S E G N A L E T I C A

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "S E G N A L E T I C A"

Transcript

1 S G N L T I U N I N I S O : La necessità di trasmettere informazioni in materia di sicurezza con un sistema che, per quanto possibile, non faccia ricorso all utilizzo di testi e sia inistero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale delle Relazioni Industriali e dei Rapporti di Lavoro già Direzione Generale della Tutela delle ondizioni di Lavoro Divisione VI facilmente comprensibile, ha spinto alla normalizzazione di segni grafici. La realizzazione dei segni grafici è stata curata da esperti di tutto il mondo, tenendo conto delle differenti culture e coordinata dall ISO. Test specifici di comprensione sono stati effettuati sui segni grafici realizzati, con l obiettivo Oggetto: Segnaletica di sicurezza - D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i., llegato XXV - Prescrizioni generali. Uso e rispondenza dei pittogrammi con la norma UNI N ISO 7010: hiarimenti. di utilizzare solo quelli con il più alto grado di comprensione. L enorme lavoro svolto si è concretizzato con la pubblicazione della norma ISO 7010, nella quale sono raffigurati i segni grafici da utilizzare per trasmettere i principali messaggi di sicurezza. La norma ISO 7010 è stata adottata anche dal N come standard europeo e, di conseguenza, tutti gli Stati europei, tra i quali l Italia, hanno dovuto recepirla come norma nazionale. Tutte le norme dell UNI, l nte Nazionale Italiano di unificazione, coperte dalla norma ISO 7010 sono state ritirate e sostituite dalla nuova norma UNI N ISO 7010:2012. La differenza tra i segni grafici previsti dalla UNI N ISO 7010:2012 rispetto a quelli previsti dalle vecchie norme UNI è, in alcuni casi, notevole ma l utilizzo dei nuovi segni grafici da parte di tutti gli Stati, garantisce una più ampia comprensione indipendentemente dalla lingua parlata dal destinatario del messaggio e permette di trasmettere il messaggio di sicurezza sempre con lo stesso segno grafico, indipendentemente dallo Stato in cui ci si trova. Le norme UNI non coperte dalla UNI N ISO 7010:2012 non sono state ritirate e pertanto rimangono in vigore. Una circolare del inistero del Lavoro, il cui testo è di seguito pubblicato, fornisce i chiarimenti necessari per l utilizzo dei segnali presenti nella norma UNI N ISO 7010:2012 o presenti in altre norme UNI, in rapporto a quelli pubblicati nell allegato XXV del D. Lgs. n. 81/2008. seguito di numerosi quesiti giunti a questo inistero circa il corretto uso dei segnali di sicurezza, di cui all llegato XXV del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i., e la loro rispondenza con quelli previsti dalla norma tecnica UNI N ISO 7010:2012, di intesa con la Direzione Generale per l ttività Ispettiva si ritiene opportuno fornire i seguenti chiarimenti. È innanzitutto necessario precisare che l llegato XXV, richiamato dal Titolo V del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i., di recepimento della Direttiva 92/58/, prevede, al punto 1, punto 1.3, che I. lori e segnali di sicurezza - Segnali di sicurezza registrati presenta alcune differenti rappresentazioni lenza in rapporto proprio con i pittogrammi presenti nel citato llegato XXV del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. e nella Direttiva 92/58/. Dal confronto emerge chiaramente che la differenza fra i simboli utilizzati dalla norma UNI - In conseguenza di quanto sopra, si ritiene che l uso della segnaletica di sicurezza, prevista dalla norma UNI N ISO 7010:2012, non sia in contrasto con quanto previsto dal D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.. Nel caso di segnali previsti dalla norma UNI N ISO 7010:2012 e, viceversa, non previsti dal D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i., alla luce delle valutazioni di cui sopra e in considerazione del comma 2 dell art. 163 del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. (Obblighi del datore di lavoro) - che recita testualmente: - si ritiene di poter affermare che è idonea l adozione della segnaletica di sicurezza prevista dalla norma UNI N ISO 7010:2012, così come l adozione della segnaletica di sicurezza prevista dalle altre vigenti norme UNI. 2 3

2 Tabella comparativa dei segnali presenti nell allegato XXV del D. Lgs. 81/08 con i segnali pubblicati nella norma UNI N ISO 7010:2012 Tabella comparativa dei segnali presenti nell allegato XXV del D. Lgs. 81/08 con i segnali pubblicati nella norma UNI N ISO 7010:2012 D. Lgs. 81/08 UNI N ISO 7010:2012 D. Lgs. 81/08 UNI N ISO 7010:2012 D. Lgs. 81/08 UNI N ISO 7010:2012 D. Lgs. 81/08 UNI N ISO 7010:2012 D. Lgs. 81/08 UNI N ISO 7010:2012 D. Lgs. 81/08 UNI N ISO 7010:2012 (( )) 4 5

3 (( Tabella comparativa dei segnali presenti nell allegato XXV del D. Lgs. 81/08 con i segnali pubblicati nella norma UNI N ISO 7010:2012 D. Lgs. 81/08 UNI N ISO 7010:2012 D. Lgs. 81/08 UNI N ISO 7010:2012 D. Lgs. 81/08 UNI N ISO 7010:2012 I RTLLI DLL SRI PRIOLO HNNO L SGUNTI RTTRISTIH: PRIOLO Fondo giallo quadrato, pittogramma nero, bordo nero. Il colore giallo non è inferiore al 50% della superficie del cartello. La configurazione dei formati è riportata qui sotto. Leggere attentamente le tabelle situate sotto ad ogni cartello per individuare la lettera corrispondente al formato desiderato. I cartelli di seguito rappresentati sono realizzati su supporto quadrato, quindi alla voce formato cartello è indicata la misura in mm del lato. Il materiale usato può essere lluminio piano preverniciato o in fogli. fianco di ciascun cartello è indicato il significato ed il codice internazionale del segno grafico. LGND Sostituisce segnale già normato UNI Nuovo segnale UNI Formato /D Formato FORTO RTLLO LTO FORTO SGNL DI SIURZZ DISTNZ DI LTTUR ( ) Lato mm 150 TRIL mm 150 Lato triangolo mm 130 m 4 lluminio mm 0,5 Lato mm 250 Formato Formato D mm 150 Lato triangolo mm 130 m 4 mm 250 Lato triangolo mm 230 m 7 lluminio mm 0,5 mm 330 Lato triangolo mm 310 m 9 lluminio mm 0,5 mm 500 Lato triangolo mm 480 m 14 lluminio mm 0,7 Lato mm 330 ggiungere al modello la lettera corrispondente al formato desiderato Lato mm 500 generico materiale esplosivo materiale radioattivo o radiazioni ionizzanti W001 W002 W003 FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI W D W W D raggio laser radiazioni non ionizzanti campo magnetico W004 W005 W006 (( FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI W D W W ostacolo in basso di caduta con dislivello rischio biologico W007 W008 W009 FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI W D W D W D 6 7

4 LGND Sostituisce segnale già normato UNI Nuovo segnale UNI Formato /D Formato oggetto affilato sostanze corrosive di schiacciamento mani Lato mm 150 Formato W022 W023 W024 FORTO RTLLO LTO FORTO SGNL DI SIURZZ DISTNZ DI LTTUR ( ) TRIL mm 150 Lato triangolo mm 130 m 4 lluminio mm 0,5 Lato mm 250 Formato D mm 150 Lato triangolo mm 130 m 4 mm 250 Lato triangolo mm 230 m 7 lluminio mm 0,5 mm 330 Lato triangolo mm 310 m 9 lluminio mm 0,5 Lato mm 330 FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI W D W D W D mm 500 Lato triangolo mm 480 m 14 lluminio mm 0,7 ggiungere al modello la lettera corrispondente al formato desiderato Lato mm 500 bassa temperatura / condizioni di congelamento / attenzione superficie scivolosa elettricità ttenzione rulli rotanti/ pericolo di trascinamento batterie in fase di carica radiazioni ottiche W010 W011 W012 W025 W026 W027 FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI W D W D W D W D W D W D cane da guardia carrelli elevatori ed altri veicoli industriali carichi sospesi sostanze comburenti bombole in pressione rapido movimento del pezzo in pressa piegatrice W013 W014 W015 W028 W029 W032 FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI W D W D W D W D W D W sostanze tossiche superficie calda avviamento automatico filo spinato toro tetto fragile W016 W017 W018 W033 W034 W036 FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI W D W D W D W W W di schiacciamento ostacolo in alto materiale infiammabile W019 W020 W021 FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI W D W D W D 8 9

5 I RTLLI DLL SRI PRIOLO HNNO L SGUNTI RTTRISTIH: PRIOLO Fondo giallo rettangolare, pittogramma nero, bordo nero. Il colore giallo non è inferiore al 50% della superficie del cartello. La configurazione dei formati è riportata qui sotto. Leggere attentamente le tabelle situate sotto ad ogni cartello per individuare la lettera corrispondente al formato desiderato. I cartelli di seguito rappresentati sono realizzati su supporto rettangolare, quindi alla voce formato cartello sono indicate le misure in mm della base e dell altezza del rettangolo. Il materiale usato può essere lluminio piano preverniciato o in fogli. fianco di ciascun cartello è indicato il significato ed il codice internazionale del segno grafico. raggio laser W004 radiazioni non ionizzanti W005 SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI LGND Sostituisce segnale già normato UNI Nuovo segnale UNI FORTO /D mm 350 x 125 FORTO FORTO W RGGI LSR W PO DI LT FRQUNZ FORTO FORTO RTLLO b x h FORTO SGNL DI SIURZZ DISTNZ DI LTTUR ( ) TRIL mm 350 x 125 Lato triangolo mm 130 m 4 lluminio mm 0,5 mm 250 x 330 campo magnetico ostacolo in basso D mm 350 x 125 Lato triangolo mm 130 m 4 ggiungere al modello la lettera corrispondente al formato desiderato mm 250 x 330 Lato triangolo mm 230 m 7 lluminio mm 0,5 mm 330 x 500 Lato triangolo mm 310 m 9 lluminio mm 0,7 mm 500 x 660 Lato triangolo mm 480 m 14 lluminio mm 0,7 mm 330 x 500 mm 500 x 660 (( (( W006 SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI W007 SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI W PO GNTIO W TTNZION GRDINO D W PRIOLO D INIPO D generico materiale esplosivo di caduta con dislivello rischio biologico W001 W002 W008 W009 SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI W PRIOLO D W TRILI SPLOSIVI W TTNZION DISLIVLLO W RISHIO IOLOGIO D W HIN IN OVINTO W GS SPLOSIVI W NLLO UTOTIO W LIIT DI SIURZZ W POSSIIL PRSNZ DI INTO W LVORI IN ORSO W USIT VIOLI W W W USIT OPRI NTRR DGIO USIR DGIO materiale radioattivo o radiazioni ionizzanti bassa temperatura / condizioni di congelamento superficie scivolosa W W W W STIL PRIOLNT NSTRO TRSPORTTOR IN OVINTO PONTGGIO IN FS DI LLSTINTO TTNZION LL SL D W003 W010 W011 W VRO TNIO W DPOSITO TPORNO RIFIUTI PRIOLOSI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI W STOGGIO RIFIUTI PRIOLOSI W ZON SORVGLIT D W SS TPRTUR D W PVINTO SIVOLOSO D W FUORI SRVIZIO W ZON ONTROLLT D 10 11

6 LGND Sostituisce segnale già normato UNI Nuovo segnale UNI FORTO RTLLO b x h FORTO SGNL DI SIURZZ DISTNZ DI LTTUR ( ) FORTO /D mm 350 x 125 TRIL mm 350 x 125 Lato triangolo mm 130 m 4 lluminio mm 0,5 FORTO mm 250 x 330 FORTO FORTO materiale tossico W016 superficie calda W017 D mm 350 x 125 Lato triangolo mm 130 m 4 mm 250 x 330 Lato triangolo mm 230 m 7 lluminio mm 0,5 SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI W TRILI TOSSII SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI W PRIOLO DI SOTTTUR D mm 330 x 500 Lato triangolo mm 310 m 9 lluminio mm 0,7 mm 330 x 500 W SOSTNZ VLNOS W TPRTUR PRIOLOS D mm 500 x 660 Lato triangolo mm 480 m 14 lluminio mm 0,7 ggiungere al modello la lettera corrispondente al formato desiderato mm 500 x 660 W PRIOLO DI ORT W W PRTI LD LT TPRTUR SUPRFII D D elettricità cane da guardia avviamento automatico di schiacciamento W012 W013 W018 W019 SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI W QUDRO SOTTO TNSION D W TTNTI L N W HIN D VVINTO UTOTIO D W PRIOLO DI SHIINTO W VI LTTRII INTRRTI W NI D GURDI W HINRIO IN SRVIZIO UTOTIO W IN LTTRI D W GRUPPO LTTROGNO PRTNZ UTOTI D W SS TNSION VOLT... W PRTNZ UTOTI D W LT TNSION VOLT... W IPINTO SOTTO TNSION D W w W W W W W LT TNSION LT TNSION PRIOLO DI ORT PRIOLO VOLT PRIOLO VOLT PRIOLO VOLT ORRNT LTTRI IN DI TRSFORZION D D D D D D carrelli elevatori ed altri veicoli industriali W014 ostacolo in alto W020 materiale infiammabile W021 W VI LTTRII IN TNSION D W TRSFORTOR N... KV... D SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI W PRIOLO DI FOLGORZION D W PSSGGIO RRLLI W TTNZION LL TST D W SOLVNTI W ONDUTTUR LTTRI 400 VOLT W RRLLI LVTORI W TNO W VI D LT TNSION D W RRLLI IN OVINTO D W GSOLIO W PRSNZ DI TNSIONI PRIOLOS W GS INFIILI W W W W W ONDUTTORI SOSPSI D LT TNSION QUSTI ONDUTTORI HNNO UN TNSION DI VOLT... PRIOLO 230 VOLT PRIOLO 400 VOLT TRSFORTOR IN TNSION D D carichi sospesi W015 W W W LIQUIDI INFIILI PRIOLO D INNDIO TRILI INFIILI D D SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI W RIHI SOSPSI W RROPONT IN OVINTO 12 13

7 LGND Sostituisce segnale già normato UNI Nuovo segnale UNI FORTO /D mm 350 x 125 FORTO FORTO sostanze comburenti W028 bombole in pressione W029 FORTO RTLLO b x h FORTO SGNL DI SIURZZ DISTNZ DI LTTUR ( ) TRIL mm 350 x 125 Lato triangolo mm 130 m 4 lluminio mm 0,5 mm 250 x 330 FORTO D mm 350 x 125 Lato triangolo mm 130 m 4 mm 250 x 330 Lato triangolo mm 230 m 7 lluminio mm 0,5 SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI W SOSTNZ OURNTI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI W OOL IN PRSSION mm 330 x 500 Lato triangolo mm 310 m 9 lluminio mm 0,7 mm 330 x 500 W OSSIGNO mm 500 x 660 Lato triangolo mm 480 m 14 lluminio mm 0,7 ggiungere al modello la lettera corrispondente al formato desiderato mm 500 x 660 W IDROGNO oggetto affilato sostanze corrosive rapido movimento del pezzo in pressa piegatrice filo spinato W022 W023 W032 W033 SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI W W PRIOLO DI TGLIO OGGTTO FFILTO W W IDI SOSTNZ ORROSIV W RPIDO OVINTO DL PZZO IN PRSS PIGTRI W FILO SPINTO W LIQUIDI ORROSIVI di schiacciamento mani ttenzione rulli rotanti / pericolo di trascinamento toro tetto fragile W024 W025 W034 W036 SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI W TTNZION LL NI D W ORGNI IN OVINTO D W PRIOLO TORO W TTTO NON LPSTIL W PRIOLO DI TRSINNTO batterie in fase di carica radiazioni ottiche W026 W027 SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI W TTNZION UULTORI D W RO NON ORNTI W RDIZIONI OTTIH 14 15

8 I RTLLI DLL SRI DIVITO HNNO L SGUNTI RTTRISTIH: DIVITO Fondo bianco quadrato, pittogramma nero, bordo rotondo rosso, banda rossa inclinata di 45 da sinistra a destra verso il basso. La configurazione dei formati è riportata qui sotto. Leggere attentamente le tabelle situate sotto ad ogni cartello per individuare la lettera corrispondente al formato desiderato. I cartelli di seguito rappresentati sono realizzati su supporto quadrato, quindi alla voce formato cartello è indicata la misura in mm del lato. Il materiale usato può essere lluminio piano preverniciato o in fogli. fianco di ciascun cartello è indicato il significato ed il codice internazionale del segno grafico. Vietato spegnere con acqua P011 Vietato appoggiare carichi pesanti P012 Vietato tenere i telefoni mobili accesi P013 LGND Sostituisce segnale già normato UNI Nuovo segnale UNI D FORTO RTLLO LTO FORTO SGNL DI SIURZZ DISTNZ DI LTTUR ( ) mm 125 Diametro cerchio mm 115 m 4 lluminio mm 0,5 mm 125 Diametro cerchio mm 115 m 4 FORTO /D Lato mm 125 TRIL mm 250 Diametro cerchio mm 230 m 8 lluminio mm 0,5 mm 330 Diametro cerchio mm 265 m 10 lluminio mm 0,5 FORTO Lato mm 250 FORTO Lato mm 330 FORTO P FORTI DISPONIILI D Vietato l accesso ai portatori di protesi metalliche P014 P FORTI DISPONIILI Vietato introdurre le mani P015 P FORTI DISPONIILI D Vietato spruzzare con acqua P016 mm 500 Diametro cerchio mm 420 m 16 lluminio mm 0,7 ggiungere al modello la lettera corrispondente al formato desiderato Lato mm 500 P FORTI DISPONIILI P FORTI DISPONIILI D FORTI DISPONIILI P Divieto generico Vietato fumare Vietato fumare e usare fiamme libere Vietato spingere Vietato sedersi Vietato salire P001 P002 P003 P017 P018 P019 FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI P P D P D P P D P D Vietato il transito ai pedoni Vietato bere acqua non potabile Vietato l accesso ai carrelli elevatori e altri veicoli industriali Vietato l uso dell ascensore in caso d incendio Vietato l accesso ai cani Vietato mangiare o bere P004 P005 P006 P020 P021 P022 FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI P D P D P D P D P D P D Vietato l accesso ai portatori di stimolatori cardiaci attivi Vietato entrare con orologi e oggetti metallici Vietato toccare Vietato ostruire Vietato passare o sostare in questa zona Vietato l uso di questa impalcatura incompleta P007 P008 P010 P023 P024 P025 FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI P D P D P D P D P P

9 LGND Sostituisce segnale già normato UNI Nuovo segnale UNI FORTO RTLLO LTO FORTO SGNL DI SIURZZ DISTNZ DI LTTUR ( ) FORTO /D Lato mm 125 TRIL FORTO Lato mm 250 FORTO FORTO I RTLLI DLL SRI DIVITO HNNO L SGUNTI RTTRISTIH: DIVITO Fondo bianco rettangolare, pittogramma nero, bordo rotondo rosso, banda rossa inclinata di 45 da sinistra a destra verso il basso. La configurazione dei formati è riportata qui sotto. Leggere attentamente le tabelle situate sotto ad ogni cartello per individuare la lettera corrispondente al formato desiderato. I cartelli di seguito rappresentati sono realizzati su supporto rettangolare, quindi alla voce formato cartello sono indicate le misure in mm della base e dell altezza del rettangolo. Il materiale usato può essere lluminio piano preverniciato o in fogli. fianco di ciascun cartello è indicato il significato ed il codice internazionale del segno grafico. D mm 125 Diametro cerchio mm 115 m 4 lluminio mm 0,5 mm 125 Diametro cerchio mm 115 m 4 mm 250 Diametro cerchio mm 230 m 8 lluminio mm 0,5 mm 330 Diametro cerchio mm 265 m 10 lluminio mm 0,5 Lato mm 330 LGND Sostituisce segnale già normato UNI Nuovo segnale UNI FORTO /D mm 350 x 125 FORTO FORTO mm 500 Diametro cerchio mm 420 m 16 lluminio mm 0,7 ggiungere al modello la lettera corrispondente al formato desiderato Lato mm 500 FORTO RTLLO b x h FORTO SGNL DI SIURZZ DISTNZ DI LTTUR ( ) TRIL mm 250 x 330 FORTO D mm 350 x 125 Diametro cerchio mm 115 m 4 lluminio mm 0,5 mm 350 x 125 Diametro cerchio mm 115 m 4 mm 250 x 330 Diametro cerchio mm 230 m 8 lluminio mm 0,5 mm 330 x 500 Diametro cerchio mm 265 m 10 lluminio mm 0,7 mm 330 x 500 Vietato l uso di questo ascensore alle persone Vietato indossare i guanti Vietato fotografare mm 500 x 660 Diametro cerchio mm 420 m 16 lluminio mm 0,7 ggiungere al modello la lettera corrispondente al formato desiderato mm 500 x 660 P027 P028 P029 Divieto generico Vietato fumare FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI P001 P002 P D P D P D SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI Vietato annodare la corda Vietato alterare lo stato dell interruttore Vietato usare la mola per la levigatura frontale P P VITTO SOSTR SOTTO I RIHI VITTO DPOSITR SOSTNZ INFIILI OLTR 10 L P P P P VITTO FUR OLTR QUSTO LIIT VITTO FUR/LLR NTINNDIO IN FUNZION VITTO FUR (ON LGG) VITTO FUR D D D D P030 P031 P032 P VITTO DPOSITR SOSTNZ INFIILI P VITTO FUR (IT-INGL-FR-TD) D P VITTO UTILIZZR L RI OPRSS PR L PULIZI DL POSTO DI LVORO FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI P P D P P P NLL INTRNO DLLO STILINTO I SIGNORI UTISTI NON DVONO LLONTNRSI DL PROPRIO UTOZZO VITTO SRIR TRILI DI QULSISI GNR Vietato fumare e usare fiamme libere P VITTO GLI UTISTI DGLI UTORRI STRNI IROLR NI RPRTI P003 Vietato effettuare rettifiche a umido Vietato effettuare molature a mano P VITTO DPOSITR NLL NTIN LIQUIDI INFIILI OLTR 10 L D P033 P034 P VITTO L USO DL RRLLO LL PRSON NON UTORIZZT D SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI P VITTO FUR USR FI LIR D P OLTR QUSTO LIIT PROIITO FUR USR FI LIR D P FORTI DISPONIILI D P FORTI DISPONIILI D P VITTO USR FI LIR O PPRHITUR D INNDSNZ SNZ PROTZIONI 18 19

10 LGND Sostituisce segnale già normato UNI Nuovo segnale UNI FORTO /D mm 350 x 125 FORTO FORTO Vietato toccare P010 Vietato spegnere con acqua P011 FORTO RTLLO b x h FORTO SGNL DI SIURZZ DISTNZ DI LTTUR ( ) TRIL mm 250 x 330 FORTO D mm 350 x 125 Diametro cerchio mm 115 m 4 lluminio mm 0,5 mm 350 x 125 Diametro cerchio mm 115 m 4 ggiungere al modello la lettera corrispondente al formato desiderato mm 250 x 330 Diametro cerchio mm 230 m 8 lluminio mm 0,5 mm 330 x 500 Diametro cerchio mm 265 m 10 lluminio mm 0,7 mm 500 x 660 Diametro cerchio mm 420 m 16 lluminio mm 0,7 mm 330 x 500 mm 500 x 660 SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI P P P VITTO TOR HIN IN RIPRZION VITTO TOR HIN IN OTO VITTO PRIR L PRTUR DL QUDRO È ONSNTIT SOLO GLI LTTRIISTI D D D SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI P P VITTO USR QU PR SPGNR INNDI SU PPRHITUR LTTRIH QUI NON USR QU PR SPGNR INNDI D Vietato il transito ai pedoni Vietato bere acqua non potabile P VITTO FFTTUR NOVR LVORI IN ORSO Vietato appoggiare carichi pesanti P004 P005 P P P VITTO L USO DLL HIN LL PRSON NON UTORIZZT VITTO TOR LIN PRHITUR LTTRIH IN GNR PRI DI SSIURRSI H SI STT TOLT L TNSION VITTO L USO LL PRSON NON UTORIZZT D D D P012 SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI P VITTO SOSTR O PSSR NL RGGIO DI LVORO DLL HIN D SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI P VITTO R QU NON POTIL D P VITTO TOR D SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI P VITTO PPOGGIR RIHI PSNTI P VITTO IL TRNSITO I PDONI P VITTO DR OLTR L RRIR PRI H SI STT TOLT L TNSION P VITTO L INGRSSO D Vietato l accesso ai carrelli elevatori e altri veicoli industriali Vietato l accesso ai portatori di stimolatori cardiaci attivi Vietato tenere i telefoni mobili accesi Vietato l accesso ai portatori di protesi metalliche P006 P007 P013 P014 SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI P VITTO L SSO I RRLLI D P VITTO L SSO I PORTTORI DI PKR D P P VITTO L USO DL TLFONO LLULR VITTO TNR SI I TLFONI LLULRI D D P VITTO L SSO I PORTTORI DI PROTSI TLLIH Vietato entrare con orologi e oggetti metallici Vietato introdurre le mani Vietato spruzzare con acqua P008 P015 P016 SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI P VITTO NTRR ON OROLOGI OGGTTI TLLII D P VITTO INTRODURR L NI D P VITTO SPRUZZR ON QU 20 21

11 LGND Sostituisce segnale già normato UNI Nuovo segnale UNI FORTO /D mm 350 x 125 FORTO FORTO Vietato ostruire P023 Vietato passare o sostare in questa zona P024 FORTO RTLLO b x h FORTO SGNL DI SIURZZ DISTNZ DI LTTUR ( ) TRIL mm 250 x 330 FORTO D mm 350 x 125 Diametro cerchio mm 115 m 4 lluminio mm 0,5 mm 350 x 125 Diametro cerchio mm 115 m 4 ggiungere al modello la lettera corrispondente al formato desiderato mm 250 x 330 Diametro cerchio mm 230 m 8 lluminio mm 0,5 mm 330 x 500 Diametro cerchio mm 265 m 10 lluminio mm 0,7 mm 500 x 660 Diametro cerchio mm 420 m 16 lluminio mm 0,7 mm 330 x 500 mm 500 x 660 SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI P P P VITTO DPOSITR TRIL VITTO DPOSITR TRIL DVNTI GLI STINTORI VITTO DPOSITR TRIL DVNTI GLI IDRNTI D SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI P VITTO PSSR O SOSTR IN QUST ZON P VITTO DPOSITR TRIL DVNTI LL PORT D Vietato spingere Vietato sedersi P VITTO DPOSITR TRIL DVNTI LL USIT DI SIURZZ D P017 P018 SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI P VITTO SPINGR P VITTO SDRSI D Vietato salire Vietato l uso dell ascensore in caso d incendio Vietato l uso di questa impalcatura incompleta Vietato l uso di questo ascensore alle persone P019 P020 P025 P027 SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI P VITTO SLIR D P VITTO USR L SNSOR IN SO D INNDIO D P VITTO USR QUST IPLTUR P VITTO IL TRSPORTO DI PRSON SUL ONTRIHI D Vietato l accesso ai cani Vietato mangiare o bere Vietato indossare i guanti Vietato fotografare P021 P022 P028 P029 SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI P VITTO INTRODURR NI D P VITTO ONSUR PSTI NI RPRTI D P VITTO USR GUNTI D P VITTO FOTOGRFR (IT-INGL-FR-TD) D P VITTO ONSUR VND LOLIH NI RPRTI P VITTO NGIR R D 22 23

12 LGND Sostituisce segnale già normato UNI Nuovo segnale UNI FORTO RTLLO b x h FORTO SGNL DI SIURZZ DISTNZ DI LTTUR ( ) FORTO /D mm 350 x 125 TRIL FORTO mm 250 x 330 FORTO FORTO I RTLLI DLL SRI OLIGO HNNO L SGUNTI RTTRISTIH: OLIGO Fondo bianco quadrato, pittogramma bianco su fondo azzurro rotondo. La configurazione dei formati è riportata qui sotto. Leggere attentamente le tabelle situate sotto ad ogni cartello per individuare la lettera corrispondente al formato desiderato. I cartelli di seguito rappresentati sono realizzati su supporto quadrato, quindi alla voce formato cartello è indicata la misura in mm del lato. Il materiale usato può essere lluminio piano preverniciato o in fogli. fianco di ciascun cartello è indicato il significato ed il codice internazionale del segno grafico. D mm 350 x 125 Diametro cerchio mm 115 m 4 lluminio mm 0,5 mm 350 x 125 Diametro cerchio mm 115 m 4 ggiungere al modello la lettera corrispondente al formato desiderato mm 250 x 330 Diametro cerchio mm 230 m 8 lluminio mm 0,5 mm 330 x 500 Diametro cerchio mm 265 m 10 lluminio mm 0,7 mm 500 x 660 Diametro cerchio mm 420 m 16 lluminio mm 0,7 mm 330 x 500 mm 500 x 660 LGND Sostituisce segnale già normato UNI Nuovo segnale UNI FORTO RTLLO LTO FORTO SGNL DI SIURZZ DISTNZ DI LTTUR ( ) FORTO /D Lato mm 125 TRIL FORTO Lato mm 250 FORTO FORTO mm 125 Diametro cerchio mm 115 m 4 lluminio mm 0,5 D mm 125 Diametro cerchio mm 115 m 4 mm 250 Diametro cerchio mm 230 m 8 lluminio mm 0,5 Lato mm 330 mm 330 Diametro cerchio mm 265 m 10 lluminio mm 0,5 mm 500 Diametro cerchio mm 420 m 16 lluminio mm 0,7 Lato mm 500 ggiungere al modello la lettera corrispondente al formato desiderato Vietato annodare la corda Vietato alterare lo stato dell interruttore Obbligo generico Obbligatorio leggere le istruzioni la protezione dell udito P030 P SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI P VITTO NNODR L ORD P VITTO INTRVNIR SULL INTRRUTTOR D D D Vietato usare la mola per la levigatura frontale Vietato effettuare rettifiche a umido la protezione degli occhi Obbligatorio assicurarsi del collegamento a terra Obbligatorio staccare la corrente P032 P SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI P VITTO USR L OL PR L LVIGTUR FRONTL P VITTO FFTTUR RTTIFIH UIDO D D Vietato effettuare molature a mano P034 gli occhiali con lenti opache le calzature di sicurezza i guanti protettivi SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI P VITTO FFTTUR OLTUR NO D D D 24 25

13 LGND Sostituisce segnale già normato UNI Nuovo segnale UNI FORTO /D Lato mm 125 FORTO FORTO FORTO la maschera per la saldatura 019 Obbligatorio allacciare la cintura di sicurezza 020 Obbligatorio disconnettere il macchinario prima di effettuare manutenzioni o riparazioni 021 D FORTO RTLLO LTO FORTO SGNL DI SIURZZ DISTNZ DI LTTUR ( ) mm 125 Diametro cerchio mm 115 m 4 lluminio mm 0,5 mm 125 Diametro cerchio mm 115 m 4 TRIL mm 250 Diametro cerchio mm 230 m 8 lluminio mm 0,5 mm 330 Diametro cerchio mm 265 m 10 lluminio mm 0,5 mm 500 Diametro cerchio mm 420 m 16 lluminio mm 0,7 Lato mm 250 Lato mm 330 Lato mm FORTI DISPONIILI D FORTI DISPONIILI D FORTI DISPONIILI D ggiungere al modello la lettera corrispondente al formato desiderato gli indumenti protettivi Obbligatorio lavarsi le mani Obbligatorio usare il corrimano Obbligatorio usare la crema barriera Obbligatorio utilizzare il ponte pedonale Obbligatorio utilizzare il percorso pedonale FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI D D D D lo schermo protettivo il casco di protezione indumenti ad alta visibilità il grembiule protettivo Obbligatorio tenere chiuso Obbligatorio azionare l avvisatore acustico FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI D D la maschera il respiratore l imbracatura di sicurezza Obbligatorio usare il cestino Obbligatorio usare il riparo regolabile della sega Obbligatorio indossare calzature antistatiche FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI D D D D D D 26 27

14 I RTLLI DLL SRI OLIGO HNNO L SGUNTI RTTRISTIH: OLIGO Fondo bianco rettangolare, pittogramma bianco su fondo azzurro rotondo, scritta bianca su fondo azzurro. La configurazione dei formati è riportata qui sotto. Leggere attentamente le tabelle situate sotto ad ogni cartello per individuare la lettera corrispondente al formato desiderato. I cartelli di seguito rappresentati sono realizzati su supporto rettangolare, quindi alla voce formato cartello sono indicate le misure in mm della base e dell altezza del rettangolo. Il materiale usato può essere lluminio piano preverniciato o in fogli. fianco di ciascun cartello è indicato il significato ed il codice internazionale del segno grafico. la protezione degli occhi 004 Obbligatorio assicurarsi del collegamento a terra 005 FORTO /D FORTO SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI INDOSSR OHILI PROTTTIVI D SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI OLLGR TRR L UTOISTRN PRI DI INIZIR LO SRIO LGND Sostituisce segnale già normato UNI Nuovo segnale UNI mm 350 x 125 FORTO D FORTO RTLLO b x h FORTO SGNL DI SIURZZ DISTNZ DI LTTUR ( ) mm 350 x 125 Diametro cerchio mm 115 m 4 lluminio mm 0,5 mm 350 x 125 Diametro cerchio mm 115 m 4 TRIL mm 250 x 330 FORTO Obbligatorio staccare la corrente 006 occhiali con lenti opache 007 mm 250 x 330 Diametro cerchio mm 230 m 8 lluminio mm 0,5 mm 330 x 500 Diametro cerchio mm 265 m 10 lluminio mm 0,7 mm 330 x 500 mm 500 x 660 Diametro cerchio mm 420 m 16 lluminio mm 0,7 SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI ggiungere al modello la lettera corrispondente al formato desiderato STR L ORRNT D INDOSSR OHILI ON LNTI OPH D mm 500 x 660 Obbligo generico Obbligatorio leggere le istruzioni le calzature di sicurezza i guanti protettivi SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNLR QULSISI INFORTUNIO DUTO DURNT IL LVORO OLIGTORIO LGGR L ISTRUZIONI D INDOSSR LZTUR DI SIURZZ D INDOSSR GUNTI PROTTTIVI INDOSSR GUNTI ISOLNTI D D OLIGTORIO SGUIR L SLDTUR SOTTO SPIRZION D OLIGTORIO TOGLIR TPPO OPRHIO DLL TTRI PRI DI TTR SOTTO RI IL RRLLO la protezione dell udito gli indumenti protettivi Obbligatorio lavarsi le mani TNR IN ORDIN IL PROPRIO POSTO DI LVORO D SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI OLIGTORIO INDOSSR L PROTZION DLL UDITO D INDOSSR INDUNTI PROTTTIVI D LVRSI L NI PRI DI RIPRNDR IL LVORO LVRSI L NI DOPO L USO DLL TOILTT D D IN QUST ZON È OLIGTORIO INDOSSR L UFFI NTIRUOR OLIGTORIO L USO DLL UFFI QUNDO SI LVOR SU QUST HIN D 28 29

15 FORTO /D FORTO l imbracatura di sicurezza la maschera per la saldatura LGND Sostituisce segnale già normato UNI Nuovo segnale UNI mm 350 x 125 mm 250 x 330 FORTO FORTO RTLLO b x h FORTO SGNL DI SIURZZ DISTNZ DI LTTUR ( ) TRIL mm 350 x 125 Diametro cerchio mm 115 m 4 lluminio mm 0,5 FORTO SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI INDOSSR IRTUR DI SIURZZ D SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI INDOSSR SHR PR L SLDTUR D D mm 350 x 125 Diametro cerchio mm 115 m 4 mm 250 x 330 Diametro cerchio mm 230 m 8 lluminio mm 0,5 mm 330 x 500 Diametro cerchio mm 265 m 10 lluminio mm 0,7 mm 500 x 660 Diametro cerchio mm 420 m 16 lluminio mm 0,7 ggiungere al modello la lettera corrispondente al formato desiderato mm 330 x 500 Obbligatorio allacciare la cintura di sicurezza 020 Obbligatorio disconnettere il macchinario prima di effettuare manutenzioni o riparazioni 021 mm 500 x 660 SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI LLIR L INTUR DI SIURZZ LL GUID DL ULTTO D DISONNTTR IL HINRIO PRI DI FFTTUR NUTNZIONI O RIPRZIONI D Obbligatorio usare il corrimano lo schermo protettivo Obbligatorio usare la crema barriera Obbligatorio utilizzare il ponte pedonale SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI USR IL ORRINO D INDOSSR SHRO PROTTTIVO USR L R RRIR UTILIZZR IL PONT PDONL il casco di protezione indumenti ad alta visibilità Obbligatorio utilizzare il percorso pedonale il grembiule protettivo SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI INDOSSR SO PROTTTIVO INDOSSR INDUNTI D LT VISIILITÀ PSSGGIO OLIGTORIO PR PDONI INDOSSR IL GRIUL PROTTTIVO PSSGGIO RISRVTO I PDONI UTILIZZR IL PRORSO PDONL la maschera il respiratore Obbligatorio tenere chiuso Obbligatorio azionare l avvisatore acustico SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI INDOSSR SHR D INDOSSR RSPIRTOR D TNR HIUSO D ZIONR L VVISTOR USTIO 30 31

16 LGND Sostituisce segnale già normato UNI Nuovo segnale UNI FORTO /D mm 350 x 125 FORTO mm 250 x 330 FORTO I RTLLI DLL SRI NTINNDIO HNNO L SGUNTI RTTRISTIH: NTINNDIO Fondo rosso quadrato, pittogramma e bordo perimetrale bianco. I cartelli di seguito rappresentati sono realizzati su supporto quadrato. lla voce formato cartello è indicata la misura in mm del lato. La configurazione dei formati è riportata qui sotto. Il materiale usato può essere lluminio piano preverniciato o in fogli. fianco di ciascun cartello è indicato il significato ed il codice internazionale del segno grafico. D FORTO RTLLO b x h FORTO SGNL DI SIURZZ DISTNZ DI LTTUR ( ) mm 350 x 125 Diametro cerchio mm 115 m 4 lluminio mm 0,5 mm 350 x 125 Diametro cerchio mm 115 m 4 ggiungere al modello la lettera corrispondente al formato desiderato TRIL mm 250 x 330 Diametro cerchio mm 230 m 8 lluminio mm 0,5 mm 330 x 500 Diametro cerchio mm 265 m 10 lluminio mm 0,7 mm 500 x 660 Diametro cerchio mm 420 m 16 lluminio mm 0,7 mm 330 x 500 FORTO LGND Sostituisce segnale già normato UNI Nuovo segnale UNI D FORTO RTLLO LTO FORTO SGNL DI SIURZZ DISTNZ DI LTTUR ( ) mm 120 Lato quadrato mm 105 m 4,7 lluminio mm 0,5 mm 120 Lato quadrato mm 105 m 4,7 FORTO /D Lato mm 120 TRIL FORTO Lato mm 160 FORTO FORTO mm 250 Lato quadrato mm 230 m 10 lluminio mm 0,5 Lato mm 250 mm 500 x 660 mm 400 Lato quadrato mm 380 m 17 lluminio mm 0,7 mm 160 Lato quadrato mm 145 m 6,5 lluminio mm 0,5 Lato mm 400 ggiungere al modello la lettera corrispondente al formato desiderato Obbligatorio usare il cestino Obbligatorio usare il riparo regolabile della sega stintore Lancia antincendio naspo Scala antincendio F001 F002 F003 SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI USR IL STINO D USR IL RIPRO RGOLIL DLL SG D F D F D F calzature antistatiche ttrezzature antincendio llarme incendio Telefono emergenza incendio 032 F004 F005 F006 SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI INDOSSR LZTUR NTISTTIH F D F D F PR ORDINR L VRSION FOTOLUINSNT INSRIR L LTTR L DOPO IL ODI INTRNZIONL SPIO: F001 L LTTR FORTO DSIDRTO PR ORDINR L VRSION FOTOLUINSNT IFIL INSRIR L LTTR L DOPO IL ODI INTRNZIONL SPIO: F001 L LTTR FORTO DSIDRTO PR ORDINR L VRSION IFIL INSRIR L LTTR DOPO IL ODI INTRNZIONL SPIO: F LTTR FORTO DSIDRTO 32 33

17 I RTLLI DLL SRI NTINNDIO HNNO L SGUNTI RTTRISTIH: NTINNDIO Fondo rettangolare rosso, pittogramma, bordo perimetrale e scritta bianca. I cartelli di seguito rappresentati sono realizzati su supporto rettangolare, quindi alla voce formato cartello sono indicate le misure in mm della base e dell altezza del rettangolo. La configurazione dei formati è riportata qui sotto. Il materiale usato può essere lluminio piano preverniciato o in fogli. fianco di ciascun cartello è indicato il significato ed il codice internazionale del segno grafico. llarme incendio F005 Telefono emergenza incendio F006 SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI FORTO /D F LLR INNDIO D F TLFONO RGNZ INNDIO F USR SOLO IN SO D INNDIO D LGND Sostituisce segnale già normato UNI Nuovo segnale UNI mm 120 x 150 FORTO FORTO D FORTO RTLLO b x h FORTO SGNL DI SIURZZ DISTNZ DI LTTUR ( ) mm 120 x 150 Lato quadrato mm 105 m 4,7 lluminio mm 0,5 mm 120 x 150 Lato quadrato mm 105 m 4,7 TRIL mm 160 x 210 FORTO RPPRSNTZION GRFI SRI IFILI NTINNDIO mm 250 x 310 Lato quadrato mm 230 m 10 lluminio mm 0,5 mm 250 x 310 mm 400 x 500 Lato quadrato mm 380 m 17 lluminio mm 0,7 mm 160 x 210 Lato quadrato mm 145 m 6,5 lluminio mm 0,5 SOLO SIOLO ggiungere al modello la lettera corrispondente al formato desiderato mm 400 x 500 stintore Lancia antincendio naspo F001 F002 SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SIOLO + F STINTOR D F NON USR SU PPRHITUR LTTRIH F STINTOR N. [ ] D F N. [ ] F POLVR N. [ ] F LNI NTINNDIO F SHIU N. [ ] F NSPO F O 2 N. [ ] F STINTOR IDRIO F N. [ ] Scala antincendio ttrezzature antincendio F003 F004 PR ORDINR L VRSION FOTOLUINSNT INSRIR L LTTR L DOPO IL ODI INTRNZIONL SPIO: F001 L LTTR FORTO DSIDRTO F SGNL SUPPLNTR SL NTINNDIO FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI F PRSIDIO NTINNDIO PR ORDINR L VRSION FOTOLUINSNT IFIL INSRIR L LTTR L DOPO IL ODI INTRNZIONL SPIO: F001 L LTTR FORTO DSIDRTO F OPRT NTIFI D F F ORRDO IDRNT SOPRSUOLO ORRDO IDRNT SOTTOSUOLO PR ORDINR L VRSION IFIL INSRIR L LTTR DOPO IL ODI INTRNZIONL SPIO: F LTTR FORTO DSIDRTO 34 35

18 I RTLLI DLL SRI RGNZ HNNO L SGUNTI RTTRISTIH: RGNZ Defibrillatore di emergenza Lavaocchi di emergenza Doccia di emergenza Fondo verde quadrato, pittogramma e bordo perimetrale bianco. I cartelli di seguito rappresentati sono realizzati su supporto quadrato. lla voce formato cartello è indicata la misura del lato. La configurazione dei formati è riportata qui sotto. Il materiale usato può essere lluminio piano preverniciato, alluminio scatolato o lamiera scatolata, in fogli. fianco di ciascun cartello è indicato il significato ed il codice internazionale del segno grafico FORTO /D LGND Sostituisce segnale già normato UNI Nuovo segnale UNI lato mm 120 FORTO FORTO FORTI DISPONIILI D FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTO RTLLO LTO FORTO SGNL DI SIURZZ DISTNZ DI LTTUR ( ) TRIL lato mm 160 FORTO /S/L arella di emergenza Finestra di emergenza con scala Finestra di salvataggio D mm 120 Lato quadrato mm 105 m 4,7 lluminio mm 0,5 mm 120 Lato quadrato mm 105 m 4,7 mm 250 Lato quadrato mm 230 m 10 lluminio mm 0,5 lato mm mm 400 Lato quadrato mm 380 m 17 lluminio mm 0,7 mm 160 Lato quadrato mm 145 m 6,5 lluminio mm 0,5 lato mm 400 S L mm 400 mm 400 Lato quadrato mm 380 Lato quadrato mm 380 m 17 m 17 lluminio scatolato Lamiera scatolata FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI ggiungere al modello la lettera corrispondente al formato desiderato Uscita di emergenza a sinistra Uscita di emergenza a destra Primo soccorso Girare la maniglia in senso antiorario Girare la maniglia in senso orario FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI D D D Telefono di emergenza Freccia 90 Freccia FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI Punto di ritrovo Rompere in caso di emergenza Dottore PR ORDINR L VRSION FOTOLUINSNT INSRIR L LTTR L DOPO IL ODI INTRNZIONL SPIO: 001 L LTTR FORTO DSIDRTO PR ORDINR L VRSION FOTOLUINSNT IFIL INSRIR L LTTR L DOPO IL ODI INTRNZIONL SPIO: 001 L LTTR FORTO DSIDRTO FORTI DISPONIILI L S FORTI DISPONIILI D FORTI DISPONIILI D PR ORDINR L VRSION IFIL INSRIR L LTTR DOPO IL ODI INTRNZIONL SPIO: LTTR FORTO DSIDRTO 36 37

19 I RTLLI DLL SRI IFILI RGNZ HNNO L SGUNTI RTTRISTIH: IFILI RGNZ I RTLLI DLL SRI RGNZ HNNO L SGUNTI RTTRISTIH: RGNZ Il segnale i-facile viene ricavato da un unica lastra di alluminio, a cui viene praticata una particolare lavorazione laser che consente la piegatura in funzione delle reali esigenze, rendendo estremamente semplice e pratica la sua installazione e riducendo gli ingombri in fase di spedizione. Fondo rettangolare verde, pittogramma, bordo perimetrale e scritta bianca. I cartelli di seguito rappresentati sono realizzati su supporto rettangolare, quindi alla voce formato cartello sono indicate le misure in mm della base e dell altezza del rettangolo. La configurazione dei formati è riportata qui sotto. Il materiale usato è esclusivamente lluminio piano preverniciato. FORTO RTLLO b x h mm 240 x 120 mm 500 x 250 mm 800 x 400 FORTO SGNLI DI SIURZZ Lato quadrato mm 105 Lato quadrato mm 105 Lato quadrato mm 105 DISTNZ DI LTTUR ( ) m 4,7 m 10 m 17 TRIL lluminio 0,5 lluminio 0,5 lluminio 0,5 FORTO FORTO mm 320 x 160 Lato quadrato mm 105 m 6,5 lluminio 0,5 FORTO ggiungere al modello la lettera corrispondente al formato desiderato mm 210 x 160 mm 310 x FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI D FORTO RTLLO b x h mm 310 x 250 Rettangolo mm 290 x 145 m 6,5 lluminio mm 0,5 mm 500 x 400 Rettangolo mm 480 x 240 m 10,5 lluminio mm 0,7 mm 210 x 160 mm 660 x 500 FORTO SGNLI DI SIURZZ Rettangolo mm 195 x 9,75 Rettangolo mm 640 x 320 DISTNZ DI LTTUR ( ) m 4,3 m 14,3 TRIL lluminio mm 0,5 lluminio mm 0,7 mm 500 x 400 FORTO D SGNLI DDIZIONLI PR INDIR L DIRZION ggiungere al modello la lettera corrispondente al formato desiderato mm 660 x 500 FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI USIT DI RGNZ SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI USIT DI RGNZ D SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI USIT DI RGNZ D FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI PR ORDINR L VRSION FOTOLUINSNT IFIL INSRIR L LTTR L DOPO IL ODI INTRNZIONL SPIO: 001 L LTTR FORTO DSIDRTO FORTI DISPONIILI USIT DI RGNZ SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI USIT DI RGNZ D USIT DI RGNZ SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI USIT DI RGNZ D 38 39

20 I RTLLI DLL SRI IFILI RGNZ HNNO L SGUNTI RTTRISTIH: IFILI RGNZ Il segnale i-facile viene ricavato da un unica lastra di alluminio, a cui viene praticata una particolare lavorazione laser che consente la piegatura in funzione delle reali esigenze, rendendo estremamente semplice e pratica la sua installazione e riducendo gli ingombri in fase di spedizione. USIT DI RGNZ USIT DI RGNZ SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI USIT DI RGNZ SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI USIT DI RGNZ FORTO RTLLO b x h mm 620 x 250 FORTO SGNLI DI SIURZZ Lato mm 145 DISTNZ DI LTTUR ( ) m 6,5 TRIL lluminio 0,5 mm 1000 x 400 Lato mm 240 m 10,5 lluminio 0,5 mm 420 x 160 Lato mm 9,75 m 4,3 lluminio 0,5 ggiungere al modello la lettera corrispondente al formato desiderato USIT DI RGNZ USIT DI RGNZ SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI USIT DI RGNZ SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI USIT DI RGNZ FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI PR ORDINR L VRSION FOTOLUINSNT INSRIR L LTTR L DOPO IL ODI INTRNZIONL SPIO: 001 L LTTR FORTO DSIDRTO PR ORDINR L VRSION FOTOLUINSNT IFIL INSRIR L LTTR L DOPO IL ODI INTRNZIONL SPIO: 001 L LTTR FORTO DSIDRTO PR ORDINR L VRSION IFIL INSRIR L LTTR DOPO IL ODI INTRNZIONL SPIO: LTTR FORTO DSIDRTO FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI FORTI DISPONIILI PR ORDINR L VRSION FOTOLUINSNT IFIL INSRIR L LTTR L DOPO IL ODI INTRNZIONL SPIO: 002 L LTTR FORTO DSIDRTO 40 41

21 I RTLLI DLL SRI RGNZ HNNO L SGUNTI RTTRISTIH: RGNZ Fondo rettangolare verde, pittogramma, bordo perimetrale e scritta bianca. I cartelli di seguito rappresentati sono realizzati su supporto rettangolare, quindi alla voce formato cartello sono indicate le misure in mm della base e dell altezza del rettangolo. La configurazione dei formati è riportata qui sotto. Il materiale usato peò essere lluminio piano preverniciato, in fogli, lluminio scatolato o lamiera scatolata. fianco di ciascun pittogramma è indicato il significato ed il codice internazionale del segno grafico. Dottore 009 Defibrillatore 010 FORTO LGND Sostituisce segnale già normato UNI Nuovo segnale UNI FORTO /D SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI DOTTOR D SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI DFIRILLTOR mm 120 x 150 Lavaocchi di emergenza Doccia di emergenza D FORTO RTLLO b x h FORTO SGNL DI SIURZZ DISTNZ DI LTTUR ( ) mm 120 x 150 Lato quadrato mm 105 m 4,7 lluminio mm 0,5 mm 120 x 150 Lato quadrato mm 105 m 4,7 TRIL mm 250 x 310 Lato quadrato mm 230 m 10 lluminio mm 0,5 FORTO mm 400 x 500 FORTO S/L mm 400 x 500 Lato quadrato mm 380 m 17 lluminio mm 0,7 mm 160 x 210 SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI mm 160 x 210 Lato quadrato mm 145 m 6,5 lluminio mm 0, LVOHI DI RGNZ DOI DI RGNZ S mm 400 x 600 Lato quadrato mm 380 m 17 lluminio scatolato FORTO L mm 400 x 600 Lato quadrato mm 380 m 17 Lamiera scatolata arella di emergenza Finestra di emergenza con scala ggiungere al modello la lettera corrispondente al formato desiderato mm 250 x mm 400 x 600 SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI RLL DI PRONTO SOORSO FINSTR DI RGNZ ON SL Pronto soccorso Telefono di emergenza Finestra di salvataggio Girare la maniglia in senso antiorario SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI PRONTO SOORSO D SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI TLFONO DI RGNZ SSTT DI DIZION D INFRRI D SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI FINSTR DI SLVTGGIO PR PRIR GIRR IN SNSO NTIORRIO D Punto di ritrovo 007 Rompere in caso di emergenza 008 Girare la maniglia in senso orario 019 PR ORDINR L VRSION FOTOLUINSNT INSRIR L LTTR L DOPO IL ODI INTRNZIONL SPIO: 003 L LTTR FORTO DSIDRTO PR ORDINR L VRSION FOTOLUINSNT IFIL INSRIR L LTTR L DOPO IL ODI INTRNZIONL SPIO: 003 L LTTR FORTO DSIDRTO SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI PUNTO DI RITROVO S L SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI ROPR IN SO DI RGNZ D SGNL SUPPLNTR FORTI DISPONIILI PR PRIR GIRR IN SNSO ORRIO D PR ORDINR L VRSION IFIL INSRIR L LTTR DOPO IL ODI INTRNZIONL SPIO: LTTR FORTO DSIDRTO 42 43

22 ULTISIOLO I RTLLI DLL SRI ULTISIOLO HNNO L SGUNTI RTTRISTIH: Il colore di fondo e quello di contrasto variano in funzione dell argomento a cui si riferiscono. lla voce formato sono indicate le misure in mm della base e dell altezza del cartello. Il materiale usato può essere lluminio piano preverniciato o Pellicola adesiva in fogli. FORTO TRIL FORTO TRIL FORTO TRIL S 1263 lluminio mm 0,7 S 1267 lluminio mm 0,7 S 1268 lluminio mm 0,7 È VITTO DPOSITR QULSISI TIPO DI TRIL -NI ORRIDOI, LTRI DISIPGNI -DVNTI IDRNTI D STINTORI -DVNTI LL USIT DI SIURZZ FORTO TRIL FORTO TRIL FORTO TRIL FORTO TRIL FORTO TRIL FORTO TRIL mm 330x500 P lluminio mm 0,7 mm 300x200 S 1280 lluminio mm 0,5 mm 300x200 S 1371 lluminio mm 0,5 S 1271 lluminio mm 0,7 S 1444 lluminio mm 0,7 mm 330x250 S 1445 lluminio mm 0,5 S 1280 lluminio mm 0,7 mm 200x160 S 1371 lluminio mm 0,5 S 1445 lluminio mm 0,7 È OLIGTORIO USR I ZZI DI PROTZION PRSONL IN DOTZION ISUNO FORTO TRIL FORTO TRIL FORTO TRIL mm 105x80 S 1422 lluminio mm 0,5 mm 330x500 S 1209 lluminio mm 0,7 mm 200x300 S 1218 lluminio mm 0,5 mm 330x250 S 1422 lluminio mm 0,5 44 È OLIGTORIO USR I ZZI DI PROTZION PRSONL IN DOTZION ISUNO FORTO TRIL FORTO TRIL FORTO TRIL mm 330x250 S 1425 lluminio mm 0,5 S 1291 lluminio mm 0,7 S 1292 lluminio mm 0,7 S 1425 lluminio mm 0,7 FORTO TRIL FORTO TRIL FORTO TRIL S 1293 lluminio mm 0,7 mm 300x200 S 1412 lluminio mm 0,5 Lato mm 350 S 1387 lluminio mm 0,5 mm 300x200 S 1412 D 45

SEGNALI DI DIVIETO. UNI D 001 UNI D 002 UNI D 003 UNI D 004 UNI D 005 UNI D 006 Divieto generico P001. Divieto di transito ai pedoni P004

SEGNALI DI DIVIETO. UNI D 001 UNI D 002 UNI D 003 UNI D 004 UNI D 005 UNI D 006 Divieto generico P001. Divieto di transito ai pedoni P004 SEGNALI DI DIVIETO MODELLO SEGNALE DISTANZA SPESSORE A mm 125 Diam. Cerchio mm110 4 m 0.5 mm B mm 200 Diam. Cerchio mm180 6 m 0.5 mm C mm 330 Diam. Cerchio mm260 10.7 m 0.5 mm D mm 500 Diam. Cerchio mm420

Dettagli

Vietato usare il disco per lisciare superfici

Vietato usare il disco per lisciare superfici Divieto generico Vietato fumare Vietato l'uso di questo ascensore alle persone Vietato bere acqua non potabile Divieto di transito ai pedoni Vietato ostruire il passaggio Vietato appoggiare carichi pesanti

Dettagli

SOMMARIO. Introduzione pag. 2. Tabella comparativa simboli D.Lgs. 81/2008 con UNI EN ISO 7010:2012 4

SOMMARIO. Introduzione pag. 2. Tabella comparativa simboli D.Lgs. 81/2008 con UNI EN ISO 7010:2012 4 SORIO Introduzione pag. 2 Tabella comparativa simboli D.Lgs. 81/2008 con UNI N ISO 7010:2012 4 Segnali di (solo simbolo) 7 Segnali di (simbolo + testo) 10 Segnali di Divieto (solo simbolo) 16 Segnali di

Dettagli

CARTELLI SERIE OBBLIGO SIMBOLO

CARTELLI SERIE OBBLIGO SIMBOLO CRTELLI SERIE OLIGO SIMOLO CRTTERISTICHE Fondo bianco quadrato, pittogramma bianco su fondo azzurro rotondo. La configurazione dei formati è riportata qui sotto. Leggere attentamente le tabelle situate

Dettagli

CARTELLI SERIE PERICOLO SIMBOLO

CARTELLI SERIE PERICOLO SIMBOLO CRTTERISTICHE CRTELLI SERIE PERICOLO SIMOLO Fondo giallo, pittogramma nero, bordo nero. Il colore giallo non è inferiore al 50% della superficie del cartello. La configurazione dei formati è riportata

Dettagli

La segnaletica di sicurezza nel decreto legislativo 81

La segnaletica di sicurezza nel decreto legislativo 81 La segnaletica di sicurezza nel decreto legislativo 81 Il decreto legislativo 81/08 dà disposizioni riguardanti la segnaletica di sicurezza che deve essere presente in tutte le aziende e unità produttive.

Dettagli

Segnaletica Segnaletica di sicurezza e di salute sul luogo di lavoro

Segnaletica Segnaletica di sicurezza e di salute sul luogo di lavoro Segnaletica Segnaletica di sicurezza e di salute sul luogo di lavoro Una segnaletica che, riferita ad un oggetto, ad una attività o ad una situazione determinata, fornisce una indicazione o una prescrizione

Dettagli

CARTELLI SERIE EMERGENZA SIMBOLO

CARTELLI SERIE EMERGENZA SIMBOLO CARATTERISTICHE CARTELLI SERIE EMERGENZA SIMBOLO Fondo verde quadrato, pittogramma e bordo perimetrale bianco. I cartelli di seguito rappresentati sono realizzati su supporto quadrato. Alla voce formato

Dettagli

REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE BI -------------------------------------- Via Marconi, 23 13900 Biella

REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE BI -------------------------------------- Via Marconi, 23 13900 Biella REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE BI -------------------------------------- Via Marconi, 23 13900 Biella LAVORARE SICURI! Formazione e informazione dei lavoratori per l igiene e la sicurezza sul

Dettagli

Segnaletica attrezzature antincendio - D. L.vo del Governo 493/96

Segnaletica attrezzature antincendio - D. L.vo del Governo 493/96 Via Napoli, 164/168-84014 Nocera Inferiore (SA) ITALY TEL +39 081 5170356 FAX +39 081 5170360 Segnaletica attrezzature antincendio - D. L.vo del Governo 493/96 1. - Caratteristiche intrinseche 1.1. - Forma

Dettagli

Segnaletica di sicurezza e comunicazioni D emergenza.

Segnaletica di sicurezza e comunicazioni D emergenza. Segnaletica di sicurezza e comunicazioni D emergenza. INTRODUZIONE La segnaletica di sicurezza impiegata nel mondo del lavoro comprende tutti quei pittogrammi informativi per la protezione e la salvaguardia

Dettagli

CARTELLI SERIE DIVIETO SIMBOLO

CARTELLI SERIE DIVIETO SIMBOLO CRTELLI SERIE DIVIETO SIMOLO CRTTERISTICHE Fondo bianco quadrato, pittogramma nero, bordo rotondo rosso, banda rossa inclinata di 45 da sinistra a destra verso il basso. La configurazione dei formati è

Dettagli

Modulo 6: La segnaletica di sicurezza

Modulo 6: La segnaletica di sicurezza Modulo 6: La segnaletica di sicurezza La segnaletica svolge un ruolo importante ai fini della sicurezza: un giusto segnale trasmette immediatamente un messaggio che da indicazioni in merito a divieti,

Dettagli

Allegato XXV - Prescrizioni generali per i cartelli segnaletici

Allegato XXV - Prescrizioni generali per i cartelli segnaletici Allegato XXV - Prescrizioni generali per i cartelli segnaletici 1. Caratteristiche intrinseche. 1.1. Forma e colori dei cartelli da impiegare sono definiti al punto 3, in funzione del loro oggetto specifico

Dettagli

OBBLIGO. ARTEC srl OBBLIGO

OBBLIGO. ARTEC srl OBBLIGO ANTINFORTUNISTICA 2014 SEGNALE PRESCRITTO DAL D. LGS. 81/08 SEGNALE NORMATO UNI I CARTELLI CHE SEGNALANO (O PRESCRIZIONE) HANNO LE SEGUENTI CARATTERISTICHE: fondo bianco, pittogramma bianco, su fondo azzurro

Dettagli

SEGNALETICA DI SICUREZZA

SEGNALETICA DI SICUREZZA SEGNALETICA DI SICUREZZA Nelle SCUOLE e in OGNI ALTRA ATTIVITA deve essere ESPOSTA,, e deve essere mantenuta VISIBILE, la segnaletica destinata a trasmettere MESSAGGI DI SICUREZZA. CHE FORNISCONO UNA INDICAZIONE

Dettagli

OPUSCOLO INFORMATIVO

OPUSCOLO INFORMATIVO Cooperativa*Augusto*Bazzino Via *Bra ja,*30/32*r.*17100*savona*(sv) Tel.* 019* 805722* fa x* 019* 800457 e*mail*coopbazzino@libero.it e*mail*pec.*bazzino@certycoop.it OPUSCOLO INFORMATIVO Segnaletica di

Dettagli

CARTELLI SERIE ANTINCENDIO SIMBOLO

CARTELLI SERIE ANTINCENDIO SIMBOLO CARATTERISTICHE CARTELLI SERIE ANTINCENDIO SIMBOLO Fondo rosso quadrato, pittogramma e bordo perimetrale bianco. I cartelli di seguito rappresentati sono realizzati su supporto quadrato. Alla voce formato

Dettagli

SEGNALETICA DI SICUREZZA

SEGNALETICA DI SICUREZZA SEGNALETICA DI SICUREZZA D.L.vo 81/08 TITOLO V e relativi allegati TUTTE LE PRESCRIZIONI E I DIVIETI DEVONO ESSERE RICHIAMATI TRAMITE APPOSITA SEGNALETICA LA SEGNALETICA DEVE ESSERE CONFORME A PRECISE

Dettagli

* * * * * * * * * * * *

* * * * * * * * * * * * Lato mm 100 1700 A Alluminio Lato mm 230 1700 B Alluminio Lato mm 330 1700 C Alluminio Lato mm 100 1700 AD Pell. Adesiva Lato mm 150 1700 E Alluminio I CARTELLI DELLA SERIE HANNO LE SEGUENTI CARATTERISTICHE:

Dettagli

Sezione 9 CARTELLONISTICA ETICHETTE AUTOADESIVE

Sezione 9 CARTELLONISTICA ETICHETTE AUTOADESIVE Sezione 9 CARTELLONISTICA ETICHETTE AUTOADESIVE Kit per cabina COD. 6CR8000 COMPOSTO: 6CR1110 CARTELLO Al mm.330x470 SOCCORSI D'URGENZA 6CR1294 CARTELLO Al mm.300x200 CABINA ELETTRICA" 6CR1381 CARTELLO

Dettagli

Segnaletica per cantiere stradale

Segnaletica per cantiere stradale Segnaletica per cantiere stradale 14026013 14026018 14026020 Cartello lavori in corso Cartello strettoia simmetrica Cartello strettoia asimmetrica a sinistra 14026020 Cartello strettoia asimmetrica a destra

Dettagli

UNI EN ISO 7010:2015.

UNI EN ISO 7010:2015. SEGNLETI E UNI EN ISO 7010:2012 0 0 1 2 (da Febbraio 2015: UNI EN ISO 7010:2015) La necessità di trasmettere informazioni in materia di sicurezza con un sistema che, per quanto possibile, non faccia ricorso

Dettagli

CATALOGO S E G NAL E T IC A

CATALOGO S E G NAL E T IC A CATALOGO S E G NAL E T IC A I CARTELLI DELLA SERIE EMERGENZA HANNO LE SEGUENTI CARATTERISTICHE: fondo verde quadrato, pittogramma e bordo perimetrale bianco. Alla voce FORMATO è indicata la misura del

Dettagli

SEGNALETICA DI SICUREZZA

SEGNALETICA DI SICUREZZA SEGNALETICA DI SICUREZZA l decreto legislativo 81/08 dà disposizioni riguardanti la segnaletica di sicurezza che deve essere presente in tutte le aziende e unità produttive. Tali disposizioni fanno sempre

Dettagli

ANTINCENDIO. ARTEC srl

ANTINCENDIO. ARTEC srl ANTINFORTUNISTICA 2014 I CARTELLI DELLA SERIE HANNO LE SEGUENTI CARATTERISTICHE: Fondo rosso quadrato, pittogramma e bordo perimetrale bianco. Alla voce Formato è indicata la misura del lato del quadrato.

Dettagli

Segnaletica di sicurezza (Scheda)

Segnaletica di sicurezza (Scheda) SEGNALETICA DI SICUREZZA Norme di riferimento: o Norma UNI 7543-1 Colori e segnali di sicurezza - Prescrizioni generali ; o Norma UNI 7543-2 Colori e segnali di sicurezza - Proprietà colorimetriche e fotometriche

Dettagli

LA SEGNALETICA DI SICUREZZA

LA SEGNALETICA DI SICUREZZA SCHEDA TECNICA N 23 LA SEGNALETICA DI SICUREZZA SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE V I A M A S S A R E N T I, 9-4 0 1 3 8 B O L O G N A 0 5 1. 6 3. 6 1 4. 5 8 5 - FA X 0 5 1. 6 3. 6 4. 5 8 7 E-mail: spp@aosp.bo.it

Dettagli

FOTOLUMINESCENTI EMERGENZA

FOTOLUMINESCENTI EMERGENZA FOTOLUMINESCENTI SEGNALETICA A PAVIMENTO Questa segnaletica a pavimento è realizzata completamente in Alluminio piano preverniciato, adesivizzato con un collante specifico per pavimentazione industriale

Dettagli

NORMATIVE: UNI EN ISO 7010:2017

NORMATIVE: UNI EN ISO 7010:2017 NORMATIVE: S E G N A L E T I C A U N I E N I S O 7 0 1 0 : 2 0 1 7 La necessità di trasmettere informazioni in materia di sicurezza con un sistema che, per quanto possibile, non faccia ricorso all utilizzo

Dettagli

Sicurezza Formazione Specifica INFORMAZIONE E FORMAZIONE

Sicurezza Formazione Specifica INFORMAZIONE E FORMAZIONE La segnaletica di sicurezza Segnaletica che, riferita ad un oggetto, ad una attività o ad una situazione determinata, fornisce una indicazione o una prescrizione concernente la sicurezza o la salute sul

Dettagli

h 1 h K W X Y TOSSICI X Y MATERIALE TOSSICO MATERIALE INFIAMMABILE X Y GAS ASFISSIANTE X Y PERICOLO D ESPLOSIONE 100.

h 1 h K W X Y TOSSICI X Y MATERIALE TOSSICO MATERIALE INFIAMMABILE X Y GAS ASFISSIANTE X Y PERICOLO D ESPLOSIONE 100. CARTELLI DI quota lato in mm L quota altezza 1 in mm quota altezza 2 in mm 4 6 10 16 25 K W Y Z 140 210 350 560 880 60 100 105 175 60 h 1 L 1 riga K 140 mm W 210 mm h 2 2 righe 350 mm Y 560 mm Z 880 mm

Dettagli

significato dell'espressione "segnaletica"

significato dell'espressione segnaletica SEGNALETICA significato dell'espressione "segnaletica" Mentre in passato con il termine "segnaletica" venivano compresi solamente i segnali grafici (cartelli segnaletici e contrassegni), attualmente, secondo

Dettagli

Luca Ciarleglio- Croce Rossa Italiana Istruttore PC. Corso OPEM

Luca Ciarleglio- Croce Rossa Italiana Istruttore PC. Corso OPEM Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza Luca Ciarleglio- Croce Rossa Italiana Istruttore PC Antincendio e sostanze pericolose Chimica e fisica del Fuoco La combustione è la reazione chimica tra due

Dettagli

RISTRUTTURAZIONE IMPIANTO IRRIGUO CONDOTTA DI COLLEGAMENTO SERBATOI III E IV DISTRETTO CONSORZIO DI BONIFICA DELLA PIANA DI VENAFRO (IS).

RISTRUTTURAZIONE IMPIANTO IRRIGUO CONDOTTA DI COLLEGAMENTO SERBATOI III E IV DISTRETTO CONSORZIO DI BONIFICA DELLA PIANA DI VENAFRO (IS). RISTRUTTURAZIONE IMPIANTO IRRIGUO CONDOTTA DI COLLEGAMENTO SERBATOI III E IV DISTRETTO CONSORZIO DI BONIFICA DELLA PIANA DI VENAFRO (IS). Scopo della segnaletica di sicurezza è quello di attirare in modo

Dettagli

Posizionamento in cantiere: In corrispondenza di fonti di radiazioni calorifiche, ultraviolette e ionizzanti.

Posizionamento in cantiere: In corrispondenza di fonti di radiazioni calorifiche, ultraviolette e ionizzanti. COMUNE DI OPERA Area Gestione del Territorio, Attività Produttive e Polizia Locale Via Dante Alighieri, 12 20090 OPERA (MI) Pag. 1 ATTENZIONE AI CARICHI SOSPESI Normativa di riferimento: DPR 547/55; DPR

Dettagli

RIQUALIFICAZIONE DEL SISTEMA DEL VERDE BARRIERA DI MILANO - URBAN PROGETTO ESECUTIVO

RIQUALIFICAZIONE DEL SISTEMA DEL VERDE BARRIERA DI MILANO - URBAN PROGETTO ESECUTIVO CITTA DI TORINO VICE DIREZIONE GENERALE INGEGNERIA DIREZIONE VERDE PUBBLICO ED EDIFICI MUNICIPALI SERVIZIO GRANDI OPERE DEL VERDE RIQUALIFICAZIONE DEL SISTEMA DEL VERDE BARRIERA DI MILANO - URBAN PROGETTO

Dettagli

Riqualificazione degli Spazi Pubblici della Borgata Mirafiori

Riqualificazione degli Spazi Pubblici della Borgata Mirafiori Divisione Infrastrutture e Mobilità Settore Urbanizzazioni Riqualificazione degli Spazi Pubblici della Borgata Mirafiori PIANO DI SICUREZZA E DI COORDINAMENTO - Allegato B SEGNALETICA E CARTELLONISTICA

Dettagli

Segnaletica di Cantiere

Segnaletica di Cantiere ALLEGATO E Comune di Rieti Provincia di Rieti Segnaletica di Cantiere OGGETTO: S.R. Salto Cicolana - Lavori di sistemazione della pavimentazione ammalorata in varie tratte tra il km 2+000 e il km 4+500

Dettagli

NORMATIVE: UNI EN ISO 7010:2017

NORMATIVE: UNI EN ISO 7010:2017 INDICE Normative ---------------------------------------------- 418 Caratteristiche materiali ----------------------------- 424 Cartelli serie Pericolo ---------------------------------- 425 Cartelli serie

Dettagli

DIVIETO. ARTEC srl DIVIETO

DIVIETO. ARTEC srl DIVIETO ANTINFORTUNISTICA 2014 I CARTELLI CHE SEGNALANO HANNO LE SEGUENTI CARATTERISTICHE: Fondo bianco, pittogramma nero, bordo rotondo rosso, banda rossa inclinata di 45 da sinistra a destra verso il basso.

Dettagli

SEGNALETICA. Modulo 0 Syllabus

SEGNALETICA. Modulo 0 Syllabus SEGNALETICA Modulo 0 Syllabus SEGNALETICA DI SICUREZZA D.Lgs. 81/08 Titolo V - art. da 161 a 166 allegati da XXIV a XXXII Quando vi sono rischi che non possono essere evitati o sufficientemente limitati

Dettagli

Colorazioni della segnaletica in relazione alla indicazione che deve fornire

Colorazioni della segnaletica in relazione alla indicazione che deve fornire Segnaletica di sicurezza sul posto di lavoro prof F.Scinicariello Per il Biennio Itis Prescrizioni generali per la segnaletica di sicurezza Colorazioni della segnaletica in relazione alla indicazione che

Dettagli

CATALOGO S E G NAL E T IC A

CATALOGO S E G NAL E T IC A CATALOGO S E G NAL E T IC A I CARTELLI DELLA SERIE PROGRAMMA SICUREZZA HANNO LE SEGUENTI CARATTERISTICHE: CARTELLI QUADRATI: fondo rosso o verde quadrato, pittogramma e bordo perimetrale fotoluminescente

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO. AxTO AZIONI PER LE PERIFERIE TORINESI 1.09 MANUTENZIONE STRAORDINARIA SULLE PAVIMENTAZIONI STRADALI E PEDONALI BILANCIO 2016

PROGETTO ESECUTIVO. AxTO AZIONI PER LE PERIFERIE TORINESI 1.09 MANUTENZIONE STRAORDINARIA SULLE PAVIMENTAZIONI STRADALI E PEDONALI BILANCIO 2016 DIREZIONE INFRASTRUTTURE E MOBILITA SERVIZIO SUOLO E PARCHEGGI PROGETTO ESECUTIVO AxTO AZIONI PER LE PERIFERIE TORINESI 1.09 MANUTENZIONE STRAORDINARIA SULLE PAVIMENTAZIONI STRADALI E PEDONALI BILANCIO

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE Art. 37, comma 2, D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011

CORSO DI FORMAZIONE Art. 37, comma 2, D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 I.I.S. MATTEI-EINAUDI Via Don Torello, 38-04100 Latina Piazza Manuzio, Manuzio, 10-04100 Latina CORSO DI FORMAZIONE Art. 37, comma 2, D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011 Ing. Antonio

Dettagli

SOMMARIO CARATTERISTICHE DEI MATERIALI

SOMMARIO CARATTERISTICHE DEI MATERIALI N EW U N 2015 IE N IS O 70 10 SORIO RTTERISTIHE DEI TERILI 2 SEZIONE NORTIV 5 PERIOLO 11 DIVIETO 28 OLIGO 45 ULTISIOLO 57 NORE ED ISTRUZIONI 60 VRI 65 SPEILI 68 INFORZIONE 69 ONTROLLO QULITÀ 73 NTINENDIO

Dettagli

I DISTURBI ASSOCIATI ALL USO DEL VDT

I DISTURBI ASSOCIATI ALL USO DEL VDT I DISTURBI ASSOCIATI ALL USO DEL VDT mal di testa e rigidità alla nuca, bruciore agli occhi, iperlacrimazione, nervosismo, dolori alle spalle, braccia e mani. Negli ultimi anni sono più frequenti. Ciò

Dettagli

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA LA SEGNALETICA

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA LA SEGNALETICA LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA LA SEGNALETICA La SEGNALETICA La segnaletica di sicurezza fornisce un indicazione, un obbligo o un divieto concernente la sicurezza sul luogo di

Dettagli

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE. Prof. Claudia Caltagirone Tel (uff) (lab)

LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE. Prof. Claudia Caltagirone Tel (uff) (lab) LABORATORIO DI CHIMICA GENERALE Prof. Claudia Caltagirone Tel. 070 6754452 (uff) 070 6754495 (lab) E-mail ccaltagirone@unica.it Orario lezioni (presso LABORATORIO 5): Giovedì:14:30 a partire dal 18-10

Dettagli

La Segnaletica di Sicurezza

La Segnaletica di Sicurezza La Segnaletica di Sicurezza D. Lgs. 14/ 08/ 1996 n. 493 Direttiva Comunitaria 92/58 CEE Fra le misure atte a tutelare la salute e la sicurezza dei lavoratori, la segnaletica di sicurezza riveste un importanza

Dettagli

Allegato XXV PRESCRIZIONI GENERALI PER I CARTELLI SEGNALETICI

Allegato XXV PRESCRIZIONI GENERALI PER I CARTELLI SEGNALETICI 1. Caratteristiche intrinseche Allegato XXV PRESCRIZIONI GENERALI PER I CARTELLI SEGNALETICI 1.1. Forma e colori dei cartelli da impiegare sono definiti al punto 3, in funzione del loro oggetto specifico

Dettagli

Cartelli Luminescenti Antincendio e di Salvataggio

Cartelli Luminescenti Antincendio e di Salvataggio Cartelli Luminescenti Antincendio e di Salvataggio pag. 97 450.000 450.001 450.002 450.003 450.004 450.005 450.006 450.007 450.008 450.009 450.010 450.011 450.012 450.013 450.014 450.015 450.016 450.017

Dettagli

(BS) P.IVA PEC

(BS) P.IVA PEC Sede Legale: via A.Canossi, 33-25010 Montirone(BS) Sede Operativa: via L.Einaudi, 11-25086 Rezzato (BS) P.IVA 02520240983 PEC masterfire@pec.it Web:www.masterfire.it E.mail: info@masterfire.it Tel.0302594495

Dettagli

h 1 h 2 h 3 questa PORTA DEVE RIMANERE CHIUSA 307 K W X K W X 309 K W X Y CINTURA DI SICUREZZA X Y K W X Y X Y

h 1 h 2 h 3 questa PORTA DEVE RIMANERE CHIUSA 307 K W X K W X 309 K W X Y CINTURA DI SICUREZZA X Y K W X Y X Y 4 6 10 16 25 Z quota lato in mm L 155 166 270 435 615 d quota diametro 110 160 260 420 600 quota altezza 1 in mm 60 100 150 quota altezza 2 in mm quota altezza 3 in mm 105 175 263 150 250 375 h 1 h 2 L

Dettagli

Gestione delle procedure interne:

Gestione delle procedure interne: Gestione delle procedure interne: Segnaletica di sicurezza Approvato dal Datore di Lavoro: sig.ra Pernati Rosa Verificato dal RSPP: ing. Di Pietro Angelo Presa visione degli RLS aziendali Revisione 00

Dettagli

PRESCRIZIONI GENERALI PER I CARTELLI SEGNALETICI

PRESCRIZIONI GENERALI PER I CARTELLI SEGNALETICI PRESCRIZIONI GENERALI PER I CARTELLI SEGNALETICI 1. Caratteristiche intrinseche 1.1. Forma e colori dei cartelli da impiegare sono definiti al punto 3, in funzione del loro oggetto specifico (cartelli

Dettagli

mm 330X125 SS702A Alluminio mm 330X500 SS702B Alluminio mm 330X125 SS702AD Pell. Adesiva mm 330X500 SS707B Alluminio mm 330X125 SS711A Alluminio

mm 330X125 SS702A Alluminio mm 330X500 SS702B Alluminio mm 330X125 SS702AD Pell. Adesiva mm 330X500 SS707B Alluminio mm 330X125 SS711A Alluminio I CARTELLI DI SEGUITO ELENCATI HANNO LE SEGUENTI CARATTERISTICHE: Fondo bianco rettangolare, pittogramma nero, bordo rotondo rosso, banda rossa Inclinata di 45 da sinistra a destra verso il basso, scritta

Dettagli

INFO 25 - Ultimo aggiornamento 14 aprile 2014 Rev.05. Breve guida relativa alla nuova segnaletica di sicurezza secondo la norma UNI EN ISO 7010

INFO 25 - Ultimo aggiornamento 14 aprile 2014 Rev.05. Breve guida relativa alla nuova segnaletica di sicurezza secondo la norma UNI EN ISO 7010 INFO 25 - Ultimo aggiornamento 14 aprile 2014 Rev.05 Breve guida relativa alla nuova segnaletica di sicurezza secondo la norma UNI EN ISO 7010 NORMATIVA SULLA SEGNALETICA DI SICUREZZA: le novità Norma

Dettagli

SEGNALETICA DI SICUREZZA

SEGNALETICA DI SICUREZZA SEGNALETICA DI SICUREZZA Lo scopo della segnalazione di sicurezza è quello di attirare in modo rapido e facilmente comprensibile l'attenzione su oggetti e situazioni che possono determinare pericoli. La

Dettagli

ALLEGATO 2 Norme di comportamento per il personale dell appaltatore

ALLEGATO 2 Norme di comportamento per il personale dell appaltatore all 8 ALLEGATO 2 Norme di comportamento per il personale dell appaltatore Il personale dell Appaltatore è soggetto all osservanza di tutte le norme e regolamenti interni all INMI o comunque oggetto di

Dettagli

SIMBOLI DI PERICOLO. UNICAM Servizio di Prevenzione e Protezione CORROSIVO ESPLOSIVO FACILMENTE INFIAMMABILE ESTREMAMENTE INFIAMMABILE COMBURENTE

SIMBOLI DI PERICOLO. UNICAM Servizio di Prevenzione e Protezione CORROSIVO ESPLOSIVO FACILMENTE INFIAMMABILE ESTREMAMENTE INFIAMMABILE COMBURENTE UNICAM Servizio di Prevenzione e Protezione SIMBOLI DI PERICOLO CORROSIVO ESPLOSIVO FACILMENTE INFIAMMABILE ESTREMAMENTE INFIAMMABILE COMBURENTE NOCIVO PER L AMBIENTE RISCHIO BIOLOGICO UNICAM Servizio

Dettagli

A N T I N F O R T U N I S T I C A srl ARTEC VARI

A N T I N F O R T U N I S T I C A srl ARTEC VARI ANTINFORTUNISTICA 2014 VARI I CARTELLI RAPPRESENTATI NELLA SEZIONE VARI HANNO LE SEGUENTI CARATTERISTICHE: fondo bianco rettangolare o quadrato. I colori variano in funzione dell argomento a cui si riferiscono.

Dettagli

SCUOLA MEDIA STATALE C. GUASTELLA MISILMERI. a.s. 2012/2013 INFORMAZIONE AI LAVORATORI

SCUOLA MEDIA STATALE C. GUASTELLA MISILMERI. a.s. 2012/2013 INFORMAZIONE AI LAVORATORI SCUOLA MEDIA STATALE C. GUASTELLA MISILMERI a.s. 2012/2013 INFORMAZIONE AI LAVORATORI Datore di Lavoro Prof.ssa Rita La Tona Responsabile del S.P.P Prof. Alberto Cipolla Decreto Legislativo 9 Aprile 2008

Dettagli

SEGNALETICA DI SICUREZZA

SEGNALETICA DI SICUREZZA Segnaletica Il Titolo V riprende il D.Lgs. 493/96, di attuazione della direttiva 92/58/CEE, sulle prescrizioni minime per la segnaletica di sicurezza e salute sul luogo di lavoro Definizioni (art. 162)

Dettagli

In base a come i segnali di sicurezza trasferiscono l informazione possiamo distinguere tra:

In base a come i segnali di sicurezza trasferiscono l informazione possiamo distinguere tra: 4.12 SEGNALETICA DI SICUREZZA Con tale termine si indica una segnaletica che, riferita ad un oggetto, ad una attività o ad una situazione determinata, fornisce una indicazione o una prescrizione concernente

Dettagli

A N T I N F O R T U N I S T I C A srl ARTEC VARI

A N T I N F O R T U N I S T I C A srl ARTEC VARI ANTINFORTUNISTICA 2014 VARI SP 231 Km 0,87-70026 Modugno (BARI) tel. 080 5355155 5355156 4551327 fax 080 info@artecsrl.eu www.artecsrl.eu 5355157 Rivenditori I CARTELLI RAPPRESENTATI NELLA SEZIONE VARI

Dettagli

ANTINCENDIO ECOLOGIA ARREDO URBANO CARTELLONISTICA ANTINFORTUNISTICA

ANTINCENDIO ECOLOGIA ARREDO URBANO CARTELLONISTICA ANTINFORTUNISTICA ANTINCENDIO ECOLOGIA ARREDO URBANO CARTELLONISTICA ANTINFORTUNISTICA Cartelli segnaletici di sicurezza a norme D.L. n.493 del 14/08/96 - UNI EN ISO 7010:2012 UNI 7543 CEE n.92/58 per tutte le industrie

Dettagli

ALLEGATO B SEGNALETICA GENERALE PREVISTA NEL CANTIERE. OGGETTO: Completamento marciapiede lungomare di Latina tratto Capoportiere via Casilina

ALLEGATO B SEGNALETICA GENERALE PREVISTA NEL CANTIERE. OGGETTO: Completamento marciapiede lungomare di Latina tratto Capoportiere via Casilina ALLEGATO B Comune di Latina Provincia di LT SEGNALETICA GENERALE PREVISTA NEL CANTIERE OGGETTO: Completamento marciapiede lungomare di Latina tratto Capoportiere via Casilina COMMITTENTE: Comune di Latina

Dettagli

Segnali di divieto VIETATO FUMARE FORMATI DISPONIBILI. Configurazione dei formati rettangolari: A = 333 x 125 B = 333 x 500 G/F= 230 x 310

Segnali di divieto VIETATO FUMARE FORMATI DISPONIBILI. Configurazione dei formati rettangolari: A = 333 x 125 B = 333 x 500 G/F= 230 x 310 art. 1 - L. 16 gennaio 2003, n. 3, art. 51 I trasgressori sono soggetti al pagamento di una somma da 27,50 a 275,00 La misura della sanzione amministrativa (art. 7, L. 11 novembre 1975, n. 584, art. 52,

Dettagli

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO ai sensi dell art. 100 del Decreto Legislativo 81/08 del 09/04/08

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO ai sensi dell art. 100 del Decreto Legislativo 81/08 del 09/04/08 PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO ai sensi dell art. 100 del Decreto Legislativo del 09/04/08 Nelle pagine seguenti sono riportati i principali cartelli di segnaletica di sicurezza che dovranno esser

Dettagli

La Segnaletica di Sicurezza

La Segnaletica di Sicurezza Ente Nazionale Bilaterale Lavoro e Impresa Ente Nazionale Bilaterale La Segnaletica di Sicurezza Sicurezza del Lavoro Formazione del Personale Engineering dei Sistemi Sistemi di Qualità Aziendali 29/07/14

Dettagli

SEGNALETICA GENERALE PREVISTA NEL CANTIERE

SEGNALETICA GENERALE PREVISTA NEL CANTIERE SEGNALETICA GENERALE PREVISTA NEL CANTIERE Vengono allegate le rappresentazioni grafiche dei segnali da utilizzare nel cantiere: Trasmettono ulteriori informazioni sulla natura del pericolo. Materiale

Dettagli

Segnaletica di salute e sicurezza sul lavoro. Normativa e documenti di riferimento

Segnaletica di salute e sicurezza sul lavoro. Normativa e documenti di riferimento di salute e sicurezza sul lavoro Rev. 0 del 24/11/2010 Ravenna/Lugo/Faenza Aprile/Maggio 2015 2 Normativa e documenti di riferimento D.Lgs. 81/08 (Titolo V): Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto

Dettagli

Segnaletica di sicurezza negli ambienti di lavoro

Segnaletica di sicurezza negli ambienti di lavoro 225 Segnaletica di sicurezza negli ambienti di lavoro L articolo 3 comma 1 del D.Lgs. 626/94 prescrive le fondamentali misure di tutela gerarchicamente ordinate in materia di salute e sicurezza dei lavoratori

Dettagli

PRESCRIZIONI GENERALI PER I CARTELLI SEGNALETICI

PRESCRIZIONI GENERALI PER I CARTELLI SEGNALETICI PRESCRIZIONI GENERALI PER I CARTELLI SEGNALETICI 1. Caratteristiche intrinseche 1.1. Forma e colori dei cartelli da impiegare sono definiti al punto 3, in funzione del loro oggetto specifico (cartelli

Dettagli

SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO

SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO COSA ABBIAMO VISTO LA VOLTA PRECEDENTE Pericolo e Rischio Pericolo:FONTE DI POSSIBILI LESIONI o DANNI ALLA SALUTE Rischio:PROBABILITA' CHE UN DETERMINATO EVENTO

Dettagli

Sicurezza e Prevenzione nei Cantieri Temporanei e Mobili: Disposizione di carattere generale

Sicurezza e Prevenzione nei Cantieri Temporanei e Mobili: Disposizione di carattere generale Sicurezza e Prevenzione nei Cantieri Temporanei e Mobili: Disposizione di carattere generale 1 Articolo 109, DLgs. 81/2008 La recinzione di cantiere Il cantiere, in relazione al tipo di lavori effettuati,

Dettagli

FORMAZIONE DEI LAVORATORI

FORMAZIONE DEI LAVORATORI FORMAZIONE DEI LAVORATORI SEGNALETICA DI SICUREZZA e/o DI SALUTE SUL LUOGO DI LAVORO D I S P E N S A M O N O G R A F I C A 1 Campo di applicazione e definizioni Il titolo V del D.Lgs 81/08, stabilisce

Dettagli

ABBIGLIAMENTO - ANTINFORTUNISTICA

ABBIGLIAMENTO - ANTINFORTUNISTICA CARTELLO POLIONDA CONCESSIONE EDILE 7362000 Pezzo cm 68X98 1660 00 20 4 B CARTELLO IN PVC CON 11 SIMBOLI 7362003 Pezzo cm 138X98 1680 00 10 B CARTELLO IN ALLUMINIO VIETATO ACCESSO NON AUTORIZZATI 7362005

Dettagli

PAGINA CARATTERISTICHE DEI MATERIALI CARTELLI MODELLO LUX CARTELLI MODELLO LUX A BANDIERA ACCESSORI PERICOLO PERICOLO VARI DIVIETO DIVIETO VARI

PAGINA CARATTERISTICHE DEI MATERIALI CARTELLI MODELLO LUX CARTELLI MODELLO LUX A BANDIERA ACCESSORI PERICOLO PERICOLO VARI DIVIETO DIVIETO VARI 1 ARGOMENTO PAGINA INDICE 2 CARATTERISTICHE DEI MATERIALI...3 CARTELLI MODELLO LUX...6 CARTELLI MODELLO LUX A BANDIERA...7 ACCESSORI...7...8 VARI...24 DIVIETO...25 DIVIETO VARI...38 OBBLIGO...39 OBBLIGO

Dettagli

CATALOGO LISTINO SISAS SEGNALETICA

CATALOGO LISTINO SISAS SEGNALETICA CATALOGO LISTINO SISAS SEGNALETICA ACCESSORI PER SEGNALETICA 46625 colonnina in plastica h.900 B/R conf. Pezzi 24 46626 base triangolare per colonnina conf. Pezzi 6 48325 base per colonnina in cemento

Dettagli

SEGNALETICA DI SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO

SEGNALETICA DI SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO SEGNALETICA DI SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO IL D.Lgs. n 493 del 14/08/1996, IN ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 92/58/CEE, TRATTA LE PRESCRIZIONI MINIME PER LA SEGNALETICA DI SICUREZZA E/O DI SALUTE SUL LUOGO

Dettagli

La gestione delle emergenze

La gestione delle emergenze La gestione delle emergenze Alcune semplici nozioni Che cos è un emergenza? Ogni situazione anomala che presenti un pericolo potenziale o reale per l incolumità delle persone e dei beni. Che cos è il piano

Dettagli

Segnali di pericolo PERICOLO D INCENDIO. FORMATI DISPONIBILI dal S20200 al S20230 e dal S al S PERICOLO D INCENDIO

Segnali di pericolo PERICOLO D INCENDIO. FORMATI DISPONIBILI dal S20200 al S20230 e dal S al S PERICOLO D INCENDIO Codice Lettera FORMATI SPONIBILI dal S20200 al S20230 e dal S202001 al S202004 A B Dimensione 145 x 125 333 x 333 270 x 270 333 x 125 333 x 500 Rappresentazione proporzionata dei formati quadrati: A =

Dettagli

dal S10131 al S101448 Dimensione 125 x 125 333 x 333 270 x 270 333 x 125 333 x 500 S10100 A B F S10101 A B F S10102 A B F S10103 A B F S10104 A B F

dal S10131 al S101448 Dimensione 125 x 125 333 x 333 270 x 270 333 x 125 333 x 500 S10100 A B F S10101 A B F S10102 A B F S10103 A B F S10104 A B F Codice Lettera FORMATI DISPONIBILI dal S10100 al S10128 A Dimensione 125 x 125 333 x 333 270 x 270 333 x 125 333 x 500 Rappresentazione proporzionata dei formati quadrati: A = 125 x 125 B = 333 x 333 F

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE Corso di formazione per i Rappresentanti del Lavoratori per la sicurezza eireferentiperlaprevenzione e sicurezza dei dipartimenti SICUREZZA AMBIENTE IENE IG SERVIZI INTEGRATI

Dettagli

LA SEGNALETICA DI SICUREZZA STA CAMBIANDO...

LA SEGNALETICA DI SICUREZZA STA CAMBIANDO... LA SEGNALETICA DI SICUREZZA STA CAMBIANDO... NEW UNI OLD UNI Scopri e novità dea norma UNI EN ISO 7010... ALTRE NORME DI RIFERIMENTO: D. LGS. 81 DEL 09/04/08 /08 TITOLO TOL OV - DIRETTIVA IVA 92/58/CEE

Dettagli

Contratto di appalto o d opera del n.. DOCUMENTO DI INFORMAZIONE PER

Contratto di appalto o d opera del n.. DOCUMENTO DI INFORMAZIONE PER ALLEGATO 2 Contratto di appalto o d opera del n.. 1 DOCUMENTO DI INFORMAZIONE PER Pag. 1/15 - Ente: COMUNE DI CANTELLO - Anno: 2019 - Numero: 2127 - Tipo: A - Data: 27.02.2019 - Categoria: 7 - Classe:

Dettagli

Elettronica dei Sistemi Digitali Sintesi di porte logiche combinatorie fully CMOS

Elettronica dei Sistemi Digitali Sintesi di porte logiche combinatorie fully CMOS Elttroni di Sistmi Digitli Sintsi di port logih omintori full CMOS Vlntino Lirli Diprtimnto di Tnologi dll Informzion Univrsità di Milno, 26013 Crm -mil: lirli@dti.unimi.it http://www.dti.unimi.it/ lirli

Dettagli

Descrizione. Soggetto all'esplosione divisioni 1.1,1.2 e 1.3. Gas non infiammabile e non tossico (la bombola può essere di colore bianco)

Descrizione. Soggetto all'esplosione divisioni 1.1,1.2 e 1.3. Gas non infiammabile e non tossico (la bombola può essere di colore bianco) Segnali di pericolo Soggetto all'esplosione divisioni 1.1,1.2 e 1.3 Soggetto all'esplosione divisione 1.4 Soggetto all'esplosione divisione 1.5 Pericolo di esplosione Gas non infiammabile e non tossico

Dettagli

Lezione 13 DPI E SEGNALETICA

Lezione 13 DPI E SEGNALETICA Alternanza scuola-lavoro a.s. 2017/18 D. Lgs. 81/2008 aggiornato con il D.Lgs. 106/2009 Lezione 13 DPI E SEGNALETICA? 1 Schema generale del corso 1. La salute e sicurezza sul lavoro 2. Obblighi e responsabilità

Dettagli

CORSO DI PREVENZIONE INCENDI. Termini, definizioni generali e simboli grafici di prevenzione incendi D.M. 30/11/1983

CORSO DI PREVENZIONE INCENDI. Termini, definizioni generali e simboli grafici di prevenzione incendi D.M. 30/11/1983 CORSO DI PREVENZIONE INCENDI Termini, definizioni generali e simboli grafici di prevenzione incendi D.M. 30/11/1983 Pisa, 05.12.2014 Ing. Nicola Ciannelli CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE DM 30/10/1983 DM

Dettagli

dal S20231 al S202450 Dimensione 145 x 125 333 x 333 270 x 270 333 x 125 333 x 500 S20200 A B F S20201 A B S20202 A B F S20203 A B F S20204 A B

dal S20231 al S202450 Dimensione 145 x 125 333 x 333 270 x 270 333 x 125 333 x 500 S20200 A B F S20201 A B S20202 A B F S20203 A B F S20204 A B Codice Lettera FORMATI SPONIBILI dal S20200 al S20230 e dal S202001 al S202004 A B Dimensione 145 x 125 333 x 333 270 x 270 333 x 125 333 x 500 Rappresentazione proporzionata dei formati quadrati: A =

Dettagli

COMUNICAZIONE DEI RISCHI

COMUNICAZIONE DEI RISCHI COORDINAMENTO SICUREZZA APPALTI INTERNI/DUVRI (DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENZIALI) DISPOSIZIONI E NOTE INFORMATIVE AI SENSI DELL ART. 26 D.LGS. 81 del 9 aprile 2008 e s.m.i. FONDAZIONE

Dettagli

OFFERTA ECONOMICA. Prezzo Art. Descrizione U. M. Prezzo in lettere Quantità Costo totale unitario SEGNALI VARI QUADRATI

OFFERTA ECONOMICA. Prezzo Art. Descrizione U. M. Prezzo in lettere Quantità Costo totale unitario SEGNALI VARI QUADRATI OFFERTA ECONOMICA Prezzo FORNITURA DI SEGNALI.0 SEGNALE TRIANGOLARE.0.0 Dimensioni lato 60 cm. in alluminio 25/ e pellicola.0.02 Dimensioni lato 90 cm. in alluminio 25/ e pellicola 4.0.04 Dimensioni lato

Dettagli

SEGNALETICA DI SICUREZZA CONFORME AL DECRETO LEGISLATIVO 81 DEL ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 92/58 CEE E SIMBOLOGIA A NORME UNI 7543

SEGNALETICA DI SICUREZZA CONFORME AL DECRETO LEGISLATIVO 81 DEL ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 92/58 CEE E SIMBOLOGIA A NORME UNI 7543 SEGNALETICA DI SICUREZZA CONFORME AL DECRETO LEGISLATIVO 81 DEL 09-04-08 ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA 92/58 CEE E SIMBOLOGIA A NORME UNI 7543 DEFINIZIONE: Si intende tale una segnaletica che riferita ad

Dettagli