 tr 11 15:45-16:00 cantus planus anonimo tre brani di canto gregoriano in convertendo dominus (salmodia) 1/3 3'58". venite populi (antifona) 1/4 2'28". domine exaudi orationem meam (tractus) 1/5 5'48" katarina livljanic e benjamin bagby, voci soliste; elem del compl voc "dialogos" dir. katarina livljanic durata: sony bmg music f 1 tr 3 16:00-17:00 monografie: sergei prokofiev sergei prokofiev sonata per pf n. 6 in la mag op. 82 allegro moderato 1/1 8'24". allegretto 1/2 4'29". tempo di valzer lentissimo 1/3 7'13". vivace 1/4 6'49" durata: 26.59

12 warner f 1 tr 1 otto brani, da dieci pezzi per pf op. 75 dal balletto "romeo e giulietta" arrivo degli ospiti 1/10 2'40". la giovane giulietta 1/11 3'24". maschere 1/12 2'10". montecchi e capuleti 1/13 4'00". frate lorenzo 1/14 2'18". mercuzio 1/15 2'06". danza delle fanciulle con i gigli 1/16 1'58". romeo e giulietta prima della separazione 1/17 7'28" nikolai lugansky, pf durata: warner f 1 tr 8 fuori programma: muzio clementi finale, dalla sinfonia in do mag orch da camera london mozart players dir. matthias bamert durata: 5.10 chandos chan-9234 f 1 tr 4 17:00-18:25 ritratto d'autore richard strauss metamorfosi, studio per 7 strum trascriz di rudolf leopold dall'orig per 23 archi quartetto d'archi di lipsia: andreas seidel e tilman buning, vl: ivo bauer, vla; matthias moosdorf, vcl; con harmuth rohde, vla; matthias sanderling, vcl; christian ockert, cb durata: mdg mdg f 1 tr 6 vier letzte lieder, per sopr e orch frühling (primavera) 1/1 3'49". september (settembre) 1/2 5'34". beim schlafengehen (andando a dormire) 1/3 6'01". im abendrot (al crepuscolo) 1/4 8'57" renée fleming, sopr; houston symphony orch dir. christoph eschenbach durata: bmg ricordi f 1 tr 1 romanza in fa mag per vcl e pf andante cantabile emmanuelle bertrand, vcl; pascal amoyel, pf durata: harmonia mundi hmc f 1 tr 1 der rosenkavalier, suite sinfonica op. 59 dall'opera omonima houston symphony orch dir. christoph eschenbach

13 durata: bmg ricordi f 1 tr 10 18:25-19:00 pagine cameristiche robert schumann quartetto in do min per pf vl viola e vcl allegro molto affettuoso 1/5 13'32". minuetto (presto) 1/6 3'49". andante 1/7 6'36". allegro giusto - presto 1/8 8'16" compl strum "trio parnassus": chia chou, pf; yamei yu, vl; michael gross, vcl; con hariolf schlichtig, vla durata: mdg mdg f 1 tr 5 19:00-19:45 polifonie a confronto josquin desprez due mottetti veni sancte spiritus, a 6 v. 1/3 8'10''. ave maria gratia plena - virgo serena, a 4 v. 1/1 6'51'' durata: emi cdc f 1 tr 3 3 composizioni profane a 4 voci scaramella va alla guerra 1/5 1'37''. in te domine speravi 1/6 2'15''. el grillo è buon cantore 1/7 1'50'' compl voc the hilliard ensemble dir. paul hillier durata: 5.42 emi cdc f 1 tr 5 alessandro scarlatti salve regina II, mottetto a 4 voci per coro a cappella ensemble vocale di napoli dir. antonio spagnolo durata: 7.28 fone' fone-94-f-01-cd f 1 tr 14 francis poulenc salve regina, mottetto per coro a cappella ensemble voc the sixteen dir. harry christophers durata: 4.05 virgin vc f 1 tr 1 arvo pärt magnificat per sopr e coro a 5 voci donna carter, sopr; coro robert shaw festival singers

14 dir. robert shaw durata: 9.15 telarc cd f 1 tr 2 19:45-20:00 trascrizioni d'autore arnold schönberg preludio e fuga in mi bem mag trascriz per orch dall'orig per org BWV 552 boston symphony orch dir. seiji ozawa durata: philips f 1 tr 10 20:00-21:00 monografie: christoph eschenbach bartók, béla ( ) concerto per orch introduzione: andante non troppo - allegro vivace - tempo I 1/5 10'28". gioco delle coppie: allegretto scherzando 1/6 6'30". elegia: andante non troppo 1/7 8'41". intermezzo interrotto: allegretto 1/8 4'30". finale: pesante - presto 1/9 9'23" durata: ondine ond f 1 tr 5 klein, gideon ( ) partita per archi allegro spiccato 1/2 3'51". lento (variations on a moravian folksong) 1/3 10'01". molto vivace 1/4 3'24" philadelphia orch dir. christoph eschenbach durata: ondine ode f 1 tr 2 fuori programma: johann sebastian bach rondeau, dall' ouverture ( suite ) in si min n 2 per orch ( fl archi e basso continuo ) bwv 1067 stephen preston fl solista orch the english concert dir trevor pinnock durata: 1.58 archiv f 3 tr 2 21:00-22:30 protagonisti: itzhak perlman bach, johann sebastian ( ) partita per vl solo n. 3 in mi mag BWV 1006 adagio 2/10 3'20". loure 2/11 4'04". gavotta in rondò 2/12 3'14". minuetto I 2/13 1'38". minuetto II 2/14 2'23". bourrée 2/15 1'36". giga 2/16 1'46". durata: 16.24

15 emi cdc f 2 tr 10 beethoven, ludwig van ( ) sonata per vl e pf n. 9 in la mag op. 47 "a kreutzer" adagio, presto, adagio 1/1 11'47". andante con variazioni 1/2 16'26". finale (presto) 1/3 8'51" vladimir ashkenazy, pf durata: decca f 1 tr 1 paganini, niccolò ( ) sonata concertata in la mag per vl e chit allegro spiritoso 1/5 5'31". adagio assai espressivo 1/6 3'18". rondò 1/7 2'45" john williams, chit durata: cbs mk f 1 tr 5 prokofiev, sergej ( ) sonata per due vl op. 56 andante cantabile 1/49 3'27". allegro 1/50 3'10". comodo (quasi allegretto) 1/51 4'40". allegro con brio 1/52 4'58" con pinchas zukerman, vl durata: emi f 1 tr 24 kreisler, fritz ( ) liebeslied, per vl e pf itzhak perlman, vl; janet goodman guggenheim, pf durata: 3.17 emi cdc f 1 tr 5 fuori programma: ludwig van beethoven variazione n 2 da 12 variazioni in fa mag sopra " ein madchen oder weibchen " di mozart per vcl e pf op 66 mischa maisky, vcl; martha argerich, pf durata: 0.29 grammophon f 1 tr 3 22:30-23:00 sonate barocche corelli, arcangelo ( ) sonata da chiesa in do mag per 2 vl e b. c. op. 1 n. 7 allegro - grave - allegro. durata: 4.23 archiv f 1 tr 7 sonata da chiesa in re min per 2 vl e b. c. op. 1 n. 11 grave - allegro - adagio - allegro.

16 durata: 5.16 archiv f 1 tr 9 sonata da chiesa in sol mag per 2 vl e b. c. op. 1 n. 9 allegro - adagio, allegro, adagio, allegro - adagio - allegro - adagio. durata: 6.17 archiv f 1 tr 3 sonata da camera in mi min per 2 vl e b. c. op. 2 n. 4 preludio (adagio) - allemanda (presto) - grave - adagio - giga (allegro). elementi dell'english concert: simon standage e micaela comberti, vl; anthony pleeth, vcl; trevor pinnock, cemb e org; nigel north, arciliuto e tiorba durata: 8.56 archiv f 1 tr 6 fuori programma: carl nielsen humoresque da 5 pezzi per pf op 3 allegretto giocoso mina miller, pf durata: 1.47 hyperion cda66231 f 1 tr 2 23:00-00:00 il solista e l'orchestra mozart, wolfgang amadeus ( ) concerto per pf e orch n. 24 in do min K 491 allegro 1/4 13'34". larghetto 1/5 8'03". allegretto 1/6 9'14" dino ciani, pf; orch "i pomeriggi musicali" di milano dir. gianandrea gavazzeni durata: dynamic cds-452 f 1 tr 4 maxwell davies, peter (1934) strathclyde concerto n. 8 per fag e orch presto, lento recitando, tempo adagio, allegro moderato 1/3 12'11". andante 1/4 5'47". recitativo, allegro, più allegro, adagio 1/5 7'22" ursula leveaux, fag; scottish chamber orch dir. peter maxwell davies durata: collins f 1 tr 3 fuori programma: franz schubert n 3 in fa min, da 6 momenti musicali per pf op 94 allegro moderato daniel barenboim, pf durata: 1.53 grammophon f 1 tr 3

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì

Dettagli

Repertorio Marco Rizzi Sonate

Repertorio Marco Rizzi Sonate Repertorio Marco Rizzi Sonate Franco Alfano (1875 1954) in re maggiore Johann Sebastian Bach (1685 1750) Sonata per violino e cembalo in si minore n. 1 BWV 1014 Sonata per violino e cembalo in la maggiore

Dettagli

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 2 marzo 2015 00:00-02:00 euroclassic notturno

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 31 agosto 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo STAGIONE DI CONCERTI 20 CONCERTI 28 ALZATE DI SIPARIO 1 PRIMA ASSOLUTA (Eternapoli di Fabio Vacchi) Direttori Juraj Valčuha / Maxim Vengerov / Zubin Mehta / Donato Renzetti / Yuri Simonov / Pinchas Zukerman

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 Venerdì 8 Novembre 2013 ore 21.00 TEMPO DI BATTAGLIA alberi le foglie Soldati Si sta come d autunno sugli Samuel Sheidt Gregor Joseph Wermer Jean Gaspar Fischer Gagliarda

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Firenze, 12 febbraio 2013 C O M U N I C A T O S T A M P A Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Dopo il successo della prima edizione di Museo in Musica, svoltasi tra

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire MARK TARATUSHKIN Solo repertoire Johann-Sebastian Bach Partita No.2 in C minor, BWV 826 1.Sinfonia 2. Allemande 3. Courante 4. Sarabande 5. Rondeau 6.Capriccio Das wohltemperierte Klavier I: Prelude and

Dettagli

Repertorio per corno e orchestra

Repertorio per corno e orchestra Repertorio per corno e orchestra Britten, Benjiamin Serenata per corno, tenore e archi Cherubini, Luigi 2 sonate per corno e archi Gliere, Reinhold Concerto per corno e orchestra op.91 Haydn, Joseph Concerto

Dettagli

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE 11 24 AGOSTO 2019 CONCERTI ESTIVI ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA CONCERTI DA CAMERA I programmi di sala Domenica 11 agosto ore 11.00 Ligornetto (TI) Museo

Dettagli

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE Dodicesima edizione Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 25 concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE (Dodicesima Edizione) dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 Turno

Dettagli

Il Settembre dell Accademia

Il Settembre dell Accademia Il Settembre dell Accademia Festival 2007 - XVI Edizione Teatro Filarmonico ST. PETERSBURG PHILHARMONIC ORCHESTRA Yuri Temirkanov ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA Pinchas Zukerman PRAGUE PHILHARMONIA Jiri

Dettagli

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA*

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* 13, 14 marzo 1955 Beethoven La consacrazione della casa, ouverture op. 124 Berlioz Symphonie fantastique op. 14 Honegger Pacific 231, movimento sinfonico n. 1 Skrjabin Il

Dettagli

Programmi per i Saggi Finali

Programmi per i Saggi Finali Programmi per i Saggi Finali Concerto inaugurale Salone di Villa Barbarella 10 giugno Marco De Biasi Eud Eires TRIO NAHUAL Chitarre : Josuè Gutierrez (I di biennio) Mauricio Gonzalez (I di biennio) Rodrigo

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 *******

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 ******* ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA PROGRAMMA GENERALE Stagione 2010-2011 * 24-25 Ottobre 2010 Concerto di inaugurazione Integrale delle sinfonie di Gustav Mahler A. Casella: Elegia Eroica G. Mahler: Sinfonia

Dettagli

Lunedì 19 settembre 2016

Lunedì 19 settembre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì

Dettagli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli Stagione di Musica da Camera 2013 2014 Auditorium Parco della Musica di Roma e NOVEMBRE 2013 venerdì 15 ore 20.30 Andrea Lucchesini pianoforte Scarlatti Sonata K 491 2 Encores : Brin, Leaf Scarlatti Sonata

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO MUSICALE «LUCIO DALLA» Indicazioni di programma per la disciplina "Esecuzione e interpretazione" ammissione alla classe seconda

Dettagli

IV edizione del Festival

IV edizione del Festival Lendinara 12 settembre - 28 ottobre 2008 IV edizione del Festival IV edizione degli Incontri Internazionali Domenico Montagnana promossi dal Comune di Lendinara, in collaborazione con l Associazione Polesine

Dettagli

Musica d insieme per archi

Musica d insieme per archi Musica d insieme per archi Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere BACH, Johann Sebastian 15 Terzetti violini (2) e viola I.M.C. B.I.a. 0089 15 BACH, Johann Sebastian Preludio

Dettagli

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra 1 REPERTORIO DUO: R. Strauss Sonata per violino e pianoforte in Mi bemolle maggiore, op. 18 B. Bartok Danze rumene per violino e pianoforte B. Martinů Sonata

Dettagli

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00 Niccolò Paganini (1782-1840) Due ghiribizzi Andante e Andante (Là ci darem la mano) Tommaso Ferraro, chitarra, CFP 1 Gioacchino Rossini (1792-1868) da Il Barbiere di Siviglia Serenata del Conte D'Almaviva

Dettagli

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma

Programmi ministeriali degli esami di compimento e di diploma SCUOLA DI PIANOFORTE COMPIMENTO INFERIORE 1) Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante tra dieci studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre scelti tra gli studi del

Dettagli

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G.

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G. CONSERVATORIO DI MUSICA ISTITUZIONE DI ALTA CULTURA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Giuseppe Martucci SALERNO iconcerti dei DOCENTI dal 7 al 31 ottobre 2015 Chiesa S. Apollonia

Dettagli

TORNA LA GRANDE MUSICA CON IL 'CARL ORFF MUSIC FESTIVAL' Scritto da La Redazione Lunedì 22 Agosto :04

TORNA LA GRANDE MUSICA CON IL 'CARL ORFF MUSIC FESTIVAL' Scritto da La Redazione Lunedì 22 Agosto :04 L associazione musicale Carl Orff, con il patrocinio dell Unione Europea, della Regione Puglia, della Provincia di Bari e dei Comuni di Bari e Putignano, in collaborazione con Telethon BNL - Gruppo BNP

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

Programma degli esami di compimento del corso inferiore

Programma degli esami di compimento del corso inferiore Pianoforte Programma degli esami di compimento del corso inferiore 1. Esecuzione di uno Studio estratto a sorte seduta stante tra dieci Studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre

Dettagli

8 CONCERTI A SCELTA TRA 12 DELLA STAGIONE SINFONICA

8 CONCERTI A SCELTA TRA 12 DELLA STAGIONE SINFONICA 8 CONCERTI A SCELTA TRA 12 DELLA STAGIONE SINFONICA 4 Venerdi 16 novembre 2018, 20.00 ANDREJ BOREYKO direttore EMMANUEL TJEKNAVORIAN violinista Anatolij Ljadov Kikimora op. 63 Jean Sibelius Concerto in

Dettagli

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 Sinfonica 2017 / 2018 Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 venerdì 27 ottobre N 1 Concerto Celebrativo Niccolò Paganini Anna Tifu Niccolò Paganini Concerto n.

Dettagli

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/2018 - XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI Quattro concerti in Villa Confalonieri 1 Nei giorni 10, 11, 17, 18 febbraio, la Rassegna Merate

Dettagli

Catalogo Musica Classica

Catalogo Musica Classica Bach Passione S. Matteo Richter Bach Conc. Branderburghesi Richter Bach Messa in Si Maggiore Richter Bach Passione S. Giovanni Harnoncourt Concert Musicus Bach Passione S. Giovanni Richter Bach Oratorio

Dettagli

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00 Comune di Padova Assessorato alla Cultura Settore Musei e Biblioteche Fondazione Musicale Masiero e Centanin Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 2 dicembre 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia 10 giugno 1961, PIANOFORTE: Chiaralberta Pastorelli Mozart Sinfonia n. 41 K. 551 "Jupiter" Schumann Introduzione

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI MUSICA D ESTATE 17 31 luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI CARTELLA STAMPA E FOTO: http://bit.ly/mde2018 Programma concerti (ingresso libero) martedì

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 venerdì 22 febbraio, ore 20.30 - turno A sabato 23 febbraio, ore 19 - turno G domenica 24 febbraio, ore 17 - turno D martedì 26 febbraio, ore 20.30 - turno F mercoledì

Dettagli

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi ISEO CLASSICA Il romanticismo di Schumann e Brahms Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi Domenica 2 ottobre 2016 - ore 17.30 Piccole e grandi forme Franz Schubert Sonata in Do minore D 958 ( 1828)

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Programma: - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta:

Dettagli

I Concerti di Musica Insieme 2012/13

I Concerti di Musica Insieme 2012/13 Lunedì 22 ottobre 2012 ore 20.30 I Concerti di Musica Insieme 2012/13 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA JOHN AXELROD direttore Aaron Copland Fanfare for the Common Man Antonín Dvořák Sinfonia n. 9 in mi minore

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta: primo movimento

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 1 dicembre 2014 00:00-02:00 a notte alta

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli strumenti a tastiera SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - Corso di Diploma Accademico di I Livello Esami del

Dettagli

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI 06 Venerdì/Friday Glauco Bertagnin maestro di concerto al violino La Rustica (1678-1741) Concerto per archi e basso continuo in Sol Maggiore RV 151 Presto - Adagio - Allegro Sinfonia per archi e basso

Dettagli

Foto di Giovanni Bortolani

Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA MICHELE MARIOTTI 1 febbraio HANSJÖRG ALBRECHT febbraio DMITRIJ LISS febbraio OLLI MUSTONEN febbraio SHIYEON SUNG 1 marzo JÉRÉMIE RHORER 1 marzo MICHELE MARIOTTI

Dettagli

Domenica 7 maggio 2017

Domenica 7 maggio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Stagione da Camera

Stagione da Camera Stagione da Camera 2019-2020 Auditorium Parco della Musica - Roma Inizio concerti ore 20.30 lunedì 28 ottobre - Sala Santa Cecilia pianoforte Andrea Lucchesini Schumann Papillons op. 2 Carnaval op. 9 Tre

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

CASA DELLA MUSICA Programma di GIUGNO

CASA DELLA MUSICA Programma di GIUGNO SOSTIENI L ASSOCIAZIONE IN CUI CREDI www.amicidellamusicadesio.org CASA DELLA MUSICA Programma di GIUGNO Venerdì 31 maggio ore 20.30 NOVECENTO Richard Strauss ARIADNE AUF NAXOS Jonas Kauffman, Elena Masuc

Dettagli

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA IL PROGRAMMA DEI CONCERTI SERALI

Dettagli

Stagione Sinfonica 2014/15

Stagione Sinfonica 2014/15 Stagione Sinfonica 2014/15 domenica 21 settembre 2014 ore 20.30 (fuori abbonamento) Juraj Valčuha / Alban Gerhardt Direttore: Juraj Valčuha Violoncellista: Alban Gerhardt Richard Strauss, Don Quixote,

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA STAGIONE 2016-2017 AMICI DELLA MUSICA PROGRAMMA Domenica 23 ottobre 2016 Concerto d inaugurazione Stagione 2016-2017 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA John Axelrod, direttore Čajkovskij: Capriccio italiano

Dettagli

Martedì 20 settembre 2016

Martedì 20 settembre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì

Dettagli

Scuola di PIANOFORTE

Scuola di PIANOFORTE Scuola di PIANOFORTE CORSO PREACCADEMICO PROGRAMMI di studio e di esami AMMISSIONE CERTIFICAZIONE I II PERIODO pag. 1 di 10 ESAME DI AMMISSIONE AL I PERIODO. Il candidato deve essere in grado di eseguire

Dettagli

PROGRAM for July 2017

PROGRAM for July 2017 PROGRAM for 17-19 - 21-24 - 26-28 July 2017 Antonio Vivaldi Concerto for violin, strings and harpsichord op. 8 n. 12 il Cimento dell Armonia e dell Invenzione Antonio Vivaldi Concerto for flute, strings

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA RIEPILOGO DELLA PRECEDENTE LEZIONE E LABORATORIO DI SCRITTURA MUSICALE CREATIVA GLI ACCORDI DI SETTIMA: MORFOLOGIA

Dettagli

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017 ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE ENTE MORALE, ONLUS Mibact Direzione Generale Spettacolo sotto il Patrocinio della regione Abruzzo e del Comune dell Aquila QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA

Dettagli

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50 trio Raffaello Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte PRoGRaMMa Wolfgang amadeus Mozart divertimento a tre in si bemolle maggiore

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 24 marzo 2014 00:00-02:00 euroclassic notturno

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE

SCUOLA DI PIANOFORTE FORMAZIONE MUSICALE DI BASE Anno Scolastico 2014-2015 PRIMO PERIODO anni 1 /2 /3 Corso: Pianoforte Docenti: totale lezioni: 27 durata lezione: 60 programmi di studio e d esame SCUOLA DI PIANOFORTE Ai sensi

Dettagli

Emanuele Ferrari: SULLE NOTE. Repertorio Tematico

Emanuele Ferrari: SULLE NOTE. Repertorio Tematico Emanuele Ferrari: SULLE NOTE Repertorio Tematico Integrazioni - Tutti i cicli sono integrabili con ulteriori incontri sullo stesso tema (ad es. un ciclo di tre incontri può diventare, a richiesta, di quattro).

Dettagli

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado Civica Scuola di Musica Claudio Abbado in Piano City Milano 21.22 MAGGIO 2016 Sabato 21 maggio 2016 Milano, Villa Simonetta, via Stilicone 36 (Auditorium) ore 10.30-12.30 Educational per bambini Educational

Dettagli

CONCERTO DI FINE ANNO CONCERTO DI FINE ANNO. 29 dicembre dicembre 2014

CONCERTO DI FINE ANNO CONCERTO DI FINE ANNO. 29 dicembre dicembre 2014 29 dicembre 2015 Tradizionale concerto con I Solisti di Radio Veneto Uno, diretti dal M Giorgio Sini. W. A Mozart Serenata notturna K525 Eine kleine Nachtmusik T. Albinoni Concerto op. 2 op. 9 per oboe

Dettagli

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN ORGANO PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI I Anno di corso: I Crediti: 18 Ore lezione: 27 Tipologia insegnamento: lezione individuale Forma di verifica: esame sostenuto

Dettagli

Pianoforte - Programma ministeriale

Pianoforte - Programma ministeriale Pianoforte - Programma ministeriale SCHEDA TECNICA Durata del corso 10 anni suddivisi in 3 periodi - periodo INFERIORE (5 anni) - periodo MEDIO (3 anni) - periodo SUPERIORE (2 anni) Esami di COMPIMENTO

Dettagli

PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME

PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME CONSERVATORIO Dl MUSICA F.E. DALL ABACO 37121 VERONA - via Massalongo, 2 tel 045/8002814-045/8009133 fax: 045 8009018 ANNO ACCADEMICO 2010-2011 PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO E D ESAME (novembre 2010)

Dettagli

Concerti. Luglio pianistico a cura di Ludus Musicae /07 Master Class di Massimo Somenzi

Concerti. Luglio pianistico a cura di Ludus Musicae /07 Master Class di Massimo Somenzi Luglio pianistico 2016 a cura di Ludus Musicae 11-31/07 Master Class di Massimo Somenzi Concerti 16/07 Piero Franceschetto e Massimo Somenzi pianoforte a 4 mani 20/07 Lorenzo Bagnati pianoforte 27/07 Kiryang

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Giovanni Angeleri Direttore e Solista

Giovanni Angeleri Direttore e Solista Comune di Padova Fondazione Musicale Masiero e Centanin CENTRO CULTURALE ALTINATE / SAN GAETANO Giovanni Angeleri Direttore e Solista 9 > 16 > 23 > 30 MARZO 2014 VIOLINI Filippo Lama Riccardo Alfarè Cecilia

Dettagli

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte Domenica 2 ottobre 2011, ore 12 SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte PROGRAMMA JOHANNES BRAHMS Sonata n. 2 in fa maggiore op. 99 (1833-1897) per violoncello e pianoforte (1886) Allegro

Dettagli

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music Henry V (1945) PROGRAMMA 1 ON CINEMA WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945) 1 - Passacaglia, Death of Falstaff - Touch her soft lips and part DMITRI SHOSTAKOVIC Youth from "Five Days

Dettagli

Scuola di pianoforte principale

Scuola di pianoforte principale ISTITUTO MUSICALE PAREGGIATO DELLA VALLE D AOSTA Via S.Giocondo 8 AOSTA Scuola di pianoforte principale PASSAGGIO AL II ANNO: 1 a Prova: Esecuzione di uno studio estratto a sorte seduta stante dal candidato

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 24 dicembre 2013 00:00-01:30

Dettagli

MICAT IN VERTICE - 93ª edizione

MICAT IN VERTICE - 93ª edizione MICAT IN VERTICE - 93ª edizione 21 NOVEMBRE 2015 Cattedrale Concerto straordinario in occasione della Messa di suffragio per Guido Chigi Saracini nel 50 anniversario della scomparsa ore 21.00 CESARE MANCINI

Dettagli

Sabato 19 luglio. Domenica 20 luglio. ANGHIARI FESTIVAL Sabato 19 Sabato 26 Luglio 2014

Sabato 19 luglio. Domenica 20 luglio. ANGHIARI FESTIVAL Sabato 19 Sabato 26 Luglio 2014 ANGHIARI FESTIVAL Sabato 19 Sabato 26 Luglio 2014 Sabato 19 luglio 18.00 Piazza Mameli, Anghiari Brahms Sestetto n 1 21.00 Piazza del Popolo, Anghiari Concerto Inaugurale Beethoven Egmont Overture Bruch

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Mercoledì 2 ottobre 2013 00:00-02:00

Dettagli

Abbonamenti Stagione 2017/2018

Abbonamenti Stagione 2017/2018 Abbonamenti Stagione 2017/2018 LuganoMusica, Piazza Bernardino Luini 2 6900 Lugano T 058 866 42 85 (lu, ma, gio dalle 14.00 alle 17.30) info@luganomusica.ch www.luganomusica.ch 17 concerti Lunedì 18 settembre

Dettagli

gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014

gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014 gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 14 gennaio 2014 00:00-02:00 euroclassic notturno smetana, bedrich (1824-1884) la sposa venduta: ouverture BBC symphony

Dettagli

II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO

II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO PALAZZO MORIGGIA, MUSEO DEL RISORGIMENTO, via Borgonuovo 23 II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO RISORGIMENTO CON IL CONSERVATORIO G. VERDI DI MILANO MILANO Sei lezioni-certo dal 25 ottobre 2012 al 16

Dettagli

Domenica 23 aprile 2017

Domenica 23 aprile 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

70. Settimane Musicali Ascona Il programma in breve

70. Settimane Musicali Ascona Il programma in breve 70. Settimane Musicali Ascona Il programma in breve Giovedì 27 agosto Chiesa San Francesco, 20.30 Tonhalle-Orchester Zürich Lionel Bringuier Direttore Janine Jansen Violino Johannes Brahms (1833-1897)

Dettagli

Domenica 18 settembre 2016

Domenica 18 settembre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Domenica 19 febbraio 2017

Domenica 19 febbraio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 10 marzo 2014 00:00-02:00 euroclassic notturno

Dettagli

Stagione 2013 Musica Classica

Stagione 2013 Musica Classica Stagione 2013 Musica Classica Arte Indipendente Via Attilio Friggeri, 144 - Roma - Cellulare 349.7195493 - Telefono 06.66561137 Sito: www.arteindipendente.it - E-mail: info@arteindipendente.it MAGGIO 2013

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di DANIEL BARENBOIM. Monaco di Baviera sabato 3 (20.00) dicembre Monaco di Baviera lunedì 5 (20.

Tutti i prossimi appuntamenti di DANIEL BARENBOIM. Monaco di Baviera sabato 3 (20.00) dicembre Monaco di Baviera lunedì 5 (20. Tutti i prossimi appuntamenti di DANIEL BARENBOIM Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE CORSO SPERIMENTALE

SCUOLA DI PIANOFORTE CORSO SPERIMENTALE CORSO SPERIMENTALE ESAMI DI PROMOZIONE ESAMI DI COMPIMENTO PROGRAMMA ESAMI DI PROMOZIONE SPERIMENTALI Dal I al II Corso l) Tre Studi 2) Due Composizioni di J. S. BACH 3) Due Composizioni, di cui una del

Dettagli

Programmi dei corsi di TRIENNIO ORDINAMENTALE

Programmi dei corsi di TRIENNIO ORDINAMENTALE Programmi dei corsi di TRIENNIO ORDINAMENTALE CODICE SETTORE ARTISTICO-DISCIPLINARE: CODI/10 - CORNO Campo disciplinare: PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI (corno) PROGRAMMA ESAME DI AMMISSIONE: Esecuzione di

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE

SCUOLA DI PIANOFORTE SCUOLA DI PIANOFORTE 10 ANNI 5 anni corso inferiore 3 anni corso medio 2 anni corso superiore CORSI COMPLEMENTARI OBBLIGATORI: Teoria e Solfeggio 3 anni nel corso inferiore Storia ed Estetica Musicale

Dettagli

DOMENICA 26 NOVEMBRE ORE ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI

DOMENICA 26 NOVEMBRE ORE ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI DOMENICA 26 NOVEMBRE ORE 18.00 Benedetto MONTEBELLO ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI Aleksandr Borodin Ouverture da Il Principe Igor Igor Stravinskij Estratti dal balletto Pulcinella Georges Bizet Estratti

Dettagli

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore Elenco Generale delle Composizioni Chitarra sola Musica da Camera con Chitarra Pianoforte Musica da Camera Didattica (Coro, Orchestra Scolastica e Complessi

Dettagli

Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai

Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai Nel 1931 fu fondata a Torino la prima orchestra sinfonica dell ente radiofonico pubblico, alla quale successivamente si aggiunsero le analoghe orchestre di Roma, Milano e Napoli. Nel 1994 la loro unificazione

Dettagli