TAVOLE GENEALOGICHE DELLA FAMIGLIA D'ESTE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TAVOLE GENEALOGICHE DELLA FAMIGLIA D'ESTE"

Transcript

1 TAVOLE GENEALOGCHE DELLA FAMGLA D'ESTE Ramo Ducale: tav. a V Ramo dei marchesi di S. Martino: tav. V e V nizia con Alberto Azzo l, dalla cui diretta discendenza ebbe ongme la divisione del ceppo di Germania da quello d'talia, e termina colla prima generazione Austro-Estense. Si osservi che l'albero è completo soltanto a cominciare dalla tavola in poi; nelle tavole precedenti figurano, oltre ai nomi più cospicui, soltanto quelli che sono esplicita mente citati nell'inventario. Appunto a cominciare dalla tavola li i figli naturali sono contraddistinti con un asterisco.

2 ALBERTO AZZO l marchese d'talia, conte di Lunigiana, signore d'este. sec. X sp. a) Cunegonda della. Casa dei Welfen b) Garsenda cont. di Maine o) Matilde.,. TAVOL&. ] GUELFO duca di Baviera. Capostipite della famiglia reale di Brunswiok. FOLCO marchese d'talia.. signore d'este. Capostipite della famiglia dei marchesi e duchi di l!'errara e Modena. m c. sp..... UGO principe di Maine. Capostipite di una linea spentasi assai presto in talia. BONFACO marchese cl' Este m OBZZO marchese d'este m sp. Sofia (contessa) l AZZO (V) (premorto al padre) sp. Marohesella. d. Adelardi ALBERTO BONFACO AZZO FOLCO ALDOBRANDNO marchese d'este e d' AuoorH\ m CONTARDO (San) AZZO V marohese d'este e d' A nooua, signore di Ferrarn. ( 1208 ), Verona eto. m sp. a)... d. Aldobra.ndeschi b) Eleonora. di Savoia. o) Alisia pr. di Antioohia. l AZZO V (Novello) mo.rohese d'este o d' Anoona. m sp. a ) Giovanna.... b) Ama.bilia. Pa.llavioino RNALDO (Premorto al padre) sp. Adelaide da Romano BEATRCE (Beata) AZZO V marohese d'este e d'ancona, signore di Ferrara, Modena e Reggio. m sp, a) Giovanna Orsini b) Beatrice d'angiò FRESCO FOLCO RNALDO marchese cl' Este e d'ancona., signore di Ferrara, Ooma"Jbio eto. m. 13::S5 sp. a) Lucrezia da Barbie.no b) Orsolina d. Maooaruffi. ALDOBRANDNO veso. di Adda» di Modena» di Reggio PETRO OBZZO l marchese d'este e d'ancona, signore di Ferrara, Modena (1288) e Reggio (1290). m sp. a) aoopina Fiesohi b) Costanza della Soala ALDOBRANDNO () NCOLÒ marobese d'este e d' Anoona., signore cli Ferrara, Modena, Comacchio eto. ru sp, Beatrioe Gonzaga RNALDO marohese d'.este e d' Anooua m sp. Alda Raugoni OBZZO v. Tav. l i marohese d'este e d' Anoona, signore di Rovigo eto. m BERTOLDO :-- AZZO TADDEO BERTOLDO m AZZO ORSNA sp. Federioo da Savorgnano

3 OBZZO li marohese d'este e d' Anoona, signore di Ferrara, Modena, Parma, Comaoohio etc. m sp. a) Giaooma Pepoli b) Lippa Ariosto TAVOLA l ALDOBRANDNO lii marchese d'este, signore di Ferrara, Modena, Rovige eto. m sp. Beatrioe da Camino NCOLÒ NCOLÒ OBZZO GHERARDO ALBERTO NCOLÒ l marohese d'este, signore di Ferrara, Modena, Rovigo, Faenza etc. m sp. Verde della Soala RNALDO TADDEA ALBERTO marohese d'este signore di Ferrara, Modena, Rovigo eto. m sp. a) Giovanna de' Roberti b) sotta Al beresani NCOLÒ marohese d'este, signore di Ferrara, Modena, Reggio, Parma, Forlì etc. dal 1393 al m sp. a) Gigliola. da. Carrara RNALDO ALDOBRANDNO b) Parisrna Malatesta c) Riooiarda da Sa.lnzzo NCOLÒ ALDOBRANDNO SCPONE m sp. Leonarda Fregoso 1 MELlADUSE veso. di Comaoohio ERCOLE SCPONE vesc. di Monferrato m PAOLO (f) GROLAMO POLDORO ERCOLE VNCENZO LAURA UGO BORSO VERDE SOTTA (monaoa) sp. a Oddo Antonio di Montefeltro, b) Stefano Frangi pane. MEL AD USE abate di Pomposa POLSSENA sp. Giovanni Romei LEONELLO marchese d'este, oonte di Rovigo; signore poi, da. 1452, duoa di Modena e Reggio; signore poi, dal 1471, duoa di Ferrara. Regnò dal 1450 al (G.) AGOSTNO marchese d'este, signore di Ferra re., Modena, Reggio, Rovigo eto. aal 1441 al sp. a) Margherita Gonzaga. b) Maria d'aragona NCO L (> SEBASTANO ALESSANDRO NCOLÒ (f) GURONE BANCA - ALBERTO M (f) BORSO GURONE abate di Nonantola e di Ma.rola e Campagnola ERCOLE m NCOLÒ M. veso. di Adria m ALESSANDRA BEATRCE sp. a) Nicola da. Correggio, b) Tristano Sforza. SGSMONDO v. albero geneal. del ramo dei Mm chesi ài S. Ma1 tino (tav. V). FOLCO M. RNALDO M ( T) 1503 abate di Pomposa sp. Lucrezia di Monferrato ANNBALE ORSNA sp. a) Aldobrandino Ran goni, b) Malatesta Malatesta, c) Andrea. Gna.lengo. NCOLÒ LAURA SGSMONDO sp. sabella. Ram NCOLÒ ERCOLE v. Tav. 111

4 sp. Gian Francesco Gonza.go. BEATRCE sp. Lodovico Sforza (il Moro) ERCOLE duca di Ferrara do. dal 1471 al 1505 sp. Eleonora. d' Ara.gon a. FERHANTE (o FERDNANDO) SABELLA* sp. Giberto Pio PPOLTO cardinale (1 ) PPOLTO* SGSMONDO GULO* * sp. Annibale Ben ti voglio TAVOLA. LUCREZA RENATA ANNA sp. a) Francesco di Lorena duca di Guisa b\ Giacomo <li Savoia dnca di Nemours ERCOLE l duca. di Ferrara cto. dal 1534 al sp. Renata di Francia ALFONSO l duca di Ferrara eto. dal 1559 a * «Tossici» sp. al Lucrezia de' Medici b) Barbara d'austria o) MargherHa Gonza.ga. ( senza prole) ALFONSO duca di Ferrara eto. dal 1505 al sp. a) Anna Maria Sforza b) Lucrezia Borgia [o) asserita t0rza moglie la oonoubinn Laura Eustochia Dianti] PPOLTO cardinale 12 ) RENATA (RENEA)* sp. Lodovico Pico MARFSA * sp. a) Alfonso di Alfonso di Alfonso b) Alderaao Cybo m LUCREZA LUG sp. Francesco M. della Rovere cartlina.le sp. Carlo Gesualdo principe di Venosa marchese di Ma.ssalombrda.. sp. Maria di Cardona. LUCREZA" m ALE,ONSO CESARE v. Tav. V l BRADAMANTE * sp. conte Ercole Bevilacqua CESARE* (alias PAOLO ) "Trotti 1> PPOLTA sp. Federico Pico LODOVCO* «Trotti» ALFONSO* (di L. E. Dianti) marchese di Montecchio sp. a) Giulia della Rovere b) Violante Segni ALESSANDRO cardinale GULA FELTCE * (monaca ) ALFONSNO* marchese di Castelnuovo RENATA ANNBALE*

5 GULA LAURA 1590(Y} sp. Alessandro Pico ALFONSO duca di Modena eto. dal 1628 al 1629, poi padre G. Battista. sp. sa.bella di Savoia LUG 1594 ( Y) marchese di Montecchio e Scandiano PPOLTA* sp. Borso suo zio CESARE duca di Ferrara eto. dal 1597 al 13 gen. 1598; duca. di Modena eto. dal 13 gen al sp. Virginia de' Medici ( suor Angela Caterina) 1597 (Y) 1661 LUG 1648(f) marchese di Scandiano (concubina Anna Maria Cagnolati) NCOLÒ «da Scandiano» LEOPOLDO «da Scandiano» PPOLTO GEMN.A.NO FORESTO 1652 (f) marchese di Scandiano BEATRCE «da Scandiano» NCO LO PETRO BORSO () FORESTO sp. ppolita. di Luigi, sua nipote CESARE GNAZO 1653\f) marchese di Mon teochio TAVOLA V ANGELA MARA CATERNA 1656(7) sp. Emanuele Filiberto di Savoia principe di Ca.rignano CESARE () OBZZO : "'çesc. di Modena. O.A. TE RN A MARA CESARE lnogoten. gen. del duca CARLO ALESSANDRO MARGHERTA sp. Ferrante Gonzaga BEATRCE BONFACO ANNA BEATRCE sp. Alessandro Pico ALFONSO duca di Modena etc. dal 1629 al sp. a) Maria Farnese b) Vittoria Farnese e) Lucrezia Barberini SABELLA sp. Ranncoio Farnese MAURZO ALMERCO 164: ALESSANDRO (monao>\) MARA sp. Ranuooio Fa.rnese RNALDO cardinale (1 ) TEDALDO VTTORA BEATRCE FLBERTO ALFONSO V duca di Modena eto. dal 1658 al sp. Laura. Ma.rtinozzi MARA BEATRCE p. Giacomo Stuart duca di York l dnoa di Modena eto. dal 1662 al 1694 (reggente fino al 1674 la madre Laura Martinozzi ). sp. Margherita Farnese (senza prole) RNALDO v. Tav. V

6 RNALDO cardinale (2 ) fino al 1695; duca di Modena eto. dal 1694: al sp. Carlotta. l!'elioita di Brunswiok TAVOLA V BENEDETTA (ERNESTA) AMALA li dnca di Modena eto. dal 1737 al 1780; governatore della Lombardia austriaca. sp. Cn.rlotta Agla.e d' OrJéa.os GAN FEDERCO ENRCHETTA sp. a) Antonio Farnese b) Leopoldo d'hassia Darmustadt ALFONSO MARA TERESA l!'elcta MATLDE : sp. Lodovico di Borbone duca di Ponthievre ERCOLE (RNALDO) lii duoa di Modena eto. dal 1780 al 17 ottobre 1797 ( tr. di Campoformio). sp. a) Maria Teresa Cybo Malaspina b) Chiara Marini MARA BEATRCE RCCARDA aroidnohessa d'austria, duchessa di Massa Carrara.. sp. Ferdinando arciduca. d'austria. RNALDO FORTUNATA MARA sp. Luigi (Franoesoo) di Borbone principe di Conti ERCOLE RN ALDO * BEATRCE BENEDETTO ELSABETTA FEDERCO BENEDETTO* 174:1-1774: «TESDÈ» conte di S. Romano M * «TESDÈ» conte di S. Andrea abate di Nonantola e vescovo di Reggio BERNARDNA «TESDÈ» m _ A USTROESTENS GUSEPPE ( morto infante) (solo la prima generazione) MARA TERESA sp. Vittorio Emanuele di Savoia GUSEPPNA MARA LEOPOLDNA sp. Carlo Teodoro di Wittelsbaoh V duca di Modena eto. dal 1814 FERDNANDO MASSMLANO MARA ANTONA 1784: CARLO AMBROGO Primate d'ungheria MARA LDSA sp. Francesoo imperatore

7 TAVOLA V RAMO DE MARCHES D SAN MARTNO SGSMONDO 1 di Nioolò ( v. Tav ) sp Pizz ooara LUCREZA sp. Alberioo Malaspina marohese di Massa ERCOLE 1 sp. Angela Sforza DANA sp. U guooione Contrari BANCA sp. Almerioo di San Severino LUCREZA sp. Manfredo da Correggio SGSMONDO 2 sp. Giustina TriYnlzio SGSMONDA n sp. Paolo Sfondrati RENATA ( monaoa) n FLPPO sp. Maria. cli Savoia FLBERTO 154: MATLDE BARBARA ( mona.oa.) n sp. Franoesoo Trivulzio BEATRCE (MATLDE) sp. Ferrante Bentivoglio CARLO FLBERTO sp. a) Luisa. de Cardenas b) Li via Marini (senza prole) ALFONSO MARGHERTA n. 1574: * governatore di S. Martino BEATRCE ( wonaoa) CARLO (FLBERTO) ALFONSO GUSTJNA SGSMONDO v. Tav. V i

8 SGSMONDO (di Filippo -) marchese di Lanzo sp. Francesca. d' Hostel '.T.A. VOL.A. V ANGELCA AGATA FLPPO () sp. Margherita. di Savoia CARLO FLBERTO marchese di Dronero. CRSTNA (monaca.) CARLO EMANUELE marchese di Borgomanero. sp. Paola Camilla Marliani CARLO FLBERTO marchese di Porlezza. sp. Bibiana. Gonza.ga CARLO EMANUELE sp. Teresa Mesmes di Marolles marchese di Santa Cristina. DELFNA CRSTNA GABRELE marchese di Ormea. poi di Borgomanero. sp. Colomba Cobianchi MARGHERTA sp. G. Battista. Doria SGSMONDO sp. Teresa Grimaldi TERESA sp. Lodovioo Birago ORSOLA VTTORA 1!,LPPO lf) marchese di S Giuliano MARA ANGELCA MATLDE CARLO flberto (T) ALFONSO AURELA sp. Camillo Gonza.ga sp. Teresa Sfondrati sp. Francesco Gambaoorta ANNA RCCARDA sp. Alberioo da barbiano ALFONSNA sp. Moscardo Moscardi MARANNA (o MARA MARNA) sp. Lorenr;o Colonna

a) Principi regnanti.

a) Principi regnanti. 108 CARTEGGI TRA PRINCIPI ESTENSI A VIRGINIA DE' MEDICI moglie del duca Cesare, duchessa di Ferrara poi di Modena dal 17 ottobre 1697: 297 minute del card. Luigi di Ercole Il, del marito duca Cesare e

Dettagli

A B4.RBARA di Sigismondo 2 marchese di S,. 1\i1artinQ, spo sata a Francesco Trivulzio :

A B4.RBARA di Sigismondo 2 marchese di S,. 1\i1artinQ, spo sata a Francesco Trivulzio : RAMO DI S. MARTINO MINUTE PER DESTINATARI 129 II MINUTE PER ORDINE ALFABETICO DEL DESTINATARIO Ad AI.FON SO di Filippo 1 marchese di S. Martino: 319 minute da attrihuir:si per la quasi totalità al duca

Dettagli

INDICE DEI PRINCIPI ESTENSI

INDICE DEI PRINCIPI ESTENSI I richiami non si riferiscono alla pagina, nut bensì alla numerazione a mnrgine che prosegue regolarmente dall'i al 572 per tutto il corso dell'inventario; è quindi possibile ricavt!lre direttamente da

Dettagli

94 CARTEGGI TRA PRINCIPI ESTENSI

94 CARTEGGI TRA PRINCIPI ESTENSI 94 CARTEGGI TRA PRINCIPI ESTENSI FRANCESCO MARIA «TESDÈ >> conte di Sant' Andrea figlio nat. di Francesco III Abate di Nonantola dal 1780 e vescovo di Reggio dal 1785. 272 al padre Francesco III - 1774

Dettagli

RAMO DI S. MARTINO LETIERE PEB. MITTENTI a Luigi di Borso del duca Cesare, 1674 luglio... e 1693 giugno... - p. 2.

RAMO DI S. MARTINO LETIERE PEB. MITTENTI a Luigi di Borso del duca Cesare, 1674 luglio... e 1693 giugno... - p. 2. RAMO DI S. MARTINO LETIERE PEB. MITTENTI 113 305 a Luigi di Borso del duca Cesare, 1674 luglio... e 1693 giugno... - p. 2.» a Cesare Ignazio di Borso del duca Cesare - 1680 dicembre 22-1691 dicembre 18

Dettagli

h) Principi non regnanti (orj. a11abetico).

h) Principi non regnanti (orj. a11abetico). RAMO DI S. MARTINO PRINCIPI NON REGNANTI 213 h) Principi non regnanti (orj. a11abetico). ALFONSO cli Filippo 1 march. di S. 444 Lettera relath-a al suo stato di salute, 1623 dicembre 10 - p. 1 cart. ALFONSO

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

GENEALOGIA SPINOLA STEFANO (+post 1629) 1) Bianca Spinola di G., 2) Eugenia Spinola di Carlo

GENEALOGIA SPINOLA STEFANO (+post 1629) 1) Bianca Spinola di G., 2) Eugenia Spinola di Carlo GENEALOGIA SPINOLA Guido Alda Guido - Giordano - Ansaldo - Giovanni - Simone - Oberto Sibilla de Volta di Ingone Ingo - Ansaldo - Guido - Guglielmo - Niccolò - Oberto (primo abitator di Luccoli) Giacomo

Dettagli

A3. (Boni) Facio (+ post 1374/ante 1458), Signore di 1/2 Selvamolle, Nobile Romano.

A3. (Boni) Facio (+ post 1374/ante 1458), Signore di 1/2 Selvamolle, Nobile Romano. Storia genealogica dei CAETANI (poi GAETANI) DI CASTELMOLA. Il primo signore di Mola di cui abbiamo traccia è Giov anni Caetani (* 1318/1323 o 1320 + post 1-6-1362/ante 1374), Nobile Romano, forse fu Console

Dettagli

Appendice. Alberi genealogici*

Appendice. Alberi genealogici* Appendice Alberi genealogici* L E G E N D A (...): le date in parentesi indicano gli anni di regno c.: circa m.: data di morte n.: data di nascita sp.: sposa sp. (1): prime nozze sp. (2): seconde nozze

Dettagli

Albero genealogico della famiglia De Magistris Tavola I

Albero genealogico della famiglia De Magistris Tavola I Albero genealogico della famiglia De Magistris Tavola I Nob. Giovanni Tommaso (1) (vivente ad Asti) Nobile (14.6.1536) Sp. Nob. Ascanio Nob. Giovanni Tommaso Nob. Leonardo Nob. Aureliano Nob. Carlo Giorgio

Dettagli

Veduta del Musaeum gioviano Pittore lombardo

Veduta del Musaeum gioviano Pittore lombardo COMO, MUSEO CIVICO Como, Museo Civico inizio XVII sec. cc cm 116,5x160 sc cm 110x153x3 Veduta del Musaeum gioviano Pittore lombardo Como, Museo Civico ante 1521 cc cm 72x62x5 Ritratto di Michele Marullo

Dettagli

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu)

Prova intermedia del 5 novembre Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) prof. Alessandro Lai Prova intermedia del 5 novembre 2018 * * * Gli studenti se lo desiderano potranno prendere visione della propria prova nel tutorato della dott.ssa

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì

GENNAIO mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI. 2 giovedì 18 sabato. 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A. 4 sabato 20 lunedì GENNAIO 2014 1 mercoledì SS.Madre di Dio 17 venerdì NATASCIA CELLI 2 giovedì 18 sabato 3 venerdì 19 domenica 2^ per annum A 4 sabato 20 lunedì 5 domenica 2^ dopo Natale MATTEO e ANNA NERI 21 martedì 6

Dettagli

La storia delle origini delle famiglie. Scoccimarro e curci. SCOCCIMArRO - CURCI IN ITALIA

La storia delle origini delle famiglie. Scoccimarro e curci. SCOCCIMArRO - CURCI IN ITALIA La storia delle origini delle famiglie Scoccimarro e curci Regno delle Due Sicilie Trani Terra di Bari SCOCCIMArRO - CURCI IN ITALIA Inverigo (LC) MILANO UDINE VARESE TRANI 1 SCOCCIMARRO CURCI paolo giacomo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Esiti della prova intermedia dell 11 novembre 2013 degli insegnamenti di: Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10 cfu) (sede di Verona,

Dettagli

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C

GENNAIO martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI. 2 mercoledì 18 venerdì. 3 giovedì 19 sabato. 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C GENNAIO 2013 1 martedì SS.Madre di Dio 17 giovedì NATASCIA CELLI 2 mercoledì 18 venerdì 3 giovedì 19 sabato 4 venerdì 20 domenica 2^ per annum C 5 sabato MATTEO e ANNA NERI 21 lunedì 6 domenica Epifania

Dettagli

Maccafani di Pereto (l'aquila - Italy) Massimo Basilici

Maccafani di Pereto (l'aquila - Italy) Massimo Basilici di Pereto (l'aquila - Italy) by Massimo Basilici Albero genealogico della famiglia di Pereto (L'Aquila - Italy) Bartolomeo barone e capo ghibellino Andrea barone Gentile Vescovo dei Marsi, vescovo di Nicastro,

Dettagli

1610 Matteo 28/7/ Pellegrina Pietro Pellegrino N. B: PROSEGUE Gimorri Domenica 9/4/

1610 Matteo 28/7/ Pellegrina Pietro Pellegrino N. B: PROSEGUE Gimorri Domenica 9/4/ I primi colonizzatori del territorio di CIVAGO e di GAZZANO STIRPE DEI MANATTINI Ricerche effettuate da Marchi A. Romano All. 18 10/6/1614 Lucia DALL' ORIGINE 1650 Pellegrina 1610 Matteo 28/7/1680 1640

Dettagli

4. PARENTI DIRETTI. 7. GIACOMO STORARI (4 x pronipote (di nonni) di Marcantonio) é nato nel 2005 da Giovanni Storari27 e

4. PARENTI DIRETTI. 7. GIACOMO STORARI (4 x pronipote (di nonni) di Marcantonio) é nato nel 2005 da Giovanni Storari27 e 4. PARENTI DIRETTI Generazione dei 4 x Pro-Nipoti 1. SOFIA ODORIZZI (4 x pronipote (di nonni) di Marcantonio) é nata nel 2007 da Marco Odorizzi17 e Cristina Chersi16, come mostrato nell'albero genealogico

Dettagli

RISULTATI FASE D ISTITUTO (Gruppo sportivo Open )

RISULTATI FASE D ISTITUTO (Gruppo sportivo Open ) L.S. GALILEO GALILEI-VERONA Centro Sportivo Scolastico 2018/2019 PREMIAZIONI: gli alunni sotto elencati saranno premiati con una maglietta con il logo del Liceo, al termine dell anno scolastico: Classi

Dettagli

SESSIONE DI ESAMI AVVOCATI 2018 Ulteriori sottocommissioni CORTE D'APPELLO DI MILANO II SOTTOCOMMISSIONE

SESSIONE DI ESAMI AVVOCATI 2018 Ulteriori sottocommissioni CORTE D'APPELLO DI MILANO II SOTTOCOMMISSIONE SESSIONE DI ESAMI AVVOCATI 2018 Ulteriori sottocommissioni CORTE D'APPELLO DI MILANO II SOTTOCOMMISSIONE SALVEMINI avv. Leonardo Ordine di Varese POPPA dott. Ilio FUMAGALLI avv. Emanuela MEGNA avv. Maria

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di RAVENNA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E SPETTACOLO

SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA DIPARTIMENTO DI STORIA DELL ARTE E SPETTACOLO Lunedì 17 marzo 2014, ore 9.00 Alessandra GUIGLIA Antonello Folco BIAGINI Valter CURZI Vito DI BERNARDI Stefania MACIOCE Andrea MINUZ Ilaria SCHIAFFINI 1362407 AGRUSTA Giuseppe Savio Andrea MINUZ 1392912

Dettagli

STIRPE DEI GASPARI CHI 'D GUGLIELMO STESSA ORIGINE DCHI ' D LEONARDO. Ricerche effettuate da Marchi A. Romano ? 11/11/1877.

STIRPE DEI GASPARI CHI 'D GUGLIELMO STESSA ORIGINE DCHI ' D LEONARDO. Ricerche effettuate da Marchi A. Romano ? 11/11/1877. All. 11 / B 4 I RECENTI ABITANTI DI CIVAGO STIRPE DEI GASPARI CHI 'D GUGLIELMO STESSA ORIGINE DCHI ' D LEONARDO Ricerche effettuate da Marchi A. Romano Destinazione della transumanza: Camaiore e Massarosa

Dettagli

BG ZOGNO N726 B SEMINATIVPESENTI FELICE

BG ZOGNO N726 B SEMINATIVPESENTI FELICE PROV COMUNE COD_NAZIOSEZ FOGLIO PARTICELL SUPE_CATACODI_QUA DES_QUALICOGNOME NOME BG ZOGNO N726 B 9 124 70 101 INCOLTO PRMAZZOLENI GIUSEPPINA BG ZOGNO N726 B 9 124 70 101 INCOLTO PRRISI MARIA TERESA BG

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Dipartimento di Economia aziendale Indicazioni su continuazione e conclusione dell appello del 3 febbraio 2014 degli insegnamenti di Ragioneria Generale e Applicata (9 cfu) (sede di Verona, CdL in EA) Ragioneria Generale e Applicata I (10

Dettagli

SAPIENZA - UNIVERSITÀ DI ROMA Facoltà di Lettere e Filosofia. Dipartimento di Scienze dell Antichità

SAPIENZA - UNIVERSITÀ DI ROMA Facoltà di Lettere e Filosofia. Dipartimento di Scienze dell Antichità Corsi di Laurea Magistrale in ARCHEOLOGIA e in FILOLOGIA, LETTERATURE E STORIA DEL MONDO ANTICO Seduta del: 08/07/2019 ore 9:00 Aula A E. Rossi (secondo piano Facoltà) COMMISSIONE n. 1 - LM (dip.40) Presidente

Dettagli

Famiglie dall A alla Z

Famiglie dall A alla Z Marone (parte 2) Nel registro dell Anagrafe di Popolazione per l anno 1850 del Comune di Lissone, sono registrate le seguenti famiglie Marone, cominciando da Marone Angelo, nato a Lissone nel 1817, di

Dettagli

Famiglie dall A alla Z

Famiglie dall A alla Z Citterio Famiglia che trae il cognome da una località brianzola scomparsa e denominata Citterico, situata vicino a Lurago Calpuno e Colciago nella pieve di Incino, vicino a Erba. L etimo è oscuro ma, se

Dettagli

Carte Leader. Alfonso I d'este Requisiti: 10 Monete e massimo 1 Servitore.

Carte Leader. Alfonso I d'este Requisiti: 10 Monete e massimo 1 Servitore. Alfonso I d'este Requisiti: 10 Monete e massimo 1 Servitore. prendi una carta Personaggio (azzurra), ricevi 2 Servitori. Carlo VIII Requisiti: 6 Servitori, 5 Punti Militari e 5 Punti Fede. Abilità permanente:

Dettagli

Albero genealogico della famiglia JACOVACCI di Roma

Albero genealogico della famiglia JACOVACCI di Roma Albero genealogico della famiglia JACOVACCI di Roma A01 Giacomo (n.ca.1150) A01 Angelo (not.1212-1214), cardinale A01 Gregorio (not.1177) A01 Pietro (not.1177) A02 Domenico (not.1231) A02 Giovanni A03

Dettagli

ALBERO GENEALOGICO DELLA FAMIGLIA MURATORI

ALBERO GENEALOGICO DELLA FAMIGLIA MURATORI Centro di studi muratoriani ALBERO GENEALOGICO DELLA FAMIGLIA MURATORI Archivio muratoriano preceduto da una lettera inedita di Ant. Muratori intorno al metodo de' suoi studi, per cura di L[uigi] V[ischi],

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PARMA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PISTOIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

SAPIENZA - UNIVERSITÀ DI ROMA Facoltà di Lettere e Filosofia. Dipartimento di Scienze dell Antichità

SAPIENZA - UNIVERSITÀ DI ROMA Facoltà di Lettere e Filosofia. Dipartimento di Scienze dell Antichità Seduta del: 23.03.2015 Ore: 9.00 Aula A (Sez. Filologia Classica) COMMISSIONE n. 1 - LM (dip.40) Presidente CASSIO ALBIO CESARE BELARDINELLI ANNA MARIA LA BUA GIUSEPPE LUISELLI RAFFAELE NICOLAI MASTROFRANCESCO

Dettagli

Albero genealogico della famiglia Angioy Tavola I

Albero genealogico della famiglia Angioy Tavola I Albero genealogico della famiglia Angioy Tavola I Don Giovanni Leonardo Angioy Carta Cav. Ered. Nobile Sardo e Don (2.5.1630 e 18.12.1631) Sp. Ca 13.2.1627 Marianna Sevisano Sp. Angela Pirella Don Giacomo

Dettagli

ASAPOLLO O DI CUTRO CUTR

ASAPOLLO O DI CUTRO CUTR 10 - Morano Maddalena 10 - Vasapollo Antonio m.07.08.1779 10 - Corogliano Anna 10 - Vasapollo Felice 9 - Marino Anna 9 - Gaetano Crispino Luca Giovanni n.27.09.1765 9 - Maria Gaetana Clara Rosalia n.07.08.0762

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA «LA SAPIENZA» CORSI DI STUDIO IN LINGUE E CIVILTA ORIENTALI TESI DI LAUREA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA «LA SAPIENZA» CORSI DI STUDIO IN LINGUE E CIVILTA ORIENTALI TESI DI LAUREA Seduta del 10 luglio 2017 ore 09.30 COMMISSIONE 1 PRESIDENTE: MASTRANGELO Matilde BRUNO Antonetta ROSSI Donatella LO MUZIO Ciro CASALIN Federica MILASI Luca MANISCALCO Francesco 1310661 LERZ FRANCESCA

Dettagli

Note TAV. 6 TAV Via Pietra dell'ova Stendardo 140x200 Monofacciale Speciale TAV. 8

Note TAV. 6 TAV Via Pietra dell'ova Stendardo 140x200 Monofacciale Speciale TAV. 8 LOTTO N. 8 Composto da N. 200 Spazi pubblici N. Tipologia Esposizione Misura bxh in cm 51 Poster Monofacciali 600X300 1 Poster Bifacciale 600X300 71 Stendardi Monofacciali 140X200/140 77 Stendardi Bifacciali

Dettagli

ARCHIVIO STORICO DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA

ARCHIVIO STORICO DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA 54 ARCHIVIO STORICO DELLA PRESIDENZA DELLA REPUBBLICA MINISTERO DELLA REAL CASA SERIE CIMELI dicembre 2008 Elenco a cura di Manuela Cacioli e Laura Curti. 2 La serie - in realtà collezione di fascicoli

Dettagli

ORARIO DELLE LEZIONI

ORARIO DELLE LEZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - SCUOLA DI ARCHITETTURA a ciclo unico ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 0/09 Primo Semestre PRIMO ANNO Architettura (classe LM-4 c.u.) Analisi del territorio e degli insediamenti

Dettagli

Pag. 1 a Scienze storiche, filosofiche, 2. ALTINI Carlo PA

Pag. 1 a Scienze storiche, filosofiche, 2. ALTINI Carlo PA Pag. 1 a 5 Elezioni componenti del Senato Accademico (t.a. 2018/2021) - Indette con Decreto del Rettore n. 373 del 26.07.2018 Lista elettorato attivo 3 Rappresentanti Macroarea CUN 03 - Professori di II

Dettagli

6. INDICE DELLE DATE

6. INDICE DELLE DATE 1800 Nascita di 159. 1818 Nascita di Cristina Bellavite 160. 1843 Nascita di Maria Rubinelli 154. 1845 Nascita di Lucia Rubinelli 155. 1850 Nascita di Gaetano Rubinelli 156. 1854 Nascita di Chiara Rubinelli

Dettagli

1. Matrimoni celebrati in Torino secondo la circoscrizione di residenza e la provenienza degli sposi

1. Matrimoni celebrati in Torino secondo la circoscrizione di residenza e la provenienza degli sposi NUZIALITÀ 1. Matrimoni celebrati in Torino secondo la circoscrizione di residenza e la provenienza degli sposi CIRCOSCRIZIONE DI RESIDENZA DELLA SPOSA CIRCOSCRIZIONE DI RESIDENZA DELLO SPOSO 1 2 3 4 5

Dettagli

5. ALBERI GENEALOGICI

5. ALBERI GENEALOGICI 5. ALBERI GENEALOGICI Ogni albero genealogico mostra quattro generazioni alla volta (figli, genitori, nonni e bisnonni) di un gruppo familiare. Per evitare ripetizioni, un gruppo familiare che è incluso

Dettagli

Sezione I La moneta in Italia nel 1796

Sezione I La moneta in Italia nel 1796 Sezione I La moneta in Italia nel 1796 Soprintendenza Speciale per i Beni Archeologici di Roma, Museo Nazionale Romano, Medagliere Collezione Vittorio Emanuele III di Savoia Cat. 1 Repubblica di Venezia,

Dettagli

9 SOTTOCOMMISSIONE AVV. PORRONE AVV. PONTONIO PROCESSUALE CIVILE PROCESSUALE PROCESSUALE CIVILE ECCLESIASTICO COMUNITARIO LAVORO COSTITUZIONALE

9 SOTTOCOMMISSIONE AVV. PORRONE AVV. PONTONIO PROCESSUALE CIVILE PROCESSUALE PROCESSUALE CIVILE ECCLESIASTICO COMUNITARIO LAVORO COSTITUZIONALE MERCOLEDI 11 SETTEMBRE 2013 ORE 14.30 1. BONSI DAVIDE ROBERTO 10/07/1986 2007 2. BORDANZI GLORIA 25/02/1986 2417 3. BORELLA ELEONORA 29/11/1984 2603 4. BORGHI SILVIA 14/07/1986 1899 5. BORGONOVO CINZIA

Dettagli

x AMMESSA /01/19 ISOLETTI GENNARO 25/05/50 PRIORITA' MAIO VINCENZA 5/B Non ammessa in quanto

x AMMESSA /01/19 ISOLETTI GENNARO 25/05/50 PRIORITA' MAIO VINCENZA 5/B Non ammessa in quanto COMUNE DI SANTA MARIA A VICO TABELLA D) ELENCO DEI RICHIEDENTI LOCULI DEL CIMITERO NUOVO - 2019 - PRIORITA' - AMMISSIONE-ESCLUSIONE N. PROT. DATA COGNOME NOME DATA DI NASCITA PRIORITA' COGNOME E NOME CONGIUNTO

Dettagli

INTERCONNECTOR SVIZZERA-ITALIA. All'Acqua Pallanzeno - Baggio

INTERCONNECTOR SVIZZERA-ITALIA. All'Acqua Pallanzeno - Baggio APPENDICE A ELENCO PROPRIETARI Codifica EGRX10004BTO00732 Rev. 01 Del 31/01/2014 Pag. 1 di 6 INTERCONNECTOR SVIZZERA-ITALIA All'Acqua Pallanzeno - Baggio ELENCO PROPRIETARI NEL COMUNE DI (NO) Storia delle

Dettagli

Piazza G. Amendola, Napoli. Tel Fax Ambito scol Cod. mecc. NAPC14000P C.F

Piazza G. Amendola, Napoli. Tel Fax Ambito scol Cod. mecc. NAPC14000P C.F Piazza G. Amendola, 6-80121 Napoli Tel. 081 415084 Fax 081 7944596 Ambito scol. 12 - Cod. mecc. NAPC14000P C.F. 80065210637 www.liceoumberto.it mail: napc14000p@istruzione.it - napc14000p@pec.istruzione.it

Dettagli

Albero genealogico della famiglia Prunas Tavola I

Albero genealogico della famiglia Prunas Tavola I Albero genealogico della famiglia Prunas Tavola I Pietro (Sec. XVI e XVII) Sp. Teodora Sellent Signora di Minutadas Maria Don Giuliano Isabella (Sec. XVII) (Sec. XVII) (Sec. XVII) Sp. Andrea Cadello Signore

Dettagli

COMUNE DI SANTA MARIA A VICO TABELLA D) ELENCO DEI RICHIEDENTI LOCULI DEL CIMITERO NUOVO PRIORITA' - AMMISSIONE-

COMUNE DI SANTA MARIA A VICO TABELLA D) ELENCO DEI RICHIEDENTI LOCULI DEL CIMITERO NUOVO PRIORITA' - AMMISSIONE- COMUNE DI SANTA MARIA A VICO TABELLA D) ELENCO DEI RICHIEDENTI LOCULI DEL CIMITERO NUOVO - 2019 - PRIORITA' - AMMISSIONE- N. PROT. DATA COGNOME NOME DATA DI NASCITA COGNOME E NOME PRIORITA' ZONA CONGIUNTO

Dettagli

Note TAV. 6 TAV Via Pietra dell'ova Stendardo 140x200 Monofacciale Speciale 33 Via Novelli Pietro Stendardo 140x200 Monofacciale Speciale

Note TAV. 6 TAV Via Pietra dell'ova Stendardo 140x200 Monofacciale Speciale 33 Via Novelli Pietro Stendardo 140x200 Monofacciale Speciale LOTTO N. 12 Composto da N. 150 Spazi pubblici N. Tipologia Esposizione Misura bxh in cm 38 Poster Monofacciale 600X300 1 Poster Bifacciale 600X300 53 Stendardi Monofacciale 140X200/140 58 Stendardi Bifacciali

Dettagli

CLASSIFICA CALENDARIO RIS. PEN. squadra g v n p pen. i.v. P. domenica 20 maggio (6)

CLASSIFICA CALENDARIO RIS. PEN. squadra g v n p pen. i.v. P. domenica 20 maggio (6) EMILIA - UNDER 12 FEMMINILE 2018 2A FASE UNDER 12 FEMMINILE 2018 - Girone 1 FORUM TENNIS Terra rossa Head ATP VIA CAMPO DI MARTE 1B, Forlì 47100 (FC) nettuno tc Erba sintetica Wilson US Open VIA FANCELLI

Dettagli

CLINICA MANGIAGALLI - MI

CLINICA MANGIAGALLI - MI Allegritti Eleonora Anestesiologia X Ambrosini Maria Teresa Anestesiologia X Azzari Serena Anestesiologia X Balestra Laura Anestesiologia X Bullejos Garcia Elena Anestesiologia X Calderini Edoardo Anestesiologia

Dettagli

SETTORE SOCIO FORMATIVO - SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE - SCUOLA COMUNALE DELL'INFANZIA PIO XII GRADUATORIA PROVVISORIA. luogonascitastudent e

SETTORE SOCIO FORMATIVO - SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE - SCUOLA COMUNALE DELL'INFANZIA PIO XII GRADUATORIA PROVVISORIA. luogonascitastudent e SETTORE SOCIO FORMATIVO - SERVIZIO PUBBLICA ISTRUZIONE - SCUOLA COMUNALE DELL'INFANZIA PIO XII GRADUATORIA PROVVISORIA tipo richiest a annoscol astico iscrizio ne scuola cognomestudente nomestudente luogonascitastudent

Dettagli

I Commissione Operativa aula S.2.1 Presidente: Prof. De Magistris Alessandro Vice Presidente Segretario: Prof. Rosso Renzo

I Commissione Operativa aula S.2.1 Presidente: Prof. De Magistris Alessandro Vice Presidente Segretario: Prof. Rosso Renzo I Commissione Operativa aula S.2.1 Presidente: Prof. De Magistris Alessandro Vice Presidente Segretario: Prof. Rosso Renzo Prof. Caputo Paola Prof. Covic Ivica Prof. Degli Esposti Lorenzo Prof. Poli Matteo

Dettagli

VETERINARI. BRANCA DI Igiene della prod.,trasf.,comm.,cons. degli alimenti di origine animale e loro derivati

VETERINARI. BRANCA DI Igiene della prod.,trasf.,comm.,cons. degli alimenti di origine animale e loro derivati BRANCA DI Igiene della prod.,trasf.,comm.,cons. degli alimenti di origine animale e loro derivati VETERINARI Ambito provinciale di PIACENZA 4 DE RAZZA PIERANGELA 13,52 5 RUOCCO FERDINANDO 12,49 6 MELE

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di AREZZO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Registro contratti - Periodo

Registro contratti - Periodo Istituto Comprensivo Statale UGO FOSCOLO Via Corridoni 1-26039 Vescovato (Cr) c.f 93037610198 tel. 0372 830417 - fax 0372 830664 cric809005@istruzione.it, cric809005@pec.istruzione.it Registro contratti

Dettagli

STIRPE DEI CANIPAROLI DA CASE GIANCATALINA

STIRPE DEI CANIPAROLI DA CASE GIANCATALINA All. 3/H I RECENTI ABITANTI DI CIVAGO STIRPE DEI CANIPAROLI DA CASE GIANCATALINA RICERCHE EFFETTUATE DA MARCHI A. ROMANO CHI 'D CUA Destinazione della transumanza: Pietrasanta, Camaiore, Massarosa, Villa

Dettagli

REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE N. 3 DEL 21/01/10

REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE N. 3 DEL 21/01/10 REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE N. 3 DEL 21/01/10 Deliberazione della Giunta Regionale 21 dicembre 2009, n. 37-12872 Rinnovo autorizzazione, all'azienda Ospedaliera Universitaria S.Giovanni Battista

Dettagli

06 agosto buche stableford 3 categorie

06 agosto buche stableford 3 categorie COPPA CARLO MAGNO RESORT SPA HOTEL DOLOMITI GOLF TOUR 06 agosto 2011 18 buche stableford 3 categorie 1 CAT. 0 12 1 netto CUGNASCA LUCA CARLOMAGNO 8 36 1 lordo CUNACCIA FEDERICO RENDENA 3 30 2 netto BONAPACE

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PORDENONE. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

Retribuzioni annue lorde dei Dirigenti del Comune di Torino

Retribuzioni annue lorde dei Dirigenti del Comune di Torino VACIAGO CESARE BOSCO ALESSANDRO MOSCA DANIELA NOVELLO FILIPPO REPICE ADOLFO BOVE ELISABETTA CIGLIUTI RENATO BENEDETTO STEFANO DE BIASE FRANCESCO LA ROTELLA ANGELA SIMONE VINCENZO GULINO GUIDO PIZZALA DOMENICO

Dettagli

Cod. Classe di Concorso Descr. Classe di Concorso Tipo Posto EDUCAZIONE ARTISTICA NORMALE ED. TECNICA NELLA SCUONORMALE

Cod. Classe di Concorso Descr. Classe di Concorso Tipo Posto EDUCAZIONE ARTISTICA NORMALE ED. TECNICA NELLA SCUONORMALE Graduatoria di stituto Fascia Personale Docente Scuola Secondaria di Cod. Classe di Concorso Descr. Classe di Concorso Tipo Posto A28 A28 A28 A28 A28 A28 A28 A28 A28 A28 A28 A28 A28 A3 A3 A3 A3 A3 A3 A3

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Giurisprudenza Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali A.A.

Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Giurisprudenza Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali A.A. Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Giurisprudenza Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali A.A. 2015/2016 GRUPPI PER GLI STAGE IN MATERIA DI CIVILE e PENALE gruppo 01 tutor

Dettagli

I Menga di Montaguto

I Menga di Montaguto I Menga di Montaguto Antonella Angino nel suo libro Il Catasto Onciario di Montaguto, riferentesi al 1753, annovera Paolo Menga tra i forestieri abitanti laici; Paolo ha 40 anni, è di Foggia e fa il tavernaro.

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di MANTOVA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Note TAV. 6 TAV Via Pietra dell'ova Stendardo 140x200 Monofacciale Speciale TAV. 8

Note TAV. 6 TAV Via Pietra dell'ova Stendardo 140x200 Monofacciale Speciale TAV. 8 LOTTO N. 13 Composto da N. 150 Spazi pubblici N. Tipologia Esposizione Misura bxh in cm 38 Poster Monofacciali 600X300 1 Poster Bifacciale 600X300 53 Stendardi Monofacciali 140X200/140 58 Stendardi Bifacciali

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di VITERBO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

V Torneo sociale Indoor Classifica gara 1 di 4

V Torneo sociale Indoor Classifica gara 1 di 4 V Torneo sociale Indoor Classifica di //0 SM 0 A Faraone Giovanni B Campi Alessio B Caldarella Stefano F Civati Graziano Andrea F Addabbo Filippo B Cereda Paolo 0 B Pizzetti Federico Gustavo A Caleffi

Dettagli

Note. Pagina 1 TAV Via Don Minzoni Poster 600x300 Monofacciale Normale TAV. 6

Note. Pagina 1 TAV Via Don Minzoni Poster 600x300 Monofacciale Normale TAV. 6 LOTTO N. 10 Composto da N. 200 Spazi pubblicitari N. Tipologia Esposizione Misura bxh in cm 51 Poster Monofacciali 600X300 1 Poster Bifacciale 600X300 71 Stendardi Monofacciali 140X200/140 77 Stendardi

Dettagli

Claudio = Claudia. Tiberio Claudio Nerone (85-33 a.c.) = Livia Drusilla Claudia (58-29 a.c.)

Claudio = Claudia. Tiberio Claudio Nerone (85-33 a.c.) = Livia Drusilla Claudia (58-29 a.c.) Claudio = Claudia Tiberio Claudio Nerone (85-33 a.c.) = Livia Drusilla Claudia (58-29 a.c.) Decimo Claudio Nerone (Nerone Claudio Druso Maggiore) (38-9 a.c.) = Antonia Minore (36 a.c.-37 d.c.) Imperatore

Dettagli

HAINAUT=HENNEGAU=HENEGOUWEN

HAINAUT=HENNEGAU=HENEGOUWEN HAINAUT=HENNEGAU=HENEGOUWEN CONTEA 843-1918 (890- )(908- ) Rifeudalizzazione avvenuta con l unione della Contea di Bergen=Mons, del Margraviato (ottoniano) di Valenciennes e la parte meridionale della

Dettagli

Veneto 67 Friuli Venezia Giulia 52

Veneto 67 Friuli Venezia Giulia 52 Veneto 67 Friuli Venezia Giulia 52 Col. Maglia: Bianco Punti Col.Maglia: Blu Punti Ravelli Greta 5 Pelosi Emily 2 Daniel Barbara 0 Ciotola Matilda 4 Destro Federica 14 Lestani Indhia 4 Reginato Rachele

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di RIMINI. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di MASSA CARRARA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

INDICE GENERALE. Premessa 7 1. I testi e i nuovi apporti dell archivio 8 2. Criteri metodologici 9. Parte I Le lettere sulla Renovatione

INDICE GENERALE. Premessa 7 1. I testi e i nuovi apporti dell archivio 8 2. Criteri metodologici 9. Parte I Le lettere sulla Renovatione INDICE GENERALE Premessa 7 1. I testi e i nuovi apporti dell archivio 8 2. Criteri metodologici 9 Parte I Le lettere sulla Renovatione Introduzione 15 1. Nella fornace dello Spirito di misericordia 15

Dettagli

Data di nascita. Punteggio Esito. Data di nascita. Punteggio Esito. Data di nascita. Punteggio Esito

Data di nascita. Punteggio Esito. Data di nascita. Punteggio Esito. Data di nascita. Punteggio Esito ========================================================== Progetto: EDUCANDO NELLE PROVINCE DI MILANO E MONZA 2014 Codice progetto: R03NZ0050414100119NR03 ==========================================================

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE XXV APRILE LICEO CLASSICO E SCIENTIFICO Via Milano, Pontedera (PI)

ISTITUTO SUPERIORE XXV APRILE LICEO CLASSICO E SCIENTIFICO Via Milano, Pontedera (PI) ALBERTI ANTONIO M 28/05/1965 3/A 7 2 Genitore AMARANTE CARLO M 31/08/2001 1E 11 1 Alunno BAGOTTINI CRISTINA F 27/11/1964 3B 11 1 Genitore BALDELLI COSTANZA F 04/12/2001 1/B 7 2 Alunno BALDELLI FEDERICO

Dettagli

e) ''Serie generale,,.

e) ''Serie generale,,. 206 DOCUMENTI SPETTANTI A PRINCIPI ESTENSI e) ''Serie generale,,. Varie 437 Copie di legati pii fatti da Ercole I, Ercole II e Luigi di Ercole II cardinale - sec. XVII - 1 fascièoletto cart. >> Memorie

Dettagli

ELENCO AVVOCATI ANNO Bellini Benedetta civile penale. Blasi Francesco penale. Brena Carlo Antonio Maria Bruni Alberto Maria.

ELENCO AVVOCATI ANNO Bellini Benedetta civile penale. Blasi Francesco penale. Brena Carlo Antonio Maria Bruni Alberto Maria. Aloia Nicola Maria Amici Fabio Antonelli Laura Antonucci Donato Apolloni David Giuseppe Astarita Giuliana Ass. Professionale "Studio Legale Biagetti &Partners" ROMA Bandini Alessandro Bartolini Antonio

Dettagli

COM UNE DI FRAMURA DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO 9 ALVEO DEMANIO DELLO STATO RONCO S.N.C

COM UNE DI FRAMURA DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO 9 ALVEO DEMANIO DELLO STATO RONCO S.N.C COM UNE DI FRAMURA Dati Catastali Ditta Foglio Particella DEMANIO PUBBLICO DELLO STATO ALVEO DEMANIO DELLO STATO RONCO S.N.C DEMANIO DELLO STATO 41 4 RONCO S.N.C. 405 RONCO S.N.C. 414 RONCO S.N.C. 403

Dettagli

TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA DI VENEZIA Udienza celebrata a VENEZIA il 24/01/2017

TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA DI VENEZIA Udienza celebrata a VENEZIA il 24/01/2017 TRIBUNALE DI SORVEGLIANZA DI VENEZIA Udienza celebrata a VENEZIA il 24/01/2017 Prog. Anno/Prog. Proced. 1 2016/1458 2 2015/4083 3 2015/3051 4 2015/3534 5 2016/1815 6 2016/3198 7 2016/1179 8 2016/277 9

Dettagli

A.S. 2019/20 SITUAZIONE AL 11/06/19 PAG. 14 PAEEOOOVG8 !ORG.!PERSIDISPI

A.S. 2019/20 SITUAZIONE AL 11/06/19 PAG. 14 PAEEOOOVG8 !ORG.!PERSIDISPI A.S. 2019/20 AL 11/06/19 PAG. 14 PROFL ORG.PERSDSP ASSST. AMM.VO O 30 O ASSST. TECNCO O 28 O COLLAB. SCOLAS. O 89 O C.SC.TEC.GUARD. O O ASSSTENT TECNC PER AREA CODCE AREA ORG.PERSDSP AR01-ALTR LAB. O O

Dettagli

SECONDO CONCORSO PIANISTICO NAZIONALE VILLA OLIVA CASSANO MAGNAGO (VA) 2/5 LUGLIO 2015 CALENDARIO AUDIZIONI

SECONDO CONCORSO PIANISTICO NAZIONALE VILLA OLIVA CASSANO MAGNAGO (VA) 2/5 LUGLIO 2015 CALENDARIO AUDIZIONI SECONDO CONCORSO PIANISTICO NAZIONALE VILLA OLIVA CASSANO MAGNAGO (VA) 2/5 LUGLIO 2015 CALENDARIO AUDIZIONI Per ragioni organizzative la direzione artistica ha stabilito che le audizioni dei candidati

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di FORLI' CESENA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

Albo. NrIscrizione. M giu 92 Registro Omotossicologia. 25 ott 70 MILANO M giu 96 Registro Omotossicologia

Albo. NrIscrizione. M giu 92 Registro Omotossicologia. 25 ott 70 MILANO M giu 96 Registro Omotossicologia OMCeOMI Iscritti Albo Medici Chirurghi ABBRITTI Franca Luigina 29 set 59 COSENZA M 29861 21 feb 90 ADDA Giampaolo 22 feb 59 MILANO M 27727 27 gen 88 ALFIERI Domenico 05 lug 60 REGGIO DI CALABRIA M 31867

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA SCHERMA FEDERSCHERMA PUGLIA IL PRESIDENTE

FEDERAZIONE ITALIANA SCHERMA FEDERSCHERMA PUGLIA IL PRESIDENTE e p.c. Alla Presidenti delle Società Schermistiche Consiglieri del Comitato Regionale Delegati Provinciali Tecnici della Puglia Atleti della Puglia Federazione Italiana Scherma Foggia 29 settembre 2016

Dettagli

ELEZIONI POLITICHE NAZIONALI DEL 04 MARZO 2018

ELEZIONI POLITICHE NAZIONALI DEL 04 MARZO 2018 Elenco Scrutatori Assegnati ai Seggi ELEZIONI POLITICHE NAZIONALI DEL 04 MARZO 2018 Sez.n.1 (Normale) - SCUOLA DE GASPERI - VIA ALCIDE DE GASPERI 13-70016 NOICATTARO BA SAINATO/ROSA - 19/12/1970 - MOLA

Dettagli

POS. DATI ANAGRAFICI PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. CONS N. S PREC PUNT ANNO ANNO GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. LIN FIG D (*) TOT. INS. TRASF.

POS. DATI ANAGRAFICI PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. CONS N. S PREC PUNT ANNO ANNO GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. LIN FIG D (*) TOT. INS. TRASF. UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI TRAPANI PAG. 1 000001 PIPITONE AURELIA VINCE 0,00 207,00 18,00 60,00 0,00 **** ****** K A ** **** 285,00 2000 09/10/1967 (TP) CODICE FISCALE **************** IDENTIFICATIVO

Dettagli

ORARIO DELLE LEZIONI

ORARIO DELLE LEZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - SCUOLA DI ARCHITETTURA a ciclo unico ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 07/08 Primo Semestre PRIMO ANNO Architettura (classe LM-4 c.u.) Analisi del territorio e degli insediamenti

Dettagli

NOMINATIVI CIVILE PENALE AMMINISTRATIVI AGGIORNATO AL 26/10/2007

NOMINATIVI CIVILE PENALE AMMINISTRATIVI AGGIORNATO AL 26/10/2007 ACHILUZZI AVV. LUCA SI SI SI IVREA - C.SO COSTANTINO NIGRA N. 38 TEL. 0125.49374 FAX. 0125.49374 avv.achi@flashnet.it DATA ISCRIZIONE CIVILE DAL. 04/11/2002 DATA ISCRIZIONE PENALE DAL. 11/11/2002 ARDISSONO

Dettagli

REGIONALI VOTI DI PREFERENZA CANDIDATI

REGIONALI VOTI DI PREFERENZA CANDIDATI REGIONALI 2005 - VOTI DI PREFERENZA CANDIDATI CANDIDATI DELLA LISTA N. 1 UDEUR VOTI DI LISTA VALIDI 40 S. 1 S. 2 S. 3 S. 4 S. 5 S. 6 S. 7 S. 8 S.10 S.11 S.12 S.13 S.14 S.15 S.16 S.17 S.18 S.19 S.20 S.21

Dettagli

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina

(omissis) IL DIRIGENTE (omissis) determina REGIONE PIEMONTE BU13S1 31/03/2016 Codice A1402A D.D. 24 dicembre 2015, n. 881 A.O.U. Citta' della Salute e della Scienza di Torino, presidio Molinette: autorizzazione dei sanitari ad eseguire le operazioni

Dettagli