Contributi a favore degli investimenti nella digitalizzazione dell offerta delle MPMI della filiera turistica e ricettiva di Milano Monza Brianza e

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Contributi a favore degli investimenti nella digitalizzazione dell offerta delle MPMI della filiera turistica e ricettiva di Milano Monza Brianza e"

Transcript

1 Contributi a favore degli investimenti nella digitalizzazione dell offerta delle MPMI della filiera turistica e ricettiva di Milano Monza Brianza e Lodi

2 INDICE 1 FINALITÀ 2 DOTAZIONE FINANZIARIA 3 SOGGETTI BENEFICIARI 4 CARATTERISTICHE E IMPORTO DEL CONTRIBUTO 5 AMBITO DI INTERVENTO E SPESE AMMISSIBILI 6 NORMATIVA EUROPEA DI RIFERIMENTO 7 PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 8 ISTRUTTORIA DELLE DOMANDE E AMMISSIONE AL CONTRIBUTO 9 OBBLIGHI DELLE IMPRESE BENEFICIARIE 10 TEMPI DI REALIZZAZIONE 11 RENDICONTAZIONE ED EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO 12 TIMELINE 13 DECADENZA, REVOCA E SANZIONI 14 RINUNCIA 15 COMUNICAZIONI 16 ISPEZIONI E CONTROLLI 17 RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO 18 NORME PER LA TUTELA DELLA PRIVACY 19 ANALISI DEI RISULTATI 20 CONTATTI

3 1 2 3 FINALITÀ La rivoluzione del mercato del turismo e i nuovi paradigmi della domanda turistica impongono una crescita delle nostre imprese per competere con i benchmark internazionali, richiedendo servizi, esperienze e prodotti sempre più a misura di turista e innovativi dal punto di vista tecnologico. A queste esigenze intende rispondere l Ecosistema digitale per le imprese del settore turistico (EDT) - parte di un progetto regionale di più ampio respiro che vede coinvolti, insieme a Regione Lombardia, la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, il sistema camerale lombardo ed Explora, DMO di Regione Lombardia - pensato specificamente per far emergere e potenziare l offerta turistica, attualmente estremamente polverizzata e talvolta scarsamente digitalizzata. Nello specifico, EDT è un aggregatore di contenuti dell offerta turistica territoriale che si pone i seguenti obiettivi: favorire l emersione, integrare e mettere in rete l offerta turistica regionale; mettere a disposizione degli operatori turistici regionali nuovi canali di commercializzazione della propria offerta; promuovere l offerta turistica integrata con modalità innovative; realizzare e potenziare la rete di Infopoint in Italia e all estero; fornire formazione e supporto agli operatori turistici regionali su come posizionare al meglio la propria offerta sul mercato. EDT intende offrire l opportunità non solo ai grandi player del settore, ma soprattutto agli operatori di piccola dimensione di poter usufruire di una vetrina digitale, di rilevanza internazionale, mettendo a disposizione un nuovo canale per la visibilità, la promozione e la vendita della propria offerta a un pubblico sia italiano che straniero. I contenuti presenti in piattaforma saranno inoltre utilizzati per alimentare il sito turistico regionale InLombardia ( - che rappresenterà lo strumento di base di informazione per gli InfoPoint turistici regionali - nonché per alimentare le diverse declinazioni della piattaforma: totem di promozione turistica, app passaporto digitale, widget informativo turistico, hub turistico multimediale della città di Milano. Con il presente bando, la Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, nell ambito delle sue policy di promozione dei propri territori di riferimento quali destinazioni turistiche in ambito nazionale e internazionale, si propone di sostenere la competitività delle imprese della filiera turistica supportando la loro adesione a EDT quale strumento innovativo di visibilità, di promozione e di commercializzazione della loro offerta. DOTAZIONE FINANZIARIA Le risorse finanziarie che la Camera di commercio mette a disposizione delle imprese per il presente bando ammontano ad un importo complessivo di Euro ,00. La Camera di commercio si riserva la facoltà di: riaprire i termini di scadenza in caso di mancato esaurimento delle risorse disponibili; chiudere il bando in caso di esaurimento anticipato delle risorse; rifinanziare il bando con ulteriori stanziamenti tramite apposito provvedimento; creare una lista d attesa di imprese ammesse ma non finanziabili a causa dell esaurimento delle risorse disponibili. SOGGETTI BENEFICIARI Possono accedere ai contributi del presente bando le imprese in possesso dei seguenti requisiti alla data di apertura della fase di presentazione delle domande e fino all erogazione del contributo, pena l esclusione dai benefici previsti dal bando o la successiva decadenza dal diritto all erogazione del contributo eventualmente già assegnato o il ritiro del contributo eventualmente già erogato: 3

4 essere micro, piccola o media impresa con riferimento all allegato I del Reg. UE n. 651/2014. Sono comunque escluse le società semplici che non svolgono attività commerciale; avere sede legale e/o operativa iscritta nel Registro delle Imprese della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi; essere attive e in regola con il pagamento del diritto camerale 1 ; svolgere attività che rientri in uno dei seguenti codici ATECO: a) 55 - Alloggio b) 56 - Attività dei servizi di ristorazione c) 79 - Attività dei servizi delle agenzie di viaggio, dei tour operator, servizi di prenotazione e attività connesse d) 90 - Attività creative, artistiche e di intrattenimento e) 91 - Attività di biblioteche, archivi, musei ed altre attività culturali f) 93 - Attività sportive, di intrattenimento e di divertimento Il codice deve essere quello indicato nella visura camerale per la sede oggetto di intervento a valere sul presente bando e può essere sia primario che secondario essere in regola con il versamento dei contributi previdenziali, assistenziali e assicurativi dei dipendenti; non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione (anche volontaria), di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente; avere legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza), soci e/o altri soggetti tra quelli elencati nell art. 85 del D. Lgs. 159/2011 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia) per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dall art. 67 D. Lgs. 159/2011; non avere già beneficiato di altri aiuti pubblici a valere sulle medesime spese ammissibili sostenute nel rispetto della normativa comunitaria, statale e regionale in materia; non trovarsi in rapporto di collegamento, controllo e/o con assetti proprietari sostanzialmente coincidenti rispetto ad altre imprese partecipanti al presente bando per la medesima misura. In questi casi, sarà considerata ammissibile soltanto la prima domanda ricevuta in ordine cronologico. non essere soggetti che al momento della liquidazione del contributo abbiano in essere contratti di fornitura con la Camera di commercio ai sensi dell art. 4 comma 6 del D.L. 95 del 6 luglio 2012, convertito nella legge 7 agosto 2012, n CARATTERISTICHE E IMPORTO DEL CONTRIBUTO 5 L agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto pari al 70% delle spese considerate ammissibili al netto di IVA, fino a un massimo di 1.500,00 euro. L investimento minimo è pari a euro Il contributo sarà erogato al netto della ritenuta d acconto del 4% 2. AMBITO DI INTERVENTO E SPESE AMMISSIBILI OBIETTIVO Obiettivo del presente bando è supportare le imprese della filiera turistica nel dotarsi degli strumenti tecnologici e comunicativi adeguati all adesione all Ecosistema Digitale quale canale innovativo per la visibilità, la promozione e la vendita della propria offerta 1 Si considerano non in regola con il versamento del diritto annuale le imprese che, alla data di presentazione della domanda di partecipazione al bando, sono in stato di omesso e/o di incompleto pagamento del diritto annuale dovuto per la sede legale per una delle annualità fino al 2015 (compresa). Per le annualità le imprese dovranno risultare in regola, sempre con riferimento al diritto annuale relativo alla sede legale, entro 15 giorni solari e consecutivi dalla data di presentazione della domanda. 2 Il contributo, in quanto erogato in conto esercizio e non destinato (esclusivamente) all acquisto di beni strumentali, sarà assoggettato a ritenuta del 4% a titolo di acconto dell IRES (percettore persona giuridica) o dell IRPEF (percettore persona fisica), secondo quanto previsto all art. 28 del D.P.R. 600/

5 6 a un pubblico sia italiano che straniero. ATTIVITÀ AMMISSIBILI L adesione a EDT è gratuita, ma occorre in primo luogo che gli operatori ottimizzino la propria offerta per la lettura sul web (con immagini e video, attivazione di strategie di SEM e SEO, storytelling). Affinché i contenuti già presenti sui siti di proprietà degli operatori siano interoperabili e quindi automaticamente esportabili sulla piattaforma EDT, occorre inoltre che l operatore li adegui agli standard informativi regionali previsti da E015 3, nonché formatti le proprie basi dati in modo che siano esportabili secondo standard di ultima generazione (Alpinebits, Schema.org e similari) attraverso l acquisizione di gestionali e/o channel manager adeguati. SPESE AMMISSIBILI Alla luce di tali premesse, sono quindi ammissibili le spese, al netto dell IVA, dettagliate in fattura, sostenute e interamente pagate nel periodo che decorre dalla data di pubblicazione del bando e fino alla data di rendicontazione e relative alla: a) acquisizione di infrastrutture e di dotazioni telematiche software adeguate alla partecipazione attiva all EDT (ad es. adeguamento database allo standard informativo regionale E015; acquisizione di gestionale e/o channel manager e/o ecommerce di nuova generazione che offra la possibilità di esportare dati secondo lo standard Alpinebits, Schema.org o similari); b) realizzazione e sviluppo di nuovi contenuti per migliorare la presenza sui social e in generale sul web (ad es. immagini, video, storytelling, attivazione di strategie di SEM e di SEO); c) servizi tecnici di adeguamento del proprio gestionale alla partecipazione attiva all EDT; d) acquisizione di infrastrutture e di dotazioni telematiche hardware (max 40% della somma delle spese di cui ai punti a), b), e c). NORMATIVA EUROPEA DI RIFERIMENTO Le agevolazioni di cui al presente bando sono concesse in forma di sovvenzione diretta sulla base del: Regolamento (UE) n.1407/2013 del 18 dicembre 2013 relativo all applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell Unione Europea agli aiuti de minimis, con particolare riferimento agli articoli 1 (campo di applicazione), 2 (definizioni, con riferimento in particolare alla nozione di impresa unica ), 3 (aiuti de minimis ), 5 (cumulo) e 6 (controllo); Regolamento (UE) n.1408/2013 del 18 dicembre 2013 relativo all applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell Unione Europea agli aiuti de minimis, con particolare riferimento agli articoli 1 (campo di applicazione), 2 (definizioni, con riferimento in particolare alla nozione di impresa unica ), 3 (aiuti de minimis ), 5 (cumulo) e 6 (controllo). L aiuto si considera concesso (art. 3.4 dei Regolamenti UE n. 1407/2013 e n. 1408/2013) nel momento in cui sorge per il beneficiario il diritto a ricevere l aiuto stesso. Il rappresentante legale di ogni impresa rilascerà in fase di presentazione della domanda una dichiarazione, ai sensi del DPR 445/2000, attestante i contributi pubblici ottenuti negli ultimi due esercizi finanziari e nell esercizio finanziario in corso, nonché che l impresa non rientra nei casi di esclusione sopra indicati. 3 E015 è uno dei lasciti dell Esposizione Universale di Milano La piattaforma si propone di favorire l incontro tra domanda e offerta di servizi digitali da parte del sistema delle imprese a favore dei cittadini, abilitando la collaborazione applicativa in rete. Per maggiori informazioni: 5

6 7 PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE Le richieste di contributo potranno essere presentate: dalle ore 9:00 del giorno 2 luglio 2018 fino ad esaurimento delle risorse e comunque entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 27 settembre La presentazione delle domande di contributo deve avvenire seguendo le seguenti regole e modalità. 1. A pena di esclusione, le richieste di contributo devono essere trasmesse esclusivamente in modalità telematica, con firma digitale, attraverso lo sportello on line Contributi alle imprese, all interno del sistema Saranno automaticamente escluse le domande inviate prima e dopo tali termini. Non saranno considerate ammissibili altre modalità di trasmissione delle domande di ammissione al contributo. 2. A pena di esclusione, alla pratica telematica, relativa alla richiesta di contributo, dovrà essere allegata la seguente documentazione: a) MODELLO BASE generato dal sistema, che dovrà essere firmato digitalmente dal titolare/legale rappresentante dell impresa o dal soggetto delegato; b) ALLEGATI AL MODELLO BASE, che dovranno essere firmati digitalmente dal titolare/legale rappresentante dell impresa o dal soggetto delegato: modulo di domanda compilato in ogni sua parte; foglio excel contenente il dettaglio degli interventi; preventivi di spesa dei fornitori. 3. Nel caso di pratiche inviate tramite intermediario abilitato, dovrà essere allegata la seguente ulteriore documentazione: a) modulo di procura per l invio telematico, sottoscritto con firma autografa del titolare/legale rappresentante dell impresa richiedente, acquisito tramite scansione e allegato, con firma digitale, valida, dell intermediario; b) copia del documento di identità del titolare/legale rappresentante dell impresa richiedente. 4. I preventivi di spesa devono essere redatti in euro e in lingua italiana o accompagnati da una sintetica traduzione e intestati all impresa richiedente e dagli stessi si devono evincere con chiarezza le singole voci di costo (i preventivi di spesa dovranno essere predisposti su propria carta intestata da soggetti regolarmente abilitati non saranno ammessi auto preventivi). 5. È obbligatoria l indicazione di un unico indirizzo PEC, presso il quale l impresa elegge domicilio ai fini della procedura e tramite cui verranno pertanto gestite tutte le comunicazioni successive all invio della domanda. In caso di procura va, pertanto, indicato sul modulo di domanda il medesimo indirizzo PEC eletto come domicilio ai fini della procedura. 6. È ammessa per ciascuna impresa una sola richiesta di contributo (la prima pervenuta in ordine cronologico). Le imprese che siano in rapporto di collegamento, controllo e/o con assetti proprietari sostanzialmente coincidenti possono essere ammesse a finanziamento solo per una domanda. In caso di presentazione di più domande, è presa in considerazione e ammessa alla valutazione di merito soltanto la prima domanda presentata in ordine cronologico e le altre domande saranno considerate irricevibili. 7. La Camera di commercio è esonerata da qualsiasi responsabilità derivante dal mancato ricevimento della domanda per disguidi tecnici. L utente riceverà per accettazione, all indirizzo di PEC indicato in fase di domanda, il numero di Protocollo della pratica telematica inviata che rappresenta il numero 6

7 8 identificativo cui fare riferimento nelle fasi successive dell iter procedurale e che vale ai fini della determinazione dell ordine cronologico delle domande presentate. Il manuale e il video tutorial per la compilazione on-line della domanda saranno disponibili sul sito web della Camera di commercio prima della data di apertura del bando. L eventuale chiusura anticipata del termine di presentazione delle domande, dovuta ad esaurimento anticipato delle risorse disponibili, verrà tempestivamente resa nota attraverso la pubblicazione di un apposito avviso nelle pagine del sito camcom.it/turismo-attrattivita dedicate al bando. L eventuale creazione di una lista d attesa di domande ammissibili, ma non finanziabili per esaurimento delle risorse disponibili, verrà tempestivamente resa nota attraverso la medesima modalità. Le imprese che presenteranno domanda dopo l esaurimento delle risorse disponibili, nel periodo di creazione dell eventuale lista d attesa, al termine della procedura prevista dal presente articolo, riceveranno una comunicazione contenente l indicazione del numero di protocollo assegnato e l avviso di inserimento nella lista d attesa. Le domande incomplete in una qualsiasi parte, nonché quelle prive della documentazione richiesta, saranno dichiarate inammissibili. Al di fuori di tali casi la Camera di commercio si riserva la facoltà di richiedere all impresa ulteriore documentazione e/o chiarimenti a integrazione della domanda, solo ed esclusivamente se la documentazione obbligatoriamente richiesta è stata interamente presentata. In tal caso, il termine di conclusione del procedimento si intende sospeso e riprende a decorrere dal ricevimento delle integrazioni richieste. Il mancato invio dei documenti integrativi, entro e non oltre il termine perentorio di 7 giorni lavorativi dalla data di ricevimento della richiesta, comporterà l automatica inammissibilità della domanda. ISTRUTTORIA DELLE DOMANDE E AMMISSIONE AL CONTRIBUTO L istruttoria formale delle domande sarà finalizzata a verificare: il rispetto dei termini e delle modalità di invio delle domande; la completezza e la conformità della documentazione presentata secondo quanto indicato all articolo 7 del bando (Presentazione delle domande) e la regolarità formale della stessa; la sussistenza dei requisiti di ammissibilità previsti dall articolo 3 del bando. I contributi in misura fissa saranno assegnati agli aventi diritto secondo la modalità cosiddetta a sportello, sulla base dell ordine cronologico di ricevimento delle domande e fino ad esaurimento della dotazione finanziaria prevista dal bando. A seguito degli esiti della verifica amministrativa effettuata sulle domande di contributo, la Camera di commercio, con provvedimenti periodici - determinazione del Dirigente competente - entro ogni giorno 25 del mese successivo alla ricezione delle domande di contributo (fatta eccezione per il mese di agosto) approverà gli elenchi delle domande ammesse e non ammesse. Il termine indicato, qualora ricada in un giorno festivo, si intenderà automaticamente prorogato al primo giorno feriale successivo. Tali elenchi verranno pubblicati sull albo camerale e sul sito internet della Camera di commercio; verrà inoltre inviata all impresa beneficiaria una comunicazione all indirizzo di posta elettronica indicato nella domanda. 7

8 9 OBBLIGHI DELLE IMPRESE BENEFICIARIE Le imprese beneficiarie sono obbligate, a pena di decadenza dal diritto al beneficio: al rispetto di tutte le condizioni previste dal Bando; a mantenere i requisiti di ammissibilità di cui all articolo 3 fino all erogazione del contributo; ad assicurare la puntuale e completa realizzazione delle attività in conformità alla domanda presentata ed ammessa a beneficio; a fornire, nei tempi e nei modi previsti dal Bando e dagli atti a questo conseguenti, tutta la documentazione e le informazioni eventualmente richieste; a conservare per un periodo di almeno 5 (cinque) anni dalla data del provvedimento di erogazione del contributo la documentazione attestante le spese sostenute e rendicontate; a non cumulare i contributi previsti dal Bando con altre agevolazioni ottenute per le medesime spese; ad assicurare la copertura finanziaria per la parte di spese non coperte dal contributo; a presentare la richiesta di erogazione del contributo con relativa rendicontazione nei tempi e secondo le modalità indicate all articolo 11 (Rendicontazione ed erogazione del contributo). TEMPI DI REALIZZAZIONE Ogni impresa beneficiaria, entro i 60 giorni successivi alla comunicazione della concessione del contributo (fatta eccezione per il mese di agosto) dovrà realizzare gli interventi. RENDICONTAZIONE ED EROGAZIONE DEL CONTRIBUTO Nei 30 giorni successivi alla realizzazione degli interventi l impresa dovrà far pervenire alla Camera di commercio: il modulo di rendicontazione del contributo - che sarà reso disponibile nell apposita sezione del sito web - compilato e firmato digitalmente dal legale rappresentante dell impresa; copia conforme delle fatture quietanzate, contenente il dettaglio di tutte le spese; documenti bancari attestanti l effettivo pagamento del corrispettivo (es. contabili di bonifico, estratti conto); copia dell relativa all avvenuta registrazione alla piattaforma EDT. Il modulo di rendicontazione del contributo e la relativa documentazione allegata dovranno essere inviati per via telematica tramite il portale webtelemaco.infocamere.it. La Camera di commercio rimborserà l importo netto del contributo al soggetto entro 45 giorni dalla presentazione della domanda di rimborso. Qualora i costi rendicontati ed effettivamente sostenuti per ciascun contributo risultassero inferiori all investimento minimo previsto, i relativi beneficiari saranno considerati decaduti dal diritto al contributo nel rispetto delle modalità e dei tempi indicati all articolo 13 (Decadenza, revoca e sanzioni). 8

9 12 TIMELINE 18/06/2018 Pubblicazione online del regolamento del bando sulla sezione dedicata del sito 02/07/2018 Ore 9:00 Apertura presentazione delle domande 27/09/2018 Ore 12:00 Chiusura presentazione delle domande (salvo esaurimento risorse) Provvedimenti periodici a cura del Dirigente competente Entro 60 giorni solari e consecutivi dall approvazione degli elenchi delle imprese ammesse (escluso mese di agosto) Entro 30 giorni dall effettuazione degli interventi Approvazione degli elenchi delle imprese ammesse assegnazione dei contributi L impresa beneficiaria dovrà effettuare gli interventi L impresa beneficiaria dovrà presentare la rendicontazione 13 Entro 45 giorni dalla rendicontazione DECADENZA, REVOCA E SANZIONI La Camera di commercio liquiderà il contributo 14 L impresa beneficiaria decade dal diritto al contributo in caso di: falsità delle dichiarazioni rese e sottoscritte nella domanda di partecipazione; mancato rispetto di tutti gli obblighi e vincoli contenuti nel presente bando o degli impegni assunti con la presentazione della domanda, in particolare qualora non sia stata rispettata la puntuale e completa esecuzione dei servizi/percorsi scelti; apertura di procedure concorsuali nei confronti dell impresa o cancellazione della stessa dal Registro delle Imprese in data anteriore alla liquidazione del contributo; spese sostenute inferiori all investimento minimo previsto; mancata realizzazione dell intervento entro i termini indicati in ciascuna misura a seguito della data di pubblicazione del provvedimento di assegnazione del contributo; mancata rendicontazione entro 30 giorni dal termine degli interventi; superamento del massimale previsto dal citato regolamento (UE) n. 1407/2013 per i contributi in regime de minimis ; mancata presentazione di tutta la documentazione richiesta dal bando. In tali casi, dichiarata la decadenza del diritto, verrà ritirato il contributo con provvedimento del responsabile del procedimento. In caso di provvedimento di decadenza e ritiro, ai sensi del presente articolo, l impresa non potrà presentare ulteriori domande per il medesimo bando. Qualora il contributo sia già stato erogato i beneficiari dovranno restituire le somme ricevute. Si applicheranno inoltre per intero le disposizioni stabilite nel D.lgs. 123/1998 in merito alle revoche e sanzioni. RINUNCIA L impresa può rinunciare al contributo dandone comunicazione entro 20 giorni solari dalla data della comunicazione di assegnazione. Entro il termine suddetto, l impresa rinunciante dovrà inviare all indirizzo Pec della Camera di commercio una dichiarazione di rinuncia firmata dal legale rappresentante, scansionata in formato pdf, in allegato a un messaggio di posta elettronica certificata, 9

10 unitamente a un documento di identità del dichiarante. Il messaggio dovrà avere ad oggetto: Bando Contributi per investimenti a favore della digitalizzazione dell offerta delle mpmi della filiera turistica e ricettiva di Milano Monza Brianza e Lodi rinuncia. Qualora il contributo sia già stato erogato i beneficiari dovranno restituire le somme ricevute. Si applicheranno inoltre per intero le disposizioni stabilite nel D.lgs. 123/1998 in merito alle revoche e sanzioni. COMUNICAZIONI Tutte le comunicazioni ufficiali relative al Bando saranno inviate all indirizzo di posta elettronica certificata dell impresa specificato nella domanda. Tutte le comunicazioni di carattere ordinario ed interlocutorio saranno inviate all indirizzo di posta semplice dell impresa specificato nella domanda. Ogni impresa ha l onere di comunicare alla Camera di commercio qualsiasi variazione dei propri recapiti, scrivendo una mail agli indirizzi di cui all art. 20 (Contatti). Nel caso in cui l impresa indichi indirizzi errati o non comunichi le variazioni intervenute, la Camera di commercio non risponderà delle eventuali conseguenze negative per l impresa derivanti da difetto o mancanza di comunicazioni inerenti al procedimento amministrativo. ISPEZIONI E CONTROLLI La Camera di commercio (o un soggetto appositamente delegato) potrà effettuare controlli periodici a campione presso la sede dei beneficiari allo scopo di verificare lo stato di attuazione degli interventi, il rispetto degli obblighi previsti dal provvedimento di concessione e la veridicità delle dichiarazioni e delle informazioni prodotte. A tal fine l impresa beneficiaria si impegna a tenere a disposizione, per un periodo non inferiore a 5 (cinque) anni dalla data del provvedimento di assegnazione, tutta la documentazione contabile, tecnica e amministrativa in originale, relativa ai servizi usufruiti tramite il contributo assegnato. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Ai sensi della Legge 241/1990 e successive modifiche ed integrazioni in tema di procedimento amministrativo, responsabile del procedimento è il Dirigente dell Area Comunicazione e sviluppo delle imprese. NORME PER LA TUTELA DELLA PRIVACY I dati forniti dall Impresa che richiede il contributo, nonché quelli successivamente comunicati alla Camera di commercio al fine dell erogazione dello stesso, saranno trattati nel rispetto delle disposizioni di cui al D.lgs n. 196/2003 e del Reg. UE 2016/679 e solo per il perseguimento delle finalità istituzionali per le quali sono stati raccolti, come meglio indicato nell informativa privacy contenuta nella domanda di contributo. Eventuali trattamenti che perseguano ulteriori e diverse finalità saranno oggetto di specifico consenso. ANALISI DEI RISULTATI A conclusione del bando saranno monitorati i risultati concreti raggiunti e l efficacia dell intervento, attraverso la somministrazione di un questionario alle imprese beneficiarie del contributo. 10

11 20 CONTATTI Per informazioni relative al contenuto del Bando: per problemi tecnici contattare il Contact Center al n risponde dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:00 alle ore 20:00 e il sabato dalle ore 9:00 alle ore 13:00. per informazioni relative alle procedure di accesso e ai requisiti di partecipazione: Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi contributialleimprese@mi.camcom.it per informazioni su modalità di integrazione EDT e servizi offerti dalla piattaforma: Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi marketingterritoriale@mi.camcom.it 11

12

Voucher di contributo alle imprese per l avvio di campagne di equity crowdfunding

Voucher di contributo alle imprese per l avvio di campagne di equity crowdfunding Voucher di contributo alle imprese per l avvio di campagne di equity crowdfunding Anno 2019 1 INDICE 1. FINALITÀ... 3 2. AMBITI DI INTERVENTO..3 3 DOTAZIONE FINANZIARIA... 3 4. SOGGETTI BENEFICIARI...

Dettagli

BANDO CONTRIBUTI ALLE MPMI PER LO SVILUPPO DELL EXPORT DIGITALE 2019

BANDO CONTRIBUTI ALLE MPMI PER LO SVILUPPO DELL EXPORT DIGITALE 2019 BANDO CONTRIBUTI ALLE MPMI PER LO SVILUPPO DELL EXPORT DIGITALE 2019 Finalizzato a supportare l accesso e il consolidamento delle imprese sulle piattaforme internazionali di vendita online (B2B, B2C, e-commerce,

Dettagli

CHIEDE L AMMISSIONE AL BANDO IN OGGETTO PER LA SEGUENTE MISURA

CHIEDE L AMMISSIONE AL BANDO IN OGGETTO PER LA SEGUENTE MISURA BANDO A SOSTEGNO DEI PERCORSI D INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE MPMI DEL TERRITORIO DELLA CAMERA DI COMMERCIO MILANO MONZA BRIANZA LODI ANNO 2019 Finalizzato a favorire i processi di internazionalizzazione

Dettagli

Modulo di domanda BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 Misura A - anno 2018

Modulo di domanda BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 Misura A - anno 2018 Modulo di domanda BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 Misura A - anno 2018 Alla Camera di Commercio di Viterbo Il sottoscritto in qualità di legale rappresentante dell impresa REA n. referente Tel. Email Presenta

Dettagli

Modulo di domanda BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 Misura A - anno 2019

Modulo di domanda BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 Misura A - anno 2019 Modulo di domanda BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 Misura A - anno 2019 Alla Camera di Commercio di Viterbo Il sottoscritto in qualità di legale rappresentante dell impresa REA n. referente Tel. Email Presenta

Dettagli

BANDO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

BANDO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO BANDO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 1. DESCRIZIONE E FINALITA La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Bergamo, in considerazione delle nuove funzioni ad essa assegnate dalla Legge 107/2015

Dettagli

1. Sono soggetti finanziabili le micro e piccole imprese operanti nella provincia di Perugia,

1. Sono soggetti finanziabili le micro e piccole imprese operanti nella provincia di Perugia, Bando digitalizzazione Provincia di Perugia - Studio Ingrosso Dottore Commercialista - Consulente del La BANDO DIGITALIZZAZIONE PROVINCIA PERUGIA BENEFICIARI: 1. Sono soggetti finanziabili le micro e piccole

Dettagli

MISURA E. Avvio di collaborazioni con dottorandi o dottori di ricerca 1. ENTITÀ DEL CONTRIBUTO

MISURA E. Avvio di collaborazioni con dottorandi o dottori di ricerca 1. ENTITÀ DEL CONTRIBUTO MISURA E Avvio di collaborazioni con dottorandi o dottori di ricerca La misura prevede l inserimento di personale altamente qualificato nell impresa che attraverso la propria professionalità apporti nuove

Dettagli

Bando per la concessione di contributi per l impianto dell olivo Ascolana Tenera anno 2015

Bando per la concessione di contributi per l impianto dell olivo Ascolana Tenera anno 2015 Bando per la concessione di contributi per l impianto dell olivo Ascolana Tenera anno 2015 Articolo 1 Finalità. Nel quadro delle proprie iniziative istituzionali per promuovere le produzioni tipiche del

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PROMOZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PROMOZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PROMOZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO 2017 Adottato con determinazione del Segretario Generale n. 66 del 17/10/2017 1. FINALITA

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO - PICCOLE E MEDIE IMPRESE A SUPPORTO DELL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO 1. FINALITA

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO - PICCOLE E MEDIE IMPRESE A SUPPORTO DELL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO 1. FINALITA BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO - PICCOLE E MEDIE IMPRESE A SUPPORTO DELL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO 1. FINALITA La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Oristano alla luce

Dettagli

2. DOTAZIONE FINANZIARIA E REGIME DI AIUTO

2. DOTAZIONE FINANZIARIA E REGIME DI AIUTO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A IMPRESE E LIBERI PROFESSIONISTI DELLA PROVINCIA DI CREMONA PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO (Approvato con Deliberazione della Giunta camerale

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO - PICCOLE E MEDIE IMPRESE A SUPPORTO DELL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ANNUALITA

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO - PICCOLE E MEDIE IMPRESE A SUPPORTO DELL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ANNUALITA BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO - PICCOLE E MEDIE IMPRESE A SUPPORTO DELL'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO ANNUALITA 2019 1. FINALITA La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di

Dettagli

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI DELLA PROVINCIA DI MODENA

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE PMI DELLA PROVINCIA DI MODENA BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE Art. 1 - FINALITA DELLE PMI DELLA PROVINCIA DI MODENA 2019 La Camera di Commercio Industria, Artigianato ed Agricoltura di Modena, nel

Dettagli

BANDO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO anno

BANDO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO anno 1. DESCRIZIONE E FINALITA BANDO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO anno 2017-2018 Allegato deliberazione n. 123 del 25/10/2017 La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Bergamo, alla luce dell

Dettagli

1. Posso partecipare al presente bando le imprese della provincia di Ascoli Piceno che, al momento della presentazione della domanda:

1. Posso partecipare al presente bando le imprese della provincia di Ascoli Piceno che, al momento della presentazione della domanda: Allegato A alla D.G. n. 37 del 30 marzo 2015 BANDO INVESTIMENTI 2015 Bando per la concessione di contributi in conto capitale alle imprese della provincia di Ascoli Piceno su finanziamenti bancari finalizzati

Dettagli

Allegato A alla D.G. n. 12 del 5 marzo 2018

Allegato A alla D.G. n. 12 del 5 marzo 2018 Allegato A alla D.G. n. 12 del 5 marzo 2018 Bando per la concessione di contributi per la partecipazione a manifestazioni fieristiche nazionali ed internazionali dal 1 gennaio 2018 al 30 giugno 2018. Articolo

Dettagli

non abbiano beneficiato o beneficino di altri contributi pubblici per l abbattimento dei costi per le stesse voci di spesa;

non abbiano beneficiato o beneficino di altri contributi pubblici per l abbattimento dei costi per le stesse voci di spesa; Bando per la concessione di contributi per la partecipazione a manifestazioni fieristiche nazionali ed internazionali dal 10 gennaio al 31 dicembre 2018. Articolo 1 Finalità. Nel quadro delle proprie iniziative

Dettagli

2. DOTAZIONE FINANZIARIA E REGIME DI AIUTO

2. DOTAZIONE FINANZIARIA E REGIME DI AIUTO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A IMPRESE E LIBERI PROFESSIONISTI DELLA PROVINCIA DI CREMONA PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ANNO 2018 (Approvato con Deliberazione della

Dettagli

BANDO. Contributi alle MPMI per lo sviluppo dell export digitale Anno 2018

BANDO. Contributi alle MPMI per lo sviluppo dell export digitale Anno 2018 BANDO Contributi alle MPMI per lo sviluppo dell export digitale Anno 2018 Articolo 1 Finalità 1. Il Ministero dello sviluppo economico ha avviato il Piano Nazionale Industria 4.0 Investimenti, produttività

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI SOTTO FORMA DI VOUCHER ALLE IMPRESE A SUPPORTO DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI SOTTO FORMA DI VOUCHER ALLE IMPRESE A SUPPORTO DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI SOTTO FORMA DI VOUCHER ALLE IMPRESE A SUPPORTO DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO (Approvato con deliberazione della Giunta della Camera di commercio di Torino

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MODENA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MODENA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI MODENA Avviso per la concessione di contributi per il finanziamento di programmi di attività finalizzati alla diffusione della cultura digitale

Dettagli

Contributi per la realizzazione di percorsi di alternanza scuola lavoro a.s

Contributi per la realizzazione di percorsi di alternanza scuola lavoro a.s Contributi per la realizzazione di percorsi di alternanza scuola lavoro a.s. 2018-2019 1. FINALITA La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Modena, alla luce dell'istituzione del Registro

Dettagli

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 Anno 2018

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 Anno 2018 BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 Anno 2018 Finalità La Camera di commercio di Brindisi ha approvato il progetto Punto Impresa Digitale al fine di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale

Dettagli

LA DIRIGENTE DELLA 2^ AREA

LA DIRIGENTE DELLA 2^ AREA AREA GESTIONE E PROGRAMMAZIONE DEL TERRITORIO SERVIZIO SUAP Prot. 48973 San Lazzaro di Savena, 14/12/2016 BANDO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L INSTALLAZIONE DI RAMPE DI ACCESSO E REALIZZAZIONE

Dettagli

ART. 1 FINALITÀ E RISORSE

ART. 1 FINALITÀ E RISORSE BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DEL COSTO DELLE COMMISSIONI SULLE GARANZIE RILASCIATE DAGLI ORGANISMI DI GARANZIA COLLETTIVA FIDI ANNO 2015 ART. 1 FINALITÀ E RISORSE Con il presente

Dettagli

PMI: LE IMPRESE ITALIANE NEL MONDO

PMI: LE IMPRESE ITALIANE NEL MONDO PMI: LE IMPRESE ITALIANE NEL MONDO REGOLAMENTO CONTRIBUTI PER LA CRESCITA DELLE IMPRESE SUI MERCATI INTERNAZIONALI Camera di Commercio Frosinone Pag. 1 di 7 ART 1. PREMESSE E FINALITA La Camera di Commercio

Dettagli

PMI: LE IMPRESE ITALIANE NEL MONDO

PMI: LE IMPRESE ITALIANE NEL MONDO PMI: LE IMPRESE ITALIANE NEL MONDO BANDO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE 2018 ALLEGATO A (IMPRESE) MODULO DI DOMANDA ASPIIN Azienda Speciale Internazionalizzazione e Innovazione della Camera di Commercio

Dettagli

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia

Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Imperia Comitato per la Promozione dell Imprenditorialità Femminile della Camera di Commercio di Imperia Bando per la concessione di contributi

Dettagli

Bando BBL Brianza a Banda Larga VOUCHER PER LA DIFFUSIONE DELLA BANDA LARGA SATELLITARE

Bando BBL Brianza a Banda Larga VOUCHER PER LA DIFFUSIONE DELLA BANDA LARGA SATELLITARE Bando BBL Brianza a Banda Larga VOUCHER PER LA DIFFUSIONE DELLA BANDA LARGA SATELLITARE ART. 1. - FINALITÁ Nella società dell informazione la connettività a banda larga riveste un ruolo centrale ai fine

Dettagli

Bando Alternanza Scuola Lavoro

Bando Alternanza Scuola Lavoro Bando Alternanza Scuola Lavoro 1. FINALITA La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Pescara, alla luce dell'l istituzione del Registro nazionale per l alternanza scuola lavoro di cui

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO ALLE IMPRESE COLPITE DALL ALLUVIONE DEL 10/09/2017

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO ALLE IMPRESE COLPITE DALL ALLUVIONE DEL 10/09/2017 BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO ALLE IMPRESE COLPITE DALL ALLUVIONE DEL 10/09/2017 Approvato dalla Giunta camerale con delibera n. 19 del 28 febbraio 2019 TITOLO I CARATTERISTICHE

Dettagli

1 BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Anno Regolamento

1 BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Anno Regolamento 1 BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Anno 2017 Articolo 1 Finalità Regolamento La Camera di Commercio, Industria Artigianato Agricoltura di Lecce, alla

Dettagli

BANDO CONTRIBUTI PER L INCENTIVAZIONE DEI FLUSSI TURISTICI IN PROVINCIA DI CASERTA PER L ANNO 2016

BANDO CONTRIBUTI PER L INCENTIVAZIONE DEI FLUSSI TURISTICI IN PROVINCIA DI CASERTA PER L ANNO 2016 BANDO CONTRIBUTI PER L INCENTIVAZIONE DEI FLUSSI TURISTICI IN PROVINCIA DI CASERTA PER L ANNO 2016 Art. 1 Finalità La Camera di Commercio di Caserta, allo scopo di incentivare i flussi turistici verso

Dettagli

Provincia di Mantova. Sesto bando per il sostegno alla brevettazione da parte di PMI della provincia di Mantova

Provincia di Mantova. Sesto bando per il sostegno alla brevettazione da parte di PMI della provincia di Mantova Provincia di Mantova Sesto bando per il sostegno alla brevettazione da parte di PMI della provincia di Mantova ART. 1 FINALITA La Provincia di Mantova intende sostenere i processi rivolti all ottenimento

Dettagli

(Approvato con Determinazione del Segretario Generale n. 73 del ) ART. 1 FINALITÀ ART. 2 DOTAZIONE FINANZIARIA E REGIME DI AIUTO

(Approvato con Determinazione del Segretario Generale n. 73 del ) ART. 1 FINALITÀ ART. 2 DOTAZIONE FINANZIARIA E REGIME DI AIUTO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PAVIA PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO (Approvato con Determinazione del Segretario Generale

Dettagli

BANDO PREMIO IDEA INNOVATIVA, LA NUOVA IMPRENDITORIALITA AL FEMMINILE SECONDA EDIZIONE

BANDO PREMIO IDEA INNOVATIVA, LA NUOVA IMPRENDITORIALITA AL FEMMINILE SECONDA EDIZIONE BANDO PREMIO IDEA INNOVATIVA, LA NUOVA IMPRENDITORIALITA AL FEMMINILE SECONDA EDIZIONE ART. 1 FINALITA DELL INIZIATIVA La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Roma, in collaborazione

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Anno Regolamento

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Anno Regolamento BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Anno 2018 Articolo 1 Finalità Regolamento La Camera di Commercio, Industria Artigianato Agricoltura di Lecce, alla luce

Dettagli

BANDO. Contributi alle MPMI per lo sviluppo dell export digitale Anno 2019

BANDO. Contributi alle MPMI per lo sviluppo dell export digitale Anno 2019 BANDO Contributi alle MPMI per lo sviluppo dell export digitale Anno 2019 Articolo 1 Finalità Il Ministero dello sviluppo economico ha avviato il Piano Nazionale Industria 4.0 Investimenti, produttività

Dettagli

REGOLAMENTO CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE PER INTERVENTI IN TEMA DI DIGITALIZZAZIONE. Anno 2017

REGOLAMENTO CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE PER INTERVENTI IN TEMA DI DIGITALIZZAZIONE. Anno 2017 REGOLAMENTO CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE PER INTERVENTI IN TEMA DI DIGITALIZZAZIONE Articolo 1 Finalità Anno 2017 La Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura

Dettagli

BANDO per i servizi integrati a supporto degli INVESTIMENTI MATERIALI E IMMATERIALI connessi allo start-up d impresa

BANDO per i servizi integrati a supporto degli INVESTIMENTI MATERIALI E IMMATERIALI connessi allo start-up d impresa Spett.le Azienda Speciale S.E.I. C.so Risorgimento 302 86170 Isernia aziendasei@is.legalmail.camcom.it NOTA La compilazione dei campi con asterisco è obbligatoria. Se mancanti la domanda verrà considerata

Dettagli

ACCORDO DI PROGRAMMA PER LO SVILUPPO ECONOMICO E LA COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA LOMBARDO 2015

ACCORDO DI PROGRAMMA PER LO SVILUPPO ECONOMICO E LA COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA LOMBARDO 2015 ACCORDO DI PROGRAMMA PER LO SVILUPPO ECONOMICO E LA COMPETITIVITÀ DEL SISTEMA LOMBARDO 2015 ASSE 3 - PROGETTI DI SISTEMA A SUPPORTO DELLE MPMI E IMPRENDITORIALITÀ BANDO VOUCHER PER LA PARTECIPAZIONE DI

Dettagli

1. PREMESSA 6. SPESE AMMISSIBILI 2. FONDI MESSI A DISPOSIZIONE PER L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI 7. AMMONTARE DEL CONTRIBUTO 3. INTERVENTI FINANZIABILI

1. PREMESSA 6. SPESE AMMISSIBILI 2. FONDI MESSI A DISPOSIZIONE PER L EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI 7. AMMONTARE DEL CONTRIBUTO 3. INTERVENTI FINANZIABILI Aiuti alle piccole e medie imprese agricole per gli investimenti in materia di innovazione tecnologica Determinazione Dirigenziale n. 307 del 09/07/2014 1. PREMESSA Nell ambito delle iniziative promozionali

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PARTECIPAZIONE AD EVENTI FIERISTICI INTERNAZIONALI ANNO 2017

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PARTECIPAZIONE AD EVENTI FIERISTICI INTERNAZIONALI ANNO 2017 All. A BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PARTECIPAZIONE AD EVENTI ANNO 2017 (Delibera di Giunta della C.C.I.A.A. di Teramo n. 133 del 20.07.2017) Art. 1 Finalità La Camera di Commercio

Dettagli

FAQ BANDO RINNOVA VEICOLI

FAQ BANDO RINNOVA VEICOLI FAQ BANDO RINNOVA VEICOLI (aggiornate al 9-10-18) Quanti contributi si possono richiedere? Ogni soggetto può richiedere fino a due contributi per l acquisto (e la contestuale rottamazione) di due veicoli.

Dettagli

PMI: LE IMPRESE ITALIANE NEL MONDO BANDO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE 2018

PMI: LE IMPRESE ITALIANE NEL MONDO BANDO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE 2018 PMI: LE IMPRESE ITALIANE NEL MONDO BANDO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE 2018 ALLEGATO A (CONSORZI E RETI) MODULO DI DOMANDA ASPIIN Azienda Speciale Internazionalizzazione e Innovazione della Camera di Commercio

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA BANDO A SOSTEGNO DELL OCCUPAZIONE

CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA BANDO A SOSTEGNO DELL OCCUPAZIONE CAMERA DI COMMERCIO DI MANTOVA BANDO A SOSTEGNO DELL OCCUPAZIONE ART. 1 FINALITA A fronte della crisi in atto e dei suoi risvolti sull occupazione, la Camera di Commercio di Mantova, nel quadro di un azione

Dettagli

BANDO PER IL DEPOSITO DI BREVETTI E MARCHI DA PARTE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI COMO

BANDO PER IL DEPOSITO DI BREVETTI E MARCHI DA PARTE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI COMO BANDO PER IL DEPOSITO DI BREVETTI E MARCHI DA PARTE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI COMO Como, maggio 2014 Art. 1 FINALITA La Camera di Commercio di Como promuove il presente bando, rivolto

Dettagli

Il/la sottoscritto/a. nato/a a (prov. ) il. C.F. residente a. Via n.

Il/la sottoscritto/a. nato/a a (prov. ) il. C.F. residente a. Via n. 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO PAVIA PIÙ BELLA Al Comune di Pavia Settore Commercio, Attività produttivee Turismo e Sport Piazza Municipio, n.2 27100 PAVIA Il/la sottoscritto/a nato/a a (prov. )

Dettagli

Voucher digitalizzazione PMI

Voucher digitalizzazione PMI Voucher digitalizzazione PMI 2017-12-12 15:01:48 Con l intento di favorire la digitalizzazione e l ammodernamento tecnologico delle micro, piccole e medie imprese, l art. 6 del D.Lgs. n. 145/2013 ha previsto

Dettagli

Bando di alternanza scuola lavoro Orientamento al lavoro ed alle professioni Anno 2019

Bando di alternanza scuola lavoro Orientamento al lavoro ed alle professioni Anno 2019 Bando di alternanza scuola lavoro Orientamento al lavoro ed alle professioni Anno 2019 1. FINALITA La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Rieti, alla luce dell'istituzione del Registro

Dettagli

BANDI CAMERA DI COMMERCIO DI CUNEO EDIZIONE

BANDI CAMERA DI COMMERCIO DI CUNEO EDIZIONE Bandi A cura del servizio Economia e Fisco di Confindustria Cuneo Speciale Bandi Camera di Commercio di Cuneo 2017 2 edizione BANDI CAMERA DI COMMERCIO DI CUNEO 2017 2 EDIZIONE Sommario Introduzione...

Dettagli

Approvato dalla Giunta Camerale con provvedimento n. 72 del 13/07/2015

Approvato dalla Giunta Camerale con provvedimento n. 72 del 13/07/2015 BANDO 2015 REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA CERTIFICAZIONE AGGIUNTIVA DEL PRODOTTO RIVOLTO ALLE IMPRESE DEL SETTORE PRODUTTIVO DEI METALLI PREZIOSI Approvato dalla Giunta Camerale con

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A FAVORE DELLE IMPRESE COLPITE DALL ALLUVIONE 2017

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A FAVORE DELLE IMPRESE COLPITE DALL ALLUVIONE 2017 Spett.le CAMERA DI COMMERCIO della MAREMMA e del TIRRENO SERVIZIO DI PROMOZIONE E SVILUPPO ECONOMICO cameradicommercio@pec.lg.camcom.it BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A FAVORE DELLE

Dettagli

ALLEGATO 1) MODULO DI DOMANDA

ALLEGATO 1) MODULO DI DOMANDA ALLEGATO 1) MODULO DI DOMANDA MODULO DI DOMANDA Codice Marca da Bollo 16,00 Data emissione Marca da Bollo Oggetto: Domanda di partecipazione al bando per la realizzazione di diagnosi energetiche o l adozione

Dettagli

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 85 del

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 85 del BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 Approvato con determinazione del Segretario Generale n. 85 del 13.09.2018 DOMANDA DI CONTRIBUTO (MODULO PRINCIPALE) Alla CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA

Dettagli

Bando per la presentazione delle domande di contributo regionale per strutture destinate a servizi residenziali per anziani non autosufficienti

Bando per la presentazione delle domande di contributo regionale per strutture destinate a servizi residenziali per anziani non autosufficienti Allegato A Bando per la presentazione delle domande di contributo regionale per strutture destinate a servizi residenziali per anziani non autosufficienti Articolo 1 - Oggetto e finalità del bando 1. Con

Dettagli

Bando Concessioni di voucher alle PMI per promuovere percorsi di alternanza scuola lavoro

Bando Concessioni di voucher alle PMI per promuovere percorsi di alternanza scuola lavoro Bando Concessioni di voucher alle PMI per promuovere percorsi di alternanza scuola lavoro Art. 1 - Finalità La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Crotone, vista l istituzione del

Dettagli

Bando per la concessione di contributi per la partecipazione a manifestazioni fieristiche nazionali ed internazionali dal 1 luglio al 31 dicembre 2017

Bando per la concessione di contributi per la partecipazione a manifestazioni fieristiche nazionali ed internazionali dal 1 luglio al 31 dicembre 2017 Allegato alla D.G. n. 111 del 26.6.2017 Bando per la concessione di contributi per la partecipazione a manifestazioni fieristiche nazionali ed internazionali dal 1 luglio al 31 dicembre 2017 Articolo 1

Dettagli

Camera di Commercio di AREZZO. Bando a favore delle imprese /soggetti REA in tema di Alternanza Scuola-Lavoro (anno 2018).

Camera di Commercio di AREZZO. Bando a favore delle imprese /soggetti REA in tema di Alternanza Scuola-Lavoro (anno 2018). Allegato alla determinazione n. 98 del 23 Maggio 2018 Bando a favore delle imprese /soggetti REA in tema di Alternanza Scuola-Lavoro (anno 2018). Articolo 1 - FINALITA La Camera di Commercio Industria

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE ALLEGATO 1 - DOMANDA DI CONTRIBUTO A.S.SE.FI - AZIENDA SPECIALE DELLA CAMERA DI COMMERCIO DI PISA BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE A MANIFESTAZIONI FIERISTICHE

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE A MANIFESTAZIONI FIERISTICHE Anno 2017 BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE A MANIFESTAZIONI FIERISTICHE Il presente bando è adottato con determinazione del Segretario Generale n. 268 del 07.12.2016 in conformità

Dettagli

FAQ BANDO EXPORT 4.0 COMMERCIO DIGITALE E FIERE

FAQ BANDO EXPORT 4.0 COMMERCIO DIGITALE E FIERE FAQ BANDO EXPORT 4.0 COMMERCIO DIGITALE E FIERE Lo sportello di presentazione della domanda e il modulo di domanda sono gli stessi per la misura A e la misura B? No, per partecipare alla misura A occorre

Dettagli

ART.3 REQUISITI PER LE IMPRESE

ART.3 REQUISITI PER LE IMPRESE Bando per la concessione di voucher alle imprese e agli Istituti scolastici per la realizzazione di percorsi di Alternanza Scuola Lavoro 2017 (Approvato con Determina del Commissario Straordinario n. 40

Dettagli

BANDO PER CONTRIBUTI ALLE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

BANDO PER CONTRIBUTI ALLE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Allegato n. 1 alla deliberazione della Giunta camerale n. 69 di data 22 settembre 2017 CA M E R A DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANAT O E AGRICOLTURA DI TRENTO BANDO PER CONTRIBUTI ALLE IMPRESE IN TEMA DI

Dettagli

Il/la sottoscritto/a. residente nel comune di prov. CAP via e n. civico

Il/la sottoscritto/a. residente nel comune di prov. CAP via e n. civico AVVISO MISURE IN FAVORE DI COWORKING/ MAKERSPACE/ FABLAB della Città di Milano (MISURA B o C) RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE DELL INCENTIVO ECONOMICO (dichiarazione resa ai sensi del DPR 445/2000 artt. 46 e

Dettagli

BANDO PER CONTRIBUTI ALLE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

BANDO PER CONTRIBUTI ALLE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO C A M E R A DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANAT O E AGRICOLTURA DI TRENTO BANDO PER CONTRIBUTI ALLE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO 1. FINALITA La Camera di Commercio Industria Artigianato e

Dettagli

Allegato 3 Elenco degli oneri informativi previsti dal decreto ministeriale 14 ottobre 2015 e ss.mm.ii. e dalla presente circolare

Allegato 3 Elenco degli oneri informativi previsti dal decreto ministeriale 14 ottobre 2015 e ss.mm.ii. e dalla presente circolare Allegato 3 Elenco degli oneri informativi previsti dal decreto ministeriale 14 ottobre 2015 e ss.mm.ii. e dalla presente circolare ONERI INTRODOTTI (1) 1) Domanda di agevolazione Misura I Riferimento normativo

Dettagli

Presentazione delle domande di contributo Dal 2 luglio 2012 al 26 ottobre Comunicazione ammissibilità al contributo Entro il 9 novembre 2012

Presentazione delle domande di contributo Dal 2 luglio 2012 al 26 ottobre Comunicazione ammissibilità al contributo Entro il 9 novembre 2012 Contributi alle imprese artigiane della provincia di Varese per la partecipazione alla Collettiva Varese nell ambito di L artigiano in Fiera - edizione 2012 Con determinazione dirigenziale del 28 settembre

Dettagli

CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI UN SERVIZIO DI CONNETTIVITÀ SU RETE FISSA E MOBILE A BANDA LARGA ED ULTRALARGA SUL TERRITORIO LUCANO

CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI UN SERVIZIO DI CONNETTIVITÀ SU RETE FISSA E MOBILE A BANDA LARGA ED ULTRALARGA SUL TERRITORIO LUCANO CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI UN SERVIZIO DI CONNETTIVITÀ SU RETE FISSA E MOBILE A BANDA LARGA ED ULTRALARGA SUL TERRITORIO LUCANO Art. 1 Finalità Nell ambito dell Accordo di Programma tra il Ministero

Dettagli

BANDI CAMERA DI COMMERCIO DI CUNEO 2017

BANDI CAMERA DI COMMERCIO DI CUNEO 2017 Bandi A cura del servizio Economia e Fisco di Confindustria Cuneo Speciale Bandi Camera di Commercio di Cuneo 2017 BANDI CAMERA DI COMMERCIO DI CUNEO 2017 Sommario Introduzione... 2 Certificazioni volontarie

Dettagli

BANDO PUBBLICO ALLEGATI

BANDO PUBBLICO ALLEGATI BANDO PUBBLICO REGIME DI AIUTI DE MINIMIS EX REG. (CE) N. 1998/2006 PER FAVORIRE IL PASSAGGIO ALLE TECNOLOGIE DIGITALI DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE DI PICCOLE DIMENSIONI ALLEGATI AREA GENERALE DI COORDINAMENTO

Dettagli

Deliberazione n. 49/38 del 27 ottobre 2017 (allegato 1) Legge regionale 13 aprile 2017n.5, articolo 8 comma 12 lettera b)

Deliberazione n. 49/38 del 27 ottobre 2017 (allegato 1) Legge regionale 13 aprile 2017n.5, articolo 8 comma 12 lettera b) Avviso pubblico per l assegnazione di contributi per la realizzazione di spazi informativi e di approfondimento esclusivamente in lingua sarda a favore delle testate giornalistiche on line Deliberazione

Dettagli

BANDO PER L OTTENIMENTO DI UN VOUCHER PER LA PARTECIPAZIONE ALLA FIERA ITALIAN FURNITURE DESIGN

BANDO PER L OTTENIMENTO DI UN VOUCHER PER LA PARTECIPAZIONE ALLA FIERA ITALIAN FURNITURE DESIGN BANDO PER L OTTENIMENTO DI UN VOUCHER PER LA PARTECIPAZIONE ALLA FIERA ITALIAN FURNITURE DESIGN ART. 1. - FINALITÁ La Camera di commercio di Monza e Brianza ha stanziato l importo complessivo di 24.500

Dettagli

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO BANDO MARCHI 1967 INCENTIVI PER LA VALORIZZAZIONE DI MARCHI NAZIONALI DEPOSITATI PRIMA DEL 01/01/1967

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO BANDO MARCHI 1967 INCENTIVI PER LA VALORIZZAZIONE DI MARCHI NAZIONALI DEPOSITATI PRIMA DEL 01/01/1967 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO BANDO MARCHI 1967 INCENTIVI PER LA VALORIZZAZIONE DI MARCHI NAZIONALI DEPOSITATI PRIMA DEL 01/01/1967 1 Il MISE Ministero dello Sviluppo Economico - con la pubblicazione

Dettagli

2. DOTAZIONE FINANZIARIA E REGIME DI AIUTO

2. DOTAZIONE FINANZIARIA E REGIME DI AIUTO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI (VOUCHER) ALLE MICRO PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI MACERATA PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Determina presidenziale d urgenza

Dettagli

Laureandi/laureati nelle micro, piccole e medie imprese

Laureandi/laureati nelle micro, piccole e medie imprese L@urIMP 2012 Laureandi/laureati nelle micro, piccole e medie imprese Avviso per l erogazione di contributi alle MPMI della provincia di Sondrio finalizzato all'inserimento di laureandi/laureati per lo

Dettagli

CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Bando approvato con determinazione n. 169/SG del

CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Bando approvato con determinazione n. 169/SG del CONTRIBUTI PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Bando approvato con determinazione n. 169/SG del 02.10.2017 1. FINALITA La Camera di Commercio di Biella e Vercelli, alla luce dell'l

Dettagli

Bando per la concessione di voucher per la partecipazione a manifestazioni fieristiche nazionali ed internazionali dal 23 gennaio al 31 dicembre 2018

Bando per la concessione di voucher per la partecipazione a manifestazioni fieristiche nazionali ed internazionali dal 23 gennaio al 31 dicembre 2018 Bando per la concessione di voucher per la partecipazione a manifestazioni fieristiche nazionali ed internazionali dal 23 gennaio al 31 dicembre 2018 Articolo 1 Finalità. La Camera di Commercio, Industria,

Dettagli

A 2016/CON 16/A1 REGOLAMENTO

A 2016/CON 16/A1 REGOLAMENTO REGOLAMENTO Contributi ai consorzi e alle cooperative di garanzia fidi per incremento del Fondo Rischi iscritti o in via di iscrizione nell elenco ex art. 112 del T.U.B. aggiornato o già iscritti ai sensi

Dettagli

Bando aperto dal 15/06/2018 Disponibilità di bilancio:

Bando aperto dal 15/06/2018 Disponibilità di bilancio: SOMMARIO Regolamento per la concessione di voucher a favore di imprese /soggetti REA in tema di Alternanza Scuola-Lavoro (anno 2018). Approvato con Delibera della Giunta camerale n. 38 dell 8 giugno 2018

Dettagli

MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO

MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO BANDO VOUCHER PER LO SVILUPPO DEL CIRCUITO DI ACCOGLIENZA PER LA VALORIZZAZIONE DEI PERCORSI RELIGIOSI, CULTURALI E CICLOTURISTICI SUL

Dettagli

VOUCHER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE 2017

VOUCHER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE 2017 Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Circondario Tribunale di Napoli Ente Pubblico non Economico VOUCHER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE 2017 RIFERIMENTI NORMATIVI Con decreto del Direttore

Dettagli

PREMIO INNOVAZIONE E CREATIVITA DELLE IMPRESE FEMMINILI

PREMIO INNOVAZIONE E CREATIVITA DELLE IMPRESE FEMMINILI PREMIO INNOVAZIONE E CREATIVITA DELLE IMPRESE FEMMINILI Il Comitato Imprenditoria Femminile e la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Padova nell ambito delle iniziative promozionali

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE A FIERE E MOSTRE. Articolo 1. Finalità e tipologia degli interventi

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE A FIERE E MOSTRE. Articolo 1. Finalità e tipologia degli interventi REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE A FIERE E MOSTRE. Articolo 1 Finalità e tipologia degli interventi La Camera di Commercio di Matera, nell ambito delle iniziative promozionali

Dettagli

BANDO PER LA PRESELEZIONE DEI COMMERCIANTI BENEFICIARI DEI CONTRIBUTI PER IL DISTRETTO DEL COMMERCIO DI GARDONE RIVIERA, SALO E TOSCOLANO MADERNO

BANDO PER LA PRESELEZIONE DEI COMMERCIANTI BENEFICIARI DEI CONTRIBUTI PER IL DISTRETTO DEL COMMERCIO DI GARDONE RIVIERA, SALO E TOSCOLANO MADERNO BANDO PER LA PRESELEZIONE DEI COMMERCIANTI BENEFICIARI DEI CONTRIBUTI PER IL DISTRETTO DEL COMMERCIO DI GARDONE RIVIERA, SALO E TOSCOLANO MADERNO Art. 1 Finalità e risorse Il bando ha la funzione di realizzare

Dettagli

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 della C.C.I.A.A. di POTENZA ANNO 2017 MODULO DI RENDICONTAZIONE

BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 della C.C.I.A.A. di POTENZA ANNO 2017 MODULO DI RENDICONTAZIONE BANDO VOUCHER DIGITALI I4.0 della C.C.I.A.A. di POTENZA ANNO 2017 MODULO DI RENDICONTAZIONE (Da allegare al Modello Base contestualmente all invio telematico della pratica da effettuarsi, pena la revoca,

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO E LA CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE NELLA PROVINCIA DI CALTANISSETTA

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO E LA CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE NELLA PROVINCIA DI CALTANISSETTA Area supporto alle imprese AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER IL SOSTEGNO E LA CREAZIONE DI NUOVE IMPRESE NELLA PROVINCIA DI CALTANISSETTA ARTICOLO 1 - Finalità La Camera di Commercio

Dettagli

ALLEGATO B REGOLAMENTO PER INCENTIVI ALL ATTIVAZIONE DI TIROCINI FORMATIVI

ALLEGATO B REGOLAMENTO PER INCENTIVI ALL ATTIVAZIONE DI TIROCINI FORMATIVI ALLEGATO B REGOLAMENTO PER INCENTIVI ALL ATTIVAZIONE DI TIROCINI FORMATIVI 1) FINALITA L obiettivo del regolamento è quello di sostenere le imprese che favoriscono l inserimento nel mondo del lavoro attraverso

Dettagli

A 2016/CON 16/A2 REGOLAMENTO

A 2016/CON 16/A2 REGOLAMENTO REGOLAMENTO Contributi ai consorzi e alle cooperative di garanzia fidi per incremento del Fondo Rischi iscritti o in via di iscrizione all Albo degli intermediari finanziari ex art.106 del T.U.B. aggiornato

Dettagli

Bandi Camera di Commercio di Cuneo Autunno 2016

Bandi Camera di Commercio di Cuneo Autunno 2016 Bandi A cura del servizio Economia e Fisco di Confindustria Cuneo Speciale Bandi Camera di Commercio di Cuneo Autunno 2016 Bandi Camera di Commercio di Cuneo Autunno 2016 Sommario Introduzione p. 2 Information

Dettagli

I contributi alle imprese turistiche

I contributi alle imprese turistiche I contributi alle imprese turistiche di Anna Maria Pia Chionna Pubblicato il 12 aprile 2014 la stagione turistica in Italia sta ripartendo con la bella stagione, ecco un bando per l erogazione di contributi

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI SOTTO FORMA DI VOUCHER ALLE IMPRESE A SUPPORTO DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI SOTTO FORMA DI VOUCHER ALLE IMPRESE A SUPPORTO DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI SOTTO FORMA DI VOUCHER ALLE IMPRESE A SUPPORTO DEI PERCORSI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO (Approvato con deliberazione n. 56 del 09/04/2018 e modificato con deliberazione

Dettagli

(nella procedura telematica inserire alla voce ALTRO DOCUMENTO ) MODULO DI DOMANDA

(nella procedura telematica inserire alla voce ALTRO DOCUMENTO ) MODULO DI DOMANDA www.mn.camcom..gov.it (nella procedura telematica inserire alla voce ALTRO DOCUMENTO ) Bando C API T ALE M AN TOV A 2015 (1510 AGEF) MODULO DI DOMANDA Alla Camera di Commercio di MANTOVA Ufficio Promozione

Dettagli

ale all'indirizzo

ale all'indirizzo Mod. Attestazione SOA - Domanda Bando Attestazione SOA - Anno 2019 Il presente modello, a pena di esclusione, va firmato digitalmente dal titolare/legat ale rappresentante dell impresa richiedente il contributo,

Dettagli

L.R. 29/2005, art. 84 bis, c. 13 B.U.R. 16/8/2017, n. 33. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 1 agosto 2017, n. 0178/Pres.

L.R. 29/2005, art. 84 bis, c. 13 B.U.R. 16/8/2017, n. 33. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 1 agosto 2017, n. 0178/Pres. L.R. 29/2005, art. 84 bis, c. 13 B.U.R. 16/8/2017, n. 33 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 1 agosto 2017, n. 0178/Pres. Regolamento concernente criteri e modalità per la concessione dei finanziamenti

Dettagli

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Marca da bollo 16,00 da applicare sulla copia cartacea della domanda conservata dal soggetto richiedente. (Riportare i dati reperibili sulla marca da bollo) Data emissione marca da bollo: Identificativo

Dettagli