I. Esperienze professionali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I. Esperienze professionali"

Transcript

1 I. Esperienze professionali a) Profilo accademico - Professore ordinario di Filosofia morale, Università Roma Tre - Teaching Visiting Professor, Tufts University (dal 2000 a oggi) - Teaching Visiting Professor, Università Svizzera Italiana, Lugano (2014 e 2018) - Visiting Teaching Professor, LUISS, PhD in Political Science (dal 2012 a oggi) - Visiting Teaching Professor, Scuola di Studi Superiori, Università di Torino (dal 2012 a ogi). - Teaching Visiting Professor, Cardinal Stefan Wyszynski University, Varsavia, Polonia, Teaching Visiting Professor (Erasmus Program) University of Warwick, Teaching Visiting Professor (Erasmus Program) University of Madrid Autónoma, Premio Marco Mondadori Award, Fondazione Marco Mondadori and Università LUISS, Fulbright Fellow, Harvard University ( ). - Visiting Scholar, MIT (1994 and 1995). - Membro di commissioni finali di dottorato presso Columbia University, Paris IV-Sorbonne, Universidad de Valencia, Universidad Autonoma de Madrid, Geneva, Nijmegen, Lugano, Genoa, LUISS, Roma Tor Vergata, Firenze, Macerata, Padova, Pavia, Sassari, Siena, Scuola Normale Superiore di Pisa, Milano San Raffaele, La Sapienza di Roma, Università di Siena, Università di Aquila, Statale di Pisa. - È stato invitato a dare talks in 17 nazioni, in università come Harvard (5 volte), Oxford (3 volte), Princeton, Dartmouth College (2 volte), University of Notre Dame (4 volte), Boston College, University of Massachusetts, Indiana, University of New Hampshire, College of the Holy Cross, École Normale Supérieure de Paris, Paris 1 Panthéon-Sorbonne, CNRS Paris, Paris IV-Sorbonne, Bonn, Heidelberg, Bamberg (3 volte), Bern, Genéve, Universidad Autónoma de Madrid (2 volte), Università Lateranense (2 volte), Università Gregoriana e in oltre 50 università italiane - Conferenza inaugurale dell Anno accademico 2011 presso la Scuola Normale Superiore di Pisa. b) Partecipazione a società scientifiche - Vicepresidente della Consulta Nazionale di Filosofia (dal 2012 a oggi) - Membro del Direttivo della Società Italiana di Filosofia Morale (dal 2012 a oggi) - Membro del Committee on Accademic Career Opportunities and Placement della American Philosophical Association (APA) ( ); memrbo della Società dal 1

2 Membro del direttivo della Società Filosofica Italiana, sezione romana (dal 2013 a oggi); membro della Società dal Presidente della Società Italiana di Filosofia Analitica ( ); Vicepresidente ( ); membro dalla Società (dal 1992); - Membro del direttivo della Società Italiana di Scienze Cognitive ( ); membro della Società dal Membro del direttivo della Società Italiana di Neuroetica e Filosofia delle Neuroscienze (dal 2013). - Consulente della Commissione Fulbright Italia (dal 2010) - Membro del comitato per la valutazione dei programmi di ricerca in filosofia del Portogallo (2011). - Referee per il Social Sciences and Humanities Research Council del Canada - Referee per il Research Foundation Flanders (FWO, Belgium). c) Posizioni editoriali - Esecutore letterario di Hilary Putnam in tutto il mondo - Associate Editor del Journal of the American Philosophical Association (Cambridge University Press). - Membro dei comitati editoriali o scientifici di: Philosophical Inquiries, Linguistic and Philosophical Investigations, Review of Contemporary Philosophy, Análisis: revista de investigación filosófica, Italian Law Journal, Analysis and Metaphysics, Transversal: International Journal for the Historiography of Science, Acta Philosophica, Rivista di estetica, Paradigmi, Filosofia e questioni pubbliche, Colloquium Philosophicum, Anthropologica, Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia, Democrazia e sicurezza. - Direttore di una collana filosofica per l editore Mimesis, Milano. - Membro del Gruppo di Lettura di Filosofia per l editore il Mulino. - Referee per gli editori Harvard University Press, Columbia University Press, Routledge, Palgrave, Bloomsbury, Acumen, Laterza, Carocci, Fazi, Meltermi (Italy), e per le riviste Synthese, Philosophical Papers, Erkenntnis, Dialectica, Erkenntnis, Philosophical Explorations, Journal of Cognitive Science, Philosophia, Topoi, Journal of Mind and Society, Paradigmi, Filosofia e questioni pubbliche, Rivista di estetica, Giornale di metafisica, Rivista di filosofia, and Sistemi intelligenti.

3 II. Attività scientifica connessa con i temi di questo progetto di ricerca a) Interessi di ricerca Filosofia moral; il naturalismo filosofica e la relazione di scienza e filosofia (dal punto di vista storico e filosofico); il libero arbitrio; neuroetica; legge e scienza cognitiva; filosofia della mente; storia della filosofia della prima modernità. b) Publications particularly relevant for this project: (i) Autore o co-autore dei volumi: Libero arbitrio (Laterza ); Mente e morale (Luiss UP 2016); Azione (Il Mulino 2018) Naturalismo: storia di una visione del mondo (Il Mulino, in corso di stampa) Liberal Naturalism (Harvard UP, in corso di stampa). (ii) Curatore o co-curatore dei volume: Naturalism in Question (Harvard UP 2004/2008); Cartographies of the Mind. Philosophy and Psychology in Intersection (Springer 2007); Naturalism and Normativity (Columbia UP 2010); Naturalism, Realism, and Normativity, collezione di saggi di H. Putnam, Harvard UP 2016); Handbook to Liberal Naturalism (Routledge, in corso di stampa). (iii) Autore o co-autore degli articoli: Social Justice, individualism, and cooperation. Integrating political philosophy and cognitive sciences, Teoria 2018; Review of The Cambridge Companion to Philosophical Methodology, Notre Dame Philosophical Reviews 2018; Realism, Common Sense, and Science, The Monist, 2015; Debunking the Pyramidal Mind: A Plea for Sinergy between Reason and Emotion, Journal of Comparative Neurology, 2015; Free Will as an Illusion: Ethical and Epistemological Consequences of an Alleged Revolutionary Truth, Social Epistemology Review and Reply Collective, 2014; 3

4 Not So Fast. On Some Bold Neuroscientific Claims concerning Human Agency, Neuroethics, 2010; Varieties of Naturalism, in G. Bealer - R. Koons (eds.), Waining of Materialism, Oxford UP, 2010; c) Conferenze recenti relative ai temi del presente progetto: Beyond the Hierarchical View of the Mind, conference on Passions and the Self: An Interdisciplinary Approach, Oxford University 2018; Liberal naturalism and liberalized realism, conference on Liberal Naturalism. Invited speaker, Deakin University, Melbourne Mechanized Agency, conference on Applied Ethics and New Technologies, University of Hamburg Scientific Challenges to the Notion of Responsibility, conference Neurosciences and Law, University of Padua Free Will after Van Inwagen, conference Quo vadis, metaphysics?, University of Warsaw III. Competenze relative al presente progetto a) Qualità e impatto delle pubblicazioni 1013 citazioni Google Scholar (dato del 17 marzo 2018), con un h-index di 13. Ha pubblicato con alcune delle maggiori case editrici italiane e straniere: Einaudi, il Mulino Laterza, Carocci, Harvard University Press), Columbia University Press e Springer. Naturalism in Question e Naturalism and Normativity, volume da lui co-curati, sono stati citati rispettivamente 260 e 110 volte, secondo Google Scholar. Ha pubblicato in alcune delle massime riviste italiane e internazionali: Review of Metaphysics, The Monist, The International Journal of Philosophical Studies, Neuroethics, Philosophical Review, Social Epistemology, Notre Dame Philosophical Reviews, Philosophy and Social Criticism, Journal of Comparative Neurology, Italian Law Journal, Rivista di filosofia, Rivista di storia della filosofia, Teoria, Lingua e stile, Rivista di estetica, Iride, Sistemi intelligenti, Paradigmi, Verifiche, Quaestio, Filosofia e psicologia. b) Sviluppo del progetto Con i progetti coordinati in passato (vedi sezione F), ha dimostrato di possedere le competenze specifiche per sviluppare questo progetto.

5 c) Training di giovani studiosi È stato tutur dei dottorandi Matteo Grasso (poi post-doc Oxford e alla University of Wisconsin) e Sofia Bonicalzi (che fu visiting graduate student a Cornell, poi post-doc alla University of London e ora è all Università di Monaco). Nel contesto del progetto Templeton da lui coordinato, ha seguito il lavoro dell assegnista Rossella Guerrini (presentando un paper congiunto al convegno finale di fine progetto alla University of Florida, a cui seguirà un articolo per un volume di Oxford UP). È stato poi tutor esterno delle tesi di laurea triennale e specialistica di Federica Della Grotta, Scuola Normale Superiore di Pisa, che ora è dottoranda all University of Cambridge. d) Livello di successo nei progetti italiani o internazionali I progetti da lui coordinati (vedi sezione F) hanno avuto pieno successo in termini sia di pubblicazioni accademiche sia di disseminazione presso il pubblico non accademico, anche grazie al fatto che Mario De Caro scrive regolarmente sul supplemento culturale del Sole 24 Ore e da tempo collabora con la RAI. e) Premi e altre onorificenze Premio Marco Mondadori Award, Fondazione Marco Mondadori and Università LUISS, L asteroide 5329 (scoperto nel 1989) è denominato Asteroid DeCaro in suo onore. f) Coordinamento di progetti : ; : Due progetti PRIN nazionali come Coordinatore di un unità locale : Due progetti PRIN come membro di un unità locale : Finanziamento di un Progetto di internazionalizzazione all Università Roma Tre ( ). g) Rispetto dei vincoli temporali Dal successo dei precedenti progetti cui ha partecipato si può inferire che si impegnerà pienamente anche in questo secondo i tempi richiesti. 5

ELENCO DELLE ATTIVITA E DEI TITOLI DEL CANDIDATO VALUTABILI AI SENSI DEGLI ARTT. 10, 11, 12 e 13 DEL BANDO

ELENCO DELLE ATTIVITA E DEI TITOLI DEL CANDIDATO VALUTABILI AI SENSI DEGLI ARTT. 10, 11, 12 e 13 DEL BANDO 1 ELENCO DELLE ATTIVITA E DEI TITOLI DEL CANDIDATO VALUTABILI AI SENSI DEGLI ARTT. 10, 11, 12 e 13 DEL BANDO COGNOME: FRASCOLLA NOME: PASQUALE Nato il: 18.10.1952 A) ATTIVITA DIDATTICA, DI DIDATTICA INTEGRATIVA

Dettagli

Eleonora Severini. Curriculum Vitae. Ultimo aggiornamento: 23 gennaio 2017

Eleonora Severini. Curriculum Vitae. Ultimo aggiornamento: 23 gennaio 2017 Eleonora Severini Curriculum Vitae Ultimo aggiornamento: 23 gennaio 2017 TITOLI DI STUDIO Dottorato di ricerca in Filosofia e Storia della Filosofia, conseguito il 14/04/2015 presso il Dipartimento di

Dettagli

UNO SGUARDO DA QUALE MENTE? LA PROSPETTIVA NEUROETICA Incontri su Neuroscienze e Società, VI Edizione

UNO SGUARDO DA QUALE MENTE? LA PROSPETTIVA NEUROETICA Incontri su Neuroscienze e Società, VI Edizione Convegno Scientifico Internazionale di Neuroetica e I Congresso della Società Italiana di Neuroetica - SINe UNO SGUARDO DA QUALE MENTE? LA PROSPETTIVA NEUROETICA Incontri su Neuroscienze e Società, VI

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Fabio Sterpetti

CURRICULUM VITAE di Fabio Sterpetti CURRICULUM VITAE di Fabio Sterpetti fabio.sterpetti@uniroma1.it POSIZIONE ATTUALE Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Filosofia dell Università degli Studi di Roma La Sapienza dal 01/08/2013,

Dettagli

FRANCESCA PASQUALI CURRICULUM VITAE

FRANCESCA PASQUALI CURRICULUM VITAE FRANCESCA PASQUALI CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI: Indirizzo: E-mail: Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche Via Conservatorio 7 20151, Milano, Italia francesca.pasquali@unimi.it FORMAZIONE: 2009

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici CURRICULUM VITAE di Pietro Boria Dati anagrafici Nato a Roma il 26.07.1966 Codice fiscale BROPTR66L26H501G Partita IVA 04674171006 Studio legale: Via Tirso 26, Roma - 00198 Telefono: 06/3242427 Fax: 06/25496533

Dettagli

L'attività di ricerca è stata sviluppata lungo tre direttrici fondamentali:

L'attività di ricerca è stata sviluppata lungo tre direttrici fondamentali: Relazioni triennali - Terza sessione Relazioni triennali - Terza sessione Data Chiusura 23/01/2015 Cognome Nome Qualifica Dipartimento Ha usufruito di un periodo di congedo per motivi di studio nel triennio

Dettagli

1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A,

1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A, SELEZIONE per la copertura di N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A, per il settore concorsuale 13/D4, settore scientifico disciplinare SECS-S/06 Metodi Matematici dell Economia

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Riccardo Viale Via Bonelli 8, Torino Telefono(i) Cellulare: 3356269626 Fax E-mail riccardo.viale@herbertsimonsociety.org

Dettagli

Architetto, Dottore di Ricerca;

Architetto, Dottore di Ricerca; Curriculum Vitae Lorenzo Imbesi INFORMAZIONI PERSONALI Lorenzo Imbesi Sapienza Università di Roma, Dipartimento PDTA Pianificazione, Design, Tecnologia lorenzo.imbesi@uniroma1.it Nazionalità Italiana TITOLO

Dettagli

Eleonora Severini. Ultimo aggiornamento: 14 maggio 2019

Eleonora Severini. Ultimo aggiornamento: 14 maggio 2019 Eleonora Severini Ultimo aggiornamento: 14 maggio 2019 Posizione attuale Ricercatrice postdoc della Alexander von Humboldt-Stiftung Department of Philosophy Faculty of Humanities University of Duisburg-Essen

Dettagli

Sono considerate solo le riviste con referaggio.

Sono considerate solo le riviste con referaggio. Sono considerate solo le riviste con referaggio. A destra di ogni rivista sono riportati tra parentesi: - ISI impact factor (IF), H-Index personale (PHI) calcolato da Publish or Perish, Scopus impact factor

Dettagli

Curriculum vitae Marzia Soavi

Curriculum vitae Marzia Soavi Curriculum vitae Marzia Soavi FORMAZIONE 2001- Laurea in Filosofia presso l Università di Padova, Facoltà di Lettere e Filosofia 2002-2005 Dottorato di Filosofia Analitica, Università di Bologna 2005 Borsista

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018PA182.4 - allegato 1 per la chiamata di 1 Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali "Marco Fanno" -

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SEEBER RENATO 4 VIA G.MOREALI - 41124 MODENA, ITALIA Telefono +39 340 2971474 Fax E-mail renato.seeber@unimore.it

Dettagli

1975 Degree in Philosophy, University of Pavia, Italy.

1975 Degree in Philosophy, University of Pavia, Italy. Antonella Besussi Professor, Political Philosophy Department of Social and Political Sciences University of Milano, Italy antonella.besussi@unimi.it Education 1975 Degree in Philosophy, University of Pavia,

Dettagli

Titoli e pubblicazioni del dott. Renato Foschi

Titoli e pubblicazioni del dott. Renato Foschi Titoli e pubblicazioni del dott. Renato Foschi Formazione e Post-Doc 1994 Laurea in Psicologia (con lode) presso l Università La Sapienza di Roma. 1995 Diploma di Perfezionamento in Psicologia della Salute,

Dettagli

Maria Laura Lanzillo. Professoressa ordinaria. Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali

Maria Laura Lanzillo. Professoressa ordinaria. Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Maria Laura Lanzillo Professoressa ordinaria Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Settore scientifico disciplinare: SPS/02 STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE Formazione 1986/1987: maturità classica.

Dettagli

Giulia Bianchi. Professore associato

Giulia Bianchi. Professore associato Professore associato giulia.bianchi@unige.it +39 3480061954 Istruzione e formazione 1997 Laurea in Scienze Politiche 108/110 Università di Pisa - Pisa - IT Esperienza accademica 2001-2010 Dottorato di

Dettagli

Francesco Munari. Professore ordinario

Francesco Munari. Professore ordinario Professore ordinario francesco.munari@unige.it +39 010 5957726 Istruzione e formazione 1992 Dottorato di ricerca in diritto internazionale Diritto del commercio internazionale e disciplina comunitaria

Dettagli

Curriculum vitae. National Scientific Qualification as Associate Professor of Theoretical Philosophy (2013)

Curriculum vitae. National Scientific Qualification as Associate Professor of Theoretical Philosophy (2013) Updated 13/06/2014 PAOLO PICCARI Curriculum vitae CONTACT DETAILS Dipartimento di Scienze della formazione, Scienze Umane e della Comunicazione Interculturale, Università di Siena (Department of Education,

Dettagli

CANDIDATO MARCO LONGOBARDO TITOLI E CURRICULUM

CANDIDATO MARCO LONGOBARDO TITOLI E CURRICULUM PROCEDURA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART. 24 COMMA 3 LETT. A) DELLA LEGGE N. 240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 12 E1, SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. Allegato C al Verbale n. 3 GIUDIZI ANALITICI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. Allegato C al Verbale n. 3 GIUDIZI ANALITICI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUA06 - Allegato 1 per l'assunzione di n. 1 ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Scienze

Dettagli

RAPPORTO DI PREVISIONE

RAPPORTO DI PREVISIONE RAPPORTO DI PREVISIONE 28 marzo 2018 La crescita globale rimane solida, diffusa tra le principali aree e settori, ma l incertezza sulle prospettive future sta crescendo. L annuncio da parte dell Amministrazione

Dettagli

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari AREA ECONOMICA Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari 13/A Economia 13/A1 Economia Politica 13/A2 Politica Economica 13/A3

Dettagli

2015 Nomina a membro esterno nel dottorato di Scienze Sociali applicate

2015 Nomina a membro esterno nel dottorato di Scienze Sociali applicate Prof. Enrico Pugliese Posizione attuale: Professore Emerito di Sociologia del Lavoro, Università di Roma- Sapienza Collaboratore Irpps-Cnr, Roma Curriculum accademico: 2015 Nomina a membro esterno nel

Dettagli

Archivio Antico 14 Febbraio 2012 IL PROGRAMMA FULBRIGHT

Archivio Antico 14 Febbraio 2012 IL PROGRAMMA FULBRIGHT Archivio Antico 14 Febbraio 2012 IL PROGRAMMA FULBRIGHT Argomenti 1. Il Programma Fulbright 2. Borse di Studio Fulbright 3. Contatti Il Programma Fulbright OBIETTIVI Incrementare la comprensione reciproca

Dettagli

Pagina 1. titolo editore issn anno volume/i fascilolo/i. American Historical Review AHA , 4

Pagina 1. titolo editore issn anno volume/i fascilolo/i. American Historical Review AHA , 4 Pagina 1 titolo editore issn anno volume/i fascilolo/i American Historical Review AHA 0002-8762 2006 111 3, 4 Analecta Annali del Malacitana Dipartimento di Studi Universidad de Malaga 0211-934X 2004 27

Dettagli

Filippo Domaneschi. Ricercatore a tempo determinato

Filippo Domaneschi. Ricercatore a tempo determinato Ricercatore a tempo determinato filippo.domaneschi@unige.it +39 010 20953629 Istruzione e formazione 2012 Visiting Research Student UCL Division of Psychology and Language Sciences London 2013 PhD - Philosophy

Dettagli

RELAZIONE FINALE. La Commissione giudicatrice della suddetta procedura valutativa nominata con D.R. n.543 del 17/2/2016, è composta dai:

RELAZIONE FINALE. La Commissione giudicatrice della suddetta procedura valutativa nominata con D.R. n.543 del 17/2/2016, è composta dai: PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE ORDINARIO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/A1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017RUA02 - Allegato n. 3 per l assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento di Medicina Molecolare DMM per il

Dettagli

PROF.SSA ISABELLA TRITTO CURRICULUM VITAE

PROF.SSA ISABELLA TRITTO CURRICULUM VITAE PROF.SSA ISABELLA TRITTO CURRICULUM VITAE Luogo e data di nascita: Napoli, 10.10.1960. Qualifica Universitaria: Qualifica Ospedaliera: Perugia Professore Associato Sezione di Cardiologia e Fisiopatologia

Dettagli

Storia delle istituzioni politiche; Storia contemporanea.

Storia delle istituzioni politiche; Storia contemporanea. Nome Lorenzo Cognome Castellani Dipartimento Scienze Politiche Area scientificodisciplinare Titolo del programma di ricerca Storia delle istituzioni politiche; Storia contemporanea. The age of managerial

Dettagli

1999 Distinguished Foreign Scholar Award, conferito dalla American Society of Criminology

1999 Distinguished Foreign Scholar Award, conferito dalla American Society of Criminology Curriculum Vitae et Studiorum Tamar Pitch Via Angelo Poliziano 43 00184 Roma Titoli di studio 1971 Laurea in Lettere moderne, Facolta' di Lettere e filosofia dell'universita' degli studi di Firenze, con

Dettagli

Europeans. Le Bocconi-Boroli Lecture Giornate Bocconi-Boroli sull Europa dedicate ad Achille Boroli

Europeans. Le Bocconi-Boroli Lecture Giornate Bocconi-Boroli sull Europa dedicate ad Achille Boroli 195 15_ Boroli Europeans A5 06/10/2015 15:48 Pagina I Europeans Le Bocconi-Boroli Lecture Giornate Bocconi-Boroli 1. 2012-2013 sull Europa dedicate ad Achille Boroli Le Bocconi-Boroli Lecture 1. 2012-2013

Dettagli

Matilde Vassalli. Curriculum vitae

Matilde Vassalli. Curriculum vitae Matilde Vassalli Curriculum vitae Data di Nascita : 20 Giugno 1968 Luogo di Nascita: Brescia Cittadinanza: Italiana Stato di Famiglia : Coniugata, due figli POSIZIONE ATTUALE Ricercatore in Economia Politica

Dettagli

GIANLUIGI SIMONETTI. Curriculum Vitae

GIANLUIGI SIMONETTI. Curriculum Vitae GIANLUIGI SIMONETTI Curriculum Vitae 1 I. Formazione, ricerca e profilo scientifico 2 Curriculum vitae Gianluigi Simonetti Nato a Potenza (Italia) il 21 maggio 1973. Giugno 1991 Diploma di Maturità classica,

Dettagli

Antonino De Francesco Professore ordinario di Storia moderna Direttore del Dipartimento di Studi storici Università degli Studi di Milano

Antonino De Francesco Professore ordinario di Storia moderna Direttore del Dipartimento di Studi storici Università degli Studi di Milano Antonino De Francesco Professore ordinario di Storia moderna Direttore del Dipartimento di Studi storici Università degli Studi di Milano 1.PI s Curriculum Vitae Antonino De Francesco (Milan, 1954) is

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018PA182.4 - allegato 1 per la chiamata di 1 Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali "Marco Fanno" -

Dettagli

MARIO DE CARO SYNTHETIC CURRICULUM VITAE

MARIO DE CARO SYNTHETIC CURRICULUM VITAE MARIO DE CARO SYNTHETIC CURRICULUM VITAE Present positions Mario De Caro is Associate Professor of Moral Philosophy at Università Rome Tre (expected promotion to Full professor: September 2016). Since

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Laura Palazzani. Laureata in Filosofia presso l Università Cattolica del S. Cuore di Milano (1989).

CURRICULUM VITAE. Laura Palazzani. Laureata in Filosofia presso l Università Cattolica del S. Cuore di Milano (1989). CURRICULUM VITAE Laura Palazzani Formazione Laureata in Filosofia presso l Università Cattolica del S. Cuore di Milano (1989). Ha conseguito il Dottorato di ricerca in bioetica presso l Università Cattolica

Dettagli

Appartiene a questa parte della ricerca il progetto L artista e il filosofo: Eduardo Paolozzi e Ludwig Wittgenstein" finanziato dall Ateneo.

Appartiene a questa parte della ricerca il progetto L artista e il filosofo: Eduardo Paolozzi e Ludwig Wittgenstein finanziato dall Ateneo. Relazioni triennali - Terza sessione Relazioni triennali - Terza sessione Data Chiusura 23/01/2015 Cognome Nome Qualifica Dipartimento Ha usufruito di un periodo di congedo per motivi di studio nel triennio

Dettagli

Davide Parmigiani. Professore associato

Davide Parmigiani. Professore associato Professore associato davide.parmigiani@unige.it +39 0102095368 Istruzione e formazione 2000 Laurea in Scienze dell'educazione FARE-PENSARE-SAPERE - ipotesi per il tirocinio a scienze della formazione primaria

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018RUA15 - Allegato 5 per l assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato presso il Dipartimento di Ingegneria dell'informazione - DEI,

Dettagli

CURRICULUM VITAE. NAME: Chiara Giaccardi. Born 03/12/1959, F, Italian citizen Other languages: English, French CONTACTS:

CURRICULUM VITAE. NAME: Chiara Giaccardi. Born 03/12/1959, F, Italian citizen Other languages: English, French CONTACTS: CURRICULUM VITAE NAME: Chiara Giaccardi Born 03/12/1959, F, Italian citizen Other languages: English, French CONTACTS: Work Address: Università Cattolica, via S. Agnese, 2, 20123 Milano (Italy) Home Address:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. Allegato C) al Verbale n. 3 GIUDIZI ANALITICI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA. Allegato C) al Verbale n. 3 GIUDIZI ANALITICI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017RUA01 - Allegato 13 per l assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento

Dettagli

allegato E) al Verbale 3 del 16/04/2018

allegato E) al Verbale 3 del 16/04/2018 MED/38 - Pediatria generale e specialistica) ai sensi dell'alt 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. allegato E) al Verbale 3 del 16/04/2018 GIUDIZIO SU PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE E ATTIVITÀ DI RICERCA,

Dettagli

Sergio Mazza. Home Address Strada Salimau, 7/D CAP Pocapaglia (CN), Italy Mobile phone

Sergio Mazza. Home Address Strada Salimau, 7/D CAP Pocapaglia (CN), Italy Mobile phone Sergio Mazza Personal Details Date and Place of Birth 24 th May 1971, in Catania, Italy Nationality Italian Home Address Strada Salimau, 7/D CAP 12060 Pocapaglia (CN), Italy Mobile phone +39 333 3963762

Dettagli

Via Marechiaro 10, Napoli

Via Marechiaro 10, Napoli CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANDREA FIORILLO Indirizzo Telefono 081-5666531 Fax 081-5666523 E-mail Via Marechiaro 10, 80123 Napoli anfioril@tin.it Nazionalità Italiana Data di nascita 2

Dettagli

LUCA MORI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

LUCA MORI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM LUCA MORI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Interessi di ricerca Teoria sociale Sociologia dell immaginario Sociologia della salute Sociologia del consumo Sociologia della memoria Studi sociali sulla scienza

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Ottobre 2018: Professore Ordinario, Dipartimento di Matematica, Universita' di Roma "Tor Vergata", Italy

CURRICULUM VITAE. Ottobre 2018: Professore Ordinario, Dipartimento di Matematica, Universita' di Roma Tor Vergata, Italy CURRICULUM VITAE Alessandro Pizzo Professore Ordinario Dipartimento di Matematica Universita' di Roma Tor Vergata Via della Ricerca Scientifica n.1 00133, Roma, Italy Tel: +39-06-7548158 Email: pizzo@mat.uniroma2.it

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Allegato C) al Verbale 3 GIUDIZIO SU PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE E ATTIVITÀ DI RICERCA, CURRICULUM E TITOLI ATTESTANTI ATTIVITÀ ISTITUZIONALI, GESTIONALI, ORGANIZZATIVE E DI SERVIZIO PRESSO ATENEI ED ENTI

Dettagli

USI in breve Università della Svizzera italiana

USI in breve Università della Svizzera italiana USI in breve Università della Svizzera italiana 1 Ultimo aggiornamento: maggio 2018 2 Libertà di creare, responsabilità nell agire. 3 Dov è l USI? Economia fra le più competitive su scala internazionale

Dettagli

LUCA SCIORTINO (Gennaio 2019)

LUCA SCIORTINO (Gennaio 2019) Informazioni personali Ø Posizione attuale 2016-oggi Giornalista scientifico presso il settimanale Panorama Area di competenza: Scienze e Cultura Mondadori Group, via Mondadori 1 Segrate, Milan 20090 2016-oggi

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Fabio Sterpetti

CURRICULUM VITAE di Fabio Sterpetti CURRICULUM VITAE di Fabio Sterpetti https://uniroma1.academia.edu/fabiosterpetti orcid.org/0000-0002-8814-6359 publons.com/a/473494/ ATTIVITÀ DI RICERCA 01/08/2013 31/07/2015: assegnista di ricerca (categoria

Dettagli

SESSIONE INFORMATIVA FULBRIGHT

SESSIONE INFORMATIVA FULBRIGHT SESSIONE INFORMATIVA FULBRIGHT Università degli Studi di Roma La Sapienza, 21 novembre 2012 Sandro Zinani, Educational Advisor Obiettivi del Programma Fulbright Incrementare la comprensione reciproca tra

Dettagli

Analisi e valutazione delle politiche pubbliche

Analisi e valutazione delle politiche pubbliche Laurea Magistrale in Amministrazioni e Politiche Pubbliche Analisi e valutazione delle politiche pubbliche aa 2012-13 di Gloria Regonini Analisi e valutazione 1 Orario delle lezioni lunedì, martedì, mercoledì,

Dettagli

H-I. HEAD AND NECK New York : Wiley-Blackwell ISSN Già: Head and Neck Surgery 16(1994)-27(2005); pacchetto on-line di Ateneo lac.

H-I. HEAD AND NECK New York : Wiley-Blackwell ISSN Già: Head and Neck Surgery 16(1994)-27(2005); pacchetto on-line di Ateneo lac. H-I HEAD AND NECK New York : Wiley-Blackwell ISSN 1043-3074 Già: Head and Neck Surgery 16(1994)-27(2005); lac. 1999 HEADACHE Rochester : American Association for the Study of Headache ISSN 0017-8748 34(1994)-41(2001);

Dettagli

Estratto dal verbale della Commissione giudicatrice riunitasi alle del giorno venerdì 15 aprile 2016.

Estratto dal verbale della Commissione giudicatrice riunitasi alle del giorno venerdì 15 aprile 2016. Procedura selettiva per un posto di professore universitario di seconda fascia ex art. 18 legge 30 dicembre 2010 n. 240, presso il Dipartimento di scienze umane, settore scientifico disciplinare MFIL 03

Dettagli

Schede Docenti Corso di Laurea Specialistica in Economia Applicata

Schede Docenti Corso di Laurea Specialistica in Economia Applicata Nome: MARIAROSARIA AGOSTINO Qualifica: Ricercatore Universitario SSD (settore scientifico disciplinare): SECS-P/01 (Economia Politica) Modalità di copertura: Microeconomia Applicata Carico didattico (40

Dettagli

CURRICULUM VITAE. BENINATI S., Ph. D.

CURRICULUM VITAE. BENINATI S., Ph. D. CURRICULUM VITAE BENINATI S., Ph. D. INDIRIZZO PROFESSIONALE: University of Rome Tor Vergata Department of Biology-Room 227 Laboratory of Cell Biochemistry Via della ricerca scientifica sns Phone: +390672594227/228

Dettagli

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Qualifiche Professore ordinario di diritto amministrativo nell Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza Presidente

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum di Giuseppe Pintus. Giuseppe Pintus 29 agosto 1984 Sassari Via Cavour, Trinità D Agultu (OT) Italiana

Curriculum vitae et studiorum di Giuseppe Pintus. Giuseppe Pintus 29 agosto 1984 Sassari Via Cavour, Trinità D Agultu (OT) Italiana Informazioni personali Nome Data di nascita Luogo di nascita Indirizzo Nazionalità Giuseppe Pintus 29 agosto 1984 Sassari Via Cavour, 29 07038 Trinità D Agultu (OT) Italiana Telefono E-mail Ruolo attuale

Dettagli

PROF.SSA IDA ANGELA NICOTRA

PROF.SSA IDA ANGELA NICOTRA PROF.SSA IDA ANGELA NICOTRA Ordinario di Diritto Costituzionale nell Università degli Studi di Catania Componente Autorità Nazionale Anticorruzione Il 23 luglio 1987 ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza,

Dettagli

Direttore dell Area Funzionale di Immunologia Clinica e Allergologia

Direttore dell Area Funzionale di Immunologia Clinica e Allergologia P R O F. G I A N N I M A R O N E C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARONE GIANNI Indirizzo istituzionale Indirizzo privato VIA S. PANSINI 5, 80131, NAPOLI,

Dettagli

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO/I DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 11/E1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-PSI/01 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI NEUROFARBA

Dettagli

Curriculum Vitae Dott. Moreno Rocchi.

Curriculum Vitae Dott. Moreno Rocchi. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Moreno Rocchi E-mail mrocchi1@luc.edu ISTRUZIONE E FORMAZIONE Dottorato in Filosofia e Storia della Filosofia, Febbraio 2017 Sapienza Università di Roma, Italia. Titolo della

Dettagli

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM E DELL ATTIVITA DIDATTICA

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM E DELL ATTIVITA DIDATTICA PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N 1 POSTO DI PROFESSORE ORDINARIO AI SENSI DELL ART. 18 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/A5 (econometria) SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

Antonio Bianco, Ph.D.

Antonio Bianco, Ph.D. Antonio Bianco, Ph.D. Università di Roma La Sapienza Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche e-mail: antonio.bianco@uniroma1.it web: https://www.researchgate.net/profile/antonio_bianco3 http://orcid.org/0000-0001-6882-6093

Dettagli

Allegato E al Verbale n. 3 GIUDIZI ANALITICI

Allegato E al Verbale n. 3 GIUDIZI ANALITICI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017RUA02 - Allegato 5 per l assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento

Dettagli

Professore ordinario di Sociologia del lavoro, Coordinatore del dottorato Soapp, Università di Roma-Sapienza

Professore ordinario di Sociologia del lavoro, Coordinatore del dottorato Soapp, Università di Roma-Sapienza Enrico Pugliese, Posizione attuale: Professore Emerito di Sociologia del Lavoro, Università di Roma-Sapienza Collaboratore Irpps-Cnr, Roma Curriculum accademico: 2008-2012 Professore ordinario di Sociologia

Dettagli

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM E DELL ATTIVITA DIDATTICA

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM E DELL ATTIVITA DIDATTICA PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI I FASCIA AI SENSI DELL ART. 18 DELLA LEGGE N.240/2010 PER IL SETTORE CONCORSUALE 01/B1 SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

Presentazione sessione su I doveri di comportamento dei pubblici funzionari

Presentazione sessione su I doveri di comportamento dei pubblici funzionari Seminario di Acqui Terme (3 giugno 2019) Presentazione sessione su I doveri di comportamento dei pubblici funzionari La sessione sarà dedicata all approfondimento del tema dei doveri di comportamento dei

Dettagli

Curriculum vitae di Mario Minoja. (aggiornato al 21 gennaio 2017)

Curriculum vitae di Mario Minoja. (aggiornato al 21 gennaio 2017) Curriculum vitae di Mario Minoja (aggiornato al 21 gennaio 2017) INDICE: 1. Dati anagrafici 2. Titoli di studio 3. Afferenze accademiche e attività didattica 4. Attività scientifica e pubblicazioni 5.

Dettagli

Allegato C) al Verbale 3 del14 novembre 2017

Allegato C) al Verbale 3 del14 novembre 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017PA184 - Allegato n. 2 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di Seconda Fascia presso il Dipartimento di Ingegneria dell Informazione per il

Dettagli

Doctoral Programme in "Education Sciences and Psychology" Cycle XXXIII Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri

Doctoral Programme in Education Sciences and Psychology Cycle XXXIII Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri Doctoral Programme in "Education Sciences and Psychology" Cycle XXXIII Coordinator: Prof.ssa Simonetta Ulivieri PhD Student: Sara Guirado I Tutor: Prof. E. Macinai Scientific Sector (SSD): M-PED/01 Research

Dettagli

Curriculum Rosa Lombardi

Curriculum Rosa Lombardi Curriculum Rosa Lombardi Studi 2003 - Laurea V.O. in Economia e Commercio presso l'università degli Studi di Cassino 2005 - Master di II livello in Auditing e Controllo Interno presso l Università di Pisa,

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Fabio Sterpetti

CURRICULUM VITAE di Fabio Sterpetti CURRICULUM VITAE di Fabio Sterpetti DATI PERSONALI Luogo di nascita: Roma Data di nascita: 29/08/1978 Cittadinanza: Italiana POSIZIONE ATTUALE Assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Filosofia

Dettagli

D.R. n.1703 del 29 dicembre 2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19 gennaio 2016

D.R. n.1703 del 29 dicembre 2015, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 5 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 19 gennaio 2016 SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 07/B2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE AGR/06 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI GESTIONE DEI

Dettagli

- Laureata presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università di Bari con voti 110 su 110 lode e invito a proseguire gli studi

- Laureata presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università di Bari con voti 110 su 110 lode e invito a proseguire gli studi CURRICULUM VITAE della Prof. Elena SCISO - Professore ordinario di Diritto internazionale nella Facoltà di Scienze Politiche della Luiss- Guido Carli di Roma (dal 2000), dove insegna anche Diritto internazionale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ARTUSO CATERINA E-mail caterina.artuso@unipv.it Nazionalità Italiana Date (da a) Aprile 2017- Marzo 2018

Dettagli

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA La Commissione giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con n. DR. n. 1303/2017 del

Dettagli

Relazione. riassuntiva dei lavori svolti

Relazione. riassuntiva dei lavori svolti Relazione riassuntiva dei lavori svolti 1 Alle ore 10:30 del giorno 10/10/2014 presso il Dipartimento di Automatica Informatica del Politecnico di Torino sito in C.so Duca degli Abruzzi n 24 si è riunita

Dettagli

CODICE CONCORSO 2017PAR047

CODICE CONCORSO 2017PAR047 PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI II FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/B2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA. Angelo Chielli. Professore Associato di Filosofia Politica settore scientifico-disciplinare SPS/01

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA. Angelo Chielli. Professore Associato di Filosofia Politica settore scientifico-disciplinare SPS/01 CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA Angelo Chielli ATTUALI QUALIFICHE PROFESSIONALI Professore Associato di Filosofia Politica settore scientifico-disciplinare SPS/01 presso il Dipartimento

Dettagli

VERBALE N. 3 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM E DELL ATTIVITA DIDATTICA

VERBALE N. 3 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM E DELL ATTIVITA DIDATTICA PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI I FASCIA AI SENSI DELL ART. 18 DELLA LEGGE N.240/2010 PER IL SETTORE CONCORSUALE 01/B1 SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI CATALDO ANTONIO Indirizzo VIALE ODORICO DA PORDENONE, 5 95128 CATANIA Telefono +393293178185 Fax +390953782231

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017RUA10 - Allegato 8 per l assunzione di n. 2 ricercatori a tempo determinato con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Matematica

Dettagli

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 14/B2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SPS/06 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Dichiarazione resa ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR N. 445/2000 INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA 1 Settembre-in corso (11

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARZUOLI, Annalisa Università degli Studi di Pavia, Dipartimento di Matematica F Casorati Telefono 0382 987442 Fax 0382 526938 E-mail

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO Relazione riassuntiva dei lavori svolti 1 Alle ore 15:00 del giorno 30/9/2016 presso il Dipartimento di Ingegneria dell'ambiente, del Territorio e delle Infrastrutture del Politecnico di Torino sito in

Dettagli

UNO SGUARDO DA QUALE MENTE? LA PROSPETTIVA NEUROETICA Incontri su Neuroscienze e Società, VI Edizione

UNO SGUARDO DA QUALE MENTE? LA PROSPETTIVA NEUROETICA Incontri su Neuroscienze e Società, VI Edizione Convegno Scientifico Internazionale di Neuroetica e I Congresso della Società Italiana di Neuroetica - SINe UNO SGUARDO DA QUALE MENTE? LA PROSPETTIVA NEUROETICA Incontri su Neuroscienze e Società, VI

Dettagli

CODICE CONCORSO 2018PAR023

CODICE CONCORSO 2018PAR023 CODICE CONCORSO 2018PAR023 PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI SECONDA FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6, DELLA LEGGE N. 240/2010

Dettagli

Guri Schwarz. Professore associato

Guri Schwarz. Professore associato Professore associato guri.schwarz@edu.unige.it +39 0102099825 Istruzione e formazione 1997 Laurea in Storia 110/110 e lode Università di Pisa - Pisa - IT 2002 Perfezionamento in Discipline Storiche (equipollente

Dettagli

Curriculum scientifico professionale di FIAMMETTA CORRADI 22/04/1979, Milano.

Curriculum scientifico professionale di FIAMMETTA CORRADI 22/04/1979, Milano. Curriculum scientifico professionale di FIAMMETTA CORRADI 22/04/1979, Milano. Titoli attestanti la formazione e la progressione accademica in Italia 26/09/2002 Laurea in Filosofia (110/110 e Lode) presso

Dettagli

VERBALE N: 3 - RELAZIONE FINALE

VERBALE N: 3 - RELAZIONE FINALE PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 09/E2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

Stati Generali Post-Lauream

Stati Generali Post-Lauream Corso di https://elearning.unipd.it/scienzeumane/course/view.php?id=302 2 Collegio Docenti Ciclo 33: 21 Docenti, di cui 16 FISPPA 4 SPGI 1 DISSGEA n. Settori scientifico disciplinari interessati (SSD)

Dettagli

Prof. Hervè A. Cavallera

Prof. Hervè A. Cavallera Prof. Hervè A. Cavallera Hervé A. Cavallera, nato a Tricase, è professore ordinario di Storia della Pedagogia nell Università del Salento (già Lecce), ove ha ricoperto la carica di Direttore del Dipartimento

Dettagli

D.R. n.1029 del 28 ottobre 2016, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 8 novembre 2016

D.R. n.1029 del 28 ottobre 2016, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 8 novembre 2016 SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/A1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE SECS/P02 POLITICA ECONOMICA PRESSO ILDIPARTIMENTO

Dettagli