VIROXID INSTRUMENTS Dispositivo Medico CE 0546

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VIROXID INSTRUMENTS Dispositivo Medico CE 0546"

Transcript

1 SEZIONE 1: IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/MISCELA E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto Viroxid Instruments disinfettante per strumenti (070200) 1.2. Utilizzi pertinenti identificati della sostanza o miscela e utilizzi sconsigliati Utilizzo del prodotto [SU22] Utilizzi professionali: pubblico dominio (amministrazione, istruzione, intrattenimento, servizi, artigianato); [SU10] Formulazione [miscelazione] di preparati e/o re-imballaggio (escluse le leghe); [PC8] Prodotti biocidi (ad es. disinfettanti, antiparassitari); [PROC8b] Trasferimento di una sostanza o di un preparato (riempimento/svuotamento) da/a recipienti/grandi contenitori in strutture dedicate Dettagli del fornitore della scheda dei dati di sicurezza Società INTERNATIONAL DENTAL SUPPLY Srl Via Valletta S. Cristoforo, 28/ Savona Tel Fax info@idsdental.it 1.4. Numero telefonico di emergenza In caso di necessità rivolgersi al più vicino centro antiveleni o di pronto soccorso ospedaliero. SEZIONE 2: IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI 2.1. Classificazione della sostanza o miscela Classificazione - 67/548/CEE C; R35 Xn; R22-48/22 Xi; R37 N; R50 Simboli: C: Corrosivo. N: Pericoloso per l'ambiente. Pericoli principali Nocivo per ingestione. Provoca gravi ustioni. Irritante per l'apparato respiratorio. Nocivo: pericolo di gravi danni alla salute in caso di esposizione prolungata per ingestione. Altamente tossico per gli organismi acquatici Classificazione - CE 1272/2008 Toss. acuta 4: H302; Corros. della pelle 1A: H314; STOT SE 3: H335; STOT RE 2: H373; Tossicità acquatica acuta 1: H400; Tossicità acquatica cronica 1: H Elementi dell'etichetta Pittogrammi di pericolo 1/10

2 Avvertenza Indicazioni di pericolo Consigli di prudenza Prevenzione Risposta Stoccaggio Smaltimento Pericolo Toss. acuta 4: H302 - Nocivo per ingestione. Corros. della pelle 1A: H314 - Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari. STOT SE 3: H335 - Può provocare irritazione delle vie respiratorie. STOT RE 2: H373 - Può provocare danni a organi in caso di esposizione prolungata o ripetuta; Tossicità acquatica acuta 1: H400 - Altamente tossico per gli organismi acquatici. Tossicità acquatica cronica 1: H410 - Altamente tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. P102 - Tenere fuori dalla portata dei bambini. P103 - Leggere l'etichetta prima dell'uso. P260 - Non respirare la polvere/i fumi/i gas/la nebbia/i vapori/gli aerosol. P264 - Lavare accuratamente dopo l'uso. P270 - Non mangiare, né bere, né fumare durante l'uso. P271 - Utilizzare soltanto all'aperto o in luogo ben ventilato. P273 - Non disperdere nell'ambiente. P280 - Indossare guanti/indumenti protettivi/proteggere gli occhi/il viso. P101 - In caso di consultazione di un medico, tenere a disposizione il contenitore o l'etichetta del prodotto. P301+P312 - IN CASO DI INGESTIONE accompagnata da malessere: contattare un CENTRO ANTIVELENI o un medico. P305+P351+P338 - IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciacquare accuratamente per parecchi minuti. Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare. P101 - In caso di consultazione di un medico, tenere a disposizione il contenitore o l'etichetta del prodotto. P301+P312 - IN CASO DI INGESTIONE accompagnata da malessere: contattare un CENTRO ANTIVELENI o un medico. P301+P330+P331 - IN CASO DI INGESTIONE: sciacquare la bocca. NON provocare il vomito. P303+P361+P353 - IN CASO DI CONTATTO CON LA PELLE (o con i capelli): togliersi di dosso immediatamente tutti gli indumenti contaminati. Sciacquare la pelle/fare una doccia. P304+P340 - IN CASO DI INALAZIONE: trasportare l'infortunato all'aria aperta e mantenerlo a riposo in posizione che favorisca la respirazione. P305+P351+P338 - IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: sciacquare accuratamente per parecchi minuti. Togliere le eventuali lenti a contatto se è agevole farlo. Continuare a sciacquare. P310 - Contattare immediatamente un CENTRO ANTIVELENI o un medico. P363 - Lavare gli indumenti contaminati prima di indossarli nuovamente. P403+P233 - Tenere il recipiente ben chiuso e in luogo ben ventilato. P405 - Conservare sotto chiave. P501 - Smaltire il prodotto/recipiente in un impianto di trattamento dei rifiuti in conformità alle normative locali e nazionali vigenti. 2/10

3 2.3. Altri pericoli Altri pericoli Il prodotto non contiene sostanze PBT o VPvB. SEZIONE 3: COMPOSIZIONE/INFORMAZIONI SUGLI INGREDIENTI 3.1. Sostanze 67/548/CEE / 1999/45/CE Nome chimico N. indice N. CAS N. CE Numero registrazione Conc. Classificazione REACH (%w/w) N-(3-aminopropyl) -N-dodecylpropane- 1,3-diamine % C; R35 Xn, R22-48/22; R50 M=10 Didecyldimethylammonium chloride % Xn; R22 C; R34 Ethanolamine (2-Aminoethanol) % Xn; R20/21/22 C; R34 C12-15 Pareth % Xn; R22 Xi; R41 N; R50 Potassium Carbonate % Xi; R36/37/38 Ethanol % F; R11 Sodium hydroxide % C; R35 EC 1272/2008 Nome chimico N. indice N. CAS N. CE Numero registrazione Conc. Classificazione M-factor REACH (%w/w) N-(3-aminopropyl) -N-dodecylpropane- 1,3-diamine H373; Aquatic Acute 1: H400; Acute Tox. 3; H301; Skin Corr. 1A; H314; STOT RE 2; Aquatic Chronic 1: H410; 10-20% M=10 Didecyldimethylammonium chloride % Acute Tox. 4; H302; Skin Corr. 1B; H314; Acute Tox. 4; H312; Acute Tox 4; 1 10% H302; Skin corr. 1B; H314 C12-15 Pareth % 5 Acute Tox. 4; H302; Eye Dam. 1; H318; Aquatic Acute 1: H400; Potassium Carbonate % Skin Irrit. 2; H315; Eye Irrit. 2; H319; STOT SE 3; H335 Ethanol % Flam. Liq. 2; H225; 3/10

4 3.2. Miscele Per ulteriori informazioni, vedere la sezione 3.1. SEZIONE 4: MISURE DI PRIMO SOCCORSO 4.1. Descrizione delle misure di primo soccorso Inalazione IN CASO DI INALAZIONE: trasportare l'infortunato all'aria aperta e mantenerlo a riposo in posizione che favorisca la respirazione. Se l'irritazione o i sintomi persistono, consultare un medico. Contatto con gli occhi. Trasportare immediatamente l'infortunato lontano dalla sorgente di contaminazione. Sciacquare immediatamente con abbondante acqua per 15 minuti tenendo aperte le palpebre. Consultare un medico. Contatto con la pelle. Togliere gli indumenti contaminati. Lavare immediatamente con abbondante acqua e sapone. Se l'irritazione o i sintomi persistono, consultare un medico. Ingestione Sciacquare accuratamente la bocca. NON PROVOCARE IL VOMITO. In caso di malessere, contattare un CENTRO ANTIVELENI o consultare un medico Principali sintomi ed effetti, sia acuti che ritardati Inalazione Può provocare irritazione all apparato respiratorio. Può causare Danni agli organi in caso di esposizione prolungata o ripetuta. Contatto con gli occhi Provoca gravi ustioni. Contatto con la pelle Provoca gravi ustioni. Ingestione Nocivo per ingestione. Può causare danni agli organi in caso di esposizione prolungata o ripetuta Indicazione dell'eventuale necessità di consultare immediatamente un medico e di trattamenti speciali In caso di malessere, consultare un medico (se possibile, mostrargli l'etichetta). SEZIONE 5: MISURE ANTINCENDIO 5.1. Mezzi di estinzione Il prodotto non è infiammabile. Utilizzare mezzi di estinzione adeguati all'incendio circostante Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o miscela Nessuno Raccomandazioni per gli addetti all'estinzione degli incendi Non respirare polvere/fumi/gas/nebbia/vapori/aerosol. Indossare guanti/indumenti protettivi. Proteggere gli occhi/viso. Non disperdere nell ambiente. Non è prevista una procedura antincendio specifica. SEZIONE 6: MISURE IN CASO DI DISPERSIONE ACCIDENTALE 6.1. Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di emergenza Non respirare i gas/i fumi/i vapori/gli aerosol. Utilizzare soltanto all'aperto o in luogo ben ventilato. Evitare il contatto con la pelle e con gli occhi. Indossare guanti/indumenti protettivi/proteggere gli occhi/il viso. In caso di spruzzi, indossare occhiali protettivi approvati. Non mangiare, né bere, né fumare nelle aree in cui viene utilizzato o conservato il prodotto. Le superfici contaminate dal prodotto diventeranno scivolose. 4/10

5 6.2. Precauzioni ambientali Avvisare le autorità locali se non è possibile contenere sversamenti consistenti. Evitare l'ingresso del prodotto nelle fognature. Non scaricare in acque superficiali. Evitare ulteriori sversamenti, purché si possa operare in condizioni di sicurezza Metodi e materiali per il contenimento e la bonifica Assorbire con materiale inerte, assorbente. Riporre il prodotto in contenitori adeguati ed etichettati per lo smaltimento. Lavare accuratamente l'area interessata dallo sversamento con acqua abbondante. Non disperdere nell'ambiente. Consultare le istruzioni speciali/le schede dei dati di sicurezza Riferimenti ad altre sezioni Per lo smaltimento dei rifiuti, vedere la Sezione 13. Per la protezione individuale, vedere la Sezione 8. SEZIONE 7: MANIPOLAZIONE E STOCCAGGIO 7.1. Precauzioni per la manipolazione sicura Non respirare i gas/i fumi/i vapori/gli aerosol. Utilizzare soltanto all'aperto o in luogo ben ventilato. Evitare il contatto con la pelle e con gli occhi. Indossare guanti/indumenti protettivi/proteggere gli occhi/il viso. Non mangiare, né bere, né fumare nelle aree in cui viene utilizzato o conservato il prodotto. Lavarsi le mani dopo aver manipolato il prodotto. Togliere gli indumenti contaminati e i dispositivi di protezione prima di entrare nelle aree adibite al pranzo. Adottare le migliori procedure di manipolazione manuale durante la manipolazione, il trasporto e la distribuzione Condizioni per lo stoccaggio sicuro, comprese eventuali incompatibilità Tenere fuori dalla portata dei bambini. Conservare in luogo fresco, asciutto e ben ventilato. Tenere i recipienti ben chiusi. Conservare in recipienti adeguatamente etichettati. NON lasciare congelare. Conservare sotto chiave Utilizzi finali specifici Limitati a utenti professionali. SEZIONE 8: CONTROLLI DELL'ESPOSIZIONE/PROTEZIONE INDIVIDUALE 8.1. Parametri di controllo Valori limite di esposizione Ethanol WEL limite 8 ore ppm: 1000 WEL limite 8 ore mg/m 3 : 1920 WEL limite 15 min ppm: - WEL limite 15 min mg/m 3 : - WEL limite 8 ore mg/m 3 polvere inalabile totale: - WEL limite 15 min mg/m 3 polvere inalabile totale: - WEL limite 8 ore mg/m 3 polvere respirabile totale: - WEL limite 15 min mg/m 3 polvere respirabile totale: - Ethanolamine (2-Aminoethanol) WEL limite 8 ore ppm: 1 WEL limite 8 ore mg/m 3 : 2,5 WEL limite 15 min ppm: 3 WEL limite 15 min mg/m 3 :7,6 WEL limite 8 ore mg/m 3 polvere inalabile totale: - WEL limite 15 min mg/m 3 polvere inalabile totale: - WEL limite 8 ore mg/m 3 polvere respirabile totale: - WEL limite 15 min mg/m 3 polvere respirabile totale: - 5/10

6 Sodium hydroxide WEL limite 8 ore ppm: - WEL limite 8 ore mg/m 3 : - WEL limite 15 min ppm: - WEL limite 15 min mg/m 3 : 2 WEL limite 8 ore mg/m 3 polvere inalabile totale: - WEL limite 15 min mg/m 3 polvere inalabile totale: - WEL limite 8 ore mg/m 3 polvere respirabile totale: - WEL limite 15 min mg/m 3 polvere respirabile totale: Controlli dell'esposizione Controlli tecnici idonei Conservare in luogo fresco, asciutto e ben ventilato. Utilizzare soltanto all'aperto o in luogo ben ventilato Misure di protezione individuale Indossare guanti/indumenti protettivi/proteggere gli occhi/il viso. Protezione degli occhi/del viso Indossare una protezione per gli occhi/il viso. Prevedere una postazione di lavaggio oculare. Protezione della pelle/delle mani Guanti in neoprene Controlli dell'esposizione ambientale Non gettare i residui nelle fognature. Non scaricare in acque superficiali. Evitare ulteriori sversamenti, purché si possa operare in condizioni di sicurezza. Ulteriori informazioni Informazioni valide al momento della revisione della scheda dei dati di sicurezza. SEZIONE 9: PROPRIETÀ FISICHE E CHIMICHE 9.1. Informazioni sulle proprietà fisiche e chimiche fondamentali Aspetto Liquido Colore Trasparente Odore Ammoniacale ph Densità relativa 1-1,02 Solubilità Solubile in acqua 9.2. Altre informazioni Non applicabile. SEZIONE 10: STABILITÀ E REATTIVITÀ Reattività Nessun pericolo di reattività specifica associato a questo prodotto Stabilità chimica Stabile in condizioni normali. Il prodotto non è infiammabile. Non si decompone se conservato e utilizzato come consigliato Possibilità di reazioni pericolose Acidi forti e basi forti. Agenti ossidanti forti Condizioni da evitare Calore. NON lasciare congelare Materiali incompatibili Acidi forti. Basi forti. Agenti ossidanti forti Prodotti di decomposizione pericolosi La combustione produce fumi irritanti, tossici e sgradevoli. 6/10

7 SEZIONE 11: INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE Informazioni sugli effetti tossicologici Tossicità acuta Nocivo per ingestione. Corrosione/irritazione della pelle Provoca gravi ustioni. Gravi lesioni/irritazioni oculari Provoca gravi ustioni. Sensibilizzazione respiratoria o cutanea Può provocare reazioni allergiche nei soggetti predisposti. Mutagenicità delle cellule germinali Nessun effetto mutagenico segnalato. Cancerogenicità Nessun effetto cancerogeno segnalato. Tossicità per la riproduzione Nessun effetto teratogeno segnalato. STOT - esposizione singola Può irritare le vie respiratorie. STOT - esposizione ripetuta Può provocare danni agli organi in caso di esposizione prolungata o ripetuta. Pericolo in caso di aspirazione Sulla base dei dati disponibili, non rientra nei criteri di classificazione Informazioni tossicologiche C12-15 Pareth-9 Dermico (ratto) LD50: > 2000 mg/kg Orale (ratto) LD50: 1700 mg/kg Inalazione (ratto) LC50/4 h: 1,5-20,7 mg/l Didecyldimethylammonium chloride Dermico (ratto) LD50: > 2000 mg/kg Orale (ratto) LD50: 658 mg/kg Ethanolamine Orale (ratto) LD50: 2050 mg/kg Dermico (ratto) LD50: 1000 mg/kg N-(3-aminopropyl) -N-dodecylpropane-1,3-diamine Dermico (ratto) LD50: > 600 mg/kg Orale (ratto) LD50: 261 mg/kg SEZIONE 12: INFORMAZIONI ECOLOGICHE Tossicità C12-15 Pareth-9 Alghe IC50/72h:0, mg/l Pesce LC50/96h: 1, mg/l Didecyldimethylammonium chloride Daphnia EC50/48h: 0, mg/l Pesce LC50/96h: 0, mg/l Alghe verdi EC50/96h: 0,12 mg/l N-(3-aminopropyl) -N-dodecylpropane-1,3-diamine Daphnia EC50/48h: 0, mg/l Alghe verdi EC50/96h: 0,054 mg/l Trota iridea LC50/96h: 0,68 mg/l Pesce persico LC50/96h: 0,45 mg/l Persistenza e degradabilità I tensioattivi contenuti nella preparazione sono conformi ai criteri di biodegradabilità definiti nel regolamento (CE) n. 648/2004 relativo ai detergenti. I dati che confermano tale condizione vengono tenuti a disposizione delle autorità competenti degli Stati membri e verranno messi a disposizione delle stesse su loro esplicita richiesta o su richiesta di un produttore di detergenti Potenziale di bioaccumulo Nessun dato disponibile su questo prodotto Mobilità nel suolo Il prodotto è solubile in acqua Risultati della valutazione PBT e vpvb Il prodotto non contiene sostanze PBT o VPvB Altri effetti avversi Non noti. 7/10

8 SEZIONE 13: CONSIDERAZIONI SULLO SMALTIMENTO Metodi di trattamento dei rifiuti Contattare un impianto di smaltimento dei rifiuti autorizzato. Procedere allo smaltimento come rifiuto speciale in conformità alle normative locali e nazionali vigenti. Per lo smaltimento all'interno della CE, utilizzare il codice appropriato in base al Catalogo europeo dei rifiuti (CER). I contenitori vuoti possono essere inviati in discarica dopo la pulizia, se tale procedura è conforme alle normative locali e nazionali vigenti. SEZIONE 14: INFORMAZIONI SUL TRASPORTO Pittogrammi di pericolo Numero ONU UN Nomenclatura di spedizione tramite ONU DISINFETTANTE, LIQUIDO, CORROSIVO, N.O.S. (N-(3-Aminopropyl) -N-dodecylpropane-1,3-diamine, Ethanolamine) Classi di pericolo connesse al trasporto ADR/RID 8 Rischio sussidiario - IMDG 8 Rischio sussidiario - IATA 8 Rischio sussidiario Gruppo di imballaggio Gruppo di imballaggio Pericoli ambientali Pericoli ambientali Inquinante marino III Sì Sì Precauzioni speciali per gli utilizzatori Non applicabile Trasporto del materiale sfuso secondo l'allegato II di MARPOL 73/78 e il Codice IBC Non applicabile. ADR/RID ID pericolo 80 Categoria di galleria (E) IMDG Codice EmS F-A S-B IATA Istruzioni di imballaggio (nave merci) 856 Quantità massima 60 l Istruzioni di imballaggio (nave passeggeri) 852 Quantità massima 5 l 8/10

9 SEZIONE 15: INFORMAZIONI SULLA REGOLAMENTAZIONE Norme e legislazione in materia di salute, sicurezza e ambiente specifiche per la sostanza o miscela Direttiva della Commissione 2000/39/CE dell'8 giugno 2000 che ha stabilito un primo elenco di valori limite indicativi di esposizione professionale in attuazione della direttiva del Consiglio 98/24/CE sulla protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori contro i rischi derivanti dall'esposizione ad agenti chimici sul luogo di lavoro. Regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 dicembre 2006 riguardante la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione all'uso delle sostanze chimiche (REACH), che ha istituito un'agenzia europea per le sostanze chimiche, che ha modificato la direttiva 1999/45/CE e ha abrogato il regolamento del Consiglio (CEE) n. 793/93 e il regolamento della Commissione (CE) n. 1488/94 nonché la direttiva del Consiglio 76/769/CEE e le direttive della Commissione 91/155/CEE, 93/67/CEE, 93/105/CE e 2000/21/CE, inclusi i relativi emendamenti. Regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2008 riguardante la classificazione, l'etichettatura e l'imballaggio delle sostanze e delle miscele, con modifica e abrogazione delle direttive 67/548/CEE e 1999/45/CE e modifica del regolamento (CE) n. 1907/2006 inclusi i relativi emendamenti. Direttiva della Commissione 91/322/CEE del 29 maggio 1991 che stabilisce i valori limite indicativi in attuazione della direttiva del Consiglio 80/1107/CEE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi associati all'esposizione ad agenti chimici, fisici e biologici sul luogo di lavoro Valutazione della sicurezza chimica Non sono state effettuate valutazioni della sicurezza chimica. SEZIONE 16: ALTRE INFORMAZIONI Altre informazioni Testo delle frasi di rischio della Sezione 3 R11 - Altamente infiammabile. R20/21/22 - Nocivo per inalazione, a contatto con la pelle e per ingestione. R22 - Nocivo per ingestione. R34 - Provoca ustioni. R35 - Provoca gravi ustioni. R36/37/38 - Irritante per gli occhi, per le vie respiratorie e per la pelle. R41 - Rischio di gravi lesioni oculari. R48/22 - Nocivo: pericolo di gravi danni alla salute in caso di esposizione prolungata per inalazione. R50 - Altamente tossico per gli organismi acquatici. Testo delle avvertenze di pericolo della Sezione 3 Toss. acuta 3: H301 - Tossico per ingestione. Corros. della pelle 1A: H314 - Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari. STOT RE 2: H373 - Può provocare danni agli organi in caso di esposizione prolungata o ripetuta. Tossicità acquatica acuta 1: H400 - Altamente tossico per gli organismi acquatici. Tossicità acquatica cronica 1: H410 - Altamente tossico per gli organismi acquatici con effetti di lunga durata. Toss. acuta 4: H302 - Tossico per ingestione. Corros. della pelle 1B: H314 - Provoca gravi ustioni cutanee e gravi lesioni oculari. Toss. acuta 4: H312 - Tossico in caso di contatto con la pelle. Toss. acuta 4: H332 - Tossico per ingestione. Lesioni ocul. 1: H318 - Provoca gravi lesioni oculari. Irrit. per la pelle 2: H315 - Provoca irritazione cutanea. Irrit. per gli occhi 2: H319 - Provoca irritazione oculare. STOT SE 3: H335 - Può irritare le vie respiratorie. Liqu. infiamm. 2: H225 - Liquido e vapori facilmente infiammabili. Glossario: ADR: Accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada IATA: Associazione internazionale del trasporto aereo 9/10

10 IMDG: Codice marittimo internazionale per il trasporto delle merci pericolose Altre informazioni PBT Persistente, bioaccumulativo, tossico RID Convenzione relativa al trasporto ferroviario internazionale vpvb molto persistente, molto bioaccumulativo STOT Tossicità specifica per organi bersaglio WEL Limite di esposizione professionale Informazioni generali Il materiale deve essere utilizzato esclusivamente da personale addestrato. Ulteriori informazioni Le informazioni di questa Scheda dei dati di sicurezza vengono fornite a titolo puramente indicativo per la sicurezza di utilizzo, stoccaggio e manipolazione del prodotto. Queste informazioni sono corrette al meglio delle nostre conoscenze alla data di pubblicazione; tuttavia, non viene fornita alcuna garanzia in merito all'esattezza, all'attendibilità o alla completezza di tali dati. Queste informazioni riguardano esclusivamente il materiale specifico designato e potrebbero non essere valide per tale materiale se utilizzato in combinazione con altri materiali o in altri processi. L'utilizzatore è tenuto a verificare personalmente l'adeguatezza di tali informazioni per l'utilizzo specifico. 10/10

VIROXID Spray Disinsettante Superfici PRODOTTO DILUITO (500ML) Dispositivo Medico CE 0546

VIROXID Spray Disinsettante Superfici PRODOTTO DILUITO (500ML) Dispositivo Medico CE 0546 SEZIONE 1: IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/MISCELA E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto Viroxid Spray disinfettante per superfici, senza alcool, prodotto diluito

Dettagli

VIROXID Spray Disinsettante Superfici CONCENTRATO Dispositivo Medico CE 0546

VIROXID Spray Disinsettante Superfici CONCENTRATO Dispositivo Medico CE 0546 SEZIONE 1: IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/MISCELA E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto Viroxid Spray Disinfettante concentrato in cartucce senza alcool (070101)

Dettagli

SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 197/26/CE, Articolo 31 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome prodotto 1.2.

Dettagli

VIROXID SPRAY SD10 E FAZZOLETTI SD20 Dispositivo Medico CE 0546

VIROXID SPRAY SD10 E FAZZOLETTI SD20 Dispositivo Medico CE 0546 SEZIONE 1: IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/MISCELA E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto Viroxid Disinfettante: Spray SD10 (070510) Fazzoletti SD20 (070520) 1.2.

Dettagli

Scheda dei dati di sicurezza

Scheda dei dati di sicurezza Sezione 1: Identificazione 1.1 Identificatore prodotto Nome prodotto Numero articolo Fellowes : 100 Salviette detergenti per superfici : 99715 1.2 Usi identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pag 1 di 8 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale : 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento (UE) 2015/830 Pagina 1/5

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento (UE) 2015/830 Pagina 1/5 ITCP854 v1.4 RS 756-8862, 756-8865, 756-8887, 8-763, 8-7636, 8-7664, 8-7668, 8-7677 RS CLP/GHS revision date : 1/3/18 SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento (UE) 215/83 Pagina 1/5 SEZIONE

Dettagli

SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa

SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa SEZIONE 1 identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto 1.2 Usi identificati pertinenti della sostanza o della miscela e usi sconsigliati 1.3 Informazioni

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento (UE) 2015/830 Pagina 1/5

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento (UE) 2015/830 Pagina 1/5 ITCP853 v1.4 RS 756-8875, 756-8884, 756-8893, 756-8897, 756-8913, 8-7642, 8-7649, 8-7655 RS CLP/GHS revision date : 1/3/18 SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento (UE) 215/83 Pagina 1/5 SEZIONE

Dettagli

Scheda dei dati di sicurezza

Scheda dei dati di sicurezza Sezione 1: Identificazione 1.1 Identificatore prodotto Nome prodotto Numero articolo Fellowes : Spray per la pulizia di schermi da 125 ml e 20 salviette assorbenti : 99701 1.2 Usi identificati della sostanza

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento (UE) 2015/830

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento (UE) 2015/830 ITCP855 v 1.5 RS 756-8869, 756-8871, 756-8878, 8-7652, 8-7661 RS CLP/GHS revision date : 1/3/18 SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento (UE) 215/83 Pagina 1/5 SEZIONE 1: Identificazione della

Dettagli

Scheda informativa. Conforme al regolamento (UE) 2015/830 Emessa il 27/02/ Rev. n. 2 del 23/01/2018 ACQUA DEMINERALIZZATA

Scheda informativa. Conforme al regolamento (UE) 2015/830 Emessa il 27/02/ Rev. n. 2 del 23/01/2018 ACQUA DEMINERALIZZATA Pag 1 di 8 SEZIONE 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale : Codice commerciale: 02020C 1.2. Usi pertinenti identificati

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. registrazione, la valutazione, l autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH). 01/01/2013

SCHEDA DI SICUREZZA. registrazione, la valutazione, l autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH). 01/01/2013 1 IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZAPREPARATO E DELLA SOCIETA 1.1 IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO DENOMINAZIONE COMMERCIALE: 1.2 USI IDENTIFICATIVI DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E USI CONSIGLIATI TIPO DI PRODOTTO:

Dettagli

VIROXID Spray Disinfettante Superfici CONCENTRATO Dispositivo Medico CE 0546

VIROXID Spray Disinfettante Superfici CONCENTRATO Dispositivo Medico CE 0546 SEZIONE 1: IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/MISCELA E DELLA SOCIETÀ/DELL'IMPRESA 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto Viroxid Spray Disinfettante concentrato in cartucce senza alcool (070101)

Dettagli

Capalac Dickschichtlack RAL 9006

Capalac Dickschichtlack RAL 9006 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale : Denominazione della sostanza : ALT Rn. 2301a 1.2 Usi pertinenti identificati

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA 1.Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1.Identificatore del prodotto DEI ALGIN 1.2.Pertinenti usi identificati della sostanza o miscela Alginato per impronte odontoiatriche

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento (UE) 2015/830

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento (UE) 2015/830 RS CLP/GHS revision date : 1/3/18 SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento (UE) 215/83 Pagina 1/5 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore

Dettagli

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 0. : DERBIGUM ITALIA - Italian Branch Office s.a. Imperbel

Pagina : 1 SCHEDA DATI DI SICUREZZA Edizione riveduta no : 0. : DERBIGUM ITALIA - Italian Branch Office s.a. Imperbel Pagina : 1 V1 IT SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto Nome commerciale : Solido. : 1.2.

Dettagli

SCHEDA SICUREZZA. Dispositivo Medico di Classe I Rev.01 Data 09/02/2017

SCHEDA SICUREZZA. Dispositivo Medico di Classe I Rev.01 Data 09/02/2017 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' PRODUTTRICE 1.1 Identificazione del prodotto Beam Clorex 0.20% REF. BC020 Beam Clorex 0.05% REF.BC005 1.2 Uso del prodotto I colluttori Beam Clorex sono

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA. : AMP : Ampicillin sodium : N. CAS : 000069-52-3

SCHEDA DATI DI SICUREZZA. : AMP : Ampicillin sodium : N. CAS : 000069-52-3 Pagina 1 Pericolo SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto materia prima Codice del prodotto

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pericolo 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Nome commerciale Scheda Nr Formula chimica Usi della sostanza o miscela Informazioni sul fornitore

Dettagli

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. SEZIONE 2: Identificazione dei pericoli

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. SEZIONE 2: Identificazione dei pericoli Data di stampa SDS: 01/04/2014Data della revisione SDS: 20/04/2015Sostituisce la scheda: 01/04/2014 Versione della SDS: SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA 1.Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1.Identificatore del prodotto DEI EasyCem Hard 1.2.Pertinenti usi identificati della sostanza o miscela Cemento per fissaggi Provvisori

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pagina: 1 Data di compilazione: 21/05/2015 N revisione: 1 Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto: 1.2. Usi

Dettagli

SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/006/CE, Articolo 31 Gazpromneft GREASE L 00 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pagina: 1 Data di compilazione: 07.05.2014 N revisione: 1 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto: Codice di

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA Data ultima revisione: 2007-03-30 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/ PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1/5 2007-03-30 K3954 ARK (Animal Research Kit)/HRP K4004 EnVision + System/HRP, Mouse K4005 EnVision

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pagina: 1 Data di compilazione: 01/11/2013 N revisione: 1 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto: Numero CAS:

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Pagina: 1/5 * SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Articolo numero: 825-AFL Numero di registrazione Non applicabile 1.2 Usi

Dettagli

Data di revisione: 07/12/2015 Revisione: 7 Sostituisce la data: 16/01/2015. Pesguard CT 2.6

Data di revisione: 07/12/2015 Revisione: 7 Sostituisce la data: 16/01/2015. Pesguard CT 2.6 Consigli di prudenza Contiene Consigli di prudenza supplementari P261 Evitare di respirare i vapori/aerosol. P273 Non disperdere nell ambiente. P280 Indossare guanti/indumenti protettivi/proteggere gli

Dettagli

SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 197/26/CE, Articolo 31 Pagina 1/7 COLLA INSTANTANEA SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 5 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati

Dettagli

SIGILLANTE PER PNEUMATICI

SIGILLANTE PER PNEUMATICI SCHEDA TECNICA DI SICUREZZA ai sensi di 1907/2006/EC, articolo 31 SEZIONE 1 Identificazione della sostanza/composto e della società/produttore 1.1. Identificatore del prodotto Nome prodotto 1.2. Utilizzi

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA PER I BATTERI DEL VINO DI OENOBRANDS

SCHEDA DI SICUREZZA PER I BATTERI DEL VINO DI OENOBRANDS SCHEDA DI SICUREZZA PER I BATTERI DEL VINO DI OENOBRANDS 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA / PREPARATO E DELLA SOCIETÀ Nome commerciale: Descrizione: Fornitore: MALOFERM PLUS Batteri liofilizzati Oenococcus

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pagina: 1 Data di compilazione: 2011-04-12 Revisione: 2015-08-27 N revisione: 2 Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Pagina: 1/6 * SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/ impresa 1.1 Identificatore del prodotto 1.2 Usi identificati pertinenti della sostanza o della miscela e usi sconsigliati

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 6 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati

Dettagli

SCHEDA SICUREZZA. Dispositivo Medico di Classe I Rev.01 Data 07/03/2017

SCHEDA SICUREZZA. Dispositivo Medico di Classe I Rev.01 Data 07/03/2017 1. IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' PRODUTTRICE 1.1 Identificazione del prodotto Shining 18% Cabarmide peroxide Siringa 3 ml REF.SC001 Shining 22% Cabarmide peroxide Siringa 3 ml REF.SC002

Dettagli

1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA

1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA Pagina 1 / 5 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA 1.1 Identificatore del prodotto 1.1.1 Nome commerciale 1.1.2 Codice prodotto PELAPT08

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pagina: 1 Data di compilazione: 01/10/2014 N revisione: 1 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto: 1.2. Usi

Dettagli

CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA DI SOSTANZE E MISCELE SENSIBILIZZANTI

CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA DI SOSTANZE E MISCELE SENSIBILIZZANTI CLASSIFICAZIONE ED ETICHETTATURA DI SOSTANZE E MISCELE SENSIBILIZZANTI WEBINAR 7 giugno 2016 Dott.ssa Chiara Corino TELEMATIC SRL 1 LE CLASSI DI PERICOLO DEL CLP PERICOLI PER LA SALUTE 10 classi PERICOLI

Dettagli

Sostituisce la versione: - / CH. 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. Nu-Grip Plus

Sostituisce la versione: - / CH. 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. Nu-Grip Plus 1. Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome commerciale Nu-Grip Plus 1.2. Pertinenti usi identificati della sostanza o miscela e usi

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA pagina 1/5 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: 1.2 Utilizzi rilevanti identificati della sostanza o miscela e utilizzi sconsigliati

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 5 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 5 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o della miscela e usi sconsigliati

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006 KLEENEX Detergente per mani per uso frequente (6333)

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA secondo il Regolamento (CE) Num. 1907/2006 KLEENEX Detergente per mani per uso frequente (6333) SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale : 1.2 Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento (UE) 2015/830

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento (UE) 2015/830 SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento (UE) 205/830 /9 SEZIONE : Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa.. Identificatore del prodotto 209-04-6 Nome prodotto

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA Pagina: 1 Data di compilazione: 17/11/2015 N revisione: 1 Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto: Numero CAS:

Dettagli

Italmed srl ALLEGATO Ib (Ftdp 08.20) Firenze

Italmed srl ALLEGATO Ib (Ftdp 08.20) Firenze Italmed srl ALLEGATO Ib (Ftdp 08.20) Firenze SCHEDA DATI DI SICUREZZA PER OPERATORI (Scheda informativa) Soluzione a base di Chlorexidina 2% Sez. 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA O DELLA MISCELA E DELLA

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento (UE) 2015/830

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento (UE) 2015/830 SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento (UE) 205/830 /8 SEZIONE : Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa.. Identificatore del prodotto 209-04-26 Nome prodotto

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA TEST VERITAS: control material test material reference material

SCHEDA DI SICUREZZA TEST VERITAS: control material test material reference material 1. Identificazione delle sostanze o del preparato e della società 1.1 Nome del prodotto 1.2 Destinazione d uso Campioni liofilizzati per analisi di laboratorio 1.3 Informazioni sul fornitore Test Veritas

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 6 SEZIONE 1: identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza o della miscela e usi sconsigliati

Dettagli

SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 SCHEDE DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 197/26/CE, Articolo 31 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome prodotto 1.3.

Dettagli

NOME CHIMICO N CAS N EC IN % Sale potassico di acido grasso <2,5 Alchilossipolietilenossietanolo <2,5

NOME CHIMICO N CAS N EC IN % Sale potassico di acido grasso <2,5 Alchilossipolietilenossietanolo <2,5 1/5 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA Denominazione del prodotto Tipologia di prodotto Destinazione d uso Formato Fornitore In caso di emergenza: MISCELATO DETERGENTE VARI FABER CHIMICA S.R.L.

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: 1.2 Utilizzi rilevanti identificati della sostanza o miscela e utilizzi sconsigliati

Dettagli

Scheda dati di sicurezza conforme a (CE) n. 1907/2006-ISO

Scheda dati di sicurezza conforme a (CE) n. 1907/2006-ISO Scheda dati di sicurezza conforme a (CE) n. 1907/2006-ISO 11014-1 SDS n.: 390018 V000.0 revisione: 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa Identificazione della sostanza o del

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza Ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza Ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Versione: 2.0 Pagina 1/5 1. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Denominazione commerciale: Articolo numero: IN0201, IN0202, IN0203, IN0204 1.2

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA pagina 1/6 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: 1.2 Utilizzi rilevanti identificati della sostanza o miscela e utilizzi sconsigliati

Dettagli

DIRETTIVA 1272/2008/CE

DIRETTIVA 1272/2008/CE GHS01 Bomba che Esplode Esplosivo instabile Esplosivo; pericolo di esplosione di massa Esplosivo: grave pericolo di protezione; Esplosivo; pericolo di incendio, di spostamento d'aria o di proiezione. Pericolo

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Pagina: 1/6 1 Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Articolo numero: 020-101 Numero di registrazione Non applicabile Utilizzazione della Sostanza

Dettagli

ASSORBENTI SERIE OIL ONLY

ASSORBENTI SERIE OIL ONLY ai sensi del Regolamento n. 1907/2006/CE e 453/2010/UE SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1: Identificazione del Prodotto ASSORBENTI SERIE OIL ONLY 1.2

Dettagli

ATTRATTIVO PER BLATTE Revisione 3.0 del 20 Maggio 2015

ATTRATTIVO PER BLATTE Revisione 3.0 del 20 Maggio 2015 SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento 453/2010 Allegato II SEZIONE 1: IDENTIFICAZIONE DELLA MISCELA E DELLA SOCIETÀ 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: 1.2 Pertinenti usi identificati

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA (REGOLAMENTO (CE) N. 1907/2006) DEUMIDIFICATORE AXTON INODORO

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA (REGOLAMENTO (CE) N. 1907/2006) DEUMIDIFICATORE AXTON INODORO 1. Identificazione della sostanza/del preparato e della società/dell'impresa 1.1 Identificatore del prodotto: Calcio cloruro N. Indice: 017-013-00-2 Codice Prodotto: 1.2 Utilizzazione della sostanza/preparato:

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA ADD-3230

SCHEDA DATI DI SICUREZZA ADD-3230 Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa Pagina: 1 Data di compilazione: 04-06-2013 Revisione: 9-12-2016 N revisione: 2 1.1. Identificatore del prodotto Nome del

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA 1.Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1.Identificatore del prodotto DEI EXPERIENCE DENTINA E CERVICALE 1.2.Pertinenti usi identificati della sostanza o miscela Prodotto

Dettagli

Scheda dati di sicurezza come da Regolamento CE 1907/2006/, Articolo 31 Data di emissione: Data di stampa:

Scheda dati di sicurezza come da Regolamento CE 1907/2006/, Articolo 31 Data di emissione: Data di stampa: 1/4 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Denominazione commerciale: Harvard Cement Liquido (Cemento policarbossilato) Usi della preparazione: Prodotto

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA HYDROGEN PEROXIDE 20 35%

SCHEDA DI SICUREZZA HYDROGEN PEROXIDE 20 35% 1 ELEMENTI IDENTIFICATIVI DELLA SOSTANZA/DEL PREPARATO E DELLA SOCIETÀ/IMPRESA NOME DEL PRODOTTO Hydrogen Peroxide 20 35% N CAS 7722-84 84-1 N DI INDICE EU 008-003 003-00 00-9 N EEC (EINECS) 231-765 765-0

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA Conforme a Direttiva 2001 / 58 / CE

SCHEDA DI SICUREZZA Conforme a Direttiva 2001 / 58 / CE SCHEDA DI SICUREZZA Conforme a Direttiva 2001 / 58 / CE 1. - IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETA' Nome del prodotto CHANTE CLAIRE LAVATRICE MARSIGLIA MUSCHIO BIANCO BREZZA DI PRIMAVERA Tipo di

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 6 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto 1.2. Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela e usi sconsigliati

Dettagli

Data di revisione: 01/07/2015 Revisione: 4 Sostituisce la data: 01/07/2015 PESGUARD GEL

Data di revisione: 01/07/2015 Revisione: 4 Sostituisce la data: 01/07/2015 PESGUARD GEL Consigli di prudenza P261 Evitare di respirare i vapori/aerosol. P272 Gli indumenti da lavoro contaminati non devono essere portati fuori dal luogo di lavoro. P273 Non disperdere nell ambiente. P280 Indossare

Dettagli

12 Coglin Street, Brompton SA 5007, Australia

12 Coglin Street, Brompton SA 5007, Australia Pagina 1 di 5 Data di rilascio: 8 luglio 2015 1. IDENTIFICAZIONE DEL MATERIALE E FORNITORE Nome del prodotto Evo Codice prodotto 50534 Utilizzo del prodotto Detergente per macchine per caffè espresso BFA

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento (UE) 2015/830

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento (UE) 2015/830 SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA ai sensi del regolamento (UE) 205/830 /7 SEZIONE : Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa.. Identificatore del prodotto 208-08-26 Nome prodotto

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA secondo il regolamento (CE) n. 453/2010 Per uso odontoiatrico

SCHEDA DI SICUREZZA secondo il regolamento (CE) n. 453/2010 Per uso odontoiatrico Pagina 1 di 7 1.1. Identificatore del prodotto Codice prodotto Denominazione del prodotto SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa : XO/34567 : Descrizione del prodotto

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA ART COLLECTION

SCHEDA DI SICUREZZA ART COLLECTION SCHEDA DI SICUREZZA ART COLLECTION 1 RELAXER GOCCE D'AMBRA (Cod. A254) 1. Identificazione del prodotto e del produttore e responsabile dell'immissione sul mercato Dati relativi al prodotto Nome commerciale

Dettagli

SCHEDA DATI DI SICUREZZA

SCHEDA DATI DI SICUREZZA SEZIONE 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale: 1.2 Utilizzi rilevanti identificati della sostanza o miscela e utilizzi sconsigliati

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA QUICK CONNECT COMPUTER CLEANING KIT (2) - Wet and Dry Screen Wipes

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA QUICK CONNECT COMPUTER CLEANING KIT (2) - Wet and Dry Screen Wipes SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto Numero del prodotto Identificazione internazionale

Dettagli

ITSD0363 v1.2 RS

ITSD0363 v1.2 RS RS CLP/GHS revision date 01/01/18 ITSD0363 v1.2 RS 707-4736 Pagina: 1 Data di compilazione: 08/10/2015 Revisione: 06/12/2017 N revisione: 3 Sezione 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della

Dettagli

: KLEENEX Schiuma detergente per mani per uso quotidiano

: KLEENEX Schiuma detergente per mani per uso quotidiano SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale : KLEENEX Schiuma detergente per mani per uso quotidiano (6340, 1.2 Usi

Dettagli

: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0)

: Duchefa Biochemie B.V. A. Hofmanweg BH Haarlem The Netherlands. Tel: +31(0) Fax: +31(0) Pagina : 1 SEZIONE 1 Elementi identificatori della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Identificazione del prodotto : materia prima Codice del prodotto : Nome

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE Conforme al Regolamento Europeo N 453/2010 Uso dentale

SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE Conforme al Regolamento Europeo N 453/2010 Uso dentale 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1 Identificazione del prodotto Codice Prodotto: 15315,19801,19802,19803,19804, 10285 Denominazione Prodotto: Descrizione Prodotto:

Dettagli

Scheda dati di sicurezza come da Regolamento CE 1907/2006, articolo 31 Data di emissione: Data di stampa:

Scheda dati di sicurezza come da Regolamento CE 1907/2006, articolo 31 Data di emissione: Data di stampa: 1/4 1. Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa Identificatore del prodotto Denominazione commerciale: Harvard MTA OptiCaps Harvard MTA Handmix Usi della preparazione: Prodotto odontoiatrico

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA (REGOLAMENTO (CE) N. 1907/2006) DEHUMIFICATORE AXTON PASTIGLIA INODORE

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA (REGOLAMENTO (CE) N. 1907/2006) DEHUMIFICATORE AXTON PASTIGLIA INODORE SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto: Codice Prodotto: 1.2 Usi pertinenti identificati della sostanza o miscela: Ampio uso dispersivo

Dettagli

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza KF808

Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza KF808 pag. 1 di 6 Scheda Volontaria Informativa di Prodotto per abrasivi flessibili basata sul formato di una Scheda Di Sicurezza 1. Identificazione del prodotto e della società/impresa 1.1 Nome del prodotto

Dettagli

Master Srl Via Saviabona 113/G Cavazzale di Monticello Conte Otto (VI) Partita IVA Numero REA VI

Master Srl Via Saviabona 113/G Cavazzale di Monticello Conte Otto (VI) Partita IVA Numero REA VI 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ 1.1 NOME COMMERCIALE PLAST215 1.2 TIPO DI PRODOTTO ED IMPIEGO Lega non ferrosa per il settore orafo e argentiero 1.3 NUMERO TELEFONICO DI CHIAMATA URGENTE

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA. 1.4.Numero telefonico di emergenza Ospedale Niguarda di Milano-Centro antiveleni numero di emergenza

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA. 1.4.Numero telefonico di emergenza Ospedale Niguarda di Milano-Centro antiveleni numero di emergenza 1.Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1.Identificatore del prodotto DEI POKER CERAMIC PRIME 1.2.Pertinenti usi identificati della sostanza o miscela Prodotto per odontoiatria

Dettagli

SCHEDE DI DATI DI SICUREZZA. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa

SCHEDE DI DATI DI SICUREZZA. Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa SCHEDE DI DATI DI SICUREZZA SEZIONE 1 Identificazione della sostanza/preparato e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto - Nome del Prodotto: Phaser 6125/6128MFP/6130/6140/6500/WorkCentre

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31

Scheda di dati di sicurezza ai sensi del regolamento 1907/2006/CE, Articolo 31 Pagina: 1/5 * SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Articolo numero: 828, 889 Numero di registrazione Non applicabile 1.2 Usi

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE Conforme al Regolamento Europeo N 453/2010 Uso dentale

SCHEDA DI SICUREZZA MATERIALE Conforme al Regolamento Europeo N 453/2010 Uso dentale 1. IDENTIFICAZIONE DELLA SOSTANZA/PREPARATO E DELLA SOCIETA /IMPRESA 1.1 Identificazione del prodotto Codice Prodotto: Denominazione Prodotto: Descrizione prodotto: PS/63010 Sigillante composito 1.2 Usi

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA Pesguard CT 2.6

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA Pesguard CT 2.6 SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto 1.2. Usi identificati pertinenti della sostanza

Dettagli

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA Barclay Gallup Hi-Aktiv

SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA Barclay Gallup Hi-Aktiv SCHEDA DI DATI DI SICUREZZA SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del prodotto Numero del prodotto Italy 1.2. Usi pertinenti

Dettagli

Scheda di dati di sicurezza

Scheda di dati di sicurezza Pagina 1 di 6 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1. Identificatore del prodotto N. CAS: N. indice: N. CE: 7647-01-0 017-002-00-2 231-595-7 1.2. Usi pertinenti

Dettagli

Metaltech Srl Via Saviabona 113/G Cavazzale di Monticello Conte Otto (VI) Partita IVA Numero REA VI

Metaltech Srl Via Saviabona 113/G Cavazzale di Monticello Conte Otto (VI) Partita IVA Numero REA VI 1. IDENTIFICAZIONE DEL PRODOTTO E DELLA SOCIETÀ 1.1 NOME COMMERCIALE PRIMA187L 1.2 TIPO DI PRODOTTO ED IMPIEGO Lega non ferrosa per il settore orafo e argentiero 1.3 NUMERO TELEFONICO DI CHIAMATA URGENTE

Dettagli

: Controllo liquido spinale Dropper

: Controllo liquido spinale Dropper Data di revisione: 16/12/2015 Data di pubblicazione: 16/12/2015 Versione: 1.0 SEZIONE 1: Identificazione della sostanza/della miscela e dell azienda/dell impresa 1.1. Identificatore del prodotto Nome del

Dettagli

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. : Reinigungsmittel. :

SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa. : Reinigungsmittel. : SEZIONE 1: Identificazione della sostanza o della miscela e della società/impresa 1.1 Identificatore del prodotto Nome commerciale Denominazione della sostanza : Agroclean : Reinigungsmittel 1.2 Usi pertinenti

Dettagli