CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM"

Transcript

1 Walter ROBERTO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Ottobre 2016 Il sottoscritto Walter ROBERTO nato a Andria il 22/08/1971, consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate dall art. 76 D.P.R. 445 del , dichiara la veridicità di quanto segue nelle 11 pagine di questo curriculum. Walter ROBERTO Nato a Andria il 22/08/1971. Cittadinanza: italiana Iscritto dal 2004 all Albo dei Medici Chirurghi Bari warobe@libero.it Telefono: Sito internet: Ottobre 2016 Walter Roberto Pagina 1 di 11

2 1. STUDI: 1.1 Formazione di base 2003: Abilitazione all Esercizio della Professione di Medico Chirurgo conseguita presso l Università degli Studi dell Aquila. 2003: Laurea in Medicina e Chirurgia presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli studi dell Aquila; Tesi di Laurea in Psichiatria titolo: Ruolo della cognizione sociale come predittore delle performance lavorative nei soggetti con schizofrenia, relatore prof. Massimo Casacchia. 1991: Diploma in Maturità Tecnica, votazione 60/ Formazione specialistica 2010: Termine del training quadriennale presso l Istituto di Training della Società Italina di Psicoterapia Psicoanalitica (SIPP) Roma. 2007: Specializzazione in Psichiatria (Novembre 2007), con discussione di una tesi di specializzazione Variabili cliniche e socio demografiche nella popolazione ambulatoriale dell SPUDC dell Aquila, voto 50/50 e lode, relatore prof. Massimo Casacchia. 2006: Inizio della formazione presso L Istituto di Training della Società Italina di Psicoterapia Psicoanalitica (SIPP) sede di Roma. 2003: Vincitore borsa di studio di specializzazione presso Scuola di specializzazione in Psichiatria - Clinica Psichiatrica dell Università degli Studi dell Aquila. 1.3 Partecipazione a corsi, congressi e seminari scientifici 2015 La gestione in équipe della comorbidità tra disturbi dell umore e disturbi di personalità, Ascoli Piceno. Le resistenze farmacologiche, Ascoli Piceno. Congresso Il futuro della Salute Mentale, Milano, I disturbi della coscienza nell anziano, Ascoli Piceno La coscienza, Ascoli Piceno La polifarmacoterapia: dalla ricerca alla clinica, Ascoli Piceno. I sintomi psicotici nell anziano, Ascoli Piceno. I disturbi del pensiero, Ascoli Piceno. Lo stress lavoro-correlato, Ascoli Piceno Gli stabilizzatori del tono dell umore, Ascoli Piceno. Pagina 2 di 11

3 La gestione in équipe del comportamento suicidario, Ascoli Piceno Il modello analitico-transazionale, Ascoli Piceno La depressione nell anziano, Ascoli Piceno. Il comportamento alimentare in psichiatria, Ascoli Piceno. Nuove tendenze in alcologia, Ascoli Piceno. La perizia psichiatrica in ambito penale, Ascoli Piceno. Nate per questo: e Suore Ospedaliere e la loro storia nella patologia psichiatrica femminile. La patologia psichiatrica in gravidanza, Ascoli Piceno Le molecole antidepressive: dalla ricerca alla clinica, Ascoli Piceno. La Gestione del Comportamento aggressivo, Ascoli Piceno. La Malattia di Alzheimer, Ascoli Piceno. L Alessitimia, Ascoli Piceno. Adolescenza e alcool, Ascoli Piceno. La documentazione clinica in Psichiatria, Ascoli Piceno. Focus sulle meta-analisi, Ascoli Piceno Modelli di trattamento e riabilitazione in campo alcologico, Ascoli Piceno. La depressione nelle popolazioni speciali, Ascoli Piceno. La gestione delle infezioni nell ambito ospedaliero, Ascoli Piceno. Gli antipsicotici: dagli agonisti dopaminergici puri ai multirecettoriali, Ascoli Piceno Corso di formazione Le terapie psicofarmacologiche long-term, Ancona Congresso SOPSI, Roma Congresso SOPSI, Roma Congresso SOPSI, Roma. Pagina 3 di 11

4 Aripiprazole Investigator Meeting, Milano Congresso SOPSI, Roma. Il Progetto Nazionale PROG-CSM, Nocera Inferiore. La Mediazione sociale per i diversamente abili, L Aquila Corso di Formazione Metodologia Clinica Integrata in Psichiatria, L Aquila. Corso di addestramento al riconoscimento, valutazione e trattamento dei disturbi bipolari, Roma. Seminario L amministratore di sostegno: una nuova legge per le persone con disagio psichico, Università degli Studi dell Aquila 2003 Seminario Chi cerca trova, Università degli Studi dell Aquila Congresso Il disturbo Ossessivo Compulsivo - Diagnosi e Terapia, Francavilla a Mare (Chieti). 1.4 Affiliazioni a Società Scientifiche e Associazioni SOCIO POLYEDRA - Attività clinica, di ricerca e formazione nel campo della Salute Mentale. 2014: Socio Societa Italiana Psicoterapia Psicoanalitica _Roma 2013: Socio della Società Italiana di Psicopatologia 2013: Socio della Società Italiana di Psichiatria. 2009: Iscrizione all Albo dei Medici Chirurghi Andria-Barletta-Trani. 2004: Iscrizione all Albo dei Medici Chirurghi Bari. Pagina 4 di 11

5 2. ATTIVITÀ CLINICA 2.1 Attività clinica in Medicina Generale 2007: Attività di Guardia Medica presso il servizio di Guardia Medica dell ASL dell Aquila. 2.2 Attività clinica in Psichiatria 2013 (Maggio a tutt oggi): Medico Psichiatra del Reparto SRP1 (Struttura Riabilitativa Post Acuzia ) di Villa San Giuseppe, Ascoli Piceno. 2015: Responsabile Psichiatra presso la Comunità Dianova di Montefiore (Ascoli Piceno), comunità per pazienti con problematiche Borderline e di Tossicodipendenza. 2014: Medico Psichiatra presso il Reparto SRP3 (Struttura Residenziale Protetta per pazienti Psicotici Gravi) presso Villa San Giuseppe, Ascoli Piceno 2013: Medico Psichiatra del Servizio Ambulatoriale per i Disturbi del Comportamento Alimentare presso Villa San Giuseppe, Ascoli Piceno. 2013: Medico Psichiatra presso i Servizi Ambulatoriali di Villa San Giuseppe, Ascoli Piceno (Giugno a tutt oggi): Medico Psichiatra presso il Reparto di Psichiatria Post Acuzie (SRT), presso Suore Ospedaliere - Villa San Giuseppe, Ascoli Piceno. 2008: Medico Psichiatra presso il Servizio Ambulatoriale SMILE dell Università degli Studi dell Aquila (Servizio di Monitoraggio Lotta agli Esordi dei Disturbi Psicotici) (Gennaio-Luglio): Attività Libero Professionale di Medico Psichiatra presso il Centro di Salute Mentale di Penne (Pescara), con competenza di gestione del Servizio Ambulatoriale; Attività Territoriale, Psichiatria di Liason presso L Ospedale di Penne e consulenza presso il PS di Penne : Inizio dell attività Libero Professionale come Psichiatra e Psicoterapeuta. 2.3 Esperienze lavorative-professionali all interno della Scuola di Specializzazione di Psichiatria Dal 2000 al 2003: Frequentatore come tirocinante presso il Reparto di Psichiatria dell Ospedale Regionale dell Aquila. 2003: Vincitore Borsa di Studio in Psichiatria. All interno della scuola di Specializzazione mi sono occupato principalmente dell attività clinica-diagnostica e terapeutica del Reparto SPDC; del Servizio di Day-Hospital e del Servizio Ambulatoriale. Ho collaborato al Servizio per Problemi Alcool Correlati come conduttore di un gruppo di auto-aiuto per pazienti con problemi alcool correlati, presso il Servizio di DH dell Ospedale Regionale dell Aquila, per la durata di quattro anni. Partecipazione al Progetto di Ricerca Nazionale, sullo studio degli effetti di un farmaco antipsicotico di nuova generazione versus antipsicotico tradizionale, in pazienti con disturbo schizofrenico. Partecipazione al Progetto di Ricerca e Censimento dei Centri di Salute Mentale in Italia (Progetto PROG-CSM responsabile pro Munizza). Pagina 5 di 11

6 Coordinatore all interno del Servizio di DH dell Ospedale Regionale dell Aquila di un gruppo di intervento psicosociale e di psicoeducazione (Metodo Ian Fallon) per pazienti e familiari con disturbo schizofrenico. 2.4 Partecipazione in studi clinici Partecipazione al Progetto di Ricerca Nazionale, sullo studio degli effetti di un farmaco antipsicotico di nuova generazione versus antipsicotico tradizionale, in pazienti con disturbo schizofrenico. Partecipazione al Progetto di Ricerca e Censimento dei Centri di Salute Mentale in Italia (Progetto PROG-CSM responsabile pro Munizza). 2.5 Tirocini e supervisioni cliniche all interno del training SIPP-Roma Frequenza di seminari della sezione Lazio-Abruzzo-Umbria (SIPP) : Supervisione settimanale di un caso clinico con diagnosi di disturbo Borderline seguito a due sedute settimanali; supervisione effettuata con la Dr.ssa Anna Maria Bianucci (Membro SIPP) : Supervisione settimanale di un caso clinico con diagnosi di Disturbo Borderline, seguito a tre sedute settimanali; supervisione effettuata con la Dr.ssa Paola Serafini (Membro SIPP). 2007: Supervisione settimanale fino al 2009 di un caso clinico di un paziente con diagnosi di Anoressia Mentale; supervisione effettuata con la Dr.ssa Carla Roberta Federici (Membro SIPP). 2007: Tirocinio presso Ambulatorio di consultazione Psichiatrica presso Policlinico Gemelli - Roma (Prof.ssa De Rosa). Pagina 6 di 11

7 3. ATTIVITÀ DIDATTICA, COME RELATORE, ORGANIZZATORE DI EVENTI FORMATIVI 3.1 Attività come docente Dal 2012 è Docente di Psichiatria presso Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Psicodinamica Scuola Romana di Psicologia Clinica -IMAGO-, Roma. 3.2 Attività come relatore 2015 Relatore alla Giornata di Studio sulla Psicoterapia Psicoanalitica e Psicoanalisi Il MODELLO PSICODINAMICO, Giornata di Studio e Seminario di Sensibilizzazione presso Villa san Giuseppe - Suore Ospedaliere, Ascoli Piceno. Relatore al Seminario presso Suore Ospedaliere - Villa san Giuseppe, Ascoli Piceno LA COSCIENZA IN PSICOANALISI 2014 Relatore alseminario presso Suore Ospedaliere - Villa san Giuseppe, Ascoli Piceno I DISTURBI DEL PENSIERO Relatore al Seminario presso Scuola Romana di Psicologia Clinica IMAGO-ROMA RIFLESSIONI SULL OMOSESSUALITÀ Relatore al Seminario presso Scuola Romana di Psicologia Clinica IMAGO-ROMA IL RITORNO DI FREUD 3.3 Attività come organizzatore di eventi formativi Dal 01 Gennaio dell anno 2012 ad oggi è membro della segreteria scientifica (Responsabile Scientifico il Dr. Alessandro Valchera) della Casa di Cura Villa San Giuseppe di Ascoli Piceno, appartenente alla congregazione delle Suore Ospedaliere del Sacro Cuore di Gesù accreditata e convenzionata con il S.S.N., ed ha contribuito alla organizzazione dei seguenti eventi formativi: 2016 Novembre: I percorsi di riabilitazione cognitiva: il lavoro d équipe, Ascoli Piceno 25 novembre Il corso, ha ottenuto 7 crediti ECM. Ottobre: La terapia della Gestalt, Ascoli Piceno 28 ottobre Il corso ha ottenuto 7 crediti ECM. Settembre: Comorbidità tra malattie psichiatriche e neurologiche nell anziano: inquadramento clinico e terapia, Ascoli Piceno 30 settembre Il corso ha ottenuto 7 crediti ECM. Giugno: L Affettività, Ascoli Piceno 17 giugno Il corso ha ottenuto 7 crediti ECM. Maggio: La gestione del rischio clinico in sanità, Ascoli Piceno 20 maggio Il corso non era accreditato ECM. Aprile: Il ruolo dei disturbi di personalità nelle dipendenze patologiche, Ascoli Piceno 29 aprile Il corso ha ottenuto 7 crediti ECM. Marzo: Persuasioni pericolose: gli aspetti psichiatrico forensi in tema di plagio e manipolazione mentale, Ascoli Piceno, 18 marzo Il corso ha ottenuto 7 crediti ECM. Febbraio: Gli studi sui LAI: nuove prospettive di ricerca, Ascoli Piceno, 26 febbraio Il corso ha ottenuto 7 crediti ECM. Gennaio: Le psicosette, Ascoli Piceno, 29 gennaio Il corso ha ottenuto 7 crediti ECM Pagina 7 di 11

8 Dicembre: Le resistenze farmacologiche, Ascoli Piceno, 18 dicembre Il corso, ha ottenuto 8 crediti ECM. Novembre: La gestione in équipe della comorbidità nei disturbi di personalità, Ascoli Piceno, 27 novembre Il corso ha ottenuto 8 crediti ECM. Novembre: I chiaro-scuro dell amore: le donne vittima di violenza e gli uomimi violenti, Ascoli Piceno, 20 novembre Il corso non era accreditato ECM ma aperto alla popolazione. Ottobre: Evidence-based vs medicina narrativa, Ascoli Piceno, 16 ottobre Il corso ha ottenuto 8 crediti E.C.M. Settembre: Il delirium nell anziano, Ascoli Piceno, 25 settembre Il corso ha ottenuto 8 crediti E.C.M. Settembre: Alchimia o trattamento evidence-based, Ascoli Piceno, 18 settembre Il corso ha ottenuto 8 crediti E.C.M. Giugno: La coscienza, Ascoli Piceno, 26 giugno Il corso ha ottenuto 8 crediti formativi E.C.M. Corso di alta specializzazione sulla gestione dei disturbi psichiatrici in gravidanza e nel post-partum. Il corso, svoltosi ad Ascoli Piceno e Teramo, durato da marzo a giugno per una durata di 84 ore suddivise in 6 moduli, accreditato per 15 discenti, ha avuto 27 docenti ed ha ottenuto 50 crediti formativi E.C.M. Aprile: Interrelazione tra alcol e altre dipendenze, Ascoli Piceno, 17 aprile Il corso, che è stato replicato a Viterbo presso la Casa di Cura Villa Rosa il giorno 8 Maggio 2015, ha ottenuto 8 crediti E.C.M. Marzo: ASO-TSO: aspetti medico legali collegati, Ascoli Piceno, 27 marzo Il corso ha ottenuto 8 crediti formativi E.C.M. Marzo: I disturbi del comportamento alimentare: disidentificazione tra modo di essere e patologia, Ascoli Piceno, 13 marzo Il corso, evento straordinario rispetto alla programmazione annuale della formazione di Villa San Giuseppe, non era accreditato E.C.M. Gennaio: Le sette sataniche: attualità di un problema ancora aperto, Ascoli Piceno, 30 gennaio Il corso ha ottenuto 8 crediti formativi E.C.M Dicembre: La polifarmacoterapia: dalla ricerca alla clinica, Ascoli Piceno, 19 dicembre Il corso ha ottenuto 9 crediti formativi E.C.M. Novembre: La gestione in equipe della scarsa adesione ai trattamenti, Ascoli Piceno, 21 novembre Il corso ha ottenuto 9 crediti formativi E.C.M. Ottobre: Il modello sistemico relazionale, Ascoli Piceno, 31 ottobre Il corso ha ottenuto 9 crediti formativi E.C.M. Settembre: I sintomi psicotici nell anziano, Ascoli Piceno, 26 settembre Il corso ha ottenuto 9 crediti formativi E.C.M. Giugno: I disturbi del pensiero, Ascoli Piceno, 20 giugno Il corso ha ottenuto 9 crediti formativi E.C.M. Maggio: Stress lavoro-correlato, resilienza individuale e di team. Ascoli Piceno, 16 maggio Il corso ha ottenuto 9 crediti formativi E.C.M. Aprile: Dal gioco d azzardo patologico allo shopping compulsivo: le dipendenze comportamentali, Ascoli Piceno, 25aprile Il corso ha ottenuto 9 crediti formativi ECM Marzo: La perizia psichiatrica in ambito civile: il danno psichico, Ascoli Piceno, 28 marzo Il corso ha ottenuto 9 crediti formativi ECM Pagina 8 di 11

9 Febbraio: Strumenti di rilevazione dei dati nella ricerca clinica, Ascoli Piceno, 28 febbraio Il corso ha ottenuto 9 crediti formativi ECM Gennaio: Dall esorcismo alla cura, diverse visioni di un fenomeno, Ascoli Piceno, 31 gennaio Il corso ha ottenuto 9 crediti formativi ECM. Gennaio: Gravidanza e neuro-psichiatria: dai miti del passato alla ricerca scientifica odierna, Ascoli Piceno, 24 gennaio Corso non accreditato ECM Dicembre: Gli stabilizzatori dell umore: dalla ricerca alla clinica, Ascoli Piceno, 20 dicembre Il corso ha ottenuto 9 crediti formativi ECM Novembre: La gestione in equipe del comportamento suicidario, Ascoli Piceno, 29 novembre Il corso ha ottenuto 9 crediti formativi ECM Ottobre: Il modello analitico-transazionale, Ascoli Piceno, 25 ottobre Il corso ha ottenuto 9 crediti formativi ECM Settembre: La depressione dell anziano, Ascoli Piceno 27 Settembre Il corso, che ha avuto la partecipazione di 6 docenti e 47 discenti, ha ottenuto 9 crediti formativi ECM Giugno: Il comportamento alimentare in psichiatria: dimensioni psicopatologiche. Ascoli Piceno, 21 Giugno Il corso ha ottenuto 9 crediti formativi ECM. Aprile: Nuove tendenze in alcologia. Ascoli Piceno, 19 Aprile Il corso ha ottenuto 9 crediti formativi ECM. Marzo: La perizia psichiatrica in ambito penale. Ascoli Piceno, 22 marzo Il corso ha ottenuto 9 crediti formativi ECM. Febbraio: Le valutazioni soggettivamente influenzabili nella ricerca scientifica. Ascoli Piceno, 22 febbraio Il corso ha ottenuto 9 crediti formativi ECM. Gennaio: Nate per questo: le Suore Ospedaliere e la loro storia nella patologia psichiatrica al femminile. Le patologie psichiatriche in gravidanza. Ascoli Piceno, 25 gennaio Il corso ha ottenuto 9 crediti formativi ECM Dicembre: Le molecole antidepressive: dalla ricerca alla clinica. Ascoli Piceno, 21 dicembre Il corso ha ottenuto 9 crediti formativi ECM. Novembre: La gestione in équipe del comportamento aggressivo. Ascoli Piceno, 30 novembre Il corso ha ottenuto 7 crediti formativi ECM. Ottobre: Il modello cognitivo-comportamentale. Ascoli Piceno, 19 ottobre Il corso ha ottenuto 7 crediti formativi ECM Settembre: La malattia di Alzheimer. Ascoli Piceno, 28 settembre Il corso ha ottenuto 7 crediti formativi ECM. Giugno: L alessitimia. Ascoli Piceno, 29 giugno Il corso ha ottenuto 7.1 crediti formativi ECM. Aprile: Adolescenza e alcol. Ascoli Piceno,27 aprile Il corso ha ottenuto 7.1 crediti formativi ECM. Marzo: La documentazione clinica in psichiatria. Ascoli Piceno, 30 marzo Il corso ha ottenuto 5.8 crediti formativi ECM. Febbraio: Focus sulle meta-analisi. Ascoli Piceno, 24 febbraio Il corso ha ottenuto 8.5 crediti formativi ECM. Pagina 9 di 11

10 Con l Associazione Polyedra ha organizzato e partecipato ai seguenti eventi formativi sui temi della psichiatria: 2016: come membro della Segreteria Scientifica ha organizzato Giornate della follia, tenutesi a Teramo nei giorni di 23, 24, 25 settembre. Il corso si è svolto in tre giornate, ognuna accreditata ECM. con temi: 23 settembre: Il dramma della solitudine: il suicidio ; 24 settembre: Le dipendenze patologiche ; 25 settembre: Aggressività, violenza, distruttività. Le giornate hanno avuto 19 tra docenti e moderatori (C. Bellantuono, D. De Berardis, M. Di Giannantonio, F. Iasevoli, D. La Barbera, M. Marconi, G. Martinotti, S. Moschetta, G.C. Nivoli, L. Olivieri, L. Orsolini, G. Perna, A. Rossi, F. Schifano, G. Serafini, C. Tomasetti, A. Troisi, A. Valchera, M.C. Verrocchio). Le giornate erano associate al FolleMente Festival, una manifestazione culturale aperta a tutta la popolazione per contrastare lo stigma verso le malattie mentali. Ogni giornata ha ottenuto 7.1 crediti ECM, per un totale di 22 crediti formativi. Pagina 10 di 11

11 4. LAVORI SCIENTIFICI Ruolo della Cognizione Sociale come Predittore delle Performance Lavorative nei soggetti con schizofrenia - autori: W. Roberto, M. Mazza, E. Frangou, R. Roncone, M. Casacchia. Congresso della Società Italiana di psichiatria della Riabilitazione Pescara, Indagine conoscitiva sull uso dell Alcool negli studenti della Facoltà di Medicina e Chirurgia -autori: F. Lucini, O. Piperopuoulos, W.Roberto, F.Siravo, M.Giannageli, Roncone, Casacchia. Studio esplorativo in una popolazione di studenti universitari per lo screening di condizioni psicologiche svantaggiate - autori: Tomassini, W. Roberto, Di Giovambattista, Di Mauro, Roncone, Casacchia, Pollice. Congresso SOPSI Roma, Il Servizio di Monitoraggio e intervento precoce per la lotta agli esordi della Sofferenza Mentale e Psicologica nei giovani (SMILE), esperienza con i familiari - autori: Pollice, Ussorio, W. Roberto, Tommassini, Mazza. Congresso SOPSI Roma, Analisi personale Analisi Personale a frequenza di tre sedute settimanali, condotta dal 2004 al 2009 con Membro Ordinario con Funzione di Training della SIPP-ROMA. Pescara, 31 ottobre 2016 Acconsento all utilizzo ed al trattamento dei dati personali ex D. LGS. 196/03. Walter Roberto Pagina 11 di 11

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Cristina BONANNI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Marzo 2018 La sottoscritta Cristina BONANNI nata il 20/10/1986 e residente in L'Aquila (AQ), consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Alessandro NATALI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Marzo 2018 Il sottoscritto Alessandro NATALI, consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, richiamate

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Antonella VAGNONI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Agosto 2018 La sottoscritta Antonella Vagnoni nata a San Benedetto del Tronto (AP) il 02/06/1987, consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni

Dettagli

Dr. EDOARDO BORGHESE. Psicologo Psicoterapeuta CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Dr. EDOARDO BORGHESE. Psicologo Psicoterapeuta CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Dr. EDOARDO BORGHESE Psicologo Psicoterapeuta CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Edoardo Borghese, nato a Roma, il 29/8/1965, residente in Roma Piazza di Novella n. 3-00199 Roma. - Maturità Scientifica - Laureato

Dettagli

Responsabile U.O.S. Accettazione e Presa in Cura Fermo- Petritoli Telefono ambulatorio 0734/ Fax 0734/ Codice Fiscale

Responsabile U.O.S. Accettazione e Presa in Cura Fermo- Petritoli Telefono ambulatorio 0734/ Fax 0734/ Codice Fiscale INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Palmieri Mara Data di Nascita 09/04/1961 Qualifica Dirigente Medico Psichiatra Amministrazione ASUR ZT 11 FERMO Incarico attuale Responsabile U.O.S. Accettazione e Presa

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Annastasia Lucia Carmela FIENGO CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Marzo 2018 La sottoscritta Annastasia Lucia Carmela FIENGO nata il 10/10/1981 e residente in Teramo (TE), consapevole delle sanzioni penali

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Antonella VAGNONI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Febbraio 2019 La sottoscritta Antonella Vagnoni nata a San Benedetto del Tronto (AP) il 02/06/1987, consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni

Dettagli

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PAOLO BASINI

CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PAOLO BASINI CURRICULUM VITAE DEL DOTT. PAOLO BASINI Nato a Reggio Emilia il 23/8/1956, ha conseguito la maturità scientifica nel 1976 Laurea in Medicina e Chirurgia in data 11/11/87 presso l Università di Parma. Conseguimento

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI. Truglio Francesco ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Nome

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI. Truglio Francesco ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE. Nome Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Truglio Francesco Indirizzo Via Sbarre C.li 586/B Telefono 339 5013242 E-mail dr.francescotruglio@libero.it Nazionalità italiana Data di nascita 05/11/1962

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Alessandro DE SIMONE

CURRICULUM VITAE. Alessandro DE SIMONE CURRICULUM VITAE Nome e cognome Luogo e data di nascita Cosenza il 30.06.1963 Domicilio Via C. Colombo n. 44 Codice Fiscale Recapiti telefonici Alessandro DE SIMONE 87038S. Lucido (CS) DSMLSN63H30DO86P

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bivona Giovanni Data di nascita 27/09/1956. Dirigente ASL I fascia - Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Bivona Giovanni Data di nascita 27/09/1956. Dirigente ASL I fascia - Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura INFORMAZIONI PERSONALI Nome Bivona Giovanni Data di nascita 27/09/1956 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia Dirigente ASL I fascia - Servizio Psichiatrico

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI Dirigente

Dettagli

Curriculum Formativo e Professionale. Dr. Carmela Saraceno

Curriculum Formativo e Professionale. Dr. Carmela Saraceno Curriculum Formativo e Professionale Redatto in forma di autocertificazione ai sensi del DPR 445/2000 e ss.mm. e ii. Dr. Carmela Saraceno Nata a Lentini il 25-11-1959, laureata in Medicina e Chirurgia

Dettagli

Giorgio Giovanni Leonardi

Giorgio Giovanni Leonardi Curriculum Vitæ INFORMAZIONI PERSONALI Giorgio Giovanni Leonardi Via Sant Erlembaldo 4, 20126, Milano (MI), Italy +39 02 6363 4583 giorgio.leonardi@asst-fbf-sacco.it http://www.asst-fbf-sacco.it Sesso

Dettagli

Salemi (TP), convenzionata con ASL 9 Trapani

Salemi (TP), convenzionata con ASL 9 Trapani CURRICULUM VITAE Dr.ssa Alessandra Cirone Maria INFORMAZIONI PERSONALI Nome Alessandra Cirone Maria ESPERIENZA LAVORATIVA Date Dal 01/12/2010 Tipo di azienda o settore Incarico presso l'azienda Ospedaliera

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE COLOMBO GIOVANNA. Dirigente Medico PSICHIATRIA

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE COLOMBO GIOVANNA. Dirigente Medico PSICHIATRIA MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome nome COLOMBO GIOVANNA Data di nascita 05.03.1957 Qualifica Struttura complessa/servizio Dirigente Medico PSICHIATRIA Incarico attuale RESPONSABILE

Dettagli

CURRICULUM VITAE VINCENZO DE GERONIMO

CURRICULUM VITAE VINCENZO DE GERONIMO CURRICULUM VITAE VINCENZO DE GERONIMO - Maturità classica - Laurea in medicina e chirurgia nel 1974 presso l'università di Roma con voti 110 e lode; abilitazione all'esercizio professionale nel 1975. -

Dettagli

Socio della Cooperativa Sociale Onlus Hikikomori Cooperativa Sociale Onlus Hikikomori, Via Pola 15 Milano

Socio della Cooperativa Sociale Onlus Hikikomori Cooperativa Sociale Onlus Hikikomori, Via Pola 15 Milano F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome LAGONA STEFANO Indirizzo VIA DONAUDI, 3-10090 CASTIGLIONE TORINESE (TO) Telefono 347.9148482 Fax E-mail stefanolagona@hotmail.com Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo del datore di

Dettagli

Corso ECM Psichiatria 2.0 Aggiornamenti in tema di schizofrenia e depressione Castellamare di Stabia, Marzo 2019

Corso ECM Psichiatria 2.0 Aggiornamenti in tema di schizofrenia e depressione Castellamare di Stabia, Marzo 2019 Razionale: Corso ECM 2.0 Aggiornamenti in tema di schizofrenia e depressione Castellamare di Stabia, 26-28 Marzo 2019 In questo corso ECM verranno affrontate le attualità cliniche e terapeutiche della

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA ANTONELLA VITTORIA CELANI Indirizzo VIA PASQUALE VENA N.31-75100 MATERA Telefono 0835/337479 Cell:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CATTICH NICCOLÒ Indirizzo Telefono 3356622962

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Azienda Ospedaliera di Busto Arsizio Telefono 0331 699811 E-mail fmolteni@aobusto.it Nazionalità

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Stefania VERCESI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Stefania VERCESI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono Fax F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Stefania VERCESI Nazionalità italiana Data di nascita 25 08 1960 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 2016-2018

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome OLLA MARTA Indirizzo CSM CAGLIARI A VIA ROMAGNA, 16.

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome OLLA MARTA Indirizzo CSM CAGLIARI A VIA ROMAGNA, 16. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Telefono Nome OLLA MARTA Indirizzo CSM CAGLIARI A VIA ROMAGNA, 16 07047443439 Fax 07047443410 E-mail martaolla@asl8cagliari.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Telefono cell Fax ;

Telefono cell Fax ; C U R R I C U L U M V I T A E Maria Pia Legge INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LEGGE MARIA PIA VIA LAZIO N 3 67100 L AQUILA ITALIA Telefono 0862 420032 cell. 347 3722671 Fax 0863 499039 E-mail mlegge@asl1abruzzo.it

Dettagli

Dott.ssa Melissa Panichi Psicologa-Psicoterapeuta

Dott.ssa Melissa Panichi Psicologa-Psicoterapeuta Cognome e Nome Panichi Melissa Indirizzo Corso Vittorio Emanuele 2 Ascoli Piceno Telefono E-mail Codice Fiscale Luogo e data di nascita Cell. 329 9890268 melissapanichi@yahoo.it m.panichi@ospedaliere.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome/Cognome Data di nascita Residenza Domicilio Telefono E-mail Cittadinanza Sesso D angelo Francesca Romana

Dettagli

Data di nascita: 22/12/19733 Luogo di nascita: Palermo Residenza/Domicilio: via G. Cosentino, 20

Data di nascita: 22/12/19733 Luogo di nascita: Palermo Residenza/Domicilio: via G. Cosentino, 20 CURRICULUM VITAE E L I A N A M A N C A DATI PERSONALI Data di nascita: 22/12/19733 Luogo di nascita: Palermo Residenza/Domicilio: via G. Cosentino, 20 ISTRUZIONE 1992 Diploma di Maturità Scientifica (Liceo

Dettagli

ITALIANO -madrelingua INGLESE livello base

ITALIANO -madrelingua INGLESE livello base MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIRARDI CARLA Data di nascita 29 APRILE 1959 Qualifica PSICOLOGA PSICOTERAPEUTA Amministrazione Incarico attuale DIRIGENTE PSICOLOGO Numero telefonico

Dettagli

F O R M A T O INFORMAZIONI E U R O P E O PER I L C U R R I C U L U M V I T A E PERSONALI TADDEI INES ROMA (RM)

F O R M A T O INFORMAZIONI E U R O P E O PER I L C U R R I C U L U M V I T A E PERSONALI TADDEI INES ROMA (RM) F O R M A T O E U R O P E O PER I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TADDEI INES Indirizzo VIA RENATO CACCIOPPOLI, 322, 00134 ROMA (RM) Telefono 3479083742 Fax E-mail tadnes@libero.it

Dettagli

CURRICULUM EUROPEO. Giuseppe Currieri Via San Giuseppe n. 37 Monreale Italiana Palermo, 24/01/2074

CURRICULUM EUROPEO. Giuseppe Currieri Via San Giuseppe n. 37 Monreale Italiana Palermo, 24/01/2074 CURRICULUM EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome Indirizzo residenza Telefono Mail Nazionalità Luogo e data di nascita Giuseppe Currieri Via San Giuseppe n. 37 Monreale 3392658805 g.currieri@libero.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MARIA TERESA ROSSI Nazionalità italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Professione GIANLUCA RUGGIERO PSICOLOGO, PSICOTERAPEUTA COGNITIVO COMPORTAMENTALE Nazionalità Data di nascita

Dettagli

GIORDANA ERCOLANI INFORMAZIONI PERSONALI. Via San Francesco N. 6 A, Farnese (VT) Italiana. Pitigliano (GR) Nome

GIORDANA ERCOLANI INFORMAZIONI PERSONALI. Via San Francesco N. 6 A, Farnese (VT) Italiana. Pitigliano (GR) Nome C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GIORDANA ERCOLANI Via San Francesco N. 6 A, 01010 Farnese (VT) Telefono cellulare 3341228441 E-mail giordana.ercolani@gmail.com Partita

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E P R O F E S S I O N A L E F O R M A T O E U R O P E O

CURRICULUM FORMATIVO E P R O F E S S I O N A L E F O R M A T O E U R O P E O CURRICULUM FORMATIVO E P R O F E S S I O N A L E F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Cellulare Fax E-mail ROSA MILANO Nazionalità italiana Data di nascita 30/03/1956

Dettagli

Date Dal 10 gennaio 2010 al 30 agosto 2011

Date Dal 10 gennaio 2010 al 30 agosto 2011 Date Dal 10 gennaio 2010 al 30 agosto 2011 Psicologo psicoterapeuta tirocinante Colloquio ed analisi della domanda; somministrazione di test psicodiagnostici; psicoterapie con approccio cognitivo-comportamentale;

Dettagli

Dal 20/09/1990 a tutt oggi CSM Cassino ASL Frosinone CSM Cassino Via degli Eroi 39

Dal 20/09/1990 a tutt oggi CSM Cassino ASL Frosinone CSM Cassino Via degli Eroi 39 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ORAZIO NARDOIANNI Indirizzo Telefono 3939640133 Fax E-mail VIA ROMA 34 03030 VILLA SANTA LUCIA (FR) orazio.nardoianni@poste.it Nazionalità

Dettagli

DI MAIO GIUSEPPE. Dirigente Medico I Livello Psichiatra. Responsabile S.I.R. Piedimonte Matese

DI MAIO GIUSEPPE. Dirigente Medico I Livello Psichiatra. Responsabile S.I.R. Piedimonte Matese C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ESPERIENZA PROFESSIONALE DI MAIO GIUSEPPE Data di nascita 22 MARZO 1956 Qualifica Amministrazione ASL Caserta 1 Incarico attuale Numero telefonico

Dettagli

Curriculum formativo-professionale del dott. Vincenzo LETIZIA, nato il

Curriculum formativo-professionale del dott. Vincenzo LETIZIA, nato il Curriculum formativo-professionale del dott. Vincenzo LETIZIA, nato il 1-8-64. Istruzione e esperienza professionale Diploma di Maturità Scientifica conseguito presso il Liceo Scientifico A. Diaz di Caserta

Dettagli

Per ulteriori informazioni:

Per ulteriori informazioni: Pagina 1 - Curriculum vitae di C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita Ferazzoli Mariella Elisa Margherita Via Dante Alighieri,03039

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI RE ROBERTO

CURRICULUM VITAE DI RE ROBERTO CURRICULUM VITAE DI RE ROBERTO Luogo e data di nascita SENIGALLIA (AN) 18/04/1979, Indirizzo V. PROVINCIALE 112/H, SENIGALLIA (AN) Numero di telefono 071/64172-347/2772303 Indirizzo e-mail re.robert@email.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Farinella Cristina Data e luogo di nascita 29/12/1980 Qualifica Dirigente Medico Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico Ufficio 0921920544-0921920546 Fax

Dettagli

Incarico attuale Dirigente - SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA - CZ Numero telefonico dell ufficio

Incarico attuale Dirigente - SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA - CZ Numero telefonico dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 30/04/1954 Qualifica Amministrazione D'ONOFRIO BRUNO LUIGI DIRIGENTE MEDICO Incarico attuale Dirigente - SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA - CZ Numero

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore.

F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI. ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sara Rupoli Telefono +39.3407436450 (Centro Adolescenti Ospedali Riuniti di Torrette, Ancona) Fax +39.0712206019

Dettagli

GIAMPIERO ERCOLANI F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E. Nome.

GIAMPIERO ERCOLANI F O R M A T O E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E. Nome. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GIAMPIERO ERCOLANI VIA POLESINE 5 00161 ROMA Telefono 06/49914066 - Mobile: +393473433740 E-mail

Dettagli

Via Faentina 354, Firenze.

Via Faentina 354, Firenze. C U R R I C U L U M V I T A E "La sottoscritta SARA BRESCHI, consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall art. 76 del D.P.R.

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Beltrandi Susanna ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Indirizzo Telefono TEL Fax

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Beltrandi Susanna ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Indirizzo Telefono TEL Fax ! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Beltrandi Susanna Indirizzo Telefono TEL 0352673818 Fax E-mail sbeltrandi@asst-pg23.it Nazionalità Italiana Data di nascita Codice

Dettagli

2010-oggi - Direttore Unità Operativa Psichiatria Universitaria 2 Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana

2010-oggi - Direttore Unità Operativa Psichiatria Universitaria 2 Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana POSIZIONE ATTUALE: Direttore Unità Operativa Psichiatria Universitaria 2 Azienda Ospedaliero - Universitaria Pisana TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio 1993 Professore

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) La sottoscritta COLANGELI GIUISEPPINA consapevole che le dichiarazioni

Dettagli

Curriculum Vitae. Luca Ruju

Curriculum Vitae. Luca Ruju Curriculum Vitae Luca Ruju Curriculum vitae Nome: Luca Ruju Indirizzo: Data di nascita: 20/08/1973 Luogo di nascita: Cagliari Nazionalità: Italiana Numero Tessera Ordine dei Medici Chirurghi di Piacenza:

Dettagli

Giancarlo Ardissone F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PRESSO VIA SCOGLIO N.1 -CSM SANREMO IM ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA

Giancarlo Ardissone F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PRESSO VIA SCOGLIO N.1 -CSM SANREMO IM ITALIANA ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Giancarlo Ardissone PRESSO VIA SCOGLIO N.1 -CSM SANREMO IM Telefono 0184-536788 Fax 0184-536717 E-mail g.ardissone@asl1.liguria.it

Dettagli

Dirigente Struttura Complessa Psicologo Amministrazione

Dirigente Struttura Complessa Psicologo Amministrazione INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Sacchini GIANNA Data di Nascita 05/09/1952 Qualifica Dirigente Struttura Complessa Amministrazione ASUR ZT 11 FERMO Incarico attuale Direttore Servizio Territoriale

Dettagli

Dott. VITTORIO SACCHI Psicologo - Psicoterapeuta Nato a Pavia il 3.7.1968 CURRICULUM VITAE. Percorso di Studi

Dott. VITTORIO SACCHI Psicologo - Psicoterapeuta Nato a Pavia il 3.7.1968 CURRICULUM VITAE. Percorso di Studi Dott. VITTORIO SACCHI Psicologo - Psicoterapeuta Nato a Pavia il 3.7.1968 CURRICULUM VITAE Percorso di Studi Laurea in Psicologia (indirizzo Clinico e di Comunità) conseguita presso l Università degli

Dettagli

BONANNO CHIARA CV EUROPEO

BONANNO CHIARA CV EUROPEO Nome BONANNO CHIARA Data di nascita 22/05/1971 ESPERIENZA LAVORATIVA INTERNA Nome e indirizzo del datore di lavoro Date (da - a) 01/01/2012 - in corso Tipo di azienda o settore PUBBLICO AZIENDA USL DI

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI Dirigente

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BALEANI LEONARDO Via Marecchia n 10 Torrette di ANCONA (AN) Telefono 3284195024 Fax E-mail leo.baleani@gmail.com

Dettagli

Dirigente Psicologo I livello. ASL 3 Genovese

Dirigente Psicologo I livello. ASL 3 Genovese ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTT. ARNUZZO PAOLA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Arnuzzo Paola Data di nascita 04-01- 62 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Dirigente Psicologo

Dettagli

Ospedale San Giovanni Battista di Foligno Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura Via Massimo Arcamone 06034 Foligno (PG)

Ospedale San Giovanni Battista di Foligno Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura Via Massimo Arcamone 06034 Foligno (PG) C U R R I C U L U M V I T A E Dr. Massimiliano Piselli INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo lavorativo PISELLI MASSIMILIANO Ospedale San Giovanni Battista di Foligno Servizio Psichiatrico di Diagnosi

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Sara Micheli ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Indirizzo. Telefono. Fax.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Sara Micheli ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome. Indirizzo. Telefono. Fax. ! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Sara Micheli Telefono Fax E-mail Nazionalità ITALIANA Data di nascita 24 maggio 1972 ESPERIENZA LAVORATIVA dal 1999 al 2005

Dettagli

Curriculum Vitae. nato ad Ascoli Piceno il 4 maggio1961 residente in St. Croce Babbucce 56, Tavullia (PU)

Curriculum Vitae. nato ad Ascoli Piceno il 4 maggio1961 residente in St. Croce Babbucce 56, Tavullia (PU) 12 luglio 2017 Di Loreto Carlo Curriculum Vitae nato ad Ascoli Piceno il 4 maggio1961 residente in St. Croce Babbucce 56, 61010 Tavullia (PU) Tel./ fax Studio di via S. Francesco d Assisi 30, Pesaro 0721

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. De Stefano Luigia Data di nascita 23/06/1965. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. De Stefano Luigia Data di nascita 23/06/1965. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome De Stefano Luigia Data di nascita 23/06/1965 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO

Dettagli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome CANNATA, Anna Maria Data di nascita 24/10/1962 Posto di lavoro

Dettagli

Sesso Femminile Data di nascita 05/09/1968 Nazionalità Italiana

Sesso Femminile Data di nascita 05/09/1968 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Guarino Gabriella Sesso Femminile Data di nascita 05/09/1968 Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE 01/03/2017 Alla Data Attuale CAS di Velletri- Chicco Di Grano- Centro di

Dettagli

Curriculum Vitae di SILVANA PIAZZI

Curriculum Vitae di SILVANA PIAZZI Curriculum Vitae di SILVANA PIAZZI DATI PERSONALI nato il 27-01-1968 PROFILO BREVE dirigente psicologa con incarico di alta professionalità "Psicologia Clinica ambulatoriale diagnostica e terapeutica in

Dettagli

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 16/01/1968 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Femmina Data di Nascita 16/01/1968 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI CLAUDIA CAVALIERI INFORMAZIONI PERSONALI CLAUDIA CAVALIERI 000000000000 claudia.cavalieri@ausl.bologna.it Telefono 0516221567 Fax 0516238046 e-mail claudia.cavalieri@ausl.bologna.it

Dettagli

TANCREDI DI IULLO. Diploma di Maturità Classica Presso Il Liceo Ginnasio Statale V. Emanuele II di Lanciano A.S. 1974/75.

TANCREDI DI IULLO. Diploma di Maturità Classica Presso Il Liceo Ginnasio Statale V. Emanuele II di Lanciano A.S. 1974/75. TANCREDI DI IULLO DATI PERSONALI Nato a: Lanciano Il 4 luglio 1956 Via N. Trozzi n. 12 66034 Lanciano (CH) Tel: 335/241658 Mail: tancredidiiullo@virgilio.it Professione: Psicologo Psicoterapeuta C.F. DLLTCR56L04E435U

Dettagli

Dirigente - Centro Salute Mentale - Montepaone Lido

Dirigente - Centro Salute Mentale - Montepaone Lido INFORMAZIONI PERSONALI Nome Carnuccio Maria Data di nascita 01/01/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico Dirigente - Centro Salute Mentale - Montepaone

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Boschetti Umberto Data di nascita 04/05/1956 Qualifica Dirigente medico 1. Numero telefonico dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Boschetti Umberto Data di nascita 04/05/1956 Qualifica Dirigente medico 1. Numero telefonico dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Boschetti Umberto Data di nascita 04/05/1956 Qualifica Dirigente medico 1 Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio ASL DI ALTO FRIULI Staff - Centro di

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gaglioti Giuseppe Data di nascita 05/02/1952. Dirigente Medico di II Livello

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Gaglioti Giuseppe Data di nascita 05/02/1952. Dirigente Medico di II Livello INFORMAZIONI PERSONALI Nome Gaglioti Giuseppe Data di nascita 05/02/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico di II Livello ASL DI RM/F Responsabile

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARZOLINI MARCO GIUSEPPE AZIENDA OSPEDALIERA SAN CARLO B. VIA PIO II, 3-20152 MILANO Telefono 0240222349 Fax 0240222265 E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE di RUGGIERO ANGELINA

CURRICULUM VITAE di RUGGIERO ANGELINA CURRICULUM VITAE di RUGGIERO ANGELINA INFORMAZIONI PERSONALI Nome RUGGIERO ANGELINA Indirizzo 15 VIA MARCONI 81030 SANT ARPINO -CE- Telefono 0818907657 Fax 0815013177 E-mail Angelaruggiero1@hotmail.it

Dettagli

Attività di ricerca inerente l eccessiva sonnolenza diurna, la fatica e la compromissione cognitiva nelle ipersonnie

Attività di ricerca inerente l eccessiva sonnolenza diurna, la fatica e la compromissione cognitiva nelle ipersonnie FORMATO EUROPEO PER IL INFORMAZIONI PERSONALI Nome Giordano Alessandra Indirizzo Via Cherasco 15, 10126 Torino Italia Telefono +39011.6335038-6794 Fax: +39011.6334193 E-mail alessandra.giordano@unito.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE NUOVO CURRICULA O AGGIORNAMENTO INFORMAZIONI PERSONALI

CURRICULUM VITAE NUOVO CURRICULA O AGGIORNAMENTO INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE N REGISTRAZIONE 20190001406 DATA REGISTRAZIONE 20/08/2019 NUOVO CURRICULA O AGGIORNAMENTO NUOVO CV AGGIORNAMENTO CV DATA AGGIORNAMENTO CV 20/08/2019 INFORMAZIONI PERSONALI NOME STEFANO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Diletta Ozzello Corso moncalieri 55 Torino Telefono 335-6854668 Fax E-mail diletta.ozzello@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FABIANO ANGELA Indirizzo VIA ETNEA N. 557 95125 CATANIA Telefono 3334448706 E-mail A.FABIANO@AO-GARIBALDI.CT.IT

Dettagli

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome nome Calabrese Chiara Data di nascita 01/10/1976 Qualifica Struttura complessa/servizio Incarico attuale Dirigente psicologa DSM - Servizio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARLA CIRELLI Indirizzo VIA CAPO LE CASE, 8\B, 67100 L'AQUILA Telefono S.R.P.R. 0862\313003 Fax E-mail cirelli86@gmail.com

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Squillacioti Antonio Data di nascita 06/05/1952 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI Dirigente

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LOI ANNA Indirizzo Via dei Valenzani Telefono 706096329 Fax E-mail annaloi@asl8cagliari.it Nazionalità italiana

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI BOATTI LEONARDO VIA DELLA PALAZZINA 33 ALESSANDRIA. ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI BOATTI LEONARDO VIA DELLA PALAZZINA 33 ALESSANDRIA. ESPERIENZA LAVORATIVA ! F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BOATTI LEONARDO VIA DELLA PALAZZINA 33 ALESSANDRIA Telefono 3391931445 0131227032 Fax E-mail leonardo.boatti@gmail.com Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Alice Becca. Indirizzo Via Marie Curie 23/A Imola (BO) Telefono cell.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Alice Becca. Indirizzo Via Marie Curie 23/A Imola (BO) Telefono cell. Ai sensi degli artt. 46 (Dichiarazioni sostitutive di certificazioni) e 47 (Dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà) del DPR n. 445/2000 e consapevole delle responsabilità penali previste dall

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO QUADRIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PRIMO ANNO

PROGRAMMA DEL CORSO QUADRIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE PRIMO ANNO PROGRAMMA DEL CORSO QUADRIENNALE DI SPECIALIZZAZIONE Il Corso è strutturato, come previsto dalla Commissione Ministeriale per la Formazione degli Psicoterapeuti in 4 anni per un monte ore complessivo di

Dettagli

RIABILITAZIONE CURA PREVENZIONE CSM

RIABILITAZIONE CURA PREVENZIONE CSM RIABILITAZIONE CURA PREVENZIONE CSM CSM (Centro di Salute Mentale) E il centro di primo riferimento per i cittadini con Disagio Psichico Coordina, nell ambito territoriale, tutti gli interventi di prevenzione,

Dettagli

! Titolare dello Studio di Psicoterapia di via S. Francesco d Assisi 30 - Pesaro. Dal 1991

! Titolare dello Studio di Psicoterapia di via S. Francesco d Assisi 30 - Pesaro. Dal 1991 5 luglio 2018 Di Loreto Carlo Curriculum Vitae nato ad Ascoli Piceno il 4 maggio1961 Psicologo Iscritto all Albo Psicologi della Regione Lazio - numero di iscrizione 7379. Psicoterapeuta Autorizzazione

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. FABIO TETI V. Zanardelli CASTIGLIONE DELLE STIVIERE ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo

INFORMAZIONI PERSONALI. FABIO TETI V. Zanardelli CASTIGLIONE DELLE STIVIERE ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome Indirizzo FORMATO EUROPEO PER I L CURRI CULUM VI TAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo V. Zanardelli 42 46043 CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Telefono 0376630843-3356852197 Fax 0376630843 E-mail fabio.teti@aod.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Data di nascita

CURRICULUM VITAE. Data di nascita CURRICULUM VITAE Cognome e nome Saladino Giovanni Data di nascita 01-08-1962 Luogo di nascita S. Maria C.V. (CE) Indirizzo Caserta E-mail 1 Il sottoscritto dott. Giovanni Saladino nato a S. Maria C.V.(CE)

Dettagli

Dott.ssa ANGELA MICUCCI Psicologa e Psicoterapeuta CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Cittadinanza ANGELA MICUCCI 17 febbraio 1981 italiana Telefono 3280141744 E-mail angela.micucci@virgilio.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Schioppa Simona Via Stendhal,43 20144 Milano Telefono 02-58110925 Cellulare: 338-9498694 Fax E-mail

Dettagli

Metodologia di una ricerca epidemiologica nei Ser.T e nelle CT della provincia di Bari

Metodologia di una ricerca epidemiologica nei Ser.T e nelle CT della provincia di Bari Iniziativa Comunitaria EQUAL Progetto IT-G-PUG-0111 Double Spiral ATI: ASL Ba3(Capofila) Elpendù Università Bari: Dipartimento Scienze Neurologiche e Psichiatriche Scienze Pedagogiche e Didattiche La Famiglia

Dettagli

Curriculum Vitae di FRANCESCO ZAMBELLO

Curriculum Vitae di FRANCESCO ZAMBELLO Curriculum Vitae di FRANCESCO ZAMBELLO DATI PERSONALI nato a ISOLA DELLA SCALA, il 13-05-1975 Profilo breve Dirigente Medico (5-15) assunto a tempo indeterminato TITOLI DI STUDIO 04-11-2004 Diploma di

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Caserta Loredana Data di nascita 17/01/1962. Dirigente - Centro Salute Mentale sede di Montepaone Lido

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Caserta Loredana Data di nascita 17/01/1962. Dirigente - Centro Salute Mentale sede di Montepaone Lido INFORMAZIONI PERSONALI Nome Caserta Loredana Data di nascita 17/01/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Psicologo AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO

Dettagli

CURRICULA FORMATIVO E PROFESSIONALE DIRETTORE S.O.C. PSICHIATRIA

CURRICULA FORMATIVO E PROFESSIONALE DIRETTORE S.O.C. PSICHIATRIA CURRICULA FORMATIVO E PROFESSIONALE DIRETTORE S.O.C. PSICHIATRIA Il Dott. Bombara Antonio, nato a Siderno (RC) il 27.09.1959 e residente a Locri in Via Tevere 103 dichiara di aver conseguito il diploma

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI BEATRICE DI GIULIO ESPERIENZA LAVORATIVA 2017 AD OGGI Casa circondariale di Trani Psicologo (Esperto ex-art.80)

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MAZZOLINI MARILENA ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 1992 ad oggi Svolge, presso il proprio Studio Professionale

Dettagli

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 06/03/1959 Nazionalità

Telefono Fax Sesso Maschio Data di Nascita 06/03/1959 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI WALTER PAGANELLI INFORMAZIONI PERSONALI WALTER PAGANELLI 051-585702 w.paganelli@ausl.bologna.it Telefono 3355653232 Fax 051596811 e-mail w.paganelli@ausl.bologna.it Sesso Maschio Data

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Caserta Loredana Data di nascita 17/01/1962. Dirigente - Centro Salute Mentale sede di Montepaone Lido

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Caserta Loredana Data di nascita 17/01/1962. Dirigente - Centro Salute Mentale sede di Montepaone Lido INFORMAZIONI PERSONALI Nome Caserta Loredana Data di nascita 17/01/1962 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Psicologo AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI CATANZARO

Dettagli