PUBBLICO INCANTO PER IL RITIRO DI CARTA E CARTONE PROVENIENTI DA RACCOLTA DIFFERENZIATA ANNO 2019 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PUBBLICO INCANTO PER IL RITIRO DI CARTA E CARTONE PROVENIENTI DA RACCOLTA DIFFERENZIATA ANNO 2019 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO"

Transcript

1 PUBBLICO INCANTO PER IL RITIRO DI CARTA E CARTONE PROVENIENTI DA RACCOLTA DIFFERENZIATA ANNO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Ottobre 2018

2 SOMMARIO Titolo I DISPOSIZIONI GENERALI... 3 Art. 1 - Oggetto dell'appalto, stima quantitativi e importo presunto Art. 2 - Disciplina del servizio Art. 3 - Modalità di gara e aggiudicazione Art. 4 - Durata dell'appalto Art. 5 - Canone d'appalto Art. 6 - Spese a carico dell'appaltatore Art. 7 - Vigilanza e controllo sul servizio Art. 8 - Penalità Titolo II OBBLIGHI A CARICO DELL APPALTATORE... 9 Art. 9 Impianto e personale di servizio Art. 10 Responsabilità dell'appaltatore Art. 11 Personale Tutela sanitaria e previdenziale Art Risoluzione del contratto per inadempimento Titolo III MODALITA DI SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO E PROPRIETA DEI MATERIALI Art. 13 Modalità di svolgimento del servizio Art. 14 Proprietà dei materiali e trattamento convenzione COMIECO Art. 15 Comunicazione quantitativi e copia documenti Art. 16 Verifiche da parte della stazione appaltante e COMIECO Titolo IV DISPOSIZIONI FINALI Art Controversie Art Costituzione in mora Art. 19 Garanzie a corredo dell offerta e per l esecuzione del contratto Art. 20 Altre disposizioni - Rinvio a disposizioni di Legge

3 Titolo I DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 - Oggetto dell'appalto, stima quantitativi e importo presunto. L appalto ha per oggetto prevalente la vendita di rifiuti solidi urbani destinati ad operazioni di recupero, escluso il trasporto, ad operatore economico dotato di impianto autorizzato, identificati con C.E.R carta e cartone e/o imballaggi in carta e cartone ed il servizio di lavorazione, finalizzato al recupero di parte dei medesimi rifiuti provenienti dalla raccolta differenziata effettuata con modalità domiciliari presso tutti i comuni del CO.A.B.SE.R. (raccolta congiunta da utenze domestiche e non domestiche) e presso tutti i centri di raccolta consortili. Nel materiale di cui sopra saranno presenti gli imballaggi in tetrapack congiuntamente raccolti. L importo stimato dell appalto è complessivamente quantificato in a beneficio della stazione appaltante relativamente l oggetto prevalente di vendita e di a debito della stazione appaltante relativamente il servizio di lavorazione, determinato come segue: - Euro /anno a beneficio della stazione appaltante, determinato sulla stima di tonnellate/anno di materiale in vendita al prezzo unitario minimo onnicomprensivo, posto a base d asta, pari /tonnellata 27,50 (ventisette virgola cinquanta). - Euro /anno a debito della stazione appaltante, determinato sulla stima di tonnellate/anno di materiale destinato al Consorzio COMIECO, ovvero agli impianti da esso indicati, moltiplicato per 22,50 (ventidue virgola cinquanta) /tonnellata riconosciute all appaltatore per le attività di lavorazione richieste. I quantitativi previsionali mensili di conferimento sono riportati in allegato 1. Art. 2 - Disciplina del servizio. Il servizio dovrà essere svolto dall'impresa con propri capitali, attrezzature ed impianti nel rispetto di tutte le norme di legge vigenti in materia, del Regolamento d uso dei centri di raccolta consortili e delle eventuali ordinanze regionali, provinciali e comunali attinenti l attività svolta. Il servizio oggetto del presente Capitolato è da considerarsi di pubblico interesse ad ogni effetto e, come tale, non potrà essere sospeso o abbandonato durante la gestione dell'appalto. Si da atto tra le parti che la stazione appaltante stipulerà la convenzione con il COMIECO alle condizioni di cui all allegato tecnico carta dell accordo ANCI CONAI , raccolta selettiva in uscita c.d. OUT limitatamente agli imballaggi cellulosici originati dalla selezione da parte dell appaltatore (di seguito anche convenzione COMIECO ) che potrà comprendere 3

4 corrispettivi aggiuntivi per la raccolta selettiva di prossimità e rimborsi per gli oneri di pressatura ad esclusivo beneficio della stazione appaltante. L appaltatore dovrà garantire alla stazione appaltante il rispetto delle condizioni previste nella suddetta convenzione COMIECO. Art. 3 - Modalità di gara e aggiudicazione. L'appalto sarà espletato con le seguenti modalità: a) sistema di scelta dei concorrenti: procedura aperta; b) criterio di aggiudicazione: pubblico incanto ai sensi dell art. 3 del R.D , n tramite asta pubblica ai sensi degli artt. 73 lettera c) e 76 del R.D. 827/1924 e s.m.i. basata unicamente sul miglior prezzo offerto, espresso in percentuale di aumento, rispetto alla quotazione unitaria posta a base di gara. Il servizio verrà aggiudicato anche nel caso di presentazione di una sola offerta valida, sempre che la stessa sia ritenuta congrua e conveniente per la Stazione Appaltante. Art. 4 - Durata dell'appalto. La durata dell'appalto è di mesi 12 a decorrere dal e fino al Entro la scadenza sarà facoltà della stazione appaltante ricorrere ad una procedura negoziata per il rinnovo dell affidamento sino ad un massimo di ulteriori mesi dodici. Art. 5 - Canone d'appalto. Il canone che l appaltatore corrisponderà alla Stazione Appaltante è determinato: - dalla moltiplicazione del prezzo unitario di aggiudicazione ( /tonnellata) per le quantità di carta separata a seguito della lavorazione, determinata come differenza tra le quantità complessive (C.E.R carta e cartone e/o imballaggi in carta e cartone ) conferite all impianto dell appaltatore, detratte le quantità di imballaggi a base cellulosica prelevate da COMIECO o suo operatore/cartiera incaricato (peso in partenza). La determinazione delle quantità avverrà sulla scorta dei tagliandi di pesata presso l impianto, allegato ai formulari di identificazione del rifiuto (o DDT ove consentito e previsto) ed ai DDT di imballaggi a base cellulosica in uscita dallo stesso. Non sono ammesse decurtazioni quantitative sul materiale in ingresso a causa di condizioni di umidità del materiale e di eventuali impurità. 4

5 Il suddetto prezzo unitario di aggiudicazione è pari al prezzo a base di gara maggiorato della percentuale di aggiudicazione, quale valore minimo garantito a prescindere dalla quotazione della CCIAA di Milano. Fermo restando il valore minimo garantito come sopra definito, detto prezzo unitario sarà revisionato tutti i mesi in misura pari all aumento, espresso in /tonnellata, del prezzo medio mensile del listino prezzi della C.C.I.A.A. di Milano CARTA DA MACERO PROVENIENTE DA RACCOLTA DIFFERENZIATA (categoria 120, rigo 1.02), rispetto al prezzo medio del mese di settembre 2018, ammontante ad 27,50/ tonn. Nel caso in cui il prezzo medio mensile della CCIAA di Milano risulti inferiore ad 27,50, non si procederà alla revisione del prezzo di aggiudicazione. Il corrispettivo a titolo di rimborso spese che la stazione appaltante riconoscerà all appaltatore è determinato: - dalla moltiplicazione del corrispettivo unitario di rimborso, pari a 22,50 (ventidue/50) /tonnellata, per le quantità di imballaggi a base cellulosica separate ad opera dell appaltatore e prelevate da COMIECO o suo operatore/cartiera incaricato (peso in partenza) sino alla concorrenza quantitativa del 37% (trentasette per cento) del quantitativo di rifiuti conferiti in ingresso all impianto dell appaltatore. - dalla moltiplicazione del corrispettivo unitario di rimborso, pari a 27,50 (ventisette/50) /tonnellata, per le quantità di imballaggi a base cellulosica separate ad opera dell appaltatore e prelevate da COMIECO o suo operatore/cartiera incaricato (peso in partenza) eccedenti il 37% (trentasette per cento) del quantitativo di rifiuti conferiti in ingresso all impianto dell appaltatore. La determinazione delle quantità avverrà sulla scorta dei tagliandi di pesata presso l impianto, allegato ai DDT di imballaggi a base cellulosica in uscita dallo stesso. Eventuali decurtazioni quantitative sul materiale in uscita, a causa di condizioni di umidità del materiale e di eventuali impurità o qualsivoglia ulteriore condizione che comporti una riduzione dei corrispettivi riconosciuti da COMIECO (o suo incaricato) alla stazione appaltante, saranno addebitati all appaltatore. 5

6 Il pagamento dei canoni d appalto avrà luogo a rate mensili posticipate entro 60 giorni d.f.f.m. Per il servizio previsto dal presente capitolato non è ammesso fare ricorso all applicazione del 1 comma dell art del Codice Civile. (es 1: consegnati nel mese di ottobre tonnellate di carta e cartone provenienti dalla raccolta differenziata; l appaltatore ha separato 400 tonnellate di imballaggi cellulosici, come risulta dai DDT di trasporto alla cartiera COMIECO; Prezzo unitario di vendita della carta all appaltatore = 30 /tonnellata. il corrispettivo che l appaltatore riconosce alla stazione appaltante è di 30 /t X 600 t (= ) = IVA. Il rimborso spese riconosciuto dalla stazione appaltante all appaltatore è di 370 t (=1.000 x 37% ) X 22,50 /t + 30 t (= ) X 27,5 /t = IVA Art. 6 - Spese a carico dell'appaltatore. Sono a carico dell'appaltatore tutte le spese relative e conseguenti al presente appalto, nessuna eccettuata o esclusa, compresi quindi i costi per lo smaltimento delle frazioni estranee eventualmente riscontrate tra i rifiuti conferiti all appaltatore. Sono altresì a carico dell appaltatore tutte le spese, imposte e tasse, inerenti e conseguenti la stipulazione del contratto. Art. 7 - Vigilanza e controllo sul servizio. Eventuali infrazioni contrattuali, carenze e negligenze nell'espletamento del servizio saranno accertate dai tecnici della Stazione Appaltante e contestate a mezzo lettera o telefax. In tal caso l'appaltatore dovrà provvedere immediatamente a ripristinare la regolarità del servizio e a comunicare le eventuali giustificazioni entro i termini previsti nella lettera di contestazione. Qualora tali giustificazioni non pervenissero oppure, a giudizio dei tecnici della Stazione Appaltante non fossero plausibili in relazione al presente capitolato, il Consiglio di Amministrazione procederà, su conforme relazione dell ufficio tecnico, all applicazione, se del caso, della penalità, come individuate all art. successivo. 6

7 Art. 8 - Penalità. Qualora, su base trimestrale, la percentuale di imballaggi cellulosici prodotta dalla selezione dell appaltatore rispetto ai rifiuti (carta/cartone) in ingresso sia inferiore al 37%, verrà addebitato all appaltatore la differenza economica tra: - l importo di spettanza della stazione appaltante agli effetti della convenzione COMIECO, quale moltiplicazione del 37% delle quantità di rifiuti in ingresso per il corrispettivo unitario, comprensivo degli eventuali corrispettivi integrativi per la raccolta di prossimità e dei rimborsi per pressatura e lavorazione, - Il valore della carta riconosciuto dall appaltatore alle condizioni di aggiudicazione del presente appalto (es 2: consegnati nel trimestre ottobre-dicembre tonnellate di carta e cartone provenienti dalla raccolta differenziata; l appaltatore ha separato tonnellate di imballaggi cellulosici, come risulta dai DDT di trasporto alla cartiera COMIECO; in tal caso 1.200/3.000 = 40% > 37% quindi nessuna penalità; es. 3: consegnati nel trimestre ottobre-dicembre tonnellate di carta e cartone provenienti dalla raccolta differenziata; l appaltatore ha separato tonnellate di imballaggi cellulosici, come risulta dai DDT di trasporto alla cartiera COMIECO; quantitativo minimo di imballaggi cellulosici che l appaltatore deve avere consegnato alla cartiera COMIECO: t (=3.000 X 30%); corrispettivo COMIECO per la raccolta selettiva a favore della stazione appaltante = 96,5 /tonnellata + 2,5 /t per corrispettivo per raccolta selettiva di prossimità + 29,50 /t per contributo pressatura e lavorazione al netto di 22,50 /t di rimborso di spettanza dell appaltatore = totale corrispettivi 106 /tonnellata; Prezzo unitario di vendita della carta all appaltatore = 30 /tonnellata;. in tal caso 1.000/3.000 = 30% < 37% quindi la penalità applicata all appaltatore sarà di 110 (= ) tonnellate X ( =) 76 /tonnellata = Non sono previsti né ammessi conguagli con trimestri successivi o precedenti; pertanto, qualora venisse applicata una penalità secondo le modalità sopra descritte, questa sarà incamerata dalla stazione appaltante (previa debita regolarizzazione contabile) senza possibilità di compensazioni di sorta. 7

8 Qualora il prezzo unitario di aggiudicazione applicato per la vendita della carta risulti maggiore dei corrispettivi riconosciuti da COMIECO alla stazione appaltante, comprensivi degli eventuali corrispettivi integrativi per la raccolta di prossimità e dei rimborsi per pressatura e lavorazione ed al netto dei rimborsi spesa riconosciuti all appaltatore, non si applicheranno conguagli a debito della stazione appaltante. Ogni ulteriore penalizzazione economica per la stazione appaltante per quanto di spettanza in relazione alla convenzione COMIECO, sarà addebitata all appaltatore. In ogni caso l applicazione della penalità secondo le modalità sopra descritta sarà preceduta da contestazione per iscritto all appaltatore e quindi alla procedura di cui all art. precedente. Oltre alla facoltà di applicazione delle previste penalità di cui al presente articolo, la stazione appaltante, previa l adozione della procedura di cui al precedente art. 7, potrà addebitare all appaltatore gli ammanchi quantitativi di carta/cartone eventualmente riscontrati nel corso delle verifiche di cui all art. 16. Nel caso di ritardo oltre 30 giorni calendariali dai termini stabiliti per le comunicazioni di cui al successivo art. 15, è facoltà della stazione appaltante procedere con l applicazione di una penale pari a 500, per ciascuna comunicazione in ritardo. Se il suddetto ritardo si protrae oltre il termine ulteriore di 60 giorni calendariali, la stazione appaltante può applicare un ulteriore penalità pari ad Eventuali penalità per le ulteriori ingiustificate infrazioni agli obblighi contrattuali, sono irrogate previa formale contestazione all'appaltatore, in misura variabile da Euro 500,00 a Euro 3.000,00. 8

9 Titolo II OBBLIGHI A CARICO DELL APPALTATORE Art. 9 Impianto e personale di servizio. Ai fini del presente servizio l appaltatore deve disporre di impianto per la cernita e pressatura, situato entro la distanza massima di 50 Km dalla sede legale della stazione appaltante. Tale limite di ubicazione è inteso come distanza stradale. L impianto dovrà garantire il possesso delle necessarie autorizzazioni di legge per l esercizio delle attività di trattamento dei rifiuti oggetto del presente contratto e per le relative quantità, per la produzione di materie prime secondarie originate dalla lavorazione dei rifiuti in oggetto e dovrà essere dotato di idonee strutture, attrezzature e personale addetto, nonché di sistema di pesatura omologato e regolarmente verificato da parte dell ufficio metrico, idoneo per la pesatura degli automezzi che conferiscono il materiale in oggetto ed in uscita. L impianto dovrà in particolare possedere l autorizzazione allo svolgimento delle operazioni R13 ed R3 di cui all allegato C al titolo IV del D. Lgs. 152/06 e possedere i requisiti di cui all allegato 1 della convenzione COMIECO. L impianto può essere articolato anche in più unità locali purché ciascuna di essa rispetti singolarmente i requisiti del presente capitolato speciale. In caso di avaria del sistema di pesatura, l appaltatore ha l obbligo di inoltrare tempestiva comunicazione alla stazione appaltante ed ai trasportatori; in tale circostanza faranno fede, al fine della quantificazione del materiale conferito, i tagliandi di pesatura effettuati dai trasportatori presso pese pubbliche omologate. Prima dell avvio del servizio l appaltatore dovrà indicare la persona responsabile del servizio, il quale dovrà presentarsi negli uffici della Stazione Appaltante ogniqualvolta convocato e garantire un servizio di reperibilità dalle ore 08,00 alle ore 18,00 dal lunedì al sabato compreso. Art. 10 Responsabilità dell'appaltatore. L'appaltatore è responsabile verso la Stazione Appaltante per quanto riguarda il regolare ritiro e avvio a recupero, dei materiali di cui trattasi in conformità alla normativa vigente. Inoltre l appaltatore è l unico responsabile della qualità degli imballaggi cellulosici prelevati da COMIECO o loro incaricato, derivanti dalla selezione e pressatura oggetto del presente contratto. 9

10 L'appaltatore è responsabile per qualsiasi danno provocato a persone o cose durante lo svolgimento del servizio e dovrà contrarre apposita polizza assicurativa a copertura dei rischi legati al servizio, essendo tutti gli obblighi e gli oneri assicurativi, antinfortunistici, nonché assistenziali e previdenziali a suo carico. L'appaltatore nel corso dell'appalto dovrà attenersi a tutte le norme di legge vigenti in materia, alle eventuali disposizioni regionali, provinciali e consortili attinenti il servizio, nonché alle indicazioni ed ordini di servizio della Stazione appaltante. In caso di scioperi indetti dalle Organizzazioni Sindacali di categoria l appaltatore è tenuto ad assicurare, a termine di legge, i servizi essenziali. Art. 11 Personale Tutela sanitaria e previdenziale. Per tutto il personale impiegato per l espletamento del servizio l appaltatore dovrà provvedere al regolare versamento degli oneri sociali e previdenziali che le disposizioni di legge, regolamenti e contratto di lavoro pongono a suo carico. Tutto il personale dovrà essere sottoposto a visite e controlli ritenuti necessari dall autorità sanitaria, così come previsto dalle normative vigenti in materia ed essere dotato del vestiario e dei dispositivi personali di sicurezza adatti allo svolgimento del proprio lavoro. Art Risoluzione del contratto per inadempimento. Il contratto si risolverà di diritto per inadempimento nei seguenti casi: 1. Mancata assunzione del servizio entro la data stabilita dal contratto; 2. sospensione anche parziale del servizio di ritiro del materiale, esclusi i casi di forza maggiore, per un periodo superiore a 48 ore consecutive; 3. abituale negligenza o ritardo nell espletamento del servizio; 4. cessione o subappalto anche parziale, dei servizi previsti nel capitolato; 5. Per qualsivoglia altro motivo, anche non espressamente citato nei precedenti punti, purché se ne ravvisi il motivo a norma del Codice Civile. La stazione appaltante si riserva inoltre di procedere con la risoluzione contrattuale, a suo insindacabile giudizio, nei seguenti casi: 6. mancato pagamento dei corrispettivi a favore della stazione appaltante oltre i termini indicati dal presente capitolato 7. violazioni delle disposizioni in materia ambientale, di prevenzione e protezione dei lavoratori ed in materia di contribuzione previdenziale prevista dai CCNL di categoria 10

11 Nel caso si verifichi una delle condizioni sopraccitate, la Stazione Appaltante provvederà alla contestazione scritta nei confronti dell'appaltatore, il quale nei successivi cinque giorni dal ricevimento potrà produrre le proprie giustificazioni. La risoluzione del contratto per giusta causa dovrà essere deliberata dal Consiglio di Amministrazione della Stazione Appaltante ed essere notificata all'appaltatore. Nel caso di decadenza, la Stazione appaltante potrà avvalersi del personale, mezzi, attrezzature e locali dell'appaltatore per la continuazione provvisoria delle prestazioni affidate fino a quando non sia possibile un nuovo affidamento. La cauzione prestata dall'appaltatore dichiarato decaduto verrà incamerata dalla Stazione Appaltante. Resta salvo, per la stessa, l'esperimento di ogni altra azione qualora la cauzione risultasse insufficiente. 11

12 Titolo III MODALITA DI SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO E PROPRIETA DEI MATERIALI Art. 13 Modalità di svolgimento del servizio L appaltatore dovrà garantire la possibilità di conferimento presso il proprio impianto, per almeno 8 ore in tutti i giorni feriali, anche se precedenti festività infrasettimanali, dal lunedì al venerdì, con orario mattutino minimo dalle ore 8,00 alle ore 12,00 e pomeridiano minimo dalle ore 14,00 alle ore 18,00 ed il sabato con orario minimo dalle ore 08,00 alle ore 12,00 e dalle alle 16,00. Il periodo di inacessibilità dell impianto dell appaltatore a causa di chiusure per festività, motivi tecnici o altro, non potrà eccedere, in nessun caso, i 2 giorni naturali e consecutivi. L appaltatore dovrà garantire la separazione degli imballaggi cellulosici dai rifiuti in ingresso e la loro pressatura. In particolare dovrà garantire: - Che gli imballaggi cellulosici destinati a COMIECO o suo incaricato siano classificati come materia prima seconda conforme alla norma UNI EN 643:2014, ovvero come da convenzione COMIECO - Che la qualità e la tipologia degli imballaggi cellulosici sia entro i parametri stabiliti da COMIECO in relazione a quanto previsto dall allegato tecnico carta richiamato al precedente art.2, per la 1^ fascia qualitativa raccolta selettiva, ovvero tale da garantire sempre il 100% del corrispettivo di raccolta selettiva riconosciuto da COMIECO alla stazione appaltante. - Che la qualità degli imballaggi cellulosici consegnati a COMIECO o loro incaricato sia tale da non generare oneri di sorta per la stazione appaltante o riduzioni di valore degli stessi rispetto al 100% del corrispettivo COMIECO a favore della stessa per la raccolta selettiva. - Che la quantità di imballaggi cellulosici originati dalla selezione sia sempre superiore o uguale al 37% (trentasette per cento) rispetto alla quantità di rifiuti in ingresso all impianto dell appaltatore consegnati per conto della stazione appaltante. - La pressatura degli imballaggi cellulosici secondo le specifiche previste dalla convenzione COMIECO e comunque richieste da COMIECO o suo incaricato (cartiera). - Il prelievo degli imballaggi cellulosici da parte di COMIECO o loro incaricato senza oneri aggiuntivi diretti o indiretti per la stazione appaltante - Di farsi carico di smaltire a propria cura e spese ogni eventuale materiale o rifiuto estraneo, anche pericoloso, rinvenuto nei conferimenti presso il proprio impianto. 12

13 Art. 14 Proprietà dei materiali e trattamento convenzione COMIECO - Gli imballaggi cellulosici originati dalla selezione dell appaltatore restano di proprietà della stazione appaltante in guisa da consentire alla stessa di cederli al COMIECO e/o suo incaricato, giusta quanto previsto dalle condizioni della convenzione COMIECO - I restanti materiali di carta divengono di proprietà dell appaltatore dal momento in cui risulteranno scaricati ad opera dei gestori dei servizi pubblici di raccolta incaricati dal CO.A.B.SE.R., ivi comprese le frazioni estranee e gli imballaggi in tetrapak. Tutte le operazioni di trattamento e recupero successive allo scarico del materiale saranno svolte dall appaltatore a propria cura, spese e responsabilità. Eventuali frazioni di materiale estraneo presente nei vari carichi dovranno essere smaltiti con oneri a carico dell appaltatore. L appaltatore non potrà in alcun caso riversare sul trasportatore né sulla stazione appaltante gli eventuali oneri derivanti da carichi di materiale che lo stesso ritenga non conformi a standard connessi alla sua organizzazione, né ritardare le operazioni logistiche ed amministrative connesse allo scarico del materiale. Art. 15 Comunicazione quantitativi e copia documenti. Mensilmente l appaltatore ha l'obbligo di far pervenire alla Stazione Appaltante un resoconto stampato e su supporto informatico sul quale dovranno risultare il numero dei viaggi ed il peso dei singoli carichi di materiale, con allegati i tagliandi di pesata rilasciati al momento dello scarico in ingresso e del prelievo delle materie prime seconde in uscita, presso il peso omologato in dotazione all appaltatore, ovvero, in caso di avaria di quest ultimo, presso peso pubblico omologato. L appaltatore dovrà altresì inserire i dati sul portale COMIECO, come previsto dalla convenzione COMIECO per quanto di spettanza della piattaforma. 13

14 Art. 16 Verifiche da parte della stazione appaltante e COMIECO L appaltatore ha l obbligo di consentire, senza alcun onere per la stazione appaltane o per COMIECO o loro incaricati: - Verifiche da parte del personale della stazione appaltante, a campione e senza necessit di preavviso, relative alle quantità ed alla qualità di materiali conferiti presso l impianto dell appaltatore e degli imballaggi destinati a COMIECO. - L esecuzione, a propria cura e spese, di almeno tre analisi merceologiche dei flussi di materiali in ingresso all impianto, previa programmazione della stazione appaltante. - La fattibilità delle analisi merceologiche da parte di COMIECO o loro incaricati, come da convenzione COMIECO. La stazione appaltante ha facoltà di eseguire pesature di verifica, prima del conferimento all impianto dell appaltatore e senza necessità di preavviso o ulteriore informazione, anche tramite le ditte che svolgono il servizio di raccolta, su pesi pubblici o pesi omologati e certificati dall ufficio metrico, ovvero anche presso gli impianti della S.T.R. Società Trattamento Rifiuti S.r.l (impianto di Sommariva Perno, loc. Cascina del Mago ed impianto di Sommariva Bosco loc. Grangia 19). 14

15 Titolo IV DISPOSIZIONI FINALI Art Controversie. Tutte le controversie derivanti dall'esecuzione del contratto, saranno devolute al Giudice Ordinario - Foro competente di Asti. Art Costituzione in mora. I termini e le comminatorie del presente contratto operano senza obbligo per la Stazione Appaltante della costituzione in mora dell'appaltatore. Art. 19 Garanzie a corredo dell offerta e per l esecuzione del contratto L offerta dovrà essere corredata da una cauzione provvisoria, da costituirsi con le modalità previste dal disciplinare di gara cui si fa espresso rinvio. L'Appaltatore, entro la scadenza prevista nel disciplinare di gara, dovrà costituire, in relazione agli obblighi assunti, apposita garanzia di esecuzione del contratto (cauzione definitiva), nei modi e forme stabilite dal disciplinare di gara. In caso di decorrenza del servizio in via anticipata rispetto alla sottoscrizione del contratto, l appaltatore è tenuto alla costituzione della suddetta cauzione definitiva entro 10 giorni antecedenti all avvio del servizio, ovvero come da comunicazione della stazione appaltante. Al termine dell'appalto lo svincolo della cauzione sarà autorizzato dalla stazione appaltante a seguito della liquidazione di tutte le spettanze e la definizione di eventuali controversie o pendenze fra le parti. Art. 20 Altre disposizioni - Rinvio a disposizioni di Legge. Qualora per effetto delle normative vigenti o emanande la Stazione Appaltante dovesse decadere dalla gestione del presente affidamento, il relativo contratto verrà trasferito per novazione soggettiva alla S.T.R. - Società Trattamento Rifiuti srl, con sede legale in Alba, Piazza Risorgimento 1, CF, PIVA e Registro imprese: Per quanto non espressamente previsto nel presente disciplinare, si dovrà fare riferimento alle disposizioni di legge emanate o emanande in materia. Le norme contenute nel presente capitolato sono soggette a revisione automatica qualora diventassero incompatibili con i disposti di nuove normative. 15

16 Allegato 1: quantità previsionali di conferimento carta e cartone anno COMUNI gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre TOTALE TOTALE GENERALE PREVISIONI CONFERIMENTO PIATTAFORMA PER SEPARAZIONE IMBALLAGGIO COMIECO QUANTITA' PREVISIONALE IMBALLAGGIO PER COMIECO

PUBBLICO INCANTO PER LA VENDITA DI IMBALLAGGIO CELLULOSICO DA SELEZIONE RIFIUTI PROVENIENTI DA RACCOLTA DIFFERENZIATA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

PUBBLICO INCANTO PER LA VENDITA DI IMBALLAGGIO CELLULOSICO DA SELEZIONE RIFIUTI PROVENIENTI DA RACCOLTA DIFFERENZIATA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PUBBLICO INCANTO PER LA VENDITA DI IMBALLAGGIO CELLULOSICO DA SELEZIONE RIFIUTI PROVENIENTI DA RACCOLTA DIFFERENZIATA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO DICEMBRE 2016 SOMMARIO Titolo I DISPOSIZIONI GENERALI...

Dettagli

PUBBLICO INCANTO PER IL RITIRO DI CARTA E CARTONE PROVENIENTI DA RACCOLTA DIFFERENZIATA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

PUBBLICO INCANTO PER IL RITIRO DI CARTA E CARTONE PROVENIENTI DA RACCOLTA DIFFERENZIATA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PUBBLICO INCANTO PER IL RITIRO DI CARTA E CARTONE PROVENIENTI DA RACCOLTA DIFFERENZIATA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Ottobre 2016 SOMMARIO Titolo I DISPOSIZIONI GENERALI... 3 Art. 1 - Oggetto dell'appalto,

Dettagli

Asta pubblica per la vendita di metallo dall impianto TMB di Sommariva del Bosco

Asta pubblica per la vendita di metallo dall impianto TMB di Sommariva del Bosco Asta pubblica per la vendita di metallo dall impianto TMB di Sommariva del Bosco Capitolato speciale d appalto OTTOBRE 2016 SOMMARIO Titolo I Disposizioni generali... 3 Art. 1 - Oggetto dell'appalto, stima

Dettagli

SERVIZIO DI CERNITA E PRESSATURA IMBALLAGGI IN PLASTICA DEL CO.A.B.SE.R. CIG

SERVIZIO DI CERNITA E PRESSATURA IMBALLAGGI IN PLASTICA DEL CO.A.B.SE.R. CIG SERVIZIO DI CERNITA E PRESSATURA IMBALLAGGI IN PLASTICA DEL CO.A.B.SE.R. CIG 6080241599 Capitolato speciale d appalto I N D I C E TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI... 1 Art. 1 - Oggetto e importo presunto

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO SERVIZIO DI RITIRO E DI AVVIO A RECUPERO DELLA CARTA E DEL CARTONE PROVENIENTI DA RACCOLTA DIFFERENZIATA CONGIUNTA CIG 6002978627 CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO I N D I C E TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI..

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CEM AMBIENTE S.P.A. Loc. Cascina Sofia 1/a - 20873 - Cavenago di Brianza (MB) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI TRATTAMENTO DI: INGOMBRANTI CER 20.03.07 R13 CIG 69060848CC ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CEM AMBIENTE S.P.A. Loc. Cascina Sofia - 20883 - Cavenago di Brianza (MB) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI RECUPERO DI: LEGNO CER 20.01.38 /15.01.03 / 17.02.01 PERIODO 01/10/2017 AL 31/03/2018

Dettagli

SERVIZIO DI RACCOLTA TRASPORTO E SMALTIMENTO DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO CIG D85

SERVIZIO DI RACCOLTA TRASPORTO E SMALTIMENTO DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO CIG D85 SERVIZIO DI RACCOLTA TRASPORTO E SMALTIMENTO DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO CIG 6722557D85 Capitolato speciale d appalto I N D I C E TITOLO I - DISPOSIZIONI GENERALI... 1 Art. 1 - Oggetto e importo presunto

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CEM AMBIENTE S.P.A. Loc. Cascina Sofia - 20883 - Cavenago di Brianza (MB) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI TRATTAMENTO A RECUPERO DI: RIFIUTI BIODEGRADABILI ANNO 2016 2017 CIG 64419365C1 ART.

Dettagli

1. OGGETTO DELL APPALTO QUANTITATIVI OGGETTO DEL SERVIZIO NATURA DEL SERVIZIO ESECUZIONE D UFFICIO... 3

1. OGGETTO DELL APPALTO QUANTITATIVI OGGETTO DEL SERVIZIO NATURA DEL SERVIZIO ESECUZIONE D UFFICIO... 3 CAPITOLATO TECNICO Procedura aperta, suddivisa in tre lotti, per l affidamento del servizio di recupero e riciclaggio dei rifiuti in legno, provenienti dalla raccolta differenziata, dai Centri di raccolta

Dettagli

Comuni dell Acquedotto Langhe Sud Occidentali S.p.A.

Comuni dell Acquedotto Langhe Sud Occidentali S.p.A. Comuni dell Acquedotto Langhe Sud Occidentali S.p.A. Sede: V.le Prof. Gabetti 23/b 12063 DOGLIANI (CN) Capitale Sociale 3.159.565 i.v. Registro imprese di CUNEO C.F.-P.I. 00451940043 Tel. 0173/70343-721423

Dettagli

SERVIZIO DI RITIRO CARTA E CARTONE PROVENIENTI DA RACCOLTA DIFFERENZIATA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

SERVIZIO DI RITIRO CARTA E CARTONE PROVENIENTI DA RACCOLTA DIFFERENZIATA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI RITIRO CARTA E CARTONE PROVENIENTI DA RACCOLTA DIFFERENZIATA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SOMMARIO Titolo I DISPOSIZIONI GENERALI... 3 Art. 1 - Oggetto dell'appalto, stima quantitativi e importo

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CEM AMBIENTE S.P.A. Loc. Cascina Sofia 1/A - 20873 - Cavenago di Brianza (MB) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI RECUPERO DI: LEGNO CER 20.01.38 /15.01.03 / 17.02.01 CIG 7364788F4E ART. 1 OGGETTO

Dettagli

CEM AMBIENTE S.P.A. Loc. Cascina Sofia 1/A Cavenago di Brianza (MB) CAPITOLATO TECNICO TRATTAMENTO E RECUPERO DI:

CEM AMBIENTE S.P.A. Loc. Cascina Sofia 1/A Cavenago di Brianza (MB) CAPITOLATO TECNICO TRATTAMENTO E RECUPERO DI: CEM AMBIENTE S.P.A. Loc. Cascina Sofia 1/A - 20873 - Cavenago di Brianza (MB) CAPITOLATO TECNICO TRATTAMENTO E RECUPERO DI: CARTA E CARTONE CER 20.01.01 ART. 1 OGGETTO Oggetto del presente capitolato tecnico

Dettagli

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA

SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA SERVIZIO DI PULIZIA PIAZZA CAVOUR - COMUNE DELLA SPEZIA 2016-2018 CAPITOLATO TECNICO 1 di 5 Art. 1 Oggetto L appalto ha per oggetto il servizio di pulizia delle aree di piazza Cavour (pavimentazione del

Dettagli

allegato a) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

allegato a) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Progetto per l affidamento del Servizio smaltimento rifiuti solidi urbani (CER 20.03.01) per il periodo 1 gennaio 2015-31 dicembre 2016 CIG 59731829B6 allegato a) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO INDICE ART.

Dettagli

C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo---

C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo--- C I T T A d i A G N O N E (Provincia di Isernia) ---ooooo--- CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA REALIZZAZIONE E GESTIONE DI PUBBLICO ESERCIZIO DI RISTORAZIONE IN PIAZZA PLEBISCITO NEI LOCALI DEL PALAZZO

Dettagli

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente "CONSORZIO" - (Codice

Schema di CONTRATTO. Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO TRA. nel presente atto denominato semplicemente CONSORZIO - (Codice Schema di CONTRATTO * * * Oggetto: Servizio di RSPP ai sensi degli art. 31 e seguenti del D.Lvo 81/08 e smi. * * * Il giorno... presso la Sede dell'ente CONSORZIO DI BONIFICA TEVERE-NERA in Terni - Piazza

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI TRATTAMENTO DI: INGOMBRANTI CER 20.03.07 - R13 ANNO 2018 LOTTO 1 CIG 7199294559 LOTTO 2 - CIG 71992966FF LOTTO 3 - CIG 7199301B1E ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO L

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PROCEDURA 2/3

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PROCEDURA 2/3 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PROCEDURA 2/3 SERVIZIO DI TRATTAMENTO DI: FRAZIONE SECCA DA R.D. ANNO 2018 CIG 7207329C08. ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto il servizio di trattamento

Dettagli

CO.A.B.SE.R. Consorzio Albese Braidese Servizi Rifiuti

CO.A.B.SE.R. Consorzio Albese Braidese Servizi Rifiuti CO.A.B.SE.R. Consorzio Albese Braidese Servizi Rifiuti CO.A.B.SE.R. Procedura aperta per la conclusione di un accordo quadro di somministrazione personale a tempo determinato CIG 65795819FF Capitolato

Dettagli

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE CAPITOLATO TECNICO. Pag. 1 di 5 SERVIZIO DI SPAZZAMENTO MECCANIZZATO COMUNE DI PORTOVENERE 2016-2017 CAPITOLATO TECNICO Pag. 1 di 5 Art. 1 Oggetto e modalità dell appalto. L appalto ha per oggetto il servizio di spazzamento meccanizzato

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO 01.01.2011 31.12.2013 ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) L'appalto ha per oggetto il servizio di facchinaggio

Dettagli

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3 CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG 72961941C3 tra l Azienda Pubblica di Servizi alla Persona La Quiete (di seguito indicata Azienda) con sede in

Dettagli

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO OGGETTO: PROCEDURA APERTA SOTTO SOGLIA COMUNITARIA RELATIVA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE RELATIVO ALLA COPERTURA ASSICURATIVA DEL RISCHIO INFORTUNI DEI DIPENDENTI DELLA FONDAZIONE ENPAIA.

Dettagli

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.:

Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: ALLEGATO H Oggetto: Procedura aperta per l affidamento dei SERVIZI DI LAVAGGIO CASSONETTI RACCOLTA RIFIUTI - C.I.G.: 6232250764 SCHEMA DI CONTRATTO ai sensi dell art. 3, comma 6 e dell art. 11, comma 13

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO Comune di Livorno CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO MERCATO CENTRALE DI LIVORNO Art. 1 Oggetto del presente capitolato

Dettagli

SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI DELLA PROVINCIA DI IMPERIA. CAPITOLATO SPECIALE ---===ooooooo===---

SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI DELLA PROVINCIA DI IMPERIA. CAPITOLATO SPECIALE ---===ooooooo===--- SERVIZIO DI GESTIONE DEI RIFIUTI DELLA PROVINCIA DI IMPERIA CAPITOLATO SPECIALE ---===ooooooo===--- Art. 1 - Oggetto del servizio Il presente appalto ha ad oggetto l affidamento da parte della Provincia

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO Affidamento del servizio globale di assistenza sociale e altri servizi accessori presso le residenze protette Casa per Anziani Umberto I e Casa Serena di Pordenone per il periodo 01.09.2018

Dettagli

ALTO VICENTINO AMBIENTE SRL Via Lago di Pusiano n. 4 Schio (VI)

ALTO VICENTINO AMBIENTE SRL Via Lago di Pusiano n. 4 Schio (VI) ALTO VICENTINO AMBIENTE SRL Via Lago di Pusiano n. 4 Schio (VI) PROCEDURA APERTA RELATIVA ALL APPALTO DEL SERVIZIO DI PRELIEVO, TRASPORTO E SMALTIMENTO DELLE CENERI PESANTI E SCORIE (CER 19.01.12) CIG

Dettagli

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo Consorzio Universitario della Provincia di Palermo Oggetto: FORNITURA E POSA IN OPERA TENDE PER LA SEDE DI CEFALU IMPORTO A BASE D ASTA 2.723,57.. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ART. 1 Oggetto Il presente

Dettagli

COMUNE DI SAN FERDINANDO

COMUNE DI SAN FERDINANDO COMUNE DI SAN FERDINANDO PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA COMANDO POLIZIA MUNICIPALE Piazza gen. Nunziante tel e fax 0966 7614125 SERVIZIO R.S.U. BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI PULIZIA E SPAZZAMENTO,

Dettagli

CENTRO SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI E SANITARI IPAB COMUNE DI VIGONE (TO) CONTRATTO DI APPALTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA

CENTRO SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI E SANITARI IPAB COMUNE DI VIGONE (TO) CONTRATTO DI APPALTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA CENTRO SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI E SANITARI IPAB COMUNE DI VIGONE (TO) CONTRATTO DI APPALTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA TUTELARE ALLA PERSONA, SERVIZI COMPLEMENTARI ALBERGHIERI DI PULIZIA E LAVANDERIA,

Dettagli

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p.

SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p. SERVIZIO DI SPAZZAMENTO COMUNI DELLA SPEZIA, SARZANA, LERICI, PORTOVENERE, RIOMAGGIORE E CASTELNUOVO SERVITI DA ACAM AMBIENTE S.p.A CAPITOLATO TECNICO Pag. 1 di 5 Art. 1 Oggetto e modalità dell appalto.

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO ALLEGATO 4

CAPITOLATO TECNICO ALLEGATO 4 Pagina 1 di 7 CAPITOLATO TECNICO ALLEGATO 4 Pagina 2 di 7 INDICE 1. OGGETTO DELL APPALTO...3 2. QUANTITATIVI OGGETTO DEL SERVIZIO...3 3. NATURA DEL SERVIZIO - ESECUZIONE D'UFFICIO....3 4. CONFERIMENTO

Dettagli

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000

LOTTO 1 - PICCOLI CONTENITORI. 1.a) 7 lt. cont. da sottolavello per la raccolta di rifiuti organici 3.000 PER LA FORNITURA DI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA LOTTO 1 PICCOLI CONTENITORI (DA 10, 25, 35, 50 e 70 LITRI) LOTTO 2 GRANDI CONTENITORI (DA 120, 240, 360 e 1.100 LITRI) C.U.P. F42I11000050005

Dettagli

COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE

COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE Via XX Settembre, 1 18016 San Bartolomeo al Mare (IM) Italia. Telefono 0183 40921 - Fax 0183 406479 e mail: sbmlibero@libero.it - URL: http://www.sanbart.net BANDO DI GARA

Dettagli

CEM AMBIENTE S.P.A. Loc. Cascina Sofia Cavenago di Brianza (MB) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CEM AMBIENTE S.P.A. Loc. Cascina Sofia Cavenago di Brianza (MB) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CEM AMBIENTE S.P.A. Loc. Cascina Sofia - 20873 - Cavenago di Brianza (MB) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI TRASPORTO ED AVVIO A RECUPERO DI RIFIUTI LIGNEO CELLULOSICI DE- RIVANTI DAL PROCESSO

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI STOCCAGGIO / TRATTAMENTO T O F E VERNICI PROVENIENTI DAI COMUNI SOCI PERIODO DAL AL

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI STOCCAGGIO / TRATTAMENTO T O F E VERNICI PROVENIENTI DAI COMUNI SOCI PERIODO DAL AL CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI STOCCAGGIO / TRATTAMENTO T O F E VERNICI PROVENIENTI DAI COMUNI SOCI PERIODO DAL 01.01.2015 AL 31.12.2017 CIG5976515831 ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE 10100 - SETTORE AMBIENTE, ENERGIA, MANUTENZIONE CIMITERI 10100 - SETTORE AMBIENTE, ENERGIA, MANUTENZIONE CIMITERI 10100 - SETTORE AMBIENTE, ENERGIA, MANUTENZIONE CIMITERI Responsabile: NIZZOLA CARLO MARIA

Dettagli

CITTA' DI MODUGNO (Provincia di Bari)

CITTA' DI MODUGNO (Provincia di Bari) BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI ATTREZZATURE VARIE PER IL POTENZIAMENTO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEL COMUNE DI MODUGNO POR REGIONE PUGLIA FESR 2007-2013 CIG:4778709B68

Dettagli

COMUNE DI CURSI COPIA DI DETERMINAZIONE

COMUNE DI CURSI COPIA DI DETERMINAZIONE COMUNE DI CURSI PROVINCIA DI LECCE Reg. Gen. N 21 del 02/02/2017 UFFICIO TECNICO COPIA DI DETERMINAZIONE Reg. Sett. N 13 DEL 01/02/2017 OGGETTO: DETERMINA A CONTRARRE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.

CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009. SETTORE TUTELA AMBIENTE SERVIZIO GIARDINI CAPITOLATO D ONERI DEL SERVIZIO RELATIVO AD ATTIVITA DI SFALCIO E DISERBO MARCIAPIEDI ED AREE ACCESSORIE IN AMBITO URBANO. PERIODO ESTIVO ANNO 2009.- Art. 1 Oggetto

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO

SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO SCHEMA CONTRATTO DI APPALTO TRA la SISSA Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati con sede a Trieste, C.F. 80035060328, nella persona del Legale Rappresentante, domiciliato per la carica in Trieste,

Dettagli

PIANO OPERATIVO DI GESTIONE

PIANO OPERATIVO DI GESTIONE PIANO OPERATIVO DI GESTIONE AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PRELIEVO, TRASPORTO, STOCCAGGIO, SMALTIMENTO E/O 200307) E LEGNOSO (CER 200138) PROVENIENTI DALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA EFFETTUATA NEL COMUNE DI

Dettagli

ACCORDO QUADRO CIG Lavori

ACCORDO QUADRO CIG Lavori ACCORDO QUADRO CIG Lavori di manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici degli immobili siti in tutto il territorio regionale, di proprietà o in uso dell'amministrazione Regionale. L anno...

Dettagli

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI RIMINI-P.zza Cavour 27-47900 RIMINI (RN)- SETTORE LAVORI PUBBBLICI - Via Rosaspina 21-(Tel.0541/704814-fax 0541/704728) 2. PROCEDURA

Dettagli

SERVIZIO DI ANALISI E MONITORAGGI AMBIENTALI CIG C3

SERVIZIO DI ANALISI E MONITORAGGI AMBIENTALI CIG C3 S.T.R. Società Trattamento Rifiuti S.r.l. Sede legale: Piazza Risorgimento 1-12051 Alba CN www.strweb.biz - str@pec.it - tel: 0173 364891 Capitale Sociale 2.500.000,00 i.v. C.F., P.IVA, R.I. di Cuneo:

Dettagli

FOGLIO DI PATTI E CONDIZIONI.

FOGLIO DI PATTI E CONDIZIONI. MANUTENZIONE ORDINARIA DELLE OPERE DA IMPRESA EDILE. FOGLIO DI PATTI E CONDIZIONI. ART. 1 - OGGETTO DELL'APPALTO L'appalto ha per oggetto l'esecuzione dei lavori di manutenzione ordinaria delle opere da

Dettagli

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE L Autorità Portuale di Livorno indice procedura aperta,

Dettagli

dei rifiuti sul territorio comunale prevede la raccolta del sistema porta a porta ed interessa sia le utenze domestiche che quelle non domestiche. Art

dei rifiuti sul territorio comunale prevede la raccolta del sistema porta a porta ed interessa sia le utenze domestiche che quelle non domestiche. Art PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CONFERIMENTO DI ALCUNE TIPOLOGIE DI RIFIUTI DIFFERENZIATI DI CUI AI CODICI CER 200138 (LEGNO)- CER 200201 (VERDE- RIFIUTI BIODEGRADABILI)- CER 200307 (INGOMBRANTI)- CER

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI PERUGIA

COMUNE DI PERUGIA CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI PERUGIA COMUNE DI PERUGIA CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI PERUGIA CODICE CIG:6575369626 Articolo 1 Articolo 2 Articolo 3 Articolo 4

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG 6856089F9C 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.66.237 2.

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 15 DEL 27 MARZO 2006

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 15 DEL 27 MARZO 2006 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 15 DEL 27 MARZO 2006 REGIONE CAMPANIA - Assessorato ai Trasporti e Viabilità - Settore Demanio Marittimo - Navigazione - Porti - Aeroporti ed Opere Marittime

Dettagli

- un secondo piatto a scelta fra almeno tre proposti. offerti dalla ditta partecipante, moltiplicato per

- un secondo piatto a scelta fra almeno tre proposti. offerti dalla ditta partecipante, moltiplicato per COMUNE DI SARMATO (Provincia di Piacenza) CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI PASTI AL PERSONALE DIPENDENTE DELL ENTE. ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO Il presente capitolato ha per oggetto la

Dettagli

COMUNE DI RIMINI BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

COMUNE DI RIMINI BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO COMUNE DI RIMINI BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI RIMINI, P.zza Cavour 27-47900 RIMINI (RN) - Settore Lavori Pubblici, Via Rosaspina 21 - Tel. 0541/704879-fax 0541/704810

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG 6138746D71 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.66.237 2.

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA

DISCIPLINARE DI GARA 1 Direzione Regionale della Lombardia Settore Gestione risorse Ufficio Risorse materiali RICHIESTA DI OFFERTA SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (RDO) PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE CIG. N. NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO ART 1 Oggetto dell appalto. Il presente appalto ha per oggetto le sotto indicate tipologie di forniture: Segnali

Dettagli

SERVIZIO DI AVVIO A RECUPERO DI RIFIUTI DA IMBALLAGGI IN LEGNO E SCARTI LEGNOSI PER UN PERIODO DI 12 MESI CON EVENTUALE OPZIONE PER ULTERIORI 12 MESI.

SERVIZIO DI AVVIO A RECUPERO DI RIFIUTI DA IMBALLAGGI IN LEGNO E SCARTI LEGNOSI PER UN PERIODO DI 12 MESI CON EVENTUALE OPZIONE PER ULTERIORI 12 MESI. PROCEDURA N. 11/2016 AVVISO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE A PARTECIPARE A PROCEDURA PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI Si rende noto che questa Stazione Appaltante intende procedere, ai sensi dell art. 57,

Dettagli

COMUNE DI LIMBADI. Provincia di Vibo Valentia TEL FAX UFFICIO TECNICO ANALISI DEI COSTI

COMUNE DI LIMBADI. Provincia di Vibo Valentia TEL FAX UFFICIO TECNICO ANALISI DEI COSTI COMUNE DI LIMBADI Provincia di Vibo Valentia TEL.0963 85006 FAX 0963 85005 UFFICIO TECNICO ANALISI DEI COSTI Oggetto: Servizio di raccolta, trasporto, recupero e conferimento negli impianti dedicati dei

Dettagli

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. ALLEGATO N. 2 SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che: con determinazione

Dettagli

Ambito Territoriale di Cerignola

Ambito Territoriale di Cerignola BANDO DI GARA per l affidamento del servizio di orientamento al lavoro e tutoraggio tirocini di inclusione lavorativa di soggetti svantaggiati destinatari delle misure previste dal progetto PON INCLUSIONE

Dettagli

SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO

SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO SETTORE DELLA INNOVAZIONE, DEL TURISMO E DEI SERVIZI AI COMUNI CONTRATTO ESECUTIVO DERIVANTE DALL'ACCORDO QUADRO RELATIVO AL SERVIZIO DI SUPPORTO ALLA GESTIONE DEL CENTRO DI CATALOGAZIONE PROVNCIALE PER

Dettagli

COMUNE DI LATINA. Settore Tecnico LL.PP. Servizio Manutenzione Strade Corso della Repubblica n Latina (tel. 0773/ fax 0773/691931)

COMUNE DI LATINA. Settore Tecnico LL.PP. Servizio Manutenzione Strade Corso della Repubblica n Latina (tel. 0773/ fax 0773/691931) COMUNE DI LATINA Settore Tecnico LL.PP. Servizio Manutenzione Strade Corso della Repubblica n 118 04100 Latina (tel. 0773/652412 fax 0773/691931) BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE:

Dettagli

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva

Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva SPECIFICA TECNICA Edizione marzo 2015 Fornitura di dispositivi di protezione individuale e collettiva Acea Ato5 SpA INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 LUOGO DI CONSEGNA... 3 3 DURATA DEL CONTRATTO...

Dettagli

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese SERVIZI DELL'AREA SERVIZI ALLA PERSONA ORIGINALE DETERMINAZIONE n 1186 del 29/10/2015 Cl. 1.6 Oggetto : Indizione gara d'appalto tramite procedura aperta per

Dettagli

PIANO OPERATIVO DI GESTIONE CALCOLO COSTO UNITARIO QUADRO ECONOMICO

PIANO OPERATIVO DI GESTIONE CALCOLO COSTO UNITARIO QUADRO ECONOMICO PIANO OPERATIVO DI GESTIONE CALCOLO COSTO UNITARIO QUADRO ECONOMICO Procedura aperta per l affidamento del servizio di PRELIEVO, TRASPORTO, STOCCAGGIO, SMALTIMENTO E/O RECUPERO DI RIFIUTI COSTITUITI DA

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale dei Lavori e del Demanio

MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale dei Lavori e del Demanio MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale dei Lavori e del Demanio BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO Appalto solo lavori (>150.000 Euro < Euro 5.278.000) SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)

Dettagli

UFFICIO TECNICO BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO

UFFICIO TECNICO BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO ARCIDIOCESI DI MESSINA, LIPARI, S. LUCIA DEL MELA Ente Ecclesiastico civilmente riconosciuto con Decreto del Ministero dell Interno in data 24.02.1987 (G.U. 18.04.87)- Iscritto al Tribunale di Messina

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO

CONTRATTO DI APPALTO CONTRATTO DI APPALTO TRA Sviluppo Genova S.p.A. (Committente) Via Martin Piaggio, 17/7 16122 Genova P.I. 03669800108, nella persona del sig. Pier Giulio Porazza, Amministratore Delegato E sede legale..,

Dettagli

ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO

ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO SERVIZIO DI TRASPORTO, TRATTAMENTO E RECUPERO DI: RIFIUTI BIODEGRADABILI DI CUCINE E MENSE ANNO 2015/2016 LOTTO1 CIG598483493F -LOTTO2 CIG5984863130 ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE 10100 - SETTORE AMBIENTE, ENERGIA, MANUTENZIONE CIMITERI 10100 - SETTORE AMBIENTE, ENERGIA, MANUTENZIONE CIMITERI 10100 - SETTORE AMBIENTE, ENERGIA, MANUTENZIONE CIMITERI Responsabile: NIZZOLA CARLO MARIA

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Sede Legale: via Tonale n. 6, 43100 Parma Sede Amministrativa: via Colorno n. 63, 43100 Parma; Tel. 0521/600611, Fax 0521/606260; Pubblico Incanto per la gestione dei servizi di Educatrice Domiciliare

Dettagli

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze) COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE Capitolato d'appalto e norme contrattuali per la fornitura, trasporto e installazione di bombole di Diossido di Carbonio (Anidride Carbonica) per

Dettagli

C O M U N E D I L A L O G G I A Provincia di Torino

C O M U N E D I L A L O G G I A Provincia di Torino C O M U N E D I L A L O G G I A Provincia di Torino ------------------ BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MIGLIORAMENTO DEI PERCORSI PEDONALI NELL INCROCIO DI VIA TETTI AIASSA,

Dettagli

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E URBANA E DELLE INFRASTRUTTURE Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via Roma, 209 90133 Palermo

Dettagli

UNIONE DI COMUNI METALLA E IL MARE

UNIONE DI COMUNI METALLA E IL MARE UNIONE DI COMUNI METALLA E IL MARE PROVINCIA CARBONIA IGLESIAS Via Garibaldi, 10 (ex Casa Asquer) 09010 Musei Tel. 0781 71011 fax 0781 726035 P.I. 90025980922 - C.F. 90025980922 www.metallaeilmare.ci.it

Dettagli

AFFIDAMENTO DI SERVIZI ESTIVI DI RACCOLTA RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI AGLI URBANI CAPITOLATO TECNICO. Art. 1 Oggetto dell appalto.

AFFIDAMENTO DI SERVIZI ESTIVI DI RACCOLTA RIFIUTI URBANI E ASSIMILATI AGLI URBANI CAPITOLATO TECNICO. Art. 1 Oggetto dell appalto. Pagina 1 di 5 AFFIDAMENTO DI ASSIMILATI AGLI URBANI CAPITOLATO TECNICO Art. 1 Oggetto dell appalto. L appalto ha per oggetto la raccolta domiciliare (PAP) dei rifiuti urbani e assimilati agli urbani in

Dettagli

SPECIFICA TECNICA. Fornitura di dispositivi di protezione individuale (vestiario)

SPECIFICA TECNICA. Fornitura di dispositivi di protezione individuale (vestiario) SPECIFICA TECNICA Edizione ottobre 2014 Fornitura di dispositivi di protezione individuale (vestiario) Acea Ato2 SpA INDICE 1 Oggetto del Contratto... 3 2 Durata del Contratto... 3 3 Corrispettivo del

Dettagli

AVVISO PUBBLICO. STAZIONE APPALTANTE: Qualiano Multiservizi S.p.A., con sede in Qualiano (NA) alla via Giuseppe di Vittorio, 22 (P.

AVVISO PUBBLICO. STAZIONE APPALTANTE: Qualiano Multiservizi S.p.A., con sede in Qualiano (NA) alla via Giuseppe di Vittorio, 22 (P. AVVISO PUBBLICO Procedura negoziata ex art. 125, comma 11, d.lgs. n. 163/- 2006 per l acquisito di n. 2 autocompattatori da 10 m³ da adibire al servizio di igiene urbana. STAZIONE APPALTANTE: Qualiano

Dettagli

COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE Provincia di BARI SETTORE LL.PP.

COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE Provincia di BARI SETTORE LL.PP. COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE Provincia di BARI SETTORE LL.PP. Prot. n. 17269 lì, 14/11/2007 - BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA - 1. STAZIONE APPALTANTE: Comune di Santeramo in Colle Piazza G. Simone,

Dettagli

ISTITUZIONE SCUOLE E NIDI D INFANZIA del Comune di Reggio Emilia

ISTITUZIONE SCUOLE E NIDI D INFANZIA del Comune di Reggio Emilia ISTITUZIONE SCUOLE E NIDI D INFANZIA del Comune di Reggio Emilia Contratto per la gestione del Servizio Estivo nei nidi/scuola cooperativi Faber, nel nido cooperativo Maramotti e nelle sezioni di scuola

Dettagli

Stazione Unica Appaltante sede di Jesolo BANDO DI GARA

Stazione Unica Appaltante sede di Jesolo BANDO DI GARA Stazione Unica Appaltante sede di Jesolo PROT. N. 3213/2015 BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO INTEGRATIVO DI ASSISTENZA DOMICILIARE RIVOLTO AD ANZIANI, MINORI, INABILI E NUCLEI FAMILIARI IN

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI SPECIALI, PERICOLOSI E NON PERICOLOSI

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI SPECIALI, PERICOLOSI E NON PERICOLOSI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER IL SERVIZIO TRIENNALE DI RACCOLTA, TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI SPECIALI, PERICOLOSI E NON PERICOLOSI PARTE AMMINISTRATIVA Art. 1 OGGETTO Art. 2 ACCETTAZIONE DEL LAVORO

Dettagli

Istituto Superiore di Sanità

Istituto Superiore di Sanità Istituto Superiore di Sanità Procedura aperta per la conclusione di un accordo quadro da stipularsi con un solo operatore economico per l affidamento del servizio di supporto e consulenza legale, finalizzata

Dettagli

FORNITURA DI AUTOMEZZI NUOVI DI FABBRICA PER IL TRASPORTO RIFIUTI CIG FA7

FORNITURA DI AUTOMEZZI NUOVI DI FABBRICA PER IL TRASPORTO RIFIUTI CIG FA7 S.T.R. Società Trattamento Rifiuti S.r.l. Sede legale: Piazza Risorgimento 1-12051 Alba CN www.strweb.biz - str@pec.it - tel: 0173 364891 Capitale Sociale 2.500.000,00 i.v. C.F., P.IVA, R.I. di Cuneo:

Dettagli

Bando di gara lavori di manutenzione straordinaria mediante bitumature di alcune strade comunali in asfalto [1]

Bando di gara lavori di manutenzione straordinaria mediante bitumature di alcune strade comunali in asfalto [1] Bando di gara lavori di manutenzione straordinaria mediante bitumature di alcune strade comunali in asfalto [1] Contenuto pubblicato il 05/05/2016 - Ultima modifica il 10/05/2016 Data di pubblicazione:

Dettagli

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI

CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI CONTRATTO DI APPALTO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI DELLA CASA DI RIPOSO IN FAVORE DI ANZIANI TRA L Asp Regina Margherita, con sede legale a Barletta in Via Enrico Fermi n.20; cap : C.F.

Dettagli

L anno duemilasedici il giorno ( ) del mese di. , presso la Sede della Società MELEGNANO ENERGIA

L anno duemilasedici il giorno ( ) del mese di. , presso la Sede della Società MELEGNANO ENERGIA CONTRATTO DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI SMALTIMENTO RIFIUTI SOLIDI URBANI NON DIFFERENZIATI (CER 200301) SMALTIMENTO RIFIUTI BIODEGRADABILI DI CUCINE E MENSE (CER 200108) - SMALTIMENTO RIFIUTI INGOMBRANTI

Dettagli

unmilionequattrocentocinquantatremilacinquantatre/83)+iva. Oneri per

unmilionequattrocentocinquantatremilacinquantatre/83)+iva. Oneri per 1. Ente Appaltante: CONI Servizi SpA Largo Lauro De Bosis n 15, 00194 Roma, tel. 0636851, fax n 0636857649. 2. Procedura di gara: procedura aperta di cui al D. lgs. 12 aprile 2006, n 163 e s.m.i. 3. Lavori

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. 7/2002 e successive modifiche ed

Dettagli

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE Fornitura di Arredi Macchinari ed Attrezzature palestra della Costruendo Piscina Comunale in Località Via Farina

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti Inv. pulizie lotto Ateneo di Cagliari RACCOMANDATA A.R. Cagliari, 22/12/2009 Prot. 19696 VIII/2

Dettagli

Procedura Aperta, suddivisa in 3 (tre) lotti, per l affidamento del servizio di selezione, CAPITOLATO TECNICO

Procedura Aperta, suddivisa in 3 (tre) lotti, per l affidamento del servizio di selezione, CAPITOLATO TECNICO Pagina 1 di 6 CAPITOLATO TECNICO Procedura Aperta, suddivisa in 3 (tre) lotti, Comunali di Raccolta e le Aree Intermedie S.p.A., per un periodo di 24 (ventiquattro) 1 Pagina 2 di 6 INDICE ART.1. OGGETTO

Dettagli