Con Battiti vogliamo mettere a sistema le potenzialità e le opportunità presenti nell area emiliana per generare e consolidare nuova impresa.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Con Battiti vogliamo mettere a sistema le potenzialità e le opportunità presenti nell area emiliana per generare e consolidare nuova impresa."

Transcript

1 la call COS È Si dice che il battito d ali di una farfalla Battiti è un percorso di accelerazione e validazione per startup pronte a testare i propri prodotti o servizi sul mercato. Cerchiamo startup del territorio emiliano ad alto impatto sociale e ambientale, pronte a generare un cambiamento rilevante e misurabile nella società e nel mercato in cui operano. Battiti è un percorso di accelerazione di ecosistema che si basa su una logica collaborativa e corale di sostegno alla nuova impresa. Battiti nasce da una conoscenza diretta del mondo dell incubazione e dell accelerazione di impresa e dalla volontà di adattare strumenti, approcci e strategie alle peculiarità dei nostri territori. Con Battiti vogliamo mettere a sistema le potenzialità e le opportunità presenti nell area emiliana per generare e consolidare nuova impresa. Le startup hanno bisogno di strumenti per mettere a frutto le proprie idee ed essere parte di un network fatto di opportunità, collaborazioni, scambi di competenze e fiducia. La nascita di nuove imprese è importante per il contesto socio-economico non solo emiliano e tutti i soggetti ad oggi presenti sul mercato

2 possono beneficiarne e possono contribuire. Per questo motivo Battiti è inteso come un progetto corale, dove il sostegno e l accompagnamento passano anche attraverso l inserimento in una comunità di riferimento (di mercato, di filiera, di interessi). Questo è particolarmente vero sul territorio emiliano, storicamente fatto di distretti produttivi che tuttora generano tra le principali eccellenze italiane, che negli ultimi anni stanno addirittura trainando la ripartenza dell economia nazionale con un trend di crescita consolidato. Alla base c è la convinzione che lo sviluppo e la crescita del nostro territorio passino attraverso la condivisione delle conoscenze e del rischio con chi ha idee innovative, un approccio etico al mercato e una visione di lungo periodo, e per questo è importante stare al fianco e offrire la spinta necessaria a chi ha un progetto d impresa ad alto impatto sociale e ambientale e la volontà di farlo crescere. Battiti è un progetto promosso da Emil Banca, la seconda banca del Credito Cooperativo per dimensioni in Italia, ed è realizzato con il contributo tecnico di Kilowatt. È un percorso di accelerazione, collegato a servizi finanziari e di networking per progetti d impresa che abbiano un prodotto/servizio in fase prototipale che ancora non è arrivato sul mercato. Battiti accompagna le startup nella fase di testing e validazione, adottando un approccio di community organizing: attivare una comunità di riferimento (affine per prossimità tematica e territoriale) che sappia valutare e dare indicazioni sulla funzionalità e sull ottimizzazione prodotto/servizio, e che poi andrà a costituire il nucleo centrale dell ecosistema di riferimento della startup, necessario per entrare sul mercato. Battiti è arricchito da una fitta rete di competenze e relazioni, che saranno uno dei lasciti di valore per chi parteciperà al percorso. Ecco in chi e cosa consistono: un board formato da funders di startup, associazioni di categoria, gestori di spazi collaborativi e incubatori, agenzie di sviluppo e innovazione. In particolare l edizione 2018 vede tra i membri: Alessandro Catellani, funder Officine ON-OFF, Parma Chiara Bertelli, coordinatrice territoriale Legacoop Estense, Ferrara Francesca Corrado, Presidente Associazione Play Res e Presidente Comitato

3 per l Imprenditorialità giovanile della Provincia di Modena Giulia Sateriale, funder Social Seed, Bologna Giulio Mengoli, funder Stars and Cows, Modena Luca Piccinno, Referente territorial Area S3 Aster - Tecnopolo di Piacenza Matteo Fornaciari, funder Impact Hub Reggio-Emilia Roberto Magnani, Responsabile Federsolidarietà e Cultura-Turismo-Sport in Confcooperative Reggio-Emilia Ruggero Villani, Direttore Confcooperative Ferrara Silvia Pulvirenti, coordinatore operativo SIPRO una rete di mentor provenienti dalle principali imprese e startup emiliane un gruppo di 20 giovani dipendenti di Emil Banca, che affiancheranno le startup per tutto il percorso la rete dei CoopUp attivi sul territorio emiliano e nazionale il network portato da Kilowatt Emil Banca, inoltre, metterà a disposizione dei progetti più avanzati il suo network di 48 mila soci, 155 mila clienti di cui 23 mila imprese. Si tratta di un bacino potenziale e privilegiato di clienti, partner, tester per i prodotti/servizi che verranno selezionati. COSA OFFRE Community is the message Le startup che accederanno al programma potranno beneficiare di un programma di accelerazione ad alta intensità, gratuito e della durata di 6 mesi. Un esperienza hands-on durante la quale costruire un percorso di validazione e accesso al mercato. Validazione intesa come costruzione di un percorso con una comunità di potenziali utenti e portatori di interesse, perché interagiscano con la startup, verifichino che le ipotesi alla base del modello di business e della proposta di valore siano corrette, e testino la funzionalità del prodotto/servizio. In particolare Battiti offre alle startup: accompagnamento nella definizione di un percorso di validazione e testing, con relativi indicatori

4 accompagnamento nella creazione di una community di utenti e di filiera con cui impostare il percorso di validazione e testing accompagnamento alla realizzazione di un ciclo prototipale di community organizing accompagnamento nelle attività di stakeholder engagement incontri con esperti e imprenditori (mentors evening) per creare relazioni commerciali e strategiche con il territorio workshop gratuiti per imparare ad utilizzare lo strumento del reward crowdfunding, in collaborazione con ideaginger.it accompagnamento nel fine tuning del modello di business visibilità e supporto alla promozione tramite gli strumenti di comunicazione della Banca (presso soci e clienti della stessa) e presso gli spazi di F.I.C.O. Eataly World. Ogni startup, inoltre, avrà a accesso a: 60 ore di formazione imprenditoriale e manageriale un tutor dedicato un gruppo di mentor provenienti da aziende e mercati coerenti con il proprio prodotto/servizio sessioni individuali di formazione bancaria di base servizi bancari e linee di finanziamento dedicate servizi di misurazione e valutazione dell impatto della propria attività una community di imprenditori e innovatori con cui fare rete e confrontarsi. Il miglior progetto potrà accedere gratuitamente alla piattaforma di crowdfunding IdeaGinger per una campagna di raccolta fondi/pre-selling ( Le migliori startup potranno accedere ad un investimento da parte di Emil Banca fino a euro in conto capitale, a fronte di una quota di minoranza della società, pari al 10% massimo.

5 CHI CERCA Ideas are cheap; execution is everything Battiti cerca persone che vogliono cambiare la società, in meglio! Startup già costituite o progetti di impresa che abbiano sede sul territorio emiliano con un prodotto o servizio capace di rispondere ai principali problemi sociali e ambientali della contemporaneità, pronto per essere testato sul mercato o già in fase di validazione. Battiti cerca modelli di business che guardano al lungo periodo, focalizzati sulla massimizzazione dell impatto generato, all interno del vincolo della sostenibilità economica; cerca soluzioni prototipali che sappiano creare sinergie tra hard e soft skills, ibridare pubblici diversi, creare ponti tra le comunità, tra il locale ed il globale, e generare valore in modo inedito. Cambiamento climatico, invecchiamento della popolazione, welfare, istruzione, cultura e inclusione, migrazione, economia circolare ed esaurimento delle risorse, sono solo alcuni degli ambiti in cui la nostra società ha bisogno di soluzioni e risposte innovative ed efficaci. Tecnologia, digitale, capacità di calcolo ed elaborazione; co-creazione, co-progettazione, capacità di coinvolgere e includere; creatività, narrazione, ibridazione, sono alcuni degli asset che immaginiamo al cuore dei progetti. Battiti cerca infine realtà i cui prodotti e servizi possano contribuire agli obiettivi per lo sviluppo sostenibile, identificati dalle Nazioni Unite nell Agenda per il 2030.

6 I TEMPI Il percorso di accelerazione va seguito dall inizio alla fine. La partecipazione di tutto il team è fondamentale per poter far crescere il progetto, approfittare delle opportunità generate dai contatti e dalle relazioni che si creeranno durante il percorso, velocizzare il più possibile l arrivo sul mercato. L obiettivo è che ogni progetto/startup raggiunga risultati misurabili entro i 6 mesi dall inizio del processo. L avvio del percorso è previsto per settembre 2018, la conclusione per febbraio Entro inizio agosto saranno comunicati i progetti selezionati. Gli incontri di Battiti saranno itineranti, e si svolgeranno nei principali hub emiliani, tra Bologna, Ferrara, Modena, Reggio-Emilia, Parma e Mantova. Come si accede Per accedere a Battiti bisogna inviare, entro il 30 giugno 2018 all indirizzo startup@emilbanca.it: il documento di candidatura compilato in tutte le sue parti (scaricabile qui) il piano dei conti di progetto (scaricabile qui) Per qualsiasi dubbio è possibile scrivere a startup@emilbanca.it o partecipare agli incontri di presentazione che verranno organizzati sul territorio. NB: Non saranno prese in considerazione le candidature incomplete o che non rispettano il limite di caratteri indicati.

7 I CRITERI DI VALUTAZIONE I progetti che si candideranno al percorso di BATTITI dovranno rispettare 2 criteri di accesso: geografici: sede legale e/o operativa della startup (o residenza del candidato proponente per i team informali) sul territorio emiliano (province di Ferrara, Bologna, Reggio, Modena, Parma e Mantova); operativi: avere un prodotto e servizio pronto da testare sul mercato. La selezione verrà effettuata valutando positivamente anche: l innovatività e la qualità della proposta consegnata; la reale possibilità di generare risultati positivi sul territorio nei prossimi 12 mesi; l aver già partecipato a percorsi di incubazione e di definizione del business model, come quelli offerti dalla rete dei CoopUp. Per info: emilbanca.it/battiti startup@emilbanca.it Un progetto di: Con il contributo di:

IL CASO OPEN INCET A TORINO. Reggio Emilia, 13 Sett 2016 Fabio Sgaragli Open & Social Innovation Manager

IL CASO OPEN INCET A TORINO. Reggio Emilia, 13 Sett 2016 Fabio Sgaragli Open & Social Innovation Manager IL CASO OPEN INCET A TORINO Reggio Emilia, 13 Sett 2016 Fabio Sgaragli Open & Social Innovation Manager EX INCET Il Centro è localizzato in un area industriale dismessa, che dalla fine dell 800 al 1968

Dettagli

STARTUP METRO TORINO *Campo obbligatorio

STARTUP METRO TORINO *Campo obbligatorio STARTUP METRO TORINO *Campo obbligatorio Indicazioni per la compilazione Vi chiediamo cortesemente di compilare il seguente questionario, tenendo conto che: > l oggetto di indagine è l ecosistema locale

Dettagli

Upidea! Startup Program. La Presentazione in Confindustria Romagna

Upidea! Startup Program. La Presentazione in Confindustria Romagna mercoledì 4 ottobre 2017 15:19 Upidea! Startup Program. La Presentazione in Confindustria Romagna Nella foto Augusto Coppola Direttore del programma accelerazione LUISS ENLABS e Gianluca Metalli, Presidente

Dettagli

L INNOVAZIONE SOCIALE è intesa come la capacità di una società di affrontare e risolvere i problemi socio-ambientali che la affliggono.

L INNOVAZIONE SOCIALE è intesa come la capacità di una società di affrontare e risolvere i problemi socio-ambientali che la affliggono. L INNOVAZIONE SOCIALE è intesa come la capacità di una società di affrontare e risolvere i problemi socio-ambientali che la affliggono. Le idee innovative e le persone, in quanto inserite in un contesto

Dettagli

Dal Job Act alle politiche attive del lavoro

Dal Job Act alle politiche attive del lavoro Dal Job Act alle politiche attive del lavoro Esperienze di politiche attive nel mondo della cooperazione Pierlorenzo Rossi, Direttore Confcooperative Emilia-Romagna Forlì, 4 dicembre 2015 Gli strumenti

Dettagli

A partire dal 2014, Fondazione Edoardo Garrone ha realizzato 3 Campus residenziali gratuiti e formato 45 giovani aspiranti imprenditori.

A partire dal 2014, Fondazione Edoardo Garrone ha realizzato 3 Campus residenziali gratuiti e formato 45 giovani aspiranti imprenditori. RESTARTAPP ReStartApp è un incubatore temporaneo per le nuove imprese del territorio appenninico ideato da Fondazione Edoardo Garrone nell ambito del Progetto Appennino. A partire dal 2014, Fondazione

Dettagli

AGRIBUSINESS INNOVATION LAB

AGRIBUSINESS INNOVATION LAB AGRIBUSINESS INNOVATION LAB UN PERCORSO DI ACCELERAZIONE PER STARTUP OPERANTI NEL FOOD&WINE, AGRICOLTURA/AGRITECH E TURISMO Réseau Entreprendre Piemonte lancia l Agribusiness Innovation Lab il primo acceleratore

Dettagli

MamaVenture è un società focalizzato su Startup ad alto contenuto di innovazione e focus a impatto sociale

MamaVenture è un società focalizzato su Startup ad alto contenuto di innovazione e focus a impatto sociale www.mamaventure.it MamaVenture è un società focalizzato su Startup ad alto contenuto di innovazione e focus a impatto sociale Fornisce capitali Seed a un panel selezionato di Startup Opera in partnership

Dettagli

La creazione d impresa in Emilia-Romagna. 16/11/2017 Modena

La creazione d impresa in Emilia-Romagna. 16/11/2017 Modena La creazione d impresa in Emilia-Romagna 16/11/2017 Modena L ECOSISTEMA DELLE STARTUP IN EMILIA-ROMAGNA L Emilia-Romagna è tra le regioni con le politiche più avanzate per le startup innovative. È al secondo

Dettagli

AREA S3 FERRARA. EmiliaRomagnaStartUp I servizi per le startup in E-R. Sottotitolo

AREA S3 FERRARA. EmiliaRomagnaStartUp I servizi per le startup in E-R. Sottotitolo AREA S3 FERRARA EmiliaRomagnaStartUp I servizi per le startup in E-R Sottotitolo Giorgia Cossovel Fare impresa: l importanza del network e dell ecosistema Auditorium - Complesso "Santa Lucia" - Via Ariosto

Dettagli

Kilowatt. Nicoletta Tranquillo 20 giugno 2018

Kilowatt. Nicoletta Tranquillo 20 giugno 2018 Kilowatt Nicoletta Tranquillo 20 giugno 2018 Cos è Kilowatt? Kilowatt è un modello, un luogo, un approccio, prima che un organizzazione. Kilowatt è un luogo relazionale, ibrido, coesivo e generativo, è

Dettagli

MATERIALI CONTENUTI NELLA CARTELLA STAMPA

MATERIALI CONTENUTI NELLA CARTELLA STAMPA MATERIALI CONTENUTI NELLA CARTELLA STAMPA COMUNICATO STAMPA FONDAZIONE EDOARDO GARRONE E ASSOCIAZIONE PROGETTO VALTIBERINA Si svolgerà a Sansepolcro l edizione 2017 di ReStartApp, incubatore temporaneo

Dettagli

La Regione Emilia-Romagna per l innovazione sociale Marina Silverii

La Regione Emilia-Romagna per l innovazione sociale Marina Silverii La Regione Emilia-Romagna per l innovazione sociale Marina Silverii direttore ASTER San Patrignano, 17/12/2018 Di cosa stiamo parlando? Innovazioni sociali sono le nuove idee (prodotti, servizi e modelli)

Dettagli

Foundamenta#8 For social impact startups. Deadline call 2 giugno 2019 Link application

Foundamenta#8 For social impact startups. Deadline call 2 giugno 2019 Link application Foundamenta#8 For social impact startups Deadline call 2 giugno 2019 Link application https://www.f6s.com/foundamenta8/apply CHI CERCHIAMO Il nostro programma di accelerazione è riservato alle migliori

Dettagli

culturability è una piattaforma aperta a progetti culturali che promuovono impatto sociale e sviluppo sostenibile

culturability è una piattaforma aperta a progetti culturali che promuovono impatto sociale e sviluppo sostenibile culturability è una piattaforma aperta a progetti culturali che promuovono impatto sociale e sviluppo sostenibile I bandi culturability: le tre edizioni precedenti 2013/14 2014/15 2016 I bandi culturability:

Dettagli

L INNOVAZIONE SOCIALE è intesa come la capacità di una società di affrontare e risolvere I problemi socio-ambientali che la affliggono.

L INNOVAZIONE SOCIALE è intesa come la capacità di una società di affrontare e risolvere I problemi socio-ambientali che la affliggono. L INNOVAZIONE SOCIALE è intesa come la capacità di una società di affrontare e risolvere I problemi socio-ambientali che la affliggono. Le idee innovative e le persone, in quanto inserite in un contesto

Dettagli

EMILIA-ROMAGNA SMART REGION

EMILIA-ROMAGNA SMART REGION EMILIA-ROMAGNA SMART REGION 2017 2020 Emilia Romagna WiFi 1707 4000 BUL 30Mb/s (% unità immobiliari in Emilia-Romagna) Scuole in Fibra (BUL 100Mb/s, % nelle scuole dell Emilia- Romagna) 98% dei Comuni

Dettagli

{ EQUITY CROWDFUNDING } MEDIA KIT. la piattaforma di equity crowdfunding di

{ EQUITY CROWDFUNDING } MEDIA KIT. la piattaforma di equity crowdfunding di { EQUITY CROWDFUNDING } MEDIA KIT la piattaforma di equity crowdfunding di MAMACROWD & SIAMOSOCI: Chi siamo Mamacrowd è la piattaforma di equity crowdfunding gestita da SiamoSoci, leader italiano di matching

Dettagli

Masterclass e atelier sono studiati per aiutare gli aspiranti imprenditori nello sviluppo del loro

Masterclass e atelier sono studiati per aiutare gli aspiranti imprenditori nello sviluppo del loro Il programma di accelerazione è articolato in percorsi individuali e sessioni collettive (masterclass + atelier), per una durata totale di circa quattro mesi. A inizio programma i beneficiari, con l aiuto

Dettagli

Democenter Una Fondazione di ricerca al servizio delle imprese

Democenter Una Fondazione di ricerca al servizio delle imprese Democenter Una Fondazione di ricerca al servizio delle imprese Chi siamo Democenter è Centro per l innovazione della Rete Alta Tecnologia dell Emilia-Romagna e gestore del Tecnopolo di Modena sedi di Modena,

Dettagli

partner: MAKE A CUBE 3 / AVANZI dove: AVANZI BARRA A, MILANO, ITALIA per info:

partner: MAKE A CUBE 3 / AVANZI dove: AVANZI BARRA A, MILANO, ITALIA per info: partner: MAKE A CUBE 3 / AVANZI dove: AVANZI BARRA A, MILANO, ITALIA per info: ment@makeacube.com IL PROGETTO MEnt MEnt è un innovativo programma di incubazione e tutoraggio rivolto a migranti e rifugiati

Dettagli

In collaborazione con:

In collaborazione con: 1 PRESENTAZIONE CALL FOR IDEAS Il progetto InterculturalHub è una iniziativa per il sostegno e il finanziamento di idee imprenditoriali interculturali promossa dalla Fondazione Mondinsieme e da Impact

Dettagli

Incentiviamo il Tuo Potenziale Innovativo.

Incentiviamo il Tuo Potenziale Innovativo. Incentiviamo il Tuo Potenziale Innovativo Il Mercato mondo Il mercato delle tecnologie mediche nel modo vale 360 miliardi di Euro di cui in Europa circa 100 miliardi e rappresenta il 28% del mercato globale,

Dettagli

L INNOVAZIONE SOCIALE è intesa come la capacità di una società di affrontare e risolvere I problemi socio-ambientali che la affliggono.

L INNOVAZIONE SOCIALE è intesa come la capacità di una società di affrontare e risolvere I problemi socio-ambientali che la affliggono. L INNOVAZIONE SOCIALE è intesa come la capacità di una società di affrontare e risolvere I problemi socio-ambientali che la affliggono. Le idee innovative e le persone, in quanto inserite in un contesto

Dettagli

I SERVIZI DELL INCUBATORE UNIVERSITARIO FIORENTINO

I SERVIZI DELL INCUBATORE UNIVERSITARIO FIORENTINO I SERVIZI DELL INCUBATORE UNIVERSITARIO FIORENTINO Prof. Andrea Arnone Prorettore al trasferimento tecnologico e ai rapporti col territorio e col mondo delle imprese Presidente di CsaVRI PURE COSMOS SPEED

Dettagli

partner: MAKE A CUBE 3 / AVANZI dove: MILANO, ITALIA per info:

partner: MAKE A CUBE 3 / AVANZI dove: MILANO, ITALIA per info: partner: MAKE A CUBE 3 / AVANZI dove: MILANO, ITALIA per info: muscarito@makeacube.com IL PROGETTO MEnt MEnt è un programma innovativo e dinamico di incubazione e tutoraggio rivolto a migranti e rifugiati

Dettagli

QUADRO GENERALE INCREDIBOL! L'INNOVAZIONE CREATIVA DI BOLOGNA

QUADRO GENERALE INCREDIBOL! L'INNOVAZIONE CREATIVA DI BOLOGNA QUADRO GENERALE INCREDIBOL! L'INNOVAZIONE CREATIVA DI BOLOGNA Incredibol! - l'innovazione Creativa di Bologna è un progetto coordinato dal Comune di Bologna e sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna OBIETTIVO

Dettagli

Luca Piccinno Area S3 Tecnopolo di Piacenza

Luca Piccinno Area S3 Tecnopolo di Piacenza Luca Piccinno Area S3 Tecnopolo di Piacenza ASTER promuove e supporta: l innovazione del sistema produttivo regionale Regione lo sviluppo di strutture e servizi per la ricerca industriale e strategica

Dettagli

CSR E VALORE DELLE RETI D IMPRESA Rossella Sobrero - 23 maggio 2017

CSR E VALORE DELLE RETI D IMPRESA Rossella Sobrero - 23 maggio 2017 CSR E VALORE DELLE RETI D IMPRESA Rossella Sobrero - 23 maggio 2017 COSA SONO LE RETI D IMPRESA La CSR è la capacità dell impresa di coniugare business e attenzione all ambiente e al sociale e di coinvolgere

Dettagli

Un villaggio che mette in contatto chi produce, chi programma e chi utilizza innovazione

Un villaggio che mette in contatto chi produce, chi programma e chi utilizza innovazione Un villaggio che mette in contatto chi produce, chi programma e chi utilizza innovazione 6-7 aprile 2017 padiglione 6 Mostra d Oltremare Napoli evento promosso da partner commerciale partner con il supporto

Dettagli

Il progetto Creazione e Start-Up di Nuove Imprese : le attività e i risultati Bologna, 18 luglio Creazione e Start-up di NUOVE IMPRESE

Il progetto Creazione e Start-Up di Nuove Imprese : le attività e i risultati Bologna, 18 luglio Creazione e Start-up di NUOVE IMPRESE Il progetto Creazione e Start-Up di Nuove Imprese : le attività e i risultati Bologna, 18 luglio 2016 Le attività delle Camere di commercio per la nuova imprenditorialità Le Camere di commercio hanno sviluppato

Dettagli

la call italiana per accelerare start-up a impatto sociale

la call italiana per accelerare start-up a impatto sociale SocialFare lancia FOUNDAMENTA #2 la call italiana per accelerare start-up a impatto sociale FOUNDAMENTA #2, la call italiana per business idea e start-up a impatto sociale, torna per selezionare, a livello

Dettagli

7. Posso partecipare solo se ho una soluzione applicabile al mondo dello sport?

7. Posso partecipare solo se ho una soluzione applicabile al mondo dello sport? FAQ S 1. Cosa è Wylab? 2. Cosa è il Wylab Incubation Program 2019 (WIP2019)? 3. Quali sono gli obiettivi del WIP 2019? 4. Quali ambiti del mondo sportivo sono interessati dal WIP2019? 5. Come posso partecipare

Dettagli

A.MI.CO. Award CALL FOR PROPOSALS

A.MI.CO. Award CALL FOR PROPOSALS A.MI.CO. Award CALL FOR PROPOSALS 1. Introduzione Con i progetti di Migrazione e Sviluppo, l Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) Ufficio di Coordinamento per il Mediterraneo Missione

Dettagli

OPEN INNOVATION e JOB CONTEST

OPEN INNOVATION e JOB CONTEST OPEN INNOVATION e JOB CONTEST PREMESSA Una nuova mentalità che fa la differenza. Gli attori della nostra Community. Come funziona. Il Coinvolgimento delle aziende per i giovani I Job Contest. Il ruolo

Dettagli

NON SOLO WEEKEND, MA UN INTERA SETTIMANA DI INNOVAZIONE E CONDIVISIONE DI IDEE, DAL 12 AL 18 NOVEMBRE.

NON SOLO WEEKEND, MA UN INTERA SETTIMANA DI INNOVAZIONE E CONDIVISIONE DI IDEE, DAL 12 AL 18 NOVEMBRE. NON SOLO WEEKEND, MA UN INTERA SETTIMANA DI INNOVAZIONE E CONDIVISIONE DI IDEE, DAL 12 AL 18 NOVEMBRE. 1. UN NUOVO FORMAT Questa sarà la nuova formula che vede la città di Catania protagonista di Startup

Dettagli

Hub per l innovazione

Hub per l innovazione Hub per l innovazione Piacenza 23 novembre 2018 Le città giocano oggi un ruolo chiave nei processi di innovazione. Le città sono i luoghi dove le sfide della società possono incontrare soluzioni costruite

Dettagli

Innovative Industrial Materials and Manufacturing Processes. 19 Ottobre 2016

Innovative Industrial Materials and Manufacturing Processes. 19 Ottobre 2016 Innovative Industrial Materials and Manufacturing Processes 19 Ottobre 2016 Call for Ideas e Start-Up Intelligence: Perchè Spesa in R&S in % del PIL Spesa in R&S (euro/abitante) Articoli STEAM per milione

Dettagli

Premio APPLICO Oftalmologia 2014

Premio APPLICO Oftalmologia 2014 Premio APPLICO Oftalmologia 2014 Azioni Programmatiche Per L Innovazione Cottino In collaborazione con Programma di onorificenza e supporto per progetti italiani di innovazione biomedicale applicata L

Dettagli

2 febbraio Colabora: da progetto a realtà

2 febbraio Colabora: da progetto a realtà 2 febbraio 2016 Palazzo dei Congressi Colabora: da progetto a realtà Paola Bissi Capo Area Economia e Territorio del Comune di Ravenna Progetto promosso dal Comune di Ravenna in collaborazione con la Fondazione

Dettagli

IL WELFARE E I BISOGNI SOCIALI AL CENTRO DEL CONVEGNO L INNOVAZIONE SOCIALE: UN OPPORTUNITA PER LA CREAZIONE DI START UP

IL WELFARE E I BISOGNI SOCIALI AL CENTRO DEL CONVEGNO L INNOVAZIONE SOCIALE: UN OPPORTUNITA PER LA CREAZIONE DI START UP Firenze, 9 settembre 2014 IL WELFARE E I BISOGNI SOCIALI AL CENTRO DEL CONVEGNO L INNOVAZIONE SOCIALE: UN OPPORTUNITA PER LA CREAZIONE DI START UP Sono circa 200 i progetti presentati per Unipol Ideas,

Dettagli

IL VALORE DELLA SALUTE, LA SALUTE COME VALORE. Un evento per la vita, le scienze e le imprese, per sostenere le partnership ed il networking

IL VALORE DELLA SALUTE, LA SALUTE COME VALORE. Un evento per la vita, le scienze e le imprese, per sostenere le partnership ed il networking 11-13 OTTOBRE 2017 TORINO ITALIA IL VALORE DELLA SALUTE, LA SALUTE COME VALORE Un evento per la vita, le scienze e le imprese, per sostenere le partnership ed il networking CENTRO CONGRESSI TORINO INCONTRA

Dettagli

IL PARTNER DEL TUO SUCCESSO

IL PARTNER DEL TUO SUCCESSO IL PARTNER DEL TUO SUCCESSO LHYRA è una società, fondata nel 2003, a controllo familiare con una profonda esperienza nel business ed un esteso network relazionale in campo finanziario e scientifico. Dalla

Dettagli

ARTI Agenzia Regionale per la Tecnologia e l Innovazione Via Giulio Petroni, 15/f Bari.

ARTI Agenzia Regionale per la Tecnologia e l Innovazione Via Giulio Petroni, 15/f Bari. GARA A PROCEDURA APERTA SOTTOSOGLIA MULTILOTTO PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITÀ RELATIVE ALL ELABORAZIONE ED APPLICAZIONE DI UN MODELLO PARTECIPATIVO DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DI IMPATTO SOCIALE DELLE

Dettagli

Sostenibilità integrata, catalizzatore

Sostenibilità integrata, catalizzatore Sostenibilità relatori Luca Testoni Paolo Campagnano STRATEGIE DI COMUNICAZIONE HUB PER INNOVATORI CLUB D IMPRESE Walter Sancassiani Martedì 7 maggio 2013 h. 16.30 18.30 Palazzo Torriani Largo Carlo Melzi,

Dettagli

L esperienza dell attuazione dell agenda urbana nel POR FESR Emilia Romagna ed il Laboratorio Urbano

L esperienza dell attuazione dell agenda urbana nel POR FESR Emilia Romagna ed il Laboratorio Urbano L esperienza dell attuazione dell agenda urbana nel POR FESR Emilia Romagna 2014-20 ed il Laboratorio Urbano La strategia del Programma e l attenzione ai territori Riprendere un percorso di crescita intelligente,

Dettagli

Start Cup Emilia-Romagna Edizione Sveva Ruggiero Startup Department - Aster

Start Cup Emilia-Romagna Edizione Sveva Ruggiero Startup Department - Aster Start Cup Emilia-Romagna Edizione 2015 Sveva Ruggiero Startup Department - Aster La storia della Start Cup Nasce nel 2000 come competizione di UniBO Dal 2010 entra nella partnership il Consorzio Spinner

Dettagli

Sharing city, dalla visione alle realtà.

Sharing city, dalla visione alle realtà. Sharing city, dalla visione alle realtà. SociallendingItalia.net Ida Meglio CEO e Founder SOCIALLENDING SOCIALLENDINGITALIA.NET: Piattaforma Crowdfunding basata sul Prestito Sociale ( P2P Lending) Disintermediazione

Dettagli

Coopstartup Emilia Ovest Costruiamo il futuro. Bando

Coopstartup Emilia Ovest Costruiamo il futuro. Bando 1. Descrizione sintetica Coopstartup Emilia Ovest Costruiamo il futuro Bando Coopstartup Emilia Ovest è un iniziativa che ha l obiettivo di accompagnare lo sviluppo di idee imprenditoriali innovative proposte

Dettagli

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA

Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA Estratto del Verbale di Seduta DELLA GIUNTA COMUNALE DI REGGIO EMILIA I.D. n. 78 in data 23/04/2015 P.G. n. L'anno duemilaquindici addì 23 - ventitre - del mese aprile alle

Dettagli

SU.SU.SU. SpeedUp - StartUp - SmartUp programma di Business Accelaration

SU.SU.SU. SpeedUp - StartUp - SmartUp programma di Business Accelaration SU.SU.SU. SpeedUp - StartUp - SmartUp programma di Business Accelaration finalità La Fondazione Alario - in risposta al programma Campania in.hub di Sviluppo Campania volto a contribuire al rafforzamento

Dettagli

MODUGNO: IMPRESapp AL LABORATORIO URBANO IN VIA PIAVE. Scritto da Redazione Martedì 18 Novembre :15

MODUGNO: IMPRESapp AL LABORATORIO URBANO IN VIA PIAVE. Scritto da Redazione Martedì 18 Novembre :15 IMPRESapp Sharing Ideas è un Laboratorio dal Basso, un iniziativa promossa da Arti Puglia e Bollenti Spiriti rivolta ai giovani pugliesi che stanno realizzando o intendono realizzare un esperienza imprenditoriale,

Dettagli

Obiettivo: per la valorizzazione delle esperienze eccellenti nel

Obiettivo: per la valorizzazione delle esperienze eccellenti nel WORKSHOP TRASMETTERE L ECCELLENZA: BUONE PRASSI A CONFRONTO SUSANNA BENATTI PRESIDENTE CNA IMPRESA DONNA MODENA MODERATRICE: ALESSANDRA DI LUCA Obiettivo: Definire i e condividere id modalità e linee guida

Dettagli

Start Cup Emilia-Romagna Edizione Giorgia Cossovel - Aster

Start Cup Emilia-Romagna Edizione Giorgia Cossovel - Aster Start Cup Emilia-Romagna Edizione 2016 Giorgia Cossovel - Aster giorgia.cossovel@aster.it Teknehub Ferrara 28-04-2016 Cos è la Start Cup La Start Cup Emilia-Romagna è la business plan competition dell

Dettagli

Cos è lo Startup Weekend

Cos è lo Startup Weekend Cos è lo Startup Weekend Lo Startup Weekend è l evento che accelera progetti innovativi in 54 ore. Con la sua formula dall idea all impresa in un solo weekend da spazio a tech-developers, designers, imprenditori

Dettagli

Italian MARKETING FOUNDATION

Italian MARKETING FOUNDATION Italian FOUNDATION PHILIP KOTLER, L IDEATORE DEL MODERNO Il mondo intero riconosce in Philip Kotler il massimo esperto al mondo di strategie di marketing. Oggi professore di International Marketing alla

Dettagli

Alessandria, 2 ottobre 2017

Alessandria, 2 ottobre 2017 Alessandria, 2 ottobre 2017 EX INCET Il Centro è localizzato in un area industriale dismessa, che dalla fine dell 800 al 1968 ha ospitato un importante stabilimento produttivo di cavi elettrici (INCET

Dettagli

Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti C.R.Darwin

Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti C.R.Darwin Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti C.R.Darwin MASTER MEMIS è MASTER DI I LIVELLO IN ECONOMIA MANAGEMENT E INNOVAZIONE SOCIALE

Dettagli

MISURA 7: PROCEDURA DI PRESENTAZIONE DOMANDE

MISURA 7: PROCEDURA DI PRESENTAZIONE DOMANDE MODIFICA: Il Bando viene modificato esclusivamente per la parte afferente la procedura di presentazione delle domande a valere sulla Misura 7 rivolta alle neo startup innovative. MISURE ATTIVE: Il bando

Dettagli

PERCORSO FORMATIVO PROGETTARE E GESTIRE UN SERVIZIO COLLABORATIVO

PERCORSO FORMATIVO PROGETTARE E GESTIRE UN SERVIZIO COLLABORATIVO PERCORSO FORMATIVO PROGETTARE E GESTIRE UN SERVIZIO COLLABORATIVO Collaboriamo.org ha messo a punto un offerta formativa costituita da un percorso di 6 incontri durante i quali vi accompagneremo in un

Dettagli

Un viaggio alla ricerca dei modelli innovativi di produzione AGROALIMENTARE e NAUTICA. con il patrocinio di:

Un viaggio alla ricerca dei modelli innovativi di produzione AGROALIMENTARE e NAUTICA. con il patrocinio di: Un viaggio alla ricerca dei modelli innovativi di produzione AGROALIMENTARE e NAUTICA con il patrocinio di: Lo scenario Il Consorzio Industriale Provinciale Nord Est Sardegna Gallura (CIPNES) è un organismo

Dettagli

your Innovation Partner

your Innovation Partner your Innovation Partner Item Oxygen Srl è una azienda che opera sull intero territorio nazionale ed internazionale impegnata da oltre 20 anni nel settore medicale, riconosciuta dal MIUR come Istituto di

Dettagli

High tech in Liguria. Moving to next level

High tech in Liguria. Moving to next level High tech in Liguria. Moving to next level Il futuro della Liguria è adesso. La Digital Transformation è già in atto. Struttura dell high tech in Liguria tra le più qualificate in Italia: 450 aziende high

Dettagli

II^ CORSO DI ECONOMIA LE TECNOLOGIE DIGITALI CHE STANNO CAMBIANDO IL MONDO L ECOSISTEMA DELLE STARTUP: EUROPA, ITALIA E CREMASCO A CONFRONTO

II^ CORSO DI ECONOMIA LE TECNOLOGIE DIGITALI CHE STANNO CAMBIANDO IL MONDO L ECOSISTEMA DELLE STARTUP: EUROPA, ITALIA E CREMASCO A CONFRONTO II^ CORSO DI ECONOMIA LE TECNOLOGIE DIGITALI CHE STANNO CAMBIANDO IL MONDO L ECOSISTEMA DELLE STARTUP: EUROPA, ITALIA E CREMASCO A CONFRONTO NELLE PUNTATE PRECEDENTI DONEC QUIS NUNC Primo Mondo: Produzione

Dettagli

TESTATA: SETTE DATA: 20 maggio 2016

TESTATA: SETTE DATA: 20 maggio 2016 TESTATA: SETTE DATA: 20 maggio 2016 TESTATA: RAI 2 TG2 INSIEME DATA: 28 aprile 2016 Tg2 insieme TESTATA: www.pioneerpost.com DATA: 27 aprile 2016 TESTATA: www.sociale.corriere.it DATA: 26 aprile 2016

Dettagli

GIUSTE INSIEME A NOI!

GIUSTE INSIEME A NOI! VUOI METTERTI IN PROPRIO? HAI UN IMPRESA? FAI LE SCELTE GIUSTE INSIEME A NOI! SERVIZI GRATUITI PER AVVIO, GESTIONE, INNOVAZIONE DELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE E DEL LAVORO AUTONOMO IN BRIANZA FORMAPER SEGRETERIA

Dettagli

Coopstartup Emilia Ovest Costruiamo il futuro. Bando aggiornato Nuova scadenza di accettazione delle candidature: 30 settembre 2017

Coopstartup Emilia Ovest Costruiamo il futuro. Bando aggiornato Nuova scadenza di accettazione delle candidature: 30 settembre 2017 Coopstartup Emilia Ovest Costruiamo il futuro Bando aggiornato Nuova scadenza di accettazione delle candidature: 30 settembre 2017 1. Descrizione sintetica Coopstartup Emilia Ovest è un iniziativa che

Dettagli

Economia sociale e crescita condivisa L esperienza di Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo

Economia sociale e crescita condivisa L esperienza di Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo Economia sociale e crescita condivisa L esperienza di Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo Renato Galliano Direttore Generale Milano Metropoli Agenzia di Sviluppo LA MISSIONE Marketing territoriale promozione

Dettagli

"Percorsi di innovazione per il sociale"

Percorsi di innovazione per il sociale "Percorsi di innovazione per il sociale" La Fondazione Johnson & Johnson, in collaborazione con Human Foundation, propone un percorso formativo gratuito dedicato a enti del Terzo Settore del centro e sud

Dettagli

IMPRESA VERDE 3.0 Azioni a supporto dell imprenditorialità per l innovazione e la diversificazione economica nelle aree rurali

IMPRESA VERDE 3.0 Azioni a supporto dell imprenditorialità per l innovazione e la diversificazione economica nelle aree rurali Allegato alla Delib.G.R. n. 66/6 del 13.12.2016 IMPRESA VERDE 3.0 Azioni a supporto dell imprenditorialità per l innovazione e la diversificazione economica nelle aree rurali Progetto preparatorio all

Dettagli

Interventi a sostegno del comparto turistico: le novità del sistema agevolativo regionale

Interventi a sostegno del comparto turistico: le novità del sistema agevolativo regionale Interventi a sostegno del comparto turistico: le novità del sistema agevolativo regionale Antonello Piras Coordinatore Gruppo di lavoro Politiche per le imprese e la competitività Centro Regionale di Programmazione

Dettagli

Invito a presentare Idee d impresa Call for business ideas

Invito a presentare Idee d impresa Call for business ideas MigraVenture 1.2 Nuova edizione del Programma di Supporto all Imprenditoria Migrante in Africa Invito a presentare Idee d impresa Call for business ideas Introduzione Dopo i risultati incoraggianti della

Dettagli

L Expo della Cooperazione Internazionale. Fiera di Roma Maggio Diplomacy. Sustainability, Best Practices and Business.

L Expo della Cooperazione Internazionale. Fiera di Roma Maggio Diplomacy. Sustainability, Best Practices and Business. L Expo della Cooperazione Internazionale Sustainability, Best Practices and Business Fiera di Roma 15-16-17 Maggio 2019 Organizzata da Diplomacy Sustainability, Best Practices and Business Le imprese nella

Dettagli

CALL FOR IDEAS. Invito pubblico a partecipare al workshop THE GROWTH FACTORY del 29 e 30 marzo a Locana

CALL FOR IDEAS. Invito pubblico a partecipare al workshop THE GROWTH FACTORY del 29 e 30 marzo a Locana CALL FOR IDEAS Invito pubblico a partecipare al workshop THE GROWTH FACTORY del 29 e 30 marzo a Locana ABSTRACT SCOPO DELL INIZIATIVA Favorire l atterraggio di nuove imprese culturali e turistiche nel

Dettagli

Modelli di Corporate Venture Capital e Open Innovation nell ambito dell Industry Advisory Board Italia Startup

Modelli di Corporate Venture Capital e Open Innovation nell ambito dell Industry Advisory Board Italia Startup Modelli di Corporate Venture Capital e Open Innovation nell ambito dell Industry Advisory Board Italia Startup MISSION E POSIZIONAMENTO DALLO STATUTO «L Associazione ha lo scopo di riunire e rappresentare

Dettagli

CALL PER LA PARTECIPAZIONE

CALL PER LA PARTECIPAZIONE CALL PER LA PARTECIPAZIONE 1 a EDIZIONE DELL IRAN-ITALY SCIENCE, TECHNOLOGY AND INNOVATION FORUM 2017 19-20 Aprile 2017 Teheran, Iran Call per la partecipazione alla 1 a EDIZIONE DELL IRAN-ITALY SCIENCE,

Dettagli

MAPPATURA DEI PROCESSI AZIENDALI

MAPPATURA DEI PROCESSI AZIENDALI MAPPATURA DEI PROCESSI AZIENDALI 1 Campo di applicazione del SGQ Con riferimento al contesto in cui opera e all identificazione delle parti interessate, la SSIP ha definito il proprio modello dei processi

Dettagli

CONCORSO MY START BCN BCN

CONCORSO MY START BCN BCN CONCORSO MY START BCN BCN OBIETTIVO My Start BCN è un programma volto alla promozione del processo di crescita internazionale di start-up italiane virtuose, desiderose di espandere il proprio mercato in

Dettagli

TRENTINO SVILUPPO S.P.A. SPORTELLO IMPRESE-RELAZIONI CON IL PUBBLICO AREA INNOVAZIONE E NUOVE IMPRESE

TRENTINO SVILUPPO S.P.A. SPORTELLO IMPRESE-RELAZIONI CON IL PUBBLICO AREA INNOVAZIONE E NUOVE IMPRESE TRENTINO SVILUPPO S.P.A. SPORTELLO IMPRESE-RELAZIONI CON IL PUBBLICO AREA INNOVAZIONE E NUOVE IMPRESE L'intero contenuto è coperto da copyright. Il contenuto è di proprietà di Trentino Sviluppo Spa. E'

Dettagli

PROSPETTO SERVIZI DI RICERCA E ACCESSO CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI PUBBLICI, FONDI DI SVILUPPO, GARE DI APPALTO

PROSPETTO SERVIZI DI RICERCA E ACCESSO CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI PUBBLICI, FONDI DI SVILUPPO, GARE DI APPALTO PROSPETTO SERVIZI DI RICERCA E ACCESSO CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI PUBBLICI, FONDI DI SVILUPPO, GARE DI APPALTO 1. Ricerca e accesso a bandi di contributo (europei, nazionali e regionali) a fondo perduto

Dettagli

RESTART SMART & START ITALIA

RESTART SMART & START ITALIA ITALIA RESTART SMART & START ITALIA ITALIA COS È Smart&Start Italia è l incentivo che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative su tutto il territorio nazionale. Agevola progetti che prevedono

Dettagli

Dal dire al fare. Dove stanno andando i processi partecipati. Un esempio: Asse 6 POR FESR Regione Emilia Romagna. Roma, Forum PA 24/05/2017

Dal dire al fare. Dove stanno andando i processi partecipati. Un esempio: Asse 6 POR FESR Regione Emilia Romagna. Roma, Forum PA 24/05/2017 Dal dire al fare Dove stanno andando i processi partecipati Un esempio: Asse 6 POR FESR Regione Emilia Romagna Roma, Forum PA 24/05/2017 ASSE 6 - Caratteristiche L'Asse 6 intende dare attuazione all'agenda

Dettagli

2 e 3 Ottobre edizione Milano - Università Bocconi

2 e 3 Ottobre edizione Milano - Università Bocconi 2 e 3 Ottobre 2018 6 edizione Milano - Università Bocconi LE ROTTE DELLA SOSTENIBILITÀ Il Salone della CSR e dell innovazione sociale è un'occasione di visibilità, confronto, networking per le organizzazioni

Dettagli

NATOURISM SOLUZIONI INNOVATIVE PER UN TURISMO SOSTENIBILE E COMPETITIVO PARTNER:

NATOURISM SOLUZIONI INNOVATIVE PER UN TURISMO SOSTENIBILE E COMPETITIVO PARTNER: NATOURISM SOLUZIONI INNOVATIVE PER UN TURISMO SOSTENIBILE E COMPETITIVO PARTNER: CURRICULUM SOCIETARIO NATOURISM DISEGNA SOLUZIONI INNOVATIVE PER UN TURISMO SOSTENIBILE E COMPETITIVO. Natourism è un incubatore

Dettagli

Mentors4U. Milano, 12 Febbraio Mentors4U

Mentors4U. Milano, 12 Febbraio Mentors4U Mentors4U Milano, 12 Febbraio 2018 Mentors4U Agenda Mentors4u Il progetto in pratica Selezione e il processo di application www.mentors4u.com 2 Cosa vuoi fare dopo la laurea? www.mentors4u.com 3 Sai cosa

Dettagli

Strumenti e opportunità per la bioeconomia italiana

Strumenti e opportunità per la bioeconomia italiana Strumenti e opportunità per la bioeconomia italiana Roma, 31 ottobre 2017 Giulia Gregori Segretario Generale Cluster SPRING BIOECONOMIA ED ECONOMIA CIRCOLARE Fonte: Ellen Mac Arthur Foundation UNA TENDENZA

Dettagli

AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA PROGETTO SOVVENZIONE GLOBALE

AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA PROGETTO SOVVENZIONE GLOBALE REGIONE PIEMONTE BU19 10/05/2012 Finpiemonte S.p.A. - Torino Avviso ad evidenza pubblica progetto spin off 2012/2013. AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA PROGETTO SOVVENZIONE GLOBALE Percorsi integrati per la

Dettagli

Start Cup Emilia-Romagna Edizione 2015

Start Cup Emilia-Romagna Edizione 2015 Start Cup Emilia-Romagna Edizione 2015 La storia della Start Cup Nasce nel 2000 come competizione di UniBO Dal 2010 entra nella partnership il Consorzio Spinner insieme a tutte le Università della regione

Dettagli

Gli investimenti in Emilia-Romagna con il Fondo sociale europeo e il Fondo europeo di sviluppo regionale

Gli investimenti in Emilia-Romagna con il Fondo sociale europeo e il Fondo europeo di sviluppo regionale Gli investimenti in Emilia-Romagna con il Fondo sociale europeo e il Fondo europeo di sviluppo regionale Morena Diazzi, Autorità di gestione Por Fesr 2014-2020, Regione Emilia-Romagna Autorità di gestione

Dettagli

La strategia regionale di ricerca e innovazione: nuove traiettorie di sviluppo per le imprese e possibili sinergie fra i Fondi strutturali

La strategia regionale di ricerca e innovazione: nuove traiettorie di sviluppo per le imprese e possibili sinergie fra i Fondi strutturali La strategia regionale di ricerca e innovazione: nuove traiettorie di sviluppo per le imprese e possibili sinergie fra i Fondi strutturali 2014-2020 Dott. Antonio Bonaldo Direttore Sezione Ricerca e Innovazione

Dettagli

STRUMENTI A SUPPORTO DELLE START-UP INNOVATIVE GIUSEPPE SERRA - SEBASTIANO BAGHINO SARDEGNA RICERCHE

STRUMENTI A SUPPORTO DELLE START-UP INNOVATIVE GIUSEPPE SERRA - SEBASTIANO BAGHINO SARDEGNA RICERCHE STRUMENTI A SUPPORTO DELLE START-UP INNOVATIVE GIUSEPPE SERRA - SEBASTIANO BAGHINO SARDEGNA RICERCHE Sardegna Ricerche Promuove e gestisce il Parco Scientifico e Tecnologico della Sardegna 1 2 3 Sviluppa

Dettagli

Torino Startup. Sintesi dell attività del 28 maggio 2016 al Festival Supernova. A cura di

Torino Startup. Sintesi dell attività del 28 maggio 2016 al Festival Supernova. A cura di Torino Startup Sintesi dell attività del 28 maggio 2016 al Festival Supernova A cura di TORINO STARTUP, CITTÀ APERTA E ATTRATTIVA Torino Strategica, nell'ambito del progetto Torino Startup, era presente

Dettagli

V EXECUTIVE IN FILANTROPIA STRATEGICA

V EXECUTIVE IN FILANTROPIA STRATEGICA MILANO V EXECUTIVE IN FILANTROPIA STRATEGICA ANNO 2017 v Spring Philanthropy (febbraio maggio) v Autumn Philanthropy (giugno ottobre) CENTRO STUDI LANG SULLA FILANTROPIA STRATEGICA EXECUTIVE IN FILANTROPIA

Dettagli

EVENTI LUGLIO luglio - Presentazione Start Cup Catania 2016

EVENTI LUGLIO luglio - Presentazione Start Cup Catania 2016 EVENTI LUGLIO 2016 13 luglio - Presentazione Start Cup Catania 2016 22 luglio - Nota su Consiglio nuova Super Camera di Commercio: il presidente Truglio rappresentante per la Consulta delle professioni

Dettagli

AVVISO PUBBLICO SERVIZI DI SUPPORTO E CO-WORKING

AVVISO PUBBLICO SERVIZI DI SUPPORTO E CO-WORKING AVVISO PUBBLICO SERVIZI DI SUPPORTO E CO-WORKING Hub Innovazione Trentino (di seguito, HIT ) è una società consortile costituita dall Università di Trento, da Trentino Sviluppo S.p.A., dalla Fondazione

Dettagli

Scheda di Presentazione della bozza del Bando. Living Labs SmartPuglia 2020

Scheda di Presentazione della bozza del Bando. Living Labs SmartPuglia 2020 Scheda di Presentazione della bozza del Bando Living Labs SmartPuglia 2020 Premessa SmartPuglia 2020 è un percorso promosso dalla Regione Puglia, avviato in vista del prossimo ciclo di programmazione per

Dettagli

La tua banca per la vita

La tua banca per la vita La tua banca per la vita 1 La nostra visione Vogliamo essere una banca chiara, semplice, innovativa e italiana, ispirata alla vita e ai desideri delle persone che credono nel futuro. Una banca da vivere

Dettagli

UN LABORATORIO. dove i giovani possono sperimentare la progettazione vivendo un esperienza. Dallo start-up al consolidamento

UN LABORATORIO. dove i giovani possono sperimentare la progettazione vivendo un esperienza. Dallo start-up al consolidamento Per essere progettista bisogna avere una visione aperta UN LABORATORIO dove i giovani possono sperimentare la progettazione vivendo un esperienza Dallo start-up al consolidamento Torino, 23 novembre 2016

Dettagli