L a P e d i a t r i a

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L a P e d i a t r i a"

Transcript

1 L a P e d i a t r i a nella pratica clinica Seconda Edizione 76 Corso di Aggiornamento Società Italiana Pediatria (SIP) Sezione Lombarda 7-9 Marzo 2013 Milan Marriott Hotel

2 I temi dell attualità in Pediatria saranno i protagonisti della Seconda Edizione del congresso La Pediatria nella pratica clinica. L approccio pratico con cui saranno affrontati i diversi argomenti avrà in questa seconda Edizione ancora più spazio: le sessioni della prima giornata congressuale saranno seguite da esercitazioni pratiche, che mostreranno come concretizzare nelle realtà clinica quotidiana le nozioni fornite. I temi affrontati saranno numerosi e diversificati e comprenderanno l infettivologia, la vaccinologia, l allergologia, l auxologia, la diabetologia ed altri. Anche in questa Edizione 2013 verrà riservato un particolare rilievo al tema dell alimentazione: i fabbisogni alimentari della prima infanzia e il corretto equilibrio dei nutrienti, con particolare attenzione a un tema tanto attuale quanto quello della sicurezza alimentare. Un intera sessione verrà inoltre dedicata al rischio cardiovascolare in età pediatrica per imparare a riconoscerlo precocemente e ad agire per ridurlo efficacemente. Buon Congresso. Gian Vincenzo Zuccotti

3 Giovedì 7 Marzo 2013 CORSI INTERATTIVI A NUMERO CHIUSO SALA 1 - Sala Caravaggio Infettivologia Pediatrica Modera: Maria Rita Gismondo 14:30-15:30 Inquadramento clinico-diagnostico e terapia della Malaria Spinello Antinori 15:30-16:30 Inquadramento clinico-diagnostico e terapia della Tubercolosi Vania Giacomet 16:30-18:00 Esercitazione pratica: tutti al microscopio, Plasmodium ma non solo Romualdo Grande, Alessandra Lombardi SALA 2 - Sala Raffaello Fabbisogni nella prima infanzia Modera: Luca Bernardo 14:30-14:50 Proteine Giacomo Biasucci 14:50-15:10 Lipidi Carlo Agostoni 15:10-15:30 Carboidrati Andrea Vania 15:30-16:00 Sicurezza alimentare Rosanna Moretto 16:00-18:00 Esercitazione pratica: proviamo a calcolare le calorie e i nutrienti, senza perdere di vista la sicurezza Maria Elisabetta Di Cosimo SALA 3 - Sala Monti Endocrinologia Pediatrica: ormone della crescita Modera: Laura Guazzarotti 14:30-15:00 Difetti dell asse GH-IGF-I: realtà e prospettive Mauro Bozzola 15:00-15:30 Bambini con deficit classico dell'asse GH-IGF1: markers specifici per la diagnosi e la terapia Giovanna Weber

4 Giovedì 7 Marzo 2013 CORSI INTERATTIVI A NUMERO CHIUSO 15:30-16:00 Bambini senza deficit classico dell'asse GH-IGF1: realtà e prospettive terapeutiche Mohamad Magnhie SALA 5 - Sala Porta Endocrinologia Pediatrica: diabete mellito tipo 1 Modera: Andrea Scaramuzza 16:00-16:30 Aderenza al trattamento con GH: aspetti farmaco-economici Sandro Loche 16:30-18:00 Esercitazione pratica sulla ottimizzazione dell approccio terapeutico mediante simulazioni Laura Guazzarotti SALA 4 - Sala Parini Allergologia Pediatrica Modera: Marco Sala 14:30-15:30 Allergia a farmaci Marco Morelli 15:30-16:30 Studio della funzionalità respiratoria in età prescolare e scolare Salvatore Barberi 16:30-18:00 Esercitazione pratica: proviamo ad eseguire, interpretare i Patch test e le spirometrie Silvia Beretta, Marco Morelli 14:30-15:00 L evoluzione della terapia insulinica Olga Disoteo 15:00-16:00 La tecnologia nella gestione del diabete Riccardo Bonfanti 16:00-16:30 Diabete e alimentazione Chiara Mameli 16:30-18:00 Esercitazione pratica: uso corretto dell insulina, microinfusore e calcolo dei carboidrati Alessandra Bosetti, Andrea Scaramuzza

5 C o n g r e s s o L a P e d i a t r i a nella pratica clinica Seconda Edizione 76 Corso di Aggiornamento Società Italiana Pediatria (SIP) Sezione Lombarda 8-9 Marzo 2013 Milan Marriott Hotel Con il Patrocinio di: Ministero della Salute

6 Venerdì 8 Marzo 2013 SALA PLENARIA - Sala Washington 07:30-08:30 Registrazione Partecipanti 08:30-09:30 Saluto Rappresentanti delle Istituzioni Malattia pneumococcica nell era vaccinale Moderano: Maria Gramegna, Maria Grazia Pompa 09:30-09:50 Sierotipi e quadri clinici Clementina Canessa Infezioni Ricorrenti: non solo vie aeree Moderano: Susanna Esposito, Gian Luigi Marseglia 11:30-11:50 Cute Stefano Cambiaghi 11:50-12:10 Vie aeree Giovanni Arturo Rossi 12:10-12:30 Vie urinarie Vassilios Fanos CONGRESSO 09:50-10:10 La vaccinazione Paolo Bonanni 10:10-10:30 Sorveglianza epidemiologica: l esperienza del Veneto Angela Pasinato 10:30-10:50 Sorveglianza epidemiologica: l esperienza della Lombardia Gian Vincenzo Zuccotti 10:50-11:00 Discussione 12:30-12:50 Tratto gastroenterico Anna Maria Staiano 12:50-13:00 Discussione 13:00-13:30 LETTURA Presenta: Mauro Moroni Terapia infezione HIV Pediatrico: stato dell arte Vania Giacomet 13:30-14:30 Pausa

7 Venerdì 8 Marzo 2013 SALA PLENARIA - Sala Washington CONGRESSO Malattia cardiovascolare: Componenti funzionali: fattori di rischio quando e perché Moderano: Ignazio Barberi, Moderano: Marcello Giovannini, Renata Lorini Fabio Mosca 14:30-14:50 Obesità Francesco Chiarelli 14:50-15:10 Ipertensione arteriosa Simonetta Genovesi 15:10-15:30 Dislipidemie Paolo Brambilla 15:30-15:50 Sedentarietà, TV/videogame Michelangelo Giampietro 15:50-16:10 Sorveglianza epidemiologica: l esperienza della Lombardia Marco Cesare Giussani 16:10-16:30 Discussione 16:30-16:50 Integratori Bruno Scarpa 16:50-17:10 Probiotici Anna Maria Castellazzi 17:10-17:30 Xilitolo Valentina Fabiano 17:30-17:50 DHA Valerio Nobili 17:50-18:30 Discussione 18:30 Conclusione lavori prima giornata

8 Sabato 9 Marzo 2013 SALA PLENARIA - Sala Washington Fabbisogni nella prima infanzia Vaccinazioni: CONGRESSO Moderano: Silvio Borrello, aggiornamenti Enrica Riva Moderano: Pierangelo Tovo, Alessandro Zanetti 09:30-09:50 Le esperienze internazionali 11:30-11:50 Carlo Agostoni Piano Regionale vaccini Maria Gramegna 09:50-10:10 Ruolo del Pediatra di famiglia Rosanna Moretto 11:50-12:10 HTA nelle scelte vaccinali 10:10-10:30 Lorenzo Moja Come si comportano le mamme italiane 12:10-12:30 Andrea Boaretto L esempio del Rotavirus Francesco Vitale 10:30-10:50 Risultati dell indagine 12:30-12:50 Nutrintake 6-36 Meningococco B Lucia Guidarelli, Gian Vincenzo Zuccotti Alberto Giovanni Ugazio 10:50-11:00 Discussione 12:50-13:00 Discussione

9 Sabato 9 Marzo 2013 SALA PLENARIA - Sala Washington CONGRESSO 13:00-14:00 La tecnologia al servizio della Brevi Comunicazioni di pratica clinica: 7 minuti e 3 domande Moderano: Marina Picca, Gian Vincenzo Zuccotti dietetica: strumenti innovativi ed interattività di software nutrizionali Alessandra Bosetti La vaccinazione anti-hpv nel maschio Chiara Azzari 14:00 Chiusura lavori Breakfast Club Italia: primi risultati Segretariato del BCI Probiotici: la microbiologia a supporto della clinica Lorenzo Drago, Elena De Vecchi

10 Elenco Moderatori e Relatori Agostoni Carlo Grande Romualdo Antinori Spinello Guazzarotti Laura Azzari Chiara Firenze Guidarelli Lucia Barberi Salvatore Loche Sandro Barberi Ignazio Messina Lombardi Alessandra Beretta Silvia Lorini Renata Bernardo Luca Magnhie Mohamad Biasucci Giacomo Piacenza Boaretto Andrea Mameli Chiara Bonanni Paolo Firenze Marseglia Gian Luigi Bonfanti Riccardo Moja Lorenzo Borrello Silvio Roma Morelli Marco Bosetti Alessandra Moretto Rosanna Bozzola Mauro Pavia Moroni Mauro Brambilla Paolo Mosca Fabio Cambiaghi Stefano Nobili Valerio Canessa Clementina Firenze Pasinato Angela Castellazzi Anna Maria Pavia Picca Marina Chiarelli Francesco Chieti Corsello Giovanni Palermo Pompa Maria Grazia De Vecchi Elena Riva Enrica Di Cosimo Maria Elisabetta Rossi Giovanni Arturo Disoteo Olga Sala Marco Drago Lorenzo Scaramuzza Andrea Esposito Susanna Scarpa Bruno Fabiano Valentina Staiano Anna Maria Fanos Vassilios Cagliari Tovo Pierangelo Genovesi Simonetta Ugazio Alberto Giovanni Giacomet Vania Vania Andrea Giampietro Michelangelo Roma Giovannini Marcello Vitale Francesco Gismondo Maria Rita Weber Giovanna Giussani Marco Cesare Zanetti Alessandro Gramegna Maria Zuccotti Gian Vincenzo Roma Cagliari Genova Genova Pavia Legnano Roma Verona Roma Genova Tradate Roma Napoli Torino Roma Roma Palermo

11 Informazioni Generali Periodo 7-9 Marzo 2013 Sede Milan Marriott Hotel - Via Washington, Tel Quota di Iscrizione al congresso 300, % IVA di legge La quota di iscrizione al congresso dà diritto a: - Partecipazione al congresso - Kit congressuale - Attestato di partecipazione - Attestato E.C.M.* al congresso (agli aventi diritto) Quota di iscrizione al corso interattivo - 7 Marzo (corso a numero chiuso): 250, % IVA di legge (previa verifica della disponibilità da parte della Segreteria Organizzativa) La quota di iscrizione al corso interattivo dà diritto a: - Partecipazione al corso Interattivo scelto (comunicare al momento dell iscrizione a quale corso si vorrà partecipare) - Attestato di partecipazione - Attestato E.C.M.* al corso interattivo (agli aventi diritto) Quote di iscrizione al corso interattivo - 7 Marzo** (corso a numero chiuso) e al congresso: 450, % IVA di legge ** Previa verifica della disponibilità da parte della Segreteria Organizzativa La quota di iscrizione dà diritto a: - Partecipazione al corso Interattivo - Partecipazione al congresso - Kit congressuale - Attestato di partecipazione - Attestato E.C.M.* al congresso (agli aventi diritto) - Attestato E.C.M.* al corso interattivo (agli aventi diritto) * Gli attestati riportanti i crediti E.C.M., dopo attenta verifica della partecipazione e dell'apprendimento, saranno disponibili on-line 60 giorni dopo la chiusura dell evento. Il partecipante potrà ottenere gli attestati con i crediti conseguiti collegandosi al sito internet e seguendo le semplici procedure ivi indicate.

12 In Collaborazione con Stramilano Con il Patrocinio di: Regione Lombardia SIP - Società Italiana di Pediatria SINUPE - Società Italiana di Nutrizione Pediatrica SIPO - Società Italiana di Psico-Oncologia Università degli Studi di Presidente Onorario Marcello Giovannini Presidente del Congresso Gian Vincenzo Zuccotti Segreteria Scientifica Clinica Pediatrica - Università degli Studi di Azienda Ospedaliera Luigi Sacco Via GB Grassi, Segreteria Organizzativa idea congress Via della Farnesina, Roma Tel fax info@ideacpa.com - Il Congresso ha ottenuto l'attribuzione, presso il Ministero della Salute, di 7,5 Crediti Formativi di Educazione Continua in Medicina (E.C.M.) per la professione: medico chirurgo infermiere infermiere pediatrico dietista. Rif Il Corso ha ottenuto l'attribuzione, presso il Ministero della Salute, di 6 Crediti Formativi di Educazione Continua in Medicina (E.C.M.) per la professione di: medico chirurgo dietista. Rif

1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale

1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA 1 a FACOLTÀ di MEDICINA e CHIRURGIA DIPARTIMENTO CUORE e GROSSI VASI A. Reale Azienda Policlinico Umberto I ASL RMA-Centro prevenzione Cardiovascolare-Palazzo Baleani Azienda

Dettagli

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva

Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva XVIII Congresso SISA Società Italiana di Scienza dell Alimentazione Nutrizione in oncologia: nuove prospettive nell adulto e nell età evolutiva Scuola Superiore di Polizia RAZIONALE SCIENTIFICO Il convegno

Dettagli

giornate PEDIATRICHE salernitane

giornate PEDIATRICHE salernitane MEDICA LA NUOVA SCUOLA SALERNITANA OMNIA RENASCUNTUR La Nuova Scuola Medica Salernitana Centro di Arte Cultura e Scienze del Mediterraneo Le Gionate della Scuola Medica Salernitana giornate PEDIATRICHE

Dettagli

PROGRAMMA. Dedicato ai Pediatri di famiglia ma non solo. MILANO, 10-11 APRILE 2015 Centro Congressi Palazzo Stelline Corso Magenta 61, Milano

PROGRAMMA. Dedicato ai Pediatri di famiglia ma non solo. MILANO, 10-11 APRILE 2015 Centro Congressi Palazzo Stelline Corso Magenta 61, Milano PROGRAMMA Dedicato ai Pediatri di famiglia ma non solo MILANO, 10-11 APRILE 2015 Centro Congressi Palazzo Stelline Corso Magenta 61, Milano Provider ECM n. 1172 CORSI PRECONGRESSUALI Venerdì, 10 aprile

Dettagli

Pediatria. a Cefalù. 1-3 maggio 2015. Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Villa dei Melograni Cefalù (PA)

Pediatria. a Cefalù. 1-3 maggio 2015. Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita. Centro Congressi Villa dei Melograni Cefalù (PA) Pediatria a Cefalù Presidenti: Giovanni Corsello, Salvatore Margherita 1-3 maggio 2015 Centro Congressi Villa dei Melograni Cefalù (PA) METODOLOGIA E OBIETTIVO DEL CORSO La metodologia didattica del Corso

Dettagli

GIORNATE PNEUMOLOGICHE AIMAR PUGLIA Vieste (FG), 23-25 maggio 2013 Hotel I Melograni

GIORNATE PNEUMOLOGICHE AIMAR PUGLIA Vieste (FG), 23-25 maggio 2013 Hotel I Melograni GIORNATE PNEUMOLOGICHE AIMAR PUGLIA Vieste (FG), 23-25 maggio 2013 Hotel I Melograni Presidente del Convegno: Dott. Paride Morlino Referente Scientifico: Prof. Alberto Cavalli Segreteria Scientifica: DIRETTIVO

Dettagli

Presidenti Onorari: Prof. Gian Franco Gensini Prof. Giuseppe Licata Prof. Gian Gastone Neri Serneri. Comitato Organizzatore:

Presidenti Onorari: Prof. Gian Franco Gensini Prof. Giuseppe Licata Prof. Gian Gastone Neri Serneri. Comitato Organizzatore: Presidenti Onorari: Prof. Gian Franco Gensini Prof. Giuseppe Licata Prof. Gian Gastone Neri Serneri Comitato Organizzatore: Deodato Assanelli Giorgio Galanti Lorenzo Liverani Marco Zaccaria Venerdì 4 Novembre

Dettagli

12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH

12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH 12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH La continua ricerca in campo oncologico ha portato allo sviluppo di una serie di nuovi farmaci che,

Dettagli

LABORATORIO DI INTERATTIVITA' TRA LIVELLI SPECIALISTICI PEDIATRICI

LABORATORIO DI INTERATTIVITA' TRA LIVELLI SPECIALISTICI PEDIATRICI FORMAT 2008 17-18-19 Aprile 2008 LABORATORIO DI INTERATTIVITA' TRA LIVELLI SPECIALISTICI PEDIATRICI Centro Congressi Verona Fiere - Verona Segreteria Organizzativa: Idea Congress s.r.l. Via Farnesina,

Dettagli

BAMBINI PISA. Endocrinologia e Diabetologia pediatrica dal Pediatra di famiglia al Pediatra specialista 27/28 IDE GIUGNO PEDIATRIA NEONATI

BAMBINI PISA. Endocrinologia e Diabetologia pediatrica dal Pediatra di famiglia al Pediatra specialista 27/28 IDE GIUGNO PEDIATRIA NEONATI IDE PISA Hotel Galilei ADOLESCENTI TERAPIE PEDIATRIA CURE BAMBINI NEONATI DIABETE 27/28 GIUGNO 2014 Presidente Giuseppe Saggese Endocrinologia e Diabetologia pediatrica dal Pediatra di famiglia al Pediatra

Dettagli

CORSO NAZIONALE S.I.U.D. INTERDISCIPLINARE. Hotel Mediterraneo, Cagliari 14-16 ottobre 2010

CORSO NAZIONALE S.I.U.D. INTERDISCIPLINARE. Hotel Mediterraneo, Cagliari 14-16 ottobre 2010 CORSO NAZIONALE S.I.U.D. INTERDISCIPLINARE Incontinenza urinaria tra genetica e ambiente: dal bambino all adulto Hotel Mediterraneo, Cagliari 14-16 ottobre 2010 Presidente: Sandro Sandri Presidenti Onorari:

Dettagli

4 CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER

4 CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER Centro Monteoliveto C a s a d e l l A n z i a n o 4 CONVEGNO NAZIONALE SUI CENTRI DIURNI ALZHEIMER Sigfrido Bartolini: Visitare gli Infermi, vetrata - Chiesa dell Immacolata, Pistoia 31 Maggio - 1 Giugno

Dettagli

PROGRAMMA. LE METODICHE DIAGNOSTICHE: INDICAZIONI E LIMITI Moderatori: Annamaria Colao - Arturo Chiti

PROGRAMMA. LE METODICHE DIAGNOSTICHE: INDICAZIONI E LIMITI Moderatori: Annamaria Colao - Arturo Chiti PROGRAMMA 8.30 Benvenuto ai partecipanti e presentazione del programma Enrico Papini I SESSIONE 9.00-13.00 LE METODICHE DIAGNOSTICHE: INDICAZIONI E LIMITI Moderatori: Annamaria Colao - Arturo Chiti 9.00

Dettagli

La gestione integrata in Medicina Respiratoria

La gestione integrata in Medicina Respiratoria La gestione integrata in Medicina Respiratoria promosso da: in collaborazione con: Scuola di Specializzazione in Allergologia e Immunologia Clinica, Università degli Studi di 24-25 Ottobre 2008 Hotel Villa

Dettagli

mediet erranea 8 Congresso Nazionale di Pediatria

mediet erranea 8 Congresso Nazionale di Pediatria 10-11 Aprile 2015 The Nicolaus Hotel - Bari Presidenti Onorari: Lucio Armenio, Luciano Cavallo Presidente: Vito Leonardo Miniello PATROCINI Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della Provincia di Bari

Dettagli

La Pediatria. nella pratica clinica. Quinta edizione. 81 Corso di Aggiornamento Società Italiana Pediatria (SIP) Regione Lombardia

La Pediatria. nella pratica clinica. Quinta edizione. 81 Corso di Aggiornamento Società Italiana Pediatria (SIP) Regione Lombardia La Pediatria nella pratica clinica Quinta edizione 81 Corso di Aggiornamento Società Italiana Pediatria (SIP) Regione Lombardia 10-12 Marzo 2016 Palazzo delle Stelline, Milano PATROCINI SICuPP Il congresso

Dettagli

Convegno. MEDICINA UFFICIALE e. MEDICINA non CONVENZIONALE POSSIBILITÀ DI INTEGRAZIONE. Perugia, 12/13 Marzo 2010

Convegno. MEDICINA UFFICIALE e. MEDICINA non CONVENZIONALE POSSIBILITÀ DI INTEGRAZIONE. Perugia, 12/13 Marzo 2010 Convegno MEDICINA UFFICIALE e MEDICINA non CONVENZIONALE POSSIBILITÀ DI INTEGRAZIONE Perugia, 12/13 Marzo 2010 Perugia Centro Congressi Hotel Giò Jazz Area Presidenti del Convegno Roberto Buresta Tiziano

Dettagli

SANITA E RESPONSABILITA PROFESSIONALE

SANITA E RESPONSABILITA PROFESSIONALE 1 PATROCINI: REGIONE PUGLIA, ASSESSORATO ALLA SANITA ORDINE DEI MEDICI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA ASL/FG IPASVI COMUNE DI TORREMAGGIORE COMUNE DI SAN SEVERO ORGANIZZATO DA: FederMedici

Dettagli

CONVEGNO Approccio integrato medico-psicologico al trattamento dei disordini della differenziazione sessuale: dalla nascita all'età adulta

CONVEGNO Approccio integrato medico-psicologico al trattamento dei disordini della differenziazione sessuale: dalla nascita all'età adulta CONVEGNO Approccio integrato medico-psicologico al trattamento dei disordini della differenziazione sessuale: dalla nascita all'età adulta Venerdì 4 - Sabato 5 Febbraio 2011 Napoli, Royal Continental Hotel

Dettagli

giovedì 2marzo 2015 marzo 2015 La Pediatria nella pratica clinica Quarta edizione

giovedì 2marzo 2015 marzo 2015 La Pediatria nella pratica clinica Quarta edizione 12 giovedì 2 La Pediatria nella pratica clinica Quarta edizione 80 Corso di Aggiornamento Società Italiana Pediatria (SIP) Regione Lombardia 12-14 Marzo 2015 Atahotel Executive, Milano CON IL PATROCINIO

Dettagli

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE REGIONI A CONFRONTO SICILIA CALABRIA Trattamento e nuove prospettive terapeutiche in: Patologie autoimmuni -Infezioni micotiche -HCV e HIV Catania, c/o hotel Baia Verde 5-6 novembre 2012 Cod. Evento 313-43429

Dettagli

SEMINARE SALUTE. Verona, 27-29 Novembre 2014 - Roseo Hotel Leon D Oro. XXVI Congresso Nazionale Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale

SEMINARE SALUTE. Verona, 27-29 Novembre 2014 - Roseo Hotel Leon D Oro. XXVI Congresso Nazionale Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale Società Affiliata alla SIP XXVI Congresso Nazionale Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale SEMINARE SALUTE, 27-29 Novembre 2014 - Roseo Hotel Leon D Oro COMUNICAZIONI Per coinvolgere i colleghi

Dettagli

DIABETE MELLITO PRESENTE E FUTURO

DIABETE MELLITO PRESENTE E FUTURO DIABETE MELLITO PRESENTE E FUTURO Palermo 04-05 giugno 2010 Auditorium Ospedale Buccheri La Ferla Sezione Sicilia Società Italiana di Diabetologia Sezione Siciliana PRESIDENTI DEL CONGRESSO Audenzio D

Dettagli

CONSAPEVOLE È MEGLIO

CONSAPEVOLE È MEGLIO Presidente Presenta Nuove Strategie di Prevenzione Andrologica CONSAPEVOLE È MEGLIO Presidente del Convegno Carlo Terrone GENOVA 2 LUGLIO 2016 AC HOTEL CORSO EUROPA, 1075 PROGRAMMA DELL EVENTO 08.00 ACCOGLIENZA

Dettagli

Venerdì 10 Giugno 2016 ore 9.00. Sede dell Ordine dei Medici di Palermo Via Rosario da Partanna, 22 - Palermo. Palermo. Messina. Caltanissetta Catania

Venerdì 10 Giugno 2016 ore 9.00. Sede dell Ordine dei Medici di Palermo Via Rosario da Partanna, 22 - Palermo. Palermo. Messina. Caltanissetta Catania Le mille facce della fertilità Il Piano Nazionale della Fertilità: il percorso di cura della coppia infertile e l'integrazione nel Sistema Sanitario Territoriale dei Centri di Medicina della Riproduzione

Dettagli

CORSO ECM DI FORMAZIONE DI BASE IN TORINO 5-6 MARZO. Francesco Bottaccioli

CORSO ECM DI FORMAZIONE DI BASE IN TORINO 5-6 MARZO. Francesco Bottaccioli CORSO ECM DI FORMAZIONE DI BASE IN PNEI TORINO 5-6 MARZO Francesco Bottaccioli Lucia Bacciottini Mirko La Bella Andrea Minelli Franco Cracolici Direttore Scuola di Agopuntura della Città Anna Giulia Bottaccioli

Dettagli

19 marzo 2015 - Corsi teorico-pratico

19 marzo 2015 - Corsi teorico-pratico 19 marzo 2015 - Corsi teorico-pratico Corsi teorico-pratico 1 14.30-16.30 Come gestire le reazioni allergiche vere o presunte agli antibiotici Coordinatore: E. Novembre, Firenze Docenti: N. Pucci, F Mori,

Dettagli

XV UPDATE DI NEONATOLOGIA. FIRENZE, 28-29 Maggio 2015. Hilton Garden Inn Florence Novoli. RESPONSABILE SCIENTIFICO Prof.

XV UPDATE DI NEONATOLOGIA. FIRENZE, 28-29 Maggio 2015. Hilton Garden Inn Florence Novoli. RESPONSABILE SCIENTIFICO Prof. XV UPDATE DI NEONATOLOGIA RESPONSABILE SCIENTIFICO Prof. Carlo Dani FIRENZE, 28-29 Maggio 2015 Hilton Garden Inn Florence Novoli RELATORI E MODERATORI Rino AGOSTINIANI Pistoia Denis AZZOPARDI Londra Antonio

Dettagli

PROGRAMMA SCIENTIFICO. LA MEDICINA PRATICA: dal territorio all ospedale. AC Hotel Firenze 28 NOVEMBRE 2015 CON IL PATROCINIO DI

PROGRAMMA SCIENTIFICO. LA MEDICINA PRATICA: dal territorio all ospedale. AC Hotel Firenze 28 NOVEMBRE 2015 CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA SCIENTIFICO LA MEDICINA PRATICA: dal territorio all ospedale AC Hotel Firenze 28 NOVEMBRE 2015 CON IL PATROCINIO DI PROGRAMMA 08,30 Registrazione dei partecipanti 08,45 Saluto delle Autorità

Dettagli

CELLULE STAMINALI IN CHIRURGIA: REVISIONE CRITICA DELLE APPLICAZIONI SPERIMENTALI E CLINICHE

CELLULE STAMINALI IN CHIRURGIA: REVISIONE CRITICA DELLE APPLICAZIONI SPERIMENTALI E CLINICHE Menarini Foundation Symposia: 189 FONDAZIONE INTERNAZIONALE MENARINI II Riunione Annuale su: CELLULE STAMINALI IN CHIRURGIA: REVISIONE CRITICA DELLE APPLICAZIONI SPERIMENTALI E CLINICHE Pavia, 1 dicembre

Dettagli

4 Meeting Multidisciplinare

4 Meeting Multidisciplinare 4 Meeting Multidisciplinare dalle Consuetudini alle Evidenze in OtoRinoSinusologia Milano, 7-8 Giugno 2013 Scuola Militare Teuliè Programma PRELIMINARE COMITATO SCIENTIFICO Responsabile Scientifico Gualtiero

Dettagli

Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro

Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro , SOCIETÀ ITALIANA DI NEONATOLOGIA Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro PROGRAMMA , Roma - Consiglio Nazionale delle Ricerche Aula Convegni - Piazzale Aldo Moro

Dettagli

con dermatite atopica

con dermatite atopica ancona bari cosenza brescia firenze napoli SABATO 20 APRILE 2013 TERZA GIORNATA NAZIONALE SULLA EDUCAZIONE TERAPEUTICA DEL PAZIENTE CON DERMATITE ATOPICA educazione terapeutica del paziente con dermatite

Dettagli

Trapianto di rene e rischio cardiovascolare

Trapianto di rene e rischio cardiovascolare A.O. S. Camillo - Forlanini L.go Forlanini, 1 - Roma Vanvitelli (1653-1736) Rome, Tiber Wiev Trapianto di rene e rischio cardiovascolare Roma, 4-5 Novembre 2010 Presidente del Corso: Prof. Salvatore Di

Dettagli

ASALA SESSIONE PLENARIA WORKSHOP PRECONGRESSUALE. (odontoiatri) * (Odontoiatri ed Igienisti Dentali) Botiss-Straumann

ASALA SESSIONE PLENARIA WORKSHOP PRECONGRESSUALE. (odontoiatri) * (Odontoiatri ed Igienisti Dentali) Botiss-Straumann ASALA 29 APRILE ore 15:00-19:00 WORKSHOP PRECONGRESSUALE (odontoiatri) * A SALA 30 APRILE ore 08:30-14:00 SESSIONE PLENARIA (Odontoiatri ed Igienisti Dentali) Botiss-Straumann Presidenti di sessione: Dott.

Dettagli

XIV Giornata. Leader: the person who leads a group and care the human and scientific organization

XIV Giornata. Leader: the person who leads a group and care the human and scientific organization Presidente: Fabio Belluzzi (Milano) Leader: the person who leads a group and care the human and scientific organization Comitato d Onore: Cesare Fiorentini (Milano) Luciano Gattinoni (Milano) Liano Marinelli

Dettagli

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca

Le prospettive del Sistema ECM. Le sperimentazioni ECM: il Bando per la ricerca 18 Ottobre Lunedì 15.00/18.00 Sala Plenaria La centralità dei professionisti nel Sistema ECM: partecipazione ed innovazione 15.00/16.00 Apertura dei lavori Renato Balduzzi Presidente Agenas - Agenzia nazionale

Dettagli

Patrocini richiesti 2 VIGEVANO DIABETE IIIª EDIZIONE GESTIRE IL DIABETE E IL DIABETICO IN OSPEDALE: DAL PRONTO SOCCORSO ALLA RIABILITAZIONE

Patrocini richiesti 2 VIGEVANO DIABETE IIIª EDIZIONE GESTIRE IL DIABETE E IL DIABETICO IN OSPEDALE: DAL PRONTO SOCCORSO ALLA RIABILITAZIONE Patrocini richiesti 2 VIGEVANO DIABETE IIIª EDIZIONE GESTIRE IL DIABETE E IL DIABETICO IN OSPEDALE: DAL PRONTO SOCCORSO ALLA RIABILITAZIONE Relatori e Moderatori BOSI EMANUELE Milano CARAVAGGI CARLO Milano

Dettagli

Seminario di approfondimento Aspetti etici della ricerca clinica in pediatria 28 giugno 2011. Villa Quartara, Badia della Castagna Genova Quarto

Seminario di approfondimento Aspetti etici della ricerca clinica in pediatria 28 giugno 2011. Villa Quartara, Badia della Castagna Genova Quarto Corso LA SPERIMENTAZIONE CLINICA IN PEDIATRIA 7^edizione Seminario di approfondimento Aspetti etici della ricerca clinica in pediatria 28 giugno 2011 Villa Quartara, Badia della Castagna Genova Quarto

Dettagli

Corso di Alta Formazione in Pneumologia

Corso di Alta Formazione in Pneumologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Scuola di Specializzazione in Malattie dell Apparato Respiratorio Corso di Alta Formazione in Pneumologia Corso di formazione teorico -

Dettagli

VII MEETING NAZIONALE DELLA SOCIETA ITALIANA PER LO STUDIO DELLA FIBROSI CISTICA

VII MEETING NAZIONALE DELLA SOCIETA ITALIANA PER LO STUDIO DELLA FIBROSI CISTICA VII MEETING NAZIONALE DELLA SOCIETA ITALIANA PER LO STUDIO DELLA FIBROSI CISTICA Latina, 14-15 Aprile 2011 Park Hotel Latina s.s. 156 via dei Monti Lepini, 25 04100 Latina PROGRAMMA SOCIETA ITALIANA PER

Dettagli

sperimentazione clinica dei farmaci,

sperimentazione clinica dei farmaci, Facoltà di Medicina e Chirurgia - Sezione di Farmacologia L. Donatelli REGIONE CAMPANIA Assessorato alla Sanità Settore Farmaceutico programma del corso sperimentazione clinica dei farmaci, ruolo dei comitati

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica 1 Ancona 3 0 0 Modena 0 0 Parma 0 1 2 Bari 2 0 0 Foggia 0 1 3 Cagliari 1 0 0 4 Firenze 3 0 0 Pisa 0 0 Siena 0 0 5 Genova 2 0 0 Torino 0 1 6 L'Aquila 2 0 0 Chieti 0 0

Dettagli

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede

13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare dell arto inferiore anca, ginocchio, tibio-tarsica e piede Clinica Ortopedica dell Università di Bologna Direttore Prof. Sandro Giannini Con il Patrocinio di Evento accreditato S.I.O.T. 13 Corso di aggiornamento annuale sulla chirurgia ricostruttiva articolare

Dettagli

GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) ASSOCIAZIONE APUANA MEDICO SPORTIVA DILETTANTISTICA (MASSA-CARRARA)

GIORNATA APUANA. di Medicina dello Sport. Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) ASSOCIAZIONE APUANA MEDICO SPORTIVA DILETTANTISTICA (MASSA-CARRARA) ASSOCIAZIONE APUANA MEDICO SPORTIVA DILETTANTISTICA (MASSA-CARRARA) PROGRAMMA SCIENTIFICO preliminare GIORNATA APUANA di Medicina dello Sport Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) 14 NOVEMBRE 2015 PATROCINI

Dettagli

Il dermatologo ed il pediatra: condividere l esperienza. Seconda Edizione Responsabili Scientifici: Maria Francesca Gola, Massimo Gola.

Il dermatologo ed il pediatra: condividere l esperienza. Seconda Edizione Responsabili Scientifici: Maria Francesca Gola, Massimo Gola. Il dermatologo ed il pediatra: condividere l esperienza Seconda Edizione Responsabili Scientifici: Maria Francesca Gola, Massimo Gola 15 Giugno 2012 Spazio Eventi San Paolo della Croce, Firenze Venerdì

Dettagli

preliminare GIORNATA APUANA di Medicina dello Sport Hotel Nedy, Marina di Massa (MS)

preliminare GIORNATA APUANA di Medicina dello Sport Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) Associazione Apuana medico Sportiva dilettantistica (massa-carrara) Programma Scientifico preliminare GIORNATA APUANA di Medicina dello Sport Hotel Nedy, Marina di Massa (MS) 14 novembre 2015 PATROCINI

Dettagli

LE PROSPETTIVE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN GENETICA MEDICA

LE PROSPETTIVE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN GENETICA MEDICA Società Italiana di Genetica Umana LE PROSPETTIVE DELLA GESTIONE DEL RISCHIO IN GENETICA MEDICA SALERNO 16 settembre 2014 RELATORI & MODERATORI Daniela Giardino IRCCS Istituto Auxologico Italiano Centro

Dettagli

Mediterraneo. Prevenzione. e la. in Emostasi e Trombosi. Otranto, 29-30 Aprile 2016. Responsabili scientifici: Antonella Coluccia Mario Schiavoni

Mediterraneo. Prevenzione. e la. in Emostasi e Trombosi. Otranto, 29-30 Aprile 2016. Responsabili scientifici: Antonella Coluccia Mario Schiavoni Il Mediterraneo e la Prevenzione in Emostasi e Trombosi Otranto, 29-30 Aprile 2016 Responsabili scientifici: Antonella Coluccia Mario Schiavoni Presentazione del corso Relatori e moderatori Il Mediterraneo

Dettagli

PIANO FORMATIVO 2012 PROVIDER: FENIX ID 331

PIANO FORMATIVO 2012 PROVIDER: FENIX ID 331 I FATTORI DI RISCHIO IMA E ANGINA: DALLA PREVENZIONE ALLA GESTIONE DEL PAZIENTE INFARTUATO PIANO FORMATIVO PROVIDER: FENIX ID 331 METODOLOGIA SEDE Corso residenziale Valenza Poliambulatorio Valenza Medica

Dettagli

MALATI NEUROLOGICI FAMOSI

MALATI NEUROLOGICI FAMOSI Polo Neurologico Brianteo MALATI NEUROLOGICI FAMOSI ( da Giulio Cesare a Cassius Clay ) LEZIONI RETROSPETTIVE DEI PRIMARI NEUROLOGI LOMBARDI 3.10.2015 ore 15 Sala Maddalena v.della Maddalena 7 Monza Programma

Dettagli

6 Congresso Nazionale di Pediatria

6 Congresso Nazionale di Pediatria Segreteria Organizzativa idea congress Via della Farnesina, 224-00135 Roma Tel. 06 36381573 - Fax 06 36307682 E-mail: info@ideacpa.com - www.ideacpa.com Il Congresso ha ottenuto presso il Ministero della

Dettagli

SCLEROSI MULTIPLA: ETIOPATOGENESI, DIAGNOSI, TRATTAMENTO FARMACOLOGICO, LE RICADUTE SULL AMMALATO, SULLA FAMIGLIA E SULLA SOCIETÀ

SCLEROSI MULTIPLA: ETIOPATOGENESI, DIAGNOSI, TRATTAMENTO FARMACOLOGICO, LE RICADUTE SULL AMMALATO, SULLA FAMIGLIA E SULLA SOCIETÀ CORSO FAD SCLEROSI MULTIPLA: ETIOPATOGENESI, DIAGNOSI, TRATTAMENTO FARMACOLOGICO, LE RICADUTE SULL AMMALATO, SULLA FAMIGLIA E SULLA SOCIETÀ ID ECM: 113620 CREDITI DESTINATARI 12 CREDITI ECM Farmacisti

Dettagli

LA VERTIGINE INCONTRO TRA OTORINOLARINGOIATRI, PEDIATRI E MEDICI DI BASE CORSO TEORICO-PRATICO (Caggiano, 24 settembre 2011)

LA VERTIGINE INCONTRO TRA OTORINOLARINGOIATRI, PEDIATRI E MEDICI DI BASE CORSO TEORICO-PRATICO (Caggiano, 24 settembre 2011) LA VERTIGINE INCONTRO TRA OTORINOLARINGOIATRI, PEDIATRI E MEDICI DI BASE CORSO TEORICO-PRATICO (Caggiano, 24 settembre 2011) Sotto il patrocinio di: Università degli studi di Napoli Federico II Formazione

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE DI Immunopatologia Cutanea FIRENZE AUDITORIUM AL DUOMO CON IL PATROCINIO DI

CONGRESSO NAZIONALE DI Immunopatologia Cutanea FIRENZE AUDITORIUM AL DUOMO CON IL PATROCINIO DI CON IL PATROCINIO DI Società Italiana di Dermatologia Medica, Chirurgia, Estetica e di Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDEMAST) VI CONGRESSO NAZIONALE DI Immunopatologia Cutanea 23 Novembre 2013 FIRENZE

Dettagli

GIORNATE PEDIATRICHE INVERNALI. Congresso 1-6 Febbraio 2010 Settimana 31 Gennaio - 7 Febbraio 2010 MADONNA DI CAMPIGLIO

GIORNATE PEDIATRICHE INVERNALI. Congresso 1-6 Febbraio 2010 Settimana 31 Gennaio - 7 Febbraio 2010 MADONNA DI CAMPIGLIO GIORNATE PEDIATRICHE INVERNALI Congresso 1-6 Febbraio 2010 Settimana 31 Gennaio - 7 Febbraio 2010 MADONNA DI CAMPIGLIO Presidente Francesco Tancredi Coordinatore Scientifico Gianpaolo Bisson 335 64 28

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - U.O. MEDICINA

Dirigente ASL I fascia - U.O. MEDICINA INFORMAZIONI PERSONALI Nome BIUNDO ANTONINO Data di nascita 24/02/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASP DI CALTANISSETTA Dirigente ASL I fascia - U.O.

Dettagli

ALLERGOLOGICHE SICILIANE

ALLERGOLOGICHE SICILIANE GIORNATE ALLERGOLOGICHE SICILIANE IV EDIZIONE 06-07 / Marzo / 09 - Astoria Palace Hotel Direttore: S. Amoroso U.O. Allergologia ed Immunologia Clinica ARNAS Civico e Benfratelli G. Di Cristina e M. Ascoli,

Dettagli

CONVEGNO INTERREGIONALE AIOM EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO

CONVEGNO INTERREGIONALE AIOM EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO scheda di iscrizione CONVEGNO INTERREGIONALE AIOM EMILIA ROMAGNA, LOMBARDIA E VENETO Da inviare, entro e non oltre il 12 settembre 2007, ad AIOM servizi Srl - Via Enrico Noe 23 Tel. 02/26683129 Fax 02/2360018

Dettagli

SOCIETA ITALIANA PER LO STUDIO DELL ARTERIOSCLEROSI. SUMMER SCHOOL S.I.S.A. Malattie del Metabolismo e Aterosclerosi

SOCIETA ITALIANA PER LO STUDIO DELL ARTERIOSCLEROSI. SUMMER SCHOOL S.I.S.A. Malattie del Metabolismo e Aterosclerosi SOCIETA ITALIANA PER LO STUDIO DELL ARTERIOSCLEROSI SUMMER SCHOOL S.I.S.A. Malattie del Metabolismo e Aterosclerosi Holiday Inn Rome Eur Parco Dei Medici Roma 21/23 Giugno 2012 SUMMER SCHOOL S.I.S.A. Malattie

Dettagli

FIRENZE 11-12 giugno 2016 Convegno Dieta Mediterranea e Fitonutrienti Università degli Studi di Firenze NUTRIMEDIFOR INTRODUZIONE Presidenti del Convegno: Prof. Alessandro CASINI Dott. Fabio FIRENZUOLI

Dettagli

Pisa - My Hotels Galilei

Pisa - My Hotels Galilei Azienda Ospedaliero - Universitaria Pisana DISCINESIE CILIARI E MALATTIE RESPIRATORIE CRONICHE DEL BAMBINO: DALLA DIAGNOSI DIFFERENZIALE ALLA QUALITÀ DELLA VITA 14-15 Marzo 2008 Pisa - My Hotels Galilei

Dettagli

LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE EFFICACE: LA DISTANZA FRA EVIDENZE SCIENTIFICHE E REALTA CLINICA. UNA PROPOSTA PER IL SSN

LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE EFFICACE: LA DISTANZA FRA EVIDENZE SCIENTIFICHE E REALTA CLINICA. UNA PROPOSTA PER IL SSN con il patrocinio di LA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE EFFICACE: LA DISTANZA FRA EVIDENZE SCIENTIFICHE E REALTA CLINICA. UNA PROPOSTA PER IL SSN, 12 settembre 2011 Aula Magna NIC Enrico Agabiti Rosei Università

Dettagli

INTRODUZIONE. Presidenti del Congresso: Dott. Angelo Cordone - Dott. Alessandro Moneta

INTRODUZIONE. Presidenti del Congresso: Dott. Angelo Cordone - Dott. Alessandro Moneta Presidenti del Congresso: Dott. Angelo Cordone - Dott. Alessandro Moneta Direttori del Corso: Dott. Marco Passaretta - Dott. Pasquale Pellino Comitato scientifico e organizzativo: Avv. Simona Codena, Dott.ssa

Dettagli

INCONTRIAMOCI SOTTO IL VULCANO

INCONTRIAMOCI SOTTO IL VULCANO INCONTRIAMOCI SOTTO IL VULCANO Via Etnea di Mascalucia nel 1897 IV CONGRESSO PROVINCIALE SIMG TRA ARTE E SCIENZA, RIDISEGNIAMO IL RUOLO DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE Hotel Nettuno, CATANIA 27 / 28 Settembre

Dettagli

FACULTY. ALESSANDRO BUSCA Torino. ELIO CASTAGNOLA Genova. SIMONE CESARO Verona. FABIO CICERI Milano. MASSIMO CLEMENTI Milano. VALERIO DEL BONO Genova

FACULTY. ALESSANDRO BUSCA Torino. ELIO CASTAGNOLA Genova. SIMONE CESARO Verona. FABIO CICERI Milano. MASSIMO CLEMENTI Milano. VALERIO DEL BONO Genova 2 FACULTY ALESSANDRO BUSCA Torino ELIO CASTAGNOLA Genova SIMONE CESARO Verona FABIO CICERI Milano MASSIMO CLEMENTI Milano VALERIO DEL BONO Genova NUNZIA DECEMBRINO Pavia FRANCA FAGIOLI Torino NAGUA GIURICI

Dettagli

Congresso LUCI E OMBRE IN DIABETOLOGIA: DIABETE E OBESITÀ DIABETE GESTAZIONALE. Bologna. Aemilia Hotel

Congresso LUCI E OMBRE IN DIABETOLOGIA: DIABETE E OBESITÀ DIABETE GESTAZIONALE. Bologna. Aemilia Hotel Congresso Bologna LUCI E OMBRE IN DIABETOLOGIA: DIABETE E OBESITÀ Aemilia Hotel 21-22 ottobre 2011 COMITATO SCIENTIFICO CONSIGLIO DIRETTIVO REGIONALE AMD E SID AMD Adolfo Ciavarella (Presidente) Franco

Dettagli

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI

CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI CORSO AVANZATO DI RIANIMAZIONE NEONATALE PER ESECUTORI Promosso dal Gruppo di Studio di Rianimazione Neonatale FOGGIA 28-29 gennaio 2016 PIANO FORMATIVO SOCIETÀ DI NEONATOLOGIA ITALIANA Provider SIN n.

Dettagli

Telese Terme (BN) 9-11 giugno 2010. corso teorico pratico di fisiopatologia e riabilitazione respiratoria. programma

Telese Terme (BN) 9-11 giugno 2010. corso teorico pratico di fisiopatologia e riabilitazione respiratoria. programma 9-11 giugno 2010 corso teorico pratico di fisiopatologia e riabilitazione respiratoria programma 1 Direttore del Corso Gianni Balzano Segreteria Scientifica Alberto De Felice Carlo Gaudiosi Salvatore Fuschillo

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Telefono(i) 010 5636616 Marco Antonio CICCONE Fax 010 384242 E-mail marcociccone@ospedale-gaslini.ge.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO

CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO , 3-4 LUGLIO 2015 Nicolaus Hotel 3 CONGRESSO NUTRIZIONE E OBESITÀ CONDIZIONI A RISCHIO DI CANCRO Presidenti: Prof. Franco Silvestris Prof. Giovanni De Pergola COMITATO SCIENTIFICO Franco Silvestris, Giovanni

Dettagli

NUTRIZIONE CLINICA incontra la GASTROENTEROLOGIA

NUTRIZIONE CLINICA incontra la GASTROENTEROLOGIA la NUTRIZIONE CLINICA incontra la GASTROENTEROLOGIA direttori del corso G. Biolo, M. Muscaritoli, D. Alvaro ROMA, 4 5 GIUGNO 2015 Villa Malta CON IL PATROCINIO DI: la NUTRIzIONe clinica incontra la GAsTROeNTeROLOGIA

Dettagli

2015: UNA ONDATA DI NOVITA IN CAMPO DIABETOLOGICO

2015: UNA ONDATA DI NOVITA IN CAMPO DIABETOLOGICO CONGRESSO REGIONALE SID-AMD MARCHE 2015: UNA ONDATA DI NOVITA IN CAMPO DIABETOLOGICO Presidente del Congresso: Massimiliano Petrelli Con il Patrocinio di 10 ottobre 2015 Domus Stella Maris - Colle Ameno

Dettagli

Roberto Ganga Laura Ponti

Roberto Ganga Laura Ponti TRIPLICE TERAPIA La disponibilità degli inibitori delle Proteasi di prima generazione è destinata a modificare sensibilmente l approccio terapeutico e la gestione del paziente con epatite cronica da HCV

Dettagli

Presidente: Lucio Mos. P r o g r a m m a. San Daniele del Friuli 11-12 Settembre 2015 Sala Museo del Territorio Via Udine, 4

Presidente: Lucio Mos. P r o g r a m m a. San Daniele del Friuli 11-12 Settembre 2015 Sala Museo del Territorio Via Udine, 4 C O N V E G N O N A Z I O N A L E A t t u a l i t à i n C a r d i o l o g i a Presidente: Lucio Mos P r o g r a m m a San Daniele del Friuli 11-12 Settembre 2015 Sala Museo del Territorio Via Udine, 4

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Anno Accademico 2014/2015 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Attività Didattica Elettiva

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Anno Accademico 2014/2015 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Attività Didattica Elettiva UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Anno Accademico 20/2015 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Attività Didattica Elettiva Internati Per studenti dal 1 anno Prof. PASQUALI Francesco Internato in

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Anastasi Salvatore Data di nascita 03/11/1958. Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2)

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Anastasi Salvatore Data di nascita 03/11/1958. Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Anastasi Salvatore Data di nascita 03/11/1958 Qualifica I Fascia Amministrazione ASL CASERTA (EX ASL 1 e 2) Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente ASL I fascia

Dettagli

Prof. Gianluigi Lenzi. Presidente del Congresso: Prof. Carmine Marini. Comitato scientifico: Consiglio Direttivo S.I.S.S.

Prof. Gianluigi Lenzi. Presidente del Congresso: Prof. Carmine Marini. Comitato scientifico: Consiglio Direttivo S.I.S.S. Presidenti Onorari: Prof. Antonio Carolei Prof. Gianluigi Lenzi Presidente del Congresso: Prof. Carmine Marini Comitato scientifico: Consiglio Direttivo S.I.S.S. Comitato Organizzatore Locale: Tommasina

Dettagli

Congresso Regionale di Pediatria Società Italiana di Pediatria - Sezione Calabria

Congresso Regionale di Pediatria Società Italiana di Pediatria - Sezione Calabria Congresso Regionale di Pediatria Società Italiana di Pediatria - Sezione Calabria 28 29 MARZO 2008, GRAND HOTEL PRESIDENT SIDERNO (RC) 28 marzo 2008 14.30 Registrazione dati partecipanti PROGRAMMA del

Dettagli

Corso UPDATE SU MALATTIE POLMONARI AD ALTO IMPATTO SOCIO-SANITARIO. 24 Ottobre 2014

Corso UPDATE SU MALATTIE POLMONARI AD ALTO IMPATTO SOCIO-SANITARIO. 24 Ottobre 2014 Struttura Allergologia e Fisiopatologia Respiratoria Responsabile Dr. Riccardo Pellegrino Indirizzo: Via Carle - Ospedale A. Carle- 12100 CUNEO Telefono 0171.616728 E-mail: pellegrino.r@ospedale.cuneo.it

Dettagli

Seminari Dermatologici Lombardi e delle Venezie 15 14 8 25 6 16 erona ado Università degli Studi di Brescia

Seminari Dermatologici Lombardi e delle Venezie 15 14 8 25 6 16 erona ado Università degli Studi di Brescia Seminari Dermatologici Lombardi e delle Venezie Scuole Dermatologiche di Brescia, Verona e Padova PROGRAMMA 2012 15 giugno 14 dicembre martedì 8 maggio martedì 25 settembre 6 luglio 16 novembre Università

Dettagli

Immunopatologia Cutanea. Prof. Angelo Valerio Marzano

Immunopatologia Cutanea. Prof. Angelo Valerio Marzano Programma Scientifico Congresso Nazionale di Immunopatologia Cutanea Referente scientifico Prof. Angelo Valerio Marzano Salone Pio XII - 17 Ottobre 2015 con il Patrocinio di Programma scientifico 09.00

Dettagli

THE FLOPPY INFANT Attualità diagnostiche e terapeutiche

THE FLOPPY INFANT Attualità diagnostiche e terapeutiche SIP Provider n. 1172 Con il Patrocinio di: THE FLOPPY INFANT Attualità diagnostiche e terapeutiche RESPONSABILE SCIENTIFICO Luigi Memo ROMA 21-22 marzo 2016 È stato richiesto il Patrocinio di: SIMMESN

Dettagli

Torino 25 Febbraio 2012. Centro Congressi Torino Incontra

Torino 25 Febbraio 2012. Centro Congressi Torino Incontra CONGRESSO ANNUALE SID SEZIONE PIEMONTE E VALLE D AOSTA Torino 25 Febbraio 2012 Centro Congressi Torino Incontra Presidente del Congresso Prof.ssa Graziella Bruno Presidente SID Piemonte e Valle d'aosta

Dettagli

Approccio al neonato con sindrome malformativa:

Approccio al neonato con sindrome malformativa: Società Italiana Malattie Genetiche Pediatriche e Disabilità Con il patrocinio di: Approccio al neonato con sindrome malformativa: cosa sapere, cosa saper fare e cosa sapere chiedere PISA, 25-26 Marzo

Dettagli

SIP Provider n. 1172 THE FLOPPY INFANT. Attualità diagnostiche e terapeutiche. RESPONSABILE SCIENTIFICO Luigi Memo

SIP Provider n. 1172 THE FLOPPY INFANT. Attualità diagnostiche e terapeutiche. RESPONSABILE SCIENTIFICO Luigi Memo SIP Provider n. 1172 THE FLOPPY INFANT Attualità diagnostiche e terapeutiche RESPONSABILE SCIENTIFICO Luigi Memo ROMA 21-22 marzo 2016 THE FLOPPY INFANT Attualità diagnostiche e terapeutiche RESPONSABILE

Dettagli

ATTUALI STRATEGIE TERAPEUTICHE NEL CARCINOMA DEL COLON-RETTO METASTATICO

ATTUALI STRATEGIE TERAPEUTICHE NEL CARCINOMA DEL COLON-RETTO METASTATICO SEZIONE DI ONCOLOGIA ATTUALI STRATEGIE TERAPEUTICHE NEL CARCINOMA DEL COLON-RETTO METASTATICO, 14 maggio 2015 DIRETTORI Stefano Cascinu, Alfredo Falcone, Paolo Marchetti, Carmine Pinto 6,5 CREDITI FORMATIVI

Dettagli

PROBLEMATICHE NEONATOLOGICHE esperti a confronto

PROBLEMATICHE NEONATOLOGICHE esperti a confronto AZIENDA OSPEDALIERA di rilievo nazionale e di alta specializzazione PROBLEMATICHE NEONATOLOGICHE esperti a confronto BERGAMO 29-30 MARZO 2012 CONGRESSO G. MANGILI ONORARIO A. COLOMBO COMITATO ORGANIZZATORE

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO Insuccessi e complicanze implantoprotesiche: un viaggio ancora pieno di insidie

CORSO DI AGGIORNAMENTO Insuccessi e complicanze implantoprotesiche: un viaggio ancora pieno di insidie CORSO DI AGGIORNAMENTO Insuccessi e complicanze implantoprotesiche: un viaggio ancora pieno di insidie Un percorso narrativo ed un contesto volto ad offrire ai partecipanti un momento di formazione di

Dettagli

L alimentazione del bambino... sano, allergico, con malattia cronica

L alimentazione del bambino... sano, allergico, con malattia cronica L alimentazione del bambino... sano, allergico, con malattia cronica Una esigenza della famiglia a cui il pediatra risponde con evidenze e... buon senso VI Giornate Pediatriche A. Laurinsich SIPPSAGGIORNA

Dettagli

XV GIORNATE PEDIATRICHE SALERNITANE

XV GIORNATE PEDIATRICHE SALERNITANE XV GIORNATE PEDIATRICHE SALERNITANE Vietri sul Mare (Sa) - 30-31 Maggio 2014 Hotel Lloyd s Baia Corso di Formazione in NUTRIZIONE CLINICA ED ALLERGOLOGIA PEDIATRICA Venerdì 30 Maggio 9.00 Saluti Autorità

Dettagli

Vitamina D. In Pediatria PROGRAMMA. Update on Vitamin D & Bone Disease in Childhood. e Patologie del Metabolismo Osseo

Vitamina D. In Pediatria PROGRAMMA. Update on Vitamin D & Bone Disease in Childhood. e Patologie del Metabolismo Osseo Vitamina D e Patologie del Metabolismo Osseo In Pediatria Update on Vitamin D & Bone Disease in Childhood 17 maggio 2013 Hotel Galilei, Pisa PROGRAMMA Presidente Giuseppe Saggese PATROCINI Università degli

Dettagli

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI RAZIONALE Le malattie cardiovascolari e respiratorie sono, a tutt oggi, le patologie croniche a più alto impatto sulla sopravvivenza, sulla qualità di vita, e sull assorbimento di risorse sanitarie, economiche

Dettagli

PROGRAMMA. 8.15 Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci

PROGRAMMA. 8.15 Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci GIOVEDI 23 MAGGIO ODDIO, l addestramento! Gestione del paziente critico CORSO SATELLITE PRECONGRESSUALE AREA SIMEU GIOVANI CORSO A NUMERO CHIUSO, 20 POSTI Scuola Salaroli, sede Corso di Laurea in Infermieristica

Dettagli

Bari, 9-11 Giugno 2011 Hotel Palace. Workshop nazionale. La medicina e la salute di genere

Bari, 9-11 Giugno 2011 Hotel Palace. Workshop nazionale. La medicina e la salute di genere Hotel Palace Workshop nazionale La medicina e la salute di genere Presidente A.M. Moretti (Bari) Vice-Presidenti V. Fogliani (Milazzo - ME) G. Nicoletti (Catania) Comitato Scientifico N. Costantino (Bari)

Dettagli

Programma preliminare

Programma preliminare Programma preliminare Con il Patrocinio di UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Tecnologie Avanzate G.F. Ingrassia 08.00: Registrazione dei partecipanti 08.20:

Dettagli

Via Ostiense, 38/g 38/h 00154 Roma tel. 065741193-065754710 fax 0657284670 lab.ostiense@virgilio.it www.salusanalisi.it

Via Ostiense, 38/g 38/h 00154 Roma tel. 065741193-065754710 fax 0657284670 lab.ostiense@virgilio.it www.salusanalisi.it LABORATORIO OSTIENSE SRL LABORATORIO ANALISI CLINICHE ACCREDITATO S.S.N. Autorizzazione Comune di Roma n. 1242 del 18-03-1966 Conferma Accreditamento provvisorio delibera regione Lazio n. 1165 del 11-03-1997

Dettagli

6 Congresso Nazionale. Programma Definitivo. Bologna, 24/25 settembre 2015. Presidente: Claudio Viscoli (Genova)

6 Congresso Nazionale. Programma Definitivo. Bologna, 24/25 settembre 2015. Presidente: Claudio Viscoli (Genova) Presidente: Claudio Viscoli (Genova) 6 Congresso Nazionale Bologna, 24/25 settembre 2015 Presidente del Congresso: Pierluigi Viale (Bologna) AEMILIA Hotel Via G. Zaccherini Alvisi, 16 Programma Definitivo

Dettagli

BERGAMO PEDIATRIA. 7 maggio 2016 Centro Congressi Papa Giovanni XXIII Bergamo. Coordinamento Scientifico Leo Venturelli

BERGAMO PEDIATRIA. 7 maggio 2016 Centro Congressi Papa Giovanni XXIII Bergamo. Coordinamento Scientifico Leo Venturelli BERGAMO PEDIATRIA 7 maggio 2016 Centro Congressi Papa Giovanni XXIII Bergamo Coordinamento Scientifico Leo Venturelli Presidente del Congresso Giuseppe Di Mauro Segreteria Organizzativa idea congress P.zza

Dettagli

Controversie nel Lupus Eritematoso Sistemico e nella Sindrome da Anticorpi Antifosfolipidi. AC Hotel Firenze. 11-12 Aprile 2014.

Controversie nel Lupus Eritematoso Sistemico e nella Sindrome da Anticorpi Antifosfolipidi. AC Hotel Firenze. 11-12 Aprile 2014. SODc PATOLOGIA MEDICA SODs LUPUS CLINIC - Centro di Riferimento Regionale Malattie Autoimmuni Sistemiche AOU Careggi Controversie nel Lupus Eritematoso Sistemico e nella Sindrome da Anticorpi Antifosfolipidi

Dettagli