Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto"

Transcript

1 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 7 giugno :00-02:00 euroclassic notturno verdi, giuseppe ( ) ouverture dall'opera: i vespri siciliani orchestre du conservatoire de musique du quebec dir. raffi armenian durata: 8.40 CBC canadian broadcasting corporation sibelius, jan ( ) cinque schizzi per pf op. 114 paesaggio - scena invernale - lago nella foresta - canto della foresta - visione primaverile. rajja kerppo, pf durata: 8.43 YLE radiotelevisione finlandese mendelssohn, felix ( ) hora est, antifona denis comtet, org; coro di radio france dir. donald palumbo (reg. parigi, 12/04/2001) durata: 9.01 SRF société radio france bach, johann christoph friedrich ( ) sinfonia per archi e b. c. in re min das kleine konzert durata: 8.47 WDR radio della germania occidentale gershwin, george ( ) ninna nanna, per quartetto d'archi new stenhammar string quartet: peter olofsson e laura park, vl; tony bauer, vla; mats olofsson, vcl durata: 8.52 SR radio svedese grandjany, marcel ( ) rapsodia per arpa op. 10 rita costanzi, arpa (reg. vancouver, 15-17/12/1995) durata: 9.08 CBC canadian broadcasting corporation sarasate, pablo de ( ) zigeunerweisen per vl e orch op. 20 laurens weinhold, vl; brussels chamber orchestra (reg. stavanger, 19//09/2009)

2 durata: 9.06 NRK radiodiffusione nazionale norvegese bach, johann sebastian ( ) sonata per ob e clav in si min BWV 1030 andante - largo e dolce - presto - allegro. douglas boyd, ob; knut johannessen, clav (reg. risør, 29 /06/2001) durata: NRK radiodiffusione nazionale norvegese druschetsky, georg ( ) sestetto per fiati in mi bem mag allegro - menuetto - adagio - rondò (allegretto). bratislava chambre harmony: jozef luptacik e justus pavlis, cl; joze iles e jan vondra, cor; frantisek machats e jozef martinkovic, fag durata: SR radio slovacca bach, carlphilipp emanuel ( ) quartetto n.3 in sol mag Wq.95/H.539 ensemble les adieux durata: WDR radio della germania occidentale 02:00-02:30 monografie: vincenzo la scola garinei, giovannini, sigman e rascel arrivederci roma arr. di pino marcucci durata: 3.34 rai trade rat f 1 kern e hammerstein all the things you are arr. di pino marcucci durata: 3.23 rai trade rat f 1 cole porter you do something to me arr. di pino marcucci durata: 2.21 rai trade rat f 1 romberg e donnelly serenade arr. di pino marcucci durata: 4.05 rai trade rat f 1 panzeri, ram, taccani e di paola come prima arr. di pino marcucci

3 durata: 3.09 rai trade rat f 1 m. t. lara granada arr. di pino marcucci durata: 3.21 rai trade rat f 1 kern e hammerstein the song is you arr. di pino marcucci vincenzo la scola, ten; universal orchestra dir. pino marcucci durata: 3.25 rai trade rat f 1 fuori programma: frederic chopin valzer in re bem mag op 64 n 1 per pf claudio arrau pf durata: 2.28 philips f 1 tr 6 02:30-03:00 i quartetti di haydn joseph haydn quartetto in si min op. 64 n. 2 (Hob III n. 68) allegro spiritoso - adagio ma non troppo - menuet (allegretto) - finale (presto). quatuor festetics: istván kertész e erika petöfi, vl; péter ligeti, vla; rezsö pertorini, vcl durata: arcana a471 f 2 fuori programma: johann sebastian bach polonaise, da ouverture ( suite ) in si min n 2 per orch ( fl archi e basso continuo ) orch the english concert fl solista stephen preston dir trevor pinnock durata: 3.41 archiv f 3 tr 5 03:00-04:30 l'arte di claudio abbado ravel, maurice ( ) daphnis et chloé, "sinfonia coreografica" in un atto e tre quadri atto unico: quadro I 1-1/13 27'37". interludio e quadro II 1/14-1/19 12'58". quadro III 1/20-1/24 15'36" orch e coro london symphony durata: grammophon f 1 tr 1 hindemith, paul ( ) sinfonia "mathis der maler" (mattia il pittore)

4 engelkonzert (concerto degli angeli) 1/1 8'58". grablegung (la deposizione) 1/2 4'48". versuchung des heiligen antonius (la tentazione di s. antonio) 1/3 13'37" orch berliner philharmoniker dir. claudio abbado durata: grammophon f 1 tr 1 fuori programma: frédéric chopin valzer in la bem mag op. 69 claudio arrau, pf durata: 4.44 philips f 1 tr 9 04:30-05:00 sei corde johann sebastian bach preludio dalla suite in mi mag BWV 1006a durata: 4.30 stradivarius str f 2 tr 1 mauro giuliani rossiniana n. 5 per chit op. 123 fantasia su temi tratti dalle opere: il barbiere di siviglia, tancredi, cenerentola, la gazza ladra. durata: pilz f 1 tr 1 heitor villa lobos choro n. 1 in mi min per chit durata: 4.35 stradivarius str f 1 tr 1 due preludi per chit n. 1 in mi min (andantino espressivo) 1/15 4'30". n. 2 in mi mag (andantino) 1/16 2'55". frederic zigante, chit durata: 7.25 stradivarius str f 1 tr 15 05:00-06:00 le voci della lirica: soprano, raina kabaivanska gaspare spontini la vestale: o nume tutelar (atto 1') orch filarm di sofia dir. maurizio arena durata: 2.45 rca f 1 tr 8 giuseppe verdi otello: canzone del salice e ave maria (atto 4') orch della royal opera house covent garden dir. georg solti durata: bm bm-cd-033 f 1 tr 6

5 giacomo puccini suor angelica: senza mamma orch stabile emilia romagna dir. nino sanzogno durata: 5.10 rca f 2 tr 8 gioachino rossini l'assedio di corinto: giusto ciel! in tal periglio (atto 3') orch filarm di sofia e coro della radio televisione bulgara dir. maurizio arena durata: 6.16 balkanton f 1 tr 7 giuseppe verdi il trovatore: d'amor sull'ali rosee (parte 4') orch sinf dell'opera naz bulgara dir. maurizio arena durata: 5.28 rca f 1 tr 4 francesco cilea adriana lecouvreur: io son l'umile ancella (atto 1') orch del teatro la fenice di venezia dir. daniel oren durata: 4.45 musikstrasse cdmc-104 f 1 tr 4 giacomo puccini madama butterfly: tu, tu piccolo iddio (atto 3 ) con il ten eugenio fernandi; orch sinf di torino della RAI dir. gianandrea gavazzeni durata: 5.28 cetra cdo-103 f 1 tr 7 giuseppe verdi macbeth: una macchia è qui tuttora (atto 4') raina kabaivanska, sopr orch dell'opera naz di sofia dir. maurizio arena durata: balkanton f 1 tr 3 fuori programma: mikhail glinka valzer in mi bem mag per pf francesco bertoldi, pf durata: 1.00 nuova era 7232 f 1 tr 12 06:00-07:00 piccola antologia

6 antonio vivaldi concerto in si bem mag per 4 vl archi e b. c. RV 553 allegro 1/20 3'33". largo 1/21 2'12". allegro 1/22 4'07" orch da camera "europa galante" vl e dir. fabio biondi durata: 9.54 virgin f 1 tr 20 giovanni bononcini sonata in la min per vcl e b. c. andante 1/16 3'41". allegro 1/17 1'49". minuetto I e II 1/18 3'54" elem del compl strum "tripla concordia": caroline boersma, vcl; giorgio mandolesi, fag; sergio ciomei, cemb durata: 9.24 stradivarius str f 1 tr 16 johann strauss jr ouverture dall'operetta "il pipistrello" philharmonia orch dir. herbert von karajan durata: 7.50 emi cdc f 2 tr 1 claude debussy sonata in re min per vcl e pf prologue (lent, sostenuto e molto risoluto) 1/5 4'29". serenade et final (moderement animé, animé) 1/6 6'38" mischa maisky, vcl; martha argerich, pf durata: emi cdm f 1 tr 5 alberto ginastera estancia, suite dal balletto the land workers 1/6 2'51". wheat dance 1/7 3'27". the cattle men 1/8 1'48". final dance 1/9 3'42" london symphony orch dir. morton gould durata: varese saraband vcd f 1 tr 6 giuseppe martucci tarantella per orch op. 44 n. 6 philharmonia orch dir. francesco d'avalos durata: 5.51 asv cd-dca-675 f 1 tr 7 07:00-08:00 almanacco in musica antonin dvorak danza slava in mi min op. 46 n. 2 cleveland orch dir. george szell (budapest, 7 giugno cleveland, 30 luglio 1970) durata: 5.21

7 sony music sbk89117 f 1 tr 10 franz xaver gruber (hochburg, 25 novembre hallein, 7 giugno 1863) stille nacht compl voc "the king's singers" durata: 3.17 signum sigcd502 f 1 tr 24 kurt weill die sieben todsünden (i sette peccati capitali), balletto con canto prima rappresentazione: parigi, théâtre des champs elysées, 7 giugno prologo (andante sostenuto) 1/12 3'31". pigrizia (allegro vivace) 1/13 3'48". orgoglio (allegretto quasi andantino) 1/14 4'28". ira (molto agitato) 1/15 4'21". gola (largo) 1/16 3'25". lussuria (moderato) 1/17 5'37". avarizia (allegro giusto) 1/18 3'10". invidia (allegro non troppo) 1/19 4'30". epilogo 1/20 1'33" elise ross, sopr; anthony rolfe johnson e ian caley, ten; michael rippon, br; john tomlinson, bs; city of birmingham symphony orch dir. simon rattle durata: emi records f 1 tr 12 richard strauss der rosenkavalier, suite di valzer n. 1 dall'opera scottish national orch dir. neeme järvi (tallinn, 7 giugno 1937) durata: chandos chan-8834 f 1 tr 2 fuori programma: felix mendelssohn bartholdy andante e tranquillo in si bem mag per pf a 4 mani op 83 a hector moreno e norbert capelli, pf durata: 1.22 dynamic cds-64 f 1 tr 4 08:00-09:30 concerto del mattino wolfgang amadeus mozart vesperae solennes de dominica in do mag per soli coro e orch K 321 dixit dominus 1/16 3'16". confitebor tibi domine 1/17 5'56". beatus vir 1/18 4'17". laudate pueri dominum 1/19 3'45". laudate dominum omnes gentes 1/20 4'03". magnificat 1/21 4'58" mitsuko shirai, sopr; heidi riess, contr; eberhard buchner, ten; hermann christian polster, bs; orch sinf e coro della radio di lipsia dir. herbert kegel - m del coro: horst neumann durata: philips f 1 tr 16 beethoven, ludwig van ( ) sonata per pf n. 21 in do mag op. 53 "waldstein" allegro con brio 1/1 11'21". introduzione (molto adagio) 1/2 4'17". rondò (allegretto moderato - prestissimo) 1/3 11'27" (reg. dal vivo) daniel barenboim, pf durata: decca f 1 tr 1

8 felix mendelssohn bartholdy quartetto per archi n. 5 in mi bem mag op. 44 n. 3 allegro vivace 1/5 12'37". scherzo (assai leggero vivace) 1/6 3'57". adagio non troppo 1/7 9'01". molto allegro con fuoco 1/8 8'13" quartetto henschel: christoph henschel e markus henschel, vl; monika henschelschwind, vla; mathias beyer-karlshoj, vcl durata: arte nova f 1 tr 5 09:30-10:00 intermezzo barocco arcangelo corelli concerto grosso in re mag op. 6 n. 7 vivace - allegro 1/24 1'29". adagio 1/25 1'05". allegro 1/26 1'46". andante largo 1/27 2'51". allegro 1/28 0'57". vivace 1/29 1'13" the english concert dir. trevor pinnock durata: 9.21 archiv f 1 tr 24 domenico scarlatti cinque sonate per cemb in mi min K 292 (allegro) 19/4 3'10". in si min K 293 (allegro) 19/5 3'33". in re min K 294 (andante) 19/6 3'42". in re min K 295 (allegro) 19/7 3'39". in fa mag K 296 (andante) 19/8 4'26". scott ross, cemb durata: erato ecd f 19 tr 4 10:00-12:00 archivio RAI arcangelo corelli sonata a tre in do mag op. 3 n. 8 largo - allegro - largo - allegro. ensemble il terzo suono: enrico casazza e isabella longo, vl; giuseppe mulè, vcl; giorgio cerasoli, clav (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 10 giugno 2007) durata: 6.13 SRO f 1 tr 1 franz schubert quattro lieder per voce e orch die forelle D 550 (orchestraz di benjamin britten) 1/2 2'18''. romanza (arietta) dall'opera "rosamunde" D 797 1/3 3'32'' gruppe aus dem tartarus D 583 (orchestraz di max reger) 1/4 3'18''. im abendrot D 799 (orchestraz di max reger) 1/5 4'18'' iris vermillion, msopr; orch sinf nazionale della RAI dir. neville marriner (reg. effett. presso l'auditorium "arturo toscanini" di torino il 10 ottobre 2008) durata: TO f 1 tr 2 wolfgang amadeus mozart quartetto in sol min K 478 allegro - andante - rondeau (allegro).

9 quartetto michelangelo: elena matteucci, pf; francesca vicari, vl; luca sanzò, vla; francesco sorrentino, vcl; con susanna pisana, vl (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 25 giugno 2006) durata: SRO f 1 tr 1 richard strauss vita d'eroe, poema sinfonico op. 40 vivacemente mosso - un poco più lento molto più calmo - vivace. tempo I - con grande slancio ed entusiasmo - lento marina ghigino, vl solista; orch sinf naz della RAI dir. yutaka sado (reg. torino, auditorium RAI 23/02/2006) durata: TO - FD f 2 tr 1 sergej prokofiev sonata in re mag per fl e pf op. 94 andantino - allegro - andante - allegro con brio. andrea oliva, fl; marco grisanti, pf (reg. roma, cappella paolina del quirinale, 1 aprile 2007) durata: SRO f 1 tr 2 fuori programma: ludwig van beethoven variazione n 2 da 12 variazioni in fa mag sopra " ein madchen oder weibchen " di mozart per vcl e pf op 66 mischa maisky, vcl; martha argerich, pf durata: 0.29 grammophon f 1 tr 3 12:00-12:50 monografie: alexander kniazev antonin dvorak concerto per vcl e orch in si min op. 104 allegro 1/1 17'10". adagio ma non troppo 1/2 13'06". allegro moderato 1/3 13'32" alexander kniazev, vcl; ciaikovsky symphony orch dir. vladimir fedoseyev (reg. dal vivo, 2008) durata: warner classics f 1 tr 1 fuori programma: johann gottlieb graun adagio non molto, dalla sonata a tre in fa mag per vla da gamba cemb e cont elementi del compl august wenzinger: august wenzinger: vla da gamba; robert conant, cemb; michael jappe, cont durata: 4.24 accord f 1 tr 4 12:50-13:00 intermezzo barocco francesco antonio bonporti invenzione in fa mag per vl e basso continuo op. 10 n. 3 largo 2/1 2'29". aria (allegro ma comodo) 2/2 1'56". fantasia (largo) 2/3 2'53". bizarria (allegro assai) 2/4 2'15"

10 chiara banchini, vl; jesper christensen, cemb; gaetano nasillo, vcl durata: 9.33 harmonia mundi hmc f 2 tr 1 13:00-14:00 una voce poco fa: michele pertusi verdi, giuseppe ( ) don carlo: ella giammai m'amò (atto 3 ) durata: 8.23 dynamic cds-490 f 1 tr 4 rossini, gioacchino ( ) il barbiere di siviglia: la calunnia è un venticello (atto 1 ) durata: 4.12 dynamic cds-490 f 1 tr 2 di capua, edoardo / russo, vincenzo / mazzucchi a. i' te vurria vasà durata: 6.00 stradivarius str f 1 tr 3 verdi, giuseppe ( ) l'esule, lirica durata: 8.52 stradivarius str f 1 tr 13 schubert, franz ( ) ständchen durata: 4.15 stradivarius str f 1 tr 2 leoncavallo, ruggero ( ) serenade française michele pertusi, bs; compl strum "parma opera ensemble" durata: 4.35 stradivarius str f 1 tr 6 gregh, louis ( ) parais à ta fenêtre michele pertusi, bs; giampaolo bandini, chit; compl strum "parma opera ensemble" durata: 5.08 stradivarius str f 1 tr 11 tosti, francesco paolo ( ) l'ultima canzone durata: 4.34 stradivarius str f 1 tr 18 chitarrata abruzzese michele pertusi, bs; compl strum "parma opera ensemble" durata: 5.00 dynamic cds-490 f 1 tr 9

11 fuori programma: joaquin rodrigo allegro con spirito, dal concerto ( per arpa ) e orch " concierto de aranjuez " orig per chit e orch marisa robles, arpa orch philharmonia dir. charles dutoit durata: 5.59 decca f 2 tr 7 14:00-15:00 un'ora con... eckart haupt mozart, wolfgang amadeus ( ) quartetto in re mag per fl e archi K 285 allegro 1/1 9'48". adagio 1/2 2'08". rondeau 1/3 4'31" eckart haupt, fl; peter mirring, vl; peter schikora, vla; gerhard pluskwik, vcl durata: capriccio f 1 tr 1 quantz, johann joachim ( ) concerto in re min per fl orch d'archi e b. c. allegretto ma con brio 1/4 7'12". arioso 1/5 7'35". presto 1/6 5'39" eckart haupt, fl; orch da camera "dresdner barocksolisten" durata: crystal n f 1 tr 4 bach, carl philipp emanuel ( ) sonata in sol mag per fl e b. c. (Wq. 127) adagio 2/10 2'53". allegro 2/11 1'59". vivace 2/12 2'38" eckart haupt, fl; siegfried pank, vla da gamba; armin thalheim, cemb durata: 7.31 crystal n f 2 tr 10 vivaldi, antonio ( ) concerto in sol min per fl vl fag e b. c. (RV 106) (senza indicazione di tempo) 1/4 3'36". largo 1/5 3'52". allegro 1/6 2'36" eckart haupt, fl; elem dell'orch "dresdner barocksolisten" dir. peter schreier durata: berlin classic f 1 tr 4 fuori programma: frédéric chopin valzer in fa mag op. 34 claudio arrau, pf durata: 2.49 philips f 1 tr 4 15:00-16:00 le piace... pachelbel? pachelbel, johann ( ) due preludi su corali, per org preludio sul corale "kyrie, gott vater in ewigkeit" 1/2 3'21". preludio sul corale "an wasserflüssen babylon" 1/3 4'58" jean-claude zehnder, org durata: 8.19

12 carus f 1 tr 2 jauchzet dem herrn alle welt, cantata per soli coro archi 2 cornetti fag e b. c. sonata - jauchzet dem hernn (coro) - so jauchze wer da kann (aria ten) - wie manche trubsalsflut hat (aria contrten e coro) - was schadet der feinde gespanneter bogen (duetto sopr e contrten) - vor der feinde waffen blitzen (aria bs) - ach bleib bei uns (aria sopr e ten) - gelobet sei des herren name (coro). aurore bucher, sopr; helen cassano, msopr; paulin bundgen e arnaud raffarin, contrten; philippe froeliger e vincent lesage, ten; etienne debaisieux, bs; compl strum "les agremens" e coro da camera di namur dir. jean tubery durata: ricercar ric-255 f 1 tr 8 due arie dalla raccolta "hexacordum apollinis" aria prima in re min 1/1 8'26". aria secunda in mi min 1/2 8'53" edoardo bellotti, org durata: bottega discant discantica-134 f 1 tr 1 partita in sol mag per vl 2 vle e b. c. sonatina 1/21 1'02". allemande 1/22 2'46". gavotte 1/23 0'50". courante 1/24 0'56". aria 1/25 0'38". sarabande 1/26 1'37". gigue 1/27 1'29". finale (adagio) 1/28 0'43" elem del compl strum "musica antiqua köln" durata: archiv f 1 tr 21 canone in re mag concerto köln dir. laurence equilbey durata: 3.17 naive v-5216 f 1 tr 1 fuori programma: frederic chopin valzer in re bem mag op 64 n 1 per pf claudio arrau, pf durata: 2.28 philips f 1 tr 6 16:00-17:00 concerto italiano antonio vivaldi sonata a tre in la min per fl diritto fag e b.c. RV 86 largo 1/5 4'52". allegro 1/6 2'24". largo cantabile 1/7 2'47". allegro molto 1/8 2'04" elem del compl strum "collegium pro musica": stefano bagliano, fl dir; paolo tognon, fag; alberto pisani, vcl; pier mario grosso, cemb; giangiacomo pinardi, tiorba durata: tactus tc f 1 tr 5 mauro giuliani concerto per chit e archi in fa mag op. 70 allegro moderato 1/4 12'23". andantino alla siciliana con variazioni 1/5 7'03". polacca (allegretto) 1/6 7'52" angel romero, chit; english chamber orch dir. raymond leppard durata: 27.18

13 emi cdc f 1 tr 4 goffredo petrassi preludio aria e finale per vcl e pf preludio (moderato con forza) 1/9 4'49". aria (lento) 1/10 7'04". finale (allegro moderato - presto) 1/11 4'27" duo pepicelli: francesco pepicelli, vcl; angelo pepicelli, pf durata: bongiovanni gb f 1 tr 9 fuori programma: mikhail glinka mazurka in do min per pf francesco bertoldi pf durata: 1.39 nuova era 7232 f 1 tr 5 17:00-18:45 pomeriggio a teatro gian carlo menotti the telephone, or l'amour à trois (il telefono o l'amore a tre), opera buffa in un atto prima rappresentazione: new york, heckscher theater, 18 febbraio 1947 lucy: anne victoria banks, sopr; ben: gian luca ricci, br; orch da camera di milano dir. paolo vaglieri durata: nuova era 7122 f 1 tr 1 amelia al ballo (amelia goes to the ball), opera buffa in un atto libretto proprio. preludio. prima rappresentazione: philadelphia, academy of music, 1 aprile (prima rappr in vers. it.: san remo, teatro municipale, 4 aprile 1938). atto unico 2/9-2/32 51'53" personaggi e interpreti: amelia: margherita carosio, sopr; suo marito: rolando panerai, br; l'amante: giacinto prandelli, ten; l'amica: maria amadini, contr; il commissario di polizia: enrico campi, bs; I cameriera: silvana zanolli, msopr; II cameriera: elena mazzoni, msopr; orch e coro del teatro alla scala di milano dir. nino sanzogno - m del coro: vittore veneziani (reg. 1954) durata: naxos f 2 tr 9 aaron copland rodeo, quattro danze dal balletto prima rappresentazione: new york, metropolitan opera, 16 ottobre buckaroo holiday 1/5 7'11". corral nocturne 1/6 3'30". piano interlude & saturday night waltz 1/7 7'54". hoe-down 1/8 4'14" saint louis symphony orch dir. leonard slatkin durata: emi records f 1 tr 5 18:45-19:00 dopo il teatro gian carlo menotti canti della lontananza, sette liriche per voce e pf

14 gli amanti impossibili 1/4 2'10". mattinata di neve 1/5 2'30". il settimo bicchiere di vino 1/6 0'51". lo spettro 1/7 2'26". dorme pegaso 1/8 1'05". la lettera 1/9 2'58". rassegnazione 1/10 3'01" anne victoria banks, sopr; silva costanzo, pf durata: nuova era 7122 f 1 tr 4 19:00-20:00 interludio frederick delius ( ) due composizioni per piccola orch a song before sunrise (canto prima del sorgere del sole) 2/3 4'44''. on hearing the first cuckoo in spring (sentendo il primo cuculo in primavera) 2/4 5'47". orch academy of st. martin in-the-fields dir. neville marriner durata: decca f 2 tr 3 concerto per vcl e orch lento - con moto tranquillo - lento - con moto tranquillo - allegramente jacqueline du pré. vcl; royal philharmonic orch dir. malcolm sargent durata: emi records f 1 tr 5 paris, " the song of a great city", notturno per orch london philharmonic orch dir. thomas beecham durata: beecham beecham-2 f 1 tr 1 fuori programma: arcangelo corelli gavotta, da sonata in mi mag per vl e basso continuo op 5 n 11 ( sonata da camera ) allegro sigiswald kuijken, vl; wieland kuijken, vcl; robert kohnen, cemb durata: 0.44 accent acc-48433d f 1 tr 21 20:00-20:30 monografie: skip sempé antonio incerto pavana "the funerals" durata: 4.29 alpha alpha-049 f 1 tr 1 giorgio mainerio tre danze tedesca e saltarello 1/5 2'44". pass'e mezzo antico 1/6 4'09". pass'e mezzo della paganina e saltarello 1/7 2'17" durata: 9.11 alpha alpha-049 f 1 tr 5 giovanni picchi due brani ballo alla polacha 1/8 - ballo ongaro 1/15. durata: 3.54

15 alpha alpha-049 f 1 tr 8 giorgio mainerio due brani pass'e mezzo moderno 1/2 - ballo anglese e saltarello 1/11. capriccio stravagante renaissance orchestra dir. skip sempé durata: 7.39 alpha alpha-049 f 1 tr 2 fuori programma: anna bon di venezia andante dalla sonata in re mag per fl e basso continuo op 1 n 4 sabine dreier, fl; irene hegen, cemb durata: 2.18 cpo cpo f 1 tr 11 20:30-21:00 mendelssohn cameristico felix mendelssohn bartholdy trio in do min per vl vcl e pf op. 66 allegro energico con fuoco - andante espressivo - scherzo (molto allegro quasi presto) - finale (allegro appassionato). johannes leertouwer, vl; viola de hoog, vcl; julian reynolds, pf durata: globe glo 5156 f 1 fuori programma: frederic chopin valzer in sol bem mag per pf op 70 n 1 claudio arrau pf durata: 2.24 philips f 1 tr 11 21:00-23:00 la biblioteca di babele beethoven, ludwig van ( ) concerto per pf e orch n. 1 in do mag op. 15 allegro con brio 1/1 16'41". largo 1/2 11'38". rondò (allegro scherzando) 1/3 9'21" claudio arrau, pf; orch del concertgebouw di amsterdam dir. bernard haitink durata: philips f 1 tr 1 mozart, wolfgang amadeus ( ) sinfonia n. 38 in re mag "praga" adagio, allegro 1/1 19'26". andante 1/2 11'01". finale (presto) 1/3 7'47" orch royal concertgebouw dir. nikolaus harnoncourt durata: teldec f 1 tr 1 chopin, frédéric ( ) quattro scherzi per pf n. 1 in si min op. 20 1/4 10'03". n. 2 in si bem min op. 31 1/5 10'33". n. 3 in do die min op. 39 1/6 7'49". n. 4 in mi mag op. 54 1/7 10'38" mikhail pletnev, pf durata: 39.01

16 grammophon f 1 tr 4 fuori programma: frédéric chopin valzer in fa mag op. 34 claudio arrau, pf durata: 2.49 philips f 1 tr 4 23:00-00:00 evoluzione della forma: il quartetto per archi wolfgang amadeus mozart quartetto per archi n. 21 in re mag K 575 allegretto 2/1 7'38". andante 2/2 4'33". minuetto (allegretto) 2/3 6'13". allegretto 2/4 6'00" quartetto melos di stoccarda: wilhelm melcher e gerhard voss, vl; hermann voss, vla; peter buck, vcl durata: intercord int f 2 tr 1 johannes brahms quartetto per archi n. 1 in do min op. 51 allegro 1/1 7'29". romance poco adagio 1/2 5'56". allegretto molto moderato e comodo 1/3 7'12". allegro 1/4 6'15" quartetto janacek: jiri travnicek e adolf sykora, vl; jiri kratochvil, vla; karel krafka, vcl durata: supraphon f 1 tr 1 alfred schnittke canon in memoriam igor strawinsky, per quartetto d'archi lento quartetto d'archi tale: tale olsson e patrik swedrup, vl; ingegerd kierkegaard, vla; helena nilsson, vcl durata: 4.32 bis cd-547 f 1 tr 6 fuori programma: piotr chiaikovskij danza cinese, da "lo schiaccianoci" suite n. 1 op. 72a orch sinfonica di montreal dir. charles dutoit durata: 1.14 decca f 1 tr 8

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura

Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura Musica in LP Sinfonica e da camera Autore Titolo album disco Segnatura AA.VV. Musiche strumentali del Rinascimento LP 001 AA.VV. L'arte organistica nel Rinascimento e nell'età Barocca LP 002 AA.VV. Musiche

Dettagli

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte

Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte. Wolfang Amadeus Mozart, Opera completa per violino e pianoforte EMY BERNECOLI, violino REPERTORIO per violino e pianoforte Ludwig van Beethoven, Opera completa per violino e pianoforte Sonate op. 12 n 1,2,3 Sonate op. 30 n 1,2,3 Sonata op.23 Sonata op.24 Primavera

Dettagli

Il Settembre dell Accademia

Il Settembre dell Accademia Il Settembre dell Accademia Festival 2007 - XVI Edizione Teatro Filarmonico ST. PETERSBURG PHILHARMONIC ORCHESTRA Yuri Temirkanov ROYAL PHILHARMONIC ORCHESTRA Pinchas Zukerman PRAGUE PHILHARMONIA Jiri

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

PARTITURE (tascabili)

PARTITURE (tascabili) PARTITURE (tascabili) Autore Titolo Edizione Anno copyright Segnatura numero AA.VV. 6 Opere di 6 compositori Billaudot 1979 AIP 0143 ANGERER, Paul Concerto Doblinger 1971 AIP 0131 BACH, Johann Sebastian

Dettagli

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00

SCUOLA DI CHITARRA e SCUOLA DI CANTO Sala dei giochi - Villa Favard 24 Maggio 2016 ore 15.00 Niccolò Paganini (1782-1840) Due ghiribizzi Andante e Andante (Là ci darem la mano) Tommaso Ferraro, chitarra, CFP 1 Gioacchino Rossini (1792-1868) da Il Barbiere di Siviglia Serenata del Conte D'Almaviva

Dettagli

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI 06 Venerdì/Friday Glauco Bertagnin maestro di concerto al violino La Rustica (1678-1741) Concerto per archi e basso continuo in Sol Maggiore RV 151 Presto - Adagio - Allegro Sinfonia per archi e basso

Dettagli

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico.

PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. PROGRAMMI PER AUDIZIONI PER I SEGUENTI STRUMENTI ARPA Un movimento di concerto per arpa e orchestra. Prova di lettura a prima vista di un semplice brano tratto dal repertorio lirico-sinfonico. VIOLINO

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 *******

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 ******* ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA PROGRAMMA GENERALE Stagione 2010-2011 * 24-25 Ottobre 2010 Concerto di inaugurazione Integrale delle sinfonie di Gustav Mahler A. Casella: Elegia Eroica G. Mahler: Sinfonia

Dettagli

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms

Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Firenze, 12 febbraio 2013 C O M U N I C A T O S T A M P A Palazzo Pitti: torna Museo in musica Cinque concerti e la Maratona Brahms Dopo il successo della prima edizione di Museo in Musica, svoltasi tra

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI

Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI Tutti i prossimi appuntamenti di DANIELE GATTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

STAGIONE ESTIVA 2016

STAGIONE ESTIVA 2016 STAGIONE ESTIVA 2016 Concerti Palazzo Riso '700 CLASSICO Giugno 29 Palazzo Riso Ore 21,00 Direttore: Francesco Di Mauro Solisti: Donato Cuciniello violino Vincenzo Schembri viola Programma: Mozart L impresario

Dettagli

Catalogo Musica Classica

Catalogo Musica Classica Bach Passione S. Matteo Richter Bach Conc. Branderburghesi Richter Bach Messa in Si Maggiore Richter Bach Passione S. Giovanni Harnoncourt Concert Musicus Bach Passione S. Giovanni Richter Bach Oratorio

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017 ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE ENTE MORALE, ONLUS Mibact Direzione Generale Spettacolo sotto il Patrocinio della regione Abruzzo e del Comune dell Aquila QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta: primo movimento

Dettagli

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore Elenco Generale delle Composizioni Chitarra sola Musica da Camera con Chitarra Pianoforte Musica da Camera Didattica (Coro, Orchestra Scolastica e Complessi

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia Cronologia dei concerti di Maurizio Pollini all Accademia Nazionale di Santa Cecilia 22 gennaio 1961 Peter Maag direttore 13 aprile 1966 Alberto Zedda direttore Chopin Concerto n. 1 per pianoforte e orchestra

Dettagli

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma

NUOVE ATMOSFERE. Dodicesima edizione. Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE Dodicesima edizione Dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 25 concerti all Auditorium Paganini di Parma NUOVE ATMOSFERE (Dodicesima Edizione) dal 3 novembre 2017 al 19 maggio 2018 Turno

Dettagli

II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO

II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO PALAZZO MORIGGIA, MUSEO DEL RISORGIMENTO, via Borgonuovo 23 II GIOVEDÌ AL MUSEO DEL RISORGIMENTO RISORGIMENTO CON IL CONSERVATORIO G. VERDI DI MILANO MILANO Sei lezioni-certo dal 25 ottobre 2012 al 16

Dettagli

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017)

Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Audizioni per primo violino di spalla con obbligo del concertino e della fila (2017) Programma: - Mozart: primo movimento con cadenza a scelta tra i concerti K216/218/219 - Concerto romantico a scelta:

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

Domenica 7 maggio 2017

Domenica 7 maggio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia

ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA Vibo Valentia 1 ALLEGATO B ORCHESTRA SINFONICA DEL CONSERVATIORIO F. TORREFRANCA AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Esecuzione del I movimento di un concerto per flauto a scelta del candidato (senza W. A.

Dettagli

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00 Comune di Padova Assessorato alla Cultura Settore Musei e Biblioteche Fondazione Musicale Masiero e Centanin Padova - Musei Civici agli Eremitani Chiostro Albini 23 e 30 maggio, 6 e 14 giugno ore 21.00

Dettagli

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E

TEATRO LIRICO DI CAGLIARI F O N D A Z I O N E Attività giovani 2008-2009 giovedì 25 settembre 2008, ore 11 Teatro Comunale di Serrenti Vittorio Parisi Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia n.33 in sib maggiore K.319 Ludwig van Beethoven Sinfonia n.2 in

Dettagli

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO MUSICALE «LUCIO DALLA» Indicazioni di programma per la disciplina "Esecuzione e interpretazione" ammissione alla classe seconda

Dettagli

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia

Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia Cronologia dei concerti diretti dal M Claudio Abbado presso l Accademia di Santa Cecilia 10 giugno 1961, PIANOFORTE: Chiaralberta Pastorelli Mozart Sinfonia n. 41 K. 551 "Jupiter" Schumann Introduzione

Dettagli

STAGIONE LIRICA E BALLETTO SINFONICA

STAGIONE LIRICA E BALLETTO SINFONICA STAGIONE 2011 2012 LIRICA E BALLETTO SINFONICA Sovrintendente Francesco Girondini Direttore Artistico Umberto Fanni CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Presidente Flavio Tosi Sindaco di Verona Vice Presidente

Dettagli

"I Concerti dell'angelo"

I Concerti dell'angelo "I Concerti dell'angelo" Chiesa di Ponte Sant'Angelo Piazza Ponte Sant'Angelo - Roma per info tel.: 3891533055 ingresso residenti e over 65: 15 studenti 10 - intero 19 www.agimus.it/sezioni/roma_giovani.html

Dettagli

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI

Rigoletto. Lo schiaccianoci. Tristan und Isolde. Roma Opera aperta Stagione OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER GIUSEPPE VERDI Roma Opera aperta Stagione 2016-2017 OPERA e BALLETTO RICHARD WAGNER Tristan und Isolde Inaugurazione della Stagione Domenica 27 novembre ore 19.00 Mercoledì 30 novembre ore 19.00 Sabato 3 dicembre ore

Dettagli

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra 1 REPERTORIO DUO: R. Strauss Sonata per violino e pianoforte in Mi bemolle maggiore, op. 18 B. Bartok Danze rumene per violino e pianoforte B. Martinů Sonata

Dettagli

CONCERTO DI FINE ANNO CONCERTO DI FINE ANNO. 29 dicembre dicembre 2014

CONCERTO DI FINE ANNO CONCERTO DI FINE ANNO. 29 dicembre dicembre 2014 29 dicembre 2015 Tradizionale concerto con I Solisti di Radio Veneto Uno, diretti dal M Giorgio Sini. W. A Mozart Serenata notturna K525 Eine kleine Nachtmusik T. Albinoni Concerto op. 2 op. 9 per oboe

Dettagli

Foto di Giovanni Bortolani

Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA Foto di Giovanni Bortolani SINFONICA MICHELE MARIOTTI 1 febbraio HANSJÖRG ALBRECHT febbraio DMITRIJ LISS febbraio OLLI MUSTONEN febbraio SHIYEON SUNG 1 marzo JÉRÉMIE RHORER 1 marzo MICHELE MARIOTTI

Dettagli

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music Henry V (1945) PROGRAMMA 1 ON CINEMA WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945) 1 - Passacaglia, Death of Falstaff - Touch her soft lips and part DMITRI SHOSTAKOVIC Youth from "Five Days

Dettagli

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Civica Scuola di Musica Claudio Abbado Civica Scuola di Musica Claudio Abbado in Piano City Milano 21.22 MAGGIO 2016 Sabato 21 maggio 2016 Milano, Villa Simonetta, via Stilicone 36 (Auditorium) ore 10.30-12.30 Educational per bambini Educational

Dettagli

CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI

CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI CORSO DI ESERCITAZIONI ORCHESTRALI Piano prove e concerti ORCHESTRA SINFONICA Novembre 2015 Docenti Sezione archi: m Fabio Pirona - Sezione Fiati e Percussioni: m Franco Poloni Orchestra: m Romolo Gessi

Dettagli

Stagione 2013 Musica Classica

Stagione 2013 Musica Classica Stagione 2013 Musica Classica Arte Indipendente Via Attilio Friggeri, 144 - Roma - Cellulare 349.7195493 - Telefono 06.66561137 Sito: www.arteindipendente.it - E-mail: info@arteindipendente.it MAGGIO 2013

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato 28 novembre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con Kiyomi Nakamura gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Lunedì 9 dicembre 2013 00:00-01:30

Dettagli

10 Febbraio Maggio Giugno Ottobre Ottobre 2016

10 Febbraio Maggio Giugno Ottobre Ottobre 2016 10 Febbraio 2016 Concerto di Musica Jazz con il M Enzo Amazio 20 Maggio 2016 Open Day stage di pianoforte 29 Giugno 2016 Festa grande ed esibizione di tutti gli allievi dell'académie 7 Ottobre 2016 Partecipazione

Dettagli

PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA

PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA Programma musicale nella Valle di Susa Chiesa Parrocchiale di Santo Stefano, Novalesa per il patrimonio ecclesiastico Venerdì 24 Giugno ore 21 G.

Dettagli

Venerdì 30 dicembre 2016

Venerdì 30 dicembre 2016 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Venerdì

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

I Concerti di Musica Insieme 2012/13

I Concerti di Musica Insieme 2012/13 Lunedì 22 ottobre 2012 ore 20.30 I Concerti di Musica Insieme 2012/13 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA JOHN AXELROD direttore Aaron Copland Fanfare for the Common Man Antonín Dvořák Sinfonia n. 9 in mi minore

Dettagli

PIANO DELL OPERA CD 8

PIANO DELL OPERA CD 8 PIANO DELL OPERA CD 1 Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791): Concerto per pianoforte n. 9 in mi bemolle maggiore K 271 «Jeunehomme»; Concerto per pianoforte n. 14 in mi bemolle maggiore K 449. I Solisti

Dettagli

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi

ISEO CLASSICA. Il romanticismo di Schumann e Brahms. Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi ISEO CLASSICA Il romanticismo di Schumann e Brahms Iseo - Sala Civica del Castello Oldofredi Domenica 2 ottobre 2016 - ore 17.30 Piccole e grandi forme Franz Schubert Sonata in Do minore D 958 ( 1828)

Dettagli

r o Arena Young proposta formativa 2016/2017

r o Arena Young proposta formativa 2016/2017 a n e g r A un o Y 30 Arena Young proposta formativa 2016/2017 ANTEPRIMA SCUOLE Prove generali aperte a Scuole, Conservatori, Accademie di Belle Arti e Verona Opera Academy OPERE TEATRO FILARMONICO Le

Dettagli

STAGIONE 2015/2016. SERIE «A» 2015/2016 (20 concerti)

STAGIONE 2015/2016. SERIE «A» 2015/2016 (20 concerti) STAGIONE 2015/2016 Concerto in collaborazione con «MITO» Domenica 6 settembre 2015 ore 21.00 (Sala Verdi del Conservatorio Via Conservatorio, 12 Milano) ORCHESTRA FILARMONICA DELLA SCALA Direttore DANIEL

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Sabato 6 giugno 2015 00:00-02:00 euroclassic notturno

Dettagli

SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015

SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015 SHOWTIME Cultura e spettacolo Nr 4/2015 In collaborazione con la Consulta per lo spettacolo SPECIALE TEATRO ALLA SCALA CONCERTI FILARMONICA DELLA SCALA CORO E ORCHESTRA DEL TEATRO ALLA SCALA BOSTON SIMPHONY

Dettagli

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Agli organi di informazione Loro Sedi Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Dopo la lunga tourné di aprile, che ha visto l esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach in nove città

Dettagli

Domenica 12 marzo 2017

Domenica 12 marzo 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI

Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Tutti i prossimi appuntamenti di RICCARDO MUTI Selezionate tra gli appuntamenti ciò che è di vostro maggior interesse. Il Sipario Musicale penserà a costruire per voi un pacchetto su misura per assistere

Dettagli

Martedì 10 gennaio 2017

Martedì 10 gennaio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì

Dettagli

Giovanni Angeleri Direttore e Solista

Giovanni Angeleri Direttore e Solista Comune di Padova Fondazione Musicale Masiero e Centanin CENTRO CULTURALE ALTINATE / SAN GAETANO Giovanni Angeleri Direttore e Solista 14 > 21 > 28 FEBBRAIO 7 > 14 > MARZO / 2010 VIOLINI Massimiliano Tieppo

Dettagli

W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore K 138 Allegro / Andantino / Presto

W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore K 138 Allegro / Andantino / Presto L Aquila - mercoledì 5 marzo Auditorium del Parco ore 18.00 GABRIELE PIERANUNZI, violino DANIELE ORLANDO, violino ROBERTO PROSSEDA, pianoforte I SOLISTI AQUILANI W. A. Mozart Divertimento n. 3 in fa maggiore

Dettagli

COLLEGIUM MUSICUM Bari

COLLEGIUM MUSICUM Bari COLLEGIUM MUSICUM Bari XXI STAGIONE MUSICALE 2016 Nuovo Teatro Abeliano Via Padre Kolbe 3, Bari Martedì 4 ottobre 2016 ore 20,45 ore 10,30 per le scuole Per William Shakespeare In occasione del quattrocentesimo

Dettagli

Prove e programma di esame

Prove e programma di esame Prove e programma di esame Le audizioni sono pubbliche e si svolgeranno a L Aquila presso Conservatorio di Musica A. Casella, secondo il seguente calendario: Timpani con l obbligo delle percussioni Lunedì

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli strumenti a tastiera SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - Corso di Diploma Accademico di I Livello Esami del

Dettagli

ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA Vibo Valentia REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI

ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA Vibo Valentia REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI 1 ALLEGATO B ORCHESTRA di FIATI DEL CONSERVATIORIO FAUSTO TORREFRANCA REPERTORIO PER AUDIZIONE INTERNI ED ESTERNI FLAUTO E OTTAVINO Concerto a scelta del candidato (solo I movimento) W.A. Mozart Concerto

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Direttore artistico e principale Marcello Panni. Stagione Sinfonica di Primavera 2011 Teatro Politeama Greco di Lecce, ore 21.00

Direttore artistico e principale Marcello Panni. Stagione Sinfonica di Primavera 2011 Teatro Politeama Greco di Lecce, ore 21.00 Direttore artistico e principale Marcello Panni Stagione Sinfonica di Primavera 2011 Teatro Politeama Greco di Lecce, ore 21.00 Integrale delle 9 Sinfonie di Beethoven in nove concerti Soprano: Sandra

Dettagli

1 > 15 > 22 > 29 MARZO 2015

1 > 15 > 22 > 29 MARZO 2015 Comune di Padova Assessorato Cultura e Turismo CENTRO CULTURALE ALTINATE / SAN GAETANO Giovanni Angeleri Direttore e Solista 1 > 15 > 22 > 29 MARZO 2015 Fondazione Musicale Masiero e Centanin All Auditorium

Dettagli

Programma degli esami di compimento del corso inferiore

Programma degli esami di compimento del corso inferiore Pianoforte Programma degli esami di compimento del corso inferiore 1. Esecuzione di uno Studio estratto a sorte seduta stante tra dieci Studi di tecnica diversa preparati per l'esame dal candidato e tre

Dettagli

Vanessa Benelli Mosell

Vanessa Benelli Mosell Domenica 16 giugno 2013, ore 11,50 Vanessa Benelli Mosell pianoforte PRoGRaMMa Franz Joseph Haydn Sonata in mi minore Hob. XVi:34 (1778-1783) (1732-1809) Presto Adagio Finale (Molto vivace) Johannes Brahms

Dettagli

Firenze Tribuna d Elci. La Bellezza conta Programma del Concerto. sabati della bellezza

Firenze Tribuna d Elci. La Bellezza conta Programma del Concerto. sabati della bellezza Firenze 20.05.2017 Tribuna d Elci La Bellezza conta Programma del Concerto sabati della bellezza sabati della bellezza Programma del concerto Musiche di Johann Sebastian Bach Sonata n. 2 in re maggiore

Dettagli

72 Stagione Sinfonica

72 Stagione Sinfonica Direttore artistico: Maurizio Salerno 72 Stagione Sinfonica 2016 2017 La tradizione del nuovo 13 ottobre 2016 h.14 Dvořák, Concerto per violoncello e orchestra in si minore op. 104 Sibelius, Sinfonia n.

Dettagli

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII

TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA LEZIONE XIII by Mario MUSUMECI TEORIE E TECNICHE DELL ARMONIA RIEPILOGO DELLA PRECEDENTE LEZIONE E LABORATORIO DI SCRITTURA MUSICALE CREATIVA GLI ACCORDI DI SETTIMA: MORFOLOGIA

Dettagli

Domenica 19 febbraio 2017

Domenica 19 febbraio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

ALL OPERA. sinfonie e intermezzi tratti dalle Opere Liriche più famose della tradizione italiana

ALL OPERA. sinfonie e intermezzi tratti dalle Opere Liriche più famose della tradizione italiana ALL OPERA sinfonie e intermezzi tratti dalle Opere Liriche più famose della tradizione italiana Musiche di Vincenzo Bellini, Gaetano Donizetti, Gioacchino Rossini, Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Pietro

Dettagli

Musica E ROSSI TOSCANI.

Musica E ROSSI TOSCANI. Musica E ROSSI TOSCANI www.musicaerossitoscani.com PROGRAMMA ESTATE 2010 Musica E ROSSI TOSCANI www.musicaerossitoscani.com MONTALCINO 4 AGOSTO FULIGNI Brunellodi Montalcino Franz Schubert (1797-1828)

Dettagli

Domenica 22 gennaio 2017

Domenica 22 gennaio 2017 Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto con la collaborazione di Leonardo Gragnoli gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica

Dettagli

Franz Schubert Quartetto n. 10 in mi bemolle maggiore op. 125 n. 1, D.87 Allegro moderato Scherzo. Prestissimo. Trio Adagio Allegro

Franz Schubert Quartetto n. 10 in mi bemolle maggiore op. 125 n. 1, D.87 Allegro moderato Scherzo. Prestissimo. Trio Adagio Allegro 20 luglio ore 21.00 Sala Brunelleschi dell Istituto degli Innocenti Estate Fiorentina 2015 I gruppi da camera dell Orchestra Giovanile Italiana Archi in primo piano, in questo programma cameristico di

Dettagli

SACRED REPERTOIRE. J. S. BACH Magnificat Messa in Si min. Passione secondo Matteo; Cantata 147. Stabat Mater; Salve Regina in DO min.

SACRED REPERTOIRE. J. S. BACH Magnificat Messa in Si min. Passione secondo Matteo; Cantata 147. Stabat Mater; Salve Regina in DO min. SACRED REPERTOIRE A. VIVALDI Gloria; Magnificat; Credo RV591 Le 5 composizioni sulla Passione di Cristo: I - Stabat Mater II - Sinfonia Al Santo Sepolcro III - Prima introduzione al Miserere IV - Seconda

Dettagli

1 periodo (1 e 2 anno)

1 periodo (1 e 2 anno) CONSERVATORIO DI MUSICA DI STATO Antonio Scontrino TRAPANI Programma di studio del 1 anno CORSO PRE-ACCADEMICO OBOE 1 periodo (1 e 2 anno) 1. Postura 2. Respirazione 3. Emissione del suono legato e staccato

Dettagli

STAGIONE DA CAMERA 2007/2008

STAGIONE DA CAMERA 2007/2008 STAGIONE DA CAMERA 2007/2008 Accademia Nazionale di Santa Cecilia 12 ottobre 2007 La Risonanza Fabio Bonizzoni direttore Gemma Bertagnolli soprano Raffaella Milanesi soprano Cristina Sogmeister contralto

Dettagli

Prima tromba (concorso) Violino di fila (concorso) Corno (concorso)

Prima tromba (concorso) Violino di fila (concorso) Corno (concorso) Prima tromba (concorso) F. J. Haydn Concerto per tromba in mib maggiore I movimento fino battuta 117, II movimento esposizione (tromba in Si bem.) - B. Bartok Concerto per orchestra - L. van Beethoven

Dettagli

FONDO DONAZIONE CALOGERO DI CESARE

FONDO DONAZIONE CALOGERO DI CESARE BIBLIOFONOTECA ARTUROTOSCANINI FONDO DONAZIONE CALOGERO DI CESARE PARTITURE, SPARTITI MUSICALI LIBRI DI CULTURA MUSICALE PER AUTORE IN ORDINE ALFABETICO per pianoforte, 4 mani pf, due pf violino, violoncello,

Dettagli

CONCERTI FUORI STAGIONE ANNO 2011

CONCERTI FUORI STAGIONE ANNO 2011 CONCERTI FUORI STAGIONE ANNO 2011 CONCERTO DI CAPODANNO sabato 1 gennaio 2011 ore 21.00 - Borgio Verezzi, Teatro Gassman Orchestra Filarmonica di Torino Christian Benda direttore Strauss figlio Einzugsmarsch

Dettagli

C.R.A.L. Ospedale MONZA

C.R.A.L. Ospedale MONZA C.R.A.L. Ospedale MONZA STAGIONE SINFONICA 2011-2012 SETTEMBRE CONCERTO STRAORDINARIO In collaborazione con il Teatro alla Scala di Milano domenica 11 settembre 2011 ore 20.00 Johannes Brahms Schicksalslied

Dettagli

Quartetto di Cremona. Wolfgang Amadeus Mozart Esecuzione integrale dei 23 Quartetti per archi

Quartetto di Cremona. Wolfgang Amadeus Mozart Esecuzione integrale dei 23 Quartetti per archi SALA VERDI DEL CONSERVATORIO Quartetto di Cremona Cristiano Gualco violino Paolo Andreoli violino Simone Gramaglia viola Giovanni Scaglione violoncello Wolfgang Amadeus Mozart Esecuzione integrale dei

Dettagli

Con l Orchestra Mozart, ritorna il grande Beethoven di Claudio Abbado, in due serate al Teatro Manzoni di Bologna.

Con l Orchestra Mozart, ritorna il grande Beethoven di Claudio Abbado, in due serate al Teatro Manzoni di Bologna. Agli organi di informazione Loro Sedi Da sabato 26 maggio saranno in vendita i carnet per i prossimi tre concerti dell Orchestra Mozart diretti da Claudio Abbado, al Teatro Manzoni di Bologna, il 6 e 12

Dettagli

Accademia Musicale di Chiavari ARCHIVIO SINFONICA, LIRICA, VOCALE, CAMERISTICA

Accademia Musicale di Chiavari ARCHIVIO SINFONICA, LIRICA, VOCALE, CAMERISTICA Accademia Musicale di Chiavari ARCHIVIO SINFONICA, LIRICA, VOCALE, CAMERISTICA Titoli color verde: supporto CD Titoli color giallo: supporto DVD Titoli color azzurro: supporto MP3 Titoli color rosso: supporto

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 22 novembre 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

ORCHESTRA FILARMONICA DELLA SCALA

ORCHESTRA FILARMONICA DELLA SCALA STAGIONE 2015/2016 Concerto in collaborazione con «MITO» Domenica 6 settembre 2015 ore 21.00 (Sala Verdi del Conservatorio Via Conservatorio, 12 Milano) ORCHESTRA FILARMONICA DELLA SCALA Direttore DANIEL

Dettagli

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G.

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G. CONSERVATORIO DI MUSICA ISTITUZIONE DI ALTA CULTURA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Giuseppe Martucci SALERNO iconcerti dei DOCENTI dal 7 al 31 ottobre 2015 Chiesa S. Apollonia

Dettagli

19 febbraio 2016 ore Solisti e Gruppi strumentali dei Conservatori. Istituto Superiore di Studi Musicali. Vincenzo Bellini CATANIA

19 febbraio 2016 ore Solisti e Gruppi strumentali dei Conservatori. Istituto Superiore di Studi Musicali. Vincenzo Bellini CATANIA 19 febbraio 2016 ore 16.00-19.30 Fondazione Teatro Pirandello di Agrigento - Foyer Maratona Musicale dei sei Conservatori Siciliani Riflessione e sensibilizzazione sulle problematiche del sistema di Alta

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA LICINIO REFICE DI FROSINONE CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO

CONSERVATORIO DI MUSICA LICINIO REFICE DI FROSINONE CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO CONSERVATORIO DI MUSICA LICINIO REFICE DI FROSINONE REQUISITI GENERALI RICHIESTI PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO SPERIMENTALE DI SECONDO LIVELLO Accedono al Biennio sperimentale di II livello,

Dettagli

AUTORE TITOLO EDITOR E. AA.VV A soli per violoncello Selmi vlc F.XXIX.26.

AUTORE TITOLO EDITOR E. AA.VV A soli per violoncello Selmi vlc F.XXIX.26. AUTORE TITOLO EDITOR E PRE S/ OR G COLLOCA ZIONE AA.VV Raccolta di duetti per due violoncelli Materiali Sonori 2 XXV.13 AA.VV A soli per violoncello XXIX.26. ANTAL, Friss ANTAL, Friss Bach, Johann Sebastian

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Martedì 2 dicembre 2014 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Regolamento. 5. La domanda d iscrizione dovrà pervenire entro il 20 luglio 2015 per e- mail all indirizzo:

Regolamento. 5. La domanda d iscrizione dovrà pervenire entro il 20 luglio 2015 per e- mail all indirizzo: Regolamento Masterclass di Violino per Professore d Orchestra Pesaro 24/28 agosto 2015 Corso di Alto Perfezionamento per Professore d Orchestra tenuto da Emanuele Benfenati (Spalla dei Primi violini presso

Dettagli

DOMENICA 26 NOVEMBRE ORE ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI

DOMENICA 26 NOVEMBRE ORE ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI DOMENICA 26 NOVEMBRE ORE 18.00 Benedetto MONTEBELLO ORCHESTRA DEL TEATRO PETRUZZELLI Aleksandr Borodin Ouverture da Il Principe Igor Igor Stravinskij Estratti dal balletto Pulcinella Georges Bizet Estratti

Dettagli

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto

Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto Ideazione e coordinamento della programmazione a cura di Massimo Di Pinto gli orari indicati possono variare nell'ambito di 4 minuti per eccesso o difetto Domenica 12 aprile 2015 00:00-02:00 euroclassic

Dettagli

Prima tromba (1 posto a concorso) Violino di fila (1 posto a concorso)

Prima tromba (1 posto a concorso) Violino di fila (1 posto a concorso) Prima tromba (1 posto a concorso) F. J. Haydn Concerto per tromba in mib maggiore I movimento fino battuta 117, II movimento esposizione - B. Bartok Concerto per orchestra - L. van Beethoven Leonora n.

Dettagli

Chi ha paura della musica classica?!

Chi ha paura della musica classica?! Chi ha paura della musica classica?! un percorso guidato per capire la musica classica, con spiegazioni e musiche dal vivo L intento della proposta è quello di poter dare ai ragazzi una conoscenza diretta

Dettagli

i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per presentano associazione cultural e SUZUKI INSIEME DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11.

i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per presentano associazione cultural e SUZUKI INSIEME DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11. i piccoli pomeriggi musicali Disegni: Cinzia Piazzoli per e associazione cultural e SUZUKI INSIEME presentano DOMENICA 16 GENNAIO 2011 ore 11.00 Musiche Robert Schumann Johann Sebastian Bach Tradizionale

Dettagli