Nicola Vincenzo Rinaldi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Nicola Vincenzo Rinaldi"

Transcript

1 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax Nicola Vincenzo Rinaldi nicolavincenzo.rinaldi@provincia.bologna.it Nazionalità italiana Luogo di nascita Data di nascita 1 giugno 1966 ESPERIENZA LAVORATIVA Date Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego 01 ago 2006 ad oggi PROVINCIA DI BOLOGNA Via Zamboni,13 - Bologna Amministrazione Pubblica - Ente locale Tempo indeterminato con incarico di P.O. (posizione organizzativa) come RESPONSABILE DELL UNITÀ ORGANIZZATIVA Sanzioni ambientali e funzioni amministrative del Settore Ambiente. Attuale inquadramento giuridico-economico: D6P. (CCNL comparto Regioni e autonomie Locali) Principali mansioni e L ufficio che dirigo si occupa del procedimento degli illeciti amministrativi responsabilità (disciplinato dalla L.689/81) in materia ambientale, in particolare in materia di rifiuti, di tutela delle acque, emissioni in atmosfera, risorse energetiche, (D.lgs 152/06 e succ. modif e integraz.) vincolo idrogeologico e prescrizioni di massima di polizia forestale, incendi oltre che di tutela della fauna e della flora (attività ittica e venatoria, prodotti del sottobosco (L. 157/92). Redigo le memorie difensive e rappresento l Ente in giudizio nei contenziosi davanti al giudice ordinario del Tribunale di Bologna, instauratisi in opposizione ai provvedimenti sanzionatori emessesi dal Servizio di appartenenza. Sino al 2012: Referente amministrativo per il Servizio Tutela e Sanzioni ambientali del Settore Ambiente, in particolare per l U.O. rifiuti e bonifiche, per la redazione di deliberazioni, determinazioni, autorizzazioni, accordi di programma, convenzioni con enti pubblici e privati. Responsabile del procedimento nella gestione dei finanziamenti regionali relativi al Piano di Tutela Ambientale triennale regionale (L.R. 3/99) e dei finanziamenti statali-regionali relativi all Accordo di Programma Quadro tutela delle acque e gestione integrata delle risorse idriche con conseguente attività di coordinamento e controllo in merito agli interventi finanziati, cui fanno capo diversi Comuni della provincia (concluso). Date 28 mag lug 2006 Nome e indirizzo del datore PROVINCIA DI BOLOGNA Page 1 of 10

2 di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Via Zamboni,13 - Bologna Ente locale tempo indeterminato come RESPONSABILE DELL UNITÀ ORGANIZZATIVA UFFICIO SANZIONI AMMINISTRATIVE E DI SUPPORTO AL SERVIZIO TUTELA AMBIENTALE", presso il Settore Ambiente. Principali mansioni e Responsabile del procedimento nelle sanzioni amministrative in materia di responsabilità rifiuti (ex D.lgs 22/97) ed assistente del dirigente nella gestione del contenzioso davanti al giudice ordinario, con delega alla rappresentanza in giudizio. Responsabile del procedimento nella gestione dei finanziamenti regionali relativi al Piano di Tutela Ambientale triennale regionale (L.R. 3/99) e dei finanziamenti statali-regionali relativi all Accordo di Programma Quadro tutela delle acque e gestione integrata delle risorse idriche con conseguente attività di coordinamento e controllo in merito agli interventi finanziati, cui fanno capo diversi Comuni della provincia. Referente amministrativo per il Servizio Tutela ambientale del Settore Ambiente, per la redazione di deliberazioni, determinazioni, autorizzazioni, accordi di programma, convenzioni con enti pubblici e privati ed incarichi a soggetti privati. Responsabile della gestione del protocollo e dei flussi documentali all interno del Settore (vedi anche sotto CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE ). Date 1 dic mag 2001 Nome e indirizzo del datore COMUNE DI GRANAROLO DELL EMILIA di lavoro Via San Donato 199 Granarolo dell Emilia (BO) Tipo di azienda o settore Ente locale Tipo di impiego tempo indeterminato come Responsabile del Servizio Personale - inquadramento giuridico-economico: D1 Principali mansioni e Gestione delle risorse umane, status giuridico e trattamento economico del responsabilità personale; elaborazione degli stipendi, contabilizzazione e versamento degli oneri previdenziali e fiscali agli Enti preposti ed alle scadenze previste; aggiornamento e conservazione dei fascicoli personali; effettuazione delle assunzioni attraverso prove e concorsi, o nei casi previsti attraverso l'ufficio di collocamento; verifica del rispetto delle normative contrattuali, conservazione dei libri obbligatori ed esecuzione delle denunce previdenziali di periodo (4101, 01M, 770, ecc.); elaborazione statistiche varie in materie di personale; predisposizione degli atti normativi e regolamentari in materia di gestione del personale; cura delle relazioni con le organizzazioni sindacali. Date 13 ott nov 1999 Nome e indirizzo del datore PROVINCIA DI BOLOGNA di lavoro Via Zamboni,13 - Bologna Tipo di azienda o settore Ente locale Tipo di impiego tempo indeterminato come "Collaboratore professionale amministrativo" ex 5^ q.f., presso il SERVIZIO AMMINISTRATIVO TRASPORTI DEL SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, TRASPORTI E STUDI PER LA PROGRAMMAZIONE Principali mansioni e responsabilità Attività di collaborazione nella predisposizione di atti istruttori e deliberazioni in particolare per le autorizzazioni all'esercizio di autolinee, tramvie, filovie e impianti a fune (Corno alle Scale); istruttoria amministrativa sui regolamenti comunali per i servizi di noleggio con conducente. Date 9 sett ott 1997 Nome e indirizzo del datore COMUNE DI S. CESARIO SUL PANARO (MO) Page 2 of 10

3 di lavoro Tipo di azienda o settore Tipo di impiego Principali mansioni e responsabilità Piazza Roma, 2 - San Cesario sul Panaro (MO) Ente locale tempo indeterminato come "Collaboratore amministrativo" ex 5^ q.f., presso L'UFF. UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE, SERVIZI DEMOGRAFICI, E INFORMAZIONI AL CITTADINO Attività di front-office per iscrizioni, variazioni e cancellazioni ai registri anagrafici; gestione registri di stato civile; tenuta liste e schedari elettorali; gestione amministrativa cimiteriale; formazione liste di leva; statistiche e censimento; rilascio certificazioni. Autorizzazioni commerciali su aree private in sede fissa e su aree pubbliche con posteggi in concessione, autorizzazioni sanitarie e all'attività di somministrazione alimenti e bevande; autorizzazioni per attività di compravendita; autonoleggio con / senza conducente; attività di intrattenimento e spettacolo; funzionamento di circoli privati. ISTRUZIONE Date 12 febbraio Nome e tipo di istituto di (SP.I.S.A.) Scuola di Specializzazione in Studi sull Amministrazione Pubblica dell Università di Bologna - corso biennale. A/A 2004/ /06 Area delle discipline giuridiche per la pubblica amministrazione: Diritto amministrativo; Diritto delle comunità europee; Diritto regionale; Diritto dell informazione e della comunicazione; Diritto dell informatica; Diritto degli enti locali; Legislazione delle opere pubbliche e dell edilizia; Contabilità di Stato; Diritto processuale amministrativo; Diritto urbanistico; Diritto pubblico dell economia; Diritto penale amministrativo. - Area della organizzazione: Scienza dell amministrazione; Analisi delle politiche pubbliche; Organizzazione aziendale; Programmazione e controllo delle pubbliche amministrazioni; Psicologia delle organizzazioni. - Area delle risorse umane: Diritto del lavoro; Psicologia delle organizzazioni; Organizzazione e gestione delle risorse umane; Diritto del pubblico impiego; - Area economica e contabile: Politica economica; Analisi dei dati; Diritto tributario; Contabilità degli enti pubblici; Scienza delle finanze. Qualifica conseguita Specialista in Studi sull Amministrazione Pubblica. tesi intitolata Il nuovo regime dell invalidità del provvedimento amministrativo Relatore Prof. Luciano Vandelli Livello nella classificazione Diploma di specializzazione post-lauream. Date nov nov 1997 Nome e tipo di istituto di Pratica forense in Bologna attività di praticante avvocato, presso studi legali civilisti in Bologna, Qualifica conseguita attestato di compiuta pratica forense, rilasciato dal CONSIGLIO DELL'ORDINE DEGLI AVVOCATI DI BOLOGNA. Page 3 of 10

4 Date 26 ottobre 1995 Nome e tipo di istituto di Università degli Studi di Bologna - Facoltà di GIURISPRUDENZA Discipline giuridiche - tesi intitolata "La delibazione dell'arbitrato estero"; Qualifica conseguita Laurea in Giurisprudenza - votazione:103/110 Livello nella classificazione Corso di Laurea vecchio ordinamento Date giugno 1986 Nome e tipo di istituto di Liceo Scientifico Augusto Righi di Bologna Programma didattico nazionale Qualifica conseguita Diploma di maturità scientifica Livello nella classificazione Diploma di scuola media superiore FORMAZIONE Date 19 aprile 2012 nome e tipo di istituto o formazione principi materie/abilità Qualifica conseguita TREVI formazione "L abbandono di rifiuti, il deposito incontrollato e la discarica abusiva alla luce delle ultime modifiche del testo unico ambientale. Attestato di partecipazione Livello nella classificazione - Date 3-4 dicembre 2009 nome e tipo di istituto o formazione principi materie/abilità Qualifica conseguita Livello nella classificazione Date nome e tipo di istituto o formazione MAGGIOLI Formazione e Consulenza "Le sanzioni amministrative (L. n. 689/81) Procedure di accertamento e difesa in giudizio. Attestato di partecipazione - 4 feb durata 4 ore SP.I.S.A. Scuola di Specializzazione in Studi sull Amministrazione Pubblica Page 4 of 10

5 principi materie/abilità Qualifica conseguita dell Università di Bologna Principi di riordino del quadro giuridico delle società pubbliche Attestato di partecipazione Livello nella classificazione Date Nome e tipo di istituto di - 15 mag-19 giu durata: 24 ore Provincia di Bologna / SP.I.S.A. valutazione e responsabilità dei dirigenti; la gestione dei procedimenti disciplinari; profili sindacali; poteri del dirigente nella gestione del personale; - Date novembre 2003 Nome e tipo di istituto di Regione Veneto Meeting Internazionale: LA NUOVA POLITICA DI GESTIONE DEI RIFIUTI NEL SESTO PROGRAMMA D AZIONE AMBIENTALE DELL UNIONE EUROPEA - Venezia 5/11/2003 Qualifica conseguita Attestato di partecipazione Date aprile 2003 CORSO SULLA GESTIONE DELLE GARE UFFICIOSE - durata: 8 ore Date giugno 2002 Nome e tipo di istituto di Fondazione CerviaAmbiente (Onlus) corso su IL NUOVO DECRETO LEGISLATIVO SUI RIFIUTI. AGGIORNAMENTI E RAPPORTI CON LE NORMATIVE PIÙ RECENTI. - durata 12 ore Qualifica conseguita Attestato di partecipazione Date febbraio 2002 Page 5 of 10

6 TECNICHE DI POLIZIA GIUDIZIARIA IN MATERIA AMBIENTALE M. Santoloci (Magistrato) - durata: 14 ore. Date dicembre 2001 Nome e tipo di istituto di SP.I.S.A. Scuola di Specializzazione in Studi sull Amministrazione Pubblica dell Università di Bologna POLITICHE E STRUMENTI DELLA SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA (in Corso di perfezionamento per giuristi di impresa) - 4, 5, 12, 18 dicembre durata: 8 ore Date novembre 2001 REGOLAMENTO CONTRATTI ALLA LUCE DELLE PROGETTATE MODIFICHE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA TRATTATIVA PRIVATA - durata 3 ore Date novembre 2001 D.lgs. n. 626/94 MIGLIORAMENTO DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE DEI LAVORATORI SUL LUOGO DI LAVORO - INFORMAZIONE/FORMAZIONE DEI LAVORATORI. - durata: 4 ore Date ottobre 2001 seminario di due giornate ad oggetto la CONFERENZA DI SERVIZI E L ACCORDO DI PROGRAMMA ALLA LUCE DELLA NUOVA NORMATIVA (L.340/2000) - durata 12 ore Date giugno 2000 Nome e tipo di istituto di A.N.C.I. LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE NEI PICCOLI COMUNI - durata 30 ore Page 6 of 10

7 Qualifica conseguita Attestato di partecipazione Date maggio 2000 Nome e tipo di istituto di Ente di formazione FUTURA S.p.A. LA DICHIARAZIONE MOD durata 10 ore Qualifica conseguita Attestato di partecipazione Date marzo 2000 Nome e tipo di istituto di Lega delle Autonomie Locali Marche - Relatore L. Tammassia - Qualifica conseguita Livello nella classificazione Date ottobre 1999 L INTEGRATIVO CONTRATTUALE: ILLUSTRAZIONE ANTICIPATIVA DEGLI ISTITUTI DI COMPLETAMENTO DELLA VIGENTE DISCIPLINA CONTRATTUALE - durata 7 ore Attestato di partecipazione - Corso su ATTI AMMINISTRATIVI - durata 18 ore Date mag - giu 1999 Nome e tipo di istituto di A.T.C. (Azienda comunale di trasporto pubblico di Bologna) corso di aggiornamento per gli operatori del Servizio Trasporti, sul programma A.R.A. - APPLICAZIONI REPORTS AMMINISTRATIVI, relativo alla classificazione delle linee del trasporto pubblico urbano ed extraurbano, ed alla loro istituzione e modificazione - durata 8 ore Date dicembre 1998 LA SICUREZZA NEL TRATTAMENTO DEI DATI E DEI DOCUMENTI - durata 3 ore Page 7 of 10

8 Date nov - dic 1998 seminario di studi sulla legge regionale n. 30 del 2/10/98 DISCIPLINA GENERALE DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE E REGIONALE, istituito per gli appartenenti al Servizio Trasporti.- durata 8 ore Date novembre 1997 corso di aggiornamento sulla gestione dell ARCHIVIO CORRENTE E DI DEPOSITO - durata 15 ore. Date mag. - ott Nome e tipo di istituto di Ente di formazione C.E.F.A.L. (BO) corso di formazione professionale post-lauream, per la figura di Responsabile della gestione di contratti con la Pubblica Amministrazione. Aree disciplinari principali: diritto amministrativo (legislazione interna e comunitaria relativa ai contratti della P.A.), marketing, organizzazione aziendale, e project management. - durata 291 ore. Qualifica conseguita Attestato di partecipazione CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI incarichi/deleghe: - da agosto 2006 ad oggi incarico per la Posizione Organizzativa dell U.O. Sanzioni Ambientali e funzioni amministrative con scadenza attuale a fine mandato amministrativo. Incarico confermato con rinnovi nel 2008 e nel luglio 2007: nominato, su proposta del Direttore del Settore Ambiente, componente del Comitato tecnico permanente giuridicoamministrativo per la semplificazione e la razionalizzazione delle attività e procedure inerenti le attività produttive, con funzioni consultive, propositive ed attuative in ordine alle problematiche concernenti la gestione degli sportelli unici in ambito provinciale (S.U.A.P.). In tale ambito ho partecipato in particolare alla verifica della applicabilità della disciplina del S.U.A.P. ai procedimenti autorizzatori ambientali ed al gruppo ristretto di lavoro per la stesura di REGOLAMENTO COMUNALE tipo per l esercizio dell attività di Phone-center (centri di telefonia) aprile 2006: incaricato per il Settore Ambiente a partecipare al Gruppo di Lavoro per la revisione dell ACCORDO DI PROGRAMMA per la realizzazione della rete dei S.U.A.P. (Sportelli unici attività produttive) della Page 8 of 10

9 Provincia di Bologna che ha portato all approvazione del nuovo Accordo di Programma per il funzionamento dei S.U.A.P. e i rapporti con gli enti terzi. - dicembre 2003: nominato componente del Gruppo di Lavoro Ambiente (GdLA) attivato per il processo di certificazione EMAS della Provincia di Bologna; - marzo 2001: Delegato dal Sindaco per rappresentare l Amministrazione di Granarolo dell Emilia, in giudizio civile avente ad oggetto il pignoramento di beni nei confronti di un dipendente comunale. - febbraio 1999: Nominato dal Dirigente di Settore, in data 12/2/ 99, membro effettivo della Comitato Provinciale Albo Autotrasportatori, in rappresentanza della Provincia di Bologna. docenze: - luglio LE SANZIONI AMMINISTRATIVE - caratteri generali e aspetti applicativi; (docenza all interno del corso responsabile tecnico gestione rifiuti- modulo base ) - Ente: Istituto Istruzione Professionale Lavoratori Edili Di Bologna E Provincia. - mag relatore alla giornata di e confronto sulle Sanzioni Amministrative presso la Provincia di Pistoia (cui hanno partecipato diverse amministrazioni provinciali e rappresentanti dei corpi di polizia). - sett LE SANZIONI AMMINISTRATIVE - caratteri generali e aspetti applicativi; (docenza all interno del corso tecnico ambientale ) Ente: Eco Utility Company s.r.l. - dic gen LE SANZIONI AMMINISTRATIVE IN MATERIA AMBIENTALE; (docenza all interno del corso Metodi e tecniche di controllo nel settore ambiente organizzato da Agriform s.r.l. in collaborazione con il Settore Ambiente, rivolto ad operatori dei Comuni ed agenti di Polizia provinciale) Ente: Agriform s.r.l. - Data: 16 dicembre e 23 gennaio apr LE SANZIONI AMMINISTRATIVE; Ente: Provincia di Bologna - durata: 4 ore (corso organizzato dal Settore Ambiente per agenti di Polizia provinciale); - nov giu DOCENZE IN MATERIE GIURIDICHE; Ente: CEPU s.r.l. - sede di Bologna. PRIMA LINGUA ITALIANO ALTRE LINGUE Capacità di lettura Capacità di scrittura Capacità di espressione orale INGLESE buono buono buono CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Nel corso della esperienze professionali maturate nella P.A. ho potuto sviluppare capacità di relazione sperimentate soprattutto nelle attività di frontoffice svolta nei Comuni e nell attuale gestione del contenzioso nei procedimenti sanzionatori di cui mi occupo in prima persona. Assumendo compiti di responsabilità ho sviluppato una maggiore sensibilità nei confronti dei diretti collaboratori, con buoni risultati. Page 9 of 10

10 CAPACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Nel 2008 incaricato della diffusione all interno del Settore Ambiente, dell uso del documento informatico e della firma digitale, per mezzo delle piattaforme Hummingbird ed ARCHIPRO, con la conseguente organizzazione di momenti di formazione per il personale interessato, in collaborazione con l U.O. Servizio Archivio e Protocollo Generale del Settore Affari Generali ed Istituzionali e con l U.O. Gestione Flussi Documentali del Settore Sistemi di Comunicazione E- Government della Provincia di Bologna nel 2007 impegnato, in qualità di Responsabile dell U.O. Protocollo, nella riorganizzazione dell attività di protocollazione all interno del Settore Ambiente della Provincia di Bologna, che ha visto l implementazione di postazioni abilitate alla protocollazione con il coordinamento delle risorse umane ad esse assegnate e la relativa formazione. dic mag 2001 In qualità di Responsabile del Servizio Personale presso il Comune di Granarolo dell Emilia oltre ad occuparmi del coordinamento del personale assegnatomi, ho progettato e sviluppato con l ausilio dei colleghi informatici un applicativo che consentisse l automatizzazione della redazione dei contratti di collaborazione e assunzione a tempo determinato posti in essere per la sostituzione di personale di ruolo presso le strutture scolastiche del Comune e della Casa di riposo comunale; tale progetto nasceva dall esigenza di dover gestire un cospicuo numero di nuovi contratti mensilmente attivati per brevi sostituzioni. CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Utilizzo del PC quotidiano, sia al lavoro che a casa. Conoscenza del sistema operativo windows ed in particolare degli applicativi word per windows, excel, power point, ultime versioni. Utilizzo quotidiano di dispositivi (smartphone e tablet) con sistema Android e IOS Page 10 of 10

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VIGNOLI MASSIMO Indirizzo Via Donizetti n. 7, 60019, Senigallia, Italia Telefono 071 64649 Ufficio 0718062186

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo via Fratelli d Italia n. 12-21052, Busto Arsizio, Italia Telefono 0331.390245 Fax 0331.390291 E-mail

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RESTANI VALERIA Telefono 051 6598328 E-mail valeria.restani@cittametropolitana.bo.it Nazionalità italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CLAUDIA CECCHI C/O COMUNE DI SCANDICCI PIAZZALE DELLA RESISTENZA 50018 SCANDICCI (FI) Telefono

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo LORENA DE FEDERICIS via A.G.Majano,20 66100 CHIETI Telefono 34771776137 Fax E-mail Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROSSI MARIA ASSUNTA Indirizzo VIA RAFFAELE LETTIERI, N. 8 84132 SALERNO Telefono 335 7497703 Fax E-mail mariaassunta.rossi@provincia.salerno.it

Dettagli

F O R M AT O INFORMAZIONI PERSONALI STEFANIA SABATTINI. Indirizzo. Telefono C.F Pec. Data di nascita Luogo di nascita

F O R M AT O INFORMAZIONI PERSONALI STEFANIA SABATTINI. Indirizzo. Telefono C.F  Pec. Data di nascita Luogo di nascita F O R M AT O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I TA E INFORMAZIONI PERSONALI Nome STEFANIA SABATTINI Indirizzo Telefono C.F E-mail Pec Nazionalità Data di nascita Luogo di nascita Italiana

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI Nome PATRIZIA MASSUCCI Indirizzo Telefono 0734 908274 Fax 0734 908282 E-mail p.massucci@elpinet.it Nazionalità Italiana Data di nascita 20/06/1964 ESPERIENZA LAVORATIVA Nome e indirizzo

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI VIA ZAMBONI N B ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome ZANAROLI FABIO Indirizzo

INFORMAZIONI PERSONALI VIA ZAMBONI N B ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome ZANAROLI FABIO Indirizzo F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ZANAROLI FABIO Indirizzo VIA ZAMBONI N. 13 - B Telefono 051.659.83.24 Fax 051.659.81.83 E-mail fabio.zanaroli@cittametropolitana.bo.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PER IL CURRICULUM VITAE BURALLI MARIA CRISTINA. Nome

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI PER IL CURRICULUM VITAE BURALLI MARIA CRISTINA. Nome F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BURALLI MARIA CRISTINA Telefono 0572-959234 E-mail c.buralli@comune.monsummano-terme.pt.it ESPERIENZA LAVORATIVA dal 2 maggio 2011 Trasferimento

Dettagli

Alessandra Moscatelli CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

Alessandra Moscatelli CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Alessandra Moscatelli CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM TITOLI DI STUDIO Diploma maturità scientifica presso Liceo Scientifico P.Ruffini di Viterbo Laurea in Giurisprudenza quinquennale con votazione 108/110

Dettagli

MODELLO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

MODELLO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE MODELLO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail BONFATTI MARIA GRAZIA Mariagrazia.bonfatti@comune.santagatabolognese.bo.it Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

Dirigente - SETTORE SERVIZI FINANZIARI

Dirigente - SETTORE SERVIZI FINANZIARI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CASALI CRISTINA Data di nascita 05/05/1966 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio dirigente ente locale Dirigente - SETTORE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Rosanna Nardone Indirizzo Abitazione: Via Carlo Avolio n.61 00128 ROMA Studio Professionale: Piazza Cola

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Informazioni personali Nome COMIS ROBERTO Telefono ufficio 041/5930207 Fax ufficio 041/5930699 E-mail ufficio roberto.comis@comune.mogliano-veneto.tv.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Allegato 2 CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome indirizzo telefono e.mail Nazionalità Data di Nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

BERTA LAURA F O R M A T O E U R O P E O P E R. INFORMAZIONI PERSONALI Nome.

BERTA LAURA F O R M A T O E U R O P E O P E R. INFORMAZIONI PERSONALI Nome. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BERTA LAURA Telefono 02/77405180 Fax E-mail l.berta@provincia.milano.it Nazionalità Data di nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VERONESE IDA Via Giotto n. 60/a 35020 Correzzola (Pd) Telefono 049 5853236 cell. 3337691147 Fax

Dettagli

Schema di curriculum vitae.

Schema di curriculum vitae. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALBANESI ELVIRA Indirizzo C/O CAMERA DI COMMERCIO DI VERCELLI, PIAZZA RISORGIMENTO 12 13100 VERCELLI Telefono 0161 598219 Fax 0161 598265 E-mail

Dettagli

CURRICULUM VITAE PALUMBO MASSIMILIANO NAPOLI. Comune di Torre del Greco (NA)

CURRICULUM VITAE PALUMBO MASSIMILIANO NAPOLI. Comune di Torre del Greco (NA) CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PALUMBO MASSIMILIANO Indirizzo VIA G. CAPALDO, 30 80128 NAPOLI Telefono 3386195968 E-mail m.palumbo@comune.torredelgreco.na.it Nazionalità Italiana Data di

Dettagli

Curriculum vitae dirigenti

Curriculum vitae dirigenti Curriculum vitae dirigenti INFORMAZIONI PERSONALI Nome [MARTINA, PIERPAOLO] Data di nascita [ 10 gennaio 1969 ] ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 1998 ad oggi Regione Autonoma Friuli - Venezia Giulia Ente

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CLAUDIA CECCHI C/O COMUNE DI SCANDICCI PIAZZALE DELLA RESISTENZA 50018 SCANDICCI (FI) Telefono

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA E PROFESSIONALE C U R R I C U L U M V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA E PROFESSIONALE C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DODARO ANTONINO Indirizzo VIA APPIANI, 22 22046 MERONE (CO) Telefono 031-650000 Fax 031 651549 E-mail affari generali@comune.merone.co.it Nazionalità

Dettagli

Principali incarichi svolti :

Principali incarichi svolti : C U R R I C U L U M V I T A E Edith Macrì nata il 13.10.1971 a Tropea ( VV) ed ivi residente ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Dal 14.12..2010 Nome e indirizzo del datore Amministrazione Provinciale di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome OLIVIERI CARMELA Telefono Ufficio 081 7956840 Fax 081 7954398 E-mail carmen.olivieri@comune.napoli.it Nazionalità

Dettagli

DULBECCO DAVIDE.

DULBECCO DAVIDE. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DULBECCO DAVIDE VIA AURELIA, 97 18038 BUSSANA DI SANREMO (ITALY) (DOMICILIO LAVORATIVO) Telefono 0184-536652 Fax 0184-536594

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Informazioni personali Nome COMIS ROBERTO Telefono ufficio 041/5930201 Fax ufficio 041/5930206 E-mail ufficio roberto.comis@comune.mogliano-veneto.tv.it

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ENRICA UGOLOTTI Indirizzo Telefono 059-416306 Fax 059-416183 E-mail VIA UNITA D ITALIA, 26 FORMIGINE (MO) - ITALIA e.ugolotti@comune.formigine.mo.it

Dettagli

Principali mansioni e responsabilità SETTORE TUTELA AMBIENTE E SUOLO - ADEMPIMENTI CONNESSI ALLA GESTIONE DEL P.E.G.

Principali mansioni e responsabilità SETTORE TUTELA AMBIENTE E SUOLO - ADEMPIMENTI CONNESSI ALLA GESTIONE DEL P.E.G. CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome LUPO SALVINA Indirizzo VIA FRANCESCO LUTRI N. 75 96012 AVOLA (SR) Telefono 0931-709200 Fax 0931/709239 E-mail salvina.lupo@provincia.siracusa.it ufficiostipendi@provincia.siracusa.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Maria Cristina Parente presso il Municipio III di Roma Capitale via Goito n. 35 00185 Roma Telefono(i) 06/69603401 06.69603638

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Fabris Lara. Esperienze professionali. Cognome e Nome

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Fabris Lara. Esperienze professionali. Cognome e Nome Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome e Nome Fabris Lara Anno di nascita 1975 Struttura regionale Sezione Commercio Incarico attuale P.O. Attività di somministrazione di alimenti e bevande e

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono CIARDELLI CATIA MARISA 0583/442430 (ufficio) Fax 0583/417326 E-mail cmciardelli@comune.lucca.it

Dettagli

PELLIZZARO PAOLO MARIO. 320/ ( cell. )

PELLIZZARO PAOLO MARIO. 320/ ( cell. ) CURRICULUM VITAE EUROPEAN COMMITEE FORMAT INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PELLIZZARO PAOLO MARIO Telefono 079/228079 ( ufficio ) 320/4203049 ( cell. ) Fax 079/229572 E-mail Nazionalità p.pellizzaro@uniss.it

Dettagli

Dirigente - Capo Settore Risorse Finanziarie e Tributi DIPLOMA DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA UNIVERSITA' DI PADOVA CON VOTAZIONE 106/110.

Dirigente - Capo Settore Risorse Finanziarie e Tributi DIPLOMA DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA UNIVERSITA' DI PADOVA CON VOTAZIONE 106/110. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 18/10/1965 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio BERGAMASCHI MARIA PIA Dirigente COMUNE DI PADOVA Dirigente - Capo Settore

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PARISI AGOSTINO Telefono 02.67507.419 Fax 02.66711701 E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 05/03/1971 agostino.parisi@eupolislombardia.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALESSANDRA LIVERANI Telefono 0646656833 E-mail Nazionalità a.liverani@politicheagricole.it Italiana ESPERIENZA

Dettagli

Copia accessibile Curriculum Vitae di Vece Giuseppe

Copia accessibile Curriculum Vitae di Vece Giuseppe Copia accessibile Curriculum Vitae di Vece Giuseppe Informazioni Personali Cognome e Nome : Vece Giuseppe Nazionalità : Italiana Luogo e data di nascita : Torino 07/10/1967 Esperienza Lavorativa Notaio

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo GENTILE GIUSEPPINA DOTTORESSA- VIA OBERDAN, 10 20092 CINISELLO BALSAMO, MILANO Telefono 0261294085

Dettagli

VIGILE URBANO STAGIONALE

VIGILE URBANO STAGIONALE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo VIA CLEMENTINA PALMA 83 - MAGLIE Telefono 3389664491-3204355791 Fax E-mail adecarolis comunemaglieleit

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CARFAGNA LOREDANA GEMMA REGIONE MARCHE - Giunta Regionale Via Tiziano, 44-60125 Ancona - ITALIA

Dettagli

F O R MA T O E U R O P E O

F O R MA T O E U R O P E O F O R MA T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) Il sottoscritto Ippolito Mariano, consapevole che le dichiarazioni

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O PAT/RFS007-10/06/2015-0304084 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità PRETTO CRISTIANA N. 33, VIA MARNIGHE

Dettagli

Nome Claudia Barbieri Indirizzo omissis Telefono 051/ Fax

Nome Claudia Barbieri Indirizzo omissis Telefono 051/ Fax C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Claudia Barbieri Indirizzo omissis Telefono 051/6723050 Fax 051836440 E-mail cbarbieri@comune.valsamoggia.bo.it Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR 445/2000 INFORMAZIONI PERSONALI

ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR 445/2000 INFORMAZIONI PERSONALI ai sensi degli artt. 46 e 47 DPR 445/2000 INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome Pistolesi Maida Data di Nascita 25 Febbraio 1960 Qualifica Dirigente amministrativo di struttura complessa dal 1.01.2000

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome TAVERNA PAOLA Indirizzo PIAZZALE DELLA PACE N. 1-43121 PARMA - ITALIA Telefono 0521 931650 Fax E-mail p.taverna@provincia.parma.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Daniela Marelli Telefono 0331/390327 Fax E-mail d.marelli@comune.bustoarsizio.va.it Nazionalità

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI NOME NAZIONALITÀ. Dario Gucciardo Italiana DATA DI NASCITA. xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx DATORE DI LAVORO DAL 1994

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI NOME NAZIONALITÀ. Dario Gucciardo Italiana DATA DI NASCITA. xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx DATORE DI LAVORO DAL 1994 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI NOME NAZIONALITÀ Dario Gucciardo Italiana DATA DI NASCITA DATORE DI LAVORO DAL 1994 xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BRUNO, Matteo Qualifica Istruttore Direttivo - Cat. Giuridica D1 Econ. D5 Telefono ufficio (39) 08 81 79

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MONTOBBIO ALESSANDRA Nazionalità Data di nascita 21.09.1959 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FONTANA, Andrea Via X Giornate, 151, 25063, Gardone Val Trompia, BS Telefono 030 9994205 Fax 030

Dettagli

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome e cognome PASQUALE MELISI. Nazionalità.

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome e cognome PASQUALE MELISI. Nazionalità. FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e cognome E-mail PASQUALE MELISI pasqualemelisi@virgilio.it Nazionalità Codice fiscale Luogo di nascita Data di nascita Sesso Italiana

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E D I L A G H I W A L T E R INFORMAZIONI PERSONALI Nome WALTER LAGHI Indirizzo 17, VIA GALEO GALILEI, 40026 IMOLA (BO) ITALIA Telefono +39 329-3191337 E-mail walter.laghi@comune.imola.bo.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI TOGNETTI LAURA

CURRICULUM VITAE DI TOGNETTI LAURA CURRICULUM VITAE DI TOGNETTI LAURA INFORMAZIONI PERSONALI Nome TOGNETTI LAURA Indirizzo 56126 PISA VIA SAN VITO 10 Telefono 050 910797 Fax 050 910426 E-mail l.tognetti@comune.pisa.it Nazionalità Iitaliana

Dettagli

DIRETTORE GENERALE AMIA S.p.A. Azienda Multiservizi Viale Zaccagna, 18/A Carrara

DIRETTORE GENERALE AMIA S.p.A. Azienda Multiservizi Viale Zaccagna, 18/A Carrara F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome VENUTI LUCIA Indirizzo VIA FILATTIERA, 21 54033 CARRARA Telefono 3483574138-058552239 Fax 0585786578 E-mail Lucia.venuti@amiacarrara.it

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Adalgisa Gabriella Ferrazzano Data di nascita 26 gennaio 1965 Qualifica Dirigente Amministrazione Comune di Cerro Maggiore MI - Incarico attuale Dirigente

Dettagli

Marco Massarotto.

Marco Massarotto. FORMATO EUROPEO PER I L CURRI CULUM VI TAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Luogo e data di nascita Varese, 8 luglio 1963 Nazionalità italiana Telefono Ufficio: 0331.699079 Qualifica Dirigente Amministrativo

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome PINTO ALBERTO Indirizzo Telefono 0437 935911 Fax 0437 935860 E-mail VIA BORTOLO CASTELLANI, 2-32100 BELLUNO

Dettagli

STEFANO CAPEZZALI

STEFANO CAPEZZALI FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail STEFANO CAPEZZALI stefano.capezzali@adisupg.gov.it Nazionalità Italiana Data di nascita 11.08.1968 ESPERIENZA LAVORATIVA Date

Dettagli

Italiana

Italiana C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome Nome Fede Tiziana Telefono dell Ufficio 06/96834245 Fax dell ufficio 06/96834229 E-mail istituzionale Nazionalità t.fede@comune.cisterna.latina.it

Dettagli

Monica SPILLI via degli Uffizi n. 1, 56100, Pisa

Monica SPILLI via degli Uffizi n. 1, 56100, Pisa INFORMAZIONI PERSONALI Monica SPILLI via degli Uffizi n. 1, 56100, Pisa 050 910354 m.spilli@comune.pisa.it POSIZIONE RICOPERTA TITOLO DI STUDIO Responsabile dell Ufficio del Segretario Generale titolare

Dettagli

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome BILLO ELISABETTA Indirizzo Telefono Data di nascita 27/08/1973

FORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome BILLO ELISABETTA Indirizzo Telefono Data di nascita 27/08/1973 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome BILLO ELISABETTA Indirizzo Telefono 049-8215297 E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita 27/08/1973 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (dal

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BOSI LAURA Indirizzo Telefono 059777576 Fax 059777539 E-mail 1, via Bellucci, 41058, Vignola, (MO) laura.bosi@comune.vignola.mo.it

Dettagli

GHEZZI ANDREA ESPERIENZA INFORMAZIONI PERSONALI LAVORATIVA. Nome. Indirizzo Telefono Fax . Data di nascita. Date (da a)

GHEZZI ANDREA ESPERIENZA INFORMAZIONI PERSONALI LAVORATIVA. Nome. Indirizzo Telefono Fax  . Data di nascita. Date (da a) C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Nome e indirizzo del datore Tipo di azienda o settore

Dettagli

COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE

COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ASSICURATIVO PER LA RESPONSABILITA CIVILE GENERALE VERSO TERZI (R.C.T.) E PRESTATORI D OPERA (R.C.O.) PER IL TRIENNIO 2019/2021. CIG: 7582275345 COMPOSIZIONE DELLA COMMISSIONE

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MAESTRI ELENA Indirizzo VIA CIVIDALE, 11 21052 BUSTO ARSIZIO Telefono 0331 390 232 Fax 0331 390 291 E-mail e.maestri@comune.bustoarsizio.va.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Nazionalità Data di nascita 1957 ESPERIENZA LAVORATIVA Piero Fabrizio Puggelli

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome FAUSTO SAPETTI Indirizzo VIA A.DIAZ, 1 12057 ALBA, ITALIA Telefono +39 0173 441201 Fax E-mail Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BEVILACQUA MAURIZIO Indirizzo Telefono 3294105069 Fax E-mail 83 CARLO CALISSE - 00053 Civitavecchia -Roma-

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE DI LAGHI WALTER INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo WALTER LAGHI VIA GALEO GALILEI 17, 40826 Russi (RA) ITALIA Telefono +39 329-3191337 E-mail Data e luogo di nascita Attuale incarico

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA E PROFESSIONALE CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA E PROFESSIONALE CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DODARO ANTONINO Indirizzo VIA APPIANI, 22 22046 MERONE (CO) Telefono 031-650000 Fax 031 651549 E mail affari generali@comune.merone.co.it Nazionalità italiana

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DENARO IRENE Indirizzo Viale Piceno, 60 Milano Telefono 02/77403685 E-mail i.denaro@cittametropolitana.milano.it

Dettagli

REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale

REGIONE TOSCANA Consiglio Regionale FRANCESCO SPOLVERINI 1. Dati Anagrafici Data di nascita 17 giugno 1963 Anzianità in regione dal 1 ottobre 1993 a tutt oggi Incarico attuale Posizione Organizzativa Complessa Funzionario Organizzazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Nazionalità ITALIANA Data di nascita 21/01/1962

CURRICULUM VITAE. Nazionalità ITALIANA Data di nascita 21/01/1962 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome TORNITORE ANTONELLO Indirizzo Via S. Pasquale n. 36/A - 03043 - Cassino (FR) Telefono 0776313761 0686210367 Email atorni@libero.it Nazionalità ITALIANA Data

Dettagli

c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali

c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali c u r r i c u l u m v i t a e Informazioni personali Nome Corona Antonio Luogo e data di nascita Cava de Tirreni, 17 maggio 1975 Residenza XXXXXXXXX Nazionalità Italiana Telefono XXXXXXXXX fax XXXXXXXXX

Dettagli

Dirigente amministrativo 07/2014 Segretario Generale della Giunta regionale

Dirigente amministrativo 07/2014 Segretario Generale della Giunta regionale C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome / Nome DEL CORSO Donato Nazionalità Italiana Luogo e data di nascita POTENZA, 13/01/1966 Telefono + 39 0971668200 334 6802260 E-mail Pec donato.delcorso@regione.basilicata.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ROVACCHI EMANUELA Indirizzo Telefono 0522/456295 Fax 0522/456631 E-mail emanuela.rovacchi@municipio.re.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Informazioni personali Nome Scarpiello Francesca Telefono Ufficio 0516599609 E-mail Nazionalità francesca.scarpiello@cittametropolitana.bo.it

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome NACCI DANILO Indirizzo Telefono 0571 389935 Fax 0571/30898 Via della Libertà, 52, Montopoli in val d Arno (Pi), Italia. E-mail Nazionalità d.nacci@comune.santacroce.pi.it

Dettagli

FRANCESCA LANDOLFI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE

FRANCESCA LANDOLFI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE FRANCESCA LANDOLFI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FRANCESCA LANDOLFI Indirizzo Via San Ruffino, 6 San Nicola la strada (CE) - ITALIA Fax (+ 39) 0823/422186 E-mail francesca.landolfi@virgilio.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome D ARSIÈ DE SANDRE GIUSEPPINA E-mail Nazionalità giuseppina.darsie@comune.treviso.it ITALIANA Data di nascita

Dettagli

SARUBBI MARIA P. BARDELLA PADOVA.

SARUBBI MARIA P. BARDELLA PADOVA. C U R R I C U L U M F O R M A T I V O E P R O F E S S I O N A L E All. 1 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SARUBBI MARIA P. BARDELLA 2 35131 PADOVA Telefono Ufficio: 049/8201570 cell. 3805332037 Fax

Dettagli

CURRICULUM ORGANIZZATIVO

CURRICULUM ORGANIZZATIVO AD INTEGRAZIONE DEL CURRICULUM DI 30/03/2018 Cognome : TENTONI Nome : FRANCESCO Codice Fiscale : TNTFNC76D13A944K Sesso : M Data e luogo di nascita : 13/04/1976 BO BOLOGNA ITALIA CURRICULUM ORGANIZZATIVO

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail D AMATO OMBRETTA SCALA G. SFORZI N.3, TRIESTE 040/7792394-395 ufficio; 040/415255 abitazione 040/635112

Dettagli

07/05/1957 RUVO DI PUGLIA (BA)

07/05/1957 RUVO DI PUGLIA (BA) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANSELMI MARIA Indirizzo VIA R.DELL ANDRO, N. 15 RUVO DI PUGLIA (BA) Telefono 0803614294 3489257249 E-mail

Dettagli

Tipo di impiego Impiegata presso l ufficio diritto annuale(cat. B3) Date (da a) Dal 2 maggio 2011 al 30 aprile 2012

Tipo di impiego Impiegata presso l ufficio diritto annuale(cat. B3) Date (da a) Dal 2 maggio 2011 al 30 aprile 2012 F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PERRI CHIARA VIA A DELLA MALVA N. 23 57123 LIVORNO Telefono 3482114563 E-mail chiaraperri80@yahoo.it

Dettagli

Bari 1 maggio

Bari 1 maggio C U R R I C U L U M V I T A E (FO R M A T O E U R O P E O ) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Luogo e data di nascita Residenza ENRICO GODINI Bari 1 maggio 1971 Bari Domicilio Via Venezia, 14 Cellulare Codice

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE ANNO 2009

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE ANNO 2009 F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE ANNO 2009 INFORMAZIONI PERSONALI Nome STABILE ROSETTA Indirizzo VIA TORINO, 52 85100 POTENZA Telefono 328-6730834 Fax E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GROTTI ADALGISA Indirizzo Telefono 0564488214 Fax 0564411495 E-mail igrotti@comune.grosseto.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome ANTONIO GIAMPIERI Indirizzo Ente Via G. Verdi 16 Telefono Ente 055 263291 Mobile +39 338 5324858

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI RELATIVE ALL ATTIVITA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE ETTORE RONCONI.

INFORMAZIONI PERSONALI RELATIVE ALL ATTIVITA LAVORATIVA ISTRUZIONE E FORMAZIONE ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE ETTORE RONCONI. CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI RELATIVE ALL ATTIVITA LAVORATIVA Nome Nazionalità ETTORE RONCONI ITALIANA Data di nascita 15/09/1966 Datore di lavoro Sede di lavoro Telefono d ufficio 06/94032477

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome EMILIA TULLO Data di nascita 2 ottobre 1960 Qualifica Elevata Professionalità Amministrazione Università degli Studi di Foggia Incarico attuale Responsabile Dipartimento Affari

Dettagli

Direzione Attività Ispettiva e Vigilanza Settore Socio Sanitario. Unita' Complessa - III Servizio assistenza legislativa

Direzione Attività Ispettiva e Vigilanza Settore Socio Sanitario. Unita' Complessa - III Servizio assistenza legislativa Informazioni personali Nome Cognome Luogo e data di nascita Indirizzo ufficio Telefono ufficio Fax ufficio E-mail ufficio Struttura regionale Occupazione / Settore professionale Pordenone 27/04/1969 Dorsoduro,

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo Giulia Scarangella VIA S.ANTONIO, 11 30016 JESOLO (VE) Telefono 334 6274975 TEL. UFFICIO 0421-359151 E-mail giulia.scarangella@comune.jesolo.ve.it

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 4/12/1959 Qualifica CERVELLATI LUCA funzionario amministrativo Amministrazione Comune di Ferrara Settore Servizi alla Persona istruzione Formazione

Dettagli

E UROPEAN INFORMAZIONI PERSONALI ² ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE FORMAT

E UROPEAN INFORMAZIONI PERSONALI ² ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUM VITAE FORMAT E UROPEAN CURRICULUM VITAE FORMAT INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome FORTUNA ARBUES Nazionalità ITALIANA Data di nascita 18/02/1967 ² ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) SETTEMBRE 1995 MAGGIO 1997 Posizione

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Email Nazionalità r.tomasello@politicheagricole.it Italiana Luogo e data di nascita Messina 18/05/1968 ESPERIENZA

Dettagli

CLEMENTE ARMANDO.

CLEMENTE ARMANDO. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CLEMENTE ARMANDO Telefono 02.48694.700 Fax 02/48694.709 E-mail comandante@comune.cesano-boscone.mi.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 09/01/1963

Dettagli