DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RJSORSE UMANE SERVIZIO SOVR.TI ASS.TI ED AGENTI DIVISIONE 2"

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RJSORSE UMANE SERVIZIO SOVR.TI ASS.TI ED AGENTI DIVISIONE 2""

Transcript

1 1 DIREZIONE CENTRALE PER LE RJSORSE UMANE CIRCOLARE TELEGRAFICA, 30 AGOSTO D/9807.C.7.26 OGGETTO: CONCORSO INTERNO, PER TITOLI DI SERVIZIO, A 7563 POSTI PER L'ACCESSO AL CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER LA NOMINA ALLA QUALIFICA DI VICESOVRINTENDENTE DEL RUOLO DEI SOVRJNTENDENTI DELLA POLIZIA DI STATO, INDETTO CON DECRETO DEL CAPO DELLA POLIZIA 333- B/ !12796 DEL 23 DICEMBRE 2013 (BANDO DI CONCORSO). -ANNUALITA' SEDI DISPONIBILI PER ANNUALITA\ INDICAZIONE SEDI DI PREFERENZA. ' ALLA SEGRETERIA DEL DIPARTI MENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA UFFICIO AFFARI GENERALI E PERSONALE UFFICIO ANALISI, PROGRAMMI E DOCUMENTAZIONE UFFICIO ORDINE PUBBLICO UFFICIO RELAZIONI ESTERNE E CERIMONIALE UFFICIO PER SERVIZI TECNICO-GESTIONALI UFFICIO PER GLI INTERVENTI DI SVILUPPO DELLE ATTIVITÀ AMMINISTRATIVE UFFICIO PER LE RELAZIONI SINDACALI ALL'UFFICIO PER IL COORDINAMENTO E LA PIANIFICAZIONE DELLE FORZE DI POLIZIA ALL'UFFICIO CENTRALE ISPETTIVO ALL'UFFICIO CENTRALE INTERFORZE PER LA SICUREZZA PERSONALE ALLA DIREZIONE CENTRALE PER GLI AFFARI GENERALI ALLA DIREZIONE CENTRALE DELLA POLIZIA CRIMINALE ALLA DIREZIONE CENTRALE ANTICRIMINE ALLA DIREZIONE CENTRALE DELLA POLIZIA DJ PREVENZIONE ALLA DIREZIONE CENTRALE PER LA POLIZIA STRADALE,. FERROVIARIA, DELLE COMUNICAZIONI E PER REPARTI SPECIALI ALLA DIREZIONE CENTRALE DELL'IMMIGRAZIONE E DELLA POLIZIA DELLE FRONTIERE ALLA DIREZIONE CENTRALE PER SERVIZI ANTIDROGA ALLA DIREZIONE CENTRALE PER GLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE ALLA DIREZIONE CENTRALE DI SANITA' ALLA DIREZIONE CENTRALE DEI SERVIZI TECNICO-LOGISTICI E DELLA GESTIONE PATRIMONIALE ALLA DIREZIONE CENTRALE DEI SERVIZI DI RAGIONERIA SEDE SEDE Pagina di 9

2 """"-""' INTBNO 314 t.iod. 4 P.S.C AL SIG. AL SIG. A SIGG. AL SIG. DIRIGENTI DEI REPARTI VOLO DIRETTORE DEL CENTRO NAUTICO E SOMMOZZATORI DIRETTORE DEL CENTRO ELETTRONICO NAZIONALE DIRIGENTI DEI REPARTI PREVENZIONE CRIMINE DIRETTORI DEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE, DI PERFEZIONAMENTO E CENTRI DI ADDESTRAMENTO DIRIGENTI DELLE ZONE TELECOMUNICAZIONI DIRETTORI DEGLI AUTOCENTRI DIRETTORE DELLO STABILIMENTO E CENTRO RACCOLTA ARMI DIRETTORI DEI CENTRI DI RACCOLTA REGIONALI ED INTERREGIONALI V.E.C.A. LA SPEZIA NAPOLI SENIGALLIA E, PER CONOSCENZA: ALLA SEGRETERIA DEL CAPO DELLA POLIZIA DIRETTORE GENERALE DELLA PUBBLICA SICUREZZA ALLA SEGRETERIA DEL VICE CAPO DELLA POLIZIA CON FUNZIONI VICARIE ALLA SEGRETERJA DEL VICE CAPO DELLA POLIZIA PREPOSTO ALL'ATTIVITA' DI COORDINAMENTO E PIANIFICAZIONE DELLE FORZE DI POLIZIA ALLA SEGRETERJA DEL VICE CAPO DELLA POLIZIA DIRETTORE CENTRALE DELLA POLIZIA CRIMINALE DI SEGUITO ALLA CIRCOLARE PARI NUMERO DEL , RELATIVA AI VINCITORI DELLA PROCEDURA CONCORSUALE IN OGGETTO, IN ATTUAZIONE DELL'ART.!, COMMA 3 DEL RELATIVO BANDO DI CONCORSO, SI COMUNICA CHE LE ASSEGNAZIONI DEI VINCITORI DELL'ANNUALITA' 2011 AI VARI UFFICI VERRANNO EFFETTUATE SECONDO IL SEGUENTE PIANO DI RIPARTIZIONE PROVINCIALE, IN OTTEMPERANZA ALLE DISPOSIZIONI DELL' ART.8 DEL DECRETO IN OGGETTO: Pagina3 di 9

3 INTERNO """"""" 314 t.ioo. P.S.C \ AGRIGENTO ALESSANDRIA ANCONA AOSTA AREZZO ASCOLI PICENO ASTI AVELLINO BARI BELLUNO BENEVENTO BERGAMO BIELLA BOLOGNA BOLZANO BRESCIA BRINDISI CAGLIARI CALTANISSETTA CAMPOBASSO CASERTA CATANIA DIPARTIMENTO DELLA PUBBUCA SICUREZZA 4 GENOVA 128 POTENZA 27 GORIZIA 4 PRATO o GROSSETO 6 RAGUSA 18 IMPERIA 49 RAVENNA 2 ISERNIA 3 REGGIO CALABRIA o L'AQUILA o REGGIO EMILIA I LA SPEZIA 26 RIETI 9 LATINA o RIMINI 59 LECCE o 28 LECCO 14 ROVIGO o LIVORNO 53 SALERNO 48 LODI 20 SASSARI 25 LUCCA 13 SAVONA 173 MACERATA o SIENA 40 MANTOVA 21 SIRACUSA 57 MASSA CARRARA 34 SONDRIO o MATERA 5 TARANTO IO! MESSINA 30 TERAMO o MILANO 632 TERNI o MODENA I TORINO o NAPOLI 443 TRAPANI 36 NOVARA 50 TRENTO o 3 535* o CATANZARO CHIETI COMO COSENZA CREMONA CROTONE CUNEO o NUORO ORISTANO PADOVA PALERMO PARMA PAVIA PERUGIA o TREVISO TRIESTE UDINE VARESE VENEZIA VERBANIA VERCELLI IO ENNA 28 PESARO URBINO 6 VERONA 50 FERRARA IO PESCARA o VIBO VALENTIA IO FIRENZE 105 PIACENZA 12 VICENZA o FOGGIA FORLI CESENA IO o PISA PISTOIA 7 14 VITERBO o *COSI RIDETERMINATI CON INSERIMENTO 438 SOVRINTENDENTI IN SERVIZIO PRESSO IL FROSINONE o PORDENONE o DIPARTIMENTO DI P.S. Pagina 4 di 9

4 WOD. 4 P.$.C IL PREDETTO PIANO DI RIPARTIZIONE INDIVIDUA PER OGNI PROVINCIA POSTI DISPONIBILI PER LE ASSEGNAZIONI DEI VINCITORI DEL CONCORSO. AL RIGUARDO, SI RAMMENTA CHE POSTI DISPONIBILI PER VINCITORI DELL'ANNUALITA' 2012, SARANNO OTTENUTI DECURTANDO DAL TOTALE QUELLI UTILIZZATI PER L'ASSEGNAZIONE DEI VINCITORI DELL'ANNUALITA' ANALOGAMENTE SI PROCEDERA' PER L'ULTIMAANNUALITA'. LA RISERVA DA DESTINARE AI CANDIDATI IN POSSESSo DELL'ATTESTATO DI CUI ALL'ART. 4 DEL D.P.R. 26 LUGLIO!976, 752 (P A TENTINO DI BILINGUISMO), RISULTA COSI' DETERMINATA: ANNUALITA' ASSISTENTI CAPO ASSISTENTI ED AGENTI AVVIO ALLA FREQUENZA DEL CORSO DIPENDENTI CHE CON DECRETO MINISTERIALE 333/B/ /15608 DEL 30 AGOSTO 20 6, SONO STA TI DICHIARA TI VINCITORI DELLE DUE PROCEDURE CONCORSUALI RELATIVE ALL'ANNO 20, DAL GIORNO 21 SETTEMBRE 2016 FREQUENTERANNO L'S CICLO DEL 26 CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER LA NOMINA ALLA QUALIFICA DI VICE SOVRINTENDENTE, SECONDO LE MODALITA' RIPORTATE DALLA CIRCOLARE DELLA DIREZIONE CENTRALE PER GLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SOO.CJ/C.I.S(26)1 PROT DEL Pagina5 di 9

5 MOD. 4 P.S.C SCELTA DELLE SEDI ENTRO IL 4 SETTEMBRE 2016, I DIPENDENTI DICHIARA TI VINCITORI DELLE DUE PROCEDURE CONCORSUALI RELATIVE ALL'ANNUALITA' 2011, DOVRANNO ESPRIMERE LE SEDI DI PREFERENZA AI FINI DELL'ASSEGNAZIONE, SECONDO LE MODALITÀ DI SEGUITO RIPORTATE. LA SCELTA DELLE SEDI DI PREFERENZA DOVRÀ ESSERE EFFETTUATA COMPILANDO UN MODULO CHE SARÀ MESSO A DISPOSIZIONE DEGLI INTERESSA TI SUL PORTALE " AL QUALE SI POTRÀ ACCEDERE, DALLE ORE 8.00 DEL 31 AGOSTO 2016 A TUTTO IL 4 SETTEMBRE 2016, AUTENTICANDOSI CON LE MEDESIME CREDENZIALI NECESSARIE PER L'ACCESSO AL PORTALE "DOPPIA VELA" (USER- PER ID E PASSWORD), SECONDO LE INDICAZIONI GIA' FORNITE CON CIRCOLARI 333.D/9807.C.7.26 DEL 7 SETTEMBRE2015 E DEL 26 NOVEMBRE I MODULI SARANNO DIFFERENZIA TI A SECONDA DELLA PROCEDURA CONCORSUALE PER LA QUALE SI È RISULTATI VINCITORI: QUELLA RISERVATA AGLI ASSISTENTI CAPO E QUELLA PER GLI ASSISTENTI ED AGENTI CON ALMENO 4 ANNI DI EFFETTIVO SERVIZIO. UNA VOLTA EFFETTUATO 1L LOGIN DIPENDENTI ACCEDERANNO AD UN MODULO NEL QUALE SARANNO GIÀ INDICATI I LORO DATI ANAGRAFICI. SI SPECIFICA CHE DURANTE 1L CITATO PERIODO (DAL 31 AGOSTO 2016 A TUTTO IL 4 SETTEMBRE 2016), POTRANNO ACCEDERE AL PORTALE VINCITORI DELLE DUE PROCEDURE CONCORSUALI RELATIVE ALL' ANNUALIT A' DURANTE TALE PERIODO SARA' POSSIBILE EFFETTUARE LA SCELTA DELLE SEDI DI PREFERENZA ED APPORTARE EVENTUALI MODIFICHE. DOPO LA SCADENZA DEL TERMINE PREVISTO (4 SETTEMBRE 2016) NON SARA' PIU' POSSIBILE APPORTARE INSERIMENTI O MODIFICHE E GLI INTERESSATI, DAL 5 SETTEMBRE 2016, POTRANNO STAMPARE UNA RICEVUTA DEL MODULO COMPILATO. AI FINI DEL CORRETTO SVOLGIMENTO DELLE PROCEDURE DI ASSEGNAZIONE, E' NECESSARIO CHE TUTTI I VINCITORI ACCEDANO AL PREDETTO PORTALE, COMPRESI COLORO CHE INTENDONO MANIFESTARE LA VOLONTÀ DI PERMANERE NELLA MEDESIMA SEDE. L'ACCESSO AL SISTEMA PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO PER LA SCELTA DELLE SEDI DI PREFERENZA SARA' CONSENTITO AI VINCITORI DELLA ANNUALITA' SUCCESSIVA DA AVVIARE AL RELATIVO CORSO, NEL PERIODO RESO NOTO CON APPOSITA CIRCOLARE. Pagina 6di 9

6 MOO. 4 P.S.C A PROCEDURA RISERVATA AGLI ASSISTENTI CAPO: GLI ASSISTENTI CAPO RISULTATI VINCITORI DELLA PROCEDURA LORO RISERVATA, FERMO RESTANDO QUANTO PREVISTO DALL' ART.8 DEL DECRETO IN OGGETIO, POSSONO CHIEDERE DI CAMBIARE SEDE E, NELL'AMBITO DELLE DISPONffi!LITÀ DI SEDE PREVISTE PER L'ANNUALITÀ IN CUI RISULTANO VINCITORI, SARANNO TRASFERITI A DOMANDA NELLA SEDE DESIDERATA, NEL RISPETIO DELLA GRADUATORIA DEL CONCORSO E FACENDO, COMUNQUE, SALVI DIRITII DEI VINCITORI DELLA MEDESIMA ANNUALITA', NON ASSISTENTI CAPO, GIA' IN SERVIZIO IN QUELLA SEDE. SARA' DATA PRIORITA' ALLE RICHIESTE DEI VINCITORI DELLA PROCEDURA RISERVATA AGLI ASSISTENTI CAPO NEL CASO DI DOMANDE DI TRASFERIMENTO PER LA MEDESIMA SEDE, DIVERSA DA QUELLA DI SERVIZIO, AVANZATE DAI VINCITORI DI ENTRAMBE LE PROCEDURE DELLA MEDESIMA ANNUALITA'. SI PRECISA CHE LA COMPILAZIONE DEL MODULO SARÀ CONSIDERA T A DOMANDA DI TRASFERIMENTO. IN MANCANZA DI DISPONffi!LIT À DI POSTI NELLA SEDE RICHIESTA, GLI ASSISTENTI CAPO CONSERVERANNO IL DIRITTO A PERMANERE IN QUELLA IN CUI PRESTANO SERVIZIO. IL MODULO PREDISPOSTO PER VINCITORI DELLA PROCEDURA RISERVATA AGLI ASSISTENTI CAPO PREVEDE DUE OPZIONI: ) SCELTA DI AVVALERSI DEL DIRITIO DI CUI ALL'ART.8 DEL BANDO DI CONCORSO; 2) RICHIESTA DI ESSERE TRASFERITO, A DOMANDA, AD ALTRA SEDE. SI PRECISA CHE AL MOMENTO DELL'ACCESSO IL SISTEMA RISULTERÀ GIÀ IMPOSTATO SULL'OPZIONE 1), QUALORA IL DIPENDENTE SELEZIONI L'OPZIONE 2) IL SISTEMA CONSENTIRA' DI INDICARE, TRAMITE MENU' A TENDINA, UN MASSIMO DI IO PROVINCE NELLE QUALI RICHIEDERE DI ESSERE TRASFERITO. IL MODULO PREVEDE, AL TRES!', UN CAMPO NOTE A TESTO LIBERO DA COMPILARE, OVE RITENUTO, PER OGNI ALTRA COMUNICAZIONE INERENTE L'ASSEGNAZIONE. B PROCEDURA PER ASSISTENTI ED AGENTI CON ALMENO 4 ANNI DI EFFETTIVO SERVIZIO: IL PERSONALE VINCITORE DI TALE PROCEDURA VERRÀ ASSEGNATO SEGUENDO LA GRADUATORIA DI MERITO, SULLA BASE DELLE IO (DIECI) PROVINCE SELEZIONATE IN ORDINE DI PREFERENZA SU APPOSITO MODELLO, TRAMITE MENU' A TENDINA, SECONDO LE MODALITÀ DI SEGUITO INDICA TE. Pagina 7 di 9

7 IN!RNO 314 """""'" MOD. 4 P.S.C DIPARTIMENTO DELLA PUBBUCA SICUREZZA VERRA' DATA PRECEDENZA ASSOLUTA, FINO AD ESAURIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI PER OGNI PROVINCIA, A COLORO CHE INDICHERANNO PER PRIMA LA PROVINCIA DI PREFERENZA QUELLA NELLA QUALE ATTUALMENTE PRESTANO SERVIZIO. COLORO CHE NON INDICHERANNO COME PRIMA LA PROVINCIA NELLA QUALE PRESTANO GIA' SERVIZIO E PRESSO LA QUALE, IN BASE ALLA POSIZIONE IN GRADUATORIA, AVREBBERO AVUTO DIRITTO A PERMANERE, SARANNO ASSEGNATI, A DOMANDA, DOPO AVER SODDISFATTO LE PRIORITÀ RELATIVE ALLA PROCEDURA DELL'ANNUALITÀ DI RIFERIMENTO, SECONDO L'ORDINE DI GRADUATORIA DEL CONCORSO. COME GIA' SPECIFICATO AL PUNTO A) DEL PRESENTE PARAGRAFO, NEL CASO DI DOMANDE DI TRASFERIMENTO PER LA MEDESIMA SEDE, DIVERSA DA QUELLA DI SERVIZIO, DA PARTE DI VINCITORI DELLA PROCEDURA RISERVATA AGLI ASSISTENTI CAPO E DI VINCITORI DELLA PROCEDURA PER ASSISTENTI ED AGENTI DELLA MEDESIMA ANNUALITA', SARA' DATA PRIORITA' ALLE RICHIESTE DEI VINCITORI DELLA PROCEDURA RISERVATA AGLI ASSISTENTI CAPO. SI RIBADISCE CHE ANCHE IN TAL CASO LA COMPILAZIONE DEL MODULO SARA' CONSIDERATA DOMANDA DI TRASFERIMENTO. ANCHE TALE MODULO PREVEDE UN CAMPO NOTE A TESTO LIBERO DA COMPILARE, OVE RITENUTO, PER OGNI ALTRA COMUNICAZIONE INERENTE L'ASSEGNAZIONE. 1 COMUNICAZIONE DELLE SEDI DI ASSEGNAZIONE E RINUNCIA IN DATA 16 SETTEMBRE 2016 SARÀ COMUNICATA A CIASCUN VINCITORE PER IL TRAMITE DELL'UFFICIO DI APPARTENENZA LA SEDE E L'UFFICIO DI ASSEGNAZIONE, DETERMINATI CON I CRITERI SOPRA ILLUSTRATI, CON L'AVVISO CHE ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 20 SETTEMBRE 2016 POTRÀ ESSERE ESERCITATO IL DIRITTO DI RINUNCIA PER MEZZO DI FORMALE ISTANZA, ALLA FREQUENZA DEL CORSO, ALL'ASSEGNAZIONE ED ALLA CONSEGUENTE NOMINA A VICE SOVRINTENDENTE, CHE DOVRA' ESSERE INOLTRATA IMMEDIATAMENTE TRAMITE L'UFFICIO DI APPARTENENZA. IL DIPENDENTE, SOLO ED IN QUANTO VINCITORE DELLA SUCCESSIVA ANNUALITÀ DELLA PROCEDURA CONCORSUALE, SARÀ NUOVAMENTE CONVOCATO ED ASSEGNATO SECONDO CRITERI SOPRA ILLUSTRA TI.! i ' Pagina8di 9

8 MOO. < p.s.c ' DEVOLUZIONE DEI POSTI NON COPERTI I POSTI NON COPERTI NELL'ANNUALITA' 201 I VERRANNO DEVOLUTI, SECONDO I CRITERI FISSATI DALL'ART. DEL D.M ,ALL'ANNUALITA' SUCCESSIVA (2012). BENEFICIARI DELLA CITATA DEVOLUZIONE VERRANNO AVVIATI AL PRIMO CICLO DI CORSO UTILE, RICONOSCENDO LORO IL MEDESIMO TRATTAMENTO DEI FREQUENTA TORI DEL CORSO CHE AVREBBERO DOVUTO FREQUENTARE (QUELLO DEL 20 I 2). NEL RISPETTO DELLA PREVISIONE DI CUI ALL'ART. -COMMA 3 DEL D.M. 3 DICEMBRE , I POSTI NON COPERTI AL TERMINE DELL'ULTIMA ANNUALITÀ (2012) SARANNO DEVOLUTI IN FAVORE DELLE VACANZE DEL RUOLO AL 31 DICEMBRE COLORO CHE NELLA COMPILAZIONE DEI MODULI PER LA SCELTA DELLE SEDI DOVESSERO RISCONTRARE DIFF!COLTA' TECNICHE, POTRANNO CONTATTARE IL SERVIZIO SOVRINTENDENTI, ASSISTENTI ED AGENTI DELLA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE, AI NUMERI (NEGLI ORARI 08,00/14,00 E 15,00/18,00 DAL LUNED!' AL VENERO!'). IL DIRETTORE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE MAZZA Pagina 9 di 9

CIRCOLARE TELEGRAFICA ROMA, 3 MARZO 2016

CIRCOLARE TELEGRAFICA ROMA, 3 MARZO 2016 CIRCOLARE TELEGRAFICA ROMA, 3 MARZO 2016 N.333.D/9807.C.7.26 OGGETTO: CONCORSO INTERNO, PER TITOLI DI SERVIZIO, A 7563 POSTI PER L ACCESSO AL CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER LA NOMINA ALLA QUALIFICA

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE SERVIZIO SOVR.TI ASS.TI ED AGENTI DIVISIONE 2"

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE SERVIZIO SOVR.TI ASS.TI ED AGENTI DIVISIONE 2 MmliAR>O INTERNO 314 MOO, P.S.C DIVISIONE 2" CIRCOLARE TELEGRAFICA, 28 SETTEMBRE 2015 N.333.D/9807.C.7.26 OGGETTO: CONCORSO INTERNO, PER TITOLI DI SERVIZIO, A 7563 POSTI PER L'ACCESSO AL CORSO DI FORMAZIONE

Dettagli

DETTAGLIO SPESE CAPITOLO 1804 P. G. 06 ES. FIN % Personale non direttivo. % Personale direttivo totale %

DETTAGLIO SPESE CAPITOLO 1804 P. G. 06 ES. FIN % Personale non direttivo. % Personale direttivo totale % totale AGRIGENTO 300 71.552,00 41.617,00 - - - 53.400,00 1.137,00 4.464,00 66.246,00 2.440,00 215,00-6.597,00 247.668,00 3 - - - - - - - 7.553,00 4.535,00 1.884,00 1.726,00-4.451,00 20.149,00 267.817,00

Dettagli

CIRCOLARE TELEGRAFICA ROMA, 8 APRILE2016

CIRCOLARE TELEGRAFICA ROMA, 8 APRILE2016 MOD 4 P.S.C CIRCOLARE TELEGRAFICA, 8 APRILE2016 333.D/9807.C.7.26 OGGETTO: CONCORSO INTERNO, PER TITOLI DI SERVIZIO, A 7563 POSTI PER L'ACCESSO AL CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER LA NOMINA ALLA QUALIFICA

Dettagli

MINISTERO DELL'INTERNO SEDI DI COSTITUZIONE DELLE R.S.U. QUESTURE E UFFICI PERIFERICI DI P.S.

MINISTERO DELL'INTERNO SEDI DI COSTITUZIONE DELLE R.S.U. QUESTURE E UFFICI PERIFERICI DI P.S. Agrigento Commissariati, sezione polizia stradale Alessandria SCUOLA ALLIEVI AGENTI Commissariato, sezione polizia stradale, sottosezione polizia stradale, distaccamenti polizia stradale, centro raccolta

Dettagli

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012 DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012 GENOVA 5.127 CATANZARO 136 FIRENZE 3.800 LECCO 136 NAPOLI 3.770 PORDENONE 132 MILANO 2.813 RAGUSA 126 TORINO 2.512 AOSTA 114 ROMA 2.121

Dettagli

Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno

Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno 2,3 Belluno 2,3 2 Mantova 1,7 Modena 3,2 Reggio Emilia

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE SERVIZIO SOVR.TI ASS.TI ED AGENTI DIVISIONE 2A

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE SERVIZIO SOVR.TI ASS.TI ED AGENTI DIVISIONE 2A MOD. 4 P.S.C CIRCOLARE TELEGRAFICA, 8 LUGLIO 216 333.D/987.C.7.26 OGGETTO:CONCORSO INTERNO, PER TITOLI DI SERVIZIO, A 7563 POSTI PER L'ACCESSO AL CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER LA NOMINA ALLA QUALIFICA

Dettagli

CIRCOLARE TELEGRAFICA ROMA, 25 GEN. 2016

CIRCOLARE TELEGRAFICA ROMA, 25 GEN. 2016 MODUIARIO INTB?NO 31 MOD. P.S.C SERVIZIO SOVR.TI ASS.Tl ED AGENTI CIRCOLARE TELEGRAFICA, GE 2016 333.D/9807.C.7.26 OGGETTO: CONCORSO INTERNO, PER TITOLI DI SERVIZIO, A 7563 POSTI PER L'ACCESSO AL CORSO

Dettagli

QUESTURA QUESTURA COMP. POLFER LOMBARDIA III REP. MOBILE MILANO QUESTURA IV REP. MOBILE COMP. POLFER CAMPANIA QUESTURA QUESTURA QUESTURA QUESTURA II

QUESTURA QUESTURA COMP. POLFER LOMBARDIA III REP. MOBILE MILANO QUESTURA IV REP. MOBILE COMP. POLFER CAMPANIA QUESTURA QUESTURA QUESTURA QUESTURA II QUESTURE COMP. POLFER MARCHE/UMBRIA/ABRUZZO 9 REP. MOBILE BARI COMP. POLFER LOMBARDIA III REP. MOBILE MILANO IV REP. MOBILE COMP. POLFER CAMPANIA II REP. MOBILE PADOVA COMP. POLFER CALABRIA IST. SUPERIORE

Dettagli

COMPARTO SCUOLA RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

COMPARTO SCUOLA RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 COMPARTO SCUOLA RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 SCHEDA N. 1 - SCUOLA Amministrazione Comune Provincia n. dipendenti al 31.12.2002 n. deleghe al 31.12.2002 schede da compilare 1 - Dirigenti scolastici

Dettagli

COMPARTO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

COMPARTO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 COMPARTO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 SCHEDA N. 1 - PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Amministrazione Comune Provincia n. dipendenti al 31.12.2002 n. deleghe

Dettagli

BOVINI - Numero di capi per provincia - Classifica delle province maggiormente rappresentative

BOVINI - Numero di capi per provincia - Classifica delle province maggiormente rappresentative BOVINI - Numero di capi per provincia - Classifica delle province maggiormente rappresentative 1 BRESCIA 993.913 2 CUNEO 846.425 3 MANTOVA 682.566 4 VERONA 564.261 5 CREMONA 550.785 6 TORINO 491.341 7

Dettagli

CIRCOLARE TELEGRAFICA ROMA, 3 MARZO 2016

CIRCOLARE TELEGRAFICA ROMA, 3 MARZO 2016 CIRCOLARE TELEGRAFICA, 3 MARZO 2016 N.333.D/9807.C.7.26 OGGETTO: CONCORSO INTERNO, PER TITOLI DI SERVIZIO, A 7563 POSTI PER L ACCESSO AL CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER LA NOMINA ALLA QUALIFICA DI

Dettagli

COMPARTO ISTITUZIONI ED ENTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE

COMPARTO ISTITUZIONI ED ENTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE COMPARTO ISTITUZIONI ED ENTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 SCHEDA N. 1 - ISTITUZIONI ED ENTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE AVVERTENZA : DA COMPILARE ANCHE NEL CASO IN

Dettagli

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 12 581 123 12 5 2 7 574 581 60 47 12 59 4 123 8 8 131 VERCELLI 0 7 0 0 0 0 0 7 7 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 27 7 1 0 0 0 27 27 5 2 0 2 0 7 0 0 7 VERBANIA 0 41 2 0 1 0 1 40 41 0 2 0 2 0

Dettagli

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 5 39 5 5 31 8 39 4 0 1 5 2 2 7 VERCELLI 0 28 3 0 24 4 28 2 1 0 3 1 1 4 BIELLA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 90 11 1 67 23 90 10 0 1 11 1 1 12

Dettagli

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999 PIEMONTE TORINO 1 72 7 1 47 0 47 25 72 4 3 7 4 4 11 VERCELLI 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 21 4 1 12 0 12 9 21 4 0 4 1 1 5 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 27 5 1 22 0 22 5 27 4

Dettagli

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 16 732 149 16 712 20 732 120 7 22 149 2 2 151 VERCELLI 2 121 17 2 117 4 121 14 0 3 17 1 1 18 BIELLA 1 42 8 1 40 2 42 7 0 1 8 1 1 9 VERBANIA 1 7 8 1 7 0 7 7 0 1 8 1 1 9 NOVARA 5 246 44 5

Dettagli

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 67 6091 1236 67 19 86 644 199 843 3744 1504 5248 6091 617 139 414 553 66 1236 10 10 1246 VERCELLI 9 596 208 9 11 20 32 9 41 412 143 555 596 101 28 69 97 10 208 10 10 218 BIELLA 17 1112

Dettagli

COMPARTO AZIENDE CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002

COMPARTO AZIENDE CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 COMPARTO AZIENDE CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 SCHEDA N. 1 - CORPO NAZIONALE DEI VIGILI DEL FUOCO Amministrazione Comune Provincia n. dipendenti al 31.12.2002

Dettagli

Valle D'Aosta Aosta Totale

Valle D'Aosta Aosta Totale Statistica furti e rinvenimenti mezzi - 2004 Piemonte Alessandria 39 32 29 52 34 32 17 14 Asti 4 8 5 16 3 4 5 25 Biella 5 9 0 3 3 4 4 3 Cuneo 4 13 15 20 5 8 2 8 Novara 19 29 31 21 8 7 20 11 Torino 243

Dettagli

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE Piemonte Alessandria 159 102 125 117 85 124 60 40 35 26 27 36 Asti 112 81 75 59 41 45 31 23 42 24 10 13 Biella 87 63 56 65 42 41 13 13 19 21 22 9 Cuneo 150 110 131 134 69 52 19 26 31 35 31 17 Novara 177

Dettagli

Valle D'Aosta Aosta Totale

Valle D'Aosta Aosta Totale Piemonte Alessandria 32 25 34 37 28 44 15 4 12 10 16 23 Asti 23 25 15 20 20 22 7 8 11 10 3 8 Biella 15 23 15 8 8 17 0 6 2 1 5 1 Cuneo 33 37 50 44 19 17 9 8 15 14 3 5 Novara 35 36 43 37 16 30 5 8 9 13 6

Dettagli

CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-Venezia Giulia Lazio

Dettagli

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche CCIAA MACERATA - Quota percentuale delle Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri sul totale delle Imprese attive nel territorio - Regioni e Province italiane - Serie trimestrale Regione

Dettagli

Fonte: Direzione Risorse Umane e Organizzazione Data di pubblicazione: 19 aprile 2011

Fonte: Direzione Risorse Umane e Organizzazione Data di pubblicazione: 19 aprile 2011 Fonte: Direzione Risorse Umane e Organizzazione Data di pubblicazione: 19 aprile 2011 DATI RELATIVI ALLE ASSENZE E PRESENZE PER IL MESE DI MARZO 2011 DIREZIONE CENTRALE AMMINISTRAZIONE E FINANZA 55 1201

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI DIREZIONE GENERALE DELL'IMMIGRAZIONE DIV. II DPCM 30.11.2010 - Domande e quote di conversione: da permesso di soggiorno CE per soggiornanti lungo periodo

Dettagli

segue 2015 Province e Regioni

segue 2015 Province e Regioni ESPORTAZIONI (valori assoluti in migliaia di euro) delle italiane 2016 2016 Torino 4.955.184 5.355.571 Perugia 641.629 714.548 Vercelli 444.448 531.100 Terni 276.224 269.552 Novara 1.136.612 1.199.391

Dettagli

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001 territoriali (altri altri nuclei motore / diporto modell. (amatori) aggregati tesserati nuclei) vela o sportivo PIEMONTE TORINO 1 247 26 1 5 6 245 0 0 0 2 247 26 1093 1366 0 VERCELLI 1 150 15 1 0 1 89

Dettagli

PROFILO PROFESSIONALE: DSGA

PROFILO PROFESSIONALE: DSGA Personale A.T.A. Determinazione contingente per: Mobilità professionale biennio 2009/10 e 2010/11 PROFILO PROFESSIONALE: DSGA Provincia Posti x mobilità professionale per il biennio 2009/10-2010/11 Chieti

Dettagli

Provvedimenti di sfratto emessi. Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo precedente. Sfratti eseguiti (**)

Provvedimenti di sfratto emessi. Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo precedente. Sfratti eseguiti (**) % Alessandria 0 0 19 14 236 369 638 14,13 595 31,06 186 22,37 Asti 0 0 9 0 342 0 351 15,84 587 19,80 143 8,33 Biella 0 0 8 5 222 49 284 12,70 0 161 49,07 Cuneo 0 0 4 33 114 448 599-14,79 772-24,39 388-2,76

Dettagli

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001 sportive tesserati operatori sportive adulti omaggio tesserati societari di gara operatori federali altri generale PIEMONTE TORINO 101 7760 673 101 6974 734 52 7760 477 150 46 673 6 6 679 VERCELLI 59 3401

Dettagli

COMPARTO ISTITUZIONI DI ALTA FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE ARTISTICA E

COMPARTO ISTITUZIONI DI ALTA FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE ARTISTICA E COMPARTO ISTITUZIONI DI ALTA FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE ARTISTICA E RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 SCHEDA N. 1 - ISTITUZIONI DI ALTA FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE ACCADEMIE DI BELLE ARTI - ACCADEMIA

Dettagli

ESERCIZIO 2017 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN

ESERCIZIO 2017 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN PAG 2893 1203/11 08 522 SASSARI CP IT 68L 01000 03245 522 0 08 1203 11 522 SASSARI RS IT 19M 01000 03245 522 1 08 1203 11 523 ORISTANO CP IT 31N 01000 03245 523 0 08 1203 11 523 ORISTANO RS IT 79O 01000

Dettagli

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV TAV.20 - Altre macchine agricole operatrici e motori vari nazionali ed estere secondo la classe di potenza ed il ciclo motore Province - Regioni - Ripartizioni - Situazione al 31 XII 2002 PROVINCE CLASSI

Dettagli

Disponibilità e contingente ATA per profilo professionale e area geografica a.s. 2008/09. Pag. 1 di 8

Disponibilità e contingente ATA per profilo professionale e area geografica a.s. 2008/09. Pag. 1 di 8 Collaboratore Scolastico Assistente Amministrativo Assistente Tecnico Collaboratore Scolastico Tecnico Cuoco (Addetto Aziende Agrarie) Disponibilità Contingente Disponibilità Contingente Disponibilità

Dettagli

Immissioni in ruolo docenti e ATA: modificato il contingente di assunzioni dei DSGA Scuola

Immissioni in ruolo docenti e ATA: modificato il contingente di assunzioni dei DSGA Scuola Immissioni in ruolo docenti e ATA: modificato il contingente di assunzioni dei DSGA 16-07-2008 Scuola Il Ministero ha comunicato oggi che sono stati autorizzati dal Ministero dell Economia solo 450 posti

Dettagli

Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo. Sfratti eseguiti (**) Richieste di esecuzione (*) Variazione % Province

Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo. Sfratti eseguiti (**) Richieste di esecuzione (*) Variazione % Province Tab. 1 Necessità locatore Finita locazione Richieste di esecuzione (*) causa TOTALE Alessandria 0 0 18 12 229 365 624-2,19 627 5,38 143-23,12 Asti 0 0 0 0 299 0 299-14,81 685 16,70 194 35,66 Biella 0 0

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo CHIETI 55 71 98 87 - - - - 46 4 361 L'AQUILA 28 34 57 70 - - - - 25 6 220 PESCARA 43 22 76 84 - - - - 39 2 266 TERAMO 54 21 70 88 - - - - 33-266 ABRUZZO 180 148 301 329 - - - - 143 12 1.113 MATERA 28 33

Dettagli

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 30.404 nomine per l'a.s. 2001/02 Personale docente materna elementare secondaria di I grado secondaria di II grado Sostegno contingente

Dettagli

A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente. Riepilogo nazionale

A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente. Riepilogo nazionale A.T.A. Posti, personale, disponibilità, soprannumero e contingente Riepilogo nazionale Anno scolastico 2007/08 Titolari Posti Profilo professionale (dati noti al o.d. 14 giugno 2007/08 2007) Disponibilità

Dettagli

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 PROVINCIA Società Società Società Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati società generale operatori sportive sportive

Dettagli

1^ prova 2^ prova 3^ prova 4^ prova Totale di tutte le prove previste in CN Media Quorum Integrale Quorum Intero C.I. UNDER C.I. UNDER

1^ prova 2^ prova 3^ prova 4^ prova Totale di tutte le prove previste in CN Media Quorum Integrale Quorum Intero C.I. UNDER C.I. UNDER 1^ prova 2^ prova 3^ prova 4^ prova Totale di tutte le prove previste in CN Media Quorum Integrale Quorum Intero C.I. UNDER 18 2016 C.I. UNDER 14 2016 Campioni Provinciali 2017 Totali aventi diritto Ammessi

Dettagli

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5 studio medio le istituti.xls istituzioni calcolo ottimale (circoli didattici, montagna gli alunni ) al in Abruzzo Chieti 39.057 56 39 17 30 Abruzzo L' Aquila 39.084 45 39 6 13 Abruzzo Pescara 32.239 39

Dettagli

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013 Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013 Regione Provincia Classe di Assunzioni concorso previste Abruzzo Chieti A028 3 Abruzzo Chieti A030 2 Abruzzo Chieti A032 0 Abruzzo Chieti A033

Dettagli

OMICIDI VOLONTARI CONSUMATI. Ogni 100mila abitanti. Variazione % Province abitanti. TOTALE FURTI Variazione %

OMICIDI VOLONTARI CONSUMATI. Ogni 100mila abitanti. Variazione % Province abitanti. TOTALE FURTI Variazione % OMICIDI VOLONTARI CONSUMATI Variazione % Province TOTALE FURTI Variazione % Agrigento 1,1 5-28,57% AGRIGENTO 1.256 5.590-3,98% Alessandria 0,5 2-75,00% ALESSANDR 2.249 9.564-3,19% Ancona - 0-100,00% ANCONA

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti. IL DIRETTORE

Dettagli

DIRIGEN TE DI 2 F CON INCARIC O DI 1 PROFESSI ONISTI LIV.2 PROFESSI ONISTI LIV.1 DIRIGENTE DI 1 F. DIRIGENTE DI 2 F. TOTALE

DIRIGEN TE DI 2 F CON INCARIC O DI 1 PROFESSI ONISTI LIV.2 PROFESSI ONISTI LIV.1 DIRIGENTE DI 1 F. DIRIGENTE DI 2 F. TOTALE UNITA' ORGANIZZATIVA A2 A3 B1 B2 B3 C1 C2 C3 C4 C5 DIRIGEN TE DI 2 F CON INCARIC O DI 1 DIRIGENTE DI 1 F. DIRIGENTE DI 2 F. PROFESSI ONISTI LIV.1 PROFESSI ONISTI LIV.2 TOTALE Automobile Club di Acireale

Dettagli

Distribuzione del contingente di nomine per l'a.s. 2004/2005 (dati per provincia, ordine scuola e tipologia di personale)

Distribuzione del contingente di nomine per l'a.s. 2004/2005 (dati per provincia, ordine scuola e tipologia di personale) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Distribuzione del contingente di 15.000 nomine per l'a.s. 2004/2005 (dati per provincia, ordine scuola e tipologia di personale) Personale docente

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2006/07 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2006/07 Personale docente ed educativo Provincia/regione Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 20.000 nomine per l'a.s. 2006/07 Personale docente ed educativo Contingente su posto normale Contingente su scuole

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo Contingente su posto normale Contingente su scuole speciali Provincia/regione

Dettagli

Indice: 1. Premessa 2. Retribuzioni di riferimento nell anno 2017 per i compartecipanti familiari e piccoli coloni.

Indice: 1. Premessa 2. Retribuzioni di riferimento nell anno 2017 per i compartecipanti familiari e piccoli coloni. Istituto Nazionale Previdenza Sociale Circolare 14 novembre 2017, n.168 Prestazioni economiche di malattia, di maternità/paternità e di tubercolosi per i compartecipanti familiari e piccoli coloni. Retribuzioni

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 8.000 nomine per l'a.s. 2009/10 Personale docente ed educativo Scuola dell'infanzia su posto normale Scuola primaria Scuola secondaria

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le comunicazioni conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti.

Dettagli

DATI RELATIVI ALLE ASSENZE E PRESENZE PER IL MESE DI DICEMBRE Tot. perc. Tot. perc. Struttura

DATI RELATIVI ALLE ASSENZE E PRESENZE PER IL MESE DI DICEMBRE Tot. perc. Tot. perc. Struttura DATI RELATIVI ALLE ASSENZE E PRESENZE PER IL MESE DI DICEMBRE 2014 Struttura presenza DIPENDENTI DISTACCATI 20 400 1 0,25 99,75 DIREZIONE CENTRALE PER L'EDUCAZIONE STRADALE, LA MOBILITA' E IL TURISMO DIREZIONE

Dettagli

AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Buffoli Energy 24,570 X 227,000 = 5.577,39 # 1638 = 3,40

AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Buffoli Energy 24,570 X 227,000 = 5.577,39 # 1638 = 3,40 AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Buffoli Energy 24,570 X 227,000 = 5.577,39 # 1638 = 3,40 AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Scuretto 25,200 X 228,333 = 5.754,00 # 1680 = 3,42 AA RITIRO BILICO IN LOGISTICA Biofaggio

Dettagli

CALENDARIO DISTRIBUZIONE PAGINE GIALLE 2010/2011

CALENDARIO DISTRIBUZIONE PAGINE GIALLE 2010/2011 AREA ELENCO FASCIA DI APPARTENENZA CALENDARIO DISTRIBUZIONE PAGINE GIALLE 2010/2011 STIMA TOTALE COPIE Distribuzione prevista Inizio Fine BARI TOP 371.290 86.000 457.290 499 623 11-mar-10 23-apr-10 FOGGIA

Dettagli

Morosità / Altra causa TOTALE

Morosità / Altra causa TOTALE Situazione regionale Tab. 1 Regioni Piemonte 3 2 138 64 4.769 2.131 7.107 6,70 5.032-8,36 1.731-2,20 Valle d'aosta 0 0 21 6 92 90 209 4,50 458 2,92 62-15,07 Lombardia 0 1 189 495 4.263 9.089 14.037-8,77

Dettagli

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia Situazione al 31 XII 1999 Provincia N CV I. Costruzione nazionale AGCO MILANO 2 528 2 528 AGRIFULL AVELLINO

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE SERVIZIO SOVR.TI ASS.TI ED AGENTI DNISIONE 2"

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE SERVIZIO SOVR.TI ASS.TI ED AGENTI DNISIONE 2 Ministero dell'interno- Dipartimento Pubblica Slcu rezzza Ufficio Relazioni Sindacali Protocollo : 003974/2016 Data: 30/09/2016 Classifica: 557/RS/555/RS/01/6711 JI \IICI

Dettagli

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia)

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia) Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia) Maschi Femmine Maschi e femmine 15-24 25-54 55 e oltre 15-24 25-54 55 e oltre 15-24 25-54 55

Dettagli

FONTE: Ufficio Gestione e Sviluppo Personale Dirigente Responsabile: Dott. Mauro Annibali Data: 1 gennaio 2012

FONTE: Ufficio Gestione e Sviluppo Personale Dirigente Responsabile: Dott. Mauro Annibali Data: 1 gennaio 2012 FONTE: Ufficio Gestione e Sviluppo Personale Dirigente Responsabile: Dott. Mauro Annibali Data: 1 gennaio 2012 SEDE CENTRALE A2 A3 B1 B2 B3 C1 C2 C3 C4 C5 Professioni Professioni di 2^ sti livello 1 sti

Dettagli

Istituto Nazionale Previdenza Sociale. Circolare 27 aprile 2017, n.75

Istituto Nazionale Previdenza Sociale. Circolare 27 aprile 2017, n.75 Istituto Nazionale Previdenza Sociale Circolare 27 aprile 2017, n.75 Prestazioni economiche di malattia, di maternità e di tubercolosi. Salari medi e convenzionali e altre retribuzioni o importi. Anno

Dettagli

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE Situazione regionale Tab. 1 Regioni Necessità locatore Finita locazione causa TOTALE Piemonte 0 3 172 216 3.385 3.144 6.920 65,79 13.519 55,84 4.992 143,63 Valle d'aosta 0 0 1 1 68 76 146-4,58 335-19,47

Dettagli

DI IMPRESE INDIVIDUALI

DI IMPRESE INDIVIDUALI A seguito dell attuazione della legge 28 gennaio 2009 n. 2 - di conversione del decreto-legge 29 novembre 2008 n. 185, in cui si prevede l abolizione del libro soci per le società a responsabilità limitata

Dettagli

Servizio di documentazione tributaria

Servizio di documentazione tributaria Agenzia delle Entrate DIREZIONE CENTRALE ACCERTAMENTO Risoluzione del 24/09/2004 n. 124 Oggetto: Istituzione dei codici Ufficio/Ente per il versamento tramite modello "F 23" delle spese di giustizia prenotate

Dettagli

direttore servizi amministrativi

direttore servizi amministrativi assisn amministrativo assisn cnico direttore servizi amministrativi a mento mobilità concorso 2010/11 A B C D = B+C E F G H = F+G I L M Abruzzo Chieti 3 19 27 46 0 1 1 2 1 Abruzzo L'Aquila 0 0 0 0 0 1

Dettagli

Arrivi e presenze negli esercizi ricettivi per residenza dei clienti, provincia e regione - Anno 2002 (a)

Arrivi e presenze negli esercizi ricettivi per residenza dei clienti, provincia e regione - Anno 2002 (a) Tavola 2.16 - Arrivi e presenze negli esercizi ricettivi per residenza dei clienti, provincia e regione - Anno 2002 (a) Torino 713.289 2.289.268 336.758 1.031.454 1.050.047 3.320.722 Vercelli 44.074 226.099

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Ottobre 2006

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Ottobre 2006 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Ottobre 2006 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le comunicazioni conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti.

Dettagli

Recapito Articolazione cinque giorni. Allegato Z

Recapito Articolazione cinque giorni. Allegato Z Recapito Articolazione cinque giorni Allegato Z e nuovo assetto Allegato Z: e nuovo assetto 2 in CALABRIA CALABRIA Catanzaro 247-13 -14-27 220 4 CALABRIA CALABRIA Cosenza 490-14 -37-51 439 6 CALABRIA CALABRIA

Dettagli

IMU 6,6 COSTO PER UNA ABITAZIONE ABITAZIONE A/3 ABITAZIONE A/2

IMU 6,6 COSTO PER UNA ABITAZIONE ABITAZIONE A/3 ABITAZIONE A/2 SIMULAZIONE COSTI IMU E SULLA PRIMA CASA CON RIVALUTAZIONE DELLE RENDITE DEL 5% (ATTUALE CALCOLO): I DATI NELLE CITTA CAPOLUOGO La simulazione sui costi deli IMU per le abitazioni principali e per la ReS,

Dettagli

DATI NAZIONALI TOTALE NORD CENTRO SUD ESTERO B + D + UK ABITANTI X 1 ISCRITTO AL PRC

DATI NAZIONALI TOTALE NORD CENTRO SUD ESTERO B + D + UK ABITANTI X 1 ISCRITTO AL PRC DATI NAZIONALI 13.677 2.254 1.324 1.921 52 49 1.881 12.317 10.844 9.056 12.993 10.884 32.306 37.566 NORD CENTRO SUD ESTERO B + D + UK TOTALE 2011 2012 ABITANTI X 1 ISCRITTO AL PRC DATI NAZIONALI REGIONI

Dettagli

Posti disponibili Scuola dell'infanzia Situazione al 4 luglio 2005 Tipologia di Descrizione

Posti disponibili Scuola dell'infanzia Situazione al 4 luglio 2005 Tipologia di Descrizione Totale Abruzzo 257 Basilicata Matera AN comune 16 Basilicata Matera DH per minorati dell'udito 1 Basilicata Matera EH per minorati psicofisici 3 Basilicata Potenza AN comune 55 Basilicata Potenza CH per

Dettagli

TABELLA 1: IMPOSTE SUI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE

TABELLA 1: IMPOSTE SUI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE TABELLA 1: IMPOSTE SUI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE 2006-2016 TIPOLOGIA 2016 2006 % ADDIZIONALI REGIONALI 11.948.278 7.466.951 4.481.327 60,02% ADDIZIONALI COMUNALI 4.749.799 1.684.910 3.064.889 181,90%

Dettagli

Proposte di nomina FASE B ( al 2 Settembre)

Proposte di nomina FASE B ( al 2 Settembre) ABRUZZO L' Aquila Comune A013 2 2 ABRUZZO L' Aquila Comune A059 1 1 ABRUZZO L' Aquila Comune AN77 1 1 ABRUZZO Chieti Sostegno AD00 11 11 ABRUZZO Chieti Sostegno ADAA 7 7 ABRUZZO Chieti Comune A007 1 1

Dettagli

IMU-TASI a cura del Servizio Politiche Territoriali della UIL

IMU-TASI a cura del Servizio Politiche Territoriali della UIL IMU-TASI a cura del Servizio Politiche Territoriali della UIL SALDO DICEMBRE IMU-TASI: SI VERSERANNO 10,2 MILIARDI DI EURO (20,3 MILIARDI IL CONTO TOTALE A FINE ANNO) INTERESSERÁ 25 MILIONI DI PROPRIETARI

Dettagli

OGGETTO: Domanda di ammissione al piano straordinario di assunzioni a tempo indeterminato di cui alla Legge 107/2015. Diffida ad adempiere.

OGGETTO: Domanda di ammissione al piano straordinario di assunzioni a tempo indeterminato di cui alla Legge 107/2015. Diffida ad adempiere. RACCOMANDATA A/R Spett. MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA in persona del ministro pro tempore Viale Trastevere 76/A 00153 - ROMA Ufficio Scolastico Regionale per OGGETTO: Domanda

Dettagli

ACCORDO SULLE SEDI DELLE RSU. Ministero dell Interno

ACCORDO SULLE SEDI DELLE RSU. Ministero dell Interno C o o r d i n a m e n t o N a z i o n a l e M i n istero dell Interno Via del Viminale, 1 00184 Roma Tel. 06/465.5905 - Fax 06/487.10.73 sito web : www.uilinterno.it e-mail : info@uilinterno.it CIRCOLARE

Dettagli

POLITICHE ATTIVE TRASFERIMENTO VOLONTARIO INDIVIDUALE IN AMBITO REGIONALE - SPORTELLERIA E RECAPITO.

POLITICHE ATTIVE TRASFERIMENTO VOLONTARIO INDIVIDUALE IN AMBITO REGIONALE - SPORTELLERIA E RECAPITO. POLITICHE ATTIVE TRASFERIMENTO VOLONTARIO INDIVIDUALE IN AMBITO REGIONALE - SPORTELLERIA E RECAPITO. In relazione all Accordo nazionale del 21 marzo 2019 e ai successivi accordi territoriali in materia

Dettagli

Fonte: Ufficio Gestione e Sviluppo Personale Dirigente Responsabile: Dott. Mauro Annibali Data: 1 gennaio 2013

Fonte: Ufficio Gestione e Sviluppo Personale Dirigente Responsabile: Dott. Mauro Annibali Data: 1 gennaio 2013 Fonte: Ufficio Gestione e Sviluppo Personale Dirigente Responsabile: Dott. Mauro Annibali Data: 1 gennaio 2013 Unità organizzativa A2 A3 B1 B2 B3 C1 C2 C3 C4 C5 N SEGRETAR Liv.2 IO GEN. A.C. Acireale 1

Dettagli

Legge 7 aprile 2014, N. 56 Elezioni di secondo grado dei presidenti e dei consigli provinciali

Legge 7 aprile 2014, N. 56 Elezioni di secondo grado dei presidenti e dei consigli provinciali ALLEGATO C minimo minimo p di dei 427.229 190 2.126 12 ALESSANDRIA min 6 217.573 118 1.288 10 ASTI min 5 586.378 250 2.827 12 CUNEO min 6 365.559 88 1.021 12 NOVARA min 6 176.941 86 919 10 VERCELLI min

Dettagli

Relazioni con i media tel ,

Relazioni con i media tel , Relazioni i media tel. 02.8515.5224, 335 6413321 www.milomb.camcom.it Lombardia e Italia, boom della ristorazione etnica, +40% in 5 anni 23 mila imprese in Italia, 6.503 in Lombardia A Milano il 40% della

Dettagli

IMU-TASI Analisi a cura del Servizio Politiche Territoriali della Uil

IMU-TASI Analisi a cura del Servizio Politiche Territoriali della Uil IMU-TASI Analisi a cura del Servizio Politiche Territoriali della Uil Il SALDO INTERESSERA 25 MILIONI DI PROPRIETARI DI IMMOBILI (IL 41% DEL TOTALE SONO LAVORATORI DIPENDENTI E PENSIONATI) PER IL SALDO

Dettagli

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia Situazione al 31 XII 2000 Provincia N CV I. Costruzione nazionale ADRIATICA SALERNO 3 102 3 102 AGCO PARMA

Dettagli

IMPRESE DEL SETTORE ANIMALI DOMESTICI IN LOMBARDIA

IMPRESE DEL SETTORE ANIMALI DOMESTICI IN LOMBARDIA IMPRESE DEL SETTORE ANIMALI DOMESTICI IN Provincia Produzion di prodotti pr l'alimntazion dgli da Imprs dl sttor attiv in Lombardia Imprs di Commrcio piccoli Srvizi di cura pr da % su tot 2015 2011 Variazion

Dettagli

APPENDICE STATISTICA

APPENDICE STATISTICA APPENDICE STATISTICA Tavola A1 - Statistiche sulla distribuzione del premio... 10 Tavola A2 - ibuzione del premio... 10 Tavola A3 - per classe di età... 11 Tavola A4 - per classe di età... 11 Tavola A5

Dettagli

Tab. A.1 Le istituzioni scolastiche per provincia- a.s. 2000/01

Tab. A.1 Le istituzioni scolastiche per provincia- a.s. 2000/01 APPENDICE Tab. A.1 Le istituzioni scolastiche per provincia- a.s. 2000/01 Circoli didattici Istituti comprensivi Scuola di base di I grado di II grado Scuola secondaria Istituti d'istruzione superiore

Dettagli

Per altri motivi. Da altri Comuni. Dall'estero

Per altri motivi. Da altri Comuni. Dall'estero Tavola 1 - Popolazione residente e movimento anagrafico per regione e ripartizione - Anno 2002 REGIONI Nati vivi Movimento Da altri Comuni Iscritti Dall'estero Movimento migratorio Cancellati Per altri

Dettagli

CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale CCIAA MACERATA - Imprese Artigiane attive Regioni e Province italiane - Serie trimestrale Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-Venezia Giulia Lazio Liguria Lombardia Marche 2015 2016

Dettagli

Il peso % delle imprese di stranieri sullo stock delle imprese registrate Confronto al 30 giugno di ogni anno

Il peso % delle imprese di stranieri sullo stock delle imprese registrate Confronto al 30 giugno di ogni anno Il contributo delle imprese di stranieri* alla crescita della base imprenditoriale nazionale: anni 2011- Serie storica del saldo trimestrale aprile-giugno tra iscrizioni e cessazioni per tipologia di impresa

Dettagli

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Cod. Sede INPS Totale per Sede Provincia Regione 0100 7.177 AGRIGENTO SICILIA 0101 2.186 AGRIGENTO SICILIA 0200 6.206 ALESSANDRIA PIEMONTE 0300

Dettagli

CRITERI DI AGGREGAZIONE DEGLI INVII PER LA POSTA DESCRITTA

CRITERI DI AGGREGAZIONE DEGLI INVII PER LA POSTA DESCRITTA Ed. Giugno 2018 CRITERI DI AGGREGAZIONE DEGLI INVII PER LA POSTA DESCRITTA 1 ALLEGATO TECNICO INDICE SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE DEL DOCUMENTO... 1 CRITERI LOGISTICI DI AGGREGAZIONE DEGLI INVII... 2

Dettagli

Servizio di Consulenza. Classi di concorso in esubero dopo le operazioni di mobilità Organico di diritto a.s. 2004/2005 (dati per provincia)

Servizio di Consulenza. Classi di concorso in esubero dopo le operazioni di mobilità Organico di diritto a.s. 2004/2005 (dati per provincia) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Servizi di sviluppo e gestione del Sistema Informativo del Ministero dell Istruzione, Università e Ricerca Servizio di Consulenza Classi di concorso

Dettagli

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche CCIAA MACERATA - Quota percentuale delle Imprese Artigiane attive sul totale delle Imprese attive nel territorio Regioni e Province italiane - Serie trimestrale Regione Abruzzo Basilicata Calabria Campania

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DEL PERSONALE

BOLLETTINO UFFICIALE DEL PERSONALE PER USO D'UFFICIO MINISTERO DELL'INTERNO Roma, 28 novembre 2014 -SUPPLEMENTO STRAORDINARIO N. 1/45 BOLLETTINO UFFICIALE DEL PERSONALE Concorso interno, per titoli di servizio ed esame, a 1400 posti per

Dettagli

Servizio relazioni con i media: /

Servizio relazioni con i media: / Servizio relazioni con i media: Ufficio Stampa 02 08515.5224/5298 3356413321 02 77503222 www.mi.camcom.it www.unionemilano.it Due milanesi su tre in vacanza ad agosto Scelte Italia, Grecia e Spagna 6 miliardi

Dettagli

2. Imprenditori extracomunitari: dinamiche e confronti territoriali

2. Imprenditori extracomunitari: dinamiche e confronti territoriali 2. Imprenditori extracomunitari: dinamiche e confronti territoriali L analisi sull imprenditoria extracomunitaria è effettuata su dati Infocamere estratti dal Registro Imprese. Essi permettono di dare

Dettagli

OGGETTO: Domanda di ammissione al piano straordinario di assunzioni a. Il/la sottoscritto/a. nato/a a, Prov, il / /, residente in, C.F.

OGGETTO: Domanda di ammissione al piano straordinario di assunzioni a. Il/la sottoscritto/a. nato/a a, Prov, il / /, residente in, C.F. RACCOMANDATA A/R Spett. MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA in persona del ministro pro tempore Viale Trastevere 76/A 00153 - ROMA Ufficio Scolastico Regionale di OGGETTO: Domanda

Dettagli