1 delle deiiberazioni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1 delle deiiberazioni"

Transcript

1 COPA REGONE.$$!ROPOSTA D1 PROVVEDMENTO AMMNSTRATVO,,g;k.; 2':.;.v:?,,~~:....,:,.. N.ro 3261 g" CALABRA GUNTA REGONALE 1 delle deiiberazioni Estratto del processo verbale della seduta del 2"COMMi OGGETTO: Azienda Calabria Lavoro Approvazione Rendicom J2LA,,.,..;,a,,z. generale relativo all'esercizio Finanziario 2002 r,._..,.. /_.._"^ ~n,*'/,..~..'r7r, SONE CONSLARE xu.u.* *.,u.2z2g ::.:,u:.*j.!.,, L,:,x::l:u:tk Alla trattazione dell'argomento in oggetto partecipano: 1 2 l 1 l e gli Assessori l 1 3 Carmela FRASCA' k l \ /l l 4 1 Silvestro GRECO l k Presente Assente 1.k Agazio LOERO Presidente Dornenico CERSOSMO Vice Presidente k l. 1 5 Daminano GUAGLARD,.. l l 6 i Luigi incarnat0 1 'V 1 / l l / l 7 ( Mario MAOLO k l 1 1 C 8. Demetrio NACCAN CARLEZ k ' h l x l i &G!G nviata alla Corte dei Conti REGBJALE DELLA SETTORE ZG"E'LELZ!~~~~~~~.RLEA 1 l ' l 10.1 Vincenzo SPAZAVTE 11. Francesco SULLA 12. Michelangelo TRPOD A l L'Assessore Assiste il Segretario Consigliere dr. Nicola Durante Delibera N del Bilancio 1 Dirigente Generale VARAZON + O MPEGN ASSUNT DSPONBLTÀ MPORTO PRESENTE MPEGNO MPEGNO N. DEL. Euro Euro l?. 1 Euro Euro Euro L DRETTORE D RAGONERL4 Dr.ssa Angela Nicolace l Dirigente di Settore. ]:l Qiijgente di Servizio Sem~io Contabilith Conto Consuntivo %i). Ald~ h {,::,rt.<,,?l O!&

2 LA GUNTA REGONALE PREMESSO che con Legge regionale n. 5 del 19 febbraio 2001 si è provveduto a disciplinare le funzioni e i compiti della Regione e degli Enti locali in materia di politiche del lavoro e dei servizi per l'impiego istituendo l'azienda Calabria Lavoro, quale ente pubblico economico, strumentale della Regione; che la stessa legge, all'art. 25, disciplina le funzioni di vigilai~za e di controllo sugli organi e s~igli atti dell'azienda demandando alla Giunta regionale l'approvazione dei bilanci e dei rendiconti annuali; ATTESO. Chk coli deliberazione della Giunta Regionale del 15/03/2005 si è proceduto"alla ratifica dei Conti Consuntivi relativi agli esercizi finanziari dal 2001 al 2004; che la suddetta ratifica presciilde dall'approvazione dei risultati contabili ai quali formalmente viene conferita certezza e irrevocabilita mediante la legge di approvazione del Conto Consuntivo che chiude l'iter approvativo iniziato con la legge di bilancio; che successivamente con decreto del Commissario dell'azienda Calabria Lavoro n. 2 del 14/03/2005 è stato approvato il Conto Consuntivo esercizio finanziario 2002; che il Collegio dei Revisori dellyazieilda con relazione del 3 febbraio 2005 ha espresso parere favorevole all'approvazione; VSTO l'art. 57 della L.R. n e successive modificazioni; VSTO l'art.54 dello Statuto; VSTA la relazione del Direttore Generale dell'azienda Calabria Lavoro, sul Bilancio Consuntivo dell'esercizio 2002 modificato ed integrato in conformità ai rilievi del Collegio dei Revisori di cui alla relazione del 03/02/2005 che esprime parere favorevole al1'~approvazione; VSTA la relazione del Dipartimento Lavoro che esprime parere favorevole all'approvazione del Conto Consuntivo 2002; VSTA l'allegata Relazione struttoria definitiva sul Conto Consuntivo in oggetto redatta da! Settore F.a,kneria Generale con la quale vieve 'proposta l'approvazione del Conto Consuntivo Es. Fin. 2002, segnatamente e' limitatamente alla propria competenza contabile"; RTENUTO si possa proporre al Consiglio Regionale l'approvazione del bilancio consuntivo 2002 dellyazienda Calabria Lavoro di Reggio Calabria trasmettendolo per 'approvazkone definitiva; SU PROPOSTA, dellyassessore al Bilancio e Patriinonio On.le Demetrio Naccari Carlizzi, formulata alla stregua dell'istruttoria compiuta dalle strutture interessate, nonché deila espressa dichiarazione di regolarità dell'atto resa dal dirigente preposto al Settore, RCwxuRC &S i. 7,gLG0. A voti unanimi / DELBERA Per le motivazioni espresse in premessa: di proporre al Consiglio Regionale la definitiva approvazione deil'ailegato bilancio zonsuntivo del13azenda CALABRJA LAVORO con sede in Reggio Calabria per l'esercizio finanziario 2002, come da decreto n. 2 adottato in data 14/03/2005 dal Coinmissario dell' Azienda, che si ailega al presente atto ~mitamente alla reiazione del Settore ~agioneria~~enerale. di trasmettere la presente Deliberazione al Consiglio Regionale per quanto di propria sompetenza. L SEGRETANO L PRESDENTE

3 le1 che si è redatto processo verbale che viene sotioscritio come appresso: 1 presidente: f.to LOERO n Segretario: f.to bwfl Zopia conforme per uso amministrativo L SEGRETARO

4 REGONE CALABRA DPARTMENTO 4"Bilancio e Patrimoriio Catanzai'o 1 2 MDV Via Massaia CZ tel SETTORE n. 2 RAGONERA GENERALE Servizio n. 6 Coiitabilità Reiidicontazione e Parificazioiie L DRGENTE Prot. n struttoria definitiva su1 conto consuntivo Azienda Calabria Lavoro esercizio finanziario 2002 Al fine di verificare la corrispondenza dei dati contabili in ottemperanza al principio giiiscontabilistico della continiiità degli esercizi finanziari, si è proceduto alla disamina del conto finanziario 2002 di Azienda Calabria Lavoro, in particolare: VSTA la deliberazione della Giunta Regionale n. 303 del 15/03/2005 con la quale si è proceduto conteinporaneainente alla ratifica dei Conti Consuntivi relativi agli esercizi finanziari ; VSTO il decreto del Coininissario di Azienda Calabria Lavoro n. 2 del 14/03/2005 recante approvazione del Conto Consuntivo es.fin. 2002, clie si allega in copia unitamente al Conto Consuntivo medesimo; VSTA la relazione finale del Collegio dei Revisori dei Conti del 3 febbraio 2005 clie esprime parere favorevole all'approvazioiie e che si allega in copia; VSTA la relazioiie del Direttore Generale sul Bilancio Coiisuiitivo dell'esercizio 200, modificato ed integrato a seguito dei rilievi del Collegio dei Revisori di cui alla relazioiie del 03/02/2005, clie si allega in copia; a LETTA la relazione dell'ufficio del Dipaitiniento ['olitiche Del Lavoro e Mercato Del Lavoro che esprime parere favorevole all'approvazione del Conto Consuntivo 2002 e clie si allega i11 copia; si è proceduto alla verifica mediante l'elaborazione di no 5 prospetti riepilogativi clie si allegano per farne parte integrante della presente relazione. n particolare è stata verificata la determinazioiie dei residui attivi e passivi al 3 1/12/2002, con particolare attenzione all'esatta corrispondenza tra i dati finali 2001 e i dati iniziali 2002; Le variazioni in aumento dei residui attivi e quelle in diminuizione dei residui passivi, unitainente alle riscossioiii ed ai pagamenti in conto residui hanno determinato il saldo dei residui degli esercizi precedenti per 0,00 per i residui attivi ed 488,OO per i residui passivi. residui di iiuova formazione derivanti dalla gestione di competenza 2002, aininontan; ad 0,00 per i residui attivi ed ,OO per i residui passivi, (TAB 1). Complessivainente i residui attivi al sono stati correttamente deterininati in 0,00 per i residui attivi ed ,OO per i residui passivi, (TAB 2). q E' stata verificata la concordanza dei risultati della gestione di cassa con le risultaiize coinunicate dal Tesoriere e la corrispondenza del saldo iniziale di cassa 2002 coli la risultanza finale dell'esercizio precedente, (TAB3). 11 risultato gestionale dell'avanzo d'amministrazione al 31li determinato in 8.968,00 è stato verificato con duplice procedimento, ossia tanto con il metodo dinamico clie considera la gestione finanziaria, (TAB 4) qiiaiito con il metodo statico clie considera la situazione amministrativa, (TAB 5). Entrambi le verifiche hanno determinato lo stesso risultato di un avanzo di 8.968,00 per cui è stata accertata la piena correttezza contabile dei dati esposti e del risultato determinato e quindi si propone l'approvazione del Conto Consuntivo es. fin segnataniente e liinitataineilte alla propria competenza contabile. ETTORE lace L DRGENTE DEL SERVZO Dott. Aldo Mirarclii du&'lr~ o.6

5 REGONE CALABRA GUNTA REGONALE Mod. A Estratto dsl processo verbale della seduta del 3 No,%,; del Reg. delle Deliberaio& OGGETTO: Ratifica Rendiconto. consuntivo 2001, Bilanci di previsione e consuntivo relativi agli anni e 2004 e ratifica bilancio di previsione per il 2005 ex art. 22, comma 4, lett. " e", art. 24, comma 3, lett. "a" Legge Regionale ad art. 25, comma l, lett. 'V*. Aiia trattazione dell*arg&nento in oggetto partecipano il Presidente Giuseppe Chiaravalloti e gli Assessori : Pres. Ass. l nviata ;u%s&..rato m Domenico Antonio Basile 3. Raffaele Mirigliani 4. Giovanni Dima 5. Dionisio Gallo 6. Giuseppe Gentile 7. Giovanni Luzzo 8. Giovanni Grirnaldi 9. Antonino Mangialavori 10. g i k b,s.~cc~l 1 1. Francesco S tiiìitani 12. Saverio Zavettien Assiste il Segretario Don G.'%!>h i Cap.... Bilancio... Delibera... del... L.R.nO... del... STANZAMENTO... VARAZON +t MPEGN ASSUNT E... DSPONBLTA' E... MPORTO PRESENTE MPEGNO E... MPEGNO N.... DEL L DRETTORE D RAGONERA

6 LA GUNTA REGONALE PRJMESSO che l'art. 25 della L.R. n" 5 del 19 febbraio 2001 prevede, per i Bilanci delllazienda Calabria Lavoro, la vigilanza ed il controllo della Giunta Regionale; CHE l'art. 22, comma 4, lett. "C", della predetta L.R. 5/2001 prevede l'obbligo per il Direttore Generale di redigere, per ogni esercizio, il Bilancio consuntivo e preventivo; CHE l'art. 24 della L.R , al cornrna 3, lett. "a", individua, tra i compiti di esercizio e controllo, la redazione di una relazione di approvazione del rendiconto finale da parte del Collegio dei Revisori dei Conti; CHE con D.G.R. no 442 del 28 giugno 2004 è stato ricostituito il Collegio dei Revisori; Cm con D.G.R. no 987 del 14 dicembre 2004, la Giunta Regionale ha disposto la decadenza dall'incarico del Dr. Santo Vittorio ROMANO, quale Direttore Generale di Azienda Calabria Lavoro; CHE con D.G.R. no 147 del 16 febbraio 2005 è stata disposta la nomina di un Commissario per Azienda Calabna Lavoro; Cm con Decreto no 39 del 23 febbraio 2005, il Presidente della G:R., ai sensi dell' art. 22 coma 7 della predetta L.R. 5/2001 ha nominato, come commissario di Azienda Calabria Lavoro, 1' aw. Vincenzo GGLO; ATTESO che l'azienda Calabria Lavoro allo stato non è in grado di operare in quanto priva della ratifica degli strumenti contabili; CHE la Giunta Regionale non ha potuto ratificare il Bilancio consuntivo per l'esercizio 2001, Bilanci previsionali e consuntivi per gli Esercizi 2002, 2003 e 2004 in quanto i Revisori dei Conti hanno espresso parere contrario all' approvazione e di conseguenza non in regola con il disposto dell' art. 24 della L.R ; Cm il ricostituito Collegio dei Revisori dei Conti in accordo con il disposto dell' art. 24 della L.R. no , ha consegnato regolari relazioni esprimendo parere favorevole; CHE è urgente adottare provvedimenti finalizzati a normahare, 'prioritariamente, la situazione contabile attraverso l'approvazione dei bilanci e dei rendiconti riveduti e corretti e certificati da parte del Collegio dei Revisori dei Conti; CONSDERATO che con nota prot. 38. in data 14 marzo 2005, il Commissario dell' Azienda Calabria Lavoro ha trasmesso al Settore competente del Dipartimento Politiche del Lavoro: Per 1' Esercizio 200 1, copia del Bilancio consuntivo con relazione accompagnatona e relazione del Collegio dei Revisori dei Conti; Per 1' Esercizic 2002, copia del Bilancio previsionale con relazione accompagnatoria, copia del Bilancio consuntivo con relazione accompagnatona e relazione del Collegio dei Revisori dei conti con modifiche e raccomandazioni; Per 1' Esercizio 2003, copia del Bilancio previsionale con relazione accompagnatoria, copia del Bilancio consuntivo wn relazione accompagnatoria e relazione del Collegio dei Revisori dei conti con modifiche e raccomandazioni; Per 1' Esercizio 2004, copia della relazione di accompagnamento al rendiconto deil' esercizio 2004 del Collegio dei Revisori dei Conti, copia del Bilancio previsiona iie con relazione accompagnatoria, copia dd Bilancio consuntivo con relazione accompagnatoria e relazione del Collegio dei Revisori dei Conti con modifiche e raccomandazioni; Ehco dei prospetti che compongono il Bilancio di previsione 2005;. Decreto no 1 del 14 marzo '05, del Commissario di Azienda Calabria Lavoro avente ad oggetto: artt. 22, comrna 4, lett. "e", e 25, cornrna 1, lett. "a" Legge Regionale 19 febbraio 2001, no 5 Bilancio consuntivo per 1' Esercizio 2001; Decreto no 2 del 14 marzo '05, del Commissario di Azienda Calabria Lavoro avente ad oggetto: artt. 22, comrna 4, lett. "e", e 25, comma 1, lett. "a" Legge Regionale 19 febbraio 2001, no 5 Bilancio preventivo e consuntivo per 1' Esercizio 2002; Decreto no 3 del 14 marzo '05, del Commissario di Azienda Calabna Lavoro avente ad oggetto: artt. 22, comma 4, lett. "e", e 25, comrna 1, lett. "a" Legge Regionale 19 febbraio 2001, no 5, Bilancio preventivo e consuntivo per 1' Esercizio 2003; Decreto no 4 del 14 marzo '05, del Commissario di Azienda Calabria Lavoro avente ad oggetto: artt. 22, comma 4, lett. "e", e 25, coma 1, lett. "a" Legge Regionale l9 febbraio 2001, no 5 Bilancio preventivo e consuntivo per l' Esercizio 2004; Decreto n' 5 del 14 marzo '05, del Commissario di Azienda Calabna Lavoro avente \ P.

7 ad oggetto: artt. 22, comma 4, lett. "e", e 25, comma 1, lett. "a" Legge Regionale 19 febbraio 200 1, no 5 Bilancio preventivo per 1' Esercizio 2005; Cm i1 Collegio dei Revisori dei Conti, in accordo con il disposto dell' art. 24 della L.R , ha redatto le regolari relazioni di accompagnamento ai Bilanci; Cm l'art. 25, cornma 3, della L.R. 5/2001 prevede che gli atti del Direttore Generale siano sottoposti all' esame della Giunta Regionale e diventino esecutivi, decorsi i 30 giorni dai loro ricevimento da parte del Settore, di cui al comma 1, se non rinviati a riesame; RTENUTO che spetta alla Giunta Regionale l'esame degli atti contabili e il riscontro della coerenza dell' Azienda Calabna Lavoro rispetto agii indirizzi espressi; RLEVATO che i pareri espressi, su i documenti contabili, dal Collegio dei Revisori dei Conti sono in accordo al disposto dell'art. 24 della L.. no ; CHE sono stati emanati i Decreti di approvazione, per ogni Esercizio di Bilancio, da parte del Commissario di Azienda Calabria Lavoro VSTO l'art. 19 della L.R. no che istituisce l'azienda Calabna Lavoro; VSTO l'art. 22 della L.R. no 5/2001 che prevede l'obbligo per il Direttore dell' Azienda Calabria Lavoro di redigere per ogni esercizio il Bilancio consuntivo e preventivo; VSTO l'art. 24 della L.R. no che individua le funzioni del Collegio dei Revisori; VSTO l'art. 25 della L.R. no che stabilisce che Azienda Calabna Lavoro è sottoposta a vigilanza e controllo della Giunta Regionale; VSTA la Legge Regionale no 8 del 4 febbraio 2002, recante disposizioni in materia di ordinamento del Bilancio e deila contabilità della Regione; VSTA la D.G.R. no 882 del 16 ottobre 2002 che approva lo Statuto e la dotazione organica di Azienda Calabna Lavoro; SU PROPOSTA deii' Assessore al Lavoro, On. Dott. Antonino Mangialavori, formulata alla stregua dell'istruttoria compiuta dalle stnitture interessate, nonché dell'espressa dichiarazione di regdarità dell'atto resa dal Dirigente preposto al competente Settore, ad unanimità di voti; D E L B E R A Per quanto esposto in premessa che costituisce parte integrante della presente: Di ratificare il rendiconto consuntivo, anno 2001 ( all, 1 ), i Bilanci di previsione e consuntivi relativi agli anni 2002, 2003 e 2004 (ail. 2,3 e 4) e il Bilancio di previsione per l'esercizio 2005 (all. 5); f, P Di dare mandato al Dipartimento Politiche del bavero per l'esecuzione del presente prowedimento;.. Di disporre la pubblicazione del presente atto sul BUR della Regione Calabria. n SEGRETARO 4 L PRESDENTE

8 1 4 f Del che si e redatto il presente processo verbale che viene sottoscritto com? appresso : l Presidente:F.to Chiaravalloti.. 1Segretario:Eto 6 <&ls~ Copia conforme per uso amministrativo l Segretario i 'i

9 AZENDA CALABRA LAVORO DECRETO DEL COMMSSAFUO OGGETTO: artt. 22 cornma 4 lett e) e 25 comma 1 lett a) e b) L.R. 19 febbraio 2001, n. 5 Bilancio Preventivo e Consuntivo per l'esercizio 2002

10 L COMMSSARO VSTO l'art. 22, comma 4 lett e), della Legge Regionale n.5 del 19/2/2001, che prevede l'obbligo, per il Direttore Generale dellyazienda Calabria Lavoro, di redigere per ogni esercizio il Bilancio Consuntivo e Preventivo; VSTO che ad oggi il Bilancio Consuntivo e Preventivo relativo all'anno 2002 non è stato approvato; VSTA la necessità dell'approvazione in sanatoria del detto bilancio così da dotare l'azienda dello strumento contabile atto a garantire una gestione normale ed efficiente; VSTO l'art. 25, coma 1, lett. a) e b) della predetta legge, che prevede per il bilancio preventivo e consuntivo dellyazienda Calabria Lavoro la vigilanza della Giunta Regionale che la esercita con il controllo degli atti da parte del competente settore (SETT 43 Politiche del Lavoro); VSTA la D.G.R n. 147 con la quale è stato nominato il Commissario dellyazienda Calabria Lavoro; VSTA la L.R. no 8 del 4 febbraio 2002, recante disposizioni in materia di Ordinamento del bilancio e della contabilità della Regione Calabria; VSTO l'art. 7 dellc Statuto dell'aziendo, adottato dal Direttore Generale con il Decreto no 1 del 25 settembre 2001 ed approvato dalla Giunta Regionale della Calabria con delibera no 8 82 del 16 ottobre ; CONSDERATO che il Collegio dei Revisori, in accordo con il disposto dell'art. 24 della L.R , ha consegnato regolare Relazione di accompagnamento al Bilancio Preventivo e Consuntivo relativo all'anno 2002 controfirmata da tutti i componenti del medesimo organo; CONSDERATO che in data 14 marzo c.a., prot. 38, il Commissario dell'azienda Calabria Lavoro ha trasmesso al Sett. 33 Politiche dei Lavoro copia dei predetto Bilancio Preventivo e Consuntivo, accompagnato dalla relazione del Collegio dei revisori che prevedendo modifiche e raccomandazioni ne è diventata parte integrante; VSTO l'art. 25 comma 3 della L.R , che prevede che gli atti del Direttore, sottoposti all'esame della Giunta Regionale, diventano esecutivi decorsi trenta giorni dal loro ricevimento da parte del settore di cui al coma 1 se non rinviati al riesame; RTENUTO di dover applicare, nelle more dell'approvazione del regolamento di contabilità, quanto previsto dallyart.43 della L.R. no 8 del 4 febbraio 2002 in merito agli impegni di spesa relativi al compenso ed ai rimborsi spese del Direttore Generale, alle

11 spese ed oneri per il personale dipendente ed alle altre spese di natura assimilabile, ed alle spese per il funzionamento del Collegio dei Revisori; DECRETA 1. Le premesse sono parte integrante del presente decreto; 2. Di approvare il Bilancio Preventivo e Consuntivo per l'esercizio 2002 allegato al presente atto così divenendone parte integrante; 3. Di impegnare quali spese, senza la necessità di ulteriori atti, le somme stanziate nei capitoli relativi: al compenso ed ai rimborsi spese del Direttore Generale; alle spese ed oneri per il personale dipendente ed alle altre spese di natura assimilabile; alle spese per il funzionamento del Collegio dei Revisori. i 1 presente decreto sarà pubblicato sul BUR della Regione Calabria. L COMMSSARO

12

13 Regione Calabria AZENDA CALABRA LAVORO RENDCONTO CONSUNTVO ANNO 2002 ENTRATA TT CAT CAP DENOMNAZONE PREVSON CASSA ACCERTAMENT RSCOSSON MAGGMN ENTRATE AVANZO D AMMNSTRAZONE ESERCZO PRECEDENTE FONDO NZALE D CASSA 1 TTOLO ENTRATE CORRENT ENTRATE DERVANT DA CONTRBUT E TRASFERMENT CORRENT 1 RSORSE VNCOLATE TRASFERTE DALLO STATO 2 CONTRBUT DA REGONE CALABRA PER SPESE D FUNZONAMENTO (ari 27 L R 5/01) :! CONTRBUT ex ari 20 L 7/3/97 n CONTRBUT D PRVAT 5 CONTRBUT DELLA REGONE CALABRA PER PROGETT SPECAL 6 PROGETTO OCCUPABT CATEGORA ENTRATE PATRMONAL, UTL, PROVENT E RECUPER VAR 7 ENTRATE PER ATTVTA D CONSULENZA AD ENT PUBBLC 8 ENTRATE PER ATTVTA' D CONSULENZA AD ENT PRVAT Q ENTRATE PER ATTVTA' D1 ASSSTENZA TECNCA E MONTORAGGO D POLTCHE DEL LAVORO 10 NTERESS ATfV SU DEPOST N CONTO CORRENTE PAGNA PAGNA ENTRATA RENDCONTO CONSUNTVO 2002

14 Regione Calabria AZENDA CALABRA LAVORO RENDCONTO CONSUNTVO ANNO 2002 ENTRATA TT CAT CAP DENOMNAZONE PREVSON CASSA ACCERTAMENT RSCOSSON MAGGMN ENTRATE 1 RECUPER E RMBORS SPESE PER L PERSONALE DPENDENTE 12 RECUPER E RMBORS SPESE PER L PERSONALE COMANDATO 13 RECUPER E RMBORS DVERS 14 ENTRATE FSE (MSURA 3.1, , 3.5) (cap 31 spesa) CATEGORA l RASSUNTO DEL TTOLO ENTRATE CORRENT CATEGORA CATEGORA l TTOLO TTOLO l ENTRATE N CONTO CAPTALE 111 ENTRATE DERVANT DA CONTRBUT E TRASFERMENT N CONTO CAPTA LE CONTRBUT N CONTO CAPTALE DALLA REGONE CALABRA CONTRBUT N CONTO CAPTALE DA ALTR ENT PUBBLC CONTRBUT N CONTO CAPTALE DA PRVAT CATEGORA v ENTRATE DERVANT DA ALENAZON D BEN PATRMONAL, PAGNA 02/23 PAGNA ENTRATA RENDCONTO CONSUNTVO 2002

15 Regione Calabria AZENDA CALABRA LAVORO RENDCONTO CONSUNTVO ANNO 2002 ENTRATA TT CAT CAP DENOMNAZONE PREVSON CASSA ACCERTAMENT RSCOSSON MAGGMN ENTRATE RMBORSO CREDT E ANTCPAZON 18 RMBORSO ANTCPAZON AL PERSONALE COMANDATO 19 RMBORSO ANTCPAZON DVERSE CATEGORA V RASSUNTO DEL TTOLO l ENTRATE N CONTO CAPTALE CATEGORA CATEGORA V TTOLO l 111 TTOLO ENTRATE DERVANT DA MUTU, PRESTT E ALTRE OPERAZON CREDTZE v MUTU, PRESTT ED ALTRE OPERAZON CREDTZE 20 ENTRATE DERVANT DA ASSUNZON D MUTU 21 ANTCPAZON D TESORERA CATEGORA V RASSUNTO DEL TTOLO ENTRATE DERVANT DA MUTU, PRESTT E ALTRE OPERAZON CREDTZE PAGNA 03/23 PAGNA 03/05 ENTRATA RENDCONTO CONSUNTVO 2002

16 Regione Calabria AZENDA CALABRA LAVORO RENDCONTO CONSUNTVO ANNO 2002 ENTRATA TT CAT CAP DENOMNAZONE PREVSON CASSA ACCERTAMENT RSCOSSON MAGGMN ENTRATE CATEGORA V TTOLO v TTOLO V PARTTE D GRO v ENTRATE AVENT NATURA D PARTTE D GRO 22 RTENUTE ERARAL AL PERSONALE DPENDENTE RTENUTE ERARAL SU COMPENS PER PRESTAZON PROFESSONAL E PER COLLABORAZON ESTERNE RTENUTE PREVDENZAL E ASSSTENZAL AL PERSONALE DPENDENTE RTENUTE PREVDENZAL E ASSSTENZAL SU COMPENS PER PRESTAZON PROFESSONAL E PER COLLABORAZON ESTERNE RTENUTE SNDACAL 27 ANTCPAZON PER PROGETT SPECAL 28 RECUPER ANTCPAZON ALL'ECONOMO O00 29 RECUPERO ANTCPAZON COLLABORATOR E DPENDENT PER PROGETT SPECAL CATEGORA V RASSUNTO DEL TTOLO V ENTRATE AVENT NATURA D PARTTE D GRO CATEGORA V PAGNA ENTRATA RENDCONTO CONSUNTVO 2002

17 P Regione Calabria AZENDA CALABRA LAVORO RENDCONTO CONSUNTVO ANNO 2002 ENTRATA TT CAT CAP TTOLO V DENOMNAZONE PREVSON CASSA ACCERTAMENT RSCOSSON MAGGMN ENTRATE REPLOGO DE TTOL TTOLO ENTRATE CORRENT TTOLO l ENTRATE N CONTO CAPTALE TTOLO 111 ENTRATE DERVANT DA MUTU, PRESTT ED ALTRE OPERAZON CREDTZE TTOLO V PARTTE D GRO ENTRATE FONDO NZALE D CASSA GENERALE A PAREGGO PAGNA ENTRATA PAGNA 05/23 RENDCONTO CONSUNTVO 2002

18 Regione Calabria AZENDA CALABRA LAVORO RENDCONTO CONSUNTVO ANNO 2002 SPESA TT CAT CAP DENOMNAZONE COMPETENZ4 PREVSON CASSA MPEGN COMPETENLPi PAGAMENT MAGGMN SPESE DSAVANZO D AMMNSTRAZONE ESERCZO PRECEDENTE TTOLO SPESE CORRENT SPESE PER GL ORGAN DELL'ENTE 1 COMPENS. NDENNTA' E RMBORS AL DRETTORE COMPENS, NDENNTA' E RMBORS Al COMPONENT L COLLEGO DE REVSOR CATEGORA ONER PER L PERSONALE 3 STPEND ED ALTR ASSEGN FSS AL PERSONALE D RUOLO OO.OOO OO.000 OO STPEND ED ALTR ASSEGN FSS AL PERSONALE A TEMPO DETERMNATO FONDO PER MGLORAMENTO EFFCENZA SERVZ 6 NDENNTA VARE E TRATTAMENTO D MSSONE E D SERVZO ONER PREVDENZAL ED ASSSTENZAL A CARCO DELL'ENTE PROWDENZE A FAVORE DEL PERSONALE D RUOLO (art 4 L R n 54/76) 9 FONDO D NDENNTA' D LQUDAZONE AL PERSONALE D RUOLO CATEGORA l SPESE GENERAL D FUNZONAMENTO 10 SPESE PER AFFnO LOCAL PAGNA PAGNA 01/08 SPESA RENDCONTO CONSUNTVO 2002

19 Regione Calabria AZENDA CALABRA LAVORO RENDCONTO CONSUNTVO ANNO 2002 SPESA TT CAT CAP DENOMNAZONE 11 SPESE PER PULZA LOCAL PREVSON CASSA MPEGN PAGAMENT MAGGM N SPESE SPESE PER UTENZE (luce, gas. acqua) SPESE TELEFONCHE SPESE POSTAL G SPESE D RSCALDAMENTO (combustibili, conduzione e manutenzione impianti) MANUTENZONE ORDNARA MMOBL ED ARRED SPESE PER ASSCURAZON SPESE D VGLANZA 19 SPESE PER CANCELLERA, STAMPAT E FOTORPRODUZON SPESE PER CONCORS SPESE PER ACQUSTO D PUBBLCAZON E RVSTE 22 SPESE PER NFORMAZONE. CONVEGN E PUBBLCAZON SPESE PER ACQUSTO D VESTARO E DVSE 24 SPESE PER SSTEM NFORMATC SPESE PER LA GESTONE DE MEZZ D TRASPORTO MANUTENZONE E RPARAZONE ATTREZZATURE ED MPANT SPESE D RAPPRESENTANZA PAGNA PAGNA 02/08 SPESA RENDCONTO CONSUNTVO 2002

20 Regione Calabria AZENDA CALABRA LAVORO RENDCONTO CONSUNTVO ANNO 2002 SPESA TT CAT CAP DENOMNAZONE PREVSON COMPETENZb CASSA MPEGN PAGAMENT MAGGMN SPESE 28 SPESE LEGAL E NOTARL m 29 ONER E COMPENS PER CONSULENZE E COLLABORAZON ESTERNE 1oo.000 1oo.000 1oo SPESE PER L'ACQUSTO D BEN MOBL 31 SPESE FSE (MSURA 3.1, 3.2, 3.3, 3.4, 3.5) (cap. 14 entrata) 32 SPESE FUNZONAMENTO OSSERVATOR POLTCHE ATTVE DEL LAVORO N CALABRA 34 SPESE PER CONTRATT D NOLEGGO AUTOMEZZ E VARE PER L FUNZONAMENTO DELLE STRUTTURE DELL'AGENZA 35 SPESE PER NTERVENT NELL'AREA "SERVZ PER L'MPEGO" 36 SPESE PER ACQUSTO BUON MENSA AL PERSONALE DPENDENTE 37 SPESE EX ART.20 L. 7/8/97 N SPESE PER LA REALZZAZONE DEL PROGETTO OCCUPABT SPESE PER L'ECONOMA SOMMERSA, LAVORO NERO ED EVASONE FSCALE CATEGORA l l v ONER FNANZAR E TRBUTAR NTERESS PASSV SU ANTCPAZON D TESORERA SPESA PER L PAGAMENTO QUOTA NTERESS AMMORTAMENTO MUTU PAGNA PAGNA SPESA RENDCONTO CONSUNTVO

21 Regione Calabria AZENDA CALABRA LAVORO RENDCONTO CONSUNTVO ANNO 2002 SPESA TT CAT CAP DENOMNAZONE PREVSON CASSA MPEGN PAGAMENT MAGGMN SPESE 42 MPOSTE E TASSE E TRBUT VAR CATEGORA V v RMBORS 43 RESTTUZON E RMBORS DVERS V CATEGORA V FOND FONDO D RSERVA PER SPESE OBBLGATORE FONDO D RSERVA D CASSA FONDO S RSERVA SPESE MPREVSTE CATEGORA V RASSUNTO DEL TTOLO l SPESE CORRENT CATEGORA CATEGORA l CATEGORA CATEGORA V CATEGORA V PAGNA PAGNA SPESA RENDCONTO CONSUNTVO 2002

22 Regione Calabria AZENDA CALABRA LAVORO RENDCONTO CONSUNTVO ANNO 2002 SPESA TT CAT CAP DENOMNAZONE PREVSON CASSA MPEGN PAGAMENT MAGGMN SPESE CATEGORA V TTOLO TTOLO l SPESE N CONTO CAPTALE V1 ACQUSZONE D BEN MMOBL 47 ACQUSTO D BEN MMOBL CATEGORA Vli V11 ACQUSZONE D BEN MOBL 48 ACQUSTO MPANT. ATREZZATURE MACCHNAR E ARRED SPESE PER SSTEM NFORMATC (acquisto hardware e sohare) SPESE PER L'ACQUSTO D AUTOMEZZ SPESE PER ADEMPMENT LEGGE (avanzo di amministrazione) CATEGORA V x CONCESSONE D CREDT ED ANTCPAZON ANTCPAZON AL PERSONALE DPENDENTE ANTCPAZON AL PERSONALE COMANDATO CATEGORA X RASSUNTO DEL TTOLO l PAGNA 05/08 SPESA PAGNA RENDCONTO CONSUNTVO 2002

23 Regione Calabria AZ1 ENDA CALABRA LAVORO RENDCONTO CONSUNTVO ANNO 2002 SPESA TT CAT CAP DENOMNAZONE PREVSON CASSA MPEGN PAGAMENT MAGGM N SPESE SPESE N CONTO CAPTALE CATEGORA V1 CATEGORA V CATEGORA X TTOLO l TTOLO l1 SPESE PER RMBORSO MUTU, PRESTT ED ALTRE OPERAZON CREDTZE x RMBORSO MUTU E PRESTT SPESE PER L PAGAMENTO DELLA QUOTA CAPTALE D AMMORTAMENTO MUTU RESTTUZONE ANTCPAZON D TESORERA CATEGORA X RASSUNTO DEL TTOLO SPESE PER RMBORSO MUTU E PRESTT CATEGORA X TTOLO v TTOLO V PARTTE D GRO X SPESE AVENT NATURA D PARTTE D GRO PAGNA PAGNA SPESA RENDCONTO CONSUNTVO 2002

24 Regione Calabria AZENDA CALABRA LAVORO RENDCONTO CONSUNTVO ANNO 2002 SPESA TT CAT CAP 56 DENOMNAZONE VERSAMENTO RTENUTE ERARAL AL PERSONALE DPENDENTE PREVSON CASSA MPEGN PAGAMENT MAGGMN SPESE VERSAMENTO RTENUTE ERARAL SU COMPENS PER PRESTAZON PROFESSONAL E PER COLLABORAZON ESTERNE RTENUTE PREVDENZAL E ASSSTENZAL AL PERSONALE DPENDENTE VERSAMENTO RTENUTE PREVDENZAL E ASSSTENZAL SU COMPENS PER PRESTAZON PROFESSONAL E PER COLLABORAZON ESTERNE VERSAMENTO RTENUTE SNDACAL 61 ANTCPAZON PER PROGElT SPECAL 62 ANTCPAZON ALL'ECONOMO 1.o00 1.O00 1.O00 63 RECUPEROANTCPAZON COLLABORATOR E DPENDENT PER PROGElT SPECAL CATEGORA X RASSUNTO DEL TTOLO V SPESE AVENT NATURA D PARTTE D GRO CATEGORA X TTOLO V REPLOGO DE TTOL TTOLO SPESE CORRENT PAGNA PAGNA SPESA

25 Regione Calabria AZENDA CALABRA LAVORO RENDCONTO CONSUNTVO ANNO 2002 SPESA TT CAT CAP TTOLO l SPESE N CONTO CAPTALE DENOMNAZONE PREVSON CASSA MPEGN PAGAMENT MAGGMN SPESE TTOLO SPESE PER RMBORSO MUTU, PRESTT ED ALTRE OPERAZON CREDTZE TTOLO V PARTTE D GRO SPESE AVANZO D AMMNSTRAZONE GENERALE A PAREGGO PAGNA 13/23 PAGNA SPESA RENDCONTO CONSUNTVO 2nn7

26 ,: O>.N. N NO> 2.?N O 00 m m. z W W <D.a..q 2 2 ON wr N W Q).;a.a r m m l g O 64 *lo " Q)N F O r r CYCY N 00 a) C 8 m m. C 8 & $.? m m, t t 0 n 8 r Q) 8.,q.O 01 C00 OO.q"?, 7 t 3 V> in 1."?o lo z " l $ E i W K 5 2 cl K E 0 W 0 rr K 8 " " " " " " " " ' " ' " ' " ' " " ' " 0 V) V) O O E! rr N m N m~ m m =t vm mm m. ~ r ro ow UQ) Q), UQ) y~?? 'p '?\'qc\ '"a? 10 mm mm mc) ~ r rm ':in m m 0 m tn Nm?,t y; y;,.o oh tm m Q)O 00 t t inino 900c?ma?p?1..O ON X O ~m m W W z, Z 5 K W O O a W 5 E0 5 n; Z a 5 N N? m m tm m m~ ~ r ro 08 WQ) z'o?y.p yqaqc\ ic\,! mm mm mo mr rm m, m "N t v *O O 2.a g* P0 o: O 0 P PO gX O 0 m. mm WU l w o mw N T T m.o oh hn m,q) Q)O 00 mr t l o i n ' i n o ' o ~ ' ~ r? a T.O ON X O Or) m W W 00 O, O, 003 2,800 v ". #. o. O o o* CY * 2, *,. 03 * C Y q q 7 7 W Z 0 i d 3 r3 d 8 3 $ w z, z u ~ w z w ~ d d 3 w, z, ~ s u ~ P 2 ~ P 2 2?? 2 ~ g. ~ ~ z 2 P s 2 P z 2? ~ 2? s 2 g a E + k g K ; + ~ k n ~ + r g ~ c cu ron a + ; z gn a + ; z gn + g ; n o + ; ; K g + ~ Z ; s~ c ~ z ~ ~ ~ ~ S O " O O 8 O O O O O O O a Q O lā O E N m z o 2 i= O 50 C0 N N P) N N * > 1 in N Q) N e 2 2 O 50 a 2 z W W J a 8 l

27 Regione Calabria AZENDA CALABRA LAVORO RENDCONTO CONSUNTVO ANNO 2002 QUADRO RASSUNTVO DELLA SPESA PAGNA QUADRO RASSUNTVO SPESA CAP O GESTONE COMPETENLA TT CAT 111 MNOR SPESE PREVSON CONSERVAT E STANZAMENT DEFNTV , , MPEGN PAGAMENT i DA RPORTARE MAGGOR SPESE

28 Regione Calabria AZENDA CALABRA LAVORO RENDCONTO CONSUNTVO ANNO 2002 QUADRO RASSUNTVO DELLA SPESA TT 1 l CAT 111 V Totale Titolo CAP P V V Totale Titolo l X Totale Titolo /V SPESA GESTONE CONSERVAT E STANZAMENT DEFNTV pp MPEGN O PAGAMENT & , DA RPORTARE MAGGOR SPESE MNOR SPESE ' _ PAGNA 16/23 PAGNA 02/02 QUADRO RASSUNTVO SPESA Drklnlrnklrn rnhlel ~T\~ h ~ ~nn? h ~ n

29 Regione Calabria AZENDA CALABRA LAVORO RENDCONTO CONSUNTVO ANNO 2002 QUADRO RASSUNTVO GENERALE SPESA TTOLO TTOLO l TTOLO TTOLO V SPESA PREVSON DEFNTVE MPEGN PAGAMENT DELLA COMPETENL MAGGMN SPESE +l PREVSON DEFNTVE MPEGN PAGAMENT DA RPORTARE MAGGMN SPESE +l ENTRATA SPESA TTOLO ACCERTAMENT RSCOSSON TTOLO MPEGN PAGAMENT l V V ? ENTRATA F SPESA ATTV PASSV FONDO D CASSA NZALE AVANZO D AMMNSTRAZONE A PAREGGO A PAREGGO PAGNA 17/23 RENDCONTO CONSUNTVO 2002

30 Regione Calabria AZENDA CALABRA LAVORO RENDCONTO CONSUNTVO ANNO 2002 QUADRO RASSUNTVO DELLA GESTONE FNANZARA NDCAZON TOTAL Riscossioni Pagamenti Differenza positiva Fondo di cassa al 31/12/2001 Avanzo di cassa al 31/12/ Residui Attivi Totale Residui Passivi Differenza positiva Avanzo di Amministrazione al PAGNA 78/23 RENDCONTO CONSUNTVO 2002

31 Regione Calabria AZENDA CALABRA LAVORO RENDCONTO CONSUNTVO ANNO 2002 CONTO D GESTONE 2002 DMOSTRAZONE DELL' AVANZO D AMMNSTRAZONE l risultato della gestione trova corrispondenza ne/ seguente metodo di calcolo: residui competenza totale a) cause positive Maggiori accertamenti di entrate Minori impegni di spese totale a) b) cause negative Minori accertamenti di entrate Maggiori impegni di spese totale b) Differenza positiva Avanzo di amministrazione PAGNA 19/23 RENDCONTO CONSUNTVO 2002

32 Regione Calabria AZENDA CALABRA LAVORO RENDCONTO CONSUNTVO ANNO 2002 QUADRO RASSUNTVO DELLA STUAZONE AMMNSTRATVA Disavanzo di Amministrazione al 01/01/2002 Entrate accertate nell'anno Eliminazione o aumento di residui attivi (+/) Totale Attivo Spese impegnate nell'anno Eliminazione o aumento di residui passivi (+/) Totale Passivi Avanzo di Amministrazione al 31/12/2002 da situazione Amministrativa PAGNA RE~DCONTO CONSUNTVO 2002

33 Regione Calabria AZENDA CALABRA LAVORO RENDCONTO CONSUNTVO ANNO 2002 QUADRO RASSUNTVO DELLA GESTONE D CASSA NDCAZON TOTAL Riscossioni Pagamenti Fondo di cassa al Differenza positiva Fondo di cassa al 31/12/2001 Avanzo di cassa al

34 a) Residui anni precedenti Residui Attivi Residui Passivi Regione Calabria AZENDA CALABRA LAVORO RENDCONTO CONSUNTVO ANNO 2002 DETERMNAZONE DE AL 31/12/2002 Alla chiusura dell'esercizio 2001 Riscossi nell'esercizio in chiusura Eliminati o riprodotti Da riscuotere al 31 dicembre 2002 Alla chiusura dell'esercizio 2001 Pagati nell'esercizio in chiusura Eliminati b) Residui di nuova formazione n perenzione n economia Da pagare al 31 dicembre 2002 Accertamenti Di competenza Riscossioni in clcompetenza Da riscuotere al 31 dicembre 2002 mpegni Di competenza Pagamenti in clcompetenza Da pagare al 31 dicembre 2002 PAGNA 22/23 RENDCONTO CONSUNTVO 2002

35

36 AZENDA CAliABMA LAVORO... Ente Pubblico Strumentale della Regione Calabria,l COLLEGO DE FSVSOR DE CONT.sottoscritti componenti del Collegio dei Revisori dei Conti di "Azienda Calabria Lavoron Ente Pubblico Strumentale della Regione Calabria, con sede in Reggio Calabria, dott. Dario PALLN Presidente, dott. Guido BOCCALONE e rag. Bruno BOVA, membri, effettivi, rag. Domenico FRAONE e dott. Aldo Franco GORDANO, membri supplenti norriinati con delibera G.R. n. 442 del , vista la richiesta contenuta nella nota del prot. n del Dirigente del Settore "Servizi per l'mpiego e politiche attive per il lavoro L.R. 57/07" del Dipartimento Politiche del Lavoro della Regione Calabria, con la quale si chiede a questo Collegio : " di voler riesaminare gli atti contabili riveduti e corretti dalla Azienda e di voler esprimere il parere conseguente. Nel rispetto delle prerogative e responsabilità attribuite dalla norma ai relativi organi, codesto Collegio chiamato a revisionare, potrà esprimere eventuali considerazioni di merifo anche a questo Settore, competente per gli adempimenti dell'arf. 25 della L.R. 5/2007." presentano la seguente RELAZONE PREMESSA Azienda Calabria Lavoro é stata costituita con Legge Regionale n. 5 del ti Con delibera G.R. n. 516 dell' é stato nominato? Direttore Generale il dott..i Vittorio Santo Romano che ha sottoscritto con il Presidente delia G.R. il relativo contratto rep. n del ; a 4 Con delibera n. 882 del la Giunta Regionale ha preso atto ed approvato lo Statuto di Azienda Calabria Lavoro come proposto dal Direttore Generale ai sensi dell'art. 22 della L,R. 5/2001. Ai sensi dell'art. 7 dello Statuto, Azienda Calabria Lavoro é tenuta ad osservare i principi della contabilità finanziaria e della vigente legislazione regionale, a redigere il Bilancio di previsione da trasmettere entro il 15 novembre alla Giunta Regionale per la ratifica ed a redigere il Rendiconto generale annuale da trasmettere entro il 31 marzo alla Giunta Regionale per l'approvazione. Ai sensi dell'art. 6 dello Statuto, il Collegio dei Revisori deve proivedere, tra l'altro : a) alla redazione, prima dell'approvazione del rendiconto gehera~e annuale, di una reiazione s~illa gestione e sui risultati economici e finanziari; b) alla redazione, prima dell'approvazione del bilancio di previsio*,!i una relazione sullo stesso o su eventuali variazioni. ESERC(Z Sono stati esaminati i seguenti atti contabili e documenti : Bilancio di previsione 2001 ; Relazione accorripagnatoria del Direttore Generale al Biiancio di previsione 2001 ;.., Relazione dei Revisori al Bilancio di previsione; Rendiconto generale esercizio 2001 ; Relazione accompagnatoria del Direttore Generale al Bendiconto generale 2003 ; Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti al Rendiconto generale 2001 ; i tutti gli altri atti e documenti contabili afferenti l'esercizio 2001 esibiti a questo Collegio dagli Uffici dell' Ente e10 dagli Uffici del Dipartimento;

37 Osservazioni sugli atti e documenti esaminati : A) BLANCO D PREVSONE l) l Bilancio di previsione per l'esercizio 2001, che riporta le seguenti risiiltanze riepilogative : Entrate correnti ( ) Entrate in conto capitale C ( ) Partite di giro /E ) Totale Entrate l ( ) Uscite correnti E ( ) Uscite in conto capitale E (E ) Partite di giro E ) Totale uscite l (E ) risulta redatto correttamente. Trattasi del primo anno di vita dell' Azienda che, in effetti, ha iniziato la sua attività vera e propria soltanto nel mese di ottobre Le voci di entrata e di uscita sono state indicate sulla base di una serriplice previsione; non si é, infatti, rinvenuta alcuna documentazione giustificativa ufficiale. 2,) La Relazione del Collegio dei Revisori al Bilancio di previsione 2001 verbale no 2 dei si conclude con la seguente valutazione : " l1 Collegio, esaminato il bilancio 'preventivo così proposto, lo rifiene'adeguafo alle attività realizzabili entro la fine dell'anno e ne propone l'approvazione". 3) La "Relazione accompagnatoria,al bilancio previsionale 2001", redatta dal Direttore 1 Generale, a pag. 2 specifica che : la voce relativa a "Compensi, indennifa e rimborsi ai con7ponenfi il Collegio dei Revisori " iscritta per (E ,57) rappresenta il compenso relativo al periodo ottobre dicembre 2001, con una maggiorazione del 5% del compenso di un solo componente effettivo a titolo di rimborso spese. 4) 11 Bilancio di previsione, accompagnato dalla Relazione del Collegio dei Revisori (con parere favorevole..., n.d.r.) risulta inviato alla Regione Calabria settore 43 dipartimento 12 per gli adempimenti previsti dall'art. 25 della L.R. 5/2001 e dall'art. 7 dello Statuto di Azienda Calabria Lavoro. Agli atti non é stato rinvenuto il relativo provvedimento di ratifica da parte delia Giunta Regionale, ai sensi dell'art. 7, 3" comma, dello Statuto delllente. i. B) RENDCONTO GENERALE l) l rendiconto generale per 'esercizio 2001, che riporta ls seguenti risultanze contabili riepilogative: Entrate correnti E Partite di giro t c Residui attivi E Totale Entrate E f,

38 Uscite correnti Partite di giro Residui passivi Totale uscite risulta non correttamente redatto in quanto sono stati riportati residui attivi insussistenti, non é stato evidenziato il disavanzo di amministrazione e manca il raffronto tra le previsi0ni.e gli accertamenti nelle Entrate e tra le previsioni e gli irripegni nelle Uscite; manca, inoltre, la dimostrazione dell'avanzo di amministrazione attraverso l'indicazione della maggiori e10 minori Entrate e delle maggiori e10 minori uscite. Si riporta di seguito il prospetto riepilogativo del rendiconto 2001 in tal senso modificato : RENDCONTO ANNO 2001 ENTRATE ACCERTAMENT RSCOSSON MAGG. 1 vlnor Titolo CAPTOLO2 ENTPATE TTOLO Titolo l Categoria 3 Capitolo 12 Titolo V Partite di giro ENTRATE DSAVANZO A 1 PAREGGO PREVSON PREVSON CASSA f l , ', , J USCTE Titolo CATEGORA CAPTOLO CAPTOLO 2 CATEGOR. l CAPTOLO 3 CAPTOLO6 CAPTOLO 7 CAPTOLO 9 CATEGOR.111 CAPT. VAR CATEGOR. V CAPTOLO 42 Titolo l CATEGOR. 8 Titolo V PARTTE GRO USCTE D PREVSON PREVSON CASSA l l MPEGN PAGAMENT , MGG. / MNOR USCTE ( ( ( '

39 2) 1 residui passivi da riportare sono così costituiti : corripensi, indennità, rimborsi al Direttore Generale... E compensi, rimborsi spese, C.N.D.C., NPS ed VA ai componenti del Collegio dei Revisori... E mposte, tasse e tributi vaii (RAP)... E ex ' 3) 11 Collegio dei Revisori ha verbalizzato ben quattro versioni di "f?elazione del Collegio dei Revisori al Bilancio Consuntivo 2001 " : la A versione del (verbale n. 10) riporta le seguenti osservazioni : " l Collegio rileva che, per quanto concerne il Direttore Generale, non é ancora in possesso della delibera di nomina né del contratto di lavoro da lui stipulato con la Regione Calabria, di conseguenza il Collegio é materialmente impedito a constatare la effettiva rispondenza dei compensi versati o iscriiti a debito con quanto stabilito dalllente erogante. Per quanto invece concerne il compenso dello stesso collegio, si rileva che, l'importo previsto in bilancio, a parere del collegio, non é conforme alla normativa di cui all'arf. 24 della L.R. n. 5 del legge istitutiva dell' Azienda Calabria Lavoro. Per i suesposti motivi il Collegio rinvia ogni decisione in merito al rendiconto 2001 dopo aver preso conoscenza dei chiarimenti e documenti richiesfi". la 2" versione del (verbale n. 12) riporta le seguenti osservazioni : "... il Collegio prende in esame il contratto stipulato tra il Direttore Generale delllente e la Regione Calabria e rileva che l'art. 2 dello stesso contratto stabilisce che al Direttore Generale compeie un compenso annuo di , pari ad ,08, da suddividere in dodici mensilità oltre la tredicesima. A tale proposito il Collegio osserva che il compenso complessivo annuo deve essere suddiviso in 13 parti ed ogni parte deve essere corrisposta alla fine di ogni'mese per le dodici mensilità consecutive, aggiungendo alla mensilità di dicembre la tredicesima mensilità, o quota parfe di essa. Risulta, invece, che il Direttore Generale ha suddiviso il compenso annuo per dodici mensilita ritenendo aggiuntiva ad esso la tredicesima. l Col\egio non condivide tale' soluzione e ritiene che il compenso al Direttore Generale vada ricalcolato dividendo per tredici il compenso complessivo annuo, noltre tale compenso deve essere integrato dalljaccantonamento della quota di rivalutazione prevista dall'art. 3 U.C. del richiamato contratto stipulato tra il Direttore Generale e la Regione Calabria. Per quanto concerne il compenso dei Revisori, la cifra inserita in bilancio, in virfu delle leggi che regolano la materia, é inadeguata e deve essere corretta nella misura già individuata dalle fatture emesse dai Revisori stessi. l Collegio infine rileva che le modalità di tenuta della contabilità non sono conformi alle norme che regolano la materia della contabilità pubblica, soprattutto nella considerazione che non sono esposte in bilancio i residui attivi e passivi. Per questi motivi il Collegio ritiene di esprimere parere contrario all'approvazione del rend conto 2007". la 3" versione dell ZOO2 (verbale no 14) riporta le seg 1 enti osservazioni "... il Collegio prende atto dell'inserimento nel bilancio consuntivo dei residui attivi e passivi e dell'accantonamento della quota di rivalutazione della retribuzionqprevista dall'art. 3 del contratto stipulato tra il Dire fiore Generale e la Regione Calabria, 6osi come rilevato dal Collegio nella relazione del Per quanto concerne la voce relativa al compenso del D.G. non riscontrando modifiche il collegio, rileva, che il rapporfo di lavoro instciurato tra il Direttore Generale e la Regione Calabria, esso non può configurarsi al contratto collettivo dei Dirigenti Regionali se non per la parfe normativa e regolamentare (arf. 4, 5, 6 del contratto stipulato il ), mentre per quanto concerne quella economica, trattandosi di rapporfo di lavoro a tempo determinato regolato secondo le norme di diritto privato, che pcevede un compenso annuo predeterminato, deve ritenersi detto compenso secondo le norme dell'art. 2, comma 2, del contratto stesso, debba essere suddiviso in 13 parti uguali nel rispetto dell'imporfo complessivo annuo. Mentre per quant.0 concerne il

40 i i',.<j.~ compenso dei revisori la somma riporlafa, a parere del Collegio non 6 pari a quanto stabilito dalle leggi che regolano la materia. Si rileva.ancora che le somme ripo~fate tra i residui passivi in favore del collegio non appaio170 congrue e nella misura mensile e nel calcolo delle mensilità (5 anziché 6). noltre nella "relazione a ccompagnatoria al rendiconto gesfionale per l'esercizio 2001", alle voci spese per gli organi delljente Direttore Generale e Collegio dei Revisori, non é esposto il riferimento normativa e 'itsr eseguito per il calcolo della determinazione dei compensi, Per i suesposfi motivi i! Collegio dei Revisori esprime parere contrario all'approvazione del Rendiconto 2007." la 4" e definitiva versione del (verbale no 18) riporta le seguenti osservazioni : "...il Collegio rileva che tra i residui attivi non risulta inserito il credito di , ,80, vantato nei confronti della Regione Calabria, allocato al capitolo dello stato di previsione del bilancio 2001 e che il Dipartimento 12 con Decreto Dirigenziale no 6848 del ha proceduto a prenotare tale somma con impegno no 5086 del Tale somma la Regione ha proweduto ad erogare in data soltanto la somma di ,OO. l Collegio, inoltre rileva che non ha riscontrato modifiche rispetto ai bilanci predisposti in precedenza, nelle voci relative ai compensi del Direttore Generale e del Collegio dei Revisori. Per i suesposfi motivi il Collegio dei Revisori esprime parere contrario all'approvazione del Rendiconto 2001." 4) Le motivazioni che hanno indotto il Collegio dei Revisori ad esprimere parere contrario all'approvazione del Rendiconto 2001 sono in definitiva (vedi ultima Relazione) le seguenti : a) mancata indicazione tra i residui attivi della somma di (E ,80) quale credito verso la Regione Calabria; b) errato calcolo e, quindi, errata iscrizione nel conto consuntivo, del compenso complessivo del Direttore Generale, in quanto l'importo annuo Previsto in contratto non doveva essere diviso in 12 mensilita ed aggiungere a queste la tredicesima mensilita, ma doveva essere diviso per 13 rate per poi corrispondere al Direttore l l rate mensili più 2 rate nel mese di dicembre; C) errato calcolo, e quindi errata iscrizione nel conto consuntivo, dell'importo complessivo dei corripensi del Collegio dei Revisori in quanto non conforme alla normativa di cui all'art. 24 della L.R. n n relazione a tali motivaziorii, i sottoscritti osservano : a) mancata indicazione tra i residui attivi della somma di ( l ,80) quale credito verso la Regione Calabria. Tale rilievo é infondato in quanto, come si può rilevare dal s "R ra riportato prospetto relativo al rendiconto 2001, non risultano somme accertate e on riscosse entro il termine dell'esercizio ( l'art. 189 del T.U.E.L. recita : costituiscono residui attivi le somme accertate e non riscosse entro il termine dell'esercizio. Sono mantenute tra i residui dell'esercizio esclusivamente le elitrate ~ccertate per le qua!i esiste in titolo giuridico che costituisca l'ente locale creditore della correlativa entrata). b) errato calcolo del compenso complessivo del Direttore Generale. n relazione a tale rilievo si osserva : nel Bilancio di Previsione 2001 sul quale, si ricorda, il Collegio dei Revisori ha espresso parere favorevole all'approvazione la somma complessivamente prevista al Tit. Cat. l Cap. l (compensi, indennità e rimborsi al Direttore) é di (~ ) ed é relativa al periodo agosto dicembre 2001 ; nel Consuritivo 2001 la somma deiinitivamente impegnata é di complessive E (E ) ed é relativa al periodo agosto dicembre t rateo tredicesima; risulta realizzata, pertanto, una economia di (E );

CITTA' DI CALIMERA PROVINCIA DI LECCE

CITTA' DI CALIMERA PROVINCIA DI LECCE ORIGINALE Deliberazione della Giunta Comunale N. 118 del 26/11/2015 CITTA' DI CALIMERA PROVINCIA DI LECCE Atto n. 118 /GC del 26/11/2015 OGGETTO: SOTTOSCRIZIONE CONTRATTO DI ANTICIPAZIONE DI LIQUIDITA

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 28 NOVEMBRE 2013 544/2013/I RILASCIO DELL INTESA AL MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE PER L APPROVAZIONE DEL RENDICONTO FINANZIARIO 2012 DELLA CASSA CONGUAGLIO PER IL SETTORE ELETTRICO

Dettagli

Il Commissario Straordinario Arch. Maurizio Tofani

Il Commissario Straordinario Arch. Maurizio Tofani MONTI CIMINI RISERVA NATURALE REGIONALE LAGO DI VICO Strada Provinciale Cassia Cimina, Km 12-01032 Caprarola (VT) Tel. 0761-647444 Fax 0761-647864 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE n. 03 del 02/04/2013 OGGETTO:

Dettagli

Au fondazione w. ?" l'assistenza. all'infanzia AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI PER L'ASSISTENZA ALL'INFANZIA VIA DON BOSCO N.

Au fondazione w. ? l'assistenza. all'infanzia AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI PER L'ASSISTENZA ALL'INFANZIA VIA DON BOSCO N. Au fondazione w?" l'assistenza all'infanzia AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI PER L'ASSISTENZA ALL'INFANZIA VIA DON BOSCO N. 7 80141 NAPOLI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO REGIONALE DELIBERAZIONE N. DEL OGGETTO:

Dettagli

l l 1 N del registro 1 i"li.hb-. >C ). 1 1 1. Francesco SULLA 1 x 1 1 l I I 12. Michelangelo TlUPOD1 REGIONE CALABRIA COPIA GIUNTA REGIONALE

l l 1 N del registro 1 ili.hb-. >C ). 1 1 1. Francesco SULLA 1 x 1 1 l I I 12. Michelangelo TlUPOD1 REGIONE CALABRIA COPIA GIUNTA REGIONALE ----p REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE 1 N del registro delle deliberazioni COPIA Estratto del processo verbale della seduta del -m-.---.- ----

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI Area: TRASPORTO SU GOMMA

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI Area: TRASPORTO SU GOMMA REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 68 24/02/2015 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 1251 DEL 03/02/2015 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI Area: TRASPORTO SU

Dettagli

COMUNE DI PRATO CARNICO Provincia di Udine

COMUNE DI PRATO CARNICO Provincia di Udine OGGETTO: COMUNE DI PRATO CARNICO Provincia di Udine Verbale di deliberazione della Giunta Comunale SEDUTA del 10/07/2014 N 76 del Reg. Del APPROVAZIONE PIANO TRIENNALE 2014-2015-2016 PER LA RAZIONALIZZAZIONE

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - CONTO CONSUNTIVO 2007

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - CONTO CONSUNTIVO 2007 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - CONTO CONSUNTIVO 2007 - BILANCIO PREVENTIVO 2008 1 Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti sul Conto Consuntivo 2007 I sottoscritti Pizzi Simona (Presidente),

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE DI INIZIATIVA DELLA GIUNTA

DISEGNO DI LEGGE DI INIZIATIVA DELLA GIUNTA REGIONE BASILICATA DISEGNO DI LEGGE DI INIZIATIVA DELLA GIUNTA Bilancio di Previsione pluriennale per il triennio 2015-2017. Potenza, Dicembre 2014 * * * * * * * * * * Articolo 1 Stato di Previsione dell

Dettagli

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli) COPIA DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO (Nominato con decreto del Presidente della Repubblica del 21.10.2013) N. 41 del 28.11.2013 (adottata

Dettagli

Direzione Finanza 2015 01915/024 Area Bilancio GG 4 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 26 maggio 2015

Direzione Finanza 2015 01915/024 Area Bilancio GG 4 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 26 maggio 2015 Direzione Finanza 2015 01915/024 Area Bilancio GG 4 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 26 maggio 2015 Convocata la Giunta presieduta dal Sindaco Piero Franco Rodolfo FASSINO sono presenti

Dettagli

Legge regionale 24 dicembre 2008, n. 32

Legge regionale 24 dicembre 2008, n. 32 Legge regionale 24 dicembre 2008, n. 32 Bilancio di Previsione 2009 e Pluriennale Triennio 2009 2011 (B. U. Regione Basilicata N. 60 del 29 dicembre 2008) Articolo 1 Stato di Previsione dell Entrata 1.

Dettagli

Consiglio di Bacino dell Ambito BACCHIGLIONE

Consiglio di Bacino dell Ambito BACCHIGLIONE Consiglio di Bacino dell Ambito BACCHIGLIONE Proposta di Deliberazione dell Assemblea SEDUTA del 8.04.2014 N. di Reg. N. di Prot. Odg 3 Immediatamente eseguibile Oggetto: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI BILANCIO

Dettagli

LEZIONE 2 L ORDINAMENTO COMUNALE RIPORTATO NEL T.U.E.L. (D.LGS N. 267/2000 E SUCC. MODIFICHE)

LEZIONE 2 L ORDINAMENTO COMUNALE RIPORTATO NEL T.U.E.L. (D.LGS N. 267/2000 E SUCC. MODIFICHE) Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale LEZIONE 2 L ORDINAMENTO COMUNALE RIPORTATO NEL T.U.E.L. (D.LGS N. 267/2000 E SUCC. MODIFICHE) ELEMENTI DI CONTABILITA RIFERITI ALLA FASE DELLA SPESA

Dettagli

DELIBERA N. 9 del 22 giugno 2011

DELIBERA N. 9 del 22 giugno 2011 Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario - Cagliari DELIBERA N. 9 del 22 giugno 2011 Oggetto: Legge Regionale 2 agosto 2006, n. 11, articolo 28 2 Variazione al bilancio di previsione per

Dettagli

L anno duemilaquattordici, il giorno otto del mese di aprile nella sede comunale, IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE

L anno duemilaquattordici, il giorno otto del mese di aprile nella sede comunale, IL RESPONSABILE DEL II SETTORE RISORSE STRATEGICHE Albo Pretorio online n. 621 Registro Pubblicazione Pubblicato il 09/04/2014 SETTORE II RISORSE STRATEGICHE Servizio Economico Finanziario UFFICIO SEGRETERIA GENERALE DETERMINAZIONE n. 20 DEL 08/04/2014

Dettagli

Legge Regionale 30 dicembre 2010 n.34

Legge Regionale 30 dicembre 2010 n.34 CONSIGLIO REGIONALE DELLA BASILICATA Legge Regionale 30 dicembre 2010 n.34 Bilancio di Previsione per l Esercizio Finanziario 2011 e Bilancio Pluriennale per il Triennio 2011 2013. * * * * * * * * * *

Dettagli

V e r b a le di deliberazione della Giunta Comu n a l e

V e r b a le di deliberazione della Giunta Comu n a l e COPIA D E L I B E R A 1 2 7 D E L 2 8 / 1 1 / 2 0 1 4 V e r b a le di deliberazione della Giunta Comu n a l e Oggetto: ESTINZIONE ANTICIPATA PARZIALE MUTUO ISTITUTO CREDITO SPORTIVO. L anno duemilaquattordici,

Dettagli

XX COMUNITA MONTANA DEI MONTI SABINI - 02037 POGGIO MOIANO RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO

XX COMUNITA MONTANA DEI MONTI SABINI - 02037 POGGIO MOIANO RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO XX COMUNITA MONTANA DEI MONTI SABINI - 02037 POGGIO MOIANO RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO ANNO 2014 RELAZIONE DELL ORGANO ESECUTIVO AL RENDICONTO DI GESTIONE 2014 Articolo 231

Dettagli

C.O.VE.VA.R. PARERE DEL REVISORE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2015 E DOCUMENTI ALLEGATI IL REVISORE. Dr. Tino Candeli

C.O.VE.VA.R. PARERE DEL REVISORE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2015 E DOCUMENTI ALLEGATI IL REVISORE. Dr. Tino Candeli C.O.VE.VA.R. Consorzio Obbligatorio Comuni del Vercellese e della Valsesia per la gestione dei rifiuti urbani della Provincia di Vercelli PARERE DEL REVISORE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2015

Dettagli

REGIONE TOSCANA. Bilancio di previsione per l anno finanziario 2013 e Bilancio pluriennale 2013 2015. Assestamento.

REGIONE TOSCANA. Bilancio di previsione per l anno finanziario 2013 e Bilancio pluriennale 2013 2015. Assestamento. REGIONE TOSCANA Proposta di Legge Bilancio di previsione per l anno finanziario 2013 e Bilancio pluriennale 2013 2015 Assestamento SOMMARIO Preambolo Capo I Assestamento del bilancio Art. 1 - Variazioni

Dettagli

Parere dell organo di revisione BILANCIO DI PREVISIONE 2015

Parere dell organo di revisione BILANCIO DI PREVISIONE 2015 UNIONE DEI COMUNI DEL GOLFO PARADISO Provincia di GENOVA Parere dell organo di revisione sulla proposta di BILANCIO DI PREVISIONE 2015 e documenti allegati IL REVISORE UNICO Dott. Nicola Iorio VERIFICHE

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - CONTO CONSUNTIVO 2006

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - CONTO CONSUNTIVO 2006 RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI - CONTO CONSUNTIVO 2006 - BILANCIO PREVENTIVO 2007 1 Relazione del Collegio dei Revisori dei Conti sul Conto Consuntivo 2006 I sottoscritti Pizzi Simona (Presidente),

Dettagli

ALLEGATO 1 PREVENTIVO FINANZIARIO DECISIONALE. Riepilogo delle entrate per titoli. Totale delle entrate finali TOTALE GENERALE.

ALLEGATO 1 PREVENTIVO FINANZIARIO DECISIONALE. Riepilogo delle entrate per titoli. Totale delle entrate finali TOTALE GENERALE. ALLEGATO 1 PREVENTVO FNANZARO DECSONALE PARTE - ENTRATA ANNO FNANZARO N ANNO FNANZARO N - 1 Residui presunti alla fine dell'anno in corso (iniziali anno N) Competenza Cassa Residui iniziali dell'anno N

Dettagli

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta

Comune di Sassari Deliberazione della Giunta N. del Reg. 108 Comune di Sassari Deliberazione della Giunta OGGETTO APPROVAZIONE PEG FINANZIARIO 2016 2018 L anno duemilasedici addì ventuno mese di aprile in questo comune, nella sala delle adunanze,

Dettagli

* * * * * * * * * * * *

* * * * * * * * * * * * CONSIGLIO REGIONALE DELLA BASILICATA Legge Regionale: Bilancio di Previsione per l Esercizio Finanziario 2009 e Bilancio Pluriennale per il Triennio 2009 2011. * * * * * * * * * * * * Articolo 1 Stato

Dettagli

Art. 1 (Bilancio di competenza - Stato di previsione dell'entrata e della spesa)

Art. 1 (Bilancio di competenza - Stato di previsione dell'entrata e della spesa) Legge regionale 27 aprile 2015, n. 13 Bilancio di previsione della Regione Calabria per l anno finanziario 2015 e bilancio pluriennale 2015 2017. (BURC n. 27 del 27 aprile 2015) Art. 1 (Bilancio di competenza

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini ADEMPIMENTI CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE (art 124 D.Lgs 267/2000 ss.mm.) La presente determinazione dirigenziale è stata pubblicata in data odierna all'albo pretorio

Dettagli

Art. 1 (Bilancio di competenza Stato di previsione dell entrata e della spesa)

Art. 1 (Bilancio di competenza Stato di previsione dell entrata e della spesa) Legge regionale 27 dicembre 2012, n. 71 Bilancio di previsione della Regione Calabria per l anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale 2013-2015. (BUR n. 23 del 17 dicembre 2012, supplemento straordinario

Dettagli

Vista la Legge Regionale 24 Marzo 1974 n. 18; Vista la Legge Regionale 4 Febbraio 1997 n. 7; Vista la Legge Regionale 16.1.2001. n. 28 e s.m.i.

Vista la Legge Regionale 24 Marzo 1974 n. 18; Vista la Legge Regionale 4 Febbraio 1997 n. 7; Vista la Legge Regionale 16.1.2001. n. 28 e s.m.i. 28501 di dare atto che il presente provvedimento non comporta alcun mutamento qualitativo e quantitativo di entrata o di spesa né a carico del bilancio regionale né a carico degli enti per i cui debiti

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 27 DEL 08-09-1999 REGIONE BASILICATA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DEGLI INTERVENTI DI BONIFICA DA AMIANTO

LEGGE REGIONALE N. 27 DEL 08-09-1999 REGIONE BASILICATA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DEGLI INTERVENTI DI BONIFICA DA AMIANTO LEGGE REGIONALE N. 27 DEL 08-09-1999 REGIONE BASILICATA CONCESSIONE DI FINANZIAMENTI REGIONALI A SOSTEGNO DEGLI INTERVENTI DI BONIFICA DA AMIANTO Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA N.

Dettagli

RELAZIONE SUL RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2012. Il Revisore unico di ATERSIR

RELAZIONE SUL RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2012. Il Revisore unico di ATERSIR RELAZIONE SUL RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2012 Il Revisore unico di ATERSIR Preso in esame lo schema di rendiconto per l esercizio 2012 proposto dal Direttore dell AGENZIA composto e corredato dai seguenti

Dettagli

COMUNE DI TOIRANO. Provincia di Savona REGOLAMENTO DEL SERVIZIO ECONOMATO

COMUNE DI TOIRANO. Provincia di Savona REGOLAMENTO DEL SERVIZIO ECONOMATO COMUNE DI TOIRANO Provincia di Savona REGOLAMENTO DEL SERVIZIO ECONOMATO TITOLO I Disposizioni generali Art. 1 Oggetto e scopo del regolamento 1. Il presente regolamento disciplina le procedure di acquisto,

Dettagli

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI 1 ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA 71121 Via Romolo Caggese, 2 Collegio dei Revisori Oggetto: Relazione sul Conto Consuntivo dell esercizio 2010. L anno duemilaundici, nel

Dettagli

COMUNE DI VERGIATE (Provincia di Varese)

COMUNE DI VERGIATE (Provincia di Varese) COMUNE DI VERGIATE (Provincia di Varese) RELAZIONE SUL RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2012 L ORGANO DI REVISIONE Pasquale rag. Pizzi L ORGANO DI REVISIONE nella Sede Comunale, nel giorno 9 aprile 2013 ESAMINATI

Dettagli

I IMPORTO PRESENTE IMPEGNO EURO... Impegno N... del...

I IMPORTO PRESENTE IMPEGNO EURO... Impegno N... del... COPIA Mod. A. P,P,a, ~,2g4/8" REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE Estratto del processo verbale della seduta del OGGETTO: Legge Regionale 5 ottobre 2007, n. 22, art 10. Adempimenti I N.... del Ree. delle

Dettagli

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno

COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno COPIA COMUNE DI SOSPIROLO Provincia di Belluno n. 6 Reg. Delib. in data 27.01.2015 Prot. n. 632 / 5-II-6.1 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Oggetto: Rendiconto anno 2014 Economo Comunale e Agenti Contabili.

Dettagli

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI 1 ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI FOGGIA 71121 Via Romolo Caggese, 2 Collegio dei Revisori Oggetto: Relazione sul Conto Consuntivo dell esercizio 2012. L anno duemilatredici,

Dettagli

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Catania RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI

Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Catania RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI RELAZIONE del COLLEGIO DEI REVISORI al rendiconto consuntivo ed alla situazione patrimoniale dell esercizio chiuso al 31/12/2011 dell Ordine dei Dottori Commercialisti

Dettagli

Città di Fabriano CONSIGLIO COMUNALE

Città di Fabriano CONSIGLIO COMUNALE ( 199 19/11/2013) OGGETTO: ESTINZIONE ANTICIPATA DI MUTUI CONTRATTI CON LA CASSA DEPOSITI E PRESTITI SPA E VARIAZIONE DI BILANCIO AI SENSI DELL ART. 175, COMMA 2 E 3 DEL D.LGS. 267/2000. PREMESSO che:

Dettagli

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 646 23/11/2015 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 18299 DEL 23/11/2015 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: Area: BILANCIO PROGRAM. ECONOMICA, BILANCIO, DEMANIO E PATRIMONIO

Dettagli

CITTA DI PIAZZA ARMERINA (Provincia di Enna) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

CITTA DI PIAZZA ARMERINA (Provincia di Enna) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE CITTA DI PIAZZA ARMERINA (Provincia di Enna) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 228 Reg. Data: 12/11/2012 OGGETTO: SALVAGUARDIA EQUILIBRI DI BILANCIO.ESTINZIONE ANTICIPATA DI MUTUI DELIBERAZIONE

Dettagli

R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I

R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I COMUNE DI REGGELLO PROVINCIA DI FIRENZE Allegato alla delibera del Consiglio Comunale n. 05 del 08 gennaio 2013 IL VICE SEGRETARIO COMUNALE R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I C O N T R O L L I

Dettagli

Città di Fabriano CONSIGLIO COMUNALE

Città di Fabriano CONSIGLIO COMUNALE ( 174 20/11/2012) Oggetto: VARIAZIONE AL BILANCIO ANNUALE DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2012 - ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO Premesso: IL - che con iberazione Consiglio Comunale n. 56 26/07/2012

Dettagli

COMUNE DI CASTENASO. ISTITUZIONE COMUNALE SISTeR SERVIZIO INTEGRATO SCUOLA, TRASPORTO E REFEZIONE RELAZIONE DEL REVISORE UNICO

COMUNE DI CASTENASO. ISTITUZIONE COMUNALE SISTeR SERVIZIO INTEGRATO SCUOLA, TRASPORTO E REFEZIONE RELAZIONE DEL REVISORE UNICO COMUNE DI CASTENASO ISTITUZIONE COMUNALE SISTeR SERVIZIO INTEGRATO SCUOLA, TRASPORTO E REFEZIONE Verbale n. 3 del 2 aprile 2013 RELAZIONE DEL REVISORE UNICO SUL BILANCIO D ESERCIZIO AL 31.12.2012 Il Revisore

Dettagli

C O M U N E D I M O N T A S O L A PROVINCIA DI RIETI

C O M U N E D I M O N T A S O L A PROVINCIA DI RIETI C O M U N E D I M O N T A S O L A PROVINCIA DI RIETI P.zza S. Pietro, 1 02040 Montasola (RI) Tel 0746/675177 Fax 0746/675188 M a i l : c o m u n e m o n t a s o l a @ l i b e r o. i t - C o d i c e F i

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 97

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 97 O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 97 Verbale letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE Francesco Vezzaro OGGETTO: VARIAZIONE D'URGENZA AL BILANCIO DI PREVISIONE 2013,

Dettagli

COMUNE DI VERGIATE (Provincia di Varese)

COMUNE DI VERGIATE (Provincia di Varese) COMUNE DI VERGIATE (Provincia di Varese) RELAZIONE SUL RENDICONTO PER L ESERCIZIO 2010 L ORGANO DI REVISIONE Pasquale rag. Pizzi L ORGANO DI REVISIONE nella Sede Comunale, nel giorno 09/03/2011 ESAMINATI

Dettagli

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2015 e Pluriennale 2015/2017 SOMMARIO

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2015 e Pluriennale 2015/2017 SOMMARIO Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione per l anno finanziario 2015 e Pluriennale 2015/2017 Preambolo SOMMARIO Art. 1 Art. 2 - Bilancio annuale - Bilancio pluriennale Art. 3 - Allegati ex art.

Dettagli

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale del Lazio Roma, 31 marzo 2009 NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2008

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI Consiglio Regionale del Lazio Roma, 31 marzo 2009 NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2008 Roma, 31 marzo 2009 NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE ESERCIZIO FINANZIARIO 2008 PREMESSA Il Rendiconto Generale che viene presentato al dell Ordine degli Assistenti Sociali per l esercizio finanziario

Dettagli

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere

ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI. Circoscrizione del Tribunale di Locri. Relazione del Tesoriere ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione del Tribunale di Locri Relazione del Tesoriere CONSUNTIVO ANNO 2009 ORDINE DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI Circoscrizione

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 26 aprile 2011, n. 789

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 26 aprile 2011, n. 789 14812 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 77 del 18-05-2011 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 26 aprile 2011, n. 789 Accordi/Intese Stato-Regioni in materia sanitaria. Anno 2010. Recepimento.

Dettagli

Parte I LEGGI, DECRETI E REGOLAMENTI DELLA REGIONE

Parte I LEGGI, DECRETI E REGOLAMENTI DELLA REGIONE Parte I N. 14 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 30-4-2014 2399 Parte I LEGGI, DECRETI E REGOLAMENTI DELLA REGIONE Legge Regionale 30 aprile 2014, n. 9 BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO

Dettagli

A.I.S.OS. ONLUS Codice fiscale 08433741009 VIA SANTA CROCE IN GERUSALEMME 97-00185 ROMA RM. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014

A.I.S.OS. ONLUS Codice fiscale 08433741009 VIA SANTA CROCE IN GERUSALEMME 97-00185 ROMA RM. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014 A.I.S.OS. ONLUS Codice fiscale 08433741009 VIA SANTA CROCE IN GERUSALEMME 97-00185 ROMA RM Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2014 Gli importi presenti sono espressi in unita' di euro Premessa

Dettagli

LA GIUNTA COMUNALE. Che tale contratto deve essere stipulato in forma scritta;

LA GIUNTA COMUNALE. Che tale contratto deve essere stipulato in forma scritta; OGGETTO: Assunzione mutuo di euro 216.851,00 con la Cassa Depositi e Prestiti S.p.A. Roma per il finanziamento dei lavori di "Allargamento e sistemazione viabilità urbana in Via Vanucla". LA GIUNTA COMUNALE

Dettagli

Comune di Siderno SETTORE 3 - LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONE D E T E R M I N A Z I O N E IL RESPONSABILE DEL SETTORE

Comune di Siderno SETTORE 3 - LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONE D E T E R M I N A Z I O N E IL RESPONSABILE DEL SETTORE N. 106 Registro Settore del 26/03/2015 N. 235 Registro Generale del 14/04/2015 Comune di Siderno (Provincia di Reggio Calabria) COPIA Oggetto: impegno spesa per fornitura segnali stradali verticali SETTORE

Dettagli

Regione Piemonte VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 30 DEL 29/05/2015

Regione Piemonte VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 30 DEL 29/05/2015 COPIA COMUNE DI STRAMBINELLO Provincia di Torino Regione Piemonte VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 30 DEL 29/05/2015 Oggetto: PROPOSTA DI SCHEMA DI BILANCIO PER L'ANNO FINANZIARIO 2015

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 55 DEL 17/06/2014

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 55 DEL 17/06/2014 COPIA COMUNE PONTE DI PIAVE Provincia di Treviso VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE N. 55 DEL 17/06/2014 Oggetto: NOMINA CONSEGNATARI DEI BENI MOBILI ED IMMOBILI DI PROPRIETA' COMUNALE. al CO.RE.CO.

Dettagli

VERBALE 2/2011 VOCI ENTRATE SPESE

VERBALE 2/2011 VOCI ENTRATE SPESE VERBALE 2/2011 L anno 2010, il giorno martedì 19 aprile, alle ore 14:30, presso l Ufficio del dott. Giuseppe Sinibaldi, Via Flavia n. 6 (la sede dell Ufficio Centrale del Bilancio - Ragioneria Generale

Dettagli

NUOVO REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA CASSA CONGUAGLIO PER IL SETTORE ELETTRICO TITOLO I - FUNZIONI E ORGANI

NUOVO REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA CASSA CONGUAGLIO PER IL SETTORE ELETTRICO TITOLO I - FUNZIONI E ORGANI Allegato A NUOVO REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA CASSA CONGUAGLIO PER IL SETTORE ELETTRICO TITOLO I - FUNZIONI E ORGANI Articolo 1 (Funzioni) 1.1 La Cassa conguaglio per il settore

Dettagli

Art. 1 Oggetto e affidamento del servizio di tesoreria

Art. 1 Oggetto e affidamento del servizio di tesoreria Allegato B REGOLAMENTO SERVIZIO TESORERIA Art. 1 Oggetto e affidamento del servizio di tesoreria 1. Il servizio di tesoreria consiste nel complesso delle operazioni riflettenti la gestione finanziaria

Dettagli

Università della Terza Età - "Luigi Imperati" Statuto

Università della Terza Età - Luigi Imperati Statuto Università della Terza Età - "Luigi Imperati" Statuto Art. 1 Istituzione La Provincia di Foggia istituisce l Università della Terza Età "Luigi Imperati" con sede in Foggia, in Palazzo Dogana, presso l

Dettagli

REGIONE TOSCANA. Bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2012 e Bilancio pluriennale 2012 2014. Assestamento.

REGIONE TOSCANA. Bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2012 e Bilancio pluriennale 2012 2014. Assestamento. REGIONE TOSCANA Proposta di Legge Bilancio di previsione per l esercizio finanziario 2012 e Bilancio pluriennale 2012 2014 Assestamento SOMMARIO Preambolo Capo I Assestamento del bilancio Art. 1 - Variazioni

Dettagli

COMUNE DI CAMPOTOSTO

COMUNE DI CAMPOTOSTO COMUNE DI CAMPOTOSTO Provincia di L Aquila C.A.P. 67013 C. F. 00085160661 c.c.p. 12153672 Tel. 0862 900142 900320 fax ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA

AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA R E G I O N E C A L A B R I A AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA istituita con D.P.G.R. Calabria 8 febbraio 1995, n 170) DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N.81 DEL 13.04.2016 OGGETTO: Servizio di sponsorizzazione

Dettagli

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Provincia di Napoli ORIGINALE R.G. N. 983 DEL 27/10/2014 SETTORE I - FINANZE E PERSONALE DETERMINAZIONE N. 109 DEL 27/10/2014 Oggetto: ANTICIPAZIONE DI LIQUIDITÀ, AI SENSI DELL

Dettagli

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS Legge Regionale 28 giugno 2013 n. 15 - Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province Legge Regionale 12 marzo 2015 n. 7 - Disposizioni urgenti in materia

Dettagli

NUOVO REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA CASSA CONGUAGLIO PER IL SETTORE ELETTRICO

NUOVO REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA CASSA CONGUAGLIO PER IL SETTORE ELETTRICO NUOVO REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA CASSA CONGUAGLIO PER IL SETTORE ELETTRICO TITOLO I - FUNZIONI E ORGANI Articolo 1 (Funzioni) 1.1 La Cassa conguaglio per il settore elettrico,

Dettagli

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA

COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA COMUNE DI SAN MARCO D ALUNZIO PROVINCIA DI MESSINA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA N. 144 del 05.08.2014 OGGETTO AUTORIZZAZIONE AL VINCOLO DELL'ANTICIPAZIONE DI TESORERIA, DETERMINATA AI SENSI

Dettagli

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO ORIGINALE VERBALE N. 56 DEL 24.03.2010 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE DEI NUOVI ORARI DI SERVIZIO E DI APERTURA AL PUBBLICO

Dettagli

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como

C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como C O M U N E D I S A N S I R O Provincia di Como SERVIZIO AMMINISTRATIVO E CONTABILE N. 65 del 27-03-2012 Oggetto: AFFIDAMENTO INCARICO PER LA COMPILAZIONE E TRASMISSIONE MODELLO 770 - TRIENNIO FISCALE

Dettagli

AUTORITA' PORTUALE DI RAVENNA

AUTORITA' PORTUALE DI RAVENNA AUTORITA' PORTUALE DI RAVENNA Al Comitato Portuale Oggetto: Punto n. 3 all ordine del giorno del Comitato Portuale del 25/10/2007. Variazione al Bilancio Previsionale 2007. Si propone l approvazione della

Dettagli

CITTÀ DI AGROPOLI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. copia n 340 del 26.11.2015 OGGETTO :

CITTÀ DI AGROPOLI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. copia n 340 del 26.11.2015 OGGETTO : CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE copia n 340 del 26.11.2015 OGGETTO : ACCESSO AL FONDO DI LIQUIDITA' PER ASSICURARE IL PAGAMENTO DEI DEBITI DEGLI ENTI LOCALI

Dettagli

Legge regionale 4 dicembre 2015, n. 16. Quarta variazione al Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2015-2017 della Regione Campania.

Legge regionale 4 dicembre 2015, n. 16. Quarta variazione al Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2015-2017 della Regione Campania. Legge regionale 4 dicembre 2015, n. 16. Quarta variazione al Bilancio di previsione finanziario per il triennio 2015-2017 della Regione Campania. IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato IL PRESIDENTE DELLA

Dettagli

RELAZIONE. Al bilancio consuntivo 2014 dell Associazione sulla strada Onlus

RELAZIONE. Al bilancio consuntivo 2014 dell Associazione sulla strada Onlus RELAZIONE Al bilancio consuntivo 2014 dell Associazione sulla strada Onlus Il sottoscritto Dott. Mario Guida dirigente del Ministero dell Economia e delle finanze, Revisore contabile iscritto nell apposito

Dettagli

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 13 del 02/02/2015

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 13 del 02/02/2015 COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione n. 13 del 02/02/2015 OGGETTO: RENDICONTO ECONOMO COMUNALE ANNO 2014 L anno duemilaquindici addì due del mese di febbraio

Dettagli

IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Promulga

IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato. IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE Promulga Parte I N. 4 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 31-1-2015 253 Parte I LEGGI, DECRETI E REGOLAMENTI DELLA REGIONE Legge Regionale 27 gennaio 2015, n. 6 BILANCIO DI PREVISIONE PLURIENNALE

Dettagli

Come introdurre la nuova contabilità armonizzata nei comuni e nelle province

Come introdurre la nuova contabilità armonizzata nei comuni e nelle province Come introdurre la nuova contabilità armonizzata nei comuni e nelle province Il riaccertamento straordinario dei residui Il riaccertamento straordinario dei residui, previsto dall articolo 3 comma 7 e

Dettagli

CITTA DI GALATONE Provincia di Lecce

CITTA DI GALATONE Provincia di Lecce CITTA DI GALATONE Provincia di Lecce Delibera della Giunta Municipale N 22 del 23 Febbraio 2012 Oggetto: Art. 222 del Decreto Legislativo 267/2000 ANTICIPAZIONE DI TESORERIA CON LA BANCA MONTE DEI PASCHI

Dettagli

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DELL AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DELL AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA VERBALE N.6 COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI DELL AUTORITA DI BACINO DELLA BASILICATA L anno 2015 il giorno 13 del mese di gennaio alle ore 09,00 nella sede della Autorità di Bacino della Basilicata, Corso

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 36016 Thiene (VI VI) N. 27/2014 di reg. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Con l'assistenza dei signori: In data: 16/01/2014 Direttore Amministrativo Direttore Sanitario Direttore dei Servizi Sociali

Dettagli

. CITTA'DI MONREALE Provincia di Palermo AREA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE SERVIZIO GESTIONE RISORSE UMANE

. CITTA'DI MONREALE Provincia di Palermo AREA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE SERVIZIO GESTIONE RISORSE UMANE . CTTA'D MONREALE Provincia di Palermo AREA PROGRAMMAZONE E GESTONE RSORSE UMANE SERVZO GESTONE RSORSE UMANE DETERMNAZONE DRGENZALE D MPEGNO A.P.G.R.J. DATA 07 AGOSTO 2O5 OggEttO: CONTROLLO AUTOMATTZZATO

Dettagli

UNIONCAMERE LAZIO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA ECONOMALE

UNIONCAMERE LAZIO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA ECONOMALE UNIONCAMERE LAZIO REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI CASSA ECONOMALE INDICE Art. 1 - Oggetto e contenuto Art. 2 - Organizzazione e gestione della cassa economale Art. 3 - Fondi di anticipazione a favore del cassiere

Dettagli

COMUNE DI VICOVARO Provincia di Roma

COMUNE DI VICOVARO Provincia di Roma COPIA COMUNE DI VICOVARO Provincia di Roma VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 23 del 10-03-2015 OGGETTO: D. Lgs. 15 novembre 1993, n. 507. Determinazione delle tariffe per l'applicazione

Dettagli

Oggetto: Legge regionale 14 maggio 2009 n. 1, art. a

Oggetto: Legge regionale 14 maggio 2009 n. 1, art. a Oggetto: Legge regionale 14 maggio 2009 n. 1, art. a 2. 2 Direttive e linee guida in materia di riscossioni. L Assessore della Programmazione, Bilancio, Credito e Assetto del Territorio informa la Giunta

Dettagli

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione N. 305 OGGETTO: VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE 2015. L anno duemilaquindici, il mese di SETTEMBRE, il

Dettagli

IL RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO di concerto con IL DIRETTORE GENERALE DEL TESORO

IL RAGIONIERE GENERALE DELLO STATO di concerto con IL DIRETTORE GENERALE DEL TESORO Decreto 10 febbraio 2014 Riparto dell'incremento del «Fondo per assicurare la liquidità per pagamenti dei debiti certi, liquidi ed esigibili» di cui all'articolo 13, commi 8 e 9, del decretolegge 31 agosto

Dettagli

PARCO REGIONALE DEL SERIO ROMANO DI LOMBARDIA (BG)

PARCO REGIONALE DEL SERIO ROMANO DI LOMBARDIA (BG) PARCO REGIONALE DEL SERIO ROMANO DI LOMBARDIA (BG) Verbale di deliberazione del Consiglio di Gestione Oggetto: Esame ed approvazione della Variazione al Bilancio di Previsione anno 2012. L anno 2012 addì

Dettagli

Originale DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO

Originale DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO CITTÀ DI GIUGLIANO IN CAMPANIA Provincia di Napoli Originale DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO PREFETTIZIO N. 9. Data 28/11/2012 OGGETTO: RIMBORSO ANTICIPATO MUTUO IN ESSERE CON LA CASSA DEPOSITI E PRESTITI

Dettagli

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO COMUNE DI PALOMONTE PROVINCIA DI SALERNO N. 17 del 22/02/2013 Copia Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale Oggetto: CODICE AMMINISTRAZIONE DIGITALE. NOMINA RESPONSABILE COMUNALE PER "DISASTER RECOVERY".

Dettagli

Approvazione Avviso Pubblico Piani formativi territoriali per la sicurezza sul lavoro - articolo 9 Legge n.236 del 19 luglio 1993"

Approvazione Avviso Pubblico Piani formativi territoriali per la sicurezza sul lavoro - articolo 9 Legge n.236 del 19 luglio 1993 Dipartimento Formazione Lavoro Cultura e Sport 74AB-Ufficio Formazione Continua e A.F Approvazione Avviso Pubblico Piani formativi territoriali per la sicurezza sul lavoro - articolo 9 Legge n.236 del

Dettagli

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta COPIA di DELIBERAZIONE della GIUNTA MUNICIPALE N 151 del 03.12.2015 Oggetto: ACCESSO AL FONDO DI LIQUIDITA PER ASSICURARE IL PAGAMENTO DEI DEBITI DEGLI ENTI LOCALI

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale C O M U N E D I A L A (Provincia di Trento) N. 14 Registro delibere Verbale di deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: Approvazione 1^ variazione urgente al bilancio di previsione esercizio finanziario

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI della VAL di BISENZIO di Cantagallo Vaiano - Vernio Sede in Vernio (Prov. Prato)

UNIONE DEI COMUNI della VAL di BISENZIO di Cantagallo Vaiano - Vernio Sede in Vernio (Prov. Prato) OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2012. Art. 193 Decr.Legisl. n 267/2000. Stato di attuazione dei programmi e salvaguardia degli equilibri di Bilancio. Provvedimenti. IL PRESIDENTE Nessun altro

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO AGENZIA PROVINCIALE PER L'ENERGIA Prot. n. 11-09-D332 PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE N. 11 DI DATA 29 Maggio 2009 O G G E T T O: Riadozione del conto consuntivo e della relazione

Dettagli

PARERE DEL REVISORE LEGALE DEI CONTI AL

PARERE DEL REVISORE LEGALE DEI CONTI AL I C.1. COOPERAZIONE INTERNAZIONALE SUD SUD PARERE DEL REVISORE LEGALE DEI CONTI AL BILANCIO CONSUNTIVO 2014 // Revisore dei conti Dino Fronzoni sottoscritto Dino Fronzoni, Ragioniere Commercialista e Revisore

Dettagli

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona DETERMINAZIONE N. 172 Data di registrazione 04/10/2013 ORIGINALE Oggetto : APPROVAZIONE VERBALE DI GARA PER L'ASSEGNAZIONE DI N. 1 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con Il Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze MISURA E MODALITÀ DI VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO DOVUTO DAI SOGGETTI OPERANTI NEL SETTORE POSTALE ALL AUTORITÀ

Dettagli

Deliberazione della Giunta esecutiva n. 118 di data 29 luglio 2013

Deliberazione della Giunta esecutiva n. 118 di data 29 luglio 2013 Deliberazione della Giunta esecutiva n. 118 di data 29 luglio 2013 Oggetto: Approvazione variazione di bilancio ai sensi dell art. 27 della legge provinciale 14 settembre 1979, n. 7 e successive modificazioni

Dettagli

COMUNE DI TARQUINIA Provincia di Viterbo - - - - - - D e l i b e r a z i o n e d e l l a G i u n t a

COMUNE DI TARQUINIA Provincia di Viterbo - - - - - - D e l i b e r a z i o n e d e l l a G i u n t a Copia COMUNE DI TARQUINIA Provincia di Viterbo - - - - - - D e l i b e r a z i o n e d e l l a G i u n t a n 423 del 18-11-2008 Oggetto: Apertura conto corrente presso Poste Italiane s.p.a. per il versamento

Dettagli