DIPARTIMENTO DELL' AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Direzione Generale del Personale e delle Risorse

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIPARTIMENTO DELL' AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Direzione Generale del Personale e delle Risorse"

Transcript

1 DIPARTIMENTO DELL' AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Direzione Generale del Personale e delle Risorse Prot.n. Ufficio IV - Relazioni Sindacali Roma, li m dg-gdap PU /03/2018 lii li I lilli I lllllllllll li I Alla Dott.ssa Vincenza CALDAROLA e/o la Direzione Generale del Personale e delle Risorse Alla Dott.ssa Giovanna ZACCARI e/o la Direzione Generale del Personale e delle Risorse Alla Dott.ssa Antonietta TROISO Ufficio VI - Affari Legali Alla Dott.ssa Tonia GIUGLIANO Comm. Coord. del Corpo di Polizia Penitenziaria Ufficio V - Coordinamento dei rapporti di Cooperazione istituzionale Alla Dott.ssa Renata PORCARO Comm. Coord. del Corpo di Polizia Penitenziaria e/o Ufficio I del Capo del Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità ROMA Alla Sig.ra Anna TAGLIANI Ass.te Capo del Corpo di Polizia Penitenziaria c/o la Casa di Reclusfone di VOGHERA

2 J/t~w ~/d:, ~~::ua ~u Alla Sig.ra Cristina PETRANCA Sovr. del Corpo di Polizia Penitenziaria Ufficio V - Coordinamento dei rapporti di Cooperazione istituzionale Alla Dott.ssa Elena NANNI Ufficio III - Attività Ispettiva e di Controllo Alla Dott.ssa Ilaria GARBARINO Ufficio VI - Stampa AJla Dott.ssa Giuseppina D' ARIENZO Comm. Coord. del Corpo di polizia penitenziaria e/o la Direzione Generale del Personale e delle Risorse Al Dott. Vincenzo ABBONDANTE Comm. Capo. del Corpo di Polizia Penitenziaria e/o la Direzione Generale del Personale e delle Risorse Alla Dr.ssa Carolina ARANCIO Commissario Capo del Corpo di Polizia Penitenziaria c/o la Casa di Reclusione di E BOLI Al Sig. Angelo FORTE Isp. C. del Corpo di Polizia Penitenziaria e/o la Direzione Generale della Formazione ROMA Alla Sig.ra M. Teresa AMBROSIO Sovr. del Corpo di Polizia Penitenziaria e/o la Casa Circondariale VITERBO 2

3 Alla Sig.ra Adelina BRIZI Ass.te C. del Corpo di Polizia Penitenziaria Ufficio I- Segreteria Generale Alla Dr.ssa Tiziana GUACCI Comm. Capo. del Corpo di Polizia Penitenziaria O.S. SAPPe c/o la Casa Circondariale di SALERNO Alla Sig.ra Giulietta TORRELLA MAURO Ass.te de] Corpo di Polizia Penitenziaria O.S. O.S.A.P.P. c/o il Provveditorato di CATANZARO A11a Sig.ra Antonella ORLANDO Ass.te C. del Corpo di Polizia Penitenziaria O.S. U.I.L. c/o la Casa Circondariale CATANIA P.LANZA Alla Sig.ra Rita CERICOLA Ass.te C. del Corpo di Polizia Penitenziaria O.S. Si.N.A.P.Pe c/o ]a Casa Circondariale di LANCIANO Alla Sig.ra Lorenza SORRENTINO Isp. S. del Corpo di Polizia Penitenziaria O.S. CISL FNS NAPOLI POGGIOREALE Alla Sig.ra Iole FALCO O.S.USPP c/o ]a III Casa Circondariale di ROMA REBIBBIA AIJa Sig.ra Roberta CALZUOLA Isp. C. del Corpo di Polizia Penitenziaria O.S. F.S.A. - CNPP c/o Casa Circondariale Femminile di ROMA REBIBBIA 3

4 Alla Sig.ra Paola FINO Ass. C. del Corpo di Polizia Penitenziaria O.S. C.G.I.L. c/o la Direzione Generale del Personale e delle Risorse - S E D E Alla Dr.ssa Isabella SALVATI Comm. Capo del Corpo di Polizia Penitenziaria O.S. SAPPE c/o Casa Circondariale MONZA Alla Sig.ra Catia Carla LUCHETTI O.S. OSAPP ROMA Alla Sig.ra Mara Valletta Ass. del Corpo di Polizia Penitenziaria O.S. UIL P.A. PP c/o Casa Circondariale AVELLINO Alla Sig. Emanuela CICOGNA Ass.te. del Corpo di Polizia Penitenziaria O.S. Si.N.A.P.Pe c/o la Casa Circondariale Femminile di ROMA REBIBBIA Alla Dr.ssa Luciana INFERRERA Isp. S. del Corpo di Polizia Penitenziaria O.S. CJ.S.L. - FNS c/o la Casa Circondariale di CATANIA P. LANZA Alla Dr.ssa Rosanna COCUZZA Comm.Capo del Corpo di Polizia Penitenziaria O.S. USPP c/o la Casa Circondariale COMO Alla Sig.ra Giuliana CAIOLI COLLE Ag.te S. del Corpo di Polizia Penitenziaria c/o O.S. F.S.A.- CNPP 4

5 Alla Sig.ra Filomena ROTA Ass. C. del Corpo di Polizia Penitenziaria O.S. C.G.I.L. e/o la Casa Circondariale di Latina Ai Referenti Regionali C.P.O. della PUGLIA e BASILICATA Comm. Capo Anna CESTARO (relatore) c/o il Prap - distaccamento di Potenza Comm. Capo Gianluca TURSI c/o il PRAP di BARI Ai Referenti Regionali C.P.O. LAZIO, ABRUZZO E MOLISE Ass. Capo Pasquale MAZZARELLI Ass. Capo Lorella LUCARINI Ass. Capo Annunziata CRISTINI c/o il PRAP di ROMA Isp. Capo Patrizia SCIPIONE e/o la C.C. di PESCARA Ai Referenti Regionali C.P.O. della SICILIA Comm. Coord. Annamaria Rita V AGLIASINDI Comm. Coord. Francesco CERAMI c/o il PRAP di PALERMO Ai Referenti Regionali C.P.O. PIEMONTE, LIGURIA e VALLE D'AOSTA Comm. Capo Maria Luisa TATTO LI c/o la Casa Circondariale di LA SPEZIA Sovr. Rosalba MELI Isp. C. Enza IMPERATO c/o il C.O.R. di TORINO Ai Referenti Regionali C.P.O. della SARDEGNA Comm. Coord. Manuela COJANA c/o la C.C. di Cagliari UT A Sovr. Stefania FAGGIANI c/o il PRAP di CAGLIARI 5

6 Ai Referenti Regionali C.P.O. TRIVENETO Comm. Coord. Emanuela MARINUCCI Ass. Marina CANEV A e/o il PRAP di PADOVA Ai Referenti Regionali C.P.O. della TOSCANA E UMBRIA Isp. Mariella MOTTOLESE Ass. Capo Stefania LIPPI e/o il PRAP di FIRENZE Ai Referenti Regionali LOMBARDIA Comm. Coord. Incoronata CORFIA TI Ass. Capo Luca CAF ARO e/o il PRAP di MILANO C.P.O. Ai Referenti Regionali C.P.O. della CALABRIA Ass. Capo Salvatore MAMMOLA Sig. Mariella GAGLIARDI e/o il PRAP di CATANZARO Ai Referenti Regionali C.P.O. MARCHE E EMILIA ROMAGNA Isp. Capo Rita CALANCA Ass. Capo Paola BONACINI e/o il PRAP di BOLOGNA Ai Referenti Regionali C.P.O. CAMPANIA Comm Coord. Nunzia DI DONATO e/o il NOTP C.C. di Napoli Secondigliano Isp. Capo Franco T ABASSO e/o il PRAP di NAPOLI 6

7 Ai relatori Alla Sig.ra Silvia SALIS Agente del Corpo di polizia penitenziaria Fiamme Azzurre c/o la Casa Circondariale di GENOVA MARASSI Alla Sig.ra Daniela FERRAR! Ass. C. del Corpo di Polizia Penitenziaria c/o la Casa Circondariale di VERONA Al Sig. Rocco VERI Sovr. del Corpo di Polizia Penitenziaria c/o la Casa Circondariale di LANCIANO e, p.c. Al Presidente del Comitato per le Pari Opportunità Dr.ssa Antonella P ALOSCIA Ai Provveditorati Regionali dell'amministrazione Penitenziaria LORO SEDI Alla Direzione Generale del Personale e delle Risorse Ufficio II Corpo di Polizia Penitenziaria Ufficio III personale dirigenziale, Amministrativo e non di ruolo Alla Direzione Generale della Formazione Ufficio I All'Ufficio del Capo del Dipartimento Ufficio I Segreteria Generale Ufficio III Attività Ispettiva e di Controllo Ufficio IV Affari Generali Ufficio V Coordinamento dei rapporti di Cooperazione Istituzionale Ufficio VI Stampa 7

8 Ufficio per la sicurezza personale e per la Vigilanza - USPEV Alle Fiamme Azzurre - All'Ufficio I del Capo del Dipartimento per la Giustizia Minorile ROMA Alle Direzioni degli Istituti Penitenziari di C.C.F. ROMA REBIBBIA III e.e. ROMA REBIBBIA e.e. LANCIANO e.e. VERONA UEPEVERONA e.e. CATANIA P.ZZA LANZA C.R. VOGHERA e.e. MILANO S.VITTORE C.R. EBOLI e.e. VITERBO e.e.monza e.e. NAPOLI POGGIOREALE e.e. FROSINONE ISSPROMA NCP PERUGIA CAPANNE e.e.como e.e. NAPOLI SECONDIGLIANO C.C. LA SPEZIA C.C. CAGLIARI e.e. SALERNO e.e. GENOVA MARASSI Alle OO.SS. del Corpo di Polizia Penitenziaria LORO SEDI OGGETTO: Comitato Pari opportunità di cui all'art. 20 comma 1 del D.P.R. 31 luglio 1995 n.395. Convocazione Convegno e riunione plenaria 6 marzo 2018 ore

9 In relazione ai contenuti delle note n. 97 e 98 del 1 marzo 2018 della Presidente del Comitato per le Pari Opportunità, le SS.LL. in qualità di componenti (titolari e supplenti) e di Referenti Regionali del C.P.O. sono autorizzate a partecipare, in occasione della Festa della Donna, all'evento del 6 marzo (ore 9.00 Aula Minervini - DAP) relativo al convegno "Women at Work" secondo il programma allegato. seguente ordine del giorno: La seduta plenaria del CPO a partire dalle ore avrà ad oggetto il Attività in corso sulle Pari Opportunità Linee guida per le referenti regionali: proposte e contributi. Gli Uffici II e III di questa Direzione Generale che leggono per conoscenza, sono pregati di voler emettere in favore dei convocati - ove competa - il relativo provvedimento di missione. A tal riguardo si allega la richiesta del Presidente del CPO. Alle Direzioni si raccomanda la notifica ai diretti interessati. Si prega assicurare la ricezione stesso mezzo (relazioni sindacali.dap(cvgiustizia.it). IL DIRETfORE GENERALE PiJtro Buffa ~ \ 9

10 DIPAR'J1IMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO i COMITATO PER LE PARI OPPORTUNITÀ POLIZIA PENITENZIARIA Largo L. Daga 2, Roma - tel pariopportunitapolpc11.<lap@giu:1tìzia.it - www. poliziapenitenziaria.gov.it Prot. CPO n. 3-3._sEGR URGENTE Roma, O I - o 5 - Lo _s; AL SIG. CAPO DEL DIPARTIMENTO Pres. Santi Consolo Ali' UFFICIO del C.D. - RELAZIONI SINDACALI Dott.ssa Pierina Conte Oggetto: Convocazione 6 marzo Convegno e riunione Plenaria C.P.O. Gentilissimo Presidente, in occasione delle celebrazioni per l' 8 marzo Festa della Donna prego voglia convocare, tramite l'ufficio per le Relazioni sindacali, le componenti effettive e supplenti e le referenti regionali di questo C.P.0. nel giorno 6 MARZO C.A. alle ore 9,00 presso l'aula MINERVINI del DAP per partecipare al convegno "Women at Work" ed il pomeriggio dalle ore 14,00 per la riunione Plenaria del C.P.O.. Ordine del giorno: 1) attività in corso sulje PP.00. 2) linee guida per le referenti regionali: proposte e contributi. Le eventuali impossibilità a partecipare alla seduta dovranno essere comunicate dai dirigenti degli uffici. da cui dipendono direttamente all'ufficio Relazioni Sindacali {e mail: relazionisindacali.dap@giustizia.it) e, per conoscenza, a me antonella.paloscia@ 1 ~iustizia.it. Ringraziando anticipatamente, sarà mia cura tenerla informato sull'andamento delle attività. AP _ CPO _ AP _ f 'onvocazione 6 marzo _Iniziative CPO e Plenaria La Presidente del CPO AntoneIIa PALOSCIA e/~

11 MINISTERO DELLA GIUSTIZIA- DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA Comitato per le pari opportunità della polizia penitenziaria Martedi 6 marzo - Roma, DAP Largo L. Daga 2 - Aula Minervini WOMEN AT WORK Giornata di lavoro in occasione dell' 8 marzo Festa della Donna 9.00 Registrazione partecipanti 9.30 Saluti del Capo DAP Santi CONSOLO, del Vice Capo DAP Marco DEL GAUDIO e dei partecipanti Antonella PALOSCIA, Presidente del C.P.O. introduce la giornata Modera: INTERVENTI Liliana OCMIN, Responsabile nazionale donne immigrazione per la CISL Vincenzo ABBONDANTE, comm. coord. componente nazionale CPO : Franca BAGNI CIPRIANI, Consigliera nazionale di Parità - Ministero del Lavoro Daniela FERRARI ass. c. Uepe Verona: Il ruolo della polizia penitenziaria negli UEPE Intermezzo con Anna CESTARO, comm. coord ref. Req. CPO e.e. Salerno: lettura di una poesia Rocco VERI, sovr. c. e.e. Lanciano: le donne poliziotto in un istituto maschile, un problema o una risorsa? Pietro BUFFA, Direttore D.G. del Personale: E' possibile superare le discriminazioni di genere nella polizia penitenziaria? Silvia SALIS, Atleta olimpionica Fiamme Azzurre: Le donne nel mondo dello sport Riccardo TURRINI VITA Direttore DG Formazione: La formazione come opportunità per rimuovere gli ostacoli al pieno sviluppo delle persone Intermezzo con ANNA CESTARO: estratti dal suo libro "Quadretti d'acciaio" Dibattito 13,00 Conclusioni della Presidente CPO dott.ssa ANTONELLA PALOSCIA E' prevista la cortese partecipazione dei Sottosegretari al Ministero della Giustizia, del Capo Dipartimento della G.M. e di C. e delle Organizzazioni Sindacali di categoria. 14,00-17,00 Assemblea plenaria del CPO

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO Ufficio per le Relazioni Sindacali. Roma, li

DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO Ufficio per le Relazioni Sindacali. Roma, li DIPARTIMENTO DELL'AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO Ufficio per le Relazioni Sindacali Prot.n. m_de-gdap PU - 0388176 18/11/2015 1111111111111111111111111111111111111111111

Dettagli

DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA COMITATO PER LE PARI OPPORTUNITA (Art. 20 comma 1 D.P.R. 31 luglio 1995 n. 395)

DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA COMITATO PER LE PARI OPPORTUNITA (Art. 20 comma 1 D.P.R. 31 luglio 1995 n. 395) DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA COMITATO PER LE PARI OPPORTUNITA (Art. 20 comma 1 D.P.R. 31 luglio 1995 n. 395) Prot. n. Roma, 24 novembre 2009 Alla Dr.ssa Assunta BORZACCHIELLO Ufficio

Dettagli

DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO Ufficio dell Organizzazione e delle Relazioni.

DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO Ufficio dell Organizzazione e delle Relazioni. DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO Ufficio dell Organizzazione e delle Relazioni Roma, Prot. n. Alla Dr.ssa Sabrina CARRACOI Direzione Generale Detenuti e

Dettagli

Istituzione delle direzioni generali regionali dell organizzazione giudiziaria

Istituzione delle direzioni generali regionali dell organizzazione giudiziaria Tabella A (articolo 16, comma 6) sostituisce la tabella A) allegata al decreto legislativo 25 luglio 2006, n. 240 Istituzione delle direzioni generali regionali dell organizzazione giudiziaria Denominazione

Dettagli

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche Coordinamento Nazionale Giustizia Ministeri e Polizia Penitenziaria Reperibilità 3928836510-3206889937 Coordinamento Nazionale: c/o Via Arenula, 70

Dettagli

DI IMPRESE INDIVIDUALI

DI IMPRESE INDIVIDUALI A seguito dell attuazione della legge 28 gennaio 2009 n. 2 - di conversione del decreto-legge 29 novembre 2008 n. 185, in cui si prevede l abolizione del libro soci per le società a responsabilità limitata

Dettagli

Tassi di assenza e di maggiore presenza del personale distinti per uffici di livello dirigenziale dati relativi al mese di OTTOBRE 2013

Tassi di assenza e di maggiore presenza del personale distinti per uffici di livello dirigenziale dati relativi al mese di OTTOBRE 2013 Direzione del Vicedirettore area Monopoli Segreteria del Vicedirettore area Monopoli 4,3478 95,6522 Ufficio del Vicedirettore 10,8696 89,1304 Ufficio Coordinamento Tecnico Informatico 16,0870 83,9130 Ufficio

Dettagli

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Cod. Sede INPS Totale per Sede Provincia Regione 0100 7.177 AGRIGENTO SICILIA 0101 2.186 AGRIGENTO SICILIA 0200 6.206 ALESSANDRIA PIEMONTE 0300

Dettagli

Tabelle di ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale tra le strutture territoriali doganali

Tabelle di ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale tra le strutture territoriali doganali Direzioni Direzione interregionale per la Campania e la Calabria 5 318 509 832 Direzione interregionale per l Emilia Romagna e le Marche 5 310 510 825 Direzione interregionale per il Lazio e l Abruzzo

Dettagli

Regione Provincia Classe di concorso Contingente

Regione Provincia Classe di concorso Contingente Regione Provincia Classe di concorso Contingente ABRUZZO CHIETI AB77 1 ABRUZZO CHIETI AC77 0 ABRUZZO CHIETI AG77 1 ABRUZZO CHIETI AJ77 0 ABRUZZO CHIETI AK77 0 ABRUZZO L'AQUILA AB77 1 ABRUZZO L'AQUILA AG77

Dettagli

D E C R E T O Individuazione delle unità dirigenziali di livello non generale presso il Dipartimento per la giustizia minorile.

D E C R E T O Individuazione delle unità dirigenziali di livello non generale presso il Dipartimento per la giustizia minorile. D E C R E T O Individuazione delle unità dirigenziali di livello non generale presso il Dipartimento per la giustizia minorile. Visto l'articolo 1 del regio decreto legge 26 luglio 1934, n. 1404, convertito

Dettagli

RIORGANIZZAZIONE TERRITORIALE

RIORGANIZZAZIONE TERRITORIALE RIORGANIZZAZIONE TERRITORIALE Uffici locali Direzioni Regionali Prima Dopo Direzione Regionale Piemonte 10 8 Direzione Regionale Liguria 6 5 Direzione Regionale Lombardia 12 11 Direzione Regionale Veneto

Dettagli

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 12 581 123 12 5 2 7 574 581 60 47 12 59 4 123 8 8 131 VERCELLI 0 7 0 0 0 0 0 7 7 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 27 7 1 0 0 0 27 27 5 2 0 2 0 7 0 0 7 VERBANIA 0 41 2 0 1 0 1 40 41 0 2 0 2 0

Dettagli

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 5 39 5 5 31 8 39 4 0 1 5 2 2 7 VERCELLI 0 28 3 0 24 4 28 2 1 0 3 1 1 4 BIELLA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 90 11 1 67 23 90 10 0 1 11 1 1 12

Dettagli

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999 PIEMONTE TORINO 1 72 7 1 47 0 47 25 72 4 3 7 4 4 11 VERCELLI 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 21 4 1 12 0 12 9 21 4 0 4 1 1 5 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 27 5 1 22 0 22 5 27 4

Dettagli

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 16 732 149 16 712 20 732 120 7 22 149 2 2 151 VERCELLI 2 121 17 2 117 4 121 14 0 3 17 1 1 18 BIELLA 1 42 8 1 40 2 42 7 0 1 8 1 1 9 VERBANIA 1 7 8 1 7 0 7 7 0 1 8 1 1 9 NOVARA 5 246 44 5

Dettagli

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 67 6091 1236 67 19 86 644 199 843 3744 1504 5248 6091 617 139 414 553 66 1236 10 10 1246 VERCELLI 9 596 208 9 11 20 32 9 41 412 143 555 596 101 28 69 97 10 208 10 10 218 BIELLA 17 1112

Dettagli

Serie storica detenuti presenti al 31 dicembre, per sesso (dati Dipartimento Amministrazione Penitenziaria)

Serie storica detenuti presenti al 31 dicembre, per sesso (dati Dipartimento Amministrazione Penitenziaria) Serie storica detenuti presenti al 31 dicembre, per sesso (dati Dipartimento Amministrazione Penitenziaria) Anni Totale dei detenuti Donne detenute % Donne su totale detenuti 1991 35.469 1.892 5,33 1992

Dettagli

Valle D'Aosta Aosta Totale

Valle D'Aosta Aosta Totale Statistica furti e rinvenimenti mezzi - 2004 Piemonte Alessandria 39 32 29 52 34 32 17 14 Asti 4 8 5 16 3 4 5 25 Biella 5 9 0 3 3 4 4 3 Cuneo 4 13 15 20 5 8 2 8 Novara 19 29 31 21 8 7 20 11 Torino 243

Dettagli

;// r'/~(e~ Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Direzione Generale del Personale e delle Risorse Ufficio IV- Relazioni Sindacali

;// r'/~(e~ Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Direzione Generale del Personale e delle Risorse Ufficio IV- Relazioni Sindacali 11111111111111111111~~,tl IJlm!!J~!![l~l,mlH~[~ll~llllllll lii lii ;// r'/~(e~ ~/!{~7udlei,e af~fà :Jà~~lixia Dipartimento dell'amministrazione Penitenziaria Direzione Generale del Personale e delle Risorse

Dettagli

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE Piemonte Alessandria 159 102 125 117 85 124 60 40 35 26 27 36 Asti 112 81 75 59 41 45 31 23 42 24 10 13 Biella 87 63 56 65 42 41 13 13 19 21 22 9 Cuneo 150 110 131 134 69 52 19 26 31 35 31 17 Novara 177

Dettagli

Valle D'Aosta Aosta Totale

Valle D'Aosta Aosta Totale Piemonte Alessandria 32 25 34 37 28 44 15 4 12 10 16 23 Asti 23 25 15 20 20 22 7 8 11 10 3 8 Biella 15 23 15 8 8 17 0 6 2 1 5 1 Cuneo 33 37 50 44 19 17 9 8 15 14 3 5 Novara 35 36 43 37 16 30 5 8 9 13 6

Dettagli

Provvedimenti di sfratto emessi. Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo precedente. Sfratti eseguiti (**)

Provvedimenti di sfratto emessi. Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo precedente. Sfratti eseguiti (**) % Alessandria 0 0 19 14 236 369 638 14,13 595 31,06 186 22,37 Asti 0 0 9 0 342 0 351 15,84 587 19,80 143 8,33 Biella 0 0 8 5 222 49 284 12,70 0 161 49,07 Cuneo 0 0 4 33 114 448 599-14,79 772-24,39 388-2,76

Dettagli

Schema di decreto ministeriale recante la graduazione degli incarichi di funzioni dirigenziali del CNVVF

Schema di decreto ministeriale recante la graduazione degli incarichi di funzioni dirigenziali del CNVVF Prot. 20/14 del 26 novembre 2014 Al Sig. Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Dott.Ing. Gioacchino Giomi Al Responsabile dell Ufficio per la garanzia dei diritti sindacali Dott. Darco Pellos Oggetto:

Dettagli

Risultati finali elezioni Fondo Espero del marzo 2010

Risultati finali elezioni Fondo Espero del marzo 2010 Risultati finali elezioni Fondo Espero del 2-3 - 4 marzo 2010 SCRUTINIO A LIVELLO NAZIONALE (eseguito il 05/03/2010 alle ore 11:58) Preferenza Numero di voti LISTA 6: CISL SCUOLA 7374 LISTA 1: FLC CGIL

Dettagli

~_/~u::jl&w ckdt: ~~,jfr/x~a

~_/~u::jl&w ckdt: ~~,jfr/x~a ~_/~u::jl&w ckdt: ~~,jfr/x~a Ufficio IV- Relazioni Sindacali Prot. n. m_dg-gdap PU - 0119789-06/04/2017 111111!11111111/llllll lllll li I llllllll li lii Ai Rappresentanti delle 00.SS. S.A.P.Pe. O.S.A.P.P.

Dettagli

Art. 1. Ambito della disciplina

Art. 1. Ambito della disciplina Organo: Ministero del lavoro e della previdenza sociale Documento: Decreto 7 novembre 1996, n. 687 (G.U. n. 17 del 22 gennaio 1997) Oggetto: Regolamento recante norme per l'unificazione degli uffici periferici

Dettagli

Regione Detenuti presenti Agenti in forza. Totale 59.419 39.156

Regione Detenuti presenti Agenti in forza. Totale 59.419 39.156 Rapporto tra detenuti presenti e agenti in forza: situazione al 13 febbraio 2009 Regione Detenuti presenti Agenti in forza Abruzzo 1.741 1.306 Basilicata 563 490 Calabria 2.367 1.682 Campania 7.332 5.010

Dettagli

DATI RELATIVI ALLE ASSENZE E PRESENZE PER IL MESE DI DICEMBRE Tot. perc. Tot. perc. Struttura

DATI RELATIVI ALLE ASSENZE E PRESENZE PER IL MESE DI DICEMBRE Tot. perc. Tot. perc. Struttura DATI RELATIVI ALLE ASSENZE E PRESENZE PER IL MESE DI DICEMBRE 2014 Struttura presenza DIPENDENTI DISTACCATI 20 400 1 0,25 99,75 DIREZIONE CENTRALE PER L'EDUCAZIONE STRADALE, LA MOBILITA' E IL TURISMO DIREZIONE

Dettagli

Morosità / Altra causa TOTALE

Morosità / Altra causa TOTALE Situazione regionale Tab. 1 Regioni Piemonte 3 2 138 64 4.769 2.131 7.107 6,70 5.032-8,36 1.731-2,20 Valle d'aosta 0 0 21 6 92 90 209 4,50 458 2,92 62-15,07 Lombardia 0 1 189 495 4.263 9.089 14.037-8,77

Dettagli

Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo. Sfratti eseguiti (**) Richieste di esecuzione (*) Variazione % Province

Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo. Sfratti eseguiti (**) Richieste di esecuzione (*) Variazione % Province Tab. 1 Necessità locatore Finita locazione Richieste di esecuzione (*) causa TOTALE Alessandria 0 0 18 12 229 365 624-2,19 627 5,38 143-23,12 Asti 0 0 0 0 299 0 299-14,81 685 16,70 194 35,66 Biella 0 0

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI DIREZIONE GENERALE DELL'IMMIGRAZIONE DIV. II DPCM 30.11.2010 - Domande e quote di conversione: da permesso di soggiorno CE per soggiornanti lungo periodo

Dettagli

Immissioni in ruolo docenti e ATA: modificato il contingente di assunzioni dei DSGA Scuola

Immissioni in ruolo docenti e ATA: modificato il contingente di assunzioni dei DSGA Scuola Immissioni in ruolo docenti e ATA: modificato il contingente di assunzioni dei DSGA 16-07-2008 Scuola Il Ministero ha comunicato oggi che sono stati autorizzati dal Ministero dell Economia solo 450 posti

Dettagli

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE Situazione regionale Tab. 1 Regioni Necessità locatore Finita locazione causa TOTALE Piemonte 0 3 172 216 3.385 3.144 6.920 65,79 13.519 55,84 4.992 143,63 Valle d'aosta 0 0 1 1 68 76 146-4,58 335-19,47

Dettagli

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001 sportive tesserati operatori sportive adulti omaggio tesserati societari di gara operatori federali altri generale PIEMONTE TORINO 101 7760 673 101 6974 734 52 7760 477 150 46 673 6 6 679 VERCELLI 59 3401

Dettagli

Relazioni con i Media Tel. 02/ Comunicati

Relazioni con i Media Tel. 02/ Comunicati Relazioni con i Media Tel. 02/8515.5224 3356413321. Comunicati www.milomb.camcom.it Lombardia, tra salute e bellezza 15 mila le attività dedicate, +10% in 5 anni In Italia 89 mila attività, +9% In Lombardia,

Dettagli

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001 territoriali (altri altri nuclei motore / diporto modell. (amatori) aggregati tesserati nuclei) vela o sportivo PIEMONTE TORINO 1 247 26 1 5 6 245 0 0 0 2 247 26 1093 1366 0 VERCELLI 1 150 15 1 0 1 89

Dettagli

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche CCIAA MACERATA - Quota percentuale delle Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri sul totale delle Imprese attive nel territorio - Regioni e Province italiane - Serie trimestrale Regione

Dettagli

CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-Venezia Giulia Lazio

Dettagli

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5 studio medio le istituti.xls istituzioni calcolo ottimale (circoli didattici, montagna gli alunni ) al in Abruzzo Chieti 39.057 56 39 17 30 Abruzzo L' Aquila 39.084 45 39 6 13 Abruzzo Pescara 32.239 39

Dettagli

PROFILO PROFESSIONALE: DSGA

PROFILO PROFESSIONALE: DSGA Personale A.T.A. Determinazione contingente per: Mobilità professionale biennio 2009/10 e 2010/11 PROFILO PROFESSIONALE: DSGA Provincia Posti x mobilità professionale per il biennio 2009/10-2010/11 Chieti

Dettagli

Referenti Territoriali Filatelia

Referenti Territoriali Filatelia Consegnato OO.SS. 15/11/16 1 Referenti Territoriali Filatelia Rafforzamento Presidio Novembre 2016 Razionali d intervento 2 RAZIONALI DI INTERVENTO A seguito dell'incontro dello scorso 8/3/2016 è stata

Dettagli

Articolazione cinque giorni. Allegato C Consistenze

Articolazione cinque giorni. Allegato C Consistenze Articolazione cinque giorni Allegato C Consistenze Allegato C: Consistenze CMP 1 CMP sede consistenze consistenze lug-2010 a tendere PESCARA 256 230 LAMEZIA TERME 235 214 NAPOLI 702 678 BOLOGNA 958 920

Dettagli

segue 2015 Province e Regioni

segue 2015 Province e Regioni ESPORTAZIONI (valori assoluti in migliaia di euro) delle italiane 2016 2016 Torino 4.955.184 5.355.571 Perugia 641.629 714.548 Vercelli 444.448 531.100 Terni 276.224 269.552 Novara 1.136.612 1.199.391

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. In tale contesto le Parti:

PROTOCOLLO D INTESA. In tale contesto le Parti: PROTOCOLLO D INTESA Il giorno 16 gennaio 2012, presso la Sede centrale dell Inail di P.le Giulio Pastore n.6, la delegazione di parte pubblica dell Istituto e i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali

Dettagli

PROTOCOLLO PREVISTO DALL'ARA N SULLA MAPPA TURA DELLE SEDI RSU

PROTOCOLLO PREVISTO DALL'ARA N SULLA MAPPA TURA DELLE SEDI RSU DIREZIONE GENERALE DEL PERSONALE, DELLE RISORSE E PER L'ATTUAZIONE DEI PROVVEDIMENTI DEL GIUDICE MINORILE PROTOCOLLO PREVISTO DALL'ARA N SULLA MAPPA TURA DELLE SEDI RSU Le parti sotto convenute, di comune

Dettagli

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA Regioni, Province e Comuni Capoluogo di Provincia: il rating OSSERVATORIO DONNE NELLA PA R OMA, FORUM PA I Comuni Capoluogo: confronto / Tabella 1 i Comuni Capoluogo ELEZIONI COMUNE DONNE MEDIA* DONNE

Dettagli

Ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale dell Area dogane dell Agenzia

Ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale dell Area dogane dell Agenzia Ripartizione della dotazione organica del personale non dirigenziale dell Area dogane dell Agenzia Con determinazione direttoriale n. 22086 dell 8 ottobre 2015 è stata ripartita la dotazione organica complessiva

Dettagli

Riepilogo del personale in servizio all'

Riepilogo del personale in servizio all' Allegato n 1 Riepilogo del personale in servizio all'1.01.2006 Amministrazione Centrale Sede Pers. Pers. Utilizzato Totale per sede Scuola Altre Amm Gabinetto 218 18 14 250 Dip. Istruz 411 81 0 492 Dip.

Dettagli

Cigs Cigd Anni Andamento nei Settori e nelle Province Lavoratori in Cigs - Cigd Confronto Settori/Regioni-Province

Cigs Cigd Anni Andamento nei Settori e nelle Province Lavoratori in Cigs - Cigd Confronto Settori/Regioni-Province Anni 2008 2009 Andamento nei Settori e nelle Province Lavoratori in Confronto Settori/RegioniProvince 20082009 A Cura dell Dipartimento Settori Produttivi, Industria Agricoltura Artigianato Tabella Riepilogativa

Dettagli

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013

Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013 Tabella di dettaglio assunzioni docenti I grado 2012/2013 Regione Provincia Classe di Assunzioni concorso previste Abruzzo Chieti A028 3 Abruzzo Chieti A030 2 Abruzzo Chieti A032 0 Abruzzo Chieti A033

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Ottobre 2006

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Ottobre 2006 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Ottobre 2006 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le comunicazioni conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti.

Dettagli

Relazioni con i media tel ,

Relazioni con i media tel , Relazioni i media tel. 02.8515.5224, 335 6413321 www.milomb.camcom.it Lombardia e Italia, boom della ristorazione etnica, +40% in 5 anni 23 mila imprese in Italia, 6.503 in Lombardia A Milano il 40% della

Dettagli

ORGANISMI DEL SUPPORTO TECNICO-LOGISTICO DECENTRATO E RELATIVE COMPETENZE TERRITORIALI

ORGANISMI DEL SUPPORTO TECNICO-LOGISTICO DECENTRATO E RELATIVE COMPETENZE TERRITORIALI ORGANISMI DEL SUPPORTO TECNICO-LOGISTICO DECENTRATO E RELATIVE COMPETENZE TERRITORIALI Il supporto tecnico-logistico alle attività svolte dagli Uffici periferici dell Amministrazione della Pubblica Sicurezza

Dettagli

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV

PROVINCE CLASSI DI SCOPPIO DIESEL TOTALE REGIONI POTENZA N. CV N. CV N. CV TAV.20 - Altre macchine agricole operatrici e motori vari nazionali ed estere secondo la classe di potenza ed il ciclo motore Province - Regioni - Ripartizioni - Situazione al 31 XII 2002 PROVINCE CLASSI

Dettagli

Fonte: Direzione Risorse Umane e Organizzazione Data di pubblicazione: 19 aprile 2011

Fonte: Direzione Risorse Umane e Organizzazione Data di pubblicazione: 19 aprile 2011 Fonte: Direzione Risorse Umane e Organizzazione Data di pubblicazione: 19 aprile 2011 DATI RELATIVI ALLE ASSENZE E PRESENZE PER IL MESE DI MARZO 2011 DIREZIONE CENTRALE AMMINISTRAZIONE E FINANZA 55 1201

Dettagli

! Relazioni con i media tel. 02 / ,

! Relazioni con i media tel. 02 / , ! Relazioni con i media tel. 02 /8515.5224-335 6413321, www.milomb.camcom.it Immobiliare Residence per universitari e pensionati per anziani, vola il business 500 in Lombardia su oltre 4 mila in Italia,

Dettagli

TABELLE LA CLASSIFICA REGIONALE DELL ILLEGALITÀ AMBIENTALE NEL 2017

TABELLE LA CLASSIFICA REGIONALE DELL ILLEGALITÀ AMBIENTALE NEL 2017 TABELLE REGIONE LA CLASSIFICA REGIONALE DELL ILLEGALITÀ AMBIENTALE NEL 2017 INFRAZIONI % SU TOTALE ACCERTATE* NAZIONALE DENUNCE** ARRESTI** SEQUESTRI** 1 Campania 4.382 14,6% 4.471 19 1.342 2 Sicilia 3.178

Dettagli

Recapito Articolazione cinque giorni. Allegato Z

Recapito Articolazione cinque giorni. Allegato Z Recapito Articolazione cinque giorni Allegato Z e nuovo assetto Allegato Z: e nuovo assetto 2 in CALABRIA CALABRIA Catanzaro 247-13 -14-27 220 4 CALABRIA CALABRIA Cosenza 490-14 -37-51 439 6 CALABRIA CALABRIA

Dettagli

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO -

- DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO - - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO - DISTRIBUZIONE TERRITORIALE IN ITALIA DEL NETWORK SANITARIO Previnet è in grado di mettere a disposizione dei propri clienti un network sanitario

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo CHIETI 55 71 98 87 - - - - 46 4 361 L'AQUILA 28 34 57 70 - - - - 25 6 220 PESCARA 43 22 76 84 - - - - 39 2 266 TERAMO 54 21 70 88 - - - - 33-266 ABRUZZO 180 148 301 329 - - - - 143 12 1.113 MATERA 28 33

Dettagli

Gennaio-Febbraio 2018

Gennaio-Febbraio 2018 1 - TOT Gennaio-Febbraio 2018 EXTR 536 3729 4265 28756 60882 89638 14522 20990 35512 15147 20853 36000 1401982 2554245 3956227 Lazio 912 23.184 41.077 8.978 22.483 32.162 63.560 Umbria 910 6.099 15.401

Dettagli

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI 1 - TOT Anno 2018 EXTR 527 4439 4966 28582 65265 93847 14436 22139 36575 15068 22474 37542 9557727 19675376 29233103 Lazio 912 219.840 411.696 140.452 331.490 360.292 743.186 Lombardia 903 145.687 275.986

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti. IL DIRETTORE

Dettagli

INDICE CRONOLOGICO INDICE CRONOLOGICO 1

INDICE CRONOLOGICO INDICE CRONOLOGICO 1 INDICE CRONOLOGICO 1 INDICE CRONOLOGICO CORTE COSTITUZIONALE - sent. 19 gen. 2007, n. 1... 819 - sent. 19 gen. 2007, n. 2...898 - ord. 19 gen. 2007, n. 5...896 - sent. 26 gen. 2007, n. 11...240 - sent.

Dettagli

Disponibilità e contingente ATA per profilo professionale e area geografica a.s. 2008/09. Pag. 1 di 8

Disponibilità e contingente ATA per profilo professionale e area geografica a.s. 2008/09. Pag. 1 di 8 Collaboratore Scolastico Assistente Amministrativo Assistente Tecnico Collaboratore Scolastico Tecnico Cuoco (Addetto Aziende Agrarie) Disponibilità Contingente Disponibilità Contingente Disponibilità

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 31 Maggio 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le comunicazioni conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti.

Dettagli

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE.

DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE. DITRIBUZIONE SU TERRITORIO ADERENTI AL FONDO PENSIONE FON.TE. Aggiornamento al 15/10/2016 INDICE DISTRIBUZIONE ADERENTI AREA NAZIONALE... 2 DISTRIBUZIONE AREA CENTRO... 3 DISTRIBUZIONE LAZIO... 5 DISTRIBUZIONE

Dettagli

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA

UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA UNITÀ OPERATIVE TERRITORIALI DI CERTIFICAZIONE, VERIFICA E RICERCA PIEMONTE ALESSANDRIA Competenza territoriale per le province di Alessandria, Asti 15121 Alessandria, via A. Gramsci 2 Tel. 0131/252653,

Dettagli

INGRESSI MP SETTEMBRE 2018

INGRESSI MP SETTEMBRE 2018 INGRESSI MP SETTEMBRE 2018 VARIAZIONE CONSISTENZA ORGANICO UP 2018 CONSISTENZA ORGANICO UP GENNAIO 2018 LUGLIO 2018 57.650 57.200 CONVERSIONI PT/FT Ca. 384 STIMA INGRESSI MP POLITICHE ATTIVE Ca.1.000 STABILIZZ.

Dettagli

Rilevazione 2017 MUSEI, MONUMENTI E AREE ARCHEOLOGICHE

Rilevazione 2017 MUSEI, MONUMENTI E AREE ARCHEOLOGICHE Paganti Non Paganti MUSEI TORINO 2-2 796638 414674 1211312-1211312 7964958,00 PIEMONTE 2-2 796638 414674 1211312-1211312 7964958,00 BRESCIA 1 1 2-6727 6727 4791 11518 0,00 MANTOVA 2-2 168716 171601 340317-340317

Dettagli

ORGANISMI DEL SUPPORTO TECNICO-LOGISTICO DECENTRATO E RELATIVE COMPETENZE TERRITORIALI

ORGANISMI DEL SUPPORTO TECNICO-LOGISTICO DECENTRATO E RELATIVE COMPETENZE TERRITORIALI ORGANISMI DEL SUPPORTO TECNICO-LOGISTICO DECENTRATO E RELATIVE COMPETENZE TERRITORIALI Il supporto tecnico-logistico alle attività svolte dagli Uffici periferici dell'amministrazione della Pubblica Sicurezza

Dettagli

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia)

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia) Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia) Maschi Femmine Maschi e femmine 15-24 25-54 55 e oltre 15-24 25-54 55 e oltre 15-24 25-54 55

Dettagli

Arrivi e presenze negli esercizi ricettivi per residenza dei clienti, provincia e regione - Anno 2002 (a)

Arrivi e presenze negli esercizi ricettivi per residenza dei clienti, provincia e regione - Anno 2002 (a) Tavola 2.16 - Arrivi e presenze negli esercizi ricettivi per residenza dei clienti, provincia e regione - Anno 2002 (a) Torino 713.289 2.289.268 336.758 1.031.454 1.050.047 3.320.722 Vercelli 44.074 226.099

Dettagli

SPECIALISTI SCF/M ASSUNZIONI E MOBILITA

SPECIALISTI SCF/M ASSUNZIONI E MOBILITA SPECIALISTI SCF/M ASSUNZIONI E MOBILITA Di seguito si riporta l elenco delle province sulle quali verranno realizzate le assunzioni di specialisti, per un totale di circa 350 (fabbisogno da integrare e

Dettagli

DATI NAZIONALI TOTALE NORD CENTRO SUD ESTERO B + D + UK ABITANTI X 1 ISCRITTO AL PRC

DATI NAZIONALI TOTALE NORD CENTRO SUD ESTERO B + D + UK ABITANTI X 1 ISCRITTO AL PRC DATI NAZIONALI 13.677 2.254 1.324 1.921 52 49 1.881 12.317 10.844 9.056 12.993 10.884 32.306 37.566 NORD CENTRO SUD ESTERO B + D + UK TOTALE 2011 2012 ABITANTI X 1 ISCRITTO AL PRC DATI NAZIONALI REGIONI

Dettagli

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado

Scuola secondaria. Scuola elementare di I grado Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 30.404 nomine per l'a.s. 2001/02 Personale docente materna elementare secondaria di I grado secondaria di II grado Sostegno contingente

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 50.000 nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo Contingente su posto normale Contingente su scuole speciali Provincia/regione

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2006/07 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2006/07 Personale docente ed educativo Provincia/regione Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di 20.000 nomine per l'a.s. 2006/07 Personale docente ed educativo Contingente su posto normale Contingente su scuole

Dettagli

attività gratuita per un sindacato associazioni in ecologiche, per i diritti civili, di altro tipo

attività gratuita per un sindacato associazioni in ecologiche, per i diritti civili, di altro tipo Misura per 100 persone con le stesse caratteristiche Tempo e frequenza 2015 2016 persone di 14 anni e più per attività sociale svolta negli ultimi 12 mesi attività attività attività riunioni in riunioni

Dettagli

7 RAPPORTO 2016 UIL(LUGLIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE

7 RAPPORTO 2016 UIL(LUGLIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE Servizio Politiche Attive e Passive del Lavoro 7 RAPPORTO 2016 UIL(LUGLIO 2016) LA CASSA INTEGRAZIONE PER MACRO AREE, REGIONI E PROVINCE ORE AUTORIZZATE LUGLIO2016 dati per macro area e regioni - (confronto

Dettagli

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001

FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 FIB - Federazione Italiana Bocce - 07 Dati provinciali assoluti 2001 PROVINCIA Società Società Società Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati Tesserati società generale operatori sportive sportive

Dettagli

Tabella B2 - Collegi Plurinominali per il Senato della Repubblica

Tabella B2 - Collegi Plurinominali per il Senato della Repubblica Tabella B2 - Collegi Plurinominali per il Senato della Repubblica Regione: Piemonte Denominazione del uninominale Piemonte - 01 SP011_01 Piemonte - 01 SU011_01 Settimo Torinese Piemonte - 02 SU011_02 Moncalieri

Dettagli

La nuova aliquota e il relativo nuovo minimo contributivo sono in vigore dal 1 aprile 2019.

La nuova aliquota e il relativo nuovo minimo contributivo sono in vigore dal 1 aprile 2019. Vercelli, li 03 maggio 2019 A tutte le imprese e studi iscritti - Loro Sedi - Oggetto: nuova contribuzione Fondo Nazionale APE chiarimenti. In riferimento all accordo siglato dalle parti sociali il 3 aprile

Dettagli

EVOLUZIONI ORGANIZZATIVE MERCATO BUSINESS CONFLUENZA CLIENTI E RISORSE MP - MBPA

EVOLUZIONI ORGANIZZATIVE MERCATO BUSINESS CONFLUENZA CLIENTI E RISORSE MP - MBPA EVOLUZIONI ORGANIZZATIVE MERCATO BUSINESS CONFLUENZA CLIENTI E RISORSE MP - MBPA RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE HRBP MERCATO PRIVATI EVOLUZIONE ORGANIZZATIVA COMMERCIALE FINALITÀ E RAZIONALI DI INTERVENTO

Dettagli

APPENDICE STATISTICA

APPENDICE STATISTICA APPENDICE STATISTICA Tavola A1 - Statistiche sulla distribuzione del premio... 10 Tavola A2 - ibuzione del premio... 10 Tavola A3 - per classe di età... 11 Tavola A4 - per classe di età... 11 Tavola A5

Dettagli

Dati per Organico Polizia Penitenziaria-Provveditorati Regionali Situazione al 31 ottobre 2011

Dati per Organico Polizia Penitenziaria-Provveditorati Regionali Situazione al 31 ottobre 2011 Dati Regionali per Polizia Penitenziaria Dati per Polizia Penitenziaria-Provveditorati Regionali DM 2001 Polizia Penitenziaria in forza ai vari PRAP rispetto DM 2001 rispetto a DM 2001 Polizia Penitenziaria

Dettagli

Posti disponibili Scuola dell'infanzia Situazione al 4 luglio 2005 Tipologia di Descrizione

Posti disponibili Scuola dell'infanzia Situazione al 4 luglio 2005 Tipologia di Descrizione Totale Abruzzo 257 Basilicata Matera AN comune 16 Basilicata Matera DH per minorati dell'udito 1 Basilicata Matera EH per minorati psicofisici 3 Basilicata Potenza AN comune 55 Basilicata Potenza CH per

Dettagli

COMPETENZE TERRITORIALI E DECRETI ISTITUTIVI CCTT/SEZIONI (ultimo aggiornamento al 10/05/2018)

COMPETENZE TERRITORIALI E DECRETI ISTITUTIVI CCTT/SEZIONI (ultimo aggiornamento al 10/05/2018) COMPETENZE TERRITORIALI E DECRETI ISTITUTIVI CCTT/SEZIONI (ultimo al 10/05/2018) UBICAZIONE TIPOLOGIA COLLEGIO PRESIDENTE D.M. COSTITUTIVO COMPETENZA TERRITORIALE 1 Ancona Commissione Maria Virginia Rizzo

Dettagli

INTERPELLO PER I POSTI VACANTI DI GIUDICE

INTERPELLO PER I POSTI VACANTI DI GIUDICE Il Consiglio, nella seduta del 14 giugno 2016, composto come da verbale in pari data, ha approvato le sottoelencate delibere di nomina relative al bando n. 8/2015: INTERPELLO PER I POSTI VACANTI DI GIUDICE

Dettagli

TABELLA 1: IMPOSTE SUI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE

TABELLA 1: IMPOSTE SUI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE TABELLA 1: IMPOSTE SUI REDDITI DELLE PERSONE FISICHE 2006-2016 TIPOLOGIA 2016 2006 % ADDIZIONALI REGIONALI 11.948.278 7.466.951 4.481.327 60,02% ADDIZIONALI COMUNALI 4.749.799 1.684.910 3.064.889 181,90%

Dettagli

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 23/ novembre 2009

Elaborazione flash. Ufficio Studi Confartigianato 23/ novembre 2009 Elaborazione flash Ufficio Studi Confartigianato 23/2009 3 novembre 2009 L imprenditoria femminile artigiana sul territorio 6 Osservatorio Confartigianato Donne Impresa In questa nota proponiamo le tabelle

Dettagli

4 RAPPORTO 2019 UIL CASSA INTEGRAZIONE (dati di APRILE 2019)

4 RAPPORTO 2019 UIL CASSA INTEGRAZIONE (dati di APRILE 2019) Servizio Politiche Attive e Passive del Lavoro 4 RAPPORTO 2019 UIL CASSA INTEGRAZIONE (dati di APRILE 2019) ORE AUTORIZZATE AD APRILE 2019 dati per macro area, regioni, province - confronto con marzo 2019

Dettagli

Inps, 200 posti per la pratica retribuita presso l Avvocatura

Inps, 200 posti per la pratica retribuita presso l Avvocatura Inps, 200 posti per la pratica retribuita presso l Avvocatura Autore : Noemi Secci Data: 21/06/2016 Tempo sino al 20 luglio per presentare domanda per lo svolgimento della pratica forense retribuita presso

Dettagli

Individuazione del personale degli enti di area vasta destinatarie delle procedure di mobilità

Individuazione del personale degli enti di area vasta destinatarie delle procedure di mobilità Individuazione del personale degli enti di area vasta destinatarie delle procedure di mobilità Monitoraggio sulla partecipazione alla rilevazione Dati aggiornati al 16 novembre 2015 ore 10.30 Sezione 1

Dettagli

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 PIEMONTE 603 1.127 87.148.771 13,0 144.525 VALLE D'AOSTA 80 88 1.490.121 0,2 18.627 LOMBARDIA 1.503 2.985 280.666.835 41,8 186.738 PROV. AUT. BOLZANO 1 1 31.970

Dettagli

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo

cmg FIRE ATTITUDE ABRUZZO BASILICATA ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo ABRUZZO ANDRIANÒ FABRIZIO Provincia: Chieti, L Aquila, Pescara, Teramo Tel.: 338 7339896 mail: fabrizio.andriano@gmail.com BASILICATA DANIELE RAFFAELE & FIGLI sas Provincia: Potenza Tel.: 335 6226928 mail:

Dettagli

Servizio di documentazione tributaria

Servizio di documentazione tributaria Agenzia delle Entrate DIREZIONE CENTRALE ACCERTAMENTO Risoluzione del 24/09/2004 n. 124 Oggetto: Istituzione dei codici Ufficio/Ente per il versamento tramite modello "F 23" delle spese di giustizia prenotate

Dettagli

Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni)

Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni) Province: soglie per n. di abitanti (tab. suddivisione per Regioni) In neretto i capoluogo di Regione Provincia Residenti Superficie (kmq) Numero. Comuni 1 Roma (Lazio) 4.194.068 5.352 121 2 Milano (Lombardia)

Dettagli