N.. io 6r SET. 24,

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "N.. io 6r SET. 24,"

Transcript

1 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA AREA GESTIONE Ak4M.1/A PERSONALE Anno 2M1 Titolo tj" N.. io 6r SET. 24, Verbale dei lavori della commissione della proced ira di valutazione fini della chiamai li a professore di seconda fascia per il settore concorsuale ginecologia_e_ustetricia. s.s,.. MED/40 Il giorno 12 Settembre 2014 alle ore 11:00 si riunisce, per via telematica, la commissione della procedura di valutazione per la chiamata a professore di seconda fascia, per il settore concorsuale 06/H1 Ginecologia e Ostetricia. s.s.d.. MED/40 Ginecologia e Ostetricia del Dori. CARUSO SALVATORE, bandita, ai sensi dell'art. 24, comma 6, della legge 240/2010, nonché del "Regolamento per la disciplina della chiamata dei professori di prima e di seconda fascia (arti. 18 e 24 della legge 240/2010)" dell'università di Catania, con D.R del La commissione, nominata con D.R 3291 del 20 Agosto 2014 risulta composta da: prof. CICINELLI ETTORE, ordinario in servizio presso il dipartimento di SCIENZE BIOMEDICHE E ONCOLOGIA UMANA dell'università degli Studi di BARI; prof. PAOLETTI ANNA MARIA, ordinario in servizio presso il dipartimento di SCIENZE CHIRURGICHE dell'università degli Studi di CAGLIARI; prof. SCAMBIA GIOVANNI, ordinario in servizio presso LA FACOLTA' DI MEDICINA E CHIRURGIA dell'università Cattolica del Sacro Cuore di ROMA; Verificata la presenza contemporanea di tutti i membri componenti presso la propria sede, come da dichiarazioni allegate al presente verbale, la commissione preliminarmente procede alla nomina del presidente e del segretario verbalizzante, rispettivamente nella persona del prof. CICINELLI ETTORE e del prof. PAOLETTI ANNA MARIA. I membri della commissione, presa visione delle generalità del candidato dott. CARUSO SALVATORE dichiarano di non avere tra loro e tra loro e il candidato alcuna relazione di parentela o di affinità, fino al IV grado incluso. Secondo quanto previsto dall'avviso di indizione della valutazione, la procedura valutativa del dott. CARUSO SALVATORE sarà effettuata sulla base degli standard qualitativi di cui al titolo II del citato Regolamento di Ateneo. Ai fini della valutazione dell'attività didattica, sono considerati l'entità, la continuità e la qualità dell'attività, con particolare riferimento agli insegnamenti e ai moduli di cui si è assunta la responsabilità, agli esiti della valutazione da parte degli studenti dei moduli/corsi tenuti, con gli strumenti predisposti dall'ateneo di appartenenza, e alla partecipazione alle commissioni istituite per gli esami di profitto. Ai fini della valutazione dell'attività didattica integrativa e di servizio agli studenti, sono considerati le attività di assistenza nella elaborazione delle tesi di laurea, di laurea magistrale e delle tesi di dottorato, i seminari, le esercitazioni e il tutoraggio degli studenti. Ai fini della valutazione dell'attività di ricerca scientifica, gli standard qualitativi tengono in considerazione i seguenti aspetti: a) organizzazione, direzione e coordinamento di centri o gruppi di ricerca nazionali e internazionali o partecipazione agli stessi e altre attività di ricerca quali la direzione e la partecipazione a comitati editoriali di riviste; b) conseguimento della titolarità di brevetti, nei settori in cui è rilevante; e) conseguimento di premi e di riconoscimenti nazionali o internazionali per attività di ricerca; d) partecipazione in qualità di relatore a congressi e convegni di rilevanza nazionale o internazionale. Ai fini della valutazione delle pubblicazioni scientifiche, sono considerati le pubblicazioni e i testi accettati per la pubblicazione secondo le nonne vigenti, nonché i saggi inseriti in opere collettanee e gli articoli editi su riviste in formato cartaceo o digitale, con l'esclusione di note interne o rapporti dipartimentali. La valutazione delle pubblicazione scientifiche deve anche tenere

2 conto della consistenza complessiva, dell'intensità e della continuità temporale della stessa, fatti salvi i periodi adeguatamente documentati, di sospensione del rapporto di lavoro e altri periodi di congedo o di aspettativa stabiliti dalle leggi vigenti e diversi da quelli previsti per motivi di studio. La valutazione delle singole pubblicazioni scientifiche è svolta sulla base dei seguenti criteri: a) originalità, innovatività, rigore metodologico e rilevanza di ciascuna pubblicazione; b) congruenza di ciascuna pubblicazione con le tematiche del settore concorsuale e del settore scientifico-disciplinare specificato nel bando; c) rilevanza scientifica della collocazione editoriale di ciascuna pubblicazione e sua diffusione all'interno della comunità scientifica; d) nell'ambito dei settori in cui ne è consolidato l'uso a livello internazionale, le commissioni si avvalgono anche di uno o più dei seguenti indicatori, riferiti alla data di inizio della valutazione: 1) numero totale delle citazioni; 2) numero medio di citazioni per pubblicazione; 3) impact factor totale; 4) impact factor medio per pubblicazione; 5) combinazioni dei precedenti parametri atte a valorizzare l'impatto della produzione scientifica del candidato (indice di Hirsch o simili). Nelle pubblicazioni con più autori, la commissione provvederà ad una determinazione analitica, anche sulla base di criteri riconosciuti nella comunità scientifica internazionale di riferimento, dell'apporto individuale del candidato. La valutazione delle attività assistenziali in ambito sanitario è svolta sulla base della congruenza della complessiva attività clinica del candidato con il settore scientifico-disciplinare oggetto della selezione o con il settore concorsuale, laddove non sia specificato un settore scientifico-disciplinare. Sono valutati la durata, la continuità, la specificità e il grado di responsabilità dell'attività assistenziale svolta. (laddove prevista attività assistenziale) I commissari procedono all'esame della documentazione inviata per via telematica dal candidato e dallo stesso dichiarata conforme a quanto presentato all'università di Catania entro il termine di scadenza fissato nell'avviso di indizione della procedura. Esaminata la documentazione e le pubblicazioni prodotte dal candidato, sulla base degli standard qualitativi sopra riportati, ciascuno dei commissari esprime il proprio motivato giudizio in ordine al candidato e la commissione esprime il proprio giudizio collegiale. I giudizi espressi dai commissari e dalla commissione vengono allegati al presente verbale, del quale costituiscono parte integrante. Al termine della procedura, visti i giudizi individuali e collegiale espressi sul candidato, la commissione, all'unanimità, delibera l'esito positivo della valutazione del dott. CARUSO SALVATORE ai fini della chiamata a professore di II fascia per il settore concorsuale 06/H1 settore scientifico disciplinare MED/40 GINECOLOGIA E OSTETRICIA, ai sensi dell'art. 24, comma 6, della legge 240/2010. La seduta è tolta alle ore 13:00 del giorno 12 SETTEMBRE 2014 Il presente verbale, sottoscritto dal prof. PAOLETTI ANNA MARIA segretario verbalizzante della commissione, viene inviato ai restanti componenti, affinché provvedano a rilasciare la dichiarazione di adesione. Il verbale, integrato dai giudizi individuali e collegiale e dalle dichiarazioni di adesione rese dai singoli componenti, verrà trasmesso, a cura del prof. PAOLETTI ANNA MARIA, all'ufficio competente dell'università degli studi di Catania. Prof. PAOLETTI NN A MARI io verbalizza

3 di seconda fascia per il il settore concorsuale 06/111 Ginecologia e Ostetricia. s.s.d.. MED/40 del dott CARUSO SALVATORE Giudizio del nrof. ETTORE CICINELLI Il dott. Salvatore Caruso presenta un curriculum studiorum di ottimo livello. L'attività di ricerca, prevalentemente nel campo dell'endocrinologia ginecologica, della contraccezione e soprattutto della sessuologia è originale, innovativa, e congrua con il settore scientifico disciplinare per il quale concorre, con continuità temporale e rilevanza scientifica della collocazione editoriale come dimostrato da 43 pubblicazioni su riviste impattate. L'apporto individuale è più che evidente (il candidato ha il primo nome in 33 dei sopracitati lavori pubblicati su riviste internazionali). L'impact factor complessivo è anche di rilievo (120.13). Il Dott. Caruso è anche co-autore di due monografie e di 9 capitoli di libri L'attività didattica è intensa ed incentrata sia sul corso di laurea in Medicina e Chirurgia ed Ostetricia che scuola di specializzazione e formazione post-laurea (master). L'attività e l'esperienza clinica sono dimostrati dall'aver ricoperto il ruolo di responsabile dei reparti di degenza per le pazienti ginecologiche in un policlinico universitario. Nel complesso il giudizio sul candidato è ottimo. Bari, data 12 Settembre 2014 ETTORE CICINELLI ( firma)

4 Verbale dei lavori della commissione della procedura di valutazione ai lini della chiamata a professore di seconda fascia per il il settore concorsuale 061HI Ginecologia e Ostetricia. s.s.d.. MED/40 del doti CARUSO SALVATORE c;iudi a orc Caruso presenta un n studiorum di ottimo livello. L'attività di documentata da 43 pubblicazioni con LE. di cui 33 a primo nome C prevalentemente nel campo dell'endocrinologia ginecologica con particolare riferimento alla sessuologia clinica. La produzione scientifica con buona continuità temporale e rilevanza scientifica appare congrua con il settore scientifico disciplinare per il quale concorre. I-Impact factor complessivo è anche di buon livello (120 13). Il Dott. Caruso è anche co-autore di due monografie e di 9 capitoli di libri L'attività didattica, di rilievo. e' stata svolta sia nei corsi dí laurea in Medicina e Chirurgia ed Ostetricia che nella scuola di specializzazione e Ihrmazione post-laurea (master). L'ottima attività clinica e' dimostrata dal ruolo di responsabile dei reparti di degenza per le pazienti ginecologiche nel policlinico universitario. Nel complesso il giudizio sul candidato è ottimo. Roma, data 12 Settembre 2014

5 Verbale dei lavori della commissione della procedura di valutazione ai tini della chiamata a professore di seconda fascia per il il settore concorsuale 06/H1 Ginecologia e Ostetricia. s.s.d.. MED/40 del dott CARUSO SALVATORE Giudizio del prof. ANNA MARIA PAOLETTI Il dott. Salvatore Caruso presenta un curriculum eccellente. L'attività scientifica è documentata da un considerevole numero di pubblicazioni, tra le quali hanno altissimo rilievo le 43 che raggiungono un impact factor totale di ben La ricerca scientifica è focalizzata su diversi temi della ginecologia e ostetricia, ma in modo particolare sulla endocrinologia ginecologica, la menopausa, la contraccezione ormonale e sulla sessuologia nelle diverse condizioni fisiopatologiche. La ricerca scientifica, congrua per il settore scientifico disciplinare per il quale il dottor Caruso Salvatore concorre, è caratterizzata da originalità, innovazione, e continuità temporale. Da sottolineare, tra l'attività scientifica, la pubblicazione di due monografie e 9 capitoli di libri di cui il dottor Caruso è co-autore. L'attività didattica è ottima in considerazione degli insegnamenti e moduli di cui si è assunto responsabilità nei corsi di laurea in medicina e chirurgia, alla scuola di specializzazione e ai corsi di formazione post-laurea (master) con partecipazione continuativa al tutoraggio per la stesura di tesi di laurea, di specializzazione e di partecipazione alle commissioni di esame. L'attività assistenziale clinica corona il curriculum del dottor Salvatore Caruso con il ruolo ricoperto quale responsabile di reparti di degenza presso la Clinica Universitaria presso la quale opera. Il giudizio complessivo non può che essere ottimo. Cagliari, data 12 Settembre 2014 NNA MA AOLE I

6 di seconda fascia per il il settore concorsuale 06/H1 Ginecologia e Ostetricia. s.s.d.. MED/40 del dott CARUSO SALVATORE Giudizio della Commissione La commissione alla unanimità, esprime un giudizio OTTIMO sulla attività scientifica, didattica e assistenziale del dottor Salvatore Caniso. Tale giudizio emerge dalla valutazione che ogni commissario ha espresso in considerazione delle pubblicazioni scientifiche, sulle attività di insegnamenti, di tutoraggio e di elaborazione delle tesi di laurea e specializzazione presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'ljniversità di Catania, documentate dal dottor Caruso Salvatore. La commissione sottolinea l'originalità e la rilevanza scientifica delle pubblicazioni del dottor Caruso Salvatore su tematiche di Ginecologia e Ostetricia, con particolare riferimento alla endocrinologia ginecologica, alla menopausa, alla contraccezione e alla sessualità. Su quest'ultima tematica, l'attività scientifica del dottor Caruso raggiunge livelli di eccellenza che non possono che aumentare la rilevanza dell'ateneo presso il quale opera. Cagliari, 12 Settembre 2014 La commissione Prof PAOLETTI ANNA MARIA (segretario verbalizza Prof CIC[NELLI E I I ORE, Presidente (per via telematica) Prof SCAMBIA GIOVANNI (per via telematica)

7 di seconda fascia per il settore concorsuale 06/H1 Ginecologia e Ostetricia. s.s.d.. MED/40 DICHIARAZIONE Il sottoscritto prof. Cicinelli Ettore, membro e Presidente della commissione della procedura di valutazione ai fini della chiamata a professore di seconda fascia per il settore concorsuale 06/H1 Ginecologia e Ostetricia. s.s.d.. MED/40 Ginecologia e Ostetricia ai sensi dell'art. 24, comma 6, della legge 240/2010., presso il dipartimento di specialità Medico-chirurgiche dell'università degli Studi di Catania, bandita con D.R del , dichiara di aver partecipato, per via telematica, alla riunione della commissione, tenutasi in data 12 Settembre 2014 dalle ore 11:00 alle ore 13:00. Dichiara, altresì, di concordare con il verbale redatto contestualmente, a firma del Prof. Paoletti Anna Maria, segretario verbalizzante della commissione, che sarà trasmesso all'ufficio competente per i provvedimenti consequenziali. Bari, 12/Settembre 2014 FIRMA O 1CINEL I

8 di seconda fascia per il settore concorsuale 06/111 Ginecologia e Ostetricia.: s.s.d.. MED/40 Ginecologia e Ostetricia ai sensi dell'art. 24, elimina 6, della legge 240/2010. DICHIARAZIONE Il sottoscritto prole Scambia Giovanni, membro della commissione della procedura di valutazione ai fini della chiamata a professore di seconda fascia per il settore concorsuale 06/111 Ginecologia e Ostetricia. s.s.d.. MED/40 Ginecologia e Ostetricia ai sensi dell'art. 24, comma 6, della legge 240/2010., presso il dipartimento di specialità Medico-Chirurgiche dell'università degli Studi di Catania, bandita con D.R del , dichiara di aver partecipato, per via telematica, alla riunione della commissione, tenutasi in data 12 Settembre 2014 dalle ore 11:00 alle ore 13:00. Dichiara, altresì, di concordare con il verbale Anna Maria, segretario verbalizzanle della co per i provvedimenti consequenziali. a Prof. Paol eio competente Roma, 12/Settembre 2014

9 di seconda fascia per il settore concorsuale 06/111 Ginecologia e Ostetricia. s.s.d.. MED/40 DICHIARAZIONE La sottoscritta prof. Paoletti Anna Maria, membro della commissione della procedura di valutazione ai fini della chiamata a professore di seconda fascia per il settore concorsuale Ginecologia e Ostetricia. s.s.d.. MED/40 Ginecologia e Ostetricia ai sensi dell'art. 24, comma 6, della legge 240/2010., presso il dipartimento di specialità Medico-chirurgiche dell'università degli Studi di Catania, bandita con D.R del , dichiara di aver partecipato, per via telematica, alla riunione della commissione, tenutasi in data 12 Settembre 2014 dalle ore 11:00 alle ore 13:00. Dichiara, altresì, di concordare con il verbale redatto contestualmente, a firma della stessa sottoscritta Prof. Paoletti Anna Maria, segretario verbalizzante della commissione, che sarà trasmesso all'ufficio competente per i provvedimenti consequenziali. Cagliari, 12/Settembre 2014

VERBALE N. 1. La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/05886-03 del 24/07/2015 composta da:

VERBALE N. 1. La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/05886-03 del 24/07/2015 composta da: VERBALE N. 1 La Commissione Giudicatrice della suddetta procedura valutativa, nominata con D.R. Prot. n. 15/05886-03 del 24/07/2015 composta da: - Prof. Andrea LENZI, Ordinario presso il Dipartimento di

Dettagli

La Commissione giudicatrice della procedura, nominata con decreto rettorale n. 29841 del 23 settembre 2014, e composta dai seguenti professori:

La Commissione giudicatrice della procedura, nominata con decreto rettorale n. 29841 del 23 settembre 2014, e composta dai seguenti professori: Verbale della procedura selettiva ai sensi del Regolamento di Ateneo per la disciplina della chiamata dei professori di prima e seconda fascia in attuazione degli articoli 18 e 24 della legge 240/2010.

Dettagli

:~I. ... j;c , ~~ ss» z» C. ss- K :J>(f) ~ =4 ~ =io !~0 : ~~ ~ ):> e ~ [~ ::o m ~

:~I. ... j;c , ~~ ss» z» C. ss- K :J>(f) ~ =4 ~ =io !~0 : ~~ ~ ):> e ~ [~ ::o m ~ Commissione della procedura di selezione ai fini della chiamata a professore di seconda fascia per il settore concorsuale 021B2 - s.s.d. ]i'is/03 "Fisica della Materia" ai sensi dell'art. 18della legge24012010.

Dettagli

VERBALE N. 1 (Criteri di valutazione)

VERBALE N. 1 (Criteri di valutazione) \ò fl~ PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER LA COPERTURA. DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI TRE ANNI AI SENSI

Dettagli

Allegato 2/C al Verbale 2 Giudizi individuali dei Commissari sui curricula

Allegato 2/C al Verbale 2 Giudizi individuali dei Commissari sui curricula Allegato 2/C al Verbale 2 Giudizi individuali dei Commissari sui curricula Candidato Capolongo Stefano Commissario Prof. Fara: Il Candidato, laureato in Architettura a pieni voti e dottore di ricerca in

Dettagli

VERBALE N. 2. VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA (se prevista)

VERBALE N. 2. VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA E CLINICA (se prevista) PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE M11/E4 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA A N.1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO TIPOLOGIA B INDETTA CON D.R. N

PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA A N.1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO TIPOLOGIA B INDETTA CON D.R. N VERBALE N. 1 Alle ore 10:00 del giorno 31/07/2015 i seguenti Professori: - DE BERNARDIS Paolo dell Università di Roma La Sapienza - MATT Giorgio dell Università di Roma Tre - MATTEUCCI Maria Francesca

Dettagli

Dipartimento di Scienze per la Salute della Donna e del Bambino Direttore Prof. Maurizio de Martino Viale Gaetano Pieraccini n.

Dipartimento di Scienze per la Salute della Donna e del Bambino Direttore Prof. Maurizio de Martino Viale Gaetano Pieraccini n. SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/G1 PEDIATRIA GENERALE, SPECIALISTICA E NEUROPSICHIATRIA INFANTILE SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

Bando 2012 (DD n. 222/2012) PERNA Giampaolo

Bando 2012 (DD n. 222/2012) PERNA Giampaolo Bando 2012 (DD n. 222/2012) PERNA Giampaolo Giudizio collegiale: Il candidato ha presentato 14 pubblicazioni. Le pubblicazioni appaiono coerenti con l ambito disciplinare del settore concorsuale 06/D5

Dettagli

ISTITUTO UNIVERSITARIO NAVALE DI NAPOLI

ISTITUTO UNIVERSITARIO NAVALE DI NAPOLI ISTITUTO UNIVERSITARIO NAVALE DI NAPOLI PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA AD UN POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO DI RUOLO RISERVATO SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE N01X ( DIRITTO PRIVATO ) FACOLTA

Dettagli

DI SCIENZE MORFOLOGICHE CON INTERESSE TRAPIANTOLOGICO, ONCOLOGICO E DI MEDICINA RIGENERATIVA

DI SCIENZE MORFOLOGICHE CON INTERESSE TRAPIANTOLOGICO, ONCOLOGICO E DI MEDICINA RIGENERATIVA AL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO CHIRURGICO, MEDICO, ODONTOIATRICO E DI SCIENZE MORFOLOGICHE CON INTERESSE TRAPIANTOLOGICO, ONCOLOGICO E DI MEDICINA RIGENERATIVA OGGETTO: RELAZIONE FINALE DELLA COMMISSIONE

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA presso il Dipartimento di Ingegneria dell'informazione- DEl per il settore concorsuale 09/F1 -Campi elettromagnetici (profilo: settore scientifico disciplinare ING-INF/02 Campi elettromagnetici) ai sensi

Dettagli

DIVISIONE ATTIVITÀ ISTITUZIONALI E DEL PERSONALE Settore Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane

DIVISIONE ATTIVITÀ ISTITUZIONALI E DEL PERSONALE Settore Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane DIVISIONE ATTIVITÀ ISTITUZIONALI E DEL PERSONALE Settore Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane U. O. Gestione Procedure di Reclutamento Personale Docente e Ricercatore Prot. n. 11863 del 29.06.2012 Tit

Dettagli

(Decreto del Rettore n.517 del 18.05.2015 - avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 40 - Serie Speciale Concorsi ed Esami - del 26.05.

(Decreto del Rettore n.517 del 18.05.2015 - avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 40 - Serie Speciale Concorsi ed Esami - del 26.05. PROCEDURA SELETTIVA PER LA CHIAMATA DI UN PROFESSORE DI PRIMA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 01/B1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE INF/01 (INFORMATICA) (Decreto del Rettore n.517 del 18.05.2015 - avviso

Dettagli

PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE

PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO MEDIANTE STIPULA

Dettagli

RELAZIONE FINALE. La Commissione ha tenuto complessivamente n. 3 riunioni iniziando i lavori il 14 settembre 2011 e concludendoli il 17 ottobre 2011.

RELAZIONE FINALE. La Commissione ha tenuto complessivamente n. 3 riunioni iniziando i lavori il 14 settembre 2011 e concludendoli il 17 ottobre 2011. RELAZIONE FINALE RICERCATORE PRESSO LA FACOLTA' DI AGRARIA DELL'UNIVERSITÀ' DI PISA - SETTORE SCIENTIFICO-DISCIPLINARE AGR/03, ARBORICOLTURA GENERALE E COLTIVAZIONI ARBOREE, BANDITA CON D.R. n. 1/15931

Dettagli

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA

VERBALE N. 2 VALUTAZIONE DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE, DEL CURRICULUM, DELL ATTIVITA DIDATTICA PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/E1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O Si rende noto che questo Dipartimento, per l anno accademico 2015/2016 per gli anni III e IV anno, dovrà provvedere al

Dettagli

UNIVERSITA DI MESSINA DIPARTIMENTO SASTAS

UNIVERSITA DI MESSINA DIPARTIMENTO SASTAS UNIVERSITA DI MESSINA DIPARTIMENTO SASTAS Messina 8 gennaio 2014 Bando di concorso per n.4 Borse di Studio per laureati con Laurea in MEDICINA E CHIRURGIA o laurea in TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL AMBIENTE

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO. 22 giugno 2010

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO. 22 giugno 2010 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE ASSEMBLEA GENERALE DI ATENEO 22 giugno 2010 Università di Udine in cifre Descrizione 2008 2009 IL PERSONALE 1.365 1.316 Personale docente e ricercatore 745 735 I Fascia

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Parthenope

Università degli Studi di Napoli Parthenope Verbale n. 7: Individuazione idonei Il giorno 06 maggio 2011 alle ore 10, presso la sede del Dipartimento di Studi Aziendali dell Università degli studi Parthenope di Napoli in Via Medina 40, si riunisce

Dettagli

La commissione si aggiorna a data da definire per la valutazione dei candidati, la formulazione dei giudizi e l individuazione dei candidati idonei.

La commissione si aggiorna a data da definire per la valutazione dei candidati, la formulazione dei giudizi e l individuazione dei candidati idonei. Verbale della procedura comparativa ai sensi del Regolamento di Ateneo per la disciplina della chiamata dei professori di prima e seconda fascia in attuazione degli articoli 18 e 24 della legge 240/2010.

Dettagli

V E R B A L E N. 2 (PRESA VISIONE DEI DOCUMENTI INVIATI DAI CANDIDATI)

V E R B A L E N. 2 (PRESA VISIONE DEI DOCUMENTI INVIATI DAI CANDIDATI) Valutazione comparativa per la copertura di n.1 posto di ricercatore universitario per il settore scientifico disciplinare n. MED/43 Medicina Legale presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università

Dettagli

PUBBLICATO SU SITO WEB D ATENEO IN DATA 28.10.2015

PUBBLICATO SU SITO WEB D ATENEO IN DATA 28.10.2015 PUBBLICATO SU SITO WEB D ATENEO IN DATA 28.10.2015 PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO

Dettagli

VERBALE n.1 (seduta preliminare per via telematica)

VERBALE n.1 (seduta preliminare per via telematica) SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI E DISCUSSIONE PUBBLICA, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO, SETTORE CONCORSUALE 10/C1 - SETTORE

Dettagli

Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma REGOLAMENTO SULL ATTRIBUZIONE DEL TITOLO DI CULTORE DELLA MATERIA

Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma REGOLAMENTO SULL ATTRIBUZIONE DEL TITOLO DI CULTORE DELLA MATERIA Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma REGOLAMENTO SULL ATTRIBUZIONE DEL TITOLO DI CULTORE DELLA MATERIA Il presente Regolamento che disciplina le modalità di nomina dei cultori della materia

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUD! DI PALERMO

UNIVERSITA DEGLI STUD! DI PALERMO UNIVERSITA DEGLI STUD! DI PALERMO Procedura Selettiva, per la copertura din. 1 posto di Professore universitario di seconda fascia - Concorso n. 4 - Priorità I Settore Concorsuale 06/Mi - Igiene generale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Procedura Selettiva, per la copertura di n. 1 posto di Professore universitario di seconda fascia - Concorso n. 3 - Priorità V- S.C. 06/F4 - S.S.D. MED/33 presso il Dipartimento

Dettagli

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/E2

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/E2 S e z i o n e d i Chirurgie Specialistiche e Diagnostica Isto Patologica e Molecolare SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE

Dettagli

Sandro BANFI Gabriella DE VITA

Sandro BANFI Gabriella DE VITA RELAZIONE FINALE Il giorno 25.10.2011 alle ore 15,00, presso la sede dell Università degli Studi Parthenope di Napoli, in Via Acton 38, si riunisce in sesta seduta la Commissione Giudicatrice, nominata

Dettagli

E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI UN COORDINATA E CONTINUATIVA PER LA IL MIGLIORAMENTO DELLA COMUNICAZIONE DI

E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI UN COORDINATA E CONTINUATIVA PER LA IL MIGLIORAMENTO DELLA COMUNICAZIONE DI UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA POTENZA PRocg»une SELETTIVA, PER TITOLI CONTRATTO DI COLLABORAZIONE REALTazAZIoNE DEL "PRocETTo PER ATENEO,, (P.D.G. N.336 DEL2I DICEMBRE2012) E COLLOQUIO, PER

Dettagli

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI

VERBALE DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PROCEDURA SELETTIVA PER LA CHIAMATA DI 2 PROFESSORI DI SECONDA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/F4 MALATTIE APPARATO LOCOMOTORE E MEDICINA FISICA E RIABILITATIVA. SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/33

Dettagli

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/F1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/28

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/F1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/28 SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 06/F SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/28 (Malattie odontostomatologiche) PRESSO IL DIPARTIMENTO

Dettagli

PUBBLICATO SU SITO WEB D ATENEO IN DATA 07.07.2015

PUBBLICATO SU SITO WEB D ATENEO IN DATA 07.07.2015 PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO A TEMPO DETERMINATO MEDIANTE STIPULA DI UN CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO DELLA DURATA DI TRE ANNI AI SENSI DELL

Dettagli

Facoltà: LETTERE E FILOSOFIA Corso: 0964 - ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA (LM) Ordinamento: DM270

Facoltà: LETTERE E FILOSOFIA Corso: 0964 - ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA (LM) Ordinamento: DM270 Pagina 1 di 5 Facoltà: LETTERE E FILOSOFIA Corso: 0964 - ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA (LM) Ordinamento: DM270 Titolo: ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA Testo: Scuola di Lettere e Beni culturali

Dettagli

STRUTTURA DEI DIPARTIMENTI

STRUTTURA DEI DIPARTIMENTI 1 STRUTTURA DEI DIPARTIMENTI Regolamento 1 STRUTTURA DEI DIPARTIMENTI Regolamento 1. Dipartimenti: Sono struttura di coordinamento delle attività didattiche, di ricerca e di produzione artistica delle

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA RICERCA E DELL INNOVAZIONE IN SANITA IL MINISTRO VISTO il decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288, e successive modificazioni, recante il riordino della

Dettagli

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari:

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari: SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA Regolamento didattico del Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E POLITICA ECONOMICA Premessa : Il Corso di Laurea Magistrale in Economia e Politica Economica

Dettagli

Unità di Psicologia Clinica Responsabile: Prof. Carlo Pruneti

Unità di Psicologia Clinica Responsabile: Prof. Carlo Pruneti Unità di Psicologia Clinica Responsabile: Prof. Carlo Pruneti e mail: carlo.pruneti@unipr.it Tel. +39 0521 904829 Laboratori:+39 0521 904914-15-16 Il Master di II livello in cure palliative e terapia del

Dettagli

PROCEDURA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO MEDIANTE CHIAMATA AI SENSI DELL ART. 18 DELLA LEGGE N.R. N.U.

PROCEDURA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO MEDIANTE CHIAMATA AI SENSI DELL ART. 18 DELLA LEGGE N.R. N.U. PROCEDURA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO MEDIANTE CHIAMATA AI SENSI DELL ART. 18 DELLA LEGGE N. 240/2010 - PER IL MACRO SETTORE 06/F1 SETTORE CONCORSUALE 06/F1 MALATTIE

Dettagli

University degli Studi di Catania

University degli Studi di Catania UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA Protocolln Goner-71e 2 5 AGO. 2014 University degli Studi di Catania IL RETTORE Visto it D.P.R. 11.07.1980, n. 382; vista la legge 9.05.1989, n. 168 ed in particolare

Dettagli

Dipartimento di Medicina Veterinaria

Dipartimento di Medicina Veterinaria Repertorio Decreti n. 170/2015 Prot. n. 3101 del 25/11/2015 Anno 2015 Titolo VII Classe 16 Fascicolo 109 Allegati 4 Bando per il conferimento di incarichi per attività didattica integrativa nella Scuola

Dettagli

VERBALE N. 1. Sono presenti, nominati con D.R. n. 2495 del 25/0712011 pubblicato nella G.u. n. 64 del 12/08120Il, i sotto elencati professori:

VERBALE N. 1. Sono presenti, nominati con D.R. n. 2495 del 25/0712011 pubblicato nella G.u. n. 64 del 12/08120Il, i sotto elencati professori: Università degli Studi di Palermo VALUTAZIONE COMPARA TIVA per la copertura di n. 1 posto di ricercatore universitario settore scientifico-disciplinare M-FIL/01 Facoltà di Lettere e Filosofia - D.R. n.

Dettagli

Master Universitario di I livello. Didattiche e Strumenti Innovativi per il Sostegno dei Bisogni Educativi Speciali (BES) (1500 h 60 CFU)

Master Universitario di I livello. Didattiche e Strumenti Innovativi per il Sostegno dei Bisogni Educativi Speciali (BES) (1500 h 60 CFU) Master Universitario di I livello in Didattiche e Strumenti Innovativi per il Sostegno dei Bisogni Educativi Speciali (BES) (1500 h 0 CFU) Anno Accademico 2015/201 edizione II sessione II Art. 1 - ATTIVAZIONE

Dettagli

Dipartimento di Medicina Veterinaria

Dipartimento di Medicina Veterinaria Repertorio Decreti n. 181/2015 Prot. n. 3256 del 04/12/2015 Anno 2015 Titolo III Classe IV Fascicolo _I_ Allegati 1 Bando per il conferimento di incarichi per attività didattica integrativa nella Scuola

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI. ARTICOLO 1 Definizioni

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI. ARTICOLO 1 Definizioni REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SERVIZIO SOCIALE E POLITICHE SOCIALI ARTICOLO 1 Definizioni 1. Ai sensi del presente Regolamento si intende: a) per Facoltà, la Facoltà di Lettere

Dettagli

N..49" 15 SEI. 201k. VERBALE n.1

N..49 15 SEI. 201k. VERBALE n.1 UNIVERSITÀ, DEGLI STUDI DI CATANIA AREA GESTIONE AMM.VA PER SONALE... Ckusse 'ci] i UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali Via Vittorio Emanuele II, 8 95131 Catania

Dettagli

A relazione dell'assessore Monferino:

A relazione dell'assessore Monferino: REGIONE PIEMONTE BU17 26/04/2012 Deliberazione della Giunta Regionale 28 marzo 2012, n. 57-3656 Controllo sugli atti delle AA.SS.RR.- l.r. 31/92 s.m.i. - DGR 18-23906 del 2.2.1998. Sessione istruttoria

Dettagli

D.R. n. 1326 del 13/12/2013, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 20/12/2013)

D.R. n. 1326 del 13/12/2013, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 20/12/2013) SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA a) PER IL SETTORE CONCORSUALE 02/A1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE FIS/01 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA

Dettagli

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE Prot. n. Bergamo, 10 ottobre 2015 All Albo Web del Liceo G. Falcone di Bergamo e p.c. Alle Istituzioni Scolastiche della Rete di Bergamo AVVISO DI SELEZIONE FORMATORI PER CORSI DI FORMAZIONE PER LO SVILUPPO

Dettagli

VERBALE I RIUNIONE. Ai fini della valutazione dell'attività di ricerca scientifica la Commissione prenderà in considerazione i seguenti aspetti:

VERBALE I RIUNIONE. Ai fini della valutazione dell'attività di ricerca scientifica la Commissione prenderà in considerazione i seguenti aspetti: Verbale della procedura selettiva ai sensi del Regolamento di Ateneo per la disciplina della chiamata dei professori di prima e seconda fascia in attuazione degli articoli 18 e 24 della legge 240/2010.

Dettagli

http://www.gazzettaufficiale.it/guridb//dispatcher?task=attocompleto&service=1&dat...

http://www.gazzettaufficiale.it/guridb//dispatcher?task=attocompleto&service=1&dat... Pagina 1 di 5 MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA DECRETO 11 novembre 2011 Definizione delle caratteristiche delle prove di accesso e delle modalita' di svolgimento dei percorsi

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Demartis Ornella Indirizzo(i) Via San Giorgio,12 - Cagliari Telefono(i) 070 6756441 E-mail odemartis@unica.it Cittadinanza Italiana

Dettagli

D.R. n.158 del 13 Febbraio - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.1475 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami dal 4 Marzo al 2 Aprile 2015

D.R. n.158 del 13 Febbraio - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.1475 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami dal 4 Marzo al 2 Aprile 2015 SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B PER IL SETTORE CONCORSUALE 11/E2 PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

University degli Studi di Catania

University degli Studi di Catania UNIVERSITA DECII STUDI CATAN A Protocol14) Gt. firritie 2 8 MAE 2014 Prot._ Bt.11 CI CLL. University degli Studi di Catania Avviso relativo alla indizione della procedura di valutazione ai fini della chiamata

Dettagli

Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità. a.a. 2015/2016

Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità. a.a. 2015/2016 Master universitario di II livello Competenze e servizi giuridici in sanità a.a. 2015/2016 Obiettivi e contenuti Il Master ha lo scopo di fornire a coloro che aspirano a svolgere un ruolo manageriale e

Dettagli

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA

SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA a) PER IL SETTORE CONCORSUALE /M1, SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/45 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA

Dettagli

CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE TRA

CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE TRA Rep. n. del CONVENZIONE DI TIROCINIO CURRICULARE TRA Il Direttore del Dipartimento (o altra Struttura proponente)... dell Alma Mater Studiorum Università di Bologna (C.F. 80007010376), nella persona del

Dettagli

Estratto dal verbale del 21 aprile 2015 ALLEGATO N. 1

Estratto dal verbale del 21 aprile 2015 ALLEGATO N. 1 PROCEDURA DI SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART. 24 COMMA 3 LETT. A) DELLA LEGGE N. 240/2010 PER IL SETTORE CONCORSUALE 12 D 2, SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

*.*.*.* ! Prof. Alberto BERTONI! Prof. Mario BONEL! Dott. Alberto MARCHESI

*.*.*.* ! Prof. Alberto BERTONI! Prof. Mario BONEL! Dott. Alberto MARCHESI RELAZIONE FINALE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DELLA VALUTAZIONE COMPARATIVA AD UN POSTO DI RICERCATORE UNIVERSITARIO DI RUOLO PER IL SETTORE SCIENTIFICO - DISCIPLINARE SECS-P/09 FINANZA AZIENDALE, INDETTA

Dettagli

CAPO I PARTE GENERALE

CAPO I PARTE GENERALE REGOLAMENTO RELATIVO ALLA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI TRASFERIMENTO E DI MOBILITÀ INTERNA PER LA COPERTURA DEI POSTI VACANTI DI PROFESSORE ORDINARIO, DI PROFESSORE ASSOCIATO E DI RICERCATORE, AI SENSI

Dettagli

(Riunione preliminare Criteri di massima per la valutazione dei titoli e prove).

(Riunione preliminare Criteri di massima per la valutazione dei titoli e prove). VERBALE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DELLA PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER LA COPERTURA DI N 1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI SECONDA FASCIA PER IL SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MED/04

Dettagli

D.R. n. n. 515 del 18 maggio 2015 - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 40 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 26 maggio 2015)

D.R. n. n. 515 del 18 maggio 2015 - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 40 4 a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 26 maggio 2015) SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 01/A2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE MAT/03 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Ente di rilievo nazionale e di alta specializzazione D.P.C.M. 23.4.1993

AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Ente di rilievo nazionale e di alta specializzazione D.P.C.M. 23.4.1993 AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Ente di rilievo nazionale e di alta specializzazione D.P.C.M. 23.4.1993 MF DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO (Endocr.,Diab._2012) N. 97...DEL 1 febbraio 2012..

Dettagli

1991 Laurea in Economia e Commercio conseguita presso la Facoltà di Economia dell'università degli Studi di Roma "Tor Vergata"

1991 Laurea in Economia e Commercio conseguita presso la Facoltà di Economia dell'università degli Studi di Roma Tor Vergata Curriculum vitae Informazioni anagrafiche e posizione accademica attuale Lucia Leonelli Nata a Roma il 17 giugno 1967 Residente in Roma Via Cimone 113, cap 00141, tel 06/86800437 1991 Laurea in Economia

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Servizio Qualità della Didattica e Servizi agli Studenti All. K al bando di ammissione pubblicato in data 15/09/2015 ART. 1 - TIPOLOGIA L Università degli Studi di Pavia attiva per l anno accademico 2015-16, il Master Universitario di II livello in RIABILITAZIONE

Dettagli

La Commissione, nominata con decreto rettorale n.1432 del21/2/2003.e composta dai Signori:

La Commissione, nominata con decreto rettorale n.1432 del21/2/2003.e composta dai Signori: Procedura di valutazione comparativa per la copertura di n. 1 posto di Ricercatore universitario presso l Università degli Studi di Genova, Facoltà di Medicina e Chirurgia.settore scientifico disciplinare

Dettagli

Anno accademico 2015-2016 Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi

Anno accademico 2015-2016 Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi Anno accademico 2015-2016 Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi BANDO PER CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO

Dettagli

AVVISO DI VACANZA PER LA COPERTURA DEGLI INSEGNAMENTI NEI CORSI DI LAUREA NELLE PROFESSIONI SANITARIE I DIRETTORI DI DIPARTIMENTO

AVVISO DI VACANZA PER LA COPERTURA DEGLI INSEGNAMENTI NEI CORSI DI LAUREA NELLE PROFESSIONI SANITARIE I DIRETTORI DI DIPARTIMENTO Protocollo 18295 VII.1 Rep. n. 466-2015 Data 20.07.2015 Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Oggetto: AVVISO DI VACANZA PER LA COPERTURA DEGLI INSEGNAMENTI NEI CORSI DI LAUREA NELLE PROFESSIONI

Dettagli

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008;

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008; Ufficio Segreteria Studenti Facoltà di Medicina e Chirurgia IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo; VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n. 2440 del 16 luglio 2008; VISTO il Regolamento

Dettagli

U.S.R. DECRETO N. 374 IL RETTORE. gli artt. 2 e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001;

U.S.R. DECRETO N. 374 IL RETTORE. gli artt. 2 e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001; U.S.R. DECRETO N. 374 l'art. 40, comma 4, dello Statuto; VISTI gli artt. e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 376 del 15.10.001; il Regolamento per l'istituzione ed il funzionamento

Dettagli

LA FORMAZIONE METODOLOGICA E DIDATTICA PER L INSEGNAMENTO

LA FORMAZIONE METODOLOGICA E DIDATTICA PER L INSEGNAMENTO MasterUniversitarioannualediIlivello inconvenzioneconl IPSEFSrlEnteaccreditatoalMIURperla FormazionealPersonaledellaScuola in LAFORMAZIONEMETODOLOGICAEDIDATTICAPERL INSEGNAMENTO (1.500ore 60CreditiFormativiUniversitari)

Dettagli

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO

BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO BANDO DI CONCORSO PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI FISICA E. FERMI Visto il regolamento dell Università di Pisa per l assegnazione di borse di studio e ricerca

Dettagli

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo Il dirigente scolastico - Visto l'art. 40 comma 1 del D.I. 1 febbraio 2001 n. 44 del 2001 ai sensi del quale le istituzioni scolastiche possono stipulare

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Rachelina Consalvo Piazzale Vincenzo Tecchio,80 80125 Napoli Telefono(i) 0817682961 Cellulare: Fax 0817682154 E-mail consalvo@unina.it

Dettagli

1/2. Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale Settore concorsuale 09/D3 Impianti e Processi Chimici Codice Selezione PA2014/21 SSD ING-IND/27

1/2. Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale Settore concorsuale 09/D3 Impianti e Processi Chimici Codice Selezione PA2014/21 SSD ING-IND/27 Verbale della procedura comparativa ai sensi del Regolamento di Ateneo per la disciplina della chiamata dei professori di prima e seconda fascia in attuazione degli articoli 18 e 24 della legge 240/2010.

Dettagli

Articolo1 - Ambito di applicazione e principi

Articolo1 - Ambito di applicazione e principi Allegato B Regolamento per lo svolgimento delle prove selettive per la mobilità verticale del personale tecnico amministrativo per l anno 2005 Articolo1 - Ambito di applicazione e principi 1. Il presente

Dettagli

L Azienda Ospedaliera di Verona

L Azienda Ospedaliera di Verona Verona 11-12-09 L Azienda Ospedaliera di Verona in La Sanità Veronese e il Sistema Sanitario della Regione Veneto ATTIVITA ASSISTENZIALE ASSISTENZIALE POSTI LETTO ORDINARI: 1543 POSTI LETTO DAY HOSPITAL:

Dettagli

Matematica, informatica e statistica 40 ING-INF/05 : SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

Matematica, informatica e statistica 40 ING-INF/05 : SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI Scheda informativa Università Classe Nome del corso Politecnico di TORINO 30/S - Classe delle lauree specialistiche in ingegneria delle telecomunicazioni Data del DM di approvazione del ordinamento 28/02/2003

Dettagli

Rep.: DDIP n. 298/2016

Rep.: DDIP n. 298/2016 Protocollo n. 15292-III/5 Data 24 maggio 2016 Rep.: DDIP n. 298/2016 OGGETTO: SELEZIONE PUBBLICA PER L'AFFIDAMENTO ESTERNO DEGLI INSEGNAMENTI NELL AMBITO DEL CORSO DI MASTER DI PRIMO LIVELLO IN "ECONOMIA,

Dettagli

Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi

Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi Regolamento relativo alla disciplina delle procedure di reclutamento e promozione dei Professori dell Università Commerciale Luigi Bocconi, ai sensi della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, artt. 18 e 24

Dettagli

CENTRO LINGUISTICO D ATENEO RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE

CENTRO LINGUISTICO D ATENEO RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE A.A.2013-2014 Il Centro Linguistico di Ateneo (CLA), istituito presso l Università Telematica Pegaso, con delibera del Sento Accademico del 1.03. 2011, si configura

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI Niccolò Cusano - TELEMATICA ROMA Via Don Carlo Gnocchi, 3 00166 Roma REGOLAMENTO

UNIVERSITA DEGLI STUDI Niccolò Cusano - TELEMATICA ROMA Via Don Carlo Gnocchi, 3 00166 Roma REGOLAMENTO REGOLAMENTO TIROCINIO ACCADEMICO delle lauree triennali e specialistiche (dm 270/04) 1 INDICE I. PREMESSA... 3 II. NORME GENERALI... 3 III. TIROCINIO INTERNO... 4 IV. TIROCINIO ESTERNO... 4 VI. SOSPENSIONE

Dettagli

PAOLO SBRACCIA CURRICULUM VITAE

PAOLO SBRACCIA CURRICULUM VITAE PAOLO SBRACCIA CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI: nato a Roma il 20 settembre 1959, coniugato con Elena Alleva, ha un figlio (Carlo, 1999) CODICE FISCALE: SBRPLA59P20H501K DOMICILIO: Viale Gorizia, 25/C

Dettagli

Bando per il Master Universitario di II livello in Nutrizione, Nutraceutica e Dietetica Applicata

Bando per il Master Universitario di II livello in Nutrizione, Nutraceutica e Dietetica Applicata Bando per il Master Universitario di II livello in Nutrizione, Nutraceutica e Dietetica Applicata Anno accademico 2015/2016 L Università degli Studi di Camerino, VISTO lo Statuto di Ateneo, emanato con

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Medicina e Chirurgia REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2009-2010

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Medicina e Chirurgia REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2009-2010 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Medicina e Chirurgia LAUREA IN Tecniche di laboratorio biomedico (Abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico) REGOLAMENTO

Dettagli

La ricerca infermieristica: tra luci ed ombre

La ricerca infermieristica: tra luci ed ombre III CONGRESSO NAZIONALE AIIAO ETICA E RICERCA per assistere e curare in oncologia Ancona, 29-30-31 Maggio 2014 La ricerca infermieristica: tra luci ed ombre Ricerca infermieristica Contesto attuale e prospettive

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Per gli immatricolati 2015/2016 il percorso degli studi sarà il seguente: PERCORSO DEGLI STUDI PER GLI IMMATRICOLATI NELL A.A. 2015/2016 ATTIVITÀ FORMATIVE

Dettagli

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N. ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N. 2980 SCADENZA BANDO: 13 GENNAIO 2017 Bando di concorso per l assegnazione

Dettagli

Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39)

Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39) Decreto Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25 (in GU 17 febbraio 1998, n. 39) Regolamento recante disciplina dei procedimenti relativi allo sviluppo ed alla programmazione del sistema universitario,

Dettagli

Regolamento per il conferimento di contratti e incarichi di insegnamento a personale non di ruolo dell Università degli Studi di Siena

Regolamento per il conferimento di contratti e incarichi di insegnamento a personale non di ruolo dell Università degli Studi di Siena Regolamento per il conferimento di contratti e incarichi di insegnamento a personale non di ruolo dell Università degli Studi di Siena (Emanato con D.R. n. 1262 del 11.09.2012, pubblicato all Albo on line

Dettagli

- Prof. Roberto Battiti Ordinario di Informatica presso l Università di Trento;

- Prof. Roberto Battiti Ordinario di Informatica presso l Università di Trento; VERBALE DELLA SECONDA SEDUTA TENUTA DALLA COMMISSIONE GIUDICATRICE PER IL RECLUTAMENTO DI PROFESSORI ASSOCIATI MEDIANTE CHIAMATA DI CUI ALL'ART. 18 comma 1 e art. 24 comma 6, legge 240/10 PER IL SETTORE

Dettagli

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA Offerta formativa Il (classe LM-18) ha, di norma, durata di due anni.

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE Direzione del Personale e degli affari generali Dirigente: Dott. Ascenzo Farenti Coordinatore: Dott. Luca Busico Unità Interdirezionale Gestione delle Cococo Responsabile Dott.ssa Samanta Landucci Prot.n.

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE Obiettivi di accessibilità per l anno 2015 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 31/03/2015 1 SOMMARIO Obiettivi

Dettagli

A cura della dott.ssa Anna Maria Della Penna Responsabile della Segreteria Studenti della Facoltà di Giurisprudenza

A cura della dott.ssa Anna Maria Della Penna Responsabile della Segreteria Studenti della Facoltà di Giurisprudenza ANNO ACCADEMICO 2013/14 FACOLTA DI GIURISPRUDENZA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA CON PERCORSO UNITARIO QUADRIENNALE SUCCESSIVO ALL ANNO DI BASE REGOLAMENTO ISCRIZIONI, PASSAGGI E TRASFERIMENTI

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA D INSEDIAMENTO DELLA COMMISSIONE (n. 1)

VERBALE DELLA SEDUTA D INSEDIAMENTO DELLA COMMISSIONE (n. 1) VERBALE DELLA SEDUTA D INSEDIAMENTO DEL (n. 1) A seguito della nomina e della relativa comunicazione i sottoscritti commissari della valutazione comparativa citata in epigrafe prof. ELIO FALCHI presidente

Dettagli

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI Allegato Verb 2 del 5/5/2016 CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI PREREQUISITI - contratto a tempo indeterminato; - assenza di azioni disciplinari con sanzioni erogate nel corso dell a.s.

Dettagli

Università degli Studi di Milano-Bicocca. Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Università degli Studi di Milano-Bicocca. Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Università degli Studi di Milano-Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di laurea Magistrale in Astrofisica e Fisica dello Spazio LM-58 Astrofisica e Fisica dello Spazio Astrophysics

Dettagli

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. UN POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA B) PER IL SETTORE CONCORSUALE 11 / B1 GEOGRAFIA, SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE M-GGR/01 GEOGRAFIA PRESSO IL

Dettagli