A.D.I.S. Il nostro ultimo anno insieme. Associazione Donne Italiane a Shanghai e nella Cina Orientale.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "A.D.I.S. Il nostro ultimo anno insieme. Associazione Donne Italiane a Shanghai e nella Cina Orientale."

Transcript

1 A.D.I.S Associazione Donne Italiane a Shanghai e nella Cina Orientale Il nostro ultimo anno insieme

2 Chi siamo La nostra associazione denominata A.D.I.S. Associazione Donne Italiane a Shanghai e nella Cina Orientale Nasce a giugno 2012 È costituita da cittadine italiane domiciliate e/o residenti nella Cina Orientale, e in generale da donne che sentono il legame con la cultura italiana È regolata da uno Statuto Ha la propria sede a Shanghai nell Istituto Italiano di Cultura, presso il Consolato Generale d Italia È un associazione: No-profit Libera Apolitica Improntata ad uno spirito di solidarietà e di amicizia

3 Obiettivi Assistere e facilitare l inserimento delle donne italiane che si trasferiscono temporaneamente o definitivamente nella Cina Orientale; Promuovere le relazioni interpersonali tra donne italiane che risiedono nella Cina Orientale; Mantenere vive la lingua e la cultura italiane; Favorire e approfondire i contatti con la comunità cinese e conseguentemente con la cultura cinese; Organizzare attività proposte dalle socie iscritte in diverse aree di interesse collettivo; Informare le socie iscritte di attività sociali, incontri e manifestazioni culturali, sportive e di svago, nonché la diffusione di attività di interesse organizzate da terzi. La lingua dell Associazione è l italiano.

4 Numeri Struttura dell Associazione: 1 Presidente Onorario 1 Presidente Esecutivo 3 6 consiglieri + nuovi ruoli a supporto (referente rapporti con terzi, referente volontariato orfanotrofi, gruppo mamme) 13 + sponsor iscritte con tessera associativa

5 Organigramma Presidente Onorario (Nicoletta Beltrame) Segretario e Vicepresidente (Mariagrazia Donzelli) Presidente Esecutivo (Claudia Camagni) Comunicazione (Mariagrazia Donzelli e Paola Terreni) Newsletter (Moira Battestini ed Eleonora Pallavicino) Tesoriere (Daniela Pilia) Sponsor (Claudia Camagni) Consigliere Accoglienza (Micol Purzio) Consigliere Permanenza (Sara Laudani) Consigliere Eventi (Paola Terreni) Consigliere Beneficenza (Simona Naretto) Circoli - DVD/Libri - Mercati (Maria Cristina Carrubba) - Colazione con ADIS - Eventi Medici - Arte (Enrica Porcipè) - Visite Città (Sara Lustri) - Raccolta 2 mano (Sara Laudani) -Volontariato ragazzi (Simona Naretto, Laura Adelfio) - Coro (Beatrice Aondio) - Libro (Giorgia De Felice) - Burraco (Cristina Corsini)

6 Partner Fondatori e Sponsor

7 Beneficenza Progetti Realizzati Supporto Scolastico Qiu Sostenendo gli studi alle superiori donazione rmb Libro «Le Quattro Stagioni» A Pleins Mains Vendita libri italiani di seconda mano Youdao Foundation Supporto alle famiglie dei migranti cinesi Donazione rmb Heart To Heart Supporto a bambini poveri sottoposti a interventi cardiaci donazione rmb More Than Aware Raccolta fondi per la lotta contro il tumore al seno Donazione rmb Eden Donazione rmb

8 Shanghai Expat Show (settembre 2014)

9 Aperitivi, tra cui: - Apertura 10 Corso Como (settembre) - Sostenendo «More Than Aware» (ottobre) - Camera di Commercio (novembre) - Sostenendo «Eden» (gennaio)

10 Eventi da settembre 2014 a oggi Momenti di convivialita Cena degustazione Onav Cena triestina

11 Cena di Natale Gran Galà a favore di Youdao Foundation (5 dicembre 2014)

12 Arte e Dintorni: 16 uscite

13 Festa della Donna con Danza del Ventre (8 marzo)

14 Viaggi in Cu...Cina: - Cucina del Sichuan - Cucina Yue, Fujian e Guangdong Style - Cucina di Hong Kong

15 Viaggi in Poltrona: 2 incontri - Cambogia e Gansu - Mongolia e Qinghai

16 Sulle Tracce di - Piedi bendati - Tempio di Confucio - Madame Mao e il Museo della Propaganda - Ilong

17 Sulle Vie dei Mercati - Dongtai Market - Yu Garden a Natale - Sulle Vie del Cotone - Sulle Vie del Tea

18 Burraco 19 incontri

19 Coro 18 incontri

20 Serata Karaoke sostenendo Heart To Heart (21 marzo)

21 Colazione con A.D.I.S.: 10 incontri

22 Conferenze: - Terracotte - La medicina cinese legata alla vita delle donne

23 Festa della Repubblica (2 giugno)

24 Festa per il terzo compleanno A.D.I.S. (5 giugno)

25 Curato i rapporti con le realta che ci circondano

26 Futuro Continuare a perseguire gli obiettivi dell Associazione con il vostro aiuto Statuto Articolo 8 Diritti e doveri dei soci Tutti i soci hanno diritto a proporre al Consiglio Direttivo la realizzazione di iniziative culturali, manifestazioni ed eventi aderenti agli scopi dell Associazione. Il Consiglio Direttivo, valutatane la congruità all oggetto sociale e la fattibilità, ha la facoltà di accettare o rifiutare la proposta.

27 Beneficenza Progetti In Corso SHANGHAI HEALING HOME Serata di beneficenza per acquisto materiale medico + Donazione ,00 RMB

28 Vi Aspettiamo Shanghai Expat Show dall 11 al 13 settembre Vi aspettiamo!

A.D.I.S. Associazione Donne Italiane a Shanghai e nella Cina Orientale. Assemblea Generale 26 maggio Redatta da Comunicazione ADIS

A.D.I.S. Associazione Donne Italiane a Shanghai e nella Cina Orientale. Assemblea Generale 26 maggio Redatta da Comunicazione ADIS Affrontiamo insieme l avventura di vivere in questa splendida città. Shanghai! A.D.I.S. Associazione Donne Italiane a Shanghai e nella Cina Orientale Assemblea Generale 26 maggio 2014 Redatta da Comunicazione

Dettagli

A.D.I.S. Il nostro ultimo anno insieme. Associazione Donne Italiane a Shanghai e nella Cina Orientale.

A.D.I.S. Il nostro ultimo anno insieme. Associazione Donne Italiane a Shanghai e nella Cina Orientale. A.D.I.S Associazione Donne Italiane a Shanghai e nella Cina Orientale Il nostro ultimo anno insieme Chi siamo La nostra associazione denominata A.D.I.S. Associazione Donne Italiane a Shanghai e nella Cina

Dettagli

NEWSLETTER A.D.I.S SETTEMBRE 2016

NEWSLETTER A.D.I.S SETTEMBRE 2016 NEWSLETTER A.D.I.S SETTEMBRE 2016 Carissime Associate, non nascondo l emozione che ho provato nello scrivere queste parole trovandomi all inizio di un nuovo biennio da passare insieme. Prima di tutto vorrei

Dettagli

NEWSLETTER. E arrivata la primavera! Anche se nessuno se ne è ancora accorto... ASSOCIAZIONE DONNE ITALIANE A SHANGHAI% N.8-30 MARZO 2013 % PAGINA 1

NEWSLETTER. E arrivata la primavera! Anche se nessuno se ne è ancora accorto... ASSOCIAZIONE DONNE ITALIANE A SHANGHAI% N.8-30 MARZO 2013 % PAGINA 1 NEWSLETTER E arrivata la primavera! Anche se nessuno se ne è ancora accorto... Care associate, la scorsa settimana, piano piano per non farsi notare, è ufficialmente arrivata anche a Shanghai la primavera.

Dettagli

Il comitato direttivo

Il comitato direttivo Chi siamo Scuola Viva è l Associazione dei Genitori dei bambini e dei ragazzi frequentanti la Scuola Primaria e Secondaria di 1 grado Medolla, nata nel 1999 e formata da un gruppo di mamme e papà che desiderano

Dettagli

COSTITUZIONE DEL MILAN CLUB ...

COSTITUZIONE DEL MILAN CLUB ... COSTITUZIONE DEL MILAN CLUB.... L anno 20..., il giorno.. del mese di in..,. via..... oppure presso il...... Tra i signori: 1. Sig. nato/a a. tel....fax n. indirizzo mail. 2. Sig. nato/a a. tel....fax

Dettagli

ATTO COSTITUTIVO ASSOCIAZIONE GENITORI (CORSI A INDIRIZZO MUSICALE) ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO FONTANA - MAGENTA

ATTO COSTITUTIVO ASSOCIAZIONE GENITORI (CORSI A INDIRIZZO MUSICALE) ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO FONTANA - MAGENTA ATTO COSTITUTIVO ASSOCIAZIONE GENITORI (CORSI A INDIRIZZO MUSICALE) ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO FONTANA - MAGENTA In data presso la sede dell Istituto Comprensivo C. Fontana - Plesso S.M.I.M. F. Baracca,

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 30 ottobre 2014 AREA INFORMAZIONE -

RASSEGNA STAMPA. 30 ottobre 2014 AREA INFORMAZIONE - RASSEGNA STAMPA 30 ottobre 2014 AREA INFORMAZIONE - informazione@csvbasilicata.it 2030 settembre ottobre Pag 35 13 On line il Premio Garaguso per il terzo settore della Camera di commercio POTENZA - La

Dettagli

ATTO COSTITUTIVO. - Pecoraro Antonio Andrea, nato a San Pietro Vernotico (BR) il 07/02/1974 e residente a Rho (MI) in via

ATTO COSTITUTIVO. - Pecoraro Antonio Andrea, nato a San Pietro Vernotico (BR) il 07/02/1974 e residente a Rho (MI) in via ATTO COSTITUTIVO L anno duemila quattordici, il giorno venticinque del mese di novembre, in DESIO (MB) presso lo studio del dott. Antonio De Vito in via Pozzo Antico, 60, si sono riuniti i signori: (in

Dettagli

Rotaract Club Forlì Patrocinato dal Rotary Club Forlì Distretto Annata Rotaractiana 2017/2018 PRESIDENTE FILIPPO FLAMIGNI

Rotaract Club Forlì Patrocinato dal Rotary Club Forlì Distretto Annata Rotaractiana 2017/2018 PRESIDENTE FILIPPO FLAMIGNI Rotaract Club Forlì Patrocinato dal Rotary Club Forlì Distretto 2072 Annata Rotaractiana 2017/2018 PRESIDENTE FILIPPO FLAMIGNI Bollettino n 8 Aprile 2018 Ai Soci del Rotaract Club Forlì Al Presidente del

Dettagli

ATTO COSTITUTIVO ASSOCIAZIONE SPACE METAL DETECTOR

ATTO COSTITUTIVO ASSOCIAZIONE SPACE METAL DETECTOR ATTO COSTITUTIVO ASSOCIAZIONE SPACE METAL DETECTOR L anno 2013 il giorno 09 del mese settembre presso la sede in Firenze (FI) Via Giuseppe Zanardelli, 9 50136 I sottoscritti: - Fabio - Marco - Stefano

Dettagli

Statuto Sociale dell Associazione "Amici della Tirlindana Garda-trentino"

Statuto Sociale dell Associazione Amici della Tirlindana Garda-trentino Statuto Sociale dell Associazione "Amici della Tirlindana Garda-trentino" Art. 1 Costituzione e Sede E costituita l Associazione denominata "Amici della Tirlindana Garda-trentino". L Associazione ha sede

Dettagli

Sondaggio. Settembre Grazie a tutte per la partecipazione!

Sondaggio. Settembre Grazie a tutte per la partecipazione! Sondaggio Settembre 2018 Grazie a tutte per la partecipazione! Q1 Q2 Founder and GM Jewelry designer Medico 18,16,13 Restauro, 10-13 anni Risorse umane, 2 figlie 4 anni Art - legge Architetto, 5 anni 3

Dettagli

All interno dell Associazione si potranno costituire da parte dei soci delle sezioni a livello territoriale.

All interno dell Associazione si potranno costituire da parte dei soci delle sezioni a livello territoriale. STATUTO Articolo 1 - Denominazione E costituita un associazione tra giovani cittadini italiani domiciliati e/o residenti in Cina con il nome Associazione Giovani Italiani in Cina A.G.I.C, di seguito denominata

Dettagli

ASSOCIAZIONE EX STUDENTI (UCSEI) DEL CENTRO GIOVANNI XXIII. Indice Degli Articoli Statutari

ASSOCIAZIONE EX STUDENTI (UCSEI) DEL CENTRO GIOVANNI XXIII. Indice Degli Articoli Statutari ASSOCIAZIONE EX STUDENTI (UCSEI) DEL CENTRO GIOVANNI XXIII Indice Degli Articoli Statutari Art.1 - Denominazione Art.2 - Fini dell Associazione Art.3 - Soci effettivi ed Aggregati Art.4 - Ammissione dei

Dettagli

A.D.I.S. Associazione Donne Italiane a Shanghai e nella Cina Orientale. Assemblea Generale 30 maggio 2013. Redatta da Comunicazione ADIS

A.D.I.S. Associazione Donne Italiane a Shanghai e nella Cina Orientale. Assemblea Generale 30 maggio 2013. Redatta da Comunicazione ADIS Affrontiamo insieme l avventura di vivere in questa splendida città. Shanghai! A.D.I.S. Associazione Donne Italiane a Shanghai e nella Cina Orientale Assemblea Generale 30 maggio 2013 Redatta da Comunicazione

Dettagli

CHI SIAMO COSA FACCIAMO PERCHÈ SOSTENERCI COME SOSTENERCI 20 ANNI EVENTI E INIZIATIVE di azioni concrete per la salute delle donne

CHI SIAMO COSA FACCIAMO PERCHÈ SOSTENERCI COME SOSTENERCI 20 ANNI EVENTI E INIZIATIVE di azioni concrete per la salute delle donne www.komen.it CHI SIAMO COSA FACCIAMO PERCHÈ SOSTENERCI COME SOSTENERCI EVENTI E INIZIATIVE 20 ANNI di azioni concrete per la salute delle donne SUSAN G. KOMEN ITALIA CHI SIAMO E COSA FACCIAMO 2 È una organizzazione

Dettagli

CHE COS È. È un organizzazione di volontari che hanno in comune l interesse alla partecipazione alla vita dell Istituto.

CHE COS È. È un organizzazione di volontari che hanno in comune l interesse alla partecipazione alla vita dell Istituto. CHE COS È È l'associazione dei genitori degli studenti che frequentano le scuole dell Istituto Comprensivo Statale di Condove e di tutti coloro che ne condividono scopi e finalità. È un organizzazione

Dettagli

STATUTO dell ASSOCIAZIONE CULTURALE. L Albero Segreto

STATUTO dell ASSOCIAZIONE CULTURALE. L Albero Segreto STATUTO dell ASSOCIAZIONE CULTURALE L Albero Segreto Allegato A all Atto Costitutivo Articolo 1 È costituita l Associazione Culturale L ALBERO SEGRETO. L Associazione è apolitica, apartitica e aconfessionale,

Dettagli

Le Sedi Regionali: Finalità e Compiti

Le Sedi Regionali: Finalità e Compiti Coordinamento Nazionale Counsellor Professionisti Le Sedi Regionali: Finalità e Compiti Roma, 8 Febbraio 2015 16/02/2015 1 Obiettivo della presentazione: richiamare in modo organizzato il contesto di appartenenza

Dettagli

*** *** *** VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA PRO LOCO DI VILLASANTA. Il giorno ventuno del mese di febbraio dell anno duemiladiciotto, alle

*** *** *** VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA PRO LOCO DI VILLASANTA. Il giorno ventuno del mese di febbraio dell anno duemiladiciotto, alle PRO LOCO VILLASANTA Sede Legale VIA CONFALONIERI N. 55 VILLASANTA (MB) Codice Fiscale 94625340156 *** *** *** VERBALE DI ASSEMBLEA ORDINARIA DELLA PRO LOCO DI VILLASANTA Il giorno ventuno del mese di febbraio

Dettagli

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE. 1958, domiciliato ad Albano Laziale, Via Collegio Nazareno n.

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE. 1958, domiciliato ad Albano Laziale, Via Collegio Nazareno n. COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE I sottoscritti signori: SIVILLI VINCENZO FRANCESCO, nato a Roma il giorno 25 aprile 1958, domiciliato ad Albano Laziale, Via Collegio Nazareno n. 22, codice fiscale SVL VCN

Dettagli

Costituzione di comitato tecnico

Costituzione di comitato tecnico Costituzione di comitato tecnico Si sono riuniti in Correggio, al civico numero 15 di Corso Mazzini negli uffici dello Studio Legale Orlandi, i signori: Severi Arch. Mauro Orlandi Avv. Giovanni Prandi

Dettagli

Statuto. 2. Essa è apolitica e aconfessionale e non persegue scopo di lucro.

Statuto. 2. Essa è apolitica e aconfessionale e non persegue scopo di lucro. Statuto Art. 1 Denominazione e sede 1. È costituita e organizzata ai sensi degli art. 60 e seguenti del Codice civile svizzero un associazione denominata: La spada nella Rocca La sede sociale dell Associazione

Dettagli

BILANCIO SOCIALE 2011

BILANCIO SOCIALE 2011 BILANCIO SOCIALE 2011 MESSAGGIO DEL PRESIDENTE Questo è il nostro terzo bilancio sociale (anno 2011) dell Associazione Andrea Sanchioni Onlus. È per noi un dovere rendere conto non solo agli amici, conoscenti

Dettagli

Iniziative trascorse 2014

Iniziative trascorse 2014 Iniziative trascorse 2014 Giovedì 11 Dicembre 14, ore 20,30 - Formigine - Sala Loggia (P.za della Repubblica, 5), serata su Lo spreco nel mondo odierno, organizzata dal Circolo Culturale S. Antonio e dal

Dettagli

Statuto di associazione culturale TITOLO I SEDE SCOPO E SOCI

Statuto di associazione culturale TITOLO I SEDE SCOPO E SOCI Statuto di associazione culturale TITOLO I SEDE SCOPO E SOCI Art. 1 - Costituzione e sede È costituita l associazione MANETTA & FORKETTA, di seguito denominata M&F, con sede in Via Carabelli, 12 in Cassano

Dettagli

Seminario informativo Assistenti Sociali per la protezione civile A.s.Pro.C nelle Marche

Seminario informativo Assistenti Sociali per la protezione civile A.s.Pro.C nelle Marche Seminario informativo Assistenti Sociali per la protezione civile A.s.Pro.C nelle Marche Marzia Lorenzetti Consigliere Regionale Ordine Assistenti Sociali delle Marche Ancona 22 gennaio 2016 Seminario

Dettagli

GRUPPO ALPINI PAVONE. Via Dietro Castello, PAVONE C.se (TO) PROGRAMMA

GRUPPO ALPINI PAVONE. Via Dietro Castello, PAVONE C.se (TO) PROGRAMMA Via Dietro Castello, 7-10018 PAVONE C.se (TO) PROGRAMMA 2011 Programma delle attività e manifestazioni per il 2011: VENERDI 14 GENNAIO 2011 ASSEMBLEA ANNUALE ORDINARIA DEL GRUPPO PRESSO LA NS SEDE. SABATO

Dettagli

ASSOCIAZIONE CULTURALE SPORTIVA DILETTANTISTICA DI UTILITA SOCIALE PERCORSI DI BAMBOO STATUTO DENOMINAZIONE

ASSOCIAZIONE CULTURALE SPORTIVA DILETTANTISTICA DI UTILITA SOCIALE PERCORSI DI BAMBOO STATUTO DENOMINAZIONE Allegato al verbale dell assemblea dei soci del 30/01/2012 ASSOCIAZIONE CULTURALE SPORTIVA DILETTANTISTICA DI UTILITA SOCIALE PERCORSI DI BAMBOO STATUTO DENOMINAZIONE Art. 1) Viene costituita l Associazione

Dettagli

dell Associazione ex Consiglieri regionali del Molise

dell Associazione ex Consiglieri regionali del Molise Consiglio Regionale del Molise STATUTO dell Associazione ex Consiglieri regionali del Molise Integrazioni ed emendamenti Assemblea dei Soci in data 5 dicembre 2009 ARTICOLO 1 1 DENOMINAZIONE E SEDE E costituita

Dettagli

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015 www.rotaractlugo.org Presidente Jonni Sangiorgi Segreteria Simone Facchini (facchini.sim@gmail.com) Via Medici 10, Lugo (Ra) Sara Savioli (sarinasavio89@yahoo.it) Viale Oriani 30, Lugo (Ra) Email Club: rotaractclublugo@libero.it

Dettagli

NEWSLETTER. Un novembre ricco di eventi. Tra curiosità, arte e beneficenza, in attesa dei preparativi per il Natale.

NEWSLETTER. Un novembre ricco di eventi. Tra curiosità, arte e beneficenza, in attesa dei preparativi per il Natale. NEWSLETTER Un novembre ricco di eventi. Tra curiosità, arte e beneficenza, in attesa dei preparativi per il Natale. Progetto Mifan Mama Partecipate con noi al grande progetto BO- XES FOR LOVE di Mifan

Dettagli

Articolo 1 E' costituita l'associazione culturale senza scopo di lucro. Articolo 2 - SEDE L'Associazione ha sede in Via F.lli Cairoli,

Articolo 1 E' costituita l'associazione culturale senza scopo di lucro. Articolo 2 - SEDE L'Associazione ha sede in Via F.lli Cairoli, STATUTO DELL ASSOCIAZIONE CULTURALE SENZA SCOPO DI LUCRO DENOMINATA OMNIS Articolo 1 E' costituita l'associazione culturale senza scopo di lucro denominata: "OMNIS". Articolo 2 - SEDE L'Associazione ha

Dettagli

ASSOCIAZIONE EX ALUNNI ISTITUTO M. MASSIMO STATUTO

ASSOCIAZIONE EX ALUNNI ISTITUTO M. MASSIMO STATUTO ASSOCIAZIONE EX ALUNNI ISTITUTO M. MASSIMO STATUTO 1 TITOLO I COSTITUZIONE E FINE Art. 1. L Associazione Ex Alunni dell Istituto Massimo è costituita tra coloro che hanno regolarmente frequentato, come

Dettagli

CLUB IGNORANTI - Onlus

CLUB IGNORANTI - Onlus Relazione Bilancio Consuntivo anno 2016 CLUB IGNORANTI - Onlus ASSEMBLEA ORDINARIA dei SOCI 08 aprile 2017 Egregi Soci e Socie, un cordiale saluto di benvenuto e di ringraziamento per la vostra presenza

Dettagli

STATUTO. Art 2.2 L'associazione non ha fini lucrativi; è apolitica e aconfessionale.

STATUTO. Art 2.2 L'associazione non ha fini lucrativi; è apolitica e aconfessionale. STATUTO Art. 1 NOME E SEDE In data 15 maggio 2007 è costituita a Bellinzona l'associazione denominata "CAMPERISTI SVIZZERA ITALIANA" (in seguito CSI), ai sensi dell'articolo 60 e segg. del Codice civile

Dettagli

CITTA DI SAN MAURO TORINESE

CITTA DI SAN MAURO TORINESE Allegato deliberazione Consiglio comunale n. 78/2015 CITTA DI SAN MAURO TORINESE REGOLAMENTO COMUNALE DELL ASSOCIAZIONE EX AMMINISTRATORI COMUNALI Approvato con deliberazione del Consiglio comunale n.

Dettagli

Associazione degli Accademici Italiani in Cina STATUTO

Associazione degli Accademici Italiani in Cina STATUTO Associazione degli Accademici Italiani in Cina STATUTO Articolo 1. Denominazione 1. L associazione denominata Associazione degli Accademici Italiani in Cina (di seguito denominata anche come Associazione

Dettagli

LICEO STATALE SCIENTIFICO E CLASSICO ETTORE MAJORANA DI DESIO. Statuto dei Majores. Comitato Ex Studenti

LICEO STATALE SCIENTIFICO E CLASSICO ETTORE MAJORANA DI DESIO. Statuto dei Majores. Comitato Ex Studenti LICEO STATALE SCIENTIFICO E CLASSICO ETTORE MAJORANA DI DESIO Statuto dei Majores Comitato Ex Studenti Statuto di costituzione del Comitato degli Ex Studenti, noto come Majores, del Liceo Statale Scientifico

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA STATALE DON MILANI POGLIANO MILANESE

SCUOLA PRIMARIA STATALE DON MILANI POGLIANO MILANESE Verbale di Assemblea di Istituto del 23/05/2016 In data 23 maggio 2016, alle ore 21, presso l auditorium della Scuola Primaria Statale Don Milani di Pogliano Milanese si è riunita l assemblea dei genitori

Dettagli

ANNATA ROTARACTIANA

ANNATA ROTARACTIANA ANNATA ROTARACTIANA 2018-2019 PRESIDENTE Maria Teresa Tisi Bollettino n 6 Dicembre 2018 PRESIDENTE Maria Teresa Tisi VICE PRESIDENTE Giovanni Battista Biserni SEGRETARIO Beatrice Biserni PREFETTO Alessandra

Dettagli

IO VOLO 2010 I PROGETTI DI IMPEGNO

IO VOLO 2010 I PROGETTI DI IMPEGNO IO VOLO 2010 I PROGETTI DI IMPEGNO INFORMAGIOVANI Via Real Collegio 44 Moncalieri Telefono 011/642238 informagiovani@comune.moncalieri.to.it Facebook: Progetto Giovani Moncalieri PROGETTO AB 2 C ACCOGLIAMO

Dettagli

STATUTO COSTITUZIONE- SEDE- SCOPO

STATUTO COSTITUZIONE- SEDE- SCOPO Circolo Politico Culturale Don Luigi Sturzo STATUTO COSTITUZIONE- SEDE- SCOPO Articolo 1 E costituita l Associazione Circolo Politico Culturale Don Luigi Sturzo. Articolo 2 L Associazione ha sede in Torre

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE di COORDINAMENTO GENITORI SCUOLE CHIERI (COGEN CHIERI) Art. 1 NATURA

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE di COORDINAMENTO GENITORI SCUOLE CHIERI (COGEN CHIERI) Art. 1 NATURA STATUTO DELL ASSOCIAZIONE di COORDINAMENTO GENITORI SCUOLE CHIERI (COGEN CHIERI) Art. 1 NATURA È costituita l Associazione di promozione sociale, senza scopo di lucro, denominata Coordinamento Genitori

Dettagli

UNION LADINa D OLTRECIUSA

UNION LADINa D OLTRECIUSA UNION LADINa D OLTRECIUSA StatUTO s. vito di cadore, 25 gennaio 1996 UNION LADINi D OLTRECIUSA art. 1 Si è costituita in San Vito di Cadore l Unione privata e apolitica, denominata Union Ladini d Oltreciusa.

Dettagli

10/07/18, 21>43 Pagina 1 di 6

10/07/18, 21>43 Pagina 1 di 6 Quartiere di Porta del Foro REGOLAMENTO INTERNO Gruppo Donne ARTICOLO I- COSTITUZIONE E SCOPI 1. All interno del Quartiere di Porta del Foro (di seguito anche solo Quartiere ) è costituito il Gruppo Donne

Dettagli

Relazione di missione estratto

Relazione di missione estratto Relazione di missione 2012-2013 estratto 2012-2013 Compagnia delle Opere Opere Sociali Fa che tutto possa esistere! Scopo della CDO Opere Sociali è il protagonismo di ogni persona nel mondo del lavoro

Dettagli

STATUTO ASS. CULTURALE E DI SERVIZI POSTURALAB

STATUTO ASS. CULTURALE E DI SERVIZI POSTURALAB STATUTO ASS. CULTURALE E DI SERVIZI POSTURALAB Art. 1 E costituita ai sensi dell art. 36 e seguenti del codice civile un associazione culturale e di servizi senza fini di lucro denominata PosturaLab, una

Dettagli

Società Interdisciplinare per lo Studio delle Malattie Sessualmente Trasmissibili

Società Interdisciplinare per lo Studio delle Malattie Sessualmente Trasmissibili STATUTO Articolo l. Denominazione e sede. E costituita la Associazione Società Interdisciplinare per lo Studio delle Malattie Sessualmente (SIMAST) La sede dell Associazione è a Brescia, in Via Crocifissa

Dettagli

NEWSLETTER A.D.I.S maggio 2016

NEWSLETTER A.D.I.S maggio 2016 NEWSLETTER A.D.I.S maggio 2016 Carissime amiche, come probabilmente sapete, il 25 Maggio prossimo si terrà l Assemblea generale ADIS nell ambito della quale saremo chiamate a votare per eleggere il nuovo

Dettagli

Statuto Associazione Italia Nostra, Mellingen S T A T U T O ASSOCIAZIONE ITALIA NOSTRA MELLINGEN. Pagina 1/5

Statuto Associazione Italia Nostra, Mellingen S T A T U T O ASSOCIAZIONE ITALIA NOSTRA MELLINGEN. Pagina 1/5 S T A T U T O ASSOCIAZIONE ITALIA NOSTRA MELLINGEN Pagina 1/5 Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 L associazione é costituita da cittadini italiani domiciliati a Mellingen e d intorni. L associazione é formata

Dettagli

SCAMBIO STUDENTI HANGZHOU - LUGANO 2009/

SCAMBIO STUDENTI HANGZHOU - LUGANO 2009/ programma SCAMBIO STUDENTI HANGZHOU - LUGANO 2009/2010 29.09.09-04.10.09 MARTEDì 29 SETTEMBRE Presentazione delle istituzioni 08.05 Arrivo del gruppo di Hangzhou a Milano-Malpensa 10.00 Ricevimento ufficiale

Dettagli

li Assalto alla dirigenza

li Assalto alla dirigenza Regionale Veneto Forum Verona, 12/13 novembre 2011 li Assalto alla dirigenza X Di cosa parliamo? - ORIGINI E REALTÀ DELL AVIS - LA RETE ASSOCIATIVA - LO STATUTO: NOSTRA CARTA D IDENTITÀ Un po di storia

Dettagli

Il Prestigioso. La Lettera Del Presidente. Il Mensile del Rotaract Bologna Felsineo

Il Prestigioso. La Lettera Del Presidente. Il Mensile del Rotaract Bologna Felsineo Il Prestigioso Il Mensile del Rotaract Bologna Felsineo La Lettera Del Presidente Cari soci ed amici, aprile ci ha visti impegnati in vari momenti ed occasioni in attività rotaractiane. Il ricordo va in

Dettagli

ASSOCIAZIONE CULTURALE. EUGENIO CICCONE 26 ottobre Ferrara

ASSOCIAZIONE CULTURALE. EUGENIO CICCONE 26 ottobre Ferrara ASSOCIAZIONE CULTURALE EUGENIO CICCONE 26 ottobre 2016 - Ferrara Il background Il panorama dei media locali L esperienza pregressa (blog e magazine online) Nuovi modi di informazione L opportunità di Spazio

Dettagli

CASA DELLA CULTURA W. A. MOZART IL CENTRO INTERCULTURALE DI TORINO

CASA DELLA CULTURA W. A. MOZART IL CENTRO INTERCULTURALE DI TORINO IL CENTRO INTERCULTURALE DI TORINO Aperto nel 1996 all interno del Settore Spettacolo, Manifestazioni e Formazione Culturale della Città di Torino, è un luogo di confronto, conoscenza, formazione e scambio

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE RANDI. 1) E costituita, con sede a Livorno, sotto la forma dell Associazione una

STATUTO ASSOCIAZIONE RANDI. 1) E costituita, con sede a Livorno, sotto la forma dell Associazione una STATUTO ASSOCIAZIONE RANDI 1) E costituita, con sede a Livorno, sotto la forma dell Associazione una organizzazione di volontariato denominata Randi, a norma della legge 11 agosto 1991 n.266. 2) Essa non

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE AD LIMINA PETRI : ASSOCIAZIONE ECCLESIALE ITALIANA DELLA VIA FRANCIGENA E DELLE ANTICHE VIE DI PELLEGRINAGGIO

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE AD LIMINA PETRI : ASSOCIAZIONE ECCLESIALE ITALIANA DELLA VIA FRANCIGENA E DELLE ANTICHE VIE DI PELLEGRINAGGIO STATUTO DELL ASSOCIAZIONE AD LIMINA PETRI : ASSOCIAZIONE ECCLESIALE ITALIANA DELLA VIA FRANCIGENA E DELLE ANTICHE VIE DI PELLEGRINAGGIO Articolo 1 Identità L Associazione Ad limina Petri è un associazione

Dettagli

ASSOCIAZIONE PER L AIUTO AI GIOVANI DIABETICI STATUTO

ASSOCIAZIONE PER L AIUTO AI GIOVANI DIABETICI STATUTO ASSOCIAZIONE PER L AIUTO AI GIOVANI DIABETICI STATUTO ART. 1 DENOMINAZIONE E costituita una Associazione di volontariato senza scopo di lucro denominata Associazione per l Aiuto ai Giovani Diabetici Regione

Dettagli

Vivere insieme la Valdisieve

Vivere insieme la Valdisieve Vivere insieme la Valdisieve Chi Siamo L associazione culturale SULLA SIEVE nasce nel maggio 2014 su quella che potremmo definire la rive gauche di Pontassieve, a San Francesco di Pelago (Firenze), per

Dettagli

Regionale della Sardegna Il ruolo dell Avis nel mondo della scuola: l esperienza di Cagliari

Regionale della Sardegna Il ruolo dell Avis nel mondo della scuola: l esperienza di Cagliari Regionale della Sardegna Il ruolo dell Avis nel mondo della scuola: l esperienza di Cagliari Varese, 29 Gennaio 2011 Regionale della Sardegna Principali dati trasfusionali 2009 CONSUMO GRC PRODUZIONE GRC

Dettagli

STATUTO ATTO COSTITUTIVO

STATUTO ATTO COSTITUTIVO STATUTO ATTO COSTITUTIVO Art. 1 Costituzione E costituita in data 28 SETTEMBRE 2006 con sede in Proserpio (Como), piazza Brenna n. 2, l Associazione di volontariato denominata PUNTO D INCONTRO, di seguito

Dettagli

Federazione Italiana Operatori Geriatrici F.I.O.G. STATUTO

Federazione Italiana Operatori Geriatrici F.I.O.G. STATUTO Titolo I Disposizioni generali Federazione Italiana Operatori Geriatrici F.I.O.G. STATUTO Art. 1. - È costituita un'associazione denominata Federazione Italiana Operatori Geriatrici (di seguito F.I.O.G.)

Dettagli

RODA=ROma Diversamente Abile. Associazione senza scopo di lucro, fondata per perseguire a favore delle persone diversamente abili:

RODA=ROma Diversamente Abile. Associazione senza scopo di lucro, fondata per perseguire a favore delle persone diversamente abili: Lo Statuto Scopo RODA=ROma Diversamente Abile Associazione senza scopo di lucro, fondata per perseguire a favore delle persone diversamente abili: il pieno ed uguale godimento dei diritti umani le libertà

Dettagli

Aria di Primavera. Floralia 2017! Per onorare al meglio questo bellissimo periodo dell'anno abbiamo in

Aria di Primavera. Floralia 2017! Per onorare al meglio questo bellissimo periodo dell'anno abbiamo in 23/3/2017 Floralia, Orticola e il nuovo ricettario Dolci e Fiori Newsletter nr.2 22 Marzo 2017 Aria di Primavera Cari Amici e Sostenitori, Nell'augurarvi buon inizio di primavera, festeggiamo anche il

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA ASSOCIAZIONE ITALIANA AMICI DEL PRESEPIO Sezione di Cinisello Balsamo (MI)

REGOLAMENTO DELLA ASSOCIAZIONE ITALIANA AMICI DEL PRESEPIO Sezione di Cinisello Balsamo (MI) REGOLAMENTO DELLA ASSOCIAZIONE ITALIANA AMICI DEL PRESEPIO Sezione di Cinisello Balsamo (MI) Nota Modifiche apportate dalla versione 1 alla 2; le modifiche risultano essere due: a) introduzione all articolo

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO ABC... FOTO FOLLONICA

REGOLAMENTO INTERNO ABC... FOTO FOLLONICA REGOLAMENTO INTERNO Nell anno 2014 si è costituita presso la Parrocchia San Paolo della Croce l Associazione Fotografica a carattere culturale denominata: ABC... FOTO FOLLONICA con sede presso la Parrocchia

Dettagli

ASSOCIAZIONE GENITORI DELL ISTITUTO LEONARDO DA VINCI RONCHI

ASSOCIAZIONE GENITORI DELL ISTITUTO LEONARDO DA VINCI RONCHI ASSOCIAZIONE GENITORI DELL ISTITUTO LEONARDO DA VINCI RONCHI Via Padre Lega n. 49, 21013 Gallarate (VA) Sito Internet: www.associazionegenitorironchi.it Codice Fiscale 91065920125 Verbale Assemblea del

Dettagli

NETWORK ITALIANO CIVINET PRIMA ASSEMBLEA GENERALE

NETWORK ITALIANO CIVINET PRIMA ASSEMBLEA GENERALE L anno 2010 il giorno 26 del mese di ottobre alle ore 10,30 a Genova presso il Museo del Mare si è riunita la prima assemblea generale dell Associazione Network Italiano Civinet nelle persone dei Signori:

Dettagli

7/10/'11. Chi siamo CELLELAB. Associazione Culturale Scientifica. di Celle Ligure (SV)

7/10/'11. Chi siamo CELLELAB. Associazione Culturale Scientifica. di Celle Ligure (SV) Chi siamo Consiglio Direttivo Carla CAMOIRANO Presidente Bianca Maria GIUGANINO Vice-Presidente Daniela FERRARI Segretaria Raffaele ARECCO Tesoriere Alfredo FERRARI Consigliere e Tutti i soci aderenti

Dettagli

A. M. A. LA VITA, ASSOCIAZIONE DI AUTO MUTUO AIUTO STATUTO

A. M. A. LA VITA, ASSOCIAZIONE DI AUTO MUTUO AIUTO STATUTO A. M. A. LA VITA, ASSOCIAZIONE DI AUTO MUTUO AIUTO associazione di volontariato nell ambito del disagio psichiatrico PER LA PROVINCIA DI RAVENNA STATUTO DENOMINAZIONE E SEDE ART.1 Nello spirito della Costituzione

Dettagli

ANNATA ROTARACTIANA

ANNATA ROTARACTIANA ANNATA ROTARACTIANA 2018-2019 PRESIDENTE Maria Teresa Tisi Bollettino n 11 Maggio 2019 PRESIDENTE Maria Teresa Tisi VICE PRESIDENTE Giovanni Battista Biserni SEGRETARIO Beatrice Biserni PREFETTO Alessandra

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SCIENTIFICO CULTURALE PROFESSIONE PSICOLOGO TITOLO I L ASSOCIAZIONE ART.1

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SCIENTIFICO CULTURALE PROFESSIONE PSICOLOGO TITOLO I L ASSOCIAZIONE ART.1 STATUTO DELL ASSOCIAZIONE SCIENTIFICO CULTURALE PROFESSIONE PSICOLOGO TITOLO I L ASSOCIAZIONE ART.1 E costituita con sede in Nocera Umbra (PG), Vocabolo Colle n. 11, una Associazione scientifico culturale

Dettagli

ATTO COSTITUTIVO ASSOCIAZIONE OFFICINE CREATIVE ITALIANE

ATTO COSTITUTIVO ASSOCIAZIONE OFFICINE CREATIVE ITALIANE ATTO COSTITUTIVO ASSOCIAZIONE OFFICINE CREATIVE ITALIANE Tra i Signori: Ioan Claudia Nata a Roma il 23 gennaio 1965 e residente a Perugia, Via Giovanni Cecchini 6, Codice Fiscale: NIOCLD65A63H501Y Tuveri

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 24 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 24 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA Sommario: 24 ottobre 2014 Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 5 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 7 Prime Pagine 12 Rassegna associativa FIDAS

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE CULTURALE «ACCADEMIA MUSICÆSENA»

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE CULTURALE «ACCADEMIA MUSICÆSENA» STATUTO DELL ASSOCIAZIONE CULTURALE «ACCADEMIA MUSICÆSENA» Art. 1: Costituzione - E costituita l associazione di promozione sociale denominata «Accademia Musicæsena», con sede legale a Cesena in Via Ex

Dettagli

Statuto del comitato Più Democrazia in Trentino

Statuto del comitato Più Democrazia in Trentino Statuto del comitato Più Democrazia in Trentino ART. 1. COSTITUZIONE Presso il Centro della Pace di Rovereto in data 12 gennaio 2012 si è costituito il comitato civico assumendo la denominazione di Più

Dettagli

Associazione degli operatori formati dal Centro Simonton Svizzera

Associazione degli operatori formati dal Centro Simonton Svizzera Associazione degli operatori formati dal Centro Simonton Svizzera Denominazione: con il nome di Associazione degli operatori formati dal Centro Simonton Svizzera, di seguito denominata ATCSS, è costituita

Dettagli

Assemblea dei soci 22 novembre 2016

Assemblea dei soci 22 novembre 2016 Assemblea dei soci 22 novembre 2016 ORDINE DEL GIORNO Presentazione dell Associazione Breve relazione attività svolte Rinnovo del direttivo Nuove attività 2016-2017 Nomina delle commissioni di lavoro Varie

Dettagli

STATUTO. Art. 1 COSTITUZIONE. SOLIDARIETA SARDA onlus, con sede in CAGLIARI, Via Monfalcone 63, costituita esclusivamente per fini di solidarietà.

STATUTO. Art. 1 COSTITUZIONE. SOLIDARIETA SARDA onlus, con sede in CAGLIARI, Via Monfalcone 63, costituita esclusivamente per fini di solidarietà. STATUTO Art. 1 COSTITUZIONE E costituita 1 associazione umanitaria denominata: SOLIDARIETA SARDA onlus, con sede in CAGLIARI, Via Monfalcone 63, costituita esclusivamente per fini di solidarietà. Art.

Dettagli

STATUTO dell Associazione Culturale ESSI VIVONO

STATUTO dell Associazione Culturale ESSI VIVONO STATUTO dell Associazione Culturale ESSI VIVONO ART. 1 DENOMINAZIONE, SEDE E DURATA E' costituita, nel rispetto dell'articolo 36 e segg. del Codice Civile l'associazione denominata ESSI VIVONO con sede

Dettagli

AL SINDACO DEL COMUNE DI POGLIANO MILANESE. nato/a a... il... D I C H I A R A. avente la seguente sigla:...

AL SINDACO DEL COMUNE DI POGLIANO MILANESE. nato/a a... il... D I C H I A R A. avente la seguente sigla:... SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO NR. REGISTRO DATA DECORRENZA AL SINDACO DEL COMUNE DI POGLIANO MILANESE OGGETTO: ISCRIZIONE AL REGISTRO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI Il/la sottoscritto/a... nato/a a... il......

Dettagli

STATUTO. Articolo 1 (Denominazione e finalità)

STATUTO. Articolo 1 (Denominazione e finalità) STATUTO Articolo 1 (Denominazione e finalità) L Associazione Professionale Insegnanti di Discipline Giuridiche e Economiche (APIDGE) non ha fini di lucro, adotta per tutte le sue attività i principi generali

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE LUDOLAB. È costituita l associazione denominata LudoLab, una libera

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE LUDOLAB. È costituita l associazione denominata LudoLab, una libera STATUTO DELL ASSOCIAZIONE LUDOLAB Art. 1. Denominazione e sede È costituita l associazione denominata LudoLab, una libera associazione, apartitica, apolitica e senza scopo di lucro, avente piena capacità

Dettagli

STATUTO DEL COMITATO DEI GENITORI Rossella Casini Premessa Il Comitato dei Genitori è un organo che consente la partecipazione attiva dei Genitori

STATUTO DEL COMITATO DEI GENITORI Rossella Casini Premessa Il Comitato dei Genitori è un organo che consente la partecipazione attiva dei Genitori STATUTO DEL COMITATO DEI GENITORI Rossella Casini Premessa Il Comitato dei Genitori è un organo che consente la partecipazione attiva dei Genitori nella Scuola, al fine di contribuire alla formazione di

Dettagli

SETTEMBRE 2014 OTTOBRE 2014

SETTEMBRE 2014 OTTOBRE 2014 SETTEMBRE 2014 1 2 3 4 5 6 7 Consegna Libri di Testo Scuola Secondaria I e II grado Giornata d Incontro Infanzia A e C ore 9:00 10:30 Inizio Scuola Secondaria di I e II grado. Uscita per tutte le classi

Dettagli

Comitato Festeggiamenti XII Morelli

Comitato Festeggiamenti XII Morelli V ERBALE DELL A SSEMBLEA G ENERALE DEI S OCI L anno duemilatre, addì venti del mese di novembre, convocata dal Presidente dell Assembla, si è riunita l Assemblea Generale dei Soci in seduta ordinaria ed

Dettagli

Statuto Associazione culturale Altidona Belvedere

Statuto Associazione culturale Altidona Belvedere Statuto Associazione culturale Altidona Belvedere Art. 1. E costituita l Associazione Altidona Belvedere con sede in Altidona presso i locali messi a disposizione dall amministrazione Comunale in via Bertacchini

Dettagli

ASSOCIAZIONE AMICI DELLA FONDAZIONE CAVOUR STATUTO

ASSOCIAZIONE AMICI DELLA FONDAZIONE CAVOUR STATUTO ASSOCIAZIONE AMICI DELLA FONDAZIONE CAVOUR STATUTO Approvato dalla Assemblea dei Soci Santena, il 30 ottobre 2007 STATUTO DELLA ASSOCIAZIONE AMICI DELLA FONDAZIONE CAVOUR INDICE Art. 1 Costituzione Art.

Dettagli

BILANCIO SOCIALE 2009

BILANCIO SOCIALE 2009 BILANCIO SOCIALE 2009 MESSAGGIO DEL PRESIDENTE Questo è il nostro primo bilancio sociale (anno 2009) dell Associazione Andrea San- chioni Onlus. Non è chiaramente un bilancio complesso, ma per un Associazione

Dettagli

L ASSOCIAZIONE

L ASSOCIAZIONE www.aiatcampania.it L ASSOCIAZIONE AIAT Campania è l Associazione di laureati e laureandi in Ingegneria per l l Ambiente e il Territorio della Campania. Ufficialmente AIAT Campania nasce il 28 febbraio

Dettagli

ATTO COSTITUTIVO L ALBERO MAESTRO APS CODICE FISCALE

ATTO COSTITUTIVO L ALBERO MAESTRO APS CODICE FISCALE 1 ATTO COSTITUTIVO L ALBERO MAESTRO APS CODICE FISCALE 01973140385 In data 07/03/2016 alle ore 16.00, in Via Algeria, 7 in Ferrara si sono riuniti i signori: MALAGUTTI VALENTINA, nata a Ferrara il 09/02/1963

Dettagli

Associazione Italiana di Acustica

Associazione Italiana di Acustica Associazione Italiana di Acustica A.I.A. 1 Statuto della Associazione Italiana di Acustica Cap. I Denominazione e finalità 1.1 E costituita una associazione denominata Associazione Italiana di Acustica

Dettagli

Pontedera, 11 Aprile Il Presidente Marica Gasperini 1/5

Pontedera, 11 Aprile Il Presidente Marica Gasperini 1/5 Ai soci e aspiranti del Rotaract Club Pontedera Al Presidente del Rotary Club Pontedera Nicolò Doveri Al Responsabile per il Rotaract della Commissione Rotary per il Rotaract del Rotary Club Raffaele Castaldo

Dettagli

Lo Statuto Associazione culturale FERMI NELLA SOLIDARIETA di Como

Lo Statuto Associazione culturale FERMI NELLA SOLIDARIETA di Como Lo Statuto Associazione culturale FERMI NELLA SOLIDARIETA di Como Costituzione e finalità Art. 1 E costituita l Associazione culturale non riconosciuta FERMI NELLA SOLIDARIETA' di Como. L associazione

Dettagli

STATUTO COMITATO GENITORI SCUOLA PRIMARIA CARCHIDIO E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STROCCHI FAENZA ART. 1 COSTITUZIONE

STATUTO COMITATO GENITORI SCUOLA PRIMARIA CARCHIDIO E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STROCCHI FAENZA ART. 1 COSTITUZIONE STATUTO COMITATO GENITORI SCUOLA PRIMARIA CARCHIDIO E SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO STROCCHI FAENZA ART. 1 COSTITUZIONE 1. Con riferimento al Testo unico delle disposizioni legislative in materia di

Dettagli

ATTO COSTITUTIVO. b) contributi degli aderenti per le attività a cui partecipano organizzate dall Associazione, il cui importo

ATTO COSTITUTIVO. b) contributi degli aderenti per le attività a cui partecipano organizzate dall Associazione, il cui importo ATTO COSTITUTIVO Art. 1) L anno 2008 il giorno 30 del mese di Maggio è costituita l Associazione culturale denominata Nereide. Art. 2) tra i Sigg.: 1. Lagalante Samanta nata a Monopoli (Ba) il 10/04/1978,

Dettagli

STATUTO. dell Associazione Mastri Oleari

STATUTO. dell Associazione Mastri Oleari STATUTO dell Associazione Mastri Oleari Sede legale: Roma - Via San Giovanni in Laterano 152 - tel.: 06 3232113 Art. 1. Denominazione E costituita una associazione denominata Associazione Mastri Oleari.

Dettagli

STATUTO DI ASSOCIAZIONE STUDENTESCA Disposizioni generali Art. 1 E costituita a norma dell art. 36 del codice civile, un associazione studentesca

STATUTO DI ASSOCIAZIONE STUDENTESCA Disposizioni generali Art. 1 E costituita a norma dell art. 36 del codice civile, un associazione studentesca STATUTO DI ASSOCIAZIONE STUDENTESCA Disposizioni generali Art. 1 E costituita a norma dell art. 36 del codice civile, un associazione studentesca denominata A.B.E.R.. L associazione rappresenta un attività

Dettagli