IMPIANTO IDROELETTRICO IN DERIVAZIONE DAL RIO PIEMAN E DAL RIO DELL'ORTIGA FASE DI VERIFICA PROGETTO PRELIMINARE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IMPIANTO IDROELETTRICO IN DERIVAZIONE DAL RIO PIEMAN E DAL RIO DELL'ORTIGA FASE DI VERIFICA PROGETTO PRELIMINARE"

Transcript

1 Provincia di Cuneo Comune di Monterosso Grana F.I.E. s.r.l. Regione Gambarello, 22B CHIUSA PESIO (CN) P.IVA IMPIANTO IDROELETTRICO IN DERIVAZIONE DAL RIO PIEMAN E DAL RIO DELL'ORTIGA FASE DI VERIFICA PROGETTO PRELIMINARE L.R. N.40 del 14 dicembre 1998 e s.m.i. A7 - PIANO ECONOMICO - FINANZIARIO IL PROPONENTE IL PROGETTISTA ING. A. SELLERI CUNEO, luglio 2015 Pianificazione e gestione della risorsa ACQUA Progettazione idraulica Via Raffaello, 1 - Cuneo Tel Fax studio@pantidro.it

2 SOMMARIO 1. INTRODUZIONE ANALISI COSTI-BENEFICI Costo dell'impianto CAPACITÀ FINANZIARIA DEI PROPONENTI... 5

3 1. INTRODUZIONE Il presente piano economico-finanziario è volto a descrivere: costi di realizzazione dell'impianto ricavi per l'energia prodotta costi di esercizio redditività dell'impianto affidabilità dell investimento modalità di finanziamento 2. ANALISI COSTI-BENEFICI L'analisi costi benefici, anche se analizza i costi e i ricavi per ciascun impianto separatamente, deve essere considerata come la valutazione complessiva di un unico intervento: nell'ottica della convenienza del progetto ha un ruolo fondamentale la scelta di realizzare un unico edificio di centrale per entrambi. Dal salto complessivo (85 metri) e dalla portata media derivata (0,074 m³/s) è possibile ricavare la potenza nominale dell'impianto: Pnom= γ h Qmed = 9, ,074 = 61,7 kw La potenza installata è determinata tenendo conto di un rendimento complessivo pari a 0,81 in corrispondenza della portata massima della turbina (Qmax=0,140 m³/s) e di un salto netto di 81,65 metri. Pinst= η γ h Qmax = 0,81 9,810 81,65 0,140 = 90,8 kw. 2

4 Nel seguito si riporta la producibilità mensile e totale annua in MWh valide per l'anno medio. Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Totale Producibilità 15,0 0,0 39,6 71,4 73,8 71,4 48,8 0,0 19,3 37,5 48,2 49,3 474,2 Tab. 1 - Producibilità mensile e annua La producibilità dell'impianto nell'anno medio è di 474,2 Mwh. 2.1 Costo dell'impianto I costi sono stati stimati sulla base del progetto definitivo mediante computo metrico estimativo redatto sulla base dei prezzi del Prezzario della Regione Piemonte aggiornato al 2006 e di indagini di mercato. VOCE TOTALE 1 - Opera di presa - Rio Pieman Opera di presa - Rio Santa Lucia Vasca di sedimentazione e carico Condotta forzata Centrale e restituzione Opere elettromeccaniche e allacciamenti IMPORTO TOTALE Tab. 3 - Costo di massima delle opere Impianto di Monte 3

5 Costo annuo di esercizio Tasse e manutenzione Ammortamenti Si ipotizza un piano di ammortamento su otto anni Rata annua Ricavo annuo medio totale Utile di esercizio L'utile di esercizio annuo U è dato da: U=R-A-S in cui: R=ricavo annuo medio; A=rata annua di ammortamento; S=spese annue. U = = L utile di esercizio nell anno medio è pari a

6 3. CAPACITÀ FINANZIARIA DEI PROPONENTI La Società F.I.E. - Fulcheri Idro Elettrica S.n.c., intende finanziare la realizzazione degli impianti idroelettrici in progetto in parte con capitali propri e in parte mediante l'accensione di un leasing. Ai sensi del Regolamento 10/R emanato con D.P.G.R. del i titolari della Società si dichiarano disponibili, qualora richiesto, ad attestare la propria disponibilità finanziaria con opportune attestazioni di credito. 5

7 ALLEGATO

8 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

9 OPERA DI PRESA (RIO SANTA LUCIA) N Descrizione Codice Unità di Prezzo Quantità misura unitario Importo Scavo a sezione obbligata con mezzi meccanici in scarpate di fiumi, torrenti, rivi, canali e simili, di materie di qualsiasi natura purchè rimovibili senza l'uso di mazze e scalpelli, anche in presenza d'acqua sul fondo dello scavo, per costruzione di muri di sostegno, arginature, ponticelli e manufatti similari, 1 eseguito a qualunque quota sotto il piano del terreno circostante, misurato secondo le scarpate prescritte, con carico, scarico, sistemazione dei materiali estratti per imbottimento di sponda e colmatura depressioni - con trasporto sino ad una distanza massima di 00 e per un volume di almeno m³ Sovrapprezzo allo scavo in genere per trasporto e scarico, esclusi gli oneri di discarica, in discarica autorizzata, da 5 km fino a 10 km di distanza Reinterro degli scavi in genere, con le materie di scavo precedentemente estratte e depositate nell'ambito del cantiere, compreso carico, trasporto, scarico, costipazione e regolarizzazione Casserature per strutture in conglomerato cementizio semplice od armato quali muri di sostegno,muri di controripa e simili, compreso il puntellamento ed il disarmo, misurando esclusivamente lo sviluppo delle pareti a contatto dei getti in legname di qualunque forma Calcestruzzo per uso non strutturale confezionato a dosaggio con cemento tipo 32,5 r in centrale di betonaggio, diametro massimo nominale dell'aggregato 30 mm, fornito in cantiere. escluso il getto, la vibrazione, il ponteggio, la cassaforma... omissis. (250kg/mc) Calcestruzzo per uso strutturale preconfezionato con cemento tipo 42,5 r in centrale di betonaggio a resistenza caratteristica e classe di esposizione xc1 (en-206), e aggregati rispondenti alla norma uni en 12620, classe di consistenza (slump) s4 (fluida)...omissis. (35N/mmq) Barre per cemento armato lavorate e disposte in opera secondo gli schemi di esecuzione in acciaio ad aderenza migliorata Fe B 38 e Fe B 44 Getto in opera di calcestruzzo cementizio eseguito a mano 01.A01.A ,38 8,69 142,34 01.A01.C ,18 1,94 17,81 01.A01.B ,20 5,27 37,94 01.A04.H ,88 25, ,00 01.A04.B ,00 65,80 131,60 01.A04.B ,11 82, ,93 01.A04.F kg 524,24 1,35 707,72 In strutture di fondazione 01.A04.C ,00 66,10 132,20 In strutture armate 01.A04.C ,11 98, ,32 Vibratura mediante vibratore ad immersione, compreso il compenso per la maggiore quantità di materiale impiegato, noleggio vibratore e consumo energia elettrica o combustibile - di calcestruzzo cementizio armato Posa in opera di manufatti in acciaio inox - quali serramenti di tipo industriale, cancelli, cancellate, inferriate, ringhiere, corrimani e simili (griglia pedonabile e paratoia) m 2 01.A04.E ,11 6,97 91,35 01.A18.C kg 500 2, ,00

10 11 Rivestimento di murature in calcestruzzo con pietrame proveniente dagli scavi e per spessori di rivestimento da 0.20 m a 0.40 m, retto o curvo, di qualsiasi altezza e spessore; ben ammorsato, nel calcestruzzo retrostante, con malta cementizia confezionata con 350 kg di cemento normale, compresi: il compenso per la lavorazione della faccia vista, la stuccatura e stilatura dei giunti con malta cementizia, la formazione dei fori di drenaggio, la formazione di giunti di dilatazione, il magistero per la formazione di risvolti ad angolo, la costruzione, nolo, montaggio e smontaggio di ponteggi ed impalcature, nonché quant'altro occorra per dare il lavoro finito a regola d'arte - Con pietrame proveniente dagli scavi, compresa la ripresa ed il trasporto a piè d'opera. 12 Tubi in conglomerato cementizio vibrocompressi diametro interno cm 50 m 2 D CA CC ,50 0,00 08.P01.B m 10 16,77 167,70 IMPORTO TOTALE 5.931,22

11 OPERA DI PRESA (RIO PIEMAN) N Descrizione Codice Unità di Prezzo Quantità misura unitario Importo Scavo a sezione obbligata con mezzi meccanici in scarpate di fiumi, torrenti, rivi, canali e simili, di materie di qualsiasi natura purchè rimovibili senza l'uso di mazze e scalpelli, anche in presenza d'acqua sul fondo dello scavo, per costruzione di muri di sostegno, arginature, ponticelli e manufatti similari, 1 eseguito a qualunque quota sotto il piano del terreno circostante, misurato secondo le scarpate prescritte, con carico, scarico, sistemazione dei materiali estratti per imbottimento di sponda e colmatura depressioni - con trasporto sino ad una distanza massima di 00 e per un volume di almeno m³ A01.A ,50 8,69 299,81 Reinterro degli scavi in genere, con le materie di scavo precedentemente estratte e depositate nell'ambito del cantiere, compreso carico, trasporto, scarico, costipazione e regolarizzazione 01.A01.B ,00 5,27 105,40 Demolizione di opere in conglomerato semplice o leggermente armato, anche a piccoli tratti, compreso il taglio delle armature in ferro anche con l'uso della fiamma ossidrica con tutti gli oneri di cui al all'articolo indicato nei riferimenti 18.A01.A ,50 82,86 621,45 Casserature per strutture in conglomerato cementizio semplice od armato quali muri di sostegno,muri di controripa e simili, compreso il puntellamento ed il disarmo, misurando esclusivamente lo sviluppo delle pareti a contatto dei getti in legname di qualunque forma 01.A04.H m 2 71,48 25, ,00 Calcestruzzo per uso non strutturale confezionato a dosaggio con cemento tipo 32,5 r in centrale di betonaggio, diametro massimo nominale dell'aggregato 30 mm, fornito in cantiere. escluso il getto, la vibrazione, il ponteggio, la cassaforma... omissis. (250kg/mc) 01.A04.B ,86 65,80 254,25 Calcestruzzo per uso strutturale preconfezionato con cemento tipo 42,5 r in centrale di betonaggio a resistenza caratteristica e classe di esposizione xc1 (en-206), e aggregati rispondenti alla norma uni en 12620, classe di consistenza (slump) s4 (fluida)...omissis. (35N/mmq) 01.A04.B ,85 82, ,04 Barre per cemento armato lavorate e disposte in opera secondo gli schemi di esecuzione in acciaio ad aderenza migliorata Fe B 38 e Fe B A04.F kg 1.034,00 1, ,90 Getto in opera di calcestruzzo cementizio eseguito a mano In strutture di fondazione 01.A04.C ,86 66,10 255,41 In strutture armate 01.A04.C ,85 98, ,06 Vibratura mediante vibratore ad immersione, compreso il compenso per la maggiore quantità di materiale impiegato, noleggio vibratore e consumo energia elettrica o combustibile - di calcestruzzo cementizio armato 01.A04.E ,85 6,97 180,17 Posa in opera di manufatti in acciaio inox - quali serramenti di tipo industriale, cancelli, cancellate, inferriate, ringhiere, corrimani e simili (2 paratoie) 01.A18.C kg 250 2,36 590,00

12 11 12 Rivestimento di murature in calcestruzzo con pietrame proveniente dagli scavi e per spessori di rivestimento da 0.20 m a 0.40 m, retto o curvo, di qualsiasi altezza e spessore; ben ammorsato, nel calcestruzzo retrostante, con malta cementizia confezionata con 350 kg di cemento normale, compresi: il compenso per la lavorazione della faccia vista, la stuccatura e stilatura dei giunti con malta cementizia, la formazione dei fori di drenaggio, la formazione di giunti di dilatazione, il magistero per la formazione di risvolti ad angolo, la costruzione, nolo, montaggio e smontaggio di ponteggi ed impalcature, nonché quant'altro occorra per dare il lavoro finito a regola d'arte - Con pietrame proveniente dagli scavi, compresa la ripresa ed il trasporto a piè d'opera. D CA CC ,50 0,00 Esecuzione di scogliere con massi provenienti da cava di volume comunque non inferiore a mc 0,30 e di peso superiore a q 8 sistemati in modo tale da ottenere la sagoma prescritta, per nuove difese o per intervento di difese preesistenti... omissis 21.P03.E , ,40 m 2 IMPORTO TOTALE ,89

13 VASCA DI SEDIMENTAZIONE E CARICO N Descrizione Codice Unità di Prezzo Quantità misura unitario Importo Casserature per strutture in conglomerato cementizio semplice od armato quali muri di sostegno,muri di controripa e simili, compreso il puntellamento ed il 1 disarmo, misurando esclusivamente lo sviluppo delle pareti a contatto dei getti in legname di qualunque forma 01.A04.H m 2 7,92 25,00 198,00 Calcestruzzo per uso strutturale preconfezionato con cemento tipo 42,5 r in centrale di betonaggio a resistenza caratteristica e classe di esposizione xc1 2 (en-206), e aggregati rispondenti alla norma uni en 12620, classe di consistenza (slump) s4 (fluida)...omissis. (35N/mmq) 01.A04.B ,79 82,40 65,26 Barre per cemento armato lavorate e disposte in 3 opera secondo gli schemi di esecuzione in acciaio ad aderenza migliorata Fe B 38 e Fe B A04.F kg 31,68 1,35 42,77 Getto in opera di calcestruzzo cementizio eseguito 4 direttamente da autobetoniera con apposita canaletta: 5 6 In strutture armate 01.A04.C ,79 28,30 22,41 Vibratura mediante vibratore ad immersione, compreso il compenso per la maggiore quantità di materiale impiegato, noleggio vibratore e consumo energia elettrica o combustibile - di calcestruzzo cementizio armato 01.A04.E ,79 6,97 5,52 Posa in opera di manufatti in acciaio inox - quali serramenti di tipo industriale, cancelli, cancellate, inferriate, ringhiere, corrimani e simili (1 copertura amovibile) 01.A18.C kg 50 2,36 118,00 IMPORTO TOTALE 451,96

14 CENTRALE DI PRODUZIONE E CANALE DI SCARICO N Descrizione Codice Unità di Prezzo Quantità misura unitario Importo 1 Scavo in trincea con pareti a scarpa, eseguito con adeguati mezzi meccanici, di terreni sciolti o compatti, esclusa la roccia da mina ma compresi i trovanti rocciosi ed i blocchi di muratura fino a 0,50 m³, misurato in sezione effettiva, con deposito dei... omissis 01.A01.A ,00 5, ,40 Reinterro degli scavi in genere, con le materie di 2 scavo precedentemente estratte e depositate nell'ambito del cantiere, compreso carico, trasporto, scarico, costipazione e regolarizzazione 01.A01.B ,23 5, ,40 Sovrapprezzo allo scavo in genere per trasporto e 3 scarico, esclusi gli oneri di discarica, in discarica autorizzata, da 5 km fino a 10 km di distanza 01.A01.C ,78 1,94 459,34 Casserature per strutture in conglomerato cementizio semplice od armato quali muri di sostegno,muri di 4 controripa e simili, compreso il puntellamento ed il disarmo, misurando esclusivamente lo sviluppo delle pareti a contatto dei getti in legname di qualunque forma 01.A04.H m 2 200,42 25, ,50 Casserature per strutture in cemento armato, semplice o precompresso, a sezione ridotta quali 5 solette, traversi ecc., compreso il puntellamento ed il disarmo misurando esclusivamente lo sviluppo delle parti a contatto dei getti in legname di qualunque forma 01.A04.H m 2 26,18 52, ,36 Barre per cemento armato lavorate e disposte in 6 opera secondo gli schemi di esecuzione in acciaio ad aderenza migliorata Fe B 38 e Fe B 44 Calcestruzzo per uso non strutturale confezionato a dosaggio con cemento tipo 32,5 r in centrale di 01.A04.F kg 3.667,00 1, ,45 7 betonaggio, diametro massimo nominale dell'aggregato 30 mm, fornito in cantiere. escluso il getto, la vibrazione, il ponteggio, la cassaforma... omissis. (250kg/mc) 01.A04.B ,50 65,80 822,50 Calcestruzzo per uso strutturale preconfezionato con cemento tipo 42,5 r in centrale di betonaggio a resistenza caratteristica e classe di esposizione xc1 8 (en-206), e aggregati rispondenti alla norma uni en 12620, classe di consistenza (slump) s4 (fluida)...omissis. (35N/mmq) 01.A04.B ,34 82, ,22 Getto in opera di calcestruzzo cementizio eseguito direttamente da autobetoniera con apposita 9 canaletta: In strutture di fondazione 01.A04.C ,50 6,55 81,88 In strutture armate 01.A04.C ,45 28,30 691,84 Getto in opera di calcestruzzo cementizio eseguito 10 con l'ausilio della gru compreso il nolo della stessa In strutture armate 01.A04.C ,89 46, ,98 Muratura di tamponamento mediante mattoni o blocchi in laterizio, con resistenza al fuoco classe 11 R.E.I. 180, legati con giunti di malta per murature del tipo M2, esclusa l'asportazione delle parti lesionate spessore cm A05.B m 2 70,40 51, ,52

15 Tetto in lastre di lamiera zincata, con nervature grecate longitudinali, posate su correnti di larice rosso aventi sezione cm.6x8, fissate con apposite staffe, viti o bulloni, dato in opera, compresi i colmi ed i displuvi... omissis Travi per puntoni e grossa orditura di tetti grossamente riquadrati uso piemonte, in larice rosso nostrale Realizzazione di manto di copertura in lose di pietra tipo Luserna di qualunque spessore e dimensione su esistente orditura in legno, compresi la sovrapposizione e l'ancoraggio delle lose con legature in filo di ferro zincato, la provvista e posa dei tegoloni di colmo su tutti gli spigoli con relativa malta di fissaggio, il trasporto dei materiali, il nolo dell'elevatore ed ogni altra eventuale opera accessoria Tubi pluviali, doccioni, converse, faldali, compreso ogni accessorio, dati in opera in lamiera di rame Rivestimento di muri di calcestruzzo con fasce di scapoli di pietra lavorata, delle dimensioni di cm.4-10 di altezza e di cm di lunghezza compresa la sigillatura e la profilatura dei giunti con malta cementizia... omissis Portoni e portoncini a pannelli pieni od a vetri ad uno o piu' battenti, lavorati secondo disegno della direzione lavori, comprese chiambrane, ferramenta, robuste cerniere in bronzo, serratura a blocchetto cilindrico tipo yale con tre chiavi, maniglie...omissis (spessore 40 mm) Serramenti metallici, per finestre, portebalcone e invetriate di qualunque forma, tipo, dimensione e numero di battenti con incastri, regoli e guarnizioni in plastica per vetri, rigetti d'acqua con gocciolatoio, cerniere, ottonami pesanti comprese due mani di antiruggine in ferro, aventi superficie superiore a 2,00 m² Tubi in conglomerato cementizio vibrocompressi diametro interno cm A09.A m 2 63,8 36, ,46 01.P15.E , ,00 m 2 01.A09.A ,8 90, ,00 01.A19.A kg , ,00 m 2 01.A05.C ,8 202, ,60 01.A17.C m 2 6,2 434, ,80 01.A18.B m² , ,00 08.P01.B , ,80 IMPORTO TOTALE ,04

16 CONDOTTA FORZATA N Descrizione Codice Unità di Prezzo Quantità misura unitario Importo Scavo a sezione obbligata o a sezione ristretta per posa tubazione e manufatti, in terreni sciolti o compatti, fino a 2 m di profondità rispetto al piano di sbancamento, eseguito con idonei mezzi meccanici, 1 con eventuale intervento manuale ove occorra, esclusa la roccia da mina ma compresi i trovanti rocciosi ed i blocchi di muratura fino a 0,50 m³, misurato in sezione effettiva, con deposito dei materiali ai lati dello scavo stesso 01.A01.A ,68 5, ,51 Sovrapprezzo allo scavo in genere per trasporto e 2 scarico, esclusi gli oneri di discarica, in discarica autorizzata, da 5 km fino a 10 km di distanza 01.A01.C ,44 1,94 491,67 3 Fornitura condotta forzata m 1.152,00 96, ,32 Posa in opera nelle trincee o nei manufatti di tubi in acciaio; compreso l'eventuale carico e trasporto da deposito di cantiere, lo sfilamento, la sistemazione a livelletta dei tubi di lunghezza media di 10 m, la saldatura, l'esecuzione dei tagli anche obliqui, la posa delle curve; compreso la fasciatura dei giunti, 4 fino a soddisfacente prova di scintillamento mediante apparecchio rivelatore a scarica da volt, ma esclusa la fornitura del materiale ; escluso la posa in opera di pezzi speciali, saracinesche, ecc. ; compreso il collaudo, prova di scintillamento di tutto il rivestimento della tubazione, prova idraulica ed ogni altro onere; 07.A01.F m 1.152,00 27, ,00 5 Sabbia fine 01.P03.A ,20 28, ,60 Reinterro degli scavi in genere, con le materie di 6 scavo precedentemente estratte e depositate nell'ambito del cantiere, compreso carico, trasporto, scarico, costipazione e regolarizzazione 01.A01.B ,24 5, ,08 Ripristino del piano viabile stradale asfaltato mediante la ricolmatura dello scavo con materiale arido di cava o di fiume, dello spessore di cm soffice, compreso l'inumidimento e il compattamento con rullo pesante e la successiva stesa e compattazione 23.P02.V m 1.127,00 64, ,95 IMPORTO TOTALE ,13

17 OPERE ELETTROMECCANICHE N Descrizione Codice Unità di misura Quantità Prezzo unitario Importo 1 Opere elettromeccaniche - - 1, , ,00 2 Allacciamenti - - 1, , ,00 IMPORTO TOTALE ,00 RIEPILOGO 1 Opera di presa Rio Pieman ,00 2 Opera di presa Rio S. Lucia 5.900,00 4 Vasca di sedimentazione e carico 500,00 4 Condotta forzata ,00 5 Centrale e scarico ,00 6 Opere elettromeccaniche ,00 IMPORTO TOTALE ,00

A7 PIANO ECONOMICO E FINANZIARIO

A7 PIANO ECONOMICO E FINANZIARIO PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI SANFRONT F & R GREEN ENERGY s.r.l. Via Roma, n 3 10060 Castagnole Piemonte (TO) P.IVA 08594160015 IMPIANTO PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA IDROELETTRICA SITO IN VIA COMBA ALBETTA,

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Pag. 1

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Pag. 1 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Pag. 1 Importo 1 2 3 4 01.A02.A08.0 01.A02.A50.0 01.A01.A.0 25.A03.A00.0 DEMOLIZIONE PARZIALE DI STRUTTURE DI FABBRICATI FUORI TERRA, CON MEZZI MECCANICI, VALUTATA PER LA CUBATURA

Dettagli

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE Manodopera R I P O R T O LAVORI A MISURA OPERE COMPIUTE (SpCap 1) OPERE DI SCAVO (Cap 1)

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE Manodopera R I P O R T O LAVORI A MISURA OPERE COMPIUTE (SpCap 1) OPERE DI SCAVO (Cap 1) pag. 1 Quantità SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA OPERE COMPIUTE (SpCap 1) OPERE DI SCAVO (Cap 1) 1 Scavo di sbancamento con mezzi meccanici nell'alveo dei fiumi 01.A01.A20.015

Dettagli

7 PIANO ECONOMICO E FINANZIARIO

7 PIANO ECONOMICO E FINANZIARIO PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI VINADIO Cascate e Cateratte s.r.l. Corso Torino, 45 28100 Novara (NO) P.IVA 01741260036 IMPIANTO IDROELETTRICO SUL RIO VALLONE DEI BAGNI IN LOCALITÀ STREPEIS VALUTAZIONE DI

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA OPERE EDILI (SpCat 1) 1 Rimozione manuale e/o a macchina di elementi in acciaio, quali NP7 ringhere, paratoie, sgrigliatori, grigliati, ecc., compreso l'eventuale taglio

Dettagli

ALLEGATO N. 4: Computo metrico estimativo dell impianto in progetto

ALLEGATO N. 4: Computo metrico estimativo dell impianto in progetto ALLEGATO N. 4: Computo metrico estimativo dell impianto in progetto Comune di Oncino Provincia di Cuneo pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Progetto di derivazione d'acqua ad uso idroelettrico dal Rio Bulè

Dettagli

SCHEDA PRIORITA' Comune interessato dall'intervento. Bricherasio

SCHEDA PRIORITA' Comune interessato dall'intervento. Bricherasio SCHEDA 11 Manutenzione e ripristino di opere di sostegno e di drenaggio superficiale e reti di scolo sui versanti comprensivo di quelle localizzate lungo il sistema viario minore (piste, sentieri, strade

Dettagli

COMUNE DI CASTELLETTO STURA Provincia di Cuneo - Regione Piemonte

COMUNE DI CASTELLETTO STURA Provincia di Cuneo - Regione Piemonte COMUNE DI CASTELLETTO STURA Provincia di Cuneo - Regione Piemonte PROGETTO ESECUTIVO RIFACIMENTO DELLA COPERTURA DEL CIRCOLO ACLI codice 129E/18 committente: Comune di Castelletto Stura Via Municipio,

Dettagli

SOMMARIO 1. DATI RIASSUNTIVI DEL PROGETTO.2 2. COSTO DELL'INVESTIMENTO.2 3. VALORE DELL'ENERGIA.3 4. BILANCIO ECONOMICO COSTI-RICAVI

SOMMARIO 1. DATI RIASSUNTIVI DEL PROGETTO.2 2. COSTO DELL'INVESTIMENTO.2 3. VALORE DELL'ENERGIA.3 4. BILANCIO ECONOMICO COSTI-RICAVI SOMMARIO 1. DATI RIASSUNTIVI DEL PROGETTO...2 2. COSTO DELL'INVESTIMENTO...2 3. VALORE DELL'ENERGIA...3 4. BILANCIO ECONOMICO COSTI-RICAVI...3 5. CAPACITÀ FINANZIARIA DEI PROPONENTI...4 6. ALLEGATI...4

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - LOTTO 1

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - LOTTO 1 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - LOTTO 1 1 Vedi analisi Lotto 1 Altro INTERVENTI A CORPO LOTTO 1 Gli interventi consistono in: - Scavi di sbancamento per realizzazione pista d'accesso; - Opere in cemento armato;

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Crissolo Provincia di Cuneo CENTRALE IDROELETTRICA TOSSIER OGGETTO: COMMITTENTE: Data, 23/01/2015 IL TECNICO. pag.

COMPUTO METRICO. Comune di Crissolo Provincia di Cuneo CENTRALE IDROELETTRICA TOSSIER OGGETTO: COMMITTENTE: Data, 23/01/2015 IL TECNICO. pag. Comune di Crissolo Provincia di Cuneo pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: CENTRALE IDROELETTRICA TOSSIER Data, 23/01/2015 IL TECNICO PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software S.p.A. pag. 2 R I P

Dettagli

CITTA' METROPOLITANA DI TORINO

CITTA' METROPOLITANA DI TORINO CITTA' METROPOLITANA DI TORINO Servizio Viabilità 3 pag. 1 COMPUTO ESTIMATIVO OGGETTO: S.P. n 724 di VILLANOVA Interventi di ripristino soglia in massi in corrispondenza del ponte sul torrente Stura. Variante

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di TORINO COMUNE di SCALENGHE PROGETTO ESECUTIVO Oggetto: Comune di Scalenghe Completamento dei lavori di regimazione acque a protezione dell abitato (tratto via Santa Caterina

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O Num.Ord. D I M E N S I O N I Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE pag. 1 R I P O R T O LAVORI A CORPO 1 Formazione di pista di accesso all'area di lavoro, con ripristino dello 01.AN stato

Dettagli

R I P O R T O 1 SOMMANO 0,00 0,00 0,00 0,00

R I P O R T O 1 SOMMANO 0,00 0,00 0,00 0,00 pag. 2 LAVORI A MISURA 1 SOMMANO 0,00 0,00 0,00 0,00 Parziale LAVORI A MISURA euro 0,00 0,00 0,000 pag. 3 LAVORI A CORPO 2 Scavo di sbancamento con mezzi meccanici, a qualunque profondità, di materiali

Dettagli

Elenco Prezzi TOTALE OPERE STRUTTURALI

Elenco Prezzi TOTALE OPERE STRUTTURALI PREZZIARIO 2006 TOTALE OPERE STRUTTURALI 4 - Fondazioni 200 F.P.04.S.1 FORNITURA E POSA IN OPERA DI OPERE IN CONGLOMERATO CEMENTIZIO PRECONFEZIONATO A PRESTAZIONE GARANTITA DI TIPO SEMIFLUIDO- S3, CONSISTENZA

Dettagli

R I P O R T O. prato armato (parcheggio) 375,00 0,300 112,50 detrazione 4,10 13,200 0,300-16,24. retro fabbricato 70,00 4,200 0,300 88,20

R I P O R T O. prato armato (parcheggio) 375,00 0,300 112,50 detrazione 4,10 13,200 0,300-16,24. retro fabbricato 70,00 4,200 0,300 88,20 pag. 1 R I P O R T O LAVORI A CORPO 1 SCAVO GENERALE, DI SBANCAMENTO O SPLATEAMENTO A 01.A01.A10.010 SEZIONE A... IN PRESENZA DI ACQUA FINO AD UN BATTENTE MASSIMO DI 20 CM scavo sbancamento piano terra

Dettagli

Sommario 1 DATI RIASSUNTIVI DEL PROGETTO COSTO DI MASSIMA DELLE OPERE COSTO DI PRODUZIONE RICAVO PER LA VENDITA DELL ENERGIA...

Sommario 1 DATI RIASSUNTIVI DEL PROGETTO COSTO DI MASSIMA DELLE OPERE COSTO DI PRODUZIONE RICAVO PER LA VENDITA DELL ENERGIA... Sommario 1 DATI RIASSUNTIVI DEL PROGETTO...2 2 COSTO DI MASSIMA DELLE OPERE...2 3 COSTO DI PRODUZIONE...3 4 RICAVO PER LA VENDITA DELL ENERGIA...3 5 UTILE DI ESERCIZIO...3 6 CAPACITÀ FINANZIARIA DEI PROPONENTI...4

Dettagli

Realizzazione nuovo parcheggio pubblico con recupero area ex maglificio Boglietti

Realizzazione nuovo parcheggio pubblico con recupero area ex maglificio Boglietti LAVORI A CORPO A DEMOLIZIONI E SCARIFICHE a corpo 286 365,40 83,909 240 285,36 1 01.A02.A05 Demolizione completa di fabbricati sino al piano di spiccato, valutata a metro cubo vuoto per pieno compreso

Dettagli

Città di Gattinara. Prolungamento pavimentazione di Corso Valsesia Tratto finale

Città di Gattinara. Prolungamento pavimentazione di Corso Valsesia Tratto finale Città di Gattinara R I P O R T O pag. 2 LAVORI A CORPO 1 Disfacimento di pavimentazione con 01.A02.C10 accatastamento del materiale 015 utilizzabile entro la distanza massima di metri 300, compreso il

Dettagli

UNIONE MONTANA ALTO CANAVESE città Metropolitana di Torino

UNIONE MONTANA ALTO CANAVESE città Metropolitana di Torino UNIONE MONTANA ALTO CANAVESE città Metropolitana di Torino COMUNE DI RIVARA Lavori di sistemazione deposito mezzi via Pola Falletti di Villafaletto PROGETTO ESECUTIVO 7 Elenco prezzi unitari novembre 2015

Dettagli

Scavo di sbancamento eseguito con mezzi meccanici, in terreni sciolti. compresi carico, trasporto e scarico agli impianti di smaltimento autorizzati.

Scavo di sbancamento eseguito con mezzi meccanici, in terreni sciolti. compresi carico, trasporto e scarico agli impianti di smaltimento autorizzati. Codice completo Tipologia Capitolo Voce Articolo U.M. Prezzo senza S.G. TOS16_01.A04.001.002 TOS16_01.A04.008.001 TOS16_01.A04.011.001 TOS16_01.A05.001.001 TOS16_01.B02.002.001 compiuto e finito a regola

Dettagli

SCHEDA PRIORITA' Comune interessato dall'intervento. Bricherasio. Inquadramento territoriale

SCHEDA PRIORITA' Comune interessato dall'intervento. Bricherasio. Inquadramento territoriale SCHEDA 11 Manutenzione e ripristino di opere di sostegno e di drenaggio superficiale e reti di scolo sui versanti comprensivo di quelle localizzate lungo il sistema viario minore (piste, sentieri, strade

Dettagli

Sistemazione Piazza Vittorio Emanuele II. - Computo metrico estimativo -

Sistemazione Piazza Vittorio Emanuele II. - Computo metrico estimativo - 1 2 01.A01.A10.010 3 01.A02.C10.015 Demolizione guide in pietra eseguita a mano mediante rimozione delle lose e disfacimento del sottofodno in cls compresa la pulizia ed il trasporto in discarica del materiale

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Briga Alta Provincia di Cuneo pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: SISTEMAZIONE MOVIMENTO FRANOSO IN FRAZIONE PIAGGIA CODICE INTERVENTO CN_A18_430_16_142 COMMITTENTE: COMUNE DI BRIGA ALTA

Dettagli

Città di Gattinara. Rifacimento pavimentazione dei portici del centro storico

Città di Gattinara. Rifacimento pavimentazione dei portici del centro storico Città di Gattinara R I P O R T O pag. 2 LAVORI A CORPO 1 Disfacimento di pavimentazione con 01.A02.C10 accatastamento del materiale 015 utilizzabile entro la distanza massima di metri 300, compreso il

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO

PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO PROVINCIA DI COMUNE DI CUNEO SOMMARIVA DEL BOSCO COMMITTENTE COMUNE DI SOMMARIVA DEL BOSCO PROGETTO MANUTENZIONE STRAORDINARIA COPERTURA NAVATA CENTRALE DELLA CHIESA DI SANT ANNA OGGETTO PROGETTO DEFINITIVO

Dettagli

Unità di misur. Per materiali, noli, trasporti, ecc. mc 1,00 2,80 2,800

Unità di misur. Per materiali, noli, trasporti, ecc. mc 1,00 2,80 2,800 1 1 COMPUTO DELLA MANO D'OPERA Espurgo di materiali di qualsiasi natura e consistenza escluse le materie luride, anche in presenza di acqua, in canali scoperti rivestiti e non rivestiti comprese la configurazione

Dettagli

Cimitero di Montemarzo

Cimitero di Montemarzo Cimitero di Montemarzo Città di ASTI Settore Cultura, Istituti culturali, Manifestazioni e Sport Servizio Cimiteri P.P. OO.PP. 216/218 Scheda n. 173/216 "Interventi di riqualificazione nei nuclei frazionali"

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di ROCCABRUNA. Provincia di CUNEO

COMPUTO METRICO. Comune di ROCCABRUNA. Provincia di CUNEO Comune di ROCCABRUNA Provincia di CUNEO pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: COMMITTENTE: DECRETO 6000 CAMPANILI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE TRAMITE PAVIMENTAZIONE AREE DELLE BORGATE COMUNALI E RIPRISTINO

Dettagli

Centrale Unica di Committenza dell Acquese. Provincia di Alessandria

Centrale Unica di Committenza dell Acquese. Provincia di Alessandria Centrale Unica di Committenza dell Acquese Provincia di Alessandria Comuni di Acqui Terme, Bistagno, Castelletto d'erro, Ponzone, Strevi e Terzo c/o Comune di Acqui Terme - Piazza Levi, 12 15011 Acqui

Dettagli

Progetto: Città di Torino - Manutenzione straordinaria e normalizzazione ex istituto per anziani: Casa Serena Lotto 2 - PSC (REV00 del

Progetto: Città di Torino - Manutenzione straordinaria e normalizzazione ex istituto per anziani: Casa Serena Lotto 2 - PSC (REV00 del 1 01.24.005.001005 PONTEGGIO TUBOLARE ESTERNO -NOLO PER I PRIMI 30 GIORNI 5.835,710 7,41 43.242,61 2 3 A02.A10.010 A02.A20.030 DEMOLIZIONE DI MURATURE IN MATTONI- CM.15 CON TRASPORTO ALLE DISCARICHE SCAVO

Dettagli

LISTA DELLE VOCI DI PREZZO PIÙ SIGNIFICATIVE

LISTA DELLE VOCI DI PREZZO PIÙ SIGNIFICATIVE 4 01.A01.B10 010 SCAVO DI MATERIALI DI QUALSIASI NATURA, PER RIPRISTINI O RISANAMENTI PER UNA PROFONDITA' MASSIMA DI CM.60, COMPRESO L'EVENTUALE DISSODAMENTO E/O DISFACIMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE BITUMINOSA,

Dettagli

Il presente documento è allegato al progetto della centrale idroelettrica Tossier.

Il presente documento è allegato al progetto della centrale idroelettrica Tossier. Centrale idroelettrica Tossier sul Rio Tossiet in Comune di Crissolo PROPONENTE: Crissolo Energia S.n.c. PIANO FINANZIARIO E COMPUTO METRICO Il presente documento è allegato al progetto della centrale

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Comune di Toscolano Maderno Provincia di BRescia pag. 1 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO: Realizzazione due blocchi Cellette Ossari in Fregio alle facciate posteriori loculi esistenti, Cimitero Nuovo

Dettagli

CITTA' METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA

CITTA' METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA CITTA' METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA SETTORE DIFESA DEL SUOLO E SALVAGUARDIA DELLE COSTE EDILIZIA E IMPIANTISTICA SPORTIVA AMBIENTE ENERGIA E DEMANIO IDRICO E FLUVIALE DIFESA COSTIERA SUL LITORALE DEL

Dettagli

di Unitario Manod. % Manod. di Importo manodopera Parziali Totali Misura ( ) Elenco ( ) ( )

di Unitario Manod. % Manod. di Importo manodopera Parziali Totali Misura ( ) Elenco ( ) ( ) 1 01.A02.C10.015 Disfacimento di pavimentazione con accatastamento del materiale utilizzabile entro la distanza massima di metri 300, compreso il taglio dei bordi della pavimentazione. il compenso viene

Dettagli

Progetto: Città di Torino - Manutenzione straordinaria e normalizzazione ex istituto per anziani: Casa Serena Lotto 2 - PSC (REV00 del 29.11.

Progetto: Città di Torino - Manutenzione straordinaria e normalizzazione ex istituto per anziani: Casa Serena Lotto 2 - PSC (REV00 del 29.11. 1 01.24.005.001005 PONTEGGIO TUBOLARE ESTERNO -NOLO PER I PRIMI 30 GIORNI 5.835,710 7,41 43.242,61 2 A02.A10.010 DEMOLIZIONE DI MURATURE IN MATTONI- CM.15 CON TRASPORTO ALLE DISCARICHE mc 860,616 73,10

Dettagli

Progetto di fattibilità tecnica ed economica

Progetto di fattibilità tecnica ed economica ING. ANDREA CANTARINI Piazza Giustinian Recanati, 7 31100 TREVISO Cell 338 1510175 E-mail: andreacantarini.ing@alice.it Committente: Comune di Villorba LAVORI DI MIGLIORAMENTO SISMICO DELL EDIFICIO DENOMINATO

Dettagli

federico rossi architetto

federico rossi architetto COMUNE DI STREVI PROVINCIA DI ALESSANDRIA IL COMMITTENTE: Comune di Strevi (AL) federico rossi architetto INTERVENTI SUI SOTTOSERVIZI PUBBLICI ESISTENTI NEL CENTRO STORICO, COMPRENDENTI LA SOSTITUZIONE

Dettagli

CITTÀ DI CANELLI Provincia di Asti

CITTÀ DI CANELLI Provincia di Asti CITTÀ DI CANELLI Provincia di Asti LAVORI DI REALIZZAZIONE FOGNATURA IN REGIONE MONFORTE PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO UNITARI Tavola: 2 Alba, lì 02 aprile 2007. V.TO IL R.U.P. STUDIO DI INGEGNERIA ING.

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O D I M E N S I O N I Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE pag. 2 LAVORI A CORPO Opere OG 08 (SpCat 1) Pulizia alveo (Cat 1) 1 Scavo di sbancamento effettuato con mezzi A15001.a

Dettagli

1 I05.030i. 2 I05.030j 3 NP01 4 NP02. Prezzo unitario offerto in euro. Numero riferimento dell'elenco. Quantità U.M. in cifre in lettere (in

1 I05.030i. 2 I05.030j 3 NP01 4 NP02. Prezzo unitario offerto in euro. Numero riferimento dell'elenco. Quantità U.M. in cifre in lettere (in COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO ( Provincia di Salerno ) SETTORE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI Procedura aperta per l'appalto dei lavori di Ammodernamento ed adeguamento acquedotto comunale su Via Magellano.

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Comune di Urbino Provincia di PU OGGETTO: L'oggetto dell'appalto consiste nell'esecuzione di tutti i lavori e forniture necessari per la realizzazione di un impianto tecnologico per la produzione di energia

Dettagli

5 PROGRAMMA ESECUZIONE LAVORI INVESTIMENTI PREVISTI

5 PROGRAMMA ESECUZIONE LAVORI INVESTIMENTI PREVISTI DOTT..ING. ANTONIO GARINO VIA BASSIGNANO 15 12100 CUNEO TEL 0171/634594 FAX 0171/634594 e-mail garino.antonio@libero.it REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI MONASTEROLO CASOTTO PROPONENTE GAVOTTO

Dettagli

COMUNE DI GABIANO PROVINCIA DI ALESSANDRIA. "LAVORI DI REALIZZAZIONE BELVEDERE in FRAZIONE CANTAVENNA" PROGETTO ESECUTIVO

COMUNE DI GABIANO PROVINCIA DI ALESSANDRIA. LAVORI DI REALIZZAZIONE BELVEDERE in FRAZIONE CANTAVENNA PROGETTO ESECUTIVO COMUNE DI GABIANO PROVINCIA DI ALESSANDRIA "LAVORI DI REALIZZAZIONE BELVEDERE in FRAZIONE CANTAVENNA" PROGETTO ESECUTIVO IL PROGETTISTA STUDIO TECNICO DOTT. ING. GIORGIO MONTIGLIO VIA MAGNOCAVALLO, 22

Dettagli

COMUNE DI CASTROFILIPPO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMUNE DI CASTROFILIPPO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COMUNE DI CASTROFILIPPO Provincia Agrigento COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO COMPENSAZIONE ANAS LAVORI DI SISTEMAZIONE STRADE DONOMINATE VIA DELLO SPORT, VIA CARUSO, VIA TUTTI I SANTI, COLLEGIO GESUITICO

Dettagli

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE. 1 Voce riservata!!! SOMMANO 0,000 0,00 0,00

Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE. 1 Voce riservata!!! SOMMANO 0,000 0,00 0,00 pag. 2 Num.Ord. Quantità SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE LAVORI A MISURA 1 Voce riservata!!! SOMMANO 0,000 0,00 0,00 2 Riempimento di gabbioni con pietrame fornito a pie' d'opera, comprensivo della cucitura

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O pag. 1 DESIORI par.ug. lung. larg. H/peso R I P O R T O LAVORI A CORPO 1 / 19 COMPENSO A CORPO. Il tutto come risulta dai 100100 disegni di progetto, particolari esecutivi e 10/10/2012 dettagliatamente

Dettagli

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA pag. 2 LAVORI A MISURA SISTEMAZIONE ESTERNI GARDEN HOUSE (SpCat 1) 1 / 1 Scavo a sezione obbligata o a sezione ristretta per opere di fondazione, in OP01 terreni sciolti o compatti, di larghezza minima

Dettagli

Comune di Cellino San Marco Provincia di Brindisi STIMA LAVORI. Rimozione dello stato di rischio idraulico dal territorio comunale - 2 STRALCIO

Comune di Cellino San Marco Provincia di Brindisi STIMA LAVORI. Rimozione dello stato di rischio idraulico dal territorio comunale - 2 STRALCIO Comune di Cellino San Marco Provincia di Brindisi STIMA LAVORI OGGETTO: Rimozione dello stato di rischio idraulico dal territorio comunale - 2 STRALCIO COMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CELLINO

Dettagli

a) LAVORI 2 Demolizione di baracca metallica delle dimensioni di m. 2x2,10 h.2 e trasporto a discarica. al mc 12,41 (al metro cubo Euro 12/41)

a) LAVORI 2 Demolizione di baracca metallica delle dimensioni di m. 2x2,10 h.2 e trasporto a discarica. al mc 12,41 (al metro cubo Euro 12/41) a) LAVORI 1 Formazione di impianto di cantiere e relativo smontaggio a lavori ultimati comprendente: recinzione della zona di lavoro, installazione di baracche per ricovero attrezzature ed operai, impianto

Dettagli

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE R I P O R T O

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE R I P O R T O pag. 2 Num.Ord. TARIFFA INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE COSTO Manodopera incid. % R I P O R T O LAVORI A CORPO 1 SCAVO A SEZIONE OBBLIGATA

Dettagli

Comune di ODOLO Provincia di Brescia Regione Lombardia PROGETTO DEFINITIVO

Comune di ODOLO Provincia di Brescia Regione Lombardia PROGETTO DEFINITIVO Comune di ODOLO Provincia di Brescia Regione Lombardia PROGETTO DEFINITIVO PROGETTO DI RIPRISTINO OPERE TRASVERSALIE ARGINALI SUL TORRENTE VRENDA IN COMUNE DI ODOLO (Dgr n. 4058 del 18/09/2015) INCIDENZA

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Bernalda Provincia di Matera

COMPUTO METRICO. Comune di Bernalda Provincia di Matera Comune di Bernalda Provincia di Matera pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Intervento urgente per il ripristino della transitabilità su Via De Filippo, consolidamento versante fosso Entrovalle ed efficientamento

Dettagli

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE Manodopera R I P O R T O LAVORI A MISURA

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE Manodopera R I P O R T O LAVORI A MISURA pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Trasporto a discarica o a centro di riciclaggio di materiali di risulta provenienti da scavi 010 eventuali oneri di discarica o smaltimento per ogni chilometro del

Dettagli

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE Sicurezza R I P O R T O LAVORI A MISURA

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE Sicurezza R I P O R T O LAVORI A MISURA pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Trasporto a discarica o a centro di riciclaggio di materiali di risulta provenienti da scavi 010 eventuali oneri di discarica o smaltimento per ogni chilometro del

Dettagli

STIMA INCIDENZA SICUREZZA

STIMA INCIDENZA SICUREZZA Comune di Falerone Provincia di Fermo pag. 1 STIMA INCIDENZA SICUREZZA OGGETTO: Rifacimento della pavimentazione dei giardini di via Enrico Fermi COMMITTENTE: Comune di Falerone Falerone, 11/06/2018 IL

Dettagli

SCHEDA PRIORITA' Comune interessato dall'intervento. Bricherasio. Inquadramento territoriale

SCHEDA PRIORITA' Comune interessato dall'intervento. Bricherasio. Inquadramento territoriale SCHEDA 11 Manutenzione e ripristino di opere di sostegno e di drenaggio superficiale e reti di scolo sui versanti comprensivo di quelle localizzate lungo il sistema viario minore (piste, sentieri, strade

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Bernalda Provincia di Matera pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: Intervento urgente per il ripristino della transitabilità su Via De Filippo, consolidamento versante fosso Entrovalle ed

Dettagli

CANTIERE DI LAVORO RELATIVO ALLA SISTEMAZIONE DELLA STRADA COMUNALE SERRA E DELLA STRADA COMUNALE ROSELLE - GIANCAVALLO

CANTIERE DI LAVORO RELATIVO ALLA SISTEMAZIONE DELLA STRADA COMUNALE SERRA E DELLA STRADA COMUNALE ROSELLE - GIANCAVALLO C O M U N E D I B I S A C Q U I N O Provincia Regionale di Palermo UFFICIO TECNICO Via Stazione, 90032 Bisacquino (PA) Telefono 091.8308016 www.comune.bisacquino.pa.it Oggetto: Località CANTIERE DI LAVORO

Dettagli

SCHEDA PRIORITA' Comune interessato dall'intervento. Bricherasio. Inquadramento territoriale

SCHEDA PRIORITA' Comune interessato dall'intervento. Bricherasio. Inquadramento territoriale SCHEDA 11 Manutenzione e ripristino di opere di sostegno e di drenaggio superficiale e reti di scolo sui versanti comprensivo di quelle localizzate lungo il sistema viario minore (piste, sentieri, strade

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Garessio Provincia di Cuneo LEGGE REGIONALE N. 6/ LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI VARIE OGGETTO:

COMPUTO METRICO. Comune di Garessio Provincia di Cuneo LEGGE REGIONALE N. 6/ LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI VARIE OGGETTO: Comune di Garessio Provincia di Cuneo pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: LEGGE REGIONALE N. 6/2017 - LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNALI VARIE COMMITTENTE: COMUNE DI GARESSIO Garessio, 31/07/2017

Dettagli

Bisacquino - Via Montagna - Via Salermo. Oggetto: CANTIERE DI LAVORO RELATIVO ALLA SISTEMAZIONE DELLA VIA MONTAGNA E COLLEGAMENTO CON LA VIA SALERNO

Bisacquino - Via Montagna - Via Salermo. Oggetto: CANTIERE DI LAVORO RELATIVO ALLA SISTEMAZIONE DELLA VIA MONTAGNA E COLLEGAMENTO CON LA VIA SALERNO C O M U N E D I B I S A C Q U I N O Provincia Regionale di Palermo UFFICIO TECNICO Via Stazione, 90032 Bisacquino (PA) Telefono 091.8308016 www.comune.bisacquino.pa.it Oggetto: CANTIERE DI LAVORO RELATIVO

Dettagli

LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE ALLARGAMENTO VIA ROMA E FORMAZIONE PARCHEGGIO IN LOCALITA' CRESSEGLIO

LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE ALLARGAMENTO VIA ROMA E FORMAZIONE PARCHEGGIO IN LOCALITA' CRESSEGLIO COMUNE DI ARIZZANO PROVINCIA DEL VCO LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE ALLARGAMENTO VIA ROMA E FORMAZIONE PARCHEGGIO IN LOCALITA' CRESSEGLIO ELENCO PREZZI 01.A02.C10.015 Disfacimento di pavimentazione

Dettagli

Quadro di incidenza della manodopera

Quadro di incidenza della manodopera UNIONE MONTANA ALTO CANAVESE città Metropolitana di Torino COMUNE DI RIVARA Lavori di sistemazione deposito mezzi via Pola Falletti di Villafaletto PROGETTO ESECUTIVO 9 Quadro di incidenza della manodopera

Dettagli

INTERVENTO DI REALIZZAZIONE DI NUOVI PARCHEGGI IN FRAZIONE RONCOLE PROGETTO ESECUTIVO

INTERVENTO DI REALIZZAZIONE DI NUOVI PARCHEGGI IN FRAZIONE RONCOLE PROGETTO ESECUTIVO STUDIO ASSOCIATO D'ARCHITETTURA CARTA COMOGLIO Via Trieste 11-13900 Biella Tel/Fax 015-28192 - P.Iva 01652520022 PROPRIETA' PROGETTO COMUNE DI POSTUA PROVINCIA DI VERCELLI DATA REV. 07.2018 INTERVENTO

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Codice Descrizione Dimensioni Quantità U.M. lunghezza larghezza altezza Unitario Totale FORMAZIONE DI IMPIANTO DI CANTIERE 70 1 15 Recinzione o sbarramento costituita da montanti di ferro tondo posti a

Dettagli

Comune di Caulonia. Prov. di Reggio Calabria PROGETTO PER LA SISTEMAZIONE DELLA STRADA COMUNALE CAMPOLI CERASARA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

Comune di Caulonia. Prov. di Reggio Calabria PROGETTO PER LA SISTEMAZIONE DELLA STRADA COMUNALE CAMPOLI CERASARA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO Prov. di Reggio Calabria PROGETTO PER LA SISTEMAZIONE DELLA STRADA COMUNALE CAMPOLI CERASARA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO Tavola N. COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 10 Caulonia (RC), Ottobre 2017 IL RESPONSABILE

Dettagli

N.R. ARTICOLO DESCRIZIONE E COMPUTO U.M. QUANTITA' PREZZO INC. IMPORTO

N.R. ARTICOLO DESCRIZIONE E COMPUTO U.M. QUANTITA' PREZZO INC. IMPORTO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 1 vedi analisi 1 Altro INTERVENTO 1 - REALIZZAZIONE INTERVENTI DI CONSOLIDAMENTO MURO I lavori consistono principalmente in: Scavi e demolizione e struttura in ferro; Realizzazione

Dettagli

1.3. Validazione Progetto. Nuova costruzione EDIFICIO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI LIMBIATE (MI) COMPUTO METRICO. Geom.

1.3. Validazione Progetto. Nuova costruzione EDIFICIO RESIDENZIALE NEL COMUNE DI LIMBIATE (MI) COMPUTO METRICO. Geom. Nuova costruzione EDIFICIO RESIDENZIALE NEL (MI) Progetto Architettonico Geom. IVAN CADEI Geom. GPIETRO MARINONI Arch. ELEONORA MATTAVELLI Progetto Strutture PIOLA ENGINEERING S.R.L. : Ing. Gianmaria Piola

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI ENNA

PROVINCIA REGIONALE DI ENNA PROVINCIA REGIONALE DI ENNA SETTORE VI - Edilizia scolastica sociale e sportiva pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: COMMITTENTE: PROVINCIA REGIONALE DI ENNA Enna, 10/06/2015 IL TECNICO PriMus by Guido Cianciulli

Dettagli

SOMMARIO 1. DATI RIASSUNTIVI DEL PROGETTO E PRODUCIBILITÀ.2 2. COSTO DELL'INVESTIMENTO.2 3. VALORE DELL'ENERGIA.3 4. BILANCIO ECONOMICO COSTI-RICAVI

SOMMARIO 1. DATI RIASSUNTIVI DEL PROGETTO E PRODUCIBILITÀ.2 2. COSTO DELL'INVESTIMENTO.2 3. VALORE DELL'ENERGIA.3 4. BILANCIO ECONOMICO COSTI-RICAVI SOMMARIO 1. DATI RIASSUNTIVI DEL PROGETTO E PRODUCIBILITÀ...2 2. COSTO DELL'INVESTIMENTO...2 3. VALORE DELL'ENERGIA...3 4. BILANCIO ECONOMICO COSTI-RICAVI...3 5. CAPACITÀ FINANZIARIA DEI PROPONENTI...4

Dettagli

CITTA' DI MONDOVI' IMPIANTO IDROELETTRICO "SICMA" SUL BEDALE DEL MOLINO IN RIONE DEL BORGATO PROGETTO DEFINITIVO

CITTA' DI MONDOVI' IMPIANTO IDROELETTRICO SICMA SUL BEDALE DEL MOLINO IN RIONE DEL BORGATO PROGETTO DEFINITIVO REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO CITTA' DI MONDOVI' IMPIANTO IDROELETTRICO "SICMA" SUL BEDALE DEL MOLINO IN RIONE DEL BORGATO PROGETTO DEFINITIVO (redatto in conformità ai disposti di cui al d.lgs 387/03

Dettagli

ALLEGATO N. 5: Computo metrico estimativo Dismissioni e ripristini

ALLEGATO N. 5: Computo metrico estimativo Dismissioni e ripristini ALLEGATO N. 5: Computo metrico estimativo Dismissioni e ripristini Comune di Oncino Provincia di Cuneo pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Dismissione opere COMMITTENTE: Beltramone Michele Data, 28/01/2013

Dettagli

Comune di Cellino San Marco Provincia di Brindisi COMPUTO METRICO. Rimozione dello stato di rischio idraulico dal territorio comunale - 2 STRALCIO

Comune di Cellino San Marco Provincia di Brindisi COMPUTO METRICO. Rimozione dello stato di rischio idraulico dal territorio comunale - 2 STRALCIO Comune di Cellino San Marco Provincia di Brindisi COMPUTO METRICO OGGETTO: Rimozione dello stato di rischio idraulico dal territorio comunale - 2 STRALCIO COMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CELLINO

Dettagli

Provincia di Pisa Lavori:Revisione n. 11 aggiornata al 10/03/2009 Lista Categorie pag. 1 di 5 LISTA CATEGORIE. Unitario. h. 232,00... mq. 460,170...

Provincia di Pisa Lavori:Revisione n. 11 aggiornata al 10/03/2009 Lista Categorie pag. 1 di 5 LISTA CATEGORIE. Unitario. h. 232,00... mq. 460,170... Lavori:Revisione 11 aggiornata al 10/03/2009 Lista Categorie pag. 1 di 5 LISTA CATEGORIE LAVORI A BASE D'ASTA OE024 Piattaforma aerea a fino a m.26 di altezza e q.li 3 di portata h. 120,00......... OE024

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Cantoira Città Metropolitana di Torino. Realizzazione blocco cinerari nel cimitero comunale OGGETTO: Comune di Cantoira

COMPUTO METRICO. Comune di Cantoira Città Metropolitana di Torino. Realizzazione blocco cinerari nel cimitero comunale OGGETTO: Comune di Cantoira Comune di Cantoira Città Metropolitana di Torino pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Realizzazione blocco cinerari nel cimitero comunale COMMITTENTE: Comune di Cantoira Pessinetto, 21/11/2018 IL TECNICO PriMus

Dettagli

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA PLATEA (Cat 1)

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA PLATEA (Cat 1) pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA PLATEA (Cat 1) 1 Sottofondazioni in conglomerato cementizio realizzate mediante getto, con l'ausilio di gru 1C.04.050.00 o qualsiasi altro mezzo di movimentazione,

Dettagli

COMPUTO ESTIMATIVO PARCO MULTIMEDIALE PER LA RICERCA DOCUMENTALE CONNESSA ALLA STORIA DEL VINO E DEL GUSTO - PARCO MULTIMEDIALE

COMPUTO ESTIMATIVO PARCO MULTIMEDIALE PER LA RICERCA DOCUMENTALE CONNESSA ALLA STORIA DEL VINO E DEL GUSTO - PARCO MULTIMEDIALE Città di Canelli Provincia di Asti pag. 1 COMPUTO ESTIMATIVO OGGETTO: PARCO MULTIMEDIALE PER LA RICERCA DOCUMENTALE CONNESSA ALLA STORIA DEL VINO E DEL GUSTO - PARCO MULTIMEDIALE COMMITTENTE: Amministrazione

Dettagli

LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA IDROGEOLOGICA IN LOCALITA BASSI

LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA IDROGEOLOGICA IN LOCALITA BASSI regione provincia comune Piemonte Cuneo Guarene LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA IDROGEOLOGICA IN LOCALITA BASSI PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO ELENCO PREZZI UNITARI E ANALISI PREZZI committente Amministrazione

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Prato. Barriera acustica Scuola Meoni OGGETTO: Comune di Prato COMMITTENTE: Data, 22/11/2016 IL TECNICO. pag.

COMPUTO METRICO. Comune di Prato. Barriera acustica Scuola Meoni OGGETTO: Comune di Prato COMMITTENTE: Data, 22/11/2016 IL TECNICO. pag. Comune di Prato pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Barriera acustica Scuola Meoni COMMITTENTE: Comune di Prato Data, 22/11/2016 IL TECNICO PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software S.p.A. pag.

Dettagli

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE Manodopera LAVORI A MISURA Costi delle lavorazioni (SpCap 1)

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE Manodopera LAVORI A MISURA Costi delle lavorazioni (SpCap 1) pag. 1 Quantità SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA Costi delle lavorazioni (SpCap 1) 1 Scavo a sezione obbligata o a sezione ristretta per opere di fondazione, in 01.A01.A55.010

Dettagli

COMUNE DI OVIGLIO. computo metrico estimativo PRELIMINARE - DEFINITIVO ESECUTIVO. manutenzione area verde comunale PRO LOCO.

COMUNE DI OVIGLIO. computo metrico estimativo PRELIMINARE - DEFINITIVO ESECUTIVO. manutenzione area verde comunale PRO LOCO. COMUNE DI OVIGLIO manutenzione area verde comunale PRO LOCO PRELIMINARE - DEFINITIVO ESECUTIVO computo metrico estimativo Progetto architettonico: geometra Arianna Zamburlin via Garibaldi 70 15026 OVIGLIO

Dettagli

REGIONE PIEMONTE CITTA' METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI VOLVERA

REGIONE PIEMONTE CITTA' METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI VOLVERA REGIONE PIEMONTE CITTA' METROPOLITANA DI TORINO COMUNE DI VOLVERA PREZZO DI APPLICAZIONE u.m. ml EURO 91,03 AP 01 Fornitura e posa in opera di recinzione in grigliato elettrosaldato tipo "Sterope" zincato

Dettagli

PAVIMENTAZIONE DEI PERCORSI PEDONALI INTERNI AL PARCO DEL COMPLESSO PARCO CULTURALE LE SERRE

PAVIMENTAZIONE DEI PERCORSI PEDONALI INTERNI AL PARCO DEL COMPLESSO PARCO CULTURALE LE SERRE Le Serre s.r.l. con socio unico Città di Grugliasco PAVIMENTAZIONE DEI PERCORSI PEDONALI INTERNI AL PARCO DEL COMPLESSO PARCO CULTURALE LE SERRE PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Dettagli

parti lungh. largh. altezza OPERE DI PRESIDIO E RIPRISTINO 5,50 1,00 2,50 mc. 13,75 scavo su asilo 13,00 2,00 1,30 mc. 33,80 mc.

parti lungh. largh. altezza OPERE DI PRESIDIO E RIPRISTINO 5,50 1,00 2,50 mc. 13,75 scavo su asilo 13,00 2,00 1,30 mc. 33,80 mc. N DESCRIZIONE N DIMENSIONI QUANTITA' PREZZO IMPORTO parti lungh. largh. altezza OPERE DI PRESIDIO E RIPRISTINO UNITARIO DEI LAVORI 1) scavo parziale eseguito fino a profondità sotto il piano di partenza

Dettagli

CITTÀ DI PESCHIERA BORROMEO SETTORE GESTIONE URBANA

CITTÀ DI PESCHIERA BORROMEO SETTORE GESTIONE URBANA CITTÀ DI PESCHIERA BORROMEO Via XXV Aprile, 1 - CAP 20068 tel. 02.51690.1 fax. 02.5530.1469 (Città metropolitana di Milano) Codice Fiscale 80101570150 - Partita IVA 05802370154 comune.peschieraborromeo@pec.regione.lombardia.it

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di BAGNOLO CREMASCO Provincia di Cremona. Piano di Lottizzazione Residenziale "Nuova Badia" U.M.I. n 3 - Rotonda OGGETTO:

COMPUTO METRICO. Comune di BAGNOLO CREMASCO Provincia di Cremona. Piano di Lottizzazione Residenziale Nuova Badia U.M.I. n 3 - Rotonda OGGETTO: Comune di BAGNOLO CREMASCO Provincia di Cremona pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Piano di Lottizzazione Residenziale "Nuova Badia" U.M.I. n 3 - Rotonda COMMITTENTE: Francesconi Enrica Rosa Data, 02/02/2016

Dettagli

ALLEGATO 2 DETTAGLIO DELLA VOCE DI SPESA BTP/EDILIZIA E LAVORI PUBBLICI DESCRIZIONE QUANTITA COSTO UNITARIO TARIFFA IMPORTO

ALLEGATO 2 DETTAGLIO DELLA VOCE DI SPESA BTP/EDILIZIA E LAVORI PUBBLICI DESCRIZIONE QUANTITA COSTO UNITARIO TARIFFA IMPORTO ALLEGATO 2 DETTAGLIO DELLA VOCE DI SPESA BTP/EDILIZIA E LAVORI PUBBLICI Dettaglio dei costi in capo alla Attività 1 Opere di consolidamento e di messa in sicurezza della strada 1 OPERE IN MURATURA DI PIETRA

Dettagli

Palestra via Pacchiotti

Palestra via Pacchiotti LAVORI A MISURA Nr. 1 01.A04.B40 005 CALCESTRUZZO CEMENTIZIO CONFEZIONATO CON CENTRALE DI BETONAGGIO E CEMENTO 325 RESISTENZA CARATTERISTICA 100 Sommano mc 267,94 52,40 14.040,06 Nr. 2 01.A04.B40 020 CALCESTRUZZO

Dettagli

QUADRO COMPARATIVO. Comune di Ardore Provincia di Reggio Calabria

QUADRO COMPARATIVO. Comune di Ardore Provincia di Reggio Calabria Comune di Ardore Provincia di Reggio Calabria pag. 1 QUADRO COMPARATIVO OGGETTO: lavori di Completamento per la Sistemazione idraulica del Vallone Salice nel Comune di Ardore (RC) COMMITTENTE: Amministrazione

Dettagli

LISTA DELLE LAVORAZIONI DEL PROGETTO BASE. Consorzio di Bonifica della Piana di Venafro. Provincia di Venafro (IS) pag. 1

LISTA DELLE LAVORAZIONI DEL PROGETTO BASE. Consorzio di Bonifica della Piana di Venafro. Provincia di Venafro (IS) pag. 1 Consorzio di Bonifica della Piana di Venafro Provincia di Venafro (IS) pag. 1 LISTA DELLE LAVORAZIONI DEL PROGETTO BASE PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software S.p.A. pag. 2 R I P O R T O

Dettagli

ALLEGATO B. Via Strambio n EUPILIO (CO) Realizzazione di rampa disabili presso l area attrezzata Parco giochi Ponte d Inach

ALLEGATO B. Via Strambio n EUPILIO (CO) Realizzazione di rampa disabili presso l area attrezzata Parco giochi Ponte d Inach Via Roma n. 12 23867 SUELLO (LC) Codice Fiscale CSN FRZ 62A06 C933R P.IVA 01761510138 Tel: 031 657.370 Fax: 031 657.370 E-mail: cecstudio@tin.it COMMITTENTE : COMUNE DI EUPILIO Via Strambio n. 9 22030

Dettagli

Comune di Sersale Provincia di Catanzaro COMPUTO METRICO. Realizzazione di muri di sostegno nel centro abitato

Comune di Sersale Provincia di Catanzaro COMPUTO METRICO. Realizzazione di muri di sostegno nel centro abitato Comune di Sersale Provincia di Catanzaro pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Realizzazione di muri di sostegno nel centro abitato COMMITTENTE: Comune di Sersale - Area Tecnica e Tecnica Manutentiva Sersale,

Dettagli

OPERE AMMESSE A SCOMPUTO COSTO DI COSTRUZIONE

OPERE AMMESSE A SCOMPUTO COSTO DI COSTRUZIONE OPERE AMMESSE A SCOMPUTO COSTO DI COSTRUZIONE TRATTO CONDOTTA FOGNATURA MISTA TRATTO LINEA ELETTRICA MEDIA TENSIONE - TRATTO CONDOTTA FOGNATURA MISTA : 22.800,00 - TRATTO LINEA ELETTRICA MEDIA TENSIONE:

Dettagli

PAVIMENTAZIONE DEI PERCORSI PEDONALI INTERNI AL PARCO DEL COMPLESSO PARCO CULTURALE LE SERRE

PAVIMENTAZIONE DEI PERCORSI PEDONALI INTERNI AL PARCO DEL COMPLESSO PARCO CULTURALE LE SERRE Le Serre s.r.l. con socio unico Città di Grugliasco PAVIMENTAZIONE DEI PERCORSI PEDONALI INTERNI AL PARCO DEL COMPLESSO PARCO CULTURALE LE SERRE PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO ELENCO PREZZI PROGETTISTA:

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA km 18+700 (SpCat 1) Opere di difesa spondale (Cat 1) 1 Esecuzione di scogliere con massi reperiti in alveo provenienti da 18.A30.A35. disalvei o da preesistenti difese

Dettagli

Computo metrico Nr. IMPORTI DESIGNAZIONE DEI LAVORI. Par.ug Lung. Larg. H/peso unitario TOTALE 1 E a

Computo metrico Nr. IMPORTI DESIGNAZIONE DEI LAVORI. Par.ug Lung. Larg. H/peso unitario TOTALE 1 E a 1 E.01.015.0 Scavo a sezione obbligata, eseguito con mezzi meccanici, anche in presenza di battente d'acqua fino a 20 cm sul fondo, compresi i trovanti di volume fino a 0,30 mc, la rimozione di... ogni

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O D I M E N S I O N I Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE pag. 2 LAVORI A CORPO Mercato - Azione 9.6.6-A1 (SpCat 2) OPERE STRUTTURALI (Cat 4) MM - ST - CONSOLIDAMENTI (SbCat 5) 1 RICOSTRUZIONE

Dettagli