Curriculum Vitae Rosana Bizzotto. Direttore di Struttura Complessa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum Vitae Rosana Bizzotto. Direttore di Struttura Complessa"

Transcript

1 INFORMAZIONI PERSONALI Rosana Bizzotto POSIZIONE RICOPERTA Dirigente Medico ESPERIENZA PROFESSIONALE Dal 1/01/2015 ad oggi Dal 2/01/2010 al 31/12/2014 Direttore di Struttura Complessa Azienda Ulss 15 Alta Padovana Direttore del Servizio di Prevenzione, Igiene e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro Dipartimento di Prevenzione Direttore di Struttura Complessa ex art. 15-septies del D. Lgs. 502/92 e s.m.i. Azienda Ulss 15 Alta Padovana Direttore del Servizio di Prevenzione, Igiene e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro Dipartimento di Prevenzione Dal 1/01/1995 al 1/01/2010 Dal 14/11/1988 al 31/12/1994 Dal 1/08/1984 al 12/11/1988 Medico Specialista Ambulatoriale Interno branca di Medicina del Lavoro Azienda Ulss 15 Alta Padovana Tutela e prevenzione delle patologie da lavoro. Controllo e vigilanza sull Igiene e la Sicurezza nei luoghi di lavoro. Coordinamento delle attività dello Spisal Dipartimento di Prevenzione Medico Specialista Ambulatoriale Interno branca di Medicina del Lavoro ULSS n 20 di Camposampiero Tutela e prevenzione delle patologie da lavoro. Controllo e vigilanza sull Igiene e la Sicurezza nei luoghi di lavoro Dipartimento di Prevenzione Incarico di Guardia Medica Festiva e Notturna Ulss n 19 del Medio-Brenta Attività ambulatoriale di diagnosi e cura ISTRUZIONE E FORMAZIONE 6/12/1990 Specializzazione in Allergologia Sostituire con il livello QEQ o altro, se conosciuto Università degli Studi di Padova Prevenzione, Diagnosi e Cura delle Patologie allergologiche, con particolare riferimento a quelle di origine professionale 7/07/1987 Specializzazione in Medicina del Lavoro Sostituire con il livello QEQ o altro, se conosciuto Università degli Studi di Padova Conoscenza dei cicli produttivi e dei rischi da lavoro Prevenzione, Diagnosi e cura delle Patologie di origine professionali. Adempimenti medico-legali connessi al riscontro di patologie da lavoro Unione europea, Pagina 1 / 8

2 29/03/1982 Laurea in Medicina e Chirurgia Sostituire con il livello QEQ o altro, se conosciuto Università degli studi di Padova COMPETENZE PERSONALI Lingua madre Italiano Altre lingue COMPRENSIONE PARLATO PRODUZIONE SCRITTA Ascolto Lettura Interazione Produzione orale Francese Inglese Sostituire con il nome del certificato di lingua acquisito. Inserire il livello, se conosciuto Sostituire con il nome del certificato di lingua acquisito. Inserire il livello, se conosciuto Livelli: A1/2 Livello base - B1/2 Livello intermedio - C1/2 Livello avanzato Quadro Comune Europeo di Riferimento delle Lingue Competenze comunicative Buone competenze comunicative e di mediazione acquisite durante l esperienza di progettazione e conduzione di eventi in-formativi e e nella gestione dei rapporti con Enti, Istituzioni, Organizzazioni sindacali e Associazione dei Datori di Lavoro svolta come Coordinatore prima e poi come Direttore del Servizio di Prevenzione, Igiene e Sicurezza nei luoghi di lavoro Competenze organizzative e gestionali Buone competenze organizzative e gestionali acquisite attraverso una formazione specifica e l esperienza maturata prima come Coordinatore delle attività dello Spisal e poi come Direttore dello stesso Servizio Competenze professionali Buona capacità di pianificare l attività lavorando per problemi, obiettivi e risultati Competenze informatiche Conoscenza delle principali funzioni e utilizzo a livello intermedio delle funzionalità principali dei seguenti SW: Word e Power Point Altre competenze Buona capacità di proporre innovazioni sul piano gestionale e operativo per migliorare la qualità del Servizio reso all utenza e per favorire nel gruppo l acquisizione di conoscenze e competenze utili ad affrontare i rischi emergenti nei luoghi di lavoro Patente di guida Patente B ULTERIORI INFORMAZIONI Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali. ALLEGATI Unione europea, Pagina 2 / 8

3 Pubblicazioni Riconoscimenti e premi Marcer G., Cassin E., Ferro G., Simioni L., Bizzotto R., Gemignani C.: Anticorpi precipitanti verso l Aspergillus Fumigatus. Tecniche di dimostrazione e primi dati di rilevazione. Congresso Internazionale Farmer s Lung: Padova, Maggio Atti pag Marcer G., Simioni L., Ferro G., Cassin E., Gemignani C., Mastrangelo G., Bizzotto R., Falagiani P.: Solid-phase radioimmunoassay (SPRIA), double diffusion (DD) and counter-immunoelectrophoresis (CIE) in detection of precipitating antibodies in extrinsic allergic alveolitis (EEA). International Symposium on prevention of allergic diseases: Florence, June 24-27, Abstracts book pag Marcer G., Bizzotto R., Galligioni A., Roncato F., Camposampiero A., Saia O. B.: Descrizione di un caso di Pneumoconiosi da esposizione a polvere di talco in un massaggiatore. Società di Medicina del Lavoro e di Igiene Industriale, 47 Congresso Nazionale: Perugia-Assisi, Ottobre Atti pag Simioni L., Falagiani P., Riva G., Bizzotto R., Ghirardello G., Gemignani C., Roncato F., Marcer G.: Determinazione quantitativa di anticorpi rivolti contro antigeni delle alveoliti allergiche estrinseche con tecnica immunoenzimatica. Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale, 47 Congresso Nazionale: Perugia-Assisi, Ottobre Atti pag Saia B., Maestrelli P., Bizzotto R., Roncato F., Gemignani C., Marcer G.: Occupational Asthma in hairdressers. XI World Congress of Asthmology: Mexico Abstracts book pag. 97. Falagiani P., Riva G., Saia B., Simioni L., Bizzotto R., Ghirardello G., Ferro G., Marcer G.: Enzyme linked immunosorbent assay (ELISA) in detection of specific antibodies in Hypersensitivity Pneumonitis (HP). XI World Congress of Asthmology: Mexico Abstracts book pag. 78. Marcer G., Bizzotto R., Roncato F., Semenzato g., Agostini C., Zambello R., Cipriani A., Festi G., Saia B.: Longitudinal studies of clinical and immunological parameters in Hypersensitivity Pneumonitis. Annals of Allergy 55, 348, August, Marcer G., Bizzotto R., Gemignani C., Semenzato G., Trentin L., Agostini C., Festi G., Saia B.: Bronchoalveolar Lavage in the assessment of the activity of extrinsic Allergic Alveolitis (EAA). Annual meeting of the European Accademy of Allergology and Clinical Immunology: Stockholm June 2-5, Abstracts book pag Marcer G., Bizzotto R., Orefice U., Semenzato G., Trentin L., Zambello R., Cipriani A., Tommasini A., Saia B.: Dimostrazione di una alveolite con linfocitosi a cellule T in agricoltori asintomatici. 48 Congresso della Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale: Pavia, Settembre Atti pag Marcer G., Simioni L., Bernardis P., Bizzotto R., Semenzato G., Agostini G., Cipriani A., Festi G.: Studio delle popolazioni cellulari nel liquido di BAL nelle alveoliti allergiche estrinseche. 17 Congresso della Società Italiana di Allergologia ed Immunologia clinica: Milano, 3-5 Ottobre Programma e riassunti pag. 88. Unione europea, Pagina 3 / 8

4 Agostini G., Trentin L., Zambello R., Luca M., Masciarelli M., Cipriani A., Tommasini A., Marcer G., Bizzotto R., Semenzato G., Gasparotto G.: Studio fenotipico e funzionale dell attività natural killer in pazienti con sarcoidosi ed alveolite allergica estrinseca. Congresso: Le fibrosi polmonari, nuove acquisizioni: Padova, 5 Maggio Atti pag. 81. Marcer G., Simioni L., Bizzotto R., Bernardis P., Ballarin M. N., Roncato F. Gemignani C. Cipriani A. Festi G. Masciarelli M.: Dimostrazione di anticorpi precipitanti nel liquido di lavaggio bronco alveolare di soggetti a rischio di alveolite estrinseca. Congresso: Le fibrosi polmonari, nuove acquisizioni: Padova, 5 Maggio Atti pag Gemignani C., Marcer G., Bizzotto R., Ballarin N., Semenzato G., Zambello R., Cipriani A., Festi G., Saia B.: Alveolite allergica estrinseca (AAE) in coltivatore di funghi. 18 Congresso della Società Italiana di Allergologia ed Immunologia clinica: Firenze, 8-12 Dicembre Riassunti pag Trentin R., Festi G., Bizzotto R., Luca M., Agostini C.: Cytotoxic mechanisms in the lung of patients with hypersensitivity pneumonitis. XI World Congress of Sarcoidosis and other granulomatous disorders: Milano, 6-11 Settembre Atti pag Zanetti C., Marcer G., Bizzotto R., Saia B.: Dermatite da contatto da guanti chirurgici. 51 Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale: Firenze, dicembre Atti pag Trentin L., Marcer G., Chiosi M., Ma Chem Sci, Zambello R.,Agostini C., Masciarelli M., Bizzotto R.,Gemignani C., Cipriani A., Di Vittorio G., Semenzato G.: Longitudinal study of alveolotis in hypersensitivity pneumonitis patients; An immunological evaluation. J Allergy Clin Immunol 82, , Poti M., Bizzotto R., Gottardo O., Calzavara V., Pinton G. P., Gori G. p.: Indagine di comparto nel settore galvanotecnico: metodologia di intervento e presentazione della scheda conoscitiva aziendale. Patologia e prevenzione, tutela dell ambiente nell artigianato e nelle piccole imprese: Pesaro, Marzo Atti del convegno nazionale pag Bergoglio F., Bertolo A., Bizzotto R., Gottardo O., Potì M., Zecchin F.: Misure di campi elettromagnetici dispersi da macchine a radiofrequenza per la saldatura della plastica. 12 Congresso Nazionale dell Associazione Italiana degli Igienisti Industriali. Atti pag Marcer G., Semenzato G., Bizzotto R., Simioni L., Gemignani C., Martin C., Trentin L., Cipriani A., Festi G., Saia B.: Bronchoalveolar lavage in extrinsic allergic alveolitis. Second International Meeting on Respiratory Allergy: Sorrento, April Abstract Book pag Marcer G., Bizzotto R., Gemignani C., Zanetti C., Festi G., Cipriani A., Masciarelli M., Semenzato G., Saia B.: Il polmone del conciatore (tanner s lung). 52 Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina del Lavoro e Igiene Industriale: Palermo, 28 Settembre/ 1 Ottobre Atti pag Merler E., Gioffré F., Sarto F., Tognazzo S., Zambon P. & the Working Group on Mesothelioma: The role of occupational and environmental Unione europea, Pagina 4 / 8

5 asbestos exposure in the genesis of malignant mesothelioma (MM) which occurred in the last 15 years in the Veneto Region, Italy. First International Cancer Congress Basic research and care in cancer : December 13-15, 2000, Rovigo, Italy. Abstracts book poster n. 8. Merler E., Gioffrè F., Sarto F., Tognazzo S., Zambon P., Ballarin N., Bellini E., Bizzotto R., Bronzato R., Marcolina D., de Matteis P., Mazzuccato B., Mion M., Romeo L.: Il ruolo della esposizione lavorativa ed ambientale ad amianto nella genesi dei casi di mesotelioma insorti in residenti del Veneto: primo report, maggio Regione Veneto. Registro regionale veneto dei casi di mesotelioma, Servizio Prevenzione Igiene Sicurezza negli Ambienti di Lavoro, AULSS 16, Padova. Gioffrè F., Merler E. e il Gruppo Regionale sui Mesoteliomi Maligni: La migrazione, all estero o interna, come causa di mesotelioma: rilevanza del fenomeno in Veneto e alcune implicazioni. XXV Riunione annuale della Associazione Italiana di Epidemiologia Epidemiologia e Ambiente: dalla identificazione al controllo dei rischi ambientali : Venezia, 3-6 Ottobre Atti pag. 41. Merler E, Gioffrè F.,.Sarto F. e il Gruppo Regionale sui Mesoteliomi Maligni: Il Registro Veneto dei casi di mesotelioma: riflessioni sul modello operativo ed esposizione ad amianto in 320 casi di mesotelioma. XXV Riunione annuale della Associazione Italiana di Epidemiologia Epidemiologia e Ambiente: dalla identificazione al controllo dei rischi ambientali : Venezia, 3-6 Ottobre Atti pag Merler E., Gioffrè E.,Rozio L.,Bizzotto R., Mion M., Sarto F.: Mesoteliomi pleurici insorti in donne, residenti in Veneto, addette alla cernita di stracci presso robe vecchie e cartiere. Med Lav 2001; 92,3: Merler E., Gioffrè F., Mabilia T., De Marzio N., Bizzotto R., Sarto F., Zambon P.: Emigrazione di ritorno: Un cluster di mesoteliomi in veneto tra ex lavoratori della Eternit AG di Niederurnen, Svizzera. Epidemiologia e Prevenzione 2001; 4-5: Merler E. Bizzotto R. e altri: Mesotheliomas among Italians, returned to the home country, who worked when migrant at a cement-asbestos factory in Switzerlang. Kurzbericht; Sozial und Präventivemedicine 2003, 48: Merler E. e altri: I mesoteliomi tra gli addetti alla costruzione e riparazione di mezzi ferroviari e tra il personale che ha lavorato per le ferrovie, in Veneto. Ambiente e Sicurezza sul Lavoro, 2004; 97: Merler E., Roberti S., Gioffrè F., Contini G. e il gruppo regionale sui Mesoteliomi Maligni: Mezzi ferroviari, quando la riparazione è insidiosa. Ambiente & Sicurezza sul Lavoro, 2004; 7-8: Fedeli U., Fadda E., Paruzzolo P., Merler E., Sarto F., Gioffré F., Roberti S., Bizzotto R., Potì M., Zambon P., Mastrangelo G.: Studio prospettico storico di mortalità per tumori in una coorte di esposti a cemento-asbesto. G Ital Med Lav Erg 2004; 26:4, Suppl pag Roberti S., Merler E. e il Gruppo regionale sui mesoteliomi maligni: Sul divario tra la mortalità per tumore primitivo pleurico (TPP) e casi certi istologici di mesotelioma maligno (MM) pleurico nei residenti della Regione Veneto nel periodo dal 1990 al X Riunione Scientifica Annuale Unione europea, Pagina 5 / 8

6 dell Associazione Italiana Registri Tumori: Reggio Emilia, 5-7 Aprile Atti pag. 77. Roberti S., Bressan V., Merler E. e il gruppo regionale sui mesoteliomi maligni: Analisi geografica del Mesotelioma Maligno (MM) e confronto tra incidenza del MM pleurico (MMP) e mortalità per tumore primitivo pleurico (TPP) per la Regione Veneto nel periodo Riunione di Primavera Associazione Italiana di Epidemiologia (AIE), Maggio 2006, Roma. Riassunti pag. 35. Merler E., Roberti S., Ballarin M. N., Bellini E., Bizzotto R., Bressan V., Bronzato R., Gioffrè F., Marcolina D., Mazzuccato B., Romeo L.: Il ruolo dell esposizione lavorativa ed ambientale ad amianto nella genesi dei casi di mesotelioma insorti in residenti del Veneto: secondo report, settembre Regione Veneto. Registro regionale veneto dei casi di mesotelioma, Servizio Prevenzione Igiene Sicurezza negli Ambienti di Lavoro, AULSS 16, Padova. Merler E., Roberti S., Bizzotto R., Bronzato R., Marcolina D., Gioffrè F.: Mesoteliomi attribuiti a radiazioni ionizzanti in uno studio di popolazione. 31 Congresso annuale Associazione Italiana di Epidemiologia L epidemiologia dell invecchiamento : Marina di Ostuni, Ottobre Atti pag Merler E., Gioffrè F., Sarto F. e il Gruppo Regionale Veneto sui Mesoteliomi Maligni: Il registro veneto dei casi di mesotelioma: riflessioni sul modello operativo ed esposizione ad amianto in 320 casi di mesotelioma. 31 Congresso annuale Associazione Italiana di Epidemiologia L epidemiologia dell invecchiamento : Marina di Ostuni, Ottobre Atti pag Merler E., Roberti S. e il gruppo regionale sui mesoteliomi maligni: Registro regionale veneto dei casi di mesotelioma. Informazione, Epidemiologia, Salute 1: 5-8, Roberti S., Merler E., Bressan V., Fiore A. R., Ballarin M. N., Bellini E., Bizzotto R., Tessadri G., Gioffrè F., Marcolina D., Mazzuccato B., Romeo L.: L incidenza del mesotelioma maligno in Regione Veneto nel periodo : analisi geografica, trend e confronto con la mortalità. Epidemiologia e Prevenzione, 2007; 31 (6) : Merler E., Bressan V., Somigliana A., Bizzotto R., Ballarin M. N., Bellini E., Gioffrè F., Mazzuccato B., Pillon L., Romeo L., Tessadri G.: Il mesotelioma negli addetti all edilizia. Frequenza, rischio, carico polmonare di amianto osservati a distanza di 15 anni dal bando. Epidemiologia per la prevenzione: Milano, Ottobre Atti pag. 57. Mastrangelo G., Ballarin M. N., Bellini E., Bizzotto R., Zannol F., Gioffrè F., Gobbi M., Tessadri G., Marchiori L., Marangi G., Bozzolan S., Lange J. H., Valentini F., Spolaore P.: Feasibility of a screening programme for lung cancer in former asbestos workers. Occupational Medicine 2008; 58: Merler A., Bressan V., Somigliana A., Ballarin M. N., Bellini E., Bizzotto R., Gioffrè F., Marcolina D., Mazzuccato B., Pillon L., Romeo L., Tessadri G.: Mesoteliomi negli edili: frequenza, stima del rischio, carico polmonare di Unione europea, Pagina 6 / 8

7 fibre di amianto, domande e riconoscimenti per malattia professionale nel Registro regionale veneto dei casi di mesotelioma. Med Lav 2009; 100, 2: Olivieri A., Bizzotto R., Zecchin F., Barizza M., Squarcina V., Bottacin G., Benacchio L., Anselmi C., Venturini C., Beccastrini S., Potì M.: Un trial di efficacia nella prevenzione degli infortuni nel settore del legno. Med Lav 2009; 100, 4: Maurizio Benato e altri: Maternità e Lavoro. IV Quaderno dell Ordine dei Medici di Padova gennaio 2009 Merler E., Bressan V., Bilato A. M., Marinaccio A., Ballarin M. N., Bellini E., Bizzotto R., Gioffrè F., Marcolina D., Pillon L., Romeo L., Tessadri G.: I fattori che influenzano domande e riconoscimenti del mesotelioma come malattia professionale, analizzati incrocio tra dati individuali che derivano da un registro regionale e dati INAIL. Epidemol Prev 2011; 35 (5-6) : Suppl. 1. Merler E., Bressan V., Bilato A. M., Marinaccio A., Ballarin M. N., Bellini E., Bizzotto R., Gioffrè F., Marcolina D., Pillon L., Romeo L., Tessadri G.: I fattori che influenzano in Italia la domanda e il riconoscimento dei mesoteliomi di origine professionale. Epidemol Prev 2011; 35 (5-6) : Merler E., Bressan V., Bilato A. M., Marinaccio A. and the Regional mesothelioma Working Group: The effectiveness of compensation system for mesotheliomas due to occupational exposure to asbestos. XIX EUMASS (European Union of Medicine in Assurance and Social Security) Congress, June 2012, Padova, Italy. Book of abstracts pag.51. Merler E., Bressan V., Girardi P. and the Regional Group on Malignant Mesothelioma: Mesotheliomas shown differences when occurring among exposed or unexposed and unlikely exposed to asbestos. 11th International Conference of the International Mesothelioma Interest Group, September 2012, Boston, USA. Abstract Book pag. 39. Merler E., Bressan V., Girardi V. e il Gruppo regionale sui mesoteliomi maligni: L esposizione ad amianto modifica la frequenza del mesotelioma per sede e genere. XXXVI Congresso Annuale Associazione Italiana di Epidemiologia La salute ai tempi della crisi : Bari ottobre Epidemol Prev 36 (5) suppl 5: 102. Bressan V., Girardi P., Merler E. e il Gruppo Regionale sui Mesoteliomi Maligni: Analisi geografica e trend del mesotelioma maligno in Veneto nel periodo VII Congresso Nazionale Società Italiana di Statistica Medica ed Epidemiologia Clinica Scoperte scientifiche, Evidenze Cliniche. Misure e metodi : Roma, Settembre Girardi P., Bressan V., Merler E. e il Gruppo Regionale sui Mesoteliomi Maligni: Analisi Età-Periodo-Coorte del mesotelioma in Veneto. VII Congresso Nazionale Società Italiana di Statistica Medica ed Epidemoilogia Clinica Scoperte scientifiche, Evidenze Cliniche. Misure e metodi : Roma, Settembre Merler E., Bressan V., Girardi P. e il Gruppo regionale sul Mesotelioma Maligno: Differenze di genere nell incidenza del mesotelioma maligno. 3 Unione europea, Pagina 7 / 8

8 Congresso Nazionale sulla Medicina di genere: Padova Ottobre Poster pag. 82. Dati personali Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali. Unione europea, Pagina 8 / 8

Regione Veneto - Segreteria Regionale Sanità e Sociale S. Polo, 2514

Regione Veneto - Segreteria Regionale Sanità e Sociale S. Polo, 2514 Informazioni personali Nome Cognome Luogo e data di nascita Indirizzo ufficio Telefono ufficio Fax ufficio E-mail ufficio Struttura regionale Occupazione / Settore professionale luciano marchiori Cantù

Dettagli

Il mesotelioma maligno: esposizione e normativa

Il mesotelioma maligno: esposizione e normativa Il mesotelioma maligno: esposizione e normativa Enzo Merler Registro regionale veneto dei casi di mesotelioma SPISAL, AULSS 16 Padova e-mail: enzo.merler@sanita.padova.it Workshop AIRTUM-RENAM Come registrare

Dettagli

DEL MESOTELIOMA MALIGNO

DEL MESOTELIOMA MALIGNO DIFFERENZE DI GENERE NELL INCIDENZA DEL MESOTELIOMA MALIGNO Enzo Merler, Vittoria Bressan,, Paolo Girardi e il Gruppo Regionale sul Mesotelioma Maligno Registro regionale veneto dei casi di mesotelioma,

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Maria Nicoletta Ballarin (CF BLLMNC58B48L736J) ABITAZIONE: Dorsoduro 2716, 30123 Venezia AULSS 3 SERENISSIMA DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE

Dettagli

IL RUOLO DELL ESPOSIZIONE LAVORATIVA ED AMBIENTALE AD AMIANTO NELLA GENESI DEI CASI DI MESOTELIOMA INSORTI IN RESIDENTI DEL VENETO

IL RUOLO DELL ESPOSIZIONE LAVORATIVA ED AMBIENTALE AD AMIANTO NELLA GENESI DEI CASI DI MESOTELIOMA INSORTI IN RESIDENTI DEL VENETO IL RUOLO DELL ESPOSIZIONE LAVORATIVA ED AMBIENTALE AD AMIANTO NELLA GENESI DEI CASI DI MESOTELIOMA INSORTI IN RESIDENTI DEL VENETO Registro regionale veneto dei casi di mesotelioma Secondo report PIANO

Dettagli

RULLI ROBERTO. Curriculum Vitae Roberto Rulli INFORMAZIONI PERSONALI

RULLI ROBERTO. Curriculum Vitae Roberto Rulli INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae Roberto Rulli INFORMAZIONI PERSONALI RULLI ROBERTO 0499424735 roberto.rulli@ulss15.pd.it OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERTA OCCUPAZIONE DESIDERATA TITOLO DI STUDIO

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Di Liello Libera Data di nascita 11/05/1955. Dirigente Medico I Livello. Staff - IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Di Liello Libera Data di nascita 11/05/1955. Dirigente Medico I Livello. Staff - IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Di Liello Libera Data di nascita 11/05/1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico I Livello ASL DI Staff - IGIENE E MEDICINA

Dettagli

mesotelioma: considerazioni sugli effetti La sorveglianza epidemiologica del attuali dell esposizione esposizione ad amianto.

mesotelioma: considerazioni sugli effetti La sorveglianza epidemiologica del attuali dell esposizione esposizione ad amianto. La sorveglianza epidemiologica del mesotelioma: considerazioni sugli effetti attuali dell esposizione esposizione ad amianto. Enzo Merler Registro regionale veneto dei casi di mesotelioma SPISAL AULSS

Dettagli

L esperienza del registro mesoteliomi. Sorveglianza e monitoraggio delle popolazioni residenti in siti contaminati Torino, 10/11/2011 Dario Mirabelli

L esperienza del registro mesoteliomi. Sorveglianza e monitoraggio delle popolazioni residenti in siti contaminati Torino, 10/11/2011 Dario Mirabelli L esperienza del registro mesoteliomi Sorveglianza e monitoraggio delle popolazioni residenti in siti contaminati Torino, 10/11/2011 Dario Mirabelli Il registro nazionale mesoteliomi (ReNaM) I mesoteliomi

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) MAGOSSO DORIANO VIA CALABRIA, 9 35030 RUBANO (PADOVA) Telefono(i) 049/9598730 Cellulare: 329/2104120 Fax 049/9598729 E-mail

Dettagli

L'esposizione ad amianto nel comparto rotabili ferroviari: studi recenti e possibili ricadute 30 marzo 2017, Bologna

L'esposizione ad amianto nel comparto rotabili ferroviari: studi recenti e possibili ricadute 30 marzo 2017, Bologna L'esposizione ad amianto nel comparto rotabili ferroviari: studi recenti e possibili ricadute 30 marzo 2017, Bologna Studio sulle coorti pooled degli esposti ad amianto per lavoro in Italia: stato di avanzamento

Dettagli

La movimentazione di amianto e conseguenze sulla mortalitàdegli addetti alla Compagnia Lavoratori Portuali di Venezia

La movimentazione di amianto e conseguenze sulla mortalitàdegli addetti alla Compagnia Lavoratori Portuali di Venezia La movimentazione di amianto e conseguenze sulla mortalitàdegli addetti alla Compagnia Lavoratori Portuali di Venezia Vittoria Bressan 1, Paolo Girardi 1,2, Maria Nicoletta Ballarin 3, Enzo Merler 1 Sessione

Dettagli

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE DATI PERSONALI Cognome e nome NICOLARDI LUIGI Data di nascita 17/03/1953 Qualifica Amministrazione Incarico attuale DIRIGENTE MEDICO AZIENDA ULSS 10 VENETO ORIENTALE DIRETTORE DEL SERVIZIO IGIENE E SANITA

Dettagli

Infortuni e malattie professionali nei lavoratori veneti

Infortuni e malattie professionali nei lavoratori veneti Infortuni e malattie professionali nei lavoratori veneti I Centri regionali che forniscono dati alla pianificazione dell attività negli ambienti di lavoro Dr.ssa Maria Lovison Direzione Regionale per la

Dettagli

Curriculum Vitae Roberto Rulli

Curriculum Vitae Roberto Rulli Curriculum Vitae Roberto Rulli INFORMZIONI PERSONLI RULLI ROBERTO 0499424735 roberto.rulliulss15.pd.it OCCUPZIONE PER L QULE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERT OCCUPZIONE DESIDERT TITOLO DI STUDIO DICHIRZIONI

Dettagli

Esperienza professionale. Dal 1 febbraio 2015 al 31 dicembre 2019 CHIARA BOVO ITALIANA. Cadoneghe (PD) BVOCHR62L46G224A.

Esperienza professionale. Dal 1 febbraio 2015 al 31 dicembre 2019 CHIARA BOVO ITALIANA. Cadoneghe (PD) BVOCHR62L46G224A. Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome CHIARA BOVO Cittadinanza ITALIANA Data di nascita 06.07.1962 Luogo di Residenza Cadoneghe (PD) E-mail mcq142002@yahoo.it C.F. BVOCHR62L46G224A

Dettagli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI.

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Data di nascita Posto di lavoro e indirizzo Profilo professionale

Dettagli

AGGIORNAMENTO DEGLI STUDI EPIDEMIOLOGICI

AGGIORNAMENTO DEGLI STUDI EPIDEMIOLOGICI L Università del Piemonte Orientale a Casale Monferrato Casale Monferrato 15 dicembre 2012 AGGIORNAMENTO DEGLI STUDI EPIDEMIOLOGICI Sara Tunesi, Daniela Ferrante, Marina Padoan, Corrado Magnani Unità di

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) MAGOSSO DORIANO VIA CALABRIA, 9 35030 RUBANO (PADOVA) Telefono(i) 049/9598730 Cellulare: 329/2104120 Fax 049/9598729 E-mail

Dettagli

Curriculum Vitae LUIGI MEGHI

Curriculum Vitae LUIGI MEGHI Date (da a) Da 01/08/1990 a 15/08/2000 ASL n. 20 di Verona Sanitario Assistente tecnico Tecnico di vigilanza e ispezione (dal 01/08/1990 al 09/1995) Addetto al servizio di prevenzione e protezione (dal

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Cognome Data di nascita Luogo di nascita Indirizzo Telefono Indirizzo

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Cognome Data di nascita Luogo di nascita Indirizzo Telefono Indirizzo INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE Nome Cognome Data di nascita Luogo di nascita Indirizzo Telefono Indirizzo email Rao Mirella 16/11/1956 Castrovillari Via Mazzini n.65 0981/485514 mirella.rao@asp.cosenza.it

Dettagli

Studi Epidemiologici sui lavoratori esposti all amianto a San Filippo del Mela e sulla popolazione esposta a fluoro-edenite a Biancavilla

Studi Epidemiologici sui lavoratori esposti all amianto a San Filippo del Mela e sulla popolazione esposta a fluoro-edenite a Biancavilla Studi Epidemiologici sui lavoratori esposti all amianto a San Filippo del Mela e sulla popolazione esposta a fluoro-edenite a Biancavilla Lucia Fazzo Dip. Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria, Istituto

Dettagli

Sesso Femmina Data di Nascita 12/10/1984 Nazione ITALIA

Sesso Femmina Data di Nascita 12/10/1984 Nazione ITALIA CURRICULUM VITAE DI MARTA FRANCESCA DI PASQUALE INFORMAZIONI PERSONALI MARTA FRANCESCA DI PASQUALE Email aziendale marta.dipasquale@policlinico.mi.it Sesso Femmina Data di Nascita 12/10/1984 Nazione ITALIA

Dettagli

REGISTRO REGIONALE DEI CASI DI MESOTELIOMA SINTESI DEI DATI DISPONIBILI A MARZO 2018

REGISTRO REGIONALE DEI CASI DI MESOTELIOMA SINTESI DEI DATI DISPONIBILI A MARZO 2018 REGISTRO REGIONALE DEI CASI DI MESOTELIOMA SINTESI DEI DATI DISPONIBILI A MARZO 2018 Il Registro regionale dei casi di mesotelioma del Veneto, istituito con Delibera della Giunta Regionale (DGR 538, 9

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE, ISTRUZIONE E FORMAZIONE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZE LAVORATIVE, ISTRUZIONE E FORMAZIONE INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome GIOFFRÈ FRANCESCO ANTONIO Data di nascita (gg/mm/aaaa) 30.06.1956 Qualifica Amministrazione Dirigente Medico AZIENDA U.L.S.S. 16 DI PADOVA Incarico attuale In servizio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CALDARELLA Adele Indirizzo ********* Telefono ********* E-mail a.caldarella@ispo.toscana.it (indirizzo professionale)

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. MAURO LUIGI Data di nascita 30/07/1959. Dirigente ASL II fascia - U.O. Igiene e Salute nei Luoghi di Lavoro

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. MAURO LUIGI Data di nascita 30/07/1959. Dirigente ASL II fascia - U.O. Igiene e Salute nei Luoghi di Lavoro INFORMAZIONI PERSONALI Nome MAURO LUIGI Data di nascita 30/07/1959 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia ASL DI PRATO Dirigente ASL II fascia - U.O. Igiene

Dettagli

VII RAPPORTO REGISTRO MESOTELIOMI PROVINCIA DI BRESCIA: AA dott.ssa Michela Sarnico

VII RAPPORTO REGISTRO MESOTELIOMI PROVINCIA DI BRESCIA: AA dott.ssa Michela Sarnico VII RAPPORTO REGISTRO MESOTELIOMI PROVINCIA DI BRESCIA: AA 2012-2015 dott.ssa Michela Sarnico L amianto: un problema del passato con ricadute nel presente (piano nazionale della prevenzione 2014-18 e risultati

Dettagli

VIA LARGA SARONNO. Telefono Aziendale - 346/ Telefono Fax

VIA LARGA SARONNO. Telefono Aziendale - 346/ Telefono Fax CURRICULUM VITAE DI ROSALINDA CARUGATI INFORMAZIONI PERSONALI ROSALINDA CARUGATI VIA LARGA 70 21047 SARONNO 02/9625522 Telefono Aziendale - 346/5032592 Telefono 02994302909 Fax 02-994302341 E-mail rcarugati@asst-rhodense.it

Dettagli

Eziologia dei mesoteliomi Risultati degli studi innestati sull attività del Registro Mesoteliomi

Eziologia dei mesoteliomi Risultati degli studi innestati sull attività del Registro Mesoteliomi Eziologia dei mesoteliomi Risultati degli studi innestati sull attività del Registro Mesoteliomi Dario Mirabelli Epidemiologia dei tumori Aggiornamento sull attività COR-TUNS e COR ReNaM Regione Piemonte

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Paolo Pigatto Indirizzo(i) 37, via Ippolito Nievo, 20145 Milano (MI) Italia Cellulare ++39 348 7043250 Fax ++3902 700423812 E-mail

Dettagli

17/Q, Via Mirolte, 25049, Iseo (BS) Telefono(i) Fax

17/Q, Via Mirolte, 25049, Iseo (BS) Telefono(i) Fax Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) MARINA VENTURINI 17/Q, Via Mirolte, 25049, Iseo (BS) Telefono(i) +39 0303995300 Fax +39 0303995015 E-mail marina.venturini@unibs.it

Dettagli

RIZZO MARIAPINA DIRIGENTE MEDICO AZIENDA U.L.S.S. 16 DI PADOVA MEDICO U.O. CURE PRIMARIE U.O. CURE PRIMARIE DISTRETTO 1

RIZZO MARIAPINA DIRIGENTE MEDICO AZIENDA U.L.S.S. 16 DI PADOVA MEDICO U.O. CURE PRIMARIE U.O. CURE PRIMARIE DISTRETTO 1 INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome RIZZO MARIAPINA Data di nascita (gg/mm/aaaa) 21/09/1953 Qualifica Amministrazione DIRIGENTE MEDICO AZIENDA U.L.S.S. 16 DI PADOVA Incarico attuale In servizio presso

Dettagli

Curriculum Vitae di ROMANO NARDELLI

Curriculum Vitae di ROMANO NARDELLI Curriculum Vitae di ROMANO NARDELLI DATI PERSONALI nato TRENTO il 09-09-1960 PROFILO BREVE Laurea in Medicina e Chirurgia presso l Università di Pavia, Specializzazione in Allergologia ed Immunologia Clinica

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O PER IL C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O PER IL C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O PER IL C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Elisabetta Farisé Telefono E-mail Pec elisabetta.farise@omceobs.it Nazionalità Italiana

Dettagli

Curriculum Vitae Luigi Facchini *************************************************

Curriculum Vitae Luigi Facchini ************************************************* INFORMAZIONI PERSONALI Luigi Facchini Sesso Maschile Data di nascita **/**/1973 Nazionalità Italiana SETTORE PROFESSIONALE DI INTERESSE ESPERIENZA PROFESSIONALE PRESSO PP.AA. 15/06/2015 28/02/2016 01/06/2014

Dettagli

Responsabile UOS ( EOC01S1) terapia dei linfomi non Hodgkin Maturità scientifica presso il Liceo Azzarita Roma (votazione: 52/60)

Responsabile UOS ( EOC01S1) terapia dei linfomi non Hodgkin Maturità scientifica presso il Liceo Azzarita Roma (votazione: 52/60) Dati Personali Nome Maurizio Martelli Data di nascita: 30 Luglio, 1956 Luogo di nascita: Roma, Italia Nazionalità : Italiana Indirizzo: Divisione di Ematologia, Dip. Biotecnologie Cellulari ed Ematologia

Dettagli

Cristian Sarotto. Coordinatore Infermieristico Struttura Complessa Riabilitazione e Rieducazione Funzionale Ospedale Cottolengo - Torino

Cristian Sarotto. Coordinatore Infermieristico Struttura Complessa Riabilitazione e Rieducazione Funzionale Ospedale Cottolengo - Torino INFORMAZIONI PERSONALI Cristian Sarotto Co corso Giulio Cesare, 58, 10152, Torino, Italia +39 393433302 cristian.sarotto@ospedalecottolengo.it POSIZIONE RICOPERTA Coordinatore Infermieristico Struttura

Dettagli

Dirigente medico ASL Napoli 3 Sud II Fascia Direttore Sanitario Distretto 58 di Pompei

Dirigente medico ASL Napoli 3 Sud II Fascia Direttore Sanitario Distretto 58 di Pompei INFORMAZIONI PERSONALI Curriculum Vitae Agnese Borrelli AGNESE BORRELLI ds58@aslnapoli3sud.it Sesso F Data di nascita 10/07/1953 Nazionalità ITALIANA OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE POSIZIONE RICOPERTA

Dettagli

La situazione epidemiologica a Rovigo e nel Veneto e la sorveglianza sanitaria degli exesposti

La situazione epidemiologica a Rovigo e nel Veneto e la sorveglianza sanitaria degli exesposti Rovigo 16/02/2018 http://spisal.ro@aulss5.veneto.it La situazione epidemiologica a Rovigo e nel Veneto e la sorveglianza sanitaria degli exesposti all amianto Dr.Ernesto Bellini - Spisal Ulss 5 Polesana

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Donatella Noventa Indirizzo(i) Telefono(i) + 39 0415896503 Fax + 39 041 5896502 E-mail donatella.noventa@ulss13mirano.ven.it Cittadinanza

Dettagli

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D1, area amministrativa gestionale

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D1, area amministrativa gestionale INFORMAZIONI PERSONALI Sergio Medaglia Ufficio Segreteria Studenti - Area Didattica Farmacia Via Domenico Montesano, 49-80131 -Napoli 081678302 s.medaglia@unina.it Sesso M Data di nascita 25/03/1964 Nazionalità

Dettagli

LUCIO ZOTTI. Incarico di Collaborazione per svolgimento attività altamente qualificata nell ambito della metrologia legale

LUCIO ZOTTI. Incarico di Collaborazione per svolgimento attività altamente qualificata nell ambito della metrologia legale INFORMAZIONI PERSONALI LUCIO ZOTTI Viale Partigiani, 27 14100 Asti 0141535184 3204375306 Lucio.zotti@at.camcom.it Sesso M Data di nascita 28/03/1962 Nazionalità Italliana OCCUPAZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE

Dettagli

Curriculum Vitae ALIDA SCAGLIOTTI. Sesso F Data di nascita 14/03/1956 Nazionalità ITALIANA

Curriculum Vitae ALIDA SCAGLIOTTI. Sesso F Data di nascita 14/03/1956 Nazionalità ITALIANA INFORMAZIONI PERSONALI ALIDA SCAGLIOTTI CPS SEREGNO V. Oliveti 17 - SEREGNO 20831 (MB) 0362 385800 FAX 0362 385801 alida.scagliotti@aovimercate.org Sesso F Data di nascita 14/03/1956 Nazionalità ITALIANA

Dettagli

(ufficio)

(ufficio) C U R R I C U L U M V I T A E di INFORMAZIONI PERSONALI Nome RUVOLO MARINA Indirizzo VIA CARLO VARESE 44 /A, TORTONA 15057 Telefono 0131 306864 (ufficio) Fax 0131 865778 E-mail mruvolo@aslal.it Nazionalità

Dettagli

Formato europeo per il Curriculum Vitae

Formato europeo per il Curriculum Vitae Formato europeo per il Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Marina Crisetig Telefono ufficio 03036838604 E-mail ufficio marina.crisetig@ats-brescia.it Cittadinanza Italiana Data di nascita

Dettagli

GIULIATTINI MARCO. 0575/ numero telefonico telefono cellulare. Sesso M Data di nascita 13/02/1960 Nazionalità

GIULIATTINI MARCO. 0575/ numero telefonico telefono cellulare. Sesso M Data di nascita 13/02/1960 Nazionalità INFORMAZIONI PERSONALI GIULIATTINI MARCO Via Aldo Moro 34 Rassina 52016 Castel Focognano FOTOTESSERA 0575/591755 3333372844 numero telefonico telefono cellulare indirizzo e-mail marcogiuliattini@casentino.toscana.it

Dettagli

Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i) INFORMAZIONI PERSONALI Sostituire con Nome (i) Cognome (i) [Tutti i campi del CV sono facoltativi

Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i) INFORMAZIONI PERSONALI Sostituire con Nome (i) Cognome (i) [Tutti i campi del CV sono facoltativi Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i) INFORMAZIONI PERSONALI Sostituire con Nome (i) Cognome (i) [Tutti i campi del CV sono facoltativi. Rimuovere i campi vuoti.] Sostituire con via, numero

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. CARLO VANCHERI Indirizzo. VIA PACINI, ACICASTELLO (CT) Telefono 095/ Fax 095/

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. CARLO VANCHERI Indirizzo. VIA PACINI, ACICASTELLO (CT) Telefono 095/ Fax 095/ F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARLO VANCHERI Indirizzo VIA PACINI, 1 95021 ACICASTELLO (CT) Telefono 095/3781424 Fax 095/3781353 E-mail vancheri@unict.it Nazionalità

Dettagli

Dirigente ASL I fascia - S.S.D. SALUTE E AMBIENTE

Dirigente ASL I fascia - S.S.D. SALUTE E AMBIENTE INFORMAZIONI PERSONALI Nome NURCHIS PIERPAOLO Data di nascita 16/06/1958 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio I Fascia ASL DI CAGLIARI Dirigente ASL I fascia - S.S.D.

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E U INFORMAZIONI PERSONALI Nome MATTEO FEDERICO CHIAPASCO Indirizzo Via Bernardino Telesio 19 - Milano Telefono 02 50319000 Fax 02 50319040 E-mail matteo.chiapasco@unimi.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. D' Anna Filomena Data di nascita 26/12/1957. Dirigente Medico I Livello. Staff - IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. D' Anna Filomena Data di nascita 26/12/1957. Dirigente Medico I Livello. Staff - IGIENE E MEDICINA DEL LAVORO INFORMAZIONI PERSONALI Nome D' Anna Filomena Data di nascita 26/12/1957 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico I Livello ASL DI NAPOLI 2 NORD Staff -

Dettagli

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza

via Roma, 10-87010 Saracena CS Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana Centrale operativa 118 Cosenza ! Curriculum Vitae Mario Viola INFORMAZIONI PERSONALI Mario Viola via Roma, 10-87010 Saracena CS 0981349876! 3496542745 ciriddro@libero.it Sesso M Data di nascita 26/05/1949 Nazionalità Italiana POSIZIONE

Dettagli

0575/ numero telefonico telefono cellulare. Sesso M Data di nascita 13/02/1960 Nazionalità

0575/ numero telefonico telefono cellulare. Sesso M Data di nascita 13/02/1960 Nazionalità INFORMAZIONI PERSONALI GIULIATTINI MARCO Via Aldo Moro 34 Rassina 52016 Castel Focognano FOTOTESSERA 0575/591755 3333372844 numero telefonico telefono cellulare indirizzo e-mail marcogiuliattini@casentino.toscana.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Paola Pisanti Telefono(i) 0659942830 via dei Savorelli 95 00165 Roma Fax 0659942739 E-mail Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Ivana Santi Via Ornato 110/B MILANO Telefono cell. Aziendale 393.9468117 cell. Personale 3487088527

Dettagli

LUIGI MEGHI. Curriculum Vitae LUIGI MEGHI INFORMAZIONI PERSONALI

LUIGI MEGHI. Curriculum Vitae LUIGI MEGHI INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI LUIGI MEGHI Stradone Alcide De Gasperi, 2 37015 SANT AMBROGIO DI VALPOLICELLA (VERONA) 045 6703802 348 6571901 studiomeghi@gmail.com studio@studiomeghi.it www.studiomeghi.it Sesso

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Marino Gianluca. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI. Marino Gianluca. Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Marino Gianluca Telefono Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono GIORGIO PASOLINI VIA DEI MILLE 22 25122 BRESCIA 0303995300 0303996320 visite in libera

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 14/10/1964. Dirigente Medico I Livello

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 14/10/1964. Dirigente Medico I Livello INFORMAZIONI PERSONALI Nome Luisi Vito Data di nascita 14/10/1964 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico I Livello AZIENDA OSPEDALE POLICLINICO DI BARI

Dettagli

Nome Cognome ALESSANDRO BARBERO VIA MONS. DEMARCHI OSASCO (TO) via, numero civico, codice postale, città, paese. account di messaggistica

Nome Cognome ALESSANDRO BARBERO VIA MONS. DEMARCHI OSASCO (TO) via, numero civico, codice postale, città, paese. account di messaggistica ALLEGATO 1) INFORMAZIONI PERSONALI FOTOTESSERA Nome Cognome ALESSANDRO BARBERO VIA MONS. DEMARCHI 7 10060 OSASCO (TO) via, numero civico, codice postale, città, paese numero telefonico indirizzo e-mail

Dettagli

via, numero civico, codice postale, città, paese OVADA numero telefonico telefono cellulare 0143 836299 account di messaggistica

via, numero civico, codice postale, città, paese OVADA numero telefonico telefono cellulare 0143 836299 account di messaggistica INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Paolo Giuseppe Lantero via, numero civico, codice postale, città, paese OVADA numero telefonico telefono cellulare 0143 836299 FOTOTESSERA indirizzo e-mail lantero.p@comune.ovada.al.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA ISTRUZIONE E CURRICULUM VITAE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Patrizia Perticaroli Indirizzo Via Verdi 150, Senigallia An Telefono O71-79092331 Fax 071-79092360

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome e Cognome Indirizzo Inserire una fotografia (facoltativo) Daniela Bervignoli Via Antonio Borgogna 11, 13100 Vercelli. Telefono 161593756 Cellulare:

Dettagli

Presentazione del Piano Nazionale Prevenzione

Presentazione del Piano Nazionale Prevenzione INSIEME PER LA PREVENZIONE E LA GESTIONE DELLO STRESS LAVORO- CORRELATO Campagna Europea 2014-2015 Presentazione del Piano Nazionale Prevenzione 2014 2018 Rosanna Bizzotto e Liviano Vianello Direttori

Dettagli

212/G, Via Dei Cucchi, S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/ lavoro.

212/G, Via Dei Cucchi, S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/ lavoro. C U R R I C U L U M V I T A E E U R O P E O INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail FOLI Manuela 212/G, Via Dei Cucchi, 55017 S. Pietro a Vico - LUCCA 0583/970113 m.foli@usl2.toscana.it

Dettagli

Curriculum Vitae di DARIO UBER

Curriculum Vitae di DARIO UBER Curriculum Vitae di DARIO UBER DATI PERSONALI nato a, il TRENTO, 29-11-1959 PROFILO BREVE Ha conseguito la laurea in medicina e chirurgia in data 10.03.1986 presso l'università degli Studi di Verona. Ha

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Paci Eugenio Fax E-mail e.paci@ispo.toscana.it Nazionalità italiana Data di nascita 26/08/48 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

Telefono (+39) Sesso Femmina Data di Nascita 04/03/1955 Nazionalità

Telefono (+39) Sesso Femmina Data di Nascita 04/03/1955 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI FIORELLA TURRA INFORMAZIONI PERSONALI FIORELLA TURRA Telefono (+39) 3397578048 e-mail fiorella.turra@ausl.bologna.it Sesso Femmina Data di Nascita 04/03/1955 Nazionalità POSIZIONE RICOPERTA

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E ET S T U D I O R U M INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCESCO ROMANO Luogo di nascita Aprigliano (CS) Data di nascita 01.11.1952 Indirizzo privato VIALE G. MARCONI, 152 87100

Dettagli

I sistemi di sorveglianza delle malattie professionali (ReNaM, ReNaTuNS, Occam) e dell esposizione ad agenti cancerogeni

I sistemi di sorveglianza delle malattie professionali (ReNaM, ReNaTuNS, Occam) e dell esposizione ad agenti cancerogeni I sistemi di sorveglianza delle malattie professionali (ReNaM, ReNaTuNS, Occam) e dell esposizione ad agenti cancerogeni 14 ottobre 2009 ISPESL Seminario I sistemi informativi correnti Alessandro Marinaccio

Dettagli

PAOLO DI LORETO - curriculum vitae

PAOLO DI LORETO - curriculum vitae PAOLO DI LORETO - curriculum vitae STUDI E ABILITAZIONE PROFESSIONALE (1973) Laurea in Ingegneria Nucleare presso l Università degli Studi di Roma (votazione 110/110 e lode); (1976) Abilitazione alla Professione

Dettagli

De Martini Maria. Dirigente Medico. ASL 3 Genovese

De Martini Maria. Dirigente Medico. ASL 3 Genovese ASL 3 Genovese Via Bertani 4 16125 Genova CURRICULUM VITAE DOTTORESSA MARIA DE MARTINI INFORMAZIONI PERSONALI De Martini Maria Nome Data di nascita 05-09-1955 Qualifica Amministrazione Incarico attuale

Dettagli

Consigliere Unione dei Comuni Montani del Casentino

Consigliere Unione dei Comuni Montani del Casentino INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome : Tiziana Mucci via, numero civico, codice postale, città, paese Via Ancona n 7 Ortignano Raggiolo ( Ar ) 0575/514394 numero telefonico telefono cellulare 347/2997371

Dettagli

- CV EU Lungo. di Rossano (ASP CS). ed Allergologia di Cirò Marina (ASL di Crotone).

- CV EU Lungo. di Rossano (ASP CS). ed Allergologia di Cirò Marina (ASL di Crotone). - CV EU Lungo F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome [ERCOLANI SABRINA] Data e luogo di nascita [ 13/09/66 Perugia ] Indirizzo di residenza [ 26,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) Formazione ECM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) AGGIORNAMENTI IN SENOLOGIA E CARDIOLOGIA Obiettivo n 18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze

Dettagli

ESPERIENZA PROFESSIONALE [Inserire separatamente le esperienze professionali svolte iniziando dalla più recente.] Sostituire con date (da - a)

ESPERIENZA PROFESSIONALE [Inserire separatamente le esperienze professionali svolte iniziando dalla più recente.] Sostituire con date (da - a) Il presente Format è stato adattato secondo quanto disposto dal Garante per la Protezione dei Dati Personali con le "Linee guida in materia di trattamento di dati personali, contenuti anche in atti e documenti

Dettagli

CURRICULUM VITAE in corso Università degli Studi ecampus - Novedrate (CO) Diploma di Laurea in Servizi Giuridici per l'impresa

CURRICULUM VITAE in corso Università degli Studi ecampus - Novedrate (CO) Diploma di Laurea in Servizi Giuridici per l'impresa CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo di residenza Simone Zuanetto Telefono 0444.350205 Cellulare 340.4618072 Via Risorgimento, 24 36050 Bolzano Vicentino (VI) E-mail simone.zuanetto@gmail.com

Dettagli

Curriculum Vitae Alessandro Laschi Sesso M Data di nascita 10/01/1962 Nazionalità Italiana

Curriculum Vitae Alessandro Laschi Sesso M Data di nascita 10/01/1962 Nazionalità Italiana Curriculum Vitae Alessandro Laschi INFORMAZIONI PERSONALI Alessandro Laschi 0552989734 3669270716 alessandro.laschi@ansf.it Sesso M Data di nascita 10/01/1962 Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Dirigente

Dettagli

Studi sul rischio cancerogeno nel comparto della produzione e manutenzione dei rotabili ferroviari

Studi sul rischio cancerogeno nel comparto della produzione e manutenzione dei rotabili ferroviari Studi sul rischio cancerogeno nel comparto della produzione e manutenzione dei rotabili ferroviari Enzo Merler Convegno L esposizione ad amianto nel comparto dei rotabili ferroviari: studi recenti e possibili

Dettagli

XIII Riunione Annuale AIRTUM

XIII Riunione Annuale AIRTUM XIII Riunione Annuale AIRTUM Esperienze di un Registro Tumori di Popolazione specializzato sul mesotelioma (COR Liguria) Valerio Gennaro, Anna Lazzarotto, Lucia Benfatto, Monica Bianchelli, Giovanna Mazzucco,

Dettagli

Curriculum Vitae LOREDANA GAMBERONI GAMBERONI LOREDANA. Sesso F Data di nascita 01/10/1951 Nazionalità ITALIANA

Curriculum Vitae LOREDANA GAMBERONI GAMBERONI LOREDANA. Sesso F Data di nascita 01/10/1951 Nazionalità ITALIANA INFORMAZIONI PERSONALI GAMBERONI LOREDANA gml@unife.it Sesso F Data di nascita 01/10/1951 Nazionalità ITALIANA ESPERIENZA PROFESSIONALE Dall 1.1.2011 al 2017 Dall 1.1.2011 al 2017 Dall 1.1.2011 a tutt

Dettagli

EDUCATORE PROFESSIONALE

EDUCATORE PROFESSIONALE Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Zecca Mariangela Via Veneto n.6, 73010 Surbo (LE) 320/0468718 mariangelazecca@live.it Sesso Femminile Data di nascita 16 DIC. 78 Nazionalità Italiana POSIZIONE PER

Dettagli

Via xxxxxxxxxxxx, x Varese 0332/ Sesso M Data di nascita 19/01/1978 Nazionalità Italiana

Via xxxxxxxxxxxx, x Varese 0332/ Sesso M Data di nascita 19/01/1978 Nazionalità Italiana INFORMAZIONI PERSONALI Roberto E. Gavin Via xxxxxxxxxxxx, x 21100 Varese 0332/1888187 robertogavin@yahoo.it www.robertogavin.it Sesso M Data di nascita 19/01/1978 Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

INDIRIZZO VIA SAN MARCO VERONA N. CIVICO 91 CAP PROV. VR

INDIRIZZO VIA SAN MARCO VERONA N. CIVICO 91 CAP PROV. VR CURRICULUM VITAE N REGISTRAZIONE 20190000574 DATA REGISTRAZIONE 09/03/2019 NUOVO CURRICULA O AGGIORNAMENTO NUOVO CV AGGIORNAMENTO CV DATA AGGIORNAMENTO CV 09/03/2019 INFORMAZIONI PERSONALI NOME PIETRO

Dettagli

Informazioni personali. Alfonso Santagata. Curriculum Formativo e Professionale Formato Europeo. Nome / Cognome. Indirizzo

Informazioni personali. Alfonso Santagata. Curriculum Formativo e Professionale Formato Europeo. Nome / Cognome. Indirizzo Curriculum Formativo e Professionale Formato Europeo Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Telefono Cellulare C.F. Alfonso Santagata Via Erennio Ponzio Alife 81011 Caserta 368244627 SNTLNS59S02A200D

Dettagli

Via Rione Sirignano, 10 - Napoli.

Via Rione Sirignano, 10 - Napoli. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Gennaro D Amato Indirizzo Via Rione Sirignano, 10 - Napoli Telefono Ufficio 081/ - 3355915589 Fax 081/ 7141977 E-mail gdamatomail@gmail.com

Dettagli

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D3, area amministrativa gestionale

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D3, area amministrativa gestionale Curriculum Vitae Sergio Medaglia INFORMAZIONI PERSONALI Sergio Medaglia Ufficio Segreteria Studenti - Area Didattica Farmacia Via Domenico Montesano, 49-80131 -Napoli 081678302 s.medaglia@unina.it Sesso

Dettagli

Dirigente con incarico di natura professionale Numero telefonico dell ufficio Fax dell Ufficio

Dirigente con incarico di natura professionale Numero telefonico dell ufficio Fax dell Ufficio INFORMAZIONI PERSONALI Cognome DE PONTI Nome MAURIZIO Data di Nascita 07/09/1952 Qualifica (1) INGEGNERE DIR. ALTRI INCARICHI Amministrazione Struttura di Appartenenza DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICA

Dettagli

lk- F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome RIGHINI DANIELA Indirizzo Telefono 0432949750 Fax 0432949755 E-mail daniela.righini@aas3.sanita.fvg.it Nazionalità italiana Data

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome E-mail Cittadinanza Data e luogo di nascita Marziano Gaiotto marziano.gaiotto@gmail.com Italiana 11.03.1962 Ginevra (Svizzera) Esperienza

Dettagli

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI

AUSL 6 Palermo. in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 INFORMAZIONI PERSONALI in relazione a quanto previsto dal comma 1 dell art.21 della Legge 18 giugno 2009 n. 69 AUSL 6 Palermo INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME, Nome Abbate Giuseppe Data di nascita 03/12/1946 Posto di lavoro e

Dettagli

Telefono Fax Cellulare Sesso Femmina Data di Nascita 01/06/1954 Nazionalità

Telefono Fax Cellulare Sesso Femmina Data di Nascita 01/06/1954 Nazionalità CURRICULUM VITAE DI LOREDANA CECCHETTI INFORMAZIONI PERSONALI LOREDANA CECCHETTI Telefono 051-6478161 Fax 051-6478160 e-mail loredana.cecchetti@ausl.bologna.it Cellulare 3497540770 Sesso Femmina Data di

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Struttura DIPARTIMENTO NEUROMUSCOLOSCHELETRICO - RIABILITAZIONE

CURRICULUM VITAE. Struttura DIPARTIMENTO NEUROMUSCOLOSCHELETRICO - RIABILITAZIONE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome PIETRO PASQUETTI Data di nascita 04/08/1955 Amministrazione Azienda Ospedaliero-Universitaria Careggi Qualifica DIR.MED.R.S.C. MED.FISICA E RIABILIT.

Dettagli

Epidemiologia del tumore del polmone in Veneto. Periodo

Epidemiologia del tumore del polmone in Veneto. Periodo maggio 2016, SER Sistema Epidemiologico Regionale Azienda ULSS 4 Alto Vicentino Area Sanità e Sociale - Sezione Controlli Governo e Personale SSR Regione Veneto Epidemiologia del tumore del polmone in

Dettagli

INSEGNANTE TECNICO PROGETTISTA MECCANICO TECNICO

INSEGNANTE TECNICO PROGETTISTA MECCANICO TECNICO ALLEGATO 1) INFORMAZIONI PERSONALI FOTOTESSERA Nome Cognome FRANCO PICATONOTTO PIAZZA RESISTENZA 9 10060 OSASCO (TO) via, numero civico, codice postale, città, paese 0121-541483 numero telefonico telefono

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Fabrizia Polo Indirizzo(i) Via Chiesa di Santa Giustina 1 36015 Schio Vicenza Telefono(i) 0445389426 Cellulare: 3356520756 Fax 0445389526

Dettagli

GLNFNC62P26A662G

GLNFNC62P26A662G F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIULIANI FRANCESCO Indirizzo VIA SALVEMINI, 69 Telefono 080.5026414 333.5922229 Fax 080.5555444 E-mail Pec Codice Fiscale Data di nascita

Dettagli

Corso Vittorio Emanuele II, 48, 10123, Torino

Corso Vittorio Emanuele II, 48, 10123, Torino INFORMAZIONI PERSONALI Audin Arezzi Via Buozzi, 16/A, 15045, Sale, AL, Italia n.d. 3402239710 a.arezzi@libero.it Sesso: Maschile Data di nascita: 26/08/1980 Nazionalità: Italiana POSIZIONE RICOPERTA Consigliere

Dettagli

VICE SINDACO - CONSIGLIERE COMUNALE ASS. EDILIZIA URBANISTICA

VICE SINDACO - CONSIGLIERE COMUNALE ASS. EDILIZIA URBANISTICA ALLEGATO 1) INFORMAZIONI PERSONALI FOTOTESSERA Nome Cognome GUIDO GEUNA VIA CHISONE 13 10060 OSASCO (TO) via, numero civico, codice postale, città, paese 0121 341118 3358333729 numero telefonico telefono

Dettagli