I SIMPOSIO NAZIONALE PER LA SALUTE, LA SICUREZZA E L AMBIENTE OTTOBRE AULA MAGNA - DIPARTIMENTO BIOTECNOLOGIE - UNIVERSITA FEDERICO II

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I SIMPOSIO NAZIONALE PER LA SALUTE, LA SICUREZZA E L AMBIENTE OTTOBRE AULA MAGNA - DIPARTIMENTO BIOTECNOLOGIE - UNIVERSITA FEDERICO II"

Transcript

1

2 INTRODUZIONE 3 I PROGETTI 5 LA LOCATION 6 LE COMMISSIONI 8 LA COMMISSIONE SCIENTIFICA 8 LA COMMISSIONE ORGANIZZATIVA 9 LE MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE 10 DIVENTARE RELATORE 10 PRESENTARE UN LAVORO 10 ISCRIVERSI COME UDITORE 11 IL PROGRAMMA 11 LA CONFERENZA STAMPA 12 LA PRESENTAZIONE DEGLI ABSTRACT 12 LE SESSIONI DI LAVORO 14 I SESSIONE: VENERDI 12 OTTOBRE, LA MATTINA 15 II SESSIONE: VENERDI 12 OTTOBRE, IL POMERIGGIO 16 III SESSIONE: SABATO 13 OTTOBRE, LA MATTINA 17 RICONOSCIMENTI 19 AI RELATORI 19 I SIMPOSIO NAZIONALE PER LA SALUTE, LA SICUREZZA E L AMBIENTE

3 I SIMPOSIO NAZIONALE PER LA SALUTE, LA SICUREZZA E L AMBIENTE

4 I SIMPOSIO NAZIONALE PER LA SALUTE, LA SICUREZZA E L AMBIENTE

5 I SIMPOSIO NAZIONALE PER LA SALUTE, LA SICUREZZA E L AMBIENTE

6 I SIMPOSIO NAZIONALE PER LA SALUTE, LA SICUREZZA E L AMBIENTE

7 12 Aprile 2018 Conferenza Stampa e apertura della piattaforma per l invio degli abstract 30 Giugno 2018 Ultimo giorno per l invio degli abstract 15 Luglio 2018 Termine ultimo invio abstract (prorogato) 30 Agosto 2018 Ultimo giorno per l invio dei lavori, delle slide e dei video a supporto delle relazioni 3 Settembre 2018 Apertura degli accrediti come uditori 8 Ottobre 2018 Chiusura degli accrediti come uditori I SIMPOSIO NAZIONALE PER LA SALUTE, LA SICUREZZA E L AMBIENTE

8 8:30 9:15 Registrazione dei partecipanti 9:15-10:30 Avvio dei lavori: Saluti del Prof. Gaetano Manfredi (Magnifico Rettore dell Università Federico II), del Prof. Luigi Califano (Preside della Scuola di Medicina), della Prof. ssa Maria Triassi (Ordinario di Igiene e Medicina preventiva, Direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica dell Università degli Studi di Napoli Federico II, Presidente Commissione scientifica), del Prof. Umberto Carbone (Associato di Scienze Mediche Applicate, Presidente del Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell ambiente e nei luoghi di lavoro, Dipartimento di Sanità Pubblica dell Università degli Studi di Napoli Federico II, Vice Presidente Commissione scientifica), dell Ing. Vincenzo Fuccillo (Presidente Assoprevenzione), del Dott. Luigi d Oriano (presidente di Ebilav), del Dott. Carlo Parrinello (Direttore di Fondolavoro). 10:30-11:30 Ospiti istituzionali. Invitati: Ministro del Lavoro, Ministro della Sanità, Ministro della Disabilità, Presidente della Regione Campania, Sindaco di Napoli. 11:30-12:00 Prof. Ing. Francesco Polverino, Ordinario di Architettura tecnica presso il Dipartimento di Ingegneria civile, edile e ambientale dell Università di Napoli Federico II. 12:00-13:00 Sessione di lavoro con la presentazione di 4 relazioni: Valutare e gestire i rischi derivanti dall uso dello smartphone come attrezzatura di lavoro, Ing. Diego Cerra, Dott.ssa Antonella Dell Oste; IL METODO UNILASER_Co.Pe.Ma.: Metodica di valutazione dei rischi associati all utilizzo dei laser, Dott.ssa Martina De Gregorio, Dott. Carlo Costa, Dott.ssa Tiziana Lucia Maione, Dott. Giuseppe Pesce; L esodo ottimale coniugando tecnologia e swarm intelligence, Dott. Francesco Gargiulo, Dott.ssa Anna Natale, Dott.ssa Gabriella Valentino, Ing. Ettore Nardi; Applicazione e comparazione degli algoritmi di Valutazione del rischio chimico nei laboratori di ricerca dell Università Degli Studi Di Napoli Federico II, Dott.ssa Carmen Gargiulo, Dott. Carlo Costa, Dott.ssa Tiziana Lucia Maione. 13:00-14:30 Light lunch I SIMPOSIO NAZIONALE PER LA SALUTE, LA SICUREZZA E L AMBIENTE

9 14:30-15:30 L impiego di biomarcatori per la valutazione degli effetti dell esposizione ad aeroinquinanti urbani nei bambini: il risultato del progetto MAPEC, Prof. Francesco Donato (Ordinario di Igiene e Medicina Preventiva, Dipartimento di Specialità Medico-Chirurgiche, Scienze Radiologiche e Sanità Pubblica Unità di Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica); Dott.ssa Rosaria Falsaperla (INAIL Settore Ricerca - Dipartimento Medicina, Epidemiologia, Igiene del Lavoro ed Ambientale).. 15:30-16:15 Sessione di lavoro con la presentazione di 6 relazioni: Strategie di prevenzione del rischio ergonomico nel settore odontoiatrico, Dott. ssa Monica Malagnino, Dott. Dante Luigi Cioffi, Dott. Roberto Marcantonio, Dott. Fabio Sito, Prof. Umberto Carbone; La nuova classificazione della Formaldeide ai sensi Regolamento (CE) N. 1272/2008: modalità di gestione e prevenzione dei rischi nelle strutture sanitarie, Dott.ssa Immacolata Russo, Dott. Raffaele Braccio R, Dott. Carlo Donato, Dott.ssa Giovanna Rotriquenz, Dott. Paolo Montuori, Prof.ssa Maria Triassi; Protocollo di prevenzione del rischio cardiovascolare nei lavoratori, Dott. Dante Luigi Cioffi, Dott. Roberto Marcantonio, Dott. Fabio Sito, Dott. Antonio Di Criscio, Dott. Leopoldo Valentino. 16:15-16:30 REACH e CLP e soggetti coinvolti, Dott. Arcangelo Saggese Tozzi e Dott. Francesco Artuso. 16:30-17:00 Meticillino resistenza in Staphylococcus aureus: proposta di un protocollo operativo nell ambito della sorveglianza sanitaria degli operatori sanitari, Dott.ssa Caterina Ledda, Dott. Venerando Rapisarda; Il progetto Mattone Internazionale e l esperienza dell ASL Roma D in materia di Progettazione Europea, Dott. Maurizio Martinelli; Un metodo di misura della alcoldipendenza nei lavoratori oltre i controlli alcolimetrici, Dott. Antonio Scotto Di Minico, Dott.ssa Maria Luigia Ercolano, Dott. Gianluca Marseglia, Dott.ssa Rosaria Romano, Dott. Fabio Sito, Dott.ssa Anna Lisa Tortora. 17:00-18:00 Tavola rotonda e dibattito. I SIMPOSIO NAZIONALE PER LA SALUTE, LA SICUREZZA E L AMBIENTE

10 8:00-09:00 Registrazione dei partecipanti 9:00 10:00 L epidemiologia applicata allo studio della relazione tra l ambiente e le malattie cronico degenerative, Prof.ssa Margherita Ferrante (Associato di Igiene e Medicina pre Direttore del Laboratorio di Igiene Ambientale e degli Alimenti, Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Tecnologie Avanzate della Università degli Studi di Catania); Avv. Manlio Campolongo (professore a contratto nel CdS in Tecniche della Prevenzione dell Università di Napoli Federico II). 10:00 11:00 Sessione di lavoro con la presentazione di 4 relazioni: Linea Guida per l organizzazione dei percorsi formativi di tirocinio nel Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro, Dott. ssa Antonietta Balzano, Prof. Umberto Carbone, Dott.ssa Tiziana Lucia Maione, Dott.ssa Teresa Rea; L esperienza formativa del Corso di laurea TPALL Federico II di Napoli: il punto di vista degli studenti, Dott. Claudio Fermo, Dott.ssa Marta Ciullo, Dott. Gerardo Vitale, Dott.ssa Teresa Rea; FoodSafeIT: un app per le allerte alimentari a tutela dei cittadini, Dott. Carlo Alberto Spinoso; Guinness World Record Requisiti igienico sanitari per la tutela del consumatore la convalida del Guinness, Dott. Roberto Ciaramella. 11:00-11:15 Tecnopatie da asbesto nel settore ferroviario: indagine su un gruppo di ex-esposti, Dott. Giancarlo Ricciardelli, S. Fusco, G. Puca, I. Affinito, A. Cuccaro (Dirigenti Medici del Servizio Igiene e Medicina del Lavoro (SIML) ASL Caserta). 11:15-12:00 Sessione di lavoro con la presentazione di 4 relazioni: Salute e sicurezza sul lavoro nella Comunità europea: possiamo definirci Europa unita?, Dott. Francesco Novi, Ing. Vincenzo Fuccillo, Dott.ssa Antonia Cangiano, Prof. Umberto Carbone; Retrospective assessment of exposure to asbestos fibers in occupational settings, Dott. Andrea Spinazzè, Dott. Andrea Cattaneo, Dott.ssa Francesca Borghi, Dott.ssa Sabrina Rovelli, Dott. Domenico M. Cavallo, Dott. Davide Campagnolo; Valutazione del rischio stress lavoro correlato nel mondo scolastico, Dott. Fabrizio Ruotolo, Dott. Caccioppoli Gianmaria, Dott. Francesco Schiavone, Dott. Pasquale Ambrosanio; Lotta al tabagismo: promozione della salute in un azienda della grande distribuzione, Dott. Ermanno Vitale, Dott.ssa Caterina Ledda, Dott.ssa Paola Senia, Dott. Daniele Floresta, Dott. Alfio Rapisarda, Dott.ssa Francesca Vella, Dott. Pasquale Caponnetto, Dott. Venerando Rapisarda. 12:00-13:00 Tavola rotonda e dibattito / Conclusioni. Pomeriggio Visita guidata al centro storico di Napoli. I SIMPOSIO NAZIONALE PER LA SALUTE, LA SICUREZZA E L AMBIENTE

11 I SIMPOSIO NAZIONALE PER LA SALUTE, LA SICUREZZA E L AMBIENTE

Con il patrocinio di: Comitato Scientifico. Prof. Matteo Vitali Dott.ssa Carmela Protano Prof.ssa Maria De Giusti Prof.

Con il patrocinio di: Comitato Scientifico. Prof. Matteo Vitali Dott.ssa Carmela Protano Prof.ssa Maria De Giusti Prof. Comitato Scientifico Con il patrocinio di: Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica, sezione Lazio Per iscrizioni e ulteriori informazioni: carmela.protano@uniroma1.it Fax 0649914567

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II Polo delle Scienze e delle Tecnologie Dipartimento di Progettazione Architettonica e Ambientale CONVEGNO

Università degli Studi di Napoli Federico II Polo delle Scienze e delle Tecnologie Dipartimento di Progettazione Architettonica e Ambientale CONVEGNO Università degli Studi di Napoli Federico II Polo delle Scienze e delle Tecnologie Dipartimento di Progettazione Architettonica e Ambientale CONVEGNO PROGRAMMA Aula Magna Scavi Archeologici Pompei Pompei

Dettagli

Corso di laurea Magistrale in SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA NAVIGAZIONE - LM-72

Corso di laurea Magistrale in SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA NAVIGAZIONE - LM-72 21 MARZO 2016 Ore 10.00 Sessione Straordinaria Corso di laurea Magistrale in SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA NAVIGAZIONE - LM-72 1. RANIOLO Emanuele 0121/95 Prof. Bussoletti E. 2. RINALDI Matteo 0121/100 Prof.

Dettagli

VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n del 16 luglio 2008;

VISTO il Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n del 16 luglio 2008; U.S.R. lo Statuto vigente; il decreto ministeriale 22 ottobre 2004 n. 270; il Regolamento Didattico di Ateneo (R.D.A.) emanato con D.R. n. 2440 del 16 luglio 2008; il nuovo Regolamento per l'istituzione

Dettagli

Esito Finale LAUREE MAGISTRALI-SPECIALISTICHE

Esito Finale LAUREE MAGISTRALI-SPECIALISTICHE Esito Finale LAUREE MAGISTRALI-SPECIALISTICHE Architetto CANDIDATO Matricola 1 ABBAGNALE PASQUALE 3612617 IDONEO 2 ACQUAVIVA SABRINA 3612653 NON IDONEA 3 ADAMO EMANUELA 3612665 IDONEA 4 AMMENDOLA ROSARIANNA

Dettagli

Seduta del 22/10/2018 Ore 15:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco

Seduta del 22/10/2018 Ore 15:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco Seduta del /10/018 Ore 15:00 1. Prof. Mariangela Biava Presidente. Prof. Antonella Goggiamani Segretario. Prof. Bruno Botta 4. Prof. Claudio Villani 5. Prof. Giancarlo Fabrizi. Prof. Alessia Ciogli. Prof.

Dettagli

C.Ri.P.A.T. Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno

C.Ri.P.A.T. Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno C.Ri.P.A.T CENTRO DI RIFERIMENTO REGIONALE PER LA SICUREZZA DELLA RISTORAZIONE PUBBLICA E COLLETTIVA E DELLE PRODUZIONI AGROALIMENTARI TRADIZIONALI Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Giurisprudenza Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali A.A.

Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Giurisprudenza Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali A.A. Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Giurisprudenza Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali A.A. 2015/2016 GRUPPI PER GLI STAGE IN MATERIA DI CIVILE e PENALE gruppo 01 tutor

Dettagli

Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O

Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O Il Comitato spontaneo cittadino di Cagliari del quartiere della Piazza d Armi e le vie limitrofe I N V I T O Università degli Studi di Cagliari - Dipartimento di Geoingegneria e Tecnologie Ambientali Comitato

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

Raccolta SEDUTE DI LAUREA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE

Raccolta SEDUTE DI LAUREA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE 1/5 NOMINA COMMISSIONI - FERAIO 2018 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE Fisciano Ai Presidenti delle Commissioni di Laurea Ai Professori Componenti delle Commissioni di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2012/3565 del 12/11/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2012/3565 del 12/11/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE U.S.R. DR/2012/3565 del 12/11/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2, comma 2, lett. b); VISTO lo Statuto dell Ateneo emanato con Decreto Rettorale

Dettagli

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE LICEO SCIENTIFICO opz. Scienze applicate FRANCESCO GIORDANI. Caserta ORGANIGRAMMA DI ISTITUTO A. SC.

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE LICEO SCIENTIFICO opz. Scienze applicate FRANCESCO GIORDANI. Caserta ORGANIGRAMMA DI ISTITUTO A. SC. ORGANIGRAMMA DI ISTITUTO A. SC. 2018/19 DIRETTORE SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI Zampone Giovanni DIRIGENTE SCOLASTICA Dott.ssa Serpico Antonella STAFF DI DIREZIONE CONSIGLIO DI ISTITUTO Pres. Esposito

Dettagli

Foto del Sito Monumentale Castello Procaccini di Chignolo Po. Convegno di Studi sul tema: CIBO E SALUTE

Foto del Sito Monumentale Castello Procaccini di Chignolo Po. Convegno di Studi sul tema: CIBO E SALUTE Foto del Sito Monumentale Castello Procaccini di Chignolo Po Convegno di Studi sul tema: CIBO E SALUTE Sabato 8 Giugno 2013 Castello Procaccini Chignolo Po (PV) 1 Il convegno è promosso da: Università

Dettagli

Orario Ricevimento Docenti

Orario Ricevimento Docenti Orario Ricevimento Docenti DOCENTE ORARIO SEDE Prof. Orazio Abbamonte Venerdì ore 9.00-13.00 Prof.ssa Albanhac Karine Prof. Fabrizio Amatucci Prof.ssa Antonella Argenio Lunedì ore 10.00 Martedì ore 10.00

Dettagli

Lunedì 19 settembre aula Consiliare ore La Carta di Laigueglia e l Ecosportello a servizio della sostenibilità

Lunedì 19 settembre aula Consiliare ore La Carta di Laigueglia e l Ecosportello a servizio della sostenibilità Città di Pomigliano d Arco Provincia di Napoli Assessorato alle Politiche Ambientali, Sviluppo Sostenibile, Affari Animali Piazza Municipio n 1- cap. 80038 - tel. 081/8034117- fax 081/5217206 e-mail:agenda21@piazzacomune.it

Dettagli

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30 PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 09.30 CAMPANA RAFFAELLA CARFORA ANGELO CARFORA TERESA CIOFFI ILARIA CRISCI ILENIA CALCAGNO GIOIA CERBONE FRANCESCO DE LUCIA TERESA DE ROSA GIUSEPPINA

Dettagli

M Di Costanzo Melania Prof.D. Bonaduce Prof. G. Tocchetti Prof. Abete

M Di Costanzo Melania Prof.D. Bonaduce Prof. G. Tocchetti Prof. Abete 1 SUDDIVISIONE AFP MEDICINA INTERNA LAUREA MAGISTRALE IN MEDICINA E CHIRURGIA 6 ANNO Matricola Cognome Nome DAL 26/10 AL 03/11 DAL 06/11 AL 14/11 DAL 15/11 AL 22/11 M39003459 Di Costanzo Melania Prof.D.

Dettagli

La Celiachia nel terzo millennio: dalla diagnosi alla terapia

La Celiachia nel terzo millennio: dalla diagnosi alla terapia Seconda Università di Napoli Università di Salerno 21 aprile - 5 maggio - 19 maggio 2012 CORSO DI AGGIORNAMENTO La Celiachia nel terzo millennio: dalla diagnosi alla terapia CROWNE PLAZA Viale Lamberti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2018/3295 del 03/08/2018 Firmatari: MANFREDI Gaetano IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2018/3295 del 03/08/2018 Firmatari: MANFREDI Gaetano IL RETTORE DR/2018/3295 del 03/08/2018 Firmatari: MANFREDI Gaetano U.S.R. VISTO lo Statuto di Ateneo; IL RETTORE VISTA la Delibera n. 4 del 29/10/2012 con la quale il Consiglio di Amministrazione, tra l'altro, ha

Dettagli

IL RETTORE. VISTO il Regolamento di funzionamento dei Corsi di Perfezionamento, emanato con D.R. n del 17/06/2010;

IL RETTORE. VISTO il Regolamento di funzionamento dei Corsi di Perfezionamento, emanato con D.R. n del 17/06/2010; DR/2016/2872 del 26/09/2016 Firmatari: MANFREDI Gaetano USR IL RETTORE lo Statuto di Ateneo; l art. 15 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo; il Regolamento di funzionamento dei Corsi di Perfezionamento,

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di AOSTA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

IL RETTORE. VISTO il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento, emanato con D.R. n del 25/05/2017;

IL RETTORE. VISTO il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento, emanato con D.R. n del 25/05/2017; DR/2017/4497 del 30/11/2017 Firmatari: De Vivo Arturo U.S.R. IL RETTORE VISTO VISTO lo Statuto dell Ateneo; l art. 15 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo; VISTO il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento,

Dettagli

IL RETTORE. VISTO il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento, emanato con D.R. n del 25/05/2017;

IL RETTORE. VISTO il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento, emanato con D.R. n del 25/05/2017; DR/2017/4304 del 22/11/2017 Firmatari: De Vivo Arturo U.S.R. IL RETTORE VISTO VISTO lo Statuto dell Ateneo; l art. 15 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo; VISTO il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento,

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE AIDS PER DIRIGENTI MEDICI - XV ANNUALITA' 2017

CORSO DI FORMAZIONE AIDS PER DIRIGENTI MEDICI - XV ANNUALITA' 2017 REGIONE CAMPANIA Direzione Generale per la tutela della salute ed il coordinamento del Sistema Sanitario Regionale Ce.Rif.A.R.C. CORSO DI FORMAZIONE AIDS PER DIRIGENTI MEDICI - XV ANNUALITA' 2017 12 Ottobre

Dettagli

IL RETTORE. VISTO il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento, emanato con D.R. n del 25/05/2017;

IL RETTORE. VISTO il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento, emanato con D.R. n del 25/05/2017; DR/2017/4288 del 22/11/2017 Firmatari: De Vivo Arturo U.S.R. IL RETTORE VISTO VISTO lo Statuto dell Ateneo; l art. 15 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo; VISTO il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento,

Dettagli

dal 10 marzo al 1 aprile 2017

dal 10 marzo al 1 aprile 2017 CORSO DI FORMAZIONE DI ESPERTO IN LEGALITÀ AGRO-AMBIENTALE II EDIZIONE Edizione Anno 2016-2017 MODULO 1: ASPETTI GIURIDICI NELLA TUTELA AGRO-AMBIENTALE Direzione tecnico-scientifica: Prof. Salvatore Sica,

Dettagli

Prodotti Biocidi e Fitosanitari: dalla tutela della salute e sicurezza pubblica alla protezione

Prodotti Biocidi e Fitosanitari: dalla tutela della salute e sicurezza pubblica alla protezione COLLEGIO DEI PERITI AGRARI E DEI PERITI AGRARI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI SALERNO www.collegioperitiagrarisa.it - e-mail:collegio.salerno@pec.peritiagrari.it - collegio.salerno@peritiagrari.it Prot. 533

Dettagli

Sicurezza per i Cittadini e Risparmio per il S.S.N.

Sicurezza per i Cittadini e Risparmio per il S.S.N. PRESIDENTE Prof. PRESIDENTE VICARIO Dr. Mario Occhipinti SEGRETARIO Via Giulio Salvadori, 14/16 00135 Roma Tel 06 3389120 fax 06 30603259 e-mail: segreteria@dossetti.it - http://www.dossetti.it I Vaccini:

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 41342 del 23.7.2012 Tit./Cl. II/3 Repertorio n. 168 /2012 Università degli Studi di Messina SENATO ACCADEMICO Seduta del 16.07.2012 (ore 10,00) * * * * * Sono

Dettagli

Rappresentanti ANCE Campania. Rappresntanti ACEN

Rappresentanti ANCE Campania. Rappresntanti ACEN Rappresentanti ANCE Campania Nominativo Organo Carica Ente appartenenza (se diverso) VERDE ANGELA VERDE ANGELA VITALE DOTT.ING. GENNARO CONSIGLIO CENTRALE DEI GIOVANI AT NAPOLI DI DIRITTO AT NAPOLI CONSIGLIO

Dettagli

OGGETTO: Comunicazione ai lavoratori dell Organigramma del Servizio di Prevenzione e Protezione ai sensi dell art. 36 del D.Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii.

OGGETTO: Comunicazione ai lavoratori dell Organigramma del Servizio di Prevenzione e Protezione ai sensi dell art. 36 del D.Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii. Istituto Comprensivo Statale Aldo Moro Via Pigna, 103 80015 - Casalnuovo di Napoli (NA) Tel. Segreteria: 081-8423190 Codice meccanografico: NAIC8AJ002 E-mail naic8aj002@istruzione.it Sito web: www.icsaldomoro.it

Dettagli

11,00 Voucher, CoWorking, Smart Working: nuove forme di lavoro, quali tutele per la salute e sicurezza sul lavoro? Dott.

11,00 Voucher, CoWorking, Smart Working: nuove forme di lavoro, quali tutele per la salute e sicurezza sul lavoro? Dott. LAVORO, AMBIENTE E SALUTE 15-16 DICEMBRE 2016 Sede: Aula Multimediale A.O.R.N. "San Giuseppe Moscati" - Avellino Evento Formativo Responsabile Evento Formativo I^ GIORNATA Giovedì 15 dicembre 2016 I^ Sessione

Dettagli

ORDINE NAZIONALE DEI BIOLOGI Delegazione di Caserta Piazza Vanvitelli CASERTA

ORDINE NAZIONALE DEI BIOLOGI Delegazione di Caserta Piazza Vanvitelli CASERTA ORDINE NAZIONALE DEI BIOLOGI CONVEGNO TERRA DEI FUOCHI: LUCI ED OMBRE Caserta 18 Giugno 2014 SALA CONSILIARE DELLA PROVINCIA DI CASERTA CORSO TRIESTE,133 8:00 9:00 Registrazione dei partecipanti Saluti

Dettagli

AVVISO DI DEPOSITO DI ATTI NELLA CASA DEL COMUNE N DOCUMENTO INTESTATARIO LEGALE RAPPRES ACCURSO PATRIZIA

AVVISO DI DEPOSITO DI ATTI NELLA CASA DEL COMUNE N DOCUMENTO INTESTATARIO LEGALE RAPPRES ACCURSO PATRIZIA CASA COMUNALE DI MELITO DI NAPOLI VIA S. DI GIACOMO 7 MELITO DI NAPOLI N ELENCO: 0316304514053003 61232231742-8 AVVISO DI DEPOSITO DI ATTI NELLA CASA DEL COMUNE Nell impossibilità di effettuare la notifica

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE ESPERTO IN LEGALITA AGRO-AMBIENTALE III EDIZIONE

CORSO DI FORMAZIONE ESPERTO IN LEGALITA AGRO-AMBIENTALE III EDIZIONE Edizione Anno 2018-2019 CORSO DI FORMAZIONE ESPERTO IN LEGALITA AGRO-AMBIENTALE III EDIZIONE Il Corso avrà inizio, presumibilmente, venerdì 1º marzo e si svolgerà, con cadenza settimanale, il venerdì pomeriggio

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Civile - I ANNO

Corso di Laurea in Ingegneria Civile - I ANNO Corso di Laurea in Ingegneria Civile - I ANNO Analisi Matematica I - Ingegneria Civile Prof. Eduardo Pascali Prof. Michele Carriero Prof.ssa Angela Albanese Dr. ssa Chiara Spina Prof. Diego Pallara Dr.

Dettagli

I.I.S. 25 APRILE - FACCIO a.s Linee Guida per genitori, studenti e studentesse

I.I.S. 25 APRILE - FACCIO a.s Linee Guida per genitori, studenti e studentesse I.I.S. 25 APRILE - FACCIO a.s. 2018-2019 Linee Guida per genitori, studenti e studentesse ULTIMO AGGIORNAMENTO: 13 dicembre 2018 CLASSE 1H 1I 1L 1M 1N 2H 2I 2L 2M 3I 3L 3M 3N 4H 4I 4L 4N 5H 5I 5L 5M 5N

Dettagli

I Convegno Mediterraneo di Cardiologia e Cardiochirurgia. Corso ECM

I Convegno Mediterraneo di Cardiologia e Cardiochirurgia. Corso ECM Università La Sapienza di Roma - I Facoltà di Medicina e Chirurgia Dipartimento del Cuore e dei Grossi Vasi A. Reale, Fondazione - Gruppo Villa Maria Con il patrocinio del Comune di Roma, della Presidenza

Dettagli

ORGANIGRAMMA. All. 2 MQ REV.09 del 12/10/2016 Pagina 1 di 5. Università Politecnica delle Marche Ancona ATENEO

ORGANIGRAMMA. All. 2 MQ REV.09 del 12/10/2016 Pagina 1 di 5. Università Politecnica delle Marche Ancona ATENEO Pagina 1 di 5 Pagina 2 di 5 Funzioni organizzative Rettore Direttore Generale Responsabile Presidio Qualità, RSQ Responsabile Qualità Amministrazione, RQA Presidente Nucleo di Valutazione Delegato per

Dettagli

CALENDARIO DELLE SELEZIONI COMUNE DI SAVIANO BANDO 2013 DEL DIPARTIMENTO DELLA GIOVENTU E DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

CALENDARIO DELLE SELEZIONI COMUNE DI SAVIANO BANDO 2013 DEL DIPARTIMENTO DELLA GIOVENTU E DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE CALENDARIO DELLE SELEZIONI COMUNE DI SAVIANO BANDO 2013 DEL DIPARTIMENTO DELLA GIOVENTU E DEL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE ATTENZIONE: 1) Unitamente all'elenco degli ammessi sono pubblicate anche le informazioni

Dettagli

Responsabili Scientifici: Ernesto Claar Orazio Labianca - Filomena Morisco. Programma. I Sessione

Responsabili Scientifici: Ernesto Claar Orazio Labianca - Filomena Morisco. Programma. I Sessione CONGRESSO REGIONALE CONGIUNTO AIGO SIED- SIGE 2018 L organizzazione in Rete delle Malattie Apparato Digerente: attualità e futuro, 13-14 Dicembre 2018 Aula Magna "Gaetano Salvatore" - Scuola di Medicina

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SOTTOCOMMISSIONE I ORE: 14:00 - AULA: A.1.6 Componenti Prof.ri: Eugenio Notomista, Rosa Rao, Viola Calabrò, Angela Duilio, Rosanna Capparelli, Giandomenico Corrado. Invitati prof.ri: Edgardo Filippone,

Dettagli

Numero Pag AMBROSIO PATRIZIA Sez. 1 nata il 03/01/1963 a BACOLI (NA) VIA MARCO AURELIO N. 19

Numero Pag AMBROSIO PATRIZIA Sez. 1 nata il 03/01/1963 a BACOLI (NA) VIA MARCO AURELIO N. 19 Numero Pag. 1 44 AMBROSIO PATRIZIA Sez. 1 nata il 03/01/1963 a BACOLI (NA) VIA MARCO AURELIO N. 19 156 BENTIVOGLIO AMALIA Sez. 15 nata il 19/11/1969 a POZZUOLI (NA) VIA E.PIMENTEL FONSECA N. 13 207 CACCIATORE

Dettagli

IL RETTORE. VISTO il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento, emanato con D.R. n del 25/05/2017;

IL RETTORE. VISTO il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento, emanato con D.R. n del 25/05/2017; Segreteria Studenti Area Didattica Medicina e Chirurgia IL RETTORE lo Statuto dell Ateneo; l art. 15 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo; il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento, emanato con

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di CROTONE. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

COMPOSIZIONE ATTUALE DELLE SEZIONI CONSULTIVE E GIURISDIZIONALI Aggiornamento al 13 novembre 2018

COMPOSIZIONE ATTUALE DELLE SEZIONI CONSULTIVE E GIURISDIZIONALI Aggiornamento al 13 novembre 2018 COMPOSIZIONE ATTUALE DELLE SEZIONI CONSULTIVE E GIURISDIZIONALI Aggiornamento al 13 novembre 2018 SEZIONE PRIMA 1) TORSELLO dott. Mario Luigi - Presidente di Sezione 2) NERI dott. Vincenzo - Consigliere

Dettagli

L INCAPACITÀ, TRA RESPONSABILITÀ SANITARIA E TUTELA

L INCAPACITÀ, TRA RESPONSABILITÀ SANITARIA E TUTELA Gruppo di Studio Interdisciplinare sulle Disposizioni Anticipate di Trattamento. Con il Patrocinio di: Ordine Avvocati di Napoli Ordine dei Medici ed Odontoiatri di Napoli Ordine dei Notai di Napoli Confederazione

Dettagli

Programma preliminare

Programma preliminare Programma preliminare Con il Patrocinio di UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Tecnologie Avanzate G.F. Ingrassia 08.00: Registrazione dei partecipanti 08.20:

Dettagli

SALUTE: SPORT-CIBO-AMBIENTE-TURISMO SANITARIO-OPPORTUNITÀ EUROPA

SALUTE: SPORT-CIBO-AMBIENTE-TURISMO SANITARIO-OPPORTUNITÀ EUROPA bozza CONGRESSO SCIENTIFICO NAZIONALE Sport e Salute SALUTE: SPORT-CIBO-AMBIENTE-TURISMO SANITARIO-OPPORTUNITÀ EUROPA Paestum,24 ottobre 2017 ore 9-18 MEC PAESTUM HOTEL 8,45-Registrazione partecipanti

Dettagli

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008;

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008; Ufficio Segreteria Studenti Facoltà di Medicina e Chirurgia IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008; VISTO il Regolamento

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di UDINE. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

Doping negli sport per disabili

Doping negli sport per disabili OBIETTIVI FORMATIVI Facendo seguito agli eventi a cascata organizzati nell'ambito del progetto Prevenzione del doping: elaborazione di uno strumento permanente di educazione coordinato dai Dipartimenti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2012/3562 del 12/11/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2012/3562 del 12/11/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE U.S.R. DR/2012/3562 del 12/11/2012 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2, comma 2, lett. b); VISTO lo Statuto dell Ateneo emanato con Decreto Rettorale

Dettagli

QUALE ENERGIA IN QUALE FUTURO

QUALE ENERGIA IN QUALE FUTURO PROGRAMMA DI MASSIMA I GIORNATA Martedì 9 Marzo 2010 Mattina Convegno QUALE ENERGIA IN QUALE FUTURO Villa Malfitano, Palermo Ore 10.00 Indirizzi di saluto: Dott. Pier Carmelo Russo Assessore dell Energia

Dettagli

Ministero degli Affari Esteri

Ministero degli Affari Esteri Ministero degli Affari Esteri Convegno sul contributo delle istituzioni e della società civile italiana per la protezione e promozione dei diritti umani: risultati e nuove sfide del sistema multilaterale

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 456 DEL 13 GIUGNO 2017

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 456 DEL 13 GIUGNO 2017 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 456 DEL 13 GIUGNO 2017 Struttura proponente: Direzione Sanitaria Oggetto: Commissione Aziendale Rischio Clinico Sostituzione e integrazione componenti. Istituzione

Dettagli

1 Simposio Nazionale sulla Sostenibilità del Buon Compenso del Diabete. 20 Giugno Auditorium dell Ara Pacis Lungotevere in Augusta Roma

1 Simposio Nazionale sulla Sostenibilità del Buon Compenso del Diabete. 20 Giugno Auditorium dell Ara Pacis Lungotevere in Augusta Roma La Campagna Buon Compenso del Diabete promossa da IDF, Diabete Italia, AMD, SID, SIEDP con le Associazioni di Volontariato AID, FAND e ANIAD, patrocinata dal Ministero della Salute e resa possibile grazie

Dettagli

AVVISO. Professori Ordinari. Professori Ordinari. Professori Ordinari. Professori Ordinari. Professori Ordinari. Professori Ordinari

AVVISO. Professori Ordinari. Professori Ordinari. Professori Ordinari. Professori Ordinari. Professori Ordinari. Professori Ordinari AVVISO Elenco del Personale che ha maturato i tre anni di anzianità, nel periodo 01/05/2018 31/08/2018, II quadrimestre 2018, utili ai fini dell attribuzione dello scatto stipendiale ai sensi del Regolamento

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE DECRETO D.G. n. 284/ ALBO TUTOR OSPEDALIERI E TERRITORIALI

CORSO DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE DECRETO D.G. n. 284/ ALBO TUTOR OSPEDALIERI E TERRITORIALI BELLOFATTO ANDREA ASL AV MEDICINA DI COMUNITA' PERNA LUIGI ASL AV STRUTT. SPEC. TERRITOR. SALVATI ALFONSO ASL AV MEDICINA LEGALE BURRO FRANCESCO ASL BN MATERNO INFANTILE RUSSO ROCCO ASL BN MATERNO INFANTILE

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 827 DEL

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 827 DEL DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 827 DEL 14.12.2018 Struttura proponente: U.O.C GESTIONE RISORSE UMANE Oggetto: Dipartimenti ad Attività Integrate dell Azienda Ospedaliera Universitaria Federico

Dettagli

ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI VETERINARIO Sezione A I SESSIONE 2018 A V V I S O

ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI VETERINARIO Sezione A I SESSIONE 2018 A V V I S O ESAMI DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI VETERINARIO Sezione A I SESSIONE 2018 A V V I S O MATERIE PROVE ORALI E PRATICHE MEMBRI INTERNI MEMBRI ESTERNI I Ispezione e controllo

Dettagli

"PROGETTO ESCULAPIO: il ruolo chiave della comunicazione vaccinale per la popolazione"

PROGETTO ESCULAPIO: il ruolo chiave della comunicazione vaccinale per la popolazione "PROGETTO ESCULAPIO: il ruolo chiave della comunicazione vaccinale per la popolazione" Palermo 29 Ottobre 2016 - Sala delle Capriate di Palazzo Steri - Università degli Studi di Palermo Ore 8:30 Registrazione

Dettagli

CORTE D'APPELLO DI BOLOGNA II SOTTOCOMMISSIONE

CORTE D'APPELLO DI BOLOGNA II SOTTOCOMMISSIONE II SOTTOCOMMISSIONE TINELLI avv. Celestina Nato a Vigevano il 25.3.1958 DE ROBERTIS dott. Roberto Nato a Bari il 29.12.1942 COLOSIMO avv. Gian Paolo Nato a Venezia il 30.9.1968 ABBATE avv. Elena Nato a

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMINARE

PROGRAMMA PRELIMINARE Secondo Convegno di INFETTIVOLOGIA A VITERBO 9 11 novembre 2006 Grand Hotel Terme Salus PROGRAMMA PRELIMINARE Sezione laziale Secondo Convegno di INFETTIVOLOGIA A VITERBO Presidente onorario: F. De Rosa

Dettagli

HSE SYMPOSIUM 2019 HEALTH, SAFETY AND ENVIRONMENT SYMPOSIUM

HSE SYMPOSIUM 2019 HEALTH, SAFETY AND ENVIRONMENT SYMPOSIUM 3 HSE SYMPOSIUM 2019 HEALTH, SAFETY AND ENVIRONMENT SYMPOSIUM II Simposio nazionale su Salute, Sicurezza sul lavoro e Ambiente Napoli, Policlinico Federico II Marzo - Ottobre 2019 Seconda edizione dell

Dettagli

sotto l alto patronato del Presidente della Repubblica con il patrocinio del Presidente della Regione Siciliana

sotto l alto patronato del Presidente della Repubblica con il patrocinio del Presidente della Regione Siciliana Dipartimento di Diritto Pubblico Università degli Studi di Palermo Osservatorio sul Federalismo Anci Upi Uncem - LegaAutonomie sotto l alto patronato del Presidente della Repubblica con il patrocinio del

Dettagli

CALENDARIO DELLE SELEZIONI COMUNE DI PAGANI

CALENDARIO DELLE SELEZIONI COMUNE DI PAGANI CALENDARIO DELLE SELEZIONI COMUNE DI PAGANI BANDO PER LA SELEZIONE DI VOLONTARI DA IMPIEGARE IN PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE IN ITALIA E ALL ESTERO. ATTENZIONE: 1) Unitamente all'elenco degli

Dettagli

Seduta del 23 giugno 2014

Seduta del 23 giugno 2014 Consiglio di Amministrazione per il personale della Polizia di Stato Seduta del 23 giugno 2014 Personale che espleta funzioni di polizia Scrutinio per merito comparativo per la promozione a Dirigente Superiore

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PERUGIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di LODI. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

IL PUNTO DI EQUILIBRIO TRA SALUTE E SICUREZZA

IL PUNTO DI EQUILIBRIO TRA SALUTE E SICUREZZA ROMA 9 10 FEBBRAIO 2017 Dipartimento di Scienze anatomiche, istologiche, medico-legali e dell apparato locomotore Aula Gerin Viale Regina Elena 336, Roma Prof. Sebastiano Filetti Prof. Vittorio Fineschi

Dettagli

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative)

COMMISSIONI DI CONFERMA DEI PROFESSORI ASSOCIATI (valutazioni comparative) DOCENTI SORTEGGIATI DEL SETTORE BIO/05 - ZOOLOGIA VALUTAZIONE COMPARATIVA 20082706ABI05550 per il settore BIO/05 bandita il 27/06/2008 presso Univ. L'AQUILA - Fac. SCIENZE MAT.FIS.NAT. Commissario CANDIA

Dettagli

Sheet2. Marzullo 02/09/1951. Pietro. Pagina 1

Sheet2. Marzullo 02/09/1951. Pietro. Pagina 1 Marzullo Giovanna -1932 02/09/1951 Carlo Zito Zito Zito -1956 Pasquale Pietro Zito -1958 Concetta 10/12/1978 Antonietta Impronta Judith K. Ithara Maria 2012- Carlo Lucia -1981 Giovanna Faraca Giorgio -1979

Dettagli

Cod. Insegnamento Cattedra Cognome Nome Ruolo

Cod. Insegnamento Cattedra Cognome Nome Ruolo 80721 COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO Corso A (A-L) GARRAFFO Francesco Titolare cattedra 80721 COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO Corso B (M-Z) PISANO Vincenzo Titolare cattedra PICONE PASQUALE Membro cattedra A2525

Dettagli

REGIONE BASILICATA N.ORD. N.PROT. DATA PR. RACC.TA/PEC COGNOME NOME DATA DI NASCITA /11/ /11/2012 AMOROSO FRANCESCO 14/02/1975

REGIONE BASILICATA N.ORD. N.PROT. DATA PR. RACC.TA/PEC COGNOME NOME DATA DI NASCITA /11/ /11/2012 AMOROSO FRANCESCO 14/02/1975 1 138930 14/11/2012 12/11/2012 AMOROSO FRANCESCO 14/02/1975 2 138329 13/11/2012 09/11/2012 ANGELASTRO ANTONELLA 16/02/1972 3 138184 13/11/2012 12/11/2012 ARDINO ANNARITA 14/11/1979 4 136247 08/11/2012

Dettagli

17-19 ottobre 2018 Sala Aldo Moro Piazza Cesare Battisti Università degli Studi Aldo Moro Bari Invito al Convegno Nazionale

17-19 ottobre 2018 Sala Aldo Moro Piazza Cesare Battisti Università degli Studi Aldo Moro Bari Invito al Convegno Nazionale 17-19 ottobre 2018 Sala Aldo Moro Piazza Cesare Battisti Università degli Studi Aldo Moro Bari Invito al Convegno Nazionale Innovazione Didattica Universitaria e Strategie degli Atenei Italiani in collaborazione

Dettagli

Napoli, 14 Settembre 2016 Palazzo REALE Sala conferenze CONVEGNO DI PRESENTAZIONE DEL CORSO

Napoli, 14 Settembre 2016 Palazzo REALE Sala conferenze CONVEGNO DI PRESENTAZIONE DEL CORSO Napoli, 14 Settembre 2016 Palazzo REALE Sala conferenze CONVEGNO DI PRESENTAZIONE DEL CORSO DIAGNOSTA TECNOLOGO DEL CALCESTRUZZO PER LA SICUREZZA DELL AMBIENTE E DEL COSTRUITO Il corso è patrocinato dalla

Dettagli

I COSTI DELLE INFEZIONI

I COSTI DELLE INFEZIONI I COSTI DELLE INFEZIONI Roma, 25 e 26 Novembre 2016 Aula Carlo Urbani Azienda Ospedaliero Universitaria Sant Andrea Via di Grottarossa, 1035 - Roma Presidente del Congresso - Prof. Antonio Aceti Professore

Dettagli

Odontoiatria Sociale: opportunità e crescita etica per i giovani

Odontoiatria Sociale: opportunità e crescita etica per i giovani Provider Nazionale n. 581 CORSO DI AGGIORNAMENTO Odontoiatria Sociale: opportunità e crescita etica per i giovani Venerdì 12 febbraio 2016 Sabato 13 febbraio 2016 Sala Conferenze Ordine Roma Via A. Bosio

Dettagli

COMPOSIZIONE A TTVALE DELLESEZIONI

COMPOSIZIONE A TTVALE DELLESEZIONI COMPOSIZIONE A TTVALE DELLESEZIONI CONSULTIVE E GIURISDIZIONALI SEZIONE PRIMA 1) CARBONI dott. Raffaele - 2) TORSELLO dott. Mario Luigi * - 3) AURELI dott. Sandro * 4) D'ALESSIO dott. Dante * 5) NERI dott.

Dettagli

16 SETTEMBRE 2011 ore 8:30 EVOLUZIONE DELLA RESPONSABILITÀ SANITARIA E DELLE SUE COPERTURE ASSICURATIVE. Venerdì.

16 SETTEMBRE 2011 ore 8:30 EVOLUZIONE DELLA RESPONSABILITÀ SANITARIA E DELLE SUE COPERTURE ASSICURATIVE. Venerdì. EVOLUZIONE DELLA RESPONSABILITÀ SANITARIA E DELLE SUE COPERTURE ASSICURATIVE CORSO DI FORMAZIONE PER INTERMEDIARI ASSICURATIVI Venerdì 16 SETTEMBRE 2011 ore 8:30 SEDE DEL CORSO Aula Magna Sezione Dipartimentale

Dettagli

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa)

FEA, biometria, privacy e compliance: il nuovo scenario europeo. Lecce 24 giugno 2016 Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via Porta d'europa) CON IL PATROCINIO DI: ORDINE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI CIRCOSCRIZIONE DEL TRIBUNALE DI LECCE E CON LA COLLABORAZIONE SCIENTIFICA DI: Grand Hotel Tiziano e dei Congressi (Via

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di AREZZO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I V E R O N A

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I V E R O N A VERBALE DELLA RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 25 GENNAIO 2012 Addì, in Verona presso lo studio del Direttore - Piastra Odontoiatrica Policlinico G.B. Rossi, alle ore 14.00 si riunisce il Consiglio

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO AA

CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO AA CORSO DI LAUREA IN TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL'AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO AA 2017-18 Primo Anno - Primo Semestre NUOVO ORDINAMENTO C.I. SCIENZE PROPEDEUTICHE - 8058918 6 FIS/07 Fisica applicata

Dettagli

LAB-ON-CHIP & BIO-DATA ANALYTICS

LAB-ON-CHIP & BIO-DATA ANALYTICS C O N S I G L I O N A Z I O N A L E D E L L E R I C E R C H E 1 9 n o v e m b r e 2 0 1 8 Area della ricerca di Pozzuoli Via Campi Flegrei, 34-80078 Pozzuoli (NA) Con il patrocinio del Con la partecipazione

Dettagli

La Valutazione di Impatto Sanitario (VIS-HIA): strumento di Sanità Pubblica a supporto dei decisori

La Valutazione di Impatto Sanitario (VIS-HIA): strumento di Sanità Pubblica a supporto dei decisori Azienda Usl n.2 dell Umbria Centro di Formazione Università degli Studi di Perugia Dipartimento Specialità Medico- Chirurgiche e Sanità Pubblica CORSO DI FORMAZIONE Perugia 24 Giugno 2011 La Valutazione

Dettagli

ORGANIGRAMMA SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE D.LGS.81/08

ORGANIGRAMMA SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE D.LGS.81/08 Prot. n 8225 del 22 novembre 2017 ORGANIGRAMMA SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE D.LGS.81/08 Atti Sito web DIRIGENTE SCOLASTICO (Datore di Lavoro): Dott.ssa Taddeo Carla RSPP: Ing. Schiavone Vincenzo MEDICO

Dettagli

IL RETTORE. VISTO il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento, emanato con D.R. n del 25/05/2017;

IL RETTORE. VISTO il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento, emanato con D.R. n del 25/05/2017; Segreteria Studenti Area Didattica Medicina e Chirurgia IL RETTORE lo Statuto dell Ateneo; l art. 15 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo; il Regolamento dei Corsi di Perfezionamento, emanato con

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 03 DEL

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 03 DEL DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 03 DEL 09.01.2019 Struttura proponente: U.O.C GESTIONE RISORSE UMANE Oggetto: Dipartimenti ad Attività Integrate dell Azienda Ospedaliera Universitaria Federico

Dettagli

VISTO il Regolamento di funzionamento dei Corsi di Perfezionamento emanato con D.R. n del 17/06/2010;

VISTO il Regolamento di funzionamento dei Corsi di Perfezionamento emanato con D.R. n del 17/06/2010; DR/2012/3460 del 05/11/2012 Firmatari: MANFREDI GAETANO U.S.R. VISTI IL RETTORE gli artt. 2 e 19 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo; VISTO il Regolamento di funzionamento dei Corsi di Perfezionamento

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di ASCOLI PICENO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. D' Anna Filomena Data di nascita 26/12/1957. Dirigente Medico I Livello. Staff - IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. D' Anna Filomena Data di nascita 26/12/1957. Dirigente Medico I Livello. Staff - IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO INFORMAZIONI PERSONALI Nome D' Anna Filomena Data di nascita 26/12/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico I Livello ASL DI NAPOLI 2 NORD Staff -

Dettagli

Roma, Sala Conferenze, 5 febbraio 2018 PROGRAMMA DEI DIVERSI MODI DI ESPIAZIONE DELLE PENE (NON SOLO CARCERE)

Roma, Sala Conferenze, 5 febbraio 2018 PROGRAMMA DEI DIVERSI MODI DI ESPIAZIONE DELLE PENE (NON SOLO CARCERE) Nona Commissione COMMISSIONE MISTA PER LO STUDIO DEI PROBLEMI DELLA MAGISTRATURA DI SORVEGLIANZA E DELL ESECUZIONE PENALE Roma, Sala Conferenze, 5 febbraio 2018 PROGRAMMA Ore 9.00 Saluti On. Avv. Giovanni

Dettagli

IL RETTORE. VISTO il Regolamento di funzionamento dei Corsi di Perfezionamento emanato con D.R. n del 17/06/2010;

IL RETTORE. VISTO il Regolamento di funzionamento dei Corsi di Perfezionamento emanato con D.R. n del 17/06/2010; DR/2016/2778 del 15/09/2016 Firmatari: De Vivo Arturo U.S.R. IL RETTORE VISTO VISTO lo Statuto dell Ateneo; l art. 15 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo; VISTO il Regolamento di funzionamento

Dettagli

COMMISSIONI AD HOC e GRUPPI DI LAVORO

COMMISSIONI AD HOC e GRUPPI DI LAVORO COMMISSIONI AD HOC e GRUPPI DI LAVORO COMMISSIONE PER L ESAME DELLE PROBLEMATICHE RELATIVE ALLE FIGURE DEI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO DI TIPO A E B (Costituita con delibera del Consiglio di Amministrazione

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell Informazione Corso di Laurea in Informatica

Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell Informazione Corso di Laurea in Informatica Bozza 15 ottobre 2014 1 Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell Informazione Corso di Laurea in Informatica Via Claudio 21 - c/o Scuola Politecnica

Dettagli