Sommario 1 DATI RIASSUNTIVI DEL PROGETTO COSTO DI MASSIMA DELLE OPERE COSTO DI PRODUZIONE RICAVO PER LA VENDITA DELL ENERGIA...

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sommario 1 DATI RIASSUNTIVI DEL PROGETTO COSTO DI MASSIMA DELLE OPERE COSTO DI PRODUZIONE RICAVO PER LA VENDITA DELL ENERGIA..."

Transcript

1

2 Sommario 1 DATI RIASSUNTIVI DEL PROGETTO COSTO DI MASSIMA DELLE OPERE COSTO DI PRODUZIONE RICAVO PER LA VENDITA DELL ENERGIA UTILE DI ESERCIZIO CAPACITÀ FINANZIARIA DEI PROPONENTI...4

3 1 DATI RIASSUNTIVI DEL PROGETTO Nel seguito si riportano i principali dati caratteristici della derivazione idroelettrica. La portata media derivata in condizioni di anno medio vale 0,082 m³/s; la produzione corrispondente è pari a MWh. La potenza nominale dell'impianto è pari a 300 kw. La potenza installata è determinata tenendo conto di un rendimento complessivo η pari a 0,89 in corrispondenza della portata massima e di un salto netto di 348,66 metri. La potenza installata totale è pari a: P inst = γ h Q max η = 9, ,66 0,300 0,89 = 914 kw 2 COSTO DI MASSIMA DELLE OPERE I costi delle opere sono stati stimati a corpo sulla base dei prezzi correnti relativi ai materiali e prodotti da utilizzare per le varie parti di cui si compone l impianto ed in base ai prezzi rilevati per la realizzazione di impianti analoghi per caratteristiche e dimensioni: Opera di presa Centrale di produzione e scarico Condotta forzata Opere elettromeccaniche Importo totale delle opere Spese tecniche (5%)

4 Spese Acquisto Terreni e Allacciamento ENEL Imprevisti (5%) COSTO COMPLESSIVO COSTO DI PRODUZIONE Costo annuo di esercizio Canoni e imposte Manutenzione ordinaria Totale RICAVO PER LA VENDITA DELL ENERGIA I ricavi provenienti dall'esercizio dell'impianto sono dati dalla cessione dell'energia prodotta, compensata con la tariffa onnicomprensiva pari a 219 /MWh. Infatti il Decreto Ministeriale del 6 luglio 2012 definisce i nuovi criteri di incentivazione per gli impianti alimentati da fonti rinnovabili che entreranno in esercizio a partire dal 1 gennaio Per gli impianti idroelettrici con potenza nominale compresa tra 20 e 500 kw, la tariffa incentivante è pari a 219 /MWh per una periodo di 20 anni. Il ricavo annuo atteso nell'anno medio ammonta dunque a UTILE DI ESERCIZIO Ricavo per la vendita dell energia: vendita di energia e certificati verdi: Costi di esercizio dell'impianto: 3

5 Totale: Margine operativo lordo: il suo valore è dato dalla differenza tra il totale dei ricavi ed il totale dei costi di esercizio: = Costi di ammortamento: si ipotizza un piano di ammortamento su vent'anni rata annua: Margine operativo netto: il suo valore è dato dalla differenza tra il margine operativo lordo ed la rata annua di ammortamento: = CAPACITÀ FINANZIARIA DEI PROPONENTI La Società Sasso s.r.l. prevede di far fronte al fabbisogno complessivo di investimento in parte con fondi propri e in parte tramite finanziamenti bancari. Ai sensi del Regolamento 10/R emanato con D.P.G.R. del si allega copia dell'attestazione bancaria. 4

6 ALLEGATI

7

8 OPERA DI PRESA N Descrizione Codice Unità di Prezzo Quantità misura unitario Importo Esecuzione di scotico dello strato superficiale del terreno, con adeguati mezzi meccanici, per profondità 1 fino a 30 cm, compreso l'asportazione di cespugli e sterpaglie esistenti e sistemazione entro l'area del cantiere. Anche in presenza di alberi diradati e con fusto del diametro massimo di 10 cm. 01.A01.A m 3 105,00 4,75 498,75 Scavo a sezione obbligata con mezzi meccanici in scarpate di fiumi, torrenti, rivi, canali e simili, di materie di qualsiasi natura purchè rimovibili senza l'uso di mazze e scalpelli, anche in presenza d'acqua sul fondo dello scavo, per costruzione di muri di sostegno, arginature, ponticelli e manufatti similari, 2 eseguito a qualunque quota sotto il piano del terreno circostante, misurato secondo le scarpate prescritte, con carico, scarico, sistemazione dei materiali estratti per imbottimento di sponda e colmatura depressioni - con trasporto sino ad una distanza massima di m 300 e per un volume di almeno m³ 1 01.A01.A m 3 50,00 13,04 652,00 Scavo in trincea con pareti a scarpa, eseguito con adeguati mezzi meccanici, di terreni sciolti o compatti, 3 esclusa la roccia da mina ma compresi i trovanti rocciosi ed i blocchi di muratura fino a 0,50 m³, misurato in sezione effettiva, con deposito dei... omissis 01.A01.A m 3 300,00 10, ,00 Sovrapprezzo allo scavo in genere per trasporto e 4 scarico, esclusi gli oneri di discarica, in discarica autorizzata, da 10 km fino a 30 km di distanza 01.A01.C m 3 100,00 4,63 463,00 Reinterro degli scavi in genere, con le materie di 5 scavo precedentemente estratte e depositate nell'ambito del cantiere, compreso carico, trasporto, scarico, costipazione e regolarizzazione 01.A01.B m 3 200,00 7, ,00 Casserature per strutture in conglomerato cementizio semplice od armato quali muri di sostegno,muri di 6 controripa e simili, compreso il puntellamento ed il disarmo, misurando esclusivamente lo sviluppo delle pareti a contatto dei getti in legname di qualunque forma 01.A04.H m 2 201,72 29, ,50 Casserature per strutture in cemento armato, semplice o precompresso, a sezione ridotta quali 7 solette, traversi ecc., compreso il puntellamento ed il disarmo misurando esclusivamente lo sviluppo delle parti a contatto dei getti in legname di qualunque forma 01.A04.H m 2 43,95 58, ,38 Calcestruzzo per uso non strutturale confezionato a dosaggio con cemento tipo 32,5 r in centrale di betonaggio, diametro massimo nominale 8 dell'aggregato 30 mm, fornito in cantiere. escluso il getto, la vibrazione, il ponteggio, la cassaforma... omissis. (250kg/mc) 01.A04.B ,84 73, , Calcestruzzo strutturale preconfezionato, conforme alla UNI EN 206-1, alleggerito con argilla espansa, in classe di consistenza S4;Classe di resistenza caratteristica a compressione Rck 30 N/mm², massa volumica 1800 kg/m³ 01.A04.B m 3 65,74 148, ,33 Barre per cemento armato lavorate e disposte in opera secondo gli schemi di esecuzione in acciaio ad aderenza migliorata Fe B 38 e Fe B A04.F kg 5.917,01 1, ,02 Getto in opera di calcestruzzo cementizio eseguito a mano 12 In strutture di fondazione 01.A04.C m 3 39,84 7,61 303,18 13 In strutture armate 01.A04.C ,74 32, ,19 m 3 m 3

9 Vibratura mediante vibratore ad immersione, compreso il compenso per la maggiore quantità di 14 materiale impiegato, noleggio vibratore e consumo energia elettrica o combustibile - di calcestruzzo cementizio armato 01.A04.E m 3 65,74 8,01 526,61 Guaina autoadesiva e autosigillante per stesura a freddo per impermeabilizzazioni di strutture in cls di impalcati stradali, protezione anti corrosiva di 15 tubazioni metalliche interrate e impermeabilizzazioni di coperture a base di gomma e bitume con armatura di rinforzo in rete di polipropilene. Temperature limiti di esercizio: C 01.P10.H m 2 82,83 33, ,56 Opere in lamiera metallica liscia, ondulata, striata ed operata,anche montata su telaio, per sportelli, portine, 16 rivestimenti, foderature,pannelli e simili, comprese eventuali cerniere ed accessori di assicurazione e chiusura; in ferro zincato 01.A18.B kg 400,00 9, ,00 17 Posa in opera di manufatti in lamiera metallica. 01.A18.C kg 400,00 1,62 648,00 18 Provvista e posa in opera di lamiere in acciaio inox AISI304 (18/10) con disegno semplice a linee diritte 01.A24.G kg 50,00 19,77 988,50 19 Inserimento nella roccia di fondazione di barre ad aderenza migliorata con resina - a corpo ,00 Esecuzione di scogliere con massi provenienti da cave aperte per conto dell'impresa disposti in sagoma prestabilita di volume comunque non inferiore a m³ 20 0,30 e di peso superiore a kg 800 compresa la preparazione del fondo, l'allontanamento delle acque ed ogni altro onere per dare l'opera finita a regola d'arte. 18.A01.F Provvista e posa in opera di tubazioni in PEAD m³ 60,00 55, ,60 strutturato, di tipo corrugato, rispondenti alle prescrizioni della NORMA EN 13476, ed alla UNI EN- ISO 9969, rigidezza circonferenziale SN = 4 kn/m², eseguiti con parte interna liscia e corrugati 21 esternamente, compreso la giunzione con saldatura di testa o con manicotto e doppia guarnizione, il carico e lo scarico a pie' d'opera, la loro discesa nella trincea; compreso ogni lavoro e provvista per dare l'opera perfettamente ultimata a regola d'arte: diametro interno 600 mm 08.P03.I m 12,00 124, ,68 IMPORTO TOTALE ,33

10 CENTRALE E CANALE DI SCARICO N Descrizione Codice Unità di Prezzo Quantità misura unitario Importo Esecuzione di scotico dello strato superficiale del terreno, con adeguati mezzi meccanici, per 1 profondità fino a 30 cm, compreso l'asportazione di cespugli e sterpaglie esistenti e sistemazione entro l'area del cantiere. Anche in presenza di alberi diradati e con fusto del diametro massimo di 10 cm. 01.A01.A m 3 157,50 4,75 748,13 Scavo in trincea con pareti a scarpa, eseguito con adeguati mezzi meccanici, di terreni sciolti o 2 compatti, esclusa la roccia da mina ma compresi i trovanti rocciosi ed i blocchi di muratura fino a 0,50 m³, misurato in sezione effettiva, con deposito dei... omissis 01.A01.A m 3 550,00 10, ,00 Sovrapprezzo allo scavo in genere per trasporto e 3 scarico, esclusi gli oneri di discarica, in discarica autorizzata, da 10 km fino a 30 km di distanza 01.A01.C m 3 140,00 4,63 648,20 Reinterro degli scavi in genere, con le materie di 4 scavo precedentemente estratte e depositate nell'ambito del cantiere, compreso carico, trasporto, scarico, costipazione e regolarizzazione 01.A01.B m 3 410,00 7, ,70 Casserature per strutture in conglomerato cementizio semplice od armato quali muri di sostegno,muri di 5 controripa e simili, compreso il puntellamento ed il disarmo, misurando esclusivamente lo sviluppo delle pareti a contatto dei getti in legname di qualunque forma 01.A04.H m 2 548,34 29, ,26 Casserature per strutture in cemento armato, semplice o precompresso, a sezione ridotta quali 6 solette, traversi ecc., compreso il puntellamento ed il disarmo misurando esclusivamente lo sviluppo delle parti a contatto dei getti in legname di qualunque forma 01.A04.H m 2 19,52 58, ,39 Calcestruzzo per uso non strutturale confezionato a dosaggio con cemento tipo 32,5 r in centrale di betonaggio, diametro massimo nominale 7 dell'aggregato 30 mm, fornito in cantiere. escluso il getto, la vibrazione, il ponteggio, la cassaforma... omissis. (250kg/mc) 01.A04.B m 3 41,99 76, , Calcestruzzo strutturale preconfezionato, conforme alla UNI EN 206-1, alleggerito con argilla espansa, in classe di consistenza S4;Classe di resistenza caratteristica a compressione Rck 30 N/mm², massa volumica 1800 kg/m³ 01.A04.B m 3 133,64 148, ,01 Barre per cemento armato lavorate e disposte in opera secondo gli schemi di esecuzione in acciaio ad aderenza migliorata Fe B 38 e Fe B A04.F kg ,80 1, ,30 Getto in opera di calcestruzzo cementizio eseguito direttamente da autobetoniera con apposita canaletta: 11 In strutture di fondazione 01.A04.C ,99 7,61 319,53 12 In strutture armate 01.A04.C m 3 133,64 32, ,69 Vibratura mediante vibratore ad immersione, compreso il compenso per la maggiore quantità di 13 materiale impiegato, noleggio vibratore e consumo energia elettrica o combustibile - di calcestruzzo cementizio armato 01.A04.E m 3 133,64 8, ,46 m 3

11 14 Guaina autoadesiva e autosigillante per stesura a freddo per impermeabilizzazioni di strutture in cls di impalcati stradali, protezione anti corrosiva di tubazioni metalliche interrate e impermeabilizzazioni di coperture a base di gomma e bitume con armatura di rinforzo in rete di polipropilene. Temperature limiti di esercizio: C 01.P10.H ,00 33, ,50 Esecuzione di scogliere con massi provenienti da cave aperte per conto dell'impresa disposti in sagoma prestabilita di volume comunque non 15 inferiore a m³ 0,30 e di peso superiore a kg 800 compresa la preparazione del fondo, l'allontanamento delle acque ed ogni altro onere per dare l'opera finita a regola d'arte. 18.A01.F m³ 50 55, ,50 Opere in lamiera metallica liscia, ondulata, striata ed operata,anche montata su telaio, per sportelli, 16 portine, rivestimenti, foderature,pannelli e simili, comprese eventuali cerniere ed accessori di assicurazione e chiusura; in ferro zincato 01.A18.B kg 400,00 9, ,00 17 Posa in opera di manufatti in lamiera metallica. 01.A18.C kg 400,00 1,62 648,00 18 Provvista e posa in opera di lamiere in acciaio inox AISI304 (18/10) con disegno semplice a linee diritte 01.A24.G kg 50,00 19,77 988,50 Realizzazione di tetto a tegole curve, con coppocanale con nasello antiscivolo agganciato alla 19 listellatura orizzontale di sezione cm 4x4,coppo di copertura bloccato al coppo canale con ganciozincato, compresa la grossa travatura e ogni altra provvista... omissis...con coppi di copertura di 01.A09.A colore antichizzato Portoni e portoncinia pannelli pieni od a vetri ad uno m 2 126,80 81, ,52 o piu' battenti, lavorati secondo di-segno della direzione lavori, comprese chiambrane, ferramenta, 20 robuste cerniere in bronzo, serratura a blocchetto cilindrico tipo yale con tre chiavi, maniglie...omissis (spessore 40 mm) 01.A17.C m 2 14,63 468, ,86 Rinzaffo eseguito con malta di calce dolce su pareti, solai, soffitti, travi, ecc, sia in piano che in curva, compresa l'esecuzione dei raccordi negli angoli, delle 21 zanche di separazione tra pareti e orizzontamenti, e della profilatura degli spigoli in cemento con esclusione del gesso; per una superficie complessiva di almeno 1 m² e per uno spessore fino a cm A10.A m² 265,68 19, ,68 Intonaco pietrificato con miscela di cemento bianco, polvere di marmo e pigmenti colorati oppure formato con prodotti tipo terranova, duranova, edilnovo, 22 cromosil e simili, compresa la formazione di riquadri, cornici, fasce e spigoli ed escluso il sottostante rinzaffo; del tipo spruzzato, per una superficie complessiva di almeno m² 1 ed eseguito ad altezza fino a 4 m. 01.A10.B m² 212,53 8, ,85 23 Tubi in conglomerato cementizio vibrocompressi; dimetro interno 80 cm 08.P01.B m 30,00 38, ,60 m 2 IMPORTO TOTALE ,43

12 CONDOTTA FORZATA N Descrizione Codice Unità di Prezzo Quantità misura unitario Importo Scavo a sezione obbligata o a sezione ristretta per posa tubazione e manufatti, in terreni sciolti o compatti, fino a 2 m di profondità rispetto al piano di sbancamento, eseguito con idonei mezzi meccanici, 1 con eventuale intervento manuale ove occorra, esclusa la roccia da mina ma compresi i trovanti rocciosi ed i blocchi di muratura fino a 0,50 m³, misurato in sezione effettiva, con deposito dei materiali ai lati dello scavo stesso 01.A01.A m ,00 10, ,20 Sovrapprezzo allo scavo in genere per trasporto e 2 scarico, esclusi gli oneri di discarica, in discarica autorizzata, da 10 km fino a 30 km di distanza 01.A01.C m 3 320,00 4, ,60 3 Tubi in acciaio; DN 450 mm m 2.850,00 189, ,00 4 Posa in opera nelle trincee o nei manufatti di tubi in acciaio; compreso l'eventuale carico e trasporto da deposito di cantiere, lo sfilamento, la sistemazione a livelletta dei tubi di lunghezza media di 6 m, la saldatura, l'esecuzione dei tagli anche obliqui, la posa delle curve;...omissis... DN A06.F m 2.850,00 32, ,50 5 Sabbia fine 01.P03.A m 3 142,50 29, ,40 6 Reinterro degli scavi in genere, con le materie di scavo precedentemente estratte e depositate nell'ambito del cantiere, compreso carico, trasporto, scarico, costipazione e regolarizzazione 01.A01.B m ,00 7, ,40 Inerbimento di una superficie piana o inclinata tramite semina a spaglio di un miscuglio di sementi 7 di specie erbacee selezionate ed idonee al sito, esclusa la preparazione del piano di semina per superfici inferiori a m² A02.B m 2 986,00 1,01 995,86 STRUTTURE IN LEGNAME, PIETRAME E MATERIALE VEGETALE Realizzazione di una palificata semplice (palizzata) costituita da pali scortecciati di legname idoneo e durabile di latifoglia o conifera (larice, castagno o quercia, di diametro minimo 8 cm) disposti 8 perpedicolarmente alla linea di massima pendenza e sovrapposti a realizzare un'opera controterra di altezza almeno cm, legati e fermati a valle o da piloti in acciaio ad aderenza migliorata (diametro minimo 26 mm) o da piloti in legname scortecciato (diametro minimo cm 8), conficcati nel terreno per almeno 1 m di profondità...omissis A02.E m 60,00 43, ,00 STRUTTURE IN LEGNAME, PIETRAME E MATERIALE VEGETALE Palificata semplice (palizzata) in roccia di 3 m di lunghezza con talee e piantine, consistente nella costruzione di un'opera controterra costituita da pali scortecciati di legname idoneo e durabile di larice, castagno o quercia, di diametro minimo di 20 cm, 9 disposti perpendicolarmente alla linea di massima pendenza e fermati a valle o da piloti in acciaio ad aderenza migliorata (diametro minimo 26 mm) conficcati nel terreno per almeno 1.5 m, previa perforazione con fioretta da mina e fissaggio con malta reoplastica antitiro, in numero di due piloti per ogni palizzata;...omissis A02.E cad 13,00 152, ,88

13 OPERE STRADALI DI RIPRISTINO Fondazione stradale in misto granulare stabilizzato con legante maturale e con pezzatura massima di mm. 51 con curva granulometrica definitiva secondo le prescrizioni della Direzione dei Lavori, posta in opera in strati dello spessore massimo di 15 cm soffici, con idonee macchine, compattato al 100% della densità secca ottenuta con la prova Aasho modificata ed in modo da ottenere un modulo deformazione non inferiore a kg/cmq, compreso il compenso per finitura di fondazione stradale in rilevato di nuova costruzione eseguito con materiali misti non stabilizzati Pozzetto di ispezione a sezione rettangolare da 1200x1400 mm, h 1400 mm, spessore parete 130 mm con fondo a sezione idraulica per tubazioni diametro max 1200 mm, completo di soletta in c.a. con foro per passo d'uomo Chiusino di ispezione in ghisa sferoidale rispondente alle norme UNI EN 124, classe d 400 per traffico intenso, a telaio circolare o quadrato con suggello circolare articolato autocentrante ed estraibile con bloccaggio di sicurezza in posizione aperta, munito di guarnizione in elastomero antirumore Posa in opera nelle trincee o nei manufatti di saracinesche in acciaio o in ghisa; compresa la formazione dei giunti a flangia con guarnizioni e bulloni forniti dall'amministrazione Appaltante o compensati a parte; compreso il collaudo, la prova idraulica ed ogni altro onere; 18.A01.E ,00 17, ,80 m 3 08.P01.B cad 3,00 607, ,10 08.P01.I cad 3,00 174,72 524,16 07.A14.N cad 3,00 108,10 324,30 IMPORTO TOTALE ,20

14 RIEPILOGO A. OPERE EDILI ,76 1 Opera di presa ,33 2 Centrale e scarico ,43 B. CONDOTTA FORZATA ,20 C. APPARECCHIATURE ELETROMECCANICHE ,00 COSTO TOTALE IMPIANTO ,96

15

16

A7 PIANO ECONOMICO E FINANZIARIO

A7 PIANO ECONOMICO E FINANZIARIO PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI SANFRONT F & R GREEN ENERGY s.r.l. Via Roma, n 3 10060 Castagnole Piemonte (TO) P.IVA 08594160015 IMPIANTO PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA IDROELETTRICA SITO IN VIA COMBA ALBETTA,

Dettagli

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE Manodopera R I P O R T O LAVORI A MISURA OPERE COMPIUTE (SpCap 1) OPERE DI SCAVO (Cap 1)

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE Manodopera R I P O R T O LAVORI A MISURA OPERE COMPIUTE (SpCap 1) OPERE DI SCAVO (Cap 1) pag. 1 Quantità SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA OPERE COMPIUTE (SpCap 1) OPERE DI SCAVO (Cap 1) 1 Scavo di sbancamento con mezzi meccanici nell'alveo dei fiumi 01.A01.A20.015

Dettagli

7 PIANO ECONOMICO E FINANZIARIO

7 PIANO ECONOMICO E FINANZIARIO PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI VINADIO Cascate e Cateratte s.r.l. Corso Torino, 45 28100 Novara (NO) P.IVA 01741260036 IMPIANTO IDROELETTRICO SUL RIO VALLONE DEI BAGNI IN LOCALITÀ STREPEIS VALUTAZIONE DI

Dettagli

SOMMARIO 1. DATI RIASSUNTIVI DEL PROGETTO.2 2. COSTO DELL'INVESTIMENTO.2 3. VALORE DELL'ENERGIA.3 4. BILANCIO ECONOMICO COSTI-RICAVI

SOMMARIO 1. DATI RIASSUNTIVI DEL PROGETTO.2 2. COSTO DELL'INVESTIMENTO.2 3. VALORE DELL'ENERGIA.3 4. BILANCIO ECONOMICO COSTI-RICAVI SOMMARIO 1. DATI RIASSUNTIVI DEL PROGETTO...2 2. COSTO DELL'INVESTIMENTO...2 3. VALORE DELL'ENERGIA...3 4. BILANCIO ECONOMICO COSTI-RICAVI...3 5. CAPACITÀ FINANZIARIA DEI PROPONENTI...4 6. ALLEGATI...4

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA OPERE EDILI (SpCat 1) 1 Rimozione manuale e/o a macchina di elementi in acciaio, quali NP7 ringhere, paratoie, sgrigliatori, grigliati, ecc., compreso l'eventuale taglio

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di TORINO COMUNE di SCALENGHE PROGETTO ESECUTIVO Oggetto: Comune di Scalenghe Completamento dei lavori di regimazione acque a protezione dell abitato (tratto via Santa Caterina

Dettagli

CITTA' METROPOLITANA DI TORINO

CITTA' METROPOLITANA DI TORINO CITTA' METROPOLITANA DI TORINO Servizio Viabilità 3 pag. 1 COMPUTO ESTIMATIVO OGGETTO: S.P. n 724 di VILLANOVA Interventi di ripristino soglia in massi in corrispondenza del ponte sul torrente Stura. Variante

Dettagli

IMPIANTO IDROELETTRICO IN DERIVAZIONE DAL RIO PIEMAN E DAL RIO DELL'ORTIGA FASE DI VERIFICA PROGETTO PRELIMINARE

IMPIANTO IDROELETTRICO IN DERIVAZIONE DAL RIO PIEMAN E DAL RIO DELL'ORTIGA FASE DI VERIFICA PROGETTO PRELIMINARE Provincia di Cuneo Comune di Monterosso Grana F.I.E. s.r.l. Regione Gambarello, 22B 12013 CHIUSA PESIO (CN) P.IVA 03380780043 IMPIANTO IDROELETTRICO IN DERIVAZIONE DAL RIO PIEMAN E DAL RIO DELL'ORTIGA

Dettagli

SCHEDA PRIORITA' Comune interessato dall'intervento. Bricherasio

SCHEDA PRIORITA' Comune interessato dall'intervento. Bricherasio SCHEDA 11 Manutenzione e ripristino di opere di sostegno e di drenaggio superficiale e reti di scolo sui versanti comprensivo di quelle localizzate lungo il sistema viario minore (piste, sentieri, strade

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - LOTTO 1

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - LOTTO 1 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - LOTTO 1 1 Vedi analisi Lotto 1 Altro INTERVENTI A CORPO LOTTO 1 Gli interventi consistono in: - Scavi di sbancamento per realizzazione pista d'accesso; - Opere in cemento armato;

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O Num.Ord. D I M E N S I O N I Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE pag. 1 R I P O R T O LAVORI A CORPO 1 Formazione di pista di accesso all'area di lavoro, con ripristino dello 01.AN stato

Dettagli

ALLEGATO N. 4: Computo metrico estimativo dell impianto in progetto

ALLEGATO N. 4: Computo metrico estimativo dell impianto in progetto ALLEGATO N. 4: Computo metrico estimativo dell impianto in progetto Comune di Oncino Provincia di Cuneo pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Progetto di derivazione d'acqua ad uso idroelettrico dal Rio Bulè

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di ROCCABRUNA. Provincia di CUNEO

COMPUTO METRICO. Comune di ROCCABRUNA. Provincia di CUNEO Comune di ROCCABRUNA Provincia di CUNEO pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: COMMITTENTE: DECRETO 6000 CAMPANILI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE AMBIENTALE TRAMITE PAVIMENTAZIONE AREE DELLE BORGATE COMUNALI E RIPRISTINO

Dettagli

Sistemazione Piazza Vittorio Emanuele II. - Computo metrico estimativo -

Sistemazione Piazza Vittorio Emanuele II. - Computo metrico estimativo - 1 2 01.A01.A10.010 3 01.A02.C10.015 Demolizione guide in pietra eseguita a mano mediante rimozione delle lose e disfacimento del sottofodno in cls compresa la pulizia ed il trasporto in discarica del materiale

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Crissolo Provincia di Cuneo CENTRALE IDROELETTRICA TOSSIER OGGETTO: COMMITTENTE: Data, 23/01/2015 IL TECNICO. pag.

COMPUTO METRICO. Comune di Crissolo Provincia di Cuneo CENTRALE IDROELETTRICA TOSSIER OGGETTO: COMMITTENTE: Data, 23/01/2015 IL TECNICO. pag. Comune di Crissolo Provincia di Cuneo pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: CENTRALE IDROELETTRICA TOSSIER Data, 23/01/2015 IL TECNICO PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software S.p.A. pag. 2 R I P

Dettagli

OPERE AMMESSE A SCOMPUTO COSTO DI COSTRUZIONE

OPERE AMMESSE A SCOMPUTO COSTO DI COSTRUZIONE OPERE AMMESSE A SCOMPUTO COSTO DI COSTRUZIONE TRATTO CONDOTTA FOGNATURA MISTA TRATTO LINEA ELETTRICA MEDIA TENSIONE - TRATTO CONDOTTA FOGNATURA MISTA : 22.800,00 - TRATTO LINEA ELETTRICA MEDIA TENSIONE:

Dettagli

Comune di Cellino San Marco Provincia di Brindisi STIMA LAVORI. Rimozione dello stato di rischio idraulico dal territorio comunale - 2 STRALCIO

Comune di Cellino San Marco Provincia di Brindisi STIMA LAVORI. Rimozione dello stato di rischio idraulico dal territorio comunale - 2 STRALCIO Comune di Cellino San Marco Provincia di Brindisi STIMA LAVORI OGGETTO: Rimozione dello stato di rischio idraulico dal territorio comunale - 2 STRALCIO COMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CELLINO

Dettagli

R I P O R T O. prato armato (parcheggio) 375,00 0,300 112,50 detrazione 4,10 13,200 0,300-16,24. retro fabbricato 70,00 4,200 0,300 88,20

R I P O R T O. prato armato (parcheggio) 375,00 0,300 112,50 detrazione 4,10 13,200 0,300-16,24. retro fabbricato 70,00 4,200 0,300 88,20 pag. 1 R I P O R T O LAVORI A CORPO 1 SCAVO GENERALE, DI SBANCAMENTO O SPLATEAMENTO A 01.A01.A10.010 SEZIONE A... IN PRESENZA DI ACQUA FINO AD UN BATTENTE MASSIMO DI 20 CM scavo sbancamento piano terra

Dettagli

ANALISI PREZZI. Prezzi composti. Prezzo di applicazione al m3. = 36,11. Scavo con miniescavatore. Prezzo di applicazione al m3.

ANALISI PREZZI. Prezzi composti. Prezzo di applicazione al m3. = 36,11. Scavo con miniescavatore. Prezzo di applicazione al m3. ANALISI PREZZI Prezzi composti NP0001) Scavo con Ragno Scavo eseguito con escavatore tipo ragno in condizioni di particolare disagio e difficoltà su versanti compreso l eventuale sistemazione del materiale

Dettagli

Par.ug Lung. Larg. H/pes unitario TOTALE 2073,00 0, ,50

Par.ug Lung. Larg. H/pes unitario TOTALE 2073,00 0, ,50 1 W1303 Scavo di sbancamento in terreno asciutto di 000010 qualsiasi natura, escluse la roccia, i trovanti b0 rocciosi, i residui di muratura di volume superiore a 0,2 m3 e altre interferenze da sottoservizi,

Dettagli

SCHEDA PRIORITA' Comune interessato dall'intervento. Bricherasio. Inquadramento territoriale

SCHEDA PRIORITA' Comune interessato dall'intervento. Bricherasio. Inquadramento territoriale SCHEDA 11 Manutenzione e ripristino di opere di sostegno e di drenaggio superficiale e reti di scolo sui versanti comprensivo di quelle localizzate lungo il sistema viario minore (piste, sentieri, strade

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Bernalda Provincia di Matera pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: Intervento urgente per il ripristino della transitabilità su Via De Filippo, consolidamento versante fosso Entrovalle ed

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA km 18+700 (SpCat 1) Opere di difesa spondale (Cat 1) 1 Esecuzione di scogliere con massi reperiti in alveo provenienti da 18.A30.A35. disalvei o da preesistenti difese

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Bernalda Provincia di Matera

COMPUTO METRICO. Comune di Bernalda Provincia di Matera Comune di Bernalda Provincia di Matera pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Intervento urgente per il ripristino della transitabilità su Via De Filippo, consolidamento versante fosso Entrovalle ed efficientamento

Dettagli

Città di Gattinara. Prolungamento pavimentazione di Corso Valsesia Tratto finale

Città di Gattinara. Prolungamento pavimentazione di Corso Valsesia Tratto finale Città di Gattinara R I P O R T O pag. 2 LAVORI A CORPO 1 Disfacimento di pavimentazione con 01.A02.C10 accatastamento del materiale 015 utilizzabile entro la distanza massima di metri 300, compreso il

Dettagli

1 I05.030i. 2 I05.030j 3 NP01 4 NP02. Prezzo unitario offerto in euro. Numero riferimento dell'elenco. Quantità U.M. in cifre in lettere (in

1 I05.030i. 2 I05.030j 3 NP01 4 NP02. Prezzo unitario offerto in euro. Numero riferimento dell'elenco. Quantità U.M. in cifre in lettere (in COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO ( Provincia di Salerno ) SETTORE LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONI Procedura aperta per l'appalto dei lavori di Ammodernamento ed adeguamento acquedotto comunale su Via Magellano.

Dettagli

CITTÀ DI CANELLI Provincia di Asti

CITTÀ DI CANELLI Provincia di Asti CITTÀ DI CANELLI Provincia di Asti LAVORI DI REALIZZAZIONE FOGNATURA IN REGIONE MONFORTE PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO UNITARI Tavola: 2 Alba, lì 02 aprile 2007. V.TO IL R.U.P. STUDIO DI INGEGNERIA ING.

Dettagli

Realizzazione nuovo parcheggio pubblico con recupero area ex maglificio Boglietti

Realizzazione nuovo parcheggio pubblico con recupero area ex maglificio Boglietti LAVORI A CORPO A DEMOLIZIONI E SCARIFICHE a corpo 286 365,40 83,909 240 285,36 1 01.A02.A05 Demolizione completa di fabbricati sino al piano di spiccato, valutata a metro cubo vuoto per pieno compreso

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O D I M E N S I O N I Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE pag. 2 LAVORI A CORPO Opere OG 08 (SpCat 1) Pulizia alveo (Cat 1) 1 Scavo di sbancamento effettuato con mezzi A15001.a

Dettagli

NU_22 RIPRISTINO SCARPATE STRADA "BITTI - BUDDUSO'" pag. 2 R I P O R T O

NU_22 RIPRISTINO SCARPATE STRADA BITTI - BUDDUSO' pag. 2 R I P O R T O pag. 2 LAVORI A MISURA 1 SCAVO DI SBANCAMENTO IN MATERIA DI QUALSIASI NATURA A.01.001 SOMMANO... mc 4 957,05 2 SOVRAPREZZO PER TRASPORTO A DISCARICA E/O DA CAVA DI PRESTITO OLTRE 5 KM A.01.010 SOMMANO...

Dettagli

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE Manodopera LAVORI A MISURA Costi delle lavorazioni (SpCap 1)

pag. 1 Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE Manodopera LAVORI A MISURA Costi delle lavorazioni (SpCap 1) pag. 1 Quantità SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA Costi delle lavorazioni (SpCap 1) 1 Scavo a sezione obbligata o a sezione ristretta per opere di fondazione, in 01.A01.A55.010

Dettagli

VIABILITA' PRINCIPALE INTERNA 1

VIABILITA' PRINCIPALE INTERNA 1 01 SCAVI E SBANCAMENTI 01.1 strade e verde Esecuzione di scotico dello strato superficiale del terreno, con adeguati mezzi meccanici, per profondità fino a 30 cm, compreso l'asportazione di cespugli e

Dettagli

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA pag. 2 LAVORI A MISURA SISTEMAZIONE ESTERNI GARDEN HOUSE (SpCat 1) 1 / 1 Scavo a sezione obbligata o a sezione ristretta per opere di fondazione, in OP01 terreni sciolti o compatti, di larghezza minima

Dettagli

CITTA' METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA

CITTA' METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA CITTA' METROPOLITANA DI REGGIO CALABRIA SETTORE DIFESA DEL SUOLO E SALVAGUARDIA DELLE COSTE EDILIZIA E IMPIANTISTICA SPORTIVA AMBIENTE ENERGIA E DEMANIO IDRICO E FLUVIALE DIFESA COSTIERA SUL LITORALE DEL

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Briga Alta Provincia di Cuneo pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: SISTEMAZIONE MOVIMENTO FRANOSO IN FRAZIONE PIAGGIA CODICE INTERVENTO CN_A18_430_16_142 COMMITTENTE: COMUNE DI BRIGA ALTA

Dettagli

Unità di misur. Prezzo Unitario

Unità di misur. Prezzo Unitario 1 1 COMPUTO DELLA MANO D'OPERA ---- Scavo a sezione obbligata con mezzi meccanici, fino ala profondità di mt. 2, compreso l'estrazione e l'aggotto di eventuali acque, fino al battente di massimo.in rocce

Dettagli

Il presente documento è allegato al progetto della centrale idroelettrica Tossier.

Il presente documento è allegato al progetto della centrale idroelettrica Tossier. Centrale idroelettrica Tossier sul Rio Tossiet in Comune di Crissolo PROPONENTE: Crissolo Energia S.n.c. PIANO FINANZIARIO E COMPUTO METRICO Il presente documento è allegato al progetto della centrale

Dettagli

COMPUTO METRICO 1 STRALCIO

COMPUTO METRICO 1 STRALCIO Comune di Melicuccà Provincia di Reggio Calabria pag. 1 COMPUTO METRICO 1 STRALCIO OGGETTO: INTERVENTI DI CONSOLIDAMENTO ZONA ADIACENTE VILLA COMUNALE E ALLOGGI ERP DI PROPRIETA' COMUNALE COMMITTENTE:

Dettagli

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 01.A22.E00.120 Art. 01 Scarifica di pavimentazione bituminosa mediante scarificatrice a freddo comprendente: l'eventuali opere di rifinitura della scarifica, anche

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO LAVORI A.01.001 SCAVO DI SBANCAMENTO IN MATERIE DI QUALSIASI NATURA 1.557,764 A.01.001 SCAVO DI SBANCAMENTO IN MATERIE DI QUALSIASI NATURA 621,840 A.01.001 SCAVO DI SBANCAMENTO IN MATERIE DI QUALSIASI

Dettagli

ALLARGAMENTO VIA GIOIESIMA E TOMBINATURA CAVO IRRIGUO

ALLARGAMENTO VIA GIOIESIMA E TOMBINATURA CAVO IRRIGUO ALLARGAMENTO VIA GIOIESIMA E TOMBINATURA CAVO IRRIGUO art. 1 A1.4B.7 Scavo di sbancamento per pulizia e preparazione fondo del cavo ed area di intervento, eseguito con mezzo meccanico in terreno di qualsiasi

Dettagli

Comune di Montù Beccaria Provincia di Pavia COMPUTO METRICO LOTTIZZAZIONE INDUSTRIALE-ARTIGIANALE "LE TORRI"

Comune di Montù Beccaria Provincia di Pavia COMPUTO METRICO LOTTIZZAZIONE INDUSTRIALE-ARTIGIANALE LE TORRI Comune di Montù Beccaria Provincia di Pavia pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: LOTTIZZAZIONE INDUSTRIALE-ARTIGIANALE "LE TORRI" VARIANTE SECONDA Opere di Urbanizzazione Primaria COMMITTENTE: C.I.M.A. spa

Dettagli

LISTA DELLE VOCI DI PREZZO PIÙ SIGNIFICATIVE

LISTA DELLE VOCI DI PREZZO PIÙ SIGNIFICATIVE 4 01.A01.B10 010 SCAVO DI MATERIALI DI QUALSIASI NATURA, PER RIPRISTINI O RISANAMENTI PER UNA PROFONDITA' MASSIMA DI CM.60, COMPRESO L'EVENTUALE DISSODAMENTO E/O DISFACIMENTO DELLA PAVIMENTAZIONE BITUMINOSA,

Dettagli

R I P O R T O 1 SOMMANO 0,00 0,00 0,00 0,00

R I P O R T O 1 SOMMANO 0,00 0,00 0,00 0,00 pag. 2 LAVORI A MISURA 1 SOMMANO 0,00 0,00 0,00 0,00 Parziale LAVORI A MISURA euro 0,00 0,00 0,000 pag. 3 LAVORI A CORPO 2 Scavo di sbancamento con mezzi meccanici, a qualunque profondità, di materiali

Dettagli

INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE SOMMINISTRAZIONI PARCHEGGIO. par.ug.

INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE SOMMINISTRAZIONI PARCHEGGIO. par.ug. Numero d'ordine INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE SOMMINISTRAZIONI PARCHEGGIO par.ug. lung. larg. H/peso Quantità Unitario Totale Nr. 1 Nr. 2 Nr. 3 Nr. 4 01.A01.A80.080 Scavo eseguito a mano a sezione obbligata

Dettagli

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA: AMPLIAMENTO ATTIVITA PRODUTTIVA

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA: AMPLIAMENTO ATTIVITA PRODUTTIVA STUDIO D INGEGNERI A Dott Ing GIANFRANCO CALDERONI Piazza Libertà n 22, 24026 LEFFE (Bg) Tel e Fax (035) 731667 e-mail: calderonigf@gmailcom Partita IVA : 00390780161 - Codice Fiscale : CLD GFR 46M26 E509R

Dettagli

SCHEDA PRIORITA' Comune interessato dall'intervento. Bricherasio. Inquadramento territoriale

SCHEDA PRIORITA' Comune interessato dall'intervento. Bricherasio. Inquadramento territoriale SCHEDA 11 Manutenzione e ripristino di opere di sostegno e di drenaggio superficiale e reti di scolo sui versanti comprensivo di quelle localizzate lungo il sistema viario minore (piste, sentieri, strade

Dettagli

pag. 2 unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE Num.Ord.

pag. 2 unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE Num.Ord. pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Scavo di sbancamento effettuato con mezzi meccanici E.01.010.03 compresa la rimozione di arbusti e ceppaie, la profilatura delle pareti, la regolarizzazione del fondo,

Dettagli

LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA IDROGEOLOGICA IN LOCALITA BASSI

LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA IDROGEOLOGICA IN LOCALITA BASSI regione provincia comune Piemonte Cuneo Guarene LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA IDROGEOLOGICA IN LOCALITA BASSI PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO ELENCO PREZZI UNITARI E ANALISI PREZZI committente Amministrazione

Dettagli

COMPUTO ESTIMATIVO PARCO MULTIMEDIALE PER LA RICERCA DOCUMENTALE CONNESSA ALLA STORIA DEL VINO E DEL GUSTO - PARCO MULTIMEDIALE

COMPUTO ESTIMATIVO PARCO MULTIMEDIALE PER LA RICERCA DOCUMENTALE CONNESSA ALLA STORIA DEL VINO E DEL GUSTO - PARCO MULTIMEDIALE Città di Canelli Provincia di Asti pag. 1 COMPUTO ESTIMATIVO OGGETTO: PARCO MULTIMEDIALE PER LA RICERCA DOCUMENTALE CONNESSA ALLA STORIA DEL VINO E DEL GUSTO - PARCO MULTIMEDIALE COMMITTENTE: Amministrazione

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 1 D1.002.001 D1.002.001.a MOVIMENTO TERRA. Scavo di sbancamento effettuato con mezzi meccanici compresa la rimozione di arbusti e ceppaie e trovanti di dimensione non superiore a 0,25 m3, la profilatura

Dettagli

Elenco Prezzi TOTALE OPERE STRUTTURALI

Elenco Prezzi TOTALE OPERE STRUTTURALI PREZZIARIO 2006 TOTALE OPERE STRUTTURALI 4 - Fondazioni 200 F.P.04.S.1 FORNITURA E POSA IN OPERA DI OPERE IN CONGLOMERATO CEMENTIZIO PRECONFEZIONATO A PRESTAZIONE GARANTITA DI TIPO SEMIFLUIDO- S3, CONSISTENZA

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Piazza Vittorio Veneto, 49 44026 - Bosco Mesola (FE) Telefono 0533-794303 e-mail: ing.aguiarigiuliano@libero.it STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: Ampliamento della Struttura Comunale Per il Ricovero

Dettagli

COMPUTO METRICO 295 * intera sede stradale 295 * 8 *

COMPUTO METRICO 295 * intera sede stradale 295 * 8 * TRONCO A2 Scavi e movimenti di materia 1 0015 Disfacimento di pavimentazione stradale in conglomerato bituminoso 295 * 3 885.000 2 0016 Fresatura di pavimentazione stradale Totale mq 885.000 885.000 intera

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO Comune di Urbino Provincia di PU OGGETTO: L'oggetto dell'appalto consiste nell'esecuzione di tutti i lavori e forniture necessari per la realizzazione di un impianto tecnologico per la produzione di energia

Dettagli

Comune di Caulonia. Prov. di Reggio Calabria PROGETTO PER LA SISTEMAZIONE DELLA STRADA COMUNALE CAMPOLI CERASARA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO

Comune di Caulonia. Prov. di Reggio Calabria PROGETTO PER LA SISTEMAZIONE DELLA STRADA COMUNALE CAMPOLI CERASARA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO Prov. di Reggio Calabria PROGETTO PER LA SISTEMAZIONE DELLA STRADA COMUNALE CAMPOLI CERASARA PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO Tavola N. COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 10 Caulonia (RC), Ottobre 2017 IL RESPONSABILE

Dettagli

Num.Ord. TARIFFA par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE

Num.Ord. TARIFFA par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA Opere preliminari (SpCat 1) 1 / 1 Scavo a sezione obbligata o a sezione ristretta per opere di 01.A01.A55.0 fondazione, in terreni sciolti o compatti, di larghezza

Dettagli

PIANO DI LOTTIZZAZIONE AMBITO DI TRASFORMAZIONE "E" PRODUTTIVO. VARIANTE n 1

PIANO DI LOTTIZZAZIONE AMBITO DI TRASFORMAZIONE E PRODUTTIVO. VARIANTE n 1 1- OPERE STRADALI / PARCHEGGI COMUNE DI LENO (BS) PIANO DI LOTTIZZAZIONE AMBITO DI TRASFORMAZIONE "E" PRODUTTIVO VARIANTE n 1 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA PER LA MODIFICA

Dettagli

OPERA DI URBANIZZAZIONE Lavori di realizzazione strada ed accesso all'area comunale (Fg.3 mapp.le ) pag. 1 DESIGNAZIONE DEI LAVORI

OPERA DI URBANIZZAZIONE Lavori di realizzazione strada ed accesso all'area comunale (Fg.3 mapp.le ) pag. 1 DESIGNAZIONE DEI LAVORI Lavori di realizzazione strada ed accesso all'area comunale (Fg.3 mapp.le 200-330) pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 "SBANCAMENTO IN MATERIE DI QUALSIASI 25.A02.A00. NATURA. Scavo di sbancamento,

Dettagli

LISTA DELLE CATEGORIE DI LAVORO E FORNITURE PREVISTE PER L APPALTO DEI LAVORI DI

LISTA DELLE CATEGORIE DI LAVORO E FORNITURE PREVISTE PER L APPALTO DEI LAVORI DI ALLEGATO 5 REALIZZAZIONE INFRASTRUTTURE NELLA ZONA 167 DI VIA ACQUARICA, IN UGENTO, NELL'AMBITO DEL PROGRAMMA INTEGRATO DI RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE (PIRP). Importo complessivo di progetto 798.600,00

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI

DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O pag. 2 LAVORI A MISURA OG 3 (Cat 1) 1 / 1 SCAVO DI SBANCAMENTO CON USO DI MEZZI A01.001 MECCANICI Scavo di sbancamento, anche a campione di qualsiasi lunghezza, eseguito con uso di qualsiasi

Dettagli

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE Manodopera R I P O R T O LAVORI A CORPO

pag. 2 Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE Manodopera R I P O R T O LAVORI A CORPO pag. 2 R I P O R T O LAVORI A CORPO 1 Scavo generale, di sbancamento o 01.A01.A17 splateamento a sezione aperta, in roccia.020 compatta, misurato in sezione effettiva, compr... rto e sistemazione entro

Dettagli

LAVORI DI SISTEMAZIONE STRADE RURALI PROGETTO ESECUTIVO

LAVORI DI SISTEMAZIONE STRADE RURALI PROGETTO ESECUTIVO REGIONE CALABRIA COMUNE DI SANTO STEFANO DI ROGLIANO PROVINCIA DI COSENZA LAVORI DI SISTEMAZIONE STRADE RURALI Regione Calabria PSR 2007-2013 MISURA 125 Miglioramento e sviluppo delle infrastrutture in

Dettagli

Scavo di sbancamento eseguito con mezzi meccanici, in terreni sciolti. compresi carico, trasporto e scarico agli impianti di smaltimento autorizzati.

Scavo di sbancamento eseguito con mezzi meccanici, in terreni sciolti. compresi carico, trasporto e scarico agli impianti di smaltimento autorizzati. Codice completo Tipologia Capitolo Voce Articolo U.M. Prezzo senza S.G. TOS16_01.A04.001.002 TOS16_01.A04.008.001 TOS16_01.A04.011.001 TOS16_01.A05.001.001 TOS16_01.B02.002.001 compiuto e finito a regola

Dettagli

R I P O R T O. 1 Rimozione cordonata stradale 001 SOMMANO m 6,00 10,00 60,00 19,20 32,000

R I P O R T O. 1 Rimozione cordonata stradale 001 SOMMANO m 6,00 10,00 60,00 19,20 32,000 pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Rimozione cordonata stradale 001 SOMMANO m 6,00 10,00 60,00 19,20 32,000 2 Scavo di sbancamento 002 SOMMANO m³ 43,30 7,17 310,46 74,51 24,000 3 Scavo di fondazione

Dettagli

LAVORI DI SISTEMAZIONE IDROGEOLOGICA CON REALIZZAZIONE DI CANALE SCOLMATORE NORD - 3 LOTTO

LAVORI DI SISTEMAZIONE IDROGEOLOGICA CON REALIZZAZIONE DI CANALE SCOLMATORE NORD - 3 LOTTO COM. COMUNE DI MONTANARO LAVORI DI SISTEMAZIONE IDROGEOLOGICA CON REALIZZAZIONE DI CANALE SCOLMATORE NORD - 3 LOTTO PROGETTO ESECUTIVO DES. COMPUTO METRICO E STIMA LAVORI FASE ID REV. ESE C2 01 GRUPPO

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O

DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O pag. 2 R I P O R T O LAVORI A CORPO Interventi Generali di Sistemazione (SpCat 1) 1 Decespugliamento, con eliminazione di arbusti infestanti (rovi, 47.01.0012.0 vitalbe, piante lianose, ecc.), secondo

Dettagli

COMUNE DI BIELLA. Messa in sicurezza versanti a monte V. C. Sella

COMUNE DI BIELLA. Messa in sicurezza versanti a monte V. C. Sella COSTO DI COSTRUZIONE SPESE GENERALI ED UTILI Codice Codice elenco Descrizione Prezzo Utili totali di impresa Spese generali totali P Q PQ=P*Q QU=Q*(P-P/1,1) QSG=Q*(P-U)/1,13 1 50.2.2 Scavo di fondazione

Dettagli

SISTEMAZIONE PISTA CARRABILE IN SPONDA DESTRA TORR. ANZA

SISTEMAZIONE PISTA CARRABILE IN SPONDA DESTRA TORR. ANZA REGIONE PIEMONTE COMUNE DI CEPPO MORELLI via Roma n. 35-28875 Ceppo Morelli (VB) Ripristini di opere pubbliche danneggiate dagli eventi calamitosi dei mesi di maggio, giugno, luglio 2000 SISTEMAZIONE PISTA

Dettagli

SOMMARIO 1. DATI RIASSUNTIVI DEL PROGETTO E PRODUCIBILITÀ.2 2. COSTO DELL'INVESTIMENTO.2 3. VALORE DELL'ENERGIA.3 4. BILANCIO ECONOMICO COSTI-RICAVI

SOMMARIO 1. DATI RIASSUNTIVI DEL PROGETTO E PRODUCIBILITÀ.2 2. COSTO DELL'INVESTIMENTO.2 3. VALORE DELL'ENERGIA.3 4. BILANCIO ECONOMICO COSTI-RICAVI SOMMARIO 1. DATI RIASSUNTIVI DEL PROGETTO E PRODUCIBILITÀ...2 2. COSTO DELL'INVESTIMENTO...2 3. VALORE DELL'ENERGIA...3 4. BILANCIO ECONOMICO COSTI-RICAVI...3 5. CAPACITÀ FINANZIARIA DEI PROPONENTI...4

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO E QUADRO ECONOMICO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO E QUADRO ECONOMICO Comune di Villanova d'albenga Provincia di Savona E QUADRO ECONOMICO OGGETTO: Progetto Definitivo Esecutivo - LOTTO 1 Realizzazione Piazza in frazione Bossoleto COMMITTENTE: Comune di VILLANOVA D'ALBENGA

Dettagli

a) LAVORI 2 Demolizione di baracca metallica delle dimensioni di m. 2x2,10 h.2 e trasporto a discarica. al mc 12,41 (al metro cubo Euro 12/41)

a) LAVORI 2 Demolizione di baracca metallica delle dimensioni di m. 2x2,10 h.2 e trasporto a discarica. al mc 12,41 (al metro cubo Euro 12/41) a) LAVORI 1 Formazione di impianto di cantiere e relativo smontaggio a lavori ultimati comprendente: recinzione della zona di lavoro, installazione di baracche per ricovero attrezzature ed operai, impianto

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Sanfront Provincia di Cuneo

COMPUTO METRICO. Comune di Sanfront Provincia di Cuneo Comune di Sanfront Provincia di Cuneo pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Opere necessaria alla sistemazione del tratto di Strada Vicinale al di fuori del Comparto di intervento del Piano di Recupero in via

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO N d'ord. Art. di elenco prezzi 1 1 DESIGNAZIONE DEI LAVORI U.M. QUANTITÀ PREZZO Scavo eseguito con mezzi meccanici in materie sciolte o di scarsa consistenza di qualsiasi natura

Dettagli

COMUNE DI AREZZO PROVINCIA DI AREZZO

COMUNE DI AREZZO PROVINCIA DI AREZZO COMUNE DI AREZZO PROVINCIA DI AREZZO ELIMINAZIONE DI QUATTRO PASSAGGI A LIVELLO DI TIPO APERTO UBICATI SU STRADE PRIVATE AD USO PUBBLICO IN LOC. SAN GIULIANO - PROGETTO DEFINITIVO - PRIMO STRALCIO - CM

Dettagli

PAVIMENTAZIONE DEI PERCORSI PEDONALI INTERNI AL PARCO DEL COMPLESSO PARCO CULTURALE LE SERRE

PAVIMENTAZIONE DEI PERCORSI PEDONALI INTERNI AL PARCO DEL COMPLESSO PARCO CULTURALE LE SERRE Le Serre s.r.l. con socio unico Città di Grugliasco PAVIMENTAZIONE DEI PERCORSI PEDONALI INTERNI AL PARCO DEL COMPLESSO PARCO CULTURALE LE SERRE PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

Dettagli

COMUNE DI LONATO DEL GARDA - PROVINCIA DI BRESCIA. SECONDA VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO "La Serra" IN VIA LAVAGNONE IN AMBITO DI RICONVERSIONE

COMUNE DI LONATO DEL GARDA - PROVINCIA DI BRESCIA. SECONDA VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO La Serra IN VIA LAVAGNONE IN AMBITO DI RICONVERSIONE COMUNE DI LONATO DEL GARDA - PROVINCIA DI BRESCIA SECONDA VARIANTE AL PIANO DI RECUPERO "La Serra" IN VIA LAVAGNONE IN AMBITO DI RICONVERSIONE Committente IMMOBILIARE "LA SERRA S.r.l" Sede: Via Poiano

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Cittanova Provincia di Reggio Calabria COSTRUZIONE LOCULI CIMITERIALI OGGETTO: Amministrazione Comunale COMMITTENTE:

COMPUTO METRICO. Comune di Cittanova Provincia di Reggio Calabria COSTRUZIONE LOCULI CIMITERIALI OGGETTO: Amministrazione Comunale COMMITTENTE: Comune di Cittanova Provincia di Reggio Calabria pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: COSTRUZIONE LOCULI CIMITERIALI COMMITTENTE: Amministrazione Comunale Cittanova (RC), 02/05/2009 IL TECNICO ing. Vincenzo

Dettagli

A Corpo 1, , ,00. mc 2.800,00 6, ,00. mq 5.200,00 2, ,00. mc 1.800,00 11, ,00. mc 1.800,00 18,00 32.

A Corpo 1, , ,00. mc 2.800,00 6, ,00. mq 5.200,00 2, ,00. mc 1.800,00 11, ,00. mc 1.800,00 18,00 32. ACCANTIERAMENTO Accantieramento secondo normativa vigente, baracche e recinzione di cantiere dove necessita Pulizia generale dell'area di lavoro con ruspa o con escavatore con deposito in sito di tutto

Dettagli

di Unitario Manod. % Manod. di Importo manodopera Parziali Totali Misura ( ) Elenco ( ) ( )

di Unitario Manod. % Manod. di Importo manodopera Parziali Totali Misura ( ) Elenco ( ) ( ) 1 01.A02.C10.015 Disfacimento di pavimentazione con accatastamento del materiale utilizzabile entro la distanza massima di metri 300, compreso il taglio dei bordi della pavimentazione. il compenso viene

Dettagli

Computo Metrico Estimativo

Computo Metrico Estimativo CITTA' DI BORDIGHERA SETTORE TECNICO Servizio Idrico Integrato LAVORI Sostituzione e potenziamento delle tubazioni dell'aqcuedotto comunale in via degli Inglesi, via Corombeire e in strada Computo Metrico

Dettagli

Progetto: Città di Torino - Manutenzione straordinaria e normalizzazione ex istituto per anziani: Casa Serena Lotto 2 - PSC (REV00 del

Progetto: Città di Torino - Manutenzione straordinaria e normalizzazione ex istituto per anziani: Casa Serena Lotto 2 - PSC (REV00 del 1 01.24.005.001005 PONTEGGIO TUBOLARE ESTERNO -NOLO PER I PRIMI 30 GIORNI 5.835,710 7,41 43.242,61 2 3 A02.A10.010 A02.A20.030 DEMOLIZIONE DI MURATURE IN MATTONI- CM.15 CON TRASPORTO ALLE DISCARICHE SCAVO

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE UNITÀ PREZZO DI QUANTITÀ IMPORTO N. Codice MISURE MISURA UNITARIO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE UNITÀ PREZZO DI QUANTITÀ IMPORTO N. Codice MISURE MISURA UNITARIO FORMAZIONE DI SCOGLIERE 1 F.4.015.025 Fornitura e posa in opera di pietrame di cava delle Prealpi, di pezzatura idonea fino a Kg. 2500, posto in opera con mezzi meccanici, a formazione di scogliere e rivestimenti

Dettagli

Settore Programmazione E Realizzazione Opere Strategiche e Nuove Opere pag. 1 DESIGNAZIONE DEI LAVORI

Settore Programmazione E Realizzazione Opere Strategiche e Nuove Opere pag. 1 DESIGNAZIONE DEI LAVORI pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Scavo a sezione aperta o di sbancamento in zona ampia 20 all... nte da lavori di movimento terra effettuata con autocarri. apertura sede stradale 270,00 17,00 0,40

Dettagli

REALIZZAZIONE PERCORSO PEDONALE PROTETTO VIA IMPARI INFERIORE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO

REALIZZAZIONE PERCORSO PEDONALE PROTETTO VIA IMPARI INFERIORE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO REALIZZAZIONE PERCORSO PEDONALE PROTETTO VIA IMPARI INFERIORE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PROGETTO ESECUTIVO NOVEMBRE 2016 DESCRIZIONE LUNGHEZZA LARGHEZZA ALTEZZA UN. MIS. QUANTITA' COSTO UNITARIO COSTO

Dettagli

M = Lav. a Misura - C = Lav. a Corpo - E = Economia Numero e codice 1 18.A65.A (C) Sommano (m²) 190,00 0,70 133, A01.A70.

M = Lav. a Misura - C = Lav. a Corpo - E = Economia Numero e codice 1 18.A65.A (C) Sommano (m²) 190,00 0,70 133, A01.A70. COMPUTO METRICO ESTIMATIVO M = Lav. a Misura - C = Lav. a Corpo - E = Economia Numero e Descrizione codice MISURE Quantità Prezzo ( ) Totale ( ) 1 18.A65.A20 2 01.A01.A70 3 01.A01.C65.020 4 01.A01.B10.032

Dettagli

Computo. tratto 1 (san marco dei cavoti) N Tariffa Descrizione dei lavori P.U. Lunghez. Larghez. Alt./Peso Quantità Unitario Totale 1 E

Computo. tratto 1 (san marco dei cavoti) N Tariffa Descrizione dei lavori P.U. Lunghez. Larghez. Alt./Peso Quantità Unitario Totale 1 E Computo metrico estimativo lavori di messa in sicurezza del patrimonio infrastrutturale esistente dei comuni di san marco dei cavoti - reino - colle sannita Computo 1 E.01.15.10. tratto 1 (san marco dei

Dettagli

CITTÀ DI PESCHIERA BORROMEO SETTORE GESTIONE URBANA

CITTÀ DI PESCHIERA BORROMEO SETTORE GESTIONE URBANA CITTÀ DI PESCHIERA BORROMEO Via XXV Aprile, 1 - CAP 20068 tel. 02.51690.1 fax. 02.5530.1469 (Città metropolitana di Milano) Codice Fiscale 80101570150 - Partita IVA 05802370154 comune.peschieraborromeo@pec.regione.lombardia.it

Dettagli

5 PROGRAMMA ESECUZIONE LAVORI INVESTIMENTI PREVISTI

5 PROGRAMMA ESECUZIONE LAVORI INVESTIMENTI PREVISTI DOTT..ING. ANTONIO GARINO VIA BASSIGNANO 15 12100 CUNEO TEL 0171/634594 FAX 0171/634594 e-mail garino.antonio@libero.it REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI CUNEO COMUNE DI MONASTEROLO CASOTTO PROPONENTE GAVOTTO

Dettagli

SCHEDA PRIORITA' Comune interessato dall'intervento. Bricherasio. Inquadramento territoriale

SCHEDA PRIORITA' Comune interessato dall'intervento. Bricherasio. Inquadramento territoriale SCHEDA 11 Manutenzione e ripristino di opere di sostegno e di drenaggio superficiale e reti di scolo sui versanti comprensivo di quelle localizzate lungo il sistema viario minore (piste, sentieri, strade

Dettagli

Comune di Sersale Provincia di Catanzaro COMPUTO METRICO. Realizzazione di muri di sostegno nel centro abitato

Comune di Sersale Provincia di Catanzaro COMPUTO METRICO. Realizzazione di muri di sostegno nel centro abitato Comune di Sersale Provincia di Catanzaro pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Realizzazione di muri di sostegno nel centro abitato COMMITTENTE: Comune di Sersale - Area Tecnica e Tecnica Manutentiva Sersale,

Dettagli

Progetto: Città di Torino - Manutenzione straordinaria e normalizzazione ex istituto per anziani: Casa Serena Lotto 2 - PSC (REV00 del 29.11.

Progetto: Città di Torino - Manutenzione straordinaria e normalizzazione ex istituto per anziani: Casa Serena Lotto 2 - PSC (REV00 del 29.11. 1 01.24.005.001005 PONTEGGIO TUBOLARE ESTERNO -NOLO PER I PRIMI 30 GIORNI 5.835,710 7,41 43.242,61 2 A02.A10.010 DEMOLIZIONE DI MURATURE IN MATTONI- CM.15 CON TRASPORTO ALLE DISCARICHE mc 860,616 73,10

Dettagli

Computo metrico estimativo

Computo metrico estimativo Computo metrico estimativo 1 PR.U.0410. INTERVENTO GENERALE MOVIMENTI DI MATERIE- Rinfianco di tubazioni con sabbia o sabbiella 2 PR.E.0140. 3 PR.U.0520. 4 PR.U.0520. 10.c 5 PR.U.0420. 70.FT 6 PR.U.0420.

Dettagli

Comune di Olgiate Olona APA 9 COMPUTO METRICO

Comune di Olgiate Olona APA 9 COMPUTO METRICO Comune di Olgiate Olona APA 9 COMPUTO METRICO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA A OPERE DI FOGNATURA E CANALI. ENEL E TELECOM QUAN. PREZZO TOTALI 1 Demolizione e pavimentazione in asfalto compreso taglio

Dettagli

UNIONE MONTANA ALTO CANAVESE città Metropolitana di Torino

UNIONE MONTANA ALTO CANAVESE città Metropolitana di Torino UNIONE MONTANA ALTO CANAVESE città Metropolitana di Torino COMUNE DI RIVARA Lavori di sistemazione deposito mezzi via Pola Falletti di Villafaletto PROGETTO ESECUTIVO 7 Elenco prezzi unitari novembre 2015

Dettagli

1di4. Cat. List. Reg. Puglia Unità di Misura par. ug. lung. larg. H/peso Sup. unitario TOTALE DESCRIZIONE LAVORI

1di4. Cat. List. Reg. Puglia Unità di Misura par. ug. lung. larg. H/peso Sup. unitario TOTALE DESCRIZIONE LAVORI 2012 DESCRIZIONE LAVORI Misura par. ug. lung. larg. H/peso Sup. unitario TOTALE E 01.01 Scavo di sbancamento effettuato con mezzi meccanici compresa la rimozione di arbusti e ceppaie, la profilatura delle

Dettagli

Progetto di fattibilità tecnica ed economica

Progetto di fattibilità tecnica ed economica ING. ANDREA CANTARINI Piazza Giustinian Recanati, 7 31100 TREVISO Cell 338 1510175 E-mail: andreacantarini.ing@alice.it Committente: Comune di Villorba LAVORI DI MIGLIORAMENTO SISMICO DELL EDIFICIO DENOMINATO

Dettagli

Pagina 1 di 5. Studio Tecnico Ing. Pasinelli Donato

Pagina 1 di 5. Studio Tecnico Ing. Pasinelli Donato Pagina 1 di 5 Studio Tecnico Ing. Pasinelli Donato 7.2.3.28.a FRESATURA DI PAVIMENTAZIONE STRADALE con idonea macchina operatrice, compreso ogni onere per la segnaletica e la regolazione del traffico,

Dettagli

STIMA INCIDENZA MANODOPERA

STIMA INCIDENZA MANODOPERA Comune di Locate di Triulzi Provincia di Milano pag. 1 STIMA INCIDENZA MANODOPERA OGGETTO: REALIZZAZIONE BARRIERE ANTIRUMORE SULLA EX SS 412 COMMITTENTE: Amministrazione Comunale di Locate di Triulzi Data,

Dettagli

Computo metrico Nr. IMPORTI DESIGNAZIONE DEI LAVORI. Par.ug Lung. Larg. H/peso unitario TOTALE 1 E a

Computo metrico Nr. IMPORTI DESIGNAZIONE DEI LAVORI. Par.ug Lung. Larg. H/peso unitario TOTALE 1 E a 1 E.01.015.0 Scavo a sezione obbligata, eseguito con mezzi meccanici, anche in presenza di battente d'acqua fino a 20 cm sul fondo, compresi i trovanti di volume fino a 0,30 mc, la rimozione di... ogni

Dettagli