REGOLAMENTO SPORTIVO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGOLAMENTO SPORTIVO"

Transcript

1 REGOLAMENTO SPORTIVO SOMMARIO: 1) ORGANIZZATORE E PROMOTORE 2) CONCORRENTI E CONDUTTORI 3) VEICOLI AMMESSI 4) APPLICAZIONE DEI REGOLAMENTI TECNICI 5) DIVISIONE CLASSI 6) ISCRIZIONE TROFEO E GARE 7) MANIFESTAZIONI E GARE 8) PUBBLICITA 9) VERIFICHE SPORTIVE, TECNICHE, D UFFICIO E BRIEFING 10) DISPOSIZIONI AI BOX 11) GRIGLIA DI PARTENZA 12) PARCO CHIUSO 13) CLASSIFICHE E ATTRIBUZIONE DEI PUNTI 14) RECLAMI ED APPELLI 15) SAFETY CAR 16) HANDICAP PESO 17) ATTRIBUZIONE TITOLI 18) EX AEQUO 19) PREMI 20) DISPOSIZIONI FINALI 21) UFFICIALI DI GARA 1

2 REGOLAMENTO SPORTIVO Art. 1 Organizzatore E Promotore L associazione sportiva ASD ITALIA CORSE con licenza Promoter ACI Sport numero indice e promuove la serie denominata SUPER CUP, approvata dall ACI SPORT, mentre ogni autodromo di riferimento sarà l organizzatore di ciascun evento con propria licenza. Le gare si svolgeranno in conformità con il Codice Sportivo Internazionale, il Regolamento Sportivo Nazionale e le sue appendici, il Regolamento di Settore, ed il presente Regolamento Sportivo. Art. 2 Concorrenti e conduttori ammessi Possono partecipare al Trofeo i conduttori titolari di licenza ACI Sport della categoria e con le limitazioni previste dalla vigente normativa. Art. 3 Veicoli ammessi Sono ammesse a partecipare alla Super Cup: Tutte le vetture Turismo con cilindrata illimitata e GT con cilindrata massima 3.8, entrambi i gruppi con omologa dal Ogni vettura iscritta sarà inquadrata nella relativa classe in base al livello di preparazione. Su specifica richiesta dei Concorrenti e previa approvazione Aci Sport, potranno essere ammesse, fuori classifica, a discrezione del promoter, eventuali classi non previste in questo elenco. Art. 4 Applicazione dei Regolamenti Tecnici Le vetture a serie o trofei monomarca o monotipo dovranno rispettare il presente regolamento sportivo ed il regolamento tecnico del Trofeo di appartenenza. Si specifica che per Regolamento Tecnico di appartenenza si intende, per la serie monomarca o monotipo non più in essere, il regolamento in vigore nell ultimo anno di svolgimento. Per le vetture appartenenti a serie monomarca o monotipo tuttora esistenti, il Regolamento tecnico in essere della serie. Le vetture provenienti o appartenenti a trofei nazionali o monomarca o monotipo parteciperanno alla classifica delle varie classi nelle quali saranno inserite. Nel caso in cui non si raggiungesse un numero minimo di partecipanti pari a 5 vetture per ogni classe, l organizzatore a propria discrezione valuterà l ipotesi di inserire le vetture in minoranza in altre classi in base alla cilindrata, bilanciando le prestazioni tramite l uso della zavorra. Le vetture a benzina sovralimentate dovranno moltiplicare la loro cilindrata geometrica per il coefficiente 1,7 e le vetture diesel sovralimentate per il coefficiente 1,5. Il risultato derivante da tale calcolo sarà la cilindrata che determinerà la classe di appartenenza della vettura stessa. Nel momento in cui, il risultato dato dall applicazione del coefficiente (1.7 oppure 1.5) e quindi la classe di appartenenza non fosse idonea alle prestazioni di un eventuale vettura, il promotore si riserva la facoltà inserire l auto in oggetto in classi che riterrà più simili in termini tecnici e quindi prestazionali. 2

3 Le vetture appartenenti alla categoria N-CIVT, concorreranno in una loro classe separata dalle vetture gruppo N, ad eccezione della classe 1 (fino a 1.4) dove si costituirà un unica classe N-CIVT rispettando il regolamento tecnico dell anno Tutte le vetture dovranno essere dotate di passaporto tecnico digitale, pena la non ammissione alle gare. Art. 5 Divisione Classi Le vetture saranno suddivise nelle seguenti classi:.turismo: Classi: (vedi specifica al punto 22) E1 Italia 2.0cc 2.0 Gr. A Clio Rs Cup Clio Cup E2 Silhuoette Legend Cars Mitjet D2 WTCC Ospiti (vedi art. 3) E tutte le altre non presenti in questo elenco..gt: Supercars GT 1: Vetture di cilindrata fino a 3.6 (Porsche 997, R. Megan Trophy, Ferrari 360 etc..) Supercars GT 2: Vetture di cilindrata oltre 3.6.Turismo Supercars V8 Art. 6 Iscrizioni Super Cup e gare Le iscrizioni alla Super Cup possono essere effettuate da concorrenti titolari di licenza di persona fisica o giuridica in corso di validità e dovranno essere inviate alla ASD ITALIA CORSE (vedi punto 6.2), vsosupercup@gmail.com, Tel sito internet con il modulo di Iscrizione debitamente compilato, e corredato della Tassa di iscrizione (o della ricevuta dell'avvenuto pagamento) per mezzo di bonifico bancario intestato a: ASD ITALIA CORSE, iban: IT 79M BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI ROMA, AG. DI SACROFANO (RM) entro il termine di pagamento di seguito riportato. ISCRIZIONE ALLA COMPETIZIONE SUPER CUP: 6.1 Iscrizioni alle gare Le iscrizioni alle gare dei concorrenti dovranno essere inviate tassativamente entro il Lunedi precedente alla gara (quelle ricevute dopo tale termine, avranno una maggiorazione di 50,00), tramite bonifico alla ASD ITALIA CORSE mail: vsosupercup@gmail.com accompagnate dalla tassa di iscrizione (contributo associativo) pari a: TURISMO ASPIRATE FINO A 1.6cc TURISMO SUPERIORI A 1.6 E FINO A 2.5cc 650,00 1 / 2 Conduttori 750,00 1 / 2 Conduttori Incluse Mini, Seat, Clio 4, Lotus e Giulietta TURISMO SUPERIORI A 2.5 E FINO A 3.2cc GRAN TURISMO TURISMO V8 800,00 1 / 2 Conduttori 850,00 1 / 2 Conduttori 3

4 Tutti i vincitori dei premi sconto iscrizione 2018, per usufruire di tale premio, dovranno saldare l intero importo entro la data del primo evento di partecipazione. LA TASSA D ISCRIZIONE COMPRENDE: Spazio paddock per attività tecniche Un turno di prove libere da 40 Prove Ufficiali di Qualificazione Gare (2 DA 25 MIN CAD.) Nel caso in cui un conduttore nello svolgimento del week-end avesse problemi sulla propria vettura, potrà sostituirla con un altra della stessa tipologia e classe, rimanendo esente dalla nuova tassa d iscrizione. Art. 7 Manifestazioni, Gare e Premi Le gare si disputeranno in 6 manifestazioni (gare doppie) che si svolgeranno, di norma, trà il Sabato e la Domenica. Ogni manifestazione sarà costituita da un turno di prove libere da 40, un turno di prove ufficiali della durata di 25 minuti e da due gare della durata di 25 minuti cadauna. Potranno partecipare anche due piloti per ogni vettura (una gara cadauno). Nei circuiti inferiori ad una lunghezza di metri, in base al totale delle vetture iscritte e soprattutto alla loro configurazione tecnica, si valuterà l ipotesi di dividere l intero schieramento in due gare distinte. La modalità di effettuazione del turno di prove ufficiali sarà gestita dall equipaggio; il miglior tempo del turno di prove ufficiali determinerà la griglia di partenza per le due gare, a prescindere da quale pilota l abbia effettuato. Nelle classi composte con almeno cinque vetture, il primo classificato avrà un premio in sconto pari a 100,00 nell iscrizione della gara successiva. Non rientrano nei premi di fine gara chi già usufruisce del premio vinto nel Le manifestazioni si svolgeranno nelle seguenti date: Calendario 2018: 22 APRILE ADRIA (Aci Sport) 27 MAGGIO MISANO (Fia Truck) 17 GIUGNO MAGIONE 29 LUGLIO IMOLA (Aci Sport) 09 SETTEMBRE VALLELUNGA * (Aci Sport) 07 OTTOBRE MONZA (Aci Sport) 28 OTTOBRE MAGIONE *Round con punteggio doppio 4

5 Il promotore della Super Cup si riserva il diritto di modificare il presente calendario, di annullare prove o sostituirle, dandone comunicazione a tutti i concorrenti iscritti al Trofeo, almeno 10 giorni prima della data inizialmente prevista per la prova. Art. 8 Pubblicità Tutti i concorrenti soci sono obbligati ad apporre sulla propria vettura le pubblicità prescritte dal promotore nella posizione dallo stesso indicata. In particolare sul parabrezza anteriore e sul posteriore dovrà comparire una fascia parasole con la denominazione del Trofeo e / o sponsor (lungh. 130cm alt. 20 cm.), con la relativa classe di appartenenza della vettura, la placca adesiva porta numero sulle portiere laterali e sul tetto fornita dal promotore (alt. 50cm larg. 50cm), placche adesive sul portatarga anteriore, posteriore (lungh. 60cm alt 15 cm), specchietti retrovisori (lungh. 20 cm alt. 5 cm), quattro angolazioni paraurti posteriore ed anteriore (lungh. 35cm) e sportelli anteriori lato maniglia lunghezza 40cm. Queste pubblicità dovranno essere presenti al momento delle verifiche ante gara e mantenute per tutta la durata delle singole prove e del Trofeo. Art. 9 Verifiche sportive, tecniche, verifiche d ufficio, briefing Verifiche Sportive e Tecniche: Le verifiche sportive e tecniche ante gara si svolgeranno la settimana della manifestazione all orario indicato dall Organizzatore nel Regolamento Particolare, conformemente al disposto della vigente normativa. Il controllo di tutti i documenti sportivi di un Concorrente e/o Conduttore sarà effettuato ad ogni manifestazione. I Concorrenti e/o Conduttori dovranno sempre rendere disponibili i loro documenti sportivi in qualsiasi momento. Ogni Concorrente e ciascun Conduttore sottoscriverà alle verifiche sportive di ogni Manifestazione una dichiarazione che attesti il possesso, per l'ammissione alle gare, di tutti i requisiti previsti dalla vigente normativa sportiva; i Conduttori dovranno inoltre consegnare una dichiarazione di uso dell'abbigliamento protettivo (caschi, tute, scarpe, guanti, calze, ecc. omologati) così come previsto dalla vigente normativa: l'impegno sarà assunto con la firma del pilota in calce alla medesima dichiarazione. I Concorrenti in tale occasione dovranno altresì ritirare le schede di verifica e farle firmare dai verificatori sportivi e tecnici. Le verifiche tecniche ante-gara verranno effettuate alla partecipazione di ogni vettura ad ogni Manifestazione della Super Cup. I concorrenti sono tenuti presentare in qualsiasi momento della manifestazione, su richiesta dei commissari tecnici o del promoter, la documentazione tecnica inerente la propria vettura (eventuale fiche e regolamento tecnico sportivo del campionato a cui fa riferimento.) La vidimazione del passaporto tecnico avrà valore per tutta la stagione agonistica della Serie, tuttavia gli Ufficiali di Gara potranno effettuare ulteriori successive verifiche tecniche e richiedere il passaporto tecnico in qualsiasi momento di ogni Manifestazione. Il controllo della rumorosità, effettuato secondo il disposto della vigente normativa, sarà obbligatorio per tutte le vetture. Ulteriori controlli fonometrici per la verifica del rispetto del limite di rumorosità saranno effettuati, a insindacabile giudizio degli Ufficiali di Gara preposti, in qualsiasi momento della manifestazione. Ai Concorrenti che avranno superato le verifiche sportive e le eventuali verifiche tecniche verrà consegnato un permesso di ingresso in pista per le prove ufficiali. In qualunque momento della Manifestazione, su richiesta dei Commissari Sportivi e/o Tecnici, i Concorrenti dovranno mettere a disposizione la propria vettura. Il Briefing si terrà nel luogo e nell'orario indicato nel Programma particolare di gara, la presenza al briefing è obbligatoria e sarà accertata attraverso la firma di presenza del concorrente. L assenza al briefing, se non autorizzata dal direttore di gara, comporterà un ammenda di 260. Art. 10 Disposizioni ai Box 5

6 Ciascun Concorrente sarà responsabile dell'ordine nel proprio spazio in corsia box e della disciplina di qualsiasi persona direttamente o indirettamente connessa con la sua partecipazione alla Super Cup; i veicoli di assistenza dovranno essere lavati e presentarsi in condizioni impeccabili. I Commissari Sportivi potranno, in conseguenza di eventuali trasgressioni, infliggere al Concorrente le penalità previste, sino all'esclusione dalla Gara della vettura assistita. Il personale di assistenza tecnica dovrà essere abbigliato in maniera razionale e sicura; in particolare le quattro persone autorizzate a lavorare su ciascuna vettura dovranno avere braccia e gambe coperte. Tutte le attrezzature mobili dovranno restare, o essere riportate immediatamente dopo la partenza della vettura assistita, all'interno dei propri spazi in corsia box. Ogni volta che una vettura si fermerà ai box dovrà spegnere il motore; qualora la vettura si fermi oltre la propria zona di assistenza potrà essere manovrata a spinta dal proprio personale di assistenza. Il personale di assistenza tecnica potrà intervenire sulla vettura esclusivamente nel paddock, nei box e sulla griglia, pertanto è assolutamente vietato entrare in pista durante lo svolgimento delle gare. I conduttori, seduti al proprio posto, dovranno avviare i motori per mezzo del motorino di avviamento; sarà tuttavia consentito l'ausilio di una fonte di energia esterna collegata temporaneamente alla vettura. I Conduttori non potranno in alcun caso spingere o far spingere la vettura per ripartire. In qualunque momento della Manifestazione si rispetterà all'interno della corsia box una velocità non superiore ai 60 Km/h. I Conduttori saranno responsabili del rispetto di questo limite. La velocità delle vetture sarà controllata dagli Ufficiali di gara che agiscono in veste di Giudici di Fatto e le cui decisioni sono non impugnabili. Pertanto i Conduttori dovranno partire dalla propria zona di assistenza lentamente e mantenere lungo tutta la corsia dei box una andatura moderata e sicura, senza superare la velocità limite di 60 km/h. Il mancato rispetto della velocità limite di 60 Km/h nella corsia box sarà sanzionato con le seguenti penalità: 1. Durante le prove:euro 100,00 ogni 5 Km superiori al limite di 60 Km./h e sino ad un max di 80 Km/h. Oltre gli 80 Km/h al conduttore sarà applicata la sanzione della bandiera nera, gli sarà comminata una multa di 1.000,00 Euro e saranno annullati tutti i tempi ottenuti. 2. Durante le gare: Drive Throught L'uscita delle vetture dalla corsia box, durante le Prove Libere, durante le Prove Ufficiali e le Gare, sarà regolata mediante semaforo. Il personale ACI Sport avrà libero accesso alle zone di lavoro in qualsiasi momento della manifestazione; ad esso è pertanto dovuta tutta la collaborazione da parte dei Concorrenti e dei Conduttori. Il mancato rispetto di queste norme è sanzionato dagli Ufficiali di Gara preposti fino all'esclusione dalla gara. Art. 11 Griglia di partenza Sarà consentito, nell intervallo tra l apertura della corsia box e la sua chiusura, effettuare max due giri del circuito, con passaggio in corsia box e nei limiti di tempo dell accensione della luce verde. Al termine del secondo giro le vetture si schiereranno sulla griglia al posto loro assegnato e spegneranno il motore. La partenza delle gare Super Cup sarà effettuata in modalità lanciata. Vista la probabile disparità tecnica delle possibili vetture partecipanti, tutte le vetture che abbiano conseguito almeno un giro cronometrato, saranno ammesse alla griglia di partenza (anche nel caso non rispettassero i minimi di qualificazione). E data facoltà al Collegio dei Commissari Sportivi (in alternativa il Giudice Unico), sentito il Direttore di Gara, di ammettere alla griglia di partenza i Conduttori che non abbiano effettuato neanche un giro cronometrato. Nel caso in cui il numero di partecipanti lo rendesse necessario, l Organizzatore/Promotore, sentito il Direttore di Gara ed i Commissari Sportivi (in alternativa il Giudice Unico), si riserva la facoltà di dividere l unico raggruppamento previsto in due o più gruppi. Eventuali partenze anticipate saranno 6

7 sanzionate secondo quanto disposto dal vigente Regolamento di Settore Velocità in Circuito Drive Through. Apposita circolare comunicherà i nominativi degli Addetti alle partenze. Se, nel corso della procedura di partenza, la pista diviene improvvisamente inutilizzabile, un cartello partenza ritardata sarà presentato sulla linea di partenza e ne sarà data comunicazione ai Concorrenti. Non appena le condizioni lo permetteranno, la procedura di partenza sarà ripresa iniziando con l'esposizione del cartello "5 minuti". I Concorrenti e i Conduttori saranno tenuti informati dell'evoluzione degli avvenimenti e dell'aggiornamento del programma. Art. 12 Parco chiuso I Conduttori dovranno, al termine delle Prove di Qualificazione e della gara, dirigersi immediatamente e senza sostare al Parco Chiuso. Le vetture che si presenteranno in ritardo saranno escluse dalle classifiche. Le vetture che saranno indicate sulla lista pubblicata presso il Parco Chiuso potranno essere trattenute oltre l'orario previsto per eventuali verifiche. Le vetture dovranno sostare al parco chiuso per una durata massimo di 30 minuti. Art. 13 Classifiche ed attribuzione dei punti Il punteggio di classe si otterrà in conformità del prospetto che segue e tiene conto del numero dei partiti in gara. Inoltre verrà assegnato un punto al conduttore che avrà ottenuto il giro veloce di ciascuna gara. Partenti più 1 Classificato Classificato Classificato Classificato Classificato Classificato 7 Classificato Classificato Classificato Classificato 1 Nel caso di due conduttori per vettura entrambi conseguiranno anche i punti conquistati dal compagno di equipaggio. Sarà concesso un solo cambio di vettura all interno della stessa classe mantenendo il punteggio acquisito; non si sommeranno punti acquisti in classi diverse. Il cambio di classe e quindi di vettura, comporterà la perdita totale del punteggio acquisito sino a quel momento. Le donne partecipanti, oltre a concorrere nella classifica generale, concorreranno nella lady cup. Classifica finale di classe e classifica assoluta Le Classifiche finali della Super Cup si otterranno dalla somma dei punti raccolti dai conduttori, regolarmente iscritti, nel corso delle gare nell ambito delle classi in cui hanno gareggiato. Saranno contabilizzati esclusivamente i punti dei concorrenti che avranno preso parte ad almeno cinque week end di gara (dieci gare) 7

8 Art. 14 Reclami ed Appelli Gli eventuali Reclami dovranno essere presentati nei modi e nei termini previsti dal Regolamento Sportivo Nazionale pubblicato dall A.C.I. SPORT. Art. 15 Safety Car L'uso della Safety car, conformemente al disposto del VIGENTE Regolamento di Settore Velocità in Circuito, sarà prioritario in tutti i casi previsti. Una gara sarà pertanto interrotta solamente nel caso in cui non sia consentito l'uso della Safety Car. Art. 16 Handicap peso Il Promotor, al fine di equiparare le prestazioni e previa approvazione di ACI Sport, potrà assegnare un handicap tecnico ad ogni singola vettura che sarà ritenuta più prestazionale rispetto alle altre. Art. 17 ATTRIBUZIONE TITOLI: Art Super Cup Conduttori Sarà dichiarato vincitore della SUPER CUP il conduttore che avrà ottenuto il maggior numero di punti in una qualunque delle classi ammesse. Art Super Cup Club Sarà dichiarato vincitore della SUPER CUP Club il concorrente P.G. che avrà ottenuto il maggior numero di punti in una qualunque delle classi ammesse. Art. 18 Ex Aequo In caso di ex aequo sarà considerato il maggior numero di primi posti, successivamente di secondi, di terzi, e così via sino a che si determinerà la priorità di uno dei conduttori. Nelle situazioni che lo richiedono, in caso con le posizioni permanga l ex aequo, la priorità verrà determinata prendendo in considerazione il giro più veloce nelle due gare del week-end in oggetto. Art. 19 Premi 19.1 Premi di classifica ogni gara: Ai primi tre nella classifica assoluta di ogni gara: coppa Ai primi di classe di ogni gara : coppa Categoria lady di ogni classe: coppa Under 25 su ogni classe (solo trofeo no punteggio) Sarà premiato in gara 1 e gara 2 anche il conduttore che effettuerà il giro veloce della propria classe purchè composta da almeno 2 vetture partenti. Premio: 1 Punto sulla classifica. ASSOLUTA 1 DIVISIONE oltre 2.0 cc (classi: CLIO RS CUP 1.6 TUR TUR. V8 ecc.. ) ASSOLUTA 2 DIVISIONE fino a 2.0 cc aspirati (classi: 2.0 E1 D2 MITJET CLIO RS CUP 2.0 TUR ecc.. ) ASSOLUTA GRAN TURISMO (riservata a tutte le GT) 8

9 19.2 Premi finali Primi 3 Vincitori delle classi con almeno 3 piloti a fine stagione: 1 Classificato: Riduzione del 80% sull'intera stagione Classificato: Riduzione del 60 % sull intera stagione Classificato: Riduzione del 40 % sull intera stagione Classifiche assolute: 1 treno di pneumatici stradali. Eventuali altri premi saranno comunicati attraverso opportuna circolare. Tutti i premi saranno consegnati esclusivamente ai conduttori che si presenteranno personalmente alla premiazione; i premiati che non saranno presenti perderanno il diritto ai premi. Tutti i premi sono cumulabili. Art. 20 Disposizioni Finali Il promotore e/o l organizzatore si riservano il diritto di apportare modifiche al presente regolamento attraverso circolari informative approvate dall A.C.I. SPORT. In deroga alla vigente normativa, nessun rimborso sarà dovuto al concorrente in caso di verifica disposta d ufficio della sua vettura. Art. 21 Ufficiali di gara Gli ufficiali di gara verranno comunicati di volta in volta mediante circolare informativa DIVISIONE CLASSI: TURISMO 1: Saranno inserite in questa classe tutte le vetture di cilindrata 1.6 turbo, 2.0 turbo e 3.2 aspirati in configurazione 24H Sp., E1. Tipo: Bmw m3 E46, Seat Leon Cup Racer, Seat Supercopa MKII (24h spec o Reg. CITE), Lotus elise (volumetrica), Peugeot 308, Bmw 320 WTCC, TCR e TCT. Potranno essere aggiunte eventuali altre vetture non presenti nell elenco, ma con prestazioni analoghe. TURISMO 2: Saranno inserite in questa classe tutte le vetture di cilindrata 2.0 turbo (Seat Leon Supercopa MKII in versione Cup), le 1.4, 1.6 e 1.8 Turbo allestimento E1 e Racing start Plus (con cambio sequenziale) e le 3.0 e 3.2 aspirati in configurazione 24H. Sp, E1 e Gruppo A. Seat Leon Supercopa MKII Cup, Bmw M3 E e 3.2. Potranno essere aggiunte eventuali altre vetture non presenti nell elenco, ma con prestazioni analoghe. TURISMO 3: Saranno inserite in questa classe tutte le vetture 1.4 Turbo, 1.6 Turbo, 1.8 Turbo e 3.0 aspirati in configurazione TCS, Racing Start, Racing Start Plus (cambio sequenziale non consentito ed esclusa la compatibilità telaio motore, purchè stessa cilindrata e costruttore) e Gruppi N. Tipo: Mini Cooper s r56, Alfa Romeo Giulietta, Seat Ibiza, Alfa Romeo Gtv, 156 e Bmw M3 Gr. N. Potranno essere aggiunte eventuali altre vetture non presenti nell elenco, ma con prestazioni analoghe. TURISMO 4: Saranno inserite in questa classe tutte le vetture di cilindrata 1.6 Gr. A e 2.0 Gr. N- Civt, TCS. Tipo: Citroen Saxo, Peugeot 106, Honda Civic, Bmw 320 i. Potranno essere aggiunte eventuali altre vetture non presenti nell elenco, ma con prestazioni analoghe. 9

10 TURISMO 5: Saranno inserite in questa classe tutte le vetture Racing Start di cilindrata 1.3 e 1.6; Le auto potranno montare però l autobloccante e cerchi da 13,14 e 15 pollici canale massimo da 6, il peso sarà preso in considerazione quello riportato in fiche. Potranno essere aggiunte eventuali altre vetture non presenti nell elenco, ma con prestazioni analoghe. TURISMO 6: Saranno inserite le vetture 1.3 e 1.4 in configurazione N-Civt rispettando il regolamento tecnico dell anno Potranno essere aggiunte eventuali altre vetture non presenti nell elenco, ma con prestazioni analoghe. TURISMO V8: Saranno inserite in questa classe tutte le vetture con motori v8 in configurazione E1 (ex Superstars saranno verificate come vetture E1). Peso minimo: Fino a 4.0cc kg. Oltre 4.0cc kg. Altri dettagli sono riportati nel regolamento tecnico. NOTA BENE: Nel momento in cui delle vetture si rendessero più prestazionali di altre all interno della stessa classe, il promoter imporrà l utilizzo della zavorra per bilanciare la prestazione. 10

GRUPPO N e RACING START GRUPPI A, E1, S2000, 24H etc. TROFEI, MONOMARCA GT

GRUPPO N e RACING START GRUPPI A, E1, S2000, 24H etc. TROFEI, MONOMARCA GT REGOLAMENTO SPORTIVO SOMMARIO: 1) ORGANIZZATORE E PROMOTORE 2) CONCORRENTI E CONDUTTORI 3) VEICOLI AMMESSI 4) APPLICAZIONE DEI REGOLAMENTI TECNICI 5) DIVISIONE CLASSI 6) ISCRIZIONE TROFEO E GARE 7) MANIFESTAZIONI

Dettagli

TROFEO SUPER CUP 2018 NOVITÀ

TROFEO SUPER CUP 2018 NOVITÀ 2018 TROFEO SUPER CUP 2018 NOVITÀ I week end di gara si svolgeranno principalmente il sabato e la domenica; durante la giornata del sabato sarà possibile effettuare le prove libere (un turno da 40 minuti

Dettagli

FRANCIACORTA AMERICAN WEEKEND Franciacorta Special Trophy Daniel Bonara

FRANCIACORTA AMERICAN WEEKEND Franciacorta Special Trophy Daniel Bonara FRANCIACORTA AMERICAN WEEKEND 2017 Franciacorta Special Trophy Daniel Bonara Allegato A REGOLAMENTO SPORTIVO e TECNICO Art.1 La Società Cave di Castrezzato S.r.l., con sede legale in Castrezzato, Località

Dettagli

Regolamento Sportivo 2019

Regolamento Sportivo 2019 AMUB Magione SpA Regolamento Sportivo 2019 TROFEO FORMULA LIBERA "AUTODROMO DELL'UMBRIA" INDICE 1) PREMESSA 2) ORGANIZZATORE 3) CONCORRENTI E CONDUTTORI 4) VETTURE AMMESSE 5 APPLICAZIONI REGOLAMENTI TECNICI

Dettagli

REGOLAMENTO SPORTIVO

REGOLAMENTO SPORTIVO 1 REGOLAMENTO SPORTIVO SOMMARIO: 1) ORGANIZZATORE E PROMOTORE 2) CONCORRENTI E CONDUTTORI 3) VEICOLI AMMESSI 4) DIVISIONE CLASSI 5) ISCRIZIONE TROFEO E GARE 6) MANIFESTAZIONI E GARE 7) PUBBLICITA 8) VERIFICA

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE E PARTICOLARE

REGOLAMENTO GENERALE E PARTICOLARE REGOLAMENTO GENERALE E PARTICOLARE 1. - PREMESSA Il Codice Sportivo Internazionale della F.I.A. (COD) e i suoi allegati, il Regolamento Sportivo (R.S.N.) e sue Appendici e il Regolamento Sportivo del Trofeo

Dettagli

QUINTO ANNO, SI RADDOPPIA!

QUINTO ANNO, SI RADDOPPIA! ! A I P P O D D A R I S, O N N A O T N I U Q 2019 TROFEO SUPER CUP 2019 Il Trofeo Super Cup svela le proprie carte per la stagione 2019 e promette di dare vita ad un'annata ancor più ricca di spettacolo

Dettagli

TROFEO AUTODROMO DELL UMBRIA ALFA ROMEO HISTORIC GIULIETTA CUP 2008

TROFEO AUTODROMO DELL UMBRIA ALFA ROMEO HISTORIC GIULIETTA CUP 2008 1 26/03/08 18.06 TROFEO AUTODROMO DELL UMBRIA ALFA ROMEO HISTORIC GIULIETTA CUP 2008 REGOLAMENTO SPORTIVO ART. 1 ORGANIZZAZIONE La Racing Magione srl indice ed organizza un trofeo, denominato Trofeo Autodromo

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE SPORTIVO 2015 INDICE

REGOLAMENTO GENERALE SPORTIVO 2015 INDICE REGOLAMENTO GENERALE SPORTIVO 2015 INDICE 1. PREMESSA 2. PRINCIPI GENERALI 3. PUBBLICITA 4. ASSICURAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI 5. CONCORRENTI, CONDUTTORI 6. CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI 7. PROGRAMMA

Dettagli

HONDA RS 125 GP TROPHY

HONDA RS 125 GP TROPHY HONDA RS 125 GP TROPHY - 2007 REGOLAMENTO SPORTIVO (in fase di approvazione) Art. 01 La Honda Italia Industriale S.p.A. ed E & E Organization con sede in via Marcello Garosi 10-00128 Roma - Tel. 06-50

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE 2016

REGOLAMENTO GENERALE 2016 REGOLAMENTO GENERALE 2016 INDICE 1. PREMESSA 2. PRINCIPI GENERALI 3. PUBBLICITA 4. ASSICURAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI 5. CONCORRENTI, CONDUTTORI 6. CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI 7. PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI

Dettagli

Regolamento Sportivo e Tecnico Coppe CSAI Karting di Zona 2012 (cl. 60 cc. Babykart - cl. 60 cc. Minikart - KF3 KF2 - KZ2 100,125 e TAG Prodriver)

Regolamento Sportivo e Tecnico Coppe CSAI Karting di Zona 2012 (cl. 60 cc. Babykart - cl. 60 cc. Minikart - KF3 KF2 - KZ2 100,125 e TAG Prodriver) Regolamento Sportivo e Tecnico Coppe CSAI Karting di Zona 2012 (cl. 60 cc. Babykart - cl. 60 cc. Minikart - KF3 KF2 - KZ2 100,125 e TAG Prodriver) ART. 1 ORGANIZZAZIONE La Commissione Sportiva Automobilistica

Dettagli

BMW 318 Racing Series

BMW 318 Racing Series 1 AMUBMagioneS.p.A. Regolamento Sportivo 2019 BMW 318 Racing Series 2 INDICE 1) PREMESSA 2) PRINCIPI GENERALI 3) CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI, DISTANZE E TIPOLOGIA DELLE GARE 4) PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI

Dettagli

Regolamento Regional Rally Series

Regolamento Regional Rally Series Regolamento Regional Rally Series Art.1 - Istituzione e calendario La A.S.D. RALLY GAME con sede in Pofi (FR), con Licenza di Organizzatore n 3363785 In collaborazione con: PROMUOVE La A.S.D. MATESE MOTORSPORT

Dettagli

REGOLAMENTO SPORTIVO 2017

REGOLAMENTO SPORTIVO 2017 REGOLAMENTO SPORTIVO 2017 INDICE 1. PREMESSA 2. PRINCIPI GENERALI 3. PUBBLICITA 4. ASSICURAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI 5. CONCORRENTI, CONDUTTORI 6. CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI 7. PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI

Dettagli

CAP.5 REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO SALITA

CAP.5 REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO SALITA CAP.5 REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO SALITA PREMESSA E da considerarsi parte integrante del presente Titolo II Norme Specifiche il Titolo I Norme Generali Le prescrizioni generali applicabili a tutte

Dettagli

REGOLAMENTO TECNICO SPECIFICHE TECNICHE VETTURE GRAN TURISMO:

REGOLAMENTO TECNICO SPECIFICHE TECNICHE VETTURE GRAN TURISMO: REGOLAMENTO TECNICO DEFINIZIONI: A)Promoter ed Organizzatore: L associazione sportiva ASD ITALIA CORSE con licenza Promoter ACI Sport numero 397542 indice e promuove la serie denominata SUPER CUP, approvata

Dettagli

REGOLAMENTO SPORTIVO

REGOLAMENTO SPORTIVO REGOLAMENTO SPORTIVO TROFEO TURISMO 2015 Art. 1 La A.M.U.B. Magione spa indice ed organizza il Trofeo Turismo Magione 2015. Il Trofeo si svolge in conformità con il Codice Sportivo Internazionale e Nazionale,

Dettagli

REGOLAMENTO SPORTIVO 2016

REGOLAMENTO SPORTIVO 2016 REGOLAMENTO SPORTIVO 2016 INDICE 1. PREMESSA 2. PRINCIPI GENERALI 3. PUBBLICITA 4. ASSICURAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI 5. CONCORRENTI, CONDUTTORI 6. CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI 7. PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI

Dettagli

Giovedì 11 Febbraio 2016

Giovedì 11 Febbraio 2016 8 Franciacorta Rally Show 2016-12/13/14 Febbraio Programma della Manifestazione - Versione 1 del 20 Dicembre 2015 1 Apertura delle iscrizioni: Lunedì 28 Dicembre 2015 ore 08.00 Chiusura delle iscrizioni

Dettagli

KEY FIGURES 2012 STAGIONE 2012 CAMPIONATO ITALIANO TURISMO ENDURANCE. ACI SPORT S.P.A. Solferino Roma - Tel: Fax:

KEY FIGURES 2012 STAGIONE 2012 CAMPIONATO ITALIANO TURISMO ENDURANCE. ACI SPORT S.P.A. Solferino Roma - Tel: Fax: STAGIONE 2012 CAMPIONATO ITALIANO TURISMO ENDURANCE KEY FIGURES 2012 Sette appuntamenti con doppia gara. Tre titoli italiani in palio. Da questa stagione è ammessa anche la nova Classe Superstars Serie.

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO PER SQUADRE REGIONALI

CAMPIONATO ITALIANO PER SQUADRE REGIONALI CAMPIONATO ITALIANO PER SQUADRE REGIONALI ART. 1 ACI SPORT indice il Campionato Italiano per Squadre Regionali La promozione del Campionato e demandata all ACI Sport S.p.A. con sede a Roma in Via Solferino

Dettagli

REGOLAMENTO TECNICO SPECIFICHE TECNICHE VETTURE GRAN TURISMO:

REGOLAMENTO TECNICO SPECIFICHE TECNICHE VETTURE GRAN TURISMO: REGOLAMENTO TECNICO DEFINIZIONI: A)Promoter ed Organizzatore: L associazione sportiva ASD ITALIA CORSE con licenza Promoter ACI Sport numero 397542 indice e promuove la serie denominata SUPER CUP, approvata

Dettagli

art. 1 - ORGANIZZAZIONE E CALENDARIO Il Promoter AUTOSPORT SORRENTO S.a.s., titolare di licenza CSAI n , sotto l egida del costruttore RADICAL

art. 1 - ORGANIZZAZIONE E CALENDARIO Il Promoter AUTOSPORT SORRENTO S.a.s., titolare di licenza CSAI n , sotto l egida del costruttore RADICAL art. 1 - ORGANIZZAZIONE E CALENDARIO Il Promoter AUTOSPORT SORRENTO S.a.s., titolare di licenza CSAI n 302306, sotto l egida del costruttore RADICAL SPORTCARS e con il supporto dei partner tecnici AVON

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE

REGOLAMENTO PARTICOLARE 1 100 MIGLIA DI MAGIONE AUTODROMO DELL UMBRIA 25-26 NOVEMBRE 2017 REGOLAMENTO PARTICOLARE PREMESSA Per quanto non espressamente indicato nel presente regolamento, valgono, in quanto applicabili, le norme

Dettagli

100 Miglia di Magione

100 Miglia di Magione 100 Miglia di Magione Nr. Gara (Da formalizzare entro il lunedì precedente l inizio della Manifestazione alla quale si intende partecipare) GARA/Course/Race Magione 24-25 novembre 2012 Il sottoscritto

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA VELOCITA SU GHIACCIO 2018

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA VELOCITA SU GHIACCIO 2018 REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA VELOCITA SU 2018 ORGANIZZATORE: ASD BMG MOTOR EVENTS - Licenza ACI-Sport n 388798 DENOMINAZIONE: The ICE CHALLENGE 2018 Gara 1 DATA E LUOGO DI SVOLGIMENTO: 06 07 Gennaio

Dettagli

REGOLAMENTO SPORTIVO

REGOLAMENTO SPORTIVO APPENDICE AL REGOLAMENTO FORMULA PISTA 2014 REGOLAMENTO SPORTIVO Art. 4 Fasi della manifestazione Le gare sono così articolate: - verifiche sportive: inizio ore 7:30 termine ore 9:00 - verifiche tecniche:

Dettagli

REGOLAMENTO DI SETTORE (RDS) KARTING Edizione 2016 TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING SEZIONE I REGOLAMENTO SPORTIVO

REGOLAMENTO DI SETTORE (RDS) KARTING Edizione 2016 TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING SEZIONE I REGOLAMENTO SPORTIVO REGOLAMENTO DI SETTORE (RDS) KARTING Edizione 2016 TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING SEZIONE I REGOLAMENTO SPORTIVO 1 - Organizzazione ACI indice i seguenti Campionati

Dettagli

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2016 REGOLAMENTO DI SETTORE KARTING TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2016 REGOLAMENTO DI SETTORE KARTING TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2016 REGOLAMENTO DI SETTORE KARTING TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO DATA DI APPLICAZIONE DATA DI

Dettagli

REGOLAMENTO DI SETTORE (RDS) KARTING Edizione 2016 TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING SEZIONE I REGOLAMENTO SPORTIVO

REGOLAMENTO DI SETTORE (RDS) KARTING Edizione 2016 TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING SEZIONE I REGOLAMENTO SPORTIVO REGOLAMENTO DI SETTORE (RDS) KARTING Edizione 2016 TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING SEZIONE I REGOLAMENTO SPORTIVO 1 - Organizzazione ACI indice i seguenti Campionati

Dettagli

Regolamento Trofeo T.R.S PILOTI

Regolamento Trofeo T.R.S PILOTI Regolamento Trofeo T.R.S. 2018 PILOTI Art. 1- ISTITUZIONE E CALENDARIO La Scuderia San Marino con sede legale in Repubblica di San Marino in Via A. Giangi 66 Dogana, Licenza Numero F.A.M.S. 150, indice

Dettagli

TROFEO NAZIONALE ACI KARTING 2018 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO

TROFEO NAZIONALE ACI KARTING 2018 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018 REGOLAMENTO DI SETTORE KARTING TROFEO NAZIONALE ACI KARTING 2018 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO DATA DI APPLICAZIONE DATA DI PUBBLICAZIONE

Dettagli

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2017 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA.

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2017 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA. ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2017 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO REGOLARITA. CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO Art. 9.1. DATA DI APPLICAZIONE 19 gennaio 2017 DATA DI PUBBLICAZIONE.

Dettagli

REGOLAMENTO TECNICO SUPERMOTO

REGOLAMENTO TECNICO SUPERMOTO REGOLAMENTO TECNICO SUPERMOTO 1.1 GENERALITA 1.2 CLASSI 1.3 ISCRIZIONI 1.4 NUMERI DI GARA E TABELLE PORTANUMERO 1.5 VERIFICHE TECNICHE 1.6 PNEUMATICI 1.7 PROVE UFFICIALI & QUALIFICHE 1.8 GARA 1.9 PUNTEGGIO

Dettagli

DELEGAZIONE REGIONALE ACI DELL'UMBRIA R E G O L A M E N T O

DELEGAZIONE REGIONALE ACI DELL'UMBRIA R E G O L A M E N T O DELEGAZIONE REGIONALE ACI DELL'UMBRIA XXVIII CAMPIONATO AUTOMOBILISTICO UMBRO DI VELOCITA' A N N O 2 0 1 7 La Delegazione Regionale dell'umbria dell Automobile Club d Italia indice ed organizza per l'anno

Dettagli

KEY FIGURES 2013 STAGIONE 2013 CAMPIONATO ITALIANO TURISMO ENDURANCE. ACI SPORT S.P.A. Solferino Roma - Tel: Fax:

KEY FIGURES 2013 STAGIONE 2013 CAMPIONATO ITALIANO TURISMO ENDURANCE. ACI SPORT S.P.A. Solferino Roma - Tel: Fax: STAGIONE 2013 CAMPIONATO ITALIANO TURISMO ENDURANCE KEY FIGURES 2013 Sette appuntamenti con doppia gara Due titoli italiani in palio ACI SPORT S.P.A. Solferino 32 00185 Roma - Tel: 06 44341291 Fax: 06

Dettagli

REGOLAMENTO DI SETTORE (RDS) KARTING. Edizione 2017 TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING SEZIONE I REGOLAMENTO SPORTIVO

REGOLAMENTO DI SETTORE (RDS) KARTING. Edizione 2017 TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING SEZIONE I REGOLAMENTO SPORTIVO REGOLAMENTO DI SETTORE (RDS) KARTING Edizione 2017 TITOLO II NORME SPECIALI CAPO III CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING SEZIONE I REGOLAMENTO SPORTIVO 1 - Organizzazione ACI indice i seguenti Campionati

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE ATTIVITA SPORTIVA DELL AUTOMOBILE CLUB VICENZA 2019

REGOLAMENTO DELLE ATTIVITA SPORTIVA DELL AUTOMOBILE CLUB VICENZA 2019 A U T O M O B I L E C L U B Scuderia Palladio Historic V I C E N Z A REGOLAMENTO DELLE ATTIVITA SPORTIVA DELL AUTOMOBILE CLUB VICENZA 2019 TITOLO I PREMI D ONORE ART. 1 RICONOSCIMENTI PER AGONISMO NAZIONALE

Dettagli

REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO FORMULA CHALLENGE C.I.

REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO FORMULA CHALLENGE C.I. REGOLAMENTO CAMPIONATO ITALIANO FORMULA CHALLENGE C.I. Art. 1 TITOLI IN PALIO Sono assegnati i seguenti titoli: vincitore del Campionato Italiano Formula Challenge vincitore del Trofeo Nazionale Under

Dettagli

DELEGAZIONE REGIONALE ACI DELL'UMBRIA R E G O L A M E N T O

DELEGAZIONE REGIONALE ACI DELL'UMBRIA R E G O L A M E N T O DELEGAZIONE REGIONALE ACI DELL'UMBRIA XXVI CAMPIONATO AUTOMOBILISTICO UMBRO DI VELOCITA' A N N O 2 0 1 5 La Delegazione Regionale dell'umbria dell Automobile Club d Italia indice ed organizza per l'anno

Dettagli

ESTRATTO DEL REGOLAMENTO

ESTRATTO DEL REGOLAMENTO DENOMINAZIONE GARA ESTRATTO DEL REGOLAMENTO 26 IL CIOCCHETTO RALLY EVENT - memorial Maurizio Perissinot / MASTER CIOCCHETTO 2017 (di seguito definiti: 26 il Ciocchetto 2017 e Master Ciocchetto 2017) -

Dettagli

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2019 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO GRANDI EVENTI REGOLARITA

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2019 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO GRANDI EVENTI REGOLARITA ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2019 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO GRANDI EVENTI REGOLARITA CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO DATA DI APPLICAZIONE DATA DI PUBBLICAZIONE

Dettagli

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO VELOCITA IN CIRCUITO

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO VELOCITA IN CIRCUITO ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO VELOCITA IN CIRCUITO CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO DATA DI APPLICAZIONE DATA DI PUBBLICAZIONE 2 REGOLAMENTO

Dettagli

REGOLAMENTO SPORTIVO CAMPIONATO ITALIANO LE BICILINDRICHE PISTA 2019

REGOLAMENTO SPORTIVO CAMPIONATO ITALIANO LE BICILINDRICHE PISTA 2019 INDICE 1. PREMESSA 2. PRINCIPI GENERALI 3. PUBBLICITA SULLE VETTURE 4. NAZIONALE 5. CALENDARIO, DISTANZE E TIPOLOGIA DELLE GARE 6. PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI 7. CONDUTTORI E CONCORRENTI AMMESSI 8.

Dettagli

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2017 REGOLAMENTO DI SETTORE FORMULA CHALLENGE CAMPIONATO ITALIANO

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2017 REGOLAMENTO DI SETTORE FORMULA CHALLENGE CAMPIONATO ITALIANO ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2017 REGOLAMENTO DI SETTORE FORMULA CHALLENGE CAMPIONATO ITALIANO CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO DATA DI APPLICAZIONE DATA DI PUBBLICAZIONE ART. 11-CLASSIFICA FINALE

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA FORMULA CHALLENGE DUE Formula Challenge Denominazione: Data:

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA FORMULA CHALLENGE DUE Formula Challenge Denominazione: Data: Denominazione: Data: REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA FORMULA CHALLENGE DUE Formula Challenge 2015 ORGANIZZATORE: Lic. n Indirizzo: Tel. fax e-mail In collaborazione/affiancamento con (1): CIRCUITO (1)

Dettagli

TROFEO TRINACRIA RACING CUP 2017

TROFEO TRINACRIA RACING CUP 2017 TROFEO TRINACRIA RACING CUP 2017 REGOLAMENTO SPORTIVO Art. 1. Il Trofeo Questo Trofeo ha lo scopo di divulgare la cultura sportiva in campo motociclistico sotto l egida del F.M.I.; unendo classi diverse

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE

REGOLAMENTO PARTICOLARE 1 100 MIGLIA DI MAGIONE AUTODROMO DELL UMBRIA 02 03-04 DICEMBRE 2016 REGOLAMENTO PARTICOLARE PREMESSA Per quanto non espressamente indicato nel presente regolamento, valgono, in quanto applicabili, le

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO R1 2017

CAMPIONATO ITALIANO R1 2017 Aggiornamento 3/3/2017: art. 6 Iscrizioni alle manifestazioni Aggiornamento 3/3/2017: art. 7 Punteggio Aggiornamento 14/3/2017: art. 8 Classifiche finali Aggiornamento 31/5/2017: art. 8 Classifiche finali

Dettagli

Denominazione Data Luogo validità

Denominazione Data Luogo validità Mod. 013 auto REGOLAMENTO PARTICOLARE DI MANIFESTAZIONE AMATORIALE ED ABILITA DI GUIDA (AUTOSLALOM, DRIVER) Denominazione Data Luogo validità ORGANIZZATORE: Società Via CAP Città Tel. Fax e-mail Iscrizione

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA VELOCITA SU GHIACCIO 2019 COMMISSIONE OFF ROAD FUORISTRADA & CROSS COUNTRY

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA VELOCITA SU GHIACCIO 2019 COMMISSIONE OFF ROAD FUORISTRADA & CROSS COUNTRY REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA VELOCITA SU GHIACCIO 2019 COMMISSIONE OFF ROAD FUORISTRADA & CROSS COUNTRY ORGANIZZATORE: A.S.D. BMG MOTOR EVENTS - Licenza ACI-Sport n 388798 DENOMINAZIONE: The ICE CHALLENGE

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE GT/TURISMO SPECIAL RACING WEEK END ENDING SEASON 17/18 NOVEMBRE 2018

REGOLAMENTO GENERALE GT/TURISMO SPECIAL RACING WEEK END ENDING SEASON 17/18 NOVEMBRE 2018 17/18 NOVEMBRE 2018 Art.1 - Premessa Il Codice Sportivo Internazionale della FIA, il Regolamento Sportivo Nazionale (RSN), il Regolamento Generale presente ed i Regolamento Particolare di Gara sono, a

Dettagli

VELOCITA IN SALITA PRINCIPALI MODIFICHE ALLA REGOLAMENTAZIONE 2019

VELOCITA IN SALITA PRINCIPALI MODIFICHE ALLA REGOLAMENTAZIONE 2019 VELOCITA IN SALITA PRINCIPALI MODIFICHE ALLA REGOLAMENTAZIONE 2019 SI RIPORTANO DI SEGUITO LE PRNCIPALI MODIFICHE ALLA REGOLAMENTAZIONE DELLA VELOCITA IN SALITA PER IL 2019 AGGIORNATE IN BASE ALLE RISULTANZE

Dettagli

ACI KARTING ATTIVITA DI BASE

ACI KARTING ATTIVITA DI BASE ACI KARTING ATTIVITA DI BASE REGOLAMENTO SPORTIVO DEI CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING 1 - Organizzazione ACI SPORT indice i seguenti Campionati Regionali Conduttori ACI Karting: - 1^ Zona: Piemonte, Valle

Dettagli

Automobile Club d Italia

Automobile Club d Italia Automobile Club d Italia Direzione Centrale per lo Sport dell Automobile COPPA ITALIA ACI KARTING 2015 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO ART. 1 - ORGANIZZAZIONE L Automobile club d Italia Direzione Centrale

Dettagli

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2016 REGOLAMENTO DI SETTORE FORMULA CHALLENGE FORMULA CHALLENGE DUE

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2016 REGOLAMENTO DI SETTORE FORMULA CHALLENGE FORMULA CHALLENGE DUE ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2016 REGOLAMENTO DI SETTORE FORMULA CHALLENGE FORMULA CHALLENGE DUE CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO DATA DI APPLICAZIONE DATA DI PUBBLICAZIONE ART.7-VETTURE AMMESSE

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE ENDURANCE Vallelunga 12 novembre 2017

REGOLAMENTO PARTICOLARE ENDURANCE Vallelunga 12 novembre 2017 REGOLAMENTO PARTICOLARE ENDURANCE 2.0 2017 Vallelunga 12 novembre 2017 1. PREMESSA Il Codice Sportivo Internazionale della F.I.A. (COD) e i suoi allegati, il Regolamento Sportivo Nazionale (R.S.N.) e sue

Dettagli

Regolamento ufficioso

Regolamento ufficioso Regolamento ufficioso Pagina 1 Il Green karting club indice e organizza il 1 TROFEO LeCont AlpeAdria. Il trofeo designerà il vincitore del 1 TROFEO LeCont AlpeAdria nelle categorie: Baby 60 mini 60 100

Dettagli

ACI CSAI KARTING ATTIVITA DI BASE

ACI CSAI KARTING ATTIVITA DI BASE ACI CSAI KARTING ATTIVITA DI BASE REGOLAMENTO SPORTIVO DEI CAMPIONATI REGIONALI KARTING ACI - CSAI 1 - Organizzazione ACI CSAI indice i seguenti Campionati Regionali Conduttori CSAI Karting: - 1^ Zona:

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE ENTRY CUP 2016

REGOLAMENTO GENERALE ENTRY CUP 2016 REGOLAMENTO GENERALE ENTRY CUP 2016 REGOLAMENTO GENERALE ENTRY CUP 2016 1. PREMESSA 2. PRINCIPI GENERALI 3. ART. 64 DEL REGOLAMENTO SPORTIVO NAZIONALE 4. ASSICURAZIONI 5. CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI,

Dettagli

REGOLAMENTO TROFEO HISTORIC CHALLENGE CLASSIC E 500 INVIATO AD ACI SPORT PER APPROVAZIONE

REGOLAMENTO TROFEO HISTORIC CHALLENGE CLASSIC E 500 INVIATO AD ACI SPORT PER APPROVAZIONE REGOLAMENTO TROFEO HISTORIC CHALLENGE CLASSIC E 500 INVIATO AD ACI SPORT PER APPROVAZIONE Premessa Le prescrizioni generali applicabili a tutte le gare del campionato sono di seguito elencate ed hanno

Dettagli

Regolamento Particolare di Gara

Regolamento Particolare di Gara 1 GARE PORS CHE CAYMAN CUP PORS CHE S PORTS CUP PORS CHE S UPER SPORTS CUP PORS CHE S UPER SPORTS CUP ENDURANCE TROFEO PIRELLI Autodromo Nazionale di Monza Monza 30 Giugno 1 Luglio 2007 Regolamento Particolare

Dettagli

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018 ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO GRANDI EVENTI REGOLARITA 1 CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO DATA DI APPLICAZIONE DATA DI PUBBLICAZIONE

Dettagli

ACI CSAI KARTING ATTIVITA DI BASE

ACI CSAI KARTING ATTIVITA DI BASE ACI CSAI KARTING ATTIVITA DI BASE REGOLAMENTO SPORTIVO DEI CAMPIONATI REGIONALI KARTING ACI - CSAI 1 - Organizzazione ACI CSAI indice i seguenti Campionati Regionali Conduttori CSAI Karting: - 1^ Zona:

Dettagli

REGOLAMENTO SPORTIVO TROFEO TURISMO MAGIONE 2012

REGOLAMENTO SPORTIVO TROFEO TURISMO MAGIONE 2012 REGOLAMENTO SPORTIVO TROFEO TURISMO MAGIONE 2012 Art. 1 La AMUB Magione S.p.a. indice ed organizza il Trofeo Turismo Magione 2012. Il Trofeo si svolge in conformità con il Codice Sportivo Internazionale

Dettagli

5. CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI E TIPOLOGIA DELLE GARE 8. ISCRIZIONE ALLE SINGOLE MANIFESTAZIONI, TASSE E MODALITA DI PAGAMENTO.

5. CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI E TIPOLOGIA DELLE GARE 8. ISCRIZIONE ALLE SINGOLE MANIFESTAZIONI, TASSE E MODALITA DI PAGAMENTO. REGOLAMENTO GENERALE C.R.U.S 1. PRINCIPI GENERALI 2. PUBBLICITA' 3. ASSICURAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI 4. CONCORRENTI, CONDUTTORI 5. CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI E TIPOLOGIA DELLE GARE 6. PROGRAMMA

Dettagli

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE Regolamento di Settore (RDS) Auto Storiche

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE Regolamento di Settore (RDS) Auto Storiche ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2019 Regolamento di Settore (RDS) Auto Storiche Campionato Italiano Regolarità a Media (C.I.R.M.) Cronologia Modifiche: Articolo Modificato Data di Modifica Data di Pubblicazione

Dettagli

Automobile Club d Italia. Direzione Centrale per lo Sport dell Automobile

Automobile Club d Italia. Direzione Centrale per lo Sport dell Automobile Automobile Club d Italia Direzione Centrale per lo Sport dell Automobile TROFEO NAZIONALE KARTING ACI-CSAI 2014 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO ART. 1 - ORGANIZZAZIONE L Automobile club d Italia CSAI indice

Dettagli

CAMPIONATO AUTOMOBILISTICO SICILIANO 2017

CAMPIONATO AUTOMOBILISTICO SICILIANO 2017 CAMPIONATO AUTOMOBILISTICO SICILIANO 2017 R E G O L A M E N T O CRAS CAMPIONATO REGIONALE ATTIVITA SPERIMENTALE CRONO VELOCITA PISTA E SALITA MODERNE E STORICHE ART. 1) CAMPIONATO AUTOMOBILISTICO SICILIANO

Dettagli

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE PARATA

MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE PARATA MANIFESTAZIONI NON AGONISTICHE PARATA ORGANIZZATORE: REGGELLO MOTOR SPORT asd DENOMINAZIONE: 54^ COPPA DELLA CONSUMA 2018 DATA SVOLGIMENTO: 8 e 9 SETTEMBRE 2018 TIPOLOGIA: Parata abbinata a velocità in

Dettagli

REGOLAMENTO CAMPIONATO REGIONALE CIRCUITI CITTADINI 2016

REGOLAMENTO CAMPIONATO REGIONALE CIRCUITI CITTADINI 2016 REGOLAMENTO CAMPIONATO REGIONALE CIRCUITI CITTADINI 2016 ART,. 01 CAMPIONATO REGIONALE CIRCUITI CITTADINI Il Campionato regionale dei circuiti cittadini è composto da n 3 gironi ed una finale, di cui il

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO, TROFEI E COPPE CSAI SETTORE CROSS COUNTRY RALLY 2017 REGOLAMENTO SPORTIVO

CAMPIONATO ITALIANO, TROFEI E COPPE CSAI SETTORE CROSS COUNTRY RALLY 2017 REGOLAMENTO SPORTIVO CAMPIONATO ITALIANO, TROFEI E COPPE CSAI SETTORE CROSS COUNTRY RALLY 2017 REGOLAMENTO SPORTIVO Art.1 - Premessa Il Regolamento Sportivo Nazionale (RSN) e il Regolamento Sportivo del Campionato Italiano

Dettagli

ENDURANCE CUP BIG KART ROZZANO

ENDURANCE CUP BIG KART ROZZANO ENDURANCE CUP BIG KART ROZZANO REGOLAMENTO ENDURANCE GARA La manifestazione avrà luogo presso il circuito BIG KART di Rozzano e sarà così formata; due gare endurnce da 6 ore - due gare endurance - 3 e

Dettagli

Regolamento Particolare di Gara

Regolamento Particolare di Gara 1 GARE PORS CHE CAYMAN CUP PORSCHE SPORTS CUP + SUPER SPORTS CUP PORS CHE S UPER SPORTS CUP ENDURANCE TROFEO PIRELLI- 200 MIGLIA CAMPIONATO ITALIANO PROTOTIPI Autodromo di Vallelunga Vallelunga 2-3-4 Novembre

Dettagli

1 TROFEO ENDURANCE MITJET Daniel Bonara. Circuito di Franciacorta. 09 /10 dicembre 2016

1 TROFEO ENDURANCE MITJET Daniel Bonara. Circuito di Franciacorta. 09 /10 dicembre 2016 1 TROFEO ENDURANCE MITJET Daniel Bonara Circuito di Franciacorta 09 /10 dicembre 2016 REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA INDICE: 1. PREMESSA 2. PRINCIPI GENERALI 3. CALENDARIO DELLA MANIFESTAZIONE, DISTANZA

Dettagli

R.N.S. - NORMA SUPPLEMENTARE N.S. 19 Commissione Abilità

R.N.S. - NORMA SUPPLEMENTARE N.S. 19 Commissione Abilità R.N.S. - NORMA SUPPLEMENTARE N.S. 19 Commissione Abilità Edizione 2014 REGOLAMENTO NAZIONALE GARE DI REGOLARITÀ CLASSICA AUTO MODERNE, REGOLARITÀ CHALLENGE AUTO MODERNE, REGOLARITÀ TURISTICHE AUTO MODERNE,

Dettagli

REGOLAMENTO SPORTIVO 2018

REGOLAMENTO SPORTIVO 2018 REGOLAMENTO SPORTIVO 2018 INDICE 1. PREMESSA 2. PRINCIPI GENERALI 3. PUBBLICITA 4. ASSICURAZIONE DELLE MANIFESTAZIONI 5. CONCORRENTI, CONDUTTORI 6. CALENDARIO DELLE MANIFESTAZIONI 7. PROGRAMMA DELLE MANIFESTAZIONI

Dettagli

Formula Driver U.I.S.P. Stagione 2017

Formula Driver U.I.S.P. Stagione 2017 Trofeo Friuli 2017 12 memorial Stefano Zorzetto Pagina 1 di 6 organizzano: 12 Trofeo FRIULI memorial Stefano Zorzetto Regolamento generale Veicoli: Sono ammessi al Trofeo Friuli tutti i mezzi rispondenti

Dettagli

REGOLARITA TURISTICA AUTOSTORICHE ESTRATTO DEL REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA APPROVATO DEL 17 SNOWTROPHY PRIMIERO SAN MARTINO 30/31 GENNAIO 2015

REGOLARITA TURISTICA AUTOSTORICHE ESTRATTO DEL REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA APPROVATO DEL 17 SNOWTROPHY PRIMIERO SAN MARTINO 30/31 GENNAIO 2015 REGOLARITA TURISTICA AUTO STORICHE ESTRATTO DEL REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA APPROVATO DEL 17 SNOWTROPHY PRIMIERO SAN MARTINO 31 GENNAIO 2015 ORGANIZZATORE GARA ZONA DATA SAN MARTINO CORSE 17 SNOWTROPHY

Dettagli

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2019 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO SALITA

ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2019 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO SALITA ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2019 REGOLAMENTO DI SETTORE - AUTOSTORICHE CAMPIONATO ITALIANO SALITA CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO DATA DI APPLICAZIONE DATA DI PUBBLICAZIONE 0 RDS Auto Storiche

Dettagli

R E G O L A M E N T O S P O R T I V O

R E G O L A M E N T O S P O R T I V O R E G O L A M E N T O S P O R T I V O INDICE 1. PREMESSA 2. PRINCIPI GENERALI 3. PUBBLICITA SULLE VETTURE 4. REGOLAMENTO SPORTIVO NAZIONALE 5. CALENDARIO, DISTANZE E TIPOLOGIA DELLE GARE 6. PROGRAMMA DELLE

Dettagli

TROFEO NAZIONALE ACI KARTING 2017 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO

TROFEO NAZIONALE ACI KARTING 2017 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2017 REGOLAMENTO DI SETTORE KARTING TROFEO NAZIONALE ACI KARTING 2017 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO DATA DI APPLICAZIONE DATA DI PUBBLICAZIONE

Dettagli

CAMPIONATO ITALIANO, TROFEI E COPPE CSAI SETTORE CROSS COUNTRY ACI SPORT 2019 REGOLAMENTO SPORTIVO ( V )

CAMPIONATO ITALIANO, TROFEI E COPPE CSAI SETTORE CROSS COUNTRY ACI SPORT 2019 REGOLAMENTO SPORTIVO ( V ) CAMPIONATO ITALIANO, TROFEI E COPPE CSAI SETTORE CROSS COUNTRY ACI SPORT 2019 REGOLAMENTO SPORTIVO ( V3-11.3.2019 ) Art.1 - Premessa Il Regolamento Sportivo Nazionale (RSN), il R.D.S Cross Country e questo

Dettagli

REGOLAMENTO GENERALE 2018

REGOLAMENTO GENERALE 2018 REGOLAMENTO GENERALE 2018 INDICE 1. PREMESSA 2. PRINCIPI GENERALI 3. PUBBLICITA 4. ASSICURAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE 5. CALENDARIO DELLA MANIFESTAZIONE, DISTANZA E TIPOLOGIA DELLA GARA 6. PROGRAMMA DELLA

Dettagli

REGOLAMENTO SPORTIVO SEAT LEON ST CUP 2018

REGOLAMENTO SPORTIVO SEAT LEON ST CUP 2018 SEAT LEON ST CUP 2018 Regolamento Generale versione 1.0 REGOLAMENTO SPORTIVO SEAT LEON ST CUP 2018 Approvazione ACI Sport n. del SOMMARIO: PREMESSA 1. NORME GENERALI 2. SPONSOR E PUBBLICITA 3. PROGRAMMA

Dettagli

SEZIONE 1 REGOLAMENTO SPORTIVO GENERALE 1.1 SCOPO 1.2 NORME COMPORTAMENTALI 1.3 ETA MINIMA 1.4 CATEGORIE 1.5 REGOLAMENTO TEAM 1.

SEZIONE 1 REGOLAMENTO SPORTIVO GENERALE 1.1 SCOPO 1.2 NORME COMPORTAMENTALI 1.3 ETA MINIMA 1.4 CATEGORIE 1.5 REGOLAMENTO TEAM 1. SEZIONE 1 REGOLAMENTO SPORTIVO GENERALE 1.1 SCOPO 1.2 NORME COMPORTAMENTALI 1.3 ETA MINIMA 1.4 CATEGORIE 1.5 REGOLAMENTO TEAM 1.6 ABBIGLIAMENTO OBBLIGATORIO 1.7 FALSA PARTENZA 1.8 INGRESSO USCITA PILOTI

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE CONCORRENTE 1 CONDUTTORE 2 CONDUTTORE

DOMANDA DI ISCRIZIONE CONCORRENTE 1 CONDUTTORE 2 CONDUTTORE Data Arrivo Nr. Protocollo Gruppo Classe Numero di Gara Riservato Organizzatore APERTURA ISCRIZIONI 01 Maggio 2017 CHIUSURA ISCRIZIONI 27 Maggio 2017 DOMANDA DI ISCRIZIONE CONCORRENTE 1 CONDUTTORE 2 CONDUTTORE

Dettagli

Membro Commissione Sportiva ACI PT (Segretario)

Membro Commissione Sportiva ACI PT (Segretario) Campionato Sportivo Provinciale 2013 Informazioni c/o ufficio sportivo Aci Pistoia tel.0573.975282 REGOLAMENTO NORME DI CARATTERE GENERALE L Automobile Club di Pistoia indice ed organizza per i propri

Dettagli

REGOLAMENTO TROFEO ITALIA CIRCUITI CITTADINI 2017

REGOLAMENTO TROFEO ITALIA CIRCUITI CITTADINI 2017 REGOLAMENTO TROFEO ITALIA CIRCUITI CITTADINI 2017 ART,. 01 TROFEO ITALIA CIRCUITI CITTADINI Il TROFEO ITALIA CIRCUITI CITTADINI promosso dalla PKS Italia motorsport è composto da n 11 gare distribuite

Dettagli

COPPA ITALIA ACI KARTING 2018 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO

COPPA ITALIA ACI KARTING 2018 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO ANNUARIO SPORTIVO NAZIONALE 2018 REGOLAMENTO DI SETTORE KARTING COPPA ITALIA ACI KARTING 2018 REGOLAMENTO SPORTIVO E TECNICO CRONOLOGIA MODIFICHE: ARTICOLO MODIFICATO DATA DI APPLICAZIONE DATA DI PUBBLICAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO SPORTIVO SEAT LEON ST CUPRA CUP TCS 2017

REGOLAMENTO SPORTIVO SEAT LEON ST CUPRA CUP TCS 2017 SEAT LEON ST CUPRA CUP TCS 2017 Regolamento Generale versione 1.0 REGOLAMENTO SPORTIVO SEAT LEON ST CUPRA CUP TCS 2017 Approvazione ACI Sport n. del SOMMARIO: PREMESSA 1. NORME GENERALI 2. SPONSOR E PUBBLICITA

Dettagli

Denominate: Predator s Challenge. Formula X Italian Series. Sports Car Italian Series. G1 Series REGOLAMENTO SPORTIVO. Art. S1) Organizzazione

Denominate: Predator s Challenge. Formula X Italian Series. Sports Car Italian Series. G1 Series REGOLAMENTO SPORTIVO. Art. S1) Organizzazione Regolamentazione di attività sportive a carattere ludico amatoriale sotto l egida del Comitato Olimpico Nazionale Italiano e della Lega Nazionale Automobilismo UISP Denominate: Predator s Challenge Formula

Dettagli

ACI KARTING ATTIVITA DI BASE

ACI KARTING ATTIVITA DI BASE ACI KARTING ATTIVITA DI BASE REGOLAMENTO SPORTIVO DEI CAMPIONATI REGIONALI ACI KARTING 1 - Organizzazione ACI SPORT indice i seguenti Campionati Regionali Conduttori ACI Karting: - 1^ Zona: Piemonte, Valle

Dettagli

3 NORME GENERALI AUTOMODELLISMO RC CAMPIONATO ITALIANO (PISTE PERMANENTI)

3 NORME GENERALI AUTOMODELLISMO RC CAMPIONATO ITALIANO (PISTE PERMANENTI) Estratto da : ANNUARIO SPORTIVO 2019 3 NORME GENERALI AUTOMODELLISMO RC CAMPIONATO ITALIANO (PISTE PERMANENTI) Il Campionato Italiano è riservato alle Categorie di Piloti (licenza Conducente/Conduttore)

Dettagli

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA VELOCITA SU GHIACCIO 2017

REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA VELOCITA SU GHIACCIO 2017 REGOLAMENTO PARTICOLARE DI GARA VELOCITA SU GHIACCIO 2017 ORGANIZZATORE: BMG MOTOR EVENTS -Licenza ACI-Sport n 388798 Reg. Coni n 272490 DENOMINAZIONE: The ICE CHALLENGE 2017 Livigno DATA E LUOGO DI SVOLGIMENTO:

Dettagli

progettazione e realizzazione

progettazione e realizzazione progettazione e realizzazione NORME DI CARATTERE GENERALE L Automobile Club di Pistoia indice ed organizza per i propri soci sportivi in possesso di licenza CSAI il Campionato Sociale per la stagione agonistica

Dettagli