LA GIUNTA COMUNALE Premesso che Considerato che:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA GIUNTA COMUNALE Premesso che Considerato che:"

Transcript

1 LA GIUNTA COMUNALE Premesso che: con delibera del C.C. n. 147 del 17 ottobre 2000 veniva approvato il P.G.T.U. della città di Avellino, avente tra gli obiettivi fondamentali da raggiungere la tariffazione oraria della sosta sulla rete stradale principale; in attuazione del P.G.T.U. l Ufficio Tecnico ha approntato il Piano Preliminare della sosta relativo alle aree cittadine perimetrate con il blu e con l arancione, costituito da una tavola grafica individuante le strade principali sottoposte a tariffazione e le strade secondarie riservate durante la tariffazione alla sosta per i residenti, e da una relazione ed una tabella esplicativa; con delibera di Giunta Comunale n. 269/2003 del 02/05/2003 veniva approvato il Piano Preliminare della sosta di cui al punto precedente; con delibera di Giunta Comunale n. 719 del 02/10/2003 veniva stabilita la tariffa oraria per la zona blu e per quelle arancione come da P.G.T.U. rispettivamente pari a 0,77 ed 0,52; nel contempo la Giunta stessa proponeva di approssimare le tariffe sopra indicate rispettivamente a 0,75 ed a 0,50 per questioni di mera praticità nella riscossione delle tariffe; con deliberazione di G.C. n 125 del 09/03/2009 si provvedeva ad : approvare il contratto quadro di servizio a disciplina dei reciproci diritti, obblighi e responsabilità fra questo Comune e la A.C.S. s.r.l. nei singoli servizi di global service da affidare alla stessa; approvare, altresì, lo schema di specifico contratto di servizio per l affidamento novennale in house, in prima fase, alla Società comunale in oggetto dei servizi strumentali alla gestione della sosta e dei servizi connessi, nonché dei servizi per la funzionalità di edifici pubblici, corredato di Allegato A (Carta dei servizi della sosta) e Allegato B (bilancio di previsione per il primo anno di attività); Considerato che: è necessario provvedere ad aggiornare il disciplinare della sosta al fine di adeguarlo al nuovo sistema di controllo e verifica della sosta con la tecnologia dell R-FID( Dispositivo di identificazione con radio frequenze); è necessario aggiornare ed ampliare l offerta delle aree di sosta riservate ai residenti, individuando altre zone per la sosta riservata ai medesimi e riportati nell allegata planimetria; è necessario fornire ai cittadini spazi di sosta disponibili, che possano soddisfare le esigenze, in continua evoluzione al variare dell assetto della rete viaria e cinematica della città, attraverso sistemi di gestione della sosta a pagamento che siano del tipo attivi ovvero che permettano non solo di verificare la regolarità della sosta bensì di ottenere dati numerici in merito al grado di occupazione degli stalli di sosta predisposti atti a definire scelte di adeguamento delle medesime aree supportate da dati numerici. Con il sistema del RFID, con la lettura dei dati dei parcometri e della lettura dei dati Tele Park è possibile tenere sotto controllo l evoluzione delle esigenze di richiesta di sosta tanto riferita ai residenti cha alle aree a tariffazione piena; è necessario demandare all ufficio tecnico del traffico il compito di acquisire tutti i dati, rilevati dall ACS relativi alla sosta, ed elaborare periodicamente dei report sul funzionamento delle medesime e produrre elementi di valutazione sulla possibile trasformazione delle aree a ciò destinate;

2 Ritenuto l ACS; che tali esigenze comportano la necessità di modificare il contratto di servizio stipulato con Visto : 1. ii Business Plan prodotto dall ACS ed acquisito in data 11/06/2010, riportante un costo complessivo di ,00 come di seguito indicato : 1 Anno 2 Anno 3 Anno Totale Totale generale Corrispettivo aumentato del 25% il nuovo disciplinare della sosta, che non innova rispetto all ammontare delle tariffe di sosta, ma prevede un nuovo sistema di controllo e verifica della sosta con la tecnologia dell R-FID( Dispositivo di identificazione con radio frequenze), oltre alla introduzione di un sistema per il pagamento della sosta Tele Park,complementare all attuale parcometro ; l elaborato grafico, prodotto dall ufficio tecnico del traffico, riportante la perimetrazione dell area di particolare rilevanza urbanistica con la localizzazione delle zone di sosta a tariffazione e distinte rispettivamente in Zone BLUE e Zone Arancione; Visto : il parere di regolarità tecnica espresso dal Dirigente del Settore Ambiente e Mobilità; il parere favorevole di regolarità contabile espresso dal Dirigente del Settore Servizi Finanziari; Con votazione unanime e palese, espressa per alzata di mano D E L I B E R A 1. di ritenere la premessa e tutto quanto sopra riportato parte integrante del seguente deliberato; 2. di prendere atto delle risultanze del Business Plan presentato dall ACS; 3. di approvare la planimetria riportante l individuazione delle aree di sosta a tariffazione denominate rispettivamente Aree BLUE ed Aree ARANCIONE; 4. di approvare le modifiche al disciplinare di sosta,già approvato con delibera di giunta comunale n 276 del 29/06/2007, consistenti nella istituzione di nuove aree di sosta regolamentata, nell adeguamento dell area di particolare rilevanza urbanistica, nella istituzione di nuovi sistemi di controllo della sosta per residenti e disabili così come esplicitate nel nuovo disciplinare della sosta che si allega; 5. di dare mandato al Dirigente del Settore Ambiente e Mobilità di procedere alla modifica del contratto di servizio con l ACS, precisando fermo restando le altre condizioni contrattuali, quanto segue: - la predetta società dovrà procedere alla realizzazione delle apposite segnaletiche nelle aree di sosta individuate nell allegata planimetria, - i rapporti economici dovranno essere rideterminati alla luce dell allegato Business Plan; - si dovrà procedere all attuazione del nuovo sistema di erogazione dei permessi con la tecnologia R FID e prevedere l istituzione del servizio Tele Park, anche a mezzo di ditte esterne con contratti della durata pluriennale analoga alla scadenza della convenzione. 6. Di modificare il contratto di servizio già stipulato con l ACS nei termini sopra esposti;

3 7. di dare mandato all ufficio ragioneria di predisporre gli atti necessari alla variazione di bilancio a copertura dell intero progetto, tenuto conto dei maggiori incassi previsti dalle nuove aree di sosta a pagamento; 8. di dare alla presente immediata esecuzione. approvato con la delibera di G.C. n 276 del 29/06/2007 P a g i n a 1 COMUNE DI AVELLINO SETTORE AMBIENTE E MOBILITA DISCIPLINARE PER LE AREE DI SOSTA A PAGAMENTO Ufficio Tecnico del Traffico approvato con la delibera di G.C. n 276 del 29/06/2007 P a g i n a 2

4 INDICE Art1 [Finalità] Pagina 3 Art 2 [Definizioni] Pagina 3 Art.3 [Orario della regolamentazione della Sosta ] Pagina 3 4 Art. 4 [Modalità di pagamento] Pagina 4 Art. 5[ AREE ] Pagina 4 6 Art. 6 [Tariffa agevolata ai residenti nelle AREE R] Pagina 6 Art. 7 [AREE R] Pagina 6 8 Art. 8 [Aree chiuse con tariffa agevolata] Pagina 8 9 Art. 9 [Permesso residenti] Pagina 9 Art.10 [Caratteristiche e Registrazione Permessi] Pagina 9 10 Art. 11 [Permessi speciali] Pagina 10 Art. 12 [Carico e Scarico] Pagina Art. 13 [Realizzazione stalli di sosta] Pagina 11 Art. 14 [Permesso Aree chiuse] Pagina 11 Art. 15 [Innovazione tecnologica ] Pagina 11 Art. 16 [ Attuazione nuovo sistema] Pagina approvato con la delibera di G.C. n 276 del 29/06/2007 P a g i n a 3 Art.1 [Finalità] Oggetto della presente regolamentazione è la disciplina della sosta nelle aree definite nel vigente piano della sosta su strada attraverso l individuazione delle Zone di sosta, Permessi di Sosta, e le categorie di utenti che ne possono beneficiare. Art. 2 [Definizioni] Ai fini della presente disciplina si assumono le seguenti definizioni: AREE (BLU-ARANCIONE) : è la suddivisione del territorio comunale in settori omogenei in cui vige il sistema della tariffazione della sosta ; ZONE R1(1,2,3,4): : è la suddivisione del territorio comunale in settori omogenei per aree di sosta riservate ai residenti ; Aree chiuse : Aree di sosta fuori dalla carreggiata stradale dove è consentita la sosta; Zona di sosta: è lo spazio lungo la strada dedicato alla sosta a margine della carreggiata stradale delimitato da segnaletica orizzontale; Permesso residenti: consente la sosta nei parcheggi a pagamento su strada nelle aree riservate a tariffazione agevolata; Permesso speciale : consente la sosta in tutte le aree a tariffazione a titolo gratuito; Permesso aree chiuse: consente la sosta nelle aree chiuse di sosta fuori carreggiata a tariffazione agevolata; Titolo di sosta: titolo legittimante la sosta nelle aree a tariffazione per la sosta, si identifica con il ticket del parcometro o con altri sistemi quali telepark, grattino di sosta, tessere prepagate, borsellini elettronici, etc. che saranno introdotte con gradualità. Veicolo ecologico: veicoli elettrici o con alimentazione benzina/gpl, benzina/metano e 1 Aree di sosta riservata ai residenti ai sensi dell art 7 comma 11 del Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 benzina/elettrico; Veicolo autorizzato: veicolo per il quale è autorizzata la sosta nell ambito delle Aree R; Veicolo speciale: veicolo utilizzato dalla categoria di utente esentati dal pagamento per la sosta dei medesimi nelle aree a pagamento;

5 Parcometro : dispositivo di controllo della sosta veicolare che emette ricevute di pagamento (biglietti o ticket) da esporre in maniera visibile sul cruscotto del veicolo in sosta; R-FID: acronimo di Radio Frequency Identification Devices ( Dispositivo di identificazione con radio frequenze); ACS : società con capitale misto a prevalenza pubblico (Azienda Città Servizi) svolgente con contratto in house servizi strumentali alla gestione della sosta per il comune di Avellino; approvato con la delibera di G.C. n 276 del 29/06/2007 P a g i n a 4 Art.3 [Orario della regolamentazione della Sosta ] Lorario in cui è in vigore la disciplina della zona di sosta a pagamento è dalle 8,30 alle 13,30 antimeridiane e dalle 16,00 alle 20,00 per i giorni feriali dell anno. Eventuali orari diversi, per la sosta a pagamento, saranno specificati nei singoli casi con apposita Ordinanza Sindacale Art. 4 [Modalità di pagamento] Il pagamento della sosta, come da tariffa stabilita con delibera dell Amministrazione Comunale n 108 del 2005, e pari ad e 0,75/h per la zona Blu ed 0,50 /h per le zone arancione, il pagamento deve avvenire anticipatamente introducendo nel dispositivo per la gestione del parcheggio (parcometro) la somma relativa al tempo previsto di permanenza. Il ticket di avvenuto pagamento rilasciato dal parcometro dovrà essere esposto in modo visibile sul cruscotto dell autoveicolo occupante lo stallo di sosta. Ogni informazione rispetto alla disciplina della sosta, alla sua attuazione ed alle particolari tariffe per specifiche categorie di utenti può essere acquisita dal personale addetto al controllo, che sarà munito di cartellino di riconoscimento nonché telefonando presso gli uffici del Comando dei vigili Urbani o ufficio preposto. Sono previste ulteriori modalità di pagamento quali: telepark, grattino di sosta, tessere prepagate Art. 5[ AREE ] Nelle AREE di sosta come di seguito individuate e riportate nell allegato elaborato grafico si può sostare solo pagando la tariffa piena: AREA BLU Tariffa 0,75/ h Zona 1 C.so Umberto I Zona 1 Via Nappi Zona 1 Via Sant'Antonio Abate Zona 1 Piazza del Popolo Zona 1 Via Rifuggio Zona 1 Piazza Libertà Zona 1 Via Cascino Zona 1 Via Due Principati Zona 1 Via Cascino Zona 1 Via de Sanctis Zona 1 Via Matteotti Zona 1 Piazza Garibaldi Zona 1 Piazza Garibaldi Zona 1 Via Luigi Amabile Zona 1 Via C. del Balzo Zona 1 Via Mancini Zona 1 Via Campane Zona 1 Via Partenio approvato con la delibera di G.C. n 276 del 29/06/2007 P a g i n a 5 Zona 1 Via Terminio Zona 1 Via Cascino Zona 1 Via Circumvallazione Zona 1 Via M. Del Gaizo Zona 1 Via Clausura Zona 1 Via Triggio

6 Corso Europa Via Dante Via De Conciliis Via Colombo Piazza Aldo Moro Via Zigarelli Piazza de Marsico Piazza de Marsico Piazza Aldo Moro Via Verdi Via Dalmazia Piazza Aldo Moro Piazza de Marsico AREA ARANCIONE OVEST Tariffa 0,50/ h Zona 1 Via De Renzi Zona 1 Via Circumvallazione Zona 1 Via Vasto Zona 1 Via Pionati Zona 1 Via Pionati Zona 1 Via S. Soldi Zona 1 Via S. Soldi Zona 1 Via Crescitelli Zona 3 Via Colombo Zona 3 Via Colombo Zona 3 Viale Italia Zona 3 Corso Europa Zona 3 Via Derna Zona 3 Via Trieste e Trento Zona 3 Via Otranto Zona 3 Via Marconi Zona 3 Via F.lli Del Gaudio Zona 3 Via Dorso Zona 3 Via Sellitto Zona 3 Via Tripoli Zona 3 Via Rubilli Zona 3 Largo Scoca Zona 3 Via Cicarelli Zona 3 Piazza Cavour Via Volpe Via P.P. Manna Via Guarini Via Campane approvato con la delibera di G.C. n 276 del 29/06/2007 P a g i n a 6 Piazza Manganiello Via Tagliamento Via Tagliamento Via Benedetto Croce Via O. Preziosi Via Masi Via Bellabona Via Marotta Via Bellabona Tuoro Cappuccini Via Cannaviello Via Piave

7 Via Tagliamento Piazza S. Francesco Piazza S. Francesco Via degli Imbimbo Via E. Capozzi Via Scandone Via Scandone Via E. Capozzi Via M. Capozzi Via M. Capozzi Via Testa Nelle AREE soggette a tariffazione, durante gli orari di gestione della sosta, nel caso in cui la sosta dovesse protrarsi oltre l orario prepagato, o che la vettura risulti priva di qualsiasi certificazione di avvenuta regolarizzazione della sosta, il personale addetto, a cui sono state conferite le funzioni di accertamento delle violazioni in materia ai sensi dell art.17 della L.127/97, provvederà a rilevare infrazione al Codice della Strada. Per questa tipologia di sosta il Comune non risponderà di danno o furti. Art. 6 [Tariffa agevolata ai residenti nelle ZONE R] Ai residenti, così come certificato ed autorizzato ai sensi del successivo art. 9, è consentita la sosta con tariffazione agevolata per un auto a nucleo familiare nelle aree appositamente delimitate con strisce blu e da segnaletica (Divieto di sosta escluso residenti autorizzati ZONA R ) esclusivamente nella propria area di appartenenza, sulla viabilità a loro riservata. Pertanto sarà ad uso esclusivo dei residenti appartenenti all area di competenza la sosta dei veicoli negli orari di cui all Art.2 La tariffa è stabilità in 20,00/anno da corrispondere tramite versamento su conto corrente della tesoreria Comunale ; Ai residenti è consentita la sosta nelle ZONE R di residenza per un solo veicolo per volta, è pertanto consentito che più veicoli intestati ai residenti possano essere utilizzati per la sosta a tariffa agevolata, fino ad un massimo di n 4 veicoli per nucleo familiare, in tale ultima condizione è necessario che alla richiesta approvato con la delibera di G.C. n 276 del 29/06/2007 P a g i n a 7 del permesso si producano le fotocopie della carte di circolazione dei veicoli funzionali alla sosta nelle aree riservate ; Art. 7 [ZONE R] Le autorizzazioni saranno suddivise secondo lo schema che segue: Residenti appartenenti all ZONA R-I, sosta consentita nelle seguenti strade con tariffazione agevolata: Zona 1 Via Luigi Amabile Zona 1 Via Trinità Zona 1 Largo Triggio Zona 1 Largo Ferriera Zona 1 Via Berardi Zona 1 Via Ronca Zona 1 Via Oblate Zona 1 Via Crescitelli Zona 1 Via Vasto Zona 1 Via Terminio Zona 1 Via Pionati Zona 1 Via Pionati Zona 1 Via S. Soldi Zona 1 Via S. Soldi Zona 1 Vicolo Palazzotto Zona 1 Via Chiesa Conservatorio Zona 1 Piazza Castello

8 Zona 1 Zona 1 Zona 1 Zona 1 Zona 1 Piazza Castello Via Seminario Rampa S. Modestino Largo Ferriera Via Trinità Residenti appartenenti all ZONA R-II, sosta consentita nelle seguenti con tariffazione agevolata: Via Montuori Via C. Barone Trav. Via Dante Via Malta Via Pironti Via Gramsci Via Don Minzoni Residenti appartenenti all AREA R-III, sosta consentita nelle seguenti strade con tariffazione agevolata: Zona 3 Via Ciocca Zona 3 Via F.lli Urciuoli Zona 3 Via N. Adamo Zona 3 Via Cotone Zona 3 Via Masucci Zona 3 Trav. Via Masucci approvato con la delibera di G.C. n 276 del 29/06/2007 P a g i n a 8 Zona 3 Via Pennetti Zona 3 Trav. Via Pennetti Zona 3 Trav. Via Pennetti Zona 3 Trav. Via Pennetti Zona 3 Trav. Via Pennetti Zona 3 Trav. Via Pennetti Zona 3 Trav. Via Pennetti Zona 3 Via Largo Malzoni Zona 3 Via Largo Malzoni Zona 3 Via Largo Malzoni Zona 3 Trav. Largo Malzoni Zona 3 Via Largo Malzoni Zona 3 Via Asmara Zona 3 Via Rubilli Zona 3 Cupa Macchia Zona 3 Via N. Adamo Zona 3 Via N. Adamo Zona 3 Via Cicarelli Zona 3 Via L. Balestra Residenti appartenenti all ZONA R, sosta consentita nelle seguenti strade con tariffazione agevolata: Via Formato Via Manna Via M. Cianciulli Via I. Giordano Via I. Giordano Via A. D'Amato Prima Trav. Via Cannaviello Via M. Capozzi Piazzetta Cocchia Piazza Battista Via E. Capozzi

9 Via M. Capozzi Via Romagnoli Trav. Via Testa Via Fontanella Art. 8 [Aree chiuse con tariffa agevolata] Ai residenti è consentita la sosta a tariffa agevolata per una sola auto a nucleo familiare con la corresponsione di un canone mensile di 15,00 nelle aree fuori carreggiata cosiddette Zone chiuse, di seguito elencate : 1) Piazza Castello 2) Teatro 3) Piazzale S.Rita 4) Mercatone 5) Via Volpe approvato con la delibera di G.C. n 276 del 29/06/2007 P a g i n a 9 Ulteriori aree potranno essere aggiunte con successivo atto. Per questa tipologia di sosta il Comune non risponderà di danno o furti. Art. 9 [Permesso residenti] I cittadini residenti delle AREE R indicate all art.7 hanno il diritto di usufruire della tariffazione agevolata per la sosta nelle dette aree. Il permesso ( riportante il n di targa del veicolo autorizzato e la ZONA R di riferimento) è rilasciato dall ACS, previa presentazione di apposita domanda a cui allegare la seguente documentazione: fotocopia del libretto di circolazione del veicolo e della patente di guida, titolo che legittima la residenza, i nuovi residenti dovranno esibire la documentazione rilasciata dall ufficio anagrafe relativa al cambio di residenza in corso il titolo di sosta dovrà essere esposto sul cruscotto del veicolo occupante lo stallo di sosta in maniera interamente visibile Nelle strade di cui all art. 7 e nelle aree di cui all art.8 sul cruscotto all interno dell autovettura ben visibile dovrà essere esposto esclusivamente il permesso rilasciato dall ACS. La mancata esposizione del titolo di sosta, durante la sosta nell area definita, darà luogo alla sanzione prevista dal codice della strada. Per i residenti la corresponsione dell importo agevolato non garantisce la disponibilità dello stallo nel settore di appartenenza. Il permesso concesso, necessario ad usufruire della tariffazione agevolata, ha validità di un anno a partire dalla data del rilascio da parte dell ACS, il rinnovo deve essere richiesto al più entro 5 gg dalla scadenza presso gli uffici dell ACS medesima; In caso di smarrimento del permesso è necessario richiederne il duplicato presso l ACS con la istanza di duplicato accompagnato dalla seguente documentazione: Denuncia di smarrimento presso gli enti preposti; Documentazione del rilascio del permesso originale; Il cambio di residenza rende inutilizzabile il permesso, va pertanto richiesto aggiornamento del medesimo presso gli uffici dell ACS producendo istanza corredata dalla documentazione attestante la nuova residenza; La mancata comunicazione del cambio di residenza che comporta la cessazione dell autorizzazione per la sosta, non comunicata all ufficio preposto al rilascio dei permessi, comporta una sanzione pecuniaria pari ad Art.10 [Caratteristiche e Registrazione Permessi] approvato con la delibera di G.C. n 276 del 29/06/2007 P a g i n a 10 LACS dovrà tenere un registro delle autorizzazioni concesse e della loro scadenza, dovrà inoltre interfacciarsi con l ufficio anagrafe, al fine di verificare eventuali variazioni di residenza e, quindi, la invalidità dei relativi permessi.

10 Art. 11 [Permessi speciali] Sono esentati dal pagamento delle tariffe nell area a sosta: a. I veicoli al servizio di persone con limitata capacità motoria in possesso di apposito contrassegno, della medesima tipologia per i residenti ovvero del tipo RFID, gli stessi potranno parcheggiare esponendo il contrassegno speciale invalidi anche negli spazi destinati ai residenti b. I veicoli destinati all acquisto di medicinali salvavita che sostano negli appositi spazi ad essi riservati, il controllo si sostanzia nella verifica dell orario di arrivo come risultante dal disco orario e dalla documentazione medica attestante la necessità di acquisto di medicinali salvavita; c. I veicoli di proprietà delle forze di Polizia, delle Forze Armate, dei vigili del Fuoco dei mezzi di soccorso, delle P.A. esclusivamente n 2 veicoli per ente; d. I veicoli di proprietà di enti erogatori dei servizi ( Enel,Telecom, Sidigas, Alto Calore, etc) esclusivamente nel caso in cui sia resa indispensabile la presenza del veicolo sul luogo di intervento, con il tecnico anch esso presente nelle immediate vicinanze, l esenzione non si applica nel caso di sosta ordinaria del veicolo, per essi non è richiesto alcun contrassegno o permesso quando il veicolo sia riconoscibile con il logo societario o elementi ad esso equivalente atti ad identificare in maniera inequivocabile l appartenenza all ente ; e. I veicoli a due ruote; f. I veicoli utilizzati dall organo politico cittadino ovvero dal Sindaco, dagli assessori e dai consiglieri comunali esclusivamente n di 1 veicolo per ogni componente l organo politico, nell espletamento delle loro funzioni istituzionali, il controllo consiste nella verifica del permesso, del tipo RFID; posto in evidenza sul cruscotto del veicolo in sosta; g. I veicoli utilizzati dagli organi di stampa esclusivamente n 2 veicoli, opportunamente autorizzati dall ufficio preposto; h. I veicoli dei medici in sosta per visita domiciliare con esposizione del permesso e con l indicazione del tempo di inizio sosta per mezzo del disco orario; i. I veicoli a servizio delle donne in stato interessante, per esse è previsto il rilascio di apposita autorizzazione dal comando dei vigili urbani, la durata è limitata esclusivamente al periodo della gravidanza; j. Altre possibili esenzioni saranno valutate caso per caso e rilasciate, dal comando dei vigili urbani, con idoneo provvedimento dell ufficio. Art. 12 [Carico e Scarico] I mezzi di lavoro possono effettuare le operazioni di carico e scarico negli spazi assegnati per dette operazioni, relativamente alle Zone di Sosta delle attività commerciali e artigiane, dalle ore 10,00 alle ore approvato con la delibera di G.C. n 276 del 29/06/2007 P a g i n a 11 12,00, dalle ore 14,30 alle ore 17,30 e dalle ore 20,00 alle ore 7,45, pagando, una tariffa pari ad e /h per la zona Blu e d /h per la zona arancione, relativamente agli orari in cui vige la sosta a pagamento ( dalle ore 8,30 alle ore 13,30 antimeridiane e dalle 16,00 alle 20,00 per i giorni feriali dell anno) il pagamento deve avvenire anticipatamente introducendo nel dispositivo per la gestione del parcheggio (parcometro) la somma relativa al tempo previsto di permanenza. Negli orari in cui è consentita l attività di carico scarico vige il divieto di sosta con rimozione coatta per tutti i veicoli parcheggiati ad eccezione di quelli adibiti a carico scarico merci. Fuori dagli orari previsti per il carico scarico detti stalli saranno destinati alla sosta degli autoveicoli. Art. 13 [Realizzazione stalli di sosta] Sono a cure e spese dell ACS gli eventuali lavori stabiliti necessari alla realizzazione e al funzionamento delle Zone Controllo Sosta. La segnaletica orizzontale e verticale dovrà essere collocata e mantenuta in perfetta efficienza. Il colore delle strisce di delimitazione degli stalli di sosta a pagamento dovrà essere di colore azzurro e di cm 12 di larghezza. Il colore delle strisce di delimitazione degli stalli di sosta per le operazioni di carico scarico merci deve essere di colore azzurro giallo di cm. 12 di larghezza per ogni colore.

11 Art. 14 [Permesso Aree chiuse] I dipendenti di Enti Pubblici, attività commerciali, relativi esercenti e liberi professionisti, che hanno sede delle attività nelle aree di sosta regolamentate da parcometri, possono parcheggiare nelle aree fuori carreggiata cosiddette Zone chiuse di cui all art.8 previa corresponsione al gestore del servizio di un abbonamento mensile pari ad 15,00 e previa presentazione all ACS : a) Domanda; b) Documentazione attestante il rapporto di lavoro a cura del datore di lavoro; c) Fotocopia del libretto di circolazione d) Fotocopia patente di guida Che provvederà ad emettere il permesso zone chiuse, avente validità di un anno a decorrere dalla data di rilascio; Art. 15 [Innovazione tecnologica ] E in fase di predisposizione il sistema di controllo con il sistema R-FID esso essenzialmente consta di due sistemi il lettore di controllo e l etichetta RFID del tipo passiva ovvero contenente un micro chip contenete i dati del permesso rilasciato. Il controllo della regolarità della sosta avverrà con l utilizzo dei lettori in dotazione agli organi di controllo preposti, tale sistema permette quindi di annullare quasi del tutto il rischio di contraffazione del permesso di sosta riservato. Art. 16 [ Attuazione nuovo sistema]

12 approvato con la delibera di G.C. n 276 del 29/06/2007 P a g i n a 12 Lattuazione del nuovo sistema di regolamentazione della sosta avverrà con gradualità a cura dell ufficio preposto

COPIA DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE. Con i poteri della Giunta 26/03/2019 N. 28 OGGETTO: ADEGUAMENTO TARIFFE E RIMODULAZIONE SOSTA A PAGAMENTO.

COPIA DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE. Con i poteri della Giunta 26/03/2019 N. 28 OGGETTO: ADEGUAMENTO TARIFFE E RIMODULAZIONE SOSTA A PAGAMENTO. Comune di Avellino COPIA DI DELIBERAZIONE COMMISSARIALE Con i poteri della Giunta 26/03/2019 N. 28 OGGETTO: ADEGUAMENTO TARIFFE E RIMODULAZIONE SOSTA A PAGAMENTO. L anno duemiladiciannove il giorno ventisei

Dettagli

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 30/07/2015 N. 231

COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 30/07/2015 N. 231 Comune di Avellino COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 30/07/2015 N. 231 OGGETTO: ADEGUAMENTO TARIFFAZIONE DELLA SOSTA. L anno duemilaquindici il giorno trenta del mese di luglio alle ore 18,30

Dettagli

Disciplinare Tecnico per le aree a sosta controllata

Disciplinare Tecnico per le aree a sosta controllata Disciplinare Tecnico per le aree a sosta controllata Nelle Zone a Sosta Controllata la disciplina della sosta è ripartita tra le seguenti tipologie: Spazi di sosta a rotazione veloce; Spazi di sosta promiscua;

Dettagli

COMUNE DI GATTEO DISCLIPLINARE SISTEMA TARIFFARIO E REGOLAMENTO SOSTA GATTEO A MARE - ANNO 2014

COMUNE DI GATTEO DISCLIPLINARE SISTEMA TARIFFARIO E REGOLAMENTO SOSTA GATTEO A MARE - ANNO 2014 COMUNE DI GATTEO DISCLIPLINARE SISTEMA TARIFFARIO E REGOLAMENTO SOSTA GATTEO A MARE - ANNO 2014 NORME GENERALI 1. Nelle vie individuate da apposita ordinanza sindacale, viene istituita la sosta a pagamento,

Dettagli

MONCALIERI - Città del Proclama Provincia di Torino

MONCALIERI - Città del Proclama Provincia di Torino Allegato A) MONCALIERI - Città del Proclama Provincia di Torino REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DEL CONTRASSEGNO INVALIDI E PER L ISTITUZIONE DI PARCHEGGI RISERVATI E PERSONALIZZATI Art.1 Domanda

Dettagli

COMUNE DI CARBONIA REGOLAMENTO PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO

COMUNE DI CARBONIA REGOLAMENTO PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO COMUNE DI CARBONIA REGOLAMENTO PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO INDICE ART. 1 - OGGETTO ART. 2 - REGOLAMENTAZIONE DELLA SOSTA ART. 3 - DIVIETI NELLE AREE A PARCHEGGIO ART. 4 - ESENZIONI ART. 5 - OBBLIGHI

Dettagli

Comune di Bisacquino (Pa)

Comune di Bisacquino (Pa) Comune di Bisacquino (Pa) Regione Siciliana Ordinanza n. 85 del 6 dicembre 2012 Modifica della regolamentazione delle aree di sosta nel centro storico. IL SINDACO Vista la deliberazione di Giunta Comunale

Dettagli

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - DELIBERAZIONE ORIGINALE DI GIUNTA COMUNALE. N. : 115 del 02/05/2017

COMUNE DI RIMINI. - Segreteria Generale - DELIBERAZIONE ORIGINALE DI GIUNTA COMUNALE. N. : 115 del 02/05/2017 COMUNE DI RIMINI - Segreteria Generale - DELIBERAZIONE ORIGINALE DI GIUNTA COMUNALE N. : 115 del 02/05/2017 Oggetto : ISTITUZIONE SOSTA A PAGAMENTO IN VIA TRIPOLI. L anno duemiladiciassette, il giorno

Dettagli

CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari AREA SICUREZZA E VIGILANZA ORDINANZA DIRIGENZIALE. N. 125 del 12/02/2018

CITTÀ DI ALGHERO. Provincia di Sassari AREA SICUREZZA E VIGILANZA ORDINANZA DIRIGENZIALE. N. 125 del 12/02/2018 CITTÀ DI ALGHERO Provincia di Sassari AREA SICUREZZA E VIGILANZA ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 125 del 12/02/2018 OGGETTO: ISTITUZIONE STALLI DI SOSTA DENOMINATI PARCHEGGI ROSA RISERVATI ALLE DONNE IN STATO

Dettagli

COMUNE DI ASIAGO Provincia di VICENZA. Ufficio Comando Polizia Locale

COMUNE DI ASIAGO Provincia di VICENZA. Ufficio Comando Polizia Locale COMUNE DI ASIAGO Provincia di VICENZA Ufficio Comando Polizia Locale REGOLAMENTO PER LA SOSTA A TITOLO ONEROSO RISERVATA AI RESIDENTI ED ALLE ATTIVITA PRODUTTIVE CON SEDE IN ASIAGO Approvato con delib.

Dettagli

CITTA DI SANTARCANGELO DI ROMAGNA Provincia di Rimini

CITTA DI SANTARCANGELO DI ROMAGNA Provincia di Rimini ATTO DELLA GIUNTA Seduta del 25/07/2012 n. 65 COPIA Oggetto : ABBONAMENTI CITY PARK. DEFINIZIONE CRITERI PER IL RILASCIO L'anno duemiladodici il giorno venticinque del mese di luglio alle ore 09:30, nella

Dettagli

COMUNE DI MARACALAGONIS POLIZIA LOCALE REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI STALLI DI SOSTA PER IL CARICO E SCARICO MERCI I N D I C E

COMUNE DI MARACALAGONIS POLIZIA LOCALE REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI STALLI DI SOSTA PER IL CARICO E SCARICO MERCI I N D I C E COMUNE DI MARACALAGONIS Prov. di Cagliari POLIZIA LOCALE REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI STALLI DI SOSTA PER IL CARICO E SCARICO MERCI APPROVATO DAL CONSIGLIO COMUNALE CON DELIBERA n 35 in data 16.11.2015

Dettagli

Art. 4 Orari delle operazioni di carico e scarico delle merci Art. 5 Individuazione ed uso delle aree di sosta per operazioni di carico e scarico

Art. 4 Orari delle operazioni di carico e scarico delle merci Art. 5 Individuazione ed uso delle aree di sosta per operazioni di carico e scarico Regolamento comunale per l istituzione e la regolamentazione di aree di sosta destinate alle operazioni di carico e scarico delle merci nel centro abitato Sommario - Art.1 Oggetto ed ambito di applicazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER L USO DEI PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO NON CUSTODITI

REGOLAMENTO PER L USO DEI PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO NON CUSTODITI REGOLAMENTO PER L USO DEI PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO NON CUSTODITI - Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 15.del 31/05/2012 - Modificato con delibera del Consiglio Comunale n 4 5 del

Dettagli

VIABILITÀ E UTILIZZO DEI PARCHEGGI

VIABILITÀ E UTILIZZO DEI PARCHEGGI Al fine di consentire la regolare circolazione dei mezzi nei parcheggi e le normali operazioni di viabilità è stata individuata tale procedura appositamente approvata da ENAC. VISTO il D.Lgs. 09.05.2005,

Dettagli

COMUNE DI SAMARATE Provincia di Varese

COMUNE DI SAMARATE Provincia di Varese COMUNE DI SAMARATE Provincia di Varese PIANO GENERALE DEL TRAFFICO URBANO I Fase titolo elaborato : Offerta/Domanda di sosta aggiornamenti : - scala : - data : Settembre 2 elaborato : All. D Progettazione

Dettagli

PIANO DI REGOLAMENTAZIONE DELLA SOSTA VEICOLARE IN ZONA OLIVEDO

PIANO DI REGOLAMENTAZIONE DELLA SOSTA VEICOLARE IN ZONA OLIVEDO PIANO DI REGOLAMENTAZIONE DELLA SOSTA VEICOLARE IN ZONA OLIVEDO (da Piazza Martiri della Libertà - ex Imbarcadero -, Via Enrico Fermi, fino ai civici 55 lato ovest e 126 lato est di Via Corrado Venini).

Dettagli

Spett.le Albisola Servizi S.r.l. Società di Servizi del Comune di Albisola Superiore Piazza della Libertà Albisola Superiore (SV)

Spett.le Albisola Servizi S.r.l. Società di Servizi del Comune di Albisola Superiore Piazza della Libertà Albisola Superiore (SV) Spett.le Albisola Servizi S.r.l. Società di Servizi del Comune di Albisola Superiore Piazza della Libertà 19 17011 Albisola Superiore (SV) Oggetto: RICHIESTA BOLLINO INTEGRATIVO Il/La Sottoscritto/a: Cognome...

Dettagli

U.O.A. INFRASTRUTTURE E AMBIENTE. ORDINANZA N. 122 DEL 01/02/2019 (Proposta n. 111 del 01/02/2019)

U.O.A. INFRASTRUTTURE E AMBIENTE. ORDINANZA N. 122 DEL 01/02/2019 (Proposta n. 111 del 01/02/2019) U.O.A. INFRASTRUTTURE E AMBIENTE ORDINANZA N. 122 DEL 01/02/2019 (Proposta n. 111 del 01/02/2019) OGGETTO: ORDINANZA PER LA DISCIPLINA DELLA SOSTA A PAGAMENTO ZCS IL RESPONSABILE DI U.O.A. VISTE: - la

Dettagli

della GIUNTA COMUNALE N.54

della GIUNTA COMUNALE N.54 C I T T À M E T R O P O L I T A N A D I T O R I N O C I T T À D I S U S A C o p i a A l b o VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE N.54 OGGETTO: Iniziativa denominata "Parcheggi Rosa" - Parcheggi

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L'USO DEI PARCHEGGI A PAGAMENTO NON CUSTODITI

REGOLAMENTO COMUNALE PER L'USO DEI PARCHEGGI A PAGAMENTO NON CUSTODITI REGOLAMENTO COMUNALE PER L'USO DEI PARCHEGGI A PAGAMENTO NON CUSTODITI 1 Oggetto 2 Ubicazione parcheggi a pagamento 2.1.1 Parcheggi su strada 2.1.2 Parcheggi in struttura 3 Orari di utilizzo e limitazioni

Dettagli

COMUNE DI GROMO. Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER LA SOSTA A TITOLO ONEROSO RISERVATA AI VEICOLI PRIVATI DEI RESIDENTI DEL CENTRO STORICO

COMUNE DI GROMO. Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER LA SOSTA A TITOLO ONEROSO RISERVATA AI VEICOLI PRIVATI DEI RESIDENTI DEL CENTRO STORICO COMUNE DI GROMO Provincia di Bergamo REGOLAMENTO PER LA SOSTA A TITOLO ONEROSO RISERVATA AI VEICOLI PRIVATI DEI RESIDENTI DEL CENTRO STORICO adottato con deliberazione consiliare n. 39 del 17 luglio 2017

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI STALLI DI SOSTA PER IL CARICO E SCARICO MERCI

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI STALLI DI SOSTA PER IL CARICO E SCARICO MERCI C O M U N E D I M A R A Provincia di Sassari C.A.P. 07010 Via A. Mariani n 1 tel. 079805068 Fax 079805320 UFFICIO DI POLIZIA LOCALE REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI STALLI DI SOSTA PER IL CARICO E SCARICO

Dettagli

COMUNE DI CLES REGOLAMENTO - PARCHEGGI FAMIGLIA

COMUNE DI CLES REGOLAMENTO - PARCHEGGI FAMIGLIA COMUNE DI CLES REGOLAMENTO - PARCHEGGI FAMIGLIA Adottato con delibera del Consiglio Comunale n. 66 del 30.09.2010 Modificato con delibera del Consiglio Comunale n. 37 del 27.07.2017 Il Comune di Cles riconosce

Dettagli

COMUNE DI FERRAZZANO (provincia di Campobasso)

COMUNE DI FERRAZZANO (provincia di Campobasso) COMUNE DI FERRAZZANO (provincia di Campobasso) DISCIPLINA DEL TRANSITO E DELLA SOSTA DEI VEICOLI NELLE ZONE A TRAFFICO LIMITATO (ZTL) (Approvato con delibera consiliare n del ) Art. 1 - Finalità Art. 2

Dettagli

REGOLAMENTO PARCHEGGI A PAGAMENTO SU STRADA

REGOLAMENTO PARCHEGGI A PAGAMENTO SU STRADA Comune di Oristano Comuni de Aristanis REGOLAMENTO PARCHEGGI A PAGAMENTO SU STRADA Proposta del Gruppo Consiliare dell UDC Allegata alla proposta di delibera Regolamentiamo la sosta a pagamento su strada

Dettagli

COMUNE di GAVIRATE ( Provincia di Varese ) R E G O L A M E N T O C O M U N A L E P E R I L R I L A S C I O E L U T I L I Z Z O D I

COMUNE di GAVIRATE ( Provincia di Varese ) R E G O L A M E N T O C O M U N A L E P E R I L R I L A S C I O E L U T I L I Z Z O D I COMUNE di GAVIRATE ( Provincia di Varese ) R E G O L A M E N T O C O M U N A L E P E R I L R I L A S C I O E L U T I L I Z Z O D I P E R M E S S I DI S O S T A, S E N Z A R I S E R V A D I P O S T O A

Dettagli

Su proposta del Vicesindaco e Assessore alla Mobilità e Trasporto Pubblico Locale, dott. Stefano Balleari;

Su proposta del Vicesindaco e Assessore alla Mobilità e Trasporto Pubblico Locale, dott. Stefano Balleari; INDIRIZZI DI POLITICA TARIFFARIA PER LA SOSTA SU SUOLO PUBBLICO INTRODUZIONE DEL FRAZIONAMENTO ORARIO INTEGRAZIONE DELLA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 00059/2017 Su proposta del Vicesindaco e

Dettagli

COMUNE DI POLIZZI GENEROSA PROVINCIA DI PALERMO Via Garibaldi, 13 - CAP Tel fax

COMUNE DI POLIZZI GENEROSA PROVINCIA DI PALERMO Via Garibaldi, 13 - CAP Tel fax COMUNE DI POLIZZI GENEROSA MODULISTICA PER IL RILASCIO DEL CONTRASSEGNO PER DISABILI A) DOMANDA PER IL RILASCIO / RINNOVO (entro sessanta giorni dalla scadenza) / DUPLICATO / SOSTITUZIONE PER SMARRIMENTO

Dettagli

Regolamento aree di sosta a pagamento

Regolamento aree di sosta a pagamento Documento Sistema di Gestione Qualità ISO 9001:2008 norma 7.3.3 Certificato CSQ N. 9159.CMPD T P51 MD01 Rev. 4 www.comune.paderno-dugnano.mi.it Processo trasversale a tutti i settori Regolamento aree di

Dettagli

REGOLAMENTO per l utilizzo delle aree private, soggette a servitù di uso pubblico ed adibite a parcheggio. Art. 1 Individuazione

REGOLAMENTO per l utilizzo delle aree private, soggette a servitù di uso pubblico ed adibite a parcheggio. Art. 1 Individuazione REGOLAMENTO per l utilizzo delle aree private, soggette a servitù di uso pubblico ed adibite a parcheggio Art. 1 Individuazione 1. Il presente regolamento disciplina l utilizzo di aree private con servitù

Dettagli

CORRISPETTIVI E MODALITA DELLA SOSTA. Tutte le tariffe si intendono IVA 22% inclusa.

CORRISPETTIVI E MODALITA DELLA SOSTA. Tutte le tariffe si intendono IVA 22% inclusa. CORRISPETTIVI E MODALITA DELLA SOSTA Tutte le tariffe si intendono IVA 22% inclusa. PARCHEGGI IN STRUTTURA (Centro storico, Sferisterio, Garibaldi, Tribunale): orario sosta a pagamento: dalle 08 alle 19

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO (ZTL) E DELL AREA PEDONALE (AP) ZONA A TRANSITO LIMITATO

REGOLAMENTO DELLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO (ZTL) E DELL AREA PEDONALE (AP) ZONA A TRANSITO LIMITATO REGOLAMENTO DELLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO (ZTL) E DELL AREA PEDONALE (AP) (Approvato con deliberazione della G.C. n. del..) ZONA A TRANSITO LIMITATO ART. 1 INDIVIDUAZIONE DELLA ZONA A TRANSITO LIMITATO

Dettagli

UNIONE DELLA SABINA ROMANA

UNIONE DELLA SABINA ROMANA UNIONE DELLA SABINA ROMANA Monteflavio Montorio Romano Nerola REGOLAMENTO PER IL RILASCIO DEL CONTRASSEGNO INVALIDI E DELLE CONCESSIONI DI AREE DI PARCHEGGIO RISERVATE AGLI INVALIDI (Approvato con Delibera

Dettagli

DI ANGUILLARA SABAZIA

DI ANGUILLARA SABAZIA CITTÀ DI ANGUILLARA SABAZIA PROVINCIA DI ROMA REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLE ZONE A TRAFFICO LIMITATO (Z.T.L.) Approvato con Delibera di C.C. 59 del 23/12/2011 Piazza del Comune, 1 00061 Anguillara Sabazia

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Delibera N. 174 COMUNE DI MIRANO Provincia di Venezia Servizio Segreteria PROVVEDITORATO/edb VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: RIORDINO DELLA DISCIPLINA GENERALE DELLE TARIFFE

Dettagli

COMUNE DI CARMIANO. Provincia di Lecce. Settore 1 Affari Generali Tel. 0832/ fax 0832/606089

COMUNE DI CARMIANO. Provincia di Lecce. Settore 1 Affari Generali Tel. 0832/ fax 0832/606089 COMUNE DI CARMIANO Provincia di Lecce Settore 1 Affari Generali Tel. 0832/600234 fax 0832/606089 REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI PIAZZOLE DI SOSTA PER IL CARICO E SCARICO MERCI Articolo 1. Oggetto ed

Dettagli

il CONTRASSEGNO SPECIALE PER LA CIRCOLAZIONE E LA SOSTA DEI VEICOLI AL SERVIZIO DI PERSONE CON RIDOTTA CAPACITA DI DEAMBULAZIONE N.

il CONTRASSEGNO SPECIALE PER LA CIRCOLAZIONE E LA SOSTA DEI VEICOLI AL SERVIZIO DI PERSONE CON RIDOTTA CAPACITA DI DEAMBULAZIONE N. ISTANZA PER IL RILASCIO DELLO SPECIALE CONTRASSEGNO per la circolazione e la sosta dei veicoli al servizio di persone con ridotta capacità di deambulazione AL COMUNE DI VINOVO Servizio di Polizia amministrativa

Dettagli

Ripartizione Mobilità Urbana-Traffico e Progetti Speciali Pos Gestione Amministrativa Mobilità e Traffico

Ripartizione Mobilità Urbana-Traffico e Progetti Speciali Pos Gestione Amministrativa Mobilità e Traffico C O M UN E D I BARI Ordinanza 2011/01027 2011/180/00573 Ripartizione Mobilità Urbana-Traffico e Progetti Speciali Pos Gestione Amministrativa Mobilità e Traffico Data Adozione: 19/10/2011 Altri Settori:

Dettagli

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE CITTA METROPOLITANA DI BARI

COMUNE DI GIOIA DEL COLLE CITTA METROPOLITANA DI BARI COMUNE DI GIOIA DEL COLLE CITTA METROPOLITANA DI BARI REGOLAMENTO DETTANTE PRINCIPI PER LA ISTITUZIONE E REGOLAMENTAZIONE DI AREE DI SOSTA DESTINATE ALLE OPERE DI CARICO E SCARICO DI MERCI NEL CENTRO ABITATO

Dettagli

COMUNE DI GRIANTE Provincia di Como

COMUNE DI GRIANTE Provincia di Como Allegato alla deliberazione n. 26 del 20.12.2016 assunta dalla Giunta Comunale COMUNE DI GRIANTE Provincia di Como C.A.P. 22011 tel. 0344 40416 fax 0344 42316 C.F. P.IVA 00486580137 INDIVIDUAZIONE PARCHEGGI

Dettagli

A

A +------------------------------------ A -------------------------------------------------------------------------------------------- CITTA DI BASSANO DEL GRAPPA Medaglia d Oro al Valor Militare R.O. 347

Dettagli

COMUNE DI CAMPI BISENZIO - Provincia di Firenze REGOLAMENTO PER LA ZONA A TRAFFICO LIMITATO NELLA GALLERIA G. DI VITTORIO

COMUNE DI CAMPI BISENZIO - Provincia di Firenze REGOLAMENTO PER LA ZONA A TRAFFICO LIMITATO NELLA GALLERIA G. DI VITTORIO COMUNE DI CAMPI BISENZIO - Provincia di Firenze REGOLAMENTO PER LA ZONA A TRAFFICO LIMITATO NELLA GALLERIA G. DI VITTORIO APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 215 DEL 27-11-2008 1 COMUNE DI

Dettagli

Disciplinare tecnico modalità rilascio e utilizzo contrassegni per la sosta nelle diverse ZPRU-Zone di particolare rilevanza urbanistica- della città

Disciplinare tecnico modalità rilascio e utilizzo contrassegni per la sosta nelle diverse ZPRU-Zone di particolare rilevanza urbanistica- della città AREA 6 GOVERNO DEL TERRITORIO, OPERE PUBBLICHE, MANUTENZIONE E DECORO URBANO SERVIZIO VIABILITA Disciplinare tecnico modalità rilascio e utilizzo contrassegni per la sosta nelle diverse ZPRU-Zone di particolare

Dettagli

DISCIPLINARE PER LE MODALITA DI RICHIESTA E RILASCIO DEL PASS DI SOSTA LIBERA PER LE CATEGORIE DISCIPLINATE DALLA ORDINANZA N.

DISCIPLINARE PER LE MODALITA DI RICHIESTA E RILASCIO DEL PASS DI SOSTA LIBERA PER LE CATEGORIE DISCIPLINATE DALLA ORDINANZA N. DISCIPLINARE PER LE MODALITA DI RICHIESTA E RILASCIO DEL PASS DI SOSTA LIBERA PER LE CATEGORIE DISCIPLINATE DALLA ORDINANZA N. 71285/2014 Il presente disciplinare individua gli adempimenti necessari da

Dettagli

Città di Potenza Unità di Direzione Servizi alla Persona Ufficio Mobilità

Città di Potenza Unità di Direzione Servizi alla Persona Ufficio Mobilità Città di Potenza Unità di Direzione Servizi alla Persona Ufficio Mobilità AVVISO PUBBLICO AVVIO AREE DI SOSTA A PAGAMENTO NON CUSTODITE (STRISCE BLU) E AREE DI SOSTA REGOLAMENTATE DA DISCO ORARIO E LIBERE

Dettagli

Dipartimento Cura e Qualità del Territorio - Settore Mobilità Sostenibile Nucleo Operativo Interventi

Dipartimento Cura e Qualità del Territorio - Settore Mobilità Sostenibile Nucleo Operativo Interventi COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Cura e Qualità del Territorio - Settore Mobilità Sostenibile Nucleo Operativo Interventi PG. N. : 169500/2014 OGGETTO: VIA MAZZINI - CON DIREZIONE VERSO VIA PALAGI PER LAVORI

Dettagli

COMUNE DI COMACCHIO deliberazione n. 148 del

COMUNE DI COMACCHIO deliberazione n. 148 del Gli Assessori signori: Denis Fantinuoli, Alice Carli, Sara Bellotti, Stefano Parmiani, Sergio Provasi, presenti in aula, partecipano all'odierna seduta consiliare senza il diritto di voto e senza essere

Dettagli

Comune di Pozzuoli (Provincia di Napoli)

Comune di Pozzuoli (Provincia di Napoli) Prot. n 8033 del 4.03.2013 Comune di Pozzuoli (Provincia di Napoli) ORDINANZA SINDACALE n 81 del 1/03/2013 ISTITUZIONE, IN VIA SPERIMENTALE E NELLE MORE DELL APPROVAZIONE DELLA VERSIONE DEFINITIVA DELLA

Dettagli

C O M U N E D I C A S N I G O (Provincia di Bergamo) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE DI POSTI AUTO A TITOLO ONEROSO

C O M U N E D I C A S N I G O (Provincia di Bergamo) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE DI POSTI AUTO A TITOLO ONEROSO C O M U N E D I C A S N I G O (Provincia di Bergamo) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE DI POSTI AUTO A TITOLO ONEROSO Testo approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 32 in data 06.07.2015

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE AREE DI SOSTA A PAGAMENTO NEL COMUNE DI CIVITAVECCHIA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE AREE DI SOSTA A PAGAMENTO NEL COMUNE DI CIVITAVECCHIA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE AREE DI SOSTA A PAGAMENTO NEL COMUNE DI CIVITAVECCHIA (Approvato con Delibera del Consiglio Comunale di Civitavecchia n. 111 del 21/12/2018) Art. 1 - PARCHEGGI A PAGAMENTO

Dettagli

ORDINANZA N 293 DEL Oggetto: NUOVA DISCIPLINA ED ESTENSIONE DELLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO CENTRALE IL DIRIGENTE

ORDINANZA N 293 DEL Oggetto: NUOVA DISCIPLINA ED ESTENSIONE DELLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO CENTRALE IL DIRIGENTE ORDINANZA N 293 DEL 23-07-2018 Oggetto: NUOVA DISCIPLINA ED ESTENSIONE DELLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO CENTRALE IL DIRIGENTE Premesso che con delibera di Giunta Comunale n. 109 del 26/06/2018, è stata modificata

Dettagli

P.G.N /331 Cesena, 25 giugno 2010 I L R E S P O N S A B I L E P.O.

P.G.N /331 Cesena, 25 giugno 2010 I L R E S P O N S A B I L E P.O. P.G.N. 40359/331 Cesena, 25 giugno 2010 Oggetto: varie strade, piazze e parcheggi in struttura del centro storico e del centro urbano: regolamentazione della SOSTA a PAGAMENTO. I L R E S P O N S A B I

Dettagli

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE N 64 del 12.5.2014 Oggetto: Autorizzazione per la sosta dei residenti aventi diritto, in deroga alle limitazioni orarie,

Dettagli

Regolamento dei parcheggi a pagamento incustoditi nel territorio del Comune di Porto Venere

Regolamento dei parcheggi a pagamento incustoditi nel territorio del Comune di Porto Venere COMUNE DI PORTO VENERE PROVINCIA DELLA SPEZIA Regolamento dei parcheggi a pagamento incustoditi nel territorio del Comune di Porto Venere Approvato con delibera di Consiglio comunale n. 06 del 29.04.2014

Dettagli

Un confronto tra quattro città: Copenaghen, Barcellona, Lisbona e Milano Milano: il contributo della sosta ai Piani di Mobilità Sostenibile

Un confronto tra quattro città: Copenaghen, Barcellona, Lisbona e Milano Milano: il contributo della sosta ai Piani di Mobilità Sostenibile Un confronto tra quattro città: Copenaghen, Barcellona, Lisbona e Milano Milano: il contributo della sosta ai Piani di Mobilità Sostenibile Fabio Mosconi 29 maggio 2018 Direttore Sosta Parcheggi ATM SpA

Dettagli

DISCIPLINARE PER LE MODALITA DI RICHIESTA E RILASCIO DEL PASS DI SOSTA LIBERA PER LE CATEGORIE DISCIPLINATE DALLA ORDINANZA N.

DISCIPLINARE PER LE MODALITA DI RICHIESTA E RILASCIO DEL PASS DI SOSTA LIBERA PER LE CATEGORIE DISCIPLINATE DALLA ORDINANZA N. DISCIPLINARE PER LE MODALITA DI RICHIESTA E RILASCIO DEL PASS DI SOSTA LIBERA PER LE CATEGORIE DISCIPLINATE DALLA ORDINANZA N. 71285/2014 Il presente disciplinare individua gli adempimenti necessari da

Dettagli

Citta' di Piedimonte Matese. REGOLAMENTO PER L'ATTRIBUZIONE DI PERMESSI PER LA SOSTA RISERVATI Al RESIDENTI IN CENTRO STORICO

Citta' di Piedimonte Matese. REGOLAMENTO PER L'ATTRIBUZIONE DI PERMESSI PER LA SOSTA RISERVATI Al RESIDENTI IN CENTRO STORICO Citta' di Piedimonte Matese REGOLAMENTO PER L'ATTRIBUZIONE DI PERMESSI PER LA SOSTA RISERVATI Al RESIDENTI IN CENTRO STORICO APPR:J tra17\ CDI\! l>eue:,eqa.d 1 e. e. fit \

Dettagli

COMUNE DI ALBANO LAZIALE PROVINCIA DI ROMA REGOLAMENTO CONTRASSEGNI PER INVALIDI E SOSTA PERSONALIZZATA

COMUNE DI ALBANO LAZIALE PROVINCIA DI ROMA REGOLAMENTO CONTRASSEGNI PER INVALIDI E SOSTA PERSONALIZZATA COMUNE DI ALBANO LAZIALE PROVINCIA DI ROMA SETTORE VII SERVIZIO IV SERVIZI SOCIALI REGOLAMENTO CONTRASSEGNI PER INVALIDI E SOSTA PERSONALIZZATA Art. 1 Oggetto del Regolamento Il presente regolamento disciplina

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO (ZTL) DELL AREA PEDONALE (AP)

REGOLAMENTO DELLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO (ZTL) DELL AREA PEDONALE (AP) Ci t t àme t r opol i t a na difi r e nz e ComunediEmpol i REGOLAMENTO DELLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO (ZTL) E DELL AREA PEDONALE (AP) (Approvato con deliberazione della G.C. n. del..) Il presente Regolamento

Dettagli

CITTÀ DI ARONA PROVINCIA DI NOVARA

CITTÀ DI ARONA PROVINCIA DI NOVARA CITTÀ DI ARONA PROVINCIA DI NOVARA COPIA Verbale di deliberazione n 122 della GIUNTA COMUNALE Seduta del giorno 7 NOVEMBRE 2017 OGGETTO ACQUISTO DEGLI ABBONAMENTI ANNUALI PER I PARCHEGGI A PAGAMENTO ANNO

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA SOSTA A PAGAMENTO NEL COMUNE DI FOGGIA Approvato con Delibera del Consiglio Comunale di Foggia n. 43 del 14/06/2011 Art. 1 SOGGETTO GESTORE 1. Il soggetto gestore delle aree di sosta

Dettagli

COMUNE DI BAGNOREGIO

COMUNE DI BAGNOREGIO COMUNE DI BAGNOREGIO REGOLAMENTO PER L ACCESSO IN Z.T.L. DI VIA BONAVENTURA TECCHI/LOC. MERCATELLO E NEL CENTRO STORICO DI BAGNOREGIO Approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 3 7 del 2 6 /11/2016.

Dettagli

Città di Fabriano. Provincia di Ancona Polizia Municipale e Sicurezza. ORDINANZA DEL DIRIGENTE Numero 209 del 10/10/2015

Città di Fabriano. Provincia di Ancona Polizia Municipale e Sicurezza. ORDINANZA DEL DIRIGENTE Numero 209 del 10/10/2015 Polizia Municipale e Sicurezza (proposta 229 del 10/10/2015) ORDINANZA DEL DIRIGENTE Numero 209 del 10/10/2015 Oggetto: PROVVEDIMENTI TEMPORANEI RELATIVI ALLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE IN VIA G.B. MILIANI,

Dettagli

COMUNE DI ALTOPASCIO PROVINCIA DI LUCCA

COMUNE DI ALTOPASCIO PROVINCIA DI LUCCA COMUNE DI ALTOPASCIO PROVINCIA DI LUCCA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale N. 9 del 04/01/2017 Oggetto: FUNZIONAMENTO E TARIFFE DEI PARCHEGGI COMUNALI A PAGAMENTO DETERMINAZIONI. L'anno duemiladiciassette

Dettagli

COMUNE DI EMPOLI REGOLAMENTO DELLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO (ZTL) E DELL AREA PEDONALE (AP)

COMUNE DI EMPOLI REGOLAMENTO DELLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO (ZTL) E DELL AREA PEDONALE (AP) COMUNE DI EMPOLI REGOLAMENTO DELLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO (ZTL) E DELL AREA PEDONALE (AP) REGOLAMENTO DELLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO (ZTL) E DELL AREA PEDONALE (AP) (Approvato con delibera G.C. n. 29

Dettagli

DELIMITAZIONE DELLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO E DISCIPLINA DI FUNZIONAMENTO.

DELIMITAZIONE DELLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO E DISCIPLINA DI FUNZIONAMENTO. COMUNE DI VARENNA Provincia di Lecco P.za Venini,2-23829 VARENNA 0341/830119 - Fax 0341/831210 C.F.. 83003560139 P.IVA: 00664940137 DELIMITAZIONE DELLA ZONA A TRAFFICO LIMITATO E DISCIPLINA DI FUNZIONAMENTO.

Dettagli

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta

CITTA DI FELTRE. Verbale di Deliberazione della Giunta CITTA DI FELTRE Verbale di Deliberazione della Giunta Deliberazione n. 87 - in data 03/05/2016 Oggetto: Aree di sosta a pagamento - individuazione delle aree e condizioni di utilizzo. L'anno duemilasedici

Dettagli

ORDINANZA MUNICIPALE SULLE AGEVOLAZIONI DI PARCHEGGIO CONCESSE NEI POSTEGGI AD USO PUBBLICO SU VIA CARLO CATTANEO A CHIASSO

ORDINANZA MUNICIPALE SULLE AGEVOLAZIONI DI PARCHEGGIO CONCESSE NEI POSTEGGI AD USO PUBBLICO SU VIA CARLO CATTANEO A CHIASSO A.P. n. 65/2011 Chiasso, 20 aprile 2011 Polizia comunale Via Cattaneo 5 6830 Chiasso Tel. +41 (91) 695 09 52 Fax +41 (91) 695 09 49 ufficio.polcom@chiasso.ch ORDINANZA MUNICIPALE SULLE AGEVOLAZIONI DI

Dettagli

Comune di Monte Argentario ( Provincia di Grosseto ) Piazzale dei Rioni, 8 Porto S. Stefano Tel

Comune di Monte Argentario ( Provincia di Grosseto ) Piazzale dei Rioni, 8 Porto S. Stefano Tel Comune di Monte Argentario ( Provincia di Grosseto ) Piazzale dei Rioni, 8 Porto S. Stefano Tel. 0564-811911 5 settore - POLIZIA MUNICIPALE ORDINANZA N 6963 IL SINDACO Vista l Ordinanza n. 6946 del 19/01/2010

Dettagli

Comune di Capoliveri ISOLA D ELBA. ORDINANZA N 16 Capoliveri, li Oggetto: Regolamentazione zona a traffico limitato.

Comune di Capoliveri ISOLA D ELBA. ORDINANZA N 16 Capoliveri, li Oggetto: Regolamentazione zona a traffico limitato. Comune di Capoliveri ISOLA D ELBA ORDINANZA N 16 Capoliveri, li 29.04.2014 Oggetto: Regolamentazione zona a traffico limitato Il Sindaco Preso atto delle condizioni di traffico che interessano il Centro

Dettagli

Norme per il rilascio e/o rinnovo dei permessi di sosta agevolati

Norme per il rilascio e/o rinnovo dei permessi di sosta agevolati Norme per il rilascio e/o rinnovo dei permessi di sosta agevolati Ai sensi del "Regolamento per il rilascio dei permessi di sosta gratuiti ai residenti nelle zone tariffate" approvato con D.C.C. n. 178

Dettagli

CITTÀ di SOLOFRA Provincia di Avellino

CITTÀ di SOLOFRA Provincia di Avellino DISCIPLINARE PARCHEGGI A PAGAMENTO ART. 1 AMBITO E FINALITA' DEL DISCIPLINARE Il presente disciplinare regola le modalità' di applicazione del servizio di pagamento della sosta in zone di parcheggio non

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE CITTA DI MONTALBANO JONICO Provincia di Matera w w w. c o m u n e. m o n t a l b a n o. m t. i t Città di Francesco Lomonaco REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI SPAZI DI SOSTA AI TITOLARI DI CONTRASSEGNO

Dettagli

Oggetto: regolamento per l assegnazione di posti auto - approvazione. Il Consiglio Comunale

Oggetto: regolamento per l assegnazione di posti auto - approvazione. Il Consiglio Comunale Oggetto: regolamento per l assegnazione di posti auto - approvazione. Il Consiglio Comunale Premesso che l articolo 42, comma 2, lettera a), del D.Lgs. 18 agosto 2000 numero 267 T.U.EE.LL. attribuisce

Dettagli

Indagini sulla Sosta.

Indagini sulla Sosta. Redazione del Piano Urbano del Traffico del centro urbano del capoluogo del comune di. Indagini sulla Sosta. 14 giugno 212 [284AT] 2 Indice 1 Metodologia di indagine...3 2 Offerta di sosta...4 3 Domanda

Dettagli

COMANDO POLIZIA MUNICIPALE

COMANDO POLIZIA MUNICIPALE COMANDO POLIZIA MUNICIPALE Staff Comandante Ufficio Informazioni Istituzionali Campagna di sensibilizzazione al Codice della Strada Ripassiamo il Codice della Strada.- Art. 7. Regolamentazione della circolazione

Dettagli

il CONTRASSEGNO SPECIALE PER LA CIRCOLAZIONE E LA SOSTA DEI VEICOLI AL SERVIZIO DI PERSONE CON RIDOTTA CAPACITA DI DEAMBULAZIONE N.

il CONTRASSEGNO SPECIALE PER LA CIRCOLAZIONE E LA SOSTA DEI VEICOLI AL SERVIZIO DI PERSONE CON RIDOTTA CAPACITA DI DEAMBULAZIONE N. ISTANZA PER IL RILASCIO DELLO SPECIALE CONTRASSEGNO per la circolazione e la sosta dei veicoli al servizio di persone con ridotta capacità di deambulazione AL COMUNE DI VINOVO Servizio di Polizia amministrativa

Dettagli

Allegato B MODALITÀ OPERATIVE E TARIFFE DEL PIANO DELLA SOSTA Aggiornamento ottobre 2017

Allegato B MODALITÀ OPERATIVE E TARIFFE DEL PIANO DELLA SOSTA Aggiornamento ottobre 2017 Allegato B MODALITÀ OPERATIVE E TARIFFE DEL PIANO DELLA SOSTA Aggiornamento ottobre 2017 1. ZONE PER LA SOSTA DEI RESIDENTI E PASS PER LA SOSTA DEI RESIDENTI Zone di sosta. Sono definite le seguenti zone

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO DI SCAMBIO NESIMA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO DI SCAMBIO NESIMA Azienda Metropolitana Trasporti Catania S.p.A. Via S. Euplio 168 Catania REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO DI SCAMBIO NESIMA 1. Oggetto

Dettagli

Area Pianificazione Strategica Servizio Politiche per la Mobilità

Area Pianificazione Strategica Servizio Politiche per la Mobilità Area Pianificazione Strategica Servizio Politiche per la Mobilità Ordinanza n. 99/2011 IL DIRIGENTE visti gli articoli 5, 6 e 7 del Codice della Strada, approvato con il Decreto Legislativo n. 285 del

Dettagli

IL DIRIGENTE DI AREA

IL DIRIGENTE DI AREA AREA 6 Lecco, 5 ottobre 2017 Ufficio Viabilità N 193 R.O. Dir. OGGETTO: Revisione organizzazione della Zona a Traffico Limitato del centro cittadino - regolamentazione delle soste all interno della ZTL

Dettagli

ORDINANZA. Centro di Responsabilità

ORDINANZA. Centro di Responsabilità ORDINANZA Centro di Responsabilità PO Polizia Locale Montespertoli - Servizio Polizia Municipale Ufficio Proponente : PO Polizia Locale Montespertoli - Servizio Polizia Municipale Ordinanza n. 1479 del

Dettagli

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI ORIGINALE Protocollo n. 972 del 8/02/2018 COMUNE DI BARANO D'ISCHIA PROVINCIA DI NAPOLI Data Delibera: 6/02/2018 N Delibera: 12 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: INDIZIONE GARA PER

Dettagli

REGOLAMENTO ZONA CONTROLLO SOSTA (ZCS)

REGOLAMENTO ZONA CONTROLLO SOSTA (ZCS) REGOLAMENTO ZONA CONTROLLO SOSTA (ZCS) 1. STRADE DEL CENTRO: Via Sanzio (da Via A. di Cambio a Via Fattori), Via Brunelleschi (da Via A. di Cambio a Via Fattori), Via Fattori (da Via Cellini a Via Perugino),

Dettagli

ORDINANZA. Centro di Responsabilità

ORDINANZA. Centro di Responsabilità ORDINANZA Centro di Responsabilità PO Polizia Locale Montespertoli - Servizio Polizia Municipale Ufficio Proponente : PO Polizia Locale Montespertoli - Servizio Polizia Municipale Ordinanza n. 136 del

Dettagli

COMUNE DI CAMPONOGARA Provincia di Venezia III Settore - Area di Vigilanza

COMUNE DI CAMPONOGARA Provincia di Venezia III Settore - Area di Vigilanza CORPO POLIZIA LOCALE COMUNE DI CAMPONOGARA Provincia di Venezia III Settore - Area di Vigilanza Piazza Mazzini, 1-30010 Camponogara (Venezia) Tel. 041/5139944 - Fax 041/5139952 E Mail: polizialocale@comune.camponogara.ve.it

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 162 del

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 162 del DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 162 del 18-12-2013 Oggetto: GESTIONE DEL SERVIZIO SOSTA A PAGAMENTO - INDIVIDUAZIONE DEGLI SPAZI ED APPROVAZIONE NUOVE TARIFFE E MODALITA' OPERATIVE ORIGINALE L'anno

Dettagli

CITTA DI ORTA NOVA PROVINCIA DI FOGGIA ************************************ REGOLAMENTO PER L USO DEI PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO NON CUSTODITI

CITTA DI ORTA NOVA PROVINCIA DI FOGGIA ************************************ REGOLAMENTO PER L USO DEI PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO NON CUSTODITI CITTA DI ORTA NOVA PROVINCIA DI FOGGIA ************************************ REGOLAMENTO PER L USO DEI PARCHEGGI PUBBLICI A PAGAMENTO NON CUSTODITI ************************************ Approvato con delibera

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SETTORE ORDINA

IL RESPONSABILE DEL SETTORE ORDINA Brescia, 02.05.2018 Prot. 84217/18 Oggetto: Ordinanza di disciplina della circolazione e della sosta in Contrada del Cavalletto IL RESPONSABILE DEL SETTORE Vista la richiesta del Settore Mobilità, Eliminazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO DI SCAMBIO SANZIO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO DI SCAMBIO SANZIO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ACCESSO, CIRCOLAZIONE E SOSTA DEI VEICOLI ALL INTERNO DEL PARCHEGGIO DI SCAMBIO SANZIO 1. Oggetto e ambito di applicazione Il presente regolamento disciplina l accesso,

Dettagli

AREA PARCHEGGI E SPORTELLO UNICO PER LA MOBILITÀ

AREA PARCHEGGI E SPORTELLO UNICO PER LA MOBILITÀ AREA PARCHEGGI E SPORTELLO UNICO PER LA MOBILITÀ AREA PARCHEGGI E SPORTELLO UNICO PER LA MOBILITÀ DIRETTORE DI AREA SEGRETERIA DI DIREZIONE SPORTELLO UNICO PER LA MOBILITÀ RETI DI DISTRIBUZIONE ENERGETICA

Dettagli

Su proposta degli Assessori all Urbanistica ed all Ambiente

Su proposta degli Assessori all Urbanistica ed all Ambiente DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE 382/2004 G:\SEZIONE SEGRETERIA\D E L I B E R E\RIFIUTI - Delibera G.C. criteri edilizi urbanistici.rtf I.8.2/3/04 OGGETTO: Settore Urbanistica Sezione edilizia privata - APPROVAZIONE

Dettagli

Regolamento aree di sosta a pagamento

Regolamento aree di sosta a pagamento Documento Sistema di Gestione Qualità ISO 9001:2008 norma 7.3.3 Certificato CSQ N. 9159.CMPD T P51 MD01 Rev. 4 www.comune.paderno-dugnano.mi.it Processo trasversale a tutti i settori Regolamento aree di

Dettagli

Deliberazione della Giunta Comunale. n. 304 del 23/05/2017

Deliberazione della Giunta Comunale. n. 304 del 23/05/2017 Deliberazione della Giunta Comunale n. 304 del 23/05/2017 Oggetto: ISTITUZIONE NUOVI PARCHEGGI - LARDEREL V. SALVIANO - MODIFICA P.ZZA DELLA VITTORIA.. L anno duemiladiciassette, addì ventitreé del mese

Dettagli

Dal 23 Luglio nuova ZTL in Ortigia

Dal 23 Luglio nuova ZTL in Ortigia Siracusaweb Il portale di Siracusa Dal 23 Luglio nuova ZTL in Ortigia Scatta dal 23 Luglio 2007, con il motto "Lascia l'auto e respira Ortigia, inquina di meno e respira di più", la regolamentazione della

Dettagli

- Città di Chivasso - Posti auto a pagamento INDIRIZZO N POSTI QUANTITA' PARCOMETRI

- Città di Chivasso - Posti auto a pagamento INDIRIZZO N POSTI QUANTITA' PARCOMETRI - Città di Chivasso - Posti auto a pagamento INDIRIZZO N POSTI QUANTITA' PARCOMETRI ALLEGATO 1. ZONE BLU- SITUAZIONE ATTUALE VALEVOLE FINO AL 30/06/2014 ORARIO TARIFFA ORARIA Euro ABBONAMENTO Piazza B.

Dettagli

COMUNE DI FUCECCHIO FIRENZE. Estratto dal verbale di deliberazione della Giunta Comunale N 58 del 12 marzo 2014 alle ore 15.30

COMUNE DI FUCECCHIO FIRENZE. Estratto dal verbale di deliberazione della Giunta Comunale N 58 del 12 marzo 2014 alle ore 15.30 COMUNE DI FUCECCHIO FIRENZE Estratto dal verbale di deliberazione della Giunta Comunale N 58 del 12 marzo 2014 alle ore 15.30 Oggetto: Istituzione della Zona a Traffico Limitato in Via Raffaello Sanzio

Dettagli

CITTA DI LOCRI Provincia di Reggio Calabria

CITTA DI LOCRI Provincia di Reggio Calabria CITTA DI LOCRI Provincia di Reggio Calabria Prot. n 6266 /2013 lì 28.03.2013 ORDINANZA N 05/2013 IL COMMISSARIO STRAORDINARIO Vista la deliberazione di Giunta Comunale n 8/2013 dell 11/02/2013, esecutiva

Dettagli