PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO"

Transcript

1 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n Prot. n. 98/2018-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Modalità di assunzione a tempo indeterminato del personale coordinatore pedagogico e insegnante delle scuole dell'infanzia provinciali per l'anno scolastico 2018/2019 e modificazione, con conseguente riapprovazione, delle "Disposizioni per le assunzioni a tempo determinato di personale insegnante nelle scuole dell'infanzia della Provincia autonoma di Trento - sistema di chiamata unica e ulteriori indicazioni e direttive gestionali". Il giorno 10 Agosto 2018 ad ore 09:45 nella sala delle Sedute in seguito a convocazione disposta con avviso agli assessori, si è riunita LA GIUNTA PROVINCIALE sotto la presidenza del PRESIDENTE UGO ROSSI Presenti: VICEPRESIDENTE ALESSANDRO OLIVI ASSESSORE CARLO DALDOSS MICHELE DALLAPICCOLA SARA FERRARI MAURO GILMOZZI TIZIANO MELLARINI LUCA ZENI Assiste: IL DIRIGENTE ENRICO MENAPACE Il Presidente, constatato il numero legale degli intervenuti, dichiara aperta la seduta Pag 1 di 8 RIFERIMENTO : 2018-S Num. prog. 1 di 26

2 Il Relatore comunica: la deliberazione della Giunta provinciale n di data 14 dicembre 2017 ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 10 posti a tempo indeterminato nella figura professionale di coordinatore pedagogico; la deliberazione della Giunta provinciale n di data 20 luglio 2018 ha approvato la graduatoria finale del concorso di cui al paragrafo precedente; la Legge provinciale 15 marzo 2005, n. 5, Disposizioni urgenti in materia di istruzione e formazione all articolo 16, ha previsto l indizione di un corso concorso per titoli ed esamecolloquio riservato a coloro i quali fossero in possesso dei requisiti ivi indicati; la deliberazione della Giunta provinciale n di data 18 agosto 2006, successivamente modificata con deliberazione della Giunta provinciale n di data 25 luglio 2008, ha approvato la graduatoria del concorso riservato per titoli ed esame-colloquio per assunzioni a tempo indeterminato di personale insegnante delle scuole dell infanzia della Provincia autonoma di Trento; l articolo 1, comma 11, della Legge provinciale 12 settembre 2008 n. 16 ha prorogato di un anno la validità delle graduatorie per le assunzioni a tempo indeterminato del personale insegnante delle scuole dell infanzia, scadenti originariamente il 17 agosto 2009; l articolo 1, lettera b, della Legge provinciale 30 luglio 2010 n. 18 ha prorogato di ulteriori due anni i termini di validità delle medesime graduatorie per le assunzioni a tempo indeterminato del personale insegnante delle scuole dell infanzia; l articolo 17, comma 1, della Legge provinciale 27 dicembre 2010, n. 27 Legge finanziaria provinciale 2011 ha previsto che le graduatorie per le assunzioni di personale a tempo indeterminato in scadenza entro il 31 dicembre 2012 potessero essere prorogate di due anni e comunque fino al 31 dicembre 2012; la deliberazione della Giunta provinciale n del 3 agosto 2012 ha prorogato fino al 31 dicembre 2012 la validità delle graduatorie per l accesso al lavoro a tempo indeterminato del personale insegnante delle scuole per l infanzia della provincia di Trento; l articolo 44, comma 19, della Legge provinciale 27 dicembre 2012, n. 25 Legge finanziaria provinciale 2013, ha previsto che i termini di validità delle graduatorie per le assunzioni a tempo indeterminato e determinato del personale del comparto scuola in scadenza negli anni scolastici , e fossero prorogati fino all approvazione di graduatorie concorsuali e, in ogni caso, non oltre il 31 dicembre 2014; l articolo 58, comma 1, della Legge provinciale 22 aprile 2014, n. 1 Legge finanziaria provinciale 2014, che, modificando l articolo 25 bis della Legge provinciale 21 marzo 1977 n. 13 Legge provinciale sulla scuola, ha disposto che la graduatoria per le assunzioni a tempo indeterminato, formata in attuazione dell articolo 16 della Legge provinciale 21 marzo 2005, n. 5, abbia durata Pag 2 di 8 RIFERIMENTO : 2018-S Num. prog. 2 di 26

3 indeterminata e che la Giunta provinciale può continuare ad utilizzare detta graduatoria per le assunzioni per una quota non superiore al 50% dei posti disponibili in concorrenza con le graduatorie scaturenti dalle selezioni pubbliche per titoli ed esami o per corso concorso; la deliberazione della Giunta provinciale n. 12 del 12 gennaio 2015 ha approvato il bando del Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di complessivi 60 posti a tempo indeterminato, di cui 30 posti di sezione e 30 posti di sezione con competenza in lingua straniera tedesca o inglese, della figura di insegnante della scuola infanzia, Categoria unica, della Provincia autonoma di Trento ; le deliberazioni della Giunta provinciale n e n del 11 dicembre 2015 hanno approvato rispettivamente la graduatoria finale per la copertura dei posti di sezione e di sezione con competenza in lingua straniera, hanno proclamato i vincitori e hanno approvato le graduatorie di circolo del concorso di cui al punto precedente; la deliberazione della Giunta provinciale n del 15 giugno 2018 relativa all adozione del programma annuale della scuola dell infanzia per l anno scolastico 2018/2019, individua, tra l altro, il fabbisogno di personale della scuola dell infanzia e l assegnazione alle relative scuole; Il decreto del Presidente della Giunta provinciale 14 ottobre 1998, n /Leg., concernente: Disposizioni in materia di accesso all impiego presso la Provincia autonoma di Trento relative al personale insegnante della formazione professionale e delle scuole dell infanzia e al personale non docente delle scuole ed istituti di istruzione elementare e secondaria, prevede all art. 4 comma 2 che l assunzione a tempo determinato del personale insegnante nelle scuole provinciali dell infanzia avviene mediante ricorso ad apposite graduatorie per titoli, compilate ogni due anni con riferimento a ciascun circolo di coordinamento pedagogico, stabilendo altresì che per la formazione di tali graduatorie il provvedimento di indizione della relativa procedura determini i titoli valutabili, i criteri di ripartizione dei punti e le ulteriori modalità applicative; l articolo 8 della Legge Provinciale 29 dicembre 2017 n. 17 (Legge collegata alla manovra di bilancio provinciale 2018) ha modificato l articolo 25 bis della legge provinciale 21 marzo 1977, n. 13: Ordinamento della scuola dell infanzia della Provincia autonoma di Trento, abrogando la proroga fino al 31 agosto 2020 delle precedenti graduatorie per assunzione a tempo determinato disposta dalla legge provinciale n. 1 del 22 aprile 2014 Finanziaria Provinciale 2014, e prevedendo che, a partire dall anno scolastico , le graduatorie vengano compilate ogni tre anni scolastici; con deliberazione della Giunta provinciale di Trento di data 23 marzo 2018, n. 458 sono state approvate le modalità per la presentazione delle domande per l'inclusione nelle graduatorie per l'assunzione a tempo determinato di personale insegnante nelle scuole dell'infanzia della Provincia Autonoma di Trento per il triennio scolastico , e ; con deliberazione della Giunta provinciale di Trento di data 10 agosto 2018 sono approvate le graduatorie di circolo di coordinamento pedagogico per l'assunzione a tempo determinato di personale insegnante nelle scuole dell'infanzia della Provincia Autonoma di Trento per il triennio scolastico , e ; con deliberazione della Giunta provinciale di Trento di data 4 agosto 2017, n sono state Pag 3 di 8 RIFERIMENTO : 2018-S Num. prog. 3 di 26

4 approvate le Disposizioni per le assunzioni a tempo determinato di personale insegnante nelle scuole dell infanzia della Provincia autonoma di Trento sistema di chiamata unica ed ulteriori indicazioni e direttive gestionali ; con il presente atto si intendono, tra le altre cose, modificare e riapprovare le disposizioni di cui al punto precedente apportando le modificazioni necessarie al perfezionamento del sistema di chiamata unica per le assunzioni di inizio anno scolastico con la Federazione Provinciale Scuole Materne e le Comunità Educative Scuola Infanzia (in sigla Co.E.S.I.), già avviato per le assunzioni di precedenti anni scolastici, nonché le disposizioni atte a perfezionare il sistema di chiamata delle insegnanti fuori graduatoria nei casi in cui l avvenuto scorrimento della graduatoria di circolo di coordinamento lo renda necessario; Tutto ciò premesso: LA GIUNTA PROVINCIALE Udita la relazione; vista la legge provinciale 21 marzo 1977, n. 13 e ss.mm: Ordinamento della scuola dell infanzia della provincia autonoma di Trento, in particolar modo l'articolo 25 bis, come modificato dalla legge provinciale n. 1/2014 e dalla legge provinciale n. 17 del 29 dicembre 2017; vista la legge provinciale 10 settembre 1993, n. 27: Norme in materia di insegnanti supplementari della scuola dell infanzia; vista la legge provinciale 3 aprile 1997, n. 7: Revisione dell ordinamento del personale della Provincia autonoma di Trento; vista la legge provinciale 15 marzo 2005, n. 5, Disposizioni urgenti in materia di istruzione e formazione ; vista la legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5: Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino ; vista la legge provinciale 12 settembre 2008 n. 16: Legge finanziaria provinciale 2009 ; vista la legge provinciale 30 luglio 2010 n. 18: Disposizioni in materia di personale insegnante ; vista la legge provinciale 27 dicembre 2010 n. 27: Legge finanziaria provinciale 2011 ; vista la legge provinciale 27 dicembre 2012 n. 25: Legge finanziaria provinciale 2013, Pag 4 di 8 RIFERIMENTO : 2018-S Num. prog. 4 di 26

5 vista la legge provinciale 22 aprile 2014 n. 1: Legge finanziaria provinciale 2014 ; vista la legge provinciale 29 dicembre 2017 n. 17 Legge collegata alla manovra di bilancio provinciale 2018 ; vista la deliberazione della Giunta provinciale n del 14 dicembre 2017 Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 10 posti a tempo indeterminato della figura professionale di Coordinatore pedagogico, categoria unica del ruolo del personale provinciale ; vista la deliberazione della Giunta provinciale n del 20 luglio 2018 Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 10 posti a tempo indeterminato della figura professionale di Coordinatore pedagogico, categoria unica del ruolo del personale provinciale. Approvazione della graduatoria finale del concorso. ; vista la deliberazione della Giunta provinciale n del 18 agosto 2006 Concorso riservato, per titoli ed esame-colloquio, per assunzioni a tempo indeterminato di personale insegnante delle scuole dell'infanzia della Provincia Autonoma di Trento: approvazione dell'operato della Commissione esaminatrice e della graduatoria finale di merito ; vista la deliberazione della Giunta provinciale n. 12 del 12 gennaio 2015 Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di complessivi 60 posti a tempo indeterminato della figura di insegnante della scuola infanzia, categoria unica, della Provincia autonoma di Trento, di cui 30 posti di sezione e 30 posti di sezione con competenza in lingua straniera tedesca o inglese. Approvazione bando ed indizione del concorso ; vista la deliberazione della Giunta provinciale n del 11 dicembre 2015 Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di complessivi 60 posti a tempo indeterminato, di cui 30 posti di sezione e 30 posti di sezione con competenza in lingua straniera tedesca o inglese, della figura di insegnante della scuola infanzia, Categoria unica, della Provincia autonoma di Trento indetto con Deliberazione della Giunta provinciale di data 12 gennaio 2015, n. 12: approvazione della graduatoria finale per la copertura dei posti di sezione e proclamazione dei vincitori nonché approvazione delle graduatorie di Circolo per la copertura dei posti di sezione ; vista la deliberazione della Giunta provinciale n del 11 dicembre 2015 Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di complessivi 60 posti a tempo indeterminato, di cui 30 posti di sezione e 30 posti di sezione con competenza in lingua straniera tedesca o inglese, della figura di insegnante della scuola infanzia, Categoria unica, della Provincia autonoma di Trento indetto con Deliberazione della Giunta provinciale di data 12 gennaio 2015, n. 12: approvazione della graduatoria finale per la copertura dei posti di sezione con competenza in lingua straniera e proclamazione dei vincitori nonché approvazione delle graduatorie di Circolo per la copertura dei posti di sezione con competenza in lingua straniera ; visto il decreto del Presidente della Giunta provinciale 14 ottobre 1998, n /Leg., concernente: Disposizioni in materia di accesso all impiego presso la Provincia autonoma di Trento relative al personale insegnante della formazione professionale e delle scuole dell infanzia e al personale non Pag 5 di 8 RIFERIMENTO : 2018-S Num. prog. 5 di 26

6 docente delle scuole ed istituti di istruzione elementare e secondaria ; vista la deliberazione della Giunta provinciale di Trento di data 23 marzo 2018, n. 458 Modalità per la presentazione delle domande per l'inclusione nelle graduatorie per l'assunzione a tempo determinato di personale insegnante nelle scuole dell'infanzia della Provincia Autonoma di Trento per il triennio scolastico , e ; vista la deliberazione della Giunta provinciale del 10 agosto 2018 Approvazione delle graduatorie di circolo di coordinamento pedagogico per l'assunzione a tempo determinato di personale insegnante nelle scuole dell'infanzia della Provincia Autonoma di Trento per il triennio scolastico , e ; vista la deliberazione della Giunta provinciale n del 4 agosto 2017 Disposizioni per le assunzioni a tempo determinato di personale insegnante nelle scuole dell'infanzia della Provincia autonoma di Trento sistema di chiamata unica e ulteriori indicazioni e direttive gestionali ; vista la deliberazione della Giunta provinciale n del 15 giugno 2018 Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico ; a voti unanimi, espressi nelle forme di legge, DELIBERA 1) di autorizzare l assunzione del personale con la qualifica di coordinatore pedagogico a tempo indeterminato, nel numero individuato dal Dirigente del Servizio Reclutamento e gestione del personale della scuola nel provvedimento di cui al successivo punto 4); 2) di autorizzare l assunzione del personale insegnante a tempo indeterminato, o la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo parziale a tempo pieno, per la necessità della copertura del numero dei posti di sezione e dei posti di sezione con competenza linguistica previsti dal Programma annuale della scuola dell infanzia per l anno scolastico 2018/2019, approvato con la deliberazione della Giunta provinciale n del 15 giugno 2018, secondo i criteri di ripartizione concordati con le organizzazioni sindacali; 3) di approvare le modalità riguardanti le assunzioni del personale insegnante a tempo indeterminato della scuola dell infanzia provinciale relative all anno scolastico 2018/2019 di cui all allegato A) che costituisce parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 4) di rinviare a successivo provvedimento del Dirigente del Servizio Reclutamento e gestione del personale della scuola, la determinazione del contingente di personale con la qualifica di coordinatore pedagogico, sulla base delle necessità individuate, e di personale insegnante della scuola dell infanzia destinato all'assunzione a tempo pieno e indeterminato e alla trasformazione del rapporto di lavoro da tempo parziale a tempo pieno, sulla base dei relativi Pag 6 di 8 RIFERIMENTO : 2018-S Num. prog. 6 di 26

7 posti di fabbisogno per l a.s. 2018/2019, e di quanto disposto dall allegato di cui al punto 3); 5) di autorizzare l assunzione a tempo indeterminato, a norma di quanto stabilito dall articolo 14 del bando di concorso approvato con deliberazione della Giunta provinciale n 12 di data 12 gennaio 2015, anche dei candidati idonei ma non vincitori del concorso, in caso di intervenute rinunce dei vincitori o di ulteriori fabbisogni che si dovessero verificare; 6) di autorizzare il pagamento del personale assunto ai sensi del presente provvedimento, attribuendo allo stesso il trattamento economico corrispondente alla posizione retributiva spettante in applicazione dell art. 20 dell Ordinamento professionale sottoscritto in data 10 novembre 2004 e ss.mm. e integrazioni; 7) di modificare e riapprovare le Disposizioni per le assunzioni a tempo determinato di personale insegnante nelle scuole dell'infanzia della Provincia autonoma di Trento sistema di chiamata unica e ulteriori indicazioni e direttive gestionali, già approvate con deliberazione della Giunta provinciale n del 4 agosto 2017, nel testo di cui all allegato B) che forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; 8) di incaricare il Dirigente del Servizio Reclutamento e Gestione del Personale della scuola, a dare, nelle forme e con le modalità ritenute più opportune, ampia diffusione alle disposizioni di cui ai precedenti punti 3) e 6); 9) avverso il presente provvedimento è ammesso, per i soli vizi di legittimità, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, entro 120 giorni, oppure ricorso giurisdizionale al T.R.G.A., entro 60 giorni dalla data di pubblicazione. Pag 7 di 8 FM - DCA RIFERIMENTO : 2018-S Num. prog. 7 di 26

8 Adunanza chiusa ad ore 11:10 Verbale letto, approvato e sottoscritto. Elenco degli allegati parte integrante 001 ALLEGATO A) 002 ALLEGATO B) IL PRESIDENTE Ugo Rossi IL DIRIGENTE Enrico Menapace Pag 8 di 8 RIFERIMENTO : 2018-S Num. prog. 8 di 26

9 Allegato parte integrante ALLEGATO A) DISPOSIZIONI RIGUARDANTI LE ASSUNZIONI DI PERSONALE INSEGNANTE A TEMPO INDETERMINATO DELLA SCUOLA DELL INFANZIA PROVINCIALE PER L ANNO SCOLASTICO 2018/2019. ASSUNZIONE 1. NORME ED ATTI DI RIFERIMENTO - contratto collettivo provinciale di lavoro del personale ausiliario, tecnico e amministrativo (ATA) e assistente educatore delle scuole ed istituti di istruzione elementare e secondaria, del personale insegnante e dei coordinatori pedagogici delle scuole dell infanzia e del personale per la formazione professionale della Provincia autonoma di Trento di data 17 ottobre 2003, come integrato dagli Accordi di data 10 novembre 2004, 7 agosto 2007, 1 settembre 2008 e 29 luglio 2009 e di data 24 luglio 2014; - decreto del Presidente della Giunta provinciale 14 ottobre 1998, n /Leg. concernente disposizioni in materia di accesso all impiego presso la Provincia autonoma di Trento relative al personale insegnante della formazione professionale e delle scuole dell infanzia; - legge 12 marzo 1999, n. 68 (Norme per il diritto al lavoro dei disabili) e legge 5 febbraio 1992, n. 104 e ss.mm. e integrazioni (Legge quadro per l assistenza, l integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate); - legge 21 marzo 1977, n. 13: (Ordinamento della scuola dell infanzia della Provincia autonoma di Trento e successive modificazioni e integrazioni); - legge provinciale 10 settembre 1993, n. 27 (Norme in materia di insegnanti supplementari delle scuole dell infanzia); - decreto legislativo 1 marzo 2018 n. 24 (Norme di attuazione dello Statuto speciale per il Trentino-Alto Adige/Sudtirol recanti modifiche al decreto legislativo 16 dicembre 1993, n. 592, concernenti le scuole situate in località della provincia di Trento nelle quali è parlato il ladino, il mocheno e il cimbro); 2. RICOGNIZIONE E COPERTURA DEI POSTI DISPONIBILI Sono suscettibili di copertura a tempo indeterminato, per l anno scolastico 2018/2019, la totalità dei posti di sezione e di sezione con competenza in lingua straniera a tempo pieno che risultano vacanti e disponibili in relazione al fabbisogno determinato in sede di adozione del Programma annuale della scuola dell infanzia per l anno scolastico 2018/2019. In base a quanto concordato con le organizzazioni sindacali in data 3 luglio 2018, la ripartizione dei posti individuati per le assunzioni a tempo indeterminato per l'anno scolastico 2018/2019 avverrà nelle seguenti percentuali: per i posti di sezione: Num. prog. 9 di 26

10 - il 40% destinati all assunzione dalla graduatoria dei vincitori del concorso indetto con deliberazione della Giunta provinciale n. 12 del 12 gennaio 2015, approvata con deliberazione della Giunta provinciale n del 11 dicembre 2015; - il 30% destinati all assunzione dalla graduatoria del concorso riservato per titoli ed esamecolloquio approvata con deliberazione della Giunta provinciale n di data 18 agosto 2006; - il 30% destinati alla trasformazione da rapporto a tempo parziale a rapporto a tempo pieno su posto di sezione; per i posti di sezione con competenza linguistica: - il 50% destinati all assunzione dalla graduatoria dei vincitori su posto di sezione con competenza in lingua straniera del concorso indetto con deliberazione della Giunta provinciale n. 12 del 12 gennaio 2015, approvata con deliberazione della Giunta provinciale n del 11 dicembre 2015; - il 50% destinati alla trasformazione da rapporto a tempo parziale a rapporto a tempo pieno su posto di sezione con competenza in lingua straniera; 3. MODALITA ORGANIZZATIVE PER L ASSUNZIONE b) i contratti individuali saranno firmati alle date e nella sede indicata, per la Provincia autonoma di Trento, dal Dirigente del Servizio preposto o da suo delegato. Il personale individuato ha facoltà di rilasciare apposita delega a terzi, fatta eccezione che per il Dirigente del Servizio preposto e suo delegato; c) non acquisiscono il diritto al conferimento di incarichi a tempo indeterminato, e vengono pertanto depennati definitivamente dalla graduatoria, gli aspiranti che, in presenza di posti di sezione disponibili : sono assenti alle operazioni di scelta della sede; non accettano l assunzione o non sottoscrivono il contratto; d) vengono depennati definitivamente dalla graduatoria, inoltre, gli aspiranti che: dopo aver sottoscritto il contratto non assumono servizio, senza giustificato motivo, entro il termine stabilito; Num. prog. 10 di 26

11 dopo aver sottoscritto il contratto rinunciano all assunzione per qualsiasi motivo; dopo aver assunto servizio, lo abbandonano; e) spetta la priorità nella scelta della sede agli aspiranti rientranti per ordine di graduatoria nel contingente da assumere, beneficiari del diritto riconosciuto a norma degli articoli 21 (precedenza nell assegnazione di sede) e 33 commi 5 e 6 (assistenza presso il domicilio del parente o affine entro il secondo grado e possibilità per la persona con handicap grave ad usufruire dei permessi mensili unitamente al diritto di scelta sede più vicina al proprio domicilio) della legge n. 104/1992 e ss.mm. ed integrazioni; f) in presenza di aspiranti beneficiari della disciplina riservata ai disabili, di cui alla legge 68/1999, inclusi nella rispettiva graduatoria ed entro i limiti della disponibilità delle quote di riserva, sono accantonati a loro favore i posti in numero corrispondente, e gli stessi sono chiamati a scegliere la sede secondo ordine di graduatoria; Num. prog. 11 di 26

12 Allegato B DISPOSIZIONI PER LE ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO DI PERSONALE INSEGNANTE NELLE SCUOLE DELL INFANZIA DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SISTEMA DI CHIAMATA UNICA ED ULTERIORI INDICAZIONI E DIRETTIVE GESTIONALI. 1. DISPOSIZIONI GENERALI Ai sensi dell'articolo 4 del decreto del Presidente della Giunta provinciale 14 ottobre 1998, n.26-98/leg., concernente "Disposizioni in materia di accesso all'impiego presso la Provincia Autonoma di Trento relative al personale insegnante della formazione professionale e delle scuole dell'infanzia e al personale non docente delle scuole e istituti di istruzione elementare e secondaria", spetta al Coordinatore pedagogico provvedere all'assunzione a tempo determinato di personale insegnante per la copertura di posti provvisoriamente vacanti o, verificata la situazione organizzativa della scuola e accertata la necessità di sostituzione, per assenza temporanea del titolare. Ai sensi dell articolo 49 della legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5 Sistema educativo di istruzione e formazione del Trentino e della successiva deliberazione della Giunta provinciale n del 15/06/2007 concernente Attuazione dell articolo 49 comma 2 lettera b) della legge provinciale 7 agosto 2006, n. 5: Definizione delle modalità organizzative per le assunzioni a tempo indeterminato e determinato del personale docente e non docente del Sorastant de la scola ladina, tale funzione spetta al dirigente dell Istituto Comprensivo Ladino di Fassa, Sorastant de la scola ladines, di seguito denominato Sorastant al quale sono affidati i compiti di coordinamento pedagogico delle scuole dell infanzia provinciali della Valle di Fassa e le altre funzioni già attribuite ai coordinatori pedagogici dall articolo 24 della legge provinciale 21 marzo 1977, n. 13. Ai sensi del citato art. 49, comma 2 lett. a) per l attività di coordinamento pedagogico il Sorastant può avvalersi della collaborazione di un docente della scuola ladina in possesso dei titoli richiesti dalla normativa provinciale per la copertura del posto di Coordinatore pedagogico, o stipulare un contratto di lavoro a tempo determinato della durata massima di cinque anni, rinnovabile, con persone in possesso degli stessi titoli. Ai sensi della deliberazione della Giunta provinciale n del 2 novembre 2015 Aggiornamento del quadro dell offerta scolastica ed educativa provinciale e indirizzi alle istituzioni scolastiche e formative per la XV legislatura l Istituto comprensivo di Folgaria, Lavarone e Luserna ha assunto la gestione dei servizi di scuola dell infanzia del territorio. I coordinatori pedagogici, il Dirigente dell Istituto Comprensivo di Folgaria, Lavarone e Luserna e il Sorastant provvedono all'assunzione a tempo determinato mediante il sistema di Chiamata Unica o direttamente, dopo il primo settembre, del personale insegnante seguendo l'ordine di graduatoria del circolo o delle scuole ladine, fatti salvi gli eventuali diritti di precedenza e tenuto altresì presente che non possono essere assunti insegnanti che abbiano raggiunto i limiti di età per la permanenza in servizio presso la pubblica amministrazione, come previsto dalla normativa vigente. Nelle scuole dell'infanzia a sezione ridotta o con due o più sezioni non è possibile sostituire gli insegnanti per i primi due giorni di assenza. A tale divieto è possibile derogare motivatamente se dalla relativa applicazione risultasse compromessa l organizzazione funzionale didattica delle singole scuole. E inoltre possibile derogare al divieto nel caso di assenza di insegnanti assunti esclusivamente per fronteggiare il prolungamento di orario e nel caso di assenza di insegnanti supplementari. E altresì possibile derogare al divieto nel caso di assenza di insegnanti addetti 1 Num. prog. 12 di 26

13 all attività normale nelle scuole a due sezioni con un numero di frequentanti superiore a 33, o nelle scuole a tre sezioni con un numero di frequentanti superiore a 66; nelle scuole con quattro o più sezioni opera, in via generale, il divieto, salvo eccezioni relative ai singoli casi concreti (es. alta frequenza di alunni). Nelle scuole a una sezione non vige il suddetto divieto. Alla sostituzione di personale assente si procede dopo la verifica del numero di bambini frequentanti e della possibilità di riorganizzare il servizio scolastico. Nel periodo di assenza del bambino con difficoltà di cui all articolo 8 della legge provinciale 21 marzo 1977, n.13, gli insegnanti supplementari a tempo determinato sono utilizzati nella scuola medesima o in altra scuola del Circolo o dell Istituto Comprensivo di Folgaria, Lavarone e Luserna o, se inseriti nella graduatoria delle scuole ladine, nelle altre scuole site in comuni ladini della Valle di Fassa, anche per altre supplenze purché contenute nel periodo di assenza del bambino medesimo, da raggiungere nel più breve tempo possibile. Il tempo viaggio concorre alla formazione dell orario di servizio. 2. PRECEDENZE E PRIORITA 2.1 PRECEDENZE Ai sensi dell'articolo 4 del D.P.G.P. 14 ottobre 1998, n /Leg. e dall articolo 25 bis della legge provinciale n. 13 del 21 marzo 1977, come modificato dalla Legge Provinciale n. 17 del 29 dicembre 2017, gli insegnanti risultati idonei in un concorso pubblico, anche riservato, per l'accesso al ruolo nelle scuole dell'infanzia della Provincia di Trento godono di precedenza assoluta nelle assunzioni a tempo determinato. Gli insegnanti che vogliono essere assegnati con precedenza assoluta in scuole site nei comuni ladini, mòcheni o cimbro di cui all art. 3 della legge provinciale 19 giugno 2008, n. 6 come previsto dall'articolo 21 della legge provinciale 21 marzo 1977, n. 13, devono farne specifico richiamo in domanda, autodichiarando il possesso dell'attestato di conoscenza della lingua e cultura ladina, mòchena o cimbra rilasciato dalle competenti commissioni di cui al comma 4 del suddetto articolo 21, o allegando la relativa documentazione. Nelle assunzioni a tempo determinato in tali scuole è assicurata la precedenza assoluta al personale insegnante anche se il relativo requisito di conoscenza della lingua e della cultura è conseguito dopo l approvazione delle graduatorie, purché entro il periodo di validità delle stesse, a condizione che gli interessati ne facciano richiesta con relativa documentazione da presentare al relativo circolo di coordinamento entro e non oltre il 1 settembre. La rinuncia ad avvalersi della precedenza si intende estesa per tutta la durata dell anno scolastico. I candidati che vogliono essere assegnati con precedenza assoluta a norma dell'articolo 3 della legge provinciale 10 settembre 1993 n. 27 (Norme in materia di insegnanti supplementari della scuola dell'infanzia) devono farne specifico richiamo in domanda, autodichiarando il possesso della specializzazione per l'insegnamento rilasciato ai sensi dell'articolo 8 del D.P.R. 31 ottobre 1975, n. 970, degli articoli 13, 14 e 15 della Legge 6 dicembre 1971 n. 1074, dell articolo 14 della legge 5 febbraio 1992, n. 104 e dell articolo 2 della legge 4 giugno 2004, n In applicazione di quanto previsto dall'articolo 4 della legge provinciale 10 settembre 1993, n. 27 per assicurare la continuità educativa, gli insegnanti supplementari da assumere a tempo determinato su posto vacante hanno, a parità di titoli, diritto di precedenza nell'assunzione per la copertura del posto sul bambino effettivamente seguito nel corso dell'anno scolastico precedente per un periodo consecutivo comprendente almeno gli ultimi 145 giorni dell anno scolastico di riferimento. Tale precedenza opera solo con riguardo all orario di insegnamento supplementare sul soggetto con difficoltà: tale priorità è garantita solo in caso di mantenimento delle stessa consistenza oraria del posto. Nel momento in cui l insegnante 2 Num. prog. 13 di 26

14 conferma la continuità, dovrà dichiarare nel modello l accettazione dell incarico anche in caso di riduzione oraria, indicando il limite delle ore che determinano tale vincolo. Pertanto, nel caso di contratto a part time, è garantita la continuità anche se il carico orario aumenta, purché si rimanga nell'ambito del rapporto a tempo parziale. Qualora, invece, si abbia il mutamento della natura del rapporto da tempo parziale a tempo pieno è necessario riscorrere la graduatoria per l'assegnazione del posto. 2.2 PRIORITA Ai sensi dell articolo 5 della legge provinciale 10 settembre 2003, n. 8, l attestazione dello stato di handicap comporta il riconoscimento dei benefici previsti dalla legge 5 febbraio 1992, n. 104, successivamente modificata dalla Legge n. 183 del 4 novembre 2010, art. 24. L articolo 21 di tale legge prevede per gli insegnanti portatori di handicap con un grado di invalidità superiore ai due terzi e con minorazioni ascritte alle categorie prima, seconda e terza della tabella A, annessa alla legge 10 agosto 1950, n. 648, il diritto di scelta prioritaria tra le sedi disponibili. L articolo 33 prevede priorità in ordine alla scelta della sede secondo quanto previsto dai relativi commi 6, 5 e 7 riguardo agli insegnanti che assistono con continuità un parente portatore di handicap o un affine entro il secondo grado o entro il terzo nei casi previsti dalla legge, ovvero loro stessi handicappati in situazione di gravità.. Gli insegnanti che intendono usufruire di quanto disposto dagli articoli 21 e 33 della legge 104/1992 presentano ai circoli di coordinamento almeno 5 giorni prima dell apertura della sessione web del Sistema di chiamata unica, tutta la documentazione necessaria circa i benefici spettanti secondo quanto risulta dal verbale rilasciato dall apposita commissione medica di cui all articolo 4 della medesima legge, qualora non già prodotta in sede di presentazione della domanda per l inclusione nelle graduatorie delle scuole dell infanzia provinciali. La rinuncia ad avvalersi dei benefici stabiliti dalla legge n. 104 del 1992 opera per tutta la durata dell anno scolastico. Qualora tale documentazione venga presentata in corso d anno, la priorità nella scelta della sede, secondo quanto previsto dalle disposizioni sopra citate, potrà essere fatta valere, a far data dal giorno successivo alla presentazione della citata documentazione al circolo di coordinamento, per le disponibilità successive a tale data. 3. MODALITA' DI SCORRIMENTO DELLE GRADUATORIE 3.1 ASSUNZIONE SU POSTO DI SEZIONE Per le assunzioni a tempo determinato su posto di sezione si utilizzeranno le graduatorie per le assunzioni a tempo determinato per il triennio , approvate dalla Giunte provinciale in data 10 agosto PROCEDURA PER L'ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO Le assunzioni a tempo determinato di personale insegnante nelle scuole dell infanzia provinciali, si possono suddividere in relazione al tempo in cui vengono effettuate, in assunzioni di inizio anno scolastico e assunzioni in corso d anno scolastico. 4.1 ASSUNZIONI DI INIZIO ANNO SCOLASTICO 3 Num. prog. 14 di 26

15 Le assunzioni di inizio anno scolastico della Provincia Autonoma di Trento verranno effettuate con il Sistema di chiamata unica, il cui calendario verrà reso noto dal Dirigente della struttura competente. Con tale modalità la Provincia Autonoma di Trento, la Federazione Provinciale Scuole Materne, Co.E.S.I., e gli enti ad essi collegati, propongono al personale insegnante in maniera congiunta tutti i posti ai quali gli stessi possono accedere, al fine di assegnare il contratto migliore rispetto alla posizione nelle varie graduatorie. Il Coordinatore pedagogico o il Sorastant, provvede alla formazione di un elenco di posti disponibili nel circolo di coordinamento di riferimento per le assunzioni a tempo determinato, anche tra loro convenientemente cumulati. Detti posti possono avere durata diversa e devono essere noti alla data della pubblicazione come disponibili dall inizio dell anno scolastico al 31 ottobre. Nell'elenco dei posti disponibili deve essere specificata la relativa consistenza oraria e la durata della nomina, provvedendo altresì ad effettuare, ove possibile, gli accorpamenti orari. Tali elenchi sono pubblicati all albo del Circolo di coordinamento e sul portale MODALITA DI ACCESSO A partire dalla data di attivazione del sistema tutti gli insegnanti inseriti in graduatoria possono accedere al sistema informatico online, presente sul sito web della Provincia Autonoma di Trento ( Il sistema provvederà a generare una password di accesso che sarà inviata con messaggio sms al numero di telefono cellulare già fornito all'amministrazione. Sullo stesso numero il sistema provvederà a comunicare un'eventuale assegnazione di posto. E' onere dell'insegnante comunicare tempestivamente all'amministrazione un eventuale cambio del numero di telefono cellulare GRADUAZIONE DEI POSTI Gli insegnanti, entrando nel sistema, visualizzano tutti i posti relativi alle competenze possedute presenti nel circolo di riferimento della Provincia Autonoma di Trento e, qualora inseriti nelle rispettive graduatorie, presso gli altri enti che partecipano al Sistema della chiamata unica e potranno quindi scegliere i posti di interesse graduandoli in ordine di preferenza. Non c è l obbligo di inserire tutti i posti offerti. Nel caso in cui l insegnante non dichiari alcuna preferenza nel sistema è considerato assente e verrà ricontattato dal circolo di coordinamento a far data dal 1 settembre. Parimenti saranno riconvocati per le assunzioni a fare data dal 1 settembre gli insegnanti che non risultano assegnatari di alcun contratto al termine delle operazioni ASSEGNAZIONE PROPOSTA CONTRATTUALE L indicazione delle proposte di incarico implica l accettazione delle medesime. Pertanto l insegnante assegnatario di un incarico tra quelli indicati, dovrà completare l iter per la costituzione del rapporto di lavoro tramite sottoscrizione del relativo contratto presso il circolo di coordinamento di riferimento entro e non oltre la data prefissata. Qualora non intervengano personalmente, possono farsi rappresentare da persona di propria fiducia. La persona delegata all'accettazione o alla rinuncia dell'incarico offerto deve essere munita di apposita delega (delega speciale) unitamente a copia di un documento di identità dell'insegnante rappresentato e ad un proprio documento di riconoscimento, tutti in corso di validità. Non sono 4 Num. prog. 15 di 26

16 ammesse deleghe al Coordinatore, al Dirigente dell Istituto Comprensivo di Folgaria, Lavarone e Luserna o al Sorastant. Nel caso di assegnazione di incarico, l insegnante ha l obbligo di assumere servizio nel giorno e ora indicata dal Coordinatore pedagogico, dal Dirigente dell Istituto Comprensivo di Folgaria, Lavarone e Luserna o, relativamente agli incarichi nelle scuole ladine, dal Sorastant. L impossibilità dell insegnante ad assumere servizio nella data convenuta, debitamente documentata e valutata dal Coordinatore pedagogico, può comportare il rinvio della presa di servizio. I posti assegnati con il nuovo sistema sono da considerarsi come assegnazione di un contratto di lavoro definitivo e ne determinano il blocco dell insegnante sul posto che non potrà essere richiamato da nessun ente presso il quale risulta inserito in graduatoria, per l intera durata dell incarico. Pertanto la mancata sottoscrizione del contratto equivale ad una rinuncia post contratto comportando il depennamento dell insegnante dalla graduatoria per tutto l anno scolastico ed il permanere del blocco delle assunzioni presso gli altri enti. Gli eventuali posti che si liberino, saranno riassegnati a partire dal 1 settembre successivo. Le assunzioni relative ai posti conferiti, hanno la decorrenza giuridica ed economica specificata in contratto PRECEDENZE LEGGE 104/92 Per quanto concerne l applicazione delle precedenze previste dalla Legge 104 del 1992, l interessato dovrà presentare al circolo di coordinamento di riferimento tutta la documentazione necessaria almeno 5 giorni prima dell apertura della sessione web. Il sistema graduerà ogni elenco dei posti secondo un criterio di vicinanza chilometrica con riferimento al domicilio dell assistito o personale e bloccherà l applicativo nel momento in cui i posti inseriti dall insegnante non corrispondano all ordinamento assegnato. Non è fatto obbligo l inserimento di tutti i posti, purché si rispetti l ordine della distanza. L applicazione delle precedenze previste dalla Legge 104/92 si ha esclusivamente per i soli posti offerti dalla Provincia autonoma di Trento POSTI SUPPLEMENTARI E CONTINUITA Dovrà essere garantita la precedenza nell'assunzione agli insegnanti in possesso del titolo di specializzazione di cui all'art 1 della L.P. 27/93 con diritto alla continuità sul bambino seguito nel precedente anno scolastico, come previsto dal comma 2 dell'art. 6 della L.P. n. 27/93. A tal fine gli aventi diritto dovranno confermare per iscritto, tramite la compilazione di apposita modulistica, l accettazione del posto, indicando nel contempo l'eventuale variazione oraria in aumento o in diminuzione, disposti ad accettare. La mancata sottoscrizione della conferma ad un posto annuale con continuità a 25 ore comporta la perdita del diritto di precedenza per tutto l anno scolastico: l insegnante che entra nel sistema potrà quindi graduare i posti solamente dalla normale posizione in graduatoria. Nel caso in cui si tratti di incarico a tempo parziale, tale precedenza viene mantenuta solo per le chiamate in corso d'anno. L'insegnante assegnatario del contratto sarà avvisato telefonicamente, in modo tale da bloccarne l'accesso al Sistema di Chiamata Unica. Anche gli insegnanti supplementari in assenza di titolo di specializzazione ma con diritto alla continuità, dovranno sottoscrivere la conferma su tale posto, ma in virtù delle precedenze degli insegnanti con titoli superiori, avranno accesso al sistema per effettuare la graduazione dei posti 5 Num. prog. 16 di 26

17 disponibili, tenendo presente che il posto con continuità sarà automaticamente assegnato dal sistema nel momento in cui, in fase di attribuzione dell incarico tra insegnanti con pari titolo, risulti ancora libero. La rinuncia ad un incarico legato al diritto di continuità, che avvenga prima dell'avvio del Sistema di Chiamata Unica, comporta il divieto di accesso al sistema per tutti gli Enti: l'insegnante diventa richiamabile solo per le assunzioni in corso d'anno. Nel caso in cui tale rinuncia sia comunicata dopo l'assegnazione tramite il Sistema di Chiamata Unica, verranno applicate le regole già previste per le rinunce, ossia il blocco delle chiamate per l'intero anno scolastico da parte di tutti gli Enti. I posti supplementari rimanenti a seguito delle assegnazioni dei posti con continuità alle insegnanti con titolo di specializzazione, verranno inseriti nel Sistema di Chiamata Unica. La rinuncia in corso d'anno di un posto di insegnante supplementare indipendentemente dal carico orario determina la perdita della precedenza per l'intero anno scolastico POSTI DI SEZIONE CON COMPETENZA LINGUISTICA I posti di sezione con competenza linguistica vengono assegnati con precedenza agli insegnanti inseriti nelle graduatorie di Circolo che hanno dichiarato di possedere i titoli linguistici previsti. Eventuali posti rimasti scoperti a seguito delle assegnazioni con il Sistema di Chiamata Unica saranno riproposti dal 1 settembre alle insegnanti con titolo ancora libere in graduatoria. Ad avvenuto scorrimento delle graduatorie i posti verranno attribuiti dal coordinatore pedagogico agli insegnanti in possesso del titolo linguistico che hanno presentato domanda per l'assunzione fuori graduatoria. Per quanto concerne gli incarichi di sezione con competenza linguistica presenti nelle scuole site nei comuni ladini, mòcheni o cimbri, si procederà all assegnazione nel rispetto del seguente ordine di precedenza: i primis insegnanti in possesso dell'attestato di conoscenza della lingua e cultura ladina, mòchena o cimbra e della certificazione linguistica, seguono le insegnanti in possesso della certificazione linguistica POSTI NELLE SEZIONI SPERIMENTALI AD INDIRIZZO MONTESSORIANO Gli incarichi presenti nelle sezioni sperimentali ad indirizzo montessoriano vengono assegnati con precedenza agli insegnanti presenti nelle graduatorie di circolo in possesso del titolo di specializzazione rilasciato a seguito di superamento dell'esame finale del corso di differenziazione didattica sul metodo Montessori. Eventuali posti rimasti scoperti a seguito delle assegnazioni con il Sistema di Chiamata Unica saranno riproposti dal 1 settembre alle insegnanti con titolo ancora libere in graduatoria. Ad avvenuto scorrimento delle graduatorie i posti verranno attribuiti dal coordinatore pedagogico agli insegnanti in possesso del titolo previsto che hanno presentato domanda per l'assunzione fuori graduatoria INDIVIDUAZIONE INSEGNANTI NOMINATI Nei giorni successivi alla chiusura della possibilità di scelta il sistema informatico invierà agli insegnanti assegnatari di un contratto un SMS automatico indicante la scuola di assegnazione e il quantitativo orario. 6 Num. prog. 17 di 26

18 Sempre al fine di garantire la trasparenza, al termine delle operazioni sarà pubblicato, tramite il portale tematico l elenco, approvato con determinazione del Dirigente del Servizio Reclutamento e gestione del personale della scuola, delle insegnanti nominate, con la specifica della scuola e delle ore di assegnazione ISTITUTO COMPRENSIVO FOLGARIA/LAVARONE/LUSERNA. A partire dall'anno scolastico 2016/17 la gestione delle scuole per l'infanzia di Folgaria, Nosellari, Luserna e Lavarone è stata trasferita dal Circolo di coordinamento n. 10 all'istituto Comprensivo di Folgaria, Lavarone e Luserna. Facendo seguito alla circolare del Dirigente del Servizio Reclutamento e gestione del personale della scuola di data 6 giugno 2018, prot. n , si dispone che il reclutamento a tempo determinato del personale insegnante di dette scuole dell'infanzia verrà effettuato attingendo, anche per il triennio , dalla graduatoria del Circolo 10. Le assunzioni di inizio anno su posti di sezione avverranno accedendo al Sistema di chiamata unica. In questo caso i posti a disposizione di tutte le scuole saranno caricati a sistema dalla segreteria del circolo di coordinamento n. 10 e le insegnanti convocate potranno accedere graduando i posti di interesse. Una volta effettuate le assegnazioni, l'insegnante assegnatario di un posto presso le scuole di Folgaria, Nosellari, Luserna e Lavarone dovrà sottoscrivere il contratto con il Dirigente dell'istituto. Le assunzioni in corso d'anno avverranno con la chiamata diretta, da parte del Dirigente scolastico, attingendo dalla medesima graduatoria. Le insegnanti inserite nella graduatoria del Circolo di coordinamento n. 10 non subiranno alcuna penalizzazione nel caso di rinuncia a contratti proposti dall Istituto Comprensivo di Folgaria, Lavarone e Luserna. Nella stessa giornata, è consentita la rinuncia di un incarico con consistenza oraria inferiore alle 25 ore accettato presso uno dei due soggetti (Istituto Comprensivo Folgaria, Lavarone e Luserna o Circolo di Coordinamento n. 10) a seguito della proposta di un posto a tempo pieno. L'insegnante dovrà comunicare tempestivamente alla segreteria interessata la rinuncia del posto assegnato NON APPLICABILITA DELLE RISERVE PREVISTE DALLE LEGGE N. 68 DEL 12 MARZO 1999 Nelle assunzioni a tempo determinato effettuate sia prima dell inizio dell anno scolastico con il sistema della Chiamata Unica, sia in corso d anno dai Coordinatori pedagogici, dal Dirigente dell'istituto Comprensivo Folgaria, Lavarone e Luserna e dal Sorastant non si applicano le riserve previste dalla legge n. 68 del 12 marzo 1999 in quanto dette riserve verranno applicate alle assunzioni a tempo indeterminato. 4.2 NON RICHIAMABILITA' I candidati all assunzione che abbiano già sottoscritto presso le scuole dell infanzia equiparate uno o più contratti individuali di lavoro fino al termine delle attività didattiche non inferiori alle 25 ore, anche derivanti da cumulo di fabbisogni (per cumulo si intende la somma di carichi orari, all interno della stessa scuola, costituita ad inizio anno ed indicata nel quadro delle disponibilità di agosto), non saranno interpellati, anche se già previamente convocati, per i posti disponibili presso la scuola dell infanzia provinciale fino al termine della nomina. 7 Num. prog. 18 di 26

19 Nelle scuole a calendario speciale (turistico) è considerato incarico fino al termine delle attività didattiche il contratto non inferiore alle 25 ore che preveda attraverso espressa clausola apposta nel contratto individuale di lavoro il diritto alla conferma per il periodo successivo alla sospensione dell attività didattica nell ambito dell anno scolastico di riferimento. In deroga all istituto della non richiamabilità l insegnante potrà essere interpellato nel mese di giugno per la copertura di eventuali posti disponibili. Analogo effetto di non richiamabilità per l intero anno scolastico per incarico diverso nel sistema delle scuole dell infanzia della provincia di Trento è prodotto dall accettazione di incarico di insegnante supplementare (di qualsiasi consistenza oraria settimanale) collegato a diritto di continuità rispetto al precedente anno scolastico, sia che l accettazione riguardi l insegnante con precedenza per continuità sia che l accettazione riguardi diverso insegnante convocato prima dell insegnante con continuità per maggiori titoli in graduatoria. In quest ultimo caso, nei confronti dell insegnante che non accetti l incarico, anche se unico disponibile, non sarà applicato alcun effetto penalizzante sulla posizione in graduatoria e sul diritto di chiamata per altro incarico. All'insegnante che accetta, un incarico annuale per tutto il periodo di apertura del servizio scolastico nella scuola a calendario speciale (turistico) con decorrenza degli effetti del contratto d'assunzione dal giorno di inizio dell'attività scolastica in quella scuola, non sono offerti fino a tale data altri incarichi d'insegnamento. 4.3 ASSUNZIONI NEL CORSO DELL ANNO SCOLASTICO Per le assunzioni nel corso dell anno scolastico di personale insegnante a tempo determinato, si procede con le seguenti modalità: CRITERI PER L'INDIVIDUAZIONE DELL'INSEGNANTE DA ASSUMERE A TEMPO DETERMINATO Nei casi in cui si deve procedere a più assunzioni aventi la stessa decorrenza, il Coordinatore pedagogico, il Dirigente dell'istituto Comprensivo Folgaria, Lavarone e Luserna o il Sorastant, sempre nel rispetto della graduatoria, delle precedenze e nei limiti concessi dallo svolgimento di un servizio scolastico adeguato alle necessità, consente agli insegnanti con migliore posizione in graduatoria, e fatti salvi i diritti di cui agli articoli 21 e 33 della legge 104/1992, la scelta della sede di maggior gradimento tra quelle disponibili nello stesso giorno. Anche al fine di permettere tale scelta, gli insegnanti assenti sono tenuti a comunicare la propria assenza alla struttura organizzativa/amministrativa cui afferisce la scuola di assegnazione (Circolo di coordinamento, Istituto Comprensivo Folgaria, Lavarone e Luserna o Istituto comprensivo Ladino di Fassa), con la massima tempestività e comunque non oltre le ore 8.30 del giorno in cui inizia l'assenza, salvo oggettiva, grave e documentata impossibilità di rispettare detto termine, qualunque sia il proprio orario di servizio giornaliero, compreso quello a copertura del tempo prolungato. L'osservanza di tale disposizione rientra tra gli obblighi contrattuali del personale insegnante. Il Coordinatore pedagogico, il Dirigente dell'istituto Comprensivo Folgaria, Lavarone e Luserna o il Sorastant procede alle assunzioni, a partire dalle ore 8.30, nel rispetto della scelta delle sedi disponibili in quel momento e per le quali ritiene necessario e possibile provvedere all'assunzione senza ulteriori accertamenti della situazione scolastica. Gli aspiranti all'assunzione dovranno pertanto essere telefonicamente reperibili al numero telefonico indicato nella domanda, nella fascia oraria compresa tra le ore 8.30 e le ore Num. prog. 19 di 26

DISPOSIZIONI RIGUARDANTI LE ASSUNZIONI DEL PERSONALE INSEGNANTE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA PROVINCIALE PER L ANNO SCOLASTICO 2012/2013.

DISPOSIZIONI RIGUARDANTI LE ASSUNZIONI DEL PERSONALE INSEGNANTE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA PROVINCIALE PER L ANNO SCOLASTICO 2012/2013. Allegato parte integrante ALLEGATO A) DISPOSIZIONI RIGUARDANTI LE ASSUNZIONI DEL PERSONALE INSEGNANTE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA PROVINCIALE PER L ANNO SCOLASTICO 2012/2013. SEZIONE I ASSUNZIONE DI PERSONALE

Dettagli

Assunzioni del personale insegnante delle scuole dell'infanzia provinciali a. s. 2019/2020

Assunzioni del personale insegnante delle scuole dell'infanzia provinciali a. s. 2019/2020 Assunzioni del personale insegnante delle scuole dell'infanzia provinciali a. s. 2019/2020 Modalità di assunzione a tempo indeterminato del personale insegnante delle scuole dell'infanzia provinciali per

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg.delib.n. 1313 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O: Modalità di assunzione e determinazione del contingente a tempo indeterminato del

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg.delib.n. 1419 Prot. n. 269-2015-A VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O: Disposizioni per le assunzioni a tempo determinato di personale insegnante

Dettagli

Concorso insegnanti della scuola per l'infanzia - anno 2015

Concorso insegnanti della scuola per l'infanzia - anno 2015 Concorso insegnanti della scuola per l'infanzia - anno 2015 Approvazione delle graduatorie posti di sezione con competenza in lingua straniera e proclamazione dei vincitori Del. n. 2256 del 11/12/2015

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1259 Prot. n. 62/2018-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di complessivi 10

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1626 Prot. n. 143/2016-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1385 Prot. n. Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1661 Prot. n. 153/2016-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 2149 Prot. n. 127/2017-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 10 posti a

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO PER IL RECLUTAMENTO E GESTIONE PERSONALE DELLA SCUOLA Prot. n. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 74 DI DATA 12 Agosto 2019 OGGETTO: Criteri relativi alle modalità di

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1245 Prot. n. 82/2017-A VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di complessivi 230

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 879 Prot. n. 39/2018-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Concorso straordinario riservato per titoli per l'assunzione a tempo indeterminato

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1035 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Parametri per la determinazione della dotazione organica del personale Amministrativo,

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO PER IL RECLUTAMENTO E GESTIONE PERSONALE DELLA SCUOLA Prot. n. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 88 DI DATA 16 Agosto 2017 OGGETTO: Criteri relativi alle modalità di

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 996 Prot. n. 45/2018-A VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Concorso straordinario per titoli per l'assunzione a tempo indeterminato di

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1388 Prot. n. Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Disposizioni relative all'insegnamento del sostegno e al cumulo di diversi

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 765 Prot. n. 39/2017-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Corso - concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di complessivi

Dettagli

Bollettino Ufficiale n. 25/IV del 20/06/2018 / Amtsblatt Nr. 25/IV vom 20/06/

Bollettino Ufficiale n. 25/IV del 20/06/2018 / Amtsblatt Nr. 25/IV vom 20/06/ Bollettino Ufficiale n. 25/IV del 20/06/2018 / Amtsblatt Nr. 25/IV vom 20/06/2018 0115 22116 Bandi - Concorso - Anno 2018 Provincia Autonoma di Trento DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE DI TRENTO del

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO PER IL RECLUTAMENTO E GESTIONE PERSONALE DELLA SCUOLA Prot. n. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 38 DI DATA 15 Giugno 2017 OGGETTO: Quantificazione dei posti destinabili

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 135 Prot. n. 7/2017-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Approvazione di modificazioni al decreto del Presidente della Provincia 12 giugno

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 529 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Direttive concernenti i parametri per la determinazione del fabbisogno del personale

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg.delib.n. 1228 Prot. n. 288/2014-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O: Criteri per la programmazione delle assunzioni a tempo indeterminato

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1189 Prot. n. 79/2017-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Concorso pubblico per titoli ed esami per la copertura di complessivi 230

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 874 Prot. n. 47/2017-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Criteri per la programmazione delle assunzioni a tempo indeterminato del personale

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 667 Prot. n. 30/2017-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Integrazione deliberazione della Giunta provinciale n. 771 del 13 maggio 2016

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 662 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Protocollo di intesa avente ad oggetto lo scambio di Presidenti di commissione incaricati

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg.delib.n. 764 Prot. n. 157/2015-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O: Approvazione del bando recante "Termini, modalità e documentazione per

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1384 Prot. n. Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato

Dettagli

Allegato parte integrante Allegato B)

Allegato parte integrante Allegato B) Allegato parte integrante Allegato B) DISPOSIZIONI PER LE ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO DI PERSONALE INSEGNANTE NELLE SCUOLE DELL INFANZIA DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PER IL BIENNIO SCOLASTICO

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1272 Prot. n. 100/2017-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Istituzione elenchi per il conferimento degli incarichi a tempo determinato

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1431 Prot. n. Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Correzione errore materiale nella riapprovazione delle graduatorie per l'assunzione

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg.delib.n. 13 Prot. n. 2/2015-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di complessivi 100

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 364 Prot. n. SV VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Lavoro straordinario e viaggi di missione anno 2018: limite massimo di spesa e budget

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1570 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato, attribuzione della qualifica

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1969 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato del personale

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1789 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per assunzioni con contratto a termine con finalità

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1376 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Modifica della deliberazione della Giunta provinciale n. 146 di data 4 febbraio 2011,

Dettagli

Allegato parte integrante ALLEGATO A)

Allegato parte integrante ALLEGATO A) Allegato parte integrante ALLEGATO A) DISPOSIZIONI PER LE ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO DI PERSONALE INSEGNANTE NELLE SCUOLE DELL INFANZIA DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PER IL BIENNIO SCOLASTICO

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 121 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Modifica della deliberazione n. 1793 di data 3 novembre 2017 avente ad oggetto "Approvazione

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1729 Prot. n. 17/2016-d VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: D.P.G.P. 15 marzo 1991, n. 6-36/Leg.: nomina della Commissione elettorale

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 808 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Dott.ssa Maria D'Ippoliti: collocamento in aspettativa senza assegni, assunzione a tempo

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 2265 Prot. n. 190/2016-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Autorizzazione alla sottoscrizione definitiva dell'ipotesi di accordo stralcio

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO PER IL RECLUTAMENTO E GESTIONE PERSONALE DELLA SCUOLA Prot. n. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 57 DI DATA 20 Luglio 2018 OGGETTO: Quantificazione dei posti destinabili

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 122 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Modifica alla deliberazione n. 2214 di data 19 dicembre 2017 avente ad oggetto: "Modifica

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1730 Prot. n. 18/2016-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: D.P.G.P. 15 marzo 1991, n. 5-35/Leg.: nomina della Commissione elettorale

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 666 Prot. n. 29/2017-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di complessivi 230

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1766 Prot. n. 15/2016-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1478 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Corso - concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di complessivi 40 posti

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 183 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Modifica alla deliberazione n. 498 del 8 aprile 2016 avente ad oggetto "Approvazione

Dettagli

Allegato parte integrante Disposizioni assunzioni tempo determinato personale insegnante scuola dell'infanzia

Allegato parte integrante Disposizioni assunzioni tempo determinato personale insegnante scuola dell'infanzia Allegato parte integrante Disposizioni assunzioni tempo determinato personale insegnante scuola dell'infanzia DISPOSIZIONI PER LE ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO DI PERSONALE INSEGNANTE NELLE SCUOLE DELL

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO PER IL RECLUTAMENTO E GESTIONE PERSONALE DELLA SCUOLA Prot. n. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 94 DI DATA 29 Agosto 2017 OGGETTO: Approvazione modalità di convocazione

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1950 Prot. n. 29/2017-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico 2017/18

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO CCT_CAL REG_CCT 03/07/2018 0006774 A - Allegato Utente 1 (A01) PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1025 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Organi di revisione economico

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 981 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Legge provinciale 7 agosto 2006 n.5, articolo 87bis "Valorizzazione del merito del personale

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 292 Prot. n. 12/2017-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Attività concorsuali relative all'ufficio reclutamento e gestione disciplinare

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg.delib.n. 2358 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O: Concorso riservato, per titoli, per l'accesso alla qualifica di Dirigente cui affidare

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 2030 Prot. n. 23/2016-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Finanziamento per il sostegno alla prosecuzione dei progetti "Classe bilingue"

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1499 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Approvazione dei criteri e delle modalità per la concessione di una borsa di studio

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 447 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Legge provinciale 3 aprile 1997 n. 7 e ss.mm. "Revisione dell'ordinamento del personale

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 2032 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Approvazione dell'avviso per l'individuazione e l'ammissione di insegnanti del sistema

Dettagli

Assunzioni a tempo indeterminato del personale A.T.A. a. s. 2016/2017

Assunzioni a tempo indeterminato del personale A.T.A. a. s. 2016/2017 Assunzioni a tempo indeterminato del personale A.T.A. a. s. 2016/2017 Determinazione del contingente per le assunzioni Det. n. 96 del 10/08/2016 Determinazione del contingente per le assunzioni a tempo

Dettagli

CODICE I bis - PARTE VI

CODICE I bis - PARTE VI CODICE I bis - PARTE VI DEL CONFERIMENTO DI INCARICHI A TEMPO DETERMINATO E DELLE SUPPLENZE AL PERSONALE DEI SERVIZI EDUCATIVI TITOLO I CRITERI GENERALI Art. 252 - Ambito di disciplina e norme generali

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 744 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Approvazione del disegno di legge concernente "Modificazioni dell'articolo 50 della legge

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1381 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Definizione di specifiche modalità per il passaggio dall'istruzione e formazione professionale

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg.delib.n. 2519 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O: Concorso riservato, per titoli, per l'accesso alla qualifica di Dirigente cui affidare

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1033 Prot. n. 5-II-2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Integrazione del "Piano triennale di prevenzione della corruzione 2017-2019

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1790 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per assunzioni con contratto a termine con finalità

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1704 Prot. n. 24/2017-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Modifica del Programma annuale della scuola dell'infanzia per l'anno scolastico

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1832 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Approvazione dell'avviso per l'individuazione e l'ammissione di insegnanti del sistema

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1047 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Riapprovazione del profilo professionale di maestro artigiano lattoniere, approvato

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 60 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Rinnovo con modifiche protocollo d'intesa tra la Provincia Autonoma di Trento e la Casa

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg.delib.n. 1960 Prot. n. 492/14-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O: L.P. 21.3.1977, n. 13, artt. 7 e 17, approvazione schema di convenzione

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 127 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Nomina del revisore dei conti dell'istituto provinciale per la ricerca e la sperimentazione

Dettagli

Assunzioni a tempo indeterminato del personale A.T.A. a. s. 2015/2016

Assunzioni a tempo indeterminato del personale A.T.A. a. s. 2015/2016 Assunzioni a tempo indeterminato del personale A.T.A. a. s. 2015/2016 Determinazione del contingente per le assunzioni Det. n. 84 del 04/08/2015 Determinazione del contingente per le assunzioni a tempo

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 505 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Concorso pubblico, per esami, per eventuali assunzioni con contratto a tempo indeterminato

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 134 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Approvazione della disciplina ICEF di valutazione della condizione economica familiare,

Dettagli

Percorsi di Alta formazione professionale - edizioni attivate dal 2018

Percorsi di Alta formazione professionale - edizioni attivate dal 2018 Percorsi di Alta formazione professionale - edizioni attivate dal 2018 Nuovi criteri e modalità della valutazione in ingresso Delibera n. 1327 del 25/08/2017 Nuovi criteri e modalità della valutazione

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 546 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Documento di programmazione settoriale (DPS)2018-2019 del Dipartimento Cultura, Turismo,

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO PERSONALE DELLA SCUOLA E ATTIVITA' CONTABILI Prot. n. 325/14-A DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 93 DI DATA 01 Agosto 2014 O G G E T T O: Determinazione del contingente

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg.delib.n. 2339 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O: Concorso pubblico, per esami, per l'accesso alla qualifica di Dirigente cui affidare

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 361 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Approvazione del bando contenente i criteri e le modalità per la concessione di una borsa

Dettagli

Allegato parte integrante Allegato 1

Allegato parte integrante Allegato 1 Allegato parte integrante Allegato 1 DISPOSIZIONI PER LE ASSUNZIONI A TEMPO DETERMINATO DI PERSONALE INSEGNANTE NELLE SCUOLE DELL INFANZIA DELLA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PER IL BIENNIO SCOLASTICO 2009/2010

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg.delib.n. 2359 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O: Concorso pubblico, per esami, per l'accesso alla qualifica di dirigente cui affidare

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1462 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Disposizioni per l'esecutività del procedimento di accesso ai servizi educativi per

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg.delib.n. 495 Prot. n. 112/15-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di complessivi

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1744 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per assunzioni con contratto a termine con finalità

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 2210 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Approvazione della proposta di modifica dello Statuto di Trentino School of Management

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1746 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per assunzioni con contratto a termine con finalità

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1425 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Legge provinciale 7 agosto 2006 n. 5, art. 41. Definizione degli standard di attività

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 935 Prot. n. 48/2017-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Selezione pubblica per l'accesso al lavoro a tempo determinato del personale

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg.delib.n. 753 Prot. n. 46/2016-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O: Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l'assunzione a tempo indeterminato

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg.delib.n. 1708 Prot. n. 233/12-D VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O: Inquadramento nel ruolo organico dei dirigenti scolastici della Provincia

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1942 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Aggiornamento del piano finanziario del "Programma triennale della formazione professionale

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 1303 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Selezione pubblica, per titoli e colloquio, con le procedure di cui all'art.49 del DPR

Dettagli

Assunzioni a tempo indeterminato e determinato dei docenti negli istituti di formazione professionale provinciali a. f. 2018/2019

Assunzioni a tempo indeterminato e determinato dei docenti negli istituti di formazione professionale provinciali a. f. 2018/2019 Assunzioni a tempo indeterminato e determinato dei docenti negli istituti di formazione professionale provinciali a. f. 2018/2019 Approvazione modalità di convocazione e svolgimento delle operazioni Determinazione

Dettagli