Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto"

Transcript

1 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 29 novembre :00-02:00 euroclassic notturno palestrina, giovanni pierluigi da (1525ca ) tu es petrus, mottetto a 6 v. silvia piccollo e emmanuela galli, sopr; fabian schofrin, contr; marco beasley, ten; daniele carnovich, bs; coro della radiosvizzera di lugano dir. diego fasolis durata: 5.52 RTSI radio della svizzera italiana mozart, wolfgang amadeus ( ) rondò per vl e orch in si bem mag K 269 benjamin schmid, vl; danish radio concert orch dir. adam fischer (reg. copenhagen, 27/09/1998) durata: 6.56 DR radiotelevisione di stato danese rachmaninov, sergei ( ) preludio per pf n. 13 in re bem mag da: 13 preludes op. 32 lukas geniusas, pf (reg. duszniki zdrój, 10/08/2011) durata: 5.16 PR radio polacca naumann, johann gottlieb ( ) concerto per clav e orch in si bem mag C 1137 allegro - adagio non troppo - allegro. gerald hambitzer, clav; concerto köln durata: WDR radio della germania occidentale schubert, franz ( ) an mignon, lied D 161 n. 2 da: tre lieder op testo di w. goethe. christoph prégardien, ten; andreas staier, fortepiano durata: 3.17 WDR radio della germania occidentale albéniz, isaac ( ) cuba n. 8 dalla suite española op. 47 (orig per pf) tomaz rajteric, chit durata: 5.32 RTVS radiotelevisione slovena

2 schumann, robert ( ) konzertstück per quattro cor e orch in fa mag op. 86 lebhaft - romanze - sehr lebhaft. kurt kellan, john ramsey, william robson, laurie matiation, cor; calgary philharmonic orch dir. mario bernardi durata: CBC canadian broadcasting corporation gounod, charles ( ) valzer dall'opera faust arr. franz liszt petras geniusas, pf (reg. vilnius, 07/06/1998) durata: 9.25 LR radio lituana haydn, joseph ( ) missa brevis sancti joannis de deo Hob XXII n. 7 "kleine orgelmesse" kyrie - gloria - credo - sanctus, benedictus - agnus dei, henriette schellenberg, sopr; laverne g'froerer, msopr; keith boldt, ten; george roberts, br; vancouver chamber choir e CBC vancouver orch dir. jon washburn durata: CBC canadian broadcasting corporation smetana, bedrich ( ) quartetto per archi n. 1 in mi min "dalla mia vita" allegro vivo appassionato - allegro moderato à la polka - largo sostenuto - vivace. vertavo quartet: berit varnes cardas e oyvor volle, vl; henninge baatnes landaas, vla; bjorg varnes, vcl (reg. 2001) durata: NRK radiodiffusione nazionale norvegese 02:00-02:30 monografie: vincenzo la scola garinei, giovannini, sigman e rascel arrivederci roma arr. di pino marcucci durata: 3.34 rai trade rat f 1 kern e hammerstein all the things you are arr. di pino marcucci durata: 3.23 rai trade rat f 1 cole porter you do something to me arr. di pino marcucci durata: 2.21 rai trade rat f 1 romberg e donnelly serenade

3 arr. di pino marcucci durata: 4.05 rai trade rat f 1 panzeri, ram, taccani e di paola come prima arr. di pino marcucci durata: 3.09 rai trade rat f 1 m. t. lara granada arr. di pino marcucci durata: 3.21 rai trade rat f 1 kern e hammerstein the song is you arr. di pino marcucci vincenzo la scola, ten; universal orch dir. pino marcucci durata: 3.25 rai trade rat f 1 fuori programma: frederic chopin valzer in re bem mag op 64 n 1 per pf claudio arrau pf durata: 2.28 philips f 1 tr 6 02:30-03:00 i quartetti di haydn joseph haydn quartetto in si min op. 64 n. 2 (Hob III n. 68) allegro spiritoso - adagio ma non troppo - menuet (allegretto) - finale (presto). quatuor festetics: istván kertész e erika petöfi, vl; péter ligeti, vla; rezsö pertorini, vcl durata: arcana a471 f 2 fuori programma: johann sebastian bach polonaise, da ouverture ( suite ) in si min n 2 per orch ( fl archi e basso continuo ) orch the english concert fl solista stephen preston dir trevor pinnock durata: 3.41 archiv f 3 tr 5 03:00-04:30 l'arte di claudio abbado ravel, maurice ( ) daphnis et chloé, "sinfonia coreografica" in un atto e tre quadri atto unico: quadro I 1-1/13 27'37". interludio e quadro II 1/14-1/19 12'58". quadro III 1/20-1/24 15'36" orch e coro london symphony

4 durata: grammophon f 1 tr 1 hindemith, paul ( ) sinfonia "mathis der maler" (mattia il pittore) engelkonzert (concerto degli angeli) 1/1 8'58". grablegung (la deposizione) 1/2 4'48". versuchung des heiligen antonius (la tentazione di s. antonio) 1/3 13'37" orch berliner philharmoniker dir. claudio abbado durata: grammophon f 1 tr 1 fuori programma: frédéric chopin valzer in la bem mag op. 69 claudio arrau, pf durata: 4.44 philips f 1 tr 9 04:30-05:00 sei corde johann sebastian bach preludio dalla suite in mi mag BWV 1006a durata: 4.30 stradivarius str f 2 tr 1 mauro giuliani rossiniana n. 5 per chit op. 123 fantasia su temi tratti dalle opere: il barbiere di siviglia, tancredi, cenerentola, la gazza ladra. durata: pilz f 1 tr 1 heitor villa lobos choro n. 1 in mi min per chit durata: 4.35 stradivarius str f 1 tr 1 due preludi per chit n. 1 in mi min (andantino espressivo) 1/15 4'30". n. 2 in mi mag (andantino) 1/16 2'55". frederic zigante, chit durata: 7.25 stradivarius str f 1 tr 15 05:00-06:00 le voci della lirica: soprano, raina kabaivanska gaspare spontini la vestale: o nume tutelar (atto 1') orch filarm di sofia dir. maurizio arena durata: 2.45 rca f 1 tr 8 giuseppe verdi otello: canzone del salice e ave maria (atto 4')

5 orch della royal opera house covent garden dir. georg solti durata: bm bm-cd-033 f 1 tr 6 giacomo puccini suor angelica: senza mamma orch stabile emilia romagna dir. nino sanzogno durata: 5.10 rca f 2 tr 8 gioachino rossini l'assedio di corinto: giusto ciel! in tal periglio (atto 3') orch filarm di sofia e coro della radio televisione bulgara dir. maurizio arena durata: 6.16 balkanton f 1 tr 7 giuseppe verdi il trovatore: d'amor sull'ali rosee (parte 4') orch sinf dell'opera naz bulgara dir. maurizio arena durata: 5.28 rca f 1 tr 4 francesco cilea adriana lecouvreur: io son l'umile ancella (atto 1') orch del teatro la fenice di venezia dir. daniel oren durata: 4.45 musikstrasse cdmc-104 f 1 tr 4 giacomo puccini madama butterfly: tu, tu piccolo iddio (atto 3 ) con il ten eugenio fernandi; orch sinf di torino della RAI dir. gianandrea gavazzeni durata: 5.28 cetra cdo-103 f 1 tr 7 giuseppe verdi macbeth: una macchia è qui tuttora (atto 4') raina kabaivanska, sopr; orch dell'opera naz di sofia dir. maurizio arena durata: balkanton f 1 tr 3 fuori programma: arcangelo corelli gavotta, da sonata in mi mag per vl e basso continuo op 5 n 11 ( sonata da camera ) allegro sigiswald kuijken, vl; wieland kuijken, vcl; robert kohnen, cemb durata: 0.44 accent acc-48433d f 1 tr 21 06:00-07:00 piccola antologia antonio vivaldi concerto in si bem mag per 4 vl archi e b. c. RV 553 allegro 1/20 3'33". largo 1/21 2'12". allegro 1/22 4'07" orch da camera "europa galante" - vl e dir. fabio biondi

6 durata: 9.54 virgin f 1 tr 20 giovanni bononcini sonata in la min per vcl e b. c. andante 1/16 3'41". allegro 1/17 1'49". minuetto I e II 1/18 3'54" elem del compl strum "tripla concordia": caroline boersma, vcl; giorgio mandolesi, fag; sergio ciomei, cemb durata: 9.24 stradivarius str f 1 tr 16 johann strauss jr ouverture dall'operetta "il pipistrello" philharmonia orch dir. herbert von karajan durata: 7.50 emi cdc f 2 tr 1 claude debussy sonata in re min per vcl e pf prologue (lent, sostenuto e molto risoluto) 1/5 4'29". serenade et final (moderement animé, animé) 1/6 6'38" mischa maisky, vcl; martha argerich, pf durata: emi cdm f 1 tr 5 alberto ginastera estancia, suite dal balletto the land workers 1/6 2'51". wheat dance 1/7 3'27". the cattle men 1/8 1'48". final dance 1/9 3'42" london symphony orch dir. morton gould durata: varese saraband vcd f 1 tr 6 giuseppe martucci tarantella per orch op. 44 n. 6 philharmonia orch dir. francesco d'avalos durata: 5.51 asv cd-dca-675 f 1 tr 7 07:00-08:00 almanacco in musica claudio monteverdi (cremona, 15 maggio venezia, 29 novembre 1643) due brani strumentali da "il ballo delle ingrate" - madrigale in genere rappresentativo (da "madrigali guerrieri e amorosi") introduzione 1/6 1'41''. ballo 1/9 4'50'' compl strum "les arts florissants" dir. william christie durata: 6.11 harmonia mundi hmp f 1 tr 6 gaetano donizetti (bergamo, 29 novembre bergamo, 8 aprile 1848) quartetto per archi n. 8 in si bem mag allegro 1/5 4'14". larghetto 1/6 3'17". minuetto e trio 1/7 4'23". presto 1/8 3'43"

7 elem del compl strum "the revolutionary drawing room": graham cracknell e adrian butterfield, vl; judith tarling, vla; angela east, vcl durata: cpo cpo f 1 tr 5 giacomo puccini (lucca, 22 dicembre bruxelles, 29 novembre 1924) la bohème: finale dell'opera mirella freni e mariella adani, sopr; nicolai gedda, ten; mario sereni e mario basiola jr, br; ferruccio mazzoli, bs; orch del teatro dell'opera di roma dir. thomas schippers durata: emi records f 1 tr 8 erich korngold (brno, 29 maggio los angeles, 29 novembre 1957) viel lärm um nichts, quattro pezzi per vl e pf dalle musiche di scena op. 11 composte per la commedia "molto rumore per nulla" di william shakespeare. le fanciulle nella camera nuziale 1/13 3'25". marcia dei guardiani notturni 1/14 2'14". scena nel giardino e intermezzo 1/15 5'51". masquerade 1/16 2'31" david frühwirth, vl; henri sigfridsson, pf durata: avie av0009-cd1 f 1 tr 13 jacques offenbach je peins, je crayonne - dall'operetta "la jolie parfumeuse" prima rappresentazione: parigi, 29 novembre elizabeth vidal, sopr; alexandra sherman, msopr; felix loic, ten; london philharmonic orch e coro "geoffrey mitchell" dir. david parry durata: 2.27 opera rara orr243-1 f 1 tr 3 fuori programma: frederic chopin valzer in la min op 34 n 2 per pf claudio arrau, pf durata: 6.28 philips f 1 tr 3 08:00-09:30 concerto del mattino wolfgang amadeus mozart vesperae solennes de dominica in do mag per soli coro e orch K 321 dixit dominus 1/16 3'16". confitebor tibi domine 1/17 5'56". beatus vir 1/18 4'17". laudate pueri dominum 1/19 3'45". laudate dominum omnes gentes 1/20 4'03". magnificat 1/21 4'58" mitsuko shirai, sopr; heidi riess, contr; eberhard buchner, ten; hermann christian polster, bs; orch sinf e coro della radio di lipsia dir. herbert kegel - m del coro: horst neumann durata: philips f 1 tr 16 beethoven, ludwig van ( ) sonata per pf n. 21 in do mag op. 53 "waldstein" allegro con brio 1/1 11'21". introduzione (molto adagio) 1/2 4'17". rondò (allegretto moderato - prestissimo) 1/3 11'27" (reg. dal vivo) daniel barenboim, pf

8 durata: decca f 1 tr 1 felix mendelssohn bartholdy quartetto per archi n. 5 in mi bem mag op. 44 n. 3 allegro vivace 1/5 12'37". scherzo (assai leggero vivace) 1/6 3'57". adagio non troppo 1/7 9'01". molto allegro con fuoco 1/8 8'13" quartetto henschel: christoph henschel e markus henschel, vl; monika henschelschwind, vla; mathias beyer-karlshoj, vcl durata: arte nova f 1 tr 5 09:30-10:00 intermezzo barocco arcangelo corelli concerto grosso in re mag op. 6 n. 7 vivace - allegro 1/24 1'29". adagio 1/25 1'05". allegro 1/26 1'46". andante largo 1/27 2'51". allegro 1/28 0'57". vivace 1/29 1'13" the english concert dir. trevor pinnock durata: 9.21 archiv f 1 tr 24 domenico scarlatti cinque sonate per cemb in mi min K 292 (allegro) 19/4 3'10". in si min K 293 (allegro) 19/5 3'33". in re min K 294 (andante) 19/6 3'42". in re min K 295 (allegro) 19/7 3'39". in fa mag K 296 (andante) 19/8 4'26". scott ross, cemb durata: erato ecd f 19 tr 4 10:00-12:00 archivio RAI paganini, niccolò ( ) sonata in la min n. 4 op. 3 (M.S. 27) "alla ragazza eleonora" andante largo - allegretto motteggiando. mario trabucco, vl; josè scanu, chit (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 7/11/2004) durata: 4.28 SRO f 1 tr 5 ciajkovskij, piotr ( ) manfred, sinfonia in si min in quattro quadri op. 58 (da byron) lento lugubre - moderato con moto - andante (manfred vaga per le alpi. i ricordi della bella astarte che egli ha amato e perduto consumano il suo cuore) 1/1 13'28". vivace con spirito - trio. l'istesso tempo 1/2 11'21". andante con moto (pastorale. vita semplice, libera e pacifica dei montanari) 1/3 11'23". allegro con fuoco - lento - tempo I - andante - allegro non troppo - andante con duolo - allegro - largo (il palazzo sotterraneo di arimane. manfred appare nel mezzo di un baccanale. invocazione dello spirito di astarte. ella profetizza la fine delle sue sventure terrene. morte di manfred) 1/4 15'47" orch sinf nazionale della RAI dir. vladimir fedoseev (reg. torino, auditorium RAI, 13/12/2007)

9 durata: TO f 1 tr 1 shostakovich, dmitri ( ) sonata per vla e pf op. 147 moderato - allegretto - adagio. danilo rossi, vla; stefano bezziccheri, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 12/02/2006) durata: SRO f 1 tr 2 respighi, ottorino ( ) fontane di roma, poema sinfonico la fontana di valle giulia all'alba (andante mosso) - la fontana del tritone al mattino (vivo) - la fontana di trevi al meriggio (allegro moderato) - la fontana di villa medici al tramonto (andante). orch sinf di milano della RAI dir. carl melles (reg.10/09/1985) durata: MI ros, pepito cycles meditativo - vivo. european saxophone quartet: franco brizzi, sax sopr; stefano menato, sax ten; gianni alberti, sax contr; pepito ros, sax bar (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 5/03/2006) durata: 7.15 SRO f 1 tr 3 12:00-12:50 monografie: alexander kniazev antonin dvorak concerto per vcl e orch in si min op. 104 allegro 1/1 17'10". adagio ma non troppo 1/2 13'06". allegro moderato 1/3 13'32" alexander kniazev, vcl; ciaikovsky symphony orch dir. vladimir fedoseyev (reg. dal vivo, 2008) durata: warner classics f 1 tr 1 fuori programma: johann gottlieb graun adagio non molto, dalla sonata a tre in fa mag per vla da gamba cemb e cont elementi del compl august wenzinger: august wenzinger: vla da gamba; robert conant, cemb; michael jappe, cont durata: 4.24 accord f 1 tr 4 12:50-13:00 intermezzo barocco francesco antonio bonporti invenzione in fa mag per vl e basso continuo op. 10 n. 3 largo 2/1 2'29". aria (allegro ma comodo) 2/2 1'56". fantasia (largo) 2/3 2'53". bizarria (allegro assai) 2/4 2'15" chiara banchini, vl; jesper christensen, cemb; gaetano nasillo, vcl

10 durata: 9.33 harmonia mundi hmc f 2 tr 1 13:00-14:00 una voce poco fa: michele pertusi verdi, giuseppe ( ) don carlo: ella giammai m'amò (atto 3 ) durata: 8.23 dynamic cds-490 f 1 tr 4 rossini, gioacchino ( ) il barbiere di siviglia: la calunnia è un venticello (atto 1 ) durata: 4.12 dynamic cds-490 f 1 tr 2 di capua, edoardo / russo, vincenzo / mazzucchi a. i' te vurria vasà durata: 6.00 stradivarius str f 1 tr 3 verdi, giuseppe ( ) l'esule, lirica durata: 8.52 stradivarius str f 1 tr 13 schubert, franz ( ) ständchen durata: 4.15 stradivarius str f 1 tr 2 leoncavallo, ruggero ( ) serenade française michele pertusi, bs; compl strum "parma opera ensemble" durata: 4.35 stradivarius str f 1 tr 6 gregh, louis ( ) parais à ta fenêtre michele pertusi, bs; giampaolo bandini, chit; compl strum "parma opera ensemble" durata: 5.08 stradivarius str f 1 tr 11 tosti, francesco paolo ( ) l'ultima canzone durata: 4.34 stradivarius str f 1 tr 18 chitarrata abruzzese michele pertusi, bs; compl strum "parma opera ensemble" durata: 5.00 dynamic cds-490 f 1 tr 9 fuori programma: joaquin rodrigo

11 allegro con spirito, dal concerto ( per arpa ) e orch " concierto de aranjuez " orig per chit e orch marisa robles, arpa orch philharmonia dir. charles dutoit durata: 5.59 decca f 2 tr 7 14:00-15:00 un'ora con... eckart haupt mozart, wolfgang amadeus ( ) quartetto in re mag per fl e archi K 285 allegro 1/1 9'48". adagio 1/2 2'08". rondeau 1/3 4'31" eckart haupt, fl; peter mirring, vl; peter schikora, vla; gerhard pluskwik, vcl durata: capriccio f 1 tr 1 quantz, johann joachim ( ) concerto in re min per fl orch d'archi e b. c. allegretto ma con brio 1/4 7'12". arioso 1/5 7'35". presto 1/6 5'39" eckart haupt, fl; orch da camera "dresdner barocksolisten" durata: crystal n f 1 tr 4 bach, carl philipp emanuel ( ) sonata in sol mag per fl e b. c. (Wq. 127) adagio 2/10 2'53". allegro 2/11 1'59". vivace 2/12 2'38" eckart haupt, fl; siegfried pank, vla da gamba; armin thalheim, cemb durata: 7.31 crystal n f 2 tr 10 vivaldi, antonio ( ) concerto in sol min per fl vl fag e b. c. (RV 106) (senza indicazione di tempo) 1/4 3'36". largo 1/5 3'52". allegro 1/6 2'36" eckart haupt, fl; elem dell'orch "dresdner barocksolisten" dir. peter schreier durata: berlin classic f 1 tr 4 fuori programma: frédéric chopin valzer in fa mag op. 34 claudio arrau, pf durata: 2.49 philips f 1 tr 4 15:00-16:00 le piace... pachelbel? pachelbel, johann ( ) due preludi su corali, per org preludio sul corale "kyrie, gott vater in ewigkeit" 1/2 3'21". preludio sul corale "an wasserflüssen babylon" 1/3 4'58" jean-claude zehnder, org durata: 8.19 carus f 1 tr 2

12 jauchzet dem herrn alle welt, cantata per soli coro archi 2 cornetti fag e b. c. sonata - jauchzet dem hernn (coro) - so jauchze wer da kann (aria ten) - wie manche trubsalsflut hat (aria contrten e coro) - was schadet der feinde gespanneter bogen (duetto sopr e contrten) - vor der feinde waffen blitzen (aria bs) - ach bleib bei uns (aria sopr e ten) - gelobet sei des herren name (coro). aurore bucher, sopr; helen cassano, msopr; paulin bundgen e arnaud raffarin, contrten; philippe froeliger e vincent lesage, ten; etienne debaisieux, bs; compl strum "les agremens" e coro da camera di namur dir. jean tubery durata: ricercar ric-255 f 1 tr 8 due arie dalla raccolta "hexacordum apollinis" aria prima in re min 1/1 8'26". aria secunda in mi min 1/2 8'53" edoardo bellotti, org durata: bottega discant discantica-134 f 1 tr 1 partita in sol mag per vl 2 vle e b. c. sonatina 1/21 1'02". allemande 1/22 2'46". gavotte 1/23 0'50". courante 1/24 0'56". aria 1/25 0'38". sarabande 1/26 1'37". gigue 1/27 1'29". finale (adagio) 1/28 0'43" elem del compl strum "musica antiqua köln" durata: archiv f 1 tr 21 canone in re mag concerto köln dir. laurence equilbey durata: 3.17 naive v-5216 f 1 tr 1 fuori programma: frederic chopin valzer in re bem mag op 64 n 1 per pf claudio arrau, pf durata: 2.28 philips f 1 tr 6 16:00-17:00 concerto italiano antonio vivaldi sonata a tre in la min per fl diritto fag e b.c. RV 86 largo 1/5 4'52". allegro 1/6 2'24". largo cantabile 1/7 2'47". allegro molto 1/8 2'04" elem del compl strum "collegium pro musica": stefano bagliano, fl dir; paolo tognon, fag; alberto pisani, vcl; pier mario grosso, cemb; giangiacomo pinardi, tiorba durata: tactus tc f 1 tr 5 mauro giuliani concerto per chit e archi in fa mag op. 70 allegro moderato 1/4 12'23". andantino alla siciliana con variazioni 1/5 7'03". polacca (allegretto) 1/6 7'52" angel romero, chit; english chamber orch dir. raymond leppard durata: emi cdc f 1 tr 4

13 goffredo petrassi preludio aria e finale per vcl e pf preludio (moderato con forza) 1/9 4'49". aria (lento) 1/10 7'04". finale (allegro moderato - presto) 1/11 4'27" duo pepicelli: francesco pepicelli, vcl; angelo pepicelli, pf durata: bongiovanni gb f 1 tr 9 fuori programma: mikhail glinka mazurka in do min per pf francesco bertoldi pf durata: 1.39 nuova era 7232 f 1 tr 5 17:00-18:45 pomeriggio a teatro gian carlo menotti the telephone, or l'amour à trois (il telefono o l'amore a tre), opera buffa in un atto prima rappresentazione: new york, heckscher theater, 18 febbraio 1947 personaggi e interpreti: lucy: anne victoria banks, sopr; ben: gian luca ricci, br; orch da camera di milano dir. paolo vaglieri durata: nuova era 7122 f 1 tr 1 amelia al ballo (amelia goes to the ball), opera buffa in un atto libretto proprio. preludio. prima rappresentazione: philadelphia, academy of music, 1 aprile (prima rappr in vers. it.: san remo, teatro municipale, 4 aprile 1938). atto unico 2/9-2/32 51'53" personaggi e interpreti: amelia: margherita carosio, sopr; suo marito: rolando panerai, br; l'amante: giacinto prandelli, ten; l'amica: maria amadini, contr; il commissario di polizia: enrico campi, bs; I cameriera: silvana zanolli, msopr; II cameriera: elena mazzoni, msopr; orch e coro del teatro alla scala di milano dir. nino sanzogno - m del coro: vittore veneziani (reg. 1954) durata: naxos f 2 tr 9 aaron copland rodeo, quattro danze dal balletto prima rappresentazione: new york, metropolitan opera, 16 ottobre buckaroo holiday 1/5 7'11". corral nocturne 1/6 3'30". piano interlude & saturday night waltz 1/7 7'54". hoe-down 1/8 4'14" saint louis symphony orch dir. leonard slatkin durata: emi records f 1 tr 5 18:45-19:00 dopo il teatro gian carlo menotti canti della lontananza, sette liriche per voce e pf gli amanti impossibili 1/4 2'10". mattinata di neve 1/5 2'30". il settimo bicchiere di vino 1/6 0'51". lo spettro 1/7 2'26". dorme pegaso 1/8 1'05". la lettera 1/9 2'58". rassegnazione 1/10 3'01"

14 anne victoria banks, sopr; silva costanzo, pf durata: nuova era 7122 f 1 tr 4 19:00-20:00 interludio frederick delius ( ) due composizioni per piccola orch a song before sunrise (canto prima del sorgere del sole) 2/3 4'44''. on hearing the first cuckoo in spring (sentendo il primo cuculo in primavera) 2/4 5'47". orch academy of st. martin in-the-fields dir. neville marriner durata: decca f 2 tr 3 concerto per vcl e orch lento - con moto tranquillo - lento - con moto tranquillo - allegramente jacqueline du pré. vcl; royal philharmonic orch dir. malcolm sargent durata: emi records f 1 tr 5 paris, " the song of a great city", notturno per orch london philharmonic orch dir. thomas beecham durata: beecham beecham-2 f 1 tr 1 fuori programma: arcangelo corelli gavotta, da sonata in mi mag per vl e basso continuo op 5 n 11 ( sonata da camera ) allegro sigiswald kuijken, vl; wieland kuijken, vcl; robert kohnen, cemb durata: 0.44 accent acc-48433d f 1 tr 21 20:00-20:30 monografie: skip sempé antonio incerto pavana "the funerals" durata: 4.29 alpha alpha-049 f 1 tr 1 giorgio mainerio tre danze tedesca e saltarello 1/5 2'44". pass'e mezzo antico 1/6 4'09". pass'e mezzo della paganina e saltarello 1/7 2'17" durata: 9.11 alpha alpha-049 f 1 tr 5 giovanni picchi due brani ballo alla polacha 1/8 - ballo ongaro 1/15. durata: 3.54 alpha alpha-049 f 1 tr 8 giorgio mainerio

15 due brani pass'e mezzo moderno 1/2 - ballo anglese e saltarello 1/11. capriccio stravagante renaissance orchestra dir. skip sempé durata: 7.39 alpha alpha-049 f 1 tr 2 fuori programma: anna bon di venezia andante dalla sonata in re mag per fl e basso continuo op 1 n 4 sabine dreier, fl; irene hegen, cemb durata: 2.18 cpo cpo f 1 tr 11 20:30-21:00 mendelssohn cameristico felix mendelssohn bartholdy trio in do min per vl vcl e pf op. 66 allegro energico con fuoco - andante espressivo - scherzo (molto allegro quasi presto) - finale (allegro appassionato). johannes leertouwer, vl; viola de hoog, vcl; julian reynolds, pf durata: globe glo 5156 f 1 fuori programma: frederic chopin valzer in sol bem mag per pf op 70 n 1 claudio arrau pf durata: 2.24 philips f 1 tr 11 21:00-23:00 la biblioteca di babele beethoven, ludwig van ( ) concerto per pf e orch n. 1 in do mag op. 15 allegro con brio 1/1 16'41". largo 1/2 11'38". rondò (allegro scherzando) 1/3 9'21" claudio arrau, pf; orch del concertgebouw di amsterdam dir. bernard haitink durata: philips f 1 tr 1 mozart, wolfgang amadeus ( ) sinfonia n. 38 in re mag "praga" adagio, allegro 1/1 19'26". andante 1/2 11'01". finale (presto) 1/3 7'47" orch royal concertgebouw dir. nikolaus harnoncourt durata: teldec f 1 tr 1 chopin, frédéric ( ) quattro scherzi per pf n. 1 in si min op. 20 1/4 10'03". n. 2 in si bem min op. 31 1/5 10'33". n. 3 in do die min op. 39 1/6 7'49". n. 4 in mi mag op. 54 1/7 10'38" mikhail pletnev, pf durata: grammophon f 1 tr 4 fuori programma: frédéric chopin

16 valzer in fa mag op. 34 claudio arrau, pf durata: 2.49 philips f 1 tr 4 23:00-00:00 evoluzione della forma: il quartetto per archi wolfgang amadeus mozart quartetto per archi n. 21 in re mag K 575 allegretto 2/1 7'38". andante 2/2 4'33". minuetto (allegretto) 2/3 6'13". allegretto 2/4 6'00" quartetto melos di stoccarda: wilhelm melcher e gerhard voss, vl; hermann voss, vla; peter buck, vcl durata: intercord int f 2 tr 1 johannes brahms quartetto per archi n. 1 in do min op. 51 allegro 1/1 7'29". romance poco adagio 1/2 5'56". allegretto molto moderato e comodo 1/3 7'12". allegro 1/4 6'15" quartetto janacek: jiri travnicek e adolf sykora, vl; jiri kratochvil, vla; karel krafka, vcl durata: supraphon f 1 tr 1 alfred schnittke canon in memoriam igor strawinsky, per quartetto d'archi lento quartetto d'archi tale: tale olsson e patrik swedrup, vl; ingegerd kierkegaard, vla; helena nilsson, vcl durata: 4.32 bis cd-547 f 1 tr 6 fuori programma: piotr chiaikovskij danza cinese, da "lo schiaccianoci" suite n. 1 op. 72a orch sinfonica di montreal dir. charles dutoit durata: 1.14 decca f 1 tr 8

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 7 giugno 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 8 marzo 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

Repertorio Marco Rizzi Sonate

Repertorio Marco Rizzi Sonate Repertorio Marco Rizzi Sonate Franco Alfano (1875 1954) in re maggiore Johann Sebastian Bach (1685 1750) Sonata per violino e cembalo in si minore n. 1 BWV 1014 Sonata per violino e cembalo in la maggiore

Dettagli

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo STAGIONE DI CONCERTI 20 CONCERTI 28 ALZATE DI SIPARIO 1 PRIMA ASSOLUTA (Eternapoli di Fabio Vacchi) Direttori Juraj Valčuha / Maxim Vengerov / Zubin Mehta / Donato Renzetti / Yuri Simonov / Pinchas Zukerman

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI MUSICA D ESTATE 17 31 luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI CARTELLA STAMPA E FOTO: http://bit.ly/mde2018 Programma concerti (ingresso libero) martedì

Dettagli

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019

STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 STAGIONE LIRICA E DI BALLETTO 2019 venerdì 22 febbraio, ore 20.30 - turno A sabato 23 febbraio, ore 19 - turno G domenica 24 febbraio, ore 17 - turno D martedì 26 febbraio, ore 20.30 - turno F mercoledì

Dettagli

Il Settembre dell Accademia

Il Settembre dell Accademia Il Settembre dell Accademia Festival 2007 - XVI Edizione Teatro Filarmonico ST. PETERSBURG PHILHARMONIC ORCHESTRA Yuri Temirkanov ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA Pinchas Zukerman PRAGUE PHILHARMONIA Jiri

Dettagli

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 Venerdì 8 Novembre 2013 ore 21.00 TEMPO DI BATTAGLIA alberi le foglie Soldati Si sta come d autunno sugli Samuel Sheidt Gregor Joseph Wermer Jean Gaspar Fischer Gagliarda

Dettagli

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA*

LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* LORIN MAAZEL A SANTA CECILIA* 13, 14 marzo 1955 Beethoven La consacrazione della casa, ouverture op. 124 Berlioz Symphonie fantastique op. 14 Honegger Pacific 231, movimento sinfonico n. 1 Skrjabin Il

Dettagli

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala

FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE AGOSTO I programmi di sala FESTIVAL TICINO e GRIGIONI DOCG VI EDIZIONE 11 24 AGOSTO 2019 CONCERTI ESTIVI ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA CONCERTI DA CAMERA I programmi di sala Domenica 11 agosto ore 11.00 Ligornetto (TI) Museo

Dettagli

Repertorio per corno e orchestra

Repertorio per corno e orchestra Repertorio per corno e orchestra Britten, Benjiamin Serenata per corno, tenore e archi Cherubini, Luigi 2 sonate per corno e archi Gliere, Reinhold Concerto per corno e orchestra op.91 Haydn, Joseph Concerto

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

Programmi per i Saggi Finali

Programmi per i Saggi Finali Programmi per i Saggi Finali Concerto inaugurale Salone di Villa Barbarella 10 giugno Marco De Biasi Eud Eires TRIO NAHUAL Chitarre : Josuè Gutierrez (I di biennio) Mauricio Gonzalez (I di biennio) Rodrigo

Dettagli

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Firenze, 12 febbraio 2013 C O M U N I C A T O S T A M P A Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Dopo il successo della prima edizione di Museo in Musica, svoltasi tra

Dettagli

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire

MARK TARATUSHKIN. Solo repertoire MARK TARATUSHKIN Solo repertoire Johann-Sebastian Bach Partita No.2 in C minor, BWV 826 1.Sinfonia 2. Allemande 3. Courante 4. Sarabande 5. Rondeau 6.Capriccio Das wohltemperierte Klavier I: Prelude and

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 *******

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 ******* ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA PROGRAMMA GENERALE Stagione 2010-2011 * 24-25 Ottobre 2010 Concerto di inaugurazione Integrale delle sinfonie di Gustav Mahler A. Casella: Elegia Eroica G. Mahler: Sinfonia

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00 Niccolò Paganini (1782-1840) Due ghiribizzi Andante e Andante (Là ci darem la mano) Tommaso Ferraro, chitarra, CFP 1 Gioacchino Rossini (1792-1868) da Il Barbiere di Siviglia Serenata del Conte D'Almaviva

Dettagli

Musica d insieme per archi

Musica d insieme per archi Musica d insieme per archi Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere BACH, Johann Sebastian 15 Terzetti violini (2) e viola I.M.C. B.I.a. 0089 15 BACH, Johann Sebastian Preludio

Dettagli

Domenica 4 dicembre 2016

Domenica 4 dicembre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI 06 Venerdì/Friday Glauco Bertagnin maestro di concerto al violino La Rustica (1678-1741) Concerto per archi e basso continuo in Sol Maggiore RV 151 Presto - Adagio - Allegro Sinfonia per archi e basso

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

STAGIONE ESTIVA 2016

STAGIONE ESTIVA 2016 STAGIONE ESTIVA 2016 Concerti Palazzo Riso '700 CLASSICO Giugno 29 Palazzo Riso Ore 21,00 Direttore: Francesco Di Mauro Solisti: Donato Cuciniello violino Vincenzo Schembri viola Programma: Mozart L impresario

Dettagli

II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO

II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO PALAZZO MORIGGIA, MUSEO DEL RISORGIMENTO, via Borgonuovo 23 II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO RISORGIMENTO CON IL CONSERVATORIO G. VERDI DI MILANO MILANO Sei lezioni-certo dal 25 ottobre 2012 al 16

Dettagli

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte Domenica 2 ottobre 2011, ore 12 SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte PROGRAMMA JOHANNES BRAHMS Sonata n. 2 in fa maggiore op. 99 (1833-1897) per violoncello e pianoforte (1886) Allegro

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI

Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music Henry V (1945) PROGRAMMA 1 ON CINEMA WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945) 1 - Passacaglia, Death of Falstaff - Touch her soft lips and part DMITRI SHOSTAKOVIC Youth from "Five Days

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

IV edizione del Festival

IV edizione del Festival Lendinara 12 settembre - 28 ottobre 2008 IV edizione del Festival IV edizione degli Incontri Internazionali Domenico Montagnana promossi dal Comune di Lendinara, in collaborazione con l Associazione Polesine

Dettagli

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO

IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO IL «CIMAROSA» INCONTRA LA CITTA PER LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA 50 ALLIEVI PROTAGONISTI TRA ROSETO, MOSCATI E CONSERVATORIO LA SETTIMANA DELLA MUSICA DA CAMERA IL PROGRAMMA DEI CONCERTI SERALI

Dettagli

PROGRAM for July 2017

PROGRAM for July 2017 PROGRAM for 17-19 - 21-24 - 26-28 July 2017 Antonio Vivaldi Concerto for violin, strings and harpsichord op. 8 n. 12 il Cimento dell Armonia e dell Invenzione Antonio Vivaldi Concerto for flute, strings

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA STAGIONE 2016-2017 AMICI DELLA MUSICA PROGRAMMA Domenica 23 ottobre 2016 Concerto d inaugurazione Stagione 2016-2017 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA John Axelrod, direttore Čajkovskij: Capriccio italiano

Dettagli

Catalogo Musica Classica

Catalogo Musica Classica Bach Passione S. Matteo Richter Bach Conc. Branderburghesi Richter Bach Messa in Si Maggiore Richter Bach Passione S. Giovanni Harnoncourt Concert Musicus Bach Passione S. Giovanni Richter Bach Oratorio

Dettagli

Musica d insieme per strumenti vari

Musica d insieme per strumenti vari Musica d insieme per strumenti vari Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere AA.VV. Danze del Rinascimento fl, chit e vlc Ricordi 1980 B.I.c. 0147 14 ABBADO, Marcello Riverberazioni

Dettagli

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017 ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE ENTE MORALE, ONLUS Mibact Direzione Generale Spettacolo sotto il Patrocinio della regione Abruzzo e del Comune dell Aquila QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA

Dettagli

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00 Comune di Padova Assessorato alla Cultura Settore Musei e Biblioteche Fondazione Musicale Masiero e Centanin Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Dettagli

Domenica 7 maggio 2017

Domenica 7 maggio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

Domenica 4 settembre 2016

Domenica 4 settembre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Festa Europea della Musica

Festa Europea della Musica CONSERVATORIO DI MUSICA «G. VERDI» DI COMO ISTITUTO DI ALTA FORMAZIONE Festa Europea della Musica Domenica 21 giugno 2009 non stop dalle 11.00 alle 23.00 Conservatorio di Musica «G. Verdi» di Como Proventi

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia 10 giugno 1961, PIANOFORTE: Chiaralberta Pastorelli Mozart Sinfonia n. 41 K. 551 "Jupiter" Schumann Introduzione

Dettagli

Stagione Sinfonica 2014/2015

Stagione Sinfonica 2014/2015 ORCHESTRA REGIONALE DELLA CALABRIA PAOLO SERRAO Direttore Artistico e Musicale Mario Leotta Stagione Sinfonica 2014/2015 Teatro Apollo Crotone 19 novembre 2014 ore 20.00 Concerto d inaugurazione pianoforte

Dettagli

La musica e il sacro 2010

La musica e il sacro 2010 La musica e il sacro 2010 Meditazioni musicali, vespri e Messe "cum organo" nelle chiese di Alessandria e provincia In collaborazione con il Conservatorio «A. Vivaldi» di Alessandria gennaio - giugno 2010

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia 1 ALLEGATO B ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Esecuzione del I movimento di un concerto per flauto a scelta del candidato (senza W. A.

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2007

STAGIONE CONCERTISTICA 2007 STAGIONE CONCERTISTICA 2007 Domenica 23 dicembre 2007, ore 21:00 Basilica di S. Marco Milano Direttore: Emilio Suvini Coro: Cappella Musicale del Duomo di Milano Maestro del Coro: Claudio Riva Soprano:

Dettagli

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado Civica Scuola di Musica Claudio Abbado in Piano City Milano 21.22 MAGGIO 2016 Sabato 21 maggio 2016 Milano, Villa Simonetta, via Stilicone 36 (Auditorium) ore 10.30-12.30 Educational per bambini Educational

Dettagli

Stagione 2013 Musica Classica

Stagione 2013 Musica Classica Stagione 2013 Musica Classica Arte Indipendente Via Attilio Friggeri, 144 - Roma - Cellulare 349.7195493 - Telefono 06.66561137 Sito: www.arteindipendente.it - E-mail: info@arteindipendente.it MAGGIO 2013

Dettagli

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50 trio Raffaello Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte PRoGRaMMa Wolfgang amadeus Mozart divertimento a tre in si bemolle maggiore

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì

Dettagli

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019

IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA. festival internazionale di musica 2019 IL SETTEMBRE DELL ACCADEMIA festival internazionale di musica 2019 Teatro Filarmonico 5 settembre - 8 ottobre 2019 TEATRO FILARMONICO Giovedì 5 settembre ROTTERDAM PHILHARMONIC ORCHESTRA Lahav Shani direttore

Dettagli

Stagione da Camera

Stagione da Camera Stagione da Camera 2019-2020 Auditorium Parco della Musica - Roma Inizio concerti ore 20.30 lunedì 28 ottobre - Sala Santa Cecilia pianoforte Andrea Lucchesini Schumann Papillons op. 2 Carnaval op. 9 Tre

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato 05 settembre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

STAGIONE LIRICA E BALLETTO SINFONICA

STAGIONE LIRICA E BALLETTO SINFONICA STAGIONE 2011 2012 LIRICA E BALLETTO SINFONICA Sovrintendente Francesco Girondini Direttore Artistico Umberto Fanni CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Presidente Flavio Tosi Sindaco di Verona Vice Presidente

Dettagli

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/2018 - XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI Quattro concerti in Villa Confalonieri 1 Nei giorni 10, 11, 17, 18 febbraio, la Rassegna Merate

Dettagli

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI Roma Opera aperta Stagione 2016-2017 OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER Tristan und Isolde Inaugurazione della Stagione Domenica 27 novembre ore 19.00 Mercoledì 30 novembre ore 19.00 Sabato 3 dicembre ore

Dettagli

La Magnifica Comunità

La Magnifica Comunità Domenica 23 febbraio 2014, ore 11,50 La Magnifica Comunità Isabella Longo, I violino Cesare Zanetti, II violino Alberto Salomon, viola Giuseppe Mulè, violoncello Luca Stevanato, contrabbasso Michele Pasotti,

Dettagli

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra 1 REPERTORIO DUO: R. Strauss Sonata per violino e pianoforte in Mi bemolle maggiore, op. 18 B. Bartok Danze rumene per violino e pianoforte B. Martinů Sonata

Dettagli

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO MUSICALE «LUCIO DALLA» Indicazioni di programma per la disciplina "Esecuzione e interpretazione" ammissione alla classe seconda

Dettagli

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI Roma Opera aperta Stagione 2016-2017 OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER Tristan und Isolde Inaugurazione della Stagione Domenica 27 novembre ore 19.00 Mercoledì 30 novembre ore 19.00 Sabato 3 dicembre ore

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli strumenti a tastiera SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - Corso di Diploma Accademico di I Livello Esami del

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato 28 novembre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Bazar della Musica - Open Day

Bazar della Musica - Open Day CONSERVATORIO DI MUSICA «G. VERDI» DI COMO ISTITUTO DI ALTA FORMAZIONE Bazar della Musica - Open Day Domenica 20 giugno 2010 no stop dalle 11.00 alle 23.00 Conservatorio di Como Durante l intera giornata

Dettagli

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno

- Un Preludio e Fuga di adeguata difficoltà al corso e alle possibilità espressive dell alunno CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN ORGANO PRASSI ESECUTIVE E REPERTORI I Anno di corso: I Crediti: 18 Ore lezione: 27 Tipologia insegnamento: lezione individuale Forma di verifica: esame sostenuto

Dettagli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli Stagione di Musica da Camera 2013 2014 Auditorium Parco della Musica di Roma e NOVEMBRE 2013 venerdì 15 ore 20.30 Andrea Lucchesini pianoforte Scarlatti Sonata K 491 2 Encores : Brin, Leaf Scarlatti Sonata

Dettagli

10 Febbraio Maggio Giugno Ottobre Ottobre 2016

10 Febbraio Maggio Giugno Ottobre Ottobre 2016 10 Febbraio 2016 Concerto di Musica Jazz con il M Enzo Amazio 20 Maggio 2016 Open Day stage di pianoforte 29 Giugno 2016 Festa grande ed esibizione di tutti gli allievi dell'académie 7 Ottobre 2016 Partecipazione

Dettagli

FRANCESCO IANNITTI PIROMALLO ELENCO OPERE. Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e orchestra 1985 op. 25

FRANCESCO IANNITTI PIROMALLO ELENCO OPERE. Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e orchestra 1985 op. 25 Titolo Organico Anno Opera Concerto barocco 2 Mandolini e 1985 op. 25 d'archi Serenata per 3 flauti e 3 violini 3 flauti 3 violini 1990 Adagio sospeso Archi 2007 op. 53 n. 4 Messaggio antico Archi 2007

Dettagli

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore Elenco Generale delle Composizioni Chitarra sola Musica da Camera con Chitarra Pianoforte Musica da Camera Didattica (Coro, Orchestra Scolastica e Complessi

Dettagli

CONCERTO DI FINE ANNO CONCERTO DI FINE ANNO. 29 dicembre dicembre 2014

CONCERTO DI FINE ANNO CONCERTO DI FINE ANNO. 29 dicembre dicembre 2014 29 dicembre 2015 Tradizionale concerto con I Solisti di Radio Veneto Uno, diretti dal M Giorgio Sini. W. A Mozart Serenata notturna K525 Eine kleine Nachtmusik T. Albinoni Concerto op. 2 op. 9 per oboe

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta: primo movimento

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 9 dicembre 2013 00:00-01:30

Dettagli

COLLEGIUM MUSICUM Bari

COLLEGIUM MUSICUM Bari COLLEGIUM MUSICUM Bari XXI STAGIONE MUSICALE 2016 Nuovo Teatro Abeliano Via Padre Kolbe 3, Bari Martedì 4 ottobre 2016 ore 20,45 ore 10,30 per le scuole Per William Shakespeare In occasione del quattrocentesimo

Dettagli

Martedì 10 gennaio 2017

Martedì 10 gennaio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì

Dettagli

15 Gennaio 2018 Concerto Jazz M Enzo Amazio. 20 Marzo 2018 Musica Napoletana arrangiamenti M Pino Tafuto. 21 Maggio 2018 Omaggio a Pino Daniele

15 Gennaio 2018 Concerto Jazz M Enzo Amazio. 20 Marzo 2018 Musica Napoletana arrangiamenti M Pino Tafuto. 21 Maggio 2018 Omaggio a Pino Daniele 15 Gennaio 2018 Concerto Jazz M Enzo Amazio 20 Marzo 2018 Musica Napoletana arrangiamenti M Pino Tafuto 21 Maggio 2018 Omaggio a Pino Daniele 24 Giugno 2018 Grande festa della musica 15 Settembre 2018

Dettagli

Prove e programma di esame

Prove e programma di esame Prove e programma di esame Le audizioni sono pubbliche e si svolgeranno a L Aquila presso Conservatorio di Musica A. Casella, secondo il seguente calendario: Timpani con l obbligo delle percussioni Lunedì

Dettagli

Domenica 12 marzo 2017

Domenica 12 marzo 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Venerdì 30 dicembre 2016

Venerdì 30 dicembre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì

Dettagli

ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO

ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO Programmazione A.A. 2012/2013 1 Concerto Parma, Teatro Regio Venerdì 19 ottobre 2012, ore 21 Musiche di G. Verdi Andrea Battistoni, direttore 2 Concerto Vercelli, Teatro

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 9 settembre 2013 00:00-01:30

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Programma: - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta:

Dettagli

Comunicato stampa 2.5.2016

Comunicato stampa 2.5.2016 Comunicato stampa 2.5.2016 Le Settimane Musicali di Ascona celebrano la 71. edizione (dal 5 settembre al 14 ottobre) con la London Symphony in apertura. Fra le star anche Philippe Jaroussky, la Chamber

Dettagli

SCUOLA DI PIANOFORTE

SCUOLA DI PIANOFORTE FORMAZIONE MUSICALE DI BASE Anno Scolastico 2014-2015 PRIMO PERIODO anni 1 /2 /3 Corso: Pianoforte Docenti: totale lezioni: 27 durata lezione: 60 programmi di studio e d esame SCUOLA DI PIANOFORTE Ai sensi

Dettagli

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G.

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G. CONSERVATORIO DI MUSICA ISTITUZIONE DI ALTA CULTURA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Giuseppe Martucci SALERNO iconcerti dei DOCENTI dal 7 al 31 ottobre 2015 Chiesa S. Apollonia

Dettagli

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 Sinfonica 2017 / 2018 Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 venerdì 27 ottobre N 1 Concerto Celebrativo Niccolò Paganini Anna Tifu Niccolò Paganini Concerto n.

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato

Dettagli

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 Il Programma dei concerti Il programma degli otto concerti di quest anno ha come filo conduttore il recupero di memorie

Dettagli

r o Arena Young proposta formativa 2016/2017

r o Arena Young proposta formativa 2016/2017 a n e g r A un o Y 30 Arena Young proposta formativa 2016/2017 ANTEPRIMA SCUOLE Prove generali aperte a Scuole, Conservatori, Accademie di Belle Arti e Verona Opera Academy OPERE TEATRO FILARMONICO Le

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato 6 giugno 2015 00:00-02:00 euroclassic notturno

Dettagli

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Agli organi di informazione Loro Sedi Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Dopo la lunga tourné di aprile, che ha visto l esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach in nove città

Dettagli

72 Stagione Sinfonica

72 Stagione Sinfonica Direttore artistico: Maurizio Salerno 72 Stagione Sinfonica 2016 2017 La tradizione del nuovo 13 ottobre 2016 h.14 Dvořák, Concerto per violoncello e orchestra in si minore op. 104 Sibelius, Sinfonia n.

Dettagli

Anton Niculescu. violoncello. Domenica 28 aprile 2019 ore Museo Casa Cavazzini UDINE (I) CAVAZZINI CONCERTI - ARTI PARALLELE.

Anton Niculescu. violoncello. Domenica 28 aprile 2019 ore Museo Casa Cavazzini UDINE (I) CAVAZZINI CONCERTI - ARTI PARALLELE. Prossimi concerti Domenica 12 maggio 2019 Arti Parallele Cavazzini concerti Casa Cavazzini ore 11.00 Duo J. Palomares F. Espì violino e chitarra FUORI ABBONAMENTO Musiche di Machado, Tárrega, de Falla,

Dettagli

Persinsala. Estate 2013 de I Pomeriggi Musicali 1/7 Persinsala Cultura e critica teatrale

Persinsala. Estate 2013 de I Pomeriggi Musicali 1/7 Persinsala Cultura e critica teatrale Dopo una Stagione ricca e soddisfacente da ogni punto di vista, l non va in vacanza e offre al suo pubblico affezionato molte occasioni per godersi tanta buona musica anche durante l estate. Dopo una brevissima

Dettagli

Foto di Giovanni Bortolani

Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA MICHELE MARIOTTI 1 febbraio HANSJÖRG ALBRECHT febbraio DMITRIJ LISS febbraio OLLI MUSTONEN febbraio SHIYEON SUNG 1 marzo JÉRÉMIE RHORER 1 marzo MICHELE MARIOTTI

Dettagli