DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE"

Transcript

1 ANCONA ANNO XLVIII N. 95 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Deliberazione n del 04/09/2017 Art. 51, comma 2, D.Lgs. 118/ Variazione compensativa tra le dotazioni delle missioni e dei programmi del Bilancio di previsione riguardanti l utilizzo di risorse comunitarie e vincolate all attuazione della Programmazione POR FSE Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale - Euro ,28 (annualità 2017) e Euro ,48 (annualità 2018) pag Deliberazione n del 04/09/2017 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/ Art. 10 L.R. 36/ Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione POR FESR 2014/2020. Variazione del Bilancio di Previsione pag Deliberazione n del 04/09/2017 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/ Art. 10 L.R. 36/ Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione POR FESR 2014/2020 Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento pag Deliberazione n del 04/09/2017 Art. 51 coma 2, lettera a), D.Lgs. 118/ Art. 10 L.R. 36/ Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione POR FESR 2014/2020 Variazione al Bilancio Finanziario gestionale pag Deliberazione n del 04/09/2017 Art. 42 coma 11 D.Lgs. 118/2011; Art. 51, comma 2, lettera d) del D.Lgs. 118/2011. Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per l anno 2017 delle economie di spesa e variazione compensativa tra le dotazioni di cassa - 17 provvedimento pag Il Bollettino della Regione Marche si pubblica in Ancona e di norma esce una volta alla settimana, il giovedì. La Direzione e la Redazione sono presso la Regione Marche Segreteria della Giunta regionale - Via Gentile da Fabriano - Ancona - Tel. (071) 8061

2 Deliberazione n del 04/09/2017 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011; Reiscrizione nel Documento Tecnico di Accompagnamento per l anno 2017 delle economie di spesa - 17 provvedimento... pag Deliberazione n del 04/09/2017 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011; Art. 51, comma 2, lettera d) del D.Lgs. 118/2011. Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per l anno 2017 delle economie di spesa e variazione compensativa tra dotazioni di cassa. Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale - 17 provvedimento pag Deliberazione n del 04/09/2017 DGR n. 31 del 25/01/2017 L.R. n. 20/2001. Istituzione delle Posizioni dirigenziali e di funzione nell ambito della Segreteria generale e dei Servizi e s.m.i. Assegnazione dei capitoli del Bilancio Finanziario Gestionale del Bilancio (DGR 87/2017 e s.m.i.) ai dirigenti titolari dei centri di responsabilità (posizione di funzione) 10 provvedimento pag DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Decreto n. 140 del 01/08/2017 Giudice di Pace di Urbino. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi pag Decreto n. 141 del 01/08/2017 Giudice di Pace di Urbino. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi pag Decreto n. 142 del 01/08/2017 Tribunale di Urbino. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi pag Decreto n. 143 del 01/08/2017 Giudice di Pace di Urbino. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi pag Decreto n. 144 del 01/08/2017 Giudice di Pace di Urbino. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi pag Decreto n. 145 del 01/08/2017 Giudice di Pace di Macerata. Atto di citazione prot. n del 21/03/17. Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi pag Decreto n. 146 del 01/08/2017 Tribunale di Ascoli Piceno. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi pag Decreto n. 147 del 01/08/2017 Tribunale di Macerata. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi pag Decreto n. 148 del 01/08/2017 Giudice di Pace di Fermo. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi pag Decreto n. 149 del 01/08/2017 Giudice di Pace di Urbino. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi pag Decreto n. 150 del 01/08/2017 Giudice di Pace di Fermo. Atto di citazione per chiamata di terzo, prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio

3 Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi pag Decreto n. 151 del 01/08/2017 Giudice di Pace di Urbino. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi pag Decreto n. 152 del 01/08/2017 Giudice di Pace di Urbino. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi pag Decreto n. 153 del 01/08/2017 Giudice di Pace di Fermo. Atto di citazione, prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi pag Decreto n. 154 del 01/08/2017 Giudice di Pace di Fermo. Atto di citazione per chiamata di terzo, prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi pag Decreto n. 155 del 01/08/2017 Giudice di Pace di Fermo. Atto di citazione, prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi pag Decreto n. 156 del 01/08/2017 Giudice di Pace di Fermo. Atto di citazione, prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi pag Decreto n. 157 del 07/08/2017 Art. 12 della Legge 29/12/1993, n. 580 s.m.i. e art. 9 del D.M. 04/08/2011, n. 156: Adempimenti inerenti il rinnovo del Consiglio della Camera di Commercio di Pesaro e Urbino pag Decreto n. 158 del 08/08/2017 Commissione Tributaria Regionale di Ancona. Contenzioso in materia tributaria: tassa automobilistica. Costituzione in giudizio della Regione Marche. Affidamento incarico all Avv. Lucilla Di Ianni pag Decreto n. 159 del 08/08/2017 L.R. 30/98 - Consulta Regionale per la famiglia - Integrazione nomina componenti pag Decreto n. 161 del 01/09/2017 Giudice di Pace di Fermo. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi pag Decreto n. 162 del 01/09/2017 Giudice di Pace di Macerata. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi pag Decreto n. 163 del 01/09/2017 Giudice di Pace di Macerata. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi pag Decreto n. 164 del 01/09/2017 Giudice di Pace di Macerata. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi pag Decreto n. 165 del 01/09/2017 Giudice di Pace di Macerata. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi pag Decreto n. 166 del 01/09/2017 Giudice di Pace di Macerata. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi pag Decreto n. 167 del 01/09/2017 Giudice di Pace di Macerata. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni 19799

4 da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi pag Decreto n. 168 del 01/09/2017 Giudice di Pace di Macerata. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi pag Decreto n. 169 del 01/09/2017 Giudice di Pace di Macerata. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi pag Decreto n. 170 del 01/09/2017 Giudice di Pace di Macerata. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi pag Decreto n. 171 del 01/09/2017 Giudice di Pace di Macerata. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi pag DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT Decreto del Dirigente del Servizio Servizio Politiche Sociali e Sport, n. 106 del 07/09/2017 DGR n. 2564/01 - Integrazione Elenco regionale degli aspiranti al ruolo di Coordinatore di Ambito Territoriale Sociale pag Decreto del Dirigente della P.F. Politiche Giovanili e Sport, n. 76 del 06/09/2017 Art.7 l. r. 5/2012- DGR n. 443/2017 e 931/2017, Misura 3- Bando per contributi regionali in conto capitale per la riqualificazione di impianti sportivi di proprietà pubblica. Bilancio 2017/2019, annualità 2018 e pag SERVIZIO SVILUPPO E VALORIZZAZIONE DELLE MARCHE Decreto del Dirigente del Servizio Sviluppo e Valorizzazione delle Marche, n. 109 del 06/09/2017 D.lgs. 50/2016 art.36 comma 2 lettera a). Acquisizione mediante trattativa diretta all interno del MEPA del servizio avente ad oggetto Servi per eventi e per la comunicazione per campagna promozionale regionale Un giorno con il testimonial - Imp ,00 (IVA esclusa)- cap Bil annualità 2017 CIG Z6F1F2D pag Decreto del Dirigente della P.F. Caccia e Pesca nelle Acque Interne, n. 327 del 11/08/2017 Art. 31 L.R. n. 7/95 - Rilascio autorizzazioni all esercizio venatorio da appostamento fisso di caccia stagione venatoria 2017/2018 nell ambito della provincia di Ancona.. pag Decreto del Dirigente della P.F. Caccia e Pesca nelle Acque Interne, n. 350 del 06/09/2017 Art. 31 L.R. n. 7/95 - P.F.V.P. 2012/ Rilascio autorizzazioni all esercizio venatorio da appostamento fisso di caccia nel territorio della provincia di Ancona - II gruppo pag SERVIZIO TUTELA GESTIONE E ASSETTO DEL TERRITORIO Decreto del Segretario Generale dell Autorità di Bacino Regionale, n. 61 del 24/10/2016 Decreto SABN n. 49 del 27/07/2016. Rettifica errore materiale- inviluppo perimetro cod. F (Comune di Montegiorgio).. pag Decreto del Dirigente della Posizione di Funzione Viabilità Regionale e Gestione del Trasporto, n. 325 del 05/09/2017 Servizio di Rilevamento dati con drone per effettuare una verifica dello stato della tratta ferroviaria dismessa Fano-Urbino - MULTIOP- TIC DRONE S.r.l. -Aggiudicazione efficace 3.996,00 (IVA escl)- CIG 19800

5 ZA71E169E4- Cap Bilancio 2017/2019, annualità pag COMUNICAZIONI DI AVVIO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI ATTI DI ENTI LOCALI E DI ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI Provincia di Ancona Determinazione del Dirigente del 31/08/2017 n OPCM N 3548/ Interventi di completamento per la riduzione del rischio idrogeologico nelle aree interessate dagli eventi alluvionali del settembre Bacino idrografico del Fiume Aspio Fosso Rigo - Primo stralcio C1 in comune di Castelfidardo - Pagamento indennità di esproprio e di asservimento accettata dai proprietari espropriandi (ditta 8, 15, 6 Mandolini Daniela, Mandolini Giovannella, Mandolini Alberto, Mandolini Stefano, Mandolini Ilaria e Ballone Burini Adelisa) pag Comune di Fermo Estratto DELIBERA C.C. N. 41 del 25/05/ Adeguamento normativo dell art. 56 N.T.A. del vigente P.R.G. Aree agricole. Approvazione definitiva della variante adottata con D.C.C. n.97 del 21/12/2016, ai sensi dell art. 15, 5 comma, L.R. n. 34/1992 e s.m.i pag Comune di Fermo Estratto D.C.C. N. 65 del 31/07/ Realizzazione del nuovo Centro Parrocchiale Santa Caterina. Approvazione definitiva variante normativa art.45 delle NTA del vigente P.R.G., adottata con D.C.C. n.28 dell 8/05/2017, ai sensi dell art. 15, 5 comma, L.R. n. 34/1992 e s.m.i pag Comune di Muccia Estratto della Deliberazione del Consiglio Comunale n. 28 del Approvazione ai sensi dell art. 26 della L.R. 34/92 della Variante Parziale al vigente Piano di Fabbricazione e Completamento della Lottizzazione Residenziale in Loc. Ralle pubblicata all albo pretorio on line del Comune di Muccia.. pag Regione Marche P.F. Difesa del Suolo e della Costa Comunicazione di avvio di procedimento amministrativo. Piano stralcio di bacino per l Assetto idrogeologico dei bacini di rilievo regionale (PAI) approvato con Delibera di Consiglio Regionale n. 116 del Istanza ai sensi dell art. 19 comma 1 lett. b) delle Norme di Attuazione. Cod. F Comune di Monte San Giusto Richiedente: Sig. Valeriano Scocco pag Regione Marche- P.F. Tutela del Territorio di Macerata Acque Pubbliche T.U. 11 dicembre 1933, n (successive modifiche ed integr.) Art. 13 della Legge Regionale 9 giugno 2006, n. 5 Bacino del fiume Potenza - Concessione Pluriennale Istanza acquisita in data 31/03/2017 prot. n per concessione derivazione d acqua tramite pozzo Fiume Potenza, in loc. Altavilla del Comune di Potenza Picena nella misura di 1 l/s per uso igienico ed assimilati. Ditta richiedente : Soc. Agr. VALLESI di Vallesi Annalaura & C. C.da Carpineto, 12, Potenza Picena pag Regione Marche P.F. Qualità dell Aria, Bonifiche, Fonti Energetiche e Rifiuti Art. 12 del D. Lgs. n. 387/ DDPF n. 52 EFR del 05/06/12 - Impianto Biogas 999 kwe in loc. Sarrocciano di Corridonia (MC) - Soc. Agr. VBIO 1 Srl. Convocazione Conferenza dei Servizi per il giorno 26 Settembre pag Regione Marche P.F. Valutazioni e Autorizzazioni Ambientali e Protezione Naturalistica D.Lgs. n.152/2006. L.R. n. 3/2012. Richiesta di rinnovo di concessione di derivazione di acqua ad uso idroelettrico dal fiume Tenna in località Pisciarello. Procedimento di Verifica di assoggettabilità a VIA e valutazione di 19801

6 incidenza. Comunicazione di avvio del procedimento e richiesta dei contributi istruttori pag BANDI DI CONCORSO I.N.R.C.A. - Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Ancona Ulteriore avviso di sorteggio dei componenti la commissione di esperti per l avviso pubblico di Direttore Medico dell U.O.C. di Dermatologia/ Centro di Ricerca Dermatologica Geriatrica (disciplina dermatologia e Venereologia) del POR I.N.R.C.A. di Ancona pag AVVISI Comune di Monte Roberto Avviso pubblico Adozione variante parziale al vigente Piano Regolatore Generale e del rapporto ambientale per la VAS pag Comune di Pedaso Avviso pubblico relativo alla declassificazione e sdemanializzazione strada comunale per Campofilone pag

7 ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Deliberazione n del 04/09/2017 Art. 51, comma 2, D.Lgs. 118/ Variazione compensativa tra le dotazioni delle missioni e dei programmi del Bilancio di previsione riguardanti l utilizzo di risorse comunitarie e vincolate all attuazione della Programmazione POR FSE Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale - Euro ,28 (annualità 2017) e Euro ,48 (annualità 2018). LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1) di apportare al Bilancio finanziario gestionale (DGR 1648/2016), le variazioni in termini di competenza e di cassa, così come riportato nell allegata TABELLA A, parte integrante della presente deliberazione; 2) di trasmettere copia del presente atto all Assemblea legislativa delle Marche entro dieci giorni dalla sua adozione e di disporne la pubblicazione sul Bollettino della Regione Marche entro quindici giorni ai sensi dell articolo 29, comma 8 della LR 11/12/2001, n

8 19804

9 Deliberazione n del 04/09/2017 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/ Art. 10 L.R. 36/ Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione POR FESR 2014/2020. Variazione del Bilancio di Previsione LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1) Di apportare al Bilancio di Previsione le variazioni così come riportato nella TABELLA A, parte integrante e sostanziale della presente deliberazione; 2) Di allegare alla presente delibera, ai sensi del comma 468 della Legge 232/2016, l aggiornamento del prospetto dimostrativo del rispetto del saldo dei vincoli di cui al comma 466 della medesima legge TABELLA B con le variazioni di cui al punto 1; 3) Di trasmettere al Tesoriere l allegata TABELLA C concernente l Allegato 8 previsto dall articolo 10, comma 4 del decreto legislativo 118/2011, parte integrante della presente deliberazione; 4) Di trasmettere copia del presente atto all Assemblea legislativa delle Marche entro dieci giorni dalla sua adozione e di disporne la pubblicazione sul Bollettino della Regione Marche entro quindici giorni ai sensi dell articolo 29, comma 8 della LR 11/12/2001, n

10 19806

11 19807

12 19808

13 19809

14 19810

15 Deliberazione n del 04/09/2017 Art. 51 comma 2, lettera a), D.Lgs. 118/ Art. 10 L.R. 36/ Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione POR FESR 2014/2020 Variazione al Documento Tecnico di Accompagnamento. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1) Di apportare al documento tecnico di accompagnamento al Bilancio (DGR 1647 del 30/12/2016) le variazioni così come riportato nella TABELLA A, parte integrante e sostanziale della presente deliberazione; 2) Di trasmettere copia del presente atto all Assemblea legislativa delle Marche entro dieci giorni dalla sua adozione e di disporne la pubblicazione sul Bollettino della Regione Marche entro quindici giorni ai sensi dell articolo 29, comma 8 della LR 11/12/2001, n

16 19812

17 Deliberazione n del 04/09/2017 Art. 51 coma 2, lettera a), D.Lgs. 118/ Art. 10 L.R. 36/ Iscrizione nel Bilancio di Previsione di entrate derivanti da assegnazione di fondi vincolati a scopi specifici e relativi impieghi. Programmazione POR FESR 2014/2020 Variazione al Bilancio Finanziario gestionale. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1) Di apportare al Bilancio finanziario gestionale (DGR 1648 del 30/12/2016), le variazioni in termini di competenza e di cassa così come riportato nell allegata TABELLA A, parte integrante e sostanziale della presente deliberazione; 2) Di trasmettere copia del presente atto, all Assemblea legislativa regionale entro dieci giorni dalla sua adozione e di disporne la pubblicazione sul BUR entro 15 giorni ai sensi dell art.29, comma 8 della L.R. 11/12/2001, n

18 19814

19 Deliberazione n del 04/09/2017 Art. 42 coma 11 D.Lgs. 118/2011; Art. 51, comma 2, lettera d) del D.Lgs. 118/2011. Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per l anno 2017 delle economie di spesa e variazione compensativa tra le dotazioni di cassa - 17 provvedimento. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1) di autorizzare, per l annualità 2017, le variazioni in termini di competenza e di cassa al Bilancio di Previsione, così come riportato nella TABELLA A parte integrante della presente deliberazione; 2) di allegare alla presente delibera, ai sensi del comma 468 della Legge 232/2016, l aggiornamento del prospetto dimostrativo del rispetto del saldo dei vincoli di cui al comma 466 della medesima legge - TABELLA B con le variazioni di cui al punto 1; 3) di trasmettere al Tesoriere la TABELLA C concernente l Allegato 8 previsto dall articolo 10, comma 4 del decreto legislativo 118/2011, parte integrante della presente deliberazione; 4) di trasmettere copia del presente atto all Assemblea legislativa delle Marche entro 10 giorni e di disporre la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche entro 15 giorni, ai sensi del comma 8 dell art. 29 della LR 31/

20 19816

21 19817

22 19818

23 19819

24 19820

25 19821

26 19822

27 Deliberazione n del 04/09/2017 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011; Reiscrizione nel Documento Tecnico di Accompagnamento per l anno 2017 delle economie di spesa - 17 provvedimento. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1) di autorizzare, per l annualità 2017, le variazioni in termini di competenza al Documento tecnico di accompagnamento, così come riportato nella TABELLA A parte integrante della presente deliberazione; 2) di trasmettere copia del presente atto all Assemblea legislativa delle Marche entro 10 giorni e di disporre la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche entro 15 giorni ai sensi del comma 8 dell art. 29 della LR 31/

28 19824

29 Deliberazione n del 04/09/2017 Art. 42 comma 11 D.Lgs. 118/2011; Art. 51, comma 2, lettera d) del D.Lgs. 118/2011. Reiscrizione nel Bilancio di Previsione per l anno 2017 delle economie di spesa e variazione compensativa tra dotazioni di cassa. Variazione al Bilancio Finanziario Gestionale - 17 provvedimento. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1) di modificare il Bilancio Finanziario Gestionale approvato con Deliberazione di Giunta 1648 del 2016 apportando le variazioni in termini di competenza e di cassa ai capitoli così come riportato nella TABELLA A della presente deliberazione provvedendo all istituzione di nuovi capitoli ove non previsti; 2) di trasmettere copia del presente atto, all Assemblea legislativa regionale entro dieci giorni dalla sua adozione e di disporne la pubblicazione sul BUR entro 15 giorni ai sensi dell art.29, comma 8 della L.R. 11/12/2001, n

30 19826

31 19827

32 Deliberazione n del 04/09/2017 DGR n. 31 del 25/01/2017 L.R. n. 20/2001. Istituzione delle Posizioni dirigenziali e di funzione nell ambito della Segreteria generale e dei Servizi e s.m.i. Assegnazione dei capitoli del Bilancio Finanziario Gestionale del Bilancio (DGR 87/2017 e s.m.i.) ai dirigenti titolari dei centri di responsabilità (posizione di funzione) 10 provvedimento. LA GIUNTA REGIONALE Omissis DELIBERA 1) Di apportare, allo Stato di previsione della Entrata del Bilancio regionale, le modifiche relative all assegnazione dei capitoli identificativi della struttura di assegnazione alle nuove strutture definite con DGR n del 7 dicembre 2016 Articoli 4 e 9 l.r. 20/2001. Istituzione dei servizi della Giunta regionale e s.m.i. e DGR n. 31 del 25/01/2017 L.R. n. 20/2001. Istituzione delle Posizioni dirigenziali e di funzione nell ambito della Segreteria generale e dei Servizi così come riportato nell Allegato A della presente deliberazione; 2) Di apportare, allo Stato di previsione della Spesa del Bilancio regionale, le modifiche relative all assegnazione dei capitoli identificativi della struttura di assegnazione alle nuove strutture definite con DGR n del 7 dicembre 2016 Articoli 4 e 9 l.r. 20/2001. Istituzione dei servizi della Giunta regionale e s.m.i. e DGR n. 31 del 25/01/2017 L.R. n. 20/2001. Istituzione delle Posizioni dirigenziali e di funzione nell ambito della Segreteria generale e dei Servizi così come riportato nell Allegato B della presente deliberazione; 3) Di trasmettere copia del presente atto all Assemblea legislativa delle Marche entro dieci giorni dalla sua adozione e di disporne la pubblicazione sul Bollettino della Regione Marche entro quindici giorni ai sensi dell articolo 29, comma 8 e dell articolo 9 comma 4 della l.r. 11/12/2001, n

33 19829

34 19830

35 DECRETI DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Decreto n. 140 del 01/08/2017 Giudice di Pace di Urbino. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE omissis DECRETA di costituirsi e resistere - ai sensi e per gli effetti della D.G.R. n. 333 del 24/03/ nel giudizio incardinato innanzi al Giudice di Pace di Urbino, promosso dal soggetto indicato nel documento istruttorio con atto di citazione acquisito al n del Registro unico della Giunta Regionale in data ; di affidare l incarico di rappresentare e difendere la Regione Marche all Avv. Francesco Comi dell Avvocatura Regionale, conferendogli ogni più opportuna facoltà di legge ivi compresa la proposizione di domande nuove, riconvenzionali e di provvedere alla chiamata in causa di terzi; di rilasciare procura speciale al suddetto legale, eleggendo domicilio presso lo Studio Legale dell Avv. Alessandra Housseini Khadem - C.F.: KHDLSN87R44L500U - ubicato in Marotta di Mondolfo (PU); l onere derivante dal presente atto, per quanto concerne la prestazione professionale dell Avv. Alessandra Housseini Khadem, pari all importo - lordo per l ente - di 316,72 fa carico al capitolo n del Bilancio di previsione per l anno Con successivo decreto del Dirigente sarà assunto il relativo impegno di spesa. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA Luca Ceriscioli n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE omissis DECRETA di costituirsi e resistere - ai sensi e per gli effetti della D.G.R. n. 333 del 24/03/ nel giudizio incardinato innanzi al Giudice di Pace di Urbino, promosso dal soggetto indicato nel documento istruttorio con atto di citazione acquisito al n del Registro unico della Giunta Regionale in data ; di affidare l incarico di rappresentare e difendere la Regione Marche all Avv. Francesco Comi dell Avvocatura Regionale, conferendogli ogni più opportuna facoltà di legge ivi compresa la proposizione di domande nuove, riconvenzionali e di provvedere alla chiamata in causa di terzi; di rilasciare procura speciale al suddetto legale, eleggendo domicilio presso lo Studio Legale dell Avv. Alessandra Housseini Khadem - C.F.: KHDLSN87R44L500U - ubicato in Marotta di Mondolfo (PU); l onere derivante dal presente atto, per quanto concerne la prestazione professionale dell Avv. Alessandra Housseini Khadem, pari all importo - lordo per l ente - di 316,72 fa carico al capitolo n del Bilancio di previsione per l anno Con successivo decreto del Dirigente sarà assunto il relativo impegno di spesa. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA Luca Ceriscioli Decreto n. 142 del 01/08/2017 Tribunale di Urbino. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi. Decreto n. 141 del 01/08/2017 Giudice di Pace di Urbino. Atto di citazione prot. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE omissis 19831

36 DECRETA di costituirsi e resistere - ai sensi e per gli effetti della D.G.R. n. 333 del 24/03/ nel giudizio incardinato innanzi al Tribunale di Urbino, promosso dal soggetto indicato nel documento istruttorio con atto di citazione acquisito al n del Registro unico della Giunta Regionale in data ; di affidare l incarico di rappresentare e difendere la Regione Marche all Avv. Francesco Comi dell Avvocatura Regionale, conferendogli ogni più opportuna facoltà di legge ivi compresa la proposizione di domande nuove, riconvenzionali e di provvedere alla chiamata in causa di terzi; di rilasciare procura speciale al suddetto legale, eleggendo domicilio presso lo Studio Legale dell Avv. Alessandra Housseini Khadem - C.F.: KHDLSN87R44L500U - ubicato in Marotta di Mondolfo (PU); l onere derivante dal presente atto, per quanto concerne la prestazione professionale dell Avv. Alessandra Housseini Khadem, pari all importo - lordo per l ente - di 799,01 fa carico al capitolo n del Bilancio di previsione per l anno Con successivo decreto del Dirigente sarà assunto il relativo impegno di spesa. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA Luca Ceriscioli del Registro unico della Giunta Regionale in data ; di affidare l incarico di rappresentare e difendere la Regione Marche all Avv. Francesco Comi dell Avvocatura Regionale, conferendogli ogni più opportuna facoltà di legge ivi compresa la proposizione di domande nuove, riconvenzionali e di provvedere alla chiamata in causa di terzi; di rilasciare procura speciale al suddetto legale, eleggendo domicilio presso lo Studio Legale dell Avv. Alessandra Housseini Khadem - C.F.: KHDLSN87R44L500U - ubicato in Marotta di Mondolfo (PU); l onere derivante dal presente atto, per quanto concerne la prestazione professionale dell Avv. Alessandra Housseini Khadem, pari all importo - lordo per l ente - di 316,72 fa carico al capitolo n del Bilancio di previsione per l anno Con successivo decreto del Dirigente sarà assunto il relativo impegno di spesa. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA Luca Ceriscioli Decreto n. 144 del 01/08/2017 Giudice di Pace di Urbino. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi. Decreto n. 143 del 01/08/2017 Giudice di Pace di Urbino. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE omissis DECRETA di costituirsi e resistere - ai sensi e per gli effetti della D.G.R. n. 333 del 24/03/ nel giudizio incardinato innanzi al Giudice di Pace di Urbino, promosso dal soggetto indicato nel documento istruttorio con atto di citazione acquisito al n. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE omissis DECRETA di costituirsi e resistere - ai sensi e per gli effetti della D.G.R. n. 333 del 24/03/ nel giudizio incardinato innanzi al Giudice di Pace di Urbino, promosso dal soggetto indicato nel documento istruttorio con atto di citazione acquisito al n del Registro unico della Giunta Regionale in data ; di affidare l incarico di rappresentare e difendere la Regione Marche all Avv. Francesco Comi dell Avvocatura Regionale, conferendogli ogni più opportuna facoltà di legge ivi compresa la proposizione di domande nuove, riconvenzionali e di provvedere alla chiamata in causa di terzi; 19832

37 di rilasciare procura speciale al suddetto legale, eleggendo domicilio presso lo Studio Legale dell Avv. Alessandra Housseini Khadem - C.F.: KHDLSN87R44L500U - ubicato in Marotta di Mondolfo (PU); l onere derivante dal presente atto, per quanto concerne la prestazione professionale dell Avv. Alessandra Housseini Khadem, pari all importo - lordo per l ente - di 316,72 fa carico al capitolo n del Bilancio di previsione per l anno Con successivo decreto del Dirigente sarà assunto il relativo impegno di spesa. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA Luca Ceriscioli l ente - di 195,81, fa carico al capitolo n del Bilancio di previsione per l anno Con successivo decreto del Dirigente sarà assunto il relativo impegno di spesa. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA Luca Ceriscioli Decreto n. 146 del 01/08/2017 Tribunale di Ascoli Piceno. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi. Decreto n. 145 del 01/08/2017 Giudice di Pace di Macerata. Atto di citazione prot. n del 21/03/17. Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE omissis DECRETA di costituirsi e resistere - ai sensi e per gli effetti della D.G.R. n. 333 del 24/03/ nel giudizio incardinato innanzi al Giudice di Pace di Macerata, promosso dal soggetto indicato nel documento istruttorio, con atto di citazione acquisito al n del Registro unico della Giunta Regionale in data 21/03/17; di affidare l incarico di rappresentare e difendere la Regione Marche all Avv. Francesco Comi dell Avvocatura Regionale, conferendogli ogni più opportuna facoltà di legge ivi compresa la proposizione di domande nuove, riconvenzionali e di provvedere alla chiamata in causa di terzi; di rilasciare procura speciale al suddetto legale, eleggendo domicilio presso lo Studio Legale dell Avv. Edoardo Marabini - C.F.: MRB DRD 79S08H211P - ubicato in Civitanova Marche; l onere derivante dal presente atto, per quanto concerne la prestazione professionale dell Avv. Edoardo Marabini, pari all importo - lordo per IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE omissis DECRETA di costituirsi e resistere - ai sensi e per gli effetti della D.G.R. n. 333 del 24/03/ nel giudizio incardinato innanzi al Tribunale di Ascoli Piceno, promosso dal soggetto indicato nel documento istruttorio, con atto di citazione, acquisito al n del Registro unico della Giunta Regionale in data del ; di affidare l incarico di rappresentare e difendere la Regione Marche all Avv. Francesco Comi dell Avvocatura Regionale, conferendogli ogni più opportuna facoltà di legge ivi compresa la proposizione di domande nuove, riconvenzionali e di provvedere alla chiamata in causa di terzi; di rilasciare procura speciale al suddetto legale, eleggendo domicilio presso lo Studio Legale dell Avv. Tiziano Pelliccioni - C.F.: PLL TZN 75E19A462Q - ubicato in Ascoli Piceno; l onere derivante dal presente atto, per quanto concerne la prestazione professionale dell Avv. Tiziano Pelliccioni, pari all importo - lordo per l ente - di 1.159,12, fa carico al capitolo n del Bilancio di previsione per l anno Con successivo decreto del Dirigente sarà assunto il relativo impegno di spesa. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA Luca Ceriscioli 19833

38 Decreto n. 147 del 01/08/2017 Tribunale di Macerata. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE omissis DECRETA di costituirsi e resistere - ai sensi e per gli effetti della D.G.R. n. 333 del 24/03/ nel giudizio incardinato innanzi al Tribunale di Macerata, promosso dal soggetto indicato nel documento istruttorio, con atto di citazione, acquisito al n del Registro unico della Giunta Regionale in data del ; di affidare l incarico di rappresentare e difendere la Regione Marche all Avv. Francesco Comi dell Avvocatura Regionale, conferendogli ogni più opportuna facoltà di legge ivi compresa la proposizione di domande nuove, riconvenzionali e di provvedere alla chiamata in causa di terzi; di rilasciare procura speciale al suddetto legale, eleggendo domicilio presso lo Studio Legale dell Avv. Edoardo Marabini - C.F.: MRB DRD 79S08H211P - ubicato in Civitanova Marche; l onere derivante dal presente atto, per quanto concerne la prestazione professionale dell Avv. Tiziano Pelliccioni, pari all importo - lordo per l ente - di 799,01 fa carico al capitolo n del Bilancio di previsione per l anno Con successivo decreto del Dirigente sarà assunto il relativo impegno di spesa. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA Luca Ceriscioli DECRETA di costituirsi e resistere - ai sensi e per gli effetti della D.G.R. n. 333 del 24/03/ nel giudizio incardinato innanzi al Giudice di Pace di Fermo, promosso dal soggetto indicato nel documento istruttorio, con atto di citazione, acquisito al n del Registro unico della Giunta Regionale in data ; di affidare l incarico di rappresentare e difendere la Regione Marche all Avv. Francesco Comi dell Avvocatura Regionale, conferendogli ogni più opportuna facoltà di legge ivi compresa la proposizione di domande nuove, riconvenzionali e di provvedere alla chiamata in causa di terzi; di rilasciare procura speciale al suddetto legale, eleggendo domicilio presso lo Studio Legale dell Avv. Sabrina Ciarrocchi - C.F.: CRR SRN64R62G920H - ubicato in Porto San Giorgio (FM); l onere derivante dal presente atto, per quanto concerne la prestazione professionale dell Avv. Sabrina Ciarrocchi, pari all importo - lordo per l ente - di 195,81, fa carico al capitolo n del Bilancio di previsione per l anno Con successivo decreto del Dirigente sarà assunto il relativo impegno di spesa. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA Luca Ceriscioli Decreto n. 149 del 01/08/2017 Giudice di Pace di Urbino. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Decreto n. 148 del 01/08/2017 Giudice di Pace di Fermo. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE omissis omissis DECRETA di costituirsi e resistere - ai sensi e per gli effetti della D.G.R. n. 333 del 24/03/ nel giudizio incardinato innanzi al Giudice di Pace di Urbino, promosso dal soggetto indicato nel documento istruttorio con atto di citazione acquisito al n del Registro unico della Giunta Regionale in data ; 19834

39 di affidare l incarico di rappresentare e difendere la Regione Marche all Avv. Francesco Comi dell Avvocatura Regionale, conferendogli ogni più opportuna facoltà di legge ivi compresa la proposizione di domande nuove, riconvenzionali e di provvedere alla chiamata in causa di terzi; di rilasciare procura speciale al suddetto legale, eleggendo domicilio presso lo Studio Legale dell Avv. Alessandra Housseini Khadem - C.F.: KHDLSN87R44L500U - ubicato in Marotta di Mondolfo (PU); l onere derivante dal presente atto, per quanto concerne la prestazione professionale dell Avv. Alessandra Housseini Khadem, pari all importo - lordo per l ente - di 195,81 fa carico al capitolo n del Bilancio di previsione per l anno Con successivo decreto del Dirigente sarà assunto il relativo impegno di spesa. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA Luca Ceriscioli eleggendo domicilio presso lo Studio Legale dell Avv. Sabrina Ciarrocchi - C.F.: CRR SRN 64R62G920H - ubicato in Porto San Giorgio (FM); l onere derivante dal presente atto, per quanto concerne la prestazione professionale dell Avv. Sabrina Ciarrocchi, pari all importo - lordo per l ente - di 195,81, fa carico al capitolo n del Bilancio di previsione per l anno Con successivo decreto del Dirigente sarà assunto il relativo impegno di spesa. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA Luca Ceriscioli Decreto n. 151 del 01/08/2017 Giudice di Pace di Urbino. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi. Decreto n. 150 del 01/08/2017 Giudice di Pace di Fermo. Atto di citazione per chiamata di terzo, prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE omissis DECRETA di costituirsi e resistere - ai sensi e per gli effetti della D.G.R. n. 333 del 24/03/ nel giudizio incardinato innanzi al Giudice di Pace di Fermo, promosso dal soggetto indicato nel documento istruttorio, con atto di citazione per chiamata di terzo, acquisito al n del Registro unico della Giunta Regionale in data ; di affidare l incarico di rappresentare e difendere la Regione Marche all Avv. Francesco Comi dell Avvocatura Regionale, conferendogli ogni più opportuna facoltà di legge ivi compresa la proposizione di domande nuove, riconvenzionali e di provvedere alla chiamata in causa di terzi; di rilasciare procura speciale al suddetto legale, IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE omissis DECRETA di costituirsi e resistere - ai sensi e per gli effetti della D.G.R. n. 333 del 24/03/ nel giudizio incardinato innanzi al Giudice di Pace di Urbino, promosso dal soggetto indicato nel documento istruttorio con atto di citazione acquisito al n del Registro unico della Giunta Regionale in data ; di affidare l incarico di rappresentare e difendere la Regione Marche all Avv. Francesco Comi dell Avvocatura Regionale, conferendogli ogni più opportuna facoltà di legge ivi compresa la proposizione di domande nuove, riconvenzionali e di provvedere alla chiamata in causa di terzi; di rilasciare procura speciale al suddetto legale, eleggendo domicilio presso lo Studio Legale dell Avv. Alessandra Housseini Khadem - C.F.: KHDLSN87R44L500U - ubicato in Marotta di Mondolfo (PU); l onere derivante dal presente atto, per quanto concerne la prestazione professionale dell Avv. Alessandra Housseini Khadem, pari all importo - lordo per l ente - di 195,81 fa carico al capi

40 tolo n del Bilancio di previsione per l anno Con successivo decreto del Dirigente sarà assunto il relativo impegno di spesa. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA Luca Ceriscioli Decreto n. 153 del 01/08/2017 Giudice di Pace di Fermo. Atto di citazione, prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Decreto n. 152 del 01/08/2017 Giudice di Pace di Urbino. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE omissis DECRETA di costituirsi e resistere - ai sensi e per gli effetti della D.G.R. n. 333 del 24/03/ nel giudizio incardinato innanzi al Giudice di Pace di Urbino, promosso dal soggetto indicato nel documento istruttorio con atto di citazione acquisito al n del Registro unico della Giunta Regionale in data ; di affidare l incarico di rappresentare e difendere la Regione Marche all Avv. Francesco Comi dell Avvocatura Regionale, conferendogli ogni più opportuna facoltà di legge ivi compresa la proposizione di domande nuove, riconvenzionali e di provvedere alla chiamata in causa di terzi; di rilasciare procura speciale al suddetto legale, eleggendo domicilio presso lo Studio Legale dell Avv. Alessandra Housseini Khadem - C.F.: KHDLSN87R44L500U - ubicato in Marotta di Mondolfo (PU); l onere derivante dal presente atto, per quanto concerne la prestazione professionale dell Avv. Alessandra Housseini Khadem, pari all importo - lordo per l ente - di 195,81 fa carico al capitolo n del Bilancio di previsione per l anno Con successivo decreto del Dirigente sarà assunto il relativo impegno di spesa. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA Luca Ceriscioli omissis DECRETA di costituirsi e resistere - ai sensi e per gli effetti della D.G.R. n. 333 del 24/03/ nel giudizio incardinato innanzi al Giudice di Pace di Fermo, promosso dal soggetto indicato nel documento istruttorio, con atto di citazione acquisito al n del Registro unico della Giunta Regionale in data ; di affidare l incarico di rappresentare e difendere la Regione Marche all Avv. Francesco Comi dell Avvocatura Regionale, conferendogli ogni più opportuna facoltà di legge ivi compresa la proposizione di domande nuove, riconvenzionali e di provvedere alla chiamata in causa di terzi; di rilasciare procura speciale al suddetto legale, eleggendo domicilio presso lo Studio Legale dell Avv. Sabrina Ciarrocchi - C.F.: CRR SRN 64R62G920H - ubicato in Porto San Giorgio (FM); l onere derivante dal presente atto, per quanto concerne la prestazione professionale dell Avv. Sabrina Ciarrocchi, pari all importo - lordo per l ente - di 195,81, fa carico al capitolo n del Bilancio di previsione per l anno Con successivo decreto del Dirigente sarà assunto il relativo impegno di spesa. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA Luca Ceriscioli Decreto n. 154 del 01/08/2017 Giudice di Pace di Fermo. Atto di citazione per chiamata di terzo, prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi

41 IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE omissis DECRETA di costituirsi e resistere - ai sensi e per gli effetti della D.G.R. n. 333 del 24/03/ nel giudizio incardinato innanzi al Giudice di Pace di Fermo, promosso dal soggetto indicato nel documento istruttorio, con atto di citazione per chiamata di terzo, acquisito al n del Registro unico della Giunta Regionale in data ; di affidare l incarico di rappresentare e difendere la Regione Marche all Avv. Francesco Comi dell Avvocatura Regionale, conferendogli ogni più opportuna facoltà di legge ivi compresa la proposizione di domande nuove, riconvenzionali e di provvedere alla chiamata in causa di terzi; di rilasciare procura speciale al suddetto legale, eleggendo domicilio presso lo Studio Legale dell Avv. Sabrina Ciarrocchi - C.F.: CRR SRN 64R62G920H - ubicato in Porto San Giorgio (FM); l onere derivante dal presente atto, per quanto concerne la prestazione professionale dell Avv. Sabrina Ciarrocchi, pari all importo - lordo per l ente - di 195,81, fa carico al capitolo n del Bilancio di previsione per l anno Con successivo decreto del Dirigente sarà assunto il relativo impegno di spesa. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA Luca Ceriscioli di costituirsi e resistere - ai sensi e per gli effetti della D.G.R. n. 333 del 24/03/ nel giudizio incardinato innanzi al Giudice di Pace di Fermo, promosso dal soggetto indicato nel documento istruttorio, con atto di citazione acquisito al n del Registro unico della Giunta Regionale in data ; di affidare l incarico di rappresentare e difendere la Regione Marche all Avv. Francesco Comi dell Avvocatura Regionale, conferendogli ogni più opportuna facoltà di legge ivi compresa la proposizione di domande nuove, riconvenzionali e di provvedere alla chiamata in causa di terzi; di rilasciare procura speciale al suddetto legale, eleggendo domicilio presso lo Studio Legale dell Avv. Sabrina Ciarrocchi - C.F.: CRR SRN 64R62G920H - ubicato in Porto San Giorgio (FM); l onere derivante dal presente atto, per quanto concerne la prestazione professionale dell Avv. Sabrina Ciarrocchi, pari all importo - lordo per l ente - di 195,81, fa carico al capitolo n del Bilancio di previsione per l anno Con successivo decreto del Dirigente sarà assunto il relativo impegno di spesa. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA Luca Ceriscioli Decreto n. 156 del 01/08/2017 Giudice di Pace di Fermo. Atto di citazione, prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi. Decreto n. 155 del 01/08/2017 Giudice di Pace di Fermo. Atto di citazione, prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE omissis DECRETA IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE omissis DECRETA di costituirsi e resistere - ai sensi e per gli effetti della D.G.R. n. 333 del 24/03/ nel giudizio incardinato innanzi al Giudice di Pace di Fermo, promosso dal soggetto indicato nel documento istruttorio, con atto di citazione acquisito al n del Registro unico della Giunta Regionale in data ; 19837

42 di affidare l incarico di rappresentare e difendere la Regione Marche all Avv. Francesco Comi dell Avvocatura Regionale, conferendogli ogni più opportuna facoltà di legge ivi compresa la proposizione di domande nuove, riconvenzionali e di provvedere alla chiamata in causa di terzi; di rilasciare procura speciale al suddetto legale, eleggendo domicilio presso lo Studio Legale dell Avv. Sabrina Ciarrocchi - C.F.: CRR SRN64R62G920H - ubicato in Porto San Giorgio (FM); l onere derivante dal presente atto, per quanto concerne la prestazione professionale dell Avv. Sabrina Ciarrocchi, pari all importo - lordo per l ente - di 195,81, fa carico al capitolo n del Bilancio di previsione per l anno Con successivo decreto del Dirigente sarà assunto il relativo impegno di spesa. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA Luca Ceriscioli Decreto n. 157 del 07/08/2017 Art. 12 della Legge 29/12/1993, n. 580 s.m.i. e art. 9 del D.M. 04/08/2011, n. 156: Adempimenti inerenti il rinnovo del Consiglio della Camera di Commercio di Pesaro e Urbino. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE omissis DECRETA Di rilevare il grado di rappresentatività di ciascuna organizzazione imprenditoriale nell ambito del settore, ai sensi dell art. 9 comma 1 lettera a) del D.M. 156/2011, secondo le risultanze di cui all allegato A), che forma parte integrante e sostanziale del presente decreto; Di individuare le organizzazioni imprenditoriali e i gruppi di organizzazioni che designano i componenti del consiglio camerale nonché il numero dei componenti che ciascuna organizzazione o ciascun apparentamento designa, ai sensi dell art. 9 comma 1 lettera b) del D.M. 156/2011, secondo le risultanze di cui all allegato A), che forma parte integrante e sostanziale del presente decreto e sinteticamente riassunte nella seguente tabella: SETTORE (numero seggi) AGRICOLTURA (1) INDUSTRIA (3) ARTIGIANATO (3) COMMERCIO (3) ORGANIZZAZIONE/APPARENTAMENTO APPARENTAMENTO (Copagri, Coldiretti, Cia, Aliclaai, Confapi, Casartigiani, Cna, Compagnia delle Opere, Confindustria, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti, Agci, Legacooperative, Confcooperative) APPARENTAMENTO (Copagri, Coldiretti, Cia, Aliclaai, Confapi, Casartigiani, Cna, Compagnia delle Opere, Confindustria, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti, Agci, Legacooperative, Confcooperative) APPARENTAMENTO (Copagri, Coldiretti, Cia, Aliclaai, Confapi, Casartigiani, Cna, Compagnia delle Opere, Confindustria, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti, Agci, Legacooperative, Confcooperative) APPARENTAMENTO (Copagri, Coldiretti, Cia, Aliclaai, Confapi, Casartigiani, Cna, Compagnia delle Opere, Confindustria, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti, Agci, Legacooperative, Confcooperative) NUMERO DI SEGGI ASSEGNATI 1 (anche in rappresentanza della piccola impresa) 3 (anche in rappresentanza della piccola impresa) 3 3 (anche in rappresentanza della piccola impresa) 19838

43 COOPERATIVE (1) TURISMO (1) TRASPORTI E SPEDIZIONI (1) SERVIZI ALLE IMPRESE, CREDITO E ASSICURAZIONI (3) g p, p ) p ) APPARENTAMENTO (Copagri, Coldiretti, Cia, Aliclaai, Confapi, Casartigiani, Cna, Compagnia delle Opere, Confindustria, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti, Agci, Legacooperative, Confcooperative) APPARENTAMENTO (Copagri, Coldiretti, Cia, Aliclaai, Confapi, Casartigiani, Cna, Compagnia delle Opere, Confindustria, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti, Agci, Legacooperative, Confcooperative) APPARENTAMENTO (Copagri, Coldiretti, Cia, Aliclaai, Confapi, Casartigiani, Cna, Compagnia delle Opere, Confindustria, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti, Agci, Legacooperative, Confcooperative)) APPARENTAMENTO (Copagri, Coldiretti, Cia, Aliclaai, Confapi, Casartigiani, Cna, Compagnia delle Opere, Confindustria, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti, Agci, Legacooperative, Confcooperative) Di notificare, ai sensi dell art. 9 comma 1 lett. d) del D.M. 156/2011 le determinazioni sopra esposte a tutte le organizzazioni che hanno validamente effettuato la trasmissione della documentazione di cui agli articoli 2, 3 e 4 del D.M. n. 156/2011 perché provvedano ad effettuare gli adempimenti conseguenti ai sensi dell art. 10 comma 1 del D.M. n. 156/2011, con l avvertenza che in mancanza si procederà secondo quanto disposto dal comma 3 del medesimo art. 10; Di richiedere, ai sensi dell art. 10, comma 6, della legge 580/1993 s.m.i., ai presidenti degli ordini professionali presso la Camera di Commercio il nominativo designato in seno al consiglio camerale; Di fare presente che ai sensi dell art. 3 comma 2 della legge n. 580/1993 s.m.i. e dell art. 10 comma 6 del D.M. n. 156/2011 le organizzazioni imprenditoriali, o loro raggruppamenti, ai quali sono attribuiti complessivamente per ciascun settore per cui concorrono più di due rappresentanti, ne dovranno designare almeno un terzo di genere diverso da quello degli altri; Di dare atto che le organizzazioni sindacali dei lavoratori e le associazioni di tutela degli interessi dei consumatori e degli utenti di cui all articolo 10, comma 6, della Legge n. 580/1993 s.m.i. non hanno partecipato alla procedura; Di dare atto che avverso il presente decreto coloro che hanno interesse possono presentare ricorso al TAR, nel rispetto dei termini previsti. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA Luca Ceriscioli 19839

44 SETTORI/NUMERO SEGGI ED ELENCO ORGANIZZAZIONI PARTECIPANTI Numero imprese iscritte % Imprese Numero occupati nelle imprese iscritte % Occupati Valore aggiunto totale % Valore Aggiunto Diritto annuale versato (valori in euro) % Diritto versato % Grado di rappresentatività (media) SETTORE AGRICOLTURA - SEGGI N.1 VALORE AGGIUNTO PER ADDETTO (valori in euro) ,15 CIA, COLDIRETTI,CONFARTIGIANATO, COPAGRI, COMPAGNIA DELLE OPERE,CONFINDUSTRIA,CONFCOMMERCIO, CONFESERCENTI, ALACLAAI, CONFAPI, CASARTIGIANI, CNA, AGCI, LEGACOOPERATIVE, CONFCOOPERATIVE apparentate , , , ,40 100,00 100,00 di cui piccole imprese CIA, COLDIRETTI,CONFARTIGIANATO, COPAGRI, COMPAGNIA DELLE OPERE,CONFINDUSTRIA,CONFCOMMERCIO, CONFESERCENTI, ALACLAAI, CONFAPI, CASARTIGIANI, CNA, AGCI, LEGACOOPERATIVE, CONFCOOPERATIVE , , , ,65 100,00 100,00 apparentate CIA ,34 di cui piccole imprese COLDIRETTI ,14 di cui piccole imprese ,08 CONFARTIGIANATO ,48 Media diviso 1 Media diviso 2 ALLEGATO A Media diviso 3 Seggi 1 (anche in rappresentanza delle piccole imprese) 19840

45 di cui piccole imprese ,00 COPAGRI ,53 di cui piccole imprese ,72 COMPAGNIA DELLE OPERE ,00 di cui piccole imprese 0 CONFINDUSTRIA ,10 di cui piccole imprese ,73 CONFCOMMERCIO ,34 di cui piccole imprese ,00 CONFESERCENTI ,47 di cui piccole imprese ,12 ALICLAAI di cui piccole imprese CONFAPI di cui piccole imprese CASARTIGIANI di cui piccole imprese CNA di cui piccole imprese AGCI di cui piccole imprese LEGACOOPERATIVE di cui piccole imprese CONFCOOPERATIVE di cui piccole imprese TOTALE ,40 TOTALE (Piccole imprese) ,

46 SETTORE INDUSTRIA - SEGGI N.3 VALORE AGGIUNTO PER ADDETTO (valori in euro) ,95 CONFAPI, CNA, COMPAGNIA DELLE OPERE, CONFINDUSTRIA, CONFARTIGIANATO, CONFCOMMERCIO, CONFESERCENTI, COPAGRI,COLDIRETTI, CIA, ALICLAAI,CASARTIGIANI, AGCI, LEGACOOPERATIVE, CONFCOOPERATIVE apparentate , , , ,54 100,00 100,00 di cui piccole imprese CONFAPI, CNA, COMPAGNIA DELLE OPERE, CONFINDUSTRIA, CONFARTIGIANATO, CONFCOMMERCIO, CONFESERCENTI, COPAGRI,COLDIRETTI, CIA, ALICLAAI,CASARTIGIANI, AGCI, LEGACOOPERATIVE, , , , ,06 100,00 100,00 CONFCOOPERATIVE apparentate CONFAPI ,76 di cui piccole imprese ,35 CNA ,18 di cui piccole imprese ,18 COMPAGNIA DELLE OPERE ,90 di cui piccole imprese ,06 CONFINDUSTRIA ,69 di cui piccole imprese ,20 CONFARTIGIANATO ,67 di cui piccole imprese ,67 CONFCOMMERCIO ,75 di cui piccole imprese ,17 CONFESERCENTI ,59 di cui piccole imprese ,43 COPAGRI di cui piccole imprese COLDIRETTI di cui piccole imprese CIA di cui piccole imprese 3 (anche in rappresentanza delle piccole imprese) 19842

47 ALICLAAI di cui piccole imprese CASARTIGIANI di cui piccole imprese AGCI di cui piccole imprese LEGACOOPERATIVE di cui piccole imprese CONFCOOPERATIVE di cui piccole imprese TOTALE ,54 TOTALE (Piccole imprese) ,

48 SETTORE ARTIGIANATO - SEGGI N.3 VALORE AGGIUNTO PER ADDETTO (valori in euro) ,41 CIA, ALICLAAI, CONFAPI, CASARTIGIANI, CNA,COMPAGNIA DELLE OPERE, CONFARTIGIANATO, CONFCOMMERCIO, CONFESERCENTI, COPAGRI,COLDIRETTI, CONFINDUSTRIA, AGCI, LEGACOOPERATIVE,CONFCOOPERATIVE apparentate , ,00 100,00 ########## 100, ,90 100,00 100,00 3 CIA ,98 ALICLAAI ,57 CONFAPI ,16 CASARTIGIANI ,30 CNA ,33 COMPAGNIA DELLE OPERE ,82 CONFARTIGIANATO ,10 CONFCOMMERCIO ,24 CONFESERCENTI ,40 COPAGRI COLDIRETTI CONFINDUSTRIA AGCI LEGACOOPERATIVE CONFCOOPERATIVE TOTALE ,

49 SETTORE COMMERCIO - SEGGI N.3 VALORE AGGIUNTO PER ADDETTO (valori in euro) ,22 CIA, ALICLAAI,CONFAPI,CASARTIGIANI, CNA,COMPAGNIA DELLE OPERE, CONFINDUSTRIA, CONFARTIGIANATO, CONFCOMMERCIO,CONFESERCENTI, COPAGRI, COLDIRETTI, AGCI,LEGACOOPETRATIVE, CONFCOOPERATIVE apparentate , , , ,57 100,00 100,00 di cui piccole imprese apparentate CIA, ALICLAAI,CONFAPI,CASARTIGIANI, CNA,COMPAGNIA DELLE OPERE, CONFINDUSTRIA, CONFARTIGIANATO, CONFCOMMERCIO,CONFESERCENTI, COPAGRI, COLDIRETTI, AGCI,LEGACOOPETRATIVE, , , , ,31 100,00 CONFCOOPERATIVE CIA ,86 ALICLAAI ,68 di cui piccole imprese ,02 CONFAPI ,84 CASARTIGIANI ,82 CNA ,84 di cui piccole imprese ,28 COMPAGNIA DELLE OPERE ,24 CONFINDUSTRIA ,19 di cui piccole imprese ,85 CONFARTIGIANATO ,05 di cui piccole imprese ,16 CONFCOMMERCIO ,89 di cui piccole imprese ,74 CONFESERCENTI ,16 di cui piccole imprese ,26 COPAGRI di cui piccole imprese COLDIRETTI di cui piccole imprese AGCI 100,0 3 (anche in rappresentanza delle piccole imprese) 19845

50 di cui piccole imprese LEGACOOPERATVE di cui piccole imprese CONFCOOPERATIVE di cui piccole imprese TOTALE ,57 TOTALE (Piccole imprese) ,

51 SETTORE COOPERATIVE - SEGGI N.1 VALORE AGGIUNTO PER ADDETTO (valori in euro) ,55 COMPAGNIA DELLE OPERE,CONFCOMMERCIO,CONFESERCENTI,AGCI, LEGACOOPERATIVE, CONFCOOPERATIVE, COAPGRI, COLDIRETTI, CIA, ALICLAAI, CONFAPI, CASARTIGIANI, CNA, CONFINDUSTRIA, CONFARTIGIANATO apparentate , , , ,62 100,00 100,00 1 COMPAGNIA DELLE OPERE ,48 CONFCOMMERCIO ,20 CONFESERCENTI ,48 AGCI ,00 LEGACOOPERATIVE ,78 CONFCOOPERATIVE ,68 COPAGRI COLDIRETTI CIA ALICLAAI CONFAPI CASARTIGIANI CNA CONFINDUSTRIA CONFARTIGIANATO TOTALE ,

52 SETTORE TURISMO - SEGGI N.1 VALORE AGGIUNTO PER ADDETTO (valori in euro) ,20 ALI CLAAI, API, CASARTIGIANI, CNA, CONFARTIGIANATO, CONFCOMMERCIO, CONFESERCENTI, COPAGRI, COLDIRETTI, CIA, CONFAPI, CASARTIGIANI, COMPAGNIA DELLE OPERE, AGCI, LEGACOOPERATIVE, CONFCOOPERATIVE apparentate: , , , ,12 100,00 100,00 1 ALICLAAI ,86 CNA ,78 CONFINDUSTRIA ,29 CONFARTIGIANATO ,97 CONFCOMMERCIO ,73 CONFESERCENTI ,49 COPAGRI COLDIRETTI CIA CONFAPI CASARTIGIANI COMPAGNIA DELLE OPERE AGCI LEGACOOPERATIVE CONFCOOPERATIVE TOTALE ,

53 SETTORE TRASPORTI E SPEDIZIONI - SEGGI N.1 VALORE AGGIUNTO PER ADDETTO (valori in euro) ,79 ALI CLAAI, API, CASARTIGIANI, CNA, CONFARTIGIANATO, CONFCOMMERCIO, CONFESERCENTI, COPAGRI, COLDIRETTI, CIA, COMPAGNIA DELLE OPERE, AGCI, LEGACOOPERATIVE, , , , ,54 100,00 100,00 1 CONFCOOPERATIVE apparentate: ALICLAAI ,20 CONFAPI ,25 CASARTIGIANI ,27 CNA ,63 CONFINDUSTRIA ,50 CONFARTIGIANATO ,74 CONFCOMMERCIO ,42 CONFESERCENTI ,53 COPAGRI COLDIRETTI CIA COMPAGNIA DELLE OPERE AGCI LEGACOOPERATIVE CONFCOOPERATIVE TOTALE , , , ,54 100,00 100,

54 SETTORE SERVIZI ALLE IMPRESE, CREDITO ED ASSICURAZIONI - SEGGI N.3 VALORE AGGIUNTO PER ADDETTO (valori in euro) ,59 1 APPARENTAMENTO ALICLAAI,CONFAPI,CNA, COMPAGNIA DELLE OPERE,CONFINDUSTRIA,CONFARTIGIANATO, CONFCOMMERCIO, CONFESERCENTI , , , ,39 76,6 76,46 76,5 38,2 25,5 3 ALICLAAI ,30 CONFAPI ,06 CNA ,95 COMPAGNIA DELLE OPERE ,89 CONFINDUSTRIA ,29 CONFARTIGIANATO ,78 CONFCOMMERCIO ,36 CONFESERCENTI , , , , ,00 23,4 23,54 23,5 11,8 7,8 2 APPARENTAMENTO ABI, ANIA ABI ,00 ANIA ,00 TOTALE , , , ,39 100,

55 Decreto n. 158 del 08/08/2017 Commissione Tributaria Regionale di Ancona. Contenzioso in materia tributaria: tassa automobilistica. Costituzione in giudizio della Regione Marche. Affidamento incarico all Avv. Lucilla Di Ianni. di rilasciare procura speciale al predetto legale eleggendo domicilio in Ancona, Piazza Cavour 23, presso la sede dell Avvocatura regionale. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA Luca Ceriscioli IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE omissis DECRETA di proporre appello ai sensi della DGR n. 651/2005 innanzi alla Commissione Tributaria Regionale, avverso la sentenza n. 325/2/2017 della Commissione Tributaria Provinciale di Ancona, pronunciata in data 15/11/2016 e depositata in segreteria in data 08/02/2017, resa nel procedimento iscritto con R.G. n. 909/15; di affidare il relativo incarico di rappresentanza e difesa della Regione Marche all Avv. Lucilla Di IANNI dell Avvocatura regionale, conferendole ogni più opportuna facoltà al riguardo; Decreto n. 159 del 08/08/2017 L.R. 30/98 - Consulta Regionale per la famiglia - Integrazione nomina componenti. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE omissis DECRETA - Di integrare l elenco dei componenti della Consulta, di cui al decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 17/PRES del 02/03/2016 così come di seguito indicato: COMPONENTE ILENIA SABBATINI STEFANO PARADISI DESIGNAZIONE Associazione Rinnovamento nello Spirito Santo - sezione Marche Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII Di lasciare invariata ogni altra disposizione del medesimo decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 17/PRES del 02/03/2016. Si attesta l avvenuta verifica dell inesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dell art 6 bis della L. 241/1990. Avverso il presente decreto è ammesso ricorso innanzi alle Autorità giurisdizionalmente competenti entro i termini previsti dalla normativa vigente. Il presente decreto viene pubblicato per estratto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA Luca Ceriscioli 19851

56 Decreto n. 161 del 01/09/2017 Giudice di Pace di Fermo. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE omissis DECRETA di costituirsi e resistere - ai sensi e per gli effetti della D.G.R. n. 333 del 24/03/ nel giudizio incardinato innanzi al Giudice di Pace di Fermo, promosso dal soggetto indicato nel documento istruttorio con atto di citazione acquisito al n del Registro unico della Giunta Regionale in data ; di affidare l incarico di rappresentare e difendere la Regione Marche all Avv. Francesco Comi dell Avvocatura Regionale, conferendogli ogni più opportuna facoltà di legge ivi compresa la proposizione di domande nuove, riconvenzionali e di provvedere alla chiamata in causa di terzi; di rilasciare procura speciale al suddetto legale, eleggendo domicilio presso lo Studio Legale dell Avv. Sabrina CIARROCCHI - C.F.: CRR SRN 64R62 G920H - ubicato in Porto San Giorgio (FM); l onere derivante dal presente atto, per quanto concerne la prestazione professionale dell Avv. Sabrina CIARROCCHI, pari all importo - lordo per l ente - di 195,81 fa carico al capitolo n del Bilancio di previsione per l anno Con successivo decreto del Dirigente sarà assunto il relativo impegno di spesa. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA Luca Ceriscioli IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE omissis DECRETA di costituirsi e resistere - ai sensi e per gli effetti della D.G.R. n. 333 del 24/03/ nel giudizio incardinato innanzi al Giudice di Pace di Macerata, promosso dal soggetto indicato nel documento istruttorio con atto di citazione acquisito al n del Registro unico della Giunta Regionale in data ; di affidare l incarico di rappresentare e difendere la Regione Marche all Avv. Francesco Comi dell Avvocatura Regionale, conferendogli ogni più opportuna facoltà di legge ivi compresa la proposizione di domande nuove, riconvenzionali e di provvedere alla chiamata in causa di terzi; di rilasciare procura speciale al suddetto legale, eleggendo domicilio presso lo Studio Legale dell Avv. Edoardo MARABINI - C.F.: MRB DRD 79S08 H211P - ubicato in Civitanova Marche (MC); l onere derivante dal presente atto, per quanto concerne la prestazione professionale dell Avv. Edoardo MARABINI, pari all importo - lordo per l ente - di 195,81 fa carico al capitolo n del Bilancio di previsione per l anno Con successivo decreto del Dirigente sarà assunto il relativo impegno di spesa. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA Luca Ceriscioli Decreto n. 163 del 01/09/2017 Giudice di Pace di Macerata. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Decreto n. 162 del 01/09/2017 Giudice di Pace di Macerata. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi. omissis DECRETA di costituirsi e resistere - ai sensi e per gli effetti della D.G.R. n. 333 del 24/03/ nel giudizio incardinato innanzi al Giudice di Pace di Mace

57 rata, promosso dal soggetto indicato nel documento istruttorio con atto di citazione acquisito al n del Registro unico della Giunta Regionale in data ; di affidare l incarico di rappresentare e difendere la Regione Marche all Avv. Francesco Comi dell Avvocatura Regionale, conferendogli ogni più opportuna facoltà di legge ivi compresa la proposizione di domande nuove, riconvenzionali e di provvedere alla chiamata in causa di terzi; di rilasciare procura speciale al suddetto legale, eleggendo domicilio presso lo Studio Legale dell Avv. Edoardo MARABINI - C.F.: MRB DRD 79S08 H211P - ubicato in Civitanova Marche (MC); l onere derivante dal presente atto, per quanto concerne la prestazione professionale dell Avv. Edoardo MARABINI, pari all importo - lordo per l ente - di 195,81 fa carico al capitolo n del Bilancio di previsione per l anno Con successivo decreto del Dirigente sarà assunto il relativo impegno di spesa. dell Avvocatura Regionale, conferendogli ogni più opportuna facoltà di legge ivi compresa la proposizione di domande nuove, riconvenzionali e di provvedere alla chiamata in causa di terzi; di rilasciare procura speciale al suddetto legale, eleggendo domicilio presso lo Studio Legale dell Avv. Edoardo MARABINI - C.F.: MRB DRD 79S08 H211P - ubicato in Civitanova Marche (MC); l onere derivante dal presente atto, per quanto concerne la prestazione professionale dell Avv. Edoardo MARABINI, pari all importo - lordo per l ente - di 195,81 fa carico al capitolo n del Bilancio di previsione per l anno Con successivo decreto del Dirigente sarà assunto il relativo impegno di spesa. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA Luca Ceriscioli IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA Luca Ceriscioli Decreto n. 164 del 01/09/2017 Giudice di Pace di Macerata. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE omissis DECRETA di costituirsi e resistere - ai sensi e per gli effetti della D.G.R. n. 333 del 24/03/ nel giudizio incardinato innanzi al Giudice di Pace di Macerata, promosso dal soggetto indicato nel documento istruttorio con atto di citazione acquisito al n del Registro unico della Giunta Regionale in data ; di affidare l incarico di rappresentare e difendere la Regione Marche all Avv. Francesco Comi Decreto n. 165 del 01/09/2017 Giudice di Pace di Macerata. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE omissis DECRETA di costituirsi e resistere - ai sensi e per gli effetti della D.G.R. n. 333 del 24/03/ nel giudizio incardinato innanzi al Giudice di Pace di Macerata, promosso dal soggetto indicato nel documento istruttorio con atto di citazione acquisito al n del Registro unico della Giunta Regionale in data ; di affidare l incarico di rappresentare e difendere la Regione Marche all Avv. Francesco Comi dell Avvocatura Regionale, conferendogli ogni più opportuna facoltà di legge ivi compresa la proposizione di domande nuove, riconvenzionali e di provvedere alla chiamata in causa di terzi; di rilasciare procura speciale al suddetto legale, eleggendo domicilio presso lo Studio Legale del

58 l Avv. Edoardo MARABINI - C.F.: MRB DRD 79S08 H211P - ubicato in Civitanova Marche (MC); l onere derivante dal presente atto, per quanto concerne la prestazione professionale dell Avv. Edoardo MARABINI, pari all importo - lordo per l ente - di 195,81 fa carico al capitolo n del Bilancio di previsione per l anno Con successivo decreto del Dirigente sarà assunto il relativo impegno di spesa. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA Luca Ceriscioli Decreto n. 166 del 01/09/2017 Giudice di Pace di Macerata. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE omissis DECRETA di costituirsi e resistere - ai sensi e per gli effetti della D.G.R. n. 333 del 24/03/ nel giudizio incardinato innanzi al Giudice di Pace di Macerata, promosso dal soggetto indicato nel documento istruttorio con atto di citazione acquisito al n del Registro unico della Giunta Regionale in data ; di affidare l incarico di rappresentare e difendere la Regione Marche all Avv. Francesco Comi dell Avvocatura Regionale, conferendogli ogni più opportuna facoltà di legge ivi compresa la proposizione di domande nuove, riconvenzionali e di provvedere alla chiamata in causa di terzi; di rilasciare procura speciale al suddetto legale, eleggendo domicilio presso lo Studio Legale dell Avv. Edoardo MARABINI - C.F.: MRB DRD 79S08 H211P - ubicato in Civitanova Marche (MC); l onere derivante dal presente atto, per quanto concerne la prestazione professionale dell Avv. Edoardo MARABINI, pari all importo - lordo per l ente - di 195,81 fa carico al capitolo n del Bilancio di previsione per l anno Con successivo decreto del Dirigente sarà assunto il relativo impegno di spesa. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA Luca Ceriscioli Decreto n. 167 del 01/09/2017 Giudice di Pace di Macerata. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE omissis DECRETA di costituirsi e resistere - ai sensi e per gli effetti della D.G.R. n. 333 del 24/03/ nel giudizio incardinato innanzi al Giudice di Pace di Macerata, promosso dal soggetto indicato nel documento istruttorio con atto di citazione acquisito al n del Registro unico della Giunta Regionale in data ; di affidare l incarico di rappresentare e difendere la Regione Marche all Avv. Francesco Comi dell Avvocatura Regionale, conferendogli ogni più opportuna facoltà di legge ivi compresa la proposizione di domande nuove, riconvenzionali e di provvedere alla chiamata in causa di terzi; di rilasciare procura speciale al suddetto legale, eleggendo domicilio presso lo Studio Legale dell Avv. Edoardo MARABINI - C.F.: MRB DRD 79S08 H211P - ubicato in Civitanova Marche (MC); l onere derivante dal presente atto, per quanto concerne la prestazione professionale dell Avv. Edoardo MARABINI, pari all importo - lordo per l ente - di 195,81 fa carico al capitolo n del Bilancio di previsione per l anno Con successivo decreto del Dirigente sarà assunto il relativo impegno di spesa. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA Luca Ceriscioli 19854

59 Decreto n. 168 del 01/09/2017 Giudice di Pace di Macerata. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE omissis DECRETA di costituirsi e resistere - ai sensi e per gli effetti della D.G.R. n. 333 del 24/03/ nel giudizio incardinato innanzi al Giudice di Pace di Macerata, promosso dal soggetto indicato nel documento istruttorio con atto di citazione acquisito al n del Registro unico della Giunta Regionale in data ; di affidare l incarico di rappresentare e difendere la Regione Marche all Avv. Francesco Comi dell Avvocatura Regionale, conferendogli ogni più opportuna facoltà di legge ivi compresa la proposizione di domande nuove, riconvenzionali e di provvedere alla chiamata in causa di terzi; di rilasciare procura speciale al suddetto legale, eleggendo domicilio presso lo Studio Legale dell Avv. Edoardo MARABINI - C.F.: MRB DRD 79S08 H211P - ubicato in Civitanova Marche (MC); l onere derivante dal presente atto, per quanto concerne la prestazione professionale dell Avv. Edoardo MARABINI, pari all importo - lordo per l ente - di 195,81 fa carico al capitolo n del Bilancio di previsione per l anno Con successivo decreto del Dirigente sarà assunto il relativo impegno di spesa. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA Luca Ceriscioli IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE omissis DECRETA di costituirsi e resistere - ai sensi e per gli effetti della D.G.R. n. 333 del 24/03/ nel giudizio incardinato innanzi al Giudice di Pace di Macerata, promosso dal soggetto indicato nel documento istruttorio con atto di citazione acquisito al n del Registro unico della Giunta Regionale in data ; di affidare l incarico di rappresentare e difendere la Regione Marche all Avv. Francesco Comi dell Avvocatura Regionale, conferendogli ogni più opportuna facoltà di legge ivi compresa la proposizione di domande nuove, riconvenzionali e di provvedere alla chiamata in causa di terzi; di rilasciare procura speciale al suddetto legale, eleggendo domicilio presso lo Studio Legale dell Avv. Edoardo MARABINI - C.F.: MRB DRD 79S08 H211P - ubicato in Civitanova Marche (MC); l onere derivante dal presente atto, per quanto concerne la prestazione professionale dell Avv. Edoardo MARABINI, pari all importo - lordo per l ente - di 195,81 fa carico al capitolo n del Bilancio di previsione per l anno Con successivo decreto del Dirigente sarà assunto il relativo impegno di spesa. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA Luca Ceriscioli Decreto n. 170 del 01/09/2017 Giudice di Pace di Macerata. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi. Decreto n. 169 del 01/09/2017 Giudice di Pace di Macerata. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE omissis DECRETA di costituirsi e resistere - ai sensi e per gli effetti 19855

60 della D.G.R. n. 333 del 24/03/ nel giudizio incardinato innanzi al Giudice di Pace di Macerata, promosso dal soggetto indicato nel documento istruttorio con atto di citazione acquisito al n del Registro unico della Giunta Regionale in data ; di affidare l incarico di rappresentare e difendere la Regione Marche all Avv. Francesco Comi dell Avvocatura Regionale, conferendogli ogni più opportuna facoltà di legge ivi compresa la proposizione di domande nuove, riconvenzionali e di provvedere alla chiamata in causa di terzi; di rilasciare procura speciale al suddetto legale, eleggendo domicilio presso lo Studio Legale dell Avv. Edoardo MARABINI - C.F.: MRB DRD 79S08 H211P - ubicato in Civitanova Marche (MC); l onere derivante dal presente atto, per quanto concerne la prestazione professionale dell Avv. Edoardo MARABINI, pari all importo - lordo per l ente - di 195,81 fa carico al capitolo n del Bilancio di previsione per l anno Con successivo decreto del Dirigente sarà assunto il relativo impegno di spesa. di affidare l incarico di rappresentare e difendere la Regione Marche all Avv. Francesco Comi dell Avvocatura Regionale, conferendogli ogni più opportuna facoltà di legge ivi compresa la proposizione di domande nuove, riconvenzionali e di provvedere alla chiamata in causa di terzi; di rilasciare procura speciale al suddetto legale, eleggendo domicilio presso lo Studio Legale dell Avv. Edoardo MARABINI C.F.: MRB DRD 79S08 H211P - ubicato in Civitanova Marche (MC.) ; l onere derivante dal presente atto, per quanto concerne la prestazione professionale dell Avv. Edoardo MARABINI, pari all importo lordo per l ente di 195,81 fa carico al capitolo n del Bilancio di previsione per l anno Con successivo decreto del Dirigente sarà assunto il relativo impegno di spesa. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA Luca Ceriscioli IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA Luca Ceriscioli DECRETI DEI DIRIGENTI REGIONALI Decreto n. 171 del 01/09/2017 Giudice di Pace di Macerata. Atto di citazione prot. n del Risarcimento danni da fauna selvatica. Costituzione in giudizio. Affidamento incarico all Avv. Francesco Comi. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE omissis DECRETA di costituirsi e resistere ai sensi e per gli effetti della D.G.R. n. 333 del 24/03/ nel giudizio incardinato innanzi al Giudice di Pace di Macerata, promosso dal soggetto indicato nel documento istruttorio con atto di citazione acquisito al n del Registro unico della Giunta Regionale in data ; SERVIZIO POLITICHE SOCIALI E SPORT Decreto del Dirigente del Servizio Servizio Politiche Sociali e Sport, n. 106 del 07/09/2017 DGR n. 2564/01 - Integrazione Elenco regionale degli aspiranti al ruolo di Coordinatore di Ambito Territoriale Sociale. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. Di integrare l Elenco regionale degli aspiranti al ruolo di Coordinatore di Ambito Territoriale Sociale istituito con DGR n del 19856

61 17/07/2001 e riportato nell Allegato A) quale parte integrante e sostanziale del presente atto, con i seguenti nominativi: MONTESI MARTA TACCARI LAURA 2. Di provvedere alla pubblicazione sul BUR Marche dell Elenco aggiornato degli aspiranti al ruolo di Coordinatore d Ambito nelle modalità previste dalla DGR n del 30/10/2001; 3. Si attesta che dal presente decreto non deriva, né può derivare, un impegno di spesa a carico della Regione. Avverso il presente decreto è ammesso ricorso innanzi le autorità giurisdizionalmente competenti entro i termini previsti dalla normativa vigente. IL DIRIGENTE Giovanni Santarelli ALLEGATI Allegato A)- Elenco aspiranti al ruolo di Coordinatore di Ambito Territoriale Sociale 19857

62 (aggiornato al 01/09/2017) 19858

63 19859

64 19860

65 19861

66 19862

67 19863

68 19864

69 19865

70 (Ascoli Piceno) (Cagli) 19866

71 19867

72 19868

73 19869

74 14 SETTEMBRE 2017 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE ANNO XLVIII N. 95 Per maggiori informazioni sono disponibili c/o questa struttura i curriculum degli aspiranti Coordinatori di Ambito Territoriale Sociale, previa autorizzazione ai sensi del D.Lgs n. 196/

75 Decreto del Dirigente della P.F. Politiche Giovanili e Sport, n. 76 del 06/09/2017 Art.7 l. r. 5/2012- DGR n. 443/2017 e 931/2017, Misura 3- Bando per contributi regionali in conto capitale per la riqualificazione di impianti sportivi di proprietà pubblica. Bilancio 2017/2019, annualità 2018 e IL DIRIGENTE omissis DECRETA - di approvare il Bando per l assegnazione di contributi regionali a fondo perduto in conto capitale per l attuazione di interventi di riqualificazione degli impianti sportivi di proprietà pubblica già esistenti sul territorio della regione Marche, allegato A parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; - di stabilire che i contributi previsti dal Bando di cui al precedente punto del presente dispositivo, come stabilito dalla D.G.R. n. 931 del 07/08/2017, sono concessi ai sensi del Reg (UE) 651/2014 così come modificato dal Reg (UE) 1084/2017, in applicazione del considerando 74 e dell art. 55 del Regolamento stesso, quale disciplina degli aiuti per le infrastrutture sportive, dando atto che i provvedimenti di concessione sono subordinati all esito positivo della procedura di comunicazione in Commissione Europea, avviata ai sensi dell art. 11 del regolamento (UE) n. 651/2014 attraverso la piattaforma SANI2, e che sarà attuata ogni misura necessaria in caso di comunicazione e/o rilievi da parte della Commissione Europea in merito all applicazione del regolamento citato dandone comunicazione in tempo utile ai beneficiari del bando; - di assumere una prenotazione di impegno per l attuazione del presente atto, pari a complessivi ,00 a carico dei seguenti capitoli di spesa, secondo il cronoprogramma di seguito specificato: - le risorse destinate a tale intervento risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalità di utilizzo previste dall atto, fatte salve le variazioni finanziarie necessarie alla puntuale identificazione della spesa in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al D. Lgs. n. 118/2011; - di dare evidenza pubblica al presente decreto, completo dei suoi allegati, attraverso la pubblicazione ai link Utile/Turismo-Sport-Tempo-Libero/Sport; - di disporre la pubblicazione del presente atto, per estratto, sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche ai sensi della L.R. n. 17 del 28/07/2003. Si attesta l avvenuta verifica dell inesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dell art. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Si applica l art. 27 del D.Lgs. 33/2013 Obblighi di pubblicazione dell elenco dei soggetti beneficiari. ALLEGATI Allegato A: Bando di accesso IL DIRIGENTE Sandra Abelardi 19871

76 CAPITOLO STANZIAMENTO 2018 STANZIAMENTO , , , ,00 Federico Ferretti 19872

77 Allegato A BANDO DI ACCESSO CONTRIBUTI REGIONALI IN CONTO CAPITALE PER LA RIQUALIFICAZIONE DI IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETÀ PUBBLICA (DGR 931 DEL 7 AGOSTO 2017) 1 Finalità La Regione Marche intende favorire la riqualificazione della rete degli impianti sportivi di proprietà pubblica presenti sul territorio marchigiano, per garantirne la fruibilità e la piena sostenibilità gestionale e per offrire la possibilità a tutti i cittadini di poter praticare sport in impianti adeguati e conformi agli standard di sicurezza. Con il presente bando quindi vengono stabiliti i criteri per l'assegnazione di contributi regionali, in conto capitale per interventi finalizzati alla riqualificazione degli impianti sportivi di proprietà pubblica in applicazione della L.R. 5/2012, art Risorse disponibili Per l intervento di cui trattasi è riservata una dotazione finanziaria pari ad euro ,00, disponibile sui capitoli e , per l importo di ,00 a valere sull esercizio finanziario 2018 e di euro ,00 a valere sull esercizio finanziario 2019 del bilancio pluriennale 2017/2019, fatta salva la possibilità di incrementare la dotazione finanziaria di ulteriori risorse che dovessero rendersi disponibili sui medesimo capitolo o su capitoli corrispondenti. Gli incentivi sono concessi ai sensi del Reg (UE) 651/2014 e Reg (UE) 1084/2017, in applicazione del considerando 74 e dell art. 55 del Regolamento stesso, quale disciplina degli aiuti per le infrastrutture sportive. 3 - Tipologia dei contributi e modalità di gestione degli interventi Ai fini della riqualificazione degli impianti sportivi di proprietà pubblica, la Regione Marche, con riferimento alle disposizioni di cui all art. 14 della L.R. 5/2012, stabilisce: - la concessione di contributi in conto capitale (a fondo perduto) in misura non superiore al 50% della spesa ritenuta ammissibile e, comunque, entro il limite massimo di ,00; La Regione Marche per la gestione dell intervento si avvale della collaborazione a titolo gratuito del Comitato Regionanale Marche del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI). Il Comitato Regionanale Marche del CONI, quale struttura territoriale del CONI, tramite i propri servizi ed i propri Organi, fornirà la consulenza tecnica sia alla Regione ai fini della attuazione della Misura che ai soggetti che possono accedere ai contributi per quanto concerne la progettazione degli interventi, nonché per il rilascio dei pareri di propria competenza. Il richiedente dovrà fornire sempre idonea documentazione atta a dimostrare preventivamente la copertura economica dell importo progettuale. 4 - Interventi ammessi a contributo e vincoli 19873

78 I contributi saranno concessi a favore degli impianti sportivi esistenti di proprietà di enti pubblici o di uso pubblico al fine di migliorarne la fruibilità e la qualità dei servizi offerti agli utenti, per i seguenti interventi - ristrutturazione, ammodernamento, completamento, ampliamento, riconversione, adeguamento tecnologico, manutenzione straordinaria, interventi di bonifica dell amianto, adeguamento alle normative sulla sicurezza e sull abbattimento delle barriere architettoniche, efficientamento energetico, attrezzatura. Per impianti sportivi di uso pubblico si intendono le strutture sportive di proprietà pubblica o realizzati dall ente pubblico in diritto di superficie, aperte all uso di tutti i cittadini, a gestione diretta o affidate, in concessione o convenzione, a enti e organismi pubblici o organizzazioni sportive senza scopo di lucro con o senza personalità giuridica, per la pratica delle discipline sportive. Tali convenzioni o concessioni dovranno avere una durata non inferiore a 6 anni a decorrere dall anno in corso al momento della presentazione della domanda di contributo (sono escluse forme contrattuali che prevedano il tacito rinnovo). Rientrano in tale tipologia anche gli impianti sportivi scolastici di proprietà pubblica se, fuori dall orario scolastico, viene garantita la possibilità di utilizzo dell impianto da parte di tutti i cittadini indistintamente, così come previsto dall art. 90, c. 26, della Legge 289 del 2002, da realizzare anche attraverso l intervento per il quale si richiede la concessione del contributo. Per efficientamento energetico si intendono interventi finalizzati alla riduzione di consumi energetici o all utilizzo di fonti energetiche rinnovabili mediante la realizzazione di impianti per la produzione di energia quali ad es. impianti fotovoltaici, mini eolici, collettori solari termici, impianti di cogenerazione e rigenerazione, caldaie a maggiore efficienza, caldaie a condensazione, impianti radianti a bassa temperatura, pompe di calore ecc. compresi interventi di coibentazione ed isolamento termico, di sostituzione di serramenti e infissi, di riduzione delle dispersioni termiche o di realizzazione di impianti d illuminazione a LED. Per adeguamento e messa a norma si intende la realizzazione di lavori e/o l acquisto di attrezzature per l adeguamento alle normative o regolamenti statali, della P.A., del C.O.N.I., di Federazioni Sportive o Discipline sportive associate o per la sicurezza della pratica sportiva o degli incontri agonistici, l adeguamento per la fruibilità e la funzionalità delle vie di esodo, interventi per la stabilità di strutture fisse o mobili della zona di attività sportiva e degli spettatori, la manutenzione straordinaria, il rifacimento e l efficientamento degli impianti luce, termoidraulici ed elettrici, l installazione di segnaletica, dispositivi d arresto (gas, elettricità, sistema di ventilazione), del quadro generale e del sistema d allarme, la realizzazione di spazi calmi, di uscite di sicurezza, la dotazione di dispositivi, mezzi ed impianti antincendio (estintori, idranti, naspi, idranti a colonna, estintori a polvere e a CO2), ecc. Per quanto attiene alla dotazione di attrezzature si deve tener conto che queste devono avere una vita economica di almeno 5 anni, con esclusione dei mezzi di trasporto, degli animali, delle attrezzature utilizzate per interventi di movimento terra e attività di coltivazione e manutenzione di terreni e delle superfici erbose. Gli interventi che possono beneficiare dei contributi regionali devono avere una soglia minima 19874

79 dell importo progettuale pari ad euro ,00 (compreso di I.V.A.). 5. Requisiti di ammissibilità Le domande di contributo devono soddisfare i seguenti requisiti preliminari di ammissibilità per poter essere ammesse al contributo: a) essere presentate da uno dei soggetti previsti al successivo punto 6, in qualità di proprietario e/o gestore dell impianto sportivo relativo alla richiesta di contributo; b) riguardare interventi localizzati sul territorio della regione Marche, i cui lavori saranno avviati dopo la comunicazione di ammissione a contributo; c) riguardare interventi di costo complessivo pari o superiore alla soglia minima di spesa ammissibile determinata in euro ,00 (compresa IVA); d) riguardare interventi per i quali non siano già stati richiesti contributi e/o finanziamenti alla Regione Marche; e) riguardare interventi conformi alle previsioni degli strumenti urbanistici e dei piani paesaggistico ambientali vigenti; f) riguardare impianti sportivi la cui fruizione è generalizzata, nel senso che deve essere garantita la possibilità di utilizzo dell impianto da parte di tutti i cittadini indistintamente; g) riguardare impianti che risultano rilevati dal censimento impiantistica sportiva della Regione Marche; h) riguardare interventi con livello progettuale di progetto definitivo, redatto ai sensi del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 e successive modifiche ed integrazioni, corredato del parere tecnico preventivo del Coni; i) essere corredati da specifica documentazione idonea a dimostrare preventivamente la copertura economica dell importo progettuale per la parte eccedente l eventuale contributo regionale; Per quanto riguarda la realizzazione di interventi sull impiantistica sportiva in ambito scolastico, gli stessi potranno essere oggetto di contributo a condizione che gli impianti abbiano un accesso diretto anche dall esterno e possano pertanto essere utilizzati, oltre che dagli studenti della scuola, anche dal resto della cittadinanza, come sopra specificato. Non sono ammissibili interventi su impianti sportivi già oggetto di finanziamento da parte della Regione Marche. Non sono ammissibili, altresì, più domande riferite al medesimo Intervento, nemmeno se presentate da soggetti differenti. Inoltre il richiedente, con riferimento all impianto sportivo per cui si richiede il contributo, dovrà dichiarare esplicitamente che: - l'uso non è riservato a un unico sportivo professionista. Il tempo di utilizzo da parte di altri sportivi, professionisti o non, rappresenta annualmente almeno il 20 % del tempo complessivo. Se l'infrastruttura è utilizzata contemporaneamente da vari utenti, sono calcolate le frazioni corrispondenti di tempo di utilizzo; 19875

80 - l'accesso è aperto a più utenti e concesso in modo trasparente e non discriminatorio. Le imprese che hanno finanziato almeno il 30 % dei costi di investimento dell'infrastruttura possono godere di un accesso preferenziale a condizioni più favorevoli, purché tali condizioni siano rese pubbliche; - se club sportivi professionali sono utenti dell impianto, si garantisce la pubblicazione delle relative condizioni tariffarie; - qualsiasi concessione, o altro atto di conferimento, a favore di un terzo per la costruzione, l'ammodernamento e/o la gestione dell'infrastruttura sportiva è assegnata in maniera aperta, trasparente e non discriminatoria e nel dovuto rispetto delle norme applicabili in materia di appalti; - il progetto di riqualificazione avrà inizio in data successiva alla comunicazione di ammissione a contributo. Il richiedente dovrà indicare, poi, le condizioni di finanziamento in relazione alla applicabilità delle norme UE in tema di aiuti di stato e produrre la relativa documentazione come stabilito nel successivo punto 10 del presente bando. I progetti devono avere i requisiti di ammissibilità e di idoneità dal punto di vista qualitativo di cui al successivo punto 12. I progetti che hanno i requisiti di ammissibilità e di idoneità dal punto di vista qualitativo ma non risultano assegnatari di contributo regionale a fondo perduto, per esaurimento delle risorse, potranno essere finanziati anche totalmente dall Istituto per il Credito Sportivo o da altri Istituti. 6 - Soggetti che possono accedere ai contributi Possono accedere ai contributi regionali previsti dal bando: Enti locali (Province, Comuni, Comunità Montane); Unioni di Comuni; Università delle Marche; Enti di promozione sportiva, Federazioni sportive nazionali, federazioni sportive paralimpiche, riconosciute dal CONI e/o dal CIP e discipline associate riconosciute a carattere nazionale e presenti a livello regionale; Associazioni e Società sportive dilettantistiche, di cui all articolo 90, comma 17, della l. 289/2002 e successive modificazioni, iscritte al registro CONI da almeno 2 anni precedenti quello di presentazione della istanza di contributo, nonché regolarmente affiliate alle federazioni sportive nazionali, alle discipline sportive associate, agli enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI e/o dal CIP e costituite con atto pubblico, scrittura privata autenticata o registrata. I soggetti indicati con o senza personalità giuridica, non dovranno avere carattere professionistico né perseguire fini di lucro. Gli stessi soggetti devono in ogni caso essere titolari della 19876

81 proprietà dell impianto oppure, in alternativa, titolari della gestione dell impianto, mediante convenzione o concessione stipulata con il proprietario. Per le richieste di contributo presentate da soggetti titolari della gestione di impianti sportivi, la convenzione/concessione per la gestione dovrà avere una durata non inferiore a 6 anni a decorrere dall anno in corso al momento della presentazione della domanda di contributo (sono escluse forme contrattuali che prevedano il tacito rinnovo). Le federazioni sportive, le società affiliate, le associazioni sportive, gli enti di promozione sportiva pubblici e privati devono aver adeguato i loro regolamenti alle disposizioni di cui all'art. 6 della Legge n. 376 del 14/12/2000 "Disciplina della tutela sanitaria delle attività sportive e della lotta contro il doping", come prescritto dalla legge regionale n. 5 del 2 aprile 2012 "Disposizioni regionali in materia di sport e tempo libero" (comma 2, art. 24). Ciascun soggetto giuridico potrà presentare una sola istanza di contributo e la stessa dovrà essere relativa ad un solo impianto sportivo. Qualora lo stesso soggetto beneficiario presentasse più di una domanda sarà presa in considerazione solo quella ricevuta per prima (faranno fede la data e l ora dell invio telematico attraverso la procedura on line, come indicato al punto 11). I beneficiari del contributo devono garantire, attraverso una deliberazione dell organo competente, la destinazione degli impianti e delle attrezzature oggetto di contributo per le medesime finalità per cui sono stati ammessi a finanziamento, rispettivamente per un periodo di almeno 6 anni relativamente agli impianti e di almeno 5 anni per le attrezzature, decorrenti dalla data di erogazione del saldo del finanziamento concesso, pena la revoca totale del contributo. I soggetti beneficiari di contributo regionale, per la quota di progetto non coperta dal contributo, potranno richiedere, a loro scelta, un finanziamento a tasso agevolato all Istituto per il Credito Sportivo oppure ad altri Istituti di credito alle condizioni che gli stessi praticheranno per il finanziamento richiesto. La eventuale richiesta di mutuo dovrà essere effettuata direttamente dai soggetti beneficiari all Istituto per il Credito Sportivo o ad altri Istituti di Credito anche successivamente all assegnazione formale del contributo da parte della Regione Marche. In ogni caso tali soggetti, per ottenere l agevolazione regionale devono dimostrare preventivamente la copertura dei costi di realizzazione del progetto per la parte eccedente l eventuale contributo regionale, nonché osservare la data prevista di inizio e fine lavori stabilita, pena la revoca del contributo. 7 - Spese ammissibili Sono considerate ammissibili a finanziamento le spese per la realizzazione del progetto di intervento, di seguito elencate: - lavori, opere civili ed impiantistiche; - spese tecniche per la realizzazione dell intervento (spese di progettazione, direzione lavori, relazioni tecniche specialistiche, contributi obbligatori dei professionisti, ecc.) soltanto se sostenute per l affidamento dell incarico all esterno del soggetto 19877

82 beneficiario, nel limite del 7% del costo complessivo del progetto ammesso a contributo; - spese strettamente correlate alla realizzazione dell intervento (materiali e relativa mano d opera, ivi compresi i componenti e le strutture già realizzate in fabbrica, impianti tecnologici); - spese per l acquisto di attrezzature sportive di tipo fisso e di stretta pertinenza dell impianto sportivo (ad esempio le porte dei campi di calcio/calcetto, le reti dei campi da tennis/pallavolo, i canestri dei campi di basket, ecc.); - spese connesse ad interventi di miglioramento dell accessibilità, della messa in sicurezza e, più in generale, della fruizione priva di rischi di strutture o infrastrutture. - spese relative ad opere di non specifica destinazione sportiva, purché ritenute pertinenze necessarie alle concrete esigenze ed alla funzionalità complessiva degli impianti sportivi; - l IVA, esclusivamente nei casi in cui sia realmente e definitivamente sostenuta dai Soggetti beneficiari e non sia in alcun modo recuperata, rimborsata o compensata dagli stessi, tenendo conto della disciplina fiscale cui gli stessi Soggetti beneficiari sono assoggettati (indipendentemente dalla loro natura pubblica o privata). Dette spese sono ammissibili purché fatturate al Soggetto beneficiario e dallo stesso quietanzate successivamente alla comunicazione di ammissione a contributo. 8 - Spese non ammissibili Non sono considerate ammissibili tutte le spese non iscrivibili alle voci indicate al punto precedente. Inoltre non sono ammissibili: - le spese inerenti all acquisto di attrezzature di corredo di rapido deterioramento e di beni di consumo; - gli oneri di urbanizzazione ed ogni altro onere accessorio; - le spese relative ad interventi riguardanti gli impianti di risalita; - le spese relative a parcheggi, aree e percorsi urbani ed extraurbani, piste ciclabili; - gli interessi debitori e altri oneri meramente finanziari; - le opere non strettamente pertinenti, in via esclusiva, alla struttura o impianto oggetto della richiesta di contributo; - i beni e/o le strutture acquistati o da acquistare in leasing; 19878

83 - le spese non adeguatamente documentate da parte del beneficiario. Affinché una spesa sia considerata ammissibile, oltre a fare riferimento alle tipologie sopra indicate, deve rispettare i seguenti principi generali: - le spese sostenute e rendicontate dovranno derivare da impegni giuridicamente vincolanti (contratti, lettere d incarico ecc.) da cui risulti chiaramente l oggetto della prestazione o fornitura, il suo importo, la sua pertinenza all intervento, i termini di consegna; - le spese sostenute devono essere comprovate da fatture quietanzate e il cui pagamento sia tracciabile; ove non sia prevista l emissione della fattura, da un documento avente forza probatoria equivalente; per gli enti pubblici la quietanza è comprovata dal mandato di pagamento; - in nessun caso sono ammissibili pagamenti in contanti e/o compensazioni tra fatture; - i movimenti finanziari devono essere effettuati esclusivamente tramite lo strumento del bonifico bancario o postale, ovvero con altri strumenti di incasso o di pagamento idonei a consentire la piena tracciabilità della transazione finanziaria; - l importo del contributo non potrà essere variato in aumento nemmeno qualora a rendicontazione i costi effettivamente sostenuti dal beneficiario dovessero risultare maggiori e nel contempo ammissibili; - i costi sono riconosciuti solo se sostenuti direttamente dal soggetto beneficiario per l importo complessivo dell investimento. - le fatture e gli altri documenti di spesa dovranno essere annullati mediante apposizione di un timbro recante la dicitura Intervento cofinanziato dalla Regione Marche L.r.. 5/2012 ; - le spese sostenute dal beneficiario per la preparazione, all interno del proprio Organismo, degli elaborati tecnici del Progetto di intervento (compresi gli stipendi del personale dipendente) non sono ammissibili a finanziamento. Sono pertanto esclusi anche gli incentivi contrattuali destinati al personale dipendente dell ente beneficiario per attività connesse alla realizzazione delle opere; - non sono ammissibili le spese sostenute per la pubblicazione delle gare d appalto (GU e spazi sui giornali) e le spese inerenti le forme di pubblicizzazione dell intervento (cartellonistica, targhe permanenti, materiale informativo, ecc). 9 - Caratteristiche dell intervento, istruttoria e tipologia delle agevolazioni 19879

84 Il presente Bando è con procedura valutativa a sportello, ossia le domande di contributo vengono prese in considerazione rispettando l ordine di arrivo alla Regione Marche. Farà fede la data e l ora di invio telematico della domanda attraverso la procedura on line, come indicato al punto 11. Non è consentita alcuna integrazione della documentazione successivamente all invio della domanda. Le domande saranno esaminate in base all ordine di arrivo. Saranno considerate inammissibili ed escluse le domande: presentate da soggetti diversi da quelli indicati al punto 6; che riguardano interventi non localizzati sul territorio della regione Marche o i cui lavori risultano essere stati avviati prima della comunicazione di ammissione a contributo; inviate oltre i termini previsti dal bando; inviate con modalità diverse da quelle stabilite nel relativo bando; redatte su modulistica diversa da quella eventualmente stabilita dalla Regione. inviate non complete degli allegati richiesti con particolare riferimento al punto 11; che riguardano interventi di costo complessivo inferiore alla soglia minima di spesa ammissibile determinata in euro ,00 (compresa IVA); che riguardano interventi per i quali siano già stati richiesti contributi e/o finanziamenti alla Regione Marche; relative ad interventi non conformi alle previsioni degli strumenti urbanistici e dei piani paesaggistico ambientali vigenti; relative ad impianto sportivo la cui fruizione non è generalizzata, nel senso che non è garantita la possibilità di utilizzo dell impianto da parte di tutti i cittadini indistintamente; relative ad impianti non rilevati dal censimento impiantistica sportiva della Regione Marche; non corredate da un progetto di intervento con livello almeno di progetto definitivo, redatto ai sensi del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 e successive modifiche ed integrazioni, con allegato il parere tecnico preventivo del Coni; non corredate da specifica documentazione idonea a dimostrare preventivamente la copertura economica dell importo progettuale per la parte eccedente l eventuale contributo regionale. Saranno altresì considerate inammissibili le domande concernenti progetti mancanti di uno dei requisiti di cui al punto 5 del presente Bando o non aventi i requisiti di idoneità dal punto di vista qualitativo di cui al successivo punto

85 Le istanze saranno ammesse a contributo dopo essere state sottoposte ad una istruttoria che comprende la verifica preliminare di ammissibilità e successivamente la valutazione di merito con l'attribuzione di punteggi, basata sui criteri stabiliti nel bando, che dovrà evidenziare la qualità ed idoneità dei progetti. Saranno ammessi al contributo regionale in conto capitale i progetti di intervento che riporteranno, sulla base dei punteggi attribuiti, una valutazione complessiva minima predeterminata, senza la predisposizione di una graduatoria. I contributi regionali verranno assegnati fino ad esaurimento delle risorse stanziate che saranno ripartite: per la quota del 50% a favore di istanze provenienti da Enti locali (Province, Comuni, Comunità Montane), Unioni di Comuni e Università delle Marche; per la restante quota del 50% a favore di istanze provenienti dagli altri soggetti che possono accedere ai contributi, come indicati all art. 5. Le domande presentate nei termini previsti dal bando saranno tutte istruite e valutate secondo criteri e modalità previsti dal bando stesso. L ammissione a finanziamento è subordinata alla sussistenza dei fondi necessari stanziati secondo esigibilità della spesa e destinati agli interventi di che trattasi. Il contributo regionale in conto capitale (a fondo perduto) potrà essere concesso in misura non superiore al 50 per cento della spesa ritenuta ammissibile e, comunque, entro il limite massimo di ,00. Il contributo regionale in conto capitale non esclude altre forme di sostegno finanziario a favore dell intervento progettuale come, per esempio, finanziamenti a tasso agevolato dell ICS (Istituto per il Credito Sportivo), ai sensi dell art. 5, 2 comma della Legge 24/12/1957 n e successive modifiche ed integrazioni, o finanziamenti di altri Istituti bancari, o organismi diversi. L istruttoria delle domande si articolerà come segue: - le domande di ammissione alle agevolazioni sono rivolte alla Regione Marche -P.F. Politiche Giovanili e Sport- che, entro il termine di 60 giorni dalla data di ricevimento, provvede ad effettuare, attraverso una Commissione appositamente nominata, la verifica e la convalida dei requisiti di ammissibilità per poi procedere alla valutazione del merito con l attribuzione dei punteggi secondo i criteri stabiliti nel bando che dovranno evidenziare la qualità ed idoneità dei progetti di intervento. - la Commissione, in particolare, tenendo conto dei criteri predeterminati dal bando, verificherà i requisiti di ammissibilità e l idoneità dei progetti dal punto di vista qualitativo e proporrà alla Struttura regionale competente, P.F. Politiche Giovanili e Sport, la concessione o meno delle agevolazioni finanziarie previste, indicando anche i termini entro i quali, a pena di decadenza, devono essere realizzati gli interventi ammessi, per l adozione dei relativi atti amministrativi da parte della stessa Struttura regionale; 19881

86 La Commissione di cui sopra è presieduta dal Dirigente del Servizio Politiche Sociali e Sport ed è composta: - dal Dirigente della competente struttura regionale in materia di sport (P.F. Politiche Giovanili e Sport); - un rappresentante del Comitato Regionale Marche del CONI; - un funzionario regionale della struttura regionale competente in materia di sport; Per ciascuno dei componenti è prevista la nomina dei supplenti. Le funzioni di segreteria sono assicurate dalla competente struttura in materia di sport della Regione. La partecipazione alla Commissione non dà luogo alla corresponsione di alcun compenso. 10. Linee di finanziamento previste in applicazione della normativa comunitaria in materia di aiuti di Stato L intervento agevolativo di cui al presente Bando riguarda la concessione di contributi in conto capitale per la riqualificazione di impianti sportivi di proprietà pubblica (legge regionale 02 aprile 2012, n. 5 - Disposizioni regionali in materia di sport e tempo libero Art. 14). L intervento, come detto, è finalizzato a riqualificare il sistema regionale di impianti e attrezzature sportive, nonché di aree e di spazi destinati allo sport e all attività motorio-ricreativa, attraverso la concessione di contributi in conto capitale a favore dei soggetti beneficiari indicati al punto 6. Al momento della presentazione della Domanda ai sensi del successivo art. 11, i soggetti richiedenti dovranno optare per una delle seguenti condizioni di finanziamento in relazione all applicabilità delle norme UE in tema di aiuti di stato: 1. condizione di finanziamento 1: caso in cui gli interventi di aiuto hanno un carattere puramente locale o sono relativi ad attività sportive dilettantistiche senza finalità di lucro. Si fa riferimento al considerando 74 del regolamento 651/2014 (UE) della Commissione del 17 giugno 2014 in cui è previsto che nel settore dello sport varie misure adottate dagli Stati membri possono non costituire aiuti di Stato in quanto il beneficiario non svolge un'attività economica o perché le misure non incidono sugli scambi tra Stati membri. Trattasi, in particolare, di interventi a favore di infrastrutture sportive e ricreative locali, che non costituiscono aiuti di Stato, secondo le vigenti norme UE in materia, in considerazione di quanto segue: - l infrastruttura sportiva, a favore della quale viene concesso il contributo, non è destinata ad un attività economica ed ha una rilevanza puramente locale; - i contributi sono compatibili con il mercato interno tenuto conto che vengono concessi in modo trasparente e non discriminatorio e le infrastrutture sportive a favore delle quali vengono concessi tali contributi risultano aperte a più utenti; 19882

87 - il vantaggio finanziario non determina alcuna distorsione della concorrenza ai sensi dell articolo 107 del TFUE poiché non attiene ad un settore liberalizzato dove esiste o potrebbe esistere una situazione di concorrenza. Inoltre il sostegno non incide sugli scambi tra Stati Membri dell Unione e le conseguenze potenziali di tale sostegno non ha carattere transfrontaliero poiché: il beneficiario non fornisce beni o servizi anche al di fuori del territorio nazionale; l attività svolta dal beneficiario non è tale da attirare clienti da altri Stati membri e/o si avvale di fornitori provenienti da altri Stati membri; l intervento non ha alcuna rilevanza, sulla base di concrete evidenze, sugli investimenti o sull insediamento provenienti da altri Stati membri; Infine, si dovrà considerare che le infrastrutture sportive, a favore delle quali vengono concessi i contributi: - non sono riservate ad un singolo utilizzatore professionale (società, club, etc.); - sono riqualificate per agevolare la prestazione di un servizio di interesse economico generale; - l'accesso alle stesse è aperto a più utenti ed è concesso in modo trasparente e non discriminatorio. Il soggetto richiedente, nel caso effettui la scelta sulla presente linea di finanziamento, dovrà produrre la documentazione comprovante la rilevanza locale dell impianto sportivo cui l intervento oggetto di richiesta di contributo si riferisce, presentando una relazione contenente informazioni dettagliate circa: tipologia dell impianto sportivo; eventuale omologazioni da parte delle Federazioni nazionali Sportive competenti, presenti nell impianto; soggetti fruitori, numero e tipologia delle manifestazioni che vengono svolte annualmente nell impianto; soggetto gestore e tipologia di gestione dell impianto; eventuale attività economica svolta direttamente o indirettamente. Nel caso in cui la linea di finanziamento scelta dal soggetto richiedente risultasse non correttamente inquadrata, in virtù degli elementi di fatto o emergenti dalla documentazione allegata alla domanda, la Regione Marche richiederà al soggetto richiedente, in fase istruttoria, il corretto inquadramento e le eventuali integrazioni documentali necessarie. La specifica richiesta di eventuali integrazioni documentali, necessaria per il corretto inquadramento della istanza in applicazione della normativa comunitaria in materia di aiuti di Stato, non comporta una variazione dell ordine di arrivo della istanza stessa a condizione che la documentazione 19883

88 richiesta venga prodotta entro il termine stabilito nella richiesta (in ogni caso non superiore a giorni 10) che sarà inviata tramite PEC. Decorso tale termine la domanda rimarra in sospeso e verranno prese in considerazione istanze presentate successivamente. In tale caso, quindi, potrà verificarsi che domande presentate successivamente vengano prese in considerazione prima di quelle in sospeso anche se presentate precedentemente. 2. condizione di finanziamento 2: il contributo viene richiesto ai sensi del Regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione Europea del 17/06/2014. Non è possibile effettuare questa scelta da parte delle Imprese in difficoltà ai sensi dell art. 2, par. 1, punto 18 del regolamento (UE) n. 651/2014. L agevolazione finanziaria complessivamente assegnata, costituita da tutti i contributi e finanziamenti pubblici per la realizzazione del progetto, non potrà in ogni caso superare l 80% delle spese ammissibili. Il Regolamento dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno, con particolare riguardo alle finalità e alla percentuale massima prevista dall articolo 55 inerente gli aiuti per le infrastrutture sportive, con particolare riferimento alla definizione di infrastruttura sportiva, alle modalità di utilizzo e fruizione dell infrastruttura (par. 2 e 4), alle modalità di affidamento (par. 6), ai costi ammissibili (par. 7-a e 8) e al metodo di calcolo e monitoraggio (par. 12) Per quanto attiene al presente intervento, ed alla verifica del limite massimo dell 80%, è necessario considerare: il Contributo regionale a fondo perduto; l eventuale contribuzione in conto interessi dell Istituto per il Credito Sportivo o di altri soggetti pubblici; eventuali ulteriori contributi pubblici in conto capitale. Solo in quest ultimo caso, potrebbe verificarsi l eventualità del superamento del limite teorico sopra specificato, e quindi, in tale caso, il soggetto richiedente dovrà confermare preventivamente, all atto della presentazione della domanda, il rispetto di tale limite, allegando apposito piano finanziario. I soggetti beneficiari dell agevolazione finanziaria ai sensi del reg (UE) 651/2014 dovranno sottoscrivere una dichiarazione ex d.p.r. 445/2000 che attesti: di non rientrare nelle specifiche esclusioni del reg (UE) 651/2014; di non rientrare tra imprese che sono destinatarie di ingiunzioni di recupero pendente per effetto di una decisione di recupero adottata dalla Commissione europea ai sensi del reg. (UE) 1589/2015 in quanto hanno ricevuto e successivamente non rimborsato o non depositato in un conto bloccato aiuti che lo Stato è tenuto a recuperare in esecuzione di una decisione di recupero adottata dalla Commissione Europea ai sensi del Regolamento (UE) 1589/2015; di non rientrare tra le imprese in difficoltà ai sensi dell art. 2 par. 1 punto 18 del regolamento (UE) n. 651/2014; che l agevolazione finanziaria complessivamente ricevuta, costituita da tutti i contributi e 19884

89 finanziamenti pubblici per la realizzazione del progetto, non supera in ogni caso l 80% delle spese ammissibili Modalità di presentazione delle domande di contributo La domanda dei soggetti indicati al precedente punto 6 deve essere presentata dal legale rappresentante (o suo delegato) esclusivamente online tramite il servizio informatico, messo a disposizione da Regione Marche, Sigef ( dalle ore 11:00 del giorno martedì 3 ottobre 2017 e non oltre le ore 11:00 del giorno mercoledì 15 novembre Non potranno essere accolte domande pervenute con modalità diverse rispetto a quanto previsto nel presente Bando o fuori termine. La domanda dovrà essere presentata tramite accesso al seguente indirizzo: mediante: A. caricamento su SIGEF dei dati richiesti dal bando; B. caricamento su SIGEF degli allegati richiesti dal bando; C. sottoscrizione della domanda da parte del richiedente (rappresentante legale o suo delegato) in forma digitale mediante specifico kit per la firma digitale tra cui l utilizzo di smart card e specifico lettore, token USB o altra carta nazionale dei servizi dotata di certificato di firma digitale abilitata al sistema e contestuale trasmissione al protocollo informatico della Regione Marche Paleo. E a carico dei richiedenti la verifica preventiva della compatibilità con il sistema del kit per la firma digitale che intendono utilizzare. D. il sistema informativo restituirà la ricevuta di protocollazione attestante la data di arrivo della domanda. Sulla domanda dovrà essere inserito il numero identificativo e data della marca da bollo da 16,00 avente data di emissione antecedente o contestuale a quella di sottoscrizione dell'istanza. La marca da bollo non è necessaria nel solo caso in cui si tratti di domanda di contributo presentata da soggetti esenti (DPR 26 ottobre 1972 n. 642 e successive modifiche e integrazioni). In caso di esenzione vanno indicate le norme di legge che la determinano. La domanda, recante la marca da bollo annullata, dovrà essere conservata agli atti del richiedente per eventuali controlli da parte dell amministrazione. Le modalità per richiedere l abilitazione al sistema sono pubblicate nella home di Sempre nella home page sono indicati i riferimenti per la risoluzione di problemi tecnici e di contenuto. Per informazioni di carattere generale è possibile rivolgersi all ufficio competente della Giunta Regionale Struttura P.F. Politiche Giovanili e Sport al seguente indirizzo sport.marche@regione.marche.it 19885

90 I soggetti già in possesso delle credenziali di accesso al servizio Sigef dovranno provvedere alla verifica della correttezza dei dati presenti e al loro eventuale aggiornamento e rettifica in tempo utile per poter provvedere all iter di partecipazione al presente Bando. Ai fini della determinazione del termine, farà fede la data e l ora di invio telematico della domanda per la protocollazione. I soggetti, all atto della presentazione della domanda, saranno tenuti a dichiarare i dati richiesti in autocertificazione, ai sensi del D.P.R. 28/12/2000, n La Domanda si ritiene presentata solo a seguito del suo invio telematico, che avviene al termine della procedura di firma del modulo di adesione, del relativo ricaricamento sul sistema informatico e dell invio al protocollo. Le domande devono contenere i seguenti allegati: 1) autorizzazione da parte dell'organo competente alla presentazione della domanda di contributo; 2) progetto definitivo comprendente almeno: 2a) relazione tecnica illustrativa (con evidenziate le caratteristiche di progetto che determinano il punteggio di idoneità); 2b) quadro economico generale con le principali voci di costo; 2c) piano di copertura finanziaria dell'opera da realizzare; 2d) documentazione fotografica dello stato di fatto; 2e) disegni illustrativi principali; 2f) parere rilasciato dal C.O.N.I. ai sensi della vigente normativa; 3) dichiarazione, ai sensi del D.P.R. 28/12/2000, n. 445: - che il soggetto che presenta l istanza ha i requisiti richiesti per poter accedere al contributo; - che il progetto di intervento per cui si chiede il contributo ha i requisiti di ammissibilità nonché quelli di idoneità dal punto di vista qualitativo di cui al punto 11; - che l importo di spesa che si riferisce all IVA sia realmente e definitivamente sostenuta dal soggetto beneficiario, e non sia in alcun modo recuperabile dallo stesso, ovvero che non venga sostenuta in quanto recuperata; 4) indicazione della linea di finanziamento scelta in relazione alla applicabilità delle norme UE in tema di aiuti di Stato e relativa documentazione comprovante la scelta effettuata, eventualmente corredata dalla dichiarazione attestante le prescritte condizioni; 5) statuto e atto costitutivo (per i soggetti privati). In alternativa è possibile presentare la dichiarazione CONI con numero iscrizione al Registro CONI (per ASD e Organizzazioni sportive); 6) procura speciale per la firma, solo nel caso in cui la domanda non sia firmata dal legale rappresentante, da scaricare dalla piattaforma Sigef ( nella sezione download modulistica, compilare e firmare digitalmente prima di allegarlo alla domanda di partecipazione

91 Nella procedura telematica di richiesta del contributo, il soggetto richiedente dovrà inserire i dati del quadro economico in un prospetto riassuntivo semplificato, che sarà utilizzato dal sistema quale riferimento per il calcolo del contributo. Così come dovrà riportare, in altri campi della procedura, dati ed elementi informativi sull intervento, necessari all esame e valutazione dell istanza. In caso di disallineamenti dei dati cartacei allegati con quelli inseriti nell applicativo informatico verranno considerati solo questi ultimi. Le domande prive di uno o più documenti sopra indicati saranno considerate non ammissibili. Le domande dovranno essere inderogabilmente presentate entro i termini stabiliti nel bando. Le domande presentate al di fuori del periodo sopra menzionato non potranno in ogni caso essere accettate Criteri di valutazione del progetto Gli elementi che saranno presi in considerazione per il calcolo del punteggio di qualità progettuale sono i seguenti: a) - interventi realizzati attraverso accordi di collaborazione tra più Comuni o Unioni di Comuni o tra Soggetti gestori e altri Enti oltre a quello proprietario dell impianto: punti 5 b) - interventi relativi ad impianti sportivi la cui tipologia risulti carente, per dimensione e livello dell'attività praticabile, all'interno del territorio comprendente più comuni limitrofi: punti 10 (La carenza deve essere documentata attraverso apposita dichiarazione del soggetto richiedente condivisa da parte del Comitato Regionale Marche del C.O.N.I., da presentare a corredo della relazione tecnica illustrativa dell intervento) c) - rispondenza dell intervento ai fabbisogni espressi dalla domanda del bacino d utenza di riferimento, inteso come praticanti di specifiche discipline sportive, fasce di popolazione, disabili e capacità recettiva (tale parametro sarà valutato sulla base della relazione illustrativa del soggetto proponente): - ottima: punti 10 - buona: punti 6 - sufficiente: punti 3 - non valutabile o insufficiente: punti 0 d) - qualità tecnico-funzionale della proposta di intervento; (tale parametro sarà valutato sulla base della relazione illustrativa del soggetto proponente): - ottima: punti 10 - buona: punti 6 - sufficiente: punti

92 - non valutabile o insufficiente: punti 0 e) - interventi con livello progettuale di progetto esecutivo, redatto ai sensi del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 e successive modifiche ed integrazioni: punti 5 f) - Interventi per la cui realizzazione è previsto un co-finanziamento da parte di soggetti terzi in misura di almeno il 10% del costo complessivo dell opera: punti 10 g) - Interventi per la cui realizzazione è previsto un co-finanziamento da parte di soggetti terzi in misura di almeno il 5% ed inferiore al 10% del costo complessivo dell opera: punti 5 (Il co-finanziamento da parte di soggetti terzi deve risultare dal piano finanziario allegato al progetto e deve altresì essere allegata una dichiarazione, da parte del soggetto che intende co-finanziare l opera, dalla quale risulti la disponibilità al co-finanziamento e le motivazioni a supporto dello stesso). h) - interventi che si riferiscono a impianti polivalenti (sulla cui superficie di gioco è possibile svolgere più di una disciplina sportiva): punti 10 i) - interventi che si riferiscono a impianti sportivi che sono/saranno utilizzati anche da cittadini residenti in altri Comuni: punti 10 (Alcuni esempi di interventi a valenza sovra-territoriale: interventi relativi a piste di atletica, piscine, palazzetti dello sport ed in generale tipologie di impianti poco frequenti sul territorio, esistenti in aree a bassa densità abitativa con bacino di utenza a livello comprensoriale; interventi relativi ad impianti esistenti in località aventi alta valenza turistica, che vengono utilizzati in massima parte da soggetti non residenti in determinati periodi dell anno. Ai fini dell attribuzione del punteggio, il legale rappresentante dovrà produrre una dichiarazione attestante la sovraterritorialità, da un punto di vista dell utilizzo, degli impianti sportivi oggetto di richiesta di contributo, tenuto conto degli elementi sopra specificati). l) - interventi comprendenti opere di abbattimento delle barriere architettoniche aventi costo complessivo superiore ad euro ,00: punti 15 m) - interventi comprendenti opere di adeguamento alle normative per la sicurezza aventi costo complessivo superiore ad euro ,00: punti 15 (Verranno considerati solamente gli adeguamenti dei seguenti impianti tecnologici: impianti elettrici; impianti termo-idraulici; impianti idrico sanitari) n) - interventi comprendenti opere volte ad aumentare la fruibilità dell impianto sportivo (a titolo esemplificativo: realizzazione di copertura di impianto scoperto ovvero di sostituzione della copertura esistente; realizzazione di impianto di illuminazione;.): punti 15 (In tal caso il richiedente deve evidenziare, attraverso idonea documentazione fotografica, lo stato di fatto dal quale si evinca la situazione dell impianto sportivo esistente oggetto di richiesta di contributo); o) - interventi che contribuiscono all ampliamento della fruibilità in orario extra-scolastico degli impianti sportivi scolastici da parte dei cittadini: punti 25 (Le opere in argomento devono consentire agli impianti sportivi scolastici di rendersi indipendenti rispetto al plesso scolastico, in modo da poter essere utilizzati anche dai cittadini senza interferire con la scuola - es.: realizzazione di accesso diretto dall esterno, sezionamento degli impianti tecnologici elettrici e termo-idraulici, ecc)

93 p) -interventi che prevedono opere di contenimento dei consumi energetici, di costo complessivo superiore a euro ,00: punti 20 (Esempi di opere di contenimento consumi energetici, con l esclusione dei pannelli solari di cui al successivo punto, sono: impianti di co-generazione, impianti tecnologici geotermici, riqualificazione di impianti termo-idraulici, cappotti di isolamento di strutture murarie, isolamento di tetti, sostituzione di serramenti, utilizzo illuminazione a tecnologia LED, ecc. Le suddette opere devono essere evidenziate nella relazione tecnico-illustrativa ed i relativi costi devono essere evidenziati nella documentazione di progetto). q) - Interventi che prevedono l installazione di pannelli solari fotovoltaici per la produzione di energia elettrica a servizio del centro sportivo: punti 15 (Il corretto dimensionamento dei pannelli in funzione delle effettive esigenze dell impianto sportivo ed i relativi costi devono essere evidenziati nel quadro economico). r) - Interventi che prevedono l installazione di pannelli solari termici per la produzione di acqua calda a servizio del centro sportivo: punti 10 (Il corretto dimensionamento dei pannelli in funzione delle effettive esigenze dell impianto sportivo ed i relativi costi devono essere evidenziati nel quadro economico). Saranno ammessi al contributo regionale in conto capitale i progetti che riporteranno, sulla base dei punteggi attribuiti, una valutazione complessiva di almeno 40 punti. L attribuzione dei punteggi potrà essere effettuata solamente a condizione che il possesso dei requisiti sia adeguatamente documentato nel progetto trasmesso. L assenza di tali informazioni potrà essere motivo di non attribuzione dei punteggi Comunicazione dell esito ed accettazione del contributo. Dell esito dell istruttoria della richiesta di contributo a valere sul presente Bando, sarà data comunicazione per iscritto all interessato da parte della Struttura regionale competente, entro 90 giorni dalla data di presentazione della stessa. I termini anzidetti si intendono sospesi qualora necessitino ulteriori informazioni/integrazioni per la richiesta presentata. Qualora l esito sia positivo, la Struttura regionale competente decreterà l ammissione della istanza alla concessione dei contributi previsti dal presente Bando, determinando: l importo massimo della spesa ammissibile sulla quale far valere il contributi regionale; la misura del contributo regionale a valere sull importo sopra detto; e ne darà comunicazione all interessato secondo quanto previsto al precedente capoverso. Il soggetto richiedente, entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione di concessione del contributo regionale, dovrà trasmettere alla Regione, nelle modalità indicate, la seguente documentazione: 19889

94 1. dichiarazione di accettazione del contributo regionale alle condizioni e nei termini previsti dall atto dirigenziale di assegnazione; 2. informazioni necessarie ai fine della acquisizionedel codice Unico di Progetto (C.U.P.) ove richiesto ai sensi della legge n. 3/2003 articolo 11 e della delibera C.I.P.E. del 27 dicembre 2002, n. 143; 14 - Realizzazione dell intervento, decadenza, revoca, proroghe e controlli L intervento dovrà prevedere l avvio dei lavori non antecedente la comunicazione di ammissione a contributo ed in ogni caso non oltre 12 mesi dalla data di ammisione a contributo. La struttura regionale P.F. Politiche giovanili e Sport disporrà la revoca totale del contributo nei seguenti casi: - rinuncia del beneficiario (in questo caso non si dà seguito alla procedura di comunicazione di avvio del procedimento di revoca, ma si adotta l atto di revoca); - mancato rispetto dei termini sotto indicati: o i beneficiari sono tenuti alla realizzazione del progetto approvato nei termini e secondo le modalità previste; o entro 12 mesi dalla data di ammissione a contributo risultante dalla comunicazione di cui al precedente punto 13 dovranno essere iniziati i lavori; o gli interventi dovranno essere realizzati entro 24 mesi dalla data di ammissione a contributo e entro i successivi 6 mesi dovrà essere fatto il collaudo e la rendicontazione, fatte salve eventuali proroghe da concedere secondo le modalità specificate. - parziale realizzazione dell intervento, attestata da una riduzione della spesa effettivamente sostenuta inferiore all 80% di quella originariamente ammessa a contributo; - scostamento dal progetto originario che comporti una diversa valutazione del progetto stesso rispetto alla valutazione di qualità progettuale, originariamente stabilita; - mancata presentazione della rendicontazione, comprensiva della documentazione che certifica la spesa, entro i termini previsti dal bando, salvo proroghe debitamente autorizzate; - mancato rispetto degli obblighi e degli adempimenti del beneficiario rispetto alle disposizioni previste nel bando; - realizzazione di opere difformi da quelle ammesse al finanziamento; - realizzazione di opere non eseguite secondo le regole dell arte (mancato rilascio del certificato di regolare esecuzione da parte del tecnico all uopo incaricato); - mancato rispetto delle procedure e dei criteri previsti dalla normativa statale e/o regionale

95 - qualora si riscontri, in sede di verifiche e/o accertamenti, la perdita dei requisiti di ammissibilità ovvero la presenza di irregolarità che investono il complesso delle spese rendicontate; - progetto che persegue fini di lucro/commerciali. Al fine di accertare l effettiva realizzazione del progetto e/o la veridicità delle dichiarazioni rilasciate ai sensi del D.P.R. 445/00, la Regione potrà eseguire visite o controlli ispettivi. In caso di rinuncia, decadenza o revoca del contributo i soggetti beneficiari non hanno diritto alla eventuale quota residua ancora da erogare e dovranno restituire la somma eventualmente già liquidata, maggiorata degli interessi legali. Dopo aver acquisito agli atti fatti o circostanze che potrebbero dar luogo alla revoca, la struttura regionale P. F. Politiche giovanili e Sport, in attuazione degli artt. 7 ed 8 della legge n. 241/90 e s.m.i., comunica agli interessati l avvio del procedimento di revoca e assegna ai destinatari della comunicazione un termine di trenta giorni, decorrente dalla ricezione della comunicazione stessa, per presentare eventuali controdeduzioni. Entro il predetto termine di trenta giorni dalla data della comunicazione dell avvio del procedimento di revoca, gli interessati possono presentare alla P.F. Politiche giovanili e Sport scritti difensivi, redatti in carta libera, nonché altra documentazione ritenuta idonea, con le modalità stabilite nella stessa comunicazione. La suddetta struttura regionale esamina gli eventuali scritti difensivi e, se opportuno, acquisisce ulteriori elementi di giudizio, formulando osservazioni conclusive in merito. Qualora non ritenga fondati i motivi che hanno portato all avvio della procedura di revoca, la struttura regionale adotta il provvedimento di archiviazione dandone comunicazione ai soggetti beneficiari. Qualora invece, ritenga fondati i motivi che hanno portato all avvio della suddetta procedura, dispone, con provvedimento motivato, la revoca e l eventuale recupero dei contributi erogati, maggiorati delle somme dovute a titolo di interessi e spese postali e comunica il provvedimento stesso al beneficiario mediante PEC. Decorsi trenta giorni dalla ricezione della comunicazione del provvedimento, qualora i destinatari non abbiano corrisposto quanto dovuto, la P.F. Politiche giovanili e Sport, provvederà ad informare la struttura regionale competente in materia di recupero crediti al fine dell avvio delle procedure di recupero coattivo. Nel caso in cui non vengano rispettati i termini sopra indicati, ed in presenza di un adeguata motivazione che dimostri che il ritardo non dipende dalla volontà del soggetto beneficiario, potrà essere concessa una deroga da parte della Regione Marche. Eventuali proroghe del termine di fine lavori potranno essere concesse unicamente per motivi eccezionali e documentabili non dipendenti dalla volontà del beneficiario, per un periodo non superiore a sei mesi. Le proroghe dovranno obbligatoriamente essere richieste dal soggetto beneficiario prima della scadenza dei termini da prorogare e, comunque, potrà essere concessa una sola proroga. La decadenza del contributo concesso sarà dichiarata dal Dirigente della competente struttura 19891

96 regionale che potrà valutare, a suo insindacabile giudizio tenendo conto della gravità e del pregiudizio arrecato ai presupposti o alle indicazioni del bando, anche la adozione di provvedimenti di riduzione del contributo. Qualora intenda rinunciare al contributo, il beneficiario deve darne immediata comunicazione alla Regione Marche mediante un messaggio di posta elettronica certificata, proveniente da casella intestata al soggetto, all indirizzo P.E.C: regione.marche.giovanisport@emarche.it In caso di rinuncia, decadenza, revoca o di rideterminazione dei contributi concessi, il beneficiario dovrà provvedere a restituire tutte le somme eventualmente già percepite, opportunamente rivalutate, gravate degli interessi legali dalla data di erogazione alla data di recupero. La restituzione avverrà con le modalità ed i tempi indicati nel provvedimento di revoca o di rideterminazione del contributo. Ai fini della concessione del contributo regionale, qualora gli interventi beneficino di altri contributi (pubblici o privati), la somma di tali contributi non potrà superare il 100% della spesa sostenuta per la realizzazione di dette iniziative. In tali casi, comunque, il beneficiario è tenuto obbligatoriamente a informare preliminarmente la Regione Marche. 15- Varianti progettuali La realizzazione dell intervento dovrà essere conforme alla proposta progettuale approvata e finanziata. Varianti sostanziali, o che comunque snaturino le finalità e i caratteri propri del progetto, apportate in sede di realizzazione, comporteranno la revoca del provvedimento di ammissione al contributo stesso. Qualsiasi variante del progetto esecutivo, anche se non modifica l impostazione originale del progetto ammesso al finanziamento, dovrà essere adottata, da parte dei beneficiari, ai sensi della normativa vigente in materia di opere pubbliche; in tutti i casi, comunque, i beneficiari dovranno preventivamente sottoporre agli uffici regionali, qualunque variazione del progetto originario. Gli uffici si pronunceranno in merito entro 60 giorni; trascorso tale termine senza osservazioni o provvedimenti, la variante si intende accolta. L eventuale incremento del costo d investimento totale del progetto, determinatosi a seguito di variante accolta, non potrà comportare un incremento del contributo inizialmente assegnato al momento dell approvazione del progetto Liquidazione dei contributi a favore di Enti Locali Il contributo regionale a favore di - Enti locali (Province, Comuni, Comunità Montane); - Unioni di Comuni; potrà essere liquidato, al beneficiario, secondo la modalità scelta fra le due di seguito indicate: 19892

97 1. in due quote, come di seguito specificato, e dietro presentazione della seguente documentazione: a. 50% del contributo a titolo di anticipo in seguito ad apposita istanza recante la comunicazione di inizio dei lavori. La richiesta dell anticipo, redatta sulla base della modulistica che sarà resa disponibile, dovrà essere inoltrata entro il termine di due mesi dalla data di inizio dei lavori e dovrà essere accompagnata dalla seguente documentazione: - copia fotostatica di un documento di identità, in corso di validità, del legale rappresentante del soggetto assegnatario; - dichiarazione di tracciabilità dei flussi finanziari. b. 50% del contributo a titolo di saldo, su richiesta del soggetto assegnatario, a seguito del collaudo o certificato di regolare esecuzione delle opere e di acquisizione della rendicontazione finale di tutte le spese sostenute e regolarmente quietanzate. Il contributo sarà liquidato entro 60 giorni dalla ricezione della domanda di liquidazione a seguito della avvenuta rendicontazione che dovrà comprendere la seguente documentazione: relazione conclusiva dell intervento; rendiconto delle spese e dei costi sostenuti per la realizzazione del progetto con riguardo al costo totale dello stesso; copie delle fatture e dei giustificativi di spesa corredati dalla documentazione di quietanza attestante l avvenuto pagamento (con riguardo alle spese ammissibili in quanto intestate al soggetto assegnatario del contributo); copia fotostatica di un documento di identità, in corso di validità, del legale rappresentante del soggetto assegnatario il contributo. 2. in un unica soluzione, su richiesta del soggetto assegnatario, a seguito del collaudo e certificato di regolare esecuzione delle opere e di presentazione di tutta la documentazione indicata ai precedenti punti a) e b). Nei successivi 60 gg. dalla ricezione della domanda di liquidazione dell anticipo e di quella concernente la richiesta del saldo, come sopra specificato, la P.F. Politiche giovanili e Sport provvederà alla liquidazione del contributo, compatibilmente con l espletamento delle attività legate agli adempimenti di natura contabile. Nel caso di richiesta di integrazione della documentazione il suddetto termine si intende sospeso. I beneficiari dovranno fornire le integrazioni richieste entro 15 giorni dalla richiesta, decorsi i quali la Regione Marche procederà con la revoca del contributo assegnato Liquidazione dei contributi a favore degli altri soggetti 19893

98 I contributi regionali in conto capitale concessi agli altri soggetti beneficiari diversi da quelli di cui al precedente punto 16, saranno erogati, su richiesta di questi ultimi, in un unica soluzione, a fine lavori, a seguito del collaudo o certificato di regolare esecuzione delle opere e di acquisizione della rendicontazione finale di tutte le spese sostenute e regolarmente quietanzate. I contributi saranno liquidati entro 60 giorni dalla ricezione della docmanda di liquidazione e seguito della avvenuta rendicontazione che comprenderà la seguente documentazione: - relazione conclusiva dell intervento; - rendiconto delle spese e dei costi sostenuti per la realizzazione del progetto con riguardo al costo totale dello stesso; - copie delle fatture e dei giustificativi di spesa corredati dalla documentazione di quietanza attestante l avvenuto pagamento (con riguardo alle spese ammissibili in quanto intestate al soggetto assegnatario del contributo); - copia fotostatica di un documento di identità, in corso di validità, del legale rappresentante del soggetto assegnatario il contributo; La liquidazione del contributo a fondo perduto al soggetto beneficiario sarà effettuata entro 60 dalla ricezione della domanda di liquidazione. Detto termine sarà sospeso qualora, in fase di verifica della rendicontazione, sia necessario acquisire ulteriori integrazioni o chiarimenti. I beneficiari dovranno fornire le integrazioni richieste entro 15 giorni dalla richiesta, decorsi i quali la Regione Marche procederà con la revoca del contributo assegnato Trattamento dei dati personali Ai sensi dell art. 13 del D. lgs. 30 giugno 2003, n. 196, i dati acquisiti in esecuzione del bando verranno utilizzati esclusivamente per le finalità relative al procedimento amministrativo per il quale essi vengono comunicati, secondo le modalità previste dalle leggi e dai regolamenti vigenti. Incaricati del trattamento dei dati personali sono i dipendenti della competente struttura. P.F. Politiche giovanile e Sport della Regione Marche Elementi generali e controlli Se, in fase di presentazione della documentazione giustificativa "a saldo", il costo complessivo finale effettivamente sostenuto per la realizzazione dell'intervento risulta inferiore al costo ritenuto ammissibile nella domanda di contributo la Regione procederà ad una proporzionale decurtazione del contributo originariamente concesso. La riduzione della spesa effettivamente sostenuta inferiore all 80% di quella originariamente ammessa a contributo determina la revoca totale del contributo e il recupero delle somme eventualmente erogate. I beneficiari del contributo si impegnano a garantire la destinazione d uso degli impianti e delle attrezzature oggetto di contributo per le medesime finalità per cui sono stati ammessi a finanziamento, 19894

99 rispettivamente per un periodo di almeno 6 anni relativamente agli impianti e di almeno 5 anni per le attrezzature, decorrenti dalla data di erogazione del saldo del finanziamento concesso, pena la revoca totale del contributo. La Regione Marche potrà effettuare controlli a campione, anche in corso d opera, sugli interventi che saranno realizzati con contributo regionale al fine di accertare la conformità delle opere rispetto alle condizioni del bando e di verificare a campione la documentazione relativa alle autodichiarazioni rese ai sensi del D.p.r. 445/2000. Il soggetto realizzatore è tenuto a consentire le procedure di controllo, ad esibire gli originali della documentazione dichiarata in fase di rendicontazione, pena decadenza del contributo come meglio specificato nelle Disposizioni Generali e Controlli del programma degli interventi di promozione sportiva 2017, approvato con DGR 443/2017 cui si deve fare riferimento anche per quanto concerne l obbligo di apporre sulla domanda di contributo una marca da bollo da 16,00 avente data di emissione antecedente o contestuale a quella di sottoscrizione dell istanza, fatta eccezione per i soggetti esenti (DPR 26 ottobre 1972 n. 642 e successive modifiche e integrazioni). Tutta la documentazione di natura contabile ed amministrativa concernente la realizzazione delle opere oggetto del finanziamento regionale deve essere accuratamente conservata agli atti del relativo fascicolo presso i competenti uffici dei soggetti che hanno richiesto e ottenuto il finanziamento medesimo Informazioni e Responsabile del procedimento Per informazioni di carattere generale in merito ai contenuti del presente bando ci si potrà rivolgere, agli uffici della Struttura Politiche giovanili e Sport esclusivamente per iscritto all indirizzo di posta elettronica: sport.marche@regione.marche.it Responsabile del procedimento, ai sensi della L. 241/90 e ss.mm., è il dott. Giovanni D Annunzio funzionario della P.F. Politiche Giovanili e Sport responsabile della P.O. Impiantistica sportiva, promozione dello sport, tempo libero e professioni - Tel. 071/ giovanni.dannunzio@regione.marche.it 19895

100 SERVIZIO SVILUPPO E VALORIZZAZIONE DELLE MARCHE Decreto del Dirigente del Servizio Sviluppo e Valorizzazione delle Marche, n. 109 del 06/09/2017 D.lgs. 50/2016 art.36 comma 2 lettera a). Acquisizione mediante trattativa diretta all interno del MEPA del servizio avente ad oggetto Servi per eventi e per la comunicazione per campagna promozionale regionale Un giorno con il testimonial - Imp ,00 (IVA esclusa)- cap Bil annualità 2017 CIG Z6F1F2D994. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1. di autorizzare l avvio di una procedura negoziata con affidamento diretto ai sensi del DLgs. 50/2016 art. 36 comma 2 lettera a), utilizzando lo strumento del Mercato Elettronico della Pubblica Amministrazione (MEPA), per l acquisizione del servizio avente ad oggetto servizi per eventi e per la comunicazione per la presentazione della nuova campagna promozionale regionale legata a Un giorno con il testimonial, negoziando con un unico operatore economico individuato, per le motivazioni riportate nel documento istruttorio, nella Ditta di Ilaria Barbotti, consulente per la comunicazione digitale e social, in via Mamiani, n. 1, 60027, Osimo P.I. V.A smart CIG Z6F1F2D994: 2. di stabilire che l importo complessivo presunto a base della procedura autorizzata è pari ad ,00 (lva esclusa) e si riferisce all intero servizio oggetto del presente atto; 3. di dare atto che, come da nota n. 98 del del Datore di Lavoro della Regione Marche, in considerazione della tipologia del servizio e visto il comma 3 bis all art. 26 del D.Lgs. 81/08 come modificato dal D.Lgs. 106/09, non si rende necessario redigere il D.U.V.R.I. e che gli oneri della sicurezza sono pari a 0,00 trattandosi di prestazioni svolte interamente in luoghi dell aggiudicatario; 4. di approvare i seguenti documenti che vengono allegati al presente prowedimento e ne costituiscono parte integrante e sostanziale: - lettera invito-capitolato speciale (allegato 1); - dichiarazione di partecipazione (allegato 2); 5. di stabilire, altresì, che la presentazione dell offerta dovrà avere come termine di scadenza dieci giorni, decorrenti dalla data di invio della richiesta di trattativa diretta all operatore economico individuato e che il termine per la conclusione del procedimento amministrativo, è di sessanta giorni dalla data di scadenza del termine per la presentazione dell offerta; 6. di nominare il sig. Valentino Torbidoni, responsabile unico del procedimento, a norma dell art. 31 del D.Lgs. 50/2016; 7. di aver verificato, ai sensi del comma 4 art. 1 del D.L. 12/07/2004 convertito in L. 30/07/2004 n. 291, che non sono state attivate convenzioni CONSIP aventi ad oggetto beni e/o servizi comparabili con quelli oggetto della presente procedura di gara; a tale riguardo la Regione Marche si riserva di non procedere alla stipulazione del contratto con la ditta aggiudicataria nel caso in cui, durante lo svolgimento della procedura, intervenga l attivazione di convenzioni CON- SIP aventi ad oggetto beni e/o servizi comparabili con quelli oggetto della presente procedura; 8. di assumere prenotazione di impegno di spesa per l importo di , 00 (a carico del capitolo del Bilancio di previsione annualità 2017 ed esigibilità 2017; precisando che la sopraddetta prenotazione darà luogo ad impegno con l aggiudicazione definitiva, nel rispetto dell art. 56 del D.lgs 118/2011; le risorse riservate a tale intervento risultano coerenti quanto alla natura della spesa con le finalità di utilizzo previste dall atto, fatte salve le variazioni finanziarie necessarie alla puntuale identificazione della spesa in base ai livelli di articolazione del piano dei conti integrato di cui al d. Lgs. n. 118/2011 e SIOPE e richieste con comunicazione ID del 23/08/2017 (richiesta CNI n. 2792) 9. di disporre la pubblicazione del presente atto sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche, nonché, in attuazione degli obblighi di pubblicità e trasparenza di cui al d. lgs. 50/2016 e al D. Lgs. 33/2013, sul profilo del committente e nella sezione Amministrazione trasparente del sito ww.regione.marche.it. Il sottoscritto, in relazione al presente provvedimento, dichiara, ai sensi dell art. 47 D.P.R. 445/2000, di non trovarsi in situazioni, anche 19896

101 potenziali, di conflitto di interessi ed attesta l avvenuta verifica dell inesistenza di altre situazioni di conflitto di interesse ai sensi dell art. 6 bis della L. 241/90 e dell art. 42 del D.Lgs. n. 50/2016. IL DIRIGENTE Raimondo Orsetti 19897

102

103 19899

104 19900

105 19901

106 19902

107 19903

108 19904

109 19905

110 o o o 19906

111 19907

112 Decreto del Dirigente della P.F. Caccia e Pesca nelle Acque Interne, n. 327 del 11/08/2017 Art. 31 L.R. n. 7/95 - Rilascio autorizzazioni all esercizio venatorio da appostamento fisso di caccia stagione venatoria 2017/2018 nell ambito della provincia di Ancona. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1- Di approvare le proposte di autorizzazione per l esercizio della caccia da appostamento fisso pervenute in riferimento alla stagione venatoria 2017/2018, così come risultanti da istruttorie ritenute complete e regolari effettuate dall Ufficio Decentrato di Ancona, registrate informaticamente; 2- Di rilasciare le autorizzazioni all esercizio venatorio da appostamento fisso di cacc1a in ottemperanza alle disposizioni della normativa vigente, come da elenco allegato; Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva né può derivare un impegno di spesa a carico della Regione. Si attesta l avvenuta verifica dell inesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dell art. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. IL DIRIGENTE Dott.ssa L. Borraccini 19908

113 19909

114 Decreto del Dirigente della P.F. Caccia e Pesca nelle Acque Interne, n. 350 del 06/09/2017 Art. 31 L.R. n. 7/95 - P.F.V.P. 2012/ Rilascio autorizzazioni all esercizio venatorio da appostamento fisso di caccia nel territorio della provincia di Ancona - II gruppo. IL DIRIGENTE omissis DECRETA 1- Di approvare le proposte di autorizzazione per l esercizio della caccia da appostamento fisso, così come risultanti da istruttorie ritenute complete e regolari effettuate dall Ufficio territoriale di Ancona, registrate informaticamente; 2- Di rilasciare le autorizzazioni all esercizio venatorio da appostamento fisso di caccia in ottemperanza alle disposizioni della normativa vigente, pervenute in riferimento al P.F.V.P. della Provincia di Ancona 2012/2017 ed alla stagione venatoria 2017/2018, come da elenco allegato (All.1) costituente parte integrante e sostanziale del presente provvedimento. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva né può derivare un impegno di spesa a carico della Regione. (nel caso in cui dal decreto non derivi né possa derivare un impegno di spesa a carico della Regione) Si attesta l avvenuta verifica dell inesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dell art. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. IL DIRIGENTE Dott.ssa L. Borraccini 19910

115 19911

116 SERVIZIO TUTELA GESTIONE E ASSETTO DEL TERRITORIO Decreto del Segretario Generale dell Autorità di Bacino Regionale, n. 61 del 24/10/2016 Decreto SABN n. 49 del 27/07/2016. Rettifica errore materiale- inviluppo perimetro cod. F (Comune di Montegiorgio) IL DIRIGENTE omissis DECRETA di rettificare nella tavola RI tavole RI 59 c, di cui all allegato SABFEV Carta del Rischio Idrogeologico del decreto SABN n. 49/2016, il perimetro identificato con Cod. F sito in Comune di Montegiorgio. Si attesta l avvenuta verifica dell inesistenza di situazioni anche potenziali di conflitto di interesse ai sensi dell art. 6bis della L. 241/1990 e s.m.i. Attesta, inoltre, che dal presente decreto non deriva né può derivare un impegno di spesa a carico della Regione IL SEGRETARIO GENERALE DELL AUTORITÀ DI BACINO Dott. GeoL. Marcello Principi ALLEGATO SABFEV Carta del Rischio Idrogeologico Tav_RI_59 C SABQP Quadro-Pericolosità-Fenomeni- Gravitativi Gli allegati al presente atto ne costituiscono parte integrante; la loro visualizzazione è disponibile anche sul sito internet dell Autorità di Bacino Regionale (

117 F ROMANO KM PIANE B E L C A N DI FALERONE GIO EGIOR FARRONI O P O I N N G E F F E F G F F A C C S S. A S R U S. D ruc o I 0 V N N A P A N I A N L S. E O P S LUCIANI MARIA DELLE GRAZIE A PASQUALE CASA MONTEVE RDE E 0 A P L U A T O F DI MONTEVERDE T C A N E MACERA TESE KM O ILARI F N E I P G FONTESECCA O O N C. T R F F O I SOPRA BIANCO N T O O E F B F Di E G ALTA DI COLLE F F S. C F F I CAPPUCCINI P. S T C. F F A F MONTEVERDE N E C F FEGATARA F Di E F Q L PIANE F M T E S A F F F O N F F Fosso F F F F F F O E Z N E D Z F F chi F Ta A S MORI P BOTTONI F F S. KM C. F F Fosso F F PEDRELLI F C. F F R TEATRO F C. B LIBERATO MONT S N F F F A E O F L L F FALERIA P N A F ABELLI I F A N F S.P. I S O T F CONCETTI C. F C CATERINA R M MORICONI F C. C. F F S. I F IOMMI F N PIETRO F F F F S. SALANDARI F C. C. 200 C MO IOR GIO EG E B F E O S. O T R G I L VILLA L S.S N A I S. N A N A E R 27 I O N U I S O F 350 O TIRO FORN F T P so Fos R E E S O E A SEGNO A G L I L F S llo T SANTA O A F F MONTEGIORGIO N P E E F I L G KM E G C I PASSERA-GANUCCI E V O F F N P SOCCORSO A F C. F QUERCIABELLA R C F N F I 250 O A NT MO Fo ss o F L 150 T E R E A o ss Fo F N R L ZAMBONI P I L TRE CAMINI O R Palloti A M CROCE A Di F Sdrao R E VILLA C I S. P. M N E M AT B ES E O S R O M P H O C O Il lla L va S E I to N T Fosso T O S N V E S. I T F E F F C F S F PELLEI C AC ER CAS. PIDOCCHIO F S. RAFFAELE BIANCA C MONTONE F KM F F P Del S D 0 21 A I Z E A C. M Z Di F V O O N O N L KM ert o E Ri ob 25 L G I I S. 200 M E R FIU O E E o Molin T A a tern Cis F T SALVATORE F P. G 52 I C B O O A A DEL A TENN C O N T KM D FIUME A F IL S A 250 S. R N N P A F A TE A NN PAOLO IPPODROMO S O L F O F F F F CROCEFISSO F C F S I E T F S F F TOSCANELLI A C. R DI MONTEGIORGIO MONTEGIORG IO F F BIANCO PIANE F MONTEMILLONE F C. A 250 F I E R F U F F S. LUCIA L Mont anari Dei Fosso F O T F C 52 CLEMENTE N C. 0 O F A SAN M 250 De o ian rg Ma 20 L E T E S. RM FE P. AN A 5 TE RA LE 150 E NS F RIE SE FA F F F-21-0 F F Autorita' di Bacino Regionale REGIONE MARCHE F d d ddd aa aa bbb b a aa aa a a aa aa a b bbb d dd d dd aaa a bbb b ddd aaa 23 - Fiume Ete Vivo c ccc d dd dd d c cc cc c a aa aa a b bb bb b d dd dd d c cc cc c Belmonte Piceno Sezione CTR Tavola Tavola RI RI cc Montegiorgio Montottone Fermo Grottazzoli E-21 Magliano di Tenn E Limite di Bacino Idrografico Rischio molto elevato (R4) E nini Ferra Tavola RI 59 c Elaborazione grafica a cura della Segreteria Tecnico Operativa dell' AUTORITA' DI BACINO REGIONALE F DESCRIZIONE CODICE LEGATO AI FENOMENI F (Codice V-xx-yyyy) Aree a rischio valanga Rischio moderato (R1) Rischio medio (R2) Rischio elevato (R3) Rischio molto elevato (R4) (Codice E-xx-yyyy) Aree a rischio esondazione Rischio moderato (R1) Rischio medio (R2) Rischio elevato (R3) Rischio molto elevato (R4) (Codice F-xx-yyyy) E Aree a rischio frana LEGENDA E CONFINI AMMINISTRATIVI -- INQUADRAMENTO CTR 1: Falerone nte Vidon Corrado Montappone Massa Fermana INQUADRAMENTO BACINI IDROGRAFICI Rapagn Tavola RI RI Tavola ddd c c ccc Tavola Tavola RI R d d ddd c ccc Tavola R R Tavola INQUADRAMENTO Tavola RI d d dd dd c cc cc c a a aaa b bbb Tavola Tavola RI RI Fiume Tenna Tavola Tavola RI RI d dd d dd ccc c ddd d c cc cc Tavola Tavola RI RI Tavola Tavola RI RI Fiume Chienti a aa a aa b b bbb Tavola Tavola RI RI d ddd d c cc c cc Tavola Tavola RI RI F Base Cartografica: F C.T.R. F regionale 1: (agg. 2000) -Carta dei bacini idrografici d ddd CONFORME DI GAUSS-BOAGA FUSO EST (ROMA 1940) F metri L'equidistanza fra le curve di livello è di m 10 F PROIEZIONE 0 F F SCALA 1: F Tavola RI 59 c F CARTA DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO - RETTIFICA AGGIORNAMENTO 2016 ALLEGATO SABFEV AL DECRETO DEL SEGRETARIO GENERALE DELL'AUTORITA' DI BACINO REGIONALE Piano Assetto Idrogeologico (PAI) F F F F F F CE MA KM F F F A F S T F F BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE CAS TAG NET O 0 30 P. ER DE S. eto gn sta EV Ca NT E o ss Fo P. I 0 25 R 0 A 20 sso S. N MACERATESE A 100 Fo 37 P. 0 P. S S. 14 SETTEMBRE 2017 ANNO XLVIII N. 95

118 ALLEGATO SABQP AL DECRETO DEL SEGRETARIO GENERALE DELL'AUTORITA' DI BACINO REGIONALE Piano Assetto Idrogeologico (PAI) -Rettifica Aggiornamento QUADRO DELLE PERICOLOSITÀ DEI FENOMENI GRAVITATIVI Elaborazione grafica a cura della Segreteria Tecnico Operativa dell'autorita' DI BACINO REGIONALE 19914

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE ANCONA 27 4 2017 ANNO XLVIII N. 49 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE LEGGI REGIONALI Legge regionale 19 aprile 2017, n. 14 Disposizioni per la tutela

Dettagli

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE ANCONA 05 1 2018 ANNO XLIX N. 2 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Deliberazione n. 1566 del 22/12/2017 POR Marche

Dettagli

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE. Europea del Paesaggio - Approvazione schema... pag.

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE. Europea del Paesaggio - Approvazione schema... pag. ANCONA 27 10 2017 ANNO XLVIII N. 114 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE ZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Deliberazione n. 1191 del L.R. 13/2003 art. 3,

Dettagli

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE ANCONA 14 5 2015 ANNO XLVI N. 40 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELL UFFICIO DI PRESIDENZA DELL ASSEM- BLEA LEGISLATIVA REGIONALE

Dettagli

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE ANCONA 08 09 2017 ANNO XLVIII N. 94 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Deliberazione n. 971 del 29/08/2017 Rettifica

Dettagli

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE ANCONA 20 10 2017 ANNO XLVIII N. 110 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Deliberazione n. 1152 del 09/10/2017

Dettagli

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE ANCONA 25 1 2019 ANNO L N. 6 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 7 Gennaio 2019 Dal n. 1 al n. 6............

Dettagli

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE ANCONA 03 3 2017 ANNO XLVIII N. 27 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Deliberazione n. 134 del 20/02/2017 Intervento

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE REGIONE PIEMONTE BU26S1 28/06/2013 Decreto del Presidente della Giunta Regionale 25 giugno 2013, n. 46 Determinazione del numero di rappresentanti spettante a ciascuna organizzazione imprenditoriale, organizzazione

Dettagli

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 29 del 6 giugno 2005

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 29 del 6 giugno 2005 Giunta Regionale della Campania Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 29 del 6 giugno 2005 Decreto dirigenziale n. 118 del 18 maggio 2005 Area Generale di Coordinamentto N. 13 - Sviluppo attività

Dettagli

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE ANCONA 30 11 2018 ANNO XLIX N. 107 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 19 Novembre 2018 Dal n. 1514

Dettagli

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE ANCONA 17 3 2016 ANNO XLVII N. 33 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELL UFFICIO DI PRESIDENZA DELL ASSEM- BLEA LEGISLATIVA REGIONALE

Dettagli

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE. finanziario gestionale pag.

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE. finanziario gestionale pag. ANCONA 08 9 2016 ANNO XLVII N. 104 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Deliberazione n. 982 del 08/08/2016 L.R.

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE. omissis DELIBERA

LA GIUNTA REGIONALE. omissis DELIBERA ANNO XLIII N. 89 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE 14 SETTEMBRE 2012 Deliberazione n. 1258 del 03/09/2012. L.R. 21 dicembre 2006 n. 21 art. 4, comma 1, lett. a) - Richiesta di parere al Ministro

Dettagli

NOTE DELLA SEGRETERIA DELLA GIUNTA. Inviata per gli adempimenti di competenza Proposta o richiesta di parere trasmessa al Presidente

NOTE DELLA SEGRETERIA DELLA GIUNTA. Inviata per gli adempimenti di competenza Proposta o richiesta di parere trasmessa al Presidente Wi1 REGIONE MARCHE ~ GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE ADUNANZA N. _----=::.8..:::.0 LEGISLA TURA N. _...!.X.!...- 1245 seduta del 17/10/2016 delibera DE/CE/RFP Oggetto: Art. 51, comma

Dettagli

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE ANCONA 25 2 2016 ANNO XLVII N. 25 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELL UFFICIO DI PRESIDENZA DELL ASSEM- BLEA LEGISLATIVA REGIONALE

Dettagli

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE ANCONA 25 9 2015 ANNO XLVI N. 83 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Deliberazione n. 706 del 07/09/2015 Approvazione

Dettagli

ANCONA ANNO XLIII N. 99 SOMMARIO

ANCONA ANNO XLIII N. 99 SOMMARIO ANCONA 11 10 2012 ANNO XLIII N. 99 SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE MOZIONI, RISOLUZIONI E ORDINI DEL GIORNO DELL ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE del 25/09/2012: Nomina del Revisore unico dell I.R.Ma. Immobiliare

Dettagli

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE ANCONA 29 3 2019 ANNO L N. 24 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 18 Marzo 2019 Dal n. 283 al n. 288.........

Dettagli

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE ANCONA 05 11 2018 ANNO XLIX N. 95 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Seduta del 22 Ottobre 2018 Dal n. 1376 al

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 199 SEDUTA DEL 06/03/2018

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 199 SEDUTA DEL 06/03/2018 Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 199 SEDUTA DEL 06/03/2018 OGGETTO: Variazioni al Bilancio di Previsione 2018-2020, esercizio 2018, ai sensi dell articolo 51 del

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 37 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 37 del 17026 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 22 marzo 2016, n.307 Approvazione dello schema di Convenzione tra la Regione Puglia e l Autorità di Bacino della Puglia quale Soggetto Attuatore per lo svolgimento

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE ##numero_data##

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE ##numero_data## DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE ##numero_data## Oggetto: Legge n. 580/1993 e s.m. e i. Riordinamento delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura. Adempimenti inerenti

Dettagli

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 29 del 6 giugno 2005

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 29 del 6 giugno 2005 Giunta Regionale della Campania Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 29 del 6 giugno 2005 Decreto dirigenziale n. 117 del 23 maggio 2005 Area Generale di Coordinamentto N. 13 - Sviluppo attività

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA SOMMARIO

REPUBBLICA ITALIANA SOMMARIO ANCONA 13 3 2014 ANNO XLV N. 26 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELL UFFICIO DI PRESIDENZA DELL ASSEM LEGISLATIVA REGIONALE Seduta

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 61238 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 132 del 21-11-2017 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 7 novembre 2017, n. 1767 POR Puglia 2014-2020. Asse XIII Assistenza Tecnica. Azione 13.1 Interventi

Dettagli

LA GIUNTA REGIONALE LA GIUNTA REGIONALE. omissis. omissis DELIBERA DELIBERA

LA GIUNTA REGIONALE LA GIUNTA REGIONALE. omissis. omissis DELIBERA DELIBERA Delibera n. 1014 del 09/07/2012. L.R. 28/2011 - Contributi per l eliminazione ed il superamento delle barriere architettoniche - Criteri di riparto e di utilizzo dei fondi regionali stanziati nel bilancio

Dettagli

IL PRESIDENTE. 3 (di cui 1 alle piccole imprese) artigianato 3 1 (comprese le piccole imprese)

IL PRESIDENTE. 3 (di cui 1 alle piccole imprese) artigianato 3 1 (comprese le piccole imprese) Oggetto: Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Nuoro. Determinazione delle rappresentanze nel Consiglio camerale. Legge 29 dicembre 1993, n. 580 e D.M. 4 agosto 2011, n. 156. ATTESO

Dettagli

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE ANCONA 21 9 2017 ANNO XLVIII N. 99 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI AMMINISTRATIVE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE Deliberazione

Dettagli

REGIONE MARCHE Assemblea legislativa

REGIONE MARCHE Assemblea legislativa X LEGISLATURA REGIONE MARCHE Assemblea legislativa DELIBERAZIONE LEGISLATIVA APPROVATA DALL ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE NELLA SEDUTA DEL 17 OTTOBRE 2017, N. 79 VARIAZIONE GENERALE AL BILANCIO DI PREVISIONE

Dettagli

w:il REGIONE MARCHE 7/

w:il REGIONE MARCHE 7/ w:il REGIONE MARCHE O GIUNTA REGIONALE ADUNANZA N. 8_3 LEGISLATURA N. _-'-X=-- 1369 seduta del 7/1112016 DE/CE/RFP Oggetto: Art. 51, D.Lgs. 11812011 Utilizzo della quota O NC accantonata del risultato

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 22/10/2018

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 22/10/2018 Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 1149 SEDUTA DEL 22/10/28 OGGETTO: Variazioni al Bilancio di Previsione 28-2020, esercizio 28, ai sensi dell articolo 51 del D. Lgs.

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. TRASPORTO PUBBLICO LOCALE, LOGISTICA E VIABILITÀ ##numero_data##

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. TRASPORTO PUBBLICO LOCALE, LOGISTICA E VIABILITÀ ##numero_data## DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. TRASPORTO PUBBLICO LOCALE, LOGISTICA E VIABILITÀ ##numero_data## Oggetto: DDPF n. 533/TPL del 23/10/2017 - POR FESR Marche 2014-2020 Asse 4 OS 14 Azione 14.3 BANDO Interventi

Dettagli

ATTI DELLA REGIONE LEGGI REGIONALI

ATTI DELLA REGIONE LEGGI REGIONALI ATTI DELLA REGIONE LEGGI REGIONALI Legge regionale 18 ottobre 2017, n. 29 concernente: Variazione generale al bilancio di previsione 2017/2019 ai sensi del comma 1 dell articolo 51 del decreto legislativo

Dettagli

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE. tra le dotazioni di cassa delle missioni

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE. tra le dotazioni di cassa delle missioni ANCONA 09 3 2017 ANNO XLVIII N. 28 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE LEGGI REGIONALI Legge regionale 27 febbraio 2017, n. 6 Trasformazione della

Dettagli

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE ANCONA 29 09 2017 ANNO XLVIII N. 101 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Deliberazione n. 1001 del 04/09/2017

Dettagli

BILANCIO, GOVERNO SOCIETARIO, DEMANIO E PATRIMONIO DETERMINAZIONE. Estensore GIORNI DANIELA. Responsabile del procedimento MODOLA CARMINE

BILANCIO, GOVERNO SOCIETARIO, DEMANIO E PATRIMONIO DETERMINAZIONE. Estensore GIORNI DANIELA. Responsabile del procedimento MODOLA CARMINE REGIONE LAZIO Direzione: Area: BILANCIO, GOVERNO SOCIETARIO, DEMANIO E PATRIMONIO BILANCIO DETERMINAZIONE N. G11125 del 10/09/2018 Proposta n. 14418 del 07/09/2018 Oggetto: Bilancio di previsione finanziario

Dettagli

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE ANCONA 15 09 2017 ANNO XLVIII N. 96 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Deliberazione n. 993 del 04/09/2017 Art.

Dettagli

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE. - Variazione al Bilancio 2016-

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE. - Variazione al Bilancio 2016- ANCONA 16 6 2016 ANNO XLVII N. 67 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Deliberazione n. 551 del 30/05/2016 Art.

Dettagli

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE ANCONA 13 8 2015 ANNO XLVI N. 71 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI AMMINISTRATI- VE DELL'ASSEMBLEA LEGISLATI- VA REGIONALE Deliberazione

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. POLITICHE GIOVANILI E SPORT ##numero_data##

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. POLITICHE GIOVANILI E SPORT ##numero_data## DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. POLITICHE GIOVANILI E SPORT ##numero_data## Oggetto: D.G.R. n. 439 del 02/05/2017 D.G.R. n. 1611 del 27/12/2016 Accordo Regione Marche-Dipartimento della Gioventù: approvazione

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE 1 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA N. 146/PRES DEL 02/08/2012 Oggetto: Legge 29/12/1993, n. 580 D.M. 04/08/2011, n. 156, art. 10 Nomina del Consiglio della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE

BOLLETTINO UFFICIALE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DIREZIONE E REDAZIONE PRESSO LA PRESIDENZA DELLA REGIONE - VIALE ALDO MORO 52 - BOLOGNA Parte seconda - N. 113 Anno 49 25 maggio 2018 N. 143 DELIBERAZIONI DELLA

Dettagli

SEGRETERIA DELLA GIUNTA REGISTRO SEDUTE DEL 19/10/2017

SEGRETERIA DELLA GIUNTA REGISTRO SEDUTE DEL 19/10/2017 Assessorato proponente: PRESIDENZA 1 55701 2 56301 3 57001 4 57301 CT. N.2920/2017 - TRIBUNALE DI REGGIO CALABRIA - AUTORIZZAZIONE PER LA COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE DELLA REGIONE CALABRIA NEL PROCEDIMENTO

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 62 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 62 del 31330 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 19 maggio 2017, n. 761 Variazioni di bilancio - prelievo dai fondi per la copertura dei residui perenti di cui all art. 51, comma 2, lett. g) del d.lgs. 118/2011

Dettagli

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE ANCONA 15 2 2018 ANNO XLIX N. 15 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE LEGGI REGIONALI Legge regionale 9 febbraio 2018, n. 2 Disposizioni urgenti di

Dettagli

DECRETO N. 39 DEL

DECRETO N. 39 DEL DECRETO N. 39 Prot. n. 12309 Oggetto: Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Oristano. Determinazione delle rappresentanze nel Consiglio camerale. Legge 29 dicembre 1993, n. 580 e

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 133 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 133 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 133 del 18-11-2016 54969 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 08 novembre 2016, n. 1707 Variazione al Bilancio di Previsione 2016 e Pluriennale 2016-2018

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 106 del 24 ottobre 2014 OGGETTO: RINNOVO CONSIGLIO CAMERALE DELLA C.C.I.A.A. DI CROTONE (ART.9 D.M. N.156/2011) ATTRIBUZIONE SEGGI IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 109 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 109 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 109 del 26-9-2016 46799 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 04 agosto 2016, n. 1238 Contt.nn. 5 6 34 33 36 35 32 169 535/98/COSaldo competenze professionali

Dettagli

REGIONE LAZIO. 07/04/ prot. 197 GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE

REGIONE LAZIO. 07/04/ prot. 197 GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 6187 DEL 04/04/2017 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: Area: BILANCIO PROGRAM. ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PATRIMONIO Prot. n.

Dettagli

AUTORITA DI BACINO REGIONALE DELLE MARCHE

AUTORITA DI BACINO REGIONALE DELLE MARCHE Delibera n. 34 del 02 Luglio 2002 AUTORITA DI BACINO REGIONALE DELLE MARCHE COMITATO ISTITUZIONALE Oggetto: Modifica dell all. E alla delibera del Comitato Istituzionale n. 27 del 12.12.2001 avente per

Dettagli

ANCONA ANNO XLVI N. 119 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE

ANCONA ANNO XLVI N. 119 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE ANCONA 30 12 2015 ANNO XLVI N. 119 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE consiglio regionale dell economia e del lavoro......................... pag.

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 29 del 9 MARZO 205 OGGETTO: D.P.G.R. n. 06 del 24 ottobre 204 Rinnovo Consiglio Camerale della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura

Dettagli

SETTORE 3 D E T E R M I N A Z I O N E

SETTORE 3 D E T E R M I N A Z I O N E AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA EX PROVINCIA OLBIA TEMPIO Legge Regionale 12 marzo 2015, n. 7 Delibera Giunta Regionale n.14/8 del 08.04.2015 SETTORE 3 SERVIZIO AFFARI LEGALI E GESTIONE DEL CONTENZIOSO D

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE

IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE REGIONE PIEMONTE BU40 04/10/2018 Decreto del Presidente della Giunta Regionale 21 settembre 2018, n. 78 Determinazione del numero di rappresentanti spettante a ciascuna organizzazione imprenditoriale,

Dettagli

Bollettino per la sua pubblicazione sul BURP ai sensi dell art. 42 co. 7 della L.R. n. 28/2001.

Bollettino per la sua pubblicazione sul BURP ai sensi dell art. 42 co. 7 della L.R. n. 28/2001. Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 174 del 22 12 2014 49765 1. Parte Entrata: in termini di competenza e cassa: Cap. di Entrata 2053489 Assegnazione fondi statali da destinare agli interventi

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 56 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 56 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 56 del 16-5-2016 22995 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 aprile 2016, n. 571 D.M. 26/01/2012 Fondo per la riduzione dei costi della fornitura di energia

Dettagli

Codice CIFRA: CST/180/DEL/2016/_000

Codice CIFRA: CST/180/DEL/2016/_000 Codice CIFRA: CST/180/DEL/2016/_000 OGGETTO:Variazione di bilancio 2016 in termini di competenza e di cassa, per iscrizione risorse con vincolo di destinazione per la concessione delle provvidenze per

Dettagli

REGIONE LAZIO. 11/04/ prot. 214 GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE

REGIONE LAZIO. 11/04/ prot. 214 GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 6577 DEL 10/04/2017 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: Area: BILANCIO PROGRAM. ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PATRIMONIO Prot. n.

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO ##numero_data##

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO ##numero_data## DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO ##numero_data## Oggetto: DGR N. 1285/2012 L. 448/98 art. 27, DPCM 226/00 Avvio procedure di trasferimento ai Comuni delle

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 1 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 1 del 124 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 1 del 3-1-2017 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 novembre 2016, n. 1913 VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016 E PLURIENNALE 2016-2018 AI SENSI

Dettagli

BILANCIO, GOVERNO SOCIETARIO, DEMANIO E PATRIMONIO DETERMINAZIONE. Estensore PANICO MARIA. Responsabile del procedimento PANICO MARIA

BILANCIO, GOVERNO SOCIETARIO, DEMANIO E PATRIMONIO DETERMINAZIONE. Estensore PANICO MARIA. Responsabile del procedimento PANICO MARIA REGIONE LAZIO Direzione: Area: BILANCIO, GOVERNO SOCIETARIO, DEMANIO E PATRIMONIO BILANCIO DETERMINAZIONE N. G11248 del 12/09/2018 Proposta n. 14587 del 11/09/2018 Oggetto: Bilancio di previsione finanziario

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 aprile 2014, n. 560

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 aprile 2014, n. 560 13008 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 51 del 15 04 2014 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 aprile 2014, n. 560 Art. 25, c. 2, del D.Lgs. n. 368 del 17 agosto 1999 e s.m.i.; art. 1, c.

Dettagli

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA: 00115070856 1 Sett. PRESIDENZA -SEGRETERIA GENERALE DETERMINAZIONE COMMISSARIALE

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 482 del 31/08/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 482 del 31/08/2016 Delibera della Giunta Regionale n. 482 del 31/08/2016 Dipartimento 53 - Dipartimento delle Politiche Territoriali Direzione Generale 8 - Direzione Generale per i lavori pubblici e la protezione civile

Dettagli

DECRETO DEL SEGRETARIO GENERALE DELL'AUTORITA' DI BACINO REGIONALE N. 32/SABN 27/11/2013 IL SEGRETARIO GENERALE DELL'AUTORITA' DI BACINO REGIONALE

DECRETO DEL SEGRETARIO GENERALE DELL'AUTORITA' DI BACINO REGIONALE N. 32/SABN 27/11/2013 IL SEGRETARIO GENERALE DELL'AUTORITA' DI BACINO REGIONALE 1 DERETO DEL SEGRETARIO GENERALE DELL'AUTORITA' DI BAINO REGIONALE N. 32/SABN 27/11/2013 Oggetto: Piano Assetto Idrogeologico bacini regionali DAR 116/4 art. 19 N.A. e L.R. 22/2011 art. 13. Determinaz.

Dettagli

SEGRETERIA DELLA GIUNTA REGISTRO SEDUTE DEL 19/11/2018

SEGRETERIA DELLA GIUNTA REGISTRO SEDUTE DEL 19/11/2018 Assessorato proponente: PRESIDENZA 1 46901 2 51001 3 54401 4 62601 5 65801 6 66301 7 66501 PRESA ATTO DIMISSIONI DIRETTORE GENERALE AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO DR. GIUSEPPE PERRI E NOMINA

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 137 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 137 del 62892 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 137 del 5-12-2017 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17 novembre 2017, n. 1878 Intese approvate in sede di Conferenza Unificata 9 giugno 2016 e 4

Dettagli

DECRETO N. 37 DEL

DECRETO N. 37 DEL Prot. n. 12284 Oggetto: Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura di Cagliari. Determinazione delle rappresentanze nel Consiglio camerale. Legge 29 dicembre 1993, n. 580 e D.M. 4 agosto

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. PROGRAMMAZIONE INTEGRATA, COMMERCIO, COOPERAZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE ##numero_data##

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. PROGRAMMAZIONE INTEGRATA, COMMERCIO, COOPERAZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE ##numero_data## DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. PROGRAMMAZIONE INTEGRATA, COMMERCIO, COOPERAZIONE E INTERNAZIONALIZZAZIONE ##numero_data## Oggetto: L.R. 27/09-DGR 838/2017-DGR890/2017-DDPF182/2017-Intervento n. 1 Interventi

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE INNOVAZIONE, RICERCA, COMPETITIVITÀ DEI SETTORI PRODUTTIVI ##numero_data##

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE INNOVAZIONE, RICERCA, COMPETITIVITÀ DEI SETTORI PRODUTTIVI ##numero_data## DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE INNOVAZIONE, RICERCA, COMPETITIVITÀ DEI SETTORI PRODUTTIVI ##numero_data## Oggetto: POR MARCHE FESR 2014-2020 - Asse 1 Azione 4.1 Integrazione al bando

Dettagli

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA: 00115070856 2 Sett. SEGRETERIA GENERALE - AFFARI LEGALI - CONTRATTI DETERMINAZIONE

Dettagli

delibera ADUNANZA N. _-'2=-1"--4-'-----_ LEGISLATURA N. _----'-'X'

delibera ADUNANZA N. _-'2=-1--4-'-----_ LEGISLATURA N. _----'-'X' DELIBERAZIONE DELLA 1/1012018 delibera ADUNANZA N. _-'2=-1"--4-'-----_ LEGISLATURA N. _----'-'X'-- 1297 DE/PN/SVM Oggetto: Applicazione della DGR n. 599 del 6 giugno 2017 circa O NC i criteri e modalità

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 1 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 1 del 364 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 1 del 3-1-2017 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 novembre 2016, n. 1938 Art. 14 L.R. n.2/16. Variazione al Bilancio di Previsione per l esercizio

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 08/04/2019 n. 352

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 08/04/2019 n. 352 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 08/04/2019 n. 352 Settore IV 4.4 - Area Governo del Territorio 4.4.3 - UO Attività Amministrativa OGGETTO: D.LGS. 152/2006 E SS.MM.II., ART. 12, L.R. 6/2007, DGR 1813 DEL

Dettagli

VISTA la Legge Regionale 30 dicembre 2016, n Bilancio di previsione 2017/2019;

VISTA la Legge Regionale 30 dicembre 2016, n Bilancio di previsione 2017/2019; DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SVILUPPO E VALORIZZAZIONE DELLE MARCHE ##numero_data## Oggetto: LR 34/2017 - DGR n. 1286 del 30/10/2017. Affidamento, alla Società di Sviluppo Marche s.r.l. (SVIM), dell

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO INFRASTRUTTURE TRASPORTI ED ENERGIA N. 1/ITE DEL 02/10/2012

DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO INFRASTRUTTURE TRASPORTI ED ENERGIA N. 1/ITE DEL 02/10/2012 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO INFRASTRUTTURE TRASPORTI ED ENERGIA N. 1/ITE DEL 02/10/2012 Oggetto: D. Lgs. n. 102/04 D.M. 28 ottobre 2005. Evento calamitoso eccesso di neve verificatosi nella Regione

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 417 SEDUTA DEL 03/05/2018

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 417 SEDUTA DEL 03/05/2018 COD. PRATICA: 28-0-405 Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 417 SEDUTA DEL 03/05/28 OGGETTO: Variazioni al Bilancio di previsione 28-2020, per iscrizione di entrate a

Dettagli

COMUNE DI TREZZO SULL ADDA Provincia di Milano Via Roma Trezzo sull Adda

COMUNE DI TREZZO SULL ADDA Provincia di Milano Via Roma Trezzo sull Adda COMUNE DI TREZZO SULL ADDA Provincia di Milano Via Roma 5 20056 Trezzo sull Adda DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 49 del 19/03/2008 Oggetto: COSTITUZIONE IN GIUDIZIO DEL COMUNE DI TREZZO SULL'ADDA

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 24/11/2017

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 24/11/2017 Regione Umbria Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 1382 SEDUTA DEL 24/11/27 OGGETTO: Variazioni al Bilancio di Previsione 27-29, esercizio 27, ai sensi dell articolo 51 del D. Lgs.

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 1 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 1 del 370 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 novembre 2016, n. 1939 Variazione amministrativa al Bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2016 CRA 42 06 - DGR n. 668 del 17/05/2016 - Prelievo

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 72 del 23-6-2016 28457 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE POLITICHE PER IL LAVORO 17 giugno 2016, n. 243 POR Puglia FESR-FSE 2014/2020. Fondo Sociale Europeo.

Dettagli

Parte I N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA

Parte I N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I N. 41 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 16-11-2016 8489 esercizio 2016, sarà riconosciuto con un successivo atto dirigenziale e che il saldo degli stessi, se dovuto, sarà erogato

Dettagli

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE ANCONA 02 3 2018 ANNO XLIX N. 20 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Deliberazione n. 158 del 19/02/2018 Sicurezza

Dettagli

w:ii REGIONE MARCHE llz9

w:ii REGIONE MARCHE llz9 w:ii REGIONE MARCHE O GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE ADUNANZA N. ZL-'6'"'--- LEGISLATURA N._-"X seduta del 3/1012016 delibera llz9 DE/CE/RFP Oggetto: Art. 51, comma 2, letto b) del

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 2 suppl. del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 2 suppl. del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 2 suppl. del 05-01-2017 107 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 novembre 2016, n. 1949 Progetto denominato Discovering Puglia Natura & Sport, d.d. 25980/PNM

Dettagli

6198 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I

6198 N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA Parte I 6198 N. 25 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 16-7-2015 Parte I dell Autorità interregionale di Bacino della Basilicata e con il coordinamento del Dipartimento Nazionale della Protezione

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 92 DEL

DETERMINAZIONE N. 92 DEL DETERMINAZIONE N. 92 DEL 07.07.2015 OGGETTO: Conversione impianto di compostaggio di Corinaldo in impianto di trattamento di rifiuti indifferenziati. Acquisizione in economia del servizio di pubblicazione

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI ##numero_data##

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI ##numero_data## DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE, FORMAZIONE, ORIENTAMENTO E SERVIZI TERRITORIALI ##numero_data## Oggetto: Nomina delle commissioni tecniche di valutazione - DDPF n. 434/SIM del 19/12/2016 POR

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 97 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 97 del 43314 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 97 del 22-8-2016 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 luglio 2016, n. 1172 Integrazione e modifica DGR 2695/2014 e DGR 27/2015, proroga tirocini

Dettagli

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE

LA DIRIGENTE DELLA SEZIONE 63103 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE PROMOZIONE DELLA SALUTE E DEL BENESSERE 20 settembre 2018, n. 792 L.R. 33/2006 e ss.mm.ii. - D.G.R. n. 1409/2018 Approvazione programma operativo 2018. (Avviso

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 101 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 101 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 101 del 28-8-2017 48281 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 agosto 2017, n. 1317 Legge 28 dicembre 2015, n. 208(Legge di stabilità 2016). Istituzione N.C.

Dettagli

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE ANCONA 07 4 2016 ANNO XLVII N. 41 REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE MARCHE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA REGIONALE Deliberazione n. 269 del 25/03/2016 Art.

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU COMUNE DI DECIMOMANNU SETTORE : Settore I Responsabile: Garau Donatella DETERMINAZIONE N. 1077 in data 21/09/2016 OGGETTO: COSTITUZIONE IN GIUDIZIO NANTI IL TRIBUNALE ORDINARIO DI CAGLIARI NEL PROCEDIMENTO

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 17 DEL 28 GIUGNO 2019

DETERMINAZIONE N. 17 DEL 28 GIUGNO 2019 DETERMINAZIONE N. 17 DEL 28 GIUGNO 2019 Oggetto: Reclamo ex art. 2192, comm1, c.c. Affidamento incarico legale per la difesa in giudizio nel ricorso Trib. V.G. n. 2371/2019 CIG Z162901062 IL DIRIGENTE

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 123 del Rettifiche

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 123 del Rettifiche Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 123 del 27-10-2016 52021 Rettifiche DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 28 settembre 2016, n. 1507 POR PUGLIA FESR - F.S.E. 2014-2020 AVVISO PUBBLICO n.

Dettagli

Autorità di Bacino Interregionale del Fiume Tronto Il Segretario Generale

Autorità di Bacino Interregionale del Fiume Tronto Il Segretario Generale Autorità di Bacino Interregionale del Fiume Tronto Il Segretario Generale DECRETO DEL SEGRETARIO GENERALE DELL AUTORITA DI BACINO INTERREGIONALE DEL FIUME TRONTO N. 11 del 30.07.2009 OGGETTO: Piano stralcio

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 87 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 87 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 87 del 28-7-2016 36249 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE POLITICHE PER IL LAVORO 12 luglio 2016, n. 267 POR Puglia FESR-FSE 2014/2020. Fondo Sociale Europeo.

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE

PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE SEGRETERIA GENERALE DELLA PRESIDENZA SERVIZIO COMUNICAZIONE ESTERNA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE Codice CIFRA: CIS/DEL/2017/00001 OGGETTO: POR Puglia 2014-2020. Asse XIII Assistenza

Dettagli