Guida di riferimento hardware. HP Thin Clients serie Flexible t620

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Guida di riferimento hardware. HP Thin Clients serie Flexible t620"

Transcript

1 Guida di riferimento hardware HP Thin Clients serie Flexible t620

2 Copyright 2013 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Microsoft e Windows sono marchi registrati negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le sole garanzie riconosciute da HP per i propri prodotti e servizi sono quelle espressamente indicate nei certificati di garanzia che accompagnano tali prodotti e servizi HP. Niente di quanto qui riportato può essere interpretato come un'ulteriore garanzia. HP non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile di eventuali errori o omissioni contenute nel presente manuale. Questo documento contiene informazioni proprietarie protette da copyright. Sono vietate la duplicazione, riproduzione e traduzione, anche parziali, senza la preventiva autorizzazione scritta della Hewlett-Packard Company. Guida di riferimento hardware HP Thin Clients serie Flexible t620 Seconda edizione: novembre 2013 Numero di parte del documento:

3 Informazioni su questa guida AVVERTENZA! Il testo evidenziato in questo modo indica che il mancato rispetto delle istruzioni potrebbe comportare lesioni personali o la perdita della vita. ATTENZIONE: Il messaggio così evidenziato indica che la mancata esecuzione delle indicazioni fornite potrebbe provocare danni all'apparecchiatura o la perdita di informazioni. NOTA: Il testo evidenziato in questo modo fornisce importanti informazioni supplementari. iii

4 iv Informazioni su questa guida

5 Sommario 1 Caratteristiche del prodotto... 1 Caratteristiche standard... 1 Componenti del pannello anteriore... 2 Componenti del pannello posteriore... 3 Uso della tastiera... 4 Tasto con il logo di Windows... 5 Tasti funzione aggiuntivi... 5 Funzioni speciali del mouse... 6 Posizione del numero di serie Modifiche all'hardware... 7 Avvertenze ed avvisi... 7 Collegamento del cavo di alimentazione... 8 Fissaggio del supporto... 9 Rimozione e sostituzione del pannello di accesso Rimozione del pannello di accesso Reinstallazione del pannello di accesso Installazione di unità flash USB interne Installazione di memoria aggiuntiva SODIMM SODIMMs DDR3L-SDRAM Inserimento dei moduli SODIMM nei rispettivi zoccoli Installazione del SODIMM Installazione di una scheda PCI-Express 2.0 a mezza altezza Protezione Sensore del pannello di accesso Cavo con lucchetto Montaggio del thin client Opzioni di montaggio supportate Appendice A Specifiche tecniche v

6 Appendice B Rimozione e sostituzione della batteria Appendice C Funzionamento del thin client Manutenzione ordinaria del thin client Orientamenti supportati Orientamento non supportato Appendice D Scariche elettrostatiche Prevenzione dei danni dovuti a scariche elettrostatiche Metodi di messa a terra Appendice E Informazioni di spedizione Trasporto, preparazione Informazioni importanti sul servizio di riparazione Rimozione dell'unità a stato solido (memoria flash) Indice analitico vi

7 1 Caratteristiche del prodotto Caratteristiche standard Grazie per aver acquistato un prodotto thin client HP. Ci auguriamo che utilizziate da anni i nostri thin client. Il nostro obiettivo è fornirvi i client più premiati che siano facili da utilizzare e gestire con la forza e l'affidabilità che ci si aspetta. Le sezioni successive descrivono le funzioni del thin client. Per un elenco completo dell'hardware e del software installato su un modello specifico, visitare e cercare il modello specifico di thin client. Le seguenti funzioni sono comuni a tutti i thin client HP: nessun disco rigido o unità floppy 5 minuti o meno di tempo di impostazione dell'hardware utilizzo e gestione centrale utilizzando HP Management Solutions Sono disponibili varie opzioni per il thin client. Per maggiori informazioni sulle opzioni disponibili, visitare il sito Web HP e cercare il modello di thin client specifico. Caratteristiche standard 1

8 ATTENZIONE: Assicurarsi che il filtro in scrittura venga abilitato dopo l'esecuzione del commit delle configurazioni necessarie per l'unità flash thin client. Durante il normale funzionamento del thin client, il filtro in scrittura deve essere abilitato. Assicurarsi inoltre che il File di paging non sia abilitato sui thin client con conservazione di memoria flash. La mancata osservanza di queste azioni obbligatorie può annullare la garanzia del dispositivo di archiviazione flash. In caso di danni al dispositivo di archiviazione della memoria flash a causa di funzionamento con un filtro in scrittura disabilitato o un File di paging abilitato, il danno non sarà coperto dalla garanzia HP. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo del filtro in scrittura, vedere la guida del sistema operativo per il thin client in uso disponibile all'indirizzo NOTA: Il modello effettivo di computer potrebbe avere un aspetto diverso dal modello presentato nelle illustrazioni seguenti. Componenti del pannello anteriore Per maggiori informazioni, visitare il sito e cercare il modello specifico di thin client per trovare le QuickSpecs specifiche per il modello. (1) Pulsante di accensione (4) Porte USB 3.0 (2) (2) LED di attività dell'unità disco rigido (5) Porta microfono (3) Porte USB 2.0 (2) (6) Porta cuffie 2 Capitolo 1 Caratteristiche del prodotto

9 Componenti del pannello posteriore Per maggiori informazioni, visitare il sito e cercare il modello specifico di thin client per trovare le QuickSpecs specifiche per il modello. (1) Slot di espansione PCIe 2.0* a mezza altezza (8) Porta per tastiera PS/2 (2) Porta seriale* (9) Porta per mouse PS/2 (3) Porta parallela* (10) Porta seriale Facoltativo: Porta VGA o porta NIC a fibra ottica (4) Gancio retrattile per bloccaggio cavo di alimentazione (11) Porta linea in ingresso audio (5) Porta Ethernet RJ-45 (12) Porta linea in uscita audio (6) Porte USB 2.0 (2) (13) Alimentazione (7) Porta doppia DisplayPort 1.2 (2) (14) Attacco per cavo con lucchetto *Disponibile su alcuni modelli. Per maggiori dettagli, fare riferimento alle QuickSpecs specifiche per il modello all'indirizzo I dispositivi collegati all'avvio o successivamente scollegati determinano quali porte video sono abilitate e quali sono disabilitate. Se si collega un dispositivo VGA all'avvio, è possibile utilizzare una sola porta DisplayPort. Se il dispositivo VGA viene successivamente scollegato, entrambe le porte DisplayPort vengono abilitate. Se si collegano un dispositivo VGA e un dispositivo DisplayPort all'avvio, l'altra porta DisplayPort viene disabilitata. Se il dispositivo VGA viene successivamente scollegato, tale porta DisplayPort viene abilitata. Se si collegano due dispositivi DisplayPort all'avvio, la porta VGA viene disabilitata. Se uno o entrambi i dispositivi DisplayPort vengono successivamente scollegati, la porta VGA viene abilitata. Componenti del pannello posteriore 3

10 Uso della tastiera (1) Tasto Bloc Maiusc Attiva/disattiva la funzione di Bloc Maiusc. (2) Tasto Bloc Scorr Attiva/disattiva la funzione di Bloc Scorr. (3) Tasto Bloc Num Attiva/disattiva la funzione di Bloc Num. (4) Tasto Ctrl Utilizzare in combinazione con un altro tasto; la funzione dall'applicazione che si utilizza. (5) Tasto del logo di Windows 1, 2 Apre il menu Start in Windows. Utilizzato in combinazione con altri tasti, consente di eseguire altre funzioni. Per maggiori informazioni, vedere Tasto con il logo di Windows a pagina 5. (6) Tasto Alt Utilizzare in combinazione con un altro tasto; la funzione dall'applicazione che si utilizza. (7) Tasto Applicazione 1 Simile al pulsante destro del mouse, apre menu a comparsa in un'applicazione di Microsoft Office. Nelle altre applicazioni potrebbe svolgere altre funzioni. (8) Tasti di modifica Includono i seguenti tasti: Ins, Home, PgSu, Canc, Fine e PgGiù. 1 Disponibile per determinate aree geografiche. Tenere premuto Ctrl e Alt premendo Canc per riavviare il thin client. 2 Per le sessioni locali, vale solo per thin client su cui opera Windows Embedded Standard. Per sessioni Windows remote a schermo pieno, si applica a tutti i thin client. 4 Capitolo 1 Caratteristiche del prodotto

11 Tasto con il logo di Windows Utilizzare il tasto col logo di Windows in abbinamento ad altri tasti per eseguire determinate funzioni disponibili nei sistemi operativi di Windows. Tasto col logo di Windows + Tab Tasto col logo di Windows + e Tasto col logo di Windows + f Tasto col logo di Windows + Ctrl+ f Tasto col logo di Windows + m Tasto col logo di Windows + Maiusc + m Tasto col logo di Windows + Pausa Inter Tasto col logo di Windows + r Passa da un elemento aperto ad un altro. Apre Risorse del computer. Cerca un file o una cartella. Cerca un computer. Riduce a icona tutte le finestre. Annulla l'azione di riduzione a icona. Visualizza la finestra di dialogo Proprietà di sistema Apre la finestra di dialogo Esegui Tasti funzione aggiuntivi Le seguenti combinazioni di tasti funzionano su tutti i thin client a prescindere dal sistema operativo: Alt + Esc Alt + Tab Alt + Maiusc + Tab Passa da un'applicazione ridotta a icona all'altra. Passa da un'applicazione aperta all'altra. Passa alla sessione precedente. Uso della tastiera 5

12 Funzioni speciali del mouse La maggior parte delle applicazioni software supporta l'utilizzo del mouse. Le funzioni assegnate ai pulsanti del mouse variano in base all'applicazione software in uso. Posizione del numero di serie Ogni thin client comprende un numero seriale unico nella posizione mostrata dalla figura seguente. Tenere il numero a portata di mano quando si contatta l'assistenza clienti HP. 6 Capitolo 1 Caratteristiche del prodotto

13 2 Modifiche all'hardware Avvertenze ed avvisi Prima di effettuare gli aggiornamenti, leggere attentamente le istruzioni, le precauzioni e le avvertenze applicabili contenute nella presente guida. AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di lesioni fisiche o danni ai dispositivi dovuti a scosse elettriche, superfici surriscaldate o incendi: Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di alimentazione e lasciare raffreddare i componenti interni del sistema prima di toccarli. Non collegare i connettori telefonici o per telecomunicazioni alle prese del controller di interfaccia di rete (NIC). Non scollegare il contatto di terra del connettore del cavo di alimentazione. Il collegamento a terra è un'importante caratteristica di sicurezza. Inserire il cavo di alimentazione in una presa di rete con collegamento a terra che sia sempre facilmente accessibile. Per ridurre i rischi di danni alle persone, leggere la Guida alla sicurezza e al comfort, Descrive come organizzare l ambiente di lavoro, la postura corretta, le norme per la salute e la sicurezza. La Guida alla sicurezza e al comfort è disponibile sul sito Web HP all'indirizzo AVVERTENZA! Contiene componenti sotto tensione e mobili. Scollegare l'apparecchiatura dalla presa di corrente prima di rimuovere l'involucro. Ripristinare e fissare l involucro prima di collegare di nuovo l apparecchiatura alla presa di corrente. ATTENZIONE: l'elettricità statica può danneggiare i componenti elettrici del computer o delle parti opzionali. Prima di iniziare le seguenti procedure, assicurarsi di aver scaricato tutta l'energia elettrostatica toccando per breve tempo un oggetto metallico dotato di messa a terra. Vedere Scariche elettrostatiche a pagina 42 per ulteriori informazioni. Quando il computer è collegato a una fonte di alimentazione CA, la scheda di sistema viene sempre alimentata. Per impedire danni ai componenti interni, è necessario scollegare il cavo di alimentazione dalla fonte di alimentazione prima di aprire il computer. Avvertenze ed avvisi 7

14 Collegamento del cavo di alimentazione 1. Collegare l'estremità femmina dell'altro cavo di alimentazione all'alimentatore "brick" (1). 2. Collegare l'altra estremità del cavo di alimentazione a una presa elettrica (2). 3. Collegare l'estremità arrotondata del cavo di alimentazione all'apposito connettore nella parte posteriore del computer (3). 4. Utilizzare lo slot (4) presente sul lato del gancio retrattile per il bloccaggio del cavo di alimentazione per estrarre il gancio. 5. Spingere il cavo di alimentazione nel gancio di bloccaggio (5) e collegarvi i cavi in eccesso. ATTENZIONE: Se non si fissa il cavo di alimentazione al gancio, è possibile che il cavo si scolleghi dal computer con la conseguente perdita di dati. 8 Capitolo 2 Modifiche all'hardware

15 Fissaggio del supporto ATTENZIONE: Per una corretta ventilazione, azionare il computer con il supporto fissato. È possibile utilizzare il computer sia in orientamento tower che in orizzontale grazie al supporto fornito in dotazione con il computer. 1. Rimuovere/sganciare gli eventuali dispositivi di sicurezza che impediscono l'apertura del computer. 2. Scollegare dal computer tutti i supporti rimovibili, ad esempio le unità flash USB. 3. Spegnere il computer tramite il sistema operativo, quindi spegnere tutte le periferiche esterne. 4. Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di alimentazione, nonché eventuali periferiche esterne. 5. Collegare il supporto al computer. Collegare il supporto alla base del computer per utilizzare il computer in orientamento tower. a. Capovolgere il computer e individuare i due fori per viti nella griglia della parte inferiore del computer. b. Posizionare il supporto (1) sulla parte inferiore del computer e allineare le viti a testa zigrinata del supporto agli appositi fori presenti nel computer. c. Serrare saldamente le viti a testa zigrinata (2). Fissaggio del supporto 9

16 Collegare il supporto al lato destro del computer per utilizzarlo in orientamento orizzontale. a. Appoggiare il computer con il lato destro rivolto verso l'alto, individuare i due fori per viti presenti nella griglia del lato destro del computer. b. Posizionare il supporto (1) sul lato del computer e allineare le viti a testa zigrinata del supporto agli appositi fori presenti nel computer. c. Serrare saldamente le viti a testa zigrinata (2). 6. Ricollegare i dispositivi esterni, inserire il cavo di alimentazione in una presa di alimentazione, quindi accendere il computer. NOTA: Verificare che ci sia uno spazio libero di almeno 10.2 cm circa attorno a tutti i lati del computer. NOTA: Il supporto di montaggio Quick Release per montare il computer su una parete, un tavolo o un braccio girevole è disponibile presso HP. Quando il supporto di montaggio è in uso, non installare il computer con le porte I/O orientate verso terra. 10 Capitolo 2 Modifiche all'hardware

17 Rimozione e sostituzione del pannello di accesso Rimozione del pannello di accesso AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di lesioni fisiche o danni alle apparecchiature dovuti a scosse elettriche, superfici surriscaldate o incendi, utilizzare SEMPRE il computer con il pannello di accesso in posizione. Oltre a migliorare la sicurezza, il pannello di accesso fornisce ulteriori istruzioni e importanti informazioni di identificazione che potrebbero essere perse in caso di non utilizzo dello stesso. NON utilizzare pannelli di accesso diversi da quello fornito in dotazione con questo computer da HP. Prima di rimuovere il pannello di accesso laterale, verificare che il thin client sia spento e che il cavo di alimentazione sia scollegato dalla presa elettrica. Per rimuovere il pannello di accesso: 1. Rimuovere/sganciare gli eventuali dispositivi di sicurezza che impediscono l'apertura del computer. 2. Scollegare dal computer tutti i supporti rimovibili, ad esempio le unità flash USB. 3. Spegnere il computer tramite il sistema operativo, quindi spegnere tutte le periferiche esterne. 4. Scollegare il cavo di alimentazione dalla relativa presa e tutte le eventuali periferiche esterne. ATTENZIONE: Indipendentemente dallo stato di accensione, quando il computer è collegato a una presa CA funzionante la scheda di sistema è sempre alimentata. Scollegare il cavo d'alimentazione onde evitare danni ai componenti interni del computer. 5. Rimozione del computer dal supporto 6. Posizionare l'unità appoggiandola su una superficie stabile con il lato destro rivolto verso l'alto. 7. Rilasciare la levetta (1) sul lato sinistro del pannello I/O posteriore, ruotare il pannello di I/O (2) verso destra, quindi staccarlo dal computer. 8. Spostare la levetta del pannello di accesso (1) verso sinistra per rilasciarlo. Rimozione e sostituzione del pannello di accesso 11

18 9. Far scorrere il pannello di accesso (2) per circa 6 mm verso la parte posteriore del telaio; staccare quindi il pannello dal computer. Reinstallazione del pannello di accesso Per rimontare il pannello di accesso: 1. Posizionare il pannello di accesso (1) sul telaio, circa 6 mm (0,24 pollici) all'interno del lato del telaio. Assicurarsi che il pannello di accesso copra il sensore del pannello di accesso, quindi far scorrere il pannello verso la parte anteriore del telaio (2) finché non scatti in posizione. 12 Capitolo 2 Modifiche all'hardware

19 2. Spostare la levetta del pannello di accesso (3) verso destra per bloccare il pannello di accesso. 3. Inserire i ganci presenti sul lato destro del pannello I/O (1) nel lato destro della parte posteriore del telaio, quindi premere il lato sinistro (2) contro il telaio fino a bloccarlo in posizione. Rimozione e sostituzione del pannello di accesso 13

20 Installazione di unità flash USB interne Sulla scheda di sistema sono presenti due porte per unità flash USB. Per installare un'unità flash USB: 1. Rimuovere/sganciare gli eventuali dispositivi di sicurezza che impediscono l'apertura del computer. 2. Scollegare dal computer tutti i supporti rimovibili, ad esempio le unità flash USB. 3. Spegnere il computer tramite il sistema operativo, quindi spegnere tutte le periferiche esterne. 4. Scollegare il cavo di alimentazione dalla relativa presa e tutte le eventuali periferiche esterne. 5. Rimuovere il computer dal supporto e posarlo con il lato destro rivolto verso l'alto. 6. Rimuovere il pannello di accesso e il pannello I/O posteriore del computer. Vedere Rimozione e sostituzione del pannello di accesso a pagina 11. AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di ustioni dovute al contatto con superfici surriscaldate, lasciare raffreddare i componenti interni del sistema prima di toccarli. 7. Se il computer è un Thin client HP t620 PLUS, spingere la levetta del gruppo ventola (1) verso la parte anteriore del computer e tirare il gruppo (2) ruotandolo verso l'alto. 8. individuare le porte per unità flash USB sulla scheda di sistema. 14 Capitolo 2 Modifiche all'hardware

21 (1) Porta USB-1 Unità flash USB 2.0: dimensioni massime 55 mm (lung.) x 16 mm (larg.) x 8 mm (alt.) (2) Porta USB-2 Unità flash USB 2.0: dimensioni massime 65 mm (lung.) x 25 mm (larg.) x 10 mm (alt.) NOTA: Assicurarsi che l'unità flash USB da installare non superi le dimensioni massime per tale porta USB. 9. allineare l'unità flash USB con la porta USB, quindi premere con fermezza l'unità nella porta finché non sia posizionata in modo corretto. 10. Se il computer è un Thin client HP t620 PLUS, ruotare il gruppo ventola verso il basso, spingere la levetta del gruppo ventola (1) verso la parte anteriore del computer, inserire completamente il gruppo (2), quindi rilasciare la levetta. 11. Riposizionare e richiudere il pannello di accesso, quindi reinstallare il pannello I/O. Installazione di unità flash USB interne 15

22 12. Reinstallare il supporto del computer. 13. Ricollegare il cavo di alimentazione e accendere il computer. 14. Bloccare gli eventuali dispositivi di sicurezza sganciati durante la rimozione del coperchio o del pannello di accesso al computer. Installazione di memoria aggiuntiva SODIMM Il computer è dotato di moduli di memoria SODIMM DDR3-SDRAM. Gli zoccoli di memoria sulla scheda di sistema possono essere popolati con moduli SODIMM (non più di due) di standard industriale. Si tratta di zoccoli di memoria contenenti almeno un modulo di memoria SODIMM preinstallato. Per ottenere il massimo supporto di memoria è possibile popolare la scheda di sistema con un massimo di 16 GB di memoria. SODIMMs DDR3L-SDRAM Per un corretto funzionamento del sistema, i moduli SODIMM devono rispettare le seguenti specifiche: di standard industriale a 204 pin Senza buffer non ECC, compatibili con PC3L DDR3L-1600 MHz SODIMMs DDR3L-SDRAM da 1,35 volt supportare latenza CAS 11 DDR3L a 1600 Mhz (tempi ) contenere la specifica obbligatoria dello JEDEC (Joint Electronic Device Engineering Council) Inoltre, il computer supporta: tecnologie di memoria non ECC da 2 GB e 4 GB moduli SODIMM single-sided e double-sided moduli SODIMM costituiti da periferiche x8 e x16; non sono supportati moduli SODIMM costituiti da SDRAM x4 NOTA: Il sistema non funziona correttamente se si installano moduli SODIMM non supportati. 16 Capitolo 2 Modifiche all'hardware

23 Inserimento dei moduli SODIMM nei rispettivi zoccoli Sulla scheda di sistema sono presenti due zoccoli per moduli SODIMM, Gli zoccoli sono denominati DIMM1 e DIMM2. Voce Descrizione Etichetta della scheda di sistema Colore zoccolo 1 Zoccolo per modulo SODIMM1 DIMM1 Nero 2 Zoccolo per modulo SODIMM2 DIMM2 Bianco Il sistema funziona in modalità a canale singolo. NOTA: Se entrambi i socket SODIMM sono popolati con moduli SODIMM a doppia faccia, la velocità della memoria di sistema è ridotta a 1333 MHz. Installazione di memoria aggiuntiva 17

24 Installazione del SODIMM ATTENZIONE: Prima di aggiungere o rimuovere moduli di memoria, è necessario scollegare il cavo di alimentazione e attendere circa 30 secondi per scaricare l'eventuale tensione residua. Indipendentemente dallo stato di accensione, quando il computer è collegato a una presa CA funzionante, i moduli di memoria sono sempre alimentati. L'aggiunta o la rimozione dei moduli di memoria quando il sistema è alimentato può causare danni irreparabili ai moduli di memoria o alla scheda di sistema. Gli zoccoli per i moduli di memoria sono dotati di contatti dorati. Per aumentare la memoria si devono utilizzare moduli con contatti dorati per impedire la corrosione e/o l'ossidazione dovuta al contatto fra metalli incompatibili. L'elettricità statica può danneggiare i componenti elettronici del computer o le schede opzionali. Prima di iniziare le seguenti procedure, assicurarsi di aver scaricato tutta l'energia elettrostatica toccando per breve tempo un oggetto metallico dotato di messa a terra. Per ulteriori informazioni, consultare il sito Scariche elettrostatiche a pagina 42. Quando si maneggiano i moduli di memoria evitare di toccarne i contatti, perché così facendo si potrebbe danneggiare il modulo. 1. Rimuovere/sganciare gli eventuali dispositivi di sicurezza che impediscono l'apertura del computer. 2. Scollegare dal computer tutti i supporti rimovibili, ad esempio le unità flash USB. 3. Spegnere il computer tramite il sistema operativo, quindi spegnere tutte le periferiche esterne. 4. Scollegare il cavo di alimentazione dalla relativa presa e tutte le eventuali periferiche esterne. ATTENZIONE: Prima di aggiungere o rimuovere moduli di memoria, è necessario scollegare il cavo di alimentazione e attendere circa 30 secondi per scaricare l'eventuale tensione residua. Indipendentemente dallo stato di accensione, quando il computer è collegato a una presa CA funzionante i moduli di memoria sono sempre alimentati. L'aggiunta o la rimozione dei moduli di memoria quando il sistema è alimentato può causare danni irreparabili ai moduli di memoria o alla scheda di sistema. 5. Rimuovere il computer dal supporto e posarlo con il lato destro rivolto verso l'alto. 6. Rimuovere il pannello di accesso e il pannello I/O posteriore del computer. Vedere Rimozione e sostituzione del pannello di accesso a pagina 11. AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di ustioni dovute al contatto con superfici surriscaldate, lasciare raffreddare i componenti interni del sistema prima di toccarli. 18 Capitolo 2 Modifiche all'hardware

25 7. Se il computer è un Thin client HP t620 PLUS, spingere la levetta del gruppo ventola (1) verso la parte anteriore del computer e tirare il gruppo (2) ruotandolo verso l'alto. 8. Individuare il compartimento dei moduli memoria sulla scheda di sistema. 9. Se è installata una scheda NIC a fibra ottica, estrarre delicatamente il cavo dallo slot ubicato nel coperchio del compartimento dei moduli di memoria. Installazione di memoria aggiuntiva 19

26 10. Rimuovere le due viti e le molle (1) che fissano il coperchio del compartimento dei moduli di memoria. NOTA: Assicurarsi di conservare le due viti e le molle sottostanti. 11. Far scorrere il coperchio del compartimento dei moduli di memoria (2) leggermente verso la parte anteriore del computer per sganciarlo, quindi estrarlo dal telaio. 12. Per rimuovere un modulo SODIMM, spingere verso l'esterno le due levette (1) presenti su ciascun lato del modulo SODIMM, ruotare il modulo verso l'alto (2), quindi estrarlo dallo zoccolo (3). 20 Capitolo 2 Modifiche all'hardware

27 13. Far scorrere il nuovo modulo SODIMM (1) nello zoccolo con un'angolazione di circa 30, quindi inserirlo nello zoccolo (2) fino a far bloccare le levette in posizione. NOTA: Un modulo di memoria può essere installato in un solo modo. Allineare la tacca del modulo con la linguetta dello zoccolo di memoria. 14. Tenere il coperchio del compartimento dei moduli di memoria con lo slot per la scheda NIC a fibra ottica rivolto verso la parte anteriore del computer, quindi posizionare il coperchio (1) sui moduli SODIMM. 15. Se è installata una scheda NIC a fibra ottica, inserire delicatamente il cavo nello slot ubicato nel coperchio del compartimento dei moduli di memoria. 16. Allineare i fori per le viti del coperchio dei moduli di memoria con i rispettivi perni presenti sul telaio, quindi avvitare le due viti (2) con le molle per fissare il coperchio del compartimento dei moduli di memoria. Installazione di memoria aggiuntiva 21

28 17. Se il computer è un Thin client HP t620 PLUS, ruotare il gruppo ventola verso il basso, spingere la levetta del gruppo ventola (1) verso la parte anteriore del computer, inserire completamente il gruppo (2), quindi rilasciare la levetta. 18. Riposizionare e richiudere il pannello di accesso, quindi reinstallare il pannello I/O. 19. Reinstallare il supporto del computer. 20. Ricollegare il cavo di alimentazione e accendere il computer. 21. Bloccare gli eventuali dispositivi di sicurezza sganciati durante la rimozione del coperchio o del pannello di accesso al computer. Il computer riconosce automaticamente la memoria addizionale quando si accende il computer. 22 Capitolo 2 Modifiche all'hardware

29 Installazione di una scheda PCI-Express 2.0 a mezza altezza È possibile installare una scheda PCI-Express (PCIe) a mezza altezza nel Thin client HP t620 PLUS. Su questo computer è installata una scheda riser per impostazione predefinita. AVVERTENZA! Per ridurre il rischio di lesioni fisiche o danni ai dispositivi dovuti a scosse elettriche, superfici surriscaldate o incendi, scollegare il cavo dalla presa di alimentazione e attendere che i componenti interni del sistema si siano raffreddati prima di toccarli. Per installare una scheda PCIe: 1. Rimuovere/sganciare gli eventuali dispositivi di sicurezza che impediscono l'apertura del computer. 2. Scollegare dal computer tutti i supporti rimovibili, ad esempio le unità flash USB. 3. Spegnere il computer tramite il sistema operativo, quindi spegnere tutte le periferiche esterne. 4. Scollegare il cavo di alimentazione dalla relativa presa e tutte le eventuali periferiche esterne. ATTENZIONE: Indipendentemente dallo stato di accensione, quando il computer è collegato a una presa CA funzionante la scheda di sistema è sempre alimentata. Scollegare il cavo d'alimentazione onde evitare danni ai componenti interni del computer. 5. Rimuovere il computer dal supporto e posarlo con il lato destro rivolto verso l'alto. 6. Rimuovere il pannello di accesso e il pannello I/O posteriore del computer. Vedere Rimozione e sostituzione del pannello di accesso a pagina Spingere la levetta del gruppo ventola (1) verso la parte anteriore del computer e tirare il gruppo (2) ruotandolo verso l'alto. Installazione di una scheda PCI-Express 2.0 a mezza altezza 23

30 8. Individuare lo slot nella scheda riser. 9. Far scorrere il coperchio dello slot di espansione verso sinistra e rimuoverlo. 24 Capitolo 2 Modifiche all'hardware

31 10. Allineare i connettori della scheda PCIe con lo slot della scheda riser, e la linguetta metallica posta al termine della scheda con lo slot nel telaio. Spingere la scheda PCIe nello slot della scheda riser fino al suo completo inserimento e finché la linguetta non è inserita nello slot. 11. Ruotare il gruppo ventola verso il basso, spingere la levetta del gruppo ventola (1) verso la parte anteriore del computer, abbassare il gruppo (2) finché non si blocca, quindi rilasciare la levetta. 12. Riposizionare e richiudere il pannello di accesso, quindi reinstallare il pannello I/O. 13. Reinstallare il supporto del computer. 14. Ricollegare il cavo di alimentazione e accendere il computer. 15. Bloccare gli eventuali dispositivi di sicurezza sganciati durante la rimozione del coperchio o del pannello di accesso al computer. Installazione di una scheda PCI-Express 2.0 a mezza altezza 25

32 Protezione Il thin client è dotato di un sensore del pannello di accesso. È inoltre possibile utilizzare un cavo con lucchetto per proteggere il computer. Per un livello aggiuntivo di sicurezza, è possibile acquistare un coperchio per le porte per evitare l'accesso non autorizzato alle porte posteriori. Sensore del pannello di accesso Il sensore del pannello di accesso è una combinazione di tecnologie hardware e software. Se il pannello di accesso viene rimosso, il sensore del pannello di accesso viene rilasciato e il computer avvisa gli utenti locali della manomissione o rimozione del pannello di accesso. Cavo con lucchetto Questi thin client sono progettati per garantire una chiusura con cavo di sicurezza. Questo cavo con lucchetto impedisce la rimozione non autorizzata del thin client nonché il bloccaggio dei dispositivi installati nel case. Per ordinare questa opzione, visitare il sito Web HP e cercare il modello specifico di thin client. 1. Localizzare lo slot della chiusura con cavo sul pannello posteriore. 26 Capitolo 2 Modifiche all'hardware

33 2. Inserire la chiusura con cavo nello slot, poi utilizzare la chiave per bloccarlo. Protezione 27

34 Montaggio del thin client Thin client HP t620: HP consiglia il montaggio del thin client in orientamento verticale (tower), con il logo HP del lato destro rivolto verso l'alto. Il montaggio in altri orientamenti potrebbe ridurre le prestazioni in determinate condizioni; in tal caso, accendere il computer con una potenza ridotta per evitarne il surriscaldamento. Quando la scheda NIC a fibra ottica integrata è installata nel telaio standard e il telaio è montato in orientamento orizzontale, la massima temperatura dell'ambiente per il funzionamento della periferica si riduce a 35 C (95 F). Thin client HP t620 PLUS: Non esistono limitazioni di orientamento per le configurazioni del modello PLUS. Tuttavia, prestazioni ottimali si ottengono con l'orientamento verticale (tower). In questo thin client sono previsti quattro punti di montaggio sul lato destro dell'unità. Questi punti di montaggio seguono gli standard VESA (Video Electronics Standards Association), che fornisce le interfacce di montaggio standard per schermi piatti (FD), come monitor a pannello piatto, schermi piatti e TV a schermo piatto. La piastra di fissaggio ad attacco rapido HP collega i punti di montaggio standard VESA, permettendo di montare il thin client in vari orientamenti. NOTA: Per eseguire il montaggio su un thin client, utilizzare viti di 15 mm fornite con HP Quick Release. Per utilizzare la piastra di fissaggio ad attacco rapido HP: 1. Rimuovere le quattro viti dal lato destro del computer. 28 Capitolo 2 Modifiche all'hardware

35 2. Utilizzare quattro viti da 15 mm incluse nel kit di montaggio per fissare un lato dell'hp Quick Release al thin client come mostrato nell'illustrazione seguente. 3. Utilizzare quattro viti incluse nel kit di montaggio per fissare l'altro lato dell'hp Quick Release al dispositivo al quale si monterà il thin client. Assicurarsi che la leva di rilascio punti verso l'alto. Montaggio del thin client 29

36 4. Infilare il lato del dispositivo da montare collegato al thin client (1) sull'altro lato del dispositivo di montaggio (2) sul dispositivo sul quale si desidera montare il thin client. Quando si avverte uno 'scatto', la connessione è sicura. Quando è fissato, l'hp Quick Release si blocca automaticamente nella posizione. Per rimuovere il thin client è necessario infilare la leva solo da un lato. ATTENZIONE: Per il corretto funzionamento della piastra di fissaggio ad attacco rapido HP e un collegamento sicuro di tutti i componenti, verificare che la leva di rilascio ubicata su un lato del dispositivo di montaggio e l'apertura arrotondata sull'altro lato siano rivolte verso l'alto. 30 Capitolo 2 Modifiche all'hardware

37 Opzioni di montaggio supportate Le illustrazioni seguenti dimostrano alcune delle opzioni di montaggio supportate per il supporto di montaggio. Montaggio del thin client 31

38 A Specifiche tecniche Per specifiche tecniche aggiornate e aggiuntive sul Thin Client HP t620 o Thin client HP t620 PLUS, visitare il sito Web quickspecs/ e cercare il modello specifico per individuare le QuickSpecs specifiche per il modello. Dimensioni Width (Larghezza): Thin client HP t620 Width (Larghezza): Thin client HP t620 PLUS Profondità Altezza (senza supporto) Altezza (con supporto) Gamma di temperatura (design senza ventole)* Operativa** Con la scheda NIC a fibra ottica è installato (il massimo grado di cambiamento è 10 C all'ora o 18 F all'ora) Non in esercizio (il massimo grado di cambiamento è 20 C all'ora o 36 F all'ora) 40 mm 65 mm 240 mm 219,70 mm 220 mm da 10 C a 40 C da 10 C a 35 C da -30 C a 60 C 1,57 pollici 2,56 pollici 9,45 pollici 8,65 poll. 8,66 pollici da 50 F a 104 F da 50 F a 95 F da -22 F a 140 F *Le specifiche si intendono a livello del mare con declassamento altitudinale pari a 1 C/300 m fino ad un massimo di 3 km e lontano dall'esposizione solare diretta e intensa. Il limite massimo potrebbe essere inferiore a seconda del tipo e del numero di opzioni installate. ** L'intervallo della temperatura di funzionamento quando il thin client è collegato ad un pannello piatto tramite piastra di fissaggio ad attacco rapido HP è da 10 a 35 C (50-95 F). Umidità relativa (senza formazione di condensa) Condizioni operative da 10% a 90% (la temperatura umida massima è 28 C o 84,2 F) Non in esercizio da 5% a 95% (la temperatura umida massima è 38,7 C o 101,6 F) 32 Appendice A Specifiche tecniche

39 Altitudine massima (senza pressurizzazione) Condizioni operative (il massimo grado di cambiamento è 457 m al minuto o 1500 piedi al minuto) Non in esercizio (il massimo grado di cambiamento è 457 m al minuto o 1500 piedi al minuto) Alimentazione elettrica Intervallo di tensione di funzionamento Frequenza di linea nominale m m Thin client HP t620 da 100 a 240 VCA da 50 Hz a 60 Hz piedi piedi Thin client HP t620 PLUS da 100 a 240 VCA da 50 Hz a 60 Hz Potenza di uscita (massima) 65 W 85 W Corrente di uscita nominale (massima) 3,33 A 4,36 A Tensione in uscita +19,5 V cc +19,5 V cc 33

40 B Rimozione e sostituzione della batteria AVVERTENZA! Prima di rimuovere il pannello di accesso laterale, verificare che il thin client sia spento e che il cavo di alimentazione sia scollegato dalla presa elettrica. Per rimuovere e sostituire la batteria: 1. Rimuovere/sganciare gli eventuali dispositivi di sicurezza che impediscono l'apertura del computer. 2. Scollegare dal computer tutti i supporti rimovibili, ad esempio le unità flash USB. 3. Spegnere il computer tramite il sistema operativo, quindi spegnere tutte le periferiche esterne. 4. Scollegare il cavo di alimentazione dalla relativa presa e tutte le eventuali periferiche esterne. ATTENZIONE: Indipendentemente dallo stato di accensione, quando il computer è collegato a una presa CA funzionante la scheda di sistema è sempre alimentata. Scollegare il cavo d'alimentazione onde evitare danni ai componenti interni del computer. 5. Rimuovere il computer dal supporto e posarlo con il lato destro rivolto verso l'alto. 6. Rimuovere il pannello di accesso e il pannello I/O posteriore del computer. Vedere Rimozione e sostituzione del pannello di accesso a pagina Appendice B Rimozione e sostituzione della batteria

41 7. Se il computer è un Thin client HP t620 PLUS, completare i seguenti passaggi: a. Spingere la levetta del gruppo ventola (1) verso la parte anteriore del computer e tirare il gruppo (2) ruotandolo verso l'alto. b. Se è stata installata una scheda PCIe, rimuoverla con cura. c. Estrarre la scheda riser dallo zoccolo e riporla con cura. Non è necessario scollegare i cavi dalla scheda riser PCIe. 35

42 8. Individuare la batteria sulla scheda di sistema. 9. Sollevare con cautela la batteria dalla scheda di sistema. 10. Scollegare il connettore del cavo della batteria dalla scheda di sistema. 11. Collegare il connettore del cavo dalla nuova batteria alla scheda di sistema. 12. Spingere delicatamente la nuova batteria per farla aderire saldamente alla scheda di sistema. 13. Se il computer è un Thin client HP t620 PLUS, attenersi alla procedura riportata di seguito. a. Se i cavi dalla scheda riser PCIe sono stati scollegati nel passaggio 7 c, ricollegarli. b. Allineare la scheda riser con lo zoccolo della scheda di sistema e inserirla. NOTA: È possibile installare la scheda riser in un unico verso. La tacca della scheda deve combaciare con la sporgenza dello zoccolo. 36 Appendice B Rimozione e sostituzione della batteria

43 c. Se è stata installata una scheda PCIe, reinserirla. Per le istruzioni, vedere Installazione di una scheda PCI-Express 2.0 a mezza altezza a pagina 23. d. Ruotare il gruppo ventola verso il basso, spingere la levetta del gruppo ventola (1) verso la parte anteriore del computer, abbassare il gruppo (2) finché non si blocca, quindi rilasciare la levetta. 14. Riposizionare e richiudere il pannello di accesso, quindi reinstallare il pannello I/O. 15. Reinstallare il supporto del computer. 16. Ricollegare il cavo di alimentazione e accendere il computer. 17. Bloccare gli eventuali dispositivi di sicurezza sganciati durante la rimozione del coperchio o del pannello di accesso al computer. HP consiglia ai clienti di riciclare l'hardware elettronico usato, le cartucce originali per le stampanti HP e le batterie ricaricabili. Per maggiori informazioni sui programmi di riciclaggio, andare a e cercare "recycle" (riciclaggio). Le batterie, i gruppi batterie e gli accumulatori non dovrebbero essere eliminati insieme agli altri rifiuti domestici. Per agevolarne il riciclaggio e lo smaltimento corretto, utilizzare il sistema di raccolta diversificata ed inviare queste parti ad HP, ad un rivenditore autorizzato o ad un suo rappresentante. The Taiwan EPA requires dry battery manufacturing or importing firms, in accordance with Article 15 or the Waste Disposal Act, to indicate the recovery marks on the batteries used in sales, giveaways, or promotions. Contact a qualified Taiwanese recycler for proper battery disposal. 37

44 C Funzionamento del thin client ATTENZIONE: Assicurarsi che il filtro in scrittura venga abilitato dopo l'esecuzione del commit delle configurazioni necessarie per l'unità flash thin client. Durante il normale funzionamento del thin client, il filtro in scrittura deve essere abilitato. Assicurarsi inoltre che il File di paging non sia abilitato sui thin client con conservazione di memoria flash. La mancata osservanza di queste azioni obbligatorie può annullare la garanzia del dispositivo di archiviazione flash. In caso di danni al dispositivo di archiviazione della memoria flash a causa di funzionamento con un filtro in scrittura disabilitato o un File di paging abilitato, il danno non sarà coperto dalla garanzia HP. Per ulteriori informazioni sull'utilizzo del filtro in scrittura, vedere la guida del sistema operativo per il thin client in uso disponibile all'indirizzo Manutenzione ordinaria del thin client Utilizzare le seguenti informazioni per una manutenzione adeguata del thin client: Non utilizzare mai il thin client con il pannello esterno rimosso. Tenere il thin client lontano da umidità eccessiva, dalla luce diretta del sole e da punte estreme di calore o di freddo. Per informazioni sugli intervalli consigliati di temperatura e di umidità per il thin client, vedere Specifiche tecniche a pagina 32. Tenere le sostanze liquide lontane dal thin client e dalla tastiera. Spegnere il thin client e pulire l'esterno con un panno morbido e umido quando è necessario. L'utilizzo di sostanze detergenti potrebbe scolorire o danneggiare la finitura. 38 Appendice C Funzionamento del thin client

45 Orientamenti supportati HP supporta i seguenti orientamenti del thin client. ATTENZIONE: Per garantire il corretto funzionamento del thin client, è necessario utilizzare gli orientamenti supportati da HP. NOTA: HP t620 telaio standard (slim): HP consiglia il montaggio del thin client in orientamento verticale (tower), con il logo HP del lato destro rivolto verso l'alto. Il montaggio in altri orientamenti potrebbe ridurre le prestazioni in determinate condizioni; in tal caso, accendere il computer con una potenza ridotta per evitarne il surriscaldamento. Orientamenti supportati 39

46 40 Appendice C Funzionamento del thin client

47 Orientamento non supportato HP non supporta i seguenti orientamenti del thin client. ATTENZIONE: ai dispositivi. La collocazione non supportata di thin client può causare guasti e/o danneggiamenti ATTENZIONE: I thin client richiedono un'adeguata ventilazione per mantenere la temperatura di funzionamento. Non chiudere i fori di ventilazione. Non mettere thin client in cassetti o in altri luoghi chiusi. Non collocare un monitor o un altro oggetto sul thin client. I thin client richiedono un'adeguata ventilazione per mantenere le temperature di funzionamento. Orientamento non supportato 41

48 D Scariche elettrostatiche Le scariche elettrostatiche dovute al contatto diretto con le mani o altri conduttori possono danneggiare le schede di sistema o altri dispositivi sensibili all'elettricità statica. Questo tipo di danno può ridurre la durata nel tempo del dispositivo. Prevenzione dei danni dovuti a scariche elettrostatiche Per prevenire i danni causati da scariche elettrostatiche, adottare le seguenti precauzioni: Evitare il contatto con le mani durante il trasporto e l'inserimento dei prodotti in contenitori antistatici. Conservare i componenti sensibili all'elettricità statica nella loro custodia finché non si raggiunge una postazione di lavoro priva di cariche elettrostatiche. Sistemare i contenitori su una superficie provvista di collegamento a terra prima di estrarne i componenti. Evitare di toccare i contatti elettrici, i conduttori e i circuiti. Essere sempre provvisti di un adeguato collegamento a terra quando si tocca un componente o un gruppo sensibile all'elettricità statica. 42 Appendice D Scariche elettrostatiche

49 Metodi di messa a terra Per garantire un adeguato collegamento a massa sono disponibili diversi metodi. Quando si manipolano o si installano componenti sensibili all'elettricità statica, attenersi a una o più delle seguenti indicazioni: Indossare un bracciale collegato tramite un cavo al telaio lo chassis di un Thin Client. Questi bracciali sono flessibili e dotati di una resistenza di 1 megaohm +/- 10% nei cavi. Per un adeguato collegamento a massa, indossare il bracciale direttamente sulla pelle. Davanti a postazioni di lavoro verticali indossare cavigliere o apposite calzature. Se ci si trova su pavimenti con proprietà conduttrici o dissipatrici, indossare tali protezioni a entrambi i piedi. Utilizzare attrezzi conduttivi. Utilizzare un kit di manutenzione portatile comprendente un tappetino da lavoro in grado di dissipare l'elettricità statica. Se non si possiede alcuna delle attrezzature consigliate per un adeguato collegamento a massa, rivolgersi al rivenditore o al servizio assistenza autorizzati HP. NOTA: Per ulteriori informazioni sull'elettricità statica, contattare un concessionario, un rivenditore o un servizio di assistenza autorizzati HP. Metodi di messa a terra 43

50 E Informazioni di spedizione Trasporto, preparazione Durante la preparazione della spedizione del thin client, attenersi alle seguenti indicazioni: 1. Spegnere il thin client e le periferiche esterne. 2. Scollegare il cavo dalla presa di alimentazione, quindi dal thin client. 3. Scollegare i componenti del sistema e i dispositivi esterni dalle loro sorgenti di alimentazione, quindi dal thin client. 4. Imballare i componenti del sistema e i dispositivi esterni nella loro scatola di imballaggio originale o in una confezione simile con materiale da imballaggio sufficiente per proteggerli. NOTA: Per i requisiti ambientali fuori esercizio, vedere Specifiche tecniche a pagina 32 Informazioni importanti sul servizio di riparazione Rimuovere e salvaguardare sempre tutte le opzioni esterne prima di restituire il thin client a HP per la riparazione o il cambio. Nei Paesi che supportano la riparazione spedendo la stessa unità al cliente, HP si impegna a fare tutto il possibile per restituire l'unità riparata con la stessa memoria interna e moduli flash presenti all'invio. Nei Paesi che non supportano la riparazione restituendo la stessa unità al cliente, devono essere rimosse e salvaguardate tutte le opzioni interne oltre a quelle esterne. Il thin client deve essere ripristinato alla configurazione originale prima di restituirlo a HP per la riparazione. Per rimuovere l'unità SSD, completare i seguenti passaggi: Rimozione dell'unità a stato solido (memoria flash) 1. Rimuovere/sganciare gli eventuali dispositivi di sicurezza che impediscono l'apertura del computer. 2. Scollegare dal computer tutti i supporti rimovibili, ad esempio le unità flash USB. 3. Spegnere il computer tramite il sistema operativo, quindi spegnere tutte le periferiche esterne. 44 Appendice E Informazioni di spedizione

51 4. Scollegare il cavo di alimentazione dalla relativa presa e tutte le eventuali periferiche esterne. ATTENZIONE: Indipendentemente dallo stato di accensione, quando il computer è collegato a una presa CA funzionante la scheda di sistema è sempre alimentata. Scollegare il cavo d'alimentazione onde evitare danni ai componenti interni del computer. 5. Rimuovere il computer dal supporto e posarlo con il lato destro rivolto verso l'alto. 6. Rimuovere il pannello di accesso e il pannello I/O posteriore del computer. Vedere Rimozione e sostituzione del pannello di accesso a pagina Se il computer è un Thin client HP t620 PLUS, spingere la levetta del gruppo ventola (1) verso la parte anteriore del computer e tirare il gruppo (2) ruotandolo verso l'alto. 8. Rimuovere le due viti che fissano l'unità SSD alla scheda di sistema. Informazioni importanti sul servizio di riparazione 45

52 9. Estrarre con cura l'unità SSD dallo zoccolo. Conservare la SSD con cura fino alla reinstallazione. 10. Ruotare il gruppo ventola verso il basso, spingere la levetta del gruppo ventola (1) verso la parte anteriore del computer, abbassare il gruppo (2) finché non si blocca, quindi rilasciare la levetta. 11. Riposizionare e richiudere il pannello di accesso, quindi reinstallare il pannello I/O. 46 Appendice E Informazioni di spedizione

53 Indice analitico A avvertenze scossa elettrica 34 Avvertimenti masterizzare 7, 14, 18, 23 Riceventi NIC 7 scossa elettrica 7, 11, 23 spina di messa a terra 7 avvisi danni al dispositivo di archiviazione flash 2, 38 elettricità statica 7 filtro di scrittura 2, 38 fissaggio del supporto 9 HP Quick Release 30 installazione del SODIMM 18 orientamento del thin client 39 protezione del cavo di alimentazione 8 rimozione della batteria 34 scossa elettrica 7, 11, 18, 23 B batteria, reinserimento 34 C caratteristiche tecniche alimentazione elettrica 33 altitudine 33 corrente di uscita nominale 33 dimensioni 32 hardware 32 potenza di uscita 33 temperatura 32 thin client 32 umidità 32 umidità relativa 32 cavo con lucchetto 26 cavo di alimentazione, collegamento 8 componenti mouse 6 pannello anteriore 2 pannello posteriore 3 tastiera 4 componenti del pannello anteriore 2 componenti del pannello posteriore 3 corrente di uscita nominale 33 D dimensioni 32 dispositivi USB, installazione 14 F funzioni del mouse 6 I installazione dispositivi USB 14 memoria 16 scheda PCIe 2.0 a mezza altezza 23 SODIMM 16 L linee guida relative all'installazione 7 M manutenzione di routine 38 memoria Inserimento dello zoccolo 17 installazione 16 specifiche 16 memoria flash, rimozione 44 messaggi di attenzione orientamento del thin client 41 ventilazione 41 Metodi di messa a terra 43 montaggio thin client 28 O opzioni 1, 26 opzioni di montaggio a parete 31 sotto la scrivania 31 sul retro del supporto del monitor 31 opzioni di montaggio supportate 31 orientamenti non supportati in un cassetto 41 sotto un monitor 41 orientamenti supportati 39 orizzontale 39 sotto il supporto del monitor 39 verticale 39 orientamento orizzontale 39 orientamento verticale 39 P pannello di accesso reinstallazione 12 rimozione 11 Porte USB 2,0 2, 3, 14 3,0 2 dimensione massima 14 posizione 2, 3, 14 posizione connettore Ethernet 3 posizione connettore RJ-45 3 posizione del gancio di ritenzione 3 Indice analitico 47

54 Posizione del LED attività unità flash 2 posizione del pulsante di alimentazione 2 posizione della porta cuffia 2 posizione della porta microfono 2 posizione della porta parallela 3 posizione della porta seriale 3 posizione dello slot di espansione PCIe posizione dello slot di espansione PCIe 2.0 a mezza altezza 3 posizione numero di serie 6 posizione porta di alimentazione 3 posizione porta doppia DisplayPort posizione porta fiber NIC 3 posizione porta ingresso audio (line-in) 3 posizione porta mouse PS/2 3 posizione porta tastiera PS/2 3 posizione porta uscita audio (lineout) 3 posizione porta VGA 3 Prevenzione dei danni dovuti a scariche elettrostatiche 42 protezione 26 cavo con lucchetto 26 Sensore del pannello di accesso 26 R reinstallazione batteria 34 pannello di accesso 12 riciclaggio 37 rimozione batteria 34 memoria flash 44 pannello di accesso 11 SSD 44 unità SSD 44 riparazioni per assistenza 44 scheda PCIe 2.0, a mezza altezza, installazione 23 Sensore del pannello di accesso 26 siti web HP 1 opzioni 1 Slot per chiusura con cavo 3 SODIMM Inserimento dello zoccolo 17 installazione 16 specifiche altitudine 33 specifiche di alimentazione 33 specifiche di potenza di uscita 33 specifiche hardware 32 specifiche temperatura 32 specifiche umidità 32 specifiche umidità relativa 32 specifiche, memoria 16 SSD, rimozione 44 supporto tower 9 supporto, fissaggio 9 T tasti funzione 5 tastiera layout 4 tasti funzione 5 Tasto con il logo di Windows 5 Tasto con il logo di Windows 5 trasporto, preparazione 44 U unità SSD, rimozione 44 S scarica elettrostatica 42 scheda PCIe 2.0 a mezza altezza, installazione Indice analitico

Guida di riferimento hardware. HP t200 Zero Client for MultiSeat

Guida di riferimento hardware. HP t200 Zero Client for MultiSeat Guida di riferimento hardware HP t200 Zero Client for MultiSeat Copyright 2011 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica senza

Dettagli

Guida di riferimento hardware. Thin client HP t5325/t5335

Guida di riferimento hardware. Thin client HP t5325/t5335 Guida di riferimento hardware Thin client HP t5325/t5335 Copyright 2009, 2010 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifica senza preavviso.

Dettagli

Guida di riferimento hardware. HP MultiSeat Thin Client t100

Guida di riferimento hardware. HP MultiSeat Thin Client t100 Guida di riferimento hardware HP MultiSeat Thin Client t100 Copyright 2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica senza preavviso.

Dettagli

Guida di riferimento hardware

Guida di riferimento hardware Guida di riferimento hardware Copyright 2014 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Microsoft e Windows sono

Dettagli

Guida di riferimento hardware. Thin Client HP

Guida di riferimento hardware. Thin Client HP Guida di riferimento hardware Thin Client HP Copyright 2014 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie

Dettagli

Guida di riferimento hardware. Thin Client HP

Guida di riferimento hardware. Thin Client HP Guida di riferimento hardware Thin Client HP Copyright 2015 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Microsoft

Dettagli

Moduli di memoria. Numero di parte del documento: Questa guida descrive come espandere la memoria del computer.

Moduli di memoria. Numero di parte del documento: Questa guida descrive come espandere la memoria del computer. Moduli di memoria Numero di parte del documento: 410772-061 Aprile 2006 Questa guida descrive come espandere la memoria del computer. Sommario 1 Aggiunta o sostituzione di moduli di memoria Aggiunta di

Dettagli

Moduli di memoria. Guida per l'utente

Moduli di memoria. Guida per l'utente Moduli di memoria Guida per l'utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per

Dettagli

Moduli di memoria Guida per l'utente

Moduli di memoria Guida per l'utente Moduli di memoria Guida per l'utente Copyright 2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per

Dettagli

Moduli di memoria Guida utente

Moduli di memoria Guida utente Moduli di memoria Guida utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per i prodotti

Dettagli

Moduli di memoria Guida per l'utente

Moduli di memoria Guida per l'utente Moduli di memoria Guida per l'utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per

Dettagli

Guida di riferimento hardware. HP t5550/t5565/t5570 Thin Clients

Guida di riferimento hardware. HP t5550/t5565/t5570 Thin Clients Guida di riferimento hardware HP t5550/t5565/t5570 Thin Clients Copyright 2010 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica senza

Dettagli

Guida all'aggiornamento, manutenzione e riparazione. Printed in

Guida all'aggiornamento, manutenzione e riparazione. Printed in Guida all'aggiornamento, manutenzione e riparazione Printed in Rimozione e sostituzione dell'unità disco rigido Le caratteristiche possono variare a seconda del modello. Rimozione e sostituzione dell'unità

Dettagli

Guida di riferimento hardware HP t5145/t5540/t5545/t5630 Thin Clients

Guida di riferimento hardware HP t5145/t5540/t5545/t5630 Thin Clients Guida di riferimento hardware HP t5145/t5540/t5545/t5630 Thin Clients Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica

Dettagli

Moduli di memoria. Guida per l'utente

Moduli di memoria. Guida per l'utente Moduli di memoria Guida per l'utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per

Dettagli

Moduli di memoria. Guida dell'utente

Moduli di memoria. Guida dell'utente Moduli di memoria Guida dell'utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per

Dettagli

Moduli di memoria Guida per l'utente

Moduli di memoria Guida per l'utente Moduli di memoria Guida per l'utente Copyright 2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per

Dettagli

Moduli di memoria Guida per l'utente

Moduli di memoria Guida per l'utente Moduli di memoria Guida per l'utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per

Dettagli

Moduli di memoria Guida per l'utente

Moduli di memoria Guida per l'utente Moduli di memoria Guida per l'utente Copyright 2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per

Dettagli

Moduli di memoria. Guida utente

Moduli di memoria. Guida utente Moduli di memoria Guida utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per i prodotti

Dettagli

Moduli di memoria. Numero di parte del documento: Questa guida spiega come espandere la memoria del computer.

Moduli di memoria. Numero di parte del documento: Questa guida spiega come espandere la memoria del computer. Moduli di memoria Numero di parte del documento: 430246-061 Gennaio 2007 Questa guida spiega come espandere la memoria del computer. Sommario Aggiunta o sostituzione di moduli di memoria Aggiunta o sostituzione

Dettagli

Moduli di memoria. Guida per l'utente

Moduli di memoria. Guida per l'utente Moduli di memoria Guida per l'utente Copyright 2006 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per

Dettagli

Moduli di memoria Guida per l'utente

Moduli di memoria Guida per l'utente Moduli di memoria Guida per l'utente Copyright 2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per

Dettagli

Moduli di memoria Guida per l'utente

Moduli di memoria Guida per l'utente Moduli di memoria Guida per l'utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per

Dettagli

Moduli di memoria. Guida per l'utente

Moduli di memoria. Guida per l'utente Moduli di memoria Guida per l'utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per

Dettagli

Server HP ProLiant ML150 G6

Server HP ProLiant ML150 G6 Server HP ProLiant ML150 G6 Foglio di installazione Numero di parte 501527-064 Identificazione dei componenti del server Figura 1 Componenti del pannello anteriore e posteriore Rif. Descrizione Rif. Descrizione

Dettagli

Moduli di memoria. Guida per l'utente

Moduli di memoria. Guida per l'utente Moduli di memoria Guida per l'utente Copyright 2006 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per

Dettagli

Moduli di memoria. Guida per l'utente

Moduli di memoria. Guida per l'utente Moduli di memoria Guida per l'utente Copyright 2006 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per

Dettagli

Server HP ProLiant DL170h G6

Server HP ProLiant DL170h G6 Server HP ProLiant DL170h G6 Istruzioni di installazione Identificazione dei componenti dello chassis Componenti del pannello anteriore Figura 1 Componenti del pannello anteriore di un sistema a due nodi,

Dettagli

Moduli di memoria Guida per l'utente

Moduli di memoria Guida per l'utente Moduli di memoria Guida per l'utente Copyright 2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per

Dettagli

Moduli di memoria. Guida utente

Moduli di memoria. Guida utente Moduli di memoria Guida utente Copyright 2006 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per i prodotti

Dettagli

Moduli di memoria Guida per l'utente

Moduli di memoria Guida per l'utente Moduli di memoria Guida per l'utente Copyright 2009 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per

Dettagli

ThinkPad G40 Series. Elenco di controllo per il disimballaggio. Guida all installazione. Numero parte: 92P1525

ThinkPad G40 Series. Elenco di controllo per il disimballaggio. Guida all installazione. Numero parte: 92P1525 Numero parte: 92P1525 ThinkPad G40 Series Guida all installazione Elenco di controllo per il disimballaggio Grazie per aver acquistato l elaboratore IBM ThinkPad G40 Series. Verificare che tutti i componenti

Dettagli

Montaggio a parete di HP TouchSmart. Manuale per l'utente

Montaggio a parete di HP TouchSmart. Manuale per l'utente Montaggio a parete di HP TouchSmart Manuale per l'utente Solo le garanzie per i prodotti e servizi Hewlett-Packard sono esposte nei documenti espliciti che accompagnano tali prodotti e servizi. Nulla di

Dettagli

Guida di riferimento hardware. HP Flexible Thin Clients serie t610

Guida di riferimento hardware. HP Flexible Thin Clients serie t610 Guida di riferimento hardware HP Flexible Thin Clients serie t610 Copyright 2012 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute nel presente documento sono soggette a modifica senza

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. HP PAVILION T3100

Il tuo manuale d'uso. HP PAVILION T3100 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di HP PAVILION T3100. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso (informazioni,

Dettagli

Moduli di memoria. Numero di parte del documento: 393521-062. Questa guida descrive come espandere la memoria del computer.

Moduli di memoria. Numero di parte del documento: 393521-062. Questa guida descrive come espandere la memoria del computer. Moduli di memoria Numero di parte del documento: 393521-062 Dicembre 2005 Questa guida descrive come espandere la memoria del computer. Sommario 1 Aggiunta o sostituzione di moduli di memoria 2 Effetti

Dettagli

MONTAGGIO A PARETE DEL COMPUTER HP MANUALE DELL'UTENTE

MONTAGGIO A PARETE DEL COMPUTER HP MANUALE DELL'UTENTE MONTAGGIO A PARETE DEL COMPUTER HP MANUALE DELL'UTENTE Solo le garanzie per i prodotti e servizi Hewlett-Packard sono esposte nei documenti espliciti che accompagnano tali prodotti e servizi. Nulla di

Dettagli

Periferiche esterne Guida per l'utente

Periferiche esterne Guida per l'utente Periferiche esterne Guida per l'utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie

Dettagli

HP ProOne 600 G1 di aggiornamento della memoria

HP ProOne 600 G1 di aggiornamento della memoria HP ProOne 600 G1 di aggiornamento della memoria Questa guida illustrata vi guiderà attraverso la sostituzione e / o l'aggiornamento della memoria sul vostro HP ProOne 600 G1 Display 21.5 "non-touch all-in-one

Dettagli

Dell Latitude 2110. Informazioni sui messaggi di Avvertenza AVVERTENZA: Un messaggio di AVVISO indica un rischio di

Dell Latitude 2110. Informazioni sui messaggi di Avvertenza AVVERTENZA: Un messaggio di AVVISO indica un rischio di Dell Latitude 2110 Informazioni sull'installazione e sulle funzionalità Informazioni sui messaggi di Avvertenza AVVERTENZA: Un messaggio di AVVISO indica un rischio di danni alla proprietà, lesioni personali

Dettagli

Guida alla rimozione e sostituzione dell hardware Tipi 8141, 8142, 8145 Tipi 8420, 8421, 8426

Guida alla rimozione e sostituzione dell hardware Tipi 8141, 8142, 8145 Tipi 8420, 8421, 8426 ThinkCentre Guida alla rimozione e sostituzione dell hardware Tipi 8141, 8142, 8145 Tipi 8420, 8421, 8426 ThinkCentre ThinkCentre Guida alla rimozione e sostituzione dell hardware Tipi 8141, 8142, 8145

Dettagli

Guida di riferimento hardware

Guida di riferimento hardware Guida di riferimento hardware Desktop Mini HP EliteDesk 800 G2 Desktop Mini HP EliteDesk 705 G2 Desktop Mini HP ProDesk 600 G2 Desktop Mini HP ProDesk 400 G2 Copyright 2015 Hewlett-Packard Development

Dettagli

DiBos 8, SCSI Upgrade Kit DBEK061. Guida di installazione

DiBos 8, SCSI Upgrade Kit DBEK061. Guida di installazione DiBos 8, SCSI Upgrade Kit DBEK061 it Guida di installazione DiBos 8, SCSI Upgrade Kit Sommario it 3 Sommario 1 Introduzione 4 2 Note sulla sicurezza 4 3 Upgrade Kit DBEK061 4 4 Aggiornamento del dispositivo

Dettagli

Base di espansione HP 2700 Ultra-Slim Guida per l utente

Base di espansione HP 2700 Ultra-Slim Guida per l utente Base di espansione HP 2700 Ultra-Slim Guida per l utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso.

Dettagli

Dell Latitude E6400 Informazioni sulla configurazione e sulle funzionalità

Dell Latitude E6400 Informazioni sulla configurazione e sulle funzionalità Informazioni sulle avvertenze AVVERTENZA: un'avvertenza indica un rischio di danni materiali, lesioni personali o morte. Dell Latitude E6400 Informazioni sulla configurazione e sulle funzionalità 1 2 3

Dettagli

Guida di riferimento hardware. PC aziendali HP 260 G2 DM

Guida di riferimento hardware. PC aziendali HP 260 G2 DM Guida di riferimento hardware PC aziendali HP 260 G2 DM Copyright 2016 HP Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie

Dettagli

Informazioni sui messaggi di Avvertenza. Dell Vostro 1320/1520/1720 Informazioni sull'installazione e sulle funzioni

Informazioni sui messaggi di Avvertenza. Dell Vostro 1320/1520/1720 Informazioni sull'installazione e sulle funzioni Informazioni sui messaggi di Avvertenza AVVERTENZA: un messaggio di AVVERTENZA indica un potenziale rischio di danni, anche gravi, a cose e persone. Dell Vostro 1320/1520/1720 Informazioni sull'installazione

Dettagli

Cavo segnale IDE a 40-Conduttori

Cavo segnale IDE a 40-Conduttori Per Iniziare Questa Guida d Installazione Veloce permetterà di far funzionare rapidamente la vostra scheda madre con maggior efficienza. Fare riferimento alla Scheda di Riferimento Veloce inclusa nella

Dettagli

Montaggio a parete di HP TouchSmart. Manuale per l'utente

Montaggio a parete di HP TouchSmart. Manuale per l'utente Montaggio a parete di HP TouchSmart Manuale per l'utente Le sole garanzie per i prodotti e servizi Hewlett-Packard sono esposte nei documenti che accompagnano tali prodotti e servizi. Nulla di quanto contenuto

Dettagli

Guida di riferimento hardware

Guida di riferimento hardware Guida di riferimento hardware HP EliteDesk 800 G1 Desktop Mini HP EliteDesk 705 G1 Desktop Mini HP ProDesk 600 G1 Desktop Mini HP ProDesk 400 G1 Desktop Mini Copyright 2014 Hewlett-Packard Development

Dettagli

Rimozione del coperchio di accesso alla scheda di sistema

Rimozione del coperchio di accesso alla scheda di sistema Le opzioni di memoria e di interfaccia precedentemente installate possono essere eliminate con facilità, attenendosi alle istruzioni riportate nelle pagine seguenti. 1 Spegnere la stampante. 2 Disconnettere

Dettagli

Guida all'installazione del rack

Guida all'installazione del rack Guida all'installazione del rack Questo documento fornisce importanti informazioni sulla guida di scorrimento senza strumenti e sul kit per la guida di scorrimento senza strumenti con CMA 1U/2U. Ciascun

Dettagli

XSATACI HARD DISK CONTROLLER 2 SATA + 1 IDE + 1 esata

XSATACI HARD DISK CONTROLLER 2 SATA + 1 IDE + 1 esata XSATACI HARD DISK CONTROLLER 2 SATA + 1 IDE + 1 esata MANUALE UTENTE www.hamletcom.com Gentile Cliente, La ringraziamo per la fiducia riposta nei nostri prodotti. La preghiamo di seguire le norme d'uso

Dettagli

Periferiche esterne. Numero di parte del documento: Questa guida descrive il modo in cui utilizzare le periferiche esterne.

Periferiche esterne. Numero di parte del documento: Questa guida descrive il modo in cui utilizzare le periferiche esterne. Periferiche esterne Numero di parte del documento: 419462-061 Gennaio 2007 Questa guida descrive il modo in cui utilizzare le periferiche esterne. Sommario 1 Uso di una periferica USB Collegamento di una

Dettagli

Periferiche esterne Guida per l'utente

Periferiche esterne Guida per l'utente Periferiche esterne Guida per l'utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie

Dettagli

Guida all aggiornamento, manutenzione e riparazione

Guida all aggiornamento, manutenzione e riparazione Guida all aggiornamento, manutenzione e riparazione Informazioni sul copyright Le sole garanzie per i prodotti e servizi Hewlett-Packard sono esposte nei documenti che accompagnano tali prodotti e servizi.

Dettagli

Copyright 2006 Hewlett-Packard Development Company, L.P.

Copyright 2006 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Unità Guida utente Copyright 2006 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per i prodotti e i

Dettagli

Periferiche esterne. Guida dell'utente

Periferiche esterne. Guida dell'utente Periferiche esterne Guida dell'utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute in questo

Dettagli

Dell Latitude E6410/E6410 ATG

Dell Latitude E6410/E6410 ATG Dell Latitude E6410/E6410 ATG Informazioni sull'installazione e sulle funzionalità Informazioni sulle avvertenze AVVERTENZA: Un messaggio di AVVERTENZA indica un rischio di danni materiali, lesioni personali

Dettagli

Telecomando (solo su alcuni modelli)

Telecomando (solo su alcuni modelli) Telecomando (solo su alcuni modelli) Guida utente Copyright 2006 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Microsoft e Windows sono marchi registrati negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni

Dettagli

Guida di riferimento hardware. HP ProDesk 490 G2 Microtower

Guida di riferimento hardware. HP ProDesk 490 G2 Microtower Guida di riferimento hardware HP ProDesk 490 G2 Microtower Copyright 2014 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Microsoft e Windows sono marchi registrati negli Stati Uniti del gruppo di aziende Microsoft.

Dettagli

Guida all'installazione

Guida all'installazione Guida all'installazione Solid State Drive msata di Crucial Attrezzatura necessaria SSD msata di Crucial Cacciavite non magnetico Il manuale del proprio sistema Considerazioni particolari Se l'ssd msata

Dettagli

Packard Bell Easy Repair

Packard Bell Easy Repair Packard Bell Easy Repair Serie EasyNote MZ Istruzioni di riparazione della scheda wireless LAN 7429160006 7429160006 Versione documento: 1.0 - Maggio 2007 www.packardbell.com Istruzioni importanti di verifica

Dettagli

Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P.

Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Unità Guida utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per i prodotti e i

Dettagli

Guida di riferimento hardware. PC aziendale HP ProDesk 400 G3 MT

Guida di riferimento hardware. PC aziendale HP ProDesk 400 G3 MT Guida di riferimento hardware PC aziendale HP ProDesk 400 G3 MT Copyright 2015 HP Development Company, L.P. Microsoft e Windows sono marchi registrati o marchi di Microsoft Corporation negli Stati Uniti

Dettagli

Schede di memoria esterne

Schede di memoria esterne Schede di memoria esterne Numero di parte del documento: 393506-061 Ottobre 2005 Questa guida descrive il modo in cui utilizzare le schede di memoria esterne. Sommario 1 Schede per slot per supporti digitali

Dettagli

Aggiornamenti del software Guida per l'utente

Aggiornamenti del software Guida per l'utente Aggiornamenti del software Guida per l'utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute

Dettagli

Periferiche esterne Guida per l'utente

Periferiche esterne Guida per l'utente Periferiche esterne Guida per l'utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute in

Dettagli

Aggiornamenti del software Guida per l'utente

Aggiornamenti del software Guida per l'utente Aggiornamenti del software Guida per l'utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute

Dettagli

Guida di riferimento hardware. PC aziendale HP EliteDesk 800 G2 TWR

Guida di riferimento hardware. PC aziendale HP EliteDesk 800 G2 TWR Guida di riferimento hardware PC aziendale HP EliteDesk 800 G2 TWR Copyright 2015 HP Development Company, L.P. Microsoft e Windows sono marchi registrati negli Stati Uniti del gruppo di aziende Microsoft.

Dettagli

Tastiera. Nota: Le istruzioni online sono disponibili all indirizzo

Tastiera. Nota: Le istruzioni online sono disponibili all indirizzo Italiano Tastiera Istruzioni per la sostituzione Seguire scrupolosamente le istruzioni riportate in questo documento. La mancata esecuzione delle procedure indicate può causare danni alle apparecchiature

Dettagli

Aggiornamenti del software Guida per l utente

Aggiornamenti del software Guida per l utente Aggiornamenti del software Guida per l utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute

Dettagli

Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente

Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows e Windows Vista sono entrambi marchi registrati o marchi di Microsoft Corporation

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. HP PAVILION DV2-1121EA

Il tuo manuale d'uso. HP PAVILION DV2-1121EA Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di HP PAVILION DV2-1121EA. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso HP

Dettagli

Periferiche esterne. Numero di parte del documento: Questa guida descrive il modo in cui utilizzare le periferiche esterne.

Periferiche esterne. Numero di parte del documento: Questa guida descrive il modo in cui utilizzare le periferiche esterne. Periferiche esterne Numero di parte del documento: 393499-061 Ottobre 2005 Questa guida descrive il modo in cui utilizzare le periferiche esterne. Sommario 1 Uso di una periferica USB Collegamento di una

Dettagli

HP 2400/2500 Ultra Light Docking Station (HP 2400/2500 base di aggancio ultraleggera) Guida per l'utente

HP 2400/2500 Ultra Light Docking Station (HP 2400/2500 base di aggancio ultraleggera) Guida per l'utente HP 2400/2500 Ultra Light Docking Station (HP 2400/2500 base di aggancio ultraleggera) Guida per l'utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Microsoft è un marchio registrato negli

Dettagli

Workstation mobile Dell Precision M4500

Workstation mobile Dell Precision M4500 Workstation mobile Dell Precision M4500 Informazioni sull'installazione e sulle funzionalità Vista anteriore 26 25 27 24 28 23 29 31 30 22 21 1 2 3 4 20 19 5 6 18 7 8 13 14 15 16 17 9 10 11 12 1 dispositivo

Dettagli

Guida di riferimento hardware. PC aziendale HP ProDesk 600 G4 SFF

Guida di riferimento hardware. PC aziendale HP ProDesk 600 G4 SFF Guida di riferimento hardware PC aziendale HP ProDesk 600 G4 SFF Copyright 2018 HP Development Company, L.P. Windows è un marchio o un marchio registrato di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o

Dettagli

Aggiornamenti del software Guida per l'utente

Aggiornamenti del software Guida per l'utente Aggiornamenti del software Guida per l'utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows è un marchio registrato negli Stati Uniti di Microsoft Corporation. Le informazioni contenute

Dettagli

Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente

Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente Telecomando mobile HP (solo in determinati modelli) Guida utente Copyright 2008 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Windows e Windows Vista sono entrambi marchi registrati o marchi di Microsoft Corporation

Dettagli

Guida di riferimento hardware. Sistema retail HP RP5

Guida di riferimento hardware. Sistema retail HP RP5 Guida di riferimento hardware Sistema retail HP RP5 Copyright 2014 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le

Dettagli

Guida di riferimento hardware. PC aziendale HP EliteDesk 705 G2 MT

Guida di riferimento hardware. PC aziendale HP EliteDesk 705 G2 MT Guida di riferimento hardware PC aziendale HP EliteDesk 705 G2 MT Copyright 2015 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Microsoft e Windows sono marchi registrati negli Stati Uniti del gruppo di aziende

Dettagli

Dispositivi esterni Guida per l'utente

Dispositivi esterni Guida per l'utente Dispositivi esterni Guida per l'utente Copyright 2010 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie

Dettagli

Informazioni sulla configurazione e sulle funzionalità

Informazioni sulla configurazione e sulle funzionalità Dell Vostro 470 Informazioni sulla configurazione e sulle funzionalità Informazioni sui messaggi di Avvertenza AVVERTENZA: Un messaggio di AVVERTENZA indica un rischio di danni materiali, lesioni personali

Dettagli

Inspiron Viste. Specifiche

Inspiron Viste. Specifiche Inspiron 3650 Viste Copyright 2015 Dell Inc. Tutti i diritti riservati. Questo prodotto è protetto dalle leggi degli Stati Uniti sul copyright internazionale e sulla proprietà intellettuale. Dell e il

Dettagli

Periferiche esterne. Numero di parte del documento: Questa guida spiega come utilizzare con il computer le periferiche esterne opzionali.

Periferiche esterne. Numero di parte del documento: Questa guida spiega come utilizzare con il computer le periferiche esterne opzionali. Periferiche esterne Numero di parte del documento: 410774-061 Aprile 2006 Questa guida spiega come utilizzare con il computer le periferiche esterne opzionali. Sommario 1 Uso di una periferica USB Collegamento

Dettagli

Dock per scrivania DisplayPort Latitude Rugged. Guida dell'utente

Dock per scrivania DisplayPort Latitude Rugged. Guida dell'utente Dock per scrivania DisplayPort Latitude Rugged Guida dell'utente Messaggi di N.B., Attenzione e Avvertenza N.B.: un N.B. indica informazioni importanti che contribuiscono a migliorare l'utilizzo del computer.

Dettagli

Guida di riferimento hardware. HP rp5800 Retail System

Guida di riferimento hardware. HP rp5800 Retail System Guida di riferimento hardware HP rp5800 Retail System Copyright 2011 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni qui contenute sono soggette a modifiche senza preavviso. Windows e Windows

Dettagli

LASERJET PRO 200 COLOR MFP. Guida di riferimento rapido M276

LASERJET PRO 200 COLOR MFP. Guida di riferimento rapido M276 LASERJET PRO 200 COLOR MFP Guida di riferimento rapido M276 Ottimizzazione della qualità di copia Sono disponibili le impostazioni di qualità di copia seguenti: Selezione auto: utilizzare questa impostazione

Dettagli

Guida di riferimento hardware. PC aziendale HP ProDesk 400 G2.5 SFF PC

Guida di riferimento hardware. PC aziendale HP ProDesk 400 G2.5 SFF PC Guida di riferimento hardware PC aziendale HP ProDesk 400 G2.5 SFF PC Copyright 2015 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Microsoft e Windows sono marchi registrati negli Stati Uniti del gruppo di

Dettagli

Impostazione del computer

Impostazione del computer Impostazione del computer Numero di parte del documento: 383705-061 Maggio 2005 Sommario Utility Impostazione del computer Indice Accesso a Impostazione del computer............. 2 Preferenze di default

Dettagli

Schede di memoria esterne

Schede di memoria esterne Schede di memoria esterne Guida per l'utente Copyright 2007 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Il logo SD è un marchio del suo proprietario. Java è un marchio statunitense di Sun Microsystems, Inc.

Dettagli

Schede digitali esterne

Schede digitali esterne Schede digitali esterne Numero di parte del documento: 405763-061 Maggio 2006 Questa guida spiega come utilizzare le schede digitali esterne. Sommario 1 Schede per lo slot per supporti digitali Inserimento

Dettagli

Rimozione delle schede di memoria e delle schede opzionali

Rimozione delle schede di memoria e delle schede opzionali Di seguito sono riportate le istruzioni per la rimozione delle schede di memoria o delle schede opzionali. Per individuare il connettore per la scheda che si desidera rimuovere, consultare la seguente

Dettagli

Schede digitali esterne

Schede digitali esterne Schede digitali esterne Numero di parte del documento: 419584-061 Gennaio 2007 Questa guida descrive il modo in cui utilizzare le schede digitali esterne. Sommario 1 Schede per slot per supporti digitali

Dettagli

LASERJET PRO 400 MFP. Guida di riferimento rapido M425

LASERJET PRO 400 MFP. Guida di riferimento rapido M425 LASERJET PRO 400 MFP Guida di riferimento rapido M425 Ottimizzazione della qualità di copia Sono disponibili le impostazioni di qualità di copia seguenti: Selezione auto: utilizzare questa impostazione

Dettagli

Copyright 2006 Hewlett-Packard Development Company, L.P.

Copyright 2006 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Unità Guida utente Copyright 2006 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Le sole garanzie per i prodotti e i

Dettagli

INDICE 1 ISTRUZIONI DI SICUREZZA 2 2 CONTENUTI DEL PACCO 3 3 PANORAMICA DEL PRODOTTO 4 4 CONNESSIONE DI SISTEMA 5

INDICE 1 ISTRUZIONI DI SICUREZZA 2 2 CONTENUTI DEL PACCO 3 3 PANORAMICA DEL PRODOTTO 4 4 CONNESSIONE DI SISTEMA 5 INDICE 1 ISTRUZIONI DI SICUREZZA 2 2 CONTENUTI DEL PACCO 3 3 PANORAMICA DEL PRODOTTO 4 4 CONNESSIONE DI SISTEMA 5 4.1 CONNESSIONE DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE 5 4.2 CONNESSIONE DEL MONITOR 5 4.3 CONNESSIONE

Dettagli

Tastiera HP smart card USB CCID. Manuale dell'utente

Tastiera HP smart card USB CCID. Manuale dell'utente Tastiera HP smart card USB CCID Manuale dell'utente Copyright 2013 Hewlett-Packard Development Company, L.P. Le informazioni contenute in questo documento sono soggette a modifiche senza preavviso. Microsoft,

Dettagli