Antigeni VS Sistema Immunitario 1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Antigeni VS Sistema Immunitario 1"

Transcript

1 u qull h è d sp d p: vus, llul s A V sm Immu 1

2 Iduz: l llul mmu vl L : Il plvus Cm f l plvus d vd l s ssm d dfs? l L s z: f spf spf (mmuà llul-md I p Cllul s d d ul kll y h Nl Isus f Hlh [Publ dm], v Wkmd Cmms hps://mmswkmd/ wk/fl%3akll lls_su ud llp Ch s è u? Ch s è u p? Ch s s l h? Ph ds 2

3 INRODUZIONE L llul mmu vl l 3

4 Iduz Qus psz è l psuz ul d u l p dl s, l smp ll sps mmu h l sm um svlupp qud u msm Nll pm p è s svs l pp b, l l sh h l l pà vsv d u p f spf spf d s dll um dll l I l pl è s ff l m dll mmuà uml Qus psz, v, s pp d d su l p d msm, vus, d sm l p mmuà h sus l l ss (mmuà llul-md) P v u d mpl sbb qud l s d d u h h ll l psz l 4

5 Iduz Pm d ff l m spf sà l s d f u bv fm ppl U è u suu su s dll sm um Dl m v f ll d ppfdm Qud u mpl p ll um sus u sps mmu h è u fm d dfs h m dvs p d llul d dl ssm lf Gl ppl s lf l 5

6 Iduz I lf s v d pfz lb, b l l ss, dud u sps uml ll pm psz I lf v v p l pù qud l s l ll llul È l p s d vus (pss dllul bbl), msm d d l p, llul uml h v pù su m slf, llul d ssu p L mmuà svlupp è llul-md d è l m d qus psz l 6

7 Iduz Qus sf h lf s dpdm l u dl l Az, lv qus smp s h phé spss dvd l sss spz I lf mu spvm l m (hym) l mdll ss (b mw) du l svlupp fl d dvdu Il l m dv ppu dll zl dll lfd dl ssu h sp l l pss d dffzm M qud s d sd mu? Qud mb svlupp l mpl p l ps; CR p lf CR p lf Qus d lf p d vs qud l l 7

8 Iduz I lf l quss l mll d supf h l zz bs ll l fuzlà If ss: l lf -hlp (H) h sml l vz mlplz d lf dl l p d lf lf -ss (C) fuz ff, è h svl u z l d lf -suppss () d z l 1 Lf um 8

9 Iduz U vl mu lf u l mlz dv subs ul dffzz d dv p m h vs mv d lfd l 2 I lf m llul ïv s sps lfd, ll sll, ll mlz s d su u è b vsbl u lf d d ums mz 9

10 Iduz Al llul ss l ssm mmu h bbm à su ll pm psz m h vdm ulm p vus s qull dm APC (A Pss Clls) l llul ds l su pp l, pssl psl lf Rdml: l llul ddh mf l sss lf Ml spz è s dd qus llul ll pm psz 10

11 Iduz l Mf lf l su 3 4 Cllul dd 11

12 POLIOVIRU V l APIEN HOMO 12

13 Csm l s vvs: l Plvus 13

14 Plvus Il plvus pp ll fml Pvd; è u vus ml smpl sl psv d RNA H u psd p (dv s ps l ) sd l su dms sup lm 30 m l 5 Il m dl plvus è b f dl 1981 s d 7500 pp d bs z 14

15 Csm l s vvs: m f llplvus d d vd l s ssm mmu? 15

16 Ps 6 L dm dl pss fv z l mz : l l vus l sp I qus s l smss vv vs l l -fl Il vus v s mlpl l sl Qud l vus è ps l b ll qu m Nl 95% l fz è sm s sl u vm pm, è l psz dl plvus l su Nl 5% d s l vus può dffds l ds: l ssu dps bu (ll f), l ssu ldll musl l 16

17 Ps Nll sd fs s sss d u ul vm mp d fbb, ml d l ml d s M h qus s l fz pss ssv l ll 1% d s l vus l ssm vs l s pl mu dl mdll spl ll m pvd u pls s pm h l m qud l pls ss sp Rsul p h l phé l fz s pss sfm qus fm sì pls Nll f s vd u um f pls dll mb dl pd ds l 7 17

18 Ps ull bs d qu d è d hds m f l vus d vd s ssm d dfs, spu l s l 1 Iz u è d d sup l b d dll sm d dffds vs l ssm lf ml l 2 I sd lu l vlà d plz dl vus è ml pù l dl mp ss p l vz dll mmuà llul-md Rm pò l mzz d dfs spf m d smp f u s h mf 18

19 Il l vl Pm d pss ll s sps mmu vl l p d l l d plz dl vus ll dll llul bsl È ss d h u vus è dvs d u b Nss d u llul vv d sfu phé spvvv ll s dfs f dpss llul bbl u l llul: h su bsl h s vs l msm hv-su d spf Nl s dl plvus s mll sml ll mmulbul, m CD155 Gz ll z qus l vus s mdf v lb ll llul dv p vv l u l 19

20 Il l vl Essd flm psv, l RNA vl può sub ss d u luhssm p vl sfud l suu dll llul sp L p v p dvs 10 p pù pl l 8 20

21 Il l vl L sss p d RNA(+) vl v pl p d RNA (-) h fuz p d smp p l p d m vl Nuv pll vl (h 10000) v ssmbl ls l llul sp p ls Il u hd dll 4 ll 6 l 8 21

22 L s z: flspf spf 22

23 Um: f spf spf Il vus, m bbm vs p l s pp d vs b bvd m v fm h dll mb d dll sm Il vus è dvs d u b phé l z l su llul bsl h sub dp l f Può ss pò lb h d ml f sl h qu sud dp è dvs dll fs d u b l 23

24 Um: f spf spf Cmm l d qu vv b Il ds llus l pss d fs d z dl lm h s dv sbl d mmb dl f l b sss P psu p l b lb l flssm dd l

25 Um: f spf spf Rd pò h f s h l llul APC h h l mp d pss ps l Qud l è xllul m u b sud h su pss v ps sull supf dll llul APC sm l ssm MHC (mplss m d smpblà) m s può vd l ds Il f è h s l è u vus l mplss m d smpblà è l sss l 10 Ld A=p s =dsm C=lssm D=dlssm E=l dplsm F=pp dl Gl G=lm MHC H=psz ll s dll mmb 25

26 Um: f spf spf E s sud qud d l sm um è u vus L p vl v dd dl zm dl dl flssm m d u suu hm psm h l sfm ppd d 6-10 mmd uz mplm dvs l flssm u l p v dd sl mmd Qud d mzz è l psm ppd v ps sull supf dll llul APC dll MHC d pm lss Il mplss m d smpblà (MHC) h s b è, v, d sd lss l 11 26

27 Um: f spf spf M h s è u psm? È u mplss d p ps s l u h l hb h lu ub H l mp d dml l p ( sl dl m h l p h dv ss ssu ll llul sss) um è dvs dl lssm p pd m è s à vdz s p l suu Il lssm è u ll d d u mmb Il psm l 12 27

28 Um: f spf spf m v l mm u l llul dl ssm APC ps l mplss MHC1-ppd sull l supf Qus mplss v su d ps su lf N ss d lss dvs All pm pp lf ss (C) h pv l m p pps dll llul f sz l v d h Nl ds s d m CD8 All sd lss pp lf H1 h h l mp d v mf l llul Nul Kll All z lss pp lf H2 h vs h v d smp lf sfms plsmllul App h h ss u spz mmuà uml llul-md l 13 28

29 Um: f spf spf P mplzz p l shm lusv dll mmuà uml d vs b l ss m l'mmuà llul-md v v vs vus, llul b h spvvv ll d mf l 14 29

30 CHE CO È UN ANIGENE? l 30

31 A U è u ssz sd s ( slf) d u ssm mplss v d mll llul hm ssm mmu U è mpl qud d d du ppà: l mmu d è p d du u sps p dll sm sp (mmuà); s l md spf l p ps ll llul dl ssm APC (A Pss Cll) (à) 1 31

32 A Nl s u l s sl d d ls mll llul dl ssm mmu m sml l sps mmu s mpl (p) Qud s mb llul mmll () l dv l Al s N è d h u l s lh ll p I è sl u pl p fl (pp dm ) 2 32

33 A L mz dl è su d p plsd l N b l vm ll fmb pl, flll, ll psul, ll p L sss ss s h s l ss h ph u p m sp ll dss 3 33

34 A I vus h u suu ml smpl l L l và è llzz pplm ll p dl psd dll vlp qud è ps Ah ll lp 4 34

35 A Al l pssm v sull mmb d llul dl p l U l smp s l dsbu sull supf d lbul ss h dm upp su 5 35

36 A Nl s è s l ssm APC, sm d llul db ll pssz psz dll d ss s: mf, l llul ddh lf L mm ms m u llul dd pss l h può pv mdlà dvs l 6 36

37 CHE CO È UN l ANICORPO? 37

38 Gl p U p è u p suu qu H u s fm y Gl p s pd dll plsmllul, fm vd l lf, h l mp d suu ulzz mb -slf sd dm ldl u msm hv-su 1 38

39 Gl p O p è smm fm d 4, du l du ps L l s l d l, vlm, d p dslfu l u psz è vbl sd dl p 7 39

40 Gl p O, ps l h s, è fm d u vbl (V) mmml d u l s ( C) bssml L vbl dll ps l (VH) dll (VL) fm l s d lm p l 8 40

41 Gl p L smà dll l ps s h d Fb (Fm bd) l M l smà pps s d F (Fmm sllzzbl) s qull h v f d l ssm ff 8 41

42 Gl p I qus bll v ssu l ppl sh dll qu lss d mmulbul L IM s l pm d ss fm s d u fz l vm sl l su, sm, ll ID d mmb d lf V pdm mpzz dll IG L IG s ps l su l l lqud bl L IA s h d s s v s dll hdl s (l, slv, mu, lm) L IE s h d s vl pss ll m l fmm F s l h ms, bsfl d sfl dud l lbz d sm, spsbl d ppl sm d ll 9 l 42

43 CHE COA ONO LE l CIOCHINE? 43

44 Ch L h s mll ph pd d v llul s l mzz slllul sss sps d u ps sml Dfflm s dsz h u v bvssm L sml h l mp dlmdf l mpm dffzm, m) d l llul (s, è lv llsss llul h l h s l u ff u h h à p v s s su llul d 44

45 Ch L h pd d llul dl ssm mmu s hm luh Rpdd l pss u l bbm l Il lm du l llul dd pdu h IL-1 (luh 1) h l vl v l lf hlp pdu h IL-2 A qus pu lf -hlp s mlpl L luh 1, pd dll llul dd h m l luh-2, pd d ff p, lf -hlp, h ff u (s) 45

46 Ch All h, v pp mss hm, pp: - EPO) l mp ( u l p NF (um ss f) 36) l luh (dll 1 ll l l hmh (mp upp d mll d s vs l HIV) A qus fml s dv u qull dl f, mp mzz d dfs ul vs vus 46

47 PHOO CREDI (dpsv 2-16) 1 y NIAID/NIH - NIAID Flk's phsm, Publ Dm, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud= y N mh-dbl uh pvdd NlsGdj ssumd (bsd pyh lms) - N mh-dbl su pvdd Ow wk ssumd (bsd pyh lms), CC Y-A 30, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud= y Ukw phph [Publ dm], v Wkmd Cmms 4 D Judh hs, Pyk N, Mk Hsb, Fk Guz, Usul lwsk, N Klppl, Mfd Rhd, Mhs k, Axl A kh, Mhs Guz - u: PL Phs hp://phsplsjuls/plsv/?qus=-dum&d=101371/julpp , CC Y 25, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud= Pubbl dm, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud= y H Ow wk, Publ Dm, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud= l 47

48 PHOO CREDI (dpsv 17-24) 7 y Ph Cd:C Pvds(s): CDC/NIP/ b R - hs md ms fm h Cs f Dss Cl d Pv's Publ Hlh Im Lby (PHIL), wh df umb #134N: N ll PHIL ms publ dm; b su hk pyh sus d d uhs d pvdselsh lvšč +/ hp://wwwvfm/pl/phssphp://wwwvfm/phs/p l003jphp://wwwvfm/phs/pl003jphp://wwwvfm /phs/pl003bjp, Publ Dm, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud= y Nd H D Jsus (m d p) - D Jsus NH (2007) "Epdms d: h md hsy f plmyls" Vl J 4: 70 DOI:101186/ X-4-70 PMID , CC Y 20, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud= GhmClm Elsh Wkpd [CC Y-A 30 (hp://vmms/lss/by-s/30) GFDL (hp://wwwu/pylf/fdlhml)], v Wkmd Cmms l 48

49 PHOO CREDI dpsv (25-29) 10 y plwk: Msumms: Msu: [1] - Ow wk, CC Y 25, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud= y y - Ow wk, CC Y-A 30, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud= Au: hp://wwwsb/pdb/hm/hmd hp://wwwsb/pdb/xpl/xpld?suuid=3krd, CC Y-A 30, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud= y AMhwWh [CC Y-A 30 (hp://vmms/lss/by-s/30) GFDL (hp://wwwu/pylf/fdlhml)], v Wkmd Cmms hps://mmswkmd/wk/fl%3asffsjp 14 y Mkl HäsömWh us hs m xl wks, my b d s:häsöm, Mkl (2014) "Mdl lly f Mkl Häsöm 2014" WkJul f Md 1 (2) DOI: /wjm/ IN Publ Dmy Mkl Häsöm, usd wh pmss - Im:Lymphy_vp, Publ Dm, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud= l 49

50 PHOO CREDI: p 1 GFDL dslm, hps://wkpd/w/dxphp?ud= y Aljd P [CC Y-A 30 (hp://vmms/lss/by-s/30)], v Wkmd Cmms - hps://mmswkmd/wk/fl%3aepps2p 3 y hs v m s mplly md by Al Zf - Ow wk; usd fm fm ly 10 xbk (hp 4, P: 63) by: P Rv, Kh Ms, Jh Lss, us MGw-Hll Edu, CC Y-A 40, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud= GhmClm Elsh Wkpd [CC Y-A 30 (hp://vmms/lss/by-s/30) GFDL (hp://wwwu/pylf/fdlhml)], v Wkmd Cmms 5 D AO_bld_ypsv: IvHOGdvv wk: CsC (lk) - AO_bld_ypsv, CC Y-A 30, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud= y Opx Cll [CC Y 30 (hp://vmms/lss/by/30)], v Wkmd Cmms - hps://mmswkmd/wk/fl%3a2216_a_pss_d_psjp 7 y Dlhumky - Rd jp lly upldd by Mus Alm, CC Y-A 30, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud= y Ol upld ws Yh fwkpd, sld Elsh d vd sv by bmh bsd p m h, CC Y-A 30, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud= Автор: Opx Cll - Amy & Physly, Cxs Wb s hp://x//l11496/16/, Ju 19, 2013, CC Y 30, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud= l 50

LE DIMENSIONI E I RELATIVI DISPOSITIVI DI RILEVAMENTO

LE DIMENSIONI E I RELATIVI DISPOSITIVI DI RILEVAMENTO LE DIMENIONI E I RELAIVI DIPOIIVI DI RILEVAMENO FINO A CHE PUNO I PUÒ VEDERE A OCCHIO NUDO E QUAL È LA POENZA DI VIUALIZZAZIONE DEI MICROCOPI? I E I Mllm N O I N E IM I D V E I L Mmè RELA IVI DI I O Nm

Dettagli

Antigeni VS Sistema Immunitario

Antigeni VS Sistema Immunitario u qull h è d sp Pm p: b l l ss A V sm Immu 1 Iduz Nss mds: sm l s vvs, f d vulz, l s z; f spf spf (mmuà uml) I p p d u llul VERO I u d su vul s vsbl b dll sp xll bu ( dll fbb Q) l N C bu è u p llul bbl

Dettagli

INDICE I VIRUS. Ciclo virale. Batteriofagi Virus a DNA. Virus a RNA

INDICE I VIRUS. Ciclo virale. Batteriofagi Virus a DNA. Virus a RNA I VIRU Cl vl 3 f Vus DNA 1 Vus RNA O R O L L I E E L U A R I I V V I O L C CI Il l vl l I bf l l l DNA l l l I vus l I vus RNA l l l Ph ds 2 IL CICLO VIRALE IN GENERALE l 3 IL CICLO VIRALE h u I vus, pss

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE mu d md 468 () d zz bs, 86/967-986 x 86/966 - -m p@musmdm wb wwwmusmdm B B U U /4/, gg U U' ps g gm m s d K B BH H H H B U B sss 'duz g mu g d qu pd dz d ps b ssd g um dg u, g d su quà d ssum psdz d p

Dettagli

VectorWorks. Differenze fra la versione International e la versione in italiano

VectorWorks. Differenze fra la versione International e la versione in italiano 7150 Rvw Dv, Club, MD 21046 Tlf: 410.290.5114 Fx: 410.290.8050 www.s. VWs è u Ns N Dsbu slusv l Il: VWs Dffz f l vs Il l vs l vs l, è suu lu, s u uz ll vs Il, è lu ls, u vs s l z ( s u) l l us ù sl uv.

Dettagli

REQUISITI DI SICUREZZA DEGLI IMPIANTI ELETTRICI R. Paciucci E. Ragno Servizio sicurezza e protezione - CNR

REQUISITI DI SICUREZZA DEGLI IMPIANTI ELETTRICI R. Paciucci E. Ragno Servizio sicurezza e protezione - CNR REQUISITI DI SICUREZZA DEGLI IMPIANTI ELETTRICI R. P E. R Svz szz pz - CNR L f sh s s mp pph ; p è pps pm pssbà p sss è ss vs, s s mp mq sz, ; s (, svh.) pss ss s z. I sh ss s spsv è sfvm fz m pph s p:

Dettagli

i prodotti grena sono degli alimenti biostimolanti biologici proteici organici

i prodotti grena sono degli alimenti biostimolanti biologici proteici organici pd s dl lm bsml bl p sp p l T, Qulà p l V IC ZTT FLuId C MMI ICH L s dl l l pd GRENA, su CNsENI IN AGRIClURA bilgica msu p sz. IDROGRENA è u m I s m flud bs s d plmm dl p h l p d d z fsml, fu, u l lu p

Dettagli

A.A Ingegneria Gestionale 2 appello del 11 Luglio 2016 Soluzioni - Esame completo

A.A Ingegneria Gestionale 2 appello del 11 Luglio 2016 Soluzioni - Esame completo FISI.. 5-6 Igg Gsl ppll dl Lugl 6 Sluz - s pl. U h d s p l d u D su d du l plll DL gu d u sz d gg 5 l sgu sg: l h, l ll vlà ss vk/h, l pù d pssl dlz d dul 9/s p ps l uv u vlà s d h s l d L v dll g l sl

Dettagli

Elenco candidati preselezione - Comune di Padova-4

Elenco candidati preselezione - Comune di Padova-4 CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, A TEMPO INDETERMINATO PER N. 28 POSTI DI EDUCATORE ASILO NIDO DI CUI N. 4 PART-TIME, CATEGORIA C ELENCO CANDIDATI CHE DEVONO SOSTENERE LA PRESELEZIONE IL GIORNO 1 AGOSTO 2019

Dettagli

WP4 BILANCIO ENERGETICO COMUNALE DI VERZEGNIS (UD) Data: 21 luglio 2015

WP4 BILANCIO ENERGETICO COMUNALE DI VERZEGNIS (UD) Data: 21 luglio 2015 1 WP4 BILANCIO ENERGETICO COMUNALE DI VERZEGNIS (UD) D: 21 lugl 2015 Gupp d lv: Lz Old P Fd Fl Slv Sfll (ECUBA S..l.) (ECUBA S..l.) (Rg FVG) 2 BILANCIO ENERGETICO COMUNALE Cmu d: VERZEGNIS A d fm dl bl

Dettagli

Programmazione coordinata dal C.d.c. Anno scolastico 2013-2014

Programmazione coordinata dal C.d.c. Anno scolastico 2013-2014 Pz d d C.d.. A ss 2013-2014 Cs d ss sz. Cd: pf. Msh T Au/ h s vv IRC N C ALUNNI F Au p (RIP) / fqu (NF) IL CONIGLIO DI CLAE ITALIANO TORIA, GEOGRAFIA,CITTADINANZA E COTITUZIONE MATEMATICA / CIENZE INGLEE

Dettagli

WP4 BILANCIO ENERGETICO COMUNALE DI CAVAZZO CARNICO (UD) Data: 21 luglio 2015

WP4 BILANCIO ENERGETICO COMUNALE DI CAVAZZO CARNICO (UD) Data: 21 luglio 2015 1 WP4 BILANCIO ENERGETICO COMUNALE DI CAVAZZO CARNICO (UD) D: 21 lugl 2015 Gupp d lv: Lz Old P Fd Fl Slv Sfll (ECUBA S..l.) (ECUBA S..l.) (Rg FVG) 2 BILANCIO ENERGETICO COMUNALE Cmu d: CAVAZZO CARNICO

Dettagli

REALIZZAZIONE PRESSO L'OSPEDALE DI PITIGLIANO DEL PRIMO CENTRO OSPEDALIERO DI MEDICINA INTEGRATA DELLA REGIONE TOSCANA.

REALIZZAZIONE PRESSO L'OSPEDALE DI PITIGLIANO DEL PRIMO CENTRO OSPEDALIERO DI MEDICINA INTEGRATA DELLA REGIONE TOSCANA. ET REIZZZIE PRE 'PEE I PITII E PRI CETR PEIER I EICI ITERT E REIE TC. dfs md mlm.r.. 9/2007 mdf dll.r.. 31/2007 è,m,. dfs md dm dl qll s d à d s d l l sz dll fss mdh s. dfs z dsl ds d d md flzz ll sl ù

Dettagli

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE

Test ammissione CdL in Economia aziendale ed Economia e commercio GRADUATORIA GENERALE GRADUATORIA INIZIALI COG E 741 BM 24/10/1997 1 83,125 29,00 37,50 737 RG 14/11/1997 2 81,250 24,00 41,00 471 AN 14/01/1998 3 80,625 25,00 39,50 893 GF 27/09/1997 4 80,000 23,50 40,50 579 DL 22/03/1997

Dettagli

COPPA SICILIA XC 2014

COPPA SICILIA XC 2014 PP SL X 2014 SD 1 SD 1 1 F S M 36 40 40 40 40 40 36 272 236 2 L M SLV M LMBD BK 33 36 33 33 33 36 33 237 204 3 D SF DVD.S.D. M BK US FW 40 0 36 36 36 0 40 188 188 4 MSS D.S.D. P BK 30 33 30 30 30 0 30

Dettagli

ID_PRATIC C A OGN N OM OME

ID_PRATIC C A OGN N OM OME 1 1188866 MV 2171 86,20 1 2 1190598 AV 2171 82,10 1 3 1188568 BC 2171 79,80 1 4 1191133 NP 2171 79,40 1 5 1192227 PR 2171 78,70 1 6 1188924 SA 2171 77,90 1 7 1175747 MG 2171 77,60 1 8 1191497 ZF 2171 76,80

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Professioni Sanitarie 81032GV 42,00 80207OG 39,75 82663RA 39,25 81026IF 38,75 80173GN 38,50 82400LS 38,50 83014FG 38,50 82402TR 38,25 81024CF 37,75 80329DG 37,50 82335GA 37,50 83099LG 37,50 82462GM 37,50 80360BS 37,25 82626DP

Dettagli

1) LargitorLucis (59823 points) 2) gotohell (53974 points) 3) LK9999 (48844 points) LargitorLucis si è aggiudicato il trash barrel laccato oro

1) LargitorLucis (59823 points) 2) gotohell (53974 points) 3) LK9999 (48844 points) LargitorLucis si è aggiudicato il trash barrel laccato oro LP m d B D mp : B z m G v : T v A 1, N m 1 L mt hd y, 2 0 0 5, m p f b d h v v p h p y, k d C p 2 L L : C ì h v p mp m p 4 E p! Vx h dppv p v Fm d d Dm 18 b, f 700 d dp, m p d py è ff d h v vh p d pv,

Dettagli

Natale. da domenica 18 novembre a domenica 23 dicembre. Finalmente

Natale. da domenica 18 novembre a domenica 23 dicembre. Finalmente Fm! m D N D 18 vmb 2 3 dmb, g mb d, v h db sp, b. dmd dm d sd d p Tu kd p g w d mb h z s b s f Fm! m D N P spu p pd u d m gg *Tu * f dmh d su m 16.0 s. 0 I N B C s dpg d m. Tu dmh dpp ppum su d h pp sp

Dettagli

Indirizzi: Amministrazione & Controllo e Marketing & Organizzazione (sia in presenza sia on-line)

Indirizzi: Amministrazione & Controllo e Marketing & Organizzazione (sia in presenza sia on-line) Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019

Dettagli

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA'

ALLE ORE I CANDIDATI DOVRANNO PRESENTARSI NELL'AULA INDICATA MUNITI DI DOCUMENTO DI IDENTITA' TEST DI INGRESSO 10 APRILE 2015 DISLOCAZIONE AULE (Test valido per: Giurisprudenza; Interfacce e Tecnologie della Comunicazione; Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva; Servizio Sociale; Sociologia;

Dettagli

Microbiologia industriale. Microbi, bioreattori e tutto quanto è necessario per ottenere un prodotto garantito a basso costo ed alta resa

Microbiologia industriale. Microbi, bioreattori e tutto quanto è necessario per ottenere un prodotto garantito a basso costo ed alta resa Mbl dusl Mb, b u qu è ss p u pd bss s d l s 9 Iduz I mb A I G O L O I O E R L C I A I M R U IND l U uv pduz I I pd I b I pss Ppz ul Dwsm Ph ds 2 INRODUZIONE l 3 Iduz Gl sud, d ll sd mà dl XX sl, sul DNA,

Dettagli

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva

A.A. 2016/17 Graduatoria corso di laurea in Scienze e tecniche di psicologia cognitiva 1 29/04/1997 V.G. 53,70 Idoneo ammesso/a * 2 27/12/1997 B.A. 53,69 Idoneo ammesso/a * 3 18/07/1997 P.S. 51,70 Idoneo ammesso/a * 4 12/05/1989 C.F. 51,69 Idoneo ammesso/a * 5 27/01/1997 P.S. 51,36 Idoneo

Dettagli

Scheda tecnica micro compattatori

Scheda tecnica micro compattatori C O M U N E DI G I O V I N A Z Z O S E T T O R E 3 G E S T I O N E D E L T E R R I T O R I O Svz Ass mb OGGETTO: PO FESR 2007-2013, ss II, v 2.5, z 2.5.1, sz b). DGR. 2989 2010. Pps v p pzm g f b ssm Cm

Dettagli

CLASSIFICA DEFINITIVA ª CATEGORIA MASCHILE

CLASSIFICA DEFINITIVA ª CATEGORIA MASCHILE MV (evidenziati gli aventi diritto). F DFV 2018 4ª MH 1 BB 3.5 D MB 16 29 29 20 31 29 31 185 8 193 2 Z M 4.1 B D 8 6 16 6 16 6 6 18 16 20 18 10 146 21 167 3 4.1 D F 12 5 12 14 22 16 16 16 18 131 12 143

Dettagli

Vernon, un posto fantastico per studiare! Vernon, INTERNAZIONALI PROGRAMMA STUDENTI OKANAGAN VALLEY. Distretto scolastico Vernon VERNON.

Vernon, un posto fantastico per studiare! Vernon, INTERNAZIONALI PROGRAMMA STUDENTI OKANAGAN VALLEY. Distretto scolastico Vernon VERNON. R Slv S M V, f d! D Wxl D Wxl d f, V!. l w w w.v Alb P Clgy Edm Lg Shw EDMONTON SALMON ARM VANCOUVER VICTORIA Cd CALGARY SEATTLE Lg Okg PORTLAND SAN JOSE D l V P Vv BOISE S U KELOWNA PROGRAMMA STUDENTI

Dettagli

2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI

2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI 2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI Delibera Consiglio Comunale n. 19 del 29/03/2000 e regolamento comunale A.M. 590,11 A.F. 140,00 A.R. 1.410,00 A.B. 25,00 A.A. 20,00 A.M. 2.851,70 AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE

Dettagli

LA SALVAGUARDIA DELLE COSTRUZIONI DI VALENZA STORICO-ARTISTICA DAL RISCHIO SISMICO LA CHIESA DI SANTA MARIA DEI RIMEDI A PALERMO

LA SALVAGUARDIA DELLE COSTRUZIONI DI VALENZA STORICO-ARTISTICA DAL RISCHIO SISMICO LA CHIESA DI SANTA MARIA DEI RIMEDI A PALERMO LA SALVAGUARDIA DELLE COSTRUZIONI DI VALENZA STORICO-ARTISTICA DAL RISCHIO SISMICO LA CHIESA DI SANTA MARIA DEI RIMEDI A PALERMO d Cml R Gv G Gv Clb PREMESSA L pbbl l Spplm Od. 54 ll G Uffl. 47 dl 26 fbb

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione ai corsi di Laurea Triennale in Ingegneria

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione ai corsi di Laurea Triennale in Ingegneria per Area del Sapere I 80262EG 50,50 8,75 3,75 18,75 15,50 3,75 80275LM 39,75 8,50 6,25 1 1 4,00 83803RF 34,25 8,00 13,25 9,50 3,50 82832VA 30,25 80264LN 25,75 80259ZA 25,00 9,25 7,75 1 3,25 8,50 1 5,25

Dettagli

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Economia

Risultati simulazione test di accesso per l ammissione al corso di Laurea in Economia per Area del Sapere 82720AE 52,00 83738DS 50,00 80966MM 49,00 83737PA 47,75 82866GG 47,50 80724CG 46,75 82972PG 46,75 82612SS 45,00 83377SS 45,00 82722GG 44,75 83739GV 44,75 82318LG 44,25 83361LD 44,25

Dettagli

CASTEL VOLTURNO (Caserta) - La Polizia di Stato al passo coi tempi e dei social network con

CASTEL VOLTURNO (Caserta) - La Polizia di Stato al passo coi tempi e dei social network con C V L Pz d S v Tk: U v d S d v Mdì 7 Mz 205 0:5 CASTEL VOLTURNO (C) - L Pz d S m d wk UNA VITA DA SOCIAL è Cm m dv m d wk ybbm dm zz vz d vy. U d: 2 3 d d ybbm. E R d Pzz d Q Rm ù m m m dv zz d Pz d S

Dettagli

REI 120 30-60 - 120 30-60 30-60 - 90-120 30-60 - 90-120 - - - - - - - - - - - T TONI TE E POR ACCESSORI SPECIALI PER POR

REI 120 30-60 - 120 30-60 30-60 - 90-120 30-60 - 90-120 - - - - - - - - - - - T TONI TE E POR ACCESSORI SPECIALI PER POR O P A D N L B Cd DO zz O P A m GAMM A pp LA NOS 120 d dms) s CD S V V, 11 - Fz. Mpp - 10072 Cs.s (O). +39 011 9969763 - Fx +39 011 9910400 -m: d@fb. - www.d-. 3 / 2 CLASS 2013 v du b (g s P 0-120 6 u 0

Dettagli

informa Comune di ALBUZZANO il omune numero 4 dicembre 2012

informa Comune di ALBUZZANO il omune numero 4 dicembre 2012 f C ALBUZZANO C l f f 4 2012 f l C f Rz. 6/2010 l 10.12.2010; E: C Alzz Dz z: C Alzz - Pzz V 1 - Alzz PV D Rpl: F C P f pz p: v C C v vl ll l ll l CIf v p f l ll p f qll h è lzz ql v ( p l f pzz V). C

Dettagli

II Prefetto della Provincia di Pisa

II Prefetto della Provincia di Pisa II Pf dll Pvc d Ps Vs l lgg 10 gs 2002. 168 d cvs dl D.L. 20 gug 2002. 121 c -- Dspsz ug p g l scuzz ll cclz sdl" ch ll. 4 sblsc ch sull sd d cu ll'. 2 cmm 2 l D dl.d.s. vv su sgl d ss dvdu c pps pvvdm

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Cgm() / Nm() Id() Tf() Fx E-m Cd ITALIANA D d 01/06/1968 S Oup dd / S pf Ep pf Fmm Cu ASSISTENTE SOCIALE SPECIALISTA- MEDIATRICE FAMILIARE

Dettagli

ALBO BENEFICIARI DI PROVVIDENZE ECONOMICHE ANNO 2015

ALBO BENEFICIARI DI PROVVIDENZE ECONOMICHE ANNO 2015 Comune di Dicomano Provincia di Firenze ALBO BENEFICIARI DI PROVVIDENZE ECONOMICHE ANNO 2015 Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 52 del 30/04/2016 RIEPILOGO GENERALE ANNO 2015 SETTORE

Dettagli

Ministero della Giustizia DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA

Ministero della Giustizia DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA 1111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111111 m_d.gdap.22/07/2019.0229589.u M d Gu DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA D G d P d R Uff IV

Dettagli

La storia è l educazione del genere umano alla libertà. - G.W.F. Hegel - - ASSOCIAZIONE CULTURALE -

La storia è l educazione del genere umano alla libertà. - G.W.F. Hegel - - ASSOCIAZIONE CULTURALE - L s è l duz dl g um ll lbà - G.W.F. Hgl - - ASSOCIAZIONE CULTURALE - Lb dd Id Ps Ps - I pp l... L s dll p ll Ps - T, qu fu. L lvz dll gll p ps ps - Sg ll gll. L s dll su - I. Ps sull ssu p ps ps - Nl gul

Dettagli

A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva

A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva A.A. 2015/2016 Scorrimento graduatoria ammessi al corso di laurea in Scienze e Tecniche di Psicologia Cognitiva sessione estiva I candidati idonei ammessi in graduatoria dovranno completare la procedura

Dettagli

INDICE. biotecnologiesanitarie.it XENOBIOTICI. MUTAGENESI AMBIENTALE Test di genotossicità e Controlli su matrici ambientali

INDICE. biotecnologiesanitarie.it XENOBIOTICI. MUTAGENESI AMBIENTALE Test di genotossicità e Controlli su matrici ambientali XENOIOICI MUAGENEI AMIENALE s d ssà Cll su m mbl 1 s d ssà: duz s d Ams Ph ds I p su qus sld s d Ams (md d fluuz) y Flus - Ow wk, CC Y-A 40, hps://mmswkmd/w/dxphp?ud=412 86251 2 s d ssà 3 s d ssà U ss

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE Lg mss A Nm: 20/AIA D: 22/01/2015 Pg. 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. LIBERALIZZAZIONE E SEMPLIFICAZIONE DELLE ATTIVITA DI IMPRESA N. 20/AIA DEL 22/01/2015 Ogg: Appvz ms p Sgz Cf Iz Avà p Isz sz fs

Dettagli

La tenda bonsai. il poster COMPLETAMENTE GRATUITO! ECCO I MIEI NUOVI AMICI. La rivista di Coop per ragazzi che puntano in alto N.

La tenda bonsai. il poster COMPLETAMENTE GRATUITO! ECCO I MIEI NUOVI AMICI. La rivista di Coop per ragazzi che puntano in alto N. L v d gzz h l N. 13 EO I MIEI NUOVI AMII OMPLETAMENTE GRATUITO! JMD L d b l www.jd.h/v d G? Jd H dz d : dll l L 1, 14 15. I v v g f I.. l l l d f v h/v d. www.j Q U D G J D l B Uh lb O ky?...... I M E

Dettagli

io E te geometria menù

io E te geometria menù E LS dvg p d p p d d à d u u h v upp md àd ff h m fi. I E d ' gd g g p u du dp àd d v du d v h v mp. L ugm, v g I,h qu x g E,è u d v àhdv p u, mp,d du mhp m u gg g. Ah m d p ' v u, p h h,m u m v ugh,, g.

Dettagli

entro le ore del 7 settembre I/le candidati/e che non dovessero rispettare la scadenza saranno considerati rinunciatari/e.

entro le ore del 7 settembre I/le candidati/e che non dovessero rispettare la scadenza saranno considerati rinunciatari/e. 1 M.A. 08/05/1998 85,38 45,38 33,00 Idoneo/a ammesso/a 2 B.A. 19/07/1998 74,88 34,88 29,50 Idoneo/a ammesso/a 3 R.P. 08/07/1998 73,00 33,00 26,50 Idoneo/a ammesso/a 4 D.S.G. 19/03/1998 71,88 31,88 27,00

Dettagli

Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019 Corsi di Studi in Amministrazione e Organizzazione - Scienze Politiche

Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A. 2018/2019 Corsi di Studi in Amministrazione e Organizzazione - Scienze Politiche Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni Esiti della prova di verifica della preparazione iniziale A.A.

Dettagli

A.A. 2014/2015 Graduatoria ammessi al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza.

A.A. 2014/2015 Graduatoria ammessi al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza. 1 O.N. RLCNCL94T15L424H 15/12/1994 85,14 Idoneo Ammesso 2 L.L. LNELCU95A18D542E 18/01/1995 78,15 Idoneo Ammesso 3 M.P. MNNPTR95M02C351E 02/08/1995 75,83 Idoneo Ammesso 4 M.S. MNSSRA95L49G535D 09/07/1995

Dettagli

OROBIE CUP JUNIOR 2019 CATEGORIA G 1 M

OROBIE CUP JUNIOR 2019 CATEGORIA G 1 M 1 MH B U JU 2019 1 M D 1 M 169690 D 023785 6 50 55 55 55 55 35 55 55 415 0 415 2 FZZ 137589 M BK K 02K3988 6 41 50 43 50 43 46 43 43 359 0 359 3 J FD162670 MM 02Z3859 6 55 46 50 46 50 27 23 35 332 0 332

Dettagli

L inizio: il problema del colore. *1660 Newton studia la rifrazione e scopre gli spettri. sviluppo storico della spettroscopia

L inizio: il problema del colore. *1660 Newton studia la rifrazione e scopre gli spettri. sviluppo storico della spettroscopia svlupp s dll spsp L nz: l plm dl l Il l è nnu nll lu n p? *66 Nwn sud l fzn sp l sp f l l è nnu nll lu uv d dv pvn l l dll fmm? *75 Mlvll sp l sp h dsv l ll dll fmm sd f l l è nnu nh n p? *8 Hshl sp l

Dettagli

PROGETTAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE PER IL MESE DI.. INTERVENTI EDUCATIVI E DIDATTICI

PROGETTAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE PER IL MESE DI.. INTERVENTI EDUCATIVI E DIDATTICI ISTITUTO COMPRENSIVO CASALE 1 V Gl dl C. 3 Cl Mf (AL ) C.F. 91030140064 Tl. 0142/452270 - Fx 0142/ 460884 _ml: l832002@uz. **** * **** A.S. Cl PROGETTAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE PER IL MESE DI.. INTERVENTI

Dettagli

L EUTETTICO. Il 2014 ha visto il perdurare della crisi economica a livello europeo aggravata da fattori geopolitici sia intra- che extra-europei:

L EUTETTICO. Il 2014 ha visto il perdurare della crisi economica a livello europeo aggravata da fattori geopolitici sia intra- che extra-europei: 2014. M 2015 lx l Pm l 2014 l ll m lll f l - x-: lll -, l f l l l m-l ll G l b f l, l B f l F M l. m b ff m m Glm Blmb, l l, l flà m m ll l 2015. P q, m mm, f m l l l l l, lk 2015 lm m bl l fm mb l lll

Dettagli

C * P TRIM TRIM TRIM TRIM TRIM TRIM TRIM TRIM TRIM TRIM 2014

C * P TRIM TRIM TRIM TRIM TRIM TRIM TRIM TRIM TRIM TRIM 2014 llg B) ll Dlb.G.R..29/8 dl 24.7.2013 DI SINTESI CICLO TTIVO REQUISITI GENERLI 2013 4 TRIM 2013 1 TRIM 2014 C * P 2014 2015 4 TRIM 2014 1 TRIM 2015 2 TRIM 2015 2 TRIM 2014 3 TRIM 2014 Ibl C * P # R C *

Dettagli

Saluti di Lucio d Alessandro Rettore dell Università degli Studi Suor Orsola Benicasa

Saluti di Lucio d Alessandro Rettore dell Università degli Studi Suor Orsola Benicasa g f mp d C mpd A d U v àdg d O B C m d N p A U v àd g d O B C d R R p N p 1 6 1 9M z 2 0 1 6 C mp D m M g g Md p F b g k. w dp. m P f mz p z : f f. p g @ b.. CENTRODIRI CERCA R. E.. I NCORRUPTA Mdì 16

Dettagli

Premessa. Dr.ssa Grazia Dell Angelo Direttore Ufficio Relazioni con il Pubblico ASL Avellino

Premessa. Dr.ssa Grazia Dell Angelo Direttore Ufficio Relazioni con il Pubblico ASL Avellino Uà Opv Cmp Rz Pbb Pm I à pg qà pbb 1 2 zz 2004 2005, p h v m p, q g, gpp 520 v, m h v pz v, vv p p ASL Av. L g, è m, p p v, p p v vz, fv q m f p q h h v. I, p zz m pz, q pò ffz pvzz h v fz g, mp p gzzz

Dettagli

COMUNE DI VILLACIDRO

COMUNE DI VILLACIDRO COMUNE DI VILLACIDRO Provincia del Sud Sardegna Servizio Affari Generali Ufficio Pubblica Istruzione Si rendono note le graduatorie provvisorie inerenti le Borse di studio regionali ex L.R. 5/2015, A.S.

Dettagli

Test di ammissione corso di laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari

Test di ammissione corso di laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari Test di ammissione corso di laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari 9 settembre 2016 - convocazione ore 9.30 Polo Scientifico e Tecnologico Fabio Ferrari Via Sommarive, 5 - Povo Aula A101 A.G. 09/10/1997

Dettagli

graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018

graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018 graduatoria FASCIA 1 estrazione al 28/06/2018 Nome POSIZIONE ESITO STRUTTURA BC 1 AMMESSO STACCIABURATTA (nido 7.30/16.30) BC 2 AMMESSO STACCIABURATTA (nido 7.30-13.30) AC 3 AMMESSO LA GIRANDOLA (7.30-16.30)

Dettagli

GRADUATORIE TEST PRESELETTIVO CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

GRADUATORIE TEST PRESELETTIVO CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO - SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO 1 R.L. 22/11/1982 26,5 AMMESSO 2 B.R. 12/05/1988 26 AMMESSO 3 A.N. 03/08/1985 26 AMMESSO 4 C.R. 28/02/1975 25,5 AMMESSO 5 B.M. 07/09/1974 25 AMMESSO 6 A.F. 24/03/1988 25 AMMESSO 7 S.A. 02/07/1983 25 AMMESSO

Dettagli

ESCRIZIONE DELLA PROPOSTA

ESCRIZIONE DELLA PROPOSTA -2015 ESCRIZIONE DELLA PROPOSTA LABORATORI PER LE SCUOLE PROPOSTE DI LABORATORI ARTISTICI, ESPRESSIVI ED ESPERIENZIALI RIVOLTI AI BAMBINI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO, DELLA PRIMARIA E DELL INFANZIA

Dettagli

9001 TRASPORTO PUBBLICO

9001 TRASPORTO PUBBLICO 9001 TRASPORTO PUBBLICO Legge regionale n. 30/98 art. 9 c. 2 SRM - RETI E MOBILITA' SPA 23.209,73 23.209,73 Pagina 1 di 24 9002 CONTRIBUTI PER INDIGENTI Delibera Consiglio Comunale n. 19 del 29/03/2000

Dettagli

VICENZA GIUGNO

VICENZA GIUGNO ORSO D AGGORAMTO LOSD MTG A 4-5 GUGO L gs d ssu ll p pl: psupps l p l suss pl Rvs sull dz lh ll pp ll dl lz dl s sll lv hugh sdz dh pllg dll f 6 - A 4 GUGO LOSD MTG Rvs sull dz lh ll pp ll dl lz dl s sll

Dettagli

How to use. Istruzioni per l uso. For more info. per crear. School 2.0. Tutti gli argomenti All topics

How to use. Istruzioni per l uso. For more info. per crear. School 2.0. Tutti gli argomenti All topics E ug up d quà d u phé: I fuz p d ud f d pz h d (p p pd pù p hu p p pu pp d pp fdd, uà udà vz pà dz d dgu ff g) h pfd d d h (p p u d p à dg qu f) I pù vu p g du g qu h d phé gg quà p p p pà h (p p p vu

Dettagli

di Orazio Marletta* Giuseppe A. Di Guardo*

di Orazio Marletta* Giuseppe A. Di Guardo* INGEGNERIA FERROVIARIA DEL PRIMO NOVECENTO IN SICILIA AD OPERA DEL GENIO MILITA- RE. IMPIEGO DI UN PONTE PREFABBRICATO TIPO ROTH-WAAGNER PER LA RICOSTRUZIONE DI UN TRATTO DI LINEA CATANIA-MESSINA, DISTRUTTA

Dettagli

% Immatricolati I anno per provenienza geografica

% Immatricolati I anno per provenienza geografica INGRESSO NEL CdS, REGOLARITÀ DEL PERCORSO DI STUDIO, USCITA DAL CdS C d lu l Igg vl _ L-7 DATI DI ANDAMENTO DEL CDS IN TERMINI DI ATTRATTIVITÀ Tbll 1 Sud l pm dl d Igg vl d.748 d p dm Tplg d z C D.M. 509/99

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA Inf.Com. Campanella 1 T.L. Domanda/ricev.N.21171 19/01/2015 Fratelli e Stradario - 65 2 S.A. Domanda/ricev.N.21208 21/06/2015 Fratelli e Stradario - 65 3 R.E. Domanda/ricev.N.21009 17/07/2015 Fratelli

Dettagli

OROBIE CUP JUNIOR 2018 CATEGORIA G 1 M

OROBIE CUP JUNIOR 2018 CATEGORIA G 1 M 1 MH U JU 2018 1 M ' D ' 1 ' F 097570 MM 02Z3859 16 55 50 50 46 46 50 50 55 55 55 55 55 55 55 55 55 842 192 650 2 D 101537 M H D 02X0580 12 50 55 55 55 55 55 55 50 39 50 46 50 615 0 615 3 Z U 142696 D

Dettagli

OROBIE CUP JUNIOR 2016 CATEGORIA G 1

OROBIE CUP JUNIOR 2016 CATEGORIA G 1 1 - MH 1 M. M. HB..D. 14 43 55 55 55 5 39 55 55 55 43 55 5 35 43 688 74 614 2 H M. M. HB..D. 15 55 5 5 46 33 31 46 46 46 41 43 55 39 5 55 686 15 581 3 D D 16 37 46 46 55 5 43 35 43 43 43 5 41 43 46 43

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA 1 2 RIEPILOGO GENERALE RESIDUI ATTIVI CONSERVATI 3 4 Pgm. CPA0099R ***-----------------------------------------------------------***

Dettagli

informa rivapiana Associazione Quartiere Rivapiana Minusio Editoriale Energia: cambiamento necessario Sommario

informa rivapiana Associazione Quartiere Rivapiana Minusio Editoriale Energia: cambiamento necessario Sommario Az Q Rv M Lgl 2007 v f 30 Edl Eg: b L q lg ll g ll dll gh d gd là. N h h l h, l l d d zz, vd g l v z d blzzz d v g: bblz, fz, và h vlg d l. L dz dl f d è qd fdl l z. S f v h v l fz, l db bbl, d fv, d l

Dettagli

% Immatricolati I anno per provenienza geografica

% Immatricolati I anno per provenienza geografica INGRESSO NEL CdS, REGOLARITÀ DEL PERCORSO DI STUDIO, USCITA DAL CdS DATI DI ANDAMENTO DEL CDS IN TERMINI DI ATTRATTIVITÀ Tbll 1 Sud l pm dl d Sz Tlg lm d p dm C D.M. 270/2004 Tplg d z Imml l 114 128 171

Dettagli

ATTIVITA' DI CARATTERE SOCIO SANITARIO ASSISTENZIALE PERSONE FISICHE ALBO DEI BENEFICIARI 2016

ATTIVITA' DI CARATTERE SOCIO SANITARIO ASSISTENZIALE PERSONE FISICHE ALBO DEI BENEFICIARI 2016 ATTIVITA' DI CARATTERE SOCIO SANITARIO ASSISTENZIALE PERSONE FISICHE N. NOMINATIVO FINALITA' DEL BENEFICIO DURATA IMPORTO ATTO DI EROGAZIONE 1 A.S. Borsa di studio una tantum 100 S.S. n. 215/16 2 A.S.

Dettagli

Ravenna giugno 2016

Ravenna giugno 2016 ATTI I C è b d : C d R p m d R h h m m d p S S B d Y I h m h b u d W mp y I C è p d : C mp u d R A mm S u d u mu àd B F d F m p ' U à R m M d ' Amb d Tu d T d M S I B h XC d A R I LCA2 0 1 6 L f Cy Th

Dettagli

5 -(38"+4! Inserto esclusivo SOLO PER VOI ABBONA

5 -(38+4! Inserto esclusivo SOLO PER VOI ABBONA 5 -(38"+4! Is u u sus VOI 1. h, ubb PER h qu h h SOLO I G NAT, ss,, qu ABBO zz ss &$338 k, k K f f z s ssz s s s u uu,, s h. Sbb b b s hé S, fh y y H.. s s Is Is b u b B s s. I àà bb u, z M s s. M u s

Dettagli

SEI QUI. Prato ai Pini. eceri. Ingressi ai sentieri: Fermata BUS Regresso

SEI QUI. Prato ai Pini. eceri. Ingressi ai sentieri: Fermata BUS Regresso I mm Ifmz V Sp V z z L V I m phé L D V m mp p h I p è m, mpz m, ppm, q h m bà zz q bhh p fmz h p. V, 506. L h ì p p m m, à R (F) h p pp m L L V. mb Fz V S h : zz L S: 25 m. (500 m 50 m ) m ; V D h 20 m

Dettagli

COPPA SICILIA GIOVANISSIMI 2015

COPPA SICILIA GIOVANISSIMI 2015 PP S VSSM 2015 1 MSH 1 MSH 1 VU FS M 40 40 40 40 40 40 40 0 0 33 313 2 D P V.S.D. P K 0 0 0 36 36 0 36 0 0 0 108 3 U U M MD K 0 0 36 0 0 0 0 0 0 36 72 4 SV SV P. D. M P 36 0 0 0 0 33 0 0 0 0 69 5 UD KV

Dettagli

NOI COPPIA CREDIAMO IN TE GESÙ, FIGLIO DI DIO, SPOSO DELL'UMANITÀ E SPOSO DELLA NOSTRA COPPIA, CHE PER AMORE NOSTRO NELLA PIENEZZA DEI TEMPI TI SEI

NOI COPPIA CREDIAMO IN TE GESÙ, FIGLIO DI DIO, SPOSO DELL'UMANITÀ E SPOSO DELLA NOSTRA COPPIA, CHE PER AMORE NOSTRO NELLA PIENEZZA DEI TEMPI TI SEI 1 NOI COPPIA CREDIAMO IN TE GESÙ, FIGLIO DI DIO, SPOSO DELL'UMANITÀ E SPOSO DELLA NOSTRA COPPIA, CHE PER AMORE NOSTRO NELLA PIENEZZA DEI TEMPI TI SEI INCARNATO E PER AMORE NOSTRO HAI VISSUTO E CONDIVISO

Dettagli

A.A. 2019/2020 Graduatoria per l'ammissione al corso di laurea in Ingegneria per l'ambiente e il territorio

A.A. 2019/2020 Graduatoria per l'ammissione al corso di laurea in Ingegneria per l'ambiente e il territorio D.A. 06/09/2000 44,00 24,00 Idoneo/a ammesso/a CAL.M. 29/12/2000 41,25 28,00 Idoneo/a ammesso/a B.M.E. 25/12/2000 40,50 25,00 Idoneo/a ammesso/a M.S. 07/01/2000 40,25 28,00 Idoneo/a ammesso/a O.G. 15/05/1999

Dettagli

Gli articoli e i disegni pubblicati sono stati realizzati dagli alunni della Scuola Primaria dell'istituto Casa S. Giuseppe

Gli articoli e i disegni pubblicati sono stati realizzati dagli alunni della Scuola Primaria dell'istituto Casa S. Giuseppe Dmb 2015 Gl l g pubbl lzz gl lu ll ul Pm ll'u C. Gupp mm Ch g: L l V l P ll m L l l Pl L fbb l ll L g ll pl ll V Nl l m M: &M yl p: Mzl Kug Fu K m l Ch v u m v u Gh L Dly u ll V 2-3 4 5 6 7-8 9 10-11 12-13

Dettagli

2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI

2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI 2 CONTRIBUTI PER INDIGENTI A.L. 249,80 A.R. 2.000,00 B.H. 806,00 B.A. 630,00 B.S. 1.980,00 B.G. 1.725,00 B.M. 2.000,00 B.L. 1.519,52 C.L. 192,00 C.B. 10,97 C.M. 120,49 C.M. 720,00 C.B. 2.000,00 C.M. 400,00

Dettagli

CAMPIONATO TRIVENETO STECCA - 2 CATEGORIA

CAMPIONATO TRIVENETO STECCA - 2 CATEGORIA V 2007-2008 - 2 V B 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 16 17 18 X H V U F V B Q U V. D F D. 1 BB H 2 WY V 5 25 50 15 50 25 5 15 65 5 25 5 15 15 5 5 5 5 195 535 2 2.V.B. 35 35 50 25 5 100 25 260 535 3 B 2

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D'ORO AL VALOR MILITARE PER ATTIVITA' PARTIGIANA Inf.Com. Campanella 1 P.L. Domanda/ricev.N.22080 08/07/2016 Fratelli e Stradario - 95 2 G.G. Domanda/ricev.N.22157 16/05/2016 Fratelli e Stradario - 65 3 B.A. Domanda/ricev.N.22162 23/11/2016 Fratelli

Dettagli

% Immatricolati I anno per provenienza geografica

% Immatricolati I anno per provenienza geografica INGRESSO NEL CdS, REGOLARITÀ DEL PERCORSO DI STUDIO, USCITA DAL CdS DATI DI ANDAMENTO DEL CDS IN TERMINI DI ATTRATTIVITÀ Tbll 1 Sud l pm d p dm Tplg d z C D.M. 509/99 2009/2010 2010/2011 C D.M. 270/2004

Dettagli

% Immatricolati I anno per provenienza geografica

% Immatricolati I anno per provenienza geografica INGRESSO NEL CdS, REGOLARITÀ DEL PERCORSO DI STUDIO, USCITA DAL CdS C d lu l Sz Ag _ L-25 DATI DI ANDAMENTO DEL CDS IN TERMINI DI ATTRATTIVITÀ Tbll 1 Sud l pm d p dm C D.M. 270/2004 Tplg d z 52 61 65 63

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE AFFARI GENERALI - 481 REG.DEC. OGGETTO: Cbu m zdl fv dll Az d Vl p l' 2016. Egz dl ld dl bu bu ll gl Az d Vl. ERVIZIO ANITARIO REGIONALE AZIENDA ANITARIA UNIVERITARIA INTEGRATA DI TRIETE DECRETO DEL DIRETTORE

Dettagli

Archivistic Open Data

Archivistic Open Data C fz p hv Ahv Op D (f yu lv hg, f) ISAAR l p p qu è f gl gl p l lzzz ll z hvh gg pu hv l puz ll uz hv, ì pbl: - l' gl hv u b ull pblà z l puz gl hv h ll z gl hv, p f gu; - l p p gl u l puz u hv u, hé p

Dettagli

PIETRO BORASCHI TIZIANA GIARDINI SEBASTIANO RESTA

PIETRO BORASCHI TIZIANA GIARDINI SEBASTIANO RESTA lz dll g d vs sul dc p l scz fz 0 dll suz p l clus cl Cmu chll dgò l Z dl Cmu d Blg 4 g d vs BCH Z B ssc BCH, Z, B, vs m c dlb dl csgl cmul : 4730 d: 3370 dl 0070, scuv dl 3070; cvu l pps d dc p l scz

Dettagli

A.A. 2018/19 Graduatoria corso di laurea in Viticoltura ed Enologia Sessione estiva di agosto

A.A. 2018/19 Graduatoria corso di laurea in Viticoltura ed Enologia Sessione estiva di agosto I/le idonei/e ammessi/e nella graduatoria del corso di laurea indicato come seconda scelta dovranno procedere con disponibili con i/le che hanno ottenuto un punteggio superiore alla soglia, l ammissione

Dettagli

SOSTEGNO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ (D.M. 30 settembre 2011) A.A. 2018/2019

SOSTEGNO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ (D.M. 30 settembre 2011) A.A. 2018/2019 ELENCO AMMESSI TEST PRELIMINARE CORSI DI SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ (D.M. 30 settembre 2011) A.A. 2018/2019 TUTTI I CANDIDATI SONO AMMESSI CON RISERVA IN ATTESA

Dettagli

Polizia di Stato Questur a di Tr ento

Polizia di Stato Questur a di Tr ento Polizia di Stato Questur a di Tr ento Elenco dei passaporti emessi a seguito di istanze presentate presso gli sportelli URP della Questura di Trento e presso i Commissariati della Polizia di Stato di Rovereto

Dettagli

CAD. PALLET PALLET 12 H 6.5 L ,5 12 H 6.5 L ,9 12 H 6.5 L ,3 12 H 6.5 L H 6.5 L ,4 12 H 6.5 L ,8 12 H 6.

CAD. PALLET PALLET 12 H 6.5 L ,5 12 H 6.5 L ,9 12 H 6.5 L ,3 12 H 6.5 L H 6.5 L ,4 12 H 6.5 L ,8 12 H 6. D D DM ZZ H100 H125 H150 H175 HV M Z HV M Z HV M Z HV M Z B*H* 12 H 6.5 100 13,5 12 H 6.5 125 16,9 12 H 6.5 150 20,3 12 H 6.5 175 D. 23,6 608 45 759 45 911 45 1063 45 3,85 4,81 5,78 6,74 H V H200 HV M

Dettagli

N. INIZIALI BENEFICIARIO COMUNE DI RESIDENZA N. PROTOCOLLO INPS STATO PRATICA 1. M.M CAPOTERRA 316 ACCETTATA P.S CAPOTERRA 322 PRATICA DECADUTA 2.

N. INIZIALI BENEFICIARIO COMUNE DI RESIDENZA N. PROTOCOLLO INPS STATO PRATICA 1. M.M CAPOTERRA 316 ACCETTATA P.S CAPOTERRA 322 PRATICA DECADUTA 2. N. INIZIALI BENEFICIARIO COMUNE DI RESIDENZA N. PROTOCOLLO INPS STATO PRATICA 1. M.M CAPOTERRA 316 ACCETTATA P.S CAPOTERRA 322 PRATICA DECADUTA 2. V.L VILLASOR 327 ACCETTATA P.A VILLASOR 331 PRATICA DECADUTA

Dettagli

COMUNE DI VILLACIDRO

COMUNE DI VILLACIDRO COMUNE DI VILLACIDRO Provincia del Sud Sardegna Servizio Affari Generali Ufficio Pubblica Istruzione Borsa di studio nazionale ex D. Lgs. 63/2017 A.S. 2018/2019 Graduatoria definitiva N. Protocollo Istante

Dettagli

% Immatricolati I anno per provenienza geografica

% Immatricolati I anno per provenienza geografica INGRESSO NEL CdS, REGOLARITÀ DEL PERCORSO DI STUDIO, USCITA DAL CdS DATI DI ANDAMENTO DEL CDS IN TERMINI DI ATTRATTIVITÀ Tbll 1 Sud l pm d p dm C D.M. 270/2004 Tplg d z Imml l 125 127 98 87 Tbll 2 Sud

Dettagli

A.A. 2018/2019 Graduatoria corso di laurea in Studi internazionali Sessione primaverile entro le ore del 14 maggio 14 maggio 18 maggio

A.A. 2018/2019 Graduatoria corso di laurea in Studi internazionali Sessione primaverile entro le ore del 14 maggio 14 maggio 18 maggio A.A. 2018/2019 Graduatoria corso di laurea in Studi internazionali Sessione primaverile Ai/Alle candidati/e idonei/e ammessi/e è richiesta la conferma del posto entro le ore 12.00 del 14 maggio https://www.esse3.unitn.it/auth/studente/immatricolazione/immatricolazionestarttipodomimm.do

Dettagli

BG CUP LOMBARDIA 2018 CATEGORIA ES 1

BG CUP LOMBARDIA 2018 CATEGORIA ES 1 1 MH B U MBD 2018 1 ' D ' 1 F 796849B N BK D 02Q3611 7 26 35 30 35 35 35 30 226 0 226 2 DN DVD 072440 D MN BK 02X3762 7 20 35 35 30 26 35 35 216 0 216 3 BU ND N 047591 ND MB M 02D3982 9 17 26 26 26 35

Dettagli

BG CUP LOMBARDIA 2018 CATEGORIA ES 1

BG CUP LOMBARDIA 2018 CATEGORIA ES 1 1 MH B U MBD 2018 1 ' D ' 1 BU ND N 047591 ND MB M 02D3982 6 17 26 26 26 35 30 160 0 160 2 F 796849B N BK D 02Q3611 4 26 35 30 35 126 0 126 3 MN D 004378 MB 02U1860 6 12 17 21 23 21 23 117 0 117 4 ZZ D

Dettagli

CLASSIFICA DEFINITIVA ª CATEGORIA MASCHILE

CLASSIFICA DEFINITIVA ª CATEGORIA MASCHILE F DFV 2017 4ª MH MV. M B D J. W D B B. M. F Q Y M M 2 V u n t i B o n u s o t a l e 1 F 4.1.. 14 6 6 14 14 16 6 16 14 16 14 7 14 12 7 7 6 189 40 229 2 BV DVD 4.1 MB 14 16 14 14 7 18 6 16 16 6 16 16 159

Dettagli

COPPA SICILIA XC 2019

COPPA SICILIA XC 2019 PP X 2019 DT 1 1 163724 PZ UPP..D. PBK 40 36 40 40 40 40 40 40 316 2 728874F PDT VZ D TM MUT 33 33 30 36 25 33 33 30 253 3 153844 FZ J PD..D. TM T 0 30 33 30 36 36 36 36 237 4 123842 P D TM MUT 0 27 25

Dettagli

Liceo Scientifico Statale "P. Bottoni"

Liceo Scientifico Statale P. Bottoni L Sf S "P. B" V M Mh, 96/98-20155 MILANO T. 02.39.21.14.18 - Fx 02.39.21.14.27 ESAMI DI STATO.. 2012/2013 dum d Cg d 5^ D 1 SOMMARIO Suu d d Cg d C... 3 Avà gv u d xu... 4 Obv d Cg d C.. 2012/13... 4 Pz

Dettagli

% Immatricolati I anno per provenienza geografica

% Immatricolati I anno per provenienza geografica INGRESSO NEL CdS, REGOLARITÀ DEL PERCORSO DI STUDIO, USCITA DAL CdS DATI DI ANDAMENTO DEL CDS IN TERMINI DI ATTRATTIVITÀ Tbll 1 Sud l pm d p dm C D.M. 270/2004 Tplg d z Imml l 94 103 97 101 Tbll 2 Sud

Dettagli