Curriculum della Attività Scientifica e Didattica di. Francisco James León Trujillo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum della Attività Scientifica e Didattica di. Francisco James León Trujillo"

Transcript

1 Curriculum della Attività Scientifica e Didattica di Generalità: Francisco James León Trujillo Cognome Leon Trujillo Nome Francisco James Residenza Cir.ne Nomentana 464 3B Roma (Rm) Telefono francisco.leon@uniroma1.it Luogo di nascita Lima - PERU Data di nascita 29/03/1971 Codice Fiscale LNTFNC71C29Z611P Carta di Identita AR Titoli di Studio: Dottore di Ricerca: Licenciatura (Laurea): Master (M. Sc.): Bachellor (B. Sc.): Lavori di ricerca: Università di Roma La Sapienza Dottorato di Ricerca in Matematica XV ciclo, 22 dicembre 2003, Università Statale d Ingegneria (Universidad Nacional de Ingeniería, UNI), Lima, Perù Laurea in Matematica, con lode 28 agosto 2002 Istituto di Matematica Pura ed Applicata (Instituto de Matematica Pura e Aplicada, IMPA), Rio de Janeiro, Brasile. Master in Matematica 5 luglio Universidad Nacional de Ingenieria, UNI, Lima, Perù Bachellor in Matematica 2 luglio D-modules and arrangements of hyperplanes. Tesi di Dottorato di Ricerca, XV ciclo, Dipartimento di Matematica. Università di Roma Sapienza. D-modules and arrangements of hyperplanes. pp , vol. 29 n. 2(2006) della Tokyo Journal of Mathematics. Evaluation of the blast-wave overpressure and fragments initial velocity for a BLEVE event via empirical correlations derived by a simplified model of released energy. (A joint work wiht Baldassare Genova and Massimo Silvestrini) pp , vol. 21 n. 1(2008) del Journal of Loss Prevention in the process industries. Correlations for flame speed and explosion overpressure od dust clods inside industrial enclosures. (A joint work wiht Baldassare Genova and Massimo Silvestrini) 1

2 2 pp , vol. 21 n. 4(2008) del Journal of Loss Prevention in the process industries. Flame acceleration and DDT run-up distance for smooth and obstacles filled tubes. (A joint work wiht Baldassare Genova, Massimo Silvestrini and Guido Parisi) pp , vol. 21 n. 5(2008) del Journal of Loss Prevention in the process industries. Energy Concentration Factor, a simple concept for the prediction of blast propagation in partially confined geometries. (A joint work wiht Baldassare Genova and Massimo Silvestrini) pp , vol. 22 (2009) del Journal of Loss Prevention in the process industries. The variance for a family of random convex bodies in the Euclidean space. (A joint work wiht Maurizio Imbesi) Preprint sottoposto per pubblicazione a IJM. Altre pubblicazioni: Esercizi di Matematica ISBN: pp 124. Anno Edizioni Nuova Cultura Concorsi pubblici: Procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di ricercatore universitario presso la Facoltà di Farmacia dell Università degli Studi di Salerno Settore MAT/04. Supplemento Ordinario alla G.U. della Repubblica Italiana (IV Serie Speciale) n. 28 del Giudizio complessivo della commissione: più che sufficiente. Conference e seminari tenuti: Familia di hiperplanos y aplicaciones a la combinatoria Agosto 2010 y geometria Universidad Nacional de Ingenieria. Nel ciclo di conference di Informatica della Facoltà di Scienze. Basics of Probability and Mathematics Novembre 2003 Centro Internazionale per la Tecnologia e l Innovazione Alarico Nel Workshop Ruolo della scienza e della tecnologia per la gestione sostenibile delle risorse minerarie. D-modules and arrangements of hyperplanes Marzo 2003 Georg August Universität, Göttingen. Nel INGO2003 Invariant Theory and its interactions with related fields organizzato da Tony A. Springer, Larry Smith et al. La coomologia di una famiglia di iperpiani Febbraio 2003 Università dell Aquila. Nel Seminario di Algebra diretto da Anna Guerrieri. D-modules and the cohomology of an arrangement of Ottobre 2002 hyperplanes. University Kaiserslautern. Nel Summer School

3 3 on D-modules organizzato da Gert M. Greuel et al. Schemi di Hilbert: Il poligrafo Febbraio 2002 Università di Roma La Sapienza. Nel Seminario di Algebra diretto da Claudio Procesi. Famiglie di iperpiani Giugno 2001 Università di Messina. Nel Seminario di Algebra diretto da Gaetana Restuccia. Finanziamenti e borse di studio: Supporto finanziario dall Università di Hokkaido, 1-13 agosto Sapporo (Giappone), per The 2nd MSJ-SI Arrangements 2009 of Hyperplanes Supporto finanziario da Georg August Universität, marzo Göttingen (Germania), per INGO2003 Invariant Theory 2003 and its Interaction with Related Fields. Contratto di collabrorazione alla ricerca presso il Dip. febbraio-marzo di Matematica dell Università di Roma La Sapienza 2003 Supporto finanziario del Mathematical Sciences 9-13 settembre Research Institute, MSRI (USA), per Introductory 2002 Workshop in Commutative Algebra. Supporto finanziario dalla Louisiana State University gennaio (USA), per NSF-CBMS Regional Research Conference Borsa di dottorato di ricerca, dal International Centre for Theoretical Physics, ICTP, Trieste. Supporto finanziario dall University of Wisconsin giugno (USA), per Combinatorics of Lie Type Supporto finanziario dall Istituto Italiano per gli marzo Studi Filosofici-NA, per il SUNLAN 2000, Caserta Borsa di studio di M. Sc., dal CNPq - IMPA (Brasile) Borsa di studio di B. Sc., dal Consejo Nacional de Ciencia y Tecnologia, CONCYTEC, Lima - Perù. Partecipazioni a Scuole e Convegni: Luglio 1997 Encontro de Algebra Commutativa e Geometria Algebrica, presso l IMPA, Brasile Luglio mo Colloquio Brasilero de Matematica, presso l IMPA. 27 Luglio IV Quadriennial International Conference on Dinamical 8 Agosto Systems, presso l IMPA (Brasile). 25 Luglio Scuola Estiva di Matematica, presso il Dipartimento di Matematica, 24 Agosto Università di Perugia. 3-4 Maggio 2000 Colloque en l honneur de Jacques Tits, presso il College de France Marzo 2000 SUNLAG 2000, presso la Seconda Università di Napoli Giugno 2000 Combinatorics of Lie Type, presso il Department of Mathematics, University of Wisconsin, Madison (USA). 6-8 Dicembre 2000 Workshop on Arrangements, presso l ETH, Zurigo (Svizzera).

4 Aprile 2001 Conference on Commutative Algebra and Algebraic Geometry, presso l Università di Catania Gennaio 2002 NSF-CBMS Regional Research Conference, presso Louisiana State University, Baton Rouge (USA). 21 Aprile 2002 Introduction a la geometrie riemannienne, presso l ENS Lyon. 3-7 Giugno 2002 IMPA-50 Anos, presso l IMPA Luglio 2002 School and Conference on Algebraic K-theory, presso l ICTP, Trieste Settembre 2002 Introductory Workshop in Commutative Algebra presso il MSRI, Berkeley (USA) Settembre 2002 School- Workshop Algebraic Space Curves presso il Politecnico di Torino Ottobre 2002 Summer School on D-modules, presso l University of Kaiserslautern (Germania) Gennaio 2003 Geometrie algebrique complexe 1, presso Centre international de Rencontres Mathematiques, C.I.R.M., Marsiglia (Francia) Marzo 2003 INGO2003 presso Mathematisches Institut der Universität Göttingen (Germania) Settembre 2004 Heat Equation and Curvature Flow presso Dip. MeMoMat e Dip. di Matematica, Università di Roma Sapienza Giugno 2005 SAFE 2005, First International Conference on Safety and Security Engineering, presso la Facoltà di Ingegneria dell Università di Roma Sapienza Settembre 2005 Symmetry in Geometry and Physics presso il Dip. di Matematica dell Università di Roma Sapienza Settembre 2008 Global Analysis on Manifolds presso il Dip. di Matematica dell Università di Roma Sapienza Giugno 2009 International School on Computer Algebra presso la Facoltà di Matematica e Statistica dell Università Politecnica di Catalunya, Spagna Giugno 2009 Conference on Computational Commutative Algebra presso la Facoltà di Matematica dell Università di Barcellona, Spagna Giugno 2009 Computer Algebra and syzygies presso il Sophus Lie Conference Center, Nordfjordeid, Norway Agosto 2009 The 2nd MSJ-SI Arrangements of Hyperplanes presso l Università di Hokkaido, Sapporo, Giappone Julio 2010 Escuela de Geometria Algebraica y Sistemas Dinamicos presso l IMCA, Instituto de Matematica y Ciencias Afines, Lima, Peru. Attività Professionale e Didattica: SAPIENZA, UNIVERSITÀ DI ROMA: Professore a contratto del corso di Matematica A.A Professore a contratto del corso di Geometria A.A

5 5 CdL in Ingegneria Clinica. Professore a contratto del corso di Matematica A.A Professore a contratto del corso di Matematica-Informatica A.A CdL in Scienze Farmaceutiche Applicate. Professore a contratto del corso di Geometria A.A CdL in Ingegneria (Sede di Latina). Professore a contratto del corso di Geometria A.A CdL in Ingegneria per l Edilizia e il Territorio. Professore a contratto del corso di Matematica A.A Professore a contratto del Mod. Int. di Istituzione di A.A matematiche (Geometria). CdL in Ingegneria per l Edilizia e il Territorio. Professore a contratto del corso di Matematica A.A Professore a contratto del corso di Geometria A.A Professore a contratto del corso di Probabilità e Statistica A.A CdL in Ingegneria Civile. Professore a contratto del corso di Matematica A.A Professore a contratto del corso di Probabilità e Statistica A.A CdL in Ingegneria Civile. Professore a contratto del corso di Geometria A.A Professore a contratto del corso di Statistica e Probabilità A.A per l Analisi di Rischio Professore a contratto del corso di Geometria A.A Professore a contratto del corso di Analisi di Rischio 1 A.A Professore a contratto del corso di Matematica - Informatica A.A CdL in Informazione Scientifica sul Farmaco. Professore a contratto del corso di Geometria A.A Professore a contratto del corso di Analisi di Rischio 1 A.A Professore a contratto del corso di Geometria I A.A CdL in Ingegneria Meccanica. Professore a contratto del corso di Geometria A.A Professore a contratto del corso di Calcolo delle A.A Probabilità e Statistica per le Analisi del Rischio

6 6 Professore a contratto del corso di recupero di A.A Istituzioni di Matematiche CdL in Geologia. Professore a contratto del corso di recupero di A.A Algebra Lineare e Geometria CdL in Fisica Attività di tutoraggio per i seguenti corsi: Geometria 2 - CdL in Fisica A.A Geometria - CdL in Ingegneria Clinica A.A Analisi Matematica 2 - CdL in Ingegneria Clinica A.A Calcolo e Biostatistica - CdL in Biologia A.A Geometria - CdL in Ingegneria Informatica A.A Geometria - CdL in Ingegneria Clinica A.A Analisi Matematica 2 - CdL in Statistica A.A Analisi Matematica 1 - CdL Ambiente e Territorio A.A Geometria - CdL in Ingegneria Informatica A.A Geometria - CdL in Ingegneria Ambiente e Territorio A.A Geometria - CdL in Ingegneria Meccanica A.A Analisi Matematica 1 - CdL in Statistica A.A Geometria - CdL in Ingegneria Gestionale A.A Geometria - CdL in Ingegneria Meccanica A.A Algebra Lineare - CdL in Matematica A.A Geometria - CdL in Ingegneria Meccanica A.A Algebra - CdL in Matematica A.A Geometria - CdL in Ingegneria Meccanica A.A ISTITUTO SUPERIORE ANTINCENDIO del CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO Professore del corso di formazione per Funzionari Tecnici 9 o edizione giugno 2007 Professore del corso di formazione per Funzionari Tecnici 8 o edizione gennaio 2007 Professore del corso di formazione per Funzionari Tecnici 6 o edizione ottobre 2005 Professore del corso di formazione per Funzionari Tecnici 5 o edizione settembre 2005 Professore del corso di formazione per Funzionari Tecnici 4 o edizione luglio 2005 IMCA, Instituto de Matematicas y Ciencias Afines, Lima - Perù Professore del corso: Introduction to algebraic groups. Giugno 2002

7 7 UNI, Universidad Nacional de Ingeniería, Lima - Perù: Attività di tuttoragio per il corso A.A Equazioni alle derivate parziali Departamento de Matematica : Insegnante di Matematica presso istituti privati di preparazione agli esami di concorso per l ammissione all Universidad Nacional de Ingeniería ed Universidad Nacional Mayor de San Marcos, Lima. Attivita organizzativa: Segreteria organizzativa di Global Analysis on Manifolds Roma, 8-10 Settembre Dip. MeMoMat, Università di Roma Sapienza coordinamento didattico del corso e-learning per il CdL in Ingegneria della Sicurezza e Protezione Università di Roma La Sapienza a.a Segreteria organizzativa di Symmetry in Geometry and Physics Roma, Settembre Dip. di Matematica, Università di Roma Sapienza Segreteria organizzativa di Heat equation and curvature flow Roma, Settembre Dip. di Matematica - Dip. MeMoMat, Università di Roma Sapienza. Conoscenza lingue: Spagnolo Italiano Inglese Portoghese madre lingua fluente buono buono Conoscenze informatiche: MS-Windows. Pacchetti applicativi: Word, Excel,PowerPoint, AbiWord. Buona conoscenza di Internet Explorer 5, Netscape 4,79, Mozilla. Linguaggi di Programazzione: Fortran, Pascal, Basic, C++. Altro: L A TEX, Unix, Linux, SunOS.

8 8 Autorizzo al trattamento dei miei dati personali a norma della legge 675/96 e successive integrazioni. Roma, 28 Gennaio 2011 Francisco James León Trujillo

Curriculum Vitae di. Francisco James León Trujillo

Curriculum Vitae di. Francisco James León Trujillo Curriculum Vitae di Francisco James León Trujillo Generalità: Cognome Nome e-mail Leon Trujillo Francisco James francisco.leon@uniroma1.it Posizione attuale: Docente a contratto nella Facoltà di Ingegneria

Dettagli

Curriculum Vitae. Bonacini Paola

Curriculum Vitae. Bonacini Paola Curriculum Vitae Occupazione attuale 04/02/2013 Ricercatore a tempo determinato in Geometria presso il Dipartimento di Matematica e Informatica dell Università di Catania. Occupazioni passate 05/2008-04/2012

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARZUOLI, Annalisa Università degli Studi di Pavia, Dipartimento di Matematica F Casorati Telefono 0382 987442 Fax 0382 526938 E-mail

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M E L E N A A N G E L I N I

C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M E L E N A A N G E L I N I C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M E L E N A A N G E L I N I INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome: Elena Angelini Data e luogo di nascita: 27 agosto 1986, Firenze, Italia Nazionalità:

Dettagli

Laurea in Matematica, Università di Trento, 1978, relatore prof. H. Beirão da Veiga.

Laurea in Matematica, Università di Trento, 1978, relatore prof. H. Beirão da Veiga. CURRICULUM DELL'ATTIVITA' SCIENTIFICA E DIDATTICA di PAOLO SECCHI Laurea in Matematica, Università di Trento, 1978, relatore prof. H. Beirão da Veiga. Posizioni accademiche Professore ordinario di Analisi

Dettagli

Paolo Roselli s Vitae (nato il 23 giugno 1965)

Paolo Roselli s Vitae (nato il 23 giugno 1965) Paolo Roselli s Vitae (nato il 23 giugno 1965) Positione attuale Ricercatore universitario confermato presso l'università di Roma Tor Vergata. Titoli di studio Dottorato di Ricerca in Matematica Università

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI CLAUDIA NUCCIO

CURRICULUM VITAE DI CLAUDIA NUCCIO CURRICULUM VITAE DI CLAUDIA NUCCIO TITOLI DI STUDIO Dottorato di Ricerca in Ingegneria Matematica conseguito il 24/03/2009 presso il Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano; Laurea in Matematica

Dettagli

PIETRO MERCURI

PIETRO MERCURI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail PIETRO MERCURI mercuri.ptr@gmail.com Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita ROMA, 04/07/1985

Dettagli

PIETRO MERCURI

PIETRO MERCURI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail PIETRO MERCURI mercuri.ptr@gmail.com Nazionalità Italiana Luogo e Data di nascita ROMA, 04/07/1985

Dettagli

Curriculum Vitae et Studiorum Antonio Cigliola, PhD

Curriculum Vitae et Studiorum Antonio Cigliola, PhD Curriculum Vitae et Studiorum Antonio Cigliola, PhD Contact Information Istituto Comprensivo Via Bagnera via G. Bagnera, 64 00146 Rome, ITALY SBAI, Department of Basic and Applied Sciences for Engineering

Dettagli

Curriculum vitae di Alfio Ragusa

Curriculum vitae di Alfio Ragusa Curriculum vitae di Alfio Ragusa Dati Personali: Nato a Catania (Italia) 5 Settembre1946 Coniugato con 2 figli Studi: Diploma presso Liceo Scientifico Catania 1964 Laurea in Matematica pressso Università

Dettagli

Posizioni precedenti: Dicembre 2007-Luglio 2008 Insegnante presso scuola media superiore IPSIA, Marzo 2004-Dicembre 2007 Pontedera,Pisa 1 Dottorando p

Posizioni precedenti: Dicembre 2007-Luglio 2008 Insegnante presso scuola media superiore IPSIA, Marzo 2004-Dicembre 2007 Pontedera,Pisa 1 Dottorando p Curriculum di Simona Settepanella Nome e Cognome: Simona Settepanella Data di nascita: 30/3/1975 Luogo di Nascita: Teramo (TE) Residenza: Via A De Jacobis 64100 Teramo (TE),Italia Telefono: + 39 050 883281;

Dettagli

CURRICULUM VITÆ Luca Migliorini

CURRICULUM VITÆ Luca Migliorini CURRICULUM VITÆ Luca Migliorini Indirizzo: e-mail: Dipartimento di Matematica dell Università di Bologna, Piazza di Porta S.Donato 5, 40126 Bologna ITALY luca.migliorini@unibo.it Luogo e data di nascita

Dettagli

Coniugata dal 1992 (due figli). 1988-1989 - Borsa di studio CNR per laureandi. dal 29/04/1995 al 29/02/1996 Congedo per maternità.

Coniugata dal 1992 (due figli). 1988-1989 - Borsa di studio CNR per laureandi. dal 29/04/1995 al 29/02/1996 Congedo per maternità. Data e luogo di nascita Stato civile Studi Borse di Studio 27 Luglio, 1965 Merate (Lecco). Coniugata dal 1992 (due figli). 1989 Laurea con Lode in corso in Matematica Università di Milano, relatore prof.

Dettagli

CURRICULUM DI EMANUELA DE NEGRI

CURRICULUM DI EMANUELA DE NEGRI 1 CURRICULUM DI EMANUELA DE NEGRI Emanuela De Negri, nata a Genova il 10 agosto 1969. Luglio 1988: maturità Scientifica presso il liceo M.L.King di Genova. 6 aprile 1993: laurea in matematica presso l

Dettagli

Nome CAPRIA CLORINDA Indirizzo VIA CONSOLARE POMPEA N MESSINA Telefono Fax

Nome CAPRIA CLORINDA Indirizzo VIA CONSOLARE POMPEA N MESSINA Telefono Fax FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CAPRIA CLORINDA Indirizzo VIA CONSOLARE POMPEA N. 1 98168 MESSINA Telefono 090676 8525 Fax 090 676 4224 E-mail ccapria@unime.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM DI MASSIMO GROSSI

CURRICULUM DI MASSIMO GROSSI CURRICULUM DI MASSIMO GROSSI Nato a Roma il 4 Luglio 1963. INFORMAZIONI GENERALI Stato civile: sposato con due figli (Alessio e Davide, 2 Giugno 97). Professione: Professore associato presso la Facoltá

Dettagli

Luogo: Università di Pisa. Campo di ricerca: Teoria algebrica dei numeri. Voto: 110/110 cum Laude. Luogo: Università della Calabria

Luogo: Università di Pisa. Campo di ricerca: Teoria algebrica dei numeri. Voto: 110/110 cum Laude. Luogo: Università della Calabria Laura Paladino Department of Mathematics and Computer Science University of Calabria Ponte Pietro Bucci, cubo 30B 87036 Arcavacata di Rende (Cosenza) Italy paladino@mat.unical.it Curriculum Vitae Luogo

Dettagli

Percorso Formativo del Corso di Laurea Magistrale Mathematical Engineering Matematica (Curriculum Generale) Classe delle Lauree Magistrali LM44 LM40

Percorso Formativo del Corso di Laurea Magistrale Mathematical Engineering Matematica (Curriculum Generale) Classe delle Lauree Magistrali LM44 LM40 Denominazione insegnamento Percorso Formativo del Corso di Laurea Magistrale Mathematical Engineering Matematica (Curriculum Generale) Classe delle Lauree Magistrali LM44 LM40 SSD I Anno: Mathematical

Dettagli

Curriculum vitae di Maria Giovanna Mora

Curriculum vitae di Maria Giovanna Mora Curriculum vitae di Maria Giovanna Mora Posizione attuale Professore di II fascia nel settore MAT/05 Analisi Matematica presso l Università di Pavia dal 29 dicembre 2011 Studi e attività professionali

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Attività di specializzazione

CURRICULUM VITAE. Attività di specializzazione CURRICULUM VITAE Laurea in Matematica, indirizzo generale, presso l Università della Basilicata, conseguita nell A.A. 1996/97, con una tesi dal titolo Teoria delle Funzioni Speciali di tipo generalizzato:

Dettagli

A049 MATEMATICA E FISICA. Università degli Studi di Napoli Federico II

A049 MATEMATICA E FISICA. Università degli Studi di Napoli Federico II C U R R I C U L U M V I TA E D E L L A D O T T O R E S S A D I A N A I M P E R AT O R E INFORMAZIONI PERSONALI Nome IMPERATORE DIANA ISTRUZIONE E FORMAZIONE A.A. 2013-2014 Data di conseguimento del titolo

Dettagli

Descrizione del percorso per la Doppia Laurea Magistrale Interna in. Matematica (Curriculum Didattico) e Mathematical Engineering

Descrizione del percorso per la Doppia Laurea Magistrale Interna in. Matematica (Curriculum Didattico) e Mathematical Engineering Descrizione del percorso per la Doppia Laurea Magistrale Interna in Matematica (Curriculum Didattico) e Mathematical Engineering Classe delle Lauree Magistrali in LM-40 Matematica LM-44 - Modellistica

Dettagli

Curriculum Vitae. Luogo e data di nascita. Formazione

Curriculum Vitae. Luogo e data di nascita. Formazione Laura Paladino Dipartimento di Matematica Università di Pisa Largo Bruno Pontecorvo, 5 56127 Pisa (Cosenza) paladino@mail.dm.unipi.it Curriculum Vitae Luogo e data di nascita Cosenza, 13 Agosto 1980 Formazione

Dettagli

Un quadro della riduzione delle risorse e degli abbonamenti negli ultimi anni

Un quadro della riduzione delle risorse e degli abbonamenti negli ultimi anni Un quadro della riduzione delle risorse e degli abbonamenti negli ultimi anni Vittorio Coti Zelati Unione Matematica Italiana Università di Napoli Federico II Giornata sulle biblioteche di Matematica 22

Dettagli

Prof. Natale MANGANARO

Prof. Natale MANGANARO Prof. Natale MANGANARO Curriculum vitae e carriera Il Prof. Manganaro si è laureato in Matematica il 14 Ottobre 1985 con la votazione di 110/110 e LODE presso la Facoltà di Scienze MM.FF.NN. dell'università

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI CLAUDIA NUCCIO

CURRICULUM VITAE DI CLAUDIA NUCCIO CURRICULUM VITAE DI CLAUDIA NUCCIO TITOLI DI STUDIO Dottorato di Ricerca in Ingegneria Matematica conseguito presso il Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano; Laurea in Matematica (quadriennale

Dettagli

F Altre attività per Mat/ 1+3 Prova finale 32 21

F Altre attività per Mat/ 1+3 Prova finale 32 21 Descrizione del percorso per la Doppia Laurea Magistrale Interna in Matematica (Curriculum Applicativo) e Mathematical Engineering Classe delle Lauree Magistrali in LM-40 Matematica LM-44 - Modellistica

Dettagli

Prof. Natale MANGANARO

Prof. Natale MANGANARO Prof. Natale MANGANARO Curriculum vitae e carriera Il Prof. Manganaro si è laureato in Matematica il 14 Ottobre 1985 con la votazione di 110/110 e LODE presso la Facoltà di Scienze MM.FF.NN. dell'università

Dettagli

Universitat Politècnica de València. Universitat de València. Premio "International Campus of Excellence, due volte.

Universitat Politècnica de València. Universitat de València. Premio International Campus of Excellence, due volte. *Doppio Titolo Universitat de València Universitat Politècnica de València Secondo posto in Europa nel ricevere studenti Erasmus Quarto posto in Spagna per la ricerca Premio "International Campus of Excellence,

Dettagli

Dirigente Scolastico dell I.I.S. A. Moncada di Lentini

Dirigente Scolastico dell I.I.S. A. Moncada di Lentini F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 095 905532 Fax E-mail VIA G. TRINGALI S.N. LENTINI (SIRACUSA) mariacarla.didomenico@istruzione.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/i nome/i Tranquilli Giorgia Esperienze lavorative Date (da - a) 4 Luglio 2016-13 Luglio 2016 ITCS Da Vinci - Besta- Cagliari Docente dei corsi di

Dettagli

MARCO ISOPI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

MARCO ISOPI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM MARCO ISOPI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DATA E LUOGO DI NASCITA:: 11 Aprile 1963. Roma. Recapito: Via Pavia 4, 00161 Roma. Telefono: 06-4441646 349 2701429 e-mail: isopi@mat.uniroma1.it TITOLI DI STUDIO

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE Prof. Silvana RINAURO CURRICULUM SCIENTIFICO FORMAZIONE: Laurea in Matematica, votazione 110 e lode, conseguita il 28/02/1988. Dottorato di ricerca in Matematica (IV ciclo), conseguito il 9/7/1993. POSIZIONE:

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCAGLIA MICHELE E-mail Nazionalità michele.scaglia@unibs.it Italiana Data di nascita 06/08/1985 ESPERIENZE

Dettagli

Via Bonomelli, , Brescia, ITALIA

Via Bonomelli, , Brescia, ITALIA INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ZANONI, SIMONE Telefono 328.9280811 E-mail Via Bonomelli, 80 25123, Brescia, ITALIA simone.zanoni@unibs.it ingsimonezanoni@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

CURRICULUM di Paola Rubbioni

CURRICULUM di Paola Rubbioni CURRICULUM di Paola Rubbioni Nata a Perugia il 16/9/1968 Coniugata, tre figli Borsista del CNR come laureanda nel 1992 Laureata in Matematica il 10/7/1992 presso l Università di Perugia con la votazione

Dettagli

GIUSEPPE SORACE =========================

GIUSEPPE SORACE ========================= CURRICULUM VITAE DI GIUSEPPE SORACE ========================= Ufficio: Dipartimento di Matematica e Informatica Città Universitaria, viale A. Doria 6 95125 CATANIA Telefono: 095-7383053 E - mail: sorace@dmi.unict.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE Diploma Linguistico conseguito presso il Liceo Scientifico Statale A. Roiti, Ferrara, con votazione finale 100/100.

CURRICULUM VITAE Diploma Linguistico conseguito presso il Liceo Scientifico Statale A. Roiti, Ferrara, con votazione finale 100/100. CURRICULUM VITAE Dati personali Elena Polastri Nata a Portomaggiore (FE) il 27/03/1981 e-mail: plslne@unife.it Studi e Formazione 2000 Diploma Linguistico conseguito presso il Liceo Scientifico Statale

Dettagli

Descrizione del percorso per la Doppia Laurea Magistrale Interna in. Matematica (Curriculum Generale) e Mathematical Engineering

Descrizione del percorso per la Doppia Laurea Magistrale Interna in. Matematica (Curriculum Generale) e Mathematical Engineering Descrizione del percorso per la Doppia Laurea Magistrale Interna in Matematica (Curriculum Generale) e Mathematical Engineering Classe delle Lauree Magistrali in LM-40 Matematica LM-44 - Modellistica matematico-fisica

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2018PA186 - Allegato n. 2 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di seconda fascia presso il Dipartimento di Ingegneria dell'informazione - DEI

Dettagli

13 Dicembre 2008 Dottorato di ricerca in Matematica. Luogo: Università di Pisa. Voto: 110/110 cum Laude. Luogo: Università della Calabria

13 Dicembre 2008 Dottorato di ricerca in Matematica. Luogo: Università di Pisa. Voto: 110/110 cum Laude. Luogo: Università della Calabria Laura Paladino Dipartimento di Matematica e Informatica Università della Calabria Ponte Pietro Bucci, Cubo 30B 87036 Arcavacata di Rende (Cosenza) Italia e-mail: paladino@mat.unical.it, lpaladino@mpim-bonn.mpg.de

Dettagli

3. Borse di studio Borsa della Fondazione Roma Terzo settore

3. Borse di studio Borsa della Fondazione Roma Terzo settore CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM LEANDRO AROSIO Data e luogo di nascita: 26/10/1984, Pisa Cittadinanza: italiana e-mail: arosio@mat.uniroma2.it 1. Posizioni Dal 15/04/2012 Assegnista di Ricerca presso Università

Dettagli

Allegato 2 Piano formativo del Master di II livello in Calcolo Scientifico - A.A. 2018/19

Allegato 2 Piano formativo del Master di II livello in Calcolo Scientifico - A.A. 2018/19 Allegato 2 Piano formativo del Master di II livello in Calcolo Scientifico - A.A. 2018/19 Dipartimento di Matematica - Facoltà Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Direttore del Master: Consiglio Didattico

Dettagli

13 Dicembre 2008 Dottorato di ricerca in Matematica. Luogo: Università di Pisa. Voto: 110/110 cum Laude. Luogo: Università della Calabria

13 Dicembre 2008 Dottorato di ricerca in Matematica. Luogo: Università di Pisa. Voto: 110/110 cum Laude. Luogo: Università della Calabria Laura Paladino Max Planck Institute for Mathematics Vivatsgasse 7 53111 Bonn Germany lpaladino@mpim-bonn.mpg.de Curriculum Vitae Luogo e data di nascita Cosenza, 13 Agosto 1980 Formazione 13 Dicembre 2008

Dettagli

Corso di aggiornamento: Buona scuola: contenuti e obiettivi della Legge 107/15, presso ASNOR.

Corso di aggiornamento: Buona scuola: contenuti e obiettivi della Legge 107/15, presso ASNOR. Curriculum Vitae et Studiorum Simona Di Riso ISTRUZIONE FORMAZIONE AGGIORNAMENTO - 1989 - Diploma di Istituto Magistrale, conseguito presso Istituto Magistrale A. Manzoni, Caserta. - 1993 - Diploma di

Dettagli

Curriculum Vitae et Studiorum

Curriculum Vitae et Studiorum Curriculum Vitae et Studiorum di Cinzia Cerroni Dati Personali Data e luogo di nascita: 15 Novembre 1971, Roma Ruolo Ricercatore Universitario Confermato (data di assunzione: 05-01-2005) nel Settore Scientifico

Dettagli

Tavola 1. Programma di Studio Laurea Magistrale in Matematica Dipartimento di Matematica e Informatica Università degli Studi di Perugia

Tavola 1. Programma di Studio Laurea Magistrale in Matematica Dipartimento di Matematica e Informatica Università degli Studi di Perugia Attachment 1, page 1 Tavola 1 Programma di Studio Laurea Magistrale in Matematica Dipartimento di Matematica e Informatica Università degli Studi di Perugia Caratterizza nti- Formazione teorica avanzata

Dettagli

Collaborare alle funzioni affidate al Commissario Straordinario Dell ASI di Messina

Collaborare alle funzioni affidate al Commissario Straordinario Dell ASI di Messina F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail QUARTARONE DOMENICO Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Pagina 1 - Curriculum vitae

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di CLAUDIA TARANTOLA INDIRIZZO DI LAVORO Facoltà di Economia Università di Pavia Via S. Felice 5 27100 Pavia tel: 0382-506213 fax: 0382-304226 e-mail: claudia.tarantola@unipv.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E mail FERRANTE FILIPPO 48, VIALE DELLE ALPI, 90144, PALERMO, ITALIA 09168679419 0916812161

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" TRASPARENZA VALUTAZIONE E MERITO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA TRASPARENZA VALUTAZIONE E MERITO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA "TOR VERGATA" TRASPARENZA VALUTAZIONE E MERITO (Decreto Legislativo n.150/2009, art.11, comma 8, punti f) FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Cognome De Rosa Nome Maurizio

Dettagli

La formazione in INGEGNERIA N U C L E A R E al Politecnico di Milano

La formazione in INGEGNERIA N U C L E A R E al Politecnico di Milano La formazione in INGEGNERIA N U C L E A R E al Politecnico di Milano Formazione in Ingegneria Nucleare @ POLIMI (Dipartimento di Energia) 3 Storia Introdotta nell ordinamento degli studi di Ingegneria

Dettagli

Curriculum dell attività scientifica e didattica

Curriculum dell attività scientifica e didattica Curriculum dell attività scientifica e didattica dott. Andrea Susa (Aggiornato al 01 luglio 2014) Dati Personali Luogo e data di nascita: Residenza: Cell: e-mail: andrea.susa@gmail.com Posizioni attuali

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum

Curriculum vitae et studiorum Curriculum vitae et studiorum Carla Rampichini Carla Rampichini nata a Milano, il 16 giugno 1959 Ufficio: Dipartimento di Statistica Giuseppe Parenti Viale Morgagni, 59-50134 Firenze Tel: 055 4237246 -

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Lorenzo Dorato Cittadinanza italiana Data di nascita 2 Ottobre 1983 Codice Fiscale DRTLNZ83R02H501T Istruzione e formazione e titoli Titolo

Dettagli

La struttura del corso di Laurea Magistrale in Matematica Sommario

La struttura del corso di Laurea Magistrale in Matematica Sommario La struttura del corso di Laurea Magistrale in Matematica Sommario Accesso Curriculum Piani di studio Standard Accesso Colloquio (verifica della personale preparazione) Non è richiesto quando il voto di

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE. Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 indirizzo

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE. Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 indirizzo CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 indirizzo e-mail: roberta.pace@univaq.it Titoli e Formazione Da marzo 2014 titolare di abilitazione scientifica nazionale

Dettagli

Curriculum Vitae. Grazia Luparello

Curriculum Vitae. Grazia Luparello Curriculum Vitae Grazia Luparello Informazioni personali: Cognome Luparello Nome Grazia Indirizzo via Portofino 30/42, 10135 Torino Telefono 0113910032 Cellulare 3920182152 E-mail luparell@to.infn.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum di Giulia Giantesio

Curriculum vitae et studiorum di Giulia Giantesio Curriculum vitae et studiorum di Giulia Giantesio INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome: Giulia Giantesio Data e luogo di nascita: 3 Aprile 1985, Ravenna Ufficio: Università degli Studi di Ferrara, Dipartimento

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail FERRANTE FILIPPO 48, VIALE DELLE ALPI, 90144, PALERMO, ITALIA 09168679419 0916812161

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/i nome/i Tranquilli Giorgia Esperienze lavorative 18 Settembre 2018- tutt ora IISS Einaudi-Bruno- Muravera Docente di Informatica, classe ex A42

Dettagli

Allegato C) al Verbale 3

Allegato C) al Verbale 3 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2017PO187 - Allegato 3 per la chiamata di n. 1 posto di Professore di prima fascia presso il Dipartimento di Scienze Statistiche - per il settore concorsuale

Dettagli

CURRICULUM VITÆ Luca Migliorini

CURRICULUM VITÆ Luca Migliorini CURRICULUM VITÆ Luca Migliorini Indirizzo: e-mail: Dipartimento di Matematica dell Università di Bologna, Piazza di Porta S.Donato 5, 40126 Bologna ITALY luca.migliorini@unibo.it Luogo e data di nascita

Dettagli

E L E N A A N G E L I N I

E L E N A A N G E L I N I C U R R I C U L U M V I T A E E T S T U D I O R U M E L E N A A N G E L I N I INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome: Elena Angelini Data e luogo di nascita: 27 agosto 1986, Firenze, Italia Nazionalità:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Procedura selettiva 2016RUB01 - Allegato n.7 per l assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento di Matematica - DM per il settore

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSANO, IMMACOLATA Indirizzo 4, Vicoletto Zuroli, 80139, Napoli, Italia Telefono 3664807500 E-mail immacolata.rosano@gmail.com

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di MONICA LA BARBIERA

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di MONICA LA BARBIERA CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di MONICA LA BARBIERA Nata a Messina il 24 Aprile 1975. - Si è laureata in Matematica presso l Università di Messina il 29 Luglio 1997 con voti 110/110 e lode discutendo la

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA

DIPARTIMENTO DI MATEMATICA Rep. n. 49/2017 Prot. n. 632 del 16.10.2017 Bando di concorso per l ammissione alla Summer School in Mathematics in Imaging Sciences Sede di Bologna, Anno Accademico 2017-2018 Scadenza bando: 15/02/2018

Dettagli

Curriculum Vitae et Studiorum. Antonio Cigliola

Curriculum Vitae et Studiorum. Antonio Cigliola Curriculum Vitae et Studiorum Antonio Cigliola Contact Information SBAI, Department of Basic and Applied Sciences for Engineering Sapienza, Università di Roma via Antonio Scarpa, 16 00161 Rome, ITALY Office

Dettagli

PROGRAMMA DOPPIO TITOLO

PROGRAMMA DOPPIO TITOLO PROGRAMMA DOPPIO TITOLO Università degli Studi di Ferrara Laurea magistrale in Matematica Universitat de València e Universitat Politècnica de València Master en Investigación Matemática Il Dipartimento

Dettagli

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 01/A3 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MAT/05 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E

Dettagli

Curriculum vitae di Laura R. M. Scrimali

Curriculum vitae di Laura R. M. Scrimali Curriculum vitae di Laura R. M. Scrimali CONTATTI Struttura didattica: Dipartimento di Matematica e Informatica Università degli Studi di Catania Viale Andrea Doria 6 95125 Catania Tel. +39 095 7383059

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GRAZIELLA PACELLI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GRAZIELLA PACELLI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GRAZIELLA PACELLI Graziella Pacelli - è nata a Roma; - ha conseguito la Maturità Classica presso il Liceo Classico Statale "Francesco Stelluti" di Fabriano (AN), nell'anno

Dettagli

ITALIANA

ITALIANA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome, Cognome PATRIZIA STUCCHI Telefono +39 0432 249326 E-mail Nazionalità patrizia.stucchi@uniud.it ITALIANA ISTRUZIONE E FORMAZIONE 1987 LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO

Dettagli

PRESENTAZIONE LAUREE in INFORMATICA. Prof. F. Parisi Presicce ex-presidente Corso di Laurea

PRESENTAZIONE LAUREE in INFORMATICA. Prof. F. Parisi Presicce ex-presidente Corso di Laurea PRESENTAZIONE LAUREE in INFORMATICA Prof. F. Parisi Presicce ex-presidente Corso di Laurea DIDATTICA e RICERCA Fondamentale a livello universitario Ricerca di alto livello => didattica di qualità Selezionato

Dettagli

ATTIVITÀ DIDATTICA. Elenco degli insegnamenti di cui è stata titolare:

ATTIVITÀ DIDATTICA. Elenco degli insegnamenti di cui è stata titolare: dott.ssa Angelica Malaspina data di nascita: 24/08/1972, luogo: Potenza (PZ) qualifica: Ricercatore Universitario nel settore scientifico-disciplinare MAT/05 (Analisi Matematica) dal 19/12/2002 presso

Dettagli

Curriculum dell attività scientifica e didattica di Lidia Stoppino

Curriculum dell attività scientifica e didattica di Lidia Stoppino Curriculum dell attività scientifica e didattica di Lidia Stoppino Contatti: Dipartimento di Fisica e Matematica, Università dell Insubria via Valleggio 11, 22100 Como, Italy. Ufficio V.22 (quarto piano)

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Paola Cristofori

CURRICULUM VITAE di Paola Cristofori CURRICULUM VITAE di Paola Cristofori 15 novembre 1988: laurea con lode in Matematica presso l'università degli Studi di Ferrara, tesi dal titolo "Algoritmi di semplificazione per triangolazioni di varieta`

Dettagli

Mazzucotelli Salice Silvia. Milano Fashion Institute via Durando, Milano Tel Fax

Mazzucotelli Salice Silvia. Milano Fashion Institute via Durando, Milano Tel Fax FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Mazzucotelli Salice Silvia Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Dicembre 2013 - a oggi Assegnista di ricerca Realizzazione delle

Dettagli

Curriculum di Simona Settepanella

Curriculum di Simona Settepanella Curriculum di Simona Settepanella Nome e Cognome: Simona Settepanella Data di nascita: 30 / 3 / 1975 Luogo di Nascita: Teramo (TE) Residenza: Via A. De Jacobis 64100 Teramo (TE), Italia Telefono: + 39

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 Abitazione: Via Torrente Raio 6, 67100, Sassa Scalo L Aquila Ufficio: Via G. Mezzanotte Località Acquasanta 67100 L Aquila

Dettagli

Curriculum dell attività scientifica e didattica di Lidia Stoppino

Curriculum dell attività scientifica e didattica di Lidia Stoppino Curriculum dell attività scientifica e didattica di Lidia Stoppino Contatti: Dipartimento di Scienze ed Alta Tecnologia, Università dell Insubria Via Valleggio 11, 22100 Como, Italy. Ufficio V.22 (quarto

Dettagli

Curriculum Vitae di. Pietribiasi Paola INFORMAZIONI PERSONALI. Pietribiasi Paola TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Curriculum Vitae di. Pietribiasi Paola INFORMAZIONI PERSONALI. Pietribiasi Paola TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Curriculum Vitae di INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Data di nascita 13.11.1970 Qualifica EP/1 Amministrazione UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Incarico attuale Responsabile del Servizio Didattica

Dettagli

curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSANDRA P ATERNA Data di nascita 28/10/1977 Nazionalità Italiana

curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSANDRA P ATERNA Data di nascita 28/10/1977 Nazionalità Italiana curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSANDRA P ATERNA Data di nascita 28/10/1977 Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Principali mansioni e responsabilità Titolare del corsi Lingua inglese

Dettagli

Posizione attuale: Ottobre 2016-oggi: Ricercatrice a tempo determinato Mat/07 presso il Dipartimento di Matematica dell Università degli Studi di Bari

Posizione attuale: Ottobre 2016-oggi: Ricercatrice a tempo determinato Mat/07 presso il Dipartimento di Matematica dell Università degli Studi di Bari 1 CURRICULUM VITAE MARILENA LIGABÒ Informazioni personali: Nome: Marilena Cognome: Ligabò Data di nascita: 8 Febbario 1983 Luogo di nascita: Bari Codice fiscale : LGBMLN83B48A662G telefono: 0805442662

Dettagli

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D3, area amministrativa gestionale

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D3, area amministrativa gestionale Curriculum Vitae Sergio Medaglia INFORMAZIONI PERSONALI Sergio Medaglia Ufficio Segreteria Studenti - Area Didattica Farmacia Via Domenico Montesano, 49-80131 -Napoli 081678302 s.medaglia@unina.it Sesso

Dettagli

PROCEDURA SELETTIVA PER L'ATTRIBUZIONE DI DI N. 2 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA' DI RICERCA SETTORE DISCIPLINARE ICAR08/B2

PROCEDURA SELETTIVA PER L'ATTRIBUZIONE DI DI N. 2 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA' DI RICERCA SETTORE DISCIPLINARE ICAR08/B2 PROCEDURA SELETTIVA PER L'ATTRIBUZIONE DI DI N. 2 ASSEGNI PER LA COLLABORAZIONE AD ATTIVITA' DI RICERCA SETTORE DISCIPLINARE ICAR08/B2 Verbale n. 2 ai sensi della Disposizione Direttoriale Prot.1258 Rep.97/2018

Dettagli

Università degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Magistrale in Matematica. Manifesto annuale AA 2014/15

Università degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Magistrale in Matematica. Manifesto annuale AA 2014/15 Università degli studi di Milano Bicocca Scuola di Scienze Corso di Laurea Magistrale in Matematica Manifesto annuale AA 2014/15 Il I e II anno del Corso di Laurea Magistrale in Matematica (LM-40) sono

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015/16 LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (Classe LM-40) immatricolati dall'a.a.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015/16 LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (Classe LM-40) immatricolati dall'a.a. UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015/16 LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA (Classe LM-40) immatricolati dall'a.a.2012/2013 GENERALITA' Classe di laurea di appartenenza: LM-40

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Ottobre 2018: Professore Ordinario, Dipartimento di Matematica, Universita' di Roma "Tor Vergata", Italy

CURRICULUM VITAE. Ottobre 2018: Professore Ordinario, Dipartimento di Matematica, Universita' di Roma Tor Vergata, Italy CURRICULUM VITAE Alessandro Pizzo Professore Ordinario Dipartimento di Matematica Universita' di Roma Tor Vergata Via della Ricerca Scientifica n.1 00133, Roma, Italy Tel: +39-06-7548158 Email: pizzo@mat.uniroma2.it

Dettagli

PERTICHINO MICHELE. michele.pertichino@uniba.it

PERTICHINO MICHELE. michele.pertichino@uniba.it F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PERTICHINO MICHELE VIA ABBRESCIA 40 70121 BARI Telefono 0805542601 3382437625 Fax E-mail michele.pertichino@uniba.it Nazionalità

Dettagli

Curriculum Vitae di Carlo Mazza

Curriculum Vitae di Carlo Mazza Dipartimento di Matematica Federigo Enriques Università degli Studi di Milano Via Saldini,50 20133 Mialno, Italy Tel: +39-0250316100 Fax: +39-0250316090 carlo.mazza@unimi.it Curriculum Vitae di Carlo Mazza

Dettagli

Curriculum vitae di Alessandra Dalla Valle

Curriculum vitae di Alessandra Dalla Valle Curriculum vitae di Alessandra Dalla Valle Dati personali Nome: Alessandra Dalla Valle Qualifica: Ricercatore confermato dal 7/1/2007 SSD: SECS-S/01 Posizione: Professore aggregato per Metodi Matematici

Dettagli

Curriculum Vitae et Studiorum. Antonio Cigliola, PhD

Curriculum Vitae et Studiorum. Antonio Cigliola, PhD Curriculum Vitae et Studiorum Antonio Cigliola, PhD Contact Information Istituto Comprensivo Via Bagnera via G. Bagnera, 64 00146 Rome, ITALY SBAI, Department of Basic and Applied Sciences for Engineering

Dettagli

La Laurea Magistrale in Matematica Università del Salento. a.a. 2017/18

La Laurea Magistrale in Matematica Università del Salento. a.a. 2017/18 La Laurea Magistrale in Matematica Università del Salento a.a. 2017/18 Ordinamento della Laurea Magistrale in Matematica Unisalento ALTRE ATTIVITÀ: A scelta dello studente: 9 Prova finale: 24 Ulteriori

Dettagli

Istruzione e formazione

Istruzione e formazione Novembre 2016- Maggio 2017 Occupazione Principali attività Internato per tesi magistrale Acquisizione dati con sistema opto-elettronico (VICON ) Analisi dati con Nexus Analisi dati con Matlab Analisi statistica

Dettagli