GAIA SERVIZI S.r.l. Via Privata Stelvio, 38 Bollate (Mi)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "GAIA SERVIZI S.r.l. Via Privata Stelvio, 38 Bollate (Mi)"

Transcript

1 GAIA SERVIZI S.r.l. Via Privata Stelvio, 38 Bollate (Mi) Servizio di trattamento e/o smaltimento del rifiuto indifferenziato residuale secco CER CIG B46 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO 1

2 ART. 1 - OGGETTO L'appalto ha per oggetto il servizio di trattamento e/o smaltimento (con ciò intendendosi ogni attività atta a favorire il recupero o lo smaltimento dei rifiuti così come meglio descritto dagli allegati B) e C) del D.lgs 3 aprile 2006 n. 152 del rifiuto indifferenziato residuale secco (C.E.R ) proveniente da raccolta sul territorio comunale di Bollate. I rifiuti sono quelli provenienti dalla raccolta e non subiscono alcuna cernita. ART. 2 - DURATA ED ENTITA DEL CONTRATTO L'appalto avrà durata di 2 (due) anni più un'eventuale proroga opzionale di altri due anni, ad insindacabile giudizio di GAIA SERVIZI srl, sempre che sia stato garantito per tutti i primi due anni un servizio corretto e pienamente soddisfacente. CER : Rifiuto indifferenziato residuale secco proveniente da raccolta nel territorio comunale di Bollate per un quantitativo presunto pari a t/anno (quattromilaseicento). Prezzo a base d'asta: /t 92,00 (novantadue/00) oneri inclusi e I.V.A. esclusa. Importo del primo biennio stimato ai soli fini di acquisizione CIG, tassa sugli appalti, sanzione per soccorso istruttorio e calcolo importo cauzione provvisoria: ,00= oneri inclusi e I.V.A. esclusa. Il corrispettivo del servizio verrà conteggiato in base ai quantitativi effettivamente conferiti; alla ditta appaltatrice non verrà riconosciuto alcun indennizzo nel caso di conferimento di quantità inferiori o superiori e pertanto la stessa si impegna a ricevere un maggiore ovvero minor quantitativo di quello indicato mantenendo invariate le condizioni dell appalto. Il quantitativo di cui sopra sarà quello determinato presso l impianto di destinazione, purché determinato con doppia pesata (pieno carico e tara). Inoltre è facoltà di GAIA SERVIZI s.r.l. effettuare verifiche periodiche con l utilizzo di pese pubbliche. In tal caso non saranno riconosciute tolleranze superiori a 50 kg fra la pesa pubblica e la pesa dell impianto. È fatto obbligo fornire l omologazione della pesa dell impianto di conferimento e le relative risultanze dei controlli periodici. Eventuali interruzioni o sospensioni della raccolta del rifiuto stabilite da GAIA SERVIZI s.r.l., indipendentemente dalla causa, non daranno alla Ditta aggiudicataria alcun diritto a compensi ed indennizzi suppletivi od integrativi di sorta. Qualora allo scadere del periodo sopra indicato non sia stato conferito l intero quantitativo oggetto di gara, l Appaltatore dovrà garantire, se richiesto, l esecuzione del servizio anche oltre il limite temporale prefissato fino all esaurimento del quantitativo e comunque per un periodo massimo di tre mesi. Nel caso invece di esaurimento del quantitativo prima della scadenza del contratto GAIA SERVIZI srl si riserva la facoltà di prorogare il contratto nelle more dell'espletamento di una nuova gara. ART. 3 - MODALITA DI SERVIZIO GAIA SERVIZI S.r.l., direttamente o tramite terzi dalla stessa autorizzati, provvederà a proprie spese al trasporto dei rifiuti oggetto dell appalto presso il luogo di consegna indicato in offerta dall Appaltatore. Detto luogo non potrà essere mutato senza il previo consenso di GAIA SERVIZI S.r.l. dietro motivata richiesta dell appaltatore. I conferimenti avverranno negli orari indicati dall impianto con apertura sia mattutina sia pomeridiana articolata minimo su sei giorni la settimana ad eccezione di quelli festivi. 2

3 GAIA SERVIZI S.r.l. si riserva la facoltà di richiedere l ampliamento di tali orari in caso di specifiche necessità operative, anche in giornate festive, in orario notturno ed in orario festivo notturno. A tale richiesta, formulata per iscritto almeno 24 ore prima del conferimento, la Ditta aggiudicataria non potrà opporre alcuna giustificazione che ostacoli il regolare svolgimento dei servizi programmati da GAIA SERVIZI S.r.l.. La Ditta dovrà indicare, in fase di stipula del contratto, il nominativo o i nominativi delle persone che dovranno essere reperibili 24 ore su 24 nei giorni feriali e festivi per garantire, in caso di comprovata situazione di emergenza, l apertura straordinaria dell impianto per consentire il conferimento del materiale. La Ditta inoltre, per necessità di servizio di GAIA SERVIZI S.r.l., dovrà garantire l accettazione di tutti i rifiuti anche se conferiti in quantità rilevanti per brevi periodi (uno o due giorni), senza ostacolare le operazioni di scarico o limitare l accesso ai mezzi. La Ditta quindi dovrà disporre di ampi spazi di accumulo dei rifiuti conferiti. Il conferimento avverrà in appositi cassoni scarrabili, con bilici, autocompattatori e/o altri mezzi idonei a tale trasporto. Dato che il trasporto viene effettuato da GAIA SERVIZI S.r.l. anche tramite terzi, le copie trasportatore e produttore del formulario di identificazione del rifiuto dovranno essere consegnate al termine delle operazioni di scarico all'incaricato del trasporto. La Ditta aggiudicataria dovrà certificare al termine di ogni mese i quantitativi ritirati e le percentuali di avvenuto recupero/smaltimento, per ogni tipologia, indicando inoltre le destinazioni di recupero/smaltimento finali. ART. 4 - AUTORIZZAZIONI E DOCUMENTAZIONI PROBATORIE L impresa concorrente dovrà presentare, in sede di domanda di partecipazione, una dichiarazione ai sensi dell art. 46 del D.P.R 445 del riguardante l autorizzazione degli impianti proposti per il servizio. La dichiarazione nello specifico dovrà riguardare, per ogni impianto presentato, il possesso delle autorizzazioni, in corso di validità, con indicazione della capacità dell impianto stesso a ricevere il rifiuto oggetto della gara nella quantità prevista nel precedente art. 2. In particolare l impresa dovrà dichiarare: a) se l'impianto è gestito in conto proprio oppure è gestito per conto terzi dall'impresa partecipante: che l impianto è in possesso di regolare autorizzazione; b) se l'impianto è convenzionato: - che l'impianto è in possesso di regolare autorizzazione - di aver stipulato apposita convenzione con il titolare dell impianto per i conferimenti di cui alla gara in oggetto. La dichiarazione di autorizzazione dell impianto di cui sopra conterrà l indicazione dei codici delle operazioni di recupero o smaltimento, di cui agli allegati B) e C) del D.lgs 3 aprile 2006 n Non verranno ammessi alla competizione impianti privi della autorizzazione alle seguenti operazioni: R1 R13 D15. 3

4 Gaia Servizi s.r.l., in caso di aggiudicazione e nel corso del contratto, potrà verificare in qualsiasi momento la sussistenza del titolo autorizzativo: qualora si riscontrasse la mancanza di tale titolo autorizzativo, Gaia Servizi s.r.l. potrà procedere alla risoluzione del contratto ed escutere la cauzione prestata, procedendo alle segnalazioni del caso agli organi competenti. ART. 5 - OBBLIGHI DELL APPALTATORE Il servizio oggetto del presente appalto è da intendersi ad ogni effetto servizio pubblico e non potrà essere sospeso o abbandonato. L'Appaltatore è obbligato a garantire il servizio a sua cura e senza aggravio di ulteriori spese anche in caso di indisponibilità dell'impianto finale alla ricezione dei rifiuti, non funzionamento dell'impianto a causa di manutenzioni, guasti, ecc. (ricorrendo eventualmente a un sistema di mutuo soccorso tra impianti autorizzati di sua conoscenza). In caso di arbitrario abbandono o sospensione, la società GAIA SERVIZI srl potrà sostituirsi all'appaltatore per l'esecuzione d'ufficio, addebitando gli oneri relativi all'appaltatore, salvo il risarcimento del maggior danno. L'Appaltatore è tenuto ad assicurare la continuità e la perfetta esecuzione del servizio, in conformità alla normativa vigente fermo restando il fatto che non sarà consentito l utilizzo di impianti diversi da quelli dichiarati in sede di domanda di partecipazione se non in caso di comprovata forza maggiore. In ogni caso la sostituzione dell impianto dovrà essere richiesta con comunicazione scritta corredata dalla relativa autorizzazione ed accettata in modo esplicito da GAIA SERVIZI S.r.l.. Resta comunque inteso che l impianto indicato in sostituzione dovrà avere requisiti analoghi a quelli previsti dal presente capitolato e disciplinare di gara e che, dal cambio di impianto, non dovranno derivare costi aggiuntivi per GAIA SERVIZI S.r.l. né direttamente né indirettamente. Pertanto, eventuali maggiori oneri per costi di trasporto o altro gravanti su GAIA SERVIZI S.r.l. e a ciò imputabili, saranno addebitati alla Ditta aggiudicataria. L Appaltatore dovrà assicurare il corretto afflusso del rifiuto nell impianto con particolare riferimento al rispetto di tutte le norme vigenti in materia di sicurezza e tutela della salute nei luoghi di lavoro. L Appaltatore si impegna a consentire ad GAIA SERVIZI S.r.l. l accesso a tutti gli impianti indicati in sede di offerta tramite proprio personale o altro personale all uopo incaricato. L'Appaltatore si obbliga a dare immediata comunicazione a GAIA SERVIZI S.r.l. della sospensione o della revoca delle autorizzazioni di cui all art. 4 da parte delle Autorità competenti, ovvero di qualsivoglia modifica di uno dei requisiti di partecipazione richiesti. Verificandosi tale evenienza o in caso di mancato rinnovo di autorizzazioni scadenti nel corso del servizio, GAIA SERVIZI S.r.l. avrà facoltà di risoluzione immediata del contratto, fatto salvo il diritto ad ottenere il risarcimento dei danni subiti. L'Appaltatore è obbligato a scaricare i rifiuti entro massimo un'ora dall'arrivo dei mezzi presso l'impianto altrimenti verrà applicata la penale di cui all'art. 8. Infine, l'appaltatore si obbliga a rispettare per tutti i propri addetti gli standard di trattamento lavorativo previsti dai C.C.N.L. di categoria, nonché la normativa previdenziale e assicurativa che regola il settore. ART. 6 - REVISIONE PREZZI A partire dal secondo anno di servizio è ammessa la revisione dei prezzi ai sensi dell'art. 106 del D.Lgs. 50/16. La revisione viene operata sulla base della variazione dell'indice ISTAT per le famiglie di operai e impiegati (FOI) o dei costi standard, se nel frattempo definiti. 4

5 ART. 7 - PAGAMENTI L Appaltatore, al termine di ogni mese, trasmetterà il riepilogo della quantità in peso netto del rifiuto smaltito, relativo per ogni singolo trasporto all indirizzo che GAIA SERVIZI S.r.l. comunicherà in sede di avvio del servizio, come già previsto anche all'art. 3. La fatturazione delle prestazioni dovrà avvenire con cadenza mensile e la liquidazione delle fatture avverrà a 90 gg. dalla data di presentazione delle stesse, previo rilascio da parte degli enti previdenziali del Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) regolare. Sull importo netto progressivo delle prestazioni è operata una ritenuta dello 0,50 per cento, come previsto all'art. 30 comma 5 del D.lgs. 50/16. L'Appaltatore assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all'art. 3 della legge 13 agosto 2010 n. 136 e successive modifiche. E vietata la cessione dei crediti derivanti dai contratti, salvo autorizzazione da parte di GAIA SERVIZI srl. ART. 8 - PENALI La consegna deve essere effettuata secondo una programmazione di smaltimento che GAIA SERVIZI srl emette ogni settimana e pertanto l'appaltatore dovrà garantire i giorni e gli orari di apertura di cui all'art. 3. Qualora, per cause imputabili all'appaltatore, GAIA SERVIZI srl non possa conferire i rifiuti (anche se solo in parte) e ciò comporti dei problemi anche nell'effettuazione del servizio di raccolta rifiuti presso il Comune di Bollate, la Stazione Appaltante si riserva il diritto, a sua scelta, di: mantenere il contratto in essere, applicando al fornitore una penalità di 2.000,00 per ogni giorno di ritardo, salvo sempre il diritto di risarcimento dei maggiori danni; ritenere annullato di pieno diritto il contratto mediante semplice comunicazione scritta a mezzo raccomandata A.R.; provvedere a conferire i rifiuti presso un altro impianto, salvo il diritto di risarcimento completo dei danni. Le condizioni richiamate sopra sono tassative, in quanto le attività oggetto del contratto sono parte integrante di un servizio pubblico essenziale per la salute e l'incolumità della cittadinanza del Comune di Bollate. Nel caso in cui l'appaltatore non provveda a far scaricare i rifiuti entro massimo un'ora dall'arrivo dei mezzi presso l'impianto verrà applicata una penale di 200,00 per ogni ora di ritardo. L'importo delle penali, così come quello dei maggiori danni derivati a GAIA SERVIZI S.r.l. per assicurare la continuità del servizio, sarà compensato, fino a concorrenza, con le somme dovute all'appaltatore e, per eventuale eccedenza, sarà imputato alla cauzione. ART. 9 ASSICURAZIONI L' Appaltatore è tenuto a comprovare in ogni momento, a seguito di richiesta di essere assicurato verso terzi, intendendosi come terzi anche l'ente Appaltante ed i suoi dipendenti o aventi causa, contro i rischi di R.C. per un importo non inferiore a ,00. Nel caso di difetto della copertura assicurativa o di sua cessazione per qualsiasi causa l'appaltatore sarà tenuto a ripristinarla a proprie spese. 5

6 Qualora ciò non si verifichi, GAIA SERVIZI S.r.l. avrà facoltà di recedere dal contratto con addebito dei danni conseguenti all' Appaltatore. ART RAPPORTI CON TERZI L'Appaltatore sarà considerato responsabile nei confronti di GAIA SERVIZI S.r.l. anche per fatti addebitabili a terzi convenzionati. ART. 11 SUBAPPALTO L'Appaltatore è tenuto a eseguire in proprio le opere/lavori, le forniture ed i servizi compresi nel contratto. E concesso il subappalto ai sensi dell art. 105 del D.Lgs n. 50 del in misura non superiore al 30% dell importo complessivo del contratto. In caso di subappalto GAIA Servizi srl corrisponderà direttamente all appaltatore l importo dovuto per le prestazioni eseguite dal subappaltatore, salvo i casi previsti dal comma 13 dello stesso articolo. A tal fine all Appaltatore è fatto obbligo trasmettere, entro venti giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato a suo favore, copia delle fatture quietanzate dal subappaltatore per le prestazioni da quest ultimo eseguite. La ditta aggiudicataria deve praticare per le prestazioni affidate in subappalto le stesse condizioni economiche risultanti dall aggiudicazione (con ribasso non superiore al 20%). Il contratto non può essere ceduto, a pena di nullità, salvo quanto previsto all art. 106 del D.Lgs n. 50 del Il servizio di cui al presente atto è affidato da GAIA SERVIZI srl con obbligo del rispetto della legge 13/09/1982 n. 646 e successive modificazioni ed integrazioni. ART CAUZIONE DEFINITIVA L appaltatore dovrà presentare, prima della stipulazione del contratto ed entro 10 gg. dalla richiesta, una cauzione pari al 10% dell importo netto d aggiudicazione dell appalto, così come previsto dall'art. 103 del D.Lgs. 50/2016. L'importo è ridotto del 50% per gli operatori economici in possesso della certificazione del sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI CEI ISO Per usufruire del beneficio l'operatore economico dovrà allegare al deposito definitivo, copia conforme all'originale relativa alla certificazione di qualità in corso di validità. L importo della garanzia è ridotto del 30 per cento, anche cumulabile con la riduzione di cui al periodo precedente, per gli operatori economici in possesso di registrazione al sistema comunitario di ecogestione e audit (EMAS), ai sensi del regolamento (CE) n. 1221/2009 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre 2009, o del 20 per cento per gli operatori in possesso di certificazione ambientale ai sensi della norma UNI EN ISO Nei contratti relativi a servizi o forniture, l importo della garanzia è ridotto del 20 per cento, anche cumulabile con la riduzione di cui ai periodi precedenti, per gli operatori economici in possesso, in relazione ai beni o servizi che costituiscano almeno il 50 per cento del valore dei beni e servizi oggetto del contratto stesso, del marchio di qualità ecologica dell Unione europea (Ecolabel UE) ai sensi del regolamento (CE) n. 66/2010 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 novembre Infine nei contratti relativi a lavori, servizi o forniture, l importo della garanzia è ridotto del 15 per cento per gli operatori economici che sviluppano un inventario di gas ad effetto serra ai sensi della norma UNI EN ISO o un impronta climatica (carbon footprint) di prodotto ai sensi della norma UNI ISO/TS Per fruire dei benefìci di cui sopra, l'operatore economico segnala, in sede di offerta, il possesso dei relativi requisiti e lo documenta nei modi prescritti dalle norme vigenti. 6

7 Nei contratti di servizi e forniture l'importo della garanzia è ridotto del 30 per cento, non cumulabile con le riduzioni di cui ai periodi precedenti, per gli operatori economici in possesso del rating di legalità o della attestazione del modello organizzativo, ai sensi del d.lgs. 231/2001 o di certificazione social accountability 8000, o di certificazione del sistema di gestione a tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori, o di certificazione OHSAS 18001, o di certificazione UNI CEI EN ISO riguardante il sistema di gestione dell'energia o UNI CEI riguardante la certificazione di operativià in qualità di ESC (Energy Service Company) per l'offerta qualitativa dei servizi energetici e per gli operatori economici in possesso della certificazione ISO riguardante il sistema di gestione della sicurezza delle informazioni. La garanzia fideiussoria, a scelta dell'appaltatore, può essere rilasciata dai soggetti di cui all'art. 93, comma 3 del d.lgs. 50/16. La stessa dovrà prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, la rinuncia all'eccezione di cui all'art. 1957, secondo comma, del codice civile, l'operatività della garanzia entro 15 giorni, a semplice richiesta scritta di Gaia Servizi srl, e dovrà essere conforme a quanto stabilito all'art. 93 del D.Lgs. 50/16. La fideiussione o polizza relativa alla cauzione definitiva dovrà essere corredata d idonea dichiarazione sostitutiva rilasciata dai soggetti firmatari il titolo di garanzia ai sensi del DPR 445/2000, circa l identità, la qualifica ed i poteri degli stessi. Per soggetti firmatari si intendono gli agenti, broker, funzionari e comunque i soggetti muniti di poteri di rappresentanza dell Istituto di Credito o Compagnia Assicurativa che emette il titolo di garanzia. Tale dichiarazione dovrà essere accompagnata dalla copia del documento d identità dei suddetti soggetti. In alternativa, il deposito dovrà essere corredato di autentica notarile circa la qualifica, i poteri e l identità dei soggetti firmatari il titolo di garanzia, con assolvimento dell imposta di bollo. La cauzione è prestata a garanzia dell esatto adempimento degli obblighi contrattuali, dell eventuale risarcimento danni, nonché del rimborso delle somme che Gaia Servizi srl dovesse eventualmente sostenere durante l esecuzione del contratto per fatto dell Appaltatore a causa di inadempimento. Resta salvo per Gaia Servizi srl l esperimento di ogni altra azione nel caso in cui la cauzione risultasse insufficiente. L Appaltatore resta obbligato a reintegrare la cauzione di cui Gaia Servizi srl avesse dovuto valersi, in tutto o in parte, durante l esecuzione del contratto. In tal caso, qualora la cauzione sia prestata mediante fidejussione bancaria o polizza assicurativa, deve essere prevista la facoltà di rivalsa dell Amministrazione. In caso di inadempienza, la cauzione potrà essere reintegrata d ufficio a spese dell Appaltatore prelevandone l'importo dalle somme dovute per l'appalto. ART RISOLUZIONE DEL CONTRATTO GAIA SERVIZI srl, nei casi previsti di seguito, può procedere, ai sensi dell art del C.C., alla risoluzione del contratto d appalto senza che l Appaltatore possa pretendere risarcimenti od indennizzi di alcun genere: a) inosservanza reiterata delle disposizioni di legge, dei regolamenti e degli obblighi contrattuali non eliminata a seguito di diffida formale da parte di GAIA SERVIZI srl; b) arbitraria e ingiustificata interruzione o sospensione, da parte dell Appaltatore, del servizio oggetto di appalto non dipendente da causa di forza maggiore; c) quando l impresa appaltatrice risulti in stato fallimentare ovvero abbia cessato o ceduto l attività, salvo quanto previsto all'art. 106 del D.Lgs. 50/16; d) frode; 7

8 e) sopravvenute cause di esclusione o sopravvenute cause ostative legate alla legislazione antimafia; f) sopravvenuta condanna definitiva del legale rappresentante per un reato contro la pubblica amministrazione; g) nel caso di subappalto non autorizzato. Nel caso di risoluzione del contratto la Stazione Appaltante si riserva la facoltà di escutere la cauzione definitiva, fatta salva l'azione di risarcimento per il maggior danno subito. ART RECESSO GAIA SERVIZI srl si riserva la facoltà di recedere dal contratto, ai sensi dell'art del Codice Civile, in qualunque tempo e fino al termine del servizio. Tale facoltà è esercitata per iscritto mediante invio di apposita comunicazione a mezzo di raccomandata RR. Il recesso non può avere effetto prima che siano decorsi 15 giorni dal ricevimento di detta comunicazione. ART VALIDITÀ DELLA GRADUATORIA In caso di fallimento dell'appaltatore, risoluzione contrattuale o recesso dal contratto ci si riserva la facoltà di assegnare il servizio alla ditta classificatasi seconda nella graduatoria, alle medesime condizioni proposte in sede di gara dall'originario aggiudicatario; il concorrente classificatosi in posizione utile in graduatoria sarà pertanto tenuto all accettazione, salvo comprovate e sopravvenute cause che impediscano la stipulazione del contratto. Nel caso in cui non si eserciti tale facoltà la ditta seconda in graduatoria non potrà pretendere nulla. ART CESSIONE DEL CONTRATTO E vietata la cessione anche parziale del contratto da parte dell aggiudicataria fatti salvi casi di cessione di azienda e atti di trasformazione, fusione e scissione di imprese per le quali si applicano le disposizioni di cui agli artt. 51 e 116 del Codice dei contratti pubblici. ART CONTROVERSIE Tutte le controversie eventualmente insorgenti in rapporto al contratto, comprese quelle relative alla sua validità, interpretazione, esecuzione, inadempimento e risoluzione, saranno di competenza, in via esclusiva, del Foro di Milano. ART SOTTOSCRIZIONE CLAUSOLE CONTRATTUALI ANTIMAFIA L'aggiudicatario è tenuto alla sottoscrizione delle allegate clausole contrattuali antimafia approvate con delibera di Giunta Comunale di Bollate n. 171 del 19/12/2012 che la scrivente azienda Gaia Servizi srl recepisce in quanto di totale proprietà dell'amministrazione Comunale di Bollate, e soggetta a direzione e coordinamento da parte della stessa. Il mancato rispetto del protocollo di legalità e delle clausole contrattuali antimafia di cui sopra darà luogo all'esclusione dalla gara e alla risoluzione del contratto. ART RISPETTO ART. 53 COMMA 16/TER DEL D.LGS. 165/01 L'appaltatore è tenuto a non aver concluso contratti di lavoro subordinato o autonomo e a non aver attribuito incarichi ad ex-dipendenti che hanno esercitato poteri autoritativi o negoziali per conto di GAIA Servizi srl nei suoi confronti per il triennio successivo alla cessazione del rapporto. Il mancato rispetto di quanto sopra comporterà l'esclusione dalla gara e la risoluzione contrattuale. 8

9 ART SOTTOSCRIZIONE PATTO D'INTEGRITA' I partecipanti alla gara sono tenuti alla sottoscrizione dell'allegato Patto d'integrità approvato con delibera di Giunta Comunale di Bollate n. 140 del 15/12/2015 che la scrivente azienda Gaia Servizi srl recepisce in quanto di totale proprietà dell'amministrazione Comunale di Bollate, e soggetta a direzione e coordinamento da parte della stessa. La mancata sottoscrizione del Patto di Integrità comporterà l'esclusione dalla gara. ART TRATTAMENTO DATI PERSONALI In relazione al D. Lgs 30 giugno 2003 n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali, i dati forniti dalle imprese saranno trattati dalla società GAIA SERVIZI srl esclusivamente per le finalità connesse alla gara e per la successiva stipulazione e gestione del contratto. I diritti dell interessato sono quelli previsti dall art. 7 del D.lgs. n. 196/2003. ART DISPOSIZIONI FINALI Per quanto non risulti contemplato nel presente capitolato si fa esplicito rinvio alle leggi ed ai regolamenti vigenti. 9

10 CLAUSOLE ANTIMAFIA Clausola n. 1: L impresa dichiara di essere a conoscenza di tutte le norme pattizie di cui al protocollo di legalità, sottoscritto nell anno 2011 presso la Prefettura di Milano, tra l altro consultabile sul sito del Comune di Bollate nella Sezione Anticorruzione/Protocolli di Legalità ovvero sul sito della Prefettura di Milano nella Sezione Protocolli d'intesa / 19/10/11 - Prevenzione e contrasto a infiltrazioni della criminalità e che, se pur non trascritte, qui si intendono integralmente riportate e di accettarne incondizionatamente il contenuto e gli effetti. Clausola n. 2: L impresa si impegna a comunicare a GAIA SERVIZI srl, per il successivo inoltro alla Prefettura, l elenco di tutte le imprese e i loro assetti societari coinvolte a qualsiasi titolo contrattuale, in maniera diretta o indiretta nella realizzazione delle opere, servizi e forniture, avuto riguardo alle attività sensibili individuate con direttiva del Ministero dell Interno pro tempore del 23 giugno Tale obbligo concerne altresì ogni eventuale variazione dello stesso elenco, successivamente intervenuta per qualsiasi motivo. Clausola n. 3: L impresa si impegna, in nome proprio e dei soggetti coinvolti nell esecuzione del contratto, a denunciare immediatamente alle Forze di Polizia o all Autorità Giudiziaria e alla Prefettura qualsivoglia tentativo di pressione criminale, ogni illecita richiesta di denaro, prestazione o altra utilità ovvero offerta di protezione nei confronti dell imprenditore, degli eventuali componenti la compagine sociale o dei rispettivi familiari (richiesta di tangenti, pressioni per indirizzare l assunzione di personale o l affidamento di lavorazioni, forniture o servizi a determinate imprese, danneggiamenti, furti di beni personali o di cantiere), che venga avanzata nel corso dell esecuzione delle prestazioni nei confronti di un proprio rappresentante, agente o dipendente, pena la risoluzione del contratto. Clausola n. 4: L impresa dichiara di conoscere e di accettare la clausola espressa che prevede la risoluzione immediata ed automatica del contratto, ovvero la revoca dell autorizzazione al subappalto o subcontratto e/o affidamenti inferiori al 2% del contratto, qualora dovessero essere comunicate dalla Prefettura, successivamente alla stipula del contratto o subcontratto, informazioni interdittive analoghe a quelle di cui all art. 84, del D. Lgs. 159/2011, ovvero la sussistenza di ipotesi di collegamento formale e/o sostanziale o di accordi con altre imprese partecipanti alle procedure concorsuali d interesse. Qualora il contratto sia stato stipulato nelle more dell acquisizione delle informazioni del prefetto, sarà applicata a carico dell impresa, oggetto dell informativa interdittiva successiva, anche una penale a titolo di liquidazione forfettaria salvo il maggior danno, nella misura del 10% del valore del contratto ovvero, qualora lo stesso non sia determinato o determinabile, una penale pari al valore delle prestazioni al momento eseguite; le predette penali saranno applicate mediante automatica detrazione, da parte della stazione appaltante, del relativo importo dalle somme dovute all impresa in relazione alla prima erogazione utile. 10

11 Clausola n. 5: L impresa dichiara di conoscere e di accettare la clausola risolutiva espressa che prevede la risoluzione immediata ed automatica del contratto, ovvero la revoca dell autorizzazione al subappalto o subcontratto, in caso di grave e reiterato inadempimento delle disposizioni in materia di collocamento, igiene e sicurezza sul lavoro anche con riguardo alla nomina del responsabile della sicurezza e di tutela dei lavoratori in materia contrattuale e sindacale; nonché in materia di pagamento delle retribuzioni, dei contributi previdenziali e assicurativi, delle ritenute fiscali da parte sia delle imprese appaltatrici che delle eventuali imprese subappaltatrici. Il pagamento del corrispettivo all impresa appaltatrice ovvero subappaltatrice sarà in ogni caso subordinato alla previa acquisizione del certificato DURC (Documento Unico di Regolarità Contributiva) dagli istituti o dagli enti abilitati al rilascio. Clausola n. 6: L impresa dichiara di essere a conoscenza del divieto, per le Stazioni Appaltanti del Comune di Bollate, di autorizzare subappalti a favore delle imprese partecipanti alle operazioni di selezione e non risultate aggiudicatarie, salvo le ipotesi di lavorazioni altamente specialistiche. Clausola n. 7: L impresa si impegna alla nomina di un referente di cantiere responsabile della redazione di un rapporto di cantiere contenente l elenco nominativo del personale e dei mezzi che a qualsiasi titolo operano e sono presenti nel cantiere al fine delle verifiche antimafia. Clausola n. 8: L Impresa assume tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all articolo 3, della legge 13 agosto 2010, n. 136 e successive modifiche e si impegna a dare immediata comunicazione alla stazione appaltante ed alla Prefettura-Ufficio Territoriale del Governo della Provincia di Milano della notizia dell inadempimento della propria controparte (eventuale subappaltatore/subcontraente) agli obblighi di tracciabilità finanziaria, pena la risoluzione immediata ed automatica del vincolo contrattuale. 11

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE Fornitura di Arredi Macchinari ed Attrezzature palestra della Costruendo Piscina Comunale in Località Via Farina

Dettagli

OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI

OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI REP. N. CONTRATTO DI COTTIMO FIDUCIARIO OGGETTO: LAVORI DI PAVIMENTAZIONE LOCALI EX BIBLIOTECA PIANO TERRA MUNICIPIO - AFFIDAMENTO ALLA DITTA FOSSETTI COSTRUZIONI S.R.L. - L'anno duemilaquattordici, e

Dettagli

0371/549372 STUDIO TECNICO

0371/549372 STUDIO TECNICO Via Paolo Gorini, 12 26900 LODI (LO) Tel.: 0371/549372 STUDIO TECNICO Fax: 0371/588158 E-mail ing.bergomi@libero.it DI INGEGENRIA CIVILE Dott. Ing. GIUSEPPE BERGOMI Ordine degli Ingegneri della Provincia

Dettagli

REGIONE LIGURIA CONVENZIONE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONI PASTO PER I DIPENDENTI DELLA RE-

REGIONE LIGURIA CONVENZIONE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONI PASTO PER I DIPENDENTI DELLA RE- REPUBBLICA ITALIANA REGIONE LIGURIA CONVENZIONE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONI PASTO PER I DIPENDENTI DELLA RE- GIONE LIGURIA E DI ALTRI ENTI E PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Dettagli

COMUNE DI MENAGGIO PROVINCIA DI COMO CONTRATTO DI APPALTO PER AFFIDAMENTO SERVIZIO MANUTENZIONE

COMUNE DI MENAGGIO PROVINCIA DI COMO CONTRATTO DI APPALTO PER AFFIDAMENTO SERVIZIO MANUTENZIONE COMUNE DI MENAGGIO PROVINCIA DI COMO CONTRATTO DI APPALTO PER AFFIDAMENTO SERVIZIO MANUTENZIONE ORDINARIA CALDAIE ANNI 2012/2013/2014 CIG Z4D0289E09 REP. N. 6 L anno duemiladodici addì DUE del mese di

Dettagli

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO Art. 1 Oggetto del servizio Il presente capitolato disciplina lo svolgimento del Servizio di trasporto

Dettagli

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO 1 UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO PROCEDURA APERTA PER PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA E SANIFICAZIONE DEGLI EDIFICI PUBBLICI DEL TERRITORIO DELL UNIONE

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. 1. STAZIONE APPALTANTE: ATAF S.p.A. Via di Motta della

Dettagli

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA

ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA ALLEGATO A 6 CONTABILIZZAZIONE LAVORI E PENALITA 1) PROCEDURA DI ATTIVAZIONE CONTABILIZZAZIONE LAVORI E fatto obbligo alla ditta subappaltatrice di compilare i rimessi, forniti in triplice copia da EXE.GESI

Dettagli

ANNO REPERTORIO N. CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI.. - REPUBBLICA ITALIANA

ANNO REPERTORIO N. CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI.. - REPUBBLICA ITALIANA ANNO REPERTORIO N. AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE-CUNEO CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI.. - C.I.G. :..C.U.P.:... REPUBBLICA ITALIANA L anno 201X (duemila.) addì XX (.) del mese

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT..

SCHEMA DI CONTRATTO INCARICO PER L AFFIDAMENTO DELL FUNZIONI DI COMPONENTE UNICO DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PROVINCIA DI OLBIA TEMPIO AL DOTT.. Gestione Commissariale (L.R. 15/2013) EX PROVINCIA OLBIA TEMPIO Legge Regionale 28.06.2013 n. 15 Disposizioni in materia di riordino delle Province Decreto Presidente Giunta Regionale n. 49 del 30.05.2014

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO. Oggetto: Procedura negoziata per l affidamento dei lavori. di ristrutturazione per la realizzazione della nuova

SCHEMA DI CONTRATTO. Oggetto: Procedura negoziata per l affidamento dei lavori. di ristrutturazione per la realizzazione della nuova SCHEMA DI CONTRATTO Oggetto: Procedura negoziata per l affidamento dei lavori di ristrutturazione per la realizzazione della nuova Biblioteca, del piano terra di Palazzo Liviano dell Università degli Studi

Dettagli

ART. 1: OGGETTO ONERI E OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE

ART. 1: OGGETTO ONERI E OBBLIGHI A CARICO DEL COMUNE Servizio di locazione finanziaria per il finanziamento della realizzazione di un parcheggio interrato pertinenziale al Palazzo Tettamanti in Piazza degli Eroi. CIG.: 0094531970 CAPITOLATO D APPALTO Viale

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO. IMPRESA: codice fiscale

SCHEMA DI CONTRATTO. IMPRESA: codice fiscale SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Affidamento del servizio di distribuzione e prestito per le sedi del Servizio Biblioteche Civiche da effettuarsi nel periodo 10/06/2013 31/08/2013. IMPRESA: codice fiscale

Dettagli

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva SPECIFICA TECNICA Edizione marzo 2015 Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva Acea Ato5 SpA INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 LUOGO DI CONSEGNA... 3 3 DURATA DEL CONTRATTO...

Dettagli

Morgantina: dalla città di pietra alla sua immagine virtuale CUP G91H10000080006- C.I.G. 5088613848- SI. 1 8859

Morgantina: dalla città di pietra alla sua immagine virtuale CUP G91H10000080006- C.I.G. 5088613848- SI. 1 8859 REPUBBLICA ITALIANA Regione Siciliana Assessorato dei Beni Culturali e dell'identità Siciliana Dipartimento dei Beni Culturali e dell'identità Siciliana www.regione.sicilia.it/beniculturali Servizio Soprintendenza

Dettagli

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa):

II sottoscritto nat a. il nella sua qualità di (barrare la voce che interessa): ALLEGATO 1 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL DPR 445/2000 RILASCIATA DALLE IMPRESE CANDIDATE IN ORDINE AL POSSESSO DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA NEGOZIATA A COTTIMO FIDUCIARIO PER

Dettagli

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia.

Richiesta di preventivo di spesa, finalizzata all affidamento diretto in economia. Prot. n. 2015/0030158 Tit. 6 Cl. 5 Fasc. 1137 Borgomanero lì, 13 agosto 2015 C.so Cavour n. 16 28021 Borgomanero (No) DIVISIONE TECNICA tel. 0322 837731 fax 0322 837712 PEC: protocollo@pec.comune.borgomanero.no.it

Dettagli

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA REDAZIONE DELL ATTESTATO DI CERTIFICAZIONE ENERGETICA DELLA TENENZA DI BORGOMANERO STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038); PROFESSIONISTA/SOCIETA

Dettagli

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA I.1) Amministrazione Aggiudicatrice: Fondo di previdenza per il personale M.E.F. Via Luigi Ziliotto

Dettagli

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F. Facsimile dichiarazione richiesta dalla lettera A) del bando. Il sottoscritto nato a il e residente a in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in Partita IVA C.F.

Dettagli

COMUNE DI QUALIANO. Provincia di Napoli. Lavori di manutenzione, riqualificazione ed adeguamento dell impianto sportivo Tennis/Basket

COMUNE DI QUALIANO. Provincia di Napoli. Lavori di manutenzione, riqualificazione ed adeguamento dell impianto sportivo Tennis/Basket COMUNE DI QUALIANO Provincia di Napoli Lavori di manutenzione, riqualificazione ed adeguamento dell impianto sportivo Tennis/Basket DISCIPLINARE DI GARA Modalità di presentazione e criteri di ammissibilità

Dettagli

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R. Allegato 1 MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DELL IMMOBILE

Dettagli

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA procedura: art. 3, comma 37 e art. 55, comma 5, decreto legislativo n. 163 del 2006 Criterio di aggiudicazione: offerta più conveniente (massimo rialzo) per l affidamento

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo

REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo REPUBBLICA ITALIANA Comune di Casatenovo Provincia di Lecco Rep. CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO COMUNALE DI CASCINA LEVADA PERIODO 01/09/2015 31/08/2020.

Dettagli

STAZIONE APPALTANTE DI CAMPODARSEGO

STAZIONE APPALTANTE DI CAMPODARSEGO STAZIONE APPALTANTE DI CAMPODARSEGO PROVINCIA DI PADOVA Repertorio n Contratto d appalto per l affidamento dei lavori di Manutenzione straordinaria della viabilità comunale" op 10/2012 CUP: CIG: REPUBBLICA

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. 7/2002 e successive modifiche ed integrazioni, servizio mediante somministrazione DI AUTOLAVAGGIO DI AUTOVETTURE,

Dettagli

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE

MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE ALL. A AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 125, COMMI 10 E 11, DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. DEL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO A LUNGO TERMINE PER LA SEDE DELLA SOGESID S.P.A. DI ROMA. CIG: 25819092B5. MODALITÀ DI

Dettagli

Casa Albergo A. Rusalen

Casa Albergo A. Rusalen Casa Albergo A. Rusalen --------------------------------------------------- M e d u n a d i L i v e n z a CONVENZIONE PER L AFFIDAMENTO ALLA COOPERATIVA SOCIALE DI T I P O A ) _ D E I S E R V I Z I D I

Dettagli

C O M U N E D I C A N E G R A T E. (Provincia di Milano) CONTRATTO PER AFFIDAMENTO INTERVENTO DI SOSTITUZIONE

C O M U N E D I C A N E G R A T E. (Provincia di Milano) CONTRATTO PER AFFIDAMENTO INTERVENTO DI SOSTITUZIONE Marca da bollo assolta virtualmente REPERTORIO N. C O M U N E D I C A N E G R A T E (Provincia di Milano) CONTRATTO PER AFFIDAMENTO INTERVENTO DI SOSTITUZIONE CENTRALINO TELEFONICO DEL MUNICIPIO----------------------------------

Dettagli

MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA COMUNE CAPOFILA DI PROGETTO DEL DISTRETTO SOCIO SANITARIO APRILIA-CISTERNA. OGGETTO: PROCEDURA DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO RELATIVO ALLA GESTIONE DEL SERVIZIO: SERVIZIO SOCIALE PROFESSIONALE

Dettagli

Ambito territoriale di Caccia CS3 - Comitato di Gestione

Ambito territoriale di Caccia CS3 - Comitato di Gestione ALL. B CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI SELVAGGINA PER IL RIPOPOLAMENTO FAUNISTICO DEL TERRITORIO DELL AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA CS 3 FAGIANI RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO F.to P.A.

Dettagli

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 270 di data 3 giugno 2014

COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO. DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 270 di data 3 giugno 2014 COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento SETTORE TECNICO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE TECNICO n. 270 di data 3 giugno 2014 OGGETTO: Autorizzazione all Impresa Edile Santi Costruzioni Ristrutturazioni

Dettagli

SERVIZIO DI RACCOLTA PAP UTENZE COMMERCIALI (BAR RISTORANTI) DEL COMUNE DI LERICI 2015 CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5

SERVIZIO DI RACCOLTA PAP UTENZE COMMERCIALI (BAR RISTORANTI) DEL COMUNE DI LERICI 2015 CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5 SERVIZIO DI RACCOLTA PAP UTENZE COMMERCIALI (BAR RISTORANTI) DEL COMUNE DI LERICI 2015 CAPITOLATO TECNICO Pag. 1 di 5 Art. 1 Oggetto dell appalto L appalto ha per oggetto il servizio di raccolta PAP Utenze

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI

PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI PROCEDURA APERTA PER FORNITURA DI GAS NATURALE 7 CHIARIMENTI (Aggiornato al 10 luglio 2014) DOMANDA 1 Si chiede conferma che il termine ultimo per l invio di eventuali chiarimenti è il 10.07.2014 ore 12,00

Dettagli

ISCRIZIONE ELENCO FORNITORI QUALIFICATI

ISCRIZIONE ELENCO FORNITORI QUALIFICATI Foglio 1 di 6 ISCRIZIONE ELENCO FORNITORI QUALIFICATI Il sottoscritto..... nato a.... prov il.. / / residente a in via...... in qualità di Legale Rappresentante della ditta... con sede legale in... (Prov...

Dettagli

FIRST/CISL TUTELA LEGALE

FIRST/CISL TUTELA LEGALE 1 FIRST/CISL TUTELA LEGALE DEFINIZIONI: Nel testo che segue, si intendono: - ASSICURATO: il soggetto il cui interesse è protetto dall assicurazione; - ASSICURAZIONE: il contratto di assicurazione; - ASSISTENZA

Dettagli

CONSORZIO CIMITERO CARDITO-CRISPANO Provincia di Napoli C.F. 01318410634

CONSORZIO CIMITERO CARDITO-CRISPANO Provincia di Napoli C.F. 01318410634 CONSORZIO CIMITERO CARDITO-CRISPANO Provincia di Napoli C.F. 01318410634 SETTORE-AFFARI GENERALI - Segreteria- ORIGINALE DI DETERMINAZIONE N 72 DEL 28.07.2015 OGGETTO: Concessione servizio temporaneo per

Dettagli

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA

COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA COMUNE DI ANZOLA DELL'EMILIA PROVINCIA DI BOLOGNA DETERMINAZIONE : DIREZIONE GENERALE IMPEGNO DI SPESA PER INCARICO DI TUTELA LEGALE ATTIVITA' DI RECUPERO CREDITI. NR. Progr. Data 623 20/12/2013 Copertura

Dettagli

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI. I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI SEZIONE I): AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione, indirizzi e punti di contatto Denominazione ufficiale: A.L.E.R. Milano - Punti di contatto: UFFICIO

Dettagli

CITTA' DI CURTATONE PIAZZA CORTE SPAGNOLA, 3-46010 MONTANARA DI CURTATONE - MANTOVA

CITTA' DI CURTATONE PIAZZA CORTE SPAGNOLA, 3-46010 MONTANARA DI CURTATONE - MANTOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 114 DEL 24/02/2015 AREA LAVORI PUBBLICI, AMBIENTE E TERRITORIO OGGETTO: APPALTO PER IL SERVIZIO DI GESTIONE CALORE, CON FORNITURA COMBUSTIBILE, CONDUZIONE, MANUTENZIONE,

Dettagli

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012

Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012 Disposizioni in materia di professioni non organizzate Approvata definitivamente dalla Camera dei deputati il 19 dicembre 2012 Art. 1. (Oggetto e definizioni). 1. La presente legge, in attuazione dell

Dettagli

Avviso n SINTESI-03-2015 per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

Avviso n SINTESI-03-2015 per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE Avviso n SINTESI-03-2015 per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE La Società SINTESI s.r.l. a Socio Unico, è una Società

Dettagli

COMUNE DI MALEGNO Provincia di Brescia Ufficio Tecnico

COMUNE DI MALEGNO Provincia di Brescia Ufficio Tecnico Prot. n.7516 Malegno, 01 dicembre 2010 Avviso pubblico per Servizi di fornitura di segnaletica verticale e realizzazione della segnaletica orizzontale per il periodo 2011 2014 CIG 0588131D0A L oggetto

Dettagli

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO: 2016-2017

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO: 2016-2017 PROCEDURA COMPARATIVA PER LA CREAZIONE DI UN ELENCO DI FARMACISTI IN RAPPORTO LIBERO PROFESSIONALE PER PRESTAZIONI DA SVOLGERSI PRESSO LA FARMACIA GESTITA DALL AZIENDA SPECIALE DI SERVIZI DI CASALPUSTERLENGO

Dettagli

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue: Dichiarazione Consorziato - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione (SOLO CONSORZIATO indicato come esecutore dal CONSORZIO artt. 36, 37, comma 7, d.lgs. n. 163 del 2006) il sottoscritto

Dettagli

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2) Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione QUALIFICAZIONE (SOLO CONSORZIATO indicato come esecutore dal CONSORZIO art. 37, comma 7, d.lgs. n. 163 del 2006) Dichiarazioni

Dettagli

MODULI PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE

MODULI PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE MODULI PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE MODULI PER LA MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER L AFFIDAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI PER LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE DELLA REGIONE MOLISE E DEGLI

Dettagli

Contratto Consulente Segnalatore

Contratto Consulente Segnalatore Codice Contratto Nome Cognome e Codice Codice Contratto Consulente Segnalatore CONTRATTO PER LA REDAZIONE DI ANALISI CONTABILE RELATIVA ALLA REGOLARITA DI RAPPORTI BANCARI E PER L EVENTUALE ATTIVITA STRAGIUDIZIALE

Dettagli

CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIO-ASSISTENZIALE PER DISABILI, MINORI E ANZIANI 1 settembre 2014 31 agosto 2017

CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIO-ASSISTENZIALE PER DISABILI, MINORI E ANZIANI 1 settembre 2014 31 agosto 2017 CITTÀ DI LISSONE Provincia di Monza e della Brianza Settore Famiglia e Politiche Sociali CONVENZIONE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIO-ASSISTENZIALE PER DISABILI, MINORI E ANZIANI 1 settembre 2014 31

Dettagli

C.A.P. 37018 PROVINCIA DI VERONA centralinotel.0456589911 C.F. 00601160237 Stazione di Soggiorno Fax0456589912

C.A.P. 37018 PROVINCIA DI VERONA centralinotel.0456589911 C.F. 00601160237 Stazione di Soggiorno Fax0456589912 Prot. n. 9.689 del 15 luglio 2009 CUP H 2 3 D 0 9 0 0 0 0 2 0 0 0 5 BANDO DI GARA LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE GENERALE DELLA VIABILITA DI CORSO GARIBALDI, VIA STATUTO E VIALE ROMA CAPOLUOGO. 1) STAZIONE

Dettagli

TRA il Comune di VIU rappresentato dal Sindaco pro tempore MAJRANO DANIELA, di seguito denominato anche Comune (CF 83002150015) E

TRA il Comune di VIU rappresentato dal Sindaco pro tempore MAJRANO DANIELA, di seguito denominato anche Comune (CF 83002150015) E CONVENZIONE PER L ASSISTENZA PROCEDIMENTALE RELATIVA ALLE RICHIESTE DI CONCESSIONE DELL ASSEGNO AI NUCLEI FAMILIARI CON ALMENO TRE FIGLI MINORI (ART. 65 L. 448/98), DELL ASSEGNO DI MATERNITA (ART. 66 L.

Dettagli

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione QUALIFICAZIONE (SOLO CONSORZIATO indicato come esecutore dal CONSORZIO art. 37, comma 7, d.lgs. n. 163 del 2006) Dichiarazioni

Dettagli

COMUNE DI LEFFE PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO DI DIFESA AMBIENTALE

COMUNE DI LEFFE PROVINCIA DI BERGAMO REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO DI DIFESA AMBIENTALE REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI VOLONTARIATO DI DIFESA AMBIENTALE Approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 33 del 19 luglio 2013 ART. 1 FINALITA Il Comune di Leffe istituisce e coordina il Servizio

Dettagli

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA ALLEGATO 1 AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA Spett.le PROVINCIA DI LECCO P.zza L. Lombarda, 4 23900- LECCO OGGETTO: AVVISO ESPLORATIVO PER LA SELEZIONE DI COOPERATIVE SOCIALI DI TIPO B PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

Comune di Prato Convenzione incarico grafica web / /2012 1

Comune di Prato Convenzione incarico grafica web / /2012 1 Servizio Comune di Prato Servizio Comunicazione e Trasparenza Convenzione per la progettazione e realizzazione di grafica per i siti web degli enti aderenti a Po-Net che necessitano di supporto e la progettazione

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Pagina 1 di 6 FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA A LIBERO MERCATO CIG 5277327BFT CPV 65310000-9 D APPALTO ATB Mobilità S.p.A. Pag. 1/6 Pagina 2 di 6 INDICE ART. 1 - Oggetto dell Appalto... 3 ART. 2 - Corrispettivo...

Dettagli

SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE

SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE L anno, il giorno del mese di. in.. nello Studio dell avv., sono presenti: A) il sig. (in proprio/nella sua qualità di legale

Dettagli

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015 A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015 Domanda di iscrizione al sistema di qualificazione autobus/filobus e dichiarazione sostitutiva di certificazione

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO Modulo predisposto da CTM S.p.A U. O. Appalti e Contratti - Cagliari Tel.070-2091236-Fax 070-2091222

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO Modulo predisposto da CTM S.p.A U. O. Appalti e Contratti - Cagliari Tel.070-2091236-Fax 070-2091222 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO Modulo predisposto da CTM S.p.A U. O. Appalti e Contratti - Cagliari Tel.070-2091236-Fax 070-2091222 (Da restituire compilata e firmata dal legale rappresentante,

Dettagli

www.comune.gravina.ba.it; il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet www.regione.puglia.it, alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

www.comune.gravina.ba.it; il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet www.regione.puglia.it, alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi AVVISO PUBBLICO Affidamento di incarico professionale di n. 1 geologo per la redazione della relazione geologica ed espletamento delle indagini geognostiche relative all ampliamento del Cimitero comunale

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONO PASTO PER IL PERSONALE DIPENDENTE

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONO PASTO PER IL PERSONALE DIPENDENTE Allegato n. 2 CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONO PASTO PER IL PERSONALE DIPENDENTE ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l

Dettagli

CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO

CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO A U T O R I T À D I B A C I N O D E L L A P U G L I A L.R. 9 Dicembre 2002 n. 19 C/o TECNOPOLIS CSATA Str. Prov. per Casamassima Km 3-70010 Valenzano Bari tel. 080 4670330 / 209 / 567 - fax. 080 4670376

Dettagli

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue:

Le ditte interessate dovranno presentare la propria offerta per come segue: LETTERA INVITO Oggetto: Procedura aperta (art. 55 del D:L:G:S: n 163/2006) per l acquisto di 1 autoambulanza. Esecuzione dell O.C n.17 del 14/11/2011 Importo a base d asta. 60.000,00 iva esclusa. COD.

Dettagli

Determinazione dirigenziale

Determinazione dirigenziale SETTORE A3 - LAVORI PUBBLICI, INFRASTRUTTURE, PATRIMONIO --- SERVIZIO APPALTI, ESPROPRI E CONTRATTI Determinazione dirigenziale Registro Generale N. 327 del 22/05/2015 Registro del Settore N. 116 del 22/05/2015

Dettagli

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO MODELLO DI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO Allegato 9 Modello di dichiarazione di avvalimento 1 di 10 DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE Spett.le Ministero della Giustizia - Direzione Generale per

Dettagli

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F06000230002

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F06000230002 COMUNE DI MARA - SCHEDA A ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI LAVORI DI: Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Al fine di partecipare alla

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI COLOGNO MONZESE. (Provincia di Milano) contratto d appalto dei lavori per la manutenzione degli edifici pubblici e

REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI COLOGNO MONZESE. (Provincia di Milano) contratto d appalto dei lavori per la manutenzione degli edifici pubblici e REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI COLOGNO MONZESE (Provincia di Milano) REP. N. contratto d appalto dei lavori per la manutenzione degli edifici pubblici e scolastici di proprietà comunale. Opere edili e affini.

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA Rep. n. / CONTRATTO D APPALTO PER LA GESTIONE E MANUTENZIONE DEI CIMITERI DEL COMUNE DI TARCENTO (UD) DAL 01/01/2013 AL

REPUBBLICA ITALIANA Rep. n. / CONTRATTO D APPALTO PER LA GESTIONE E MANUTENZIONE DEI CIMITERI DEL COMUNE DI TARCENTO (UD) DAL 01/01/2013 AL COMUNE DI TARCENTO PROVINCIA DI UDINE REPUBBLICA ITALIANA Rep. n. / CONTRATTO D APPALTO PER LA GESTIONE E MANUTENZIONE DEI CIMITERI DEL COMUNE DI TARCENTO (UD) DAL 01/01/2013 AL 31/12/2016 L anno 2012

Dettagli

(da allegare in Busta Telematica Documentazione amministrativa)

(da allegare in Busta Telematica Documentazione amministrativa) MODELLO DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DELL ATTO DI NOTORIETA DEI REQUISITI DI ORDINE GENERALE (Artt. 46 e 47 DPR 28 DICEMBRE 2000, N. 445 e s.m.i.) (da allegare in Busta Telematica Documentazione

Dettagli

REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE LAMPADE VOTIVE NEI CIMITERI COMUNALI

REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE LAMPADE VOTIVE NEI CIMITERI COMUNALI COMUNE DI CARATE URIO Provincia di Como REGOLAMENTO PER L'EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI ILLUMINAZIONE LAMPADE VOTIVE NEI CIMITERI COMUNALI (Approvato con delibera del Consiglio Comunale n del..) Sommario

Dettagli

AMMINISTRAZIONE TITOLARE DEL PROCEDIMENTO

AMMINISTRAZIONE TITOLARE DEL PROCEDIMENTO 1/8 OFFERTA ECONOMICA RELATIVA A: Numero RDO 1074764 Nome RDO RDO per aggiudicazione Fornitura di carta per stampanti e fotocopiatrici anno 2016 Criterio di Aggiudicazione Gara al prezzo più basso Lotto

Dettagli

PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INDAGINI TELEFONICHE PER LA RACCOLTA DI INFORMAZIONI CON METODOLOGIA CATI

PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INDAGINI TELEFONICHE PER LA RACCOLTA DI INFORMAZIONI CON METODOLOGIA CATI PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INDAGINI TELEFONICHE PER LA RACCOLTA DI INFORMAZIONI CON METODOLOGIA CATI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ART. 1 OGGETTO Il presente Capitolato regola

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO RELATIVO ALLA STIPULA DI UN ACCORDO QUADRO, CON PIU OPERATORI, PER LA FORNITURA, IN TRE LOTTI, DI UN QUANTITATIVO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO RELATIVO ALLA STIPULA DI UN ACCORDO QUADRO, CON PIU OPERATORI, PER LA FORNITURA, IN TRE LOTTI, DI UN QUANTITATIVO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO RELATIVO ALLA STIPULA DI UN ACCORDO QUADRO, CON PIU OPERATORI, PER LA FORNITURA, IN TRE LOTTI, DI UN QUANTITATIVO PRESUNTO DI 1.000.000 LITRI DI DA EFFETTUARSI PRESSO GLI

Dettagli

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA MATERNA ED ELEMENTARE DI SANTA CROCE STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F. 82001370038); PROFESSIONISTA

Dettagli

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA Codice Identificativo Gara (C.I.G.): 0097480B07

BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA Codice Identificativo Gara (C.I.G.): 0097480B07 Protocollo: DTAI/LMATI/MI-501bis/07/6546 del 19/11/2007 Direzione Tecnica e Acquisti Industriali Logistica Materiali e Acquisti Tecnici e Industriali Manutenzione Impianti BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

Dettagli

ALLEGATO 1- Dichiarazione sostitutiva ex art. 46 DPR 445/2000 e s.m.i

ALLEGATO 1- Dichiarazione sostitutiva ex art. 46 DPR 445/2000 e s.m.i ALLEGATO 1- Dichiarazione sostitutiva ex art. 46 DPR 445/2000 e s.m.i Il sottoscritto, nato a ( ) il, residente a via n. in qualità di legale rappresentante della Ditta con sede in Partita IVA/Codice fiscale

Dettagli

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI PROPOSTA DI DETERMINAZIONE SERVIZIO FINANZIARIO N. 10 Oggetto: Determinazione a contrarre Gestione economica del personale ( cedolini cud- dma etc ) Affidamento in

Dettagli

DOTT.SSA GALERI PATRIZIA

DOTT.SSA GALERI PATRIZIA 1/6 OFFERTA ECONOMICA RELATIVA A: Numero RDO 1183730 Nome RDO RDO per aggiudicazione ACQUISTO RETI WIFI BANDO ACQUISTO RETI WIFI BANDO RETI 9035 Criterio di Aggiudicazione Gara al prezzo più basso Lotto

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI AFFIDAMENTO DI ATTIVITA DI MEDICO COMPETENTE PREVISTE DALLE DISPOSIZIONI DETTATE DAI D. LGS. 277/91 E 626/94 E S.M.I.

CAPITOLATO D ONERI AFFIDAMENTO DI ATTIVITA DI MEDICO COMPETENTE PREVISTE DALLE DISPOSIZIONI DETTATE DAI D. LGS. 277/91 E 626/94 E S.M.I. CAPITOLATO D ONERI AFFIDAMENTO DI ATTIVITA DI MEDICO COMPETENTE PREVISTE DALLE DISPOSIZIONI DETTATE DAI D. LGS. 277/91 E 626/94 E S.M.I. In base all art. 4 del D. Lgs. 626/94 tra gli obblighi del datore

Dettagli

Chi è soggetto al controllo antimafia Sono sottoposti ai controlli antimafia i soggetti di seguito indicati (articolo 85 del codice antimafia)

Chi è soggetto al controllo antimafia Sono sottoposti ai controlli antimafia i soggetti di seguito indicati (articolo 85 del codice antimafia) La disciplina della documentazione antimafia di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159, aggiornata al D.Lgs. 13 ottobre 2014, n. 153 (codice antimafia) Sommario Premessa.... 2 Documentazione

Dettagli

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI AREA TECNICA SETTORE LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONI

COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI AREA TECNICA SETTORE LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONI COMUNE DI DOMUS DE MARIA PROVINCIA DI CAGLIARI AREA TECNICA SETTORE LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONI Prot. n 7378 Addì 8 Agosto 2014 OGGETTO: COMUNALE. BANDO DI PUBBLICO INCANTO PER LAVORI DI AMPLIAMENTO DEL

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DELL ALBO DELLE DITTE DI FIDUCIA

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DELL ALBO DELLE DITTE DI FIDUCIA DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO (Giugliano in Campania) REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DELL ALBO DELLE DITTE DI FIDUCIA VISTO l art. 2 del D.L.vo 163/2006 - Principi di economicità, efficacia,

Dettagli

COMUNE DI PALERMO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER IL SERVIZIO DI: CERTIFICAZIONE HACCP PER LA SALA VENDITA DEL MERCATO ITTICO E

COMUNE DI PALERMO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER IL SERVIZIO DI: CERTIFICAZIONE HACCP PER LA SALA VENDITA DEL MERCATO ITTICO E COMUNE DI PALERMO A REA AMMINISTRATIVA DELLA RIQUALI FI CA ZIONE U RBANA E DELLE INFRA STRU TTU RE Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via Roma, 209 90133 Palermo Tel. 091 740. 35.36-.35.14 FAX. 35.14

Dettagli

CITTA' DI ANAGNI PROVINCIA DI FROSINONE

CITTA' DI ANAGNI PROVINCIA DI FROSINONE CITTA' DI ANAGNI PROVINCIA DI FROSINONE PERVENUTA IL 15/05/2015 PROTOCOLLO N. 1943/2015 D Responsabile del Servizio Contenzioso Assicurazioni Anagni, 15 maggio 2015 Prot. Gen 9302 Spett.le Consiglio dell'ordine

Dettagli

2.1 Con il presente contratto, la Società Finanziata irrevocabilmente concede

2.1 Con il presente contratto, la Società Finanziata irrevocabilmente concede 13/284 Torino Nuova Economia S.p.A. Corso G. Marconi, 10 10125 Torino ASSUNZIONE DI UN FINANZIAMENTO FINALIZZATO ALLA RISTRUTTURAZIONE DEL DEBITO RESIDUO CORRELATO ALLA REALIZZAZIONE DEL CENTRO DEL DESIGN

Dettagli

CONTRATTO DI CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI FORNITURA

CONTRATTO DI CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI FORNITURA CONTRATTO DI CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI FORNITURA DI BEVANDE E ALIMENTI MEDIANTE DISTRIBUTORI AUTOMATICI ALL INTERNO DELL ISTITUTO COMPRENSIVO FAENZA SAN ROCCO. ART. 1 OGGETTO DEL SERVIZIO Il presente

Dettagli

DETERMINA n. 82/SP del 27 MAGGIO 2016

DETERMINA n. 82/SP del 27 MAGGIO 2016 C O P I A DETERMINA n. 82/SP del 27 MAGGIO 2016 DIVISIONE: EDILIZIA SCOLASTICA E SPORTIVA - SERVIZI ALLA PERSONA - TUTELA AMBIEN SERVIZIO: SPORT - EDILIZIA SCOLASTICA E SPORTIVA - TUTELA AMBIENTALE Oggetto:

Dettagli

34132 Trieste. Codesta spettabile Società, è invitata a partecipare alla procedura ed a presentare offerta dopo aver preso atto che:

34132 Trieste. Codesta spettabile Società, è invitata a partecipare alla procedura ed a presentare offerta dopo aver preso atto che: Spett.le Assicurazioni Generali Piazza Duca degli Abruzzi, 2 34132 Trieste Colfelice li,23.12.2011 prot. n. Oggetto: Affidamento servizio assicurativo relativo alla copertura del rischio della Responsabilità

Dettagli

ACCORDO DI LICENZA NON ESCLUSIVA PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEL MARCHIO AZIENDA SPIN OFF DELL UNIVERSITA DI PISA TRA UNIVERSITÀ DI PISA

ACCORDO DI LICENZA NON ESCLUSIVA PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEL MARCHIO AZIENDA SPIN OFF DELL UNIVERSITA DI PISA TRA UNIVERSITÀ DI PISA CONVENZIONE A) FASE DI PRE-IMPRESA ACCORDO DI LICENZA NON ESCLUSIVA PER LA CONCESSIONE IN USO TEMPORANEO DEL MARCHIO AZIENDA SPIN OFF DELL UNIVERSITA DI PISA TRA UNIVERSITÀ DI PISA con sede in Pisa, Lungarno

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA TRASPARENZA E PUBBLICITA DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DEI TITOLARI DI CARICHE ELETTIVE E DI GOVERNO E DEGLI ALTRI SOGGETTI

REGOLAMENTO PER LA TRASPARENZA E PUBBLICITA DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DEI TITOLARI DI CARICHE ELETTIVE E DI GOVERNO E DEGLI ALTRI SOGGETTI REGOLAMENTO PER LA TRASPARENZA E PUBBLICITA DELLA SITUAZIONE PATRIMONIALE DEI TITOLARI DI CARICHE ELETTIVE E DI GOVERNO E DEGLI ALTRI SOGGETTI OBBLIGATI Approvato con delibera C.C. n. 15/92268/2012 del

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI PULA SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO D APPALTO TRA IL COMUNE DI PULA E LA DITTA

REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI PULA SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO D APPALTO TRA IL COMUNE DI PULA E LA DITTA REPUBBLICA ITALIANA PROVINCIA DI CAGLIARI COMUNE DI PULA SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO D APPALTO TRA IL COMUNE DI PULA E LA DITTA MULTISERVIZI G.A.L. SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE PER L ESPLETAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015

Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015 Prot. N. 2750/1/A22c San Giovanni Rotondo, 09/09/2015 AGLI ATTI Oggetto: LETTERA DI INVITO ALLA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE IN FAVORE DEGLI ALUNNI E DEL

Dettagli

PROVINCIA DI BOLOGNA

PROVINCIA DI BOLOGNA PROVINCIA DI BOLOGNA MODELLO DI DICHIARAZIONE ALLEGATO ALLA RICHIESTA DI OFFERTA PER IL SERVIZIO INTEGRATO DI MATERIALE DI PREVENZIONE DANNI DA FAUNA SELVATICA ALLE COLTURE AGRICOLE. Importo massimo complessivo

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER SERVIZI DI TRASPORTO

CONTRATTO DI APPALTO PER SERVIZI DI TRASPORTO CONTRATTO DI APPALTO PER SERVIZI DI TRASPORTO Con la presente scrittura privata, avente ogni valore giuridico, TRA - La società (ditta o sig.) con sede in , via , iscritta al registro delle imprese

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL INDUSTRIA AVVISO DI RETTIFICA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DELL INDUSTRIA AVVISO DI RETTIFICA Servizio partecipazioni industriali AVVISO DI RETTIFICA In riferimento al bando di gara pubblicato sulla G.U., V Serie Speciale n. 57 del 16.05.2008, riguardante la procedura aperta per l affitto, la riqualificazione

Dettagli

COMUNE DI GORNATE OLONA

COMUNE DI GORNATE OLONA Repertorio n. del COMUNE DI GORNATE OLONA Provincia di Varese SCHEMA DI ATTO DI CONCESSIONE IN USO A FAVORE DI... DI PORZIONE DI IMMOBILE SITO IN GORNATE OLONA, VIA CAVOUR N. 4b, ADIBITO A MICRONIDO/NIDO

Dettagli

PARTECIPANTE Specificare tipologia e oggetto procedura CIG CUP ; (ove prevista) PROTOCOLLO DI LEGALITÀ / PATTO DI INTEGRITÀ PREMESSO CHE

PARTECIPANTE Specificare tipologia e oggetto procedura CIG CUP ; (ove prevista) PROTOCOLLO DI LEGALITÀ / PATTO DI INTEGRITÀ PREMESSO CHE Documento adottato con provv. DG 136 del 19/03/2015 PARTECIPANTE Specificare tipologia e oggetto procedura CIG CUP ; (ove prevista) PROTOCOLLO DI LEGALITÀ / PATTO DI INTEGRITÀ PREMESSO CHE Ai sensi dell

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. 7/2002 e successive modifiche ed integrazioni, alla fornitura di materiali vari per la gestione del waterfront per

Dettagli