Rappresentanza e servizi per le imprese. Polizza infortuni professionali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Rappresentanza e servizi per le imprese. Polizza infortuni professionali"

Transcript

1 TESSERAMENTO 2018 Rappresentanza e servizi per le imprese Chi rappresenta gli artigiani e i piccoli imprenditori sul territorio? Il singolo artigiano o il piccolo imprenditore da solo non ha la forza economica e la possibilità di far sentire la propria voce. Per questo sono nate le associazioni di categoria come Confartigianato Imprese Sondrio. Chi difende gli artigiani dal fenomeno dell abusivismo? Da anni l associazione è impegnata a contrastare il fenomeno dell abusivismo. Si tratta di soggetti che svolgono attività artigiane senza rispettare le leggi. In maniera totalmente abusiva. Una concorrenza sleale contro chi rispetta le normative e opera nella legalità. Da anni l associazione raccoglie le segnalazioni da parte dei propri associati e dei cittadini (anche attraverso una casella di posta elettronica dedicata abusivismo@ artigiani.sondrio.it) e chiede alle autorità competenti (amministrazioni comunali, forze dell ordine, uffici fiscali, etc) di effettuare i necessari controlli. Servizi e vantaggi per i soci Diventare soci è utile per la tua impresa L associazione mette a disposizione di tutti i soci diverse attività, numerosi servizi e una serie di iniziative finalizzate allo sviluppo e alla crescita della tua impresa e della tua attività. Possono diventare soci tutte le aziende artigiane, i lavoratori autonomi, le piccole e le medie imprese che si riconoscono nel valore della libera impresa, nello spirito d iniziativa individuale e nel lavoro autonomo come elementi trainanti dello sviluppo e del progresso economico e sociale. Tutte le informazioni per aderire (modalità e quote associative) su sondrio.it Polizza infortuni professionali Nella quota associativa, anche nel 2018 è compresa, a titolo gratuito a favore del titolare o di un socio per le società, la polizza infortuni che comprende una diaria giornaliera in caso di ricovero ospedaliero causato da infortunio professionale. La polizza riconosce una somma pari a 50,00 per ogni giornata di ricovero per degenze superiori a 3 giorni per un massimo di 100 giorni per ricovero. In caso di morte e invalidità permanente superiore al 50% l assicurazione riconosce una somma pari a ,00 Euro. E possibile estendere la polizza anche agli altri soci, collaboratori e familiari degli iscritti versando la quota integrativa di 30,00. La nostra missione: rappresentanza e servizi alle imprese Confartigianato Imprese Sondrio è un organizzazione autonoma, fondata sul principio della libera adesione e aperta a tutte le componenti settoriali e culturali dell imprenditoria e del lavoro autonomo che in essa trovano rappresentanza e servizi. Cura gli interessi degli associati in un ottica di sviluppo economico e sociale nell intera provincia. All interno operano diversi gruppi di categoria: Alimentare, Artigianato Artistico, Attività Servizi e Varie, Edilizia, Legno, Marmi, Parrucchieri, Tessile Abbigliamento, Metalmeccanici e Impiantisti, Trasporti. Attraverso i propri funzionari l area categorie e mercato si occupa di tutte le problematiche legate alle diverse categorie Polizza di tutela giudiziaria La polizza copre le spese che si rendono necessarie per la tutela dei diritti dell assicurato e più precisamente: oneri per intervento di un legale o di un consulente tecnico di parte, le spese di indagini per la ricerca di prove a difesa e le spese di giustizia penale colposo/ contravvenzionale più penale doloso con assoluzione. La garanzia riguarda la tutela dell assicurato che a causa di fatti o eventi connessi allo svolgimento della propria attività d impresa sia sottoposto a procedimento penale con assoluzione per delitto colposo e/o contravvenzione. La polizza prevede un massimale di ,00 per sinistro ed illimitato per anno. Gli associati possono usufruire della polizza versando un premio annuale di solo 13, 00 euro con decorrenza 1 aprile 2018 al 31 marzo attuando interventi di tutela e di promozione delle aziende con l obiettivo di far crescere la realtà economica, professionale e sociale di coloro che lavorano all interno delle aziende. All interno dell associazione sono attivi i movimenti Gruppo Giovani Imprenditori, Gruppo Donne Impresa e Gruppo Artigiani Pensionati Anap. l Artigiano Marzo

2 TESSERAMENTO 2018 Confartigianato Imprese Sondrio informa e comunica Il sito internet e la nuova vetrina virtuale Il sito internet dell associazione unitamente alle pagine sui social (twitter e facebook)e al canale youtube, ha assunto negli ultimi anni un ruolo sempre più importante per l informazione ai soci. Il costante aggiornamento dei contenuti è affidato agli uffici dell associazione. Con il restyling (aprile 2018) il sito internet sarà ancora più efficace e sulla home page tutte le imprese associate saranno all interno della nuova vetrina virtuale, un moderno motore di ricerca gratuito e aperto la pubblico. Con un semplice click tutti i soci avranno una visibilità sulla rete internet. Periodico l artigiano La rivista ufficiale e storica dell associazione viene inviata per posta a tutti gli iscritti e successivamente pubblicata sul sito Una copia viene inviata a tutti i comuni e ad una serie di interlocutori privilegiati sul territorio (banche, uffici pubblici, etc.). La rassegna stampa Periodicamente l associazione cura la pubblicazione di una rassegna stampa per informare con immediatezza gli uffici della sede, i dirigenti e le sezioni territoriali in ordine agli articoli di maggior interesse per l associazione e le piccole imprese. Le riunioni, le assemblee e gli incontri periodici L informazione e l aggiornamento ai soci avviene anche attraverso riunioni e incontri a livello territoriale o per specifiche categorie. Le periodiche occasioni di incontro non sono limitate alle informazioni ma svolgono un determinante scopo di costante raccordo fra l associazione e l associato. Le newsletter Gli associati che hanno segnalato il proprio indirizzo di posta elettronica ricevono periodiche newsletter con le novità legislative e le iniziative organizzate dall associazione. I comunicati e le note per la stampa All interno di confartigianato imprese sondrio opera un ufficio stampa che periodicamente riassume le prese di posizione dell associazione. La rubrica sul settimanale Centro Valle, Giornale di Sondrio Pubblicata ogni quindici giorni sul settimanale centro valle, la rubrica costituisce uno spazio di approfondimento sulle tematiche di principale attualità per il territorio. Tg@ è il telegiornale di Confartigianato Imprese Pubblicato ogni lunedì pomeriggio alle ore 16 sul sito ufficiale della confederazione, il telegiornale viene riproposto nella home page del sito di confartigianato imprese sondrio Segui le novità e le news sulla nostra pagina facebook. La consulenza sindacale Presso la sede opera l ufficio sindacale che offre ai soci un servizio di consulenza e informazioni in materia di contratti di lavoro,normative di riferimento, pratiche elba, stipula di contratti di solidarietà e di sospensione del rapporto di lavoro. L ufficio coordina e gestisce la consulenza e l assistenza in materia di legislazione contrattualistica, giurisprudenza del lavoro, previdenza ed assicurazioni social ; è responsabile dell E.B.A - ente bilaterale dell artigianato nato nel 1993 con un accordo tra le organizzazioni artigiane lombarde e le organizzazioni sindacali e dello sportello E.L.B.A. (Organismo paritetico regionale) che rappresentano lo strumento economico e finanziario per erogare prestazioni e servizi alle imprese artigiane e ai loro dipendenti. Per informazioni. www. elba.lombardia.it. E.B.A sondrio: tel. 0342/ eba.sondrio@ gmail.com Servizi per la tua contabilità e per gli adempimenti in materia di lavoro Chiedi un preventivo gratuito Unidata srl è la società di servizi di confartigianato imprese sondrio. Un punto di riferimento per i servizi alle imprese con un esperienza pluriennale nel campo dell elaborazione dei dati per la tenuta della contabilità e per la gestione del personale. Unidata è in grado di offrire alle imprese un servizio qualificato per la corretta tenuta della contabilità ordinaria, semplificata e minima, la predisposizione di bilanci annuali e infraannuali. Nel campo del lavoro unidata è in grado di garantire all impresa una gamma completa di servizi sia per l elaborazione delle buste paga e di tutti gli adempimenti connessi sia per la predisposizione di ogni altro documento obbligatorio per legge. Confartigianato pensionati e dipendenti srl Società della confartigianato che grazie alla convenzione con unidata srl opera nel campo dell assistenza fiscale. Pensionati e dipendenti possono rivolgersi per la compilazione del modello 730 e modelli red. 2 Marzo 2018 l Artigiano

3 TESSERAMENTO 2018 Da aprile la novità del 2018 per gli associati Un nuovo servizio e un vantaggio in più compreso nella tessera Tutte le imprese associate saranno inserite gratuitamente nella nuova Vetrina Virtuale all interno del nuovo sito dell associazione. Con aprile sarà on line il nuovo sito dell associazione con un restyling grafico e di contenuti. Oltre al rinnovo del sito verrà introdotta un innovazione significativa sul piano dei contenuti e a livello tecnologico attraverso la creazione di un nuovo strumento promozionale gratuito per tutte le imprese associate. Si tratta di una Vetrina Virtuale (on line) consultabile da tutti. Lo scopo è quello di mettere a disposizione degli utenti e di una serie di altri interlocutori (Amministrazioni Pubbliche Locali, Progettisti, Amministratori di Condominio, Consorzi turistici e Infopoint). Uno strumento moderno e veloce per entrare in contatto con le imprese del territorio o per ricercare servizi e prodotti artigianali. Accanto alla Vetrina Virtuale sarà creata (attiva da maggio 2018) un app (applicazione dedicata ai dispostivi mobili, smartphone e tablet) per consentire una geolocalizzazione delle imprese del territorio. Il motore di ricerca applicato alla Vetrina Virtuale consentirà una ricerca rapida delle imprese sia per area geografica (Comune e Mandamento) sia per settore (prodotto e/o servizio). Un vantaggio in più riservato solo alle imprese associate. Nasce la Vetrina Virtuale delle aziende artigiane e delle micro e piccole Imprese della Valtellina e della Valchiavenna A breve anche un app dedicata per smartphone e tablet Una nuova ed importante opportunità riservata alle imprese associate a Confartigianato Imprese Sondrio. Un occasione di visibilità e di presenza in rete per le imprese del territorio. Grazie ad un moderno motore di ricerca, le imprese associate saranno presenti e raggiungibili da chiunque. Oltre alla Vetrina Virtuale sarà attiva un app dedicata ai dispositivi di tipo mobile (smartphone e tablet). Uno strumento semplice, veloce ed immediato per cercare un artigiano, un servizio o un prodotto. Un mezzo nuovo a disposizione degli utenti e dei consumatori della Provincia, dei turisti, della pubblica Amministrazione e dei Progettisti e professionisti del territorio. La ricerca del servizio o del prodotto sarà semplice, immediato e completamente gratuito (con un semplice click). Sarà possibile selezionare l area geografica che interessa e avere l elenco delle imprese con l informazione di base (Denominazione o Ragione Sociale, indirizzo, telefono e mail). La prima e unica Vetrina Virtuale. Una nuova opportunità per le imprese associate a Confartigianato Imprese Sondrio. l Artigiano Marzo

4 TESSERAMENTO 2018 ECCO COME ADERIRE Al fine di agevolare il pagamento o il rinnovo dell adesione consigliamo di utilizzare la delega pubblicata sul sito It e di consegnarla debitamente compilata agli uffici dell associazione. La compilazione della modulistica è possibile anche on-line dal sito. Di seguito indichiamo le modalità con le quali è possibile rinnovare l adesione. Per gli associati che non hanno rilasciato la delega per l addebito in conto, il pagamento della quota relativa al 2018 potrà avvenire attraverso il mav, il bollettino bancario, pagabile senza commissioni presso qualsiasi banca che sarà recapitato a tutti. Resta ferma comunque la possibilità di versare la quota in contanti direttamente presso le sezioni territoriali oppure con un bonifico su uno dei seguenti conti bancari: 2018 c/c n /26 IT66 A X26 Banca Popolare di Sondrio - Filiale di Sondrio c/c n IT94 R Credito Valtellinese - Filiale di Sondrio c/c n. 2842/31711/89 IT93 X Banca Intesa Sanpaolo - Filiale di Sondrio c/c n IT57 V UBI Banca - Filiale di Sondrio QUOTE ASSOCIATIVE 2018 Ditta individuale senza dipendenti 145,00 con dipendenti 205,00 Società di persone ed SRL (Per queste ultime se in possesso della qualifica di Impresa Artigiana) senza dipendenti 185,00 con dipendenti 245,00 Società Responsabilità Limitata 345,00 Soci sostenitori 160,00 Integrazione facoltativa Infortuni Polizza assicurativa 30,00 Partner Contributo di sistema confederale 70,85 Contributo di sistema Soci società di persona 36,14 Imprese di trasporto La tessera del 2018 è possibile pagarla con carta di credito e/o bancomat in tutte le sedi territoriali. Quota aggiuntiva trasporto merci 70,00 Quota aggiuntiva trasporto persone noleggio con conducente Quota aggiuntiva trasporto persone - taxi LA NOSTRA PRESENZA SUL TERRITORIO SONDRIO MORBEGNO GROSIO LIVIGNO Largo dell Artigianato 1 Via V Alpini 111/A Via Alfieri 2 Via Rasia 186/F Tel Tel Tel Tel Fax Fax Fax Fax segreteria@artigiani.sondrio.it ua.morbegno@artigiani.sondrio.it ua.grosio@artigiani.sondrio.it ua.livigno@artigiani.sondrio.it CHIAVENNA TIRANO BORMIO recapito Via De Giambattista 2 Via San Giuseppe 6 Via Roma 131/A CHIESA VALMALENCO Tel Tel Tel Via Roma 150 Fax Fax Fax Tel ua.chiavenna@artigiani.sondrio.it ua. tirano@artigiani.sondrio.it ua.bormio@artigiani.sondrio.it 4 Marzo 2018 l Artigiano

5 TESSERAMENTO 2018 La sanità integrativa per gli artigiani e i loro familiari Confartigianato mette a disposizione degli artigiani un importante opportunità con il fondo di assistenza sanitaria integrativa San.Arti. A partire dal mese di novembre del 2014 il fondo San.Arti. ha aperto le proprie iscrizioni anche ai titolari di imprese artigiane, ai soci, ai collaboratori, ai lavoratori autonomi ed ai loro familiari,consolidando così una scelta fondamentale delle parti sociali dell artigianato: la creazione di un sistema di sanità integrativa esteso a tutti i soggetti del mondo dell artigianato. Il fondo San.Arti nato per garantire una importante protezione integrativa rispetto a quella fornita dal servizio sanitario nazionale, fornisce assistenza sanitaria coprendo una vasta area di competenze mediche per i titolari, i soci, i collaboratori e i lavoratori autonomi. Secondo la tipologia dei soggetti iscritti e della quota versata corrispondono per le prestazioni nomenclatori differenti, come ampiamente riportato sul sito www. artigiani.sondrio.it (cliccare l icona San.Arti). Per informazioni è possibile rivolgersi anche agli uffici territoriali dell associazione. L ultima iniziativa in tal senso riguarda il fondo welfare integrativo lombardo dell artigianato w.i.l.a. Per ogni informazione è possibile consultare la sezione dedicata sul sito internet www. artigiani.sondrio.it. Vuoi risparmiare sui costi dell energia (elettrica e gas)? Rivolgiti al consorzio Cenpi (Confartigianato energia piccole imprese) C.En.P.I è un consorzio nato all interno del sistema confartigianato. La mission è quella di selezionare ogni anno, le offerte migliori tra i maggiori fornitori di energia elettrica presenti sul libero mercato. Nessun onere o quota di iscrizione e in più nessun costo di attivazione e digestione. Affidarsi al Cenpi è facilissimo! Basta chiamare la sede di Confartigianato Imprese Sondrio per un primo incontro oppure inoltrare via mail a: luca. gobbifrattini@artigiani.sondrio.it le ultime due fatture del fornitore di energia elettrica. Il servizio Cait per i manutentori di impianti termici Il Cait (Centro assistenza impianti termici) offre agli impiantisti termici e agli installatori manutentori il servizio di trasmissione per via telematica al catasto unico regionale dei dati relativi alle dichiarazione di avvenuta manutenzione. Export desk Sviluppo commerciale delle pmi all estero, la proposta di confartigianato Le piccole imprese che intendono sviluppare il proprio business all estero hanno una possibilità in più. Confartigianato Sondrio in collaborazione con Multiconsult, società attiva nei servizi per l internazionalizzazione d impresa, mette disposizione il servizio di sviluppo commerciale all estero. Un servizio di assistenza alle aziende per dare riposte pratiche e concrete. Per informazioni è possibile rivolgersi al referente Export Desk presso la sede di Confartigianato Sondrio. Il welfare integrativo lombardo dell artigianato L artigianato è sempre stato un pioniere nella contrattazione collettiva del lavoro,proponendo ed applicando soluzioni sempre innovative e favorevoli sia per l azienda,con riduzione dei costi contrattuali, sia per il personale dipendente, con conseguenti vantaggi salariali e normativi. Questa importante filosofia di pensiero (meno costi per l azienda e maggiori vantaggi per il personale dipendente) ha fatto sì che, particolarmente nei periodi di contrazione dell attività produttiva come in questi ultimianni, gli imprenditori artigiani abbiano assicurato forme di tutela per il proprio personale. Elfi ente lombardo per la formazione Confartigianato Imprese Sondrio è impegnata e attiva da anni nell ambito delle iniziative finalizzate alla formazione e all aggiornamento tecnico professionale avvalendosi per diverse iniziative di elfi (Ente Lombardo per la Formazione d Impresa della Confartigianato Lombardia). Confartigianato Imprese Sondrio è socio di elfi (consorzio di associazioni territoriali lombarde). A Sondrio presso la sede dell associazione si trova una sede operativa dell ente. Per informazioni è possibile visitare il sito internet ( oppure rivolgersi all ufficio formazione della sede di Sondrio (0342/ elfi@artigiani. sondrio.it). Fai fatica a recuperare i tuoi crediti? Recupero crediti Le difficoltà nel recupero dei crediti ha assunto una valenza significativa e sempre più aziende si trovano costrette ad intraprendere azioni legali per poter recuperare i crediti. Prima di giungere ad un azione legale può essere vantaggioso rivolgersi ad una società specializzata. Gli associati previo appuntamento (ufficio segreteria ) possono usufruire gratuitamente di una consulenza di base nel recupero dei crediti. Per coloro che decidessero di proseguire nell affidamento del servizio grazie ad una convenzione con la finarc di Sondrio è prevista una riduzione dei costi. l Artigiano Marzo

6 Offerta valida fino al 31/03/2018 su Ford EcoSport Plus 1.0 Ecoboost 125 CV con Design Pack Plus e SYNC 3 Touch Screen da 6,5 a , a fronte del ritiro per rottamazione e/o permuta di una vettura immatricolata entro e non oltre il 31/12/2009 o veicolo Ford senza vincolo di data immatricolazione, posseduto da almeno 6 mesi, grazie al contributo dei FordPartner aderenti all iniziativa. Prezzo raccomandato dalla Ford Italia S.p.A. IPT e contributo per lo smaltimento pneumatici esclusi. Ford Ecosport: consumi da 3,8 a 7,2 litri/100 km (ciclo misto); emissioni CO2 da 107 a 134 g/km. Esempio di finanziamento IdeaFord a Anticipo 2.950, 36 quote da 148,73, escluse spese incasso rata 4,00, più quota finale denominata VFG pari a 9.235,50. Importo totale del credito di ,97 comprensivo dei servizi facoltativi Guida Protetta e Assicurazione sul Credito 4LIFE differenziata per singole categorie di clienti come da disposizioni IVASS. Totale da rimborsare ,02. Spese gestione pratica 300. Imposta di bollo in misura di legge all interno della prima quota mensile. TAN 4,95%, TAEG 6,63%. Salvo approvazione FCE Bank plc. Documentazione precontrattuale in concessionaria. Per condizioni e termini dell offerta finanziaria e delle coperture assicurative fare riferimento alla brochure informativa disponibile presso il FordPartner o sul sito Messaggio pubblicitario con finalità promozionale. N U O V A F O R D ECOSPORT 149 al mese Anticipo TAN 4,95% TAEG 6,63% La vita è là fuori. E tu? Nuova Ford EcoSport, con soli 4,09 metri di lunghezza, è il SUV compatto ideale sia per gli spostamenti in città che per i tuoi viaggi. Scegli tra il motore benzina EcoBoost, disponibile con cambio automatico, o il diesel TDCi, anche con trazione integrale intelligente All Wheel Drive. Con la Nuova EcoSport sarà impossibile rimanere a casa. Solo al lancio, inclusi nell offerta: SYNC 3 con touchscreen da 6,5, cerchi in lega da 16, barre al tetto e vetri oscurati. SCOPRI DI PIÙ SU FORD.IT Berbenno di Valtellina (SO) - Via Industriale, 41/1/3/4 Tel www. iperauto.it - info@iperauto.it ford.it

7 TESSERAMENTO 2018 La consulenza legale Gli associati, previo appuntamento, possono usufruire gratuitamente di un servizio di consulenza legale. Un avvocato è disponibile per consigliare l imprenditore circa: Contestazione lavori, locazioni, costituzione e scioglimento società, procedure concorsuali, cause di lavoro, procedimenti penali su reati ambientali e infortuni sul lavoro, vertenze in genere. Il servizio è attivo il secondo e il quarto lunedì del mese. Confidi systema! A Sondrio presso la sede dell associazione è possibile conoscere le opportunità e i servizi offerti dal Confidi. Una realtà organizzata e solida che garantisce maggior peso nei confronti delle banche e delle istituzioni. Un sistema di garanzie e di nuovi strumenti a favore dell impresa. Per informazioni: Confidi Systema! Largo dell Artigianato, Sondrio tel. 0342/ Fax 0342/ Gli orari degli uffici presso la sede di sondrio: da lunedì a giovedì dalle 8.30 Alle E dalle Alle 17.00; Venerdì dalle 8.30 alle È possibile (su prenotazione) incontrare i referenti di Confidi Systema! Anche nelle sezioni territoriali: Chiavenna (tel. 0343/32850) ogni martedì dalle ore alle ore 13.00, Morbegno (tel. 0342/610726) ogni martedì dalle ore alle ore 17.00, Tirano (tel. 0342/701120) 1 e 3 venerdì del mese dalle ore 8.30 alle ore 13.30, Bormio (tel. 0342/910401) 2 e 4 venerdì del mese dalle ore 8.30 alle ore Per contattare via mail: mauro repetti mauro.repetti@ confidisystema.com. Per informazioni la sede è in largo dell artigianato 1 (tel Fax ) www. artigianfidi.net info@artigianfidi.net. Caaf Confartigianato pensionati e dipendenti srl, società della Confartigianato che grazie alla convenzione con Unidata srl opera nel campo dell assistenza fiscale. Pensionati e dipendenti possono rivolgersi per la compilazione del modello 730 e modelli Red. Vuoi migliorare la gestione della tua impresa? Sportello dedicato alla finanza d impresa La gestione finanziaria dell impresa e il saper dialogare con le banche ha oggi un importanza fondamentale confartigianato imprese sondrio offre ai propri soci un servizio di consulenza in questo campo; previo appuntamento sarà possibile fissare un incontro con una società specializzata usufruendo di una prima consulenza gratuita di base ed avere già alcuni consigli ed utili indicazioni. Dopo questa prima consulenza sarà possibile valutare un eventuale proseguimento e in questo caso sono state negoziate delle condizioni economiche di favore. Sportello web marketing, servizio di consulenza gratuita riservato agli associati Hai mai pensato a come sviluppare la tua attività sfruttando la grande rete? Il marketing online può essere una grande opportunità. Occorre però valutare con attenzione quanto investire e come sfruttare le tecnologie. Per evitare investimenti inutili i soci possono usufruire di una prima consulenza di base. Un esperto di marketing online è a disposizione dei soci per effettuare un primo check-up gratuito della tua azienda. Sportello mercato elettronico della pubblica amministrazione. Confartigianato Imprese Sondrio al fine di andare incontro alle esigenze delle imprese interessate al mercato elettronico della pubblica amministrazione mette a disposizione un servizio di consulenza per il disbrigo delle pratiche necessarie all iscrizione nel Mepa. Per informazioni rivolgersi alla sede di Sondrio (Area categorie e mercato dr. Alberto Romagna Laini). Più vicini i nuovi prodotti e i servizi ARTIGIANCASSA La banca con prodotti finanziari e servizi pensati per le microimprese. Per conoscere da vicino artigiancassa puoi fissare un appuntamento a sondrio o presso gli uffici territoriali. Se ci mandi una mail (segreteria@artigiani.sondrio.it) o se ci contatti telefonicamente ( ) veniamo in azienda da te. Dal 1 aprile del 2017 è operativo presso la sede di sondrio il nuovo artigiancassa point. Le polizze assicurative coprono tutti i rischi e sono troppo costose? Sportello per la consulenza assicurativa Confartigianato Imprese Sondrio mette a disposizione un servizio di consulenza assicurativa finalizzato ad una migliore valutazione e gestione delle polizze assicurative. Il servizio di consulenza, gratuito, è offerto grazie ad una convenzione con una primaria società di brokeraggio. l Artigiano Marzo

8 TESSERAMENTO 2018 Le spese telefoniche sono troppo alte? Sportello per la corretta gestione Il settore delle telecomunicazioni ha subito una continua evoluzione. Confartigianato Imprese Sondrio offre ai soci un servizio di consulenza con un esperto del settore altamente qualificato. Per usufruire di tale opportunità i soci previo appuntamento possono usufruire (di norma nella giornata di lunedì) gratuitamente di una prima consulenza. Servizio di informazione e consulenza per bandi e contributi L associazione offre ai soci un servizio di informazione e di consulenza dedicato alle agevolazioni, ai bandi e ai contributi a disposizione delle imprese. Tale servizio è assicurato dai propri uffici con il supporto di professionisti esterni. Il servizi del patronato I.N.A.P.A. per gli artigiani e i loro familiari Il patronato Inapa è l organismo dell unione artigiani che si occupa degli aspetti previdenziali e assistenziali. Fornisce assistenza completamente gratuita sia agli artigiani, che ai loro familiari, sia ad ogni altra categoria di persone, per le pratiche di: Domande di pensione di vecchiaia, anzianità, invalidità, reversibilità, assegno sociale. Verifica le posizioni assicurative, ricongiunzioni, riscatti di periodi non coperti da contribuzione, accredito dei periodi di contribuzione figurativa, indennità di maternità alle lavoratrici autonome, domande di cure termali, di disoccupazione dei dipendenti, assegni familiari per i dipendenti e per i pensionati autonomi. Il patronato opera con recapiti sul territorio: il 2 martedì del mese a Bormio, Grosio e Tirano, il 4 venerdì del mese a Chiavenna e Morbegno. Per i servizi in materia di sicurezza e ambiente FREE WORK SERVIZI s.r.l. Confartigianato Imprese Sondrio ha inteso dare una risposta alle esigenze di professionalità che le imprese richiedono con l acquisizione di una quota della società Free Work Servizi srl, che da anni offre servizi di consulenza e assistenza specializzata per consentire una gestione semplice delle problematiche ambientali e in tema di sicurezza e medicina del lavoro. Gli associati possono contattare la sede o le sezioni di riferimento per fissare l appuntamento desiderato. La sede è in Via Carducci 45 a Sondrio. Per informazioni: tel Fax , It mail: freeworkservizi@tin.it. free work servizi s.r.l. Novità per imbianchini e applicatori, tariffe agevolate per lo smaltimento dei rifiuti Le imprese associate possono usufruire di una convenzione che agevola la raccolta, il recupero, il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti prodotti da imbianchini e applicatori associati a vantaggiose condizioni economiche. L accordo firmato con S.Ec.Am spa è un traguardo importante per sensibilizzare ed agevolare le imprese del territorio sulle corrette procedure da attuare. Edilizia Agevolazioni per l utilizzo delle fidejussioni assicurative Le imprese associate possono usufruire di una convenzione per l accesso e l utilizzo delle fidejussioni assicurative per tutte le micro imprese associate che partecipano ad appalti pubblici. L accordo è stato siglato con la Società Primass. Un esperto è a disposizione delle imprese. Il significato e il valore di una tessera Essere associati significa partecipare in forma attiva alla vita associativa. Significa poter formulare proposte e far sentire la propria voce. Essere associati significa usufruire dei vantaggi legati alla tessera. Un esempio: usufruire di particolari convenzioni riservate esclusivamente a favore degli associati. Scopri i servizi e le agevolazioni sul sito Segui le novità e le news sulla nostra pagina Facebook La cassa integrazione malattia offerta da Ci.Mi.Da Cimida offre alle proprie imprese un servizio di cassa integrazione malattia che consente di ridurre i costi e di renderli prevedibili. Cimida è un soggetto autonomo e interviene in caso di malattia e infortunio dei dipendenti rimborsando le indennità integrative tra salario netto e quanto erogato dagli istituti previdenziali. Alle aziende che redigono specifico accordo con tutti i lavoratori è data facoltà di richiedere l integrazione economica della retribuzione a partire dal 1 giorno, laddove non è prevista dai singoli C.C.N.L. In caso di malattia di durata inferiore o pari a 7 giorni. Modalità di adesione: è sufficiente compilare un modulo disponibile presso la sede di Sondrio o presso tutte le sedi dell associazione e versare un contributo mensile, per ciascun dipendente in forza all impresa, pari all 1,30% della retribuzione imponibile ai fini previdenziali (imponibile Inps). Le erogazioni decorreranno dopo il 90 giorno dall iscrizione stessa. Sono escluse le imprese edili che hanno già le medesime prestazioni attraverso la cassa edile. 8 Marzo 2018 l Artigiano

9 TESSERAMENTO 2018 Confartigianato Imprese Sondrio ha incontrato i candidati locali alle elezioni Regionali Mercoledì 28 febbraio i vertici di Confartigianato Imprese Sondrio guidati dal Presidente Gionni Gritti si sono confrontati con i candidati locali alle elezioni regionali dello scorso 4 marzo. Nell occasione è stato presentato il manifesto: PER TORNARE A CRESCERE. Le proposte delle MPI, dell impresa a valore artigiano e dell impresa diffusa per una Lombardia futura. Oltre al documento con le richieste e le proposte elaborate d intesa con la Federazione Regionale è stato affrontato il tema del fare impresa e del valore artigiano in una provincia alpina interamente montana. Un valore che oggi si confronta con due grandi cambiamenti: globalizzazione dei mercato e tecnologia digitale. All importante appuntamento erano presenti i candidati in rappresentanza di tutti gli schieramenti presenti nella nostra provincia. Una chiamata forte e chiara per mettere al centro delle scelte un rilevante contributo di idee per rimettere in moto l economia, per ripartire dalle buone ragioni dell economia reale, cioè dalle ragioni delle imprese e del lavoro. Un momento giusto per far sapere a tutti i candidati quali siano le priorità del mondo artigiano le cui imprese che si distinguono per creatività, manualità, tecnologia e personalizzazione. Accanto ai rappresenti dell impresa ha fatto sentire la propria voce anche il mondo degli anziani pensionati con richieste mirate alla salvaguardia delle problematiche a loro collegate. l Artigiano Periodico mensile inviato a tutti i soci di Confartigianato Imprese Sondrio, nonché a tutte le autorità uffici pubblici e sindacali. Di questo numero sono state stampate e distribuite copie Pubblicazione di Confartigianato Imprese Sondrio Anno LII (489) - n. 1 - Marzo 2018 Aut. Tribunale di Sondrio n. 96 Direzione e Redazione Confartigianato Imprese Sondrio Largo dell Artigianato, Sondrio Tel Fax segreteria@artigiani.sondrio.it Direttore Responsabile ALBERTO PASINA In redazione Athos Dell Acqua PIETRO DELLA FERRERA Sabrina GulluÀ giuseppe locatelli ALBERTO ROMAGNA LAINI Anna VITALI mario vitali Roberta Zironi Stampa e pubblicità Lito Polaris - Sondrio - Tel Trova le persone giuste per la tua azienda Cos è job talent? JOB TALENT è un nuovo modo di fornire servizi al lavoro, mette in connessione imprese, giovani e scuole;, è la risposta puntuale e professionale a bisogni diversi relativi alla formazione e al lavoro. Un unico punto che consente l accesso sul web per trovare valide risorse da inserire in azienda. TROVA IL TUO CANDIDATO: JOB TALENT supporta l impresa nella ricerca del personale, con particolare attenzione alle micro, piccole e medie imprese e con previsione di sviluppo di avviare sul territorio percorsi di alternanza scuola/lavoro, contratti di apprendistato, facilitare l apertura di una partita IVA. Un nuovo portale online del lavoro semplice ed efficace creato da Confartigianato Lombardia e E.L.F.I. Se sei un impresa registrati su Per eventuali ulteriori informazioni contattare la Sede di Confartigianato Sondrio Ufficio Formazione allo 0342/ l Artigiano Marzo

10 TESSERAMENTO 2018 Convenzioni nazionali Confartigianato ha sottoscritto le seguenti convenzioni: Aci (Automobile Club d Italia), Adl Automotive, Alitalia, Cathay Pacific Airways, Cei - Comitato Elettrotecnico Italiano, Erg Petroli Spa - Tamoil Italia Spa, Fiat - Veicoli Commerciali - Fca Chrysler Automobililes, Ford, Fs - Ferrovie dello Stato, Peugeot, Budget, Europcar, Hertz, Maggiore Autonoleggio,, Piaggio Veicoli Commerciali, Garelli, Poste Italiane, Samsung, Scf, Siae, Star Hotels, Ticket Restaurant &Compliments. Le singole condizioni sono riportate sul sito Inoltre tutte le ditte che effettuano trasporti in conto terzi Confartigianato è in grado di offrire ai propri associati, importanti convenzioni per poter usufruire delle riduzioni sui pedaggi autostradali. Alcun esempi Diffusioni musi cali di ritti d autore (Siae), sconto del 25% La convenzione con Siae - società italiana degli autori ed editori - è rivolta alle imprese associate che utilizzano nel proprio negozio o laboratorio, sia che siano aperti o non aperti al pubblico, apparati (radio, lettori, cd, televisori, ecc.) Di riproduzione di musica e video tutelati dal diritto d autore. Le imprese associate possono usufruire di sconti del 25% per la musica d ambiente su tutte le tipologie di attività (esercizi commerciali e artigiani, pubblici servizi, luoghi di lavoro non aperti al pubblico, attese telefoniche). Fiat Chryserl Automobiles La convenzione con Fiat Chryserl Automobiles Italy, offre alle imprese associate, la possibilità di acquistare autovetture nuove di fabbrica dei marchi Fiat, Alfa Romeo,Lancia e Jeep usufruendo di speciali condizioni di trattamento in via esclusiva. Gli sconti arrivano al 37% per il ducato Convenzione con Peugeot Italia Peugeot e Confartigianato hanno concordato di offrire agli associati le condizioni di miglior favore per l acquisto dei veicoli nuovi attraverso i concessionari della rete con sconti dal 17 al 38%. Acquisto veicoli Ford Condizioni agevolate per l acquisto di autovetture e veicoli commerciali Ford presso la concessionaria Iperauto spa di Castione. Convenzioni Apparecchi da Sollevamento: Messa in servizio - Verifiche periodiche - Indagini supplementari strutturali delle attrezzature. Gli apparecchi da sollevamento con portata superiore a 200 Kg - quali carro ponte, gru a bandiera o a torre, paranchi, gru su autocarro, autogru, carrelli semoventi a braccio telescopico con gancio o cestello, piattaforme aeree e simili - sono soggetti alle verifiche previste dal D.lgs. 81/08 nonché per le indagini supplementari previste dal costruttore o previste superati i 20 anni di attività dell attrezzatura. Per tutti gli associati sono state stipulate due convenzioni per poter svolgere tutti gli adempimenti a tariffe vantaggiose. Infatti grazie all accordo con la società Apice srl, soggetto abilitato nella conduzione delle verifiche, sarà applicata una scontistica variabile dall 8% e sino al 15% su tutti i prezzi di listino, stabilito annualmente dal ASST della Montagna. Tramite la convenzione con Studio SD di Morbegno, inoltre, sarà possibile effettuare le indagini supplementari strutturali ad una tariffa agevolata. Convenzioni provinciali Confartigianato imprese sondrio ha negoziato una serie di convenzioni a livello locale per offrire un ulteriore vantaggio ai soci. Eccole in sintesi. Ristoranti che grazie ad un accordo assicurano ai soci una riduzione del 15% sul prezzo di listino. Basta presentare alla cassa del ristorante la tessera di adesione e avrai lo sconto del 15%. Ecco l elenco dei ristoranti convenzionati: ristorante Cantarana (Chiuro), ristorante Il Passatore (Sondrio), ristorante pizzeria Masegra (Sondrio), ristorante Rebelot (Chiavenna), ristorante Moreschi (Chiavenna), ristorante pizzeria Il Capriccio (Morbegno), ristorante Il Gembro (Sondrio), ristorante Sassella da Jim (Grosio), ristorante Delle Alpi (Sondalo), ristorante Quattro Stagioni e agriturismo La Fiorida (Mantello). Cesaf - spazi per convegni, corsi e meeting Presso la sede vi è la moderna struttura del centro di eccellenza per i servizi avanzati e la formazione (C.E.S.A.F); una struttura fra le più moderne della provincia in grado di ospitare corsi (anche on-line), riunioni, convegni, seminari ed eventi di carattere espositivo. La sala polifunzionale (185 posti), l aula di informatica (15 postazioni) e la sala corsi (50 posti). Un ampio parcheggio al piano interrato e la possibilità di usufruire di un servizio di segreteria oltre ad un servizio di catering con i prodotti della tradizione artigiana. 10 Marzo 2018 l Artigiano

11 TESSERAMENTO 2018 Prosegue e si rafforza la collaborazione tra Confartigianato e Anmil Al via i corsi nelle scuole dedicati alla sicurezza Prosegue anche nel 2018 la pluriennale collaborazione con la sezione di Sondrio dell Anmil. Si stanno svolgendo in diversi istituti secondari i corsi sulla sicurezza legati all accordo quadro di collaborazione sicuri in azienda sottoscritto nell ottobre del Il nuovo accordo che vale per l anno scolastico 2017/2018, come noto può contare sul sostegno di Confartigianato Imprese Sondrio, anmil sondrio e di un pool di partners privati e prevede un articolato calendario di incontri con l obiettivo di consentire agli studenti l assolvimento degli obblighi formativi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro nel rispetto di quanto previsto dall accordo stato regioni del Questi i tre partners privati con specifica esperienza nel campo della sicurezza: Global System, Free Work Servizi e Parmiani Noleggi. Il vantaggio per le imprese L accordo quadro rappresenta un vantaggio per le imprese. In primo luogo sono stati disciplinati alcuni aspetti relativi ai momenti di alternanza scuola-lavoro ed in secondo luogo le imprese che accoglieranno i giovani per i momenti di alternanza scuola-lavoro infatti potranno contare su regole e criteri certi in quanto condivisi e validati anche dagli enti di controllo. Non solo. Con i corsi nelle scuole i giovani usciranno con una formazione valida e certificata rispetto alla formazione in materia di sicurezza; quest ultimo aspetto si traduce in un vantaggio immediato per l impresa che li accoglie (o li assume) in quanto non dovrà più sostenere integralmente i costi di tale formazione. L impegno dell associazione verso la formazione imprenditoriale e l aggiornamento tecnico professionale L associazione grazie all impegno dei propri gruppi di categoria, del movimenti e delle sezioni territoriali organizza e promuove nel corso dell anno numerose iniziative finalizzate alla formazione imprenditoriale e all aggiornamento tecnico professionale. Nel corso del 2017 diverse azioni sono state realizzate grazie al progetto formazione e sviluppo (cofinanziato dalla Provincia di Sondrio e dal Bim). Nel corso del 2018 l impegno in tal senso proseguirà con seminari, convegni e corsi di formazione. Le imprese associate ricevono newsletter con le proposte di formazione e più in generale tutte le iniziative sono pubblicate sul sito internet dell associazione (www. artigiani.sondrio.it). l Artigiano Marzo

12 FERRAMENTA UTENSILERIA BRICO Via Nazionale Nord 15/A - COLICO (LC) Tel Fax

13 TESSERAMENTO 2018 Spese energetiche per le piccole imprese. Rischio stangata da 1,2 mld. Appello e proposta alle Amministrazioni pubbliche locali. E possibile sostenere concretamente le piccole imprese artigiane. Nelle scorse settimane Confartigianato ha diffuso alcune preoccupanti previsioni sul 2018 sui rincari previsti sul versante della spesa energetica che graverà sui bilanci delle piccole imprese. Nel 2018 infatti la bolletta elettrica di queste ultime potrebbe aumentare fino a 1,2 miliardi di euro (su base nazionale) per effetto degli sgravi sugli oneri generali di sistema alle grandi industrie energivore previsti dalla Legge Europea varata a metà novembre dal Parlamento. L allarme lanciato da Confartigianato a livello nazionale non può che suscitare nella nostra Provincia un effetto ancor più forte ed emblematico, la nostra Provincia ed è cosa nota e risaputa da tutti fornisce grazie alle centrali idroelettriche energia ad una vastissima platea di consumatori (privati e business). Confartigianato ha messo in luce con dati alla mano che il costo delle agevolazioni agli energivori sarà finanziato con aumenti a carico dei piccoli imprenditori. Il rischio è quello di una vera e propria stangata che si aggiungerebbe ai maggiori costi che le piccole imprese che già pagano oggi a causa dell assurda disparità di trattamento nella distribuzione degli oneri generali di sistema: consumano il 25% di energia e pagano il 35% degli oneri. Accanto alla preoccupazione per gli effetti di questi rincari sulle piccole imprese a livello locale la nostra associazione si è già attivata con alcune proposte concrete. Diverse Amministrazioni comunali infatti hanno ricevuto la proposta di istituire dei bandi per l assegnazione di contributi in conto esercizio alle imprese calcolati in percentuale sulle spese energetiche. L idea è già stata avanzata ad alcuni Comuni individuandoli in via prioritaria fra quelli che sul proprio territorio hanno cen- trali idroelettriche; in Alta Valtellina alcune Amministrazioni si sono già attivate concretamente. E il caso del Comune di Valdidentro che proprio nel 2017 su proposta dell associazione ha deliberato l attivazione di un bando Energia grazie al quale le imprese artigiane potranno beneficiare di un contributo in conto esercizio e con la stessa attenzione si sta muovendo anche Valdisotto. L azione dell associazione naturalmente non si è limitata all Alta Valtellina ma diverse altre Amministrazioni comunali nel resto della Provincia hanno ricevuto la proposta. L auspicio è che le stesse siano seriamente intenzionate ad affrontare un tema concreto e strategico per molte piccole imprese specie nel settore manifatturiero e noi come associazione incalzeremo i Sindaci e le Giunte affinché comprendano il significato e la portata delle nostre richieste. L appello è alle Amministrazioni Comunali che hanno la possibilità di dimostrare con fatti concreti la propria volontà di sostenere il tessuto delle piccole imprese così diffuse sul territorio. Un piccolo esercito silenzioso e laborioso che non chiede aiuti o sovvenzioni ma solo il riconoscimento di un gap competitivo. l Artigiano Marzo

14 TESSERAMENTO 2018 L impegno dell associazione verso le Amministrazioni locali per gli appalti a Km zero Favorire la filiera corta e le imprese locali Fulvio Sosio Nel 2018 Confartigianato Imprese Sondrio proseguirà l azione di sensibilizzazione e di informazione verso le Amministrazioni pubbliche locali affinché venga recepito e adottato il principio degli appalti a km zero e favorire così la filiera corta a vantaggio delle imprese locali. Il lavoro svolto nel corso del 2017 con la presentazione del Regolamento Tipo (per il perfezionamento degli affidamenti sotto soglia) proseguirà anche nel L azione ha visto l impegno diretto in particolare del Presidente Gionni Gritti, dei due Gionni Gritti Vicepresidenti Fulvio Sosio e Andrea Lorenzini e del Presidente provinciale della Categoria Edilizia Paolo Panizza. Diversi gli incontri con i Sindaci e con le Amministrazioni pubbliche locali (Comunità Montane ed Enti provinciali). La proposta elaborata da Confartigianato coerente con le novità intervenute nel Nuovo Codice degli Appalti, ha ottenuto il favore e l apprezzamento di tutti gli inter- locutori politici; nonostante questo però al momento manca l attuazione concreta. Il dubbio è che il principio degli appalti a km zero faccia fatica a passare dal piano politico a quella Amministrativo. L obiettivo non è altro che favorire la filiera corta degli appalti e garantire un maggior valore aggiunto al territorio. Si tratta in sintesi di valorizzare il patrimonio di professionalità e di serietà delle imprese locali. Il Regolamento Tipo è stato realizzato dall associazione con il contributo di due esperti professionisti: l Avv. Giuseppe Rusconi dello Studio Rusconi & Partners di Lecco, uno dei massimi esperti in materia di appalti pubblici e consulente presso le principali stazioni appaltanti nazionali, e del Prof. Bruno Di Giacomo Russo dell Università degli Studi di Milano- Bicocca. appalti a km zero La nostra associazione proseguirà la propria battaglia con questa azione di lobby verso le Amministrazioni. Occorre però che la classe politica in generale faccia un passo in avanti (non basta dichiararsi favorevoli sul piano politico e poi restare fermi) e detti la linea anche all interno della macchina amministrativa e degli uffici perché questa proposta venga condivisa, discussa da chi ha le responsabilità tecniche e amministrative. Andrea Lorenzini Paolo Panizza 14 Marzo 2018 l Artigiano

15 Categorie e mercato Terre e Rocce da Scavo Novità legislative, adempimenti e controlli Grande successo per il seminario svoltosi venerdì 23 febbraio 2018 presso la sala polifunzionale A. Succetti di Confartigianato, dedicato al nuovo regolamento sulla disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo, che abroga la precedente normativa in materia ed è entrato in vigore da alcuni mesi. Confartigianato Imprese, su iniziativa del Presidente di Anaepa-Confartigianato Edilizia Sondrio, Paolo Panizza, ha promosso l incontro per illustrare nel dettaglio i vari aspetti della nuova normativa e delle nuove procedure introdotte, mettendo in evidenza sia gli aspetti normativi sia quelli tecnici e offrendo, dinanzi alle inevitabili criticità operative, possibili soluzioni. Il nuovo decreto, infatti, rimodula e riformula compiutamente la disciplina, modificando tutte le procedure inerenti la loro produzione e il relativo utilizzo per cantieri piccoli, per quelli grandi e per i cantieri che producono terre e rocce in un sito soggetto a bonifica. Nel corso della mattinata sono intervenuti la dott.ssa Nicoletta Gianatti di Free Work Servizi srl che ha approfondito la recente normativa, a seguire il Geol. Luciano Leusciatti di Georobica Valtellinese che si è soffermato sull importanza della distinzione tra materiali naturali, minerali e le cave, il dott. Carlo Pellegrino di ARPA Lombardia che ha illustrato il sistema dei controlli e dei sopralluoghi e il Col. Andrea Turco del Comando Regionale Carabinieri Forestale Lombardia che ha fatto chiarezza sulle sanzioni previste dalla normativa. l Artigiano Marzo

16 Sulla strada o fuori strada Together on the Road OFFICINA VALETTI s.r.l. Via Falck, Tresenda di Teglio Tel: Fax: valettisrl@gmail.com

17 Categorie e mercato Origine dell ingrediente primario in etichetta? Tutti o nessuno Confartigianato Sondrio al fianco delle MPI per un Regolamento che non favorisca i soliti noti a danno delle Imprese Artigiane Tutti o nessuno. Tutti dallo stesso momento. In sintesi è questa la richiesta di estremo buon senso inviata da Confartigianato Alimentazione alla Commissione Europea in tarda mattina del 31 gennaio scorso. Una richiesta di modifica del regolamento in bozza che, se verrà accolta, garantirà una legge uguale per tutti, senza privilegi od esenzioni per alcuni ed obblighi stringenti per altri. Una norma attesa da oltre 4 anni Il regolamento europeo relativo all indicazione dell origine dell ingrediente primario di un alimento era previsto da un altro regolamento, il famoso 1169 del 2011, e doveva essere pubblicato entro il 13 dicembre Nessuno ne ha più sentito parlare fino al 4 gennaio 2018 giorno in cui la bozza del regolamento è stata pubblicata in fretta e furia sul sito della Commissione Europea con oltre 4 anni di ritardo che vorrebbe esonerare i soliti noti! La norma che CONFARTIGIANATO Alimentazione, grazie e su proposta di Confartigianato Imprese Sondrio, ha chiesto di modificare appare profondamente ingiusta. Infatti se il testo definitivo fosse uguale a quello in bozza accadrebbe che tutti i prodotti a Indicazione Geografica Protetta (IGP), tutti i prodotti con un marchio privato registrato e tutti i prodotti oggetto di accordi internazionali sarebbero esentati dal presentare obbligatoriamente in etichetta l origine dell ingrediente primario. L obbligo, facile da enunciare ma molto oneroso nella sua attuazione pratica, scatterebbe quindi solo per le aziende che producono alimenti privi di IGP, ad esempio un salume o una pasta di grano saraceno senza indicazione geografica protetta, senza marchi privati registrati e senza accordi internazionali. Come se le aziende che producono tali alimenti privi di marchi; protezioni, non andassero incontro ad alcun onere nell applicazione concreta dell obbligo dell indicazione in etichetta dell origine degli alimenti. L intervento di Confartigianato Confartigianato Alimentazione, su proposta della categoria Alimentari di Confartigianato Imprese Sondrio, ha quindi fatto sentire la propria voce in maniera chiara e netta a difesa delle oltre imprese artigiane alimentari rappresentate. Si tratta dell unica associazione di categoria del mondo artigiano che si è mossa a tutela delle aziende che rappresenta. A seguire la Coldiretti ha inviato la propria autorevole opinione a tutela di 1 milione e 600 mila imprese agricole. A pensar male si fa peccato? Ciò che più dovrebbe far riflettere è quanto evidenziato da alcuni articoli pubblicati da Italian Great food Trade ( in cui si evidenzia come la bozza di regolamento risponda ad interessi ben precisi. Da tale fonte pare chiaro che la Commissione Europea abbia messo mano ora e non prima al Regolamento che doveva entrare in vigore il 13 dicembre 2013 in risposta alle pressioni di Food and Drink Europe. La Lobby delle industrie alimentari europee ha infatti presentato un reclamo ufficiale contro l Italia per la pubblicazione avvenuta la scorsa estate e lo scorso autunno dei famosi Decreti Interministeriali sull origine del grano per la pasta del riso e del pomodoro. I decreti del MIPAAF e del MISE non fanno distinzioni di sorta e vincolano in egual modo TUTTE le aziende italiane (e solo loro) fino a che il Parlamento e il Consiglio Europeo non pubblicheranno il regolamento europeo sul tema dell origine dell ingrediente per ora solo in bozza. Ora, il reclamo ufficiale di cui sopra è datato 12 dicembre 2017 e il 4 gennaio 2018 la Commissione ha pubblicato la bozza di quel regolamento di cui tutti, Commissione in primis, evidentemente avevano perso memoria. In conclusione Il 1 febbraio si sono chiusi i tempi ristretti per presentare modifiche alla bozza di regolamento. D ora in avanti la tutela degli interessi delle aziende artigiane e MPI alimentari seguirà altri canali fino alla publicazione del regolamento Europeo. Una norma che se davvero ispirata al principio di corretta e completa informazione del consumatore e non da interessi di parte, non potrà che accogliere positivamente le richieste avanzate da Confartigianato, Coldiretti, e tutte le altre associazioni di categoria ad esclusione della sola Food and Drink Europe la cui opinione è stata replicata da tutte le associazioni affiliate. Per informazioni contattare l ufficio categorie e mercato (referente Pietro Della Ferrera - pietro.della ferrera@artigiani.sondrio.it). l Artigiano Marzo

18 R I S V E G L I A I L T U O I S T I N T O #SuzukiStories TECNOLOGIA SUZUKI 4X4 Tua a * Gamma Suzuki 4x4 ALLGRIP: consumo ciclo combinato (l/100km) da 4,2 a 7,3. Emissioni CO 2 (g/km) da 101 a 167. *Prezzo promo chiavi in mano riferito a IGNIS 1.2 DUALJET 4WD ALLGRIP icool (IPT e vernice met. escluse), presso i concessionari che aderiscono all iniziativa e per immatricolazioni entro il 31/03/2018. Seguici sui social e su suzuki.it Concessionaria Ufficiale Ambrosini MONTAGNA PIANO (SONDRIO) via Stelvio 441 Tel

19 Categorie e mercato Corsi di formazione gratuiti per il settore termoidraulico Confartigianato Imprese Sondrio nell ambito delle iniziative finalizzate alla formazione e all aggiornamento tecnico ha promosso e organizzato un percorso formativo rivolto a tutte le imprese che operano nel settore Termoidraulico. I seminari, completamente gratuiti, sono programmati in questa prima fase presso la Sede di Sondrio; in caso di adesioni sufficienti potranno essere organizzate edizioni anche sul territorio. I due moduli previsti si articoleranno a loro volta in due incontri di due ore ciascuno; dalle ore alle nella giornata di venerdì; i mesi in cui sarà effettuata la formazione sono Aprile /Maggio e la docenza sarà affidata a progettisti termotecnici. Nella Scheda di preadesione pubblicata sul sito artigiani.sondrio.it trovate gli argomenti che verranno trattati e potrete scegliere se partecipare ad uno solo modulo o ad entrambi apponendo una crocetta. Al termine di ogni Modulo verrà rilasciato l Attestato di partecipazione (in caso di frequenza al 100% delle ore). Considerato che il percorso avrà luogo solo al raggiungimento del numero minimo di partecipanti per ragioni organizzative Vi invitiamo a trasmettere tempestivamente la Scheda con mail a o via fax allo entro e non oltre il 15 marzo Per qualsiasi ulteriore chiarimento necessitasse contattare l Area Categorie o l Ufficio Formazione della nostra Sede allo 0342/ Multe stradali: notifica via posta elettronica certificata Dal 17 gennaio scorso tutti i soggetti, persone fisiche o persone giuridiche, in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata PEC, riceveranno le multe esclusivamente in formato digitale. Lo stabilisce un decreto del Ministero dell Interno pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 12 del 16/01/2018. Il provvedimento prevede che gli organi di polizia (Polizia Stradale, Carabinieri, Guardia di Finanza, polizie locali, provinciali e municipali) utilizzino esclusivamente l indirizzo PEC del trasgressore, se è stato identificato, oppure, in caso di contestazione successiva, l indirizzo PEC dell obbligato in solido, cioè del proprietario del veicolo. Una notifica che risulta valida, per la legge, anche qualora non leggessimo la mail o non accedessimo. I termini decorrono infatti dal momento in cui il sistema genera la ricevuta di consegna della Pec, restando comunque identici nei tempi: 5 giorni per la sanzione scontata e 60 giorni per la sanzione ridotta; 30 giorni per il ricordo al Giudice di Pace e 60 per il Prefetto. L EVOLUZIONE DELLA SABBIATURA Fulgor&Service Tel on line info@fulgorservice.com - l Artigiano Marzo

20 Il conto corrente come lo vuoi tu! foto: Shutterstock Lo componi secondo le tue esigenze aggiungi al modulo base MULTI, in modo flessibile e in piena libertà, i prodotti e i servizi plus che desideri e a condizioni privilegiate, in più hai la possibilità di ridurre o azzerare il canone del conto corrente avvalendoti dei BONUS. BONUS meno 27 anni Hai meno di 27 anni? MULTIplus ti riconosce uno speciale sconto sul canone mensile. BONUS accredito stipendio o pensione Accrediti in conto corrente lo stipendio o la pensione? Con MULTIplus ottieni una riduzione del canone mensile. BONUS AZIONISTA BPS Sei Azionista con almeno 100 azioni della Banca Popolare di Sondrio? MULTIplus ti riserva un esclusivo vantaggio sul canone mensile. Informazioni pubblicitarie con finalità promozionali. Per le condizioni contrattuali si rinvia ai Fogli informativi disponibili presso i nostri sportelli e sul sito internet Conto MULTIplus è un servizio riservato ai clienti privati. PER INFORMAZIONI potete rivolgervi presso qualsiasi filiale della banca

21 Una nuova convenzione assicurativa in favore dei soci ANAP Furto, rapina e scippo Qualora il socio subisca all interno del territorio del Comune di residenza o all interno del Comune nel quale è ubicata altra abitazione di proprietà del socio o nel territorio del Comune ove è ubicata l abitazione temporaneamente utilizzata dal socio (es. abitazione locata per vacanza) un furto anche con destrezza o uno scippo o una rapina delle somme da questi prelevate presso uno sportello bancario o uno sportello automatico (bancomat) oppure presso un ufficio postale, previa presentazione dei giustificativi dell operazione bancaria o di prelievo effettuata e dell originale della denuncia sporta all autorità competente entro due giorni dall avvenimento, la Compagnia rimborserà l importo sottratto fino alla concorrenza per ciascun associato della somma di 500,00 per evento e per anno assicurativo. La presente garanzia opererà esclusivamente nel caso in cui il furto o lo scippo o la rapina avvengano entro e non oltre 24 ore dal prelievo. Truffa Qualora il socio subisca una truffa ai sensi dell art. 640 del Codice Penale, la Compagnia gli rimborserà l importo sottratto dal malfattore fino alla concorrenza per ciascun associato della somma di 500,00 per evento e per anno assicurativo, previa presentazione dell originale della denuncia sporta alle Autorità competenti e a condizione che la denuncia stessa venga formalizzata entro due giorni dall avvenimento del fatto. La garanzia opererà sia nel caso in cui la truffa venga perpetrata all interno dell abitazione sita nel territorio del Comune di residenza o del Comune nel quale è ubicata altra abitazione di proprietà del socio o nel territorio del Comune ove Anap e Patronato è ubicata l abitazione temporaneamente utilizzata dal socio (es. abitazione locata per vacanza), sia nel caso in cui la truffa abbia inizio all esterno dell abitazione e si concluda all interno della stessa. Sostituzione dei documenti sottratti Qualora il socio subisca il furto/rapina/scippo dei propri documenti personali (intesi tassativamente come passaporto, patente, carta d identità), la Compagnia rimborserà l importo delle spese sostenute per il rifacimento dei documenti stessi fino ad un massimo per ciascun assicurato di 150,00 per evento e per anno assicurativo. Il socio è tenuto a sporgere regolare denuncia presso le Autorità competenti entro due giorni dall evento e deve fornire alla Compagnia la documentazione comprovante le spese sostenute. TEGLIO - ANAP contro le truffe agli anziani Continua la campagna promossa da Anap Confartigianato (Associazione nazionale anziani e pensionati della Confartigianato) in collaborazione con il Ministero e con, Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza, volta a informare gli over 65 sulle truffe più diffuse e prevenire i reati. In questo contesto si inserisce l incontro che si è svolto giovedì 24 gennaio presso il Centro Anziani di Teglio alla presenza del Sindaco Elio Moretti, del Maresciallo della locale Stazione dei Carabinieri, Silvano Speziali, del presidente del Gruppo ANAP di Sondrio Mario Valetti e naturalmente del presidente del gruppo anziani di Teglio Attilio Maffescioni. Ai presenti è stato distribuito il vademecum predisposto da ANAP nel quale sono riassunti utili consigli di prevenzione e difesa dalle truffe e le modalità che maggiormente ricorrono nei reati ai danni degli anziani come ben illustrato con esempi presentati dagli intervenuti. Numerosi i presenti in aula i quali hanno portato alcune testimonianze di quanto accadutogli e hanno rivolto precise domande ai relatori. Soddisfazione è stata espressa dal presidente del Gruppo ANAP che fin dal suo avvio ha sostenuto l importanza della campagna contro le truffe trovando un riscontro molto positivo sul territorio ed il convinto sostegno del Prefetto di Sondrio Dott. Mario Scalia. L iniziativa - sottolinea Valetti - ha avuto lo scopo di sensibilizzare la popolazione più debole sul tema della sicurezza, fornendo informazioni e consigli utili per difendersi dai malintenzionati e per prevenire i reati collaborando con le Forze dell Ordine. l Artigiano Marzo

22

23 Soggiorni marini con ANAP Anap e Patronato Anap organizza come ogni anno due soggiorni marino nel mese di giugno ed a settembre secondo le seguenti date: Dal 9 al 16 giugno 2018 presso il Village Club Ortano Mare a Ortano (LI) Isola d Elba è nominato Festa dei Nonni e Nipoti! dal 09 al 19 settembre 2018 presso il GRAN VALENTINO VILLAGE di CASTEL- LANETA MARINA (TA) (10 notti/11 giorni) la manifestazione intitolata SENIOR 2018 Entrambe le manifestazione oltre al soggiorno marino offrirà tantissimi momenti di confronto e di svago. Si tratta di una occasione di incontro e confronto tra i soci ed anche un momento per rafforzare le capacità organizzative del sistema ANAP nella sua totalità.. Per quest anno siamo riusciti a concordare un prezzo totale che oltre a permettere il soggiorno comprende numerosi altri benefici ed eventi per i partecipanti come meglio specificato di seguito: Giugno La quota di adesione prevista per ciascun socio partecipante è di: 580,00 a persona in camera doppia (Supplemento singola 255,00) Inoltre vi sono numerose riduzioni per bambini quali ad esempio Speciale riduzione adulti: III Letto - Sistemazione camera tripla standard / monolocale (salvo disponibilità): Riduzione adulto 100,00 a settimana per il III adulto (salvo 2 quote intere paganti) La quota di partecipazione comprende: Soggiorno in pensione completa: il servizio di ristorazione (prima colazione, pranzo e cena) è a buffet con bevande ai pasti (acqua microfiltrata e vino alla spina). Servizio spiaggia attrezzata con ombrelloni e lettini Settembre La quota di adesione prevista per ciascun socio partecipante è di: 645,00 a persona in camera doppia Supplemento DOPPIA USO singola 265,00 Riduzioni III, IV e V letto: da 0/3 anni non compiuti (3,4 e 5 letto): gratis da 3 a 8 anni non compiuti (3,4 e 5 letto): riduzione del 60% da 8 a 12 anni non compiuti (3,4 e 5 letto): riduzione del 30% adulti (3,4 e 5 letto): riduzione del 10% Le riduzioni partono dal 3 letto con 2 adulti paganti quota intera. Chi volesse prolungare il soggiorno oltre il 19 settembre possono farlo pagando una quota di 57,00 a persona per giorno. La quota di partecipazione comprende: Soggiorno in pensione completa: Il servizio di ristorazione (prima colazione, a buffet con caffetteria non espressa, pranzo e cena con servizio a buffet e show cooking) con bevande ai pasti (acqua microfiltrata e vino alla spina) incluse. Pizzette e spuntini in spiaggia dalle ore 11,00 alle ore 12,30. posto spiaggia assegnato (un ombrellone, una sdraio e un lettino per famiglia), uso individuale delle attrezzature sportive, partecipazione a lezioni collettive, animazione diurna/serale; Trasferimenti dall aeroporto al villaggio e viceversa e l assistenza di personale qualificato. Per poter ottenete queste facilitazioni è però indispensabile prenotare con largo anticipo percui invitaimo tutti gli interessati a contattare per maggiori informazioni e per una eventuale prelazione la segreteria di Sondrio mail: segreteria@artigiani.sondrio.it o il signor Athos Dell Acqua. Speciale bambini: III Letto - Sistemazione camera tripla standard / monolocale (salvo disponibilità) 0 / 14 anni - soggiorno gratis Flinky Card - obbligatoria pari a 63,00 fino ai 4 anni non compiuti Bimba Card - obbligatoria pari a 77,00 a partire dai 4 anni 18 febbraio: il Gruppo Anap a Milano per lo spettacolo dei Legnanesi Speciale 1 adulto + bambini: 1 bimbo 2/14 anni in camera con 1 adulto: 204,00 a settimana 2 bimbo 2/14 anni in camera con 1 adulto: 105,00 a settimana Flinky Card - obbligatoria pari a 63,00 fino ai 4 anni non compiuti Bimba Card - obbligatoria pari a 77,00 fino ai 4 anni non compiuti l Artigiano Marzo

24 INTERNET WIRELESS ULTRAVELOCE, LA BANDA LARGA SENZA CANONE E... LIBERA DA CAVI. A PARTIRE DA 18 EURO AL MESE SOLUZIONI PERSONALIZZATE SOPRALLUOGO GRATUITO INSTALLAZIONE ENTRO 5 GIORNI LAVORATIVI ASSISTENZA TECNICA POSTVENDITA PUNTUALE E GARANTITA AIR FIBRA LA RETE VALTELLINESE WIRELESS PER L ACCESSO AD INTERNET. AIR FIBRA TI GARANTISCE AFFIDABILITÀ E PERFORMANCE UGUALI O SUPERIORI AI SERVIZI ADSL O SU FIBRA OTTICA. AIR FIBRA - RF COm WIRELESS - Via del Lavoro, 157/L - Montagna in Valtellina tel commerciale@rfcom.it - rfcom.it MADE I N 100% I N A V A L T E L L

25 Sicurezza e ambiente Utilizzatori e produttori di imballaggi Obbligo d iscrizione al c.o.n.a.i CONAI è un consorzio obbligatorio, istituito per legge (Dlgs 22/1997) per i produttori e gli utilizzatori ed i distributori di imballaggi, per favorire un corretto smistamento e riciclo dei contenitori da imballaggio. In base alla normativa vigente (art. 221 del D.Lgs. 152/2006), le aziende produttrici ed utilizzatrici sono responsabili della corretta ed efficace gestione ambientale degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio generati dal consumo dei propri prodotti e per questo partecipano al Consorzio Nazionale Imballaggi. Per produttori si intendono: i produttori e importatori di materie prime destinate a imballaggi, i produttori-trasformatori e importatori di semilavorati destinati a imballaggi, i produttori di imballaggi vuoti, gli importatoririvenditori di imballaggi vuoti. Per utilizzatori si intendono: gli acquirenti-riempitori di imballaggi vuoti, gli importatori di imballaggi pieni (cioè di merci imballate), gli autoproduttori (che producono/riparano imballaggi per confezionare le proprie merci), i commercianti di imballaggi pieni (acquirenti-rivenditori di merci imballate), i commercianti di imballaggi vuoti (che acquistano in Italia e rivendono questi imballaggi senza effettuarne alcuna trasformazione). Specificatamente la maggior parte delle imprese ricadono in tale obbligo in quanto utilizzatrici d imballaggi che vengono usati per imballare i prodotti aziendali, oppure semplicemente commercializzano una merce imballata. Modalità d iscrizione: Per iscriversi a Conai occorre compilare e inviare la Domanda di Adesione con allegata la ricevuta di versamento della quota. L impresa all atto dell adesione deve indicare la categoria di appartenenza Produttore o Utilizzatore sulla base dell attività prevalente individuata. L adesione a CONAI comporta il versamento di una quota costituita da un importo fisso di 5,16 Euro, al quale si aggiunge un importo variabile solo per le imprese che nel corso dell esercizio precedente all adesione abbiano avuto ricavi complessivi superiori a ,00 Euro. La quota di adesione a CONAI si versa soltanto una volta e può essere adeguata successivamente a discrezione del Consorziato. Da luglio 2016 è attivo un indirizzo PEC specifico per la ricezione della domanda di adesione: adesione.conai@legalmail.it. È possibile iscriversi a Conai anche tramite il servizio Adesione on line attraverso il portale impresainungiorno.gov.it, direttamente dal sito internet Restano comunque attivi i canali tradizionali (fax posta). Gli importatori di imballaggi pieni, oltre all adesione al CONAI, hanno l obbligo di invio di dichiarazione periodica e di versamento di del contributo ambientale. Il consorziato che desidera regolarizzare la propria posizione rispetto al mancato invio delle dichiarazioni e dell eventuale versamento dei contributi al CONAI può presentare un apposita autodenuncia informando il consorzio della propria situazione, con l apposita modulistica, prima di eventuali controlli del Consorzio stesso. In tal caso non saranno applicate le sanzioni, previste dalla normativa, ma solo interessi di mora sui contributi. Per ulteriori informazioni contattare Free Work Servizi srl al numero Calcolo COV Si ricorda che Il D. Lgs. 152/06 e s.m.i. (Testo Unico Ambientale) prevede che le ditte che svolgono attività di verniciatura, debbano calcolare la quantità di COV (Composti Organici Volativi) utilizzati. Nello specifico risulta interessato chi effettua: verniciatura, laccatura, doratura di mobili ed altri oggetti in legno con consumo massimo teorico di solvente non superiore a 15 tonnellate/anno (Allegato Tecnico n.7 D.Lgs.152/06); verniciatura su metallo e vetro, con consumo di prodotti vernicianti, diluenti e solventi di lavaggio aventi contenuto di solventi non superiore a 5 tonnellate/anno (Allegato Tecnico n.8 D.Lgs.152/06); Verniciatura di oggetti vari in plastica e vetroresina con utilizzo complessivo di materie prime aventi contenuto di solventi inferiore a 5 tonnellate/anno (Allegato Tecnico n.33 D.Lgs.152/06). Il calcolo deve essere eseguito per l anno solare precedente (1 gennaio dicembre 2017), su prodotti vernicianti, catalizzatori, diluenti e solventi organici per la pulizia delle attrezzature. Il calcolo dovrà poi essere inviato all ente competente entro il 31 marzo Per quanto riguarda le pulitintolavanderie a ciclo chiuso che utilizzano composti organici volatili COV quali per esempio il percloroetilene, vi è l obbligo di predisporre il Piano di Gestione dei Solventi. Nel piano, le aziende interessate dovranno indicare i quantitativi di solvente utilizzato nel ciclo produttivo (solvente immesso annualmente nel ciclo di lavaggio, solvente intrappolato nei fanghi di distillazione o nelle acque di contatto) e dovranno effettuare un bilancio globale dimostrando così che il ciclo in oggetto rispetta il valore di emissione totale annua stabilita nell autorizzazione. Nello specifico si dovrà dimostrare che dallo stabilimento verso l ambiente esterno, ovvero in atmosfera, non vengono rilasciati più di 20 gr di solvente per ogni Kg di prodotto pulito ed asciugato. Il Piano di Gestione Solventi deve essere effettuato entro il 30 aprile. Per qualsiasi informazione potete contattare gli uffici di tramite mail freeworkservizisondrio@gmail.com oppure telefonicamente allo (Settore Ambiente). l Artigiano Marzo

26

27 Sicurezza e ambiente RIFIUTI MUD 2018: scadenza Mud 30 aprile Con il Decreto Del Presidente del Consiglio dei Ministri del 28 dicembre 2017 è stato approvato il modello unico di dichiarazione ambientale per l anno 2018 (MUD). Si ricorda che i soggetti interessati sono così individuati: 1. Comunicazione Rifiuti speciali Chiunque effettua a titolo professionale attività di raccolta e trasporto di rifiuti; Commercianti ed intermediari di rifiuti senza detenzione; Imprese ed enti che effettuano operazioni di recupero e smaltimento dei rifiuti; Imprese ed enti produttori iniziali di rifiuti pericolosi; Imprese agricole che producono rifiuti pericolosi con un volume di affari annuo superiore a Euro 8.000,00; Imprese ed enti produttori che hanno più di dieci dipendenti e sono produttori iniziali di rifiuti non pericolosi derivanti da lavorazioni industriali, da lavorazioni artigianali e da attività di recupero e smaltimento di rifiuti, fanghi prodotti dalla potabilizzazione e da altri trattamenti delle acque e dalla depurazione delle acque reflue e da abbattimento dei fumi (così come previsto dall articolo 184 comma 3 lettere c), d) e g)); 2. Comunicazione Veicoli Fuori Uso Soggetti che effettuano le attività di trattamento dei veicoli fuori uso e dei relativi componenti e materiali. 3. Comunicazione Imballaggi Sezione Consorzi: CONAI o altri soggetti di cui all articolo 221, comma 3, lettere a) e c). Sezione Gestori rifiuti di imballaggio: impianti autorizzati a svolgere operazioni di gestione di rifiuti di imballaggio di cui all allegato B e C della parte IV del D.Lgs. 3 aprile 2006, n Comunicazione Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche soggetti coinvolti nel ciclo di gestione dei RAEE rientranti nel campo di applicazione del D.Lgs. 49/ Comunicazione Rifiuti Urbani, Assimilati e raccolti in convenzione soggetti istituzionali responsabili del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani e assimilati. 6. Comunicazione Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche E tenuta alla presentazione della Comunicazione Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche la persona fisica o giuridica che, ai sensi dell art. 4 comma 1 lettera g) del D.lgs. 49/2014: 1) è stabilita nel territorio nazionale e fabbrica AEE recanti il suo nome o marchio di fabbrica oppure commissiona la progettazione o la fabbricazione di AEE e le commercializza sul mercato nazionale apponendovi il proprio nome o marchio di fabbrica; 2) è stabilita nel territorio nazionale e rivende sul mercato nazionale, con il suo nome o marchio di fabbrica, apparecchiature prodotte da altri fornitori; il rivenditore non viene considerato produttore, se l apparecchiatura reca ALBO GESTORI AMBIENTALI: Diritto annuale di iscrizione Si ricorda che le imprese devono pagare il diritto annuale per l iscrizione all Albo Gestori Ambientali in base a ciascuna categoria di appartenenza. Il diritto annuale deve essere pagato nell anno di iscrizione all Albo Gestori Ambientali e, successivamente, ogni anno entro il 30 aprile. Il mancato pagamento del diritto annuale comporta la sospensione dell iscrizione all Albo che permane fino a quando non venga effettuato il pagamento (articolo 24, comma 7, decreto ministeriale 120/2014). Durante il periodo di sospensione l impresa non può svolgere l attività della categoria sospesa. La sospensione decorre dalla data in cui l impresa riceve notifica del provvedimento nella propria casella di posta elettronica e viene pubblicata nell elenco degli iscritti sul sito Albo Nazionale Gestori Ambientali. Le iscrizioni che risultano sospese da oltre un anno senza aver regolarizzato i pagamenti vengono cancellate d ufficio senza ulteriori comunicazioni (articolo 20, comma 1, lettera f, decreto ministeriale 120/2014). Per eseguire il pagamento l impresa deve il marchio del produttore a norma del numero 1); 3) è stabilita nel territorio nazionale ed immette sul mercato nazionale, nell ambito di un attività professionale, AEE di un Paese terzo o di un altro Stato membro dell Unione europea; 4) è stabilita in un altro Stato membro dell Unione europea o in un paese terzo e vende sul mercato nazionale AEE mediante tecniche di comunicazione a distanza direttamente a nuclei domestici o a utilizzatori diversi dai nuclei domestici. La dichiarazione dovrà essere presentata entro il 30 aprile di ogni anno, con riferimento all anno precedente. Per ulteriori informazioni potete contattare Free Work Servizi srl al numero o tramite mail agli indirizzi: mirko.mucciarone@freeworkservizi.it oppure nicoletta.gianatti@freeworkservizi.it accedere alla propria area riservata dal sito Entrando nella sezione DIRITTI è visualizzato in dettaglio l importo dovuto e le modalità di pagamento telematico. Gli strumenti per provvedere al pagamento sono i seguenti: 1) Carta di credito su circuito Visa / MasterCard senza alcuna commissione aggiuntiva 2) TelemacoPay su circuito InfoCamere o IConto 3) MAV Elettronico Bancario pagabile senza alcuna commissione aggiuntiva mediante qualsiasi istituto bancario sia on-line, sia presso qualsiasi sportello bancario (esclusi Poste Italiane e Banco Posta) La registrazione del pagamento è automatica e deve essere effettuata prima del ritiro del provvedimento autorizzativo, per consentire il rilascio dello stesso. Per ulteriori informazioni potete contattare Free Work Servizi srl al numero o tramite mail agli indirizzi: nicoletta.gianatti@freeworkservizi.it oppure mirko.mucciarone@freeworkservizi.it l Artigiano Marzo

28 Sicurezza e ambiente Nuova proroga Sistri Prorogato al 31 dicembre 2018 il termine per l avvio del SISTRI: per tutto il 2018 si prosegue con il doppio binario (SISTRI e cartaceo) Il 27 dicembre 2017 con la Legge n. 205 Bilancio di previsione dello Stato per l anno finanziario 2018 pubblicata nel supplemento ordinario n. 62 della Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre si prevede, tra l altro, la proroga di un anno del termine per l adeguamento al SISTRI (Sistema informatico di controllo della tracciabilità dei rifiuti). In concreto, viene esteso a tutto il 2018 (o fino alla data meno del subentro nella gestione del servizio da parte del concessionario individuato) il periodo transitorio del doppio binario durante il quale continuano ad applicarsi i tradizionali adempimenti e obblighi cartacei della tracciabilità dei rifiuti (formulari, registri e MUD), nonché le relative sanzioni. Restano attive le sanzioni relative alla mancata iscrizione o al mancato versamento del contributo annuale. Per il recupero dei contributi per il SISTRI dovuti e non corrisposti e delle richieste di rimborso o di conguaglio da parte di utenti del SISTRI, il Ministro dell Ambiente stabilisce una o più procedure, nel rispetto dei seguenti criteri: a) comunicazione di avvio del procedimento con l invio del sollecito di paga mento, prima di procedere alla riscossione coattiva del credito vantato dal Ministero dell Ambiente, per i contributi per il SISTRI dovuti e non corrisposti o corrisposti parzialmente; b) determinazione unitaria del debito o del credito, procedendo alla compensa zione dei crediti maturati a titolo di rimborso con quanto dovuto a titolo di contributo; c) previsione di modalità semplificate per la regolarizzazione della posizione contributiva degli utenti obbligati al paga mento dei contributi per il SISTRI, fino all annualità in corso alla data di entrata in vigore della presente disposizione, che non vi abbiano provveduto o vi abbiano provveduto parzialmente, mediante ravvedimento operoso, acquiescenza o accertamento concordato in contraddittorio; d) definizione di strumenti di conciliazione giudiziale, al fine di favorire il raggiungimento di accordi, in sede processuale, tra il Ministero dell Ambiente e gli utenti del SISTRI per i profili inerenti al paga mento o al rimborso dei contributi per il SISTRI. La Legge 205 consente inoltre la trasmissione della quarta copia del formulario di trasporto dei rifiuti prevista dal comma 2 dell arti colo 193, anche mediante posta elettronica certificata. Studio Grafico Stampa digitale Post stampa Stampa Tipografia - LiTografia Stampiamo per Voi Via Vanoni, SONDRIO - T F info@litopolaris.it 28 Marzo 2018 l Artigiano

ANAEPA. Vantaggi, servizi e convenzioni

ANAEPA. Vantaggi, servizi e convenzioni ANAEPA Vantaggi, servizi e convenzioni ANAEPA VANTAGGI, SERVIZI E CONVENZIONI Anaepa-Confartigianato Edilizia Sondrio è la territoriale di ANAEPA-Confartigianato Edilizia (Associazione Nazionale Artigiani

Dettagli

L uomo con le sue mani ha creato cose meravigliose... ISONTINO

L uomo con le sue mani ha creato cose meravigliose... ISONTINO L uomo con le sue mani ha creato cose meravigliose... ISONTINO Confartigianato è l organizzazione nazionale autonoma più rappresentativa di tutto il comparto dell artigianato; si fonda sul principio della

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. associazione nazionale imprese edili manifatturiere

CARTA DEI SERVIZI. associazione nazionale imprese edili manifatturiere CARTA DEI SERVIZI associazione nazionale imprese edili manifatturiere L ANIEM PIEMONTE, Associazione Nazionale delle Piccole e Medie Industrie Edili e Manifatturiere, è l associazione che tutela su base

Dettagli

Un dettaglio della nostra sede

Un dettaglio della nostra sede SISTEMA IMPRESA ROMA rappresenta i soggetti imprenditoriali e professionali operanti nel territorio e nei diversi settori economici attraverso la promozione e lo sviluppo di azioni tese a favorire il progresso

Dettagli

GOVERNO CENTRALE. Presenza ai tavoli istituzionali per garantire forza ed efficacia dell azione politica e tecnica

GOVERNO CENTRALE. Presenza ai tavoli istituzionali per garantire forza ed efficacia dell azione politica e tecnica PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE ITALIANA CONFINDUSTRIA ALBERGHI al servizio dei propri ASSOCIATI RAPPRESENTANZA Interlocuzione a livello istituzionale nazionale GOVERNO CENTRALE MIBACT MINISTERI, ENTI, INVESTITORI,

Dettagli

MAGGIO CARPOINT FORD FIESTA

MAGGIO CARPOINT FORD FIESTA MAGGIO CARPOINT FORD FIESTA con Idea Ford da 190 al mese fino al 31/05/2017** scopri i dettagli all indirizzo https://www.carpoint.it/ford-nuove-roma/promozioni-ford-ufficiali/promozioni-ford-fiesta/ EcoSport

Dettagli

Con Fiesta GPL fai il pieno con 20

Con Fiesta GPL fai il pieno con 20 APRILE CARPOINT Con i Carpoint Days ricevi fino a 7.000 di vantaggi in più rispetto al listino ufficiale! L'offerta è valida fino al 30 aprile su un numero limitato di vetture (anche senza usato da rottamare).

Dettagli

CIA INFORMA. Speciale CONVENZIONI. Newsletter della Confederazione Italiana degli Agricoltori dell Umbria

CIA INFORMA. Speciale CONVENZIONI. Newsletter della Confederazione Italiana degli Agricoltori dell Umbria Newsletter del 10 Ottobre 2017 CIA INFORMA Speciale CONVENZIONI Newsletter della Confederazione Italiana degli Agricoltori dell Umbria UFOODY LE IMPRESE AGRICOLE DELLA CIA SU AMAZON L E- COMMERCE NUOVA

Dettagli

I NOSTRI SERVIZI AI SOCI

I NOSTRI SERVIZI AI SOCI I NOSTRI SERVIZI AI SOCI Essere iscritti al sindacato è bene. Ma è anche utile La nostra Federazione, impegnata da tempo nella tutela della popolazione anziana, si batte per la salvaguardia del diritto

Dettagli

GIUSTE INSIEME A NOI!

GIUSTE INSIEME A NOI! VUOI METTERTI IN PROPRIO? HAI UN IMPRESA? FAI LE SCELTE GIUSTE INSIEME A NOI! SERVIZI GRATUITI PER AVVIO, GESTIONE, INNOVAZIONE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E DEL LAVORO AUTONOMO IN BRIANZA FORMAPER SEGRETERIA

Dettagli

MARZO CARPOINT* EcoSport Plus CV Climatizzatore Sound System Radio CD/MP3 - Comandi al volante - AUX-IN & USB - 6 altoparlanti

MARZO CARPOINT* EcoSport Plus CV Climatizzatore Sound System Radio CD/MP3 - Comandi al volante - AUX-IN & USB - 6 altoparlanti MARZO CARPOINT* Solo da Carpoint, fino al 31 marzo 2017 risparmi: 450 su Kuga 500 su Fiesta, B-MAX ed EcoSport 750 su Focus e C-MAX 1.000 su Mondeo, S-MAX e Galaxy Scarica l'elenco completo delle vetture

Dettagli

Ritrovarsi insieme è un inizio, restare insieme è un progresso, ma riuscire a lavorare insieme è un successo. (Henry Ford)

Ritrovarsi insieme è un inizio, restare insieme è un progresso, ma riuscire a lavorare insieme è un successo. (Henry Ford) Ritrovarsi insieme è un inizio, restare insieme è un progresso, ma riuscire a lavorare insieme è un successo. (Henry Ford) Un mondo di vantaggi per gli uffici territoriali Ecco cosa poter offrire: Tesseramento

Dettagli

LE NOSTRE CONVENZIONI PRODOTTI E SERVIZI DI QUALITA PER FAR GIRARE LA TUA IMPRESA

LE NOSTRE CONVENZIONI PRODOTTI E SERVIZI DI QUALITA PER FAR GIRARE LA TUA IMPRESA LE NOSTRE CONVENZIONI PRODOTTI E SERVIZI DI QUALITA PER FAR GIRARE LA TUA IMPRESA Dicembre 2018 SOMMARIO AFFARI LEGALI E CONTENZIOSO Pag. 1 AMBIENTE Pag. 10 CERTIFICAZIONI Pag. 13 FISCALITA Pag. 17 GESTIONE

Dettagli

FORMAZIONE PER DIPENDENTI

FORMAZIONE PER DIPENDENTI OTTOBRE - DICEMBRE 2014 FORMAZIONE PER DIPENDENTI Soluzioni formative per lo studio professionale. Finanziabili da FondoProfessioni In collaborazione con: Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti

Dettagli

LA TUA BANCA-CONFIDI. FinanzaeContributi.it

LA TUA BANCA-CONFIDI. FinanzaeContributi.it Apri LA TUA BANCA-CONFIDI Aderisci al Network Finanziamenti e Contributi! Comodamente dal tuo studio, potrai assistere i tuoi clienti anche in ambito finanziario e bancario. Partner Finanziario FINANZIAMENTI

Dettagli

Regione Lazio. Leggi Regionali 16/04/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 31

Regione Lazio. Leggi Regionali 16/04/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 31 Regione Lazio Leggi Regionali Legge Regionale 12 aprile 2019, n. 4 Disposizioni per la tutela e la sicurezza dei lavoratori digitali IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato IL PRESIDENTE DELLA REGIONE p r

Dettagli

STUDIO IMMOBILIARE RICCIO

STUDIO IMMOBILIARE RICCIO STUDIO IMMOBILIARE RICCIO Studio Immobiliare Riccio Amministrazioni condominiali Condominio Online Aggiornamento continuo Reperibilità 24 ore su 24 Sala per assemblee condominiali Enrico Riccio Amministratore

Dettagli

Potenza, dal 31 ottobre 2017 al 3 maggio 2018 STRUTTURA

Potenza, dal 31 ottobre 2017 al 3 maggio 2018 STRUTTURA Potenza, dal 31 ottobre 2017 al 3 maggio 2018 I INCONTRO 31 OTTOBRE Le tipologie contrattuali subordinate II INCONTRO 24 NOVEMBRE Altre forme contrattuali STRUTTURA III INCONTRO 18 GENNAIO La flessibilità

Dettagli

arealavoro SOLUZIONI PERSONALIZZATE PER LA TUA IMPRESA

arealavoro SOLUZIONI PERSONALIZZATE PER LA TUA IMPRESA arealavoro SOLUZIONI PERSONALIZZATE PER LA TUA IMPRESA Azienda di servizi, studio professionale, partner 02 La più grande società di servizi della provincia di Varese Ogni giorno lavoriamo con più di 8.000

Dettagli

Mettiamo al centro il welfare per costruire il futuro della tua azienda.

Mettiamo al centro il welfare per costruire il futuro della tua azienda. Mettiamo al centro il welfare per costruire il futuro della tua azienda. Cogli l opportunità che ne farà nascere molte altre e attiva il piano con UBI Welfare. Fare banca per bene. UBI WELFARE: UN NUOVO

Dettagli

Diamo valore alle tue risorse.

Diamo valore alle tue risorse. ASSOCIAZIONE ITALIANA PRESSURE EQUIPMENT FOUNDED 2014 Diamo valore alle tue risorse CHI SIAMO UN NETWORK DI OPPORTUNITÀ AL SERVIZIO DELLA TUA AZIENDA ASSOCIAZIONE ITALIANA PRESSURE EQUIPMENT CHI SIAMO

Dettagli

attività si caratterizza principalmente attraverso proposte di servizio erogate direttamente ( recupero evasione, recupero crediti, ecc )

attività si caratterizza principalmente attraverso proposte di servizio erogate direttamente ( recupero evasione, recupero crediti, ecc ) ASMEL, LA RETE DEGLI ENTI LOCALI L Associazione si propone di rinnovare le politiche pubbliche locali e di supportare il cambiamento dei modelli organizzativi attraverso il riuso, il trasferimento di competenze

Dettagli

RIUNIONE 13 NOVEMBRE 2014 CNA NAZIONALE ESTENSIONE COPERTURA SANITARIA IMPRENDITORI ARTIGIANI, SOCI, COLLABORATORI E LORO FAMILIARI

RIUNIONE 13 NOVEMBRE 2014 CNA NAZIONALE ESTENSIONE COPERTURA SANITARIA IMPRENDITORI ARTIGIANI, SOCI, COLLABORATORI E LORO FAMILIARI RIUNIONE 13 NOVEMBRE 2014 CNA NAZIONALE ESTENSIONE COPERTURA SANITARIA IMPRENDITORI ARTIGIANI, SOCI, COLLABORATORI E LORO FAMILIARI SAN.ARTI., il Fondo di Assistenza Sanitaria Integrativa per i Lavoratori

Dettagli

FIDO E PRESTITO BANCOPOSTA.

FIDO E PRESTITO BANCOPOSTA. Finanziamenti FIDO E PRESTITO BANCOPOSTA. FinanziamentiBancoPosta Offerta dedicata ai Dipendenti degli Enti Pubblici che hanno una convenzione con Poste Italiane Patrimonio BancoPosta. FIDO BANCOPOSTA.

Dettagli

UNISCITI A NOI DAI FORZA ALLA TUA IMPRESA

UNISCITI A NOI DAI FORZA ALLA TUA IMPRESA UNISCITI A NOI DAI FORZA ALLA TUA IMPRESA Un punto di riferimento per le imprese della Valle d Aosta Siamo un associazione volontaria di imprese indipendente, apartitica e senza fini di lucro, appartenente

Dettagli

Le risorse e il Bilancio aggregato

Le risorse e il Bilancio aggregato Le risorse e il Bilancio aggregato della CGIL di Pesaro Anno 2015 cura della Segreteria e dell'ufficio Amministrazione Pesaro, 10 novembre 2016 IL BILANCIO AGGREGATO DELLA CGIL DI PESARO Democrazia, partecipazione

Dettagli

APPROFONDIMENTO 1 LE MISURE DI FINANZIAMENTO E I BANDI ATTIVI DI FINANZA AGEVOLATA NELL ECOSISTEMA ITALIANO DELLE STARTUP INNOVATIVE

APPROFONDIMENTO 1 LE MISURE DI FINANZIAMENTO E I BANDI ATTIVI DI FINANZA AGEVOLATA NELL ECOSISTEMA ITALIANO DELLE STARTUP INNOVATIVE 03 GUIDA PER GLI STARTUPPER APPROFONDIMENTO 1 LE MISURE DI FINANZIAMENTO E I BANDI ATTIVI DI FINANZA AGEVOLATA NELL ECOSISTEMA ITALIANO DELLE STARTUP INNOVATIVE www.bioupper.com In collaborazione con Approfondimento

Dettagli

AIUTIAMO LE IMPRESE AD ATTRAVERSARE LA CRISI

AIUTIAMO LE IMPRESE AD ATTRAVERSARE LA CRISI www.provincia.roma.it AIUTIAMO LE IMPRESE AD ATTRAVERSARE LA CRISI Caro amico, cara amica Come forse sai, la Provincia di Roma ha varato un pacchetto di misure per le piccole e medie imprese del nostro

Dettagli

SISTEMA IMPRESA BENEVENTO rappresenta i soggetti imprenditoriali e professionali operanti nel territorio e nei diversi settori economici attraverso

SISTEMA IMPRESA BENEVENTO rappresenta i soggetti imprenditoriali e professionali operanti nel territorio e nei diversi settori economici attraverso SISTEMA IMPRESA BENEVENTO rappresenta i soggetti imprenditoriali e professionali operanti nel territorio e nei diversi settori economici attraverso la promozione e lo sviluppo di azioni tese a favorire

Dettagli

LA FORMAZIONE. Confcommercio Imprese per l Italia Lazio Sud organizza azioni formative su più linee:

LA FORMAZIONE. Confcommercio Imprese per l Italia Lazio Sud organizza azioni formative su più linee: LA FORMAZIONE Confcommercio Imprese per l Italia Lazio Sud organizza azioni formative su più linee: FORMAZIONE NORMATIVA: Corso PIA somministrazione bevande ed alimenti (ex Rec) Corso AIM Agenti d affari

Dettagli

Ritrovarsi insieme è un inizio, restare insieme è un progresso, ma riuscire a lavorare insieme è un successo. (Henry Ford)

Ritrovarsi insieme è un inizio, restare insieme è un progresso, ma riuscire a lavorare insieme è un successo. (Henry Ford) Ritrovarsi insieme è un inizio, restare insieme è un progresso, ma riuscire a lavorare insieme è un successo. (Henry Ford) Un mondo di vantaggi per gli uffici territoriali Ecco cosa poter offrire: Tesseramento

Dettagli

IN COLLABORAZIONE CON

IN COLLABORAZIONE CON Presentazione: P.Iva/C.F. 05318040481 Cos è s-mart? La spiegazione sta nel nome stesso di questa manifestazione smart ovvero furbo e mart ovvero mercato. L idea di s-mart è quella di rappresentare in un

Dettagli

Prodotti e Servizi per i Collaboratori Crédit Agricole in Italia

Prodotti e Servizi per i Collaboratori Crédit Agricole in Italia Prodotti e Servizi per i Collaboratori Crédit Agricole in Italia Per la prima volta, le società del Crédit Agricole in Italia hanno messo a punto un offerta comune di prodotti e servizi per gli oltre 12.000

Dettagli

Abbonamento COSMOB 2012

Abbonamento COSMOB 2012 Abbonamento COSMOB 2012 Il nostro centro si propone come fornitore di servizi tecnologici ad alto valore aggiunto per aumentare i fattori della competitività nella vostra azienda. Forniamo soluzioni in

Dettagli

RATEIZZAZIONE POLIZZA A TASSO ZERO 1 (TAN 0,0% - TAEG 0,00%) 50 DI BONUS IN TRAFFICO TELEFONICO SE PORTI IL TUO NUMERO IN COOPVOCE 3

RATEIZZAZIONE POLIZZA A TASSO ZERO 1 (TAN 0,0% - TAEG 0,00%) 50 DI BONUS IN TRAFFICO TELEFONICO SE PORTI IL TUO NUMERO IN COOPVOCE 3 VALORE COMUNE E LA LINEA DI CONTI CORRENTI DI UNIPOL BANCA PER TUTTO CIO CHE TI SERVE: SERVIZI BANCARI, UN PIANO SANITARIO UNISALUTE, SCONTI SU POLIZZE DANNI UNIPOLSAI ASSICURAZIONI E TANTI ALTRI VANTAGGI

Dettagli

R o m a B a r i T r e n t o

R o m a B a r i T r e n t o S T U D I O L E G A L E R o m a B a r i T r e n t o Sommario 1 Il progetto SafeGreen...3 2 I professionisti...4 3 Attività...5 3.1 Sicurezza Alimentare...5 3.2 Sicurezza sul Lavoro...6 3.2 Ambiente e

Dettagli

formazione & sviluppo

formazione & sviluppo formazione & sviluppo Formazione & Sviluppo è un ente formativo accreditato presso i principali Fondi Interprofessionali che propone servizi formativi altamente qualificati dedicati al mondo delle imprese.

Dettagli

SONO L energia VALORE ALL ENERGIA

SONO L energia VALORE ALL ENERGIA SONO L energia CHE SCELGO passare da clienti... Power Energia nasce con lo scopo di fornire energia elettrica e gas ai consumatori del settore business attraverso la forma d impresa della cooperativa di

Dettagli

PER GLI AGENTI IMMOBILIARI E I CONSULENTI DEL CREDITO

PER GLI AGENTI IMMOBILIARI E I CONSULENTI DEL CREDITO PER GLI AGENTI IMMOBILIARI E I CONSULENTI DEL CREDITO Essere associato FIAIP vuol dire per tutti i professionisti essere più competitivi sul mercato. L associazione promuove la trasparenza e l impegno,

Dettagli

ASG AUTOMOTIVE SERVICE GROUP PARTNER OF ALD AUTOMOTIVE PROPOSTA DI TARIFFE AGEVOLATE

ASG AUTOMOTIVE SERVICE GROUP PARTNER OF ALD AUTOMOTIVE PROPOSTA DI TARIFFE AGEVOLATE ASG AUTOMOTIVE SERVICE GROUP PARTNER OF ALD AUTOMOTIVE PROPOSTA DI TARIFFE AGEVOLATE PER GLI ISCRITTI ALL ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI MILANO ASG dedica agli iscritti

Dettagli

OGNI GIORNO PROFESSIONALITÀ ED INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELLE ASSOCIAZIONI

OGNI GIORNO PROFESSIONALITÀ ED INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELLE ASSOCIAZIONI OGNI GIORNO PROFESSIONALITÀ ED INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELLE ASSOCIAZIONI L ASC, Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal CONI, non è un semplice ente sportivo, ma il risultato dell impegno e della

Dettagli

Airi. Uniamo settori diversi per sviluppare temi comuni. dal 1974 per la ricerca industriale italiana ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA RICERCA INDUSTRIALE

Airi. Uniamo settori diversi per sviluppare temi comuni. dal 1974 per la ricerca industriale italiana ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA RICERCA INDUSTRIALE Airi ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA RICERCA INDUSTRIALE Uniamo settori diversi per sviluppare temi comuni dal 1974 per la ricerca industriale italiana associazione italiana per la ricerca Far crescere in

Dettagli

MANUALE ILLUSTRATIVO DISTRETTO RISTOWORLD

MANUALE ILLUSTRATIVO DISTRETTO RISTOWORLD MANUALE ILLUSTRATIVO DISTRETTO RISTOWORLD 2018 PRONTUARIO TECNICO CHI E RISTOWORLD? Nata nel 2011, è un Associazione che si occupa di Valorizzare il settore Enogastronomico, Turistico e Architettonico

Dettagli

Rappresentanza e servizi per le imprese

Rappresentanza e servizi per le imprese TESSERAMENTO 2017 Rappresentanza e servizi per le imprese Artigiani per vocazione, Associati per una scelta di valore. 2017 GUARDIAMO AL FUTURO CON OCCHI NUOVI. Servizi e iniziative a favore degli imprenditori

Dettagli

INCENTIVI DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO

INCENTIVI DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO INCENTIVI DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DI INTERVENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO Nuovo Ruolo dell INAIL La tutela globale Nel contesto del nuovo ruolo assunto, l INAIL,

Dettagli

UNINDUSTRIA BOLOGNA. è l'associazione di imprese nata il 1 Giugno 2007 dalla fusione di Api Bologna e Confindustria Bologna

UNINDUSTRIA BOLOGNA. è l'associazione di imprese nata il 1 Giugno 2007 dalla fusione di Api Bologna e Confindustria Bologna RODOLFO RAVAGNAN UNINDUSTRIA BOLOGNA è l'associazione di imprese nata il 1 Giugno 2007 dalla fusione di Api Bologna e Confindustria Bologna aderisce al sistema Confindustria UNINDUSTRIA BOLOGNA rappresenta

Dettagli

ARCH. MARIO FERRARO PRESIDENTE ANCE BENEVENTO INSIEME: CONFINDUSTRIA INCONTRA IL TERRITORIO

ARCH. MARIO FERRARO PRESIDENTE ANCE BENEVENTO INSIEME: CONFINDUSTRIA INCONTRA IL TERRITORIO ARCH. MARIO FERRARO PRESIDENTE ANCE BENEVENTO INSIEME: CONFINDUSTRIA INCONTRA IL TERRITORIO LA NOSTRA MISSION ANCE BENEVENTO, LA CASA DEI COSTRUTTORI, LUOGO IDEALE PER UN CONFRONTO ATTIVO FINALIZZATO ALLA

Dettagli

L.R. 27 Maggio 2008, n. 5 Disciplina degli interventi regionali a sostegno dell'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese nel Lazio (1)

L.R. 27 Maggio 2008, n. 5 Disciplina degli interventi regionali a sostegno dell'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese nel Lazio (1) L.R. 27 Maggio 2008, n. 5 Disciplina degli interventi regionali a sostegno dell'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese nel Lazio (1) Art. 1 (Finalità e oggetto) 1. La Regione agevola e sostiene

Dettagli

I nostri prodotti e servizi PER I DIPENDENTI DELLA TUA AZIENDA

I nostri prodotti e servizi PER I DIPENDENTI DELLA TUA AZIENDA Perchè scegliere Findomestic L offerta di credito cucita addosso alla TUA azienda Personalizzazione dell offerta con prodotti e tassi dedicati all accordo Un servizio di consulenza diretto e privilegiato

Dettagli

Cosa è l ENASCO? A cura di Confcommercio Cosenza. Via Alimena

Cosa è l ENASCO? A cura di Confcommercio Cosenza. Via Alimena Cosa è l ENASCO? A cura di Confcommercio Cosenza Via Alimena 14 0984-77181 L'Enasco (Ente nazionale di Assistenza Sociale per i commercianti) è in Italia dal 1967 al servizio dei cittadini offrendo assistenza

Dettagli

Diamo valore al tuo lavoro. SCEGLI IL PARTNER GIUSTO PER I TUOI CLIENTI.

Diamo valore al tuo lavoro. SCEGLI IL PARTNER GIUSTO PER I TUOI CLIENTI. Diamo valore al tuo lavoro. SCEGLI IL PARTNER GIUSTO PER I TUOI CLIENTI. L economia italiana e le imprese che la compongono vivono una fase di trasformazione. Per supportare le aziende in questi momenti,

Dettagli

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012 Disposizioni in materia di professioni non organizzate Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012 Art. 1. (Oggetto e definizioni). 1. La presente legge, in attuazione dell

Dettagli

Internet: - Codice Fiscale:

Internet:    - Codice Fiscale: Internet:www.cassaedilesavona.it E-mail: info@cassaedilesavona.it - Codice Fiscale:80005350097 ALLE IMPRESE ISCRITTE AI CONSULENTI DEL LAVORO LORO SEDI Savona, 24 febbraio 2012 Prot. n. 02463/DIR/cr Circolare

Dettagli

CAMPAGNA ASSOCIATIVA 2016

CAMPAGNA ASSOCIATIVA 2016 CAMPAGNA ASSOCIATIVA 2016 AGRITURIST EMILIA ROMAGNA CARTA DEI SERVIZI 200 - SOCIO ORDINARIO (associato a Confagricoltura) 220 - SOCIO ORDINARIO (non associato a Confagricoltura) 100 - SOCIO ORDINARIO NON

Dettagli

DRIVE DIFFERENT e CAR SERVER

DRIVE DIFFERENT e CAR SERVER 1 DRIVE DIFFERENT e CAR SERVER Drive Different è la soluzione di Mobilità tutto compreso pensata da Car Server per piccole imprese, liberi professionisti e privati. In un solo canone mensile tutto ciò

Dettagli

TESSERAMENTO C.S.A.IN TESSERAMENTO ON-LINE SU: gtweb.csain.it

TESSERAMENTO C.S.A.IN TESSERAMENTO ON-LINE SU: gtweb.csain.it Molfetta, 24 luglio 2018 TESSERAMENTO C.S.A.IN. 2019 TESSERAMENTO ON-LINE SU: gtweb.csain.it Con nuova CONVENZIONE ASSICURATIVA REALE MUTUA Il C.S.A.IN. Comitato Provinciale di Bari a seguito direttive

Dettagli

Rosario Cerra, Presidente Confcommercio Roma

Rosario Cerra, Presidente Confcommercio Roma Le imprese del terziario di mercato rappresentano la struttura portante dell economia di Roma Capitale, nonché quella dell intero Paese. Creano sviluppo, fanno crescere l occupazione, generano un circuito

Dettagli

SCHEMA N. RE GIO NE LI GURI A

SCHEMA N. RE GIO NE LI GURI A O GG E TTO : Integrazione Invito "Servizi integrati per l'avvio e lo sviluppo d'impresa e dell'autoimpiego. START & GROWTH LIGURIA - P.O. FSE 2014-2020" N. 666 IN 04/08/2017 LA GIUNTA REGIONALE del REGISTRO

Dettagli

Studio Azzarello. Chi siamo

Studio Azzarello. Chi siamo Chi siamo Lo studio Azzarello opera, dal 1995, in Salerno, provincia e su tutto il territorio nazionale e si occupa di amministrazioni condominiali e patrimoniali. La formazione professionale, così come

Dettagli

A fine 2006, nei Consigli delle Camere erano presenti membri designati dalle associazioni imprenditoriali. Di questi:

A fine 2006, nei Consigli delle Camere erano presenti membri designati dalle associazioni imprenditoriali. Di questi: I CONSIGLI CAMERALI Istituzioni di riferimento del sistema delle imprese, le Camere di commercio sono guidate dal Consiglio, la cui composizione è specchio dell economia provinciale e delle associazioni

Dettagli

CAMPAGNA ASSOCIATIVA 2017

CAMPAGNA ASSOCIATIVA 2017 CAMPAGNA ASSOCIATIVA 2017 AGRITURIST EMILIA ROMAGNA CARTA DEI SERVIZI 200 - SOCIO ORDINARIO BASE (associato a Confagricoltura) 220 - SOCIO ORDINARIO BASE (non associato a Confagricoltura) 100 - SOCIO ORDINARIO

Dettagli

SISTEMA EDILIZIA TARANTO. Carta dei Servizi

SISTEMA EDILIZIA TARANTO. Carta dei Servizi SISTEMA EDILIZIA TARANTO Carta dei Servizi SISTEMA EDILIZIA TARANTO Bellezza, tecnologia, sicurezza e professionalità. Il Sistema Edilizia Taranto è l insieme che valorizza il mondo dell impresa e del

Dettagli

Finito tale percorso formativo infatti il corsista sara in grado di svolgere attività di consulenza per le seguenti pratiche previdenziali:

Finito tale percorso formativo infatti il corsista sara in grado di svolgere attività di consulenza per le seguenti pratiche previdenziali: Oggetto: MASTER DI ALTA FORMAZIONE IN ECONOMIA E DIRITTO DELLA PREVIDENZA SOCIALE E COMPLEMENTARE CON STAGE FINALE PRESSO PATRONATO PARTECIPAZIONE GRATUITA Il master si propone, in una prima parte, di

Dettagli

Banca Alto Vicentino: in convenzione con CAF ACLI e CAF CNA Servizi di consulenza per soci e clienti della Banca a tariffe agevolate

Banca Alto Vicentino: in convenzione con CAF ACLI e CAF CNA Servizi di consulenza per soci e clienti della Banca a tariffe agevolate Banca Alto Vicentino: in convenzione con CAF ACLI e CAF CNA Servizi di consulenza per soci e clienti della Banca a tariffe agevolate BANCA ALTO VICENTINO offre ai propri soci e ai propri clienti due opportunità

Dettagli

(re) design La trasformazione digitale e le PMI del settore arredo e design

(re) design La trasformazione digitale e le PMI del settore arredo e design CALL PER L ADESIONE DI IMPRESE DEI SETTORI PRODUZIONE - DESIGN - TESSILE CASA E ABBIGLIAMENTO - COMPLEMENTI D ARREDO - LIFESTYLE AL PROGETTO DI CNA PER IL FUORISALONE, 17-22 aprile 2018 (re) design Partecipazione

Dettagli

Carta Servizi Nazionale

Carta Servizi Nazionale Carta Servizi Nazionale Il lavoro e l impegno di Fenailp per i suoi associati è continuo e costante e si esplicita attraverso accordi strategici con partner di valore, grazie ai quali offriamo: ai professionisti

Dettagli

UN LAVORO DI SQUADRA per fare centro!!

UN LAVORO DI SQUADRA per fare centro!! 20 giugno 2014 UN LAVORO DI SQUADRA per fare centro!! 1 AGGIORNAMENTO SULLE NORMATIVE DELLA SICUREZZA NELLE AZIENDE Inquadramento normativo D.Lgs. 81/08 e s.m.i. Le assunzioni I cambi mansione La gestione

Dettagli

STUDIO DOTT. REBONATO & ASSOCIATI

STUDIO DOTT. REBONATO & ASSOCIATI ASSOCIATI: COLLABORATORI: DOTT. GIORGIO REBONATO DOTT.SSA GIOVANNA REBONATO Consulente del lavoro DOTT. ALBERTO REBONATO RAG. TERESA NEGRI RAG. RICCARDO BOLOGNA DOTT.SSA BARBARA CHIARAMONTE DOTT. MICHELE

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE FONDI EUROPEI INDIRETTI: I FONDI STRUTTURALI E DI INVESTIMENTO EUROPEI

CORSO DI FORMAZIONE FONDI EUROPEI INDIRETTI: I FONDI STRUTTURALI E DI INVESTIMENTO EUROPEI CORSO DI FORMAZIONE FONDI EUROPEI INDIRETTI: I FONDI STRUTTURALI E DI INVESTIMENTO EUROPEI 1 GIORNATA E MEZZO DI FORMAZIONE IN AULA La mappa delle opportunità offerte dai Fondi SIE + Tecniche e modalità

Dettagli

SERVIZIO ESTERO REGGIO EMILIA

SERVIZIO ESTERO REGGIO EMILIA SERVIZIO ESTERO Il Valore dell aggregazione: un sistema di sinergie per guardare oltre confine Sei vuoi andare veloce, corri da solo. Se vuoi andare lontano, corri insieme a qualcuno. (proverbio africano)

Dettagli

YOUR PERSONAL CAR SHOPPER

YOUR PERSONAL CAR SHOPPER PremiumRent YOUR PERSONAL CAR SHOPPER PremiumRent, formule ALL INCLUSIVE per guidare senza pensieri. Ti aiutiamo a trovare la soluzione più conveniente, l'auto ideale ed adatta alle tue esigenze. Noleggiare

Dettagli

INCENTIVI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE BANDI FIERE

INCENTIVI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE BANDI FIERE INCENTIVI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE BANDI FIERE Referente: Dott. Pedretti Andrea andrea.pedretti@baldifinance.it Mobile 347.7267140 Pagina 1 Pubblicati dalla REGIONE EMILIA ROMAGNA e dalla

Dettagli

TEMPO = DENARO CONTATTO diretto con le aziende da noi rappresentate e LIBERTÀ di acquistare i prodotti dal TUO rivenditore di riferimento.

TEMPO = DENARO CONTATTO diretto con le aziende da noi rappresentate e LIBERTÀ di acquistare i prodotti dal TUO rivenditore di riferimento. TEMPO = DENARO CONTATTO diretto con le aziende da noi rappresentate e LIBERTÀ di acquistare i prodotti dal TUO rivenditore di riferimento. STOP INSOLUTI ASSICURATI IL CREDITO, convenzionati gratuitamente,

Dettagli

Il Ddl sul lavoro autonomo è legge: tutti i dettagli

Il Ddl sul lavoro autonomo è legge: tutti i dettagli Il Ddl sul lavoro autonomo è legge: tutti i dettagli Il nuovo Statuto dei lavoratori autonomi introduce importanti novità in ambito previdenziale e di tutela nei pagamenti per i professionisti Un iter

Dettagli

LISTINO SERVIZI 2013 Tipologia Servizi Descrizione Tariffe Tempi

LISTINO SERVIZI 2013 Tipologia Servizi Descrizione Tariffe Tempi LISTINO SERVIZI 2013 Tipologia Servizi Descrizione Tariffe Tempi Adesione annuale alla CCIB Diventare Socio della CCIB Persone fisiche / Società di persone / S.r.l. S.p.A. / Associazioni /Consorzi / CCIAA

Dettagli

I SERVIZI DELLE CAMERE DI COMMERCIO SONO A TUA DISPOSIZIONE! SCOPRI QUALI SONO E COME FUNZIONANO

I SERVIZI DELLE CAMERE DI COMMERCIO SONO A TUA DISPOSIZIONE! SCOPRI QUALI SONO E COME FUNZIONANO I SERVIZI DELLE CAMERE DI COMMERCIO SONO A TUA DISPOSIZIONE! SCOPRI QUALI SONO E COME FUNZIONANO SPORTELLO IMPRENDITORIALITA GIOVANILE : Vuoi provare a creare una tua impresa e desideri avere tutte le

Dettagli

CHE COS E ANDI PAVIA.

CHE COS E ANDI PAVIA. CHE COS E ANDI ANDI, l Associazione Nazionale Dentisti Italiani, è una realtà complessa e articolata e non soltanto il più rappresentativo sindacato di categoria del mondo odontoiatrico italiano. Nata

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e di lavoro

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e di lavoro Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e di lavoro N. 229 9.12.216 Contribuzione volontaria: terzo trimestre 216 Il 31 dicembre 216 scade il versamento della contribuzione volontaria per

Dettagli

DALLA PARTE DEI PROFESSIONISTI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività.

DALLA PARTE DEI PROFESSIONISTI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività. DALLA PARTE DEI PROFESSIONISTI La nostra risposta alle esigenze della tua attività. LA BANCA COME TU LA VUOI DALLA PARTE DEI PROFESSIONISTI La nostra risposta alle esigenze della tua attività. Sei un professionista

Dettagli

PRESTITO PLUS (LAVORATORE DIPENDENTE)

PRESTITO PLUS (LAVORATORE DIPENDENTE) PRESTITO PLUS (LAVORATORE DIPENDENTE) MODULO DI ADESIONE Data ultimo aggiornamento del documento 15.02.2019 POLIZZA COLLETTIVA N. Spazio riservato alla Banca IL SOTTOSCRITTO.. nato il.. a.. e residente

Dettagli

Norme per la valorizzazione, la promozione e il sostegno dell economia sociale e solidale

Norme per la valorizzazione, la promozione e il sostegno dell economia sociale e solidale Proposta di progetto di legge di iniziativa popolare per la Lombardia Norme per la valorizzazione, la promozione e il sostegno dell economia sociale e solidale Art. 1 Oggetto e finalità In armonia con

Dettagli

1 difendere IMPRESA BENE COMUNE PERSONA AL CENTRO. fare insieme. l impresa & il lavoro. tutele salariali

1 difendere IMPRESA BENE COMUNE PERSONA AL CENTRO. fare insieme. l impresa & il lavoro. tutele salariali IMPRESA BENE COMUNE PERSONA AL CENTRO fare insieme 6 1 difendere l impresa & il lavoro formazione per tutti apprendimento per crescere 5 2 tutele salariali per tutti collegamento salari & produttività

Dettagli

L azienda. Strategie di sviluppo

L azienda. Strategie di sviluppo COOP CREDIT COOP CREDIT L azienda Credito e finanza in agricoltura Strategie di sviluppo Il ruolo di CoopCredit COOP CREDIT CHI SIAMO CoopCredit S.c.p.A., Società Cooperativa di Mediazione Creditizia,

Dettagli

alternanza scuola lavoro

alternanza scuola lavoro alternanza scuola lavoro L ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Perché è un modello efficace Nel contesto economico attuale, in cui la disoccupazione giovanile ha raggiunto livelli record è indispensabile un impegno

Dettagli

Allegato n. 5 alla deliberazione del Consiglio camerale n. 5 di data 20 aprile 2018

Allegato n. 5 alla deliberazione del Consiglio camerale n. 5 di data 20 aprile 2018 011 012 012 016 032 032 033 033 090 091 Competitività e sviluppo delle imprese CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI TRENTO PROSPETTO USCITE DI CASSA PER PROGRAMMI E MISSIONI 2017

Dettagli

Fiera mercato internazionale dell artigianato

Fiera mercato internazionale dell artigianato 24esima edizione Fiera mercato internazionale dell artigianato 30 novembre 8 dicembre 2019 Fieramilano Rho-Pero Tutti i giorni dalle 10.00 alle 22.30 Ingresso gratuito Promosso insieme a: artigianoinfiera.it

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici N. 163 17.09.2015 Contribuzione volontaria: secondo trimestre 2015 Il 30 settembre 2015 scade il versamento della contribuzione

Dettagli

PROGRAMMA CORSO PRATICANTI DURATA DEL CORSO: 90 ORE. Modulo 1 Il rapporto di lavoro

PROGRAMMA CORSO PRATICANTI DURATA DEL CORSO: 90 ORE. Modulo 1 Il rapporto di lavoro PROGRAMMA CORSO PRATICANTI DURATA DEL CORSO: 90 ORE Modulo 1 Il rapporto di lavoro - Norme e fonti che regolano il rapporto di lavoro - I rapporti di lavoro autonomo, parasubordinato e subordinato - Lo

Dettagli

Con le imprese Fuori dai soliti

Con le imprese Fuori dai soliti Con le imprese Fuori dai soliti schemi Fondo paritetico interprofessionale per la formazione continua www.fonditalia.org l Fondi lnterprofessionali e lo 0,30% Con l istituzione dei Fondi Paritetici lnterprofessionali

Dettagli

DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA RICETTIVA

DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA RICETTIVA Istituto Professionale di Stato per i Servizi di Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera Pietro Piazza PROGRAMMA SVOLTO Anno Scolastico 2015/2016 DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA RICETTIVA

Dettagli

CON LE IMPRESE FUORI DAI SOLITI SCHEMI. Fondo paritetico interprofessionale per la formazione continua

CON LE IMPRESE FUORI DAI SOLITI SCHEMI. Fondo paritetico interprofessionale per la formazione continua CON LE IMPRESE FUORI DAI SOLITI SCHEMI Fondo paritetico interprofessionale per la formazione continua Da chi è promosso FederTerziario La Confederazione FederTerziario è un organismo datoriale operante

Dettagli

TESSERAMENTO C.S.A.IN TESSERAMENTO ON-LINE SU:www.gtweb.csain.it

TESSERAMENTO C.S.A.IN TESSERAMENTO ON-LINE SU:www.gtweb.csain.it Molfetta, 24 luglio 2017 TESSERAMENTO C.S.A.IN. 2018 TESSERAMENTO ONLINE SU:www.gtweb.csain.it Con nuova CONVENZIONE ASSICURATIVA LLOYD S di Londra Il C.S.A.IN. Comitato Provinciale di Bari a seguito direttive

Dettagli

I servizi di Epaca per gli Ordini Professionali

I servizi di Epaca per gli Ordini Professionali I servizi di Epaca per gli Ordini Professionali Giugno 2013 Perché un Ordine Professionale dovrebbe usufruire dei servizi di Epaca? Perché abbiamo gli stessi obiettivi: - La persona al centro - Attenzione

Dettagli

DRIVE DIFFERENT e CAR SERVER

DRIVE DIFFERENT e CAR SERVER 1 DRIVE DIFFERENT e CAR SERVER Drive Different è la soluzione di Mobilità tutto compreso pensata da Car Server per piccole imprese, liberi professionisti e privati. In un solo canone mensile tutto ciò

Dettagli