Rassegna Stampa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Rassegna Stampa"

Transcript

1 Rassegna Stampa CITTADELLASPEZIA.COM 06/06/ CITTADELLASPEZIA.COM 06/06/ CITTADELLASPEZIA.COM 06/06/ CITTADELLASPEZIA.COM 06/06/ GIORNALE DI BRESCIA 07/06/ NAZIONE LA SPEZIA 07/06/ NAZIONE LA SPEZIA 07/06/ NAZIONE LA SPEZIA 07/06/ NAZIONE LA SPEZIA 07/06/ QUOTIDIANO NAZIONALE 07/06/ SECOLO XIX GENOVA 07/06/ SECOLO XIX LA SPEZIA 07/06/ SECOLO XIX LA SPEZIA 07/06/ SECOLO XIX LA SPEZIA 07/06/ STAMPA 07/06/ Monterosso simbolo della riviera del Levante in "Sentinelle del mare" - - Redazione - - Progetto "Sentinelle del mare", Berrino: "Indispensabile la tutela della biodiversità marina" - - Redazione - - Il comparto navale e militare italiano in vetrina con Seafuture - - Redazione - - Nasce il comitato "Le Cinque Terre siamo noi" - - Redazione Nicola Cosciani e la forza delle idee oltre l`impresa Redazione Campioni = Trionfa il bar Crastan di Marco Fanciulli Redazione Via i detriti alluvionali dal Colle di Gritta Redazione Ottanta studenti della scuola Fermi `sentinelle del mare` In prima linea con i biologi Redazione Accessi limitati a Punta Corvo Redazione I turisti diventano sentinelle del mare In Liguria per censire nuove specie Redazione Ambiente, in arrivo le sentinelle del mare Redazione I vini al museo non convincono i produttori Patrizia Spora Spezia con onore a Castrocaro Redazione U n diesse in gonnella per il Valdivara 5 Terre Fabrizio Vaccarini Addio divieti Così i giudici liberano l`accesso al mare = Addio divieti A colpi di sentenze i giudici liberano l`accesso al mare Matteo Marco Indice Menduni I

2 Sezione: cittadellaspezia.com Dir. Resp.:n.d. Lettori: n.d. Notizia del:06/06/2018 Foglio:1/2 LA REDAZIONE PUBBLICITA' Sfoglia brochure Scrivici Contattaci Tutte le notizie Ultimo aggiornamento: Mercoledì 06 Giugno - ore Cerca HOME PRIMO PIANO CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA CULTURA SPEZIA CALCIO SPORT AGENDA LA SPEZIA SARZANA E VAL DI MAGRA GOLFO DEI POETI CINQUE TERRE E VAL DI VARA LIGURIA LUNIGIANA CALCIO SPEZZINO METEO SENTIMENTI SPEZZINI FOOD & DRINK RUBRICHE BLOG VIDEO FOTO LIBRI ATTUALITÀ FACEBOOK TWITTER GOOGLE+ LINKEDIN PINTEREST Monterosso simbolo della riviera del Levante in "Sentinelle del mare" Si tratta di un progetto di ricerca scientifica promosso dall Università di Bologna per monitorare lo stato della biodiversità del mare e guidato da Stefano Goffredo, docente responsabile dell'iniziativa e sostenuto da ConfCommercio a livello n TUTELARE L'AMBIENTE rappresentare la riviera ligure del Levante. Cinque Terre - Val di Vara - "Sentinelle del Mare" per tutelare il nostro bene comune: il mare e la vita vegetale ed animale che lo popola. Si tratta del progetto presentato questa mattina a Monterosso perchè il Comune è stato scelto a livello nazionale per A fare gli onori di casa il Sindaco Emanuele Moggia.Sentinelle del Mare, il progetto di ricerca scientifica promosso dall Università di Bologna per monitorare lo stato della biodiversità del nostro mare e guidato da Stefano Goffredo, docente responsabile dell'iniziativa e sostenuto da ConfCommercio a livello nazionale. Sentinelle del Mare è un progetto internazionale di FOTOGALLERY Citizen Science (scienza fatta dai cittadini) che dal 1999 ha come obiettivo quello di rilevare e tutelare le specie animali e vegetali del Mediterraneo con il coinvolgimento di tutti gli amanti del mare: dai semplici bagnanti ai professionisti subacquei e snorkelisti. Presenti: Roberto Martini, direttore provinciale di Confcommercio, Gianni Bellingeri, presidente Confcommercio Cinque Terre, Stefano Menini per la Comunità Marinara, i rappresentanti delle attività ricettive, Giacomo Serra in rappresentanza degli Stabilimenti Balneari, il Circolo SPIDER-CH45-WEBPORTAL Velico, i ricercatori dell Università di Bologna e tutti gli studenti delle Scuole di Monterosso che hanno accolto con entusiasmo l idea di diventare protagonisti all interno delle iniziative proposte. Affiancati da un biologo, le persone potranno infatti, al ritorno dalla propria immersione, compilare una semplice scheda sulla quale indicare, con l aiuto di immagini, la presenza e abbondanza delle specie marine incontrate nei fondali e contribuire così a comprendere lo stato della biodiversità marina. Il coinvolgimento dei bambini e dei ragazzi è fondamentale commenta il sindaco - rendere consapevoli i più piccoli attraverso il gioco è la scelta vincente. Loro saranno i monterossini del domani ed è quanto mai indispensabile che siano sensibili alle tematiche relative alla conoscenza e alla consapevolezza ambientale per il mantenimento dell ecosistema. Questa estate a Monterosso, con l aiuto delle nuove leve e sotto l attenta supervisione di un professionista, saranno coinvolti bagnanti, turisti e snorkelisti nel monitoraggio della Progetto straordinario di riqualificazione urbana per Canaletto, Fossamastra e Pagliari 2

3 Sezione: cittadellaspezia.com Dir. Resp.:n.d. Lettori: n.d. Notizia del:06/06/2018 Foglio:2/2 biodiversità marina così da avere una visione completa dello stato di salute del nostro mare. Sempre il 6 giugno a Genova, la conferenza stampa con la partecipazione dell Assessorato al Turismo della Regione rappresentato da Giovanni Berrino e con il Direttore Nazionale Confturismo e Confcommercio Alberto Corti. VIDEOGALLERY Obiettivo generale è quello di veicolare una iniziativa che abbia risalto sovracomunale e veda il sistema ligure coinvolto in una importante iniziativa nazionale che vede coinvolti 20 comuni italiani. Mercoledì 6 giugno 2018 alle 14:43:06 RIPRODUZIONE RISERVATA Intercity esce dai binari HOME SARZANA CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT RUBRICHE FOTOGALLERY Giornata Nazionale dello Sport Lerici FOTOGALLERY SPIDER-CH45-WEBPORTAL La Spezia in festa per la Repubblica, il corteo del 2 giugno 3

4 Sezione: cittadellaspezia.com Dir. Resp.:n.d. Lettori: n.d. Notizia del:06/06/2018 Foglio:1/2 LA REDAZIONE PUBBLICITA' Sfoglia brochure Scrivici Contattaci Tutte le notizie Ultimo aggiornamento: Mercoledì 06 Giugno - ore Cerca HOME PRIMO PIANO CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA CULTURA SPEZIA CALCIO SPORT AGENDA LA SPEZIA SARZANA E VAL DI MAGRA GOLFO DEI POETI CINQUE TERRE E VAL DI VARA LIGURIA LUNIGIANA CALCIO SPEZZINO METEO SENTIMENTI SPEZZINI FOOD & DRINK RUBRICHE BLOG VIDEO FOTO LIBRI ATTUALITÀ FACEBOOK TWITTER GOOGLE+ LINKEDIN PINTEREST Progetto "Sentinelle del mare", Berrino: "Indispensabile la tutela della biodiversità marina" RACCOLTA DATI ANCHE ALLE CINQUE TERRE borghi delle Cinque Terre. Liguria - Turisti, bagnanti, snorkelisti e sub diventano Sentinelle del mare. Con il progetto del dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali dell Università di Bologna, sostenuto da Confcommercio imprese per l Italia, approdano anche in Liguria le Sentinelle del mare, che raccoglieranno dati sull'ambiente e la sua biodiversità nei comuni di Ventimiglia, Santo Stefano al Mare, a Ponente, e a Levante, a Monterosso e nei Attraverso un metodo ricreativo e consolidato di compilazione di apposite schede di rilevamento, i biologi dell Università di Bologna coinvolgeranno turisti e imprese delle FOTOGALLERY località turistiche in una raccolta dati che l Ateneo bolognese ha avviato nel 1999 e ha permesso l elaborazione di 76mila questionari, segnalando la presenza nel Mar Mediterraneo di oltre 17 mila specie marine, che rappresentano il 7% della biodiversità marina mondiale. Un progetto molto interessante - ha spiegato l assessore regionale al Turismo Gianni Berrino durante la conferenza stampa di presentazione in Regione Liguria - SPIDER-CH45-WEBPORTAL perché vede turisti e operatori impegnati attivamente in un azione fondamentale a tutela del nostro mare e delle nostre biodiversità, che rendono unica la nostra costa. Responsabilizzare i turisti, e non solo, sulla difesa del nostro patrimonio naturalistico e costiero è fondamentale per costruire, in un lavoro di squadra, un offerta e una domanda sempre più rivolta al turismo ambientalmente sostenibile, soprattutto in un paesaggio fragile come quello ligure, in particolare in zone come le Cinque Terre. La Liguria è regina del mare, con 27 bandiere blu, ma la sfida è incrementarne ancora il numero. Gli esperti chiederanno ai turisti di avvistare specie marine facilmente riconoscibili, indicatori di biodiversità, e di compilare delle apposite schede di rilevazione che verranno poi elaborate dal dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali dell'alma Mater. Saranno inoltre organizzati incontri, presentazioni ed escursioni in mare che animeranno il programma di intrattenimento di alberghi, campeggi, porti turistici, stabilimenti balneari e ristoranti, coniugando in questo modo attività di intrattenimento e ricerca scientifica. Ci sentiamo coinvolti in questa iniziativa alla quale abbiamo aderito con piacere - spiega il presidente di Confcommercio di Imperia Enrico Lupi - perché conferma Progetto straordinario di riqualificazione urbana per Canaletto, Fossamastra e Pagliari 4

5 Sezione: cittadellaspezia.com Dir. Resp.:n.d. Lettori: n.d. Notizia del:06/06/2018 Foglio:2/2 l'impegno di Confcommercio e degli imprenditori del turismo verso la tutela ambientale e per uno sviluppo sostenibile. La parola chiave di questa iniziativa è qualità: qualità dell'accoglienza, dei luoghi e dei servizi. E qualità del turismo nel suo complesso che per la Liguria è la prima fonte economica, contribuendo a creare ricchezza e nuova occupazione. VIDEOGALLERY Mercoledì 6 giugno 2018 alle 16:32:00 RIPRODUZIONE RISERVATA HOME SARZANA CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT RUBRICHE Intercity esce dai binari FOTOGALLERY Presidio pro Don Palei a Pegazzano FOTOGALLERY SPIDER-CH45-WEBPORTAL La Spezia in festa per la Repubblica, il corteo del 2 giugno 5

6 Sezione: cittadellaspezia.com Dir. Resp.:n.d. Lettori: n.d. Notizia del:06/06/2018 Foglio:1/5 LA REDAZIONE PUBBLICITA' Sfoglia brochure Scrivici Contattaci Tutte le notizie Ultimo aggiornamento: Mercoledì 06 Giugno - ore Cerca HOME PRIMO PIANO CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA CULTURA SPEZIA CALCIO SPORT AGENDA LA SPEZIA SARZANA E VAL DI MAGRA GOLFO DEI POETI CINQUE TERRE E VAL DI VARA LIGURIA LUNIGIANA CALCIO SPEZZINO METEO SENTIMENTI SPEZZINI FOOD & DRINK RUBRICHE BLOG VIDEO FOTO LIBRI ECONOMIA FACEBOOK TWITTER GOOGLE+ LINKEDIN PINTEREST Il comparto navale e militare italiano in vetrina con Seafuture Dal 19 al 23 giugno si svolgerà in arsenale la sesta edizione della manifestazione: 142 espositori, 42 delegazioni di Marine estere, incontri bilateriali e 28 conferenze. NUOVO E USATO IN MOSTRA La Spezia - Nave Vespucci e Nave Fasan ormeggiate alla banchina dell'arsenale come palcoscenico delle cinque giornate di conferenze, incontri bilateriali e workshop sui temi del mare, dell'industria, della scienza, della tecnologia e dell'attenzione all ambiente. Questo è Seafuture 2018, la vetrina per piccole e grandi imprese e enti di ricerca organizzata da Italian blue growth, società formata da Distretto ligure delle tecnologie marine, Consorzio Tecnomar Liguria e Eiead) assieme ad Aiad, Regione Liguria, Blue hub (azienda speciale delle Camera di commercio delle Riviere di Liguria) e in collaborazione con Marina FOTOGALLERY Militare, che si svolgerà dal 19 al 23 giugno all'interno dell'arsenale. Il sistema industriale della Difesa italiana si presenterà al mondo come insieme integrato di competenze anche grazie alla presenza di Nave Fasan, moderna Fremm specializzata nella lotta antisommergibile. "Il protagonista sarà il mare a 360 gradi, come luogo di incontro, motore di sviluppo e bene SPIDER-CH45-WEBPORTAL da preservare. La base navale ospiterà 142 espositori dal mondo, 42 delegazioni di Paesi esteri, incontri bilaterali e 28 conferenze scientifiche e tecniche", ha annunciato Cristiana Pagni, presidente di Italian blue growth, nel corso della presentazione che è avvenuta questa mattina al circolo ufficiali. "La Marina militare - ha aggiunto l'ammiraglio Giorgio Lazio, padrone di casa in qualità di comandante del Dipartimento militare marittimo nord - ritiene di poter un contributo all'impronta nazionale nel sistema internazionale. Anche attraverso un evento come questo in cui sono presenti temi come industria, tecnologia, ambiente e sicurezza, ingredienti chiave, che compongono l'immagine e il ruolo dell'italia per mare". "A Seafuture saranno presenti Nave Euro, Nave Driade e Nave Aviere, unità prossime alla dismissione, che hanno oltre trent'anni di vita, ma che sono ancora esempio di qualità e possono essere di interesse per Marine di Paesi che guardano a occasioni di acquisto di naviglio usato", ha proseguito l'ammiraglio Gianfranco Annunziata, vice capo III Reparto Stato Maggiore della Marina e project officer di Seafuture. La parola è poi passata a Gianfranco Abbrescia, vice presidente Naval marketing di Progetto straordinario di riqualificazione urbana per Canaletto, Fossamastra e Pagliari 6

7 Sezione: cittadellaspezia.com Dir. Resp.:n.d. Lettori: n.d. Notizia del:06/06/2018 Foglio:2/5 Leonardo Spa: "Il modello di sistema Paese che abbiamo presentato al mondo ha avuto successo, come dimostrano l'accordo con la Marina del Qatar, e i rapporti in corso con VIDEOGALLERY quelle di Algeria e Australia. A Seafuture si potranno apprezzare, anche attraverso la realtà virtuale, le nuove tecnologie che stiamo sviluppando nell'ambito della Legge navale, anche per gli usi complementari delle unità militari, come la ricerca, il soccorso e il pattugliamento. Inoltre sarà molto importante la nostra proposta nel settore del refitting, anche in considerazione della dismissione di 50 unità prevista nei prossimi anni". "La manifestazione cade in una situazione molto particolare quest'anno - ha dichiarato così Carlo Festucci, segretario generale Aiad -. Non considero questo evento un fatto locale, ma internazionale: ci consente di mettere la faccia in un contesto ampio. Abbiamo una nuova Intercity esce dai binari classe politica alla quale dobbiamo dimostrare cosa siamo capaci di fare in termini di innovazione e capacità di garantire la sicurezza al Paese. Inoltre c'è l'orizzonte europeo: in un contesto politico che si aggrega, anche le industrie lo devono fare. E nelle aggregazioni c'è sempre chi aggrega e chi viene aggregato. Dobbiamo farci trovare pronti: abbiamo bisogno di parlamento e governo che sappiano a cosa serve l'industria della difesa, non di parlamento e governo amici". Franco Donfrancesco, national sales business development director di Mbda Italia, società che ha aumentato del 10 per cento il numero degli impiegati alla Spezia nel 2017, ha definito l'evento che si svolgerà nell'arsenale navale spezzino un'opportunità di colloquio con i nostri clienti internazionali, di condividere e lanciare quello che faremo nel futuro. E' una vetrina importante, una delle poche, se non l'unica, in un cui poter incontrare delegazioni di oltre quaranta Paesi. Porteremo la nostra nuova famiglia di sistemi antinave, sia leggeri come Marte, sia più pesanti, come l'anticipazione di Teseo che stiamo discutendo FOTOGALLERY con la Marina italiana". "Osservando lo scenario europeo di integrazione delle Difesa e delle aziende, rileviamo che nella comparazione relativa alla produzione delle Fremm, dal punto di vista tecnico e temporale siamo più efficienti degli amici francesi". Queste le parole di Paolo Frino, senior vice president di Naval Service Fincanteri Spa, strategic sponsor di Seafuture. "Negli ultimi anni ci siamo trasformati da azienda italiana a realtà internazionale, con accordi stipulati di recente con il Qatar, un altro quasi concluso con Australia e contatti avviati con gli Stati uniti. Andare in casa di un partner importante come la Marina per coltivare la dimensione internazionale per noi è straordinario". Presidio pro Don Palei a Pegazzano Sergio Jesi, vice president Elettronica Group, fornitore della Marina da decenni: "Poter vendere il sistema navale nel mondo è vitale, poterlo riproporre in casa, nell'arsenale militare spezzino, è un segno distintivo di successo per accreditarci come capaci di offrire FOTOGALLERY servizi e manifattura per unità navali che hanno oltre 30 anni. Seafuture è una vetrina, ma anche la possibilità di vendere un sistema integrato che ai clienti dà l'idea della competitività del sistema Paese". A chiudere gli interventi sono stati Lorenzo Forcieri, presidente del Distretto ligure delle SPIDER-CH45-WEBPORTAL tecnologie marine, Roberta Delfanti, responsabile di Enea divisione Protezione e valorizzazione del capitale naturale, e Mario Gornati, marketing and communication director di San Lorenzo, cantiere che ormeggerà orgogliosamente in esposizione uno yacht da 34 metri vicino a Nave Vespucci, madrina della manifestazione. "Il Dltm è nato come punto di incontro tra l'industria, piccola e grande, e il mondo della ricerca, per aumentare la competitività del nostro sistema industriale. Non è un caso che Seafuture si svolga alla Spezia - ha detto Forcieri -, dove peraltro deve rimanere: qua si incrociano eccellenze aziendali e scientifiche come in nessun altro luogo. Seafuture è manifestazione circolare che ha in sé difesa e tecnologia, ma anche ambiente e sviluppo territoriale, temi che sono vetrina di un territorio e di un Paese, delle loro potenzialità". Corghi, ha invece ricordato che Sanlorenzo è tra i primi tre cantieri al mondo nella costruzione di yacht oltre i 24 metri e che opera in quattro siti: Ameglia, Viareggio, Massa e La Spezia. "Come cantiere abbiamo a cuore le tematiche relative al mare e sosteniamo la blue growth, che è sviluppo sostenibile", ha concluso. L'ultimo saluto è stato do Stefano Senese, segretario generale delle Camere di commercio La Spezia in festa per la Repubblica, il corteo del 2 giugno 7

8 Sezione: cittadellaspezia.com Dir. Resp.:n.d. Lettori: n.d. Notizia del:06/06/2018 Foglio:3/5 Riviere di Liguria: "Quando abbiamo iniziato con la prima edizione di Seafuture pensavamo di aver avuto un'idea interessante per lo sviluppo del nostro sistema economico. Poi ci è passato vicino un ciclone - ha ricordato, guardando Cristiana Pagni - che ci ha detto che potevamo fare di più, soprattutto essendo in una fase di crescita del comparto della blue economy. Poi ci siamo accorti che non potevamo seguire più Seafuture: era diventato il più importante evento italiano, di caratura internazionale. Stiamo realizzando ora un censimento analitico delle imprese del settore, attraverso la società Blue hub, per aiutarle a crescere. E stiamo guardando al Nord Africa per fare matching tra domanda e offerta. E questo grazie a Seafuture, che ci ha consentito di guardare noi stessi e poi di essere internazionali. I temi di Seafuture 2018 ECONOMIA DEL MARE L obiettivo è proporre un modello di business che coniughi industria, scienza, tecnologia ed attenzione all ambiente, coinvolgendo tutti gli attori della Blue Economy per promuovere la Blue Growth, la strategia di supporto per una crescita sostenibile come indicato dalla Comunità Europea, inoltre SEAFUTURE è l unico salone dedicato anche al rinnovamento e ammodernamento delle unità navali con le più sofisticate ed innovative tecnologie a disposizione. TRASPORTI E PORTI Il Trasporto marittimo è tra i principali temi di approfondimento: si discuterà di Autostrade del Mare e dei connessi corridoi intermodali collegati alla rete ferroviaria europea, nel panel: The Mediterranean multimodal corridor: connecting Europe with support of TET-T (Trans European Networks Transport) in programma mercoledì 20 con l intervento tra gli altri di Maurizio Gentile, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana, ed Enrico Maria Pujia, Direttore Generale-Direzione Generale Trasporti ed Infrastrutture Ferroviarie- Ministero delle Infrastrutture e Trasporti. Il Distretto Ligure delle Tecnologie Marine (DLTM) avrà il ruolo di promotore di una serie d importanti seminari e momenti di confronto a livello internazionale legati all universo marino, alla sua conoscenza ed implicazioni di carattere economico e scientifico. Fra questi quello specifico dedicato all ecodragaggio e più in generale all influenza del riscaldamento globale sui mari, che saranno oggetto di diversi momenti, tra rispetto dell ambiente e recupero delle risorse. L ecodragaggio è una soluzione che coniuga lo sviluppo dei porti e la lotta all erosione costiera che è arrivata ad interessare il 40% delle nostre coste. Altro argomento rilevante riguarda il Water Management, che tratterà dell acqua come risorsa rinnovabile. Il DLTM insieme al Centro di Supporto e Sperimentazione Navale (CSSN) della Marina Militare saranno coinvolti in un seminario che riguardante la nautica, la progettazione navale e l incontro tra tecnologia e il mondo della disabilità che sarà seguito dalla Regata del Parco delle Cinque Terre. BLOG FOTOSTIMOLINE di Davide Marcesini Cos'è la fotografia: liberamente tratto da Giovanni Chiaramonte (e da Michele Borzoni!) 05/06/ :27:43 0 Commenti - Tutti i post LAS PEZIA CALLING di Francesca Cattoi Chiamata 7 - La Crocifissione per Giovanni Testori al Museo Lia 07/05/ :11:30 0 Commenti - Tutti i post LA DURA LEGGE DEL GOAL di Francesco Rondini La riforma degli Agenti Sportivi. 07/05/ :00:00 0 Commenti - Tutti i post BLUE GROWTH EEN e ALPS presenteranno Funding Opportunities: Horizon 2020 & Beyond-for creating a SPIDER-CH45-WEBPORTAL leadership in maritime industry che illustra il Programma Horizon 2020 inteso a finanziare i Progetti per la Ricerca e l Innovazione in Europa dal 2014 al BLUE TOURISM ENEA porta a SEAFUTURE il progetto STRATUS, strategie ambientali per un turismo sostenibile, uno dei progetti finanziati nel quadro del primo bando del Programma Marittimo Francia Italia dal Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale. Si tratta di un iniziativa per dare risalto a buone pratiche orientate alla sostenibilità ambientale da parte delle imprese turistiche, con un workshop ed incontri bilaterali OUR OCEAN, ONE FUTURE L attenzione al prezioso e fragile ecosistema marino trova il suo apice nella Giornata dei Mari in programma venerdì 22 e aperta al pubblico, durante la quale si parlerà diffusamente, come sopra evidenziato, delle implicazioni economiche e scientifiche dell universo marino e della necessità di un approccio ecosostenibile in ogni attività in 8

9 Sezione: cittadellaspezia.com Dir. Resp.:n.d. Lettori: n.d. Notizia del:06/06/2018 Foglio:4/5 ambito marittimo. Occorre promuovere azioni efficaci per creare una rete di competenze a livello nazionale ed internazionale, nonché per sensibilizzare ulteriormente l opinione pubblica sulle tematiche ambientali. Verrà inoltre attribuito il Premio Montale Fuori Casa a Seashepherd, l associazione che da 40 anni si batte per la tutela dell ambiente marino e alla cui attività è stato dedicato un libro edito da Skira Editore SpA. Nella Giornata dei Mari si potrà infine visitare la splendida Amerigo Vespucci, veliero nave scuola della Marina Militare, aperta alle visite a bordo dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 17,30. La giornata conclusiva di Sabato 23 vedrà il FORUM 2018 di EIEAD The New Playgrounds Of Industrial Global Power: The African Continent; The Eurasian Economic Union, il focus di quest' anno sarà il continente Africano e l'unione Economica Euroasiatica intesi come nuovo campo di azione delle potenze industriali globali e verrà ampiamente discusso nella tavola rotonda. UN APPROCCIO INTEGRATO ALLA SICUREZZA MARITTIMA La difesa degli interessi economici nazionali sul mare e la sicurezza dei traffici marittimi saranno al centro dell analisi del contesto internazionale e delle principali minacce, compresa quella cibernetica, nel corso del forum d apertura di SEAFUTURE che si terrà nella mattinata del mercoledì 20 con la partecipazione dei principali attori del cluster marittimo nazionale, fra cui la Marina Militare, la Guardia di Finanza, la Guardia Costiera, Confitarma, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e Centro Studi Internazionali (CeSI). L ECCELLENZA INDUSTRIALE NAZIONALE DI SETTORE E LE SFIDE GLOBALI L analisi della cantieristica e dell industria della difesa navale nella sua dimensione globale con la partecipazione dei principali attori nazionali e le sfide tecnologiche che si troveranno ad affrontare, legate alla rivoluzione industriale 4.0, passando per il case study nazionale FREMM e l impiego duale delle tecnologie per il settore navale e della nautica ad elevate capacità, saranno protagoniste del forum che si terrà nella mattinata di giovedì 20 con la partecipazione dei principali player nazionali fra cui la Marina Militare, Fincantieri, Leonardo, MBDA, Elettronica, Calzoni ed il cluster delle piccole e medie imprese unitamente all associazione Nautica Italiana e la Federazione delle Aziende Italiane per l Aerospazio, Difesa e Sicurezza (AIAD). GESTIONE DEL CICLO VITA DELLE UNITÀ NAVALI La gestione del ciclo vita e dei relativi costi è diventata un imprescindibile elemento di riferimento nelle attività di progettazione, sviluppo, costruzione, mantenimento in servizio delle nuove navi al fine di conseguire il giusto bilanciamento fra efficienza e costi. Il Comando Logistico della Marina Militare affronterà la tematica in un intervento nella mattinata di mercoledì 20, insieme al Centro di Supporto e Sperimentazione Navale (CSSN) della Forza Armata e l industria, con Orizzonte Sistemi Navali (OSN), la joint venture fra Fincantieri e Leonardo. ESPERIENZE DI REFITTING NEL SETTORE NAVALE Un focus sulle principali attività di refitting e smantellamento nell ultimo decennio nel SPIDER-CH45-WEBPORTAL settore navale attraverso rispettivamente le esperienze di rinnovamento e customizzazione delle ex-unità dalla Marina Militare vendute alla Guardia Costiera del Bangladesh ed alla Marina del Perù e l attività svolta dall Agenzia Industrie Difesa (AID) si avrà nel pomeriggio di giovedì 21. Questo forum vedrà il coinvolgimento delle Marine Militari Italiana e Peruviana, Fincantieri, Leonardo, l Agenzia Industrie Difesa ed il Cluster delle piccole e medie imprese. OCCAR E NAVARM: PROGRAMMI E SVILUPPI L Organizzazione Congiunta per la Cooperazione in Materia di Armamenti (OCCAR) a livello europeo e La Direzione degli Armamenti Navali (NAVARM) saranno protagoniste nella mattinata di venerdì 22 di una presentazione dei programmi gestiti a livello internazionale, con particolare sviluppo di quelli che coinvolgono l Italia, evidenziando le relazioni, le sinergie e vantaggi a favore di potenziali nazioni interessate, dell integrazione dei medesimi nella gestione a livello OCCAR. 9

10 Sezione: cittadellaspezia.com Dir. Resp.:n.d. Lettori: n.d. Notizia del:06/06/2018 Foglio:5/5 SEGREDIFESA, LA RICERCA ED INNOVAZIONE La ricerca scientifica, unitamente all innovazione tecnologica nel settore militare e duale, nonché i più recenti sviluppi legati sia al Piano Nazionale della Ricerca Militare (PNRM) che al coinvolgimento attuale e futuro a livello della Difesa Comune Europea, con un passaggio più specifico sulla difesa cibernetica, oggi più attuale che mai, saranno al centro delle presentazioni del Segretariato Generale della Difesa nelle tre giornate dell evento. NAVARM E LE SFIDE TECNOLOGICHE La Direzione degli Armamenti Navali (NAVARM) sarà protagonista, insieme all industria, di una serie d interventi su innovativi sviluppi tecnologici, quali l impiego della realtà virtuale nel processo di progettazione delle nuove unità navali, e programmi specifici riguardanti rispettivamente il settore della sicurezza di bordo, nuove batterie al litio per il sistema propulsivo dei sottomarini U212A, il munizionamento guidato sia per la difesa ravvicinata (Dart/Davide) sia per il supporto di fuoco su mare e terra a lunga portata di precisione (famiglia Vulcano). Tali interventi si terranno nel pomeriggio di giovedì 20. L IMPIEGO DEI DRONI NELLA DIFESA SUBACQUEA Lo sviluppo e l impiego dei droni a supporto delle operazioni nel contrasto delle minacce subacquee comprese quelle ibride, sommergibili e mine nonché la raccolta d informazioni ed altre missioni, sarà al centro di un workshop a fra la Marina Militare e l industria nazionale. Si tratta di un momento d incontro fra Forza Armata e l industria che segue ad incontri preliminari e mette insieme requisiti e capacità industriali al fine di sviluppare concetti d impiego e colmare gap tecnologici. LA SICUREZZA DELLE UNITÀ NAVALI L International Naval Safety Association (INSA) che comprende Marine Militari e Società di Classifica celebra i dieci anni ed il codice per la sicurezza della piattaforma e dei relativi sistemi (Naval Ship Code), i cui sviluppi vengono presentati dalla Marina Militare e dal RINA nel pomeriggio di giovedì ( ). IL CONTROLLO DELLO SPETTRO ELETTROMAGNETICO SULLE UNITÀ MILITARI L Associazione Italiana di Tecnica Navale (ATENA) affronterà il tema di particolare importanza per la progettazione, l equipaggiamento e la costruzione delle unità navali militari, rappresentato dal controllo dello spettro elettromagnetico a bordo. EVENTI COLLATERALI A SEAFUTURE Il giorno venerdì 8 giugno alle ore 9, in occasione del World Ocean Day, aprirà nel Museo Tecnico Navale, a cura del DLTM, la mostra PLASTICAMENTE. In programma mercoledì 20 il networking dinner nel meraviglioso panorama del Castello di Lerici offerta da San Lorenzo, prestigioso gold sponsor, per favorire i contatti e le relazioni avviate tra i partecipanti nelle giornate di lavoro in un contesto informale. Giovedì 21 da non perdere il concerto della SPIDER-CH45-WEBPORTAL Banda della Marina Militare, con l orchestra del Conservatorio Giacomo Puccini, la Giovane Orchestra Spezzina, nell ambito della Festa Mondiale della Musica celebrata in oltre 300 Paesi in tutti i continenti, sponsorizzato da MBDA, ideale esempio di cooperazione europea pur mantenendo la sua sede storica proprio a La Spezia, altro gold sponsor di SEAFUTURE. A conclusione della manifestazione sabato 23 si terrà la Regata Vela senza Barriere (anticipata il venerdì da un omonima conferenza) in cui la tecnologia vince la sfida con la disabilità e supporta chi vuole superare i propri limiti fisici. La Regata si svolgerà nel Parco Nazionale delle Cinque Terre con il motto SEAFUTURE is here for everybody Si potranno visitare le mostre La Grande Guerra sul mare-passato e Presente nello stand della Marina Militare e nella sede del Museo Navale, dove è allestita anche Plastica(mente) a cura di ISPRA e DLTM, esposizione itinerante dedicata al complicato rapporto tra uomo, plastica e mare. Mercoledì 6 giugno 2018 alle 19:02:28 REDAZIONE 10

11 Sezione: cittadellaspezia.com Dir. Resp.:n.d. Lettori: n.d. Notizia del:06/06/2018 Foglio:1/2 LA REDAZIONE PUBBLICITA' Sfoglia brochure Scrivici Contattaci Tutte le notizie Ultimo aggiornamento: Mercoledì 06 Giugno - ore Cerca HOME PRIMO PIANO CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA CULTURA SPEZIA CALCIO SPORT AGENDA LA SPEZIA SARZANA E VAL DI MAGRA GOLFO DEI POETI CINQUE TERRE E VAL DI VARA LIGURIA LUNIGIANA CALCIO SPEZZINO METEO SENTIMENTI SPEZZINI FOOD & DRINK RUBRICHE BLOG VIDEO FOTO LIBRI ATTUALITÀ FACEBOOK TWITTER GOOGLE+ LINKEDIN PINTEREST Nasce il comitato "Le Cinque Terre siamo noi" Cinque Terre - Val di Vara - Il comitato Le Cinque Terre siamo noi si è costituito in un incontro avvenuto a Monterosso, il 9 aprile 2018, tra associazioni e consorzi che hanno sentito l'esigenza di unirsi per collaborare in vari settori e relativamente ad una pluralità ed unitarietà di scopi. Tra i vari componenti si è formato e concretizzato un piacevole confronto e una proficua collaborazione, su temi sempre più svariati e ineludibili per l area delle Cinque Terre e che in sintesi attengono alla salvaguardia del territorio e della popolazione, alla regolamentazione, sviluppo e coordinamento delle attività economiche, al recupero dell identità culturale. La strada fatta è stata non breve e faticosa, intrapresa, affrontata e combattuta sempre in FOTOGALLERY gruppo: - dalla questione dell'unione dei comuni, - alla faccenda non sopita del Cinque Terre express ravvivata anche dalla recente e, ormai, nota iniziativa commerciale di Trenitalia sui treni di competenza regionale (!) che si prefigurava come tour operator delle Cinque Terre senza la partecipazione dei Comuni, del Parco, degli operatori e della popolazione dell area; SPIDER-CH45-WEBPORTAL alla chiusura del STL Cinque Terre, - alla questione della regolazione dei flussi turistici - al comunicato sottoscritto anche con altre associazioni del comprensorio, non facenti parte del nostro gruppo, sulla nomina del nuovo presidente dell'ente Parco; - agli ormai frequentissimi incontri con l'ente Parco al fine di poter procedere ad una migliore attiva partecipazione ; - alla possibilità di una consultazione popolare sulla fusione dei tre comuni, - alla spiacevole constatazione che all'iniziativa di Regione Liguria sugli Stati generali delle Cinque Terre o meglio...per le Cinque Terre nessuno di noi è stato invitato a partecipare. Formare questo comitato in un pomeriggio di primavera a Monterosso è stato naturale e spontaneo, abbiamo percorso un complesso iter insieme e, ad ogni riunione, ognuno di noi, con le proprie parole e la propria esperienza, si è espresso su vari argomenti all ordine del giorno o che via via si presentavano, con quella facilità di proposte e di possibili soluzioni insieme a tutti i partecipanti che ha fatto sempre ben sperare e che forniscono energia al gruppo per proseguire su quanto tracciato senza esitazioni. Progetto straordinario di riqualificazione urbana per Canaletto, Fossamastra e Pagliari 11

12 Sezione: cittadellaspezia.com Dir. Resp.:n.d. Lettori: n.d. Notizia del:06/06/2018 Foglio:2/2 Siamo persone che dicono le stesse cose e perseguono il bene comune, che cancellano la banale ed insidiosa frase ma tanto nelle Cinque Terre siete divisi, non andate mai d'accordo pronunciata quasi sempre come giustificazione per disporre come meglio si ritiene del nostro territorio e della sua popolazione. Abbiamo deciso di non avere, al momento, responsabili, riferimenti, presidenti e figure del genere, non ne sentiamo ora la necessità, ogni associazione o consorzio rappresenta, quando si parla dei problemi del comprensorio, anche tutti gli altri. Siamo a disposizione di comuni, parco, regione, enti pubblici, altre associazioni ed enti privati, per confrontarci ed apportare, se necessario, il nostro umile contributo, per chi vorrà ascoltarci e collaborare per il bene delle nostre cinque comunità, secondo il motto et pluribus unum. VIDEOGALLERY Intercity esce dai binari Mercoledì 6 giugno 2018 alle 21:05:02 RIPRODUZIONE RISERVATA HOME SARZANA CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT RUBRICHE FOTOGALLERY Presidio pro Don Palei a Pegazzano FOTOGALLERY SPIDER-CH45-WEBPORTAL La Spezia in festa per la Repubblica, il corteo del 2 giugno 12

13 Sezione: Dir. Resp.:Nunzia Vallini Tiratura: Diffusione: Lettori: Estratto da pag.:21 Foglio:1/ Peso:13% 13

14 Sezione: Dir. Resp.:Francesco Carrassi Tiratura: Diffusione: Lettori: Estratto da pag.:1,50 Foglio:1/ Peso:1-39%,50-80% 14

15 Sezione: Estratto da pag.:1,50 Foglio:2/ Peso:1-39%,50-80% 15

16 Sezione: Estratto da pag.:1,50 Foglio:3/ Peso:1-39%,50-80% 16

17 Sezione: Estratto da pag.:1,50 Foglio:4/ Peso:1-39%,50-80% 17

18 Sezione: Dir. Resp.:Francesco Carrassi Tiratura: Diffusione: Lettori: Estratto da pag.:57 Foglio:1/ Peso:4% 18

19 Sezione: Dir. Resp.:Francesco Carrassi Tiratura: Diffusione: Lettori: Estratto da pag.:57 Foglio:1/ Peso:16% 19

20 Sezione: Dir. Resp.:Francesco Carrassi Tiratura: Diffusione: Lettori: Estratto da pag.:62 Foglio:1/ Peso:15% 20

21 Sezione: Dir. Resp.:Paolo Giacomin Tiratura: Diffusione: Lettori: n.d. Estratto da pag.:21 Foglio:1/ Peso:10% 21

22 Sezione: Dir. Resp.:Massimo Righi Tiratura: Diffusione: Lettori: Estratto da pag.:20 Foglio:1/ Peso:5% 22

23 Sezione: Dir. Resp.:Massimo Righi Tiratura: Diffusione: Lettori: Estratto da pag.:21 Foglio:1/ Peso:33% 23

24 Sezione: Dir. Resp.:Massimo Righi Tiratura: Diffusione: Lettori: Estratto da pag.:32 Foglio:1/ Peso:17% 24

25 Sezione: Dir. Resp.:Massimo Righi Tiratura: Diffusione: Lettori: Estratto da pag.:32 Foglio:1/ Peso:30% 25

26 Sezione: Dir. Resp.:Maurizio Molinari Tiratura: Diffusione: Lettori: Estratto da pag.:1,17 Foglio:1/ Peso:1-1%,17-91% 26

27 Sezione: Estratto da pag.:1,17 Foglio:2/ Peso:1-1%,17-91% 27

28 Sezione: Estratto da pag.:1,17 Foglio:3/ Peso:1-1%,17-91% 28

NOTA STAMPA CONFERENZA STAMPA

NOTA STAMPA CONFERENZA STAMPA NOTA STAMPA CONFERENZA STAMPA 06.06.2018 COSA È SEAFUTURE SEAFUTURE è una manifestazione internazionale con protagonista il MARE, patrimonio da preservare e risorsa da valorizzare in tutte le sue accezioni,

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 08-06-2018 CITTADELLASPEZIA.COM 07/06/2018 1 GAZZETTA DI PARMA 08/06/2018 39 GIORNALE DEL PIEMONTE 08/06/2018 15 GIORNALE DI BRESCIA 08/06/2018 63 NAZIONE LA SPEZIA 08/06/2018 45 NAZIONE

Dettagli

Rassegna Stampa. martedi 25 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. martedi 25 settembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa martedi 25 settembre 2018 Rassegna Stampa 25-09-2018 CITTADELLASPEZIA.COM 24/09/2018 1 CITTADELLASPEZIA.COM 24/09/2018 1 NAZIONE LA SPEZIA 25/09/2018 45 NAZIONE LA SPEZIA 25/09/2018 47

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 07-09-2018 CITTADELLASPEZIA.COM 06/09/2018 1 GIORNALE DEL PIEMONTE 07/09/2018 15 NAZIONE LA SPEZIA 07/09/2018 38 NAZIONE LA SPEZIA 07/09/2018 40 NAZIONE LA SPEZIA 07/09/2018 41 NAZIONE

Dettagli

Le ultime notizie dal Seafuture

Le ultime notizie dal Seafuture Le ultime notizie dal Seafuture Nel pomeriggio di giovedì 21 giugno Seafuture ha aperto le porte alla ricerca e tecnologia in ambito navale: protagonisti sono stati i seminari tecnici di NAVARM Direzione

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 10-11-2018 CITTADELLASPEZIA.COM 09/11/2018 1 GAZZETTA DI MODENA 10/11/2018 14 GIORNALE DEL PIEMONTE 10/11/2018 15 NAZIONE LA SPEZIA 10/11/2018 48 NAZIONE LA SPEZIA 10/11/2018 68 PRIMA COMUNICAZIONE

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 22-08-2018 CITTADELLASPEZIA.COM 21/08/2018 1 CITTADELLASPEZIA.COM 21/08/2018 1 ECO DEL CHISONE 22/08/2018 16 GIORNALE DEL PIEMONTE 22/08/2018 15 NAZIONE LA SPEZIA 22/08/2018 45 NAZIONE

Dettagli

Rassegna Stampa. giovedi 28 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. giovedi 28 settembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa giovedi 28 settembre 2017 Rassegna Stampa 28-09-2017 CITTADELLASPEZIA.COM 28/09/2017 1 INTERNATIONAL NEW YORK TIMES 28/09/2017 16 NAZIONE LA SPEZIA 28/09/2017 46 NAZIONE LA SPEZIA 28/09/2017

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 12-08-2018 AVVENIRE SETTE 12/08/2018 1 CITTADELLASPEZIA.COM 11/08/2018 1 CITTADELLASPEZIA.COM 11/08/2018 1 CORRIERE DELLA SERA 12/08/2018 29 NAZIONE 12/08/2018 17 NAZIONE LA SPEZIA 12/08/2018

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 31-05-2018 CENTRO 31/05/2018 17 CITTADELLASPEZIA.COM 30/05/2018 1 CITTADELLASPEZIA.COM 30/05/2018 1 NAZIONE LA SPEZIA 31/05/2018 41 NAZIONE LA SPEZIA 31/05/2018 44 NAZIONE LA SPEZIA 31/05/2018

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 19-05-2017 CITTADELLASPEZIA.COM 18/05/2017 1 CORRIERE DI VITERBO 19/05/2017 36 GAZZETTA DI PARMA 19/05/2017 25 LEGGO MILANO 19/05/2017 22 NAZIONE LA SPEZIA 19/05/2017 52 NAZIONE LA SPEZIA

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 07-11-2016 CITTADELLASPEZIA.COM 06/11/2016 1 GIORNALE 07/11/2016 30 NAZIONE LA SPEZIA 07/11/2016 58 SECOLO XIX LA SPEZIA 07/11/2016 16 SECOLO XIX LA SPEZIA 07/11/2016 19 SECOLO XIX LA SPEZIA

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 26-09-2018 CITTADELLASPEZIA.COM 25/09/2018 1 CITTADELLASPEZIA.COM 25/09/2018 1 CITTADELLASPEZIA.COM 25/09/2018 1 GAZZETTA DI PARMA 26/09/2018 15 GIORNALE DEL PIEMONTE 26/09/2018 15 NAZIONE

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 09-10-2018 CITTADELLASPEZIA.COM 08/10/2018 1 CITTADELLASPEZIA.COM 08/10/2018 1 CITTADELLASPEZIA.COM 08/10/2018 1 NAZIONE LA SPEZIA 09/10/2018 38 NAZIONE LA SPEZIA 09/10/2018 38 NAZIONE

Dettagli

Rassegna Stampa. sabato 19 agosto Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. sabato 19 agosto Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa sabato 19 agosto 2017 Rassegna Stampa 19-08-2017 CITTADELLASPEZIA.COM 18/08/2017 1 NAZIONE LA SPEZIA 19/08/2017 47 NAZIONE LA SPEZIA 19/08/2017 47 REPUBBLICA GENOVA 19/08/2017 4 SECOLO

Dettagli

Rassegna Stampa. mercoledi 01 novembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 01 novembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa mercoledi 01 novembre 2017 Rassegna Stampa 01-11-2017 CITTADELLASPEZIA.COM 01/11/2017 1 CITTADELLASPEZIA.COM 01/11/2017 1 ILSECOLOXIX.IT 31/10/2017 1 levantenews.it 01/11/2017 1 NAZIONE

Dettagli

HOME SARZANA PRIMO PIANO CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA

HOME SARZANA PRIMO PIANO CRONACA ATTUALITÀ POLITICA ECONOMIA LA REDAZIIONE 0187 1852605 0187 1852515 Scrivici P U B B L II C II T A ' Sfoglia brochure 0187 1952682 Contattaci Ultimo aggiornamento: Venerdì 27 Gennaio - ore 1 2.. 1 5 HOME SARZANA PRIMO PIANO CRONACA

Dettagli

15-18 maggio Promosso e organizzato da: Con il supporto tecnico di:

15-18 maggio Promosso e organizzato da: Con il supporto tecnico di: 15-18 maggio 2019 Promosso e organizzato da: Con il supporto tecnico di: I numeri della Liguria* La Liguria: regione all avanguardia nella Blue Economy. 1 Regione per incidenza delle imprese dell Economia

Dettagli

Rassegna Stampa. giovedi 15 giugno Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. giovedi 15 giugno Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa giovedi 15 giugno 2017 Rassegna Stampa 15-06-2017 CITTADELLASPEZIA.COM 15/06/2017 1 CITTADELLASPEZIA.COM 15/06/2017 1 GAZZETTA DI PARMA 15/06/2017 16 ligurianews.com 15/06/2017 1 m.gazzettadellaspezia.it

Dettagli

Al via la festa della CGIL spezzina. Avanti Popolo 2.0: quattro giorni di dibattiti, con musica e gastronomia

Al via la festa della CGIL spezzina. Avanti Popolo 2.0: quattro giorni di dibattiti, con musica e gastronomia "AVANTI POPOLO" TRE GIORNI DI FESTA CGIL A LA SPEZIA presso Centro Allende Viale Mazzini, 2 La Spezia Al via la festa della CGIL spezzina. Avanti Popolo 2.0: quattro giorni di dibattiti, con musica e gastronomia

Dettagli

Un villaggio che mette in contatto chi produce, chi programma e chi utilizza innovazione

Un villaggio che mette in contatto chi produce, chi programma e chi utilizza innovazione Un villaggio che mette in contatto chi produce, chi programma e chi utilizza innovazione 6-7 aprile 2017 padiglione 6 Mostra d Oltremare Napoli evento promosso da partner commerciale partner con il supporto

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 29-04-2019 CITTADELLASPEZIA.COM 28/04/2019 1 GAZZETTA DI PARMA 29/04/2019 11 NAZIONE LA SPEZIA 29/04/2019 29 NAZIONE LA SPEZIA 29/04/2019 32 NAZIONE LA SPEZIA 29/04/2019 32 REPUBBLICA GENOVA

Dettagli

Rassegna Stampa. venerdi 27 ottobre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. venerdi 27 ottobre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa venerdi 27 ottobre 2017 Rassegna Stampa 27-10-2017 CITTADELLASPEZIA.COM 27/10/2017 1 CITTADELLASPEZIA.COM 27/10/2017 1 GAZZETTA DI PARMA 27/10/2017 26 MF 27/10/2017 29 MF 27/10/2017 36

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 17-03-2017 CITTADELLASPEZIA.COM 17/03/2017 1 ferrovie.info 16/03/2017 1 NAZIONE LA SPEZIA 17/03/2017 56 NAZIONE LA SPEZIA 17/03/2017 61 NAZIONE LA SPEZIA 17/03/2017 83 NAZIONE LA SPEZIA

Dettagli

The International Cooperation Expo Press PRESS

The International Cooperation Expo Press PRESS PRESS Agenzie FIERE: A ROMA EXCO2019, L'EXPO DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Dal 15 al 17 maggio 2019 Milano, 3 apr. (Adnkronos/Labitalia) - Se la cooperazione internazionale è il braccio operativo della

Dettagli

The International Cooperation Expo Press PRESS

The International Cooperation Expo Press PRESS PRESS Agenzie FIERE: A ROMA EXCO2019, L'EXPO DELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE Dal 15 al 17 maggio 2019 Milano, 3 apr. (Adnkronos/Labitalia) - Se la cooperazione internazionale è il braccio operativo della

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 04-11-2018 ARENA 04/11/2018 23 AVVENIRE SETTE 04/11/2018 52 GIORNALE DEL PIEMONTE 04/11/2018 15 NAZIONE LA SPEZIA 04/11/2018 40 NAZIONE LA SPEZIA 04/11/2018 47 NAZIONE LA SPEZIA 04/11/2018

Dettagli

Progetto Speciale Banche 2020

Progetto Speciale Banche 2020 Progetto Speciale Banche 2020 Il progetto Banche 2020 ed il ruolo delle banche italiane per la crescita La Strategia Europa 2020 e il nuovo quadro finanziario dell Unione Europea 2014 2020 Workshop formativi

Dettagli

Progetto STRATUS. Newsletter n 2 - MAGGIO 2018

Progetto STRATUS. Newsletter n 2 - MAGGIO 2018 Progetto STRATUS Newsletter n 2 - MAGGIO 2018 SOMMARIO 1. IL PROGETTO 1.1 Obiettivi del progetto 1.2 Azioni previste 2. COSA È STATO FATTO 2.1 Il Marchio di qualità ambientale STRATUS - Le imprese certificate

Dettagli

Rassegna Stampa. mercoledi 04 ottobre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 04 ottobre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa mercoledi 04 ottobre 2017 Rassegna Stampa 04-10-2017 GIORNALE DEL PIEMONTE 04/10/2017 15 NAZIONE LA SPEZIA 04/10/2017 51 NAZIONE LA SPEZIA 04/10/2017 52 NAZIONE LA SPEZIA 04/10/2017 53

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 18-04-2018 CITTADELLASPEZIA.COM 16/04/2018 1 CITTADELLASPEZIA.COM 16/04/2018 1 CITTADELLASPEZIA.COM 17/04/2018 1 CORRIERE ADRIATICO ANCONA E PROVINCIA 18/04/2018 9 GIORNALE DEL PIEMONTE

Dettagli

Monaco, 3 aprile 2017

Monaco, 3 aprile 2017 1 Discours M. Gian Luca Galletti Ministre de l environnement Italien Intervento Monaco Blue Initiative Monaco, 3 aprile 2017 Sua altezza Serenissima, Caro Carmenu Illustri ospiti, buon giorno a tutti.

Dettagli

Priorità 2: Promozione della sostenibilità ambientale

Priorità 2: Promozione della sostenibilità ambientale PROGRAMMA DI SOSTEGNO ALLA COOPERAZIONE REGIONALE APQ Paesi della sponda sud del Mediterraneo Programma Operativo di cooperazione transfrontaliera Bacino del Mediterraneo Priorità 2: Promozione della sostenibilità

Dettagli

Rassegna Stampa. lunedi 03 luglio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. lunedi 03 luglio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa lunedi 03 luglio 2017 Rassegna Stampa 03-07-2017 CITTADELLASPEZIA.COM 02/07/2017 1 GIORNALE 03/07/2017 23 GIORNALE DI BRESCIA 03/07/2017 63 levantenews.it 01/07/2017 1 NAZIONE LA SPEZIA

Dettagli

Askanews 15: Mare, Bluemed e l`italia per sviluppo sostenibile Mediterraneo. Il punto sulla ricerca e l`innovazione

Askanews 15: Mare, Bluemed e l`italia per sviluppo sostenibile Mediterraneo. Il punto sulla ricerca e l`innovazione Askanews 15:14 20-12-18 Mare, Bluemed e l`italia per sviluppo sostenibile Mediterraneo Il punto sulla ricerca e l`innovazione Roma, 20 dic. (askanews) - Si è tenuto il 20 dicembre presso l`aula Marconi

Dettagli

Rassegna Stampa. domenica 10 marzo Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. domenica 10 marzo Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa domenica 10 marzo 2019 Rassegna Stampa 10-03-2019 ECO DI BERGAMO 10/03/2019 26 ECO DI BERGAMO 10/03/2019 27 GIORNALE DEL PIEMONTE 10/03/2019 1 GIORNALE DEL PIEMONTE 10/03/2019 15 NAZIONE

Dettagli

NON ASPETTATE DOMANI PER LA MOBILITA DI DOMANI

NON ASPETTATE DOMANI PER LA MOBILITA DI DOMANI NON ASPETTATE DOMANI PER LA MOBILITA DI DOMANI Manifattura, design, idee, innovazioni, trasporto di persone e di merci: il momento per il futuro della mobilità è ora. Dall esperienza di GL events e Clickutility

Dettagli

Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi

Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi Rassegna stampa Settore Studi, statistica e prezzi 15-DIC-2016 da pag. 14 STUDI STATISTICHE E PREZZI 9 15-DIC-2016 da pag. 21 INDUSTRIA E TECNOLOGIE 23 17-DIC-2016 da pag. 11 INDUSTRIA E TECNOLOGIE 5 17-DIC-2016

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 03-11-2018 CITTADELLASPEZIA.COM 02/11/2018 1 CITTADELLASPEZIA.COM 02/11/2018 1 NAZIONE LA SPEZIA 03/11/2018 39 NAZIONE LA SPEZIA 03/11/2018 75 REPUBBLICA GENOVA 03/11/2018 5 ROMA 03/11/2018

Dettagli

Rassegna Stampa. sabato 20 maggio Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. sabato 20 maggio Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa sabato 20 maggio 2017 Rassegna Stampa 20-05-2017 NAZIONE 20/05/2017 33 NAZIONE LA SPEZIA 20/05/2017 55 NAZIONE LA SPEZIA 20/05/2017 55 NAZIONE LA SPEZIA 20/05/2017 55 REPUBBLICA GENOVA

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 11-05-2016 CITTADELLASPEZIA.COM 11/05/2016 1 GIORNALE DELLA LIGURIA 11/05/2016 5 GIORNALE DI SICILIA 11/05/2016 21 ITALIA OGGI 11/05/2016 8 NAZIONE LA SPEZIA 11/05/2016 44 NAZIONE LA SPEZIA

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 30-05-2016 CITTADELLASPEZIA.COM 30/05/2016 1 CITTADELLASPEZIA.COM 30/05/2016 1 italyjournal.it 30/05/2016 1 NAZIONE LA SPEZIA 30/05/2016 39 NAZIONE LA SPEZIA 30/05/2016 41 NAZIONE LA SPEZIA

Dettagli

www.salonenautico.venezia.it Una manifestazione dedicata al mondo della nautica, in una location unica al mondo Sede dell esposizione è l ARSENALE DI VENEZIA, simbolo del potere e della potenza militare

Dettagli

Rassegna Stampa. sabato 09 settembre Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. sabato 09 settembre Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa sabato 09 settembre 2017 Rassegna Stampa 09-09-2017 CITTADELLASPEZIA.COM 08/09/2017 1 CITTADELLASPEZIA.COM 09/09/2017 1 GIORNALE DEL PIEMONTE 09/09/2017 15 ligurianews.com 08/09/2017 1

Dettagli

Piattaforma Tecnologica Nazionale Marittima {1} 2/09

Piattaforma Tecnologica Nazionale Marittima {1} 2/09 P R ESENTAZIONE {1} 2/09 L Italia è il Mare L Italia ha oltre 8.000 chilometri di coste e una innata grande vocazione marittima che coinvolge tutta la struttura sociale e economica nazionale Il Cluster

Dettagli

TAG Heuer VELAFestival. Santa Margherita Ligure 3-6 maggio 2018

TAG Heuer VELAFestival. Santa Margherita Ligure 3-6 maggio 2018 Santa Margherita Ligure 3-6 maggio 2018 2018 La vela e il mare diventano spettacolo 2 Le chiavi di un successo 3 Perché non puoi mancare 4 I grandi eventi 5 Layout espositivo La vela e il mare diventano

Dettagli

La grande vela nelle acque del Golfo Manfredonia ospita la Coppa dei campioni zona VIII, attese 20 imbarcazioni

La grande vela nelle acque del Golfo Manfredonia ospita la Coppa dei campioni zona VIII, attese 20 imbarcazioni XVI I FOGGIA SPORT Venerdì 6 aprile 2018 L EVENTO GARE DAL 13 AL 15 APRILE CON PROLOGO IL 12, PRESENTAZIONE IERI NELLA SEDE DI CONFINDUSTRIA FOGGIA PER SOTTOLINEARE L IMPORTANZA ANCHE SOCIO ECONOMICA DELLA

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 02-09-2018 NAZIONE LA SPEZIA 02/09/2018 44 NAZIONE LA SPEZIA 02/09/2018 45 NAZIONE LA SPEZIA 02/09/2018 45 NAZIONE LA SPEZIA 02/09/2018 74 NAZIONE LA SPEZIA 02/09/2018 74 RESTO DEL CARLINO

Dettagli

SOSTENIBILITÀ, BUONE PRATICHE E BUSINESS: IL RUOLO DELL INNOVAZIONE

SOSTENIBILITÀ, BUONE PRATICHE E BUSINESS: IL RUOLO DELL INNOVAZIONE www.exco2019.com SOSTENIBILITÀ, BUONE PRATICHE E BUSINESS: IL RUOLO DELL INNOVAZIONE Il business di successo nella cooperazione allo sviluppo passa attraverso la sostenibilità: gli Obiettivi di Sviluppo

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 12-04-2018 CITTADELLASPEZIA.COM 11/04/2018 1 CITTADELLASPEZIA.COM 11/04/2018 1 MATTINO CIRCONDARIO NORD 12/04/2018 36 NAZIONE LA SPEZIA 12/04/2018 39 NAZIONE LA SPEZIA 12/04/2018 41 NAZIONE

Dettagli

Evento istituzionale per celebrare la nascita dell associazione in Italia, prodotto e realizzato a cura di Only Italia e Only Italia Academy

Evento istituzionale per celebrare la nascita dell associazione in Italia, prodotto e realizzato a cura di Only Italia e Only Italia Academy Evento istituzionale per celebrare la nascita dell associazione in Italia, prodotto e realizzato a cura di Only Italia e Only Italia Academy 19-26 Giugno 2013 L Italy China Friendship Association nasce

Dettagli

Zone Economiche Speciali ed Economia del Mare. Gianpaolo Basile

Zone Economiche Speciali ed Economia del Mare. Gianpaolo Basile Zone Economiche Speciali ed Economia del Mare Gianpaolo Basile basilegianpaolo@gmail.com Giovani, donne e stranieri In Italia, sulla base dei dati del Registro delle imprese, a fine 2015 sono 185 mila

Dettagli

RASSEGNA STAMPA 16 MARZO 2018 PALAZZO BOVARA CORSO VENEZIA 51 MILANO

RASSEGNA STAMPA 16 MARZO 2018 PALAZZO BOVARA CORSO VENEZIA 51 MILANO Open Day RASSEGNA STAMPA 16 MARZO 2018 PALAZZO BOVARA CORSO VENEZIA 51 MILANO www.datastampa.it Dir. Resp.: Sandro Neri Tiratura: 77309 - Diffusione: 50824 - Lettori: 222000: da enti certificatori o autocertificati

Dettagli

Inaugurata questa mattina, giovedì, l undicesima edizione di Fornitore Offresi

Inaugurata questa mattina, giovedì, l undicesima edizione di Fornitore Offresi 1 Inaugurata questa mattina, giovedì, l undicesima edizione di Fornitore Offresi Presentato anche il Piano per la competitività e lo sviluppo dell area lariana a cura della Camera di Commercio Como-Lecco

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA. 16 novembre 2015

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA. 16 novembre 2015 CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 16 novembre 2015 IL SOLE 24 ORE Nella manovra più fondi per la sicurezza Sud, decontribuzione prorogata a tre anni REPUBBLICA Panucci: mettiamo dei giuristi dell'economia

Dettagli

CSR E VALORE DELLE RETI D IMPRESA Rossella Sobrero - 23 maggio 2017

CSR E VALORE DELLE RETI D IMPRESA Rossella Sobrero - 23 maggio 2017 CSR E VALORE DELLE RETI D IMPRESA Rossella Sobrero - 23 maggio 2017 COSA SONO LE RETI D IMPRESA La CSR è la capacità dell impresa di coniugare business e attenzione all ambiente e al sociale e di coinvolgere

Dettagli

NON SOLO WEEKEND, MA UN INTERA SETTIMANA DI INNOVAZIONE E CONDIVISIONE DI IDEE, DAL 12 AL 18 NOVEMBRE.

NON SOLO WEEKEND, MA UN INTERA SETTIMANA DI INNOVAZIONE E CONDIVISIONE DI IDEE, DAL 12 AL 18 NOVEMBRE. NON SOLO WEEKEND, MA UN INTERA SETTIMANA DI INNOVAZIONE E CONDIVISIONE DI IDEE, DAL 12 AL 18 NOVEMBRE. 1. UN NUOVO FORMAT Questa sarà la nuova formula che vede la città di Catania protagonista di Startup

Dettagli

La promozione della Politica Agricola Comune (PAC)

La promozione della Politica Agricola Comune (PAC) La promozione della Politica Agricola Comune (PAC) Sergio Andreis, Direttore Kyoto Club Roma, 25 settembre 2018 CAPsizing Per la resilienza climatica è un progetto di Kyoto Club sostenuto dalla Direzione

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 18-05-2018 CORRIERE DI BOLOGNA 18/05/2018 12 GAZZETTA DI PARMA 18/05/2018 27 GAZZETTA DI PARMA 18/05/2018 28 NAZIONE LA SPEZIA 18/05/2018 57 NUOVA SARDEGNA 18/05/2018 5 REPUBBLICA GENOVA

Dettagli

II Conferenza Nazionale

II Conferenza Nazionale II Conferenza Nazionale EDUCAZIONE AMBIENTALE - STATI GENERALI DELL AMBIENTE Consapevolezza pubblica e responsabilità istituzionale per affrontare le sfide attuali e future Roma, Museo MAXXI, 22-23 novembre

Dettagli

L Expo della Cooperazione Internazionale. Fiera di Roma Maggio Diplomacy. Sustainability, Best Practices and Business.

L Expo della Cooperazione Internazionale. Fiera di Roma Maggio Diplomacy. Sustainability, Best Practices and Business. L Expo della Cooperazione Internazionale Sustainability, Best Practices and Business Fiera di Roma 15-16-17 Maggio 2019 Organizzata da Diplomacy Sustainability, Best Practices and Business Le imprese nella

Dettagli

YACHT MED FESTIVAL. Gaeta Aprile 2011

YACHT MED FESTIVAL. Gaeta Aprile 2011 YACHT MED FESTIVAL Gaeta 12-17 Aprile 2011 I NUMERI DELLO YACHT MED FESTIVAL 2010 OLTRE 60.000 VISITATORI 250 ESPOSITORI BOAT TEST DRIVE SU OLTRE 100 IMBARCAZIONI 9.000 OPERATORI COINVOLTI 1.200 OSPITI

Dettagli

MILANO UNIVERSITÀ BOCCONI 3-4 OTTOBRE 2017 L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ

MILANO UNIVERSITÀ BOCCONI 3-4 OTTOBRE 2017 L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ MILANO UNIVERSITÀ BOCCONI 3-4 OTTOBRE 2017 L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ 5 EDIZIONE AGGIORNAMENTO MAGGIO 2017 IL CONCEPT L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ La bellezza del fare bene e il piacere di condividere passioni,

Dettagli

11 edizione. main conference. Innovazione e cooperazione per lo sviluppo del Cluster marittimo Euro-Mediterraneo. Part of.

11 edizione. main conference. Innovazione e cooperazione per lo sviluppo del Cluster marittimo Euro-Mediterraneo. Part of. Part of 11 edizione main conference Innovazione e cooperazione per lo sviluppo del Cluster marittimo Euro-Mediterraneo 26-28 Giugno 2019 Palazzo San Giorgio - ACQUARIO di genova - eataly - Genova www.pstconference.it

Dettagli

Fiera di Roma Maggio 2019

Fiera di Roma Maggio 2019 Creazione di lavoro e innovazione per lo sviluppo sostenibile Fiera di Roma 15-16-17 Maggio 2019 Organizzata da: Sostenibilità, Buone Pratiche e Business: il ruolo dell innovazione Il business di successo

Dettagli

numero cinque ottobre 2017

numero cinque ottobre 2017 numero cinque ottobre 2017 PRIMO PIANO Venetoclusters e Innoveneto, i due nuovi siti regionali a supporto del sistema veneto dell innovazione. Intervento dell Assessore Roberto Marcato. NEWS Online il

Dettagli

Milano, Università Bocconi 1 e 2 ottobre 2019

Milano, Università Bocconi 1 e 2 ottobre 2019 Milano, Università Bocconi 1 e 2 ottobre 2019 Il Salone della CSR e dell innovazione sociale è riconosciuto come il più importante evento in Italia per tutte le organizzazioni che hanno fatto della sostenibilità

Dettagli

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA

CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA CONFINDUSTRIA CATANIA RASSEGNA STAMPA 20 NOVEMBRE 2017 IL SOLE 24 ORE ENERGIA ALLE IMPRESE, BOLLETTE PIU' LEGGERE IL BONUS INVESTIMENTI PER GLI ORDINI DI FINE ANNO CONTINUARE LE RIFORME, NON SOLO SMONTARLE

Dettagli

MARINE SCIENCE GROUP. Your dives PROTECT. Media partner. Foto: J.M Mille

MARINE SCIENCE GROUP. Your dives PROTECT. Media partner. Foto: J.M Mille MARINE SCIENCE GROUP Your dives PROTECT our Sea! Media partner Foto: J.M Mille Hot spot di biodiversità IL MAR MEDITERRANEO IL MAR MEDITERRANEO Hot spot di biodiversità oltre 17000 specie 7% della biodiversità

Dettagli

Fiera di Roma Maggio 2019

Fiera di Roma Maggio 2019 Creazione di lavoro e innovazione per lo sviluppo sostenibile Fiera di Roma 15-16-17 Maggio 2019 Organizzata da: Con il patrocinio di: Media Partner: Sostenibilità, Buone Pratiche e Business: il ruolo

Dettagli

WaterfrontLab 2018 L IMMOBILIARE E LA NAUTICA SI INCONTRANO A GENOVA. dal 20 al 25 Settembre 2018

WaterfrontLab 2018 L IMMOBILIARE E LA NAUTICA SI INCONTRANO A GENOVA. dal 20 al 25 Settembre 2018 WaterfrontLab 2018 L IMMOBILIARE E LA NAUTICA SI INCONTRANO A GENOVA dal 20 al 25 Settembre 2018 CONTESTO E TENDENZE DEL MERCATO In questi ultimi anni la filiera della nautica da diporto italiana ha registrato

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 14-02-2017 GIORNALE 14/02/2017 24 GIORNALE DEL PIEMONTE 14/02/2017 15 levantenews.it 13/02/2017 1 NAZIONE LA SPEZIA 14/02/2017 49 NAZIONE LA SPEZIA 14/02/2017 70 PICCOLO DI ALESSANDRIA

Dettagli

INAUGURAZIONE 58 EDIZIONE SALONE NAUTICO GENOVA Terrazza Pad. B

INAUGURAZIONE 58 EDIZIONE SALONE NAUTICO GENOVA Terrazza Pad. B GIOVEDI 20 settembre Ore 10.30 INAUGURAZIONE 58 EDIZIONE SALONE NAUTICO GENOVA Terrazza Pad. B PROGRAMMA EVENTI COLLATERALI 58 SALONE NAUTICO INTERNAZIONALE DI GENOVA Experience Village Teatro del Mare

Dettagli

Regione Siciliana Ufficio di Bruxelles. Il turismo nell Unione Europea

Regione Siciliana Ufficio di Bruxelles. Il turismo nell Unione Europea Regione Siciliana Ufficio di Bruxelles Il turismo nell Unione Europea Le politiche europee in materia di turismo Comunicazione della Commissione Il turismo è settore chiave dell economia europea Il turismo

Dettagli

Rassegna Stampa. mercoledi 04 aprile Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. mercoledi 04 aprile Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa mercoledi 04 aprile 2018 Rassegna Stampa 04-04-2018 CITTADELLASPEZIA.COM 03/04/2018 1 CITTADELLASPEZIA.COM 03/04/2018 1 CITTADELLASPEZIA.COM 03/04/2018 1 LIBERO 04/04/2018 25 NAZIONE 04/04/2018

Dettagli

2 e 3 Ottobre edizione Milano - Università Bocconi

2 e 3 Ottobre edizione Milano - Università Bocconi 2 e 3 Ottobre 2018 6 edizione Milano - Università Bocconi LE ROTTE DELLA SOSTENIBILITÀ Il Salone della CSR e dell innovazione sociale è un'occasione di visibilità, confronto, networking per le organizzazioni

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 19-04-2017 NAZIONE LA SPEZIA 19/04/2017 37 NAZIONE LA SPEZIA 19/04/2017 48 NAZIONE LA SPEZIA 19/04/2017 48 NAZIONE LA SPEZIA 19/04/2017 52 OSSERVATORE ROMANO 19/04/2017 5 SECOLO XIX 19/04/2017

Dettagli

SME Instrument: opportunità di sviluppo per l'innovazione delle PMI

SME Instrument: opportunità di sviluppo per l'innovazione delle PMI Horizon 2020 SME Instrument: opportunità di sviluppo per l'innovazione delle PMI Focus Nautica e Blue Economy Martedì 1 luglio 2014 Perché partecipare Classifica tra le migliori PMI europee Visibilità

Dettagli

XI Convegno Nazionale ASAP SMF

XI Convegno Nazionale ASAP SMF XI Convegno Nazionale ASAP SMF Bergamo, 20-21 Novembre 2014 SMART SERVICES FOR SMART CITIZENS Organizzato da: Con il Patrocinio di: Media Partener: In collaborazione con: 2 PREMESSA Il processo di trasformazione

Dettagli

DPSS Documento di Programmazione degli interventi per lo Sviluppo Sostenibile

DPSS Documento di Programmazione degli interventi per lo Sviluppo Sostenibile Allegato H COMUNE DI PIOMBINO Progetto OSSERVATORIO TURISTICO DI DESTINAZIONE Fase 2 DPSS Documento di Programmazione degli interventi per lo Sviluppo Sostenibile Redazione a cura di CENTRO STUDI TURISTICI

Dettagli

Rassegna Stampa. domenica 13 agosto Servizi di Media Monitoring

Rassegna Stampa. domenica 13 agosto Servizi di Media Monitoring Rassegna Stampa domenica 13 agosto 2017 Rassegna Stampa 13-08-2017 AVVENIRE 13/08/2017 18 CITTADELLASPEZIA.COM 12/08/2017 1 NAZIONE LA SPEZIA 13/08/2017 34 NAZIONE LA SPEZIA 13/08/2017 36 NAZIONE LA SPEZIA

Dettagli

POLO TECNICO PROFESSIONALE DELL ECONOMIA DEL MARE - PTP ECO MA «OSSERVATORIO SUI FABBISOGNI FORMATIVI E PROFESSIONALI»

POLO TECNICO PROFESSIONALE DELL ECONOMIA DEL MARE - PTP ECO MA «OSSERVATORIO SUI FABBISOGNI FORMATIVI E PROFESSIONALI» POLO TECNICO PROFESSIONALE DELL ECONOMIA DEL MARE - PTP ECO MA «OSSERVATORIO SUI FABBISOGNI FORMATIVI E PROFESSIONALI» Italian Employers Day Udine, 24 novembre 2017 PPT Eco Ma POLO TECNICO PROFESSIONALE

Dettagli

CONFINDUSTRIA. Edizione del:16/04/18 Estratto da pag.:1,7. Dir. Resp.:Guido Gentili Tiratura: Diffusione: Lettori: 57.

CONFINDUSTRIA. Edizione del:16/04/18 Estratto da pag.:1,7. Dir. Resp.:Guido Gentili Tiratura: Diffusione: Lettori: 57. Sezione:CONFINDUSTRIA Dir. Resp.:Guido Gentili Tiratura: 84.581 Diffusione: 124.748 Lettori: 57.231 Edizione del:16/04/18 Estratto da pag.:1,7 Foglio:1/3 061-142-080 CONFINDUSTRIA Peso:1-14%,7-31% 2 Sezione:CONFINDUSTRIA

Dettagli

Protocollo d intesa LA SCUOLA VA A BORDO

Protocollo d intesa LA SCUOLA VA A BORDO Comune di Napoli USR Campania Ministero Infrastrutture e Trasporti Direzione Marittima della Campania Autorità Portuale di Napoli CNR ISSM, ICB, IAMC Istituto Italiano di Navigazione Stazione Zoologica

Dettagli

APRITI MARE. NASCE LA FIERA DEL MARE IN ITALY FERRARA 6/7/8 MARZO 2020

APRITI MARE. NASCE LA FIERA DEL MARE IN ITALY FERRARA 6/7/8 MARZO 2020 APRITI MARE. NASCE LA FIERA DEL MARE IN ITALY FERRARA 6/7/8 MARZO 2020 Un grande evento dedicato all universo blu, all interno del quale i prodotti del mare sono i principali protagonisti, rappresentati

Dettagli

L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ

L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ MILANO UNIVERSITÀ BOCCONI 3-4 OTTOBRE 2017 L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ ANTEPRIMA 5 EDIZIONE AGGIORNAMENTO DICEMBRE 2016 IL CONCEPT L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ La bellezza del fare bene e il piacere di condividere

Dettagli

CAPITANERIA DI PORTO DI ROMA GIORNATA DEL MARE. 11 Aprile 2019

CAPITANERIA DI PORTO DI ROMA GIORNATA DEL MARE. 11 Aprile 2019 GIORNATA DEL MARE 11 Aprile 2019 Introduzione Il 13 febbraio 2018, con l entrata in vigore del nuovo Decreto sul Codice della Nautica, è stata istituita la Giornata Nazionale del Mare (D. Lgs. 3 novembre

Dettagli

WATEC Italy 2016 Venezia, Italia

WATEC Italy 2016 Venezia, Italia WATEC Italy 2016 21-23 settembre 2016, Venezia Pala Expo Venice www.watecitaly.com Organizzazione MESSAGGIO DEGLI ORGANIZZATORI WATEC Italy 2016 è la prima Mostra Convegno sulle Tecnologie per il Trattamento

Dettagli

MERCATO, CONFRONTO E INNOVAZIONE Le leve per competere. Milano, 13 giugno 2017, Palazzo delle Stelline

MERCATO, CONFRONTO E INNOVAZIONE Le leve per competere. Milano, 13 giugno 2017, Palazzo delle Stelline MERCATO, CONFRONTO E INNOVAZIONE Milano, 13 giugno 2017, Palazzo delle Stelline 1 CONFERENZA I contenuti MERCATO, CONFRONTO E INNOVAZIONE Milano, 13 giugno 2017, Palazzo delle Stelline Concepito come evento

Dettagli

EVENTI ISTITUZIONALI E RESPONSABILITA SOCIALE UN WEEKEND LIV: PROGRAMMA, REGATE E EVENTI SPONSOR SAILING EXPERIENCE SPONSOR MEDIA EXPERIENCE

EVENTI ISTITUZIONALI E RESPONSABILITA SOCIALE UN WEEKEND LIV: PROGRAMMA, REGATE E EVENTI SPONSOR SAILING EXPERIENCE SPONSOR MEDIA EXPERIENCE OFFICIAL PARTNER NUOVO VALORE AL MONDO DELLA VELA! I CLUB L IDEA E IL FORMAT Nuovo valore al mondo della vela Nuovo ruolo ai Circoli Chi siamo La Lega Italiana Vela (LIV) è un associazione sportiva, aggregata

Dettagli

COMUNICAZIONE INTEGRATA POR FESR E POR FSE Anna Maria Linsalata 17 dicembre 2018

COMUNICAZIONE INTEGRATA POR FESR E POR FSE Anna Maria Linsalata 17 dicembre 2018 COMUNICAZIONE INTEGRATA POR FESR E POR FSE Anna Maria Linsalata 17 dicembre 2018 Comunicazione web - Fesr Profili social Por Fesr Sito Por Fesr 16.641 16.504 14.354 8.306 8.838 8.113 49.231 50.174 48.746

Dettagli

DINNER 03 OTTOBRE SHOWCASE OTTOBRE EXPOFORUM OTTOBRE

DINNER 03 OTTOBRE SHOWCASE OTTOBRE EXPOFORUM OTTOBRE Torino 2018 DINNER 03 OTTOBRE SHOWCASE 01-02-05 OTTOBRE EXPOFORUM 03-04 OTTOBRE ORGANIZZATO DA: www.fmweek.it FUTURE MOBILITY WEEK NON ASPETTATE DOMANI PER LA MOBILITÀ DI DOMANI Manifattura, design, idee,

Dettagli

Lo chef stellato Carlo Cracco inaugura la partnership d eccellenza gastronomica tra Casinò di Sanremo ed Elior.

Lo chef stellato Carlo Cracco inaugura la partnership d eccellenza gastronomica tra Casinò di Sanremo ed Elior. Lo chef stellato Carlo Cracco inaugura la partnership d eccellenza gastronomica tra Casinò di Sanremo ed Elior. L AD di Elior Rosario Ambrosino: mettiamo l ispirazione degli chef stellati e la nostra esperienza

Dettagli