FERNANDA PIVANO a cent anni dalla nascita ( )

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FERNANDA PIVANO a cent anni dalla nascita ( )"

Transcript

1 FERNANDA PIVANO a cent anni dalla nascita ( )

2 OPERE Pivano, Fernana Medaglioni Milano, 2014 N PIV Pivano, Fernanda Libero chi legge Milano, 2011 BAS 813 PIV Pivano, Fernanda BAS PIV Leggende americane : Edgar Lee Masters, Ernest Hemingway, Francis Scott Fitzgerald, Doroty Parker, William Faulkner Milano, 2011 Pivano, Fernanda I miei amici cantautori Milano, 2005 BAS PIV Pivano, Fernanda La mia kasbah Milano, 1988 N PIV Pivano, Fernanda Cos'e più la virtù : romanzo quasi d'amore Milano, 1986 N PIV

3 Pivano, Fernanda GEN C Hemingway Milano, 1985 Pivano, Fernanda GEN C Mostri degli anni Venti Milano, 1976 Pivano, Fernanda GEN B Beat hippie yippie : dall'underground alla controcultura Roma, 1972 Pivano, Fernanda GEN C America rossa e nera Firenze,1964 INTRODUZIONI, PREFAZIONI E SCRITTI Wallace, David Foster Brevi interviste con uomini schifosi Torino, 2016 N WALLA Con questa raccolta, uscita la prima volta negli Stati Uniti nel 1999, Wallace fa ancora un passo avanti estremizzando ulteriormente la sua cifra stilistica. Qui le tecniche d'avanguardia sono messe al servizio di una visione crudele almeno quanto assurda è la realtà che mostrano. La scelta della formula "intervista" non potrebbe essere piú sarcastica. Come una creatura posseduta Wallace sente le voci e, da autentico sciamano, per esorcizzarle le risputa Kerouac, Jack I capolavori con uno scritto di Fernanda Pivano Milano, 2004 N KER Da "Sulla strada" a "Big Sur" a "I vagabondi del Dharma" questo volume riunisce i capolavori narrativi di Kerouac, che già li aveva concepiti non come unità a se stanti, ma come parti di una vera e propria "Becherche dell'epoca contemporanea". Si tratta quindi di romanzi che si richiamano l'un l'altro, trame fitte di echi e di riprese, in uno stile che volutamente cerca le cadenze sincopate del jazz. Testi che hanno fatto la storia della letteratura contemporanea e

4 Paley, Grace Più tardi nel pomeriggio : racconti prefazione di Fernanda Pivano Milano, 1996 MN PALE Kerouac, Jack Sulla strada Milano, 1995 N KER Dean e Sal si mettono in viaggio, animati da una infinita ansia di vita e di esperienza, sulle interminabili highways dell'america e del Messico. Sal Paradise, un giovane newyorkese con ambizioni letterarie, incontra Dean Moriarty, un ragazzo dell'ovest. Uscito dal riformatorio, Dean comincia a girovagare sfidando le regole della vita borghese, sempre alla ricerca di esperienze intense. Dean decide di ripartire per l'ovest e Sal lo raggiunge; è il primo di una serie Verdi colline d'africa Milano, Von_Kurowsky, Agnes GEN C In amore e in guerra : il diario perduto di Agnes von Kurowsky, le sue lettere e le lettere di Ernest Heminway Milano, 1992 Faulkner, William Gli invitti Milano, 1989 N FAU Fitzgerald, Francis Scott 28 racconti Milano, 1981 N FIT

5 Parker, Dorothy Il mio mondo è qui Milano, 1977 MN PARKER Americana anni '80 GEN C a cura di Debra spark prefazione di Fernanda Pivano Milano, 1987 Fitzgerald, Francis Scott Gli ultimi fuochi prefazione di Fernanda Pivano Milano, 1977 N FIT GEN B Selected short stories selected with an introduction by Fernanda Pivano Milano, 1976 TRADUZIONI Addio alle armi presentazione, introduzione e Milano, 2002 Addio alle armi Milano, 2000

6 Faulkner, William GEN A Non si fruga nella polvere Torino, 1998 Fitzgerald, Francis Scott Il grande Gatsby Cuneo, 1998 N FIT Wilder, Thornton GEN C Idi di marzo Palermo, 1995 Il vecchio e il mare traduzione e postfazione di Fernanda Pivano Milano, 1989 Alla fine della propria carriera di scrittore, Ernest Hemingway rimedita i temi fondamentali di tutta la sua opera nella cornice simbolica di un'epica individuale. Infatti, è nella disperata caccia a un enorme pesce spada dei Caraibi, nella lotta, quasi letteralmente a mani nude, contro gli squali che un pezzo alla volta gli strappano la preda, lasciandogli solo il simbolo della vittoria e dalla maledizione sconfitta, che il vecchio Santiago stabilisce, forse per la Fitzgerald, Francis Scott Il grande Gatsby Milano,1988 N FIT Vicino alla villa di Jay Gatsby, un misterioso personaggio legato alla malavita, abita Nick Carraway, un giovane agente di cambio. Daisy, cugina di Nick, sposata al ricco Tom Buchanan, era stata, anni prima fidanzata di Jay Gatsby. Jay riesce a riconquistare Daisy e a diventarne l'amante, mentre Buchanan stringe una relazione con Myrtle Wilson, moglie del proprietario di un garage. Daisy uccide, con l'auto di Gatsby, Myrtle, ma Buchanan e Daisy stessa danno la responsabilità dell'incidente a Gatsby che aveva cercato di proteggere l'amante. Wilson uccide Gatsby e si toglie la vita. Intanto Daisy e Tom riprendono la loro banale e sfarzosa vita coniugale.

7 Addio alle armi traduzione e Milano, 1987 Masters, Edgar Lee GEN B Antologia di Spoon River Novara, 1987 Fitzgerald, Francis Scott Il grande Gatsby Novara, 1986 MN FIT Il vecchio e il mare Novara, 1986 M Faulkner, William Requiem per una monaca Novara, 1986 MN FAU Cooper, James Fenimore GEN C L ultimo dei Mohicani Torino, 1976 GEN A Morte nel pomeriggio traduzione e Milano, 1973 Di la dal fiume e tra gli alberi, traduzione e Milano, 1973

8 Wright, Richard I figli dello zio Tom Torino : Einaudi, stampa 1971 N WRI Masters, Edgar Lee GEN B Antologia di Spoon River Torino, 1971 Faulkner, William GEN A Requiem per una monaca Milano, 1967 REC 353.C.3 2 2: Fiesta ; Addio alle armi ; Avere e non avere ; I quarantanove racconti ; Il vecchio e il mare traduzioni di Giorgio Monicelli, Fernanda Pivano, Giuseppe Trevisani Milano, 1962 Fa parte di:. Opere di Ernest Hemingway / REC 353.C.3 3 3: Verdi colline d'africa ; Morte nel pomeriggio ; Per chi suona la campana ; La quinta colonna traduzioni di Ferananda Pivano, Attilio Bertolucci et al. Milano, 1962 Fa parte di: Opere di Ernest Hemingway / Hemingwat, Ernest Morte nel pomeriggio Torino, 1961

9 CURATELE Addio alle armi Milano, 2005 Opere scelte /William Faulkner. 1 N FAU 1 Milano, 2004 Fa parte di: Opere scelte / William Faulkner Opere scelte / William Faulkner. 2 N FAU 2 Milano, 2004 Fa parte di: Opere scelte / William Faulkner Faulkner, William Romanzi. 1 Milano, 1995 Fa parte di: Romanzi / William Faulkner ; N FAU L'altra America negli anni Sessanta GEN D Milano, 1993 Fa parte di: L'altra America negli anni Sessanta /

10 L'altra America negli anni Sessanta GEN D Milano, 1993 Fa parte di: L'altra America negli anni Sessanta / Stein, Gertrude GEN B Autobiografia di tutti Milano, Romanzi. 2 Milano, 1993 Fa parte di:. Romanzi / Ernest Hemingway ; a cura di Fernanda Pivano Dopo il primo volume, pubblicato nella primavera del '92, esce all'inizio del '93 il secondo volume dei romanzi di Hemingway. Questo volume comprende i capolavori della maturità dello scrittore, vale a dire Avere e non avere, Per chi suona la campana, Il vecchio e il mare, Di là dal fiume e tra gli alberi. In due volumi sono così stati pubblicati tutti i romanzi di Hemingway. 1 Romanzi. 1 Milano, 1992 Fa parte di: Romanzi / Ernest Hemingway ; Romanzi e racconti Milano, 1990 Fitzgerald, Francis Scott Tenera è la notte Torino, 1990 N FIT

11 Tutti i racconti Milano, 1990 Ginsberg, Allen GEN A Jukebox all'idrogeno Milano, 1969 Master, Edgar Lee Antologia di Spoon River Torino, 1962 REC 350.E.17 Cooper, James Fenimore REC L ultimo dei Mohicani Torino, 1955

12 Bibliografia a cura della Biblioteca Civica di Bassano del Grappa Galleria Ragazzi del 99 n 4 tel biblioteca@comune.bassano.vi.it facebook.com/bibliobassano luglio 2017

PER LE VOSTRE LETTURE LA BIBLIOTECA CONSIGLIA LETTTERATURA INGLESE TESTI IN LINGUA INGLESE DI AUTORI INGLESI E DELLA GRAN BRETAGNA

PER LE VOSTRE LETTURE LA BIBLIOTECA CONSIGLIA LETTTERATURA INGLESE TESTI IN LINGUA INGLESE DI AUTORI INGLESI E DELLA GRAN BRETAGNA PER LE VOSTRE LETTURE LA BIBLIOTECA CONSIGLIA LETTTERATURA INGLESE TESTI IN LINGUA INGLESE DI AUTORI INGLESI E DELLA GRAN BRETAGNA TRADOTTI IN ITALIANO (TESTI SCELTI DALLA PROF.ssa CLELIA NEBULONI IN COLLABORAZIONE

Dettagli

BIBLIOTECA BERIO Proposte di lettura

BIBLIOTECA BERIO Proposte di lettura BIBLIOTECA BERIO Proposte di lettura Arte, amore e follie nell età del jazz Biblioteca Berio - Via del Seminario, 16 - Genova beriopromozione@comune.genova.it - www.bibliotechedigenova.it Siamo su FRANCIS

Dettagli

88 poesie GEN B a cura di Vincenzo Mantovani. Milano, Addio alle armi a cura di Fernanda Pivano. Milano, 2005

88 poesie GEN B a cura di Vincenzo Mantovani. Milano, Addio alle armi a cura di Fernanda Pivano. Milano, 2005 ERNEST HEMINGWAY OPERE Romanzi (a cura di Fernanda Pivano) Milano, 1992 1 Romanzi (a cura di Fernanda Pivano) Milano, 1993 2 88 poesie GEN B 00 03575 a cura di Vincenzo Mantovani. Milano, 1982 Addio alle

Dettagli

Bibliografia a cura di Barbara Confortini

Bibliografia a cura di Barbara Confortini Comune di Campi Bisenzio Via di Limite 15 50013 Campi Bisenzio Tel. 055 8959600/2 fax 055 8959601 www.comune.campi-bisenzio.fi.it/biblioteca biblio@comune.campi-bisenzio.fi.it Ricordando Fernanda Pivano

Dettagli

Harris Thomas Il silenzio degli innocenti / Thomas Harris. - Milano : Mondadori, 1992. - 383 p. ; 21 cm ISBN 88-043-31957-7

Harris Thomas Il silenzio degli innocenti / Thomas Harris. - Milano : Mondadori, 1992. - 383 p. ; 21 cm ISBN 88-043-31957-7 Haddon Mark Lo strano caso del cane ucciso a mezanotte / Mark Haddon. - Torino : Einaudi, 2003. - 247 p. ; 21 cm ISBN 88-06-16648-4 Hamsun Knut Fame e cespugli / Knut Hamsun. - Novara : Istituto Geografico

Dettagli

Faber Michel Il petalo cremisi e il bianco / Michel Faber. - Torino : Einaudi, p. ; 20 cm ISBN

Faber Michel Il petalo cremisi e il bianco / Michel Faber. - Torino : Einaudi, p. ; 20 cm ISBN Faber Michel Il petalo cremisi e il bianco / Michel Faber. - Torino : Einaudi, 2003. - 985 p. ; 20 cm ISBN 88-06-16410-4 Faletti Giorgio Niente di vero tranne gli occhi / Faletti Giorgio. - Milano : Baldini

Dettagli

La scrittura e la memoria (seconda parte) La letteratura sulla Resistenza. Lezioni d'autore

La scrittura e la memoria (seconda parte) La letteratura sulla Resistenza. Lezioni d'autore La scrittura e la memoria (seconda parte) La letteratura sulla Resistenza Lezioni d'autore http://genova.mentelocale.it/ La produzione in prosa sulla lotta partigiana Racconti di forte matrice autobiografica.

Dettagli

BIBLIOGRAFIA. Intervista a Fernanda Pivano, rilasciata a Elena Tapparo il 7 aprile "Moby Dick" di Hermann Melville, Torino, SEI,

BIBLIOGRAFIA. Intervista a Fernanda Pivano, rilasciata a Elena Tapparo il 7 aprile Moby Dick di Hermann Melville, Torino, SEI, BIBLIOGRAFIA FONTI PRIMARIE Intervista a Fernanda Pivano, rilasciata a Elena Tapparo il 7 aprile 2000. Opere di Fernanda Pivano Raccolte di saggi 1934. "Moby Dick" di Hermann Melville, Torino, SEI, La

Dettagli

Laboratorio di scrittura creativa nelle scuole

Laboratorio di scrittura creativa nelle scuole Laboratorio di scrittura creativa nelle scuole LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA NELLE SCUOLE LA FORZA DELL IMMAGINAZIONE La scrittura non è solo una modalità espressiva per poter analizzare un testo,

Dettagli

GABRIELE D ANNUNZIO ( ) A 80 anni dalla sua scomparsa

GABRIELE D ANNUNZIO ( ) A 80 anni dalla sua scomparsa GABRIELE D ANNUNZIO (1863-1938) A 80 anni dalla sua scomparsa OPERE D'Annunzio, Gabriele Il fuoco Milano, 2014 N CLA DANN D'Annunzio, Gabriele GEN A 00 00644 2 Scritti giornalistici /1889-1938 (2) Milano,

Dettagli

Chi entra in una libreria antiquaria o dell usato vive la stessa esperienza che ha provato la piccola Lucy entrando nell armadio de Il leone la strega

Chi entra in una libreria antiquaria o dell usato vive la stessa esperienza che ha provato la piccola Lucy entrando nell armadio de Il leone la strega BookPilgrim è un idea che nasce da un esperienza personale, dall essere al contempo lettori e viaggiatori viaggiatori.. Spostarsi fisicamente in un luogo e nel contempocercare ristoro in ciò che fa viaggiare

Dettagli

Nell ottobre del 1997 Fernanda

Nell ottobre del 1997 Fernanda Da privato a pubblico: la Biblioteca Riccardo e Fernanda Pivano Un patrimonio di memoria su letteratura e cultura americana di Francesca Ghersetti Nell ottobre del 1997 Fernanda Pivano ha donato alla Fondazione

Dettagli

Il Neorealismo movimento culturale Italia fine Seconda Guerra Mondiale problemi bisogni rappresentazione realtà Verismo

Il Neorealismo movimento culturale Italia fine Seconda Guerra Mondiale problemi bisogni rappresentazione realtà Verismo Il Neorealismo Questo movimento culturale si sviluppa in Italia dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, tra il 1945 e il 1955. Nasce dal bisogno di interpretare i problemi e i bisogni reali della società,

Dettagli

Alla scoperta di... Ennio Flaiano, Cesare Pavese e Alberto Moravia

Alla scoperta di... Ennio Flaiano, Cesare Pavese e Alberto Moravia In occasione della rassegna Stegati organizzata da Venti Lucenti BiblioteCaNova Isolotto propone una selezione di opere per far conoscere gli autori vincitori del più ambito premio letterario italiano

Dettagli

Dedicato a Fernanda Pivano, complice la musica

Dedicato a Fernanda Pivano, complice la musica Dedicato a Fernanda Pivano, complice la musica TUTTO SPOON RIVER PER FERNANDA PIVANO IL 13 MAGGIO CON 245 LETTORI IL 12 BOB DYLAN CANTATO DA TITO SCHIPA Sanremo Una grande maratona di lettura dell Antologia

Dettagli

LUIGI PIRANDELLO 150 ANNI DALLA NASCITA

LUIGI PIRANDELLO 150 ANNI DALLA NASCITA LUIGI PIRANDELLO 1867 1936 150 ANNI DALLA NASCITA Imparerai a tue spese che nel lungo tragitto della vita incontrerai tante maschere e pochi volti In occasione dell' anniversario dei 150 anni dalla nascita

Dettagli

Bollettino Novità DONAZIONE MERIDIANI 2019

Bollettino Novità DONAZIONE MERIDIANI 2019 Bollettino Novità DONAZIONE MERIDIANI 2019 Vita d'un uomo : tutte le poesie / Giuseppe Ungaretti ; a cura di Leone Piccioni Ungaretti, Giuseppe A. Mondadori 1969; CI, 905 p. 18 cm Copie presenti

Dettagli

1. I giorni della settimana. Fai l esercizio 9 a pagina 51 di Piazza Navona. Dopo, scrivi i

1. I giorni della settimana. Fai l esercizio 9 a pagina 51 di Piazza Navona. Dopo, scrivi i 1. I giorni della settimana. Fai l esercizio 9 a pagina 51 di Piazza Navona. Dopo, scrivi i giorni della settimana qui, come nell esempio LUNedì MAR MER GIO VEN SAB La Settimana Enigmistica è il giornale

Dettagli

TESTO LETTERARIO E AZIONE DIDATTICA

TESTO LETTERARIO E AZIONE DIDATTICA TESTO LETTERARIO E AZIONE DIDATTICA UN PROGETTO CURRICOLARE PER LA SCUOLA MEDIA BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE ARENDT Hannah, La crise de la culture, Paris, 1972 CICERALE TOMASSINI Teresa, Educazione letteraria

Dettagli

NOTT E BUIA, NIENTE STELLE

NOTT E BUIA, NIENTE STELLE NOTT E BUIA, NIENTE STELLE traduzione di Wu Ming 1 Io credo che dentro ogni uomo ne viva un altro, un estraneo, un Mestatore. Un agricoltore uccide la moglie e la getta in un pozzo. La sua colpa? Voler

Dettagli

Renzo Franzini, Modena. Giorgio Messori, Dispiaceri in casa. Umberto Lacatena, Deve essere un Poeta. Marco Belpoliti, La mia città

Renzo Franzini, Modena. Giorgio Messori, Dispiaceri in casa. Umberto Lacatena, Deve essere un Poeta. Marco Belpoliti, La mia città , foto e tavv. in b.n. n.t., numero sei del semestrale RIGA, Milano, Marcos y Marcos, 1994, pp.1-327 Renzo Franzini, Modena Giorgio Messori, Dispiaceri in casa Umberto Lacatena, Deve essere un Poeta Marco

Dettagli

Maggio dei Libri. Autobiografie di Autori

Maggio dei Libri. Autobiografie di Autori Maggio dei Libri Autobiografie di Autori Il 23 aprile, Giornata mondiale del libro, comincia l ottava edizione del Maggio dei Libri, che terminerà il 31 maggio. Per celebrare tale ricorrenza abbiamo deciso

Dettagli

Pavese poeta: Lavorare stanca

Pavese poeta: Lavorare stanca Pavese poeta: Lavorare stanca La poesia di Pavese Innanzitutto, nell introdurre la sua poesia, possiamo riassumere quelle che sono le componenti principali della sua prosa. Modelli influssi della letteratura

Dettagli

Led on Line. Tiziana Battaglia IL CINEMA DI PETER WEIR L D E

Led on Line. Tiziana Battaglia IL CINEMA DI PETER WEIR L D E Led on Line Tiziana Battaglia IL CINEMA DI PETER WEIR L D E ISBN 88-7916-190-3 Published in Led on Line - Electronic Archive by LED - Edizioni Universitarie di Lettere Economia Diritto Milano Agosto 2002

Dettagli

Francesco De Sanctis

Francesco De Sanctis Francesco De Sanctis Francesco Saverio De Sanctis (Morra Irpina, 28 marzo 1817 Napoli, 29 dicembre 1883) è stato uno scrittore, critico letterario, politico e filosofo italiano. Fu tra i maggiori critici

Dettagli

NOVECENTO. Alessandra Illiano e Domenico Perna IIIA

NOVECENTO. Alessandra Illiano e Domenico Perna IIIA NOVECENTO Alessandra Illiano e Domenico Perna IIIA Scrittore tra i più conosciuti e amati dai lettori di narrativa in Italia Nasce a Torino nel 1958. Si laurea in filosofia e si diploma in pianoforte

Dettagli

ITALIA Ernest Hemingway ragazzo di Bassano del Grappa

ITALIA Ernest Hemingway ragazzo di Bassano del Grappa ITALIA Ernest Hemingway ragazzo di Bassano del Grappa Vorrei essere seppellito lassù, lungo il Brenta, dove sorgono le grandi ville con i prati, i giardini, platani, cipressi. Conosco qualcuno che forse

Dettagli

ISTITUTO SALESIANO DON BOSCO Villa Ranchibile LICEO SCIENTIFICO. PROGRAMMA DI ITALIANO Svolto nella classe 1 a sez. A

ISTITUTO SALESIANO DON BOSCO Villa Ranchibile LICEO SCIENTIFICO. PROGRAMMA DI ITALIANO Svolto nella classe 1 a sez. A ISTITUTO SALESIANO DON BOSCO Villa Ranchibile Via Libertà, 199 90143 PALERMO LICEO SCIENTIFICO Anno scolastico 2016/2017 PROGRAMMA DI ITALIANO Svolto nella classe 1 a sez. A Docente: Prof.ssa MICELI Angela

Dettagli

18/12/2016 Pag. 57 Ed. Vercelli. diffusione: tiratura:222715

18/12/2016 Pag. 57 Ed. Vercelli. diffusione: tiratura:222715 18/12/2016 Pag. 57 Ed. Vercelli diffusione:154324 tiratura:222715 06/01/2017 Pag. 7 diffusione:6000 06/01/2017 Pag. 7 diffusione:6000 06/01/2017 Pag. 7 diffusione:11000 06/01/2017 Pag. 7 diffusione:11000

Dettagli

REGISTRO PER STATO DI CONSERVAZIONE

REGISTRO PER STATO DI CONSERVAZIONE Sezione:N 9 Da collocazione:b 173 A collocazione:b 184 Stato conservazione: Tipo materiale : Ordinamento:serie, inventario 2 000138955 Provenienza: Lanfranco & Sciacca Valore: 19,90 L'*uomo di paglia /

Dettagli

Se lo scrittore morde

Se lo scrittore morde Biblioteca comunale - Biblioteca Gianni Rodari - Archivio storico Via di Limite 15-50013 Campi Bisenzio (FI) Tel. 055 8959600 Fax 055 8959601 Se lo scrittore morde Narrazione e responsabilità Bibliografia

Dettagli

Elsa Morante Suggerimenti di lettura a cura della Biblioteca Classense

Elsa Morante Suggerimenti di lettura a cura della Biblioteca Classense Elsa Morante Suggerimenti di lettura a cura della Biblioteca Classense *Bibliografia al 30/11/05 Le nostre proposte Aracoeli, Torino, Einaudi. L'isola di Arturo, Torino, Einaudi. Menzogna e sortilegio,

Dettagli

Basilio Reale. Biografia

Basilio Reale. Biografia Basilio Reale Biografia Basilio Reale nasce a Capo d Orlando il 22 novembre 1934. Compiuti a Messina gli studi superiori, si trasferisce a Milano dove si iscrive alla facoltà di giurisprudenza, ma la sua

Dettagli

Esplorare l ignoto Essere attratti dal rischio Sfidare i pericoli Superare delle prove Sperimentare coraggio e intelligenza Mettersi in gioco

Esplorare l ignoto Essere attratti dal rischio Sfidare i pericoli Superare delle prove Sperimentare coraggio e intelligenza Mettersi in gioco Esplorare l ignoto Essere attratti dal rischio Sfidare i pericoli Superare delle prove Sperimentare coraggio e intelligenza Mettersi in gioco Sviluppare fiducia in sé stessi. dove quando con chi Storie

Dettagli

3 anno LORENZO E LA GRANDE GUERRA LA PRIMA GUERRA MONDIALE

3 anno LORENZO E LA GRANDE GUERRA LA PRIMA GUERRA MONDIALE 3 anno narrat I V a storica scuola second. di I grado LORENZO E LA GRANDE GUERRA LA PRIMA GUERRA MONDIALE La durezza e la miseria della guerra rivissute attraverso gli occhi di un ragazzo undicenne. AUTORE:

Dettagli

3 anno BOMBE E SOFFERENZA

3 anno BOMBE E SOFFERENZA 3 anno narrat I V a storica scuola second. di I grado BOMBE E SOFFERENZA LA SECONDA GUERRA MONDIALE Le privazioni della guerra, il fronte che si avvicina, il pericolo dei tedeschi, la presenza dei partigiani...

Dettagli

La storia di Achille: un uomo scampato alla prigionia

La storia di Achille: un uomo scampato alla prigionia La storia di Achille: un uomo scampato alla prigionia Lorenzo Avoni LA STORIA DI ACHILLE: UN UOMO SCAMPATO ALLA PRI- GIONIA romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Lorenzo Avoni Tutti i diritti

Dettagli

LA VILLA DEI LAMENTI. Idea e rime di Fabrizio Fassio PUBBLICAZIONE MENSILE SENZA SCOPO DI LUCRO. Sceneggiatura di Fabrizio Fassio

LA VILLA DEI LAMENTI. Idea e rime di Fabrizio Fassio PUBBLICAZIONE MENSILE SENZA SCOPO DI LUCRO. Sceneggiatura di Fabrizio Fassio Idea e rime di Fabrizio Fassio PUBBLICAZIONE MENSILE SENZA SCOPO DI LUCRO LA VILLA DEI LAMENTI Sceneggiatura di Fabrizio Fassio tratto da un racconto originale di Gordiano Lupi Disegni, e chine e cover

Dettagli

Ritratto di Fenoglio da scrittore

Ritratto di Fenoglio da scrittore Alberto Casadei Ritratto di Fenoglio da scrittore Edizioni ETS www.edizioniets.com Copyright 2015 EDIZIONI ETS Piazza Carrara, 16-19, I-56126 Pisa info@edizioniets.com www.edizioniets.com Distribuzione

Dettagli

La nuova poesia di Montale. Lezioni d'autore

La nuova poesia di Montale. Lezioni d'autore La nuova poesia di Montale Lezioni d'autore Un nuovo ruolo, un nuovo contesto sociale L opera di Montale testimonia la condizione esistenziale dell intellettuale e dell uomo moderno, incredulo e disarmato

Dettagli

GIUSEPPE UNGARETTI a 130 anni dalla sua nascita

GIUSEPPE UNGARETTI a 130 anni dalla sua nascita GIUSEPPE UNGARETTI a 130 anni dalla sua nascita OPERE Lettere a Bruna a cura di Silvio Ramat Milano, 2017 Estate 1966. Per una serie di conferenze Giuseppe Ungaretti è in Brasile, una terra in cui ha abitato

Dettagli

1 e2 anno LE AVVENTURE DI TOM SAWYER

1 e2 anno LE AVVENTURE DI TOM SAWYER 1 e2 anno narrat IVa scuola second. di I grado LE AVVENTURE DI TOM SAWYER CLASSICO Un indimenticabile protagonista della letteratura per ragazzi: Tom, un discolo di monello, quasi un eroe, nelle sue piccole

Dettagli

Omaggio a Gianni Rodari

Omaggio a Gianni Rodari Biblioteca Civica Arenzano Bibliografia Omaggio a Gianni Rodari Giovanni Rodari, in arte Gianni (Omegna, 23 ottobre 1920 Roma, 14 aprile 1980), è stato uno scrittore, pedagogista, giornalista e poeta italiano,

Dettagli

Cesare Pavese, FERIA D'AGOSTO, Nota al testo, pp , Torino, Einaudi, 1968, pp.1-194

Cesare Pavese, FERIA D'AGOSTO, Nota al testo, pp , Torino, Einaudi, 1968, pp.1-194 Cesare Pavese, FERIA D'AGOSTO, Nota al testo, pp.187-190, Torino, Einaudi, 1968, pp.1-194 Usciti tra il '41 e il '44 su 'Il Messaggero', 'Primato', 'Tempo' e 'Il Secolo XIX '; in volume nel novembre 1945

Dettagli

I Pro I Pr m o e m ss s i S s po i S sis I Promessi Sposi genere let- terario del romanzo storico è ambientato in un preciso periodo storico

I Pro I Pr m o e m ss s i S s po i S sis I Promessi Sposi genere let- terario del romanzo storico è ambientato in un preciso periodo storico I Promessi Sposi I Promessi Sposi appartengono al genere letterario del romanzo storico: tutto quello che viene narrato infatti è ambientato in un preciso periodo storico che viene ricostruito con grande

Dettagli

FONDO GRAZIA LIVI. Inventario

FONDO GRAZIA LIVI. Inventario ARCHIVIO PER LA MEMORIA E LA SCRITTURA DELLE DONNE ALESSANDRA CONTINI BONACOSSI FONDO GRAZIA LIVI Inventario a cura di Fabiana Spinelli 2011 Fabiana Spinelli Sommario Note biografiche... 2 Note sul fondo...

Dettagli

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA I.I.S. L. EINAUDI -SENORBI PROGRAMMA SVOLTO

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA I.I.S. L. EINAUDI -SENORBI PROGRAMMA SVOLTO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA I.I.S. L. EINAUDI -SENORBI PROGRAMMA SVOLTO CLASSE: 3 a SEZ: A INDIRIZZO:Turistico MATERIA: ITALIANO PROF: MARIA AUSILIA ARTIZZU

Dettagli

Biblioteca Tiziano Terzani

Biblioteca Tiziano Terzani Comune di Campi Bisenzio Villa Montalvo - Via di Limite 15 50013 Campi Bisenzio Tel. 055 8959600/2 fax 055 8959601 www.comune.campi-bisenzio.fi.it/biblioteca biblio@comune.campi-bisenzio.fi.it Letture

Dettagli

Indice. Parte Prima 7 Letteratura epistolare e autenticazione: il caso di Samuel Richardson 8

Indice. Parte Prima 7 Letteratura epistolare e autenticazione: il caso di Samuel Richardson 8 Indice Indice 1 Introduzione 3 Parte Prima 7 Letteratura epistolare e autenticazione: il caso di Samuel Richardson 8 Ricchezza di dettagli come conferma di autenticità? 14 Autenticità e tecnica epistolare

Dettagli

Le edizi oni del. Paolo Volponi. La macchina mondiale. Garzanti. Il secondo romanzo di Paolo Volponi si aggiudicò il Premio Strega nel 1965.

Le edizi oni del. Paolo Volponi. La macchina mondiale. Garzanti. Il secondo romanzo di Paolo Volponi si aggiudicò il Premio Strega nel 1965. Paolo Volp La macchina mondiale Garzanti Il secondo romanzo di Paolo Volp si aggiudicò il Premio Strega nel. La copertina di queata one fu disegnata dal designer Fulvio Bianc Impossibile visualizzare l'immagine.

Dettagli

COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA

COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA COMUNICATO STAMPA ROMA MERCOLEDI 10 OTTOBRE BIBLIOTECA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI GIORNATA DI STUDI SU LUIGI SANTUCCI A CENTO ANNI DALLA NASCITA In occasione del centenario della nascita di Luigi Santucci,

Dettagli

- New get up and go First. Con English at hand. Con ebook. Con espansione online. Con CD-Audio, Ed.

- New get up and go First. Con English at hand. Con ebook. Con espansione online. Con CD-Audio, Ed. Compiti per le vacanze - Classe III sez. A Pag. 1 di 22 ITALIANO Svolgere su foglio protocollo i temi assegnati. Leggere i seguenti libri: Il tempio della luce di Daniela Piazza; L enigma di Michelangelo

Dettagli

5. Secondo te il comportamento di don Abbondio nei confronti di Renzo è corretto o scorretto?

5. Secondo te il comportamento di don Abbondio nei confronti di Renzo è corretto o scorretto? ESERCIZI FACILITATI I PROMESSI SPOSI CAPITOLO 1 1. Quando si svolgono gli avvenimenti narrati? Nell autunno del 1628. Nel XV (quindicesimo) secolo. Non si sa. 2. Dove si svolgono le vicende? Nel Ducato

Dettagli

Un libro di più di 500 pagine. Un romanzo classico. ZeBukReadingList La mia sfida per un anno di letture!

Un libro di più di 500 pagine. Un romanzo classico. ZeBukReadingList La mia sfida per un anno di letture! Un libro di più di 500 pagine Un romanzo classico IL CONSIGLIO DI ZEBUK La collina dei conigli, Richard Adams (www.zebuk.it/2015/06/la-collina-dei-conigli-richard-adams/) ZEBUK.IT 3 ZEBUK.IT 4 Un libro

Dettagli

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi. VII Settimana della cultura - 16 22 maggio 2005. Leo Valiani tra storia e politica Mostra documentaria

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi. VII Settimana della cultura - 16 22 maggio 2005. Leo Valiani tra storia e politica Mostra documentaria Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi VII Settimana della cultura - 16 22 maggio 2005 Leo Valiani tra storia e politica Mostra documentaria Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi I Cataloghi

Dettagli

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA ISTITUTO D'ISTUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI -SENORBI PROGRAMMA SVOLTO

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA ISTITUTO D'ISTUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI -SENORBI PROGRAMMA SVOLTO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE TECNICA ISTITUTO D'ISTUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI -SENORBI PROGRAMMA SVOLTO CLASSE: 3 a SEZ: A INDIRIZZO:Turistico MATERIA: ITALIANO PROF:

Dettagli

Spoon River esiste davvero - Comunicato stampa p. 02. La programmazione delle mostre p. 04. Il Libro Spoon River, ciao p. 05

Spoon River esiste davvero - Comunicato stampa p. 02. La programmazione delle mostre p. 04. Il Libro Spoon River, ciao p. 05 Spoon River esiste davvero - Comunicato stampa p. 02 La programmazione delle mostre p. 04 Il Libro Spoon River, ciao p. 05 Fernanda Pivano e William Willinghton hanno detto... p. 06 Biografia e intervista

Dettagli

1. Nella bottega del fabbro di periodi. Introduzione all Officina deamicisiana La mia officina Testo e commento 41

1. Nella bottega del fabbro di periodi. Introduzione all Officina deamicisiana La mia officina Testo e commento 41 Indice 1. Nella bottega del fabbro di periodi. Introduzione all Officina deamicisiana 19 1.1 La Stanza della scrittura come locus letterario 21 1.2 Genesi de La mia officina 27 1.3 Immagini e immaginazione

Dettagli

BIBLIOGRAFIA TESTI: STUDI:

BIBLIOGRAFIA TESTI: STUDI: BIBLIOGRAFIA TESTI: Montale, E., Ossi di seppia, 2 0 edizione con l introduzione di Alfredo Gargiulo, Torino, Ribet, 1928. Id., Le occasioni, a cura di Dante Isella, Torino, Einaudi, 1996. Id., Due sciacalli

Dettagli

John Lando. Senza fine

John Lando. Senza fine Ragnatele 56 John Lando Senza fine www.aracneeditrice.it www.narrativaracne.it info@aracneeditrice.it Copyright MMXVII Gioacchino Onorati editore S.r.l. unipersonale via Vittorio Veneto, 20 00020 Canterano

Dettagli

FERNANDA PIVANO LEGGENDE AMERICANE

FERNANDA PIVANO LEGGENDE AMERICANE FERNANDA PIVANO LEGGENDE AMERICANE Edgar Lee Masters, Ernest Hemingway, Francis Scott Fitzgerald, Dorothy Parker, William Faulkner I GRANDI TASCABILI BOMPIANI Aggiornamento bibliografico a cura di Enrico

Dettagli

EUGENIO MONTALE (Genova 1896 Milano 1981)

EUGENIO MONTALE (Genova 1896 Milano 1981) EUGENIO MONTALE (Genova 1896 Milano 1981) «Per la sua poetica distinta che, con grande sensibilità artistica, ha interpretato i valori umani sotto il simbolo di una visione della vita priva di illusioni.»

Dettagli

Il Decameron. La struttura, i temi, lo stile, il pubblico di riferimento. La parola è uno strumento di salvezza. Lezioni d'autore

Il Decameron. La struttura, i temi, lo stile, il pubblico di riferimento. La parola è uno strumento di salvezza. Lezioni d'autore Il Decameron La struttura, i temi, lo stile, il pubblico di riferimento. La parola è uno strumento di salvezza. Lezioni d'autore La centralità del Decameron nel panorama letterario italiano è legata a

Dettagli

La Nuova Hollywood. Geoff King. Dalla rinascita degli anni Sessanta all'era del blockbuster

La Nuova Hollywood. Geoff King. Dalla rinascita degli anni Sessanta all'era del blockbuster Geoff King La Nuova Hollywood Dalla rinascita degli anni Sessanta all'era del blockbuster ccola Biblioteca Einaudi ÌP Architettura. Teatro. Cinema. Musica .. IUAV - VENEZIA F 2237 BIBLIOTECA CENTRALE Geoff

Dettagli

Raccontare la Tecnologia

Raccontare la Tecnologia Image by Photographer s Name (Credit in black type) or Image by Photographer s Name (Credit in white type) Raccontare la Tecnologia L importanza della narrazione per diventare curiosi Image placeholder

Dettagli

La Collana Premio Strega Nell esclusiva edizione Mondolibri

La Collana Premio Strega Nell esclusiva edizione Mondolibri La Collana Premio Strega Nell esclusiva edizione Mondolibri Il Premio Strega Fondato nel 1947 a Roma da Maria e Goffredo Bellonci, presso la cui abitazione si ritrovavano fin dal 1944 gli Amici della domenica,

Dettagli

ESERCIZI EXTRA - Grammatica

ESERCIZI EXTRA - Grammatica MARTA NATALINI L OMBRA DI DANTE ESERCIZI EXTRA - Grammatica 1 Coniuga i verbi tra parentesi al futuro semplice. 1 Max ha deciso! (Scoprire) il mistero! 2 Stanotte Max e Pixel (uscire) di casa e così Max

Dettagli

Echi da Babele. La voce del traduttore nel mondo editoriale

Echi da Babele. La voce del traduttore nel mondo editoriale Echi da Babele. La voce del traduttore nel mondo editoriale PIEGO DI LIBRI BLOG 15 novembre 2016 Parlando delle difficoltà che incontrò nel tradurre Gertrude Stein, Fernanda Pivano ricorda principalmente

Dettagli

L'Argonauta un blog di ANTONIO BUOZZI

L'Argonauta un blog di ANTONIO BUOZZI L'Argonauta un blog di ANTONIO BUOZZI 04 aprile 2017 L America di Briasco non è più quella di Vittorini Americana di Luca Briasco (edizioni minimum fax) è un bel libro: fa parte di quel genere di opere

Dettagli

~ 1 storia DEL CINEMA E DEI FILM

~ 1 storia DEL CINEMA E DEI FILM IUAV - VENEZIA I 4158 ~ 1 storia DEL CINEMA E DEI FILM David Bòrdwell Kristin Thompson, ISTITUTO UNIVERSITARIO ARCHITETTURA --VENEZIA- AREA SERVIZI BIBLIOGRAFICI E DOCUMENTALI B I B LJP T E e A e E N T

Dettagli

PROGRAMMA SCOLASTICO DI ANTOLOGIA

PROGRAMMA SCOLASTICO DI ANTOLOGIA PROGRAMMA SCOLASTICO DI ANTOLOGIA Testo: Di testo in testo: Racconto e romanzo. Di: G.Squarotti, G.Grego, V.Milesi PARTE PRIMA: NEL REGNO DELL AVVENTURA: Caratteristiche e struttura del racconto d avventura.

Dettagli

Boccaccio e il suo tempo

Boccaccio e il suo tempo Giovanni Boccaccio Boccaccio e il suo tempo 1375 muore a Certaldo 1348 la 1360 si fa 1321 Peste chierico 1374 1348-53 1365 torna a Certaldo 1313 nasce a Certaldo 1337 1309 Guerra100 anni Rapida biografia

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE

Dettagli

Biblioteca Civica U. Pozzoli di Lecco. Ogni fine settimana uno scrittore, un regista, un attore, un poeta. La proposta di questa settimana è

Biblioteca Civica U. Pozzoli di Lecco. Ogni fine settimana uno scrittore, un regista, un attore, un poeta. La proposta di questa settimana è Biblioteca Civica U. Pozzoli di Lecco Ogni fine settimana uno scrittore, un regista, un attore, un poeta La proposta di questa settimana è Biblioteca civica U. Pozzoli di Lecco Incontro con FRANCESCO GUCCINI

Dettagli

Biblioteca Civica U. Pozzoli di Lecco. Ogni fine settimana uno scrittore, un regista, un attore, un poeta. La proposta di questa settimana è

Biblioteca Civica U. Pozzoli di Lecco. Ogni fine settimana uno scrittore, un regista, un attore, un poeta. La proposta di questa settimana è Biblioteca Civica U. Pozzoli di Lecco Ogni fine settimana uno scrittore, un regista, un attore, un poeta La proposta di questa settimana è Biblioteca civica U. Pozzoli di Lecco Incontro con MANUEL VÁZQUEZ

Dettagli

LA POETICA DEL SIMBOLISMO

LA POETICA DEL SIMBOLISMO LA POETICA DEL SIMBOLISMO In Francia, negli stessi anni in cui si afferma il Naturalismo nella narrativa, la poesia è caratterizzata da un rinnovamento tematico e formale, che trova la sua espressione,

Dettagli

Scegli dai seguenti gruppi in totale tre romanzi da leggere (non sceglierne più di uno per gruppo).

Scegli dai seguenti gruppi in totale tre romanzi da leggere (non sceglierne più di uno per gruppo). I.I.S. J.C. Maxwell - Milano Materia: Lingua e Letteratura Italiana Classe: IA Scientifico Anno Scolastico: 2016-2017 Docente: Farina Cristina Compiti delle vacanze estive Per tutti: leggere il seguente

Dettagli

LA COGNIZIONE DEL DOLORE

LA COGNIZIONE DEL DOLORE LA COGNIZIONE DEL DOLORE La lunga fedeltà di Gadda a Manzoni è dimostrata dalla presenza, in tutta l opera gaddiana, della suggestione manzoniana, declinata in diverse forme e con diverse modalità: «il

Dettagli

H.P. LOVECRAFT. Un adattamento a fumetti

H.P. LOVECRAFT. Un adattamento a fumetti H.P. LOVECRAFT Un adattamento a fumetti Progetto editoriale / Pasquale Ruggiero Supervisione / Daniele Brolli (Comma 22) Traduzione / Giorgio Saccani (Comma 22) Lettering / MP STUDIO Amministrazione /

Dettagli

Giovedì 26 novembre ore presso la sede dell Ordine. serata con

Giovedì 26 novembre ore presso la sede dell Ordine. serata con Giovedì 26 novembre 2009 - ore 20.30 presso la sede dell Ordine serata con Sono nato a Milano, dove sono cresciuto. Mio padre faceva l architetto, mia madre la traduttrice. Mio nonno paterno era siciliano,

Dettagli

L emozione DELLA LETTURA ANTOLOGIA PER IL PRIMO BIENNIO NARRATIVA POESIA TEATRO EPICA LE ORIGINI DELLA LETTERATURA SCRITTURA PROMESSI SPOSI

L emozione DELLA LETTURA ANTOLOGIA PER IL PRIMO BIENNIO NARRATIVA POESIA TEATRO EPICA LE ORIGINI DELLA LETTERATURA SCRITTURA PROMESSI SPOSI L emozione DELLA LETTURA ANTOLOGIA PER IL PRIMO BIENNIO La letteratura è una palestra nella quale ci alleniamo ad affinare le nostre capacità di immaginare, capire, rapportarci con il mondo: poesie e romanzi

Dettagli

Poesia come disponibilità

Poesia come disponibilità Poesia come disponibilità postfazione di Alberto Casadei Se si dovesse tentare di definire il tratto fondamentale della poesia di Alessandro Agostinelli si potrebbe usare la parola disponibilità. In effetti,

Dettagli

Acquisti, gestione delle raccolte

Acquisti, gestione delle raccolte In biblioteca 1 2 Acquisti, gestione delle raccolte Utenza reale /utenza potenziale Profilo di comunità Profilo dell utenza Si corre il rischio di «coccolare» gli utenti forti Mission della biblioteca

Dettagli

ESERCIZI EXTRA - GRAMMATICA

ESERCIZI EXTRA - GRAMMATICA ESERCIZI EXTRA - GRAMMATICA 1 Leggi le definizioni riguardo alla novella di Frate Cipolla e completa lo schema. 1 2 3 4 7 5 6 9 8 10 1 Frate Cipolla va a da un suo amico. 2 Ristorante semplice e povero.

Dettagli

SCUOLA di Scrittura SHERPAZADE. dare peso alle parole per alleggerirsi la vita

SCUOLA di Scrittura SHERPAZADE. dare peso alle parole per alleggerirsi la vita SCUOLA di Scrittura SHERPAZADE dare peso alle parole per alleggerirsi la vita a cura di Patrizia Rigoni Trieste 2014 perché si è tante persone quante volte si è scolari SCUOLA SHERPAZADE un po Sherpa,

Dettagli

L arte in blue jeans, Afran si racconta in una video intervista 1

L arte in blue jeans, Afran si racconta in una video intervista 1 L arte in blue jeans, Afran si racconta in una video intervista 1 LECCO La sua arte è il volto sorridente dei passanti ritratti in via Carlo Porta, è nell anima in jeans che rende vive le sue sculture,

Dettagli

Libri, film e la preziosa testimonianza di Sultana Razon nell ambito della rassegna promossa dal Consorzio Brianteo

Libri, film e la preziosa testimonianza di Sultana Razon nell ambito della rassegna promossa dal Consorzio Brianteo memoria 1 Libri, film e la preziosa testimonianza di Sultana Razon nell ambito della rassegna promossa dal Consorzio Brianteo Quattro gli incontri in programma questa settimana: eccoli nel dettaglio MONTICELLO

Dettagli

A R I O S T O F ER R A R A. Galeotto fu il libro. Calendario primo ciclo 2009/10

A R I O S T O F ER R A R A. Galeotto fu il libro. Calendario primo ciclo 2009/10 LICEO CLASSICO A R I O S T O F ER R A R A Calendario primo ciclo 2009/10 Le attività di hanno ottenuto il patrocinio di Comune di Ferrara Provincia di Ferrara Collaborazione di A cura della Redazione del

Dettagli

Raymond Clevie Carver Jr. (Clatskanie, 25 maggio 1938 Port Angeles, 2 agosto 1988) è stato uno scrittore, poeta e saggista statunitense.

Raymond Clevie Carver Jr. (Clatskanie, 25 maggio 1938 Port Angeles, 2 agosto 1988) è stato uno scrittore, poeta e saggista statunitense. Dio Carver Dio Carverdi Marzia Casilli del 17/11/2016 Raymond Carver era figlio di un operaio di segheria e di una cameriera. Il padre affilava le lame, pensate che bel mestiere per il padre di un futuro

Dettagli

Uno scrittore rivoluzionario

Uno scrittore rivoluzionario Uno scrittore rivoluzionario Critici e lettori concordano nel definire rivoluzionaria l opera di Luigi Pirandello Pirandello si distingue nel panorama letterario del primo Novecento Per la ricerca di tecniche

Dettagli

Biblioteca di Preganziol Biblioteca Italiana per Ipovedenti

Biblioteca di Preganziol Biblioteca Italiana per Ipovedenti Biblioteca di Preganziol Biblioteca Italiana per Ipovedenti Stelle & strade : la Trans Am a pedali / Ilaria Corli. - Treviso : B.I.I. Onlus, Cinque racconti / Oscar Wilde. - Treviso : B.I.I. ONLUS ; Ferrara

Dettagli

Bibliografia essenziale

Bibliografia essenziale Bibliografia essenziale La presente bibliografia raccoglie i principali scritti di Vittorio Gassman e su Vittorio Gassman. Per quanto concerne la bibliografia relativa alla tragedia Oreste e al suo autore

Dettagli

Tocco d artista per dieci grandi classici

Tocco d artista per dieci grandi classici Tocco d artista per dieci grandi classici NOVITÀ Diec tra i più celebrati e amati si presentano in una veste inedita e preziosa, firmata da Tullio Pericoli. ORIGINALITÀ Il tratto elegante, ironico e vibrante

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale Istruzione Tecnica Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri L.

Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale Istruzione Tecnica Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri L. Ministero della Pubblica Istruzione Direzione Generale Istruzione Tecnica Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri L.Einaudi Senorbì Programma svolto Classe: III A TURISMO Materia: Italiano Testi utilizzati:

Dettagli

TRADUZIONI A CONFRONTO: The Greath Gatsby

TRADUZIONI A CONFRONTO: The Greath Gatsby TRADUZIONI A CONFRONTO: The Greath Gatsby di Giuliano Giuliani Qualche tempo fa la Domenica n 172 del Sole 24 Ore s'interessò con la consueta competenza, dei classici ritradotti. A settant'anni dalla morte

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

Unadefinizione. Opera narrativa in prosa di ampio respiro a differenza del racconto e della novella, più brevi. Per caratteristiche vedi p.

Unadefinizione. Opera narrativa in prosa di ampio respiro a differenza del racconto e della novella, più brevi. Per caratteristiche vedi p. Modulo di antologia Il romanzo Unadefinizione Opera narrativa in prosa di ampio respiro a differenza del racconto e della novella, più brevi. Per caratteristiche vedi p. 407 Originedeltermine Il termine

Dettagli

Corso di Studio in METODI E TECNICHE DELLE INTERAZIONI EDUCATIVE a.a. 2018/2019 INSEGNAMENTO: LETTERATURA ITALIANA

Corso di Studio in METODI E TECNICHE DELLE INTERAZIONI EDUCATIVE a.a. 2018/2019 INSEGNAMENTO: LETTERATURA ITALIANA Corso di Studio in METODI E TECNICHE DELLE INTERAZIONI EDUCATIVE a.a. 2018/2019 INSEGNAMENTO: LETTERATURA ITALIANA SSD L-FIL-LET/11 ; 6 CFU III ANNO; I SEMESTRE Docente: Prof. NICOLA TURI Tutor disciplinare:

Dettagli