Verbale del Consiglio di Scuola 14 febbraio 2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Verbale del Consiglio di Scuola 14 febbraio 2018"

Transcript

1 Dipartimento di Fisiopatologia Medico-Chirurgica e dei Trapianti SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BIOCHIMICA CLINICA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PATOLOGIA CLINICA E BIOCHIMICA CLINICA Verbale del Consiglio di Scuola 14 febbraio 2018 Il giorno 14 febbraio 2018, alle ore 10:00 si è riunito in seduta telematica il Consiglio della Scuola di Specializzazione per discutere il seguente Ordine del Giorno: 1. Programmazione delle attività didattiche a.a. 2016/17 2. Aggiornamento convenzioni rete formativa 3. Piano di adeguamento biennale (ANVUR) 4. Varie ed eventuali La mail di invito alla riunione telematica è stata inviata ai seguenti: Docenti Bandi Claudio, Barassi Alessandra, Basilico Nicoletta, Bernardi Gaetano, Boracchi Patrizia, Borghi Elisa, Branchi Adriana, Brenna Sergio, Ceriotti Ferruccio, Ciusani Emilio, Colombo Diego Rodolfo, Corbett Yolanda, Corsi Romanelli Massimiliano, De Braud Filippo, Dolci Alberto, Dozio Elena, Fustinoni Silvia, Gelfi Cecilia, Ghilardi Giorgio, Gianelli Umberto, Mantovani Roberto, Marini Federica, Massaccesi Luca, Mattina Roberto, Melzi d Eril Gianvico, Morace Giulia, Mosca Andrea, Nebuloni Manuela, Neri Antonino, Paleari Renata, Pallotti Francesco, Panteghini Mauro, Paroni Rita, Piccinini Andrea, Rambaldi Alessandro, Riboni Laura, Taramelli Donatella, Tringali Cristina (in totale: 38) Rappresentanti degli Specializzandi Daniele Di Luise, Aloisio Elena, Maura Federica, Robbiano Cristina, Strollo Marta, Tosca Marta (in totale: 6). Hanno risposto per posta elettronica i seguenti: Docenti Barassi Alessandra, Basilico Nicoletta, Bernardi Gaetano, Boracchi Patrizia, Borghi Elisa, Branchi Adriana, Brenna Sergio, Ceriotti Ferruccio, Ciusani Emilio, Colombo Diego Rodolfo, Corbett Yolanda, Corsi Romanelli Massimiliano, De Braud Filippo, Dolci Alberto, Dozio Elena, Fustinoni Silvia, Gelfi Cecilia, Ghilardi Giorgio, Gianelli Umberto, Massaccesi Luca, Mattina Roberto, Melzi d Eril Gianvico, Morace Giulia, Mosca Andrea, Nebuloni Manuela, Neri Antonino, Paleari Renata, Pallotti Francesco, Panteghini Mauro, Paroni Rita, Piccinini Andrea, Riboni Laura, Taramelli Donatella, Tringali Cristina (in totale: 34) 1. Programmazione delle attività didattiche a.a. 2016/17 Segreteria c/o Sig.ra Rosaria Sarracino, Dip. di Fisiopatologia Medico-Chirurgica e dei Trapianti, Via Fratelli Cervi 93, Segrate (MI); tel ; maria.sarracino@unimi.it 1

2 Le programmazioni didattiche sono riassunte nelle tre schede 1 (allegate, in formato Excel), relative rispettivamente alla Scuola PCBC per medici, per non medici ed a quella in BC del vecchio ordinamento (attiva solo per il V anno). Unitamente, si allegano la scheda 1-C per i contratti esterni retribuiti, la scheda 1-D per i bandi gratuiti per dirigenti del SSN, le scheda 2 con l'elenco delle UO, le schede 3 col piano di frequenza degli specializzandi, le schede 4. Il Consiglio approva. 2. Aggiornamento rete formativa ai fini delle convenzioni in essere A seguito di richiesta da parte dell Ufficio Convenzioni Sanitarie, si provvede come di seguito. 1) ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda Preso atto che la convenzione scaduta l prevedeva l utilizzo della S.C. Laboratorio Analisi Chimico Cliniche Patologia Clinica, accreditata nella banca dati dell Osservatorio e per la quale l Ufficio Convenzioni Sanitarie segnala di non aver ricevuto alcuna proposta di rinnovo da parte dell Ente, e che con la stessa convenzione veniva disciplinato anche l utilizzo della S.C. Analisi chimico cliniche e microbiologia ora diretta dal Prof. C. F. Perno; considerato che l'unica struttura complessa ora esistente presso l'asst "G.O.M. Niguarda" a cui si riferimento è quella denominata Analisi Chimico Cliniche e Microbiologia, diretta dal Prof. Carlo Federico Perno e della quale fanno parte integrante tre strutture Semplici: Microbiologia, Biochimica Clinica e Genetica Medica; il Consiglio delibera di rinnovare la convenzione per la struttura Semplice Biochimica Clinica, come struttura collegata. Pertanto seguiranno contatti per richiedere all Ente la proposta di rinnovo. 2) ASST Papa Giovanni XXIII (convenzione scaduta il ) l Ente con nota del ha proposto il rinnovo per l utilizzo della USC SMel specializzato di Microbiologia e Virologia, USC Servizio Immunoematologia e Medicina Trasfusionale e USC SMel Generale di base-analisi Chimico Cliniche. Il Consiglio delibera di rinnovare la convenzione, come struttura collegata solo per la USC SMel Generale di base - Analisi Chimico Cliniche. Il Consiglio non è interessato al rinnovo della convenzione per le due altre SMel. 3) ASST Santi Paolo e Carlo Ospedale San Carlo con convenzione in scadenza all è stato proposto l utilizzo dell U.O. Biochimica e dell U.O. Microbiologia. L U.O. di Microbiologia non risulta accreditata nella banca dati dell Osservatorio e non è stata inserita nell allegato al verbale del Il Consiglio delibera di rinnovare la convenzione limitatamente all U.O. di Biochimica. Pertanto seguiranno contatti per richiedere all Ente la proposta di rinnovo. 4) ASST Fatebenefratelli Sacco la convenzione per l utilizzo dei Servizi di Medicina di Laboratorio dell Ospedale Fatebenefratelli e Oftalmico e dell Ospedale Macedonio Melloni scade il ; non risultano accreditati e non sono stati inseriti nell allegato al verbale del Segreteria c/o Sig.ra Rosaria Sarracino, Dip. di Fisiopatologia Medico-Chirurgica e dei Trapianti, Via Fratelli Cervi 93, Segrate (MI); tel ; maria.sarracino@unimi.it 2

3 Il Direttore comunica che i laboratori dei suddetti ospedali sono stati recentemente incorporati sotto la direzione dell UOC Patologia Clinica (Prof. Mauro Panteghini) dell Ospedale L. Sacco e sono quindi a tutti gli effetti strutture di Sede della Scuola. 5) I.R.C.C.S. Istituto Ortopedico Galeazzi Il Servizio Laboratorio di analisi cliniche diretto dal Prof. L. Drago, inserito nel Consiglio della Scuola del , non risulta accreditato nella banca dati dell Osservatorio e non è stato inserito nell allegato al verbale del , mentre nell allegato risulta presente il Laboratorio Analisi - Sez. Biochimica (diretto dalla Dott. ssa A. Colombini) per il quale l Ufficio Convenzioni Sanitarie segnala di non aver ricevuto alcuna proposta di convenzionamento da parte dell Ente. Il Consiglio non è interessato al rinnovo della convenzione. 6) I.R.C.C.S. Istituto Clinico Humanitas la convenzione è scaduta il L Ente con nota del ha proposto il rinnovo per l utilizzo della UO Laboratorio Analisi Cliniche. Il Consiglio non è interessato al rinnovo della convenzione. 7) Fondazione I.R.C.C.S. Istituto Neurologico C. Besta, accreditato nella banca dati dell Osservatorio e presente nell elenco delle strutture riservate ai non medici. La convenzione è scaduta il , l Ente con nota del ha proposto il rinnovo per l utilizzo della UO Laboratorio Patologia Clinica e Genetica Medica. Il Consiglio approva il rinnovo della convenzione. 8) Da ultimo si segnala che in data è scaduta la convenzione con l ASST Crema Ospedale Maggiore di Crema per l utilizzo del Laboratorio Analisi Chimico-Cliniche e Microbiologiche, per la quale non è pervenuta alcuna proposta di rinnovo, non è stata accreditata nella banca dati e non risulta inserita nell allegato al verbale del Il Consiglio non è interessato al rinnovo della convenzione. 3. Piano di adeguamento biennale per accreditamento Scuola in banca dati MIUR In risposta alla richiesta da parte dell'ufficio Offerta Scuole con mail del 18 dicembre scorso per modificare le informazioni in banca dati MIUR si decide quanto segue. Con riferimento all accreditamento provvisorio da parte del Ministero (v. comunicazione da Offerta Scuole del ) ed alla documentazione inserita in banca dati del MIUR (allegato) il Consiglio della Scuola nella seduta del provvede a rettificare alcuni dei dati a suo tempo inviati, come di seguito: Segreteria c/o Sig.ra Rosaria Sarracino, Dip. di Fisiopatologia Medico-Chirurgica e dei Trapianti, Via Fratelli Cervi 93, Segrate (MI); tel ; maria.sarracino@unimi.it 3

4 1. Pag. 6, Standard specifici assistenziali, Ospedale L. Sacco: relativamente alla voce Attività diagnostica di casi clinici al posto di 2000 inserito come struttura di Sede, riportare Pag. 6, cs, IRCCS Besta: relativamente alla voce Laboratorio di Ematologia ed emocoagulazione al posto di inserito come struttura collegata, riportare relativamente alla voce Laboratorio di Microbiologia e Virologia al posto di 0 inserito come struttura collegata, riportare perché la struttura è in service con la Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Laboratorio analisi relativamente alla voce Attività diagnostica di casi clinici al posto di 1000 inserito come struttura di Sede, riportare Pag. 7, ASST Papa Giovanni XXIII: relativamente alla voce Attività diagnostica di casi clinici al posto di 3000 inserito come struttura collegata, riportare Il Consiglio approva. 4. Varie ed eventuali Il sito della Scuola è aggiornato con alcuni eventi prossimi ai quali tutti gli specializzandi sono invitati a partecipare. La seduta si chiude alle ore 10:30 del giorno 15 febbraio Il Direttore: Prof. Andrea Mosca Il Segretario verbalizzante: Dott.ssa Renata Paleari allegati Segreteria c/o Sig.ra Rosaria Sarracino, Dip. di Fisiopatologia Medico-Chirurgica e dei Trapianti, Via Fratelli Cervi 93, Segrate (MI); tel ; maria.sarracino@unimi.it 4

5 SCHEDA 1 VECCHIO ORDINAMENTO SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BIOCHIMICA CLINICA 1, 2, 3 E 4 ANNO DI CORSO NON ATTI 5 ANNO DI CORSO VECCHIO ORDINAMENTO LEZIONI FRONTALI CORSO DI INSEGNAMENTO SSD INSEGNAMENTO CFU INSEGNAMENTO N. ORE INSEGNAMENTO COGNOME NOME DOCENTE DIPARTIMENTO DI AFFERENZA (universitari) ----o---- ENTE DI APPARTENENZA (ospedalieri) QUALIFICA DOCENTE (PO PA RIC DIR. MED. DIR U.O. etc. etc..) SSD DOCENTE (da compilare solo nel caso di Docenza Universitaria) ORE ATTRIBUITE AL DOCENTE MODALITA' DI COPERTURA (CD: Compito Didattico AD: Affidamento Diretto BAR: Bando Affidamento Retribuito BAG: Bando Affidamento Gratuito BCG: Bando Contratto Gratuito BCR: Bando Contratto Retribuito) EVENTUALE COMPENSO (da indicare SOLO in caso di bandi per contratti retribuiti) SEGNALARE SE L'INSEGNAMENTO E' ACCORPATO CON UNO DEL NUOVO ORDINAMENTO BIOCHIMICA ANALITICA E STRUMENTALE 7 BIO/ Riboni Laura Biotecnologie MMT PO BIO/10 8 CD Panetgini Mauro Scienze Biom. Sacco PO BIO/12 8 CD BIOCHIMICA CLINICA 4 BIO/ Paleari Renata Fisiopatol mc e t RU BIO/12 8 CD 8 BCG SSN no MEDICINA DEL LAVORO MED/ Fustinoni Silvia Scienze cliniche com. PA MED/44 8 CD LEZIONI FRONTALI TRONCO COMUNE no CORSO DI INSEGNAMENTO SSD INSEGNAMENTO CFU INSEGNAMENTO N. ORE INSEGNAMENTO COGNOME NOME DOCENTE DIPARTIMENTO DI AFFERENZA (universitari) ----o---- ENTE DI APPARTENENZA (ospedalieri) QUALIFICA DOCENTE (PO PA RIC DIR. MED. DIR U.O. etc. etc..) SSD DOCENTE (da compilare solo nel caso di Docenza Universitaria) ORE ATTRIBUITE AL DOCENTE MODALITA' DI COPERTURA (CD: Compito Didattico AD: Affidamento Diretto BAR: Bando Affidamento Retribuito BAG: Bando Affidamento Gratuito BCG: Bando Contratto Gratuito BCR: Bando Contratto Retribuito) EVENTUALE COMPENSO (da indicare SOLO in caso di bandi per contratti retribuiti) SEGNALARE SE L'INSEGNAMENTO E' ACCORPATO CON L'INSEGNAMENTO DI UN'ALTRA SCUOLA BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA TRONCO COMUNE 4 BIO/ accorpato Biochimica Clinica 4 PCBC MICROBIOLOGIA MEDICA TRONCO COMUNE 3 MED/ Perno Carlo Federico Oncologia Emato-oncol. PO MED/07 8 CD ANATOMIA PATOLOGICA TRONCO COMUNE 4 MED/ Nebuloni Manuela Scienze Biom. Sacco PA MED/08 8 CD

6 SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN: PATOLOGIA CLINICA E BIOCHIMICA CLINICA RISERVATA AI MEDICI ANNO DI CORSO CORSO DI INSEGNAMENTO SSD INSEGNAMENTO CFU DIDATTICA FRONTALE DELL'INSEGNAMENTO CFU DIDATTICA PRATICA DELL'INSEGNAMENTO TOTALE ORE DIDATTICA FRONTALE DELL'INSEGNAMENTO TOTALE ORE DIDATTICA PRATICA DELL'INSEGNAMENTO TOTALE ORE DA COPRIRE DATI DEL DOCENTE A CUI VIENE ATTRIBUITO L'INSEGNAMENTO COGNOME E NOME QUALIFICA SSD MODALITÀ DI COPERTURA ORE DI DIDATTICA ATTRIBUITE AL DOCENTE Ore di didattica formale Ore di didattica pratica SE L'INSEGNAMENTO E' ACCORPATO O MUTUATO SEGNALARE CON QUALE INSEGNAMENTO DEL VECCHIO ORDINAMENTO VIENE ACCORPATO O SE MUTUATO DA QUALE INSEGNAMENTO E DA QUALE ALTRA SCUOLA 1 STATISTICA MEDICA MED/ Boracchi Patrizia PA MED/01 compito didattico 16 1 BIOCHIMICA (ssd obbligatorio) BIO/ Riboni Laura PO BIO/10 compito didattico 16 1 BIOLOGIA MOLECOLARE BIO/ Landsberger Nicoletta PO BIO/11 compito didattico 8 accorpato PCBC medici + I anno (Sc. Spec. Genetica Medica + Sc. Spec. Anatomia Patol. + Sc. Spec. Microbiol. e Virol.) 1 IMMUNOLOGIA TRONCO COMUNE (ssd obbligatorio) MED/ Basilico Nicoletta RU MED/04 compito didattico 15 1 PATOLOGIA CLINICA TRONCO COMUNE (ssd obbligatorio) MED/ Dozio Eelena RTD A MED/05 compito didattico 15 1 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA TRONCO COMUNE BIO/ bando contr grat dirig SSN 15 1 IMMUNOLOGIA MED/ bando contr retrib est 8 1 PATOLOGIA CLINICA 1 MED/ Corsi Romanelli Mass. PO MED/05 compito didattico 8 1 BIOCHIMICA CLINICA 1 (ssd obbligatorio) BIO/ Panteghini Mauro PO BIO/12 compito didattico 8 1 BIOCHIMICA CLINICA 1 (ssd obbligatorio) BIO/ Braga Federica RTD A BIO/12 compito didattico 8 2 MICROBIOLOGIA MEDICA TRONCO COMUNE (ssd obbligatorio) MED/ Morace Giulia PO MED/07 compito didattico 15 2 MEDICINA INTERNA TRONCO COMUNE (ssd obbligatorio) MED/ Branchi Adriana RU MED/09 compito didattico 15 2 CHIRURGIA GENERALE TRONCO COMUNE MED/ Ghilardi Giorgio PA MED/18 compito didattico 15 2 PATOLOGIA CLINICA 2 MED/ Corsi Romanelli Mass. PO MED/05 compito didattico 8 2 BIOCHIMICA CLINICA 2 BIO/ Panteghini Mauro PO BIO/12 compito didattico 8 2 PATOLOGIA GENERALE MED/ Taramelli Donatella PO MED/04 compito didattico 8 2 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO (ssd obbligatorio) MED/ Galliera Emanuela PA MED/46 compito didattico 8 2 GENETICA (ssd obbligatorio) BIO/ Mantovani Roberto PO BIO/18 compito didattico 8 2 ONCOLOGIA MEDICA MED/ De Braud Filippo PO MED/06 compito didattico 8 2 INGLESE L-LIN/ bando contr retrib est 8 2 INFORMATICA INF/ bando contr retrib est 8 3 ANATOMIA PATOLOGICA TRONCO COMUNE (ssd obbligatorio) MED/ Nebuloni Manuela PA MED/08 compito didattico 15 3 PATOLOGIA CLINICA 3 MED/ Corsi Romanelli Mass. PO MED/05 compito didattico 16 3 BIOCHIMICA CLINICA 3 BIO/ Mosca Andrea PO BIO/12 compito didattico 8 3 BIOCHIMICA CLINICA 3 BIO/ Tringali Cristina PA BIO/12 compito didattico 8 3 INGLESE L-LIN/ bando contr retrib est 16 3 INFORMATICA INF/ bando contr retrib est 8 3 MALATTIE DEL SANGUE MED/ Neri Antonino PA MED/15 compito didattico 8 3 MEDICINA LEGALE MED/ Piccinini Andrea PA MED/43 compito didattico 8 4 PATOLOGIA CLINICA 4 MED/ Corsi Romanelli Mass. PO MED/05 compito didattico 16 4 BIOCHIMICA CLINICA 4 BIO/ Panteghini Mauro PO BIO/12 compito didattico 16 4 MEDICINA DEL LAVORO MED/ Fustinoni Silvia PA MED/44 compito didattico 8

7 SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN: PATOLOGIA CLINICA E BIOCHIMICA CLINICA AD INDIRIZZO NON MEDICO ANNO DI CORSO CORSO DI INSEGNAMENTO SSD INSEGNAMENTO CFU DIDATTICA FRONTALE DELL'INSEGNAMENTO CFU DIDATTICA PRATICA DELL'INSEGNAMENTO TOTALE ORE DIDATTICA FRONTALE DELL'INSEGNAMENTO TOTALE ORE DIDATTICA PRATICA DELL'INSEGNAMENTO TOTALE ORE DA COPRIRE DATI DEL DOCENTE A CUI VIENE ATTRIBUITO L'INSEGNAMENTO COGNOME E NOME QUALIFICA SSD MODALITÀ DI COPERTURA ORE DI DIDATTICA ATTRIBUITE AL DOCENTE 1 STATISTICA MEDICA MED/ accorpato PCBC medici 1 BIOCHIMICA (ssd obbligatorio) BIO/ accorpato PCBC medici Ore di didattica formale Ore di didattica pratica SE L'INSEGNAMENTO E' ACCORPATO O MUTUATO SEGNALARE CON QUALE INSEGNAMENTO DEL VECCHIO ORDINAMENTO VIENE ACCORPATO O SE MUTUATO DA QUALE INSEGNAMENTO E DA QUALE ALTRA SCUOLA 1 BIOLOGIA MOLECOLARE BIO/ accorpato PCBC medici + I anno (Sc. Spec. Genetica Medica + Sc. Spec. Anatomia Patol. + Sc. Spec. Microbiol. e Virol.) 1 IMMUNOLOGIA TRONCO COMUNE (ssd obbligatorio) MED/ accorpato PCBC medici 1 PATOLOGIA CLINICA TRONCO COMUNE (ssd obbligatorio) MED/ accorpato PCBC medici 1 BIOCHIMICA CLINICA E BIOLOGIA MOLECOLARE CLINICA TRONCO COMUNE BIO/ accorpato PCBC medici 1 IMMUNOLOGIA MED/ accorpato PCBC medici 1 PATOLOGIA CLINICA 1 MED/ accorpato PCBC medici 1 BIOCHIMICA CLINICA 1 (ssd obbligatorio) BIO/ accorpato PCBC medici 1 BIOCHIMICA CLINICA 1 (ssd obbligatorio) BIO/ accorpato PCBC medici 2 MEDICINA INTERNA TRONCO COMUNE (ssd obbligatorio) MED/ accorpato PCBC medici 2 CHIRURGIA GENERALE TRONCO COMUNE (ssd obbligatorio) MED/ accorpato PCBC medici 2 PATOLOGIA CLINICA 2 MED/ accorpato PCBC medici 2 BIOCHIMICA CLINICA 2 BIO/ accorpato PCBC medici 2 PATOLOGIA GENERALE MED/ accorpato PCBC medici 2 SCIENZE TECNICHE DI MEDICINA DI LABORATORIO (ssd obbligatorio) MED/ accorpato PCBC medici 2 GENETICA (ssd obbligatorio) BIO/ accorpato PCBC medici 2 ONCOLOGIA MEDICA MED/ accorpato PCBC medici 2 INGLESE L-LIN/ accorpato PCBC medici 2 INFORMATICA INF/ accorpato PCBC medici 4 PATOLOGIA CLINICA 4 MED/ accorpato PCBC medici 4 BIOCHIMICA CLINICA 4 BIO/ MEDICINA DEL LAVORO MED/ accorpato PCBC medici accorpato PCBC medici e Biochimica Clinica e Biologia Mol. Clin. Tr. Comune 4

8 SCHEDA 1/C Richieste di attivazione bandi per Contratti Retribuiti 2016/2017 Scuole di Specializzazione Anno Accademico 2016/2017 SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN Patologia Clinica e Biochimica Clinica (medici) RICHIESTE DI ATTAZIONE BANDI PER CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO RETRIBUITO (per Esperti Esterni ai ruoli universitari e personale dipendente di Enti non convenzionati) CORSO DI INSEGNAMENTO UFFICIALE / MODULO SSD Insegnamento /Modulo DA BANDIRE ANNO DI CORSO ORE dell Insegnamento/Modulo DA BANDIRE COMPENSO LORDO SEMESTRE DI RIFERIMENTO Immunologia MED/04 I 8 400,00 Annuale Inglese L-LIN/12 II 8 400,00 Annuale Inglese L-LIN/12 III ,00 Annuale Informatica INF/01 II 8 400,00 Annuale Informatica INF/01 III 8 400,00 Annuale Il compenso derivante dall attribuzione dei sopra elencati corsi sarà totalmente a carico della Scuola. Approvato nel verbale del Consiglio della Scuola del Il Direttore della Scuola (Prof. Andrea Mosca)

9 SCHEDA 1/D Richieste di attivazione bandi per Contratti Gratuiti 2016/2017 Scuole di Specializzazione Anno Accademico 2016/2017 SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN Patologia Clinica e Biochimica Clinica (medici) Biochimica Clinica (vecchio ordinamento) RICHIESTE DI ATTAZIONE BANDI PER CONTRATTI DI INSEGNAMENTO A TITOLO GRATUITO (per personale Ospedaliero dipendente di Enti convenzionati, quindi facente parte della Rete Formativa della Scuola di Specializzazione) CORSO DI INSEGNAMENTO UFFICIALE / MODULO SSD Insegnamento /Modulo DA BANDIRE ANNO DI CORSO ORE dell Insegnamento/Modulo DA BANDIRE SEMESTRE DI RIFERIMENTO Biochimica Clinica e Biologia BIO/12 I 15 Annuale Molecolare Clinica tronco comune Biochimica Clinica 4 BIO/12 V 8 Annuale Approvato nel verbale del Consiglio della Scuola del Il Direttore della Scuola (Prof. Andrea Mosca)

10 Scheda 2 ANNO ACCADEMICO 2016/2017 SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN Patologia Clinica e Biochimica Clinica (medici) ELENCO DELLE UNITA OPERATE SEDI DI ATTITA DIDATTICA PROFESSIONALIZZANTE SANITARIA CONVENZIONATA U.O. POSTA A DISPOSIZIONE PER LE ATTITÀ DIDATTICA CLINICA E/O TECNICO-APPLICATA DIRETTORE DELLA U.O. POSTA A DISPOSIZIONE SPECIFICARE SE IL DIRETTORE DELLA U.O. È UNERSITARIO O OSPEDALIERO NUMERO DI SPECIALIZZANDI ASSEGNATI ALL U.O. NUMERO DI TUTOR DEL U.O. INDIDUATI DI SEDE Ospedale L.Sacco - Milano Lab. di Patologia Clinica Prof. M. Panteghini Univ. 3 3 Sì COLLEGATA COMPLEMENTARE IRCCS San Donato - Milano Lab. di Patologia Clinica Prof. M. Corsi Romanelli Univ. 2 1 Sì IRCCS Policlinico - Milano Lab. Analisi Dott. F. Ceriotti Osp. 1 1 Sì ASST Ospedale di Desio Lab. di Analisi Prof. P. Brambilla Univ. 1 1 Sì ASST Santi Paolo e Carlo H. San Carlo, Milano ASST Ospedale Papa Giovanni XXIII - Bergamo Lab. Analisi Dott.ssa L. Biondi Osp. 1 1 Sì UOC SMeL 2 Analisi Chimico-Cliniche Dott. G. Guerra Osp. 1 1 Sì NOTE : 1) Il presente elenco dovrà essere coerente con le indicazioni che verranno riportate nella Scheda 3. 2) L elenco deve comprendere solo strutture per le quale si intende già formalizzato l atto convenzionale che le lega alla rete formativa della Scuola. Approvato dal Consiglio della Scuola nella seduta del Il Direttore della Scuola (Prof. Andrea Mosca)

11

12 Scheda 2 ANNO ACCADEMICO 2016/2017 SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN Patologia Clinica e Biochimica Clinica (non medici) SANITARIA CONVENZIONATA ELENCO DELLE UNITA OPERATE SEDI DI ATTITA DIDATTICA PROFESSIONALIZZANTE U.O. POSTA A DISPOSIZIONE PER LE ATTITÀ DIDATTICA CLINICA E/O TECNICO-APPLICATA DIRETTORE DELLA U.O. POSTA A DISPOSIZIONE SPECIFICARE SE IL DIRETTORE DELLA U.O. È UNERSITARIO O OSPEDALIERO NUMERO DI SPECIALIZZANDI ASSEGNATI ALL U.O. NUMERO DI TUTOR DEL U.O. INDIDUATI DI SEDE Ospedale L.Sacco - Milano Lab. di Patologia Clinica Prof. M. Panteghini Univ. 1 1 Sì COLLEGATA COMPLEMENTARE IRCCS San Donato - Milano Lab. di Patologia Clinica Prof. M. Corsi Romanelli Univ. 1 1 Sì IRCCS Policlinico - Milano Lab. Analisi Dott. F. Ceriotti Osp. 6 4 Sì ASST Ospedale Papa Giovanni XXIII - Bergamo UOC SMeL 2 Analisi Chimico-Cliniche Dott. G. Guerra Osp. 2 1 Sì ASST Grande Ospedale Lab. Analisi Chimico-Cliniche Prof. C.F. Perno Univ. 6* 1 Sì metropolitano Niguarda - Milano Patologia Clinica IRCCS Istituto Clinico Lab. Analisi Cliniche Dott.ssa M. Monari Osp. 2* 1 Sì Humanitas - Milano IRCCS H. San Raffaele - Milano Servizio di Medicina di Laboratorio Dott.. M. Locatelli Osp. 2 1 Sì *Include uno Specializzando in Biochimica Clinica (Vecchio ordinamento) NOTE : 1) Il presente elenco dovrà essere coerente con le indicazioni che verranno riportate nella Scheda 3. 2) L elenco deve comprendere solo strutture per le quale si intende già formalizzato l atto convenzionale che le lega alla rete formativa della Scuola. Approvato dal Consiglio della Scuola nella seduta del Il Direttore della Scuola (Prof. Andrea Mosca)

13 Scheda 3 ANNO ACCADEMICO 2016/2017 SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN Patologia Clinica e Biochimica Clinica (medici) PIANO DI FREQUENZA DEGLI SPECIALIZZANDI Anno di corso I I I II II II III III Specializzando I SEMESTRE II SEMESTRE COGNOME NOME Caruso Simone Di Luise Daniele Pistelli Lara Bussetti Marco Hatija Migena Robbiano Cristina Aloisio Elena Sitzia Clementina (maternità) Manenti Barbara SANITARIA E UO CONVENZIONATA Ospedale Sacco (Struttura di sede) Policlinico (Struttura Ospedale S.Donato (Struttura di sede) Ospedale di Desio (Struttura Ospedale San Paolo (Struttura Ospedale Sacco (Struttura di sede) Ospedale Sacco (Struttura di sede) Ospedale S.Donato (Struttura di sede) Ospedale di Bergamo (ASST Papa Giovanni XXIII) (Struttura TUTOR DI RIFERIMENTO DELLA SANITARIA E UO CONVENZIONATA TUTOR DI RIFERIMENTO DELLA Dott.ssa D. Szoke Dott.ssa N. Bettinardi Prof. M. Corsi Romanelli Prof. P. Brambilla Dott.ssa A. Barassi Dott.ssa S. Birindelli Dott. A. Dolci Prof. M. Corsi Romanelli Dott.ssa S. Buoro Approvato dal Consiglio della Scuola nella seduta del Il Direttore della Scuola (Prof. Andrea Mosca)

14 Scheda 3 ANNO ACCADEMICO 2016/2017 SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN Patologia Clinica e Biochimica Clinica (non medici) PIANO DI FREQUENZA DEGLI SPECIALIZZANDI Anno di corso I I I I II II II II Specializzando I SEMESTRE II SEMESTRE COGNOME NOME Benzoni Elena Caputo Mafalda Marino Giulio Roccaforte Vincenzo Pastorelli Lisa Previtali Giulia Seghezzi Michela Tosca Marta Caporale Vittoria De Siena Claudia Ferraris Fusarini Chiara Flaminio Alessandra SANITARIA E UO CONVENZIONATA Policlinico (Struttura Ospedale Niguarda (Struttura Policlinico (Struttura Ospedale Niguarda (Struttura Ospedale Sacco (Struttura di Sede) Ospedale di Bergamo (ASST Papa Giovanni XXIII) (Struttura Collegata) Ospedale di Bergamo (ASST Papa Giovanni XXIII) (Struttura Collegata) Ospedale Niguarda (Struttura Policlinico (Struttura Ospedale S.Donato (Struttura di Sede) Policlinico (Struttura Ospedale Niguarda (Struttura Garigali Policlinico (Struttura Giuseppe Ospedale Ghezzi Silvia Niguarda(Struttura Humanitas (Struttura Leone Francesco TUTOR DI RIFERIMENTO DELLA SANITARIA E UO CONVENZIONATA TUTOR DI RIFERIMENT O DELLA Dott.ssa I. Silvani Dott. S. Pastori Dott.ssa I. Felicetta Dott. S. Pastori Dott.ssa I. Infusino Dott.ssa S. Buoro Dott.ssa S. Buoro Dott. S. Pastori Dott.ssa I. Felicetta Prof. M. Corsi Romanelli Dott.ssa R. Maiavacca Dott. S. Pastori Dott.ssa L. Porretti Dott. S. Pastori Dott. M. Monari 1

15 Maregnani Alessio Marino Irene Strollo Marta V (VO) Cigoli Maria Sole Policlinico (Struttura Ospedale S.Raffaele (Struttura Ospedale S.Raffaele (Struttura Ospedale Niguarda (Struttura Dott.ssa R. Maiavacca Dott. M. Locatelli Dott. M. Locatelli Dott. S. Pastori Humanitas (Struttura V (VO) Maura Federica Dott. M. Monari (VO): Scuola in Biochimica Clinica (vecchio ordinamento) Approvato dal Consiglio della Scuola nella seduta del Il Direttore della Scuola (Prof. Andrea Mosca) 2

16 Scheda 4 - Tutori ANNO ACCADEMICO 2016/2017 SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN Patologia Clinica e Biochimica Clinica (medici) ATTRIBUZIONE DELLE FUNZIONI DI TUTORE UNERSITARIO E OSPEDALIERO (SENZA ONERI PER L ATENEO) La qualifica di Tutor per i Dirigenti medici Ospedalieri avviene previa valutazione didattico/formativa del CV del candidato proposto. COGNOME E NOME DOCENTE QUALIFICA / POSIZIONE PROFESSIONALE DEL DOCENTE (PO / PA / RIC o Dirigente di I o II livello / altro) ENTE E PRESSO LA QUALE OPERA IL DOCENTE (Divisione / Reparto / Servizio / Unità operativa / Ambulatorio / altro) PER I SOLI DIRIGENTI MEDICI OSPEDALIERI TUTOR GIA INCARICATO DAL CONSIGLIO DI SCUOLA NEGLI ANNI PRECEDENTI * Barassi Alessandra RIC (RU) Dip. Scienze della Salute, AO San Paolo, Milano Sì Bettinardi Nora Dir. I livello Policlinico, Milano Sì Birindelli Sarah Dir. I livello AO L. Sacco, Milano Sì Brambilla Paolo PO Dip... Desio Sì Buoro Sabrina Dir. I livello AO H Papa Giovanni XXIII, Bergamo Sì Corsi Romanelli Massimiliano PO IRCCS San Donato, Milano Sì Dolci Alberto Dir. I livello AO L. Sacco, Milano Sì Szoke Dominika Dir. I livello AO L. Sacco, Milano Sì Approvato dal Consiglio della Scuola nella seduta del

17 Scheda 4 - Tutori Il Direttore della Scuola (Prof. Andrea Mosca) 2

18 Scheda 4 - Tutori ANNO ACCADEMICO 2016/2017 SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN Patologia Clinica e Biochimica Clinica (non medici) ATTRIBUZIONE DELLE FUNZIONI DI TUTORE UNERSITARIO E OSPEDALIERO (SENZA ONERI PER L ATENEO) La qualifica di Tutor per i Dirigenti medici Ospedalieri avviene previa valutazione didattico/formativa del CV del candidato proposto. COGNOME E NOME DOCENTE QUALIFICA / POSIZIONE PROFESSIONALE DEL DOCENTE (PO / PA / RIC o Dirigente di I o II livello / altro) ENTE E PRESSO LA QUALE OPERA IL DOCENTE (Divisione / Reparto / Servizio / Unità operativa / Ambulatorio / altro) PER I SOLI DIRIGENTI MEDICI OSPEDALIERI TUTOR GIA INCARICATO DAL CONSIGLIO DI SCUOLA NEGLI ANNI PRECEDENTI * Buoro Sabrina Dir. I livello ASST Papa Giovanni XXIII, Bergamo Sì Corsi Romanelli Massimiliano PO IRCCS San Donato, Milano Sì Felicetta Irene Dir. I livello IRCCS Policlinico, Milano Sì Infusino Ilenia Dir. I livello AO L. Sacco, Milano Sì Locatelli Massimo Dir. II livello IRCCS H. San Raffaele, Milano Sì Maiavacca Rita Dir. I livello IRCCS Policlinico, Milano Sì Monari Marta Dir. I livello IRCCS Istituto Humanitas, Milano Sì Pastori Stefano Dir. I livello ASST Grande Ospedale metropolitano Niguarda, Milano Sì Porretti Laura Dir. I livello IRCCS Policlinico, Milano Sì 1

19 Scheda 4 - Tutori COGNOME E NOME DOCENTE QUALIFICA / POSIZIONE PROFESSIONALE DEL DOCENTE (PO / PA / RIC o Dirigente di I o II livello / altro) ENTE E PRESSO LA QUALE OPERA IL DOCENTE (Divisione / Reparto / Servizio / Unità operativa / Ambulatorio / altro) PER I SOLI DIRIGENTI MEDICI OSPEDALIERI TUTOR GIA INCARICATO DAL CONSIGLIO DI SCUOLA NEGLI ANNI PRECEDENTI * Silvani Iris Dir. I livello IRCCS Policlinico, Milano Sì * Se il Tutor Ospedaliero è incaricato per la prima volta, è necessario compilare anche la Scheda 5/BIS. Approvato dal Consiglio della Scuola nella seduta del Il Direttore della Scuola (Prof. Andrea Mosca) 2

Verbale Riunione Telematica del Consiglio di Scuola 12 Febbraio 2019

Verbale Riunione Telematica del Consiglio di Scuola 12 Febbraio 2019 Verbale Riunione Telematica del Consiglio di Scuola 12 Febbraio 2019 Il giorno 12 Febbraio 2019 dalle ore 09:00 viene indetto il Consiglio della Scuola di specializzazione in Patologia Clinica e Biochimica

Dettagli

Verbale del Consiglio di Scuola 5 novembre 2018

Verbale del Consiglio di Scuola 5 novembre 2018 Via G.B. Grassi, 74-2057 Milano Verbale del Consiglio di Scuola 5 novembre 208 Il giorno 5 novembre 208, alle ore 0:30, presso l Aula Magna del LITA di Segrate, si riunisce il Consiglio della Scuola di

Dettagli

data ora corso docente argomento della lezione luogo

data ora corso docente argomento della lezione luogo I n.o. 12/01/2017 9-13 Patologia Clinica 1 Corsi (da definirsi) Settore Didattico di UNIMI, del Policlinico San Donato IRCCS. 19/01/2017 9-13 Patologia Clinica 1 Corsi (da definirsi) 26/01/2017 14:30-16:30

Dettagli

'Rv/ p.i) UNIVERSITA DS,GLI STUDT DI MITANO. Verbale del Consiglio di Scuola 12 aprllre 2017

'Rv/ p.i) UNIVERSITA DS,GLI STUDT DI MITANO. Verbale del Consiglio di Scuola 12 aprllre 2017 UNIVERSITA DS,GLI STUDT DI MITANO Dipartimento di Fisiopatologia Medico-Chirurgica e dei Trapianti SCUOLA DI SPECIALIZZAZTONE IN BIOCHIMICA CLINICA SCUOLA DI SPECIALTZZAZTONE IN PATOLOGIA CLINICA E BIOCHIMICA

Dettagli

Corso di Laurea in Fisioterapia - Sezione SAN CARLO - Primo anno Legenda delle lezioni del 1 semestre. TOT ore. DOCENTE Prof.

Corso di Laurea in Fisioterapia - Sezione SAN CARLO - Primo anno Legenda delle lezioni del 1 semestre. TOT ore. DOCENTE Prof. PRESENTAZIONE MATRICOLE Prof. A.M.PREVITERA presidente del CdL in Fisioterapia 11 ottobre 10.00-12.00 AULA FLEMING 3 piano blocco C 11 ottobre 10.00-12.00 RIUNIONE COORDINATORI Dott. Luca Frattini Coordinatore

Dettagli

II AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L'A.A. 2005/06

II AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L'A.A. 2005/06 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA IL PRESIDE Prot. 3187/2005/INC Bari, 21 settembre 2005 II AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L'A.A. 2005/06 Premesso che per insegnamenti

Dettagli

CHIMICA E PROP. BIOCHIMICA 8 CHIMICA E PROP. BIOCHIMICA 8 BIO 10 BIO 10 FISICA MEDICA 6 FISICA MEDICA 6

CHIMICA E PROP. BIOCHIMICA 8 CHIMICA E PROP. BIOCHIMICA 8 BIO 10 BIO 10 FISICA MEDICA 6 FISICA MEDICA 6 CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA SEDE CALTANISSETTA E PALERMO AA 2002/2003 CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA E CHIRURGIA SEDE CALTANISSETTA E PALERMO AA 2003/2004 I ANNO I

Dettagli

Presa visione del Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di

Presa visione del Protocollo d Intesa tra Regione Campania e Università degli Studi di UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA BANDO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI D INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE DEI CORSI DI LAUREA PER L ANNO ACCADEMICO 0304

Dettagli

Corso di Laurea Triennale Informatore Medico Scientifico Programmazione didattica a. a Presidente Prof. Sabatino Maione

Corso di Laurea Triennale Informatore Medico Scientifico Programmazione didattica a. a Presidente Prof. Sabatino Maione Corso di Laurea Triennale Informatore Medico Scientifico Programmazione didattica a. a. 2016-17 Presidente Prof. Sabatino Maione I anno 61 CFU Codice SSD Insegnamento CFU Ore Anno Semestre Docente A4901

Dettagli

IL RETTORE. Vista la legge 29 dicembre 2000, n. 401 Norme sull'organizzazione e sul personale del settore sanitario e in particolare l articolo 8;

IL RETTORE. Vista la legge 29 dicembre 2000, n. 401 Norme sull'organizzazione e sul personale del settore sanitario e in particolare l articolo 8; DIVISIONE ATTI NORMATIVI E AFFARI ISTITUZIONALI Decreto rettorale Classificazione: III/1 N. allegati: 4 REGOLAMENTO DIDATTICO DI ATENEO: INTEGRAZIONE CON LE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE IN MICROBIOLOGIA

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 1790/2014 ADOTTATA IN DATA 13/11/2014 IL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. 1790/2014 ADOTTATA IN DATA 13/11/2014 IL DIRETTORE GENERALE DELIBERAZIONE N. 1790/2014 ADOTTATA IN DATA 13/11/2014 OGGETTO: Rinnovo della convenzione con l Università degli studi di Pavia per l utilizzo di strutture extrauniversitarie per le esigenze didattico

Dettagli

Manifesto degli Studi del Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Biomolecolari a.a

Manifesto degli Studi del Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Biomolecolari a.a CIBIO - Centre for Integrative Biology Manifesto degli Studi del Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Biomolecolari a.a. 2014-2015 Approvato dal Comitato Ordinatore del Centro di Biologia

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO S.C. FORMAZIONE

IL COORDINATORE UNICO S.C. FORMAZIONE ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016 Deliberazione n. 0000802 del 25/05/2016 - Atti U.O. S.C. Formazione Oggetto:PAGAMENTO COMPENSI DOCENTI INTERNI ED ESTERNI E CORSI ELETTIVI ANNO ACCADEMICO 2014/2015

Dettagli

Corso di TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (CLASSE L/SNT3) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO

Corso di TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (CLASSE L/SNT3) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO Corso di TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (CLASSE L/SNT3) - ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO Appelli d'esame (dal 07/02/2018 al 07/02/2019) ANATOMIA UMANA 13/02/2018

Dettagli

Corso di Laurea in Fisioterapia - Sezione SAN PAOLO - Primo anno Legenda delle lezioni del 1 semestre. TOT ore. DOCENTE Prof.

Corso di Laurea in Fisioterapia - Sezione SAN PAOLO - Primo anno Legenda delle lezioni del 1 semestre. TOT ore. DOCENTE Prof. Corso di Laurea in Fisioterapia - Sezione SAN PAOLO - Primo anno Legenda delle lezioni del 1 semestre corso semestrale annuale SSD denominazione della materia DOCENTE Prof. TOT ore Indirizzo Aula Sezioni

Dettagli

BANDO DI AFFIDAMENTO DIDATTICO 2011/2012 (DM 509) 2 e 3 ANNO

BANDO DI AFFIDAMENTO DIDATTICO 2011/2012 (DM 509) 2 e 3 ANNO Presidente Prof. Raffaele D Amelio BANDO DI AFFIDAMENTO DIDATTICO 2011/2012 (DM 509) 2 e 3 ANNO Come da delibera del CCL di Infermieristica Sant Andrea/INRCA del 28 luglio 2011, si porta a conoscenza la

Dettagli

Corso di Laurea in PODOLOGIA POD-L. Anno Accademico

Corso di Laurea in PODOLOGIA POD-L. Anno Accademico Corso di Laurea in PODOLOGIA POD-L Anno Accademico 2018-2019 Gli incarichi in programmazione con monte ore nullo sono relativi ad attività didattiche ise con altri corsi di laurea. Il docente titolare

Dettagli

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DEL PAZIENTE ANZIANO HIV POSITIVO

GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DEL PAZIENTE ANZIANO HIV POSITIVO GLI INCONTRI DEL GE.CO.: LA GESTIONE DEL PAZIENTE ANZIANO HIV POSITIVO, 18 Marzo 2019 ID EVENTO: 251824 EDIZIONE: 1 DURATA ATTIVITA FORMATIVA: 2 ore 10 minuti CREDITI ASSEGNATI: 2 SEDE PRINCIPALE DEL CORSO

Dettagli

ATTRIBUZIONE INCARICHI DI DOCENZA RISERVATI A PERSONALE DEL SSR - A.A. - A.A Corso di laurea in Infermieristica I ANNO I SEMESTRE

ATTRIBUZIONE INCARICHI DI DOCENZA RISERVATI A PERSONALE DEL SSR - A.A. - A.A Corso di laurea in Infermieristica I ANNO I SEMESTRE ATTRIBUZIONE INCARICHI DI DOCENZA RISERVATI A PERSONALE DEL SSR - A.A. - A.A. 2019-2020 Corso di laurea in Infermieristica SEZIONE: IEO I ANNO I SEMESTRE Cognome: AGNELLO Nome: MARIANNA Luogo e data di

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia 14 Laurea magistrale in Medicina e chirurgia Medicina Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Per gli immatricolati 2014/2015 il percorso degli studi sarà il seguente: PERCORSO DEGLI STUDI PER

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TERAMO FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA CORSO DI LAUREA IN TUTELA E BENESSERE ANIMALE Decreto del Preside n 238 Teramo, 24 ottobre 2014 IL PRESIDE Visto l art. 6 della legge n

Dettagli

Classe 46/S - Lauree specialistiche in medicina e chirurgia

Classe 46/S - Lauree specialistiche in medicina e chirurgia facoltà di Guida alla facoltà di $''(/', Classe /S - Lauree specialistiche in medicina e chirurgia Corso di laurea specialistica Durata: anni Crediti: 0 Sede: Palermo AOUP Numero programmato: PA 20 (più

Dettagli

Corso di Laurea in PODOLOGIA POD-L. Anno Accademico

Corso di Laurea in PODOLOGIA POD-L. Anno Accademico Corso di Laurea in PODOLOGIA POD-L Anno Accademico 2015-2016 Gli incarichi in programmazione con monte ore nullo sono relativi ad attività didattiche ise con altri corsi di laurea. Il docente titolare

Dettagli

Università di Cagliari

Università di Cagliari 1 Anno (62 CFU) Università di Cagliari Facoltà: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento: DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE Struttura di Raccordo: FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di Studio:

Dettagli

Programmazione didattica ANNO I - A.A. 2013/2014 SCUOLA SPECIALIZZAZIONE IN MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA

Programmazione didattica ANNO I - A.A. 2013/2014 SCUOLA SPECIALIZZAZIONE IN MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA A.A. del ANNO I - A.A. 03/04 SCUOLA SPECIALIZZAZIONE IN MICROBIOLOGIA E VIROLOGIA SSD - Disciplina DOCENTE ENTE DI APPARTENENZA DI BASE 5 CARATTERIZZANTI 70 5 5 5 COMUNE 8 SPEC. 89 (meno i concessi A.A.

Dettagli

Università degli Studi di Catanzaro Magna Graecia Facoltà di Medicina e Chirurgia

Università degli Studi di Catanzaro Magna Graecia Facoltà di Medicina e Chirurgia Verbale della Commissione del C.d.L. in Biotecnologie e del C.d.L. Specialistica in Biotecnologie Mediche, Veterinarie e Farmaceutiche del 22 Marzo 2006 Il giorno 22.03.2006 alle ore 12.00, si è riunita

Dettagli

Manifesto degli Studi del Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Biomolecolari a.a

Manifesto degli Studi del Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Biomolecolari a.a CIBIO - Centre for Integrative Biology Manifesto degli Studi del Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Biomolecolari a.a. 2017-2018 1. Attivazione Approvato dal Consiglio del Centro di Biologia

Dettagli

Manifesto degli Studi del Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Biomolecolari a.a

Manifesto degli Studi del Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Biomolecolari a.a Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Manifesto degli Studi del Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Biomolecolari a.a. 2012-2013 Approvato dal Consiglio di Facoltà del 18 Aprile

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO - DM 509/99

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO - DM 509/99 CORSO DI LAUREA IN LABORATORIO - DM 509/99 CORSO DI LAUREA ORDINAM ENTO ANNO SEM ATTIVITA' FORMATIVA AMBITO DISCIPLINARE CORSO INTEGRATO INSEGNAMENTO SSD CFU ORE DIDATTICA FRONTALE Biologia, Genetica e

Dettagli

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA

SCUOLA DI MEDICINA E CHIRURGIA Piano Stuo Inrizzo Valita' P09A PIANO DI STUDI UFFICIALE P09 PATOLOGIA CLINICA E BIOCHIMICA CLINICA 0/0 Insegnamento Att. Formative Ssd Creti Anno (*) 880 ESAME TEORICO PRATICO I ANNO (Integrato) 9 A00

Dettagli

Manifesto degli Studi del Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari a.a

Manifesto degli Studi del Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari a.a CIBIO - Centre for Integrative Biology Manifesto degli Studi del Corso di Laurea in Scienze e Tecnologie Biomolecolari a.a. 2018-2019 1. Attivazione Approvato dal Consiglio del Centro di Biologia Integrata

Dettagli

Strumolo Donatella. Chimica generale con Elementi di Chimica Fisica Chimica generale con Elementi di Chimica Fisica con Esercitazioni - ESERCIZI

Strumolo Donatella. Chimica generale con Elementi di Chimica Fisica Chimica generale con Elementi di Chimica Fisica con Esercitazioni - ESERCIZI COLLEGIO DIDATTICO DI SCIENZE BIOLOGICHE Anno Accademico 2016/2017 ORARIO DELLE LEZIONI e-mail cl.biol@unimi.it sito WEB http://www.ccdbiol.unimi.it SEDI delle AULE e LABORATORI: da B2 a B8, Lab da 11

Dettagli

Curriculum comune. I anno (64 CFU) INSEGNAMENTO MODULO SETTORE TAF CFU CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA BIOCHIMICA (CHIMICA ORGANICA) BIO/10 A 2

Curriculum comune. I anno (64 CFU) INSEGNAMENTO MODULO SETTORE TAF CFU CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA BIOCHIMICA (CHIMICA ORGANICA) BIO/10 A 2 CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO CLASSE L/SNT-3 PIANO DEGLI STUDI per gli studenti che si iscrivono nell A.A.2018/19 Il Corso di laurea in TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO non è articolato

Dettagli

MEDICINA DEL LAVORO A.A V.O. Corsi Integrati Moduli Tipologia Ambito SSD Docenti CFU CFU C.I.

MEDICINA DEL LAVORO A.A V.O. Corsi Integrati Moduli Tipologia Ambito SSD Docenti CFU CFU C.I. MEDICINA DEL LAVORO A.A 2014-2015 V.O. Corsi Integrati Moduli Tipologia Ambito SSD Docenti CFU CFU C.I. I anno Genetica Base Discipline generali per la formazione dello MED/03 D'Alessandro Elvira 3 Discipline

Dettagli

Università degli Studi di Palermo. Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria (Classe LM-46 - A.A )

Università degli Studi di Palermo. Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria (Classe LM-46 - A.A ) Università degli Studi di Palermo Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria (Classe LM-46 - A.A. 2014-2015) (Piano degli Studi, Coordinatori Corsi Integrati, Docenti) 1 ANNO (A.A. 2014-2015

Dettagli

Le presenti convalide sono state formalizzate nella seduta del CCdL in Medicina e Chirurgia del 15 marzo 2017.

Le presenti convalide sono state formalizzate nella seduta del CCdL in Medicina e Chirurgia del 15 marzo 2017. UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA COORDINATORE: PROF. VALERIO MAIS Cagliari, 03/04/217 Alla Segreteria Studenti Facoltà di Medicina

Dettagli

Corso di MEDICINA E CHIRURGIA (CLASSE LM-41) (POLO VIALBA)

Corso di MEDICINA E CHIRURGIA (CLASSE LM-41) (POLO VIALBA) 7/3/19 11:17 PM Corso di MEDICINA E CHIRURGIA (CLASSE LM-41) (POLO VIALBA) Appelli d'esame (dal 03/07/2019 al 02/07/2020) ANATOMIA PATOLOGICA 09/07/2019 Aula Est 09:30 NEBULONI MANUELA A Z Scritto + Orale

Dettagli

Corso di MEDICINA E CHIRURGIA

Corso di MEDICINA E CHIRURGIA 10/31/17 1:04 PM Corso di MEDICINA E CHIRURGIA Appelli d'esame (dal 31/10/2017 al 31/10/2018) ANATOMIA PATOLOGICA POLO OSPEDALE POLICLINICO 21/11/2017 Pad. Bosisio 10:00 GIANELLI UMBERTO A Z Orale 12/10/2017

Dettagli

Master in Cardiologia Diagnostica per Immagini

Master in Cardiologia Diagnostica per Immagini Master in Cardiologia Diagnostica per Immagini A.A.2019-2020 Direttore: Prof. Carlo Gaudio ORDINAMENTO MASTER DI II LIVELLO IN CARDIOLOGIA DIAGNOSTICA PER IMMAGINI Codice corso di : 05299 Art. 1 Informazioni

Dettagli

CORSO DI STUDIO IN MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2015/16

CORSO DI STUDIO IN MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2015/16 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MESSINA Dip. di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morf. e Funz. CORSO DI STUDIO IN TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO Coordinatore: Prof. Vincenzo Macaione Policlinico

Dettagli

Corso di Laurea in FISIOTERAPIA FTP-L. Anno Accademico

Corso di Laurea in FISIOTERAPIA FTP-L. Anno Accademico Corso di Laurea in FISIOTERAPIA FTP-L Anno Accademico 2018-2019 Gli incarichi in programmazione con monte ore nullo sono relativi ad attività didattiche ise con altri corsi di laurea. Il docente titolare

Dettagli

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR

Offerta Formativa - Scuole di Specializzazione MIUR Nome Scuola: Igiene e medicina preventiva Ateneo: : Dipartimento legge240 SANITA' PUBBLICA, MEDICINA SPERIMENTALE E FORENSE (PUBLIC HEALTH, EXPERIMENTAL AND FORENSIC MEDICINE) Area: 3 - Area Servizi Clinici

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA SAN LUIGI GONZAGA MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2011-2012 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA 1 Sede Regione Gonzole,

Dettagli

Manifesto degli Studi del Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Biomolecolari a.a

Manifesto degli Studi del Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Biomolecolari a.a CIBIO - Centre for Integrative Biology Manifesto degli Studi del Corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Biomolecolari a.a. 2016-2017 Approvato dal Consiglio del Centro di Biologia Integrata

Dettagli

DIVISIONE ATTI NORMATIVI E AFFARI ISTITUZIONALI Decreto rettorale Classificazione: III/1 N. allegati: 3

DIVISIONE ATTI NORMATIVI E AFFARI ISTITUZIONALI Decreto rettorale Classificazione: III/1 N. allegati: 3 DIVISIONE ATTI NORMATIVI E AFFARI ISTITUZIONALI Decreto rettorale Classificazione: III/1 N. allegati: 3 REGOLAMENTO DIDATTICO DI ATENEO - MODIFICHE ORDINAMENTI DIDATTICI DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE

Dettagli

Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico

Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico O R G A N I Z Z A Z I O N E D E L C O R S O Dall a.a. 2015/2016 il Corso di Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico è istituito come Corso Interateneo ed attivato ad anni alterni presso le Università

Dettagli

Commissione Chiamate dirette del personale docente FFO 2017 Verbale riunione del , ore Il Presidente ricorda che il Senato Accademico,

Commissione Chiamate dirette del personale docente FFO 2017 Verbale riunione del , ore Il Presidente ricorda che il Senato Accademico, Commissione Chiamate dirette del personale docente FFO 2017 Verbale riunione del 26.06.2017, ore 16.00 Il Presidente ricorda che il Senato Accademico, nella seduta del 13.06.2017, ha deliberato di dare

Dettagli

BIOCHIMICA CLINICA A.A V.O. I anno

BIOCHIMICA CLINICA A.A V.O. I anno Corsi Integrati Moduli TIPOLOGIA AMBITO SSD Docenti CFU CFU C.I. BIOCHIMICA CLINICA A.A 2014-2015 V.O. I anno Biochimica BIO/10 G. D'Andrea 3 Base Statistica medica generali per la MED/01 M. Valenti 1

Dettagli

anno erogato nell a.a. 2017/2018

anno erogato nell a.a. 2017/2018 Medicina Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico 85 P I A N O S T U D I C D L T E C N I C H E D I L A B O R A T O R I O B I O M E D I C O Percorso degli studi per gli immatricolati nell a.a. 2017/2018

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Sede: SAN GIOVANNI ADDOLORATA - PRESIDENTE: Prof. GB ORSI CALENDARIO ESAMI AA

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Sede: SAN GIOVANNI ADDOLORATA - PRESIDENTE: Prof. GB ORSI CALENDARIO ESAMI AA CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA Sede: SAN GIOVANNI ADDOLORATA - PRESIDENTE: Prof. GB ORSI CALENDARIO ESAMI AA 2014-1 I ANNO SSD Modulo Docente I Semestre FIS/07 Fisica applicata Cannata Amarilli Basi

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO G. MARTINO MESSINA Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO G. MARTINO MESSINA Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO G. MARTINO MESSINA Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN MEDICINA INTERNA Direttore Prof. Antonino Saitta ARTICOLAZIONE

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA SAN LUIGI GONZAGA MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2012-2013 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA 1 Sede Regione Gonzole,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013 Il giorno 10 maggio 2013, alle ore 12,00 si è riunito in via telematica, a seguito di regolare

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

Regolamento dei piani di studio A Anno COORTE 2015 Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante a. Anno di definizione/revisione

Regolamento dei piani di studio A Anno COORTE 2015 Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante a. Anno di definizione/revisione Regolamento dei piani di studio A009482 3047-11-15 COORTE 2015 Tecniche di (abilitante a Anno di definizione/revisione 2015 Schema di piano Facoltà Dipartimento Corso di studio GEN - INDIRIZZO GENERALE

Dettagli

Università degli Studi di BARI ALDO MORO

Università degli Studi di BARI ALDO MORO Università degli Studi di BARI ALDO MORO Facoltà di MEDICINA e CHIRURGIA Scuola di Anatomia patologica (Cod.4901) Sede: Piazza Giulio Cesare, 11 - Policlinico 70124 - BARI (BA) Tel: 080 5478660 Fax: 080

Dettagli

CORSO GENERICO

CORSO GENERICO Regolamento dei piani di studio A011822 3047-11-16 COORTE 2016 Tecniche di (abilitante a Anno di definizione/revisione 2016 Schema di piano Facoltà Dipartimento GEN - INDIRIZZO GENERALE MEDICINA e CHIRURGIA

Dettagli

Il controllo di qualità in medicina di laboratorio Articolo 1

Il controllo di qualità in medicina di laboratorio Articolo 1 Il Rettore Decreto n. 23067 (395) Anno 2013 VISTI gli articoli 16 e 17 del decreto del Presidente della Repubblica n. 162/82 e l articolo 6 della legge n. 341/90; VISTO l articolo 32 del Regolamento Didattico

Dettagli

Corso di Laurea in PODOLOGIA POD-L. Anno Accademico

Corso di Laurea in PODOLOGIA POD-L. Anno Accademico Corso di Laurea in PODOLOGIA POD-L Anno Accademico 2016-2017 Gli incarichi in programmazione con monte ore nullo sono relativi ad attività didattiche ise con altri corsi di laurea. Il docente titolare

Dettagli

Anno Accademico: 2014/2015 D02 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E MORFOLOGICHE. Corso: cardiovascolare) - (L008) Corso

Anno Accademico: 2014/2015 D02 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E MORFOLOGICHE. Corso: cardiovascolare) - (L008) Corso REPORT 01 - sintesi valutazione corso di studio 09 novembre 2016 REPORT 01 - sintesi valutazione corso di studio 09 novembre 2016 Anno Accademico: 2014/2015 Dipartimento: Corso: D02 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Dettagli

I ANNO [A.A ] I Semestre II Semestre

I ANNO [A.A ] I Semestre II Semestre I ANNO [A.A. 2011-2012] I Semestre II Semestre CORSI DI INSEGNAMENTO CFU/F CFU/TP CFU/F CFU/TP TOTALE CFU CODICE ESAME SCIENZE COMPORTAMENTALI E METODOLOGIA SCIENTIFICA PSICOLOGIA GENERALE [M-PSI/01] 2

Dettagli

Programmazione Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia a. a. 17/18

Programmazione Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia a. a. 17/18 Programmazione Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia a. a. 17/18 SEDE DIPARTIMENTALE DI FORMAZIONE VANVITELLI (A79) Corso Integrato Cod. Piano studio Cod. Piano studio

Dettagli

Anno Accademico: 2014/2015 D02 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E MORFOLOGICHE

Anno Accademico: 2014/2015 D02 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E MORFOLOGICHE REPORT 01 - sintesi valutazione corso di studio REPORT 01 - sintesi valutazione corso di studio Anno Accademico: 2014/2015 Dipartimento: D02 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E MORFOLOGICHE Corso:

Dettagli

Esito valutazione dei progetti di ricerca presentati dai titolari degli assegni di ricerca Post doc- di Tipo A -bando 2010, ai fini del rinnovo

Esito valutazione dei progetti di ricerca presentati dai titolari degli assegni di ricerca Post doc- di Tipo A -bando 2010, ai fini del rinnovo area titolare assegno di ricerca data nascita 01 Scienze matematiche e informatiche STOPPATO CATERINA 14/11/1982 01 Scienze matematiche e informatiche DE BERNARDI CARLO ALBERTO 20/08/1982 02 Scienze fisiche

Dettagli

AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2016/2017. dichiara

AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2016/2017. dichiara Prot. 558 Bari, 12 Luglio 2016 AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2016/2017 Il Direttore del dell Università degli Studi di Bari A. Moro ai sensi della Legge N.240/10, ed in base ai criteri e

Dettagli

Corso di Laurea in FISIOTERAPIA FTP-L. Anno Accademico

Corso di Laurea in FISIOTERAPIA FTP-L. Anno Accademico Corso di Laurea in FISIOTERAPIA FTP-L Anno Accademico 2015-2016 Gli incarichi in programmazione con monte ore nullo sono relativi ad attività didattiche ise con altri corsi di laurea. Il docente titolare

Dettagli

1 ANNO erogato nell a.a. 2016/2017

1 ANNO erogato nell a.a. 2016/2017 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA Percorso degli studi per gli immatricolati nell a.a. 2016/2017 ATTIVITÀ FORMATIVE NON ASSEGNATE AD UNO SPECIFICO ANNO DI CORSO A scelta dello studente:

Dettagli

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Ematologia

Regolamento Didattico. Scuola di Specializzazione in Ematologia Regolamento Didattico Scuola di Specializzazione in Ematologia Piano degli studi I anno S.S.D. CFU Scienze di base I BIO/10; BIO/11; BIO/16; 1 Medicina interna MED/09; MED/06; 36 Ematologia I MED/15 22

Dettagli

Registro di Protocollo

Registro di Protocollo Registro di Protocollo Scuola di medicina P 880 (95/2017) P 878 (94/2017) P 877 (93/2017) X P 875 (92/2017) P 871 (91/2017) 21/12/2017 Decreti Recesso dalla convenzione tra Ospedale civile di Legnano e

Dettagli

Programmazione didattica a.a. 2014/2015

Programmazione didattica a.a. 2014/2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE APPLICATE ALLA NUTRIZIONE (Classe di Laurea LM-9) Programmazione didattica

Dettagli

1 ANNO erogato nell a.a. 2017/2018

1 ANNO erogato nell a.a. 2017/2018 12 Laurea magistrale in Medicina e chirurgia Medicina CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA Percorso degli studi per gli immatricolati nell a.a. 2017/2018 ATTIVITÀ FORMATIVE NON ASSEGNATE

Dettagli

DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE Sezione di Genetica Medica: 1 piano 3 lotto Policlinico S Maria alle Scotte, v Bracci 2, Siena

DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE Sezione di Genetica Medica: 1 piano 3 lotto Policlinico S Maria alle Scotte, v Bracci 2, Siena UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI BIOTECNOLOGIE Sezione di Genetica Medica: 1 piano 3 lotto Policlinico S Maria alle Scotte, v Bracci 2, 53100 Siena Prof. Alessandra Renieri tel 0577 233303

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Si comunica che la Facoltà di Medicina e Chirurgia, nella seduta del 18.07.2007.ha deliberato il conferimento per supplenza dei sotto indicati

Dettagli

I ANNO [AA ] I Semestre II Semestre

I ANNO [AA ] I Semestre II Semestre I ANNO [AA. 2009-2010] I Semestre II Semestre CORSI DI INSEGNAMENTO CFU/F CFU/TP CFU/F CFU/TP TOTALE CFU SCIENZE COMPORTAMENTALI E METODOLOGIA SCIENTIFICA PSICOLOGIA GENERALE [M-PSI/01] 2 STATISTICA MEDICA

Dettagli

Anno Accademico 2012/2013

Anno Accademico 2012/2013 Anno Accademico 2012/2013 CORSO DI LAUREA TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO Prof. Luigi Atzori Docente Patologia Clinica Presidente Prof. Valeria Ruggiero Docente Biochimica Clinica Dott. Davide Cocco

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Per gli immatricolati 2015/2016 il percorso degli studi sarà il seguente: PERCORSO DEGLI STUDI PER GLI IMMATRICOLATI NELL A.A. 2015/2016 ATTIVITÀ FORMATIVE

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERA PROFESSIONE E MARKETING ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2017 Deliberazione n. 0001733 del 10/10/2017 - Atti U.O. SC Libera Professione e Marketing Oggetto: INTEGRAZIONE ALLA DELIBERA N. 690 del 09/05/2016 AVENTE AD OGGETTO

Dettagli

Prot. n del 11/06/2019

Prot. n del 11/06/2019 Prot. n. 79910 del 11/06/2019 Al Direttore Generale III/8 AO S. Giuseppe Moscati di Avellino aomoscati@cert.aosgmoscati.av.it SEDE OGGETTO: trasmissione programmazione didattica Corso di Laurea Infermieristica

Dettagli

AFFIDAMENTO AGGIUNTIVO (ai sensi dell'art. 9, comma V, DPR 382/80) AFFIDAMENTO SUPPLENZA (ai sensi dell' art. 12, Legge 341/90)

AFFIDAMENTO AGGIUNTIVO (ai sensi dell'art. 9, comma V, DPR 382/80) AFFIDAMENTO SUPPLENZA (ai sensi dell' art. 12, Legge 341/90) Corso di Laurea in Infermieristica (sede Azienda Ospedaliera Sant Andrea) Presidente: Prof. Fernando Mazzilli AVVISO STRAORDINARIO DI VACANZA DEI CORSI DI INSEGNAMENTO Da coprirsi mediante A.A. 2012-2013

Dettagli

Anno Accademico: 2015/2016 D02 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E MORFOLOGICHE. L2 - Scienze Motorie - (L003) Corso. L003 Scienze Motorie

Anno Accademico: 2015/2016 D02 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE CHIRURGICHE E MORFOLOGICHE. L2 - Scienze Motorie - (L003) Corso. L003 Scienze Motorie REPORT 01 - sintesi valutazione corso di studio 07 novembre 2016 REPORT 01 - sintesi valutazione corso di studio 07 novembre 2016 Anno Accademico: 2015/2016 Dipartimento: D02 - DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Dettagli

GINECOLOGIA ED OSTETRICIA AA (VECCHIO ORDINAMENTO)

GINECOLOGIA ED OSTETRICIA AA (VECCHIO ORDINAMENTO) Corsi Integrati Moduli Tipologia Ambito SSD Docenti CFU CFU C.I. Discipline formative di base in e Ginecologia GINECOLOGIA ED OSTETRICIA AA 07-08 (VECCHIO ORDINAMENTO) Fisiologia Genetica Medica Anatomia

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO 6 ANNI. Medicina e chirurgia

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO 6 ANNI. Medicina e chirurgia ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO 6 ANNI Medicina e chirurgia Prevenzione Medical Humanities Simulation labs Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia (LM41) Dir EU 2013/55

Dettagli

Corso di BIOTECNOLOGIE MEDICHE (CLASSE L-2)

Corso di BIOTECNOLOGIE MEDICHE (CLASSE L-2) 6/7/19 12:26 AM Corso di BIOTECNOLOGIE MEDICHE (CLASSE L-2) Appelli d'esame (dal 07/06/2019 al 06/06/2020) ACCERTAMENTO CONOSCENZA LINGUA INGLESE 18/09/2019 Aula G12 - via Golgi, 19 14:30 TACCHINI LORENZA

Dettagli

**********************************

********************************** Sapienza Università di Roma Facoltà di Farmacia e Medicina Giunta di Facoltà del 22 Gennaio 2014 Verbale n. 19 ********************************** L anno 2014 il giorno 22 del mese di Gennaio presso l Aula

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia - E AVVISO DI VACANZA DEI CORSI DI INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia - E AVVISO DI VACANZA DEI CORSI DI INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 FACOLTÀ DI FARMACIA E MEDICINA Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in e Chirurgia - E AVVISO DI VACANZA DEI CORSI DI INSEGNAMENTO A.A. 08/09 DATA DI PUBBLICAZIONE : 5 marzo 09 DATA DI SCADENZA: marzo

Dettagli

Il piano degli studi per la coorte di studenti che si immatricola nell anno accademico 2014/2015 è riportato nelle pagine seguenti.

Il piano degli studi per la coorte di studenti che si immatricola nell anno accademico 2014/2015 è riportato nelle pagine seguenti. Il corso in Medicina e Chirurgia dell Università degli studi del Molise è mirato a formare professionisti dotati delle basi scientifiche e della preparazione teorico-pratica necessarie all esercizio della

Dettagli

IL DIRETTORE S.C. DIREZIONE MEDICA PRESIDIO ATTIVITA LIBERO - PROFESSIONALI

IL DIRETTORE S.C. DIREZIONE MEDICA PRESIDIO ATTIVITA LIBERO - PROFESSIONALI ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2017 Deliberazione n. 0002148 del 20/12/2017 - Atti U.O. SC Libera Professione e Marketing Oggetto: INTEGRAZIONE ALLA DELIBERA N. 1048 del 11/11/2015 AVENTE AD OGGETTO

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA SCUOLA DI MEDICINA

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA SCUOLA DI MEDICINA Decreto n.3 Bari, 17.01.2019 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA SCUOLA DI MEDICINA Il Presidente della Scuola di Medicina dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro, VISTO VISTI VISTI VISTE il Regolamento

Dettagli

AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2017/2018. dichiara

AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2017/2018. dichiara Prot. 630 Bari, 23/06/2017 AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2017/2018 Il Direttore del dell Università degli Studi di Bari A. Moro ai sensi della Legge N.240/10, ed in base ai criteri e modalità

Dettagli

CFU Settore TAF/Ambito Ore Att. Front ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO ANNO

CFU Settore TAF/Ambito Ore Att. Front ESAME TEORICO PRATICO MATERIE DEL PRIMO ANNO Università degli Studi di Siena STAMPA ATTIVITÀ FORMATIVE PER ANNO Dipartimento: Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze Corso di Studio: D053 - ENDOCRINOLOGIA E MALATTIE DEL METABOLISMO

Dettagli

Il Corso di Laurea Triennale si conclude con un esame finale di contenuto teorico e pratico con valore abilitante.

Il Corso di Laurea Triennale si conclude con un esame finale di contenuto teorico e pratico con valore abilitante. Corso di Laurea in TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (L/SNT) Descrizione del Percorso di Formazione A.A. 018/19 Le attività formative (insegnamenti, laboratori, tirocinio, prova finale) sono misurate in

Dettagli

IL DIRETTORE S.C. AFFARI GENERALI

IL DIRETTORE S.C. AFFARI GENERALI ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2018 Deliberazione n. 0002134 del 21/12/2018 - Atti U.O. S.C. Affari Generali Oggetto: PAGAMENTO DELLE FATTURE PER ESECUZIONE ESAMI ESTERNI DI LABORATORIO, DI CHIMICA

Dettagli

Tecniche di laboratorio biomedico

Tecniche di laboratorio biomedico ANNO ACCADEMICO 2018/2019 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI Tecniche di laboratorio biomedico IL CORSO IN BREVE L accesso al Corso di studio è programmato a livello nazionale da un bando di ammissione. La durata

Dettagli

Scheda Docenti Scienze della Nutrizione Specialistica

Scheda Docenti Scienze della Nutrizione Specialistica Nome:ALESSIA FAZIO Qualifica: RU Ateneo di appartenenza: Università della Calabria SSD : CHIM/10, Chimica degli Alimenti Modalità di copertura : Supplenza Venerdì ore 15:30-17:30 Cubo 12C, 4 piano esperienze

Dettagli

AVVISO DI VACANZA DEI CORSI DI INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 Da coprirsi mediante:

AVVISO DI VACANZA DEI CORSI DI INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 Da coprirsi mediante: Facoltà di Medicina e Psicologia Corso di laurea magistrale c.u. in Medicina e Chirurgia c/o Sede Azienda Ospedaliero Universitaria Sant Andrea AVVISO DI VACANZA DEI CORSI DI INSEGNAMENTO A.A. 208/209

Dettagli

Corso di Laurea in INFERMIERISTICA. IFE-L-Massa. Anno Accademico

Corso di Laurea in INFERMIERISTICA. IFE-L-Massa. Anno Accademico Corso di Laurea in INFERMIERISTICA IFE-L-Massa Anno Accademico 2016-2017 Gli incarichi in programmazione con monte ore nullo sono relativi ad attività didattiche ise con altri corsi di laurea. Il docente

Dettagli