PROGETTO S-FIDIAMOCI. GIOVANI, VOLONTARIATO, CITTADINANZA ATTIVA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGETTO S-FIDIAMOCI. GIOVANI, VOLONTARIATO, CITTADINANZA ATTIVA"

Transcript

1 PROGETTO S-FIDIAMOCI. GIOVANI, VOLONTARIATO, CITTADINANZA ATTIVA. BANDO PER L'INDIVIDUAZIONE DI PROGETTI PER IL COINVOLGIMENTO DEI GIOVANI NELLA VITA DELLE ASSOCIAZIONI E DELLA COMUNITA Art 1 - Oggetto del bando Oggetto del presente bando è la progettazione di attività che valorizzino le competenze dei giovani e il loro coinvolgimento dentro le associazioni, stimolando l esercizio della cittadinanza attiva. Le attività saranno realizzate nei territori dei Comuni di Aviano, Budoia, Fontanafredda, Polcenigo e Sacile. Con il presente Bando si selezioneranno, sulla base dei criteri in seguito specificati, i progetti cui assegnare un contributo per la realizzazione di attività di coinvolgimento di giovani. Art. 2 - Finalità Le finalità che con il presente Bando si intendono perseguire sono: 1. Costruire percorsi di progettazione partecipata tra Ente Pubblico e mondo associativo, con il coinvolgimento del territorio in genere e in particolare dei giovani, singoli o in gruppo. I progetti dovranno essere orientati a favorire il coinvolgimento attivo del mondo giovanile nella vita della propria comunità 2. Coinvolgere i giovani che non appartengono a circuiti associativi 3. Promuovere lo spirito di solidarietà e creare legami tra soggetti diversi, sia istituzionali che non istituzionali 4. Sviluppare nuove modalità partecipative e di cittadinanza attiva per impostare azioni condivise di promozione della vita della comunità 5. Valorizzare le competenze dei giovani, coinvolgendoli nello sviluppo di azioni di cura del territorio in cui vivono e nello sviluppo di processi di responsabilizzazione verso se stessi e verso gli altri. Art. 3 - Destinatari dei progetti I giovani che le Associazioni dovranno coinvolgere nei progetti sono giovani residenti nei cinque Comuni coinvolti nella fascia di età dai 14 ai 35 anni. Articolo 4 - Soggetti ammissibili Il presente Bando è rivolto ad Associazioni operanti nei cinque comuni coinvolti nel progetto Sfidiamoci Giovani, Volontariato e Cittadinanza Attiva cofinanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia Servizio Volontariato, Associazionismo e Politiche Giovanili. Le Associazioni partecipanti dovranno essere iscritte all Albo delle Associazioni dei rispettivi Comuni di residenza. Art. 5 Attività Ciascun progetto dovrà: 1. Coinvolgere i ragazzi della fascia di età di cui all articolo 3 2. Avere una utilità sociale 3. Prevedere la valorizzazione delle capacità dei giovani e lo sviluppo delle loro potenzialità 4. Prevedere attività di promozione del progetto tra i giovani 5. Prevedere forme di supporto e guida per giovani coinvolti, attraverso l'impiego di un tutor 6. Prevedere forme di collegamento con il Comune di appartenenza Articolo 6 - Contenuti del progetto Ciascuna Associazione dovrà presentare al Comune di Aviano un progetto completo di tutti gli elementi di cui al precedente articolo 5. Il progetto dovrà inoltre descrivere:

2 a. Le modalità di accoglienza e assegnazione dei giovani nelle singole attività b. Come si intende realizzare il coinvolgimento dei giovani c. Le modalità attraverso cui realizzare il progetto anche attraverso l'utilizzo di risorse proprie, del territorio o di altra provenienza d. Le modalità di connessione tra l'associazione, i giovani attivati e il Comune e. Gli elementi che possono favorire nel tempo la continuità di relazione con i giovani coinvolti anche una volta concluso il progetto f. L'organizzazione delle attività del tutor e il ruolo che avrà nei confronti dei giovani partecipanti al progetto g. Eventuali collaborazioni che si intendono attivare con altri soggetti del territorio municipale. Articolo 7 - Importo L'importo complessivo previsto dal presente Bando per il sostegno a tutte le attività progettuali è di euro. L importo massimo finanziabile per ogni progetto è di euro. Ogni Associazione potrà presentare, in qualità di capofila, un solo progetto. Le voci di spesa ammissibili sono le seguenti: - attività di tutoraggio e coordinamento - spese per acquisto materiali necessari al progetto - spese per realizzazione delle attività previste - rimborsi spese per i giovani coinvolti Articolo 8 - Durata e finanziamento dei progetti I progetti dovranno essere avviati entro 60 giorni dall'individuazione della graduatoria ed avranno durata sino al completamento dell'attività prevista, comunque entro e non oltre il 31 Marzo I progetti verranno valutati sulla base dei criteri di seguito specificati, prevedendo comunque almeno il finanziamento di un progetto per ogni comune coinvolto. Articolo 9 - Modalità di presentazione del progetto Il progetto dovrà pervenire in busta chiusa al Comune di Aviano Ufficio Protocollo, piazza Matteotti n.1, entro e non oltre le ore di Venerdì 28 Giugno Sulla busta dovrà essere apposta la dicitura: " PROGETTO S-FIDIAMOCI. GIOVANI, VOLONTARIATO, CITTADINANZA ATTIVA. BANDO PER L'INDIVIDUAZIONE DI PROGETTI PER IL COINVOLGIMENTO DEI GIOVANI NELLA VITA DELLE ASSOCIAZIONI E DELLA COMUNITA. I progetti consegnati oltre il termine sopra indicato non verranno ammessi. Articolo 10 - Diario Il calendario degli adempimenti è stato così fissato: - termine per la presentazione delle domande: Venerdì h apertura in seduta pubblica dei plichi contenenti le domande di partecipazione / progetti: Martedì h determinazione di approvazione degli atti - entro il Articolo 11 - Rettifiche/chiarimenti/integrazioni L Amministrazione procedente si riserva la facoltà di diffondere con affissione all Albo Pretorio ed inserimento sul sito web eventuali note a rettifica/chiarimento/integrazione rispetto a disposizioni del bando di gara nel termine invalicabile del Gli interessati hanno l onere di prenderne conoscenza.

3 Articolo 12 - Commissione per l'esame dei progetti I progetti pervenuti entro il termine previsto dall articolo 9 e corredati di tutta la documentazione necessaria verranno esaminati da una Commissione composta dal coordinatore del Progetto, dal Consulente e da uno degli Assessori (Politiche Giovanili o Associazionismo) o suo delegato per ogni comune coinvolto. Articolo 13 - Valutazione dei progetti Qualità del coinvolgimento dei giovani (numero di giovani coinvolti attivamente, chiarezza dei ruoli assegnati, valorizzazione o sviluppo delle loro capacità) Modalità di organizzazione e realizzazione delle attività di tutoraggio Rapporto tra qualità del progetto e sostenibilità dei costi Presenza di raggruppamenti di Associazioni e/o coinvolgimento di altre realtà territoriali Continuità della relazione con i giovani coinvolti dopo il termine di realizzazione del progetto TOTALE 40 punti 20 punti 15 punti 15 punti 10 punti 100 PUNTI Articolo 14 - Spese ammissibili Sono ammissibili a contributo le seguenti tipologie di spesa: a. attività di tutoraggio, b. acquisizione di materiali occorrenti per la realizzazione delle attività previste dal progetto, c. coordinamento e organizzazione delle attività Art Erogazione del contributo e rendicontazione Il contributo sarà liquidato al termine del progetto, su presentazione di una relazione e della rendicontazione della spesa sostenuta. La rendicontazione dovrà contenere la seguente documentazione: a) relazione dettagliata delle attività poste in essere con precisa indicazione dei risultati conseguiti, in particolare: descrizione dell attività svolta e degli obiettivi conseguiti numero delle iniziative realizzate numero di giovani che hanno partecipato (con indicazione dell età) numero e tipologia delle collaborazioni attivate nel territorio resoconto attività di tutoraggio valutazione dell esperienza espressa dai giovani partecipanti al progetto

4 b) Prospetto delle spese ammissibili effettivamente sostenute debitamente documentate per l'intero importo. L'erogazione a saldo avverrà nei limiti dell'importo effettivamente documentato. Articolo 16 - Impegni del beneficiario Il Soggetto beneficiario del contributo si impegna a: - svolgere le attività indicate nel rispetto della normativa vigente e di quanto previsto dal progetto - individuare un referente per il progetto, che sarà a tutti gli effetti il referente per il Comune di Aviano - garantire l'adeguatezza e l'affidabilità dei volontari/personale impegnato nei singoli interventi - stipulare idonea copertura assicurativa sia per infortuni sia per responsabilità civile relativamente ai volontari impegnati sul progetto e agli utenti secondo la normativa vigente - rispettare tutte le condizioni previste nel presente Bando - collaborare con le realtà territoriali dove si svolge il progetto - rendicontare le spese sostenute come indicato all'art. 15 e a redigere una relazione conclusiva sulle attività realizzate Articolo 17 - Impegni del Comune dove ha sede il progetto Il Comune dove ha sede ciascun progetto si impegna a: - favorire la comunicazione della presente iniziativa al fine di incentivare la partecipazione sia dei giovani che delle Associazioni al presente bando e ai progetti che attraverso questo verranno attivati sul proprio territorio - a supportare eventuali forme di coordinamento con altre iniziative relativamente alle tematiche attinenti ai progetti che verranno attivati sul proprio territorio Art Verifiche sullo svolgimento degli interventi finanziati Il Comune di Aviano, capofila del progetto, nel rispetto dell'autonomia gestionale, organizzativa e decisoria dei beneficiari, verifica lo stato di attuazione delle attività e delle iniziative finanziate. Art Decadenza dai benefici In caso di mancata realizzazione del progetto, l'associazione sarà tenuta alla restituzione del finanziamento percepito. In caso di mancata attuazione di una parte del progetto, il finanziamento sarà decurtato dell'importo corrispondente. Art. 20 Legge 7 Agosto 1990 nr. 241 Il presente procedimento amministrativo di scelta del privato contraente è così identificato: Responsabile del procedimento: Dott. Sandro Caramaschi Responsabile dell istruttoria: Dott. Grollo Marco Unità organizzativa competente: Ufficio per la Gestione unificata dell ufficio contratti, appalti di forniture di beni e servizi, acquisti del Comune di AVIANO Settore Affari Generali. Informazioni possono essere richieste al Responsabile dell istruttoria Dott. Grollo Marco, Tel. 0434/666565; ; marco.grollo@com-aviano.regione.fvg.it. Gli atti connessi al presente procedimento possono essere visionati e sui medesimi può essere esercitato il diritto di accesso presso l Ufficio Segreteria del Comune di Aviano. Avverso il presente atto è possibile proporre ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale del Friuli Venezia Giulia nel termine di 60 giorni dalla sua pubblicazione.

5 Art. 21 Rispetto del L D.LGS nr L espletamento del procedimento ad evidenza pubblica di scelta del contraente privato implica necessariamente il trattamento di dati personali. Tale operazione ed il suo oggetto sono definiti dal D.Lgs n Titolare del trattamento è il Comune di Aviano. Le informazioni acquisite mediante la documentazione prodotta dai soggetti partecipanti vengono utilizzate esclusivamente per fini afferenti al presente procedimento: esse vengono utilizzate nella predisposizione (attuata con l impiego di strumenti informatici e di programmi di videoscrittura) di tutti gli atti amministrativi connessi. Non vengono costituite banche dati. Del pari, gli elementi conoscitivi acquisiti non sono forniti a terzi, salvo l eventuale esercizio del diritto di accesso. Il conferimento dei dati personali è obbligatorio in vista della conduzione e definizione del procedimento ad evidenza pubblica di scelta del contraente privato. La sua mancanza determina l esclusione. Art Misure di pubblicità Il bando di gara relativo al presente procedimento viene pubblicato sul sito web del Comune di Aviano, Art. 23 Eventuali irregolarità documentali Resta inteso che il recapito della domanda di partecipazione rimane ad esclusivo rischio del mittente: l' inosservanza, ancorché dovuta a cause non imputabili al soggetto partecipante alla procedura di selezione, del termine fissato per la presentazione della domanda di partecipazione determina l' automatica esclusione dalla procedura medesima; per contro, l' inosservanza di una o più fra le prescrizioni riportate in questa sede può determinare, ugualmente, l' esclusione, ove essa sia ritenuta così grave da infirmare la regolarità del procedimento di scelta e non se ne possa ammettere, anche alla luce dei principi di buona fede nello svolgimento delle trattative e di conservazione del contratto (art. 34 Direttiva 92/50 del , artt. 1337, 1367 C.C.), la regolarizzazione successiva. E comunque ferma la par condicio contrahentium. In generale, gli atti procedimentali si vogliono come informati ai principi di buona fede nella conduzione delle trattative e del procedimento, di conservazione, di interpretazione e considerazione globale, di imparzialità, buon andamento, efficacia, efficienza ed economicità. Eventuali carenze documentali riscontrate possono essere successivamente regolarizzate. Art Revoca L' Amministrazione si riserva la facoltà di revoca la presente misura di evidenza pubblica. Art Adesione alle prescrizioni La partecipazione al presente procedimento ad evidenza pubblica di scelta del contraente privato che si concreta nell inoltrare la domanda di partecipazione è intesa come incondizionata accettazione di tutte le prescrizioni dettate dal bando di gara. Art Norma finale Per tutto quanto non disciplinato specificamente, si rimanda alla disciplina generale prevista dal Regolamento Comunale.

BANDO PER L INDIVIDUAZIONE DI ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE INTERESSATE A PRESENTARE PROGETTI PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA RIVOLTE A GIOVANI

BANDO PER L INDIVIDUAZIONE DI ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE INTERESSATE A PRESENTARE PROGETTI PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA RIVOLTE A GIOVANI MUNICIPIO III GENOVA BASSA VAL BISAGNO BANDO PER L INDIVIDUAZIONE DI ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE INTERESSATE A PRESENTARE PROGETTI PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA RIVOLTE A GIOVANI. MUNICIPIO BASSA

Dettagli

Comune di Aviano Provincia di Pordenone

Comune di Aviano Provincia di Pordenone Comune di Aviano Provincia di Pordenone BANDO PER LA CONCESSIONE DI POSTEGGI PER IL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA DA PARTE DI PRODUTTORI AGRICOLI PRESSO IL MERCATO CONTADINO - ANNO 2010-2011 Decreto del Ministero

Dettagli

BANDO XMAS IDEA 2018

BANDO XMAS IDEA 2018 BANDO XMAS IDEA 2018 AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI RICHIESTE DI FINANZIAMENTO A SOSTEGNO DI PROGETTI ED INIZIATIVE A FAVORE DEI GIOVANI. INVITO A PRESENTARE PROGETTI Con il presente bando, in

Dettagli

Città di Moncalieri Assessorato alle Politiche per il Lavoro AVVISO PUBBLICO

Città di Moncalieri Assessorato alle Politiche per il Lavoro AVVISO PUBBLICO Città di Moncalieri Assessorato alle Politiche per il Lavoro AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI DOMANDA DI CONTRIBUTO FINALIZZATA AL SUPPORTO E ALLA GESTIONE DI TIROCINI PER DISOCCUPATI MONCALIERESI

Dettagli

(ANCI) AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMUNI DA AMMETTERE A FINANZIAMENTO

(ANCI) AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DEI COMUNI DA AMMETTERE A FINANZIAMENTO PROGETTO Coinvolgimento dei giovani nella valorizzazione delle specificità territoriali Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Gioventù e Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI)

Dettagli

Bando Pubblico per la presentazione di progetti CITTA SOSTENIBILI E AMICHE DEI BAMBINI E DEGLI ADOLESCENTI

Bando Pubblico per la presentazione di progetti CITTA SOSTENIBILI E AMICHE DEI BAMBINI E DEGLI ADOLESCENTI ALLEGATO A Bando Pubblico per la presentazione di progetti CITTA SOSTENIBILI E AMICHE DEI BAMBINI E DEGLI ADOLESCENTI Art. 1 FINALITA E QUANTIFICAZIONE DEI CONTRIBUTI La finalità dell erogazione del fondo

Dettagli

DIREZIONE POLITICHE SOCIALI SETTORE PROMOZIONE SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA

DIREZIONE POLITICHE SOCIALI SETTORE PROMOZIONE SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA DIREZIONE POLITICHE SOCIALI SETTORE PROMOZIONE SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD ENTI CHE PRESENTINO PROGETTI DI TRASPORTO COLLETTIVO A MEZZO PULMINI DESTINATO

Dettagli

Il Dirigente dell Area Amministrativa Affari Generali

Il Dirigente dell Area Amministrativa Affari Generali BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E BENEFICI ECONOMICI PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI NELL AMBITO DEL VOLONTARIATO SOCIALE E DELLA SOLIDARIETÀ INTERNAZIONALE - ANNO 2018 Il Dirigente dell

Dettagli

Art. 1 Finalità e oggetto dell intervento

Art. 1 Finalità e oggetto dell intervento BANDO PER IL FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITÀ RELATIVE AI SERVIZI DI MEDIAZIONE IN AMBITO SANITARIO A FAVORE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA IMMIGRATA. - anni 2007/2008 - Art. 1 Finalità e oggetto dell intervento

Dettagli

Premessa. 1) Oggetto e finalità

Premessa. 1) Oggetto e finalità BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI A PARZIALE ABBATTIMENTO DEI COSTI A FAVORE DI ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO, OPERANTI NELL AMBITO TERRITORIALE DELL ULSS 20 ISCRITTE AL REGISTRO REGIONALE DELLE ASSOCIAZIONI

Dettagli

PROVINCIA DI NAPOLI Area Strategica Ecologia, tutela dell Ambiente e del Territorio AVVISO

PROVINCIA DI NAPOLI Area Strategica Ecologia, tutela dell Ambiente e del Territorio AVVISO PROVINCIA DI NAPOLI Area Strategica Ecologia, tutela dell Ambiente e del Territorio AVVISO Manifestazione di interesse per l assegnazione di risorse ai Comuni per la riduzione della produzione dei rifiuti

Dettagli

DIREZIONE POLITICHE SOCIALI SETTORE INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA

DIREZIONE POLITICHE SOCIALI SETTORE INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA DIREZIONE POLITICHE SOCIALI SETTORE INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI A SOGGETTI NO PROFIT CHE PRESENTINO PROGETTI A SOSTEGNO DELL AUTONOMIA DI PERSONE CON DISABILITÀ DA

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 8 novembre 2005, n. 0392/Pres.

DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 8 novembre 2005, n. 0392/Pres. N. 46 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA 16/11/2005-25 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 8 novembre 2005, n. 0392/Pres. L.R. 18/2005, articoli 52 e 55. Regolamento per

Dettagli

PROGETTI EDUCATIVI TERRITORIALI A FAVORE DI MINORI IN ETÀ SCOLARE IN UN OTTICA DI PREVENZIONE E INCLUSIONE SOCIALE. ANNO 2016/2017

PROGETTI EDUCATIVI TERRITORIALI A FAVORE DI MINORI IN ETÀ SCOLARE IN UN OTTICA DI PREVENZIONE E INCLUSIONE SOCIALE. ANNO 2016/2017 Avviso Per La Concessione Di Contributi A Sostegno di : PROGETTI EDUCATIVI TERRITORIALI A FAVORE DI MINORI IN ETÀ SCOLARE IN UN OTTICA DI PREVENZIONE E INCLUSIONE SOCIALE. ANNO 2016/2017 PREMESSA Con riferimento:

Dettagli

DIREZIONE POLITICHE SOCIALI - SETTORE INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE POLITICHE SOCIALI - SETTORE INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DIREZIONE POLITICHE SOCIALI - SETTORE INTEGRAZIONE SOCIO-SANITARIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2012-147.1.0.-208 L'anno 2012 il giorno 26 del mese di Ottobre il sottoscritto Anna Bruzzone in qualità

Dettagli

UTI del NONCELLO. COMUNI di: Fontanafredda, Porcia, Pordenone, Roveredo in Piano, Zoppola.

UTI del NONCELLO. COMUNI di: Fontanafredda, Porcia, Pordenone, Roveredo in Piano, Zoppola. Iniziativa realizzata con il contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Servizio affari istituzionali e locali, polizia locale e sicurezza UTI del NONCELLO COMUNI di: Fontanafredda, Porcia,

Dettagli

BANDO per l assegnazione di contributi per INTERVENTI A TUTELA E PROMOZIONE DELLA PERSONA PER CONTRASTARE L ABUSO E LO SFRUTTAMENTO SESSUALE

BANDO per l assegnazione di contributi per INTERVENTI A TUTELA E PROMOZIONE DELLA PERSONA PER CONTRASTARE L ABUSO E LO SFRUTTAMENTO SESSUALE Settore Assistenza e Segreteria Organi Istituzionali, Affari Generali, Politiche Sociali e per la Famiglia, Politiche per la Casa, Politiche del Lavoro, Volontariato, Pari Opportunità, Risorse Umane, Euro

Dettagli

BANDO DI IDEE PER ATTIVITÀ DI PROMOZIONE

BANDO DI IDEE PER ATTIVITÀ DI PROMOZIONE BANDO DI IDEE PER ATTIVITÀ DI PROMOZIONE ANNO 2007 Art. 1 Obiettivi e oggetto del bando All interno delle azioni comuni dei cinque CSV della Campania, al fine di favorire il protagonismo delle esperienze

Dettagli

BANDO RESIDENZE D ARTISTA 2018

BANDO RESIDENZE D ARTISTA 2018 BANDO RESIDENZE D ARTISTA 2018 INDICE 1) INTRODUZIONE E OBIETTIVI DEL BANDO 2) OGGETTO DEL BANDO 3) ENTI AMMISSIBILI 4) TERRITORIO DI RIFERIMENTO 5) MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 6) CRITERI DI

Dettagli

COMUNE DI MARSCIANO (Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4

COMUNE DI MARSCIANO (Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 Prot. n. 28365-10.01.04 del 29/10/2015 Albo pretorio n. 1507 del 29/10/2015 COMUNE DI MARSCIANO (Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 AVVISO PUBBLICO RIVOLTO AD ENTI E ORGANIZZAZIONI DEL TERZO SETTORE

Dettagli

Art. 1 Finalità e oggetto dell intervento

Art. 1 Finalità e oggetto dell intervento BANDO PER IL FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITÀ RELATIVE AI SERVIZI TERRITORIALI ED ALLE POLITICHE SOCIO-SANITARIE A FAVORE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA IMMIGRATA. ANNO 2007 Art. 1 Finalità e oggetto dell intervento

Dettagli

SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI MUSEALI E DI ACCOGLIENZA.

SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI MUSEALI E DI ACCOGLIENZA. Lotto CIG 4904741051 Premesso SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI MUSEALI E DI ACCOGLIENZA. che Fondazione Muvita (soggetto di proprietà 100% della Provincia di Genova) ha come finalità

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale della Campania Ufficio IV IL DIRETTORE GENERALE VISTO VISTA VISTO VISTA VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO il Decreto

Dettagli

BANDO PER CONCESSIONE CONTRIBUTI PER PROGETTI PRESENTATI DA ASSOCIAZIONI DI IMMIGRATI ISCRITTE AL REGISTRO REGIONALE IMMIGRAZIONE (L.R.

BANDO PER CONCESSIONE CONTRIBUTI PER PROGETTI PRESENTATI DA ASSOCIAZIONI DI IMMIGRATI ISCRITTE AL REGISTRO REGIONALE IMMIGRAZIONE (L.R. PIANO TERRITORIALE PER L'INTEGRAZIONE PROVINCIA DI BELLUNO BANDO PER CONCESSIONE CONTRIBUTI PER PROGETTI PRESENTATI DA ASSOCIAZIONI DI IMMIGRATI ISCRITTE AL REGISTRO REGIONALE IMMIGRAZIONE (L.R. 9/90)

Dettagli

C I T T A D I A L B A ( PROVINCIA DI CUNEO) Medaglia d Oro al V.M.

C I T T A D I A L B A ( PROVINCIA DI CUNEO) Medaglia d Oro al V.M. C I T T A D I A L B A ( PROVINCIA DI CUNEO) ------------------ Medaglia d Oro al V.M. BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO ANNO 2017 PREMESSA L Amministrazione comunale

Dettagli

Allegato 1.1) FAC SIMILE DI SCHEDA-PROGETTO PER LE ATTIVITÀ DI SPESA CORRENTE PROMOSSE DA ENTI LOCALI (PUNTO 2.1, LETTERE A., B. e C.

Allegato 1.1) FAC SIMILE DI SCHEDA-PROGETTO PER LE ATTIVITÀ DI SPESA CORRENTE PROMOSSE DA ENTI LOCALI (PUNTO 2.1, LETTERE A., B. e C. Allegato 1.1) FAC SIMILE DI SCHEDA-PROGETTO PER LE ATTIVITÀ DI SPESA CORRENTE PROMOSSE DA ENTI LOCALI (PUNTO 2.1, LETTERE A., B. e C. DELL ALLEGATO A) 1 SOGGETTO RICHIEDENTE (ente capofila) PROVINCIA DI

Dettagli

COMUNE DI GENOVA. Sono ammissibili progetti da realizzarsi nel periodo gennaio 2013 aprile 2014.

COMUNE DI GENOVA. Sono ammissibili progetti da realizzarsi nel periodo gennaio 2013 aprile 2014. Bando per l erogazione di contributi per il sostegno a festival e rassegne di cinema nonché a progetti di innovazione e di integrazione dei linguaggi audiovisivi realizzati da soggetti operanti nel settore

Dettagli

COMUNE DI ROZZANO. Provincia di Milano. Direzione Affari Generali ed Istituzionali, Sportello Cittadino, Organizzazione Risorse Umane, Cultura

COMUNE DI ROZZANO. Provincia di Milano. Direzione Affari Generali ed Istituzionali, Sportello Cittadino, Organizzazione Risorse Umane, Cultura COMUNE DI ROZZANO Provincia di Milano Direzione Affari Generali ed Istituzionali, Sportello Cittadino, Organizzazione Risorse Umane, Cultura AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE

Dettagli

COMUNE di SENIGALLIA UFFICIO PROTEZIONE CIVILE

COMUNE di SENIGALLIA UFFICIO PROTEZIONE CIVILE COMUNE di SENIGALLIA UFFICIO PROTEZIONE CIVILE INTERNET LOCATION: http://www.comune.senigallia.an.it E-MAIL: protezione.civile@comune.senigallia.an.it REGOLAMENTO DEL GRUPPO COMUNALE DI VOLONTARIATO DI

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE POLITICHE PER L INCLUSIONE SOCIALE N. 9/PFI_05 DEL 22/09/2009 Oggetto: Modalità per l accesso ai finanziamenti regionali, ai sensi della D.G.R. n. 1418/2009,

Dettagli

Comune di Aviano. Regolamento per l assegnazione di contributi alle famiglie con figli iscritti ad attività sportive.

Comune di Aviano. Regolamento per l assegnazione di contributi alle famiglie con figli iscritti ad attività sportive. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Provincia di Pordenone Comune di Aviano Regolamento per l assegnazione di contributi alle famiglie con figli iscritti ad attività sportive. Approvato dal Consiglio

Dettagli

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Politiche Sociali. Bando Aperto

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Politiche Sociali. Bando Aperto Provincia di Latina Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Politiche Sociali Bando Aperto per la concessione dei benefici economici per le attività a valenza sociale nella Provincia di Latina anno

Dettagli

C O M U N E DI M I R A Provincia di Venezia

C O M U N E DI M I R A Provincia di Venezia Prot. n. 44411/2015 C O M U N E DI M I R A Provincia di Venezia 30034 Mira (VE) - Piazza IX Martiri - Tel. 0415628211 (centralino) - Fax 0415628350 - cod. fisc. 00368570271 Indirizzo Internet: www.comune.mira.ve.it

Dettagli

AVVISO REGIONALE DI SOSTEGNO ALL ATTIVITA SPORTIVA

AVVISO REGIONALE DI SOSTEGNO ALL ATTIVITA SPORTIVA AVVISO REGIONALE DI SOSTEGNO ALL ATTIVITA SPORTIVA La pratica sportiva oltre a ricoprire un ruolo fondamentale nello sviluppo e mantenimento del benessere psico-fisico, rappresenta un eccezionale strumento

Dettagli

C O M U N E F I U M I C E L L O

C O M U N E F I U M I C E L L O REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA C O M U N E D I F I U M I C E L L O REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELLA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI E VANTAGGI ECONOMICI (Articolo 12, Legge 7 agosto 1990,

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU29 19/07/2018

REGIONE PIEMONTE BU29 19/07/2018 REGIONE PIEMONTE BU29 19/07/2018 Deliberazione della Giunta Regionale 13 luglio 2018, n. 24-7212 L.R. n. 26/2002. Approvazione criteri per l'assegnazione dei finanziamenti per il sostegno alle attivita'

Dettagli

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Politiche Sociali. Bando Aperto

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Politiche Sociali. Bando Aperto Provincia di Latina Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Politiche Sociali Bando Aperto per la concessione dei benefici economici per le attività a valenza sociale nella Provincia di Latina anno

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA SERVIZI ALLA PERSONA U.O. ATTIVITA CULTURALI BIBLIOTECHE E TURISMO

COMUNE DI PERUGIA AREA SERVIZI ALLA PERSONA U.O. ATTIVITA CULTURALI BIBLIOTECHE E TURISMO Prot. n. 2015/0017795 COMUNE DI PERUGIA AREA SERVIZI ALLA PERSONA U.O. ATTIVITA CULTURALI BIBLIOTECHE E TURISMO AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALLA PRESENTAZIONE DI PROGETTI NELL AMBITO DEL PROGETTO REGIONALE

Dettagli

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /05/ C14 - Contabilità general - U

MIIC REGISTRO PROTOCOLLO /05/ C14 - Contabilità general - U Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale Don Lorenzo Milani via Trieste 21 20029 Turbigo Tel 0331 899 168 Fax 0331 897 861 e-mail miic836006@istruzione.it

Dettagli

L.R. 9/2009, art. 4, c. 4 B.U.R. 18/8/2010, n. 33. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 6 agosto 2010, n. 0194/Pres.

L.R. 9/2009, art. 4, c. 4 B.U.R. 18/8/2010, n. 33. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 6 agosto 2010, n. 0194/Pres. L.R. 9/2009, art. 4, c. 4 B.U.R. 18/8/2010, n. 33 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 6 agosto 2010, n. 0194/Pres. Regolamento recante i criteri e le modalità per la concessione dei contributi agli Enti

Dettagli

AVVISO PUBBLICO LAVORI IN CORSO COMUNI

AVVISO PUBBLICO LAVORI IN CORSO COMUNI AVVISO PUBBLICO LAVORI IN CORSO COMUNI Per l'assegnazione di un contributo straordinario ai Comuni della provincia di Pordenone per l impiego di giovani studenti nel periodo estivo con prestazione di lavoro

Dettagli

L.R. 14/2017: Interventi di sviluppo e sostegno delle "Città sostenibili e amiche dei bambini e degli adolescenti".

L.R. 14/2017: Interventi di sviluppo e sostegno delle Città sostenibili e amiche dei bambini e degli adolescenti. Deliberazione Giunta Regionale 18 dicembre 2017 n. 1560 L.R. 14/2017: Interventi di sviluppo e sostegno delle "Città sostenibili e amiche dei bambini e degli adolescenti". (Marche, BUR 29 dicembre 2017,

Dettagli

Bando per la selezione e il finanziamento di programmi di stage ed esperienze formative in alternanza in contesti lavorativi internazionali

Bando per la selezione e il finanziamento di programmi di stage ed esperienze formative in alternanza in contesti lavorativi internazionali INIZIATIVA DI SISTEMA DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE N. 3/2013 SVILUPPO FUNZIONI E ATTUAZIONE ACCORDI DI COOPERAZIONE IN MATERIA DI ALTERNANZA, FORMAZIONE-LAVORO, CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE, ORIENTAMENTO,

Dettagli

- Progetti che si inseriscono negli ambiti numero 7), 9) e 11): Max. 20 Punti. valorizzazione di 3 ambiti fra

- Progetti che si inseriscono negli ambiti numero 7), 9) e 11): Max. 20 Punti. valorizzazione di 3 ambiti fra 10) Organizzazione/collaborazione/partecipazione a progetti per la promozione delle pari opportunità di genere; 11) Organizzazione/collaborazione/partecipazione a progetti educativi integrati con l attività

Dettagli

BANDO A.DO.MI Aiutiamo Donne e Minori : potenziamento delle strutture di prima e seconda accoglienza

BANDO A.DO.MI Aiutiamo Donne e Minori : potenziamento delle strutture di prima e seconda accoglienza BANDO A.DO.MI Aiutiamo Donne e Minori : potenziamento delle strutture di prima e seconda accoglienza Promotore: Fondazione CR Firenze Termine ultimo di presentazione delle domande: 14/06/2019 Fondi a disposizione:

Dettagli

e) all utilizzo di adeguati strumenti di comunicazione plurilingue, anche realizzati per via telematica.

e) all utilizzo di adeguati strumenti di comunicazione plurilingue, anche realizzati per via telematica. BANDO PER IL FINANZIAMENTO DELLE ATTIVITA RELATIVE AI CENTRI DI AGGREGAZIONE E PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE A FAVORE DELLA POPOLAZIONE STRANIERA IMMIGRATA. ANNO 2007 Art. 1 Finalità e oggetto dell

Dettagli

Allegato. tra. Preso atto che:

Allegato. tra. Preso atto che: Allegato Schema di Accordo di Programma per lo sviluppo del progetto "Una finestra sul cortile. Genitori, scuola e associazioni in rete: il web come osservatorio per una scuola sicura, in attuazione degli

Dettagli

COMUNE DI SETZU. Provincia del Medio Campidano Ufficio Tecnico L.R. 1/2011 ART. 3 BIS MISURE DI SOSTEGNO DEI PICCOLI COMUNI AZIONE 2

COMUNE DI SETZU. Provincia del Medio Campidano Ufficio Tecnico L.R. 1/2011 ART. 3 BIS MISURE DI SOSTEGNO DEI PICCOLI COMUNI AZIONE 2 L.R. 1/2011 ART. 3 BIS MISURE DI SOSTEGNO DEI PICCOLI COMUNI AZIONE 2 BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO IN FAVORE DI COLORO CHE TRASFERISCONO LA PROPRIA RESIDENZA A SETZU

Dettagli

DISCIPLINARE PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L ATTIVITA PROMOZIONALE E TURISTICA

DISCIPLINARE PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L ATTIVITA PROMOZIONALE E TURISTICA DISCIPLINARE PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER L ATTIVITA PROMOZIONALE E TURISTICA Art. 1 (Oggetto) 1. Il presente disciplinare stabilisce, ai sensi dell art. 12 della legge 7 agosto 1990, n. 241, criteri

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI NEL SETTORE CULTURALE ATTIVITA CULTURALI QUARTIERE 2 ANNO 2017

AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI NEL SETTORE CULTURALE ATTIVITA CULTURALI QUARTIERE 2 ANNO 2017 Direzione Cultura e Sport Servizio Musei Comunali e Attività Culturali AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI NEL SETTORE CULTURALE ATTIVITA CULTURALI QUARTIERE 2 ANNO 2017 LA DIRIGENTE DEL SERVIZIO

Dettagli

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO POR CRO FSE 2007/2013 ASSE II OCCUPABILITA AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI CONCILIAZIONE VITA FAMILIARE VITA LAVORATIVA FINALIZZATI ALL ASSEGNAZIONE

Dettagli

STRUTTURE AMMINISTRATIVE GIUNTA REGIONE LAZIO DETERMINAZIONE. Estensore TIRATTERRA MARCO. Responsabile del procedimento MARCO TIRATTERRA

STRUTTURE AMMINISTRATIVE GIUNTA REGIONE LAZIO DETERMINAZIONE. Estensore TIRATTERRA MARCO. Responsabile del procedimento MARCO TIRATTERRA REGIONE LAZIO STRUTTURE AMMINISTRATIVE GIUNTA REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: AGENZIA REGIONALE DEL TURISMO PROGRAMMAZIONE TURISTICA DETERMINAZIONE N. G01236 del 29/10/2013 Proposta n. 16879 del

Dettagli

Comune di Calcinaia Servizio Segreteria Organizzazione Sezione Servizi ai cittadini BANDO DI SELEZIONE

Comune di Calcinaia Servizio Segreteria Organizzazione Sezione Servizi ai cittadini BANDO DI SELEZIONE Comune di Calcinaia Servizio Segreteria Organizzazione Sezione Servizi ai cittadini BANDO DI SELEZIONE PROGETTO SOCIALE VOLONTARIATO COME RISORSA ATTIVA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA DI PUBBLICO INTERESSE

Dettagli

Le iniziative previste devono essere realizzate nel corso dell anno 2018.

Le iniziative previste devono essere realizzate nel corso dell anno 2018. Allegato 1 CRITERI E MODALITA PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI DI ACCOGLIENZA, PRESENTATI DA ENTI LOCALI E ORGANISMI DIVERSI - ANNO 2018 - L.R. N. 9/2006 DGR 462/2018

Dettagli

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE CON ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PER ATTIVITA PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE

AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE CON ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PER ATTIVITA PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE AVVISO PUBBLICO ESPLORATIVO PER LA STIPULA DI UNA CONVENZIONE CON ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO PER ATTIVITA PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE SI RENDE NOTO Che il Comune di Olgiate Olona intende istituire

Dettagli

al termine del Master (Aprile 2020) 2 Biomateriali ,00 Dalla data di conferimento dell incarico

al termine del Master (Aprile 2020) 2 Biomateriali ,00 Dalla data di conferimento dell incarico Data di pubblicazione dell Avviso sul web: 17.06.2019 Termine di scadenza per la presentazione delle domande: 01.07.2019 ANNO ACCADEMICO 2018/2019 AVVISO DI SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DI ATTIVITA DI

Dettagli

&'()''*+,-.(*/,&&*0,(1)-,+,--)&,+2')+,-

&'()''*+,-.(*/,&&*0,(1)-,+,--)&,+2')+,- &'()''*+,-.(*/,&&*0,(1)-,+,--)&,+2')+,-!"#$% #! " #,3(,')(4*3,5,()-, 5(46,(47,5'*)--*33,''*-)425'),34*5)-,8)+4&/2&&*,+,-41,()'*92)5'*&,32, Visto l articolo 18 della legge regionale 7 luglio 2006, n. 11

Dettagli

CRITERI Bando Progetti di Accoglienza 2019 DGR /04/2019

CRITERI Bando Progetti di Accoglienza 2019 DGR /04/2019 CRITERI Bando Progetti di Accoglienza 2019 DGR 381-01/04/2019 --------------------------- Sommario: Art. 1 - Iniziative previste.... 2 Art 2 - Soggetti ammessi (comma 3, art. 3, L.R. n. 9/2006).... 2 Art

Dettagli

BANDO RESIDENZE D ARTISTA 2017

BANDO RESIDENZE D ARTISTA 2017 BANDO RESIDENZE D ARTISTA 2017 INDICE 1) INTRODUZIONE E OBIETTIVI DEL BANDO 2) OGGETTO DEL BANDO 3) ENTI AMMISSIBILI 4) TERRITORIO DI RIFERIMENTO 5) MODALITA DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE 6) CRITERI DI

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DI ATTIVITA DI TUTORAGGIO NELL AMBITO DEL MASTER in MANAGEMENT DEI SERVIZI SANITARI E SOCIO- SANITARI

AVVISO DI SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DI ATTIVITA DI TUTORAGGIO NELL AMBITO DEL MASTER in MANAGEMENT DEI SERVIZI SANITARI E SOCIO- SANITARI Data di pubblicazione dell Avviso sul web: 25/10/2018 Termine di scadenza per la presentazione delle domande: 8/11/2018 ANNO ACCADEMICO 2017/18 AVVISO DI SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DI ATTIVITA DI TUTORAGGIO

Dettagli

Comuni, singoli o associati nelle forme di cui al Titolo II - Capo IV e Capo V - del D.Lgs.18/8/2000, n. 267.

Comuni, singoli o associati nelle forme di cui al Titolo II - Capo IV e Capo V - del D.Lgs.18/8/2000, n. 267. Allegato B Avviso per la concessione di contributi ai Comuni per l anno 2009 per la promozione e il sostegno delle Banche del Tempo, ai sensi della Legge 8 marzo 2000, n. 53 e della L.R. 8 gennaio 2004

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ORDINARI PER INIZIATIVE /PROGETTI AD ASSOCIAZIONI, ORGANIZZAZIONI, GRUPPI ANNO 2011

BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ORDINARI PER INIZIATIVE /PROGETTI AD ASSOCIAZIONI, ORGANIZZAZIONI, GRUPPI ANNO 2011 BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ORDINARI PER INIZIATIVE /PROGETTI AD ASSOCIAZIONI, ORGANIZZAZIONI, GRUPPI ANNO 2011 Ai sensi e per gli effetti della: Legge 07.12.2000 n. 383 e s.m.i. recante

Dettagli

Articolo 1 - FINALITA E OGGETTO. Articolo 2 ENTITA DEL FINANZIAMENTO. Articolo 3 - BENEFICIARI DEL FINANZIAMENTO

Articolo 1 - FINALITA E OGGETTO. Articolo 2 ENTITA DEL FINANZIAMENTO. Articolo 3 - BENEFICIARI DEL FINANZIAMENTO Bando per la concessione di contributi per n. 12 (dodici) progetti innovativi nell'ambito del lavoro, della partecipazione e della creatività (cinema/video, teatro, social innovation, partecipazione e

Dettagli

Prot <NomeRep> N. del 21/02/2018 [UOR SI Cl. V/1]

Prot <NomeRep> N. del 21/02/2018 [UOR SI Cl. V/1] Prot. 0000820 N. del 21/02/2018 [UOR SI000066 Cl. V/1] Data di pubblicazione dell Avviso sul web: 21 febbraio 2018 Termine di scadenza per la presentazione delle domande: 1 marzo 2018 ANNO ACCADEMICO

Dettagli

COMUNE DI SULBIATE REGOLAMENTO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DI COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO

COMUNE DI SULBIATE REGOLAMENTO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DI COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO COMUNE DI SULBIATE REGOLAMENTO PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI DI SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DI COOPERAZIONE ALLO SVILUPPO Approvato con atto di C.C. n. 22 del 29/04/2005 Il Comune di Sulbiate promuove

Dettagli

Bando per la erogazione di contributi

Bando per la erogazione di contributi Fondazione Wanda Di Ferdinando Bando per la erogazione di contributi 1 edizione - Anno 2014 La Fondazione Wanda Di Ferdinando è un Ente Privato che si propone l attuazione di iniziative del più alto interesse

Dettagli

Padova BANDO PER LA RACCOLTA DI IDEE DA REALIZZARE IN CO-PROGETTAZIONE PER L AVVICINAMENTO A PADOVA CAPITALE EUROPEA DEL VOLONTARIATO

Padova BANDO PER LA RACCOLTA DI IDEE DA REALIZZARE IN CO-PROGETTAZIONE PER L AVVICINAMENTO A PADOVA CAPITALE EUROPEA DEL VOLONTARIATO European Volunteering Capital 2020 Padova BANDO PER LA RACCOLTA DI IDEE DA REALIZZARE IN CO-PROGETTAZIONE PER L AVVICINAMENTO A PADOVA CAPITALE EUROPEA DEL VOLONTARIATO FILOSOFIA DI BANDO In accordo con

Dettagli

LINEE GUIDA E OBIETTIVI DEL PIANO TECNICO PER IL

LINEE GUIDA E OBIETTIVI DEL PIANO TECNICO PER IL ANNO 2016 L.R. 31.12.1986, n. 64, art. 10 e D.P.Reg 17 maggio 2002, 0140/Pres, art. 4 PIANO TECNICO ANNUALE PER IL POTENZIAMENTO DEL VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE ESERCITAZIONI ANNO 2017 Il presente

Dettagli

LA RESPONSABILE DEL SETTORE

LA RESPONSABILE DEL SETTORE Settore 5 Sociale Funzione Associata Istruzione Pubblica Determinazione n. 613 del 28.08.2014 Oggetto: APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO PER IL SOSTEGNO DELLE FAMIGLIE PER L'ANNO SCOLASTICO 2014-2015 NELLA

Dettagli

Comune di Porto Torres Provincia di Sassari Area Affari Generali, Personale, Contratti, Appalti, Sport, Cultura, Turismo, Politiche Sociali

Comune di Porto Torres Provincia di Sassari Area Affari Generali, Personale, Contratti, Appalti, Sport, Cultura, Turismo, Politiche Sociali AVVISO PUBBLICO PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI A SOSTEGNO DELL ATTIVITÀ SPORTIVA CONTINUATIVA SVOLTA DALLE SOCIETÀ SPORTIVE DILETTANTISTICHE OPERANTI NEL TERRITORIO COMUNALE ANNO SPORTIVO 2016-2017

Dettagli

COMUNE DI VILLAFALLETTO

COMUNE DI VILLAFALLETTO COMUNE DI VILLAFALLETTO (Provincia di Cuneo) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI ad Enti, Associazioni, e altri Soggetti operanti sul territorio comunale in ambito culturale,

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. è incompatibile con interventi assistenziali comunali, in favore dell intero nucleo di appartenenza sull annualità di riferimento;

AVVISO PUBBLICO. è incompatibile con interventi assistenziali comunali, in favore dell intero nucleo di appartenenza sull annualità di riferimento; AVVISO PUBBLICO PROGETTO AIUTIAMOLI AD ESSERE AUTONOMI PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE LAVORO FINALIZZATE AL SOSTEGNO DI CITTADINI CHE VERSANO IN CONDIZIONI DI DISAGIO ECONOMICO E SOCIALE ANNO 2019-2020-2021

Dettagli

INIZIATIVE FORMATIVE E DI INFORMATIZZAZIONE E PROGETTI SPERIMENTALI

INIZIATIVE FORMATIVE E DI INFORMATIZZAZIONE E PROGETTI SPERIMENTALI INIZIATIVE FORMATIVE E DI INFORMATIZZAZIONE E PROGETTI SPERIMENTALI FINALITÀ Favorire il sostegno delle iniziative di formazione per lo svolgimento delle attività associative, nonché di progetti di informatizzazione

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2018/2019

ANNO ACCADEMICO 2018/2019 Data di pubblicazione dell Avviso sul web: 24.06.2019 Termine di scadenza per la presentazione delle domande: 8.07.2019 ANNO ACCADEMICO 2018/2019 AVVISO DI SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DI ATTIVITA DI DOCENZA

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI PATROCINIO CON PARTECIPAZIONE FINANZIARIA PER PROGETTI A FAVORE DELLA CITTADINANZA NELL AMBITO DEL MUNICIPIO V

BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI PATROCINIO CON PARTECIPAZIONE FINANZIARIA PER PROGETTI A FAVORE DELLA CITTADINANZA NELL AMBITO DEL MUNICIPIO V BANDO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI PATROCINIO CON PARTECIPAZIONE FINANZIARIA PER PROGETTI A FAVORE DELLA CITTADINANZA NELL AMBITO DEL MUNICIPIO V VALPOLCEVERA. ASSEGNAZIONE DELLA SOMMA COMPLESSIVA DI

Dettagli

COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE PROVINCIA DI MODENA

COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE PROVINCIA DI MODENA COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE PROVINCIA DI MODENA BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD ASSOCIAZIONI ISCRITTE ALL ALBO DELLE LIBERE FORME ASSOCIATIVE DEL COMUNE DI CASTELNUOVO RANGONE PER LA REALIZZAZIONE

Dettagli

Bando per l erogazione di contributi alle imprese aggregate del settore commercio

Bando per l erogazione di contributi alle imprese aggregate del settore commercio Assessorato allo Sviluppo Economico ed Energia Direzione Industria Artigianato Commercio e Servizi Bando per l erogazione di contributi alle imprese aggregate del settore commercio Asse 3 COMPETITIVITA

Dettagli

Valle Imagna Villa d Almè Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona Azienda Speciale Consortile

Valle Imagna Villa d Almè Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona Azienda Speciale Consortile Valle Imagna Villa d Almè Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona Azienda Speciale Consortile BANDO AI SENSI DELLA L. 285/1997 e DGR 2508/2011 FINANZIAMENTI A FAVORE DI ASSOCIAZIONI GIOVANILI E

Dettagli

ART. 1 SOGGETTO PROPONENTE DELL INIZIATIVA

ART. 1 SOGGETTO PROPONENTE DELL INIZIATIVA ALLEGATO 1 - II^ AVVISO DI ISTRUTTORIA PUBBLICA FINALIZZATA ALL INDIVIDUAZIONE DI SOGGETTI DISPONIBILI ALLA REALIZZAZIONE DELLE AZIONI PREVISTE NEL PROGETTO ISTITUZIONALE DEL VI PIANO INFANZIA ADOLESCENZA

Dettagli

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DEI LOCALI DELL INCUBATORE DI IMPRESE BANDO PUBBLICO

BANDO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DEI LOCALI DELL INCUBATORE DI IMPRESE BANDO PUBBLICO 1/6 Premessa Il Comune di Decimomannu, in esecuzione del regolamento dell incubatore di imprese realizzato nel Piano degli Insediamenti Produttivi, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n.1

Dettagli

Non possono presentare domanda i soggetti per i quali sono previste altre forme di finanziamento a sostegno delle stagioni da loro realizzate.

Non possono presentare domanda i soggetti per i quali sono previste altre forme di finanziamento a sostegno delle stagioni da loro realizzate. Bando per l erogazione di contributi per l anno 2017 per il sostegno a rassegne di musica classica realizzate sul territorio del Comune di Genova. (BANDO B) 1. Obiettivi Valorizzare e promuovere la musica

Dettagli

3. Cause di non ammissibilità Non sono ammissibili progetti:

3. Cause di non ammissibilità Non sono ammissibili progetti: Bando per l erogazione di contributi per l anno per il sostegno a rassegne di musica classica realizzate da soggetti operanti nel settore e sul territorio del Comune di Genova. (BANDO C) 1. Obiettivi Valorizzare

Dettagli

Possono essere altresì destinatari di iniziative coerenti con il presente programma anche i percettori di reddito di cittadinanza.

Possono essere altresì destinatari di iniziative coerenti con il presente programma anche i percettori di reddito di cittadinanza. Milano, 16 Luglio 2019 Prot. n. 0119/19/DOTCOM/OR Alla cortese attenzione di Sindaco Segretario Comunale Dirigenti e Responsabili dei servizi Referenti progetto DoteComune Oggetto: Condizioni di partecipazione

Dettagli

L UNIONE COMUNI DEL SORBARA

L UNIONE COMUNI DEL SORBARA AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE DA PARTE DI ORGANIZZAZIONI DI VOLONTARIATO O ASSOCIAZIONI DI PROMOZIONE SOCIALE PER LA REALIZZAZIONE DI AZIONI DI SENSIBILIZZAZIONE DI

Dettagli

Consorzio del Bacino Imbrifero Montano del Nera e Velino (della Provincia di Perugia)

Consorzio del Bacino Imbrifero Montano del Nera e Velino (della Provincia di Perugia) Consorzio del Bacino Imbrifero Montano del Nera e Velino (della Provincia di Perugia) REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI E DEL PATROCINIO CONSORZIALE (approvato con Delibera dell Assemblea Consorziale

Dettagli

- L.R , N PIANO REGIONALE DI INTERVENTI IN FAVORE DELLA FAMIGLIA ANNO 2004

- L.R , N PIANO REGIONALE DI INTERVENTI IN FAVORE DELLA FAMIGLIA ANNO 2004 - L.R. 2.5.1995, N. 95 - PIANO REGIONALE DI INTERVENTI IN FAVORE DELLA FAMIGLIA ANNO 2004 Soggetti titolati alla presentazione di progetti con richiesta di contributi ai sensi della legge 2.05.1995 n 95

Dettagli

Provincia di Forlì-Cesena Servizio Ambiente e Sicurezza del Territorio

Provincia di Forlì-Cesena Servizio Ambiente e Sicurezza del Territorio Provincia di Forlì-Cesena Servizio Ambiente e Sicurezza del Territorio!" "#!$!%%&'( ) * ART.1 FINALITA ART. 2 AREA DI INTERVENTO E AMBITO DI APPLICAZIONE ART.3 TIPOLOGIA, NATURA E MISURA DELLE PROVVIDENZE

Dettagli

Città di Bari 1^ CIRCOSCRIZIONE - S. SPIRITO-PALESE

Città di Bari 1^ CIRCOSCRIZIONE - S. SPIRITO-PALESE Città di Bari 1^ CIRCOSCRIZIONE - S. SPIRITO-PALESE AVVISO PUBBLICO La 1^ Circoscrizione in esecuzione della Delibera di Consiglio Circoscrizionale n. 29 del 26.05.2010 con la quale sono state approvate

Dettagli

LICEO STATALE N. JOMMELLI

LICEO STATALE N. JOMMELLI CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO! Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo

Dettagli

C I T T A D I F E R M O

C I T T A D I F E R M O C I T T A D I F E R M O Registro generale n. 1894 Settore Servizi socio-sanitari, Attività produttive, Progetti speciali e finanziamenti Comunitari Dirigente Della Casa Giovanni Oggetto: ATS XIX - Avviso

Dettagli

COMUNE DI CARMIANO. Provincia di Lecce. Tel. 0832/ Fax 0832/602178

COMUNE DI CARMIANO. Provincia di Lecce. Tel. 0832/ Fax 0832/602178 Prot. n. 11441 del 29.09.2017 COMUNE DI CARMIANO Provincia di Lecce Tel. 0832/600111 Fax 0832/602178 Avviso Pubblico per la selezione di professionisti finalizzata all affidamento di n. 1 incarico professionale

Dettagli

Attività Istituzionale Bando Erogazioni Secondo semestre 2017

Attività Istituzionale Bando Erogazioni Secondo semestre 2017 Attività Istituzionale Bando Erogazioni Secondo semestre 2017 Il presente bando invita i soggetti ammissibili a contributo da parte della Fondazione a proporre richieste di contributo per iniziative ed

Dettagli